DOCUMENTO FINALE CLASSE 5MB - Anno Scolastico 2019 2020
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE "SILVANO FEDI - ENRICO FERMI" Via Panconi, 39 - 51100 - Pistoia - tel.0573 37211 - fax 0573 372121 Codice Meccanografico PTTF01000R - Codice IPA istsc_pttf01000r www.ittfedifermi.gov.it - Email Governativa: posta@ittfedifermi.gov.it - Email Certificata PEC: pttf01000r@pec.istruzione.it Anno Scolastico 2019 – 2020 DOCUMENTO FINALE CLASSE 5MB Pistoia - 19 Maggio 2020 1
INDICE (SOMMARIO) 1. Descrizione del contesto generale e presentazione dell’Istituto ................................................................... 4 2. Informazioni sul curricolo ............................................................................................................................ 5 2.1 Profilo in uscita dell’indirizzo ..................................................................................................................... 5 2.2 Quadro orario settimanale .................................................................................................................... 7 2.2.1 Quadro orario settimanale rimodulato per l’emergenza COVID-19 ..................................................... 7 3. Descrizione della situazione della classe ...................................................................................................... 7 3.1 Composizione del consiglio di classe del corrente anno scolastico ......................................................... 7 3.2 Continuità docenti ................................................................................................................................ 8 3.3 Composizione e descrizione della classe .......................................................................................... 8 ........................................................................................................................................... 8 4. Indicazioni su strategie e metodi per l’inclusione ......................................................................................... 9 5. Indicazioni generali sull’attività didattica ...................................................................................................... 9 5.1 Obiettivi trasversali (educativi e formativi) effettivamente conseguiti .................................................. 9 5.1.1 Obiettivi curriculari rimodulati per l’emergenza COVID-19 ................................................................ 10 5.2 Metodologie e strategie didattiche ..................................................................................................... 10 5.3 CLIL: attività e modalità di insegnamento ............................................................................................ 11 5.4 Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex ASL) ......................................................... 12 5.5 Ambienti di apprendimento ................................................................................................................ 13 5.6 Valutazione degli alunni nel periodo di emergenza sanitaria ............................................................... 13 6. Attività e progetti ...................................................................................................................................... 14 6.1 Attività di recupero e potenziamento .................................................................................................. 14 6.2 Attività e progetti attinenti a “Cittadinanza e Costituzione” ................................................................. 14 6.3 Altre attività di arricchimento dell’offerta formativa ............................................................................ 14 6.5 Iniziative ed esperienze extracurricolari (in aggiunta ai percorsi di alternanza) .................................... 14 6.6 Attività specifiche di orientamento ..................................................................................................... 15 6.7 Materiali utili per il colloquio ............................................................................................................. 15 Come dipartimento noi docenti di italiano di quinta abbiamo pensato di inserire a nostra discrezione i testi in prosa o in poesia tratti dal programma svolto, ridimensionando se necessario il numero dei brani da sottoporre ai candidati. ........................................................................................................................... 15 I testi in questione sono comunque specificati. nel programma di italiano. ............................................... 15 7. Parti disciplinari (da pagina 16 a pagina 53) ............................................................................................... 16 2 ITTS Silvano Fedi Enrico Fermi di Pistoia - Documento del Consiglio della Classe 5°MB A.S. 2019/20 pag.2 / 54
7.1 Lingua e Letteratura italiana................................................................................................................ 17 7.3 Lingua Straniera - Inglese .................................................................................................................... 26 8. Valutazione degli apprendimenti ............................................................................................................... 54 Valutazione degli alunni nel periodo di emergenza sanitaria ..................................................................... 54 8.4 Griglie di valutazione del colloquio...................................................................................................... 54 8.5 Simulazioni del colloquio ................................................................................................................... 54 Non sono state effettuate ......................................................................................................................... 54 Allegati 56 3
