DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Istituto Da ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5) Anno Scolastico 2020-2021 Classe 5^ sez. E Ist. Tecnico Econ. per il Turismo Coordinatore di Classe prof.ssa Stecchezzini Francesca 1. Presentazione sintetica della classe a) Storia del triennio della classe Nell’A.S. 2018-2019 la 3 Et risultava composta da 22 studenti (19 ragazze e 3 ragazzi), 20 dei quali provenienti dalla 2 Et. Si è aggiunto un alunno ripetente ed una alunna proveniente dal Liceo linguistico, rapidamente integrati nel gruppo. I primi riscontri e le prime verifiche hanno delineato una classe discretamente attenta e motivata, con un livello cognitivo medio discreto; pochi elementi presentavano qualche isolata difficoltà. Durante l’anno l’impegno si è mantenuto abbastanza costante; il metodo di studio è risultato sufficiente nella maggior parte degli alunni, anche se prevalentemente meccanico e spesso concentrato in occasione delle verifiche. Tra i limiti rilevati vi è stata la ridotta capacità di approfondimento autonomo e, solo in pochi, la tendenza ad evitare le verifiche, procrastinandole o compiendo assenze. Diversi altri studenti, invece, si sono distinti per impegno e buone capacità. Un buon numero di ragazzi si è dimostrato partecipe e propositivo: anche se inizialmente alcuni intervenivano in modo non sempre ordinato e rispettoso dei turni di comunicazione, questo atteggiamento si è ridotto nel corso dell’anno. Hanno realizzato le attività domestiche loro assegnate, in genere, nei tempi previsti ma non tutti in maniera ugualmente accurata. Si sono dimostrati, nel corso di tutto l’anno, sostanzialmente corretti negli atteggiamenti nei confronti degli adulti e dei pari. Nello scrutinio del primo periodo sei studenti hanno riportato una insufficienza. Nello scrutinio finale, un unico studente aveva due insufficienze da recuperare. Diverse sono state le attività svolte nel corso dell’anno scolastico, che hanno contribuito ad affiatare il gruppo e a potenziare alcuni aspetti didattici e professionalizzanti: dal viaggio di istruzione a Roma (collegato ad un’UDA che ha portato gli studenti a realizzare delle brochure illustrative di alcuni itinerari, esposte alla classe e distribuite ai partecipanti al viaggio) fino all’appuntamento con il periodo del PCTO, svolto in varie aziende e strutture del territorio, a partire dal 27 maggio fino al 22 giugno. A queste vanno aggiunte molteplici altre occasioni formative (ricordate al punto 5) collegate alle diverse discipline: in tutte queste attività la classe si è distinta per partecipazione e buona responsabilità. Nell’A.S. 2019-2020 il gruppo classe non ha subito variazioni, se si eccettua una studentessa che ha frequentato l’anno all’estero (USA) con il progetto Intercultura. Gli alunni hanno conservato l’impegno e l’interesse già dimostrato nell’anno scolastico precedente. Qualcuno è cresciuto nell’approccio alle discipline e ha cercato di rendere maggiormente autonomo il proprio metodo di studio; altri invece hanno mantenuto un atteggiamento più passivo, meno costante nello studio e meno propositivo nel dialogo in classe. Nello scrutinio del primo periodo otto studenti riportavano una insufficienza (prevalentemente in Matematica), due presentavano più materie insufficienti. Questa situazione è stata in parte confermata nel periodo di pandemia. L’avvio tempestivo della DAD da parte di quasi tutti i docenti ha permesso di riprendere velocemente la didattica e di mantenere i contatti con gli alunni. Essi si sono dimostrati flessibili alle diverse possibilità individuate per continuare l’attività a distanza e recettivi nell’utilizzo dei nuovi strumenti (in particolare Office 365, che in parte già conoscevano perché utilizzato in alcune discipline). Le consegne assegnate o le attività asincrone sono state svolte quasi da tutti nei tempi richiesti, anche se con gradi di accuratezza molto differenti. La partecipazione attiva alla lezione, invece, ha evidenziato alcune criticità: in molti hanno preferito mantenere la videocamera spenta e partecipare al dialogo educativo solo se sollecitati dai docenti. In generale, comunque, non si sono segnalate assenze degne di rilievo. Un altro elemento critico, già presente ma reso maggiormente evidente dalla DAD, è stata la difficoltà a lavorare in modo efficace in gruppo: gli studenti hanno spesso scelto di suddividere il compito ed eseguire il lavoro in modo autonomo piuttosto che praticare il confronto con i membri del gruppo, puntando più al risultato individuale che alla crescita collettiva. DCC-2 pag 1 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 In ogni caso gli alunni, pur nel periodo difficile vissuto da marzo a giugno, si sono dimostrati capaci di reagire alla situazione e si sono confrontati in modo positivo con i docenti, cercando insieme soluzioni ai problemi che si presentavano. Su indicazione del Consiglio di Istituto si è provveduto a ridurre proporzionalmente l’orario e a rimodulare, conseguentemente, la programmazione dipartimentale delle singole discipline. Dal punto di vista degli apprendimenti, il periodo di DAD ha confermato le difficoltà, già emerse in precedenza, relative all’area matematica: diversi alunni sono stati ammessi alla classe quinta con un PAI in questa disciplina. A fine anno sono stati presentati PIA in Arte, Francese, Matematica e Geografia. Per quanto riguarda le attività svolte nel periodo di didattica in presenza, tra quelle maggiormente significative di questo anno scolastico si segnala la partecipazione, in rappresentanza dell’intero Istituto, alla manifestazione organizzata dal Comune di Conegliano in occasione della Giornata della memoria: gli studenti hanno realizzato una performance, accompagnata da uno strumento musicale, ideata dal gruppo classe. E’ da ricordare anche la partecipazione di tutti al Concorso estivo Libernauta, in cui ben due recensioni prodotte dagli alunni sono risultate vincitrici. A causa della DAD, le restanti attività previste non sono state realizzate, anche se una parte del lavoro preparatorio era già stata svolta. b) Continuità didattica nel triennio Nell’arco del triennio gli allievi hanno usufruito di continuità didattica in tutte