DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - GV Gravina

Pagina creata da Federico Palermo
 
CONTINUA A LEGGERE
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - GV Gravina
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

                     LICEO “Gian Vincenzo GRAVINA”
                                ---===> ***
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

                                                   INDICE GENERALE

   DESCRIZIONE DELLA SCUOLA................................................................................................ 3
   PROFILO DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE .................................................................... 4
   PRESENTAZIONE SINTETICA DELLA CLASSE ..................................................................... 6
   COMPOSIZIONE DELLA CLASSE ............................................................................................. 8
   STORIA DELLA CLASSE NEL SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO .............................. 8
   CONTINUITÀ DIDATTICA NEL SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO ........................... 8
   COMMISSARI D’ESAME ............................................................................................................. 9
   OBIETTIVI GENERALI ................................................................................................................ 9
   OBIETTIVI SPECIFICI .................................................................................................................. 9
   NUCLEI TEMATICI (MACROAREE) TRASVERSALI ........................................................... 10
   PROGRAMMAZIONE DI EDUCAZIONE CIVICA .................................................................. 13
   METODOLOGIA CLIL ............................................................................................................... 15
   PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO .............. 17
   ATTIVITÀ CURRICULARI ED EXTRACURRICULARI ........................................................ 22
   INTERAZIONE DIDATTICA, SPAZI E MEZZI UTILIZZATI ................................................. 24
   STRUMENTI E CRITERI DI VALUTAZIONE ......................................................................... 26
   GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE E DI
   CITTADINANZA ......................................................................................................................... 29
   GRIGLIA DI VALUTAZIONE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE CIVICA ................................. 30
   CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA ........................................... 31
   CREDITO SCOLASTICO ............................................................................................................ 32
   Tabella A: ELABORATI ASSEGNATI A STUDENTI E DOCENTE DI RIFERIMENTO ...... 36
   Tabella B: TESTI DI ITALIANO OGGETTO DI STUDIO ........................................................ 39
   IL CONSIGLIO DI CLASSE ....................................................................................................... 40
   ALLEGATI ................................................................................................................................... 41

                                                                         2

                                   Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

                             DESCRIZIONE DELLA SCUOLA

       Il Liceo “Gian Vincenzo GRAVINA” è stato istituito nell’anno scolastico 1962-1963 ed è una
delle Istituzioni scolastiche più antiche di Crotone. Nasce come Istituto magistrale, abilitante
all’insegnamento nella scuola primaria e la sua intitolazione a G. V. Gravina riconosce l’importanza
dell’illustre letterato e giureconsulto. Dalla sua fondazione a oggi, con una dimensione variabile di
classi e sezioni, ha arricchito progressivamente la sua offerta formativa, grazie agli spazi e alla
logica della sperimentazione, per rispondere sempre meglio alle esigenze del territorio,
consolidando la sua l’identità di Scuola altamente formativa e attenta alle problematiche
adolescenziali. Attualmente sono cinque le sezioni del Liceo: il Liceo delle Scienze Umane, il Liceo
delle Scienze Umane opzione Economico Sociale, il Liceo Linguistico, il Liceo Musicale ed il
Liceo Coreutico. Tutti i licei, pur nella loro differenziazione dei percorsi formativi, sono in grado di
fornire alle studentesse e agli studenti strumenti culturali e metodologici per l’inserimento nella vita
sociale, nel mondo del lavoro e nel proseguimento degli studi; uguaglianza di opportunità e
promozione di una crescita di persone libere, responsabili, consapevoli di essere parte di una società
pluralistica e democratica. Il nostro bacino d’utenza, la città di Crotone e il suo hinterland, è
costituito da zone a forte rischio culturale e sociale. Nel nostro Liceo in particolare, si vivono
situazioni di disagio legate al pendolarismo, con una significativa presenza di alunni pendolari
sottoposti a quotidiani e stressanti trasferimenti su strade maltenute, e ad un ambiente fisico poco
accogliente, con pochi spazi di aggregazione e con strutture obsolete e dislocate in più plessi, anche
lontani tra loro. Anche se non dispone di tutte le attrezzature necessarie per un soddisfacente
svolgimento dei programmi, tuttavia, quelle esistenti sono state il più possibile valorizzate per
assicurare alle studentesse e agli studenti un’adeguata offerta formativa, ma il lavoro svolto in
classe resta ancora il maggior veicolo di formazione, di acquisizione di conoscenze e di coscienza
critica.

                                                    3

                         Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

                 PROFILO DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

         Il profilo educativo, culturale e professionale del Liceo delle Scienze Umane è stato
   definito dalla normativa relativa al riordino dell’Istruzione Secondaria Superiore, in particolare
   dal D.P.R. n. 89 del 15703/2010 e dal DM n.211 del 7/10/2010, correlato alla Riforma Gelmini.
         Nel sistema dei Licei, il Liceo delle Scienze Umane esprime un profilo proprio e deciso in
   quanto: “Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie
   esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni
   umane e sociali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a
   maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei percorsi
   formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine
   nel campo delle Scienze Umane.”
         Nel panorama dell’offerta formativa attuale, costituisce la novità di maggiore rilievo
   perché è un indirizzo di studi con un’ampia base culturale altamente formativa che coniuga
   competenze umanistiche, scientifiche e socio-relazionali ma attento ad intercettare i saperi che
   stanno emergendo nella “società della conoscenza e delle relazioni” e collocarli in un quadro
   d’insieme e ordinato del tutto coerenti con la complessità del mondo di oggi e con il metodo
   d’indagine della disciplina Scienze Umane, asse portante sul piano curriculare.

                                                   4

                        Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

             PIANO DEGLI STUDI DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

*    Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia
                                                     1° BIENNIO               2° BIENNIO
                                                 1°          2°          3°             4°      5°
                                               ANNO        ANNO        ANNO            ANNO   ANNO
                   Discipline                                     Orario Settimanale
    LINGUA E LETTERATURA ITALIANA                4           4            4             4      4
    STORIA E GEOGRAFIA                           3           3
    STORIA                                                                2             2      2
    FILOSOFIA                                                             3             3      3
    SCIENZE UMANE*                               4           4            5             5      5
    DIRITTO ED ECONOMIA                          2           2
    LINGUA E CULTURA STRANIERA                   3           3            3             3      3
    LATINO                                       3           3            2             2      2
    MATEMATICA**                                 3           3            2             2      2
    FISICA                                                                2             2      2
    SCIENZE NATURALI ***                         2           2            2             2      2
    STORIA DELL’ARTE                                                      2             2      2
                                                 2           2            2             2      2
    SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

    RELIGIONE CATTOLICA O
                                                 1           1            1             1      1
    ATTIVITA’ ALTERNATIVE

                                                27           27          30             30     30
    TOTALE ORE SETTIMANALI

* Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia
**Con informatica al primo biennio
*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