1. Descrizione del contesto generale e presentazione dell’Istituto La provincia di Pistoia è caratterizzata da una struttura produttiva formata da piccole e medie imprese e dalla grande industria meccanica rappresentata dallo stabilimento Hitachi rail (ex Ansaldo-Breda). L’organizzazione economica Pistoiese vanta, inoltre, una rilevante presenza dell’agricoltura (florovivaismo) ed una buona struttura del terziario avanzato unitamente alla presenza di filiere distrettuali manifatturiere (settore meccanico-alimentare), soprattutto nel settore dell’elettromeccanica, lavorazioni plastiche e del settore delle costruzioni. La sfida della realtà socio-economica pistoiese è dunque quella di sostenere e promuovere lo sviluppo, ed in questo ambito i nuovi ordinamenti previsti per l’Istituto Tecnico Tecnologico chiamano questa scuola a svolgere un ruolo di primo piano, fornendo un supporto alla realtà produttiva del territorio con i suoi numerosi diplomati. Le finalità educative dell’Istituto, pertanto, tengono conto del contesto produttivo e della situazione territoriale in cui esso opera e si adeguano nel tempo alle necessità del momento, salvaguardando i principi di fondo dell’indirizzo. Il modello educativo dell’Istituto punta su di una formazione basata sulla duttilità e sulla flessibilità, in grado quindi di formare tecnici e professionisti capaci di sapersi adattare ai rapidi cambiamenti della realtà locale e nazionale. Di conseguenza l’Istituto è dotato di tecnologie e strumentazioni moderne ed innovative, come dimostrano la ricchezza dei laboratori e la presenza e l’applicazione di alcune particolarità (rete Wireless, Registro Elettronico, didattica innovativa). Altrettanto importanti sono le sempre più significative collaborazioni con il mondo del lavoro, con gli Enti Locali, con le associazioni di categoria, proprio per meglio rispondere alle esigenze della realtà socio-economica del territorio pistoiese. E' su queste premesse che l'Istituto costruisce un'offerta formativa organica, flessibile, integrata, che si qualifica in particolare per l’inserimento nel curricolo di progetti specifici indirizzati al biennio ed al triennio. Gli studenti dell'istituto provengono dalle varie Scuole Medie del Comune di Pistoia, sia pubbliche che private, e da quelle di numerosi Comuni della provincia, nella misura di circa il 50%. Un numero di studenti non trascurabile si iscrive nel nostro istituto da altre scuole di secondo grado, di tipo liceale o dello stesso tipo. Le ragazze rappresentano una percentuale ridotta, ma comunque in crescita, degli iscritti globali dell’istituto. Gli studenti che scelgono il nostro istituto, al di là della diversa provenienza socio-culturale e territoriale, sono generalmente motivati ad acquisire e potenziare il proprio bagaglio culturale generale e nell'ambito tecnologico, a migliorare le proprie abilità e competenze e sono disponibili ad adeguarsi alle regole e ai ritmi dell'attività scolastica. L’Istituto Tecnico Tecnologico Statale assume l’attuale denominazione, dall’anno scolastico 2011-2012 a seguito dell’accorpamento dell’Istituto Tecnico per Geometri “Enrico Fermi ” con l’Istituto Tecnico Industriale “Silvano Fedi”. L’Istituto è situato nella zona ovest di Pistoia, compreso tra il viale Adua e via Panconi ed è facilmente raggiungibile con tutti i mezzi pubblici. Dall’anno scolastico 2011/2012 è Istituto Tecnico Tecnologico previsto dal nuovo ordinamento della riforma degli istituti tecnici. Gli studenti della classe prima possono iscriversi al Biennio Tecnologico –fortemente unitario -scegliendo fra gli indirizzi di: Meccanica, Meccatronica e Energia; Informatica e Telecomunicazioni; Elettronica ed Elettrotecnica; Costruzioni, Ambiente e Territorio; Chimica, Materiali e Biotecnologie. Con il nuovo ordinamento, il piano di studi si suddivide in un primo biennio, un secondo biennio nel quale si accentua la scelta di indirizzo ed un ultimo anno di specializzazione. Nell’Istituto sono presenti anche corsi serali per studenti-lavoratori per il conseguimento del Diploma. Al termine del corso di studi l’Istituto rilascia il Diploma conclusivo del corso di studi di istruzione secondaria superiore ad indirizzo tecnologico. Il corso di studi fornisce una preparazione 4 ITTS Silvano Fedi Enrico Fermi di Pistoia - Documento del Consiglio della Classe 5°MB A.S. 2019/20 pag.4 / 54
finalizzata alle attività tecnico-applicative e permette l’inserimento nel mondo del lavoro, con l’impiego presso ditte private e/o pubbliche o con l’esercizio della libera professione. Inoltre dà la possibilità di proseguire gli studi, consentendo l’iscrizione a qualsiasi facoltà universitaria. 2. Informazioni sul curricolo 2.1 Profilo in uscita dell’indirizzo Il Diplomato in Meccanica, Meccatronica ed Energia ha competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni; inoltre, ha competenze sulle macchine e sui dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi nei diversi contesti economici. Nelle attività produttive d’interesse, egli collabora nella progettazione, costruzione e collaudo dei dispositivi e dei prodotti, nella realizzazione dei relativi processi produttivi; interviene nella manutenzione ordinaria e nell’esercizio di sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi; è in grado di dimensionare, installare e gestire semplici impianti industriali. È in grado di: integrare le conoscenze di meccanica, di elettrotecnica, elettronica e dei sistemi informatici dedicati con le nozioni di base di fisica e chimica, economia e organizzazione; interviene nell’automazione industriale e nel controllo e conduzione dei processi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione, all’adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese, per il miglioramento della qualità ed economicità dei prodotti; elabora cicli di lavorazione, analizzandone e valutandone i costi; intervenire, relativamente alle tipologie di produzione, nei processi di conversione, gestione ed utilizzo dell’energia e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente; agire autonomamente, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale; pianificare la produzione e la certificazione degli apparati progettati, documentando il lavoro svolto, valutando i risultati conseguiti, redigendo istruzioni tecniche e manuali d’uso. Nell’indirizzo sono previste le articolazioni “Meccanica e meccatronica” ed “Energia”, nelle quali il profilo viene orientato e declinato. Nell’articolazione “Meccanica e meccatronica” sono approfondite, nei diversi contesti produttivi, le tematiche generali connesse alla progettazione, realizzazione e gestione di apparati e sistemi e alla relativa organizzazione del lavoro. A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Meccanica, Meccatronica” consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze. – Individuare le proprietà dei materiali in relazione all’impiego, ai processi produttivi e ai trattamenti. 5
