CLASSE 5 C Anno Scolastico 2018/2019 Documento del Consiglio di Classe 15 maggio 2019 - liceolandi.it

Pagina creata da Paola Lorenzi
 
CONTINUA A LEGGERE
CLASSE 5 C

 Anno Scolastico 2018/2019

Documento del Consiglio di Classe

       15 maggio 2019
INDICE DEL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

 PRESENTAZIONE DELLA CLASSE                                                             pag. 3

 DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE                                                        pag. 4

 PROFILO DELLA CLASSE                                                                   pag. 5

 VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO                                              pag. 6

 PERCORSI INTERDISCIPLINARI                                                              pag 6

PERCORSI di CITTADINANZA E COSTITUZIONE                                                  pag 6

 PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO
                                                                                         pag 7
(ASL)

 ATTIVITÀ AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA                                                  pag 8

ATTIVITÀ EXTRA DIDATTICHE ED EXTRA CURRICOLARI                                        pag. 9 - 10
SVOLTE NEL CORSO DELL’A.S. 2018/19 DA OGNI SINGOLO ALUNNO

ATTIVITÀ EXTRASCOLASTICHE PER I CREDITI FORMATIVI                                       pag. 11
SVOLTE NEL CORSO DELL’A.S. 2018/19

                                                                                        Pag 11
 DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE

                                                                                      pag. 11 - 23
 ALLEGATO 1 – Griglie di valutazione prima, seconda prova e colloquio

 ALLEGATO 2 – Simulazioni prima e seconda prova                                         pag. 24

 ALLEGATO 3 – Contenuti disciplinari singole materie e sussidi didattici utilizzati
                                                                                        pag. 25

 FIRME COMPONENTI IL CONSIGLIO DI CLASSE                                                 pag.
PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

Tutti gli alunni della classe V sez. C provengono dalla medesima quarta. Non sono
presenti tra essi né casi di DSA né di BES. Nel corso del triennio la presenza dei
docenti è stata generalmente stabile. La classe ha sempre mostrato di essere
motivata all’apprendimento, partecipando in modo sufficientemente attivo e
collaborativo a tutte le proposte formative sia quelle didattiche che quelle
educative extra didattiche ed extra scolastiche.
Nel corso della vita scolastica hanno sempre mostrato di saper essere solidali e
collaborativi anche tra pari mostrandosi rispettosi delle diversità.
Sono stati rispettosi anche nei confronti del personale scolastico tutto, degli
ambienti e degli strumenti.
Nel corso dell’anno la classe ha aderito in completo, o per singoli individui a
proposte formative aggiuntive, che hanno impegnato gli studenti, spesso, durante
le ore destinate alla didattica.
A partire dalla seconda metà dell’anno scolastico, è stato potenziato
l’insegnamento della Cittadinanza e della Costituzione inserendo tra le ore di storia
e filosofia la compresenza di un docente di Diritto, per un’ora a settimana.
Il livello di preparazione raggiunto è soddisfacente in quasi tutte le discipline.
I programmi delle diverse discipline non sono stati sempre svolti compiutamente,
rispettando le linee programmatiche di inizio anno. Ciò a causa delle molteplici
attività extra curriculari ed extrascolastiche cui un buon numero degli alunni ha
partecipato. In modo particolare, quest’anno, l’attività didattica è stata spesso
interrotta dalle copiose simulazioni di esame e di prove INVALSI.
COORDINATORE: prof.: Giovanni Abruzzese

                        DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

                                                            CONTINUITÀ DIDATTICA
          DOCENTE             MATERIA INSEGNATA
                                                            3° ANNO   4° ANNO   5° ANNO
Palocci Angelo               IRC/Att.alternativa
                                                                         x        x

                             Attività alternativa all’IRC

Ciarla Loredana              Italiano
                                                               x         x        x

Ciarla LOredana              Latino
                                                                         x        x

Abruzzese Giovanni           Storia
                                                               x         x        x

Abruzzese Giovanni           Filosofia
                                                               x         x        x

Ermacora Elisabetta          Lingua Inglese
                                                               x         x        x

Caratelli Tommasina          Matematica
                                                               x         x        x

Caratelli Tommasina          Fisica
                                                                                  x

Fasolino Maria Antonietta    Scienze
                                                                         x        x

De Bortoli Silvia            Disegno e Storia dell’Arte
                                                               x         x        x

Sambucci Paola               Educazione Fisica
                                                                                  X
PROFILO DELLA CLASSE
La Classe si presenta composta da elementi che nella maggioranza hanno fatto registrare una
preparazione di livello medio, circa tre di loro un livello medio-alto e in due casi un livello alto.
In maniera più diffusa, si registrano carenze nella preparazione delle discipline scientifiche, in
modo particolare in matematica.

    -   Storia del triennio conclusivo del corso di studi
VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO

          Strumenti di misurazione
                e n. di verifiche                 Vedi Programmazione Dipartimenti
            per periodo scolastico
Strumenti di osservazione del comportamento e Si rimanda alla griglia elaborata e
       del processo di apprendimento          deliberata dal Collegio dei docenti inserita
                                              nel PTOF
               Credito scolastico                        Vedi fascicolo studenti

Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei percorsi
interdisciplinari riassunti nella seguente tabella.

                                        PERCORSI INTERDISCIPLINARI
        Titolo del percorso                 Periodo                Discipline coinvolte                   Materiali
  L’artista, l’intellettuale e il suo     Tutto l’anno              Tutte le materie                Tutti gli strumenti a
                ruolo                                                                                   disposizione
 Ambiente, uomo e città-scienza e
              progresso
Le masse e ideologie del ‘900-Stato,
         Nazione e identità
 In viaggio tra multicultaralismo e
         interculturalismo
        Maschie e frmminile

Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei seguenti
percorsi di Cittadinanza e costituzione riassunti nella seguente tabella.
                             PERCORSI di CITTADINANZA E COSTITUZIONE
                          Titolo del percorso                                               Discipline coinvolte
        Educazione al valore della diversità e all’integrazione                                     tutte
        Educazione alla solidarietà tra individui e tra i popoli                                    tutte
          Educazione all’ecologia e al rispetto dell’ambiente                                       tutte
  Educazione alla convivenza sociale, civile, politica e alla Costituzione                Storia, Filosofia, Diritto
                                italiana
Gli studenti, nel corso del triennio, hanno svolto la seguente tipologia relativa ai percorsi per le competenze
trasversali e per l’orientamento (Alternanza scuola lavoro) svolte nel triennio 2017-18-19 e riassunti nella
seguente tabella

La legge del 13 luglio 2015 n.107 aveva inserito organicamente la didattica dell’alternanza scuola-lavoro nell’offerta
formativa di tutti gli indirizzi di studio della scuola secondaria di secondo grado come parte integrante dei percorsi di
istruzione, per complessive 200 ore nell’arco del triennio. Con le modifiche apportate dalla legge n.145/2018, a partire da
questo anno scolastico 2018/2019, i percorsi di alternanza scuola-lavoro vengono ridenominati “percorsi per le competenze
trasversali e per l’orientamento” (PCTO)e sono attuati per una durata complessiva non inferiore a 90 ore. Applicando tale
modifica e riducendo le ore di Alternanza scuola-lavoro, gli alunni del nostro istituto hanno completato il loro percorso PCTO
già durante il quarto anno scolastico. Gli alunni hanno effettuato il progetto denominato Curriculum/curricula che era un
progetto triennale volto alla costruzione del curriculum vitae dello studente liceale declinato attraverso differenti aree
disciplinari (curricula) ed ambiti lavorativi dedicati, includendo anche la formazione data dall’impegno nel terzo settore
mediante specifiche attività di volontariato.
Il progetto comprende tre differenti IFS che riguardavano: l’impresa culturale:
c. IFS Giornale on-line
d. IFS Teatro&Orchestra l’impresa scientifica:
b. IFS Spazio Verde (orto botanico)
e tre aree di ASL tradizionale: AREA C: AREA COMUNICAZIONE - partner: Agiscuola; Accademia di Santa Cecilia AREA S:
AREA SCIENTIFICA - partner: Sapienza; INFN-LNF AREA U: AREA UMANISTICA - partner: MiBACT- Servizio Educativo della
Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l’area archeologica di Roma. MiBACT progetto A31 “La materia della Storia” presso
l’Archivio di Stato di Roma e Archivio storico notarile di Velletri.