                                                  5

                         Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

                   PRESENTAZIONE SINTETICA DELLA CLASSE

La classe VB del Liceo delle Scienze Umane è composta da 24 alunni, 21 femmine e 3 maschi,
provenienti da Crotone (14) e dai paesi limitrofi (10).
 Non tutti gli alunni sono insieme dall’inizio del quinquennio, infatti, al gruppo classe originario è
stato inserito nel secondo anno uno studente proveniente dall’Istituto” Donegani” di Crotone, nel
terzo anno un alunno proveniente dal Liceo Classico Pitagora di Crotone e nel quarto anno
un’alunna proveniente dall’Istituto “Margherita di Savoia” di Roma.
Nella classe è presente un alunno con Bisogni Educativi Speciali (DES, disturbi evolutivi specifici)
per il quale è stato predisposto e realizzato un Piano Didattico Personalizzato e una Relazione di
presentazione, inserita nel fascicolo riservato allegato al presente documento.
Dall’inizio del terzo anno fino al quinto anno si è mantenuta la continuità didattica per Italiano,
Storia, Matematica, Fisica, mentre per Latino, Filosofia, Inglese, Scienze Naturali, Scienze Umane,
Storia dell’Arte, Scienze Motorie, Religione, a causa di trasferimenti e pensionamenti, ci sono state
alcune variazioni. La classe, nonostante i cambiamenti, ha accolto positivamente i diversi metodi
educativi.
La frequenza è stata generalmente regolare, anche se in alcuni casi si sono registrate numerose ore
di assenza per cause riconducibili a problematiche familiari o di salute.
Il gruppo classe in riferimento al profilo relazionale si distingue per i buoni rapporti di amicizia,
condivisione e solidarietà; ha sempre mantenuto un atteggiamento corretto e rispettoso nei confronti
dei docenti e della scuola.
 Per quanto riguarda la sfera dell’apprendimento, l’attenzione, l’interesse e l’impegno sono sempre
stati diversificati: un gruppo si è distinto per uno studio motivato, partecipativo e costante,
disponibile ad allargare il proprio bagaglio culturale che ha permesso loro di sviluppare un certo
senso critico; un altro gruppo adeguatamente attento alle attività formative ha dimostrato,
comunque, maturità e autonomia nell’organizzazione delle conoscenze; ed infine un esiguo gruppo
ha condotto uno studio selettivo, non sempre costante durante il percorso formativo evidenziando
una lenta e superficiale applicazione.
Le famiglie hanno riposto massima fiducia nella scuola in merito alla crescita umana e culturale dei
propri figli, il loro rapporto con i docenti è stato regolare e collaborativo.
 L’emergenza Covid-19 ha determinato la rimodulazione dei programmi e l’adeguamento ad un
metodo innovativo, in DDI prima e in DAD dopo. Curare gli studenti, renderli partecipi di tutte le
problematiche attuali e abituarli a ragionare in uno spirito interdisciplinare è stato l’obiettivo
primario, per rafforzare le capacità logico-critiche e arrivare ad una autonomia di pensiero.
Le strategie attuate dai singoli docenti, in questa fase di emergenza, hanno compensato
favorevolmente lo svolgimento delle lezioni in presenza. Adattarsi ad un tale cambiamento non è
                                                 6

                          Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

stato facile, ma alla fine il risultato è stato soddisfacente grazie anche all’utilizzo delle nuove
tecnologie.
In conclusione si può affermare che gli alunni sono in grado di sostenere una propria tesi e di
ascoltare e valutare criticamente le argomentazioni altrui, hanno acquisito un metodo di studio
autonomo e flessibile, favorevole alla gestione di ricerche e approfondimenti personali, utile alla
prosecuzione del percorso liceale e all’aggiornamento lungo l’intero arco della vita.
Pur se rallentate nel corso del 4° anno, a causa dell’emergenza Covid-19, gli studenti hanno svolto
le iniziative promosse dalla scuola (progetti, convegni, manifestazioni, attività alternativa, viaggi di
istruzione, PCTO, INVALSI) in presenza (nel 3° anno e parte del 4°) e in modalità online (nel 5°
anno), con entusiasmo e con un uguale grado di prestanza.
Si avvalgono dell’insegnamento della Religione cattolica 21 studenti su 24.

                                                    7

                         Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

                             COMPOSIZIONE DELLA CLASSE

    Per la composizione della classe, in ottemperanza alle indicazioni fornite dal Garante per la
 protezione dei dati personali con nota del 21 marzo 2017, prot. 10719, si rimanda all’elenco allegato
 nel Registro dei Verbali nonché ai tabelloni degli scrutini finali.

    STORIA DELLA CLASSE NEL SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

     ANNO SCOLASTICO                 ISCRITTI         PROMOSSI           RITIRATI    PENDOLARI
            A.S. 2018/19                 23                23               0              10
           A.S. 2019/20                  24                24               0              10
           A.S. 2020/21                  24            da definire          1              10

   CONTINUITÀ DIDATTICA NEL SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

    Disciplina               A.S. 2018/19                 A.S. 2019/20               A.S. 2020/21

ITALIANO              SALTARELLI FILOMENA SALTARELLI FILOMENA SALTARELLI FILOMENA
                                                   BATTAGLIA PAOLA
LATINO                PIZZUTO STEFANIA                                          SALTARELLI FILOMENA
                                                   MANUELA
                      LACAVA VINCENZO              LACAVA VINCENZO              LACAVA VINCENZO
STORIA
                      ROCCO                        ROCCO                        ROCCO
                                                                                VANGELISTA
SCIENZE UMANE         IERULLO TERESA               NOCERA FRANCESCA
                                                                                ALESSANDRO
FILOSOFIA             RIZZO ISABELLA               ACRI RAFFAELLA               ACRI RAFFAELLA

INGLESE               VINCELLI MARCELLA            VINCELLI MARCELLA            PALMIERI MARILENA

MATEMATICA            DONNICI ROSA                 DONNICI ROSA                 DONNICI ROSA

FISICA                DONNICI ROSA                 DONNICI ROSA                 DONNICI ROSA
SCIENZE
                      GALASSO TERESINA             SCARAMUZZINO LUIGI           SCARAMUZZINO LUIGI
NATURALI
SCIENZE MOTORIE BITONTI NINA                       SCIDA FRANCESCA              CATALDI PASQUALE
                                                   SCHIPANI SERENA
STORIA
                      MARTINO CATERINA             SOSTITUITA DA:               NAPOLANO ROSSELLA
DELL’ARTE
                                                   MACRI’ ROSARIA
                                                   CAVALLO MANUEL               CAVALLO MANUEL
RELIGIONE             ZANETTI NILVA
                                                   DIEGO                        DIEGO
ATTIVITA’
ALTERNATIVA           MICHELE ROSSITTI             MICHELE ROSSITTI
(3 ALUNNE)

                                                      8

                           Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

                                  COMMISSARI D’ESAME

            ITALIANO                                     SALTARELLI FILOMENA

            SCIENZE UMANE                                VANGELISTA ALESSANDRO

            STORIA                                       LACAVA VINCENZO ROCCO

            INGLESE                                      PALMIERI MARILENA

            MATEMATICA                                   DONNICI ROSA

            SCIENZE NATURALI                             SCARAMUZZINO LUIGI

                                   OBIETTIVI GENERALI

   Il Consiglio di Classe, in coerenza con il P.T.O.F. del Liceo e nel rispetto delle Indicazioni
Nazionali, ha progettato i singoli percorsi disciplinari, valorizzando tutti gli aspetti del lavoro
scolastico, finalizzati al raggiungimento degli obiettivi comuni e specifici:
         lo studio delle discipline in una prospettiva sistematica, storica e critica;
         la pratica dei metodi di indagine propri dei diversi ambiti disciplinari;
         l’esercizio di lettura, analisi, traduzione di testi letterari, filosofici, storici, scientifici,
          saggistici e di interpretazione di opere d’arte;
         l’uso del laboratorio per l’insegnamento delle discipline scientifiche;
         la pratica dell’argomentazione e del confronto;
         la cura di una modalità espositiva scritta ed orale corretta, pertinente, efficace e
          personale;
         l‘uso degli strumenti multimediali a supporto dello studio e della ricerca e costruendo
          gradualmente le competenze in uscita peculiari dell’indirizzo.

                                    OBIETTIVI SPECIFICI

   Per quanto riguarda gli obiettivi specifici in termini di CONOSCENZE, CAPACITA’ e
COMPETENZE per le singole discipline, si rinvia agli Allegati A.