– Misurare, elaborare e valutare grandezze e caratteristiche tecniche con opportuna strumentazione. – Organizzare il processo produttivo contribuendo a definire le modalità di realizzazione, di controllo e collaudo del prodotto. – Documentare e seguire i processi di industrializzazione. – Progettare strutture, apparati e sistemi, applicando anche modelli matematici e analizzarne le risposte alle sollecitazioni meccaniche, termiche, elettriche e di altra natura. – Progettare, assemblare, collaudare e predisporre la manutenzione di componenti, di macchine e di sistemi termotecnici di varia natura. – Organizzare e gestire processi di manutenzione per i principali apparati dei sistemi di trasporto, nel rispetto delle relative procedure. – Definire, classificare e programmare sistemi di automazione integrata e robotica applicata ai processi produttivi. – Gestire ed innovare processi correlati a funzioni aziendali. – Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali della qualità e della sicurezza. In relazione alle articolazioni: ”Meccanica e meccatronica”, le competenze di cui sopra sono differentemente sviluppate e opportunamente integrate in coerenza con la peculiarità del percorso di riferimento. Per le competenze specifiche e le capacità si rimanda alle singole parti disciplinari. 6 ITTS Silvano Fedi Enrico Fermi di Pistoia - Documento del Consiglio della Classe 5°MB A.S. 2019/20 pag.6 / 54
2.2 Quadro orario settimanale 2.2.1 Quadro orario settimanale rimodulato per l’emergenza COVID-19 Come da verbale del consiglio di classe n. 5 del 24 marzo 2020 svoltosi per via telematica, a far data dal 25 marzo, l’orario settimanale per la didattica a distanza è stato rimodulato come segue: Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato 8,10-9,10 9,10-10,10 Brogi Barilla Rovai Iozzelli Lunardi 10,10-11,00 Iozzelli Pacini Rovai Barilla Lunardi Fedi Skenderaj 11,20-12,10 Iozzelli Pacini Pacini Pela’ Lunardi Skenderaj Fedi Skenderaj 12,10-13,00 Lunardi Brogi Pacini Pela’ Rovai Skenderaj Fedi 13,00-14,00 Barilla Rovai 7
3. Descrizione della situazione della classe 3.1 Composizione del consiglio di classe del corrente anno scolastico Disciplina Docente Ore Tipo Firma docente settimanali verifiche Lingua e letteratura Rovai Maria Rosa 4 S.O. italiana Storia Rovai Maria Rosa 2 O. Lingua inglese Barilla Maria 3 S.O. Matematica Pelà Stefania 3 S.O. Scienze motorie e Procaccini Paola 2 S.P. sportive Ibba Anna Chiara 1 O. Religione cattolica o attività alternativa Meccanica, macchine ed Iozzelli Leonardo 4 S.O. energia Taulant Skenderaj (1) Tecnologie meccaniche di Lunardi Marco 5 O.P. processo e di prodotto Taulant Skenderaj (4) Pacini Andrea 5 S/G.O. Disegno, progettazione e Fedi Federico (2) organizzazione industriale Sistemi e automazione Brogi Dino 3 O.P. Fedi Federico (3) 3.2 Continuità docenti Docente e disciplina 3° 4° 5° classe classe classe Pela’ Stefania - Matematica X X X Lunardi Marco - Tecnologie meccaniche di p. e di p. X X X Pacini Andrea - Disegno, Progett.ne e Org.ne Ind.le X X X Brogi Dino - Sistemi e automazione X X Barilla Maria - Inglese X X X Procaccini Paola - Scienze motorie e Sportive X X X Iozzelli Leonardo - Meccanica, macchine ed energia X X X Rovai Maria Rosa - Lingua e letteratura italiana, Storia X X Ibba Annachiara - Religione X X X Skenderaj Taulant - Lab. Meccanica e Lab. Tecnologie X Fedi Federico - Lab. Disegno e Lab. Sistemi X 8 ITTS Silvano Fedi Enrico Fermi di Pistoia - Documento del Consiglio della Classe 5°MB A.S. 2019/20 pag.8 / 54
3.3 Composizione e descrizione della classe COGNOME NOME STUDENTE - DATA DI NASCITA 1 Bacci Lorenzo - 22/11/2001 2 Biagini Marinella - 29/11/2000 3 Calabrese Lorenzo - 29/09/2000 4 Conti Andrea - 27/03/2000 5 Corsini Alberto - 29/07/2001 6 Ferrari Marco - 11/11/2001 7 Melani Federico - 12/09/2000 8 Pelliccioni Niccolò - 15/07/2001 9 Sforzi Andrea - 29/06/2001 10 Taddei Francesco - 29/09/2001 11 Tasselli Luca - 13/06/2001 12 Vannucci Lorenzo - 15/04/2001 13 Venturi Tommaso - 08/02/2001 14 Vozella Riccardo - 12/03/2000 La classe nel corrente anno scolastico è composta da 14 studenti, di cui 13 maschi ed una femmina; 5 di essi anagraficamente hanno un anno in più, perchè hanno ripetuto una classe nell’attuale percorso di studi, mentre l’unica studentessa aveva ripetuto un anno nella scuola secondaria di primo grado. Nel corso dell’ultimo triennio (2017/18, 2018/19, 2019/20), tutti gli attuali studenti facevano parte della classe 3MB e successivamente della 4MB. Lo scorso anno la classe si è ulteriormente ridimensionata per la non ammissione di un alunno alla classe quinta. La partecipazione e l’interesse per le varie attività svolte nelle diverse discipline sono state sufficientemente adeguate, ad eccezione di alcuni casi, che hanno mantenuto carenze anche gravi negli apprendimenti, come risulta dalle valutazioni del primo periodo. La frequenza alle lezioni è stata quasi sempre assidua e il comportamento sufficientemente rispettoso e maturo, tuttavia si sono riscontrate assenze, in particolare nel pentamestre, da parte di alcuni studenti. Durante la fase della didattica a distanza non si sono rilevati problemi consistenti di connessione, se non in casi particolari dovuti soprattutto alle condizioni atmosferiche; l’unica studentessa, tuttavia, per un lungo periodo di DAD ha detto di avere difficoltà a mostrarsi in presenza dal momento che disponeva di un pc con telecamera in condivisione con la propria sorella, studentessa anche lei. Gli altri alunni non hanno mai fatto rilevare problematiche . Per quanto riguarda il profitto è generalmente buono, con un gruppo di studenti che si distingue per profitto ottimo. Vi sono invece due studenti con carenze diffuse e profonde sia nelle discipline di indirizzo che nelle altre; tali lacune evidentemente sono da ricondurre anche ad un impegno domestico scarso, discontinuo e comunque non adeguato alla frequenza di una classe quinta. 9
4. Indicazioni su strategie e metodi per l’inclusione Nella classe è presente uno studente con PDP, la cui relazione riservata è allegata separatamente alla documentazione dell’esame. 5. Indicazioni generali sull’attività didattica 5.1 Obiettivi trasversali (educativi e formativi) effettivamente conseguiti Gli studenti, complessivamente, hanno raggiunto gli obiettivi trasversali di seguito elencati: Per quanto riguarda gli obiettivi trasversali educativi, programmati all’inizio dell’anno scolastico, vi sono stati miglioramenti relativamente a: ● Conoscenza di sé e autocontrollo; ● Socializzazione e rispetto delle regole scolastiche e sociali; ● Educazione al rispetto dell’ambiente; ● Educazione alla solidarietà, al rispetto degli altri e all’inclusione. Relativamente agli obiettivi trasversali formativi, gli studenti: • sanno ascoltare e decodificare un messaggio • sanno leggere e comprendere un testo scritto o grafico, individuandone gli elementi essenziali; • sono in grado di utilizzare le conoscenze apprese, salvo alcuni casi; • sanno realizzare un lavoro di gruppo collaborando su un progetto comune; • sanno produrre un testo sufficientemente corretto, organizzato logicamente e finalizzato all’esposizione di conoscenze e/o esperienze, salvo alcuni casi; • sono in grado di esprimere pensieri ed opinioni su argomentazioni di vario genere, salvo alcuni casi; • hanno potenziato il lessico e acquisito una sufficiente terminologia specifica, ad eccezione di alcuni casi; • sono in grado di ricercare e consultare documentazione tecnica anche in lingua inglese. 