le materie ad eccezione di Geografia, la cui attuale docente si è inserita nel team in quarta; gli attuali docenti di Tedesco e Diritto sono invece subentrati in quinta. c) Situazione di partenza della classe nell’anno scolastico in corso Nell’A.S. in corso, in vista di un probabile ritorno ad una DAD e di una possibile riduzione del monte orario a disposizione, i vari dipartimenti hanno provveduto ad una riorganizzazione dei programmi delle singole discipline. In effetti la scansione oraria è stata ridotta, per motivi logistici, a unità di lezione di 50 minuti in media: questo ha comportato, almeno in alcune discipline, una ulteriore revisione dei contenuti. Nella programmazione del Consiglio di Classe sono stati elaborati dei percorsi pluridisciplinari, anche relativi ad argomenti attinenti all’Educazione Civica, per permettere agli alunni di affrontare alcune tematiche sotto diversi punti di vista. Nella programmazione si è altresì sottolineata la rilevanza di alcune finalità educative, particolarmente importanti da perseguire anche in Didattica a distanza: saper accettare se stessi; mantenere un rapporto sereno con adulti e pari; sapersi adattare a situazioni nuove con flessibilità, attivando anche percorsi di auto-apprendimento, per sviluppare al meglio le proprie capacità. Anche nell’anno scolastico 2020/2021 la classe si è mantenuta sui livelli descritti precedentemente: corretti e mediamente interessati alle proposte che vengono loro rivolte, gli alunni hanno dimostrato una partecipazione maggiore nei momenti di didattica in presenza mentre, nei periodi in didattica a distanza, è risultato più difficile motivarli e far interagire tutti attivamente durante le lezioni. Tuttavia, nonostante queste difficoltà, si sono applicati nello studio delle diverse discipline, pur con livelli diversi di impegno. Il loro limite rimane legato ad uno studio non sempre costante, più attento al risultato della singola verifica. In generale si dimostrano maggiormente attratti dai compiti dove possono impiegare la loro creatività, anche se solo alcuni riescono a coniugare questo interesse con un buon livello di approfondimento e di precisione. Due sono state le discipline in cui gli studenti hanno dimostrato maggiori difficoltà: Matematica e Tedesco. Alla fine del primo periodo, infatti, sei alunni presentavano insufficienze in queste due discipline. Consapevoli delle loro lacune, si sono tuttavia impegnati (anche se a livelli diversi) per recuperare la situazione. Se si eccettuano queste carenze (in parte accentuate dalla DAD) la classe si presenta quindi, come negli anni precedenti, globalmente suddivisa in tre gruppi: un primo gruppo, più numeroso, riporta risultati discreti in quasi tutte le discipline con un impegno mediamente costante; alcuni elementi raggiungono risultati eccellenti, dimostrando anche una buona capacità critica e una certa autonomia; pochissimi ottengono con qualche fatica la sufficienza in alcune discipline, spesso a causa di un impegno discontinuo. Indipendentemente dai risultati ottenuti, è comunque opportuno sottolineare la generale correttezza di questi studenti, che nel corso del triennio sono riusciti a costruire un clima di classe globalmente sereno ed un maturo dialogo educativo con i docenti. DCC-2 pag 2 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 ISCRITTI PROVENIENTI PROMOSSI PROMOSSI CLASSE STESSA DA ALTRA CON RESPINTI A GIUGNO CLASSE CLASSE DEBITO/I 3 22 2 21 1 - 4 22 22 di cui 10 - (ex.OM 16 maggio - 2020 n°11) 5 22 - 2. Competenze comuni e di indirizzo La classe possiede, con diversi livelli di autonomia e sicurezza, le seguenti competenze: • di ascolto e comprensione, globale e analitica, di testi orali e scritti relativi alle varie discipline. • di comunicazione, utilizzando in Italiano e in lingua straniera i mezzi linguistici adeguati allo scopo. • di espressione, producendo un discorso adeguatamente pertinente, coerente, approfondito e argomentato. • di documentazione, attraverso le fonti di informazione più adeguate. • di rielaborazione e collegamento delle conoscenze • di identificazione della normativa in particolare nell’ambito turistico • di individuazione delle peculiarità delle imprese turistiche • di gestione del calcolo del prezzo • di progettazione, stesura e presentazione di servizi o prodotti turistici, anche in lingua straniera in maniera semplificata, utilizzando gli strumenti adatti in relazione agli scopi • di analisi dell’immagine del territorio e di valorizzazione del paesaggio a fini turistici • di riconoscimento di semplici piani di marketing • di uso del sistema di comunicazioni delle imprese turistiche • di relazione con il pubblico in attività turistiche o ricreative • di auto-valutazione, riconoscendo gli errori e analizzando retroattivamente il percorso 3. Abilità trasversali La classe ha acquisito, a livelli diversi ma sempre adeguati, le seguenti abilità: • Mettere in atto tecniche di comunicazione adeguate al contesto, all’interlocutore e alla situazione. • Stabilire collegamenti di tipo linguistico e di contenuto tra le varie discipline, motivando analogie e diversità. • Produrre autonomamente testi che riguardino aree di ricerca. • Saper gestire i rapporti interpersonali, adattandosi con flessibilità a proposte e situazioni nuove. • Porsi in relazione in modo corretto con insegnanti, compagni e personale non docente. • Rispettare le regole e l’ambiente a disposizione. • Cogliere problemi e aspettative. • Adeguarsi alle richieste delle varie discipline. • Sapersi inserire nel lavoro di gruppo con senso di responsabilità. • Scegliere, motivare e prendere decisioni autonome • Utilizzare con cura le attrezzature • Lavorare in équipe anche a distanza • Utilizzare supporti multimediali 4. Conoscenze La classe, sia pure a diversi livelli, conosce: • Le strutture morfosintattiche dell’Italiano e delle lingue straniere studiate. • Il lessico specifico delle varie discipline. • Il linguaggio tecnico delle varie discipline. • Gli argomenti e i temi principali trattati. • I diversi aspetti del fatto storico, geografico, artistico, socio-economico. DCC-2 pag 3 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 5. Attività extra-curricolari svolte nel triennio Soggiorni e