DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE DELLA

Pagina creata da Erika Meloni
 
CONTINUA A LEGGERE
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE DELLA
Prot. n. 4248/S4

     DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE DELLA
                                                                                                        5AA

                                            Anno Scolastico 2020 – 2021

                           ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO
                     INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
                                                 ARTICOLAZIONE AUTOMAZIONE

Brescia, 15 maggio 2021

                                                                                                                                                               Il Dirigente Scolastico
                                                                                                                                                              Simonetta Tebaldini
                                                                                                                                      Firma autografa sostituita a mezzo stampa
                                                                                                                                       ai sensi dell’art. 3, comma 2, d.lgs. 39/93

         --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

                                                                          https://sustainabledevelopment.un.org/

                                                                                                                                                                                                                                1
SOMMARIO

                          CONTENUTO                            PAGINA
                           Sommario                               2
              Composizione Consiglio di Classe                    3
                      Profilo della classe                        4
                      Studenti DVA - BES                          4
        Profilo atteso in uscita al percorso di studi             4
 Obiettivi trasversali perseguiti e effettivamente raggiunti      6
              Attività in regime di d.a.d. e d.d.i.               6
            Attività curricolari ed extracurricolari              8
              Criteri di valutazione del profitto                11
         Criteri di valutazione del comportamento                12
Argomenti assegnati ai candidati interni ed esterni ai sensi     13
                  art. 8 O.M. Esami Di Stato
                   Progettazioni disciplinari                    16

                                                                        2
COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

      DOCENTE             DISCIPLINA INSEGNATA               EVENTUALE              CONTINUITA’
                                                               RUOLO                 2° BIENNIO
                                                                                    ULTIMO ANNO
  LANZINI CRISTINA             Italiano e Storia           COORDINATRICE                  SÌ
     GIORGI ERICA               Italiano e Storia           Dal 26 aprile
  SAMUELLI CARLA                 Lingua inglese                                             SÌ
   DE COLA DANIELE            Educazione civica         DOCENTE SU PROGETTO
 MUFFOLINI FULVIA                 Matematica                                                SÌ
    TERZI SANDRO            Sistemi automatici                                              NO
DE TRIZIO VITONOFRIO         Sistemi automatici                                             NO
   COPPOLA PAOLO                 Elettronica ed             SEGRETARIO                      SÌ
                                 Elettrotecnica                 CLIL
  RAGAZZOLI ILARIO               Elettronica ed         REFERENTE P.C.T.O. (1)              NO
                                 Elettrotecnica
 MARTI GIUSEPPE                   Tecnologie e                                              SÌ
                          progettazione di sistemi
                           elettrici ed elettronici
TRIMARCHI GIUSEPPE                Tecnologie e                                              SÌ
                          progettazione di sistemi
                           elettrici ed elettronici
  DUINA SUSANNA               Scienze Motorie e                                             SÌ
                                    Sportive
 BARBIERI MICHELE         Religione Cattolica o Atti-                                       SÌ
                                vità alternative

  (1) P.C.T.O. – Percorsi per lo sviluppo delle Competenze Trasversali e l’Orientamento –

                                                                                                 3
PROFILO DELLA CLASSE

La Classe 5AA è composta da 20 alunni tutti maschi e provenienti dalla 4AA dell’Itis Castelli.
La maggior parte degli studenti ha dimostrato quasi sempre interesse al lavoro proposto dai
docenti sia in presenza che a distanza ma i risultati non sono sempre stati all’altezza delle
aspettative anche a causa di superficialità nel lavoro domestico e di un metodo di studio non
sempre proficuo.
Dal punto di vista dell’apprendimento e del rendimento la classe si mostra eterogenea, si possono
distinguere tre gruppi: un gruppo maturo e autonomo, abbastanza esiguo, che ha affrontato il
percorso formativo con impegno raggiungendo un buon livello di conoscenze e competenze; un
secondo gruppo, più nutrito, formato da ragazzi meno assidui nello studio che, sollecitati, hanno
raggiunto risultati accettabili, e un terzo gruppo che ha lavorato in modo discontinuo e irregolare,
a volte approssimativo con risultati spesso insufficienti.
Il clima di lavoro è stato sereno e il comportamento corretto, sono mancati nel gruppo classe
elementi propositivi che potessero essere trainanti per gli altri. La DAD-DDI ha accentuato questo
aspetto, avendo i ragazzi avuto minor possibilità di aiutarsi tra di loro.
Il fatto di aver svolto poca attività di laboratorio, oltre ad aver penalizzato le materie
professionalizzanti, non ha consentito di imparare a lavorare in gruppo.