                                                     9

                         Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

                 NUCLEI TEMATICI (MACROAREE) TRASVERSALI

    NUCLEO                                                                                 SCIENZE
                    ITALIANO                 LATINO                  STORIA
   TEMATICO                                                                                 UMANE
                   Pirandello.
                   Verga (La
                   decisione di       Plinio il Vecchio.
                                                                                      A. Neill, spontaneità
                   Rosso              Quintiliano (Institutio   La liberazione e la
                                                                                      e autosviluppo.
                   Malpelo).          oratoria).                nascita della
     Libertà e                                                                        C. Rogers:
                   Futurismo          Tacito (Germania,         Repubblica.
  autodetermina-                                                                      l’apprendimento
                   (Libertà di vita   Annales).                 I Totalitarismi.
       zione                                                                          significativo.
                   e di               Svetonio. Apuleio.
                                                                                      Lo stato moderno.
                   espressione).
                   D’Annunzio.
                   Flaubert.
                                                                                      Migrazioni e
                   Ungaretti.
                                                                                      multiculturalismo.
                   Verga (I
                                      Il Cristianesimo e                              La mobilità sociale.
    Diritti ed     Malavoglia).                                 I Totalitarismi del
                                      l’apologetica.                                  La Dichiarazione
   uguaglianza     Pirandello                                   XX Secolo.
                                      Giovenale. Tacito.                              Universale dei
                   (Ciàula scopre
                                                                                      Diritti Umani.
                   la Luna).
                                                                                      Il Welfare State.
                   Baudelaire
                   (Diversità
                   dell’artista).
                                                                                      La diversabilità:
                   Svevo (La
                                                                                      scuola e
                   figura             Giovenale. Apuleio.       La Shoah.
                                                                                      disuguaglianze
    Diversità      dell’inetto).      I poeti novelli.
                                                                                      sociali.
                   Scapigliati.
                                                                                      La multiculturalità
                   Pirandello
                   (Uno,nessuno,
                   centomila).

                   Pascoli (Il
                   ruolo del nido                                                     Salute e malattia.
    Ambiente e     familiare).        Plinio il Vecchio                               La decrescita felice.
      salute       Boito (Case        (Naturalis historia).     La Seconda            L’ambiente
                   nuove)             Flacco (Argonautica).     Rivoluzione           scolastico e il
                   Leopardi           Plinio il Giovane         Industriale.          metodo
                   (Natura            (VIII epistola).                                Montessoriano.
                   matrigna e
                   benigna).

                                                       10

                         Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

    NUCLEO
                       FILOSOFIA                 INGLESE           MATEMATICA                 FISICA
   TEMATICO
                    La libertà dell’Io
                    nella filosofia di J.
                    Fichte.
                    L’ascesi come via
                    per la libertà
                    autentica in
                    Schopenhauer.
                    La libertà
                    dell’individuo di
                                             Orwell’s anti-
                    fronte alle infinite
      Libertà e                              totalitarianism.                            Libertà di
                    possibilità in
   autodetermina-                            The British                                 movimento delle
                    Kierkegaard.
        zione                                Commonwealth of                             cariche elettriche.
                    La critica dei valori
                                             Nations.
                    liberali nella
                    filosofia di K.Marx.
                    La libertà come
                    cifra della vita dello
                    spirito in Bergson.
                    L’Ubermensch e la
                    libera progettazione
                    dell’esistenza.

                                                                  Vite di figure
                                                                  femminili nel
                                                                  campo della
                                                                  matematica e della
                    La critica allo stato
                                             The Declaration of   fisica in un campo
                    moderno e al
     Diritti ed                              American             ancora la maschile.
                    liberalismo.
    uguaglianza                              Independence.        Visione e
                    La rivoluzione del
                                             The Suffragettes.    commento del film:
                    proletariato.
                                                                  “Il diritto di
                                                                  contare” di
                                                                  Theodore Melfi
                                                                  (2016).
                    Il carattere elitario
                    dell’Ubermensch.         The Victorian
                    Il labile confine fra    Age.                 Le relazioni
     Diversità
                    normalità e              The Picture of       matematiche.
                    anormalità in            Dorian Gray.
                    Freud.
                    La disperazione
                    come malattia
                    mortale in
                    Kierkegaard.
                    Feurbach:
                    >.            Wordsworth.                                 Inquinamento
                                                                  trattamento dei dati
      salute        Comte: la scienza e      The Industrial                              derivante
                                                                  sull’ambiente e
                    il dominio sulla         Revolution.                                 dall’elettrosmog.
                                                                  sulla salute.
                    natura.                  D. H. Lawrence.
                    Il ruolo della
                    malattia in
                    Nietzsche.
                    L’origine della
                    nevrosi.
                                                       11

                         Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

    NUCLEO               SCIENZE              SCIENZE               STORIA
                                                                                      RELIGIONE
   TEMATICO            NATURALI               MOTORIE              DELL’ARTE
                     L’ibridazione del
                     carbonio e il       Le Olimpiadi come
      Libertà e      concetto di         strumento di           Il Romanticismo.
                                                                                    Libertà e
   autodetermina-    delocalizzazione    rivendicazione e       Il Romanticismo
                                                                                    responsabilità.
        zione        elettronica negli   libertà personale.     francese.
                     idrocarburi         Berlino 1936.
                     aromatici.
                                         Le gesta e le prove di
                                         coraggio di quegli
                                         atleti che sono                            La dignità della
     Diritti ed                                                  Il Realismo
                                         diventati veri e propri                    persona.
    uguaglianza                                                  francese.
                                         simboli delle                              L’etica della pace.
                                         battaglie per i diritti
                                         umani.
                     La diversità dei
                     viventi:
                     biodiversità.       La diversità e la
                     Gli acidi           disabilità: le         Il Post-
      Diversità
                     nucleici: DNA,      Paralimpiadi e gli     Impressionismo.
                     RNA, sintesi        atleti paralimpici.
                     proteica.
                     Isomeria.
                                                                                    La difesa
                    Atmosfera,
                                                                                    dell’ambiente.
                    riscaldamento
                    globale e
                                         Le attività motorie                        Enciclica “
                    cambiamenti                                 Urbanistica,
                                         nell’ambiente                              Laudato si” di
  Ambiente e salute climatici. I                                modelli di città.
                                         naturale: Trekking,                        Papa Francesco
                    terremoti e il                              L’architettura
                                         orienteering, kayak,                       24 maggio 2015.
                    rischio sismico in                          organica.
                                         rafting.
                    Italia e in
                    Calabria. Le
                    biomolecole.

                                                      12

                          Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

                      PROGRAMMAZIONE DI EDUCAZIONE CIVICA

    TRAGUARDI LINEE                  DOCENTI              CONTENUTI ATTIVITA’                AREA DI
  GUIDA (ALLEGATO C                                                                       RIFERIMENTO
    D.M. 35/2020)
                         LACAVA VINCENZO ROCCO   COSTITUZIONE, DIRITTI E DOVERI,
                                                 DEMOCRAZIA E TOTALITARISMO
                         STORIA
                                                 ONU ELEMENTI DI ECONOMIA

                         SALTARELLI FILOMENA     LA SICUREZZA STRADALE AI TEMPI DEI
                                                 ROMANI E OGGI
      Individuare il
                         LATINO
    rapporto e le
  competenze degli
                         VANGELISTA ALESSANDRO   IL LEGAME TRA DIRITTI UMANI E
 organi costituzionali                                                                       AREA 1.
                                                 CITTADINANZA GLOBALE
                         SCIENZE UMANE                                                    COSTITUZIONE

                         PALMIERI MARILENA       DECLARATION OF AMERICAN
                                                 INDEPENDENCE
                         INGLESE

                         CATALDI PASQUALE        IL RISPETTO DELLE REGOLE COMUNI: IL
                                                 CODICE DELLA STRADA
                         SCIENZE MOTORIE

                         SALTARELLI FILOMENA     TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL
                                                 PATRIMONIO ARTISTICO E DEL
                         ITALIANO                TERRITORIO