scambi Soggiorno linguistico estivo di 15 giorni, organizzato dall’Istituto, in Inghilterra Classe III (7 alunne su base volontaria) Progetto Intercultura: un’alunna frequenta l’Anno Scolastico negli USA Classe IV Un’alunna è stata selezionata per il Progetto Erasmus; otto alunne per l’Erasmus Terroir. I progetti sono stati rimandati all’estate 2021: partiranno tuttavia solo cinque alunne. Classe V Visite guidate Uscita a Venezia (CLIL geografia) Classe III Conegliano: mostra “Dagli Impressionisti a Picasso” a Palazzo Sarcinelli Classe IV Visita virtuale a Parigi: Montmartre Classe V Viaggi di istruzione Roma: dal 26/03 al 30/03 2019 Classe III Classe IV Classe V ASL UDA: Conoscere, vivere e valorizzare il territorio Classe III Incontro di formazione sulla Sicurezza (4 ore) Corso di formazione specifica (2 ore) Stage in azienda dal 27 maggio al 22 giugno 2019 Traduzione dépliant Conegliano in tedesco (2 alunne) Attività di guida alla Sala dei Battuti (2 alunne) Hostess alla Primavera del prosecco (8 alunne) Hostess alle giornate di Scuola aperta in istituto (13 alunni) Parziale integrazione stage per un’allieva Classe IV Hostess alle giornate di Scuola aperta in istituto (6 Alunni) Workshop di animazione turistica (9 alunne) Un’alunna ha accompagnato le classi prime in una visita guidata a Conegliano, organizzata dall’Istituto. Progetto “Dal valore al business”, condotto dall’Industrial designer dott. Nicola Classe V Bariol Apprendimento in situazione a.s.2020-2021: DCC-2 pag 4 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 Per le alunne che partono con Erasmus (1 alunna) e Erasmus Terroir (4 alunne): OLS (piattaforma linguistica Erasmus) 20 ore e preparazione alla mobilità; Progetto Formativo, 8 ore. Orientamento Classe III Partecipazione a open day universitari (su base volontaria) Classe IV Partecipazione al Job & Orienta di Verona (su base volontaria) Classe V Partecipazione a open day universitari (su base volontaria) Colloqui con la docente responsabile dello Sportello Orientamento in uscita (su base volontaria) Altro Intera classe: Classe III Uscita sportiva in Piancavallo Boot camp presso il Rugby club Joule di Mirano: esperienza di team building Incontro con l’autore Giorgio Scianna (autore de La regola dei pesci) Partecipazione al torneo di lettura Incontro con il Giudice di pace Rappresentazione teatrale ‘Parole ostili’ (in Assemblea di istituto) Progetto Martina: prevenzione dei tumori. Partecipazione alla lezione-spettacolo: ‘Tanto gentile e tanto onesta pare’ Incontro sul volontariato, organizzato dal laboratorio ‘Scuola-Volontariato’. Progetto “Pane e Tulipani” Spettacolo teatrale in lingua tedesca. Alcuni alunni: Smarter english (settembre 2018) Corso per rappresentanti (2 alunne) Partecipazione al Debate in lingua inglese (2 alunne) Corso di certificazione in lingua inglese (su base volontaria) Corso di lingua tedesca (2 studentesse) PON astronomia (2 studentesse) Intera classe: Classe IV Incontro a scuola con i frati francescani Incontro a scuola con i ragazzi del Mato Grosso Premiazioni del concorso Libernauta Uscita per la Giornata della Memoria e realizzazione di una performance sull’argomento Progetto “Pane e Tulipani” Conferenza presso la Fondazione Zanetti sul tema: ‘Guerrieri di Sogni’ Incontro sulle malattie sessualmente trasmissibili e gravidanza responsabile in collaborazione con la LILT Conferenza sul Muro di Berlino, tenuta in istituto dal dott. Speccher Teatro in lingua inglese: Brexit Conversazione in lingua inglese: prof.ssa Spinelli (10 ore) Alcuni alunni: Partecipazione allo spettacolo teatrale serale ‘Il mercante di Venezia’, al Teatro Da Ponte di Vittorio Veneto (su base volontaria) Corso certificazione inglese (su base volontaria) Corso per rappresentanti (2 alunne) Corso sulle dipendenze da alcool per formarsi come peer-educator (5 alunne) Incontro con il prof. B. Mastroianni: “Come disinnescare i conflitti nei dibattiti quotidiani” (2 alunne) DCC-2 pag 5 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 Tutta la classe: Classe V In collaborazione con Ufficio Missionario e Caritas: laboratorio “In Time” sul tema del volontariato internazionale Incontro con lo Psicoterapeuta Antonio Piotti sul disagio adolescenziale e sull’autolesionismo Incontro on line: “Il carcere e la scuola”: incontro-testimonianza di ex- detenuti e familiari di detenuti con gli studenti Progetto Salute e benessere: “Scoprirsi una risorsa”: percorso volto alla sensibilizzazione dei giovani sul tema della donazione del midollo (ADMO) Progetto “Pane e Tulipani” Incontro con il prof. Luca Antonini, Giudice della Corte Costituzionale, sul tema ‘Le parole della nostra Costituzione: Democrazia’. Conversazione in lingua inglese: prof. Wood (10 ore) Conversazione con docente madrelingua francese: prof. Caiumi (5 ore) Alcuni alunni: Corso certificazione inglese (su base volontaria) 6. UdA/Percorsi pluridisciplinari Classe terza (UDA): • Conoscere, vivere e valorizzare il territorio: Discipline turistiche e aziendali; Lingua e letteratura italiana Classe quinta (Percorsi pluridisciplinari): • La pena ed il carcere (Ristretti Orizzonti): Diritto e Legislazione turistica; Religione; Lingua e letteratura italiana • Località turistiche in Veneto: Discipline turistiche e aziendali; Lingua straniera 1 Inglese; Arte • I grandi discorsi della storia: Lingua e letteratura italiana; Storia Cittadinanza e Costituzione; Lingua straniera 1 Inglese; Diritto e Legislazione turistica • Le crociere: Discipline turistiche e aziendali; Lingua straniera 1 Inglese; Lingua straniera 3 Francese • Le rappresentazioni della guerra: Arte; Lingua e letteratura italiana; Storia Cittadinanza e Costituzione; Lingua straniera 1 Inglese; Lingua straniera 2 Tedesco • Risorse turistiche in Nord America: Arte; Lingua straniera 1 Inglese; Geografia turistica • Il turismo sostenibile e responsabile: Lingua straniera 2 Tedesco; Lingua straniera 1 Inglese; Discipline turistiche e aziendali; Geografia turistica; Lingua straniera 3 Francese 7. Relazioni/Programmazioni nel seguente ordine: ISTITUTO TECNICO TURISMO 1. Religione 2. Lingua e letteratura italiana 3. Storia, cittadinanza e Costituzione 4. Arte e territorio 5. Geografia turistica 6. Matematica 7. Lingua