[01] Arciulo Lorenzo                    IFS orto botanico “LOB” In sede

[02] Bandini Ilaria                     IFS orto botanico “LOB” In sede
[03] Bartelli Francesco                          IFS orto botanico “LOB” In sede
                                                 Università “La Sapienza” sez. erbario a Roma
[04] Battistini Martina                 Impresa simulata: “La Gazzetta del Landi” In sede
[05] Cafarotti Beatrice                          ASL: “Foro romano”
                                                 ASL: “collezione e beni mobili tra pubblico e privato a Roma
[06] Chiominto Elisa                    IFS orto botanico “LOB” In sede

[07] Ciarla Federica                    IFS orto botanico “LOB” In sede
[08] Ciarla Jacopo                               ASL: “Foro romano” a Roma
                                                 ASL: “collezione e beni mobili tra pubblico e privato a Roma
[09] Di Luzio Sara                      IFS orto botanico “LOB” In sede

[10] Habilaj Sara                       Impresa simulata: “La Gazzetta del Landi” In sede
[11] Iannuzzi Erika                     IFS orto botanico “LOB” In sede
[12] Maikano Sadiq                      Ricerca e analisi di documenti cartacei storici presso Archivio storico
                                        notarile di Velletri
[13] Mastrantonio Gabriele              IFS orto botanico “LOB” In sede
[14] Rinaldi Francesca                  IFS orto botanico “LOB” In sede
[15] Rosatelli Anna                     Impresa simulata: “La Gazzetta del Landi” In sede
[16] Sannino Martina                    IFS orto botanico “LOB” In sede
[17] Taliano Jacopo                              IFS orto botanico “LOB” In sede
                                                 Università “la Sapienza” sez. erbario a Roma
[18] Tichem Valentina                   Agiscuola e David dei giovani (critica cinematografica) a Roma
ATTIVITÀ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
                             SVOLTE NELL’ANNO SCOLASTICO
TIPOLOGIA                      OGGETTO           LUOGO      DURATA
Viaggio di istruzione                                              Madrid           4 gg. (dal 3 al 7 aprile)

                        Partecipazione alla Conferenza sul     Roma,                2 mattinate
                        “Razzismo di Stato” e genetica         Università: “La
                        forense                                Sapienza
                        Corso di I soccorso BLSD               Il nostro Istituto L’intera mattinata
Progetti e              Teatro in lingua inglese: Dr Jekyll    Roma, teatro         2 ore
Manifestazioni          and Mr Hide    (Robert Louis           Don Orione
culturali               Stevenson)
                        Teatro d’autore: il fu Mattia Pascal   Roma                 3 ore
                        (Pirandello)
                        Teatro: Landi in scena, visione di:    Velletri Teatro      2 ore
                        “Renzo e Lucia                         Artemisio
                        Conferenza sulle biotecnologie         Casa della cultura   1 Intera mainata
                                                               Velletri
                        Conferenza su l’Europa unita: “EU      Velletri
                        vote”
Incontri con esperti    Partecipazione alla Conferenza:        Il nostro Istituto 2 ore
                        “Cosa mangiavano i nostri antenati”
                        Conferenza con il giornalista Ezio     Nel nostro           2 ore
                        Mauro per la presentazione del suo     Istituto
                        libro: “l’uomo bianco”
                        Conferenza sui traumi sportivi         Nel nostro           2 ore
                                                               Istituto
                        Scienzaorienta                         Università di        2 Intere mattinate
Orientamento                                                   Scienze a Tor
                                                               Vergata Roma
Attività extra didattiche ed extra curricolari
                          svolte nel corso dell’a.s. 2018/19 da ogni singolo alunno

[01] Arciulo Lorenzo      Biotecnologie presso Università di Tor Vergata a Roma
                          Partecipazione alle Olimpiadi della Cultura
[02] Bandini Ilaria       Partecipazione alle attività del Collettivo per l’organizzazione delle
                          giornate dello studente
                          “Porte aperte” orientamento presso l’Università di Tor Vergata a
                          Roma
                          Corso di preparazione al test di medicina
[03] Bartelli Francesco   Corso di preparazione al test di medicina
                          Teatro in pomeridiana. Visione de “sei personaggi in cerca di autore”
                          di Pirandello a Roma
[04] Battistini Martina   Partecipazione alle attività del Collettivo per l’organizzazione delle
                          giornate dello studente
                          “Porte aperte” orientamento presso l’Università di Tor Vergata a
                          Roma
                          Corso di preparazione al test di medicina
                          Teatro in pomeridiana. Visione de “sei personaggi in cerca di autore”
                          di Pirandello a Roma
[05] Cafarotti Beatrice   Partecipazione alle attività del Collettivo per l’organizzazione delle
                          giornate dello studente
                          “Porte aperte” orientamento presso l’Università di Tor Vergata a
                          Roma (2 incontri)
                          Esame per la certificazione linguistica (First)

[06] Chiominto Elisa      Partecipazione alle attività del Collettivo per l’organizzazione delle
                          giornate dello studente
                          Corso di preparazione al test di medicina

[07] Ciarla Federica      Partecipazione alle attività del Collettivo per l’organizzazione delle
                          giornate dello studente
                          Biotecnologie presso Università di Tor Vergata a Roma
                          Olimpiadi della Cultura
[08] Ciarla Jacopo        Partecipazione alle attività del Collettivo per l’organizzazione delle
                          giornate dello studente
                          Esame per la certificazione linguistica (First)
                          “Porte aperte” orientamento presso l’Università di Tor Vergata a
                          Roma (2 incontri)
                          Torneo di calciotto “G. Di Luzio”
[09] Di Luzio Sara        Partecipazione alle attività del Collettivo per l’organizzazione delle
                          giornate dello studente

[10] Habilaj Sara         Partecipazione alle attività del Collettivo per l’organizzazione delle
                          giornate dello studente
                          “Porte aperte” orientamento presso l’Università di Tor Vergata a
                          Roma (2 incontri)
                          Teatro in pomeridiana. Visione de “sei personaggi in cerca di autore”
                          di Pirandello a Roma
Corso di preparazione al test di medicina
                         Olimpiadi della cultura

[11] Iannuzzi Erika      “Porte aperte” orientamento presso l’Università di Tor Vergata a
                         Roma
                         Biotecnologie presso Università di Tor Vergata a Roma
[12] Maikano Sadiq       Partecipazione alle attività del Collettivo per l’organizzazione delle
                         giornate dello studente
                         Olimpiadi della cultura
                         “Porte aperte” orientamento presso l’Università di Tor Vergata a
                         Roma
[13]     Mastrantonio    Partecipazione alle attività del Collettivo per l’organizzazione delle
Gabriele                 giornate dello studente
                         Torneo di calciotto “G. Di Luzio”
                         “Porte aperte” orientamento presso l’Università di Tor Vergata a
                         Roma (2 incontri)
[14] Rinaldi Francesca   Esame per la certificazione linguistica (First)
                         Corso di preparazione al test di medicina
[15] Rosatelli Anna      Partecipazione alle attività del Collettivo per l’organizzazione delle
                         giornate dello studente
                         Esame per la certificazione linguistica (First)
                         “Porte aperte” orientamento presso l’Università di Tor Vergata a
                         Roma
[16] Sannino Martina     Partecipazione alle attività del Collettivo per l’organizzazione delle
                         giornate dello studente
                         “Porte aperte” orientamento presso l’Università di Tor Vergata a
                         Roma (2 incontri)
                         Teatro in pomeridiana. Visione de “sei personaggi in cerca di autore”
                         di Pirandello a Roma
[17] Taliano Jacopo      Teatro in pomeridiana. Visione de “sei personaggi in cerca di autore”
                         di Pirandello a Roma

[18] Tichem Valentina    Partecipazione alle attività del Collettivo per l’organizzazione delle
                         giornate dello studente
                         “Porte aperte” orientamento presso l’Università di Tor Vergata a
                         Roma (2 incontri)
                         Teatro in pomeridiana. Visione de “sei personaggi in cerca di autore”
                         di Pirandello a Roma
Attività extrascolastiche per i crediti formativi
                                                   svolte nel corso dell’a.s. 2018/19

[09] Di Luzio Sara                    Stage c/o Associazione culturale che eroga servizi per l’infanzia
[10] Habilaj Sara                     World Youth Championship Gomel in Bielorussia
                                      Attività damistica a livello competitivo nazionale e internazionale
[18] Tichem Valentina                 Attività di volontariato presso la Protezione Civile sez. di Velletri

                DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE
 1.   Piano triennale dell’offerta formativa
 2.   Programmazioni dipartimenti didattici
 3.   Schede progetto relative ai percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento
 4.   Fascicoli personali degli alunni
 5.   Verbali consigli di classe e scrutini
 6.   Griglie di valutazione del comportamento e di attribuzione credito scolastico
 7.   Materiali utili