                         NAPOLANO ROSSELLA       PROGETTARE LA CITTA’: LA CITTA’
                                                 GIARDINO E LA CITTA’ INDUSTRIALE.
        Tutelare e                                                                           AREA 2
                         STORIA DELL’ARTE        MODELLI ECOSOSTENIBILI
    valorizzare il                                                                     SVILUPPO SOSTENIBILE
                         SCARAMUZZINO LUIGI      TUTELA DEL PATRIMONIO NATURALE:
 patrimonio culturale
                                                 GEODIVERSITA’ E BIODIVERSITA’
        ITALIANO         SCIENZE NATURALI

                         CAVALLO MANUEL DIEGO    L’ITALIA E IL PATRIMONIO MONDIALE
                                                 DELL’UNESCO (ART.9 DELLA
                         RELIGIONE               COSTITUZIONE)

                                                     13

                             Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

                          LACAVA VINCENZO ROCCO       LE BUFALE IERI E OGGI

                          STORIA

                          DONNICI ROSA                UTILIZZO DEI SERVIZI DIGITALI PUBBLICI
                                                      E PRIVATI. IDENTITA’ DIGITALE E LA SUA
                          MATEMATICA-FISICA
                                                      GESTIONE

                                                                                                      AREA 3
                          ACRI RAFFAELLA              CITTADINI DI UN MONDO DIGITALE:
    Saper utilizzare la                                                                            CITTADINANZA
                                                      CITTADINANZA DIGITALE E NUOVI
                          FILOSOFIA
   propria identità                                                                                 DIGITALE
                                                      DIRITTI DEL CITTADINO ONLINE
  digitale nei diversi                                DIGITALE

       contesti

                          VANGELISTA ALESSANDRO        CITTADINI DI UN MONDO DIGITALE

                          SCIENZE UMANE

       Il CdC, nella predisposizione della presente scheda, ha fatto riferimento al Curricolo verticale di Educazione
Civica approvato dal Collegio dei Docenti in data 22.9.2020.

                                                          14

                              Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

                                     METODOLOGIA CLIL

   L’Art.10 DPR 89/2010 regolamenta l’insegnamento secondo la metodologia CLIL e stabilisce
che in tutti i Licei l’obbligatorietà si limita all’ultimo anno. Il C.d.C, si è attivato per individuare le
modalità operative e i contenuti da sviluppare con la metodologia CLIL.
   La disciplina individuata è :
            Matematica in lingua Inglese nel quinto anno.

                ATTIVITÀ CON METODOLOGIA CLIL PRIMA DISCIPLINA V anno

 Disciplina non           MATEMATICA
 linguistica

 Docente                  Rosa Donnici

 Finalità generali del    La finalità generale dei percorsi Clil è quella di motivare gli allievi
 percorso Clil            all’apprendimento simultaneo della lingua “veicolare” Inglese (L2) e della
                          disciplina non linguistica, facendo sì che il contenuto di quest’ultima
                          venga appreso in L2, e favorendo l’apprendimento dell’inglese mediante i
                          contenuti disciplinari rendendosi necessario il potenziamento delle abilità
                          di writing, reading, listening and speaking.

 Argomenti                Module 1:
 disciplinari specifici   Derivates

 Obiettivi                    disciplinari:
                              Module1:
                           - recalling previous knowledge on the calculation of derivates
                           - to be able to apply the study of the derivative to the search for maxima
                          and minima

                          linguistici: Key vocabulary, new vocabulary

                             trasversali (relazionali, cognitivi, abilità di studio):
                              Motivate Students to learn
                              Be protagonist of their own learning
                              Foster the different learning styles
                              Learn to learn
                              Cooperate and collaborate
                              Share information
                            Tutoring and peer education

 Durata/tempi                Module 1: 4 hours learning time + 1 hour final evaluation

   Risorse                - Multimedia: visual, auditory, digital
 (materiali, sussidi)     - Graphs: bar chart, pie chart and line graph
                          - Visual organisers and their purposes: cause–effect or process diagram · cycle ·
                          flowchart · identification key (binary) · mind map · quadrant · table · timeline

 Verifiche                 Assessment activities

                                                      15

                           Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

                    - Consider how far the content was comprehended and used productively
                    - Consider what language is implied in the teaching-learning process
 Valutazione
                    - observation grids
                    - student self-assessment

                                              16

                    Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

             PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER
                                       L’ORIENTAMENTO

   La Scuola si è adoperata nel corso dell’ultimo triennio nell’organizzare i PCTO secondo i
dettami della normativa vigente (Legge 13 luglio 2015, n.107 e successive integrazioni) consoni
con quelli che sono gli obiettivi e le finalità dell’indirizzo di studi.
   I PCTO si innestano all’interno del curricolo scolastico e diventano componente strutturale della
formazione “al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli
studenti".
   Tutte le attività di PCTO sono precedute da un corso di formazione sulla sicurezza.
   I percorsi realizzati sono stati i seguenti:

                                            ORE EFFETTUATE

   Alunno/a                         III anno               IV anno         V anno    TOTALE
L’elenco numerico è
riferito al registro dei
verbali
                1                         40                    0             42             82
                2                         35                   15             36             86
                3                         39                    0             42             81
                4                         39                   15             42             96
                5                         39                    0             42             81
                6                         40                    0             42             82
                7                         39                    0             31             70
                8                         40                   60             30            130
                9                         39                    0             52             89
               10                         40                   60             24            124
               11                         39                    0             42             81
               12                         39                   60             40            139
               13                         35                    0             10             45
               14                         31                   60             42            133
               15                         40                    0             25             65

                                                      17

                           Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

            16                  37                 15                42                    94
            17                  40                  0                38                    78
            18                  40                 15                41                    96
            19                  0                  15                41                    56
            20                  34                  0                40                    74
            21                  38                 15                40                    93
            22                  30                 15                35                    80
            23                  39                 60                26                    125
            24                  40                 15                41                    96

                              A.S. 2018/2019 TERZO ANNO
     ENTE          PROGETTO        TIPOLOGIA ATTIVITÀ’                UNITÀ DI             MONTE
   IMPRESA                                                      APPRENDIMENTO               ORE
ASSOCIAZIONE     VOLONT@RIAM                     Laboratori:   I MODULO
DELLA C.R.I      ENTE            Esperienza in   a cura del    Le diverse
                                 sede            Tutor         professionalità presenti     15 ore
                                                 scolastico    nel settore
                                                 e del Tutor   Simulazione di               25 ore
                                                 aziendale     colloqui psico-sociali
                                                               individuali.

                                                               II MODULO.
                                                               Incontri formativi con
                                                               esperti del settore sulle
                                                               seguenti tematiche:
                                                               modalità di intervento
                                                               in urgenza;
                                                                ”Organizzazione del
                                                               sistema
                                                               dell’emergenza”;
                                                               Prevenzione e
                                                               comportamento
                                                               nell’ambito della
                                                               sicurezza stradale;
                                                                Principi fondamentali
                                                               del Diritto
                                                               Internazionale e della
                                                               C.R.I.;
                                                                La catena del
                                                               soccorso
                                                               Operazioni di primo
                                                               intervento e gestioni di
                                                               situazioni a rischio.
                                                                                                 40

                                          18

                    Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

                             A.S. 2017/2018 QUARTO ANNO
     ENTE         PROGETTO      TIPOLOGI ATTIVITÀ’            UNITÀ DI               MONTE
   IMPRESA                           A                    APPRENDIMENT                ORE
                                                                   O
 Asilo Nido     “APPRENDERE…                 Laboratorio UDA L’ambiente
 “Girotondo”    CON I PICCOLI  Esperienza in del tutor   del nido
                               sede          aziendale
                PRESSO IL                                UDA Il gioco:
                GIROTONDO”                               i vari aspetti, le           60
                                                         molteplici
                  (5 alunne)
                                                         sfumature e le
                                                         diverse tipologie.