straniera 1 Inglese 8. Lingua straniera 2 Tedesco 9. Lingua straniera 3 Francese 10. Diritto e legislazione turistica 11. Discipline turistiche e aziendali 12. Scienze motorie e sportive 13. Educazione civica DCC-2 pag 6 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Docente Tiberia Pavan Disciplina Insegnamento della Religione Cattolica Classe 5^E Turismo Numero ore settimanali 1 Anno Scol. 2020-2021 LIVELLO RAGGIUNTO DALLA CLASSE IN TERMINI DI: Competenze: la classe dimostra buona autonomia nell’uso delle competenze, raggiungendo un livello mediamente più che buono. Abilità: la classe evidenzia buone capacità nel cogliere i significati di quanto proposto, sviluppando senso critico e autonomia nella riflessione. Conoscenze: la classe ha raggiunto un livello più buono di conoscenze, evidenziando interesse e curiosità per quanto proposto. CONTENUTI DISCIPLINARI ☒ Sono stati svolti tutti i contenuti previsti Non sono stati svolti i seguenti contenuti a causa di: a) ☐ b) c) Sono stati svolti i seguenti contenuti di approfondimento e/o ampliamento: a) ☐ b) c) ATTIVITÀ INTEGRATIVE CUI LA CLASSE HA PARTECIPATO: - 2, 9 e 18 dicembre 2020: Laboratorio “In time”, animato da rappresentanti dell'Ufficio Missionario e della Caritas del territorio. Proposte di attività di volontariato nazionale e internazionale. Attività sull’impiego del tempo. - 6 maggio 2021: Incontro online con ex detenuti del carcere "Due Palazzi "di Padova e la figlia di un detenuto. Racconto-testimonianza di ex detenuti. Concetto di colpa, reato, percorso di coscientizzazione della colpa e della storia personale. Espiazione della colpa. - 12 maggio: incontro con un donatore di midollo (ADMO). Significato del dono della vita agli altri. INTERVENTI DI RECUPERO E SOSTEGNO: Non è stato necessario effettuare interventi di recupero e/o sostegno. NUMERO E TIPOLOGIE DELLE VERIFICHE UTILIZZATE: Sono state effettuate due verifiche per periodo, consistenti in lavori di ricerca, esposizione degli stessi, interventi appropriati da parte degli alunni, riflessioni scritte e orali. Il Docente Firma Data Tiberia Pavan 06/05/2021 DCC-2 pag 7 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 PROGRAMMA DETTAGLIATO Docente Tiberia Pavan Disciplina Insegnamento della Religione Cattolica Classe 5^E Turismo Numero ore settimanali 1 Anno Scol. 2020-2021 MODULI DISCIPLINARI Blocchi tematici Ore Modulo n° 1: Etica e bioetica. (Matrimonio e famiglia) 1 Interruzione volontaria di gravidanza. Bioetica Etimologia termine religione. Ipotesi ciceroniana, lattanziana e agostiniana. Possibili classificazioni delle religioni. Religioni etniche, fondate, nazionali, universali. Elementi fondamentali su: - Induismo: storia, insegnamenti, Bhagavad Gita, Upanishad, samsara e reincarnazione (confronto con Modulo n° 2: resurrezione), riti e culti; Religioni e dialogo - Buddismo: storia, insegnamenti, ottuplice sentiero, 4 interreligioso nobili verità, karma, darma, reincarnazione, riti e 7 culti; - Ebraismo: insegnamenti, donna e precetti nell’Ebraismo ortodosso; - Islam: storia, insegnamenti, Corano (analogie e differenze con l’Antico Testamento), i nomi (attributi, titoli, epiteti) di Allah, ramadan. Comparazione storica e culturale tra le religioni. Dialogo interreligioso: che cos’è, presupposti del dialogo. Esperienze di dialogo interreligioso. - Esperienze significative vissute dalle studentesse durante il covid. - Educazione Civica: Incontro online “In time” sul volontariato con rappresentante della Caritas e dell’Ufficio Missionario diocesani, e con giovani volontari. Volontariato, apertura all’altro e alle diversità. Utilizzo del tempo personale: tempo per sé e per gli altri. - Nascita e sviluppo dei campi di concentramento. Attuali situazioni di genocidi o di significative violazioni dei diritti umani (es. rifugiati per motivi di guerra). Modulo n° 3: - Francesco d’Assisi raccontato dallo storico Alessandro Chiesa e mondo Barbero. contemporaneo 26 - Cosa significa credere in Dio, credere nella vita e nell’amore per cantanti (Nek) e sportivi (Bethany Hamilton). Film Soul Surfer: biografia della surfista Bethany Hamilton, storia di resilienza. - Incontro con lo psicoterapeuta Antonio Piotti sul disagio giovanile. - Che cos’è la felicità. Cosa significa essere felici. - Educazione Civica: Incontro con ex detenuti e figli di detenuti del carcere “Due Palazzi” di Padova. Percorso di rieducazione come presupposto per l’espiazione della colpa. Consapevolezza nei confronti dei reati commessi, della colpa e della storia personale. Espiazione della colpa. DCC-2 pag 8 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 Video sulle attività svolte da un centinaio di detenuti del carcere di Padova grazie alla Cooperativa Giotto e ad altre Associazioni di volontariato (Ristretti Orizzonti, Il granello di senape). - Educazione Civica: Incontro con un donatore di midollo (ADMO). Significato del dono della vita agli altri. STRUMENTI: Materiali di ricerca, internet, proiettore, testi di approfondimento, piattaforma Teams. Il Docente Firma Data Tiberia Pavan 06/05/2021 Firma Data Gli alunni Firma DCC-2 pag 9 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Docente Stecchezzini Francesca Disciplina Lingua e letteratura italiana Classe 5^E Turismo Numero ore settimanali 4 Anno Scol. 2020-2021 LIVELLO RAGGIUNTO DALLA CLASSE IN TERMINI DI: Competenze - La classe globalmente ha raggiunto a livello discreto le competenze sotto indicate; pochi alunni manifestano qualche difficoltà relative alla rielaborazione autonoma, in particolare in forma scritta; un gruppo di studenti padroneggia le competenze di comprensione e interpretazione in misura avanzata; buona parte degli studenti è in grado di utilizzare in autonomia gli strumenti multimediali più adatti al contesto. • Comprendere e interpretare testi di varia natura, con una particolare attenzione al testo letterario (secoli XIX-XXI): in particolare cogliere persistenze e variazioni formali e tematiche nei generi letterari attraverso il tempo; riconoscere aspetti di attualità nelle tematiche del passato; formulare giudizi motivati in base al gusto personale o ad una interpretazione storico-critica. • Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento. • Produrre