                                   ALLEGATO n. 1

 Griglie di valutazione delle prove d’esame

                                    Griglie di valutazione
                                        Prima prova
                        GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELL’ELABORATO DI ITALIANO- TRIENNIO

                                              Indicazioni generali (MAX 60 pt)
  Ideazione,               Assente                                                                           1-2
  pianificazione e         Frammentaria e non sempre corretta                                                3-4
  organizzazione del       Superficiale                                                                      5
  testo                    Essenziale                                                                        6
  (punti 1-10)             Completa ma non sempre approfondita                                               7-8
                           Completa e approfondita                                                           9-10
  Coesione e coerenza      Assente                                                                           1-2
  testuale                 Distingue i dati, senza saperli classificare né sintetizzare in maniera precisa   3-4
  (punti 1-10)             Distingue i contenuti e li collega tra loro in modo frammentario                  5
                           Distingue i contenuti e li raggruppa in modo elementare ma corretto               6
                           Collega i contenuti tra loro ed li applica a diversi contesti, in modo parziale   7-8
Collega i contenuti in opposizione ed in analogia con altre conoscenze,   9-10
                         applicandoli, autonomamente e correttamente, a contesti diversi
Ricchezza e              Assente                                                                   1-2
padronanza lessicale     Inadeguata e inappropriata                                                3-4
(punti 1-10)             Imprecisa e generica                                                      5
                         Semplice e corretta                                                       6
                         Adeguata al contesto                                                      7-8
                         Ampia e personale                                                         9-10
Correttezza              Assente                                                                   1-2
grammaticale             Errori molto gravi e diffusi                                              3-4
(ortografia,             Errori gravi e diffusi                                                    5
morfologia, sintassi);   Errori lievi e diffusi/sintassi semplice                                  6
uso corretto ed          Errori lievi e sporadici/sintassi articolata                              7-8
efficace della           Assenza di errori/Sintassi ben articolata e complessa                     9-10
punteggiatura
(punti 1-10)
Ampiezza e precisione    Nessuna                                                                   1-2
delle conoscenze e dei   Conoscenza frammentaria e non sempre corretta dei contenuti               3-4
riferimenti culturali    Contenuti superficiali                                                    5
(punti 1-10)             Contenuti essenziali                                                      6
                         Contenuti diversificati ma non sempre articolati                          7-8
                         Contenuti completi, approfonditi, applicati a contesti diversi            9-10
Espressione di giudizi   Nessuna                                                                   1-2
critici e valutazioni    Non riesce a fare valutazioni adeguate di quanto appreso                  3-4
personali (punti 1-10)   Compie valutazioni, ma spesso in modo inesatto                            5
                         Compie alcune valutazioni pertinenti                                      6
                         Esprime valutazioni personali e ben argomentate                           7-8
                         Compie analisi critiche personali e sintesi corrette e originali          9-10
                           Indicatori specifici per le singole tipologie di prova (MAX 40 pt)
                                                       TIPOLOGIA A
Rispetto dei vincoli     Assente                                                                   1-2
posti nella consegna     Inadeguato                                                                3-4
(punti 1-10)             Parziale                                                                  5
                         Accettabile                                                               6
                         Pertinente                                                                7-8
                         Completo                                                                  9-10
Capacità di              Nessuna                                                                   1-2
comprendere il testo     Inadeguata                                                                3-4
nel suo senso            Lacunosa                                                                  5
complessivo e nei suoi   Accettabile                                                               6
snodi tematici e         Adeguata                                                                  7-8
stilistici               Approfondita e originale                                                  9-10
(punti 1-10)
Puntualità nell'analisi    Assente                                 1-2
lessicale, sintattica,     Inadeguata                              3-4
stilistica e retorica      Parziale e superficiale                 5
(punti 1-10)
                           Corretta ed essenziale                  6
                           Corretta e articolata                   7-8
                           Completa e accurata                     9-10
Interpretazione            Assente                                 1-2
corretta e articolata      Inadeguata                              3-4
del testo.                 Parziale e superficiale                 5
 (punti 1-10)
                           Corretta ed essenziale                  6
                           Corretta e personale                    7-8
                           Completa e originale                    9-10
                                                     TIPOLOGIA B
Individuazione             Assente                                 1-2
corretta di tesi e         Inadeguata                              3-4
argomentazioni             Parziale                                5
presenti nel testo
                           Accettabile                             6
proposto
(punti 1-10)               Pertinente                              7-8
                           Completa                                9-10
Capacità di sostenere      Nessuna                                 1-3
con coerenza un            Gravemente carente                      4-6
percorso ragionativo       Lacunosa                                7-9
adoperando connettivi
                           Accettabile                             10-11
pertinenti
                           Adeguata                                12-13
(punti 1-15)
                           Articolata                              14-15
Correttezza e              Assente                                 1-3
congruenza dei             Inadeguata                              4-6
riferimenti culturali      Parziale e superficiale                 7-9
utilizzati per sostenere
                           Corretta ed essenziale                  10-11
l'argomentazione (punti
1-15)                      Corretta e articolata                   12-13
                           Completa e accurata                     14-15
                                                     TIPOLOGIA C
Pertinenza del testo       Assente                                 1-2
rispetto alla traccia e    Inadeguata                              3-4
coerenza nella             Parziale                                5
formulazione del titolo
                           Accettabile                             6
e dell'eventuale
paragrafazione             Corretta                                7-8
(punti 1-10)               Completa                                9-10

Sviluppo ordinato e        Nessuna                                 1-3
lineare                    Gravemente carente                      4-6
dell’esposizione           A tratti                                7-9
(punti 1-15)
                           Accettabile                             10-11
                           Adeguato                                12-13
                           Articolato e coerente                   14-15
Correttezza e              Assente                                 1-3
articolazione dei          Inadeguata                              4-6
riferimenti culturali
                           Parziale e superficiale                 7-9
utilizzati per sostenere
l'argomentazione (punti    Essenziale                              10-11
1-15)                      Precisa                                 12-13
                                                                           13
Accurata   14-15

                   14
Griglia di valutazione di seconda prova di matematica e
fisica

                                                          15
Evidenze
Indicatori Livelli Descrittori                                           Punti
                                        PROBLEMA PROBLEMA
                                                          QUESITI
                                           1        2
                      Analizza il
                      contesto
                      teorico o
                      sperimentale
                      in modo
                      superficiale o
                      frammentario
                      Non deduce,
                      dai dati o
                      dalle
                      informazioni,
                      il modello o le
                1     analogie o la                                 0-5
                      legge
                      che
                      descrivono la
                      situazione
                      problematica
 Analizzare           Individua
Esaminare la          nessuna o
  situazione          solo alcune                           1
    fisica /
                      delle                                 2
 matematica                                                 3
   proposta           grandezze
                      fisiche                               4
formulando le
    ipotesi           necessarie                            5
  esplicative                                               6
                      Analizza il
  attraverso                                                7
   modelli o          contesto
                                                            8
  analogie o          teorico o
     leggi            sperimentale
                      in modo
                      parziale
                      Deduce in
                      parte o in
                      modo non
                      completamen
                      te corretto,
                2     dai dati
                                                                    6 - 12

                      numerici
                      o dalle
                      informazioni,
                      il modello o le
                      analogie o la
                      legge che
                      descrivono
                      la situazione                                                  16
                      problematica                                           ………….......
                      Individua solo
alcune delle
    grandezze
    fisiche
    necessarie

    Analizza il
    contesto
    teorico o
    sperimentale
    in modo
    completo,
    anche se non
    critico
    Deduce quasi
    correttamente
    , dai dati
    numerici o
3   dalle             13 - 19
    informazioni,
    il modello
    o le analogie
    o la legge
    che descrive
    la situazione
    problematica
    Individua
    tutte le
    grandezze
    fisiche
    necessarie
    Analizza il
    contesto
    teorico o
    sperimentale
    in modo
    completo e
    critico
    Deduce
    correttamente
    , dai dati
    numerici o
4   dalle
                      20 - 25

    informazioni,
    il modello o la
    legge che
    descrive la
    situazione
    problematica
    Individua
    tutte le
    grandezze
    fisiche
                                17
necessarie

                      Individua una
                      formulazione
                      matematica
                      non idonea,
                      in tutto o in
                      parte,
                      a
                      rappresentar
                      e il fenomeno
                      Usa un
                      simbolismo
                  1   solo in parte
                                          0-6

                      adeguato
                      Non mette in
  Sviluppare          atto il
 il processo          procedimento
   risolutivo
Formalizzare
                      risolutivo
   situazioni         richiesto dal
                                      1
problematiche         tipo di
                                      2
  e applicare         relazione
 i concetti e i                       3
                      matematica
      metodi                          4
                      individuata
 matematici e                         5
 gli strumenti        Individua una   6
  disciplinari        formulazione    7
     rilevanti        matematica
   per la loro                        8
                      parzialmente
 risoluzione,
 eseguendo i          idonea a
      calcoli         rappresentar
   necessari          e
                      il fenomeno
                      Usa un
                      simbolismo
                  2   solo in parte       7 - 15
                      adeguato
                      Mette in atto
                      in parte il
                      procedimento
                      risolutivo
                      richiesto dal
                      tipo di
                      relazione
                      matematica                   ………….......
                      individuata.