                                                Esperienza

                                                               Completato             60

                              A.S. 2018/2019 QUARTO ANNO
    ENTE         PROGETTO       TIPOLO        ATTIVITÀ’           UNITÀ DI           MONTE
  IMPRESA                          GIA                       APPRENDIMENT             ORE
                                                                       O
Asilo Nido      “APPRENDERE…               Laboratorio del L’ambiente del nido        5 ore
“Girotondo”     CON I PICCOLI   Esperien   tutor scolastico  Il gioco: i vari
                                   za in                    aspetti, le molteplici
                PRESSO IL          sede                     sfumature e le
                GIROTONDO”                                  diverse tipologie.
                   (20 alunne)

                                            Esperienza                                 20

                                                               Riflessione
                                            Laboratorio ex     condivisa
                                            post a cura del    dell’esperienza        5 ore
                                            tutor scolastico   Realizzazione
                                                               Report
                                                               multimediale
                                                     Realizzate solo 15 ore            30

Travelgame: non realizzato a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19

                                               19

                       Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

                                A.S. 2020/2021 QUINTO ANNO
   ENTE     PROGETTO          TIPOLOGI       ATTIVITÀ’       UNITÀ DI               MONTE
 IMPRESA                          A                       APPRENDIMENTO              ORE

ANPAL                              Laboratorio del           “Come presentarsi
            “ORIENTARSI Esperienza tutor aziendale,         efficacemente nel
                        in         del tutor                mercato del lavoro:
            NEL MONDO Videoconfer scolastico e del                                 5 ore
                                                            costruisci la tua
            DEL LAVORO” enza        referente interno
                                                            lettera di
              (24 alunne/i)                                 presentazione”

                                                            “Come presentarsi
                                        Modalità sincrona
                                                            efficacemente nel
                                        con utilizzo di     mercato del lavoro:
                                        slide               costruisci il tuo      5 ore
                                                            curriculum vitae”
                                        Modalità
                                        asincrona:
                                        elaborazione         “Ricerca attiva del
                                        individuale         lavoro”                5 ore

                                        Laboratorio ex
                                        post a cura del        “Auto impresa”.     5 ore
                                        tutor aziendale

                                                            “Rielaborazione dei
                                                            pcto per l’esame di    2 ore
                                                            Stato”

                                                    Realizzate 22 ore                  22

                                            20

                     Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

                                         A.S. 2020/2021 QUINTO ANNO
   ENTE           PROGETTO              TIPOLO         ATTIVITÀ’             UNITÀ DI           MONTE
IMPRESA                                    GIA                         APPRENDIMENTO             ORE
Banca          “ Tutela dei client:    Esperienza Attività             “Piacere, siamo la
d’Italia                                    in      propedeutica del Banca d’Italia”
               analisi delle
Filiale di                             Videocon- tutor aziendale
Reggio         comunicazioni di          ferenza    Laboratorio       Il processo di lavoro
Calabria                                    su      Analisi           del progetto finale
               trasparenza delle
                                       piattaforma individuali e
               banche”                 SKY FOR lavori di gruppo
                                       BUSINESS                        Esperienza
                                                    Modalità sincrona
                                                    e asincrona
                                                                      “Come discutiamo in       27 ore
                (1 alunno della classe
                                                                      Banca d’Italia”
               V B)                                 Laboratorio ex
                                                    post a cura del
                                                    tutor aziendale   Riflessione guidata a
                                                                      cura del tutor
                                                                      aziendale

                                                               Realizzate 22 ore

                                     A.S. 2020/2021 QUINTO ANNO
   ENTE          PROGETTO         TIPOLOGIA         ATTIVITÀ’                 UNITÀ DI          MONTE
 IMPRESA                                                                APPRENDIMENTO            ORE
Associazione    “Dalla teoria    Modalità         Preparazione ex       “M. Montessori, tra
Montessori      alla pratica:    sincrona 2h      ante Montessori,     teoria e metodo”          4 ore
Calabria        creare i         Modalità         tutor scolastico e
                materiali”       asincrona 2h     del referente        “M. Montessori,
                                 Videoconferen    interno              moderna più che mai”     2 ore
                                 za
                (23 alunne/i)    Modalità         Visione autonoma     “Scatole
                                 sincrona (12h)   di video             Grammaticali”             2ore
                                 e asincrona      Videoconferenza
                                 (7h)                                  “Contrasti geografici”
                                                  Laboratori                                     2 ore
                                                  creativi(19 h)       “Nomenclature”

                                                                       “Striscia della vita”     2 ore

                                                                       “Materiali di             2 ore
                                                                       Matematica”
                                                                                                 2 ore
                                                                       “Materiali di
                                                                       Matematica”
                                                                                                 2 ore
                                                                       “Rielaborazione dei
                                                                       pcto”
                                                  Laboratorio ex post                            2 ore
                                                  a cura del tutor
                                                  scolastico
                                                               Realizzate 25 ore                  25

                                                      21

                           Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

              ATTIVITÀ CURRICULARI ED EXTRACURRICULARI

   Nel corso del triennio la classe e/o gruppi di studenti hanno partecipato ad una serie di attività
curriculari ed extracurriculari.
                                          III ANNO (2018/2019)

       Progetti PON:
       -   “I Calanchi paesaggi lunari”
       -   “Dalla terra ….alla tavola”
       Partecipazione:
       -   Rappresentazione teatrale “Dora in avanti” di Domenico Loddo
       -   Conferenza “Non solo un giorno” dedicata alla violenza contro le donne
       -   Manifestazione sociale a Catanzaro “Giornata della Memoria delle vittime di mafia”
       Visione film:
       . Apollo “2001: Odissea nello spazio” al teatro Apollo di Crotone
       Viaggi di istruzione:
       -   Matera (dal 28 al 30 Aprile)
       -
                                          IV ANNO (2019/2020)

      Progetti
       -   “I dialetti. Identità e lingua delle emozioni” promosso dall’Associazione Lions Club
           Crotone
       -   Apptraverso la Calabria
       Partecipazione:
       -   Conferenza Libriamoci
       -   Partecipazione a “Incontro con l’autore
       -   Partecipazione al 3° “Global Strike for future” sul tema dei cambiamenti climatici,
           promosso dal movimento Friday for the Future
       -   Convegno al teatro Apollo: XI giornata della legalità “Buon compleanno Dodò”
       -   Manifestazione sull’ambiente (29.11.2019)
       Visione di films:
       -    ”Aspromonte terra degli ultimi” al teatro Apollo di Crotone
       -   “Disconnect” al teatro Apollo di Crotone

                                                     22

                           Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

                                           V ANNO (2020/2021)

     Partecipazione:
      -   Supporto psicologico con il dott. Francesco Zurlo
      -   Conferenza “Maria Montessori 150 anni dopo, moderna più che mai”
      -   Giornata internazionale “Le donne e le ragazze nella scienze”
      -   UNICAL, Open day 2012 (4 Marzo)
      -   Salone dello studente della Calabria
      -   Partecipazione VIII Edizione OrientaCalabria
      -   Incontro con Accademia New Style
      -   Iniziativa di orientamento Università degli Studi di Perugia
      -   Open day Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
      -   Focus Maturità – Salone dello studente del Sud
      -   PROVE INVALSI (27 – 29 Aprile)