testi scritti di diversa tipologia e complessità: relazioni, sintesi, commenti, documentazioni di eventuali attività. • Ideare e realizzare testi multimediali su tematiche culturali, di studio e professionali. • Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali. • Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente. Abilità: A livelli diversi tra loro, gli studenti hanno raggiunto le seguenti abilità, alcuni anche a livello avanzato; queste abilità sono più evidenti all’orale che allo scritto, dove pochi alunni manifestano ancora alcune criticità formali. • Individuare aspetti linguistici, stilistici e culturali dei testi letterari più rappresentativi. • Scegliere la forma multimediale più adatta alla comunicazione nel settore professionale di riferimento, in relazione agli interlocutori e agli scopi. • Contestualizzare l’evoluzione della civiltà artistica e letteraria italiana dall’Unità d’Italia ad oggi in rapporto ai principali processi sociali, culturali, politici e scientifici di riferimento • Identificare e analizzare temi, argomenti e idee sviluppati dai principali autori della letteratura italiana e di altre letterature • Cogliere, in prospettiva interculturale, gli elementi di identità e diversità tra la cultura italiana e le culture di altri Paesi • Collegare i testi letterari con altri ambiti disciplinari • Interpretare testi letterari con opportuni metodi e strumenti di analisi al fine di formulare un motivato giudizio critico Conoscenze: La classe, sia pure a livelli diversi, mediamente discreti (con alcune punte di eccellenza), in alcuni casi più mnemonici, conosce: • Processo storico e tendenze evolutive della lingua italiana dall’Unità nazionale ad oggi • Tecniche per una comunicazione efficace • Strumenti e metodi di documentazione per approfondimenti letterari e tecnici • Tecniche compositive per diverse tipologie di produzione scritta. • Repertori dei termini tecnici e scientifici relativi al settore di indirizzo, anche in lingua straniera • Software “dedicati” per la comunicazione professionale • Elementi e principali movimenti culturali della tradizione letteraria dall’Unità d’Italia ad oggi, con riferimenti alle letterature di altri Paesi • Metodi e strumenti per l’analisi e l’interpretazione dei testi letterari • Autori e testi significativi della tradizione culturale italiana e di altri popoli • Modalità di integrazione delle diverse forme di espressione artistica e letteraria DCC-2 pag 10 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 CONTENUTI DISCIPLINARI ☐ Sono stati svolti tutti i contenuti previsti Non sono stati svolti i seguenti contenuti a causa di: Ore dedicate ai percorsi di a) Completamento modulo 4: evoluzione poesia nel ‘900 ☒ approfondimento b) c) Sono stati svolti i seguenti contenuti di approfondimento e/o ampliamento: a) Percorso pluridisciplinare: la rappresentazione della guerra. ☒ b) Percorso pluridisciplinare: i grandi discorsi della storia. c) Educazione civica: il carcere. ATTIVITÀ INTEGRATIVE CUI LA CLASSE HA PARTECIPATO: Incontro con lo psicoterapeuta Piotti sul disagio adolescenziale; incontro con rappresentanti del carcere ‘Due palazzi’ di Padova. INTERVENTI DI RECUPERO E SOSTEGNO: Ripetizione dei contenuti di difficile acquisizione; possibilità di partecipare a sportelli pomeridiani. NUMERO E TIPOLOGIE DELLE VERIFICHE UTILIZZATE: Verifiche orali: 4 di diversa tipologia (interrogazione orale partendo dall’analisi di un testo, domande teoriche, domande di collegamento tra autori/opere, realizzazione di un video), in generale miranti ad accertare le competenze di analisi e interpretazione dei testi letterari. Verifiche scritte: 6 (tipologia A, B e C, prevalentemente svolte in DAD). Indicatori per la valutazione sono derivati anche dagli interventi e dalle restituzioni dei testi (letterari e articoli argomentativi) letti ed analizzati per casa o in gruppo. Il Docente Firma Data Francesca Stecchezzini 06/05/2021 DCC-2 pag 11 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 PROGRAMMA DETTAGLIATO Docente Stecchezzini Francesca Disciplina Lingua e letteratura italiana Classe 5^E Turismo Numero ore settimanali 4 Anno Scol. 2020-2021 MODULI DISCIPLINARI Blocchi tematici Ore Quadro storico culturale: il secondo Ottocento; il Positivismo, il Realismo, il Naturalismo e il Verismo: caratteristiche generali e confronto. Lettura e analisi di G. FLAUBERT, da Madame Bovary, “Il sogno della città e la noia della provincia”. Lettura e analisi di E. ZOLA, da Germinale, “Alla conquista del pane”. Confronto con altri estratti di poetica del naturalismo (su Modulo n° 1: PPT). L’attenzione alla realtà 19 – Naturalismo e G. VERGA: biografia, principali opere e poetica. Verismo Lettura e analisi delle novelle di Vita dei Campi (temi e stile): Prefazione a “L’amante di Gramigna”; “Rosso Malpelo”; “La lupa”. Da Novelle Rusticane: “La roba”. Il ciclo dei vinti: struttura, trama e temi de I Malavoglia con lettura e analisi di: “Prefazione”; “Il naufragio della Provvidenza”; “Il commiato definitivo di ‘Ntoni”. Cenni a temi e personaggi del Mastro-don Gesualdo. Il Decadentismo: aspetti generali. Simbolismo ed Estetismo: il Decadentismo in Italia. O. Wilde, da Il ritratto di Dorian Gray, lettura e analisi di “Il segreto del ritratto”. C. Baudelaire, da I fiori del male, lettura e analisi de “L’albatro”. Altri poeti maledetti: Verlaine e Rimbaud. Gli alunni hanno analizzato personalmente, per iscritto, uno dei seguenti testi: C. Baudelaire “Corrispondenze”; P. Verlaine “Arte poetica”; A. Rimbaud “Vocali”. Modulo n° 2: G. PASCOLI: biografia, principali opere e poetica. L’età del Simbolismo e Lettura e analisi da Il fanciullino: “Il fanciullino”. 