                                                           18
Individua una
                           formulazione
                           matematica
                           idonea a
                           rappresentar
                           e il
                           fenomeno,
                           anche se con
                           qualche
                           incertezza
                           Usa un
                   3       simbolismo
                                                               16 - 24

                           adeguato
                           Mette in atto
                           un adeguato
                           procedimento
                           risolutivo
                           richiesto dal
                           tipo di
                           relazione
                           matematica
                           individuata.
                           Individua una
                           formulazione
                           matematica
                           idonea e
                           ottimale a
                           rappresentar
                           e
                           il fenomeno
                           Usa un
                           simbolismo
                   4       necessario                          25 - 30
                           Mette in atto
                           il corretto e
                           ottimale
                           procedimento
                           risolutivo
                           richiesto dal
                           tipo
                           di relazione
                           matematica
                           individuata
  Interpretare,        Fornisce una spiegazione
rappresentare,         sommaria o frammentaria del
   elaborare i         significato dei dati
       dati            o delle informazioni presenti nel   i
Interpretare e/o                                           j
elaborare i dati   1   testo                                    0-5
   proposti e/o        Non è in grado di collegare i       k
 ricavati, anche       dati in una forma simbolica o
    di natura          grafica                                           ………….......
  sperimentale,        e di discutere la loro coerenza
                                                                                 19
verificandone           Fornisce una spiegazione
la pertinenza al         parzialmente corretta del
modello scelto.
Rappresentare            significato dei dati
  e collegare i          o delle informazioni presenti nel
       dati
                     2   testo
                                                                   6 - 12
 adoperando i            È in grado solo parzialmente di
   necessari
 codici grafico-
                         collegare i dati in una forma
    simbolici.           simbolica o grafica
                         Fornisce una spiegazione
                         corretta del significato dei dati o
                         delle informazioni presenti nel
                         testo
                     3   È in grado di collegare i dati in         13 - 19
                         una forma simbolica o grafica
                         e di discutere la loro coerenza,
                         anche se con qualche
                         incertezza.
                         Fornisce una spiegazione
                         corretta ed esaustiva del
                         significato dei dati
                         o delle informazioni presenti nel
                         testo
                     4   È in grado, in modo critico e
                                                                   20 - 25

                         ottimale, di collegare i dati in
                         una forma simbolica
                         o grafica e di discutere la loro
                         coerenza
                         Giustifica in modo confuso e
                         frammentato le scelte fatte sia
                         per la definizione
                         del modello o delle analogie o
                         della legge, sia per il processo
 Argomentare
                         risolutivo adottato
  Descrivere il          Comunica con linguaggio
    processo             scientificamente non adeguato
     risolutivo      1   le soluzioni ottenute,
                                                                    0-4
     adottato,                                                 1
                         di cui non riesce a valutare la
   la strategia                                                2
     risolutiva          coerenza con la situazione
                                                               3
  e i passaggi           problematica
                                                               4
 fondamentali.           Non formula giudizi di valore e
 Comunicare i                                                  5
                         di merito complessivamente
risultati ottenuti                                             6
                         sulla soluzione
  valutandone                                                  7
  la coerenza            del problema
                                                               8
       con la            Giustifica in modo parziale le
    situazione           scelte fatte sia per la
  problematica           definizione del modello
    proposta.
                         o delle analogie o della legge,
                     2   sia per il processo risolutivo            5 - 10
                         adottato
                         Comunica con linguaggio
                         scientificamente non adeguato                       ………….......
                         le soluzioni ottenute,
                                                                                     20
di cui riesce a valutare solo in
    parte la coerenza con la
    situazione problematica
    Formula giudizi molto sommari
    di valore e di merito
    complessivamente sulla
    soluzione del problema
    Giustifica in modo completo le
    scelte fatte sia per la
    definizione del modello
    o delle analogie o della legge,
    sia per il processo risolutivo
    adottato
    Comunica con linguaggio
    scientificamente adeguato
3   anche se con qualche                11 - 16
    incertezza le soluzioni ottenute,
    di cui riesce a valutare la
    coerenza
    con la situazione problematica
    Formula giudizi un po’ sommari
    di valore e di merito
    complessivamente sulla
    soluzione del problema
    Giustifica in modo completo ed
    esauriente le scelte fatte sia
    per la definizione
    del modello o delle analogie o
    della legge, sia per il processo
    risolutivo adottato
    Comunica con linguaggio
    scientificamente corretto le
4   soluzioni ottenute, di cui riesce   17 - 20
    a valutare completamente la
    coerenza con la situazione
    problematica
    Formula correttamente ed
    esaustivamente giudizi di
    valore e di merito
    complessivamente sulla
    soluzione del problema

                                                  21
Griglia di valutazione del colloquio orale

                                                                                                                   Punteggio
   Indicatori                        Punteggio                                                                      parziale
                  Il candidato        1                2                 3               4               5
                                 Scorretto,      spesso           non sempre      corretto e
  PADRONA         si                                                                                 ricco,
                                 inadeguato      scorretto        corretto e      adeguato
  NZA             e                                                                                  organico
                                 incoerente      o                appropriato,
  DELLA           s                              inadegu          ma
  LINGUA          p                              ato,             abbastanza
  ORALE           ri                             incoeren         coerente
                  m                              te
                  e
                  in
                  m
                  o
                  d
                  o
  CONOSCENZA                                                      quasi sempre
  DEGLI           conosce i      lacunoso e                       corretto, con   Corretto
                                                 solo                                                Ampi
  ARGOMENTI E     temi            scorretto                       alcune          nelle
                                                 parziale                                            o,
  CAPACITA’ DI    proposti e                                      imprecisioni    conoscenze
                                                 e non                                               accu
  INDIVIDUARE     individua i                                     o lacune        , adeguato
                                                 sempre                                              rato,
  I NUCLEI        nodi                                                            nell’individu
  CONCETTUALI
                                                 corretto                                            auto
                  concettuali                                                     azione dei
  DELLE                                                                                              nom
                  in modo                                                         nodi
  DISCIPLINE                                                                                         o
                                                                                  concettuali
                  Utilizza le                                     saper           saper              saper
                                 non saper
                  conoscenze                     non saper        analizzare      analizzare         analizzare
                                 individuare                      qualche         alcuni             i vari
  CAPACITÀ        per                            analizzare gli
                                 gli aspetti                      aspetto         aspetti            aspetti
  DI              argomentar                     aspetti
  APPROFON                       significativ                     significativi   significativi      significati
                  e e mettere                    significativi
  DIMENTO E                      i del                            del             del                vi del
                  in relazione                   del problema
  COLLEGAM                       problema                         problema        problema           problema
                  conoscenze                     posto ed
  ENTO                           e non                            posto e         posto ed           posto ed
                  ed                             operare
                                 riuscire a                       operare         operare            operare
                  esperienze                     collegamenti
                  dimostrando    operare                          collegamen      collegamenti       collegame
                                                 in modo
                  di             collegame                        ti semplici     adeguati           nti
                                                 parziale
                                 nti                                                                 articolati
                                                                                                     e
                                                                                                     pertinenti
                  Nella                                                                              saper
  CAPACITÀ DI
                  riflessione    non saper                        saper           saper              esprimer
  RIFLETTERE                                     saper            esprimere       esprimere          e giudizi
                  sul percorso   esprimere
  ED ESPRIMERE                                   esprimere        giudizi e       giudizi e scelte   e scelte
  GIUDIZI         scolastico,    giudizi
                                                 giudizi e        scelte          adeguati           adeguati
  ARGOMENTATI,
                  gli            personali né
                                                 scelte senza     argomentand     argomentandol      motivand
  ANCHE SULLE     argomenti      operare
                                                 argomentazio     oli però poco   i                  oli
  PROPRIE         affrontati e   scelte
                                                 ni               efficacement    efficacemente      ampiame
  ESPERIENZE      le proprie     proprie
                  esperienze                                      e                                  nte,
                  dimostra di                                                                        criticame
                                                                                                     nte ed
                                                                                                     efficace
                                                                                                     mente