5.1.1 Obiettivi curriculari rimodulati per l’emergenza COVID-19 Ogni docente della classe, per quanto di propria competenza, ha provveduto alla rimodulazione in itinere della programmazione iniziale, ridefinendo gli obiettivi, semplificando le consegne e le modalità di verifica, e ciò è stato adeguatamente riportato nella documentazione finale del corrente anno scolastico. Sono state comunque adottate le opportune strategie didattiche mirate alla valorizzazione delle eccellenze. 5.2 Metodologie e strategie didattiche Nel processo di insegnamento-apprendimento, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati e in relazione alle discipline interessate e alle tematiche proposte, sono state effettuate lezioni frontali, lavori di gruppo, attività di laboratorio, attività di recupero in orario scolastico, micro didattica e, dall’inizio dell’emergenza sanitaria a causa del COVID-19, attività di DaD (Didattica a distanza). Sono stati utilizzati libri di testo, testi integrativi, articoli di giornali specializzati, saggi, materiale multimediale, computer e LIM. In particolare, durante il periodo dell’emergenza sanitaria, i docenti hanno adottato i seguenti 10 ITTS Silvano Fedi Enrico Fermi di Pistoia - Documento del Consiglio della Classe 5°MB A.S. 2019/20 pag.10 / 54
strumenti e le seguenti strategie per la DaD: videolezioni programmate e concordate con gli alunni, mediante l’applicazione di Google Suite “Meet Hangouts”, invio di materiale semplificato, mappe concettuali e appunti attraverso il registro elettronico alla voce ‘Materiale didattico, Classroom, tutti i servizi della G-Suite a disposizione della scuola. Ricevere ed inviare correzione degli esercizi attraverso la mail istituzionale, tramite immagini su Classroom con funzione apposita. I docenti, oltre alle lezioni erogate in modalità sincrona, hanno messo a disposizione degli alunni riassunti, schemi, mappe concettuali, files video e audio per il supporto anche in remoto (in modalità asincrona) degli stessi. Il carico di lavoro da svolgere a casa è stato, all’occorrenza, alleggerito esonerando gli alunni dallo svolgimento prescrittivo di alcuni compiti o dal rispetto di rigide scadenze, prendendo sempre in considerazione le difficoltà di connessione a volte compromessa dall’assenza di Giga o dall’uso di device inopportuni rispetto al lavoro assegnato. 5.3 CLIL: attività e modalità di insegnamento I docenti delle DNL non hanno attivato alcun progetto con tipologia CLIL 11
5.4 Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex ASL) RELAZIONE DEI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (ex ASL TRIENNIO 2017/2020) La classe 5MB ha svolto i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento nel triennio scolastico 2017 – 2020. E’ stata seguita come Tutor dal prof. Lunardi Marco per l’a.s. 2017/2018 e dal Prof. Andrea Pacini per gli aa.ss. 2018/2019 e 2019/2020; le ore dedicate al progetto sono state 150 (come da normativa e come stabilito dal Collegio docenti e dal Consiglio di Istituto) suddivise in: N. 33 ore dedicate alla: Sicurezza, con due corsi svolti, uno in classe terza di n. ore 4 e l’altro in classe quarta di n. 12 ore – conformemente ai requisiti dell’accordo in CU Stato-Regioni del 21/12/2011: rischio medio; Formazione al lavoro con incontro INAIL per n. 2 ore di attività; Visite tecniche (FF.SS. PT, HITACHI RAIL PT, MECSPE PARMA) per complessive 11 ore totali di attività; Incontri per l’orientamento post-diploma per complessive 4 ore di attività; Circa 120 ore di stage aziendale nel periodo dal 27 maggio al 15 giugno 2019; Le aziende coinvolte negli stage sono state in n. 10 situate nelle Province di Pistoia e Prato. Un gruppo di 3 studenti ha svolto lo stage aziende all’estero in Irlanda del Nord e, per uno studente, un ulteriore stage linguistico a Edimburgo, tutti nell’ambito del progetto ERASMUS. Tutta l’attività triennale svolta è riportata nel portfolio di ciascuno studente. Tale attività di stage è stata progettata dal Consiglio di classe e l’erogazione si è svolta sotto il controllo del Tutor aziendale, coadiuvato dal Tutor scolastico. La valutazione, su proposta del Tutor scolastico, che ha sentito Tutor aziendale - è stata effettuata dal Consiglio di Classe e sarà riportata nella scheda di ogni singolo alunno. Tale valutazione è stata tenuta in congrua considerazione nelle proposte di voto espresse dai docenti delle materie coinvolte nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex ASL). Per ogni alunno viene allegato nel fascicolo personale: Portfolio individuale della attività svolte; Scheda di valutazione aziendale; Scheda di valutazione scolastica. Il tutor: Andrea Pacini 12 ITTS Silvano Fedi Enrico Fermi di Pistoia - Documento del Consiglio della Classe 5°MB A.S. 2019/20 pag.12 / 54
5.5 Ambienti di apprendimento Per quanto riguarda gli ambienti di apprendimento sono stati utilizzati: a. Didattica in presenza: - aula di riferimento - laboratori dell’indirizzo di Meccanica - aule 2.0 fornite di LIM b. Didattica a distanza: - Classroom per l’invio di materiale didattico, l’assegnazione e la consegna di compiti - Meet per le lezioni e le verifiche in videoconferenza 5.6 Valutazione degli alunni nel periodo di emergenza sanitaria In ottemperanza delle note del Ministero dell’istruzione n. 279 dell’8 marzo 2020 e n. 388 del 17 marzo 2020, del D.L. 8 aprile 2020, n. 22, nonché dell’art. 87, comma 3-ter (Valutazione degli apprendimenti) della legge “Cura Italia”, che hanno progressivamente attribuito efficacia alla valutazione – periodica e finale – degli apprendimenti acquisiti durante la didattica a distanza, anche qualora la stessa valutazione sia stata svolta con modalità diverse da quelle consuete, per l’attribuzione dei voti sono stati seguiti i seguenti criteri: a) frequenza delle attività di DaD; b) interazione durante le attività di DaD sincrona e asincrona; c) puntualità nelle consegne/verifiche scritte e orali; d) valutazione dei contenuti delle suddette consegne/verifiche 13