                                                 23

                       Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

           INTERAZIONE DIDATTICA, SPAZI E MEZZI UTILIZZATI

   A causa dell’emergenza sanitaria, che dallo scorso anno dilaga in tutto il mondo, anche la nostra
scuola ha dovuto intraprendere una serie di modifiche relative all’organizzazione della didattica, in
una dimensione di scuola del tutto nuova, la DAD e la DID.
   Sebbene le disposizioni ministeriali prevedevano le lezioni a settembre delle classi quinte in
presenza al 100%, in questa classe la situazione è stata diversa per la mancanza di spazi adeguati
secondo le normative di sicurezza vigenti sul distanziamento. Per cui sin dall’inizio dell’anno
scolastico si è proceduto con la divisione della classe in due gruppi che alternavano la frequenza al
50% in presenza e al 50% a distanza, con turnazione settimanale, tutto ciò fino al 26 ottobre 2020.
Si è proceduti, poi, con la didattica integrata fino al 31 gennaio 2021, utilizzando una scansione
dell’orario delle attività articolate in ore sincrone, in cui i docenti si collegavano in videoconferenza
con la classe, e ore asincrone, in cui era prevista l’assegnazione di materiale di studio o
esercitazioni, ciò al fine di non appesantire i ragazzi ed evitare un eccessivo utilizzo del pc, per il
disagio che questo comporta.
   Al rientro, si è proceduto, di nuovo, con la divisione della classe in due gruppi e la turnazione
settimanale del 50% in presenza e il 50% a distanza. Considerando le difficoltà di partecipazione
attiva che tale divisione comportava per gli alunni che si trovavano a distanza e in vista
dell’aumento dei casi covid, la classe, in toto, ha optato per la didattica a distanza fino a nuova
chiusura avvenuta in data 28.03.2021 e protrattasi fino al 26 aprile, data di ripresa delle attività in
presenza, come da Ordinanza ministeriale, che auspicava il rientro dei ragazzi fino al 70% in
presenza con turnazione ed entrate scaglionate, integrata, poi, da quella regionale che ha dato
nuovamente la possibilità di scelta alle famiglie della DAD. La classe in quest’ ultimo periodo, dal
10/05/2021 e probabilmente fino alla fine dell’anno scolastico, rientra in modalità mista con la
turnazione dei due gruppi e con la possibilità di una quota massima del 30% in DAD concessa solo
nei casi di fragilità di salute certificate, riguardanti lo studente o un familiare convivente.
   La scuola ha assicurato unitarietà all’azione didattica grazie all’utilizzo di piattaforme, spazi di
archiviazione, registri elettronici al fine di semplificare la fruizione delle lezioni e consentire un
agevole reperimento dei materiali.
   La scuola ha utilizzato Google Suite for Education (o G Suite) che comprende un insieme di
applicazioni sviluppate direttamente da Google, quali Gmail, Drive, Calendar, Documenti, Fogli,
Presentazioni, Moduli, Hangouts Meet, Classroom. All'interno di tale piattaforma gli studenti hanno
avuto modo di partecipare alle lezioni anche in modalità videoconferenza, creare e condividere
contenuti educativi, eseguire verifiche e svolgere compiti e lavori di gruppo. La piattaforma,
associata al dominio della Scuola, ha garantito l'accessibilità da diversi dispositivi, quali pc,

                                                     24

                          Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

notebook, tablet e smartphone, accessibile anche attraverso una specifica App gratuitamente
scaricabile da Google Play. La scuola ha provveduto all'attivazione degli account degli studenti,
riconoscibili dal dominio @istutogravina.kr.it, al fine di garantire l'accesso gratuito alle funzionalità
dell'applicativo. L'utilizzo della piattaforma è stato integrato dai software educavi scelti dai singoli
docenti nel rispetto della libertà di insegnamento.
   I materiali prodotti sono archiviati dai docenti in cloud tramite Google Drive, pacchetto facente
parte di G-Suite.
   La scuola ha utilizzato il software Nuvola per la gestione del registro elettronico. I docenti hanno
provveduto, tramite tale registro, alla gestione delle lezioni, all'annotazione di presenze/assenze,
all'assegnazione/correzione dei compiti, alla registrazione dei voti e alle comunicazioni con le
famiglie.
   La scuola si è attivata anche con la distribuzione in comodato d’uso di strumenti informatici
(pc e tablet) nonché di SIM dati.

   Metodologia
   Le attività sono state finalizzate alla costruzione di percorsi interdisciplinari per trasformare la
lezione da momento di semplice trasmissione dei contenuti, a momento di confronto, di
rielaborazione condivisa e di costruzione collettiva della conoscenza, delle competenze disciplinari
e trasversali. Il percorso è stato agevolato dal ricorso a metodologie didattiche più centrate sul
protagonismo degli alunni quali:
           didattica breve
           apprendimento cooperativo
           classe capovolta
           dibattito
   .

                                                      25

                          Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

                      STRUMENTI E CRITERI DI VALUTAZIONE

     La valutazione è un momento cruciale del processo di insegnamento-apprendimento in quanto
accompagna e regola non solo l’azione didattica e i risultati conseguiti nella sfera degli
apprendimenti, ma anche il comportamento e, quindi, l’intero processo formativo degli studenti. Sia
che si riferisca al percorso realizzato in presenza, sia per quello in DAD, ha un carattere formativo e
non sanzionatorio per l’alunno, in un’ottica di accrescimento consapevole delle conoscenze e delle
competenze.
     La valutazione tiene conto dei criteri individuati nel Piano Triennale dell'Offerta Formativa,
successivamente integrato in sede di Collegio dei Docenti del 19/05/2020, per le attività svolte in
DAD. Essa è costante ed è riportata sul registro elettronico al fine di garantire la tempestività
dell'informazione alle famiglie circa l'andamento didattico-disciplinare degli studenti e di fornire un
feedback utile a regolare il processo di insegnamento/apprendimento.

     Didattica in presenza
     La valutazione deriva dai risultati, espressi in forma numerica, conseguiti dagli allievi nelle
verifiche scritte, pratiche ed orali, tese ad accertare i livelli di apprendimento e l’efficacia
dell’azione didattica. Gli indicatori della valutazione, corrispondenti ai voti secondo quanto
riportato nel PTOF, sono indicati nella seguente tabella:

                                       L’alunno ha approfondita conoscenza dei contenuti; opera collegamenti
    OTTIMO (9-10)                      validi e personali; dimostra spiccate capacità di giudizio e di
                                       rielaborazione; espone in modo fluido, appropriato e consapevole;
                                       partecipa in modo costruttivo.
                                       L’alunno ha conoscenze sicure e complete; rielabora e collega i contenuti
    BUONO (8)                          autonomamente; espone in modo fluido e appropriato; partecipa in modo
                                       attivo.
                                       L’alunno ha una conoscenza completa, ma non sempre approfondita dei
    DISCRETO (7)                       contenuti che sa analizzare e sintetizzare, ma non collegare con adeguata
                                       autonomia; partecipa in modo collaborativo.
                                       L’alunno conosce, pur con qualche incertezza, i contenuti essenziali della
    SUFFICIENTE (6)                    disciplina; rielabora in modo semplice, senza particolari approfondimenti;
                                       usa i linguaggi specifici in modo sostanzialmente corretto; discontinua
                                       risulta la partecipazione.
                                       L’alunno ha appreso in maniera superficiale i contenuti disciplinari;
    MEDIOCRE (5)                       dimostra di non aver acquisito adeguate capacità di assimilazione e
                                       rielaborazione; espone in modo frammentario ed incerto; partecipa solo se
                                       opportunamente sollecitato.
                                       L’alunno dimostra di conoscere in modo frammentario, lacunoso e
    INSUFFICIENTE (4)                  superficiale i contenuti; commette numerosi errori; espone in modo
                                       improprio e scorretto; partecipa in modo discontinuo.
    GRAVEMENTE INSUFFICIENTE           Evidenzia carenze molto gravi e diffuse nella preparazione di base; espone
    (3-2-1)                            in modo stentato e incoerente.

.