                                                                         PUNTEGGIO TOTALE DEL COLLOQUIO:

                                                                                                                               22
Se la voce della colonna 1 non è valutabile corrisponde a punteggio “zero”.

Il colloquio ha       Il colloquio è stato   Il colloquio, che ha   Il colloquio ha       Il colloquio ha        Il colloquio è stato
evidenziato           lacunoso                                      evidenziato           evidenziato            gestito in
gravi carenze         e l’esposizione        evidenziato una        una conoscenza        una conoscenza         piena autonomia ed
espositive e          inadeguata.            conoscenza             essenziale                                   ha
profonde lacune       Anche le capacità di   essenziale degli       degli argomenti,      soddisfacente ed       messo in evidenza
nelle                                        argomenti, è           esposti in            organica               buone o
competenze            collegamento e di      stato condotto in      modo semplice ma      degli argomenti,       ottime conoscenze,
disciplinari, che     riflessione            modo                                         che sono               capacità
non hanno             risultano              guidato. Appaiono      sufficientemente      stati esposti con      di cogliere i nuclei
permesso              decisamente            ancora                 chiaro. Le            proprietà e
l’espressione delle   carenti                carenti le capacità    capacità di           capacità di giudizio   concettuali degli
capacità                                     di                     collegamento e di     e di                   argomenti e
di riflessione ed                            collegamento e di      riflessione seguono   riflessione.           ricche competenze
                                             riflessione            un filo                                      di analisi,
approfondimento                                                     coerente, anche se                           confronto e giudizio.
                                                                    poco                                         Anche
                                                                    articolato.                                  le esperienze
                                                                                                                 personali sono
                                                                                                                 valorizzate e
                                                                                                                 richiamate
                                                                                                                 opportunamente.
1     2     3     4   5     6    7    8      9      10      11      12        1      1      1       1       1      1        1      2
                                                                              3      4      5       6       7      8        9      0

                                                                                                                              23
ALLEGATO n. 2

                                    Simulazioni
                                Prima e seconda prova

Si fa riferimento alle prove trasmesse dal Ministero

                       Simulazione del Colloquio orale
Alla simulazione del colloquio orale sono stati sorteggiati gli alunni: Battistini Martina, Maikano Sadik e
Habilaj Sara.

I documenti scelti dalla Commissione per il sorteggio e che sono stati estratti sono:

                                                                    1. Poesia “La nebbia” di G. Pascoli
                                                                    2. Immagine tratta da dipinto sulla
                                                                       guerra.
                                                                    3. Brano di letteratura latina: “la morte
                                                                       di Petronio” di Tacito

I documenti scelti dalla Commissione per il sorteggio e che non sono stati estratti sono:
                                                                  1. L’immagine di una pompa di benzina
                                                                     che eroga Benzene
                                                                  2. Un brano filosofico tratto da “il
                                                                     mondo           come   volontà    e
                                                                     rappresentazione” di Schopenhauer

                                                                                                          24
ALLEGATO n. 3

CONTENUTI DISCIPLINARI singole MATERIE
              e sussidi didattici utilizzati
             (titolo dei libri di testo, etc,)

                                                 25
PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

CLASSE V C

DOCENTE: PROF. SSA LOREDANA CIARLA

TESTO IN USO: R. LUPERINI, P. CATALDI, P. GIBERTINI L. MARCHIANI, R. CASTELLANA, A. BALDINI VOL
4- 5-6 più volumetto su GIACOMO LEOPARDI.

UGO FOSCOLO
LE ULTIME LETTERE DI IACOPO ORTIS (la trama)

I SEPOLCRI, sintesi

I SONETTI

Alla Sera
A Zacinto
In morte del fratello Giovanni

IL ROMANTICISMO IN EUROPA ED IN ITALIA

GOETHE, I dolori del giovane Werther (trama)

ALESSANDRO MANZONI

INNI SACRI, LA PENTECOSTE (sintesi)

ODI CIVILI, IL 5 MAGGIO (sintesi)

L’ADELCHI (trama)

I PROMESSI SPOSI

Lettura integrale, effettuata durante il secondo anno di liceo

BALZAC, EUGENIE GRANDET, (trama)

LA POLEMICA TRA CLASSICISTI E ROMANTICI IN ITALIA

GIACOMO LEOPARDI

VITA E OPERE

Lo Zibaldone

Il "sistema" filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano

LE OPERETIE MORALI: elaborazione contenuto

Dialogo della Natura e di un Islandese

Cantico del gallo silvestre.

I CANTI

Gli "idilli"

L'Infinito
I canti pisano-recanatesi (1828-1830)

Canzone libera

A Silvia

Il passero solitario

Canto notturno di un pastore errante dell'Asia

La quiete dopo la tempesta

Il sabato del villaggio

IL CICLO DI ASPASIA

A se stesso

La ginestra: il messaggio conclusivo

DAL LIBERALISMO ALL'IMPERIALISMO: NATURALISMO E SIMBOLISMO (1861-1903)

Le parole-chiave: Naturalismo, Simbolismo, Decadentismo

La situazione economica e politica in Italia e in Europa

La figura dell'artista e la perdita dell"'aureola": C. Baudelaire, Perdita dell'aureola.

Da “I fiori del male”:

L’albatros

Corrispondenze

Il successo del romanzo e la specializzazione del linguaggio lirico

L'organizzazione della cultura, il pubblico e la trasformazione del ceto intellettuale

Il positivismo da Comte a Darwin e Spencer

LA TENDENZA AL REALISMO NEL ROMANZO

LA TENDENZA AL SIMBOLISMO E LE DUE LINEE DELLA POESIA EUROPEA

LA SITUAZIONE IN ITALIA DOPO L'UNITA': LA SCAPIGLIATURA MILANESE (la poesia)

Arrigo Boito: dualismo

lginio Ugo Tarchetti: Memento

Fosca (cenni)

Una nobile follia (cenni)

IL NATURALISMO FRANCESE E IL VERISMO ITALIANO:POETICHE E CONTENUTI

IL DECADENTISMO EUROPEO COME FENOMENO CULTURALE E ARTISTICO

DAL REALISMO AL NATURALISMO:
FLAUBERT, MADAME BOVARY(trama)

ZOLA,L’ASSOMMOIR (trama)

MAUPASSANT, BEL AMI (trama)

HUYSMANS, A REBOURS (trama)

I VERISTI ITALIANI: LUIGI CAPUANA E FEDERICO DE ROBERTO

GIOVANNI VERGA, LA FIUMANA DEL PROGRESSO

VITA E OPERE

La narrativa filantropico-sociale

I romanzi giovanili e Nedda, "bozzetto siciliano"

La prefazione a Eva: l'arte e l' "atmosfera di Banche e di lmprese industriali"

L'adesione al verismo e il ciclo dei "Vinti"

Lettera a Salvatore Paolo Verdura sul ciclo della "Marea"

Dedicatoria a Salvatore Farina

Rosso Malpelo e l'artificio della regressione

La lupa

La roba

La libertà

I MALAVOGLIA:

La prefazione

Narrazione a più voci, cap 3

L'ADDIO DI 'Ntoni (cap XV)

MASTRO-DON GESUALDO

La morte di Gesualdo (parte IV, cap V

LA POESIA

LA PREVALENZA DEL CLASSICISMO E L'ESPERIENZA POETICA DI CARDUCC: da "scudiero dei classici a

Poeta vate della terza Italia

Pianto antico

GIOVANNI PASCOLl

La vita, tra "nido" e poesia
La poetica del "fanciullino"

MYRICAE E CANTI DI CASTELVECCHIO. IL SIMBOLISMO NATURALE E IL MITO DELLA FAMIGLIA

Da Myricae:

li lampo

Il tuono

Temporale

Lavandare

Novembre

Da Canti-di Castelvecchio

Il gelsomino notturno

Nebbia

X agosto

I POEMETTI

Italy (fotocopie)

La grande proletaria si è mossa

D'ANNUNZIO

VITA E OPERE

IL PIACERE, romanzo dell'estetismo decadente
.