                                       STUDENTI DVA - BES

Nella classe vi sono 2 studenti dsa. Per i dettagli della situazione personale si rimanda al P.D.P.
allegato alla documentazione che verrà consegnato alla commissione d’esame all’atto
dell’insediamento.
È presente inoltre uno studente con P.F.P in quanto atleta di alto livello, anche in questo caso si
rimanda alla documentazione che verrà consegnato alla commissione d’esame.

                   PROFILO ATTESO IN USCITA AL PERCORSO DI STUDI

L’identità degli istituti tecnici è connotata da una solida base culturale a carattere scientifico e
tecnologico in linea con le indicazioni dell’Unione europea. Costruita attraverso lo studio,
l’approfondimento, l’applicazione di linguaggi e metodologie di carattere generale e specifico.

I percorsi degli istituti tecnici si articolano in un'area di istruzione generale comune e in aree di
indirizzo. L’area di istruzione generale ha l’obiettivo di fornire ai giovani la preparazione di base,
acquisita attraverso il rafforzamento e lo sviluppo degli assi culturali che caratterizzano l’obbligo di
istruzione: asse dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale. Le aree di
indirizzo hanno l’obiettivo di far acquisire agli studenti sia conoscenze teoriche e applicative
spendibili in vari contesti di vita, di studio e di lavoro sia abilità cognitive idonee per risolvere
problemi, sapersi gestire autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni continue,
assumere progressivamente anche responsabilità per la valutazione e il miglioramento dei risultati
                                                                                                      4
ottenuti. Le attività e gli insegnamenti relativi a “Cittadinanza e Costituzione” di cui all’art. 1 del
decreto legge 1 settembre 2008 n. 137, convertito con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008,
n. 169, coinvolgono tutti gli ambiti disciplinari e si sviluppano, in particolare, in quelli di interesse
storico-sociale e giuridico-economico, ad essi si aggiungono le attività di Educazione Civica come
descritte in apposito box I risultati di apprendimento attesi a conclusione del percorso
quinquennale consentono agli studenti di inserirsi direttamente nel mondo del lavoro, di accedere
all’università, al sistema dell’istruzione e formazione tecnica superiore, nonché ai percorsi di
studio e di lavoro previsti per l’accesso agli albi delle professioni tecniche secondo le norme vigenti
in materia.

Il profilo del settore tecnologico si caratterizza per la cultura tecnico-scientifica e tecnologica in
ambiti ove interviene permanentemente l’innovazione dei processi, dei prodotti e dei servizi, delle
metodologie di progettazione e di organizzazione. Gli studenti, a conclusione del percorso di stu-
dio, sono in grado di:
    - individuare le interdipendenze tra scienza, economia e tecnologia e le conseguenti modifi-
         cazioni intervenute, nel corso della storia, nei settori di riferimento e nei diversi contesti,
         locali e globali;
    - orientarsi nelle dinamiche dello sviluppo scientifico e tecnologico, anche con l’utilizzo di ap-
         propriate tecniche di indagine;
    - utilizzare le tecnologie specifiche dei vari indirizzi;
    - orientarsi nella normativa che disciplina i processi produttivi del settore di riferimento, con
         particolare attenzione sia alla sicurezza sui luoghi di vita e di lavoro sia alla tutela
         dell’ambiente e del territorio;
    - intervenire nelle diverse fasi e livelli del processo produttivo, dall’ideazione alla realizzazio-
         ne del prodotto, per la parte di propria competenza, utilizzando gli strumenti di progetta-
         zione, documentazione e controllo;
    - riconoscere e applicare i principi dell’organizzazione, della gestione e del controllo dei di-
         versi processi produttivi;
    - analizzare criticamente il contributo apportato dalla scienza e dalla tecnologia allo sviluppo
         dei saperi e al cambiamento delle condizioni di vita;
    - riconoscere le implicazioni etiche, sociali, scientifiche, produttive, economiche e ambientali
         dell’innovazione tecnologica e delle sue applicazioni industriali;
    - riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza e qualità nella propria attività lavorativa.