30 del Decadentismo Myricae (inquadramento, temi e stile): lettura e analisi di “Il tuono”, “Il lampo”, “Temporale”, “X Agosto”, “Novembre”, “L’Assiuolo”, “Lavandare”. Lettura e analisi di “La mia sera” (dai Canti di Castelvecchio) G. D’ANNUNZIO: biografia e poetica (Estetismo ed edonismo). Il Piacere: trama ed elementi di analisi dell’opera, lettura e analisi di “Il ritratto dell’esteta”. La fase notturna: lettura di “L’orbo veggente” (dal Notturno). Le Laudi: Alcyone (temi e stile). Lettura e analisi de “La sera fiesolana”, “La pioggia nel pineto”. Il romanzo europeo di inizio ‘900: caratteristiche generali e confronto col romano ‘classico’. Gli alunni, divisi in gruppi (Jigsaw), hanno analizzato e poi Modulo n° 3: restituito ai compagni uno dei seguenti brani: 25 La disgregazione dell’io J. Joyce: da Ulisse, “Leopold Bloom e sua moglie” nel romanzo V. Woolf: da Gita al faro, “Il calzettone color dell’erica” F. Kafka: da La metamorfosi, “Un’orribile metamorfosi”; da Il processo, “L’arresto di K” M. Proust: da La strada di Swann, “Un giardino in una tazza di tè” DCC-2 pag 12 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 I. SVEVO: vita e opere. I romanzi: cenni sintetici a Una vita e Senilità. La coscienza di Zeno: struttura, trama, temi. Lettura e analisi di “La prefazione e il preambolo”, “Il vizio del fumo”, “La morte del padre” e “La vita attuale è inquinata alle radici”. L. PIRANDELLO: vita e opere (cenni sintetici). Cenni alla produzione teatrale. L’umorismo. Lettura e analisi di “Il segreto di una bizzarra vecchietta”. Lettura e analisi de “Il treno ha fischiato”. Il fu Mattia Pascal (assegnato in lettura a tutti gli studenti): caratteristiche strutturali e temi. Lettura e analisi di: “Maledetto fu Copernico”; “Lo strappo nel cielo di carta”; “La filosofia del lanternino”. Le avanguardie storiche: origine del termine e caratteristiche generali. Il futurismo: cenni sintetici ai manifesti e ad alcune opere. I crepuscolari (solo cenni sintetici). Modulo n° 4: G. UNGARETTI: biografia e poetica. L’evoluzione della L’Allegria: temi e struttura. Lettura e analisi di “Veglia”, “I poesia nel Novecento - 12 fiumi”, “Sono una creatura”, “San Martino del Carso”, “Fratelli”. Dalle Avanguardie alla 2^ metà del secolo E. MONTALE: vita e opere. Alcuni aspetti tematici e formali. Da Ossi di seppia: lettura e analisi di “I limoni”; “Spesso il male di vivere ho incontrato”; “Non chiederci la parola”; “Meriggiare pallido e assorto”; “Forse un mattino andando in un’aria di vetro”. Lettura e analisi di articoli di giornali con sintesi e individuazione della struttura argomentativa (su diverse tematiche, in particolare temi connessi all’educazione civica come il referendum; combattere le pseudoscienze con l’informazione; è corretto limitare la libertà d’espressione?) Analisi delle tipologie d’esame A, B, C. Esercitazione Invalsi. Modulo n° 5: Lettura integrale assegnata in estate di Il fu Mattia Pascal e di 21 Laboratorio di letto- un altro classico a scelta tra: I Malavoglia; Il ritratto di Dorian scrittura Gray; Il piacere; La coscienza di Zeno; Se questo è un uomo; Anna Karenina; Madame Bovary). Partecipazione al torneo Libernauta: produzione di una recensione. Incontri d’istituto, legati all’Educazione Civica (Il disagio adolescenziale). Gli studenti hanno letto uno dei seguenti romanzi, a scelta, e ne hanno riferito in classe trama ed elementi tematici fondamentali, arrivando ad un confronto condiviso sul diverso Percorso modo di rappresentare alcuni aspetti della Prima guerra pluridisciplinare: mondiale: 4 la rappresentazione • G. Comisso: Giorni di guerra della guerra • E. Lussu: Un anno sull’altipiano • E. Hemingway: Addio alle armi • E.M. Remarque: Niente di nuovo sul fronte occidentale Visione del film “Fango e gloria” Percorso Elementi di analisi della struttura e degli aspetti retorici di un pluridisciplinare: i discorso. Analisi in gruppo del discorso di Steve Jobs 5 grandi discorsi della all’Università di Stanford storia DCC-2 pag 13 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 Analisi di alcuni articoli sul tema e visione di un TED di Gherardo Percorso Colombo: è possibile uno stato senza carcere? 3 pluridisciplinare (ed. Partecipazione ad un incontro con carcerati, volontari e familiari civica): il carcere di carcerati. STRUMENTI: “Il tesoro della Letteratura” di R.Carnero, G.Iannaccone. Giunti editori PPT e materiale vario fornito dalla docente in Teams. Utilizzo di app Teams, app di office 365 edu e altre web app (Flipgrid, Padlet, Book creator, Canva) Il Docente Firma Data Francesca Stecchezzini 06/05/2021 Firma Data Gli alunni Firma DCC-2 pag 14 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Docente Stecchezzini Francesca Disciplina Storia, cittadinanza e Costituzione Classe 5^E Turismo Numero ore settimanali 2 Anno Scol. 2020-2021 LIVELLO RAGGIUNTO DALLA CLASSE IN TERMINI DI: Competenze: a livelli diversi, globalmente discreti, gli studenti sono in grado di: • Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali. • Comprendere e interpretare fonti e testimonianze. • Utilizzare le notizie storiche per altre discipline (in particolare Lingua e letteratura italiana). • Esprimere delle opinioni personali riguardanti i fenomeni storici analizzati. Abilità: a livelli diversi, generalmente discreti, in alcuni casi avanzati, gli studenti sono in grado di: • Riconoscere nella storia del Novecento e nel mondo attuale le radici storiche del passato, cogliendo gli elementi di continuità e discontinuità. • Analizzare problematiche significative del periodo considerato. • Riconoscere la varietà e lo sviluppo storico dei sistemi economici e politici e individuarne i nessi con i contesti internazionali e alcune variabili ambientali, demografiche, sociali e culturali. Conoscenze: a livelli diversi (alcuni alunni in modo meccanico e mnemonico, la maggior parte a livello discreto, alcuni in modo avanzato) gli studenti hanno acquisito: • Conoscenze dei principali fenomeni storici e delle attività politiche, economiche, sociali dei vari periodi presi in esame. • Lessico storico nei suoi termini più comuni e nei suoi concetti significativi. CONTENUTI DISCIPLINARI ☐ Sono stati svolti tutti i contenuti previsti Non sono stati svolti i seguenti contenuti a causa di: a) non è stato concluso il modulo: Il mondo diviso dalla Approfondimento dei moduli guerra fredda. precedenti ☒ Approfondimento dei moduli b) Il mondo contemporaneo precedenti c) Sono stati svolti i seguenti contenuti di approfondimento e/o ampliamento: ☒ a) Percorso pluridisciplinare: la rappresentazione della guerra. b) Educazione civica: come si crea un nemico con le parole. Propaganda e totalitarismi. c) Percorso pluridisciplinare: i grandi discorsi della storia ATTIVITÀ INTEGRATIVE CUI LA