Ritratto di un esteta: Andrea Sperelli

Il verso è tutto

La conclusione

LE LAUDI (1899-1903)

ALCYONE

La sera fiesolana

La pioggia nel pineto

I pastori

Le stirpi canore

Meriggio ( confronto con Novembre di Giovanni Pascoli)

Qui giacciono i miei cani

LE PROSE NOTTURNE

Visita al corpo di Giuseppe Miraglia
LA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE, LA GRANDE GUERRA, E IL DOPOGUERRA: SOCI ETA',
CULTURA,
IMMAGINARIO

La crisi degli intellettuali-letterati

Il manifesto di Gentile e il contromanifesto di Croce

-I MOVIMENTI LETIERARI, LE POETICHE, LE RIVISTE

Espressionismo, Futurismo, Dadaismo, Surrealismo

I Crepuscolari

Guido Gozzano

Da "La signorina Felicita" w 73-78;127-130;308-313

L'AVANGUARDIA FUTURISTA: Il manifesto del Futurismo di Marinetti

LE RIVISTE (cenni): Leonardo, La Voce, Lacerba, La Ronda

LUIGI PIRANDELLO

VITE E OPERE

La poetica dell'umorismo;

La differenza tra umorismo e comicità :la vecchia imbellettata

Da Novelle per un anno:

Il treno ha fischiato

La carriola

I romanzi umoristici: Quaderni di Serafino Gubbio operatore:

La vita in una macchina da presa

Il fu Mattia Pascal:

Liti famiiari

Adriano a Milano

La "lanterninosofia"

Oreste e i lanternini

Il finale di “Uno, nessuno e centomila”
IL TEATRO

SEI PERSONAGGI IN CERCA D'AUTORE E "IL TEATRO NEL TEATRO"

L’irruzione dei sei personaggi sul palcoscenico

ENRICO IV, II atto

ITALO SVEVO

VITA E OPERE

Caratteri dei romanzi sveviani

SENILITA':lnettitudine e "senilità" (cap. I)

L’educazione di Angiolina

LA COSCIENZA DI ZENO

La prefazione del dottor S.

Lo schiaffo del padre

La proposta di matrimonio (dal capitolo"Storia del mio matrimonio")

L’ultima sigaretta

Il sogno di Basedow

La vita è una malattia (dal capitolo "Psicoanalisi")

IL NOVECENTO

LA POESIA TRA SIMBOLISMO E ANTINOVECENTISMO

UNGARETTI

VITA E OPERE

Da “Allegria di naufragi”

Veglia

San Martino del Carso

Soldati

Sono una creatura

Fratelli

Da “Il dolore”
Giorno per giorno

Non gridate più

UMBERTO SABA

VITA E OPERE

Dal "Canzoniere"

A rnia moglie

Preghiera alla madre

Da "Autobiografia"

"Mio padre è stato per me l'assassino"

EUGENIO MONTALE

VITA E OPERE

Da "Ossi di Seppia"

Non chiederci la parola ...

Meriggiare pallido e assorto

Spesso il male di vivere ho incontrato

Da LA BUFERA ED ALTRO

A mia madre

Da Satura

Ho sceso, dandoti il braccio ...

 LA LETTURA ED ANALISI DI:

DANTE ALIGHIERI

DIVINA COMMEDIA

PARADISO

CANTI
I

III

VI

VIII: VV 91-148

Xl
XVll:106/142

XXXIII

La LETTURA E’ STATA EFFETTUATA NEL CORSO DEL QUARTO ANNO DI LICEO.

Velletri, 15 maggio 2019

Prof.ssa Loredana Ciarla
PROGRAMMA DI LETTERATURA LATINA

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

CLASSE V C

DOCENTE: PROF. SSA LOREDANA CIARLA

TESTO IN USO: VIDES UT ALTA (l’età imperiale) Roncoroni- Gazich-Marinoni- Sada , Signorelli Scuola

I testi sono stati letti in italiano e /o con testo a fronte.

IL CONTESTO STORICO

LA DINASTIA GIULIO-CLAUDIA

SENECA:

DE BREVITATE VITAE, 12, 1-9: L’alienazione di sé;

DE BREVITATE VITAE , 14, 1-5; Solo Il saggio è padrone del suo tempo;

DE BREVITATE VITAE, 5, 1-3: Cicerone, uomo politico troppo affaccendato;

DE IRA, III 13, 1-3: La lotta con le passioni;

DE IRA, I 7, 2-4; La passione va bloccata all’inizio;

DE TRANQUILLITATE ANIMI, 2, 7-10;

EPISTULAE AD LUCILIUM

La riconquista di sé: 1, 1-5

Servi sunt immo homines: 47, 1-5;

PHAEDRA: Vicit ac regnat furor, 177-185;

La scena della seduzione, 599-675;

PETRONIO

IL ROMANZO E IL GENERE NEL TEMPO

Una cena di cattivo gusto: 31,3-33,2; 34, 6-10;

Chiacchiere in libertà: 41, 9-43, 4;

Un’eredità sotto condizione: 141, 2-11;
LA POESIA EPICA

LUCANO

PHARSALIA, L’ANTIENEIDE

Il funerale del mondo

L’eccesso, l’orrido, la negatività: 529-549;

LA VOCE DEI DEBOLI

LA FAVOLA

FEDRO

La legge del più forte: I,1;

Un padrone vale laltro: I, 15;

GIOVENALE

LA SATIRA

A Roma si vive male: colpa degli stranieri: III, 60-85;

Roma by night: III, 268-301;

Amore mercenario: VI, 136-152

MARZIALE

L’EPIGRAMMA

La figura del cliente tra miseria ed orgoglio: X, 76; V, 13; IX, 73;

Un cliente che proprio non ne può più: X, 74;

Felicità a portata di mano: 10, 47 e 96;

Sogno avverato: XII, 18;

Marziale e le donne: IV, 24; I, 10; IV, 13 vv. 7-8; XI, 60;V, 34;

CONTESTO STORICO

LA DINASTIA FLAVIA
QUINTILIANO

INSTITUTIO ORATORIA

Meglio la scuola pubblica: I, 2, 4; 9-10; 17-18, 21-22;

Ottimismo pedagogico: I, 1, 1-3;

Le qualità del buon maestro: II 2, 4-7;

L’insegnamento come imitazione: X 2, 1-8;

Lo spirito di competizione: I 2, 23-29;

Non anteporre il piacere all’utile: V 8, 1-2;

SCIENZA E TECNOLOGIA

LEREDITA’ GRECA

SCIENZA E TECNOLOGIA A ROMA

PLINIO IL VECCHIO, NATURALISTA E FILANTROPO

CONTESTO STORICO

GLI IMPERATORI DI ADOZIONE

TACITO

HISTORIAE

L’assedio di Gerusalemme I, 2-3;

AGRICOLA: 1-3

Morire sotto i tiranni, 45;

Insurrezione di Boudicca: 15-16, 1-2;

“Hanno fatto il deserto e lo chiamano pace”, il discorso di Calgaco;

GERMANIA

Usi e costumi dei Germani, 11-12

ANNALES

Rappresaglia 400 a 1: XIV, 42-45;
Le bravate di Nerone: XIII, 1-4;

L’eliminazione di Britannico: XIII, 15-16;

Poppea seduce Nerone: XIII, 45, 2-4; 46;

Roma in fiamme: XV, 38-40;

L’ETA’ DI ADRIANO E DEGLI ANTONINI

SVETONIO

La dissolutezza di Tiberio: 42-44;

Il cavallo di Caligola: 55;

Claudio in balia delle donne: 26;

APULEIO

METAMORFOSI

Sta’ attento, lettore, ti divertirai I, 1;

Lucio si trasforma in asino III, 24-25;

Dolorose esperienze di Lucio- asino IX, 12-13;

Iside rivela a Lucio la sua salvezza XI, 5-6;

LA CRISI DELL’IMPERO

LA LETTERATURA CRISTIANA

APOLOGISTI E PADRI DELLA CHIESA

AGOSTINO

CONFESSIONES

Il furto delle pere II, 4, 9; 6, 12;

Voglia di amare III, 1, 1;

Professore e concubino IV 2, 2;

Una storia sbagliata VI 15, 25;

Velletri, 15 maggio 2019

                                                        Docente

                                                 Prof.ssa Loredana Ciarla
Liceo Scientifico “A Landi” Velletri
                                                       A.S. 2018 / 2019

 Prof. Abruzzese Giovanni
 Filosofia         classe V Sez. C indirizzo scientifico
                                                 Programma svolto

  TESTO ADOTTATO                “La meraviglia delle idee” di Domenico Massaro” ed. Paravia Pearson

CONTENUTI
  BLOCCHI TEMATICI                 ARGOMENTI
La filosofia nell’età del          Fichte: una filosofia della libertà; logica e filosofia; idealismo critico; dialettica Io –
Romanticismo                       Non Io; principi della dottrina della scienza; attività teoretica e attività pratica; il
                                   diritto e lo stato;

                                   Il confronto con Kant e la questione della cosa in sé.