                                                     26

                          Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

   Didattica a distanza
   La valutazione della DAD è principalmente formativa, anche perché la progettazione della
didattica in modalità digitale deve evitare che i contenuti e le metodologie siano la mera
trasposizione di quanto solitamente viene svolto in presenza. A tale scopo sono utilizzate
metodologie fondate sulla costruzione attiva e partecipata del sapere.
   La valutazione tiene conto:
            della qualità dei processi attivati
            della disponibilità ad apprendere
            della disponibilità a lavorare in gruppo
            dell’autonomia
            della responsabilità personale e sociale
            dell’interazione e della partecipazione nelle attività sincrone
            della puntualità nelle consegne, nelle verifiche scritte e orali
            della capacità di utilizzare gli strumenti tecnologici
            del processo di autovalutazione

                                 Criteri di Valutazione della Didattica a distanza
     INDICATORI                                                          LIVELLI
                                       10/9                                8/7                              6/5                       4/3
  Partecipazione alle    Partecipa con costante                                                  Partecipa
                                                              E’presente e partecipa in                                   Non partecipa nemmeno
  attività didattiche    presenza e interesse, è                                                 saltuariamente o
                                                              modo costante                                               su sollecitazione
  on line                coinvolto nelle attività                                                solo se sollecitato
  Puntualità nelle                                                                               È abbastanza
                         È sempre puntuale nella              È puntuale nella consegna
  attività didattiche                                                                            puntuale nella
                         consegna dei compiti richiesti       dei compiti richiesti e si                                  Non è mai puntuale, non
  on line e nella                                                                                consegna dei
                         e negli appuntamenti on line,        impegna negli appuntamenti                                  si impegna
  consegna dei                                                                                   compiti e nelle
                         si impegna con costanza              on line
  compiti                                                                                        attività online
                         Ordinata e precisa, rispecchia       Nel complesso adeguata e           Spesso poco precisa,     Non ordinata né
  Presentazione del
                         le consegne                          precisa                            in parte inadeguata      adeguata
  compito assegnato
                                                                                                 Poca pertinenza del
                                                              Pertinenza del compito o
                         Originalità e approfondimento                                           compito o degli          Nessuna pertinenza,
                                                              degli argomenti richiesti,
  Qualità del lavoro     personale, cura e pertinenza                                            argomenti richiesti,     svolgimento disordinato,
                                                              apporto personale nel
  svolto                 del compito o degli argomenti                                           svolgimento              superficiale non
                                                              complesso adeguato
                         richiesti                                                               essenziale o             strutturato
                                                              all’attività ma non completo
                                                                                                 lacunoso
                                                            COMPETENZE DIGITALI
                                       Avanzata                     Intermedia                              Base                Inadeguata
                         Usa i dispositivi tecnologici,                                          Usa in modo non
                                                              Usa i dispositivi tecnologici,                              Non sa usare in modo
  Competenza             la rete, le piattaforme e i vari                                        sempre corretto i
                                                              la rete, le piattaforme e i vari                            funzionale i dispositivi
  Strumentale            applicativi in modo critico e                                           dispositivi
                                                              applicativi in modo                                         tecnologici, la rete, le
                         funzionale alle esigenze, sa                                            tecnologici, la rete,
                                                              funzionale alle esigenze,                                   piattaforme e i vari
                         condividere con compagni e                                              le piattaforme e i
                                                              collaborando coi pari e coi                                 applicativi
                         docenti conoscenze e                                                    vari applicativi, poca
                                                              docenti
                         competenze acquisite                                                    condivisione
                                                                                                 Produce artefatti
  Uso delle tecnologie   Produce e progetta artefatti         Sa produrre artefatti digitali     digitali semplici,       Non si impegna nella
  per                    digitali creativi. Interpreta,       secondo un modello. Valuta         non sempre               produzione di artefatti
  l’apprendimento        valuta ed elabora criticamente       e rielabora in modo                significativi e          digitali nemmeno se
                         le informazioni messe a              funzionale le informazioni         funzionali. Utilizza     semplici; non sa valutare
                         disposizione dai docenti o           fornite o trovate in rete          le informazioni          né elaborare le
                         trovate in rete                                                         fornite senza            informazioni fornite
                                                                                                 rielaborare

                                                                      27

                                 Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

      a. Strumenti di misurazione e di valutazione
           Verifiche scritte e orali
           Prove strutturate di varie tipologie (a risposta multipla, a risposta aperta, V/F)
           Trattazione sintetica
           Analisi dei testi
           Esercizi
           Colloquio/dialogo
           Composizione scritta, anche in formato digitale
           Prodotti multimediali

      b. Criteri di valutazione
         Contenuti: completezza, organicità, coerenza, pertinenza, padronanza lessicale
         Comportamenti: la frequenza, l’impegno, l’attenzione, la partecipazione e la motivazione

                                                   28

                         Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
                                     E DI CITTADINANZA
    Ambito         Competenze           Competenze Chiave                   Indicatori           Valutazione
                   Chiave Europee          Di Cittadinanza
 Costruzione      Imparare ad       Imparare ad imparare:         Organizza il proprio             Livello
 del sé           imparare          organizzare il proprio        apprendimento                   avanzato
                                                                  utilizzando fonti diverse,
                                    apprendimento,                                                  10-9
                                                                  selezionando le
                                    individuando,                informazioni raccolte e
                                    scegliendo ed                 pianificando i tempi.
                                    utilizzando varie fonti e
                                    varie modalità di             Organizza in modo                Livello
                                    informazione e di             autonomo e accurato il         intermedio
                                                                  proprio lavoro
                                    formazione (formale,                                             8-7
                                                                  selezionando gli
                                    non formale e                 strumenti più adatti
                                    informale), anche in          anche in funzione dei
                                                                  tempi disponibili.
                                    funzione dei tempi
                                    disponibili, delle
                                    proprie strategie e del       Utilizza le informazioni e     Livello base
                                    proprio metodo di             i dati ricavati per                 6
                                                                  organizzare il proprio
                                    studio e di lavoro.
                                                                  lavoro in modo
                                                                  essenziale

                                                                  È in grado di operare se         Livello
                                                                  opportunamente                   minimo
                                                                  guidato/a.
                                                                                                      5
 Relazione        Competenze        Collaborare e                 Partecipa in modo                Livello
 con gli altri    sociali           partecipare: interagire       costruttivo alle attività       avanzato
                                                                  di gruppo assumendo
                 e civiche          in gruppo,                                                      10-9
                                                                  iniziative personali nel
                                    comprendendo i diversi        rispetto dei diritti e delle
                                    punti di vista,               altrui capacità.

                                    valorizzando le proprie
                                                                  Rispetta i punti di vista        Livello
                                    e le altrui capacità,         degli altri e ricerca          intermedio
                                    gestendo la                   soluzioni condivise per
                                                                                                     8-7
                                    conflittualità,               la realizzazione delle
                                                                  attività collettive.
                                    contribuendo
                                    all'apprendimento             Contribuisce alla              Livello base
                                    comune ed alla                realizzazione delle                 6
                                    realizzazione delle           attività collettive nel
                                                                  rispetto dei diversi punti
                                    attività collettive, nel      di vista
                                    riconoscimento dei
                                    diritti fondamentali
                                                                  Interagisce con il gruppo        Livello
                                    degli altri.                  ma va aiutato/a svolgere         minimo
                                                                  il proprio ruolo nella
                                                                                                      5
                                                                  realizzazione delle
                                                                  attività.

                                                            29

                             Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

    GRIGLIA DI VALUTAZIONE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE CIVICA

  VALUTAZIONE          Conoscenze                       Abilità           Comportamenti/Atteggiamenti

        4        Le conoscenze sui temi       L’alunno non mette in atto L’alunno non adotta
       NON       proposti sono scarse, le     le abilità connesse ai temi comportamenti e
   SUFFICIENTE   carenze sono gravi e         trattati.                   atteggiamenti coerenti con
                 diffuse.                                                 l’educazione civica e ha bisogno di
                                                                          costanti richiami e sollecitazioni.

        5         Le conoscenze sui temi      L’alunno mette in           L’alunno non sempre adotta
      QUASI       proposti sono lacunose.     atto le abilità             comportamenti ed
   SUFFICIENTE                                connesse ai temi            atteggiamenti coerenti con
                                              trattati in modo            l’educazione civica.
                                              frammentario.               Acquisisce consapevolezza
                                                                          dei comportamenti
                                                                          civicamente auspicati solo se
                                                                          sollecitato.