CLASSE HA PARTECIPATO: Incontro con il prof. Luca Antonini, Giudice della Corte Costituzionale, sul tema ‘Le parole della nostra Costituzione: Democrazia’ e successivo dibattito. (Educazione civica) INTERVENTI DI RECUPERO E SOSTEGNO: Puntualizzazioni su argomenti non compresi. Possibilità di richiedere sportelli pomeridiani. NUMERO E TIPOLOGIE DELLE VERIFICHE UTILIZZATE: Sei (domande a risposta aperta, breve; analisi di documenti; domande di rielaborazione e confronto); Esposizione dell’attività di ricerca (in coppia). Indicatori per la valutazione sono derivati anche dagli interventi e dalle restituzioni di attività di approfondimento personale. Il Docente Firma Data Francesca Stecchezzini 06/05/2021 DCC-2 pag 15 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 PROGRAMMA DETTAGLIATO Docente Stecchezzini Francesca Disciplina Storia, cittadinanza e Costituzione Classe 5^E Turismo Numero ore settimanali 2 Anno Scol. 2020-2021 MODULI DISCIPLINARI Blocchi tematici Ore Ripasso argomenti pregressi: il secondo ‘800. Il primato della borghesia; rivoluzione industriale e grande depressione. Socialismo; colonialismo e imperialismo nel secondo ‘800. Destra e sinistra storica. La crisi di fine secolo. La belle époque e la seconda rivoluzione industriale. La società di massa. Modulo n° 1: Approfondimenti: realizzazione di un libro digitale (realizzato Il primo Novecento e la con Book creator) su alcuni aspetti/invenzioni del primo ‘900. 15 Grande guerra Colonialismo e imperialismo nel primo ‘900. Massificazione della politica. Partiti di massa. Concetti di Stato, Patria, Nazione. L’età di Giolitti. Lo sviluppo economico italiano. La Prima guerra mondiale: cause e casus belli; i fronti. La guerra di posizione. L’entrata in guerra dell’Italia. La svolta del ’17: da Caporetto a Vittorio Veneto. La conclusione del conflitto e i trattati di pace. Gli studenti hanno letto uno dei seguenti romanzi, a scelta, e ne hanno riferito in classe trama ed elementi tematici fondamentali, arrivando ad un confronto condiviso sulle Percorso modalità di rappresentare alcuni aspetti della Prima guerra pluridisciplinare: mondiale: la rappresentazione della • Comisso: Giorni di guerra 4 guerra • Lussu: Un anno sull’altipiano • Hemingway: Addio alle armi • Remarque: Niente di nuovo sul fronte occidentale Visione del film “Fango e gloria” Approfondimenti a cura di alcune studentesse: l’epidemia di spagnola; gli anni ruggenti; l’Europa dopo la Prima guerra mondiale. La crisi del ’29 (schematizzazione essenziale). La Rivoluzione russa: contesto; rivoluzione di febbraio, tesi di aprile e rivoluzione di ottobre; comunismo di guerra e NEP. Stalin: i tratti del totalitarismo sovietico. Dopoguerra in Italia e avvento del fascismo: dalle squadracce alla marcia su Roma. Modulo n° 2: Il fascismo totalitario: delitto Matteotti e leggi fascistissime. I totalitarismi e la Patti lateranensi. Corporativismo e politica economica. Politica 27 Seconda guerra mondiale estera e leggi razziali. L’ascesa al potere di Hitler e i tratti del totalitarismo nazista. L’Europa negli anni ’30: i passi verso la guerra (cenni sintetici). La Seconda guerra mondiale. L’entrata in guerra dell’Italia. Eventi bellici essenziali. La shoah. Il ’43 in Italia. La guerra partigiana. La conclusione della guerra. Approfondimenti: Analisi di discorsi storici (percorso pluridisciplinare: i grandi discorsi della storia): discorso del bivacco di Mussolini; analisi del discorso di Mussolini del 3 gennaio ’25. Analisi di video DCC-2 pag 16 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 con spezzoni dei discorsi di Hitler (1 settembre ‘39), Churchill (13 maggio ’40), Mussolini (10 giugno ’40). Le stragi nazifasciste in Italia e la resistenza nel territorio locale: condivisione di approfondimenti a cura di alcuni studenti. 1) Il fascismo e la razza: come costruire un nemico con immagini e parole. Analisi di documenti e riflessione Percorso di Educazione sull'importanza della memoria e sulla conoscenza in Italia civica: delle Leggi razziali del 39. Come creare un nemico 2) Attività di ricerca ed esposizioni sui diversi aspetti della con le parole: dai 9 propaganda nei totalitarismi del primo ‘900 (discorsi, totalitarismi ai giorni immagini, mezzi di comunicazione di massa, scuola, sport, nostri. manifestazioni pubbliche, simboli, gioventù, figura femminile, slogan e canzoni). La propaganda totalitaria oggi. Alcuni studenti hanno visto il film ‘L’Onda’ di Gansel. La fine della seconda guerra mondiale: i trattati di pace, il processo di Norimberga, la creazione dell’ONU. L’inizio della guerra fredda: la cortina di ferro e i due blocchi Modulo n° 3: (eventi salienti). Il Piano Marshall e la ricostruzione. I primi 5 Il mondo diviso dalla passi verso la cooperazione europea. guerra fredda La situazione italiana: dalla svolta di Salerno al referendum, del 2 giugno. L’assemblea costituente e la Costituzione. Le elezioni del ’48 e i partiti politici del secondo dopoguerra. La ripresa economica. Incontro con il prof. Luca Antonini, Giudice della Corte Educazione civica Costituzionale, sul tema ‘Le parole della nostra Costituzione: 2 Democrazia’ e successivo dibattito. STRUMENTI: G. DE LUNA, M. MERIGGI, La Rete del tempo, Pearson Materiale (documentari; podcast; video; schematizzazioni; PPT) fornito dalla docente in Teams. Utilizzo di app Teams, app di office 365 edu e altre web app (in particolare Padlet e Book creator) Il Docente Firma Data Francesca Stecchezzini 06/05/2021 Firma Data Gli alunni Firma DCC-2 pag 17 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Docente Elena Xompero Disciplina Arte e Territorio Classe 5^E Turismo Numero ore settimanali 2 Anno Scol. 2020 -21 LIVELLO RAGGIUNTO DALLA CLASSE IN TERMINI DI: Competenze: La classe ha raggiunto un livello discreto di competenze, con un gruppetto di alunne particolarmente appassionate che ha raggiunto buone e anche ottime competenze. L’unico alunno che, nel primo periodo, aveva mostrato di avere competenze piuttosto incerte, nel corso dell’anno ha raggiunto un livello di competenze quasi discreto. Abilità: La maggioranza della classe dimostra di aver raggiunto un’abilità più che sufficiente nella lettura dell’opera d’arte; alcuni devono potenziare le abilità