Dal criticismo all’idealismo       Hegel: gli scritti teologici; La fenomenologia dello spirito: il vero è il tutto, la
                                   complessa struttura della fenomenologia, la figura della coscienza, autocoscienza,
                                   dialettica “servo – padrone”; la scienza della logica; la filosofia della natura; la filosofia
                                   dello spirito; lo spirito oggettivo, filosofia della storia.

Oltre Hegel                        Feuerbach: la filosofia come antropologia; la religione come autocoscienza dell’uomo

La vita problematica               Schopenhauer: il mondo come rappresentazione; il mondo come volontà; le vie della
                                   liberazione.

                                   Kierkegaard: Scelte di vita; l’esistenza umana.

Il socialismo utopistico e il      Fourier: il socialismo utopistico
positivismo
                                   P. J. Proudhon: la prospettiva anarchica

                                   Saint Simon: la dinamica del progresso.

Il materialismo storico            Marx: critica della filosofia hegeliana del diritto; il problema dell’uguaglianza; il lavoro
                                   alienato; il comunismo; il materialismo storico; struttura e sovrastruttura; la
                                   rivoluzione comunista

La crisi delle certezze            Nietzsche: la nascita della tragedia, sfiducia nel progresso senza fine; diagnosi della
                                   decadenza; L’Ultrauomo; analisi genealogica e definizione del nichilismo; le parole di
                                   Zarathustra;

Le scienze umane tra storia e Freud: alla scoperta dell’inconscio; l’interpretazione dei sogni; la sessualità e il
struttura                     complesso di Edipo; la psicoanalisi come scienza dell’uomo; la struttura della
                              personalità; i conflitti psichici e la terapia analitica; il disagio della civiltà

 Velletri 15 maggio 2019                                                                       L’insegnante
                                                                                             Giovanni Abruzzese
Prof. Abruzzese Giovanni
Storia     classe V Sez. C       indirizzo scientifico

                                           Programma svolto

       TESTO                 Passaggi (dalla città al mondo globale) di M. Gotor e E. Valeri ed. Le Monnier
     ADOTTATO                Scuola

 CONTENUTI

       BLOCCHI               ARGOMENTI
       TEMATICI
 Il colonialismo             Il nuovo assetto del mondo nell’età dell’imperialismo (studio attraverso
                             l’osservazione della carta tematica)

 Dalla Belle époque          La Belle époque e l’avvio della società di massa: L’Europa e il mondo alle soglie
 alla Grande guerra          del XX secolo; lo sviluppo industriale e la rivoluzione dei consumi; tra
                             nazionalismo, questione sociale ed emancipazione femminile.

                             L’Italia nell’età giolittiana: Il nuovo secolo sotto il segno di una nuova politica
                             liberale: da Zanardelli a Giolitti; il sistema di Giolitti; la stabilizzazione moderata e i
                             critici del giolittismo; la prima industrializzazione italiana e la questione
                             meridionale; guerra e suffragio universale maschile; il tramonto del sistema
                             giolittiano.
La prima guerra mondiale: la scintilla di Sarajevo: Europa in fiamme; 1914-15:
                        dalla guerra di movimento alla guerra di trincea; l’Italia in guerra tra interventismo
                        e neutralismo; 1916: si combatte su tutti i fronti; una guerra di massa: economia e
                        società; 1917: l’anno della svolta. Il ritiro della Russia e l’intervento degli Stati
                        Uniti; 1918; la fine dell’inutile strage; i trattati di pace e la Società delle Nazioni.

                        La Rivoluzione russa: la rivoluzione di febbraio e la caduta dello Zar; la Rivoluzione
                        di ottobre e la presa del potere di Lenin; dalla dittatura del proletariato alla Nuova
                        Politica Economica (NEP); la Lenin a Stalin: il socialismo in un paese solo.

                        L’avvento del fascismo in Italia: I problemi del dopoguerra e un quadro politico in
                        trasformazione; dal “biennio rosso” allo squadrismo fascista; l’ascesa fascista fino
                        alla marcia su Roma; da governo alla dittatura; la politica economica e il
                        corporativismo; la conciliazione tra stato e Chiesa e la via italiana al totalitarismo.

                        La crisi del 1929 e i mondi extraeuropei: l’India britannica e l’inizio del movimento
                        nazionalista; la fine del “Celeste impero” e la Cina repubblicana tra nazionalisti e
L’età dei               comunisti; il regime imperiale del Giappone e l’inizio del movimento nazionalista;
totalitarismi e delle   gli Stati Uniti degli “anni ruggenti”; il crollo di Wall Street, la grande depressione e
democrazie: “la         le conseguenze globali della crisi: il New Deal di F. D. Roosevelt.
Guerra dei
                        L’Italia fascista: gli anni del consenso: la crisi economica e lo Stato imprenditore; il
trent’anni”
                        regime fascista e l’organizzazione del consenso; gli antifascismi; l’imperialismo
                        fascista: la conquista dell’Etiopia; l’alleanza con la Germania Nazista,
                        l’antisemitismo e le leggi raziali.

                        La seconda guerra mondiale: 1938-39: le cause del conflitto; 1939-40: l’invasione
                        della Polonia e la “strana disfatta” della Francia; 1940: l’intervento italiano e i
                        fallimenti bellici; 1940-41: le prime difficoltà dell’Asse e il ruolo degli Stati Uniti;
                        1941: l’invasione tedesca in URSS e l’entrata in guerra degli USA; 1942-43: le prime
                        vittorie degli Alleati e la battaglia di Stalingrado; l’estate del 1943: la caduta del
                        fascismo in Italia; 1944: la Germania nella morsa e le resistenze europee; 1945: la
                        disfatta della Germania, la bomba atomica e la resa del Giappone.

                        La Shoah: storia e memoria: la pianificazione dello sterminio degli ebrei; il sistema
                        dei capi; la memoria.

                        Quando l’Italia era spezzata in due: il neofascismo della Repubblica di Salò; la
                        Resistenza italiana; gli alleati nell’Italia occupata, il CLN e la svolta di Salerno; la
                        guerra di Liberazione e il vento del Nord.
Un mondo diviso in blocchi: la guerra fredda nell’era atomica:

                          al termine della guerra dei trent’anni; nuove istituzioni per un mondo nuovo;
                          l’equilibrio del terrore; la guerra fredda in estremo oriente: Cina, Corea e
                          Giappone; il sistema bipolare tra tensioni e stabilità; il percorso dell’Europa
                          occidentale.

                          (in sintesi)

 L’età della guerra       Il confronto bipolare in un mondo in trasformazione: dalla crisi alla distensione:
 fredda e della           gli anni di Kennedy e di Kruscev; la distensione tra problemi interni e instabilità
 rinascita europea        internazionale; In Europa occidentale: mercato comune e democrazia; la Cina dalla
                          rivoluzione culturale alla morte di Mao Tze-tung; dall’estremo al Medio Oriente:
                          modernizzazione e “islam politico”.

                          (in sintesi)

                          La Repubblica dei partiti dal 1945 al 1968 in Italia: la rinascita dei partiti e i
                          governi di unità nazionale (1945-47); La Costituzione e la svolta delle elezioni del
                          1984; gli anni del centrismo (1948-58); il miracolo economico italiano; la stagione
                          del centrosinistra fra riforme e trame reazionarie (1958-68)

 Educazione alla          Educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile; educazione al rispetto delle
 cittadinanza             diversità: culturali, di religione, di orientamento politico, di genere…; educazione
                          alla solidarietà e alla valorizzazione della diversità; I principi fondamentali della
                          Costituzione italiana (studio / analisi dei primi 12 articoli della Costituzione)
                          dell’art. 22, 30 e altri. L’ordinamento dello Stato italiano.

Velletri 15 maggio 2019

                                             L’insegnante

                                          Giovanni Abruzzese
In allegato l’elenco dei documenti presi in esame nel corso dell’anno scolastico.