L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” integra competenze scientifiche e tecnologiche nel cam-
po dei materiali, della progettazione, costruzione e collaudo, nei contesti produttivi di interesse,
relativamente ai sistemi elettrici ed elettronici, agli impianti elettrici e ai sistemi di automazione.
Pertanto lo studente che ha scelto come articolazione di studio “Automazione”, ha approfondito
la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di controllo.

                                                                                                       5
OBIETTIVI TRASVERSALI PERSEGUTI E EFFETTIVAMENTE RAGGIUNTI

Gli obiettivi formativi trasversali a tutte le discipline, deliberati nella seduta del collegio dei docenti
del 16.12.2014, sono i seguenti:

                        OBIETTIVO                                 Perseguito           Raggiunto
                                                                    Sì/No        Raggiunto Parzialmente
                                                                                     Non raggiunto
Rispettare l’orario la regolare frequenza alle lezioni                 Sì              Raggiunto
Rispettare il regolamento scolastico e le norme di                     Sì              Raggiunto
sicurezza, in particolare durante le attività di laboratorio
Rafforzare e migliorare il metodo di studio                            Sì        Raggiunto parzialmente

Partecipare all’attività didattica in modo propositivo                 Sì        Raggiunto parzialmente

Organizzare ed interpretare correttamente le consegne                  Sì        Raggiunto parzialmente
e i diversi strumenti didattici
Comprendere il valore della partecipazione e della                     Sì        Raggiunto parzialmente
cittadinanza
Acquisire abitudini finalizzate alla cura della salute e               Sì               Raggiunto
dell’ambiente
Assumere un atteggiamento di tolleranza, disponibilità                 Sì        Raggiunto parzialmente
al confronto e al dialogo anche per favorire
l’integrazione di studenti di diversa provenienza e
cultura
Conseguire la consapevolezza di sé, delle proprie                      Sì        Raggiunto parzialmente
capacità, abilità e limiti
Contribuire al rispetto degli ambienti ed arredi scolastici            Sì               Raggiunto
per fruirne in modo efficace

                            ATTIVITA’ IN REGIME DI D.A.D. E D.D.I.

   MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE DURANTE LE ORE A DISTANZA
    DISCIPLINA         METODOLOGIE        STRUMENTI UTILIZZATI     STRUMENTI DI
                        DIDATTICHE                                 VALUTAZIONE

Italiano e Storia      - lezioni frontali              - utilizzo di Teams       - prove di produzione
                       -lezioni dialogate              -condivisione          di scritta
                       - letture e analisi dei testi   documenti, testi, slide e - colloquio orale
                       - visione di slide e video      video
                       relativi agli argomenti
                       trattati
Lingua inglese         Lezione con Teams e             Teams                     Prove scritte e orali;
                                                                                                          6
condivisione materiali vari,                                valutazione         lavori
                        anche video e listening                                     assegnati
                                                       CD libro di testo

                                                       Internet

Matematica              Lezione con Teams e Teams e OneNote                         Prove scritte e orali con
                        condivisione di documenti                                   Teams

Sistemi automatici      Lezione con