di collegamento fra argomenti o le capacità di saper inserire l’opera d’arte nel suo corretto contesto storico. Altri hanno raggiunto solo le abilità minime di lettura di opera dell’arte. Conoscenze: La classe mostra una conoscenza degli argomenti affrontati complessivamente più che sufficiente, con un gruppetto di alunne ben preparate anche in argomenti in genere considerati impegnativi; molti alunni hanno approfondito gli argomenti per loro più interessanti in maniera molto soddisfacente, sviluppando pure interessi peculiari in genere poco frequenti in una classe del Turismo. CONTENUTI DISCIPLINARI ☒ Sono stati svolti tutti i contenuti previsti Non sono stati svolti i seguenti contenuti a causa di: ☐ a) b) c) Sono stati svolti i seguenti contenuti di approfondimento e/o ampliamento: ☒ a) Siti Unesco del Veneto b) c) ATTIVITÀ INTEGRATIVE CUI LA CLASSE HA PARTECIPATO: INTERVENTI DI RECUPERO E SOSTEGNO: Nel primo periodo sono state effettuate delle verifiche di recupero per gli alunni insufficienti. NUMERO E TIPOLOGIE DELLE VERIFICHE UTILIZZATE: Nel primo periodo le verifiche sono state 2, una scritta (in presenza) ed una orale (online, in D.I.D.); nel secondo periodo le verifiche sono state 2, entrambe scritte . Il Docente: Firma Data Elena Xompero 06/05/2021 DCC-2 pag 18 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 PROGRAMMA DETTAGLIATO Docente Elena Xompero Disciplina Arte e Territorio Classe 5^E Turismo Numero ore settimanali 2 Anno Scol. 2020-2021 MODULI DISCIPLINARI Blocchi tematici Ore L’architettura delle regge: Luigi Vanvitelli: La Reggia di Caserta. Modulo n° 1: Il Vedutismo: “il Rococò, le Regge ed il Antonio Canaletto: Molo con la Libreria e la Chiesa della 2 Vedutismo Veneto” Salute. Francesco Guardi: Molo con la Libreria e la Chiesa della Salute. Neoclassicismo: Antonio Canova: Amore e Psiche, Monumento funebre a Maria Cristina d’Asburgo, Paolina Borghese come Venere vincitrice. Jacques Louis David: Giuramento degli Orazi, La morte di Marat. Pre – Romanticismo: Modulo n° 2: Francisco Goya: Maja desnuda e Maja vestida. ” Neoclassicismo , Pre- Architettura Neoclassica: Piermarini: il Teatro alla Scala; Romanticismo e pittura Giuseppe Jappelli: Villa Gera a Conegliano. 9 romantica “ Il Romanticismo: Théodore Gericault: La Zattera della Medusa. Eugéne Delacroix: La libertà che guida il popolo. Francesco Hayez: La congiura del Lampugnani, il bacio (2 versioni) e l’ ultimo addio di Romeo e Giulietta. Caspar David Friedrich: Viaggiatore davanti ad un mare di nebbia, Le falesie di gesso di Rugen. John Constable: Barca in costruzione presso Flatford. William Turner: Ombra e tenebre. La sera del Diluvio. Il Realismo: Gustave Courbet: lo spaccapietre, l’atelier del pittore, fanciulle sulla riva della Senna. L’Impressionismo: Edouard Manet:La colazione sull’erba, Olympia, Modulo n° 3: Il Bar delle Folies –Bergère. ” il Realismo e Claude Monet: Impressione, sole nascente, La cattedrale di 15 L’Impressionismo” Rouen, Lo stagno delle ninfee del 1899, la Grenouillère. Edgar Degas: La lezione di danza, L’assenzio. Piccola danzatrice di 14 anni. Pierre- Auguste Renoir: la Grenouillére, Ballo al Moulin de la Galette, Colazione dei canottieri, le bagnanti. Il Post-Impressionismo: Paul Cezanne: la casa dell’impiccato, i giocatori di carte, la montagna Sainte- Victoire vista dai Lauves . Modulo n° 4: Georges Seurat: Une baignade à Asnières, Un dimanche ”il Post-Impressionismo ” après-midi à lle de la Grande Jatte. Paul Signac: il palazzo dei Papi ad Avignone. 10 Paul Gauguin: Il cristo giallo, Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? Vincent van Gogh: I mangiatori di patate, Notte stellata, Campo di grano con volo di corvi. Il Divisionismo italiano: DCC-2 pag 19 di 51
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " Fr a n c e sc o D a C o l l o " – T V I S 0 21 0 01 ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO LICEO LINGUISTICO INDIRIZZO TURISMO TVPC021018 TVTN021015 Giuseppe Pelizza da Volpedo: il Quarto Stato. Modulo n° 5: La Secessione Viennese: Joseph Maria Olbrich: Palazzo della ”L’Art Nouveau” Secessione; Gustav Klimt: Giuditta I, Ritratto di Adele Bloch- 2 Bauer I, il Bacio. I precursori dell’ Espressionismo: Edvard Munch: la fanciulla malata, Sera nel corso Karl Johann, il grido, Pubertà. L’Espressionismo tedesco e quello austriaco: Ernst Ludwig Kirchner: Cinque donne per strada, Marcella. Erich Heckel: Giornata limpida. Oskar Kokoschka: la sposa del vento. Egon Schiele: Abbraccio, La famiglia. Il Cubismo: Pablo Picasso: Les Demoiselles d’Avignon, Ritratto di Ambroise Vollard, Natura morta con sedia impagliata. I tre musici, Guernica. Il Futurismo: Umberto Boccioni: La città che sale, Stati Modulo n° 6: d’animo Seconda versione, Forme uniche della continuità ”Le Avanguardie nello spazio. Storiche” Fortunato Depero: Chiesa di Lizzana. 16 Antonio Sant’Elia: la centrale elettrica, Stazione d’aeroplani e treni ferroviari con funicolari e ascensori su tre piani stradali. Il Dadaismo: Marcel Duchamp: Fontana, L.H.O.O.Q. Man Ray: Rayogrammi, Cadeau, le violon d’Ingres. Il Surrealismo: Max Ernst: la vestizione della sposa. Joan Mirò: il carnevale di Arlecchino. René Magritte: il tradimento delle immagini. Le passeggiate di Euclide. Salvador Dalì: la persistenza della memoria. L’Astrattismo: Franz Marc: Capriolo nel giardino di un monastero V.Kandinsky: il cavaliere azzurro, Coppia a cavallo, Impressione VI (Domenica), Impressione III (Concerto). I musei della famiglia Guggenheim a Venezia, Bilbao, New York. Quali sono gli 8 Siti Unesco del Veneto; la città di Verona, le Modulo n° 7: ville della Riviera del Brenta, Vicenza e le Ville Palladiane, La “Siti Unesco nel Veneto” Venezia meno conosciuta. Il Movimento moderno, Il Bauhaus di Walter Gropius. 12 La Pop Art e il graffitismo Le Corbusier: Ville Savoye. La pop Art: Andy Warhol e Roy Lichtenstein. Il graffitismo: Keith Haring e Bansky. STRUMENTI: Libro di testo adottato (Cricco di Teodoro Itinerario nell’arte vol. 2^ e Cricco di Teodoro Itinerario nell’arte vol.3 ^) . Proiezioni in classe e online (lezioni in sincrono) di power points. Il Docente: Firma Data Elena Xompero 06/05/2021 Firma Data Gli alunni Firma DCC-2 pag 20 di 51
Puoi anche leggere