           Documenti di storia e filosofia scelti per l’approfondimento nel corso dell’a. s. 2018-19

    1.    Art. 23 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
    2.    “La modernità della guerra: il soldato massa” di Antonio Gibelli in L’officina della guerra.
    3.    Hegel: “Il sistema dei bisogni” tratto da: Enciclopedia delle scienze filosofiche; Hegel, par. 524-1
    4.    “L’idea di famiglia e il ruolo delle donne”. (libro di testo di storia: pag. 303)
    5.    “Propaganda stakanovista” (immagine su libro di testo di storia a pag. 277)
    6.    “La mia vita e la mia opera”. Henry Ford (a pag. 31 del testo “Milleduemila” )
    7.    “La ripartizione dei compiti e delle responsabilità”; Taylor (pag. 30 del testo “Milleduemila”)
    8.    “Le leggi razziali del 1938” (a pag. 318 del libro di testo di storia)
    9.    “Il lavoro come diritto e dovere; come si è evoluta la percezione del lavoro dalla seconda
          rivoluzione industriale ad oggi”. (art. 4 della Costituzione italiana)
    10.   Queste elezioni vanno annullate”; Giacomo Matteotti (da discorso sui brogli alla camera)
    11.   “L’Italia corporativa”; Mario Sironi. ( mosaico a pag. 208 del libro di testo di storia)
    12.   “Manifesto dei pittori futuristi”. A pag. 94 del libro di testo di storia)
    13.   Art. 4 della Costituzione (il Diritto al lavoro)
    14.   Art. 7 del testo sulle leggi razziali del 1939
Liceo Scientifico e Linguistico “A. Landi” di Velletri (RM)
                  Programma di Lingua e Cultura Inglese – A.S. 2018-2019

                                CLASSE: 5^C Liceo Scientifico

TESTO IN USO:

    “LiteraTOUR” – Vol. 2: UK Culture & Society From the Victorian Age to the Present.
    Autori: Maria Carla Gambi – Paola Casadio Pirazzoli. Edizioni Trinty Whitebridge

NODI TEMATICI PLURIDISCIPLINARI IN RELAZIONE AL PROGRAMMA SVOLTO:

    • L’artista, l’intellettuale e il suo ruolo
    • Ambiente, uomo e città – scienza e progresso
    • Le masse e ideologie del ‘900 – Stato, nazione e identità
    • Il viaggio tra multiculturalismo e interculturalismo
    • Maschile e femminile

 A. CONTENUTI:

 › The Victorian Age – Victoria Retold

      ● Culture: An Overview – Fast Facts – Milestones – Victorian Compromise – Victorian Women –
 Mechanical Life: Industrial Revolution – Factories – Social Classes – Cities – Home Sweet Home –
 Workhouses – Children – The Empire: Imperialism – Scientists and Philosophers – Mass Literature –
 Realism and Naturalism – Poetry – Decadence – The New Woman and the Suffragettes

 › Angels and Rebels

 ● Charlotte Brontë:

 JANE EYRE – Structure and themes

 Excerpt: “Women’s Rebellion”

 › Mechanical Life:

      ● Charles Dickens: Social Issues – Good and Bad – Childhood – London – Characterization –
 Serialization – Style - Writer's Role

 OLIVER TWIST– Excerpt: “I Want Some More"

 HARD TIMES – Excerpts: “Nothing but Facts"; “Coketown"

 › Against Mechanical Life:

     ● Oscar Wilde: A World of Beauty – Aestheticism – Decadence – Ideas: The Dandy, The Double
 – A Jewelled Style – Comedy – Main Works: The Picture of Dorian Gray, The Importance of Being
 Earnest.

 THE PICTURE OF DORIAN GRAY: Excerpts from the novel: “Preface, or The Manifesto of the
 Aesthetic Movement", “The Studio”.
› The Empire and the Other

• Joseph Conrad

HEART OF DARKNESS - The Quest – Dualism – Colonialism – Narrative
Technique.

Excerpt from the novel: "Meeting the Other"

› The 20th Century – History and Culture:

● Milestones – The Modern Age – Overview (The Age of two World Wars, Totalitarianism, economic
depression, civil rights struggles, the age of the explosion of scientific and technical knowledge, the age
of freedom for many former colonies, the age of Modernism and of fast changes) - World War I – The
Home Front – Women at War – Trench Warfare

● War Poets:

● Rupert Brooke

THE SOLDIER

● Wilfred Owen

DULCE ET DECORUM EST

› Cultural Change: Modernism – Features - The Avant-Garde Movements

● James Joyce: Keywords – Myth and the Anti-Hero – Shifting Point of View – Realism + Symbolism
= Modernism - Objectivity – Stream of Consciousness – Interior Monologue – Main Works: DUBLINERS
- A PORTRAIT OF THE ARTIST AS A YOUNG MAN – ULYSSES.

DUBLINERS - Extract: “Eveline"

ULYSSES – Extracts: “Leopold: The Flaneur”; “Howth Castle: Molly’s
Monologue"

● Virginia Woolf: Stream of Consciousness – Duration – Symbolism – Women

ORLANDO – Extract: “The Selves”

● T.S. Eliot: New Form – Concentration – Fragmentation – Objective Correlative – Intertextuality – New
Themes: Alienation, Emptiness, Aridity/Sterility – Incommunicability.

THE LOVE SONG OF J. ALFRED PRUFROCK

› Power:

   ● George Orwell: Total Control - The Social Scene – Totalitarianism – Reformism - Style –
Modes – Doublethink - Main Works: Animal Farm – 1984.

ANIMAL FARM – Extract: “From Seven Commandments to One"
  NINETEEN EIGHTY-FOUR - Extract: "London"
B. PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA INGLESE IN RIFERIMENTO AI PERCORSI INTERDISCIPLINARI DEL
C.D.C.

   1.   L'ARTISTA, L'INTELLETTUALE E IL SUO RUOLO:
            -   Charles Dickens: (Denuncia e impegno sociale - responsabilità morale dello scrittore che dà voce e
                coscienza critica alla società industrializzata e urbana allo scopo di scuotere le coscienze del pubblico
                vittoriano riguardo alle disparità sociali - particolare attenzione ai minori.)

            -    Childhood + Social Issues + Writer's Role + A Critique of Victorian Education: OLIVER TWIST: ‘I Want
                 Some More' - HARD TIMES: ‘Nothing but Facts'

            -    Oscar Wilde: (l'artista come ‘creatore di cose belle' senza fini morali o edificanti – Autonomia dell'arte
                 come strumento fine a sé stesso, esclusivamente atto a promuovere il godimento del ‘bello’ – the
                 Aesthetic Movement - ART FOR ART'S SAKE – Celebration of Beauty vs Mechanical Life - Decadence )

                A World of Beauty + Aestheticism + The Dandy + Jewelled Style

                 THE PICTURE OF DORIAN GRAY: ‘The Studio'’             – ‘Preface, or The Manifesto of the Aesthetic
                 Movement’.

            -    Wilfred Owen: (Poeta e soldato che attraverso i suoi versi svela gli orrori della guerra e si scaglia contro
                 la propaganda bellica del tempo - The Old Lie', l’antica menzogna - poesie che vogliono essere un
                 monito per le generazioni future, “These elegies are to this generation in no sense consolatory. They
                 may be a warning to the next. That is why the true poets must be truthful…” – Crudo realismo - DULCE
                 ET DECORUM EST

            -    George Orwell: (Denuncia e Riformismo – la scrittura politica contro tutti i totalitarismi: “Scrivo perché
                 c'è qualche menzogna che voglio denunciare" – ANIMAL FARM – NINETEEN EIGHTY-FOUR.

   2.   AMBIENTE, UOMO E CITTÀ - SCIENZA E PROGRESSO:
           -  Scientists and Philosophers - Positivismo, evoluzionismo, entusiasmo e fiducia nel PROGRESSO
              tecnologico-scientifico apportato dalla seconda rivoluzione industriale nell’Inghilterra vittoriana.
              Industrial Revolution + Factories + Rule Britannia: The Great Exhibition at the Crystal Palace, 1851. The
              Twentieth Century: The Age of the Explosion of Scientific and Technical Knowledge.

            -    Charles Dickens: Victorian London e i ‘guasti’ della società industriale: inquinamento e alienazione -
                 HARD TIMES: ‘Coketown'

            -    T. S. Eliot: Incommunicability and loneliness in modern cities – Squalid, sterile and deathly cityscape:
                 THE WASTE LAND - THE LOVE SONG OF J. ALFRED PRUFROCK

            -    James Joyce: Paralisi spirituale e alienazione nel contesto urbano – “I chose Dublin for the scene,
                 because this city seemed to me the centre of paralysis” - DUBLINERS: ‘Eveline' - ULYSSES, ‘Leopold:
                 The Flaneur’: ‘Pointless wandering along the streets of Dublin in a sort of trivial, anti-heroic Odyssey’
                 – ritratto tragicomico del vuoto della vita moderna.

            -    George Orwell: Tra scienza e immaginazione – “I pericoli inerenti alla macchina sono ancora insiti in
                 essa" – narrativa distopica - civiltà snaturata nella quale l'idea del progresso ha smarrito ogni
                 connotazione positiva: “Il progresso nel nostro mondo, vorrà dire soltanto il progresso della
                 sofferenza" – Tecnologia non più al servizio dell'uomo e dei suoi bisogni, bensì finalizzata alla
                 manipolazione del pensiero – ‘Telescreens and monitors in houses and workplaces’ _ tecnologia per
Puoi anche leggere