        6         Le conoscenze sui temi      L’alunno mette in           L’alunno generalmente adotta
   SUFFICIENTE    proposti sono essenziali.   atto le abilità             comportamenti e
                                              connesse ai temi            atteggiamenti coerenti con
                                              trattati in modo non        l’educazione civica
                                              approfondito.

        7        Le conoscenze sui temi       L’alunno mette in atto      L’alunno adotta costantemente
    DISCRETO     proposti sono                le abilità connesse ai      comportamenti e atteggiamenti
                 appropriate.                 temi trattati in modo       coerenti con l’educazione
                                              corretto e consapevole.     civica e mostra di avere senso
                                                                          di responsabilità.

        8        Le conoscenze sui temi       L’alunno mette in atto in   L’alunno adotta coscientemente
      BUONO      proposti sono                autonomia le abilità        comportamenti e atteggiamenti
                 soddisfacenti.               connesse ai temi trattati   coerenti con l’educazione civica
                                              in modo soddisfacente.      e mostra di averne buona
                                                                          consapevolezza

         9       Le conoscenze sui temi       L’alunno mette in           L’alunno adotta regolarmente
     DISTINTO    proposti sono                atto le abilità             comportamenti e
                 esaurienti e                 connesse ai temi            atteggiamenti coerenti con
                 consolidate.                 trattati in modo            l’educazione civica e mostra
                                              completo ed                 di averne completa
                                              accurato.                   consapevolezza, che rivela
                                                                          nelle argomentazioni.

       10        Le conoscenze sui temi       L’alunno mette in atto      L’alunno adotta sempre
     OTTIMO      proposti sono                le abilità connesse ai      comportamenti e atteggiamenti
                 approfondite.                temi trattati, collega le   coerenti con l’educazione civica
                                              conoscenze in modo          e mostra di averne completa
                                              approfondito,               consapevolezza, che rivela nelle
                                              apportando contributi       riflessioni personali e nelle
                                              personali e originali.      discussioni.

                                                  30

                     Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

          CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA

   Nell’attribuzione del voto di condotta la scuola tiene conto dei seguenti indicatori:
          Frequenza;
          Rispetto delle regole;
          Partecipazione al dialogo educativo;
          Impegno

    INDICATORI                      DESCRITTORI                                                    VOTO

    Frequenza                       Frequenza e puntualità esemplari                                10
                                    Frequenza assidua, quasi sempre puntuale                        9

                                    Frequenza e puntualità buone                                    8

                                    Frequenza e puntualità non del tutto adeguate                   7
                                    Frequenza e puntualità irregolari                               6
    Rispetto delle regole           Rispetto delle regole in modo consapevole e scrupoloso          10
                                    Rispetto attento delle regole                                   9
                                    Rispetto delle regole in modo complessivamente adeguato         8
                                    Rispetto delle regole non sempre adeguato                       7
                                    Insofferenza alle regole                                        6
    Partecipazione al dialogo       Apporti propositivi e originali al dialogo educativo.           10
    educativo                       Collaborazione piena con docenti e/o compagni
                                    Partecipazione attiva e collaborativa alle lezioni              9
                                     Partecipazione attenta alle lezioni e generalmente             8
                                 collaborativa
                                     Partecipazione generalmente attenta alle lezioni ma con        7
                                 interesse selettivo
                                     Interesse selettivo e partecipazione modesta                   6
    Impegno                         Continuo e consapevole                                          10
                                    Serio e regolare                                                9
                                    Nel complesso proficuo                                          8
                                    Pienamente sufficiente                                          7
                                    Non sempre continuo                                             6
   Poiché gli indicatori non hanno tutti la stessa importanza (lo stesso "peso"), per procedere
all’attribuzione del voto di condotta viene effettuata la media ponderata tra gli indicatori cioè quella
media che considera ogni singolo valore in relazione al suo "peso".

                Frequenza x 20 + rispetto delle regole x 25 + partecipazione x 25 + impegno x 30
                                                 100

   La media pesata è arrotondata all’intero più vicino.
   Con il Regolamento, approvato dal Consiglio dei Ministri il 28 maggio 2009, il voto sul
   comportamento concorre alla determinazione dei crediti scolastici.

                                                        31

                            Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

                                       CREDITO SCOLASTICO

   Le modalità di attribuzione del credito scolastico sono stabilite dall’art. 15 del D.Lgs 62/2017, in
continuità con le disposizioni precedenti, con deliberazione del Consiglio di Classe sulla base della
corrispondenza tra la media dei voti conseguiti negli scrutini finali per ciascun anno di corso e la
fascia di attribuzione del credito scolastico come da Tabella Allegato A al testo normativo.

   Art. 1 (Criteri) I criteri da utilizzarsi nell’attribuzione del punteggio all’interno delle bande di
oscillazione determinate dalla media aritmetica dei voti tengono conto dei seguenti parametri:
      A. elementi quantitativi: media effettiva dei voti riportata dall’allievo/a con inclusione del
          voto di condotta.
         Media ≥ +0.5 dal voto di livello inferiore, se non sono presenti elementi negativi espressi
          e   specifici   riferibili    all’ambito   qualitativo   come   in   precedenza   definito,   è
          automaticamente attribuito il punteggio al limite superiore della banda
         Media < +0,5 il passaggio al punteggio superiore è subordinato all’espresso
          riconoscimento di attività riconosciute ai fini del credito scolastico o al positivo e
          motivato riscontro di elementi qualitativi sufficienti ad incrementare il punteggio.
   Sintetizzando:
         per 0.5 e oltre si ottiene sempre il punteggio superiore, salvo eccezioni in negativo;
         per meno di 0.5 si ottiene il livello inferiore, salvo eccezioni in positivo.
      B. elementi qualitativi:
         impegno e assiduità nella frequenza alle attività scolastiche, comprese quelle relative ai
          percorsi formativi ed alle attività di stage e per i PCTO, scambi, soggiorni, nonché alle
          attività complementari ed integrative previste dal PTOF e deliberate dal Consiglio di
          classe, come emergono dal complesso delle discipline e dalle proposte degli insegnanti;
         impegno e partecipazione al dialogo educativo, nello studio, nel recupero e negli
          approfondimenti per l'eccellenza, come emergono dal complesso delle discipline e dalle
          proposte degli insegnanti.
         L’assiduità nella frequenza, nell’impegno e nella partecipazione al dialogo educativo non
          possono essere, in linea di massima, i medesimi rilevati dall’assegnazione del nove o del
          dieci in condotta.

   Art. 2 (Valutazione) Il Collegio docenti, fatto proprio quanto stabilito dalla normativa, al fine di
assicurare omogeneità nelle decisioni, fatta salva l’autonomia dei Consigli di classe, concorda le

                                                      32

                          Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA
KRPM010006 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0007200 - 15/05/2021 - C01a - Fascicoli TI - E

seguenti linee interpretative per lo scrutinio finale e differito relativamente all’attribuzione del
credito scolastico:
          assegnazione del minimo di credito all’interno della fascia, nel caso di promozione con
           voto di consiglio o aiuto in una o più discipline, salvo motivata attribuzione del livello
           superiore deliberata dal Consiglio di Classe;
          nel caso di ammissione all’Esame di Stato in presenza di ammissione con voto di
           consiglio, insufficienza o con aiuto in una o più discipline, attribuzione automatica del
           minimo della fascia, salvo motivata attribuzione del livello superiore deliberata dal
           Consiglio di Classe;
          in assenza di voti di consiglio o di aiuti, nello scrutinio differito a seguito di sospensione
           del giudizio, attribuzione del credito secondo i criteri quantitativi e qualitativi sopra
           indicati,    evitando   qualsiasi    generalizzazione      o    automatismo      penalizzanti
           nell’attribuzione, anche motivando con una specifica nota.

                       TABELLA Allegato A - Attribuzione del credito scolastico

                            Fasce di credito           Fasce di credito            Fasce di credito
     Media dei voti
                               III anno                   IV anno                      V anno
             M
Puoi anche leggere