6. Attività e progetti 6.1 Attività di recupero e potenziamento Durante il corso dell’anno sono state svolte attività di recupero in itinere. Gli studenti, inoltre, laddove necessario e a titolo individuale, si sono avvalsi delle ore di sportello help messe a disposizione dalla scuola. 6.2 Attività e progetti attinenti a “Cittadinanza e Costituzione” In relazione al percorso di Cittadinanza e Costituzione gli studenti sono stati sollecitati ad acquisire competenze civiche, sociali e di comunicazione per partecipare consapevolmente alle attività della vita pubblica. In particolare sono state affrontate discussioni e sollecitate riflessioni sulle regole per una civile convivenza, sul rispetto delle persone, dell’ambiente e della legge. Riguardo agli avvenimenti storici recenti sono stati proposti approfondimenti e ricerche in correlazione con l’ultima parte del programma di storia contemporanea. Sono stati esaminati: -Principi Fondamentali della Costituzione; la nascita della Repubblica ed il referendum del 1946. -Repubbliche parlamentari e presidenziali; il ruolo degli organi di governo, nazionali, locali e amministrativi. -La questione ebraica e la giornata della Memoria, con documentazione opportuna; -Le foibe e la giornata del ricordo, con proposta di filmati e di letture. -La questione delle mafie e del brigatismo negli anni ’70 e ’80; -I cambiamenti politici nell’Europa dell’Est dalla fine degli anni ’80. -I DPCM e gli atti esecutivi in questa particolare situazione legata al Covid. 6.3 Altre attività di arricchimento dell’offerta formativa - Progetto “Educazione alla salute e ambiente”: incontro con l’ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) della Toscana - “Edustrada” progetto avvio neopatentati - Incontro con Emergency sui diritti umani 6.4 Percorsi interdisciplinari La classe nel corso dell’anno scolastico ha affrontato tematiche multidisciplinari. Alcuni alunni sono in grado autonomamente di sviluppare progetti interdisciplinari. La maggioranza ha comunque bisogno di essere guidata dal docente. 6.5 Iniziative ed esperienze extracurricolari (in aggiunta ai percorsi di alternanza) Nessuna. 14 ITTS Silvano Fedi Enrico Fermi di Pistoia - Documento del Consiglio della Classe 5°MB A.S. 2019/20 pag.14 / 54
6.6 Attività specifiche di orientamento Per quanto riguarda l’orientamento in uscita la classe ha partecipato alle seguenti attività: - Incontro con l’Accademia Navale di Livorno - Incontro con le Forze Armate - Orientamento universitario - Corso dell’offerta complementare “Verso l’Università” (alcuni alunni) 6.7 Materiali utili per il colloquio Come dipartimento noi docenti di italiano di quinta abbiamo pensato di inserire a nostra discrezione i testi in prosa o in poesia tratti dal programma svolto, ridimensionando se necessario il numero dei brani da sottoporre ai candidati. I testi in questione sono comunque specificati. nel programma di italiano. G. CARDUCCI: DAVANTI SAN GUIDO G. VERGA: FANTASTICHERIA, LA ROBA, PADRON ‘NTONI E LA SAGGEZZA POPOLARE, LA MORTE DI MASTRO DON GESUALDO. G. PASCOLI: LAVANDARE, X AGOSTO, NOVEMBRE, IL GELSOMINO NOTTURNO, IL FANCIULLINO: UNA DICHIARAZIONE DI POETICA. G. D’ANNUNZIO: LA PIOGGIA NEL PINETO. I.SVEVO: UNA VITA: L’INETTO par.3 pg. 460, SENILITA’: par.4 PREFAZIONE pg.466 , FINALE pg. 467, LA COSCIENZA DI ZENO: par.5 SULLA CATASTROFE pg.474 L.PIRANDELLO : LO STRAPPO NEL CIELO DI CARTA, L’UMORISMO, IL TRENO HA FISCHIATO. G. UNGARETTI: SAN MARTINO DEL CARSO, VEGLIA, MATTINA, SOLDATI. E. MONTALE: MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO, SPESSO IL MALE DI VIVERE HO INCONTRATO, NON CHIEDERCI LA PAROLA, HO SCESO DANDOTI IL BRACCIO ALMENO UN MILIONE DI SCALE. U. SABA: TRIESTE. 15
7. Parti disciplinari (da pagina 16 a pagina 53) 7.1 Lingua e Letteratura italiana 7.2 Storia 7.3 Lingua inglese 7.4 Matematica 7.5 Religione cattolica o A.A.I.R.C. 7.6 Scienze motorie e Sportive 7.7 Tecnologie meccaniche di processo e di prodotto 7.8 Disegno, Progettazione e Organizzazione Industriale 7.9 Sistemi e automazione 7.10 Meccanica, macchine ed energia 16 ITTS Silvano Fedi Enrico Fermi di Pistoia - Documento del Consiglio della Classe 5°MB A.S. 2019/20 pag.16 / 54
7.1 Lingua e Letteratura italiana DOCENTE Prof. MARIA ROSA ROVAI LIBRI DI TESTO ADOTTATI C. Giunta CUORI INTELLIGENTI DeA Scuola Editrice. Vol. 3 ORE DI LEZIONE EFFETTUATE NELL'ANNO SCOLASTICO N. 100 ore circa effettuate alla data attuale. Dal 4 marzo, invece delle consuete 4 ore settimanali, sono state effettuate con DAD lezioni in sincrona più brevi, mantenendo tuttavia la scansione di due incontri a settimana della durata ciascuno di circa 1 ora e mezzo. OBIETTIVI REALIZZATI In termini di conoscenze: Gli studenti hanno acquisito una conoscenza delle correnti letterarie e culturali della seconda metà dell’Ottocento e del Novecento e conoscono le biografie, il pensiero e la poetica degli autori studiati. Alcuni alunni sono informati sui principali processi evolutivi delle figure più rappresentative di letterati e intellettuali, vissuti a cavallo tra i due secoli, e conoscono le trasformazioni dei generi in prosa e poesia, riuscendo a formulare un adeguato giudizio critico. Due studenti della classe, invece, per discontinuità nello studio degli argomenti proposti, presentano una preparazione insufficiente; tali alunni manifestano difficoltà consistenti anche a cogliere lo stretto legame tra esperienza letteraria e biografica e non riescono ad evidenziare nei testi i temi più significativi in rapporto ai processi sociali e culturali di riferimento. In termini di competenze applicative: Gli allievi sanno avvalersi delle conoscenze acquisite per esprimersi, seppur a livelli diversificati, con un linguaggio adeguato alla disciplina. Alcuni riescono ad esporre adeguatamente l’evoluzione e le linee fondamentali della storia letteraria, cogliendo la specificità del messaggio che lo studio della materia propone. Una parte di studenti invece ha raggiunto competenze più generiche ed una modesta, seppur adeguata, capacità di rielaborazione critica, sia nell’espressione scritta che in quella orale. Molti alunni si mostrano capaci di sostenere un colloquio, una conversazione , una relazione in contesti diversi, a vari livelli di formalità e con interlocutori del settore di riferimento, ma non tutti riescono a produrre testi scritti di diversa tipologia, in forma sufficientemente chiara e corretta. Sanno utilizzare testi multimediali a supporto della comunicazione orale e sono in grado di apprezzare le caratteristiche culturali e artistiche del territorio. L’intera classe ha dimostrato di saper rispettare l’altro, il diverso, in una dimensione culturale 17
che superi la chiusura e la stretta consuetudine. In termini di capacità: Alcuni studenti riescono ad organizzare logicamente le conoscenze per l’interpretazione dei testi, tuttavia, avendo affrontato lo studio in una dimensione non sempre fruttuosa, hanno dimostrato capacità più in forma di potenzialità che come sviluppo effettivo. Altri invece hanno rafforzato le proprie facoltà di analisi e di sintesi, una propria attitudine critica ed i valori originali del messaggio letterario. Non tutti dimostrano una certa competenza nell’analizzare situazioni ed elaborare dati per favorire individuali processi decisionali sulla progettualità futura. CONTENUTI Realismo e Naturalismo G. Flaubert. Vita e opera Madame Bovary: successo e scandalo. C. Baudelaire La vita e I fiori del male. La Scapigliatura Un modo diverso di essere artisti. Gli autori e le idee. Giosuè Carducci. La vita e la poetica. Testo: Davanti San Guido. Il Verismo Le radici culturali. Il Positivismo. Zola’ e il Naturalismo. Dal Naturalismo al Verismo Giovanni Verga. La vita, le opere. I temi e la tecnica.La conversione al Verismo . Le tecniche narrative. L’impersonalità dello scrittore. Il pessimismo e i valori della famiglia. Vita dei Campi. -Fantasticheria e l’ “ideale dell’ostrica”. -Rosso Malpelo Le novelle rusticane. -La roba Il Ciclo dei Vinti. I Malavoglia Il significato. La trama e la struttura . I principali personaggi inquadrati attraverso la lettura del testo. Testi: -Padron ‘Ntoni. 18 ITTS Silvano Fedi Enrico Fermi di Pistoia - Documento del Consiglio della Classe 5°MB A.S. 2019/20 pag.18 / 54
-L’affare dei lupini. -L’addio di ‘Ntoni. Il Mastro don Gesualdo Il romanzo. La trama e il protagonista. Testi: -La giornata-tipo. -La morte di Gesualdo. Il Decadentismo Le origini. L’atteggiamento verso la vita. Il Romanzo nell’età del Decadentismo. La vita come opera d’arte. J.K.Huysmans e O.Wilde . Giovanni Pascoli . La vita La sperimentazione. La poetica del Fanciullino. Lo stile e le tecniche espressive. Myricae. I canti di Castelvecchio. Testi: -Novembre -Lavandare -X agosto -Il gelsomino notturno Gabriele D’Annunzio. La vita. Il personaggio e l’opera. La visione del mondo. Il romanzo. La storia, i personaggi e lo stile. La poesia dannunziana. Testi: -Il Piacere. (trama) -La pioggia nel pineto. Futurismo . La vera avanguardia italiana. Filippo Tommaso Marinetti Poeti crepuscolari. Temi e motivi. Guido Gozzano ( cenni ) Italo Svevo. La vita. Generi, temi e tecniche. I protagonisti della trilogia -Una vita -Senilità. -La coscienza di Zeno. La struttura delle opere. Il ruolo della psicoanalisi. Luigi Pirandello. La vita. La visione del mondo e della letteratura. 19
“Lo strappo nel cielo di carta”. L’ umorismo. Le Novelle. Testi: -Il treno ha fischiato -La patente -La giara Il fu Mattia Pascal. (trama). La poesia del Novecento Giuseppe Ungaretti . La vita. Il nuovo linguaggio poetico. L’ “Allegria”. Testi: -San Martino del Carso -Veglia -Fratelli -Soldati -Mattina Eugenio Montale. La vita. La poetica. Il significato storico. Le raccolte. “Ossi di seppia”, “Satura”. Testi: -Meriggiare pallido e assorto -Spesso il male di vivere ho incontrato -Non chiederci la parola -Ho sceso dandoti il braccio, almeno un milione di scale. Umberto Saba. La vita e la poetica. Il Canzoniere. Testi: -Trieste L’Ermetismo. Salvatore Quasimodo. Vita e poetica. Testi: -Ed è subito sera. La guerra e la Resistenza . Gli scrittori di fronte alla catastrofe. Primo Levi “Se questo è un uomo” (Lettura) Il Neorealismo I romanzi italiani del dopoguerra e il cinema neorealista. (Cenni) METODOLOGIE Lo studio della disciplina letteraria è stato condotto fornendo opportune occasioni di 20 ITTS Silvano Fedi Enrico Fermi di Pistoia - Documento del Consiglio della Classe 5°MB A.S. 2019/20 pag.20 / 54
intervento agli alunni per incrementare la loro autonomia operativa, la riflessione critica, la capacità di rielaborazione e di approfondimento. In tale lavoro, progressivamente autonomo, gli alunni sono stati sollecitati ad esercitare le capacità analitico-sintetiche e di collegamento, anche in ambito storico, e ad individuare i vari livelli del messaggio letterario. La lezione frontale ha costituito, tuttavia, il momento fondamentale orientativo dell'intero percorso culturale ed ha pertanto indirizzato e motivato, di volta in volta, le altre forme del lavoro scolastico, quali analisi del testo, sintesi e commenti. Si è dato inoltre un certo spazio - compatibilmente con il tempo a disposizione - per sanare carenze linguistiche, soprattutto sintattiche e semantiche, onde affinare la correttezza formale e ampliare la conoscenza della lingua. MEZZI DI LAVORO Oltre al testo scolastico in adozione, usato per lo studio e la rielaborazione degli argomenti proposti, si è cercato di affrontare in forma propositiva e dialogica le principali problematiche verificatesi a vari livelli, nel corso dell’anno scolastico. I supporti multimediali sono stati suggeriti e consigliati al fine di sintetizzare e schematizzare gli apprendimenti . DAD come aula virtuale. SPAZI L’ambiente scolastico a disposizione ha consentito lo svolgimento delle consuete lezioni frontali, finchè è stato possibile, e solo sporadicamente sono state utilizzate aule diverse, dotate di LIM. STRUMENTI DI VERIFICA Nel corso del lavoro disciplinare sono state utilizzate le seguenti prove di verifica: orali: interrogazioni brevi, interrogazioni articolate, esposizioni sintetiche di argomenti, analisi e contestualizzazione dei principali testi letterari, discussione guidata. scritte: analisi e interpretazione di un testo letterario italiano; analisi e produzione di un testo argomentativo; riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità. La DOCENTE: Maria Rosa Rovai Pistoia 19 maggio 2020 ____________________________ 21
7.2 Storia DOCENTE prof. MARIA ROSA ROVAI LIBRI DI TESTO ADOTTATI A. PROSPERI, G. ZAGREBELSKY, P. VIOLA, M. BATTINI: STORIA PER DIVENTARE CITTADINI Dal Novecento a oggi Vol 3 EINAUDI SCUOLA Editore ORE DI LEZIONE EFFETTUATE NELL'ANNO SCOLASTICO n 56 ore circa effettuate alla data attuale. Dal 4 marzo 2020, invece delle 2 ore consuete da orario, sono state effettuate generalmente 2 lezioni settimanali più brevi per un totale di circa 1 ora e mezzo complessiva in DAD svolte sempre in maniera sincrona. OBIETTIVI REALIZZATI In termini di conoscenze: Il programma di storia, per il quale si è seguito un percorso di tipo modulare, è stato svolto partendo dall’inizio del Novecento fino al secondo dopoguerra, con alcune finestre di approfondimento sulla storia degli ultimi decenni del secolo scorso. La trattazione dei moduli ha cercato di offrire agli studenti una interpretazione critica e problematica dei fenomeni storici e la consapevolezza che la conoscenza del passato è fondamentale per la comprensione del mondo attuale. In termini di competenze applicative: Per il raggiungimento di obiettivi efficaci e formativi, la classe è stata coinvolta in un progetto sulla realtà della guerra con l’Istituto Storico della Resistenza di Pistoia. Ciò ha consentito agli alunni di partecipare a filmati e conferenze e di formulare domande dirette ai relatori. Questa esperienza li ha talvolta motivati e sollecitati ad acquisire una personale e costruttiva informazione sulla realtà attuale e circostante. In termini di capacità: Per la complessità delle tematiche affrontate l’acquisizione di un linguaggio e di un metodo efficace risulta adeguata per molti studenti, ma non per tutti. Alcuni sanno adoperare concetti interpretativi con coerente terminologia. Sono in grado di problematizzare i fatti in relazione alle dimensioni spazio-temporali. Sanno riconoscere il valore della tradizione nella contemporaneità. Due studenti hanno incontrato grandi difficoltà nello studio della disciplina, con un conseguente profitto insufficiente. CONTENUTI 22 ITTS Silvano Fedi Enrico Fermi di Pistoia - Documento del Consiglio della Classe 5°MB A.S. 2019/20 pag.22 / 54
La Grande guerra e le Rivoluzioni -L’Europa della Belle Epoque. Lo sviluppo economico e demografico. Il nuovo sistema di alleanze in Europa e il colonialismo. L’età giolittiana. Dossier: La grande migrazione italiana. -La prima guerra mondiale. La tecnologia e la macchina bellica. L’opinione pubblica. -L’Italia. La guerra di posizione; 1915-6. -Dalla caduta del fronte russo alla fine della guerra 1917-8. -I trattati di pace. I costi sociali. La partecipazione delle donne. -Rivoluzione russa. Rivoluzione di febbraio e caduta dello zarismo. Il governo rivoluzionario. Il comunismo di guerra e la Nep. -Europa e mondo all’indomani del conflitto. Età dei totalitarismi, seconda guerra mondiale e olocausto. -Il dopoguerra e il biennio rosso. La nascita del partito comunista d’Italia. - L’avvento del fascismo. Ideologia e cultura. -Il delitto Matteotti. -La costruzione dello stato totalitario. -La politica economica del regime e il Concordato. -La guerra d’Etiopia e le leggi razziali. -Gli Stati Uniti e la crisi del 1929. -Roosevelt e il New Deal. Keynes e l’intervento dello Stato in economia. La società Americana. -La crisi della Germania e la nascita del Nazionalsocialismo. La repubblica di Weimar. L’ascesa di Hitler. Le leggi razziali. -L’Urss da Trotzkij a Stalin. Il terrore e la repressione del dissenso. -Democrazia, Nazifascismo e Comunismo. La contrapposizione fra tre modelli politici. -La Seconda guerra mondiale. La guerra lampo. Francia e Gran Bretagna. Attacco tedesco all’Unione Sovietica. Il Giappone e gli Stati Uniti. -La caduta del fascismo e la guerra civile. -La Resistenza e la Repubblica di Salò. 23
-Europa: Sbarco in Normandia, la liberazione e la bomba atomica. -La fine della guerra. -La vittoria degli alleati. Il problema ebraico. Criteri e sistemi di annientamento. -La Shoah. Le deportazioni e i campi di sterminio. -La guerra civile in Istria e le Foibe. Il mondo bipolare. L’Occidente: accordi di Jalta. L’’Onu. -Il processo di Norimberga. -La guerra fredda. - Dalla destalinizzazione al Muro di Berlino. La Repubblica italiana nel Dopoguerra. -Dalla Costituente al 1948. -Il miracolo economico e l’emigrazione. -I terrorismi e la mafia siciliana. I cambiamenti della società civile. - La crescita dei consumi. -La caduta del muro di Berlino e l’unificazione tedesca. La fine della Jugoslavia. METODOLOGIE La programmazione ha seguito moduli strutturati in unità didattiche. Per ogni modulo è stato previsto un percorso di base: un segmento iniziale con lezione frontale, verifiche intermedie e formative tramite anche colloqui in classe, recupero con nuove strategie e correttivi ed infine verifiche sommative . MEZZI DI LAVORO Libro di testo,documentazione proposta dagli incontri del Progetto, filmati e documentari tratti da Rai Scuola. SPAZI Aula, aule LIM. STRUMENTI DI VERIFICA 24 ITTS Silvano Fedi Enrico Fermi di Pistoia - Documento del Consiglio della Classe 5°MB A.S. 2019/20 pag.24 / 54
Verifiche orali. La DOCENTE: Maria Rosa Rovai Pistoia 19 maggio 2020 ___________________________ 25
7.3 Lingua Straniera - Inglese Docente: Prof.ssa Maria Barilla Libro di testo Mechanical Topics G. Bernardini - M. A. Vidori – G. De Benettis – Hoepli Totale ore di lezione effettuate alla data attuale: 85 Livello di partenza della classe. Il gruppo-classe è costituito da 14 studenti, tutti provenienti dalla quarta MB. Ad inizio anno la preparazione risultava essere mediamente sufficiente all’orale, insufficiente nelle prove scritte. Inizialmente, quando l’attività didattica si è concentrata sulla revisione di argomenti svolti nel precedente a.s. e su riflessioni legate all’esperienza di tirocinio, la classe ha dimostrato nel complesso interesse per la materia ed il lavoro domestico è risultato dai più svolto con regolarità. Approcciandosi man mano al nuovo programma a partire da metà ottobre, interesse e rielaborazione domestica per alcuni studenti sono diventati sempre più superficiali e saltuari, specialmente la seconda, anche perché sono affiorate problematiche dovute a lacune pregresse a cui non è seguito, nonostante le mie sollecitazioni, un maggiore impegno. Obiettivi raggiunti. Obiettivi specifici: A. In termini di competenze: Sapere comunicare in Lingua Inglese nei diversi contesti professionali Saper produrre testi in riferimento a diversi scopi comunicativi. B. In termini di conoscenze: Aspetti comunicativi che permettano l’interazione in diversi ambiti comunicativi e in particolar modo in relazione agli ambiti di specializzazione. Strutture morfosintattiche previste dal livello B2 già citato. Tecniche per la comprensione globale e dettagliata di testi orali scritti e multimediali di medio-alta complessità. Lessico e fraseologia relative a ciascuna specializzazione . Tecniche di uso del dizionario monolingue., anche multimediale. C. In termini di abilità Interazione in conversazioni su argomenti di interesse professionale e culturale. Utilizzazione di un più ricco repertorio lessicale che permetta di descrivere esperienze concrete sia di carattere generale che più specificatamente legate all’ambito specifico. Utilizzazione di strategie al fine di ricercare informazioni ed effettuare approfondimenti su argomenti relativi al proprio settore di indirizzo. Produzione e rielaborazione critica di testi coesi e coerenti su argomenti legati al proprio settore di indirizzo utilizzando il lessico appropriato. Alla data del 26 marzo 2020 è stata effettuata la rimodulazione del piano di lavoro, e degli obiettivi come concordati nella riunione del DPT di venerdì 20 marzo (verbale n 3.) A quella data, come evidenziato nel relativo documento, gran parte del programma 26 ITTS Silvano Fedi Enrico Fermi di Pistoia - Documento del Consiglio della Classe 5°MB A.S. 2019/20 pag.26 / 54
era già stato svolto con conseguente valutazione delle competenze degli studenti. Inoltre a quella data gli studenti con debito erano stati tutti regolarmente testati e valutati. Nella fase DAD il rendimento di ciascuno studente non ha subito variazioni rispetto alla fase della didattica tradizionale, in presenza. Nel complesso la classe ha conseguito risultati accettabili a livello di conoscenze, competenze e abilità ed una parte degli studenti ha raggiunto gli obiettivi, anche al di là delle aspettative. Da altri purtroppo gli obiettivi previsti non sono stati raggiunti nella loro totalità e in modo soddisfacente e confacente una classe terminale. Ciò è stato determinato da varie cause – a volte anche concomitanti – quali un inadeguato, in taluni casi anche gravemente lacunoso, bagaglio di conoscenze e competenze pregresse e una applicazione saltuaria allo studio. Per quanto riguarda le competenze applicative Come previsto dal programma di Istituto per l’indirizzo Meccatronico, gli studenti hanno conseguito la conoscenza del lessico specifico del settore Meccatronico e sono in gran parte in grado di Comprendere e riferire usando documenti in lingua originale sui materiali Parlare della propria esperienza di Traineeship (Tutti gli studenti all’inizio dell’a.s. hanno presentato in L2 - con il sussidio di P.P.T. e materiale multimediale - l’esperienza professionalizzante svolta, come previsto dalla normativa, alla fine della classe quarta) Reperire e utilizzare documenti in lingua originale su utensili e macchinari tradizionali e più evoluti Applica le istruzioni in lingua originale sui programmi Autocad e SolidWorks Comprendere i documenti in lingua originale sulle macchine utensili CNC e applicarne i contenuti Comprendere i documenti in lingua originale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (normativa europea e cartellonistica) Comunicare in L2 all'interno del team sulle problematiche di un argomento/progetto scelto. Presentare un progetto, anche avvalendosi degli strumenti multimediali, indicando obiettivi, difficoltà, soluzioni e sviluppi. Percorsi PCTO Transnazionali e Certificazioni Cambridge Visto il diverso impegno dimostrato da parte degli studenti, solo alcuni sono riusciti ad acquistare reale flessibilità e scioltezza espositive. Si tratta in particolare degli studenti che nel corso del triennio hanno conseguito le Certificazioni linguistiche Cambridge, che hanno partecipato agli stages linguistici professionalizzanti all’estero, allo stage transnazionale PON Towards Europe & Beyond (a.s. 2018-2019) Tematiche pluridisciplinari. Secondo quanto previsto dal piano di studio, come indicato nel punto precedente e come si può evincere dalla programmazione iniziale e dal programma svolto, tutte le tematiche trattate in L2 riguardano argomenti specifici dell’indirizzo. Metodologia. Come previsto dalla programmazione iniziale, e in seguito dalla riprogrammazione su citata, per sviluppare la capacità di comprensione scritta si è proceduto ad attività di lettura intensiva in classe usando le tecniche di scanning e skimming. La lettura estensiva è stata effettuata a casa da parte degli studenti. Per sviluppare le abilità di comprensione e produzione orale, per trasmettere contenuti e informazioni nuove si è ricorso costantemente all’uso della L2 durante le lezioni, e 27
costantemente all’uso di materiale multimediale in lingua originale. Per sviluppare le abilità di produzione orale e scritta, con particolare riferimento al linguaggio tecnico, sono state proposte attività esercitative da svolgere in classe sulla base di testi letti e compresi (sunti, risposta a domanda, T/F exercises, match the word with its definition, complete sentences, diebates, Learning by Doing. Flipped classroom, Team working. Cooperative Learning). Per responsabilizzare gli studenti e renderli consapevoli attori delle prove da loro svolte è stato spesso richiesto loro di procedere alla autovalutazione e alla valutazione dei propri compagni, usando griglie e parametri a loro forniti prima della prova. Per quanto riguarda l’attività di DAD, sulla piattaforma Google Meet, questa si è svolta a partire dal 10 di marzo secondo quanto indicato nel documento di rimodulazione sopracitato. Dopo qualche difficoltà iniziale presentata da uno studente nel collegarsi con la webcam, segnalata immediatamente agli uffici preposti e risolta nel giro di circa due settimane, la classe, divisa in tre gruppi, ha frequentato le lezioni seguendo sia le attività sincrone che quelle asincrone. Di fatto sono state mantenute tutte le attività a cui la classe era abituata prima della sospensione della didattica in presenza (comprensione dei testi, conversazioni, dibattiti, presentazioni PPTX., flipped classroom), anzi l’uso costante di strumenti a cui erano già in parte abituati, quali tutorials, materiale digitale, video – audio, necessario per il loro studio nei momenti delle attività asincrone ha permesso a gran parte di loro di acquisire maggiore autonomia e senso di responsabilità. Mezzi e strumenti di lavoro. Oltre il testo in adozione, è stato utilizzato materiale multimediale, aula multimediale e aula virtuale (DAD). Tipologia, indicatori e numero delle prove di verifica. Nella prima parte dell’a.s. sono state effettuate due prove scritte e due nella seconda parte dell’a.s. del tipo True/false statements, testo accompagnato da questionario e in particolare domande a risposta breve, dare e risalire a definizioni di processi tecnico meccanici. Il loro esito è valso a definire la valutazione quadrimestrale. Con queste prove è stata testata l’abilità di comprensione del testo scritto, la conoscenza dei contenuti studiati e la capacità di effettuare collegamenti tra argomenti di tipo tecnologico-meccanico, uso della grammatica e del lessico specifico. Sono state effettuate tre (e in alcuni casi anche di più) verifiche orali nella prima parte dell’a.s e quattro verifiche orali (anche di più in alcuni casi) nella seconda parte dell’a.s. Le verifiche orali, prevalentemente basate sulla esposizione, anche coadiuvata da presentazioni PPTX, e conseguente dibattito su argomenti studiati e approfonditi sono state volte ad accertare il livello di conoscenza e di padronanza della lingua in relazione agli argomenti trattati. Nell’ultima parte dell’anno scolastico sono state effettuate prove orali secondo la tipologia del colloquio d’esame: oral report su uno o due argomenti proposti dall’insegnante, descrizione e commento di schede relative ad argomenti studiati, presentazioni multimediali. Nel formulare la valutazione finale si è tenuto conto, oltre che dell’effettivo profitto conseguito, anche dell’impegno e della partecipazione in classe, del lavoro svolto a casa e dei progressi rispetto al livello di partenza. La valutazione delle prove ha riguardato l’analisi di quattro voci per l’orale e di quattro per lo scritto: Prove orali Comprensione dei contenuti: 25% Acquisizione e padronanza delle conoscenze: 30% 28 ITTS Silvano Fedi Enrico Fermi di Pistoia - Documento del Consiglio della Classe 5°MB A.S. 2019/20 pag.28 / 54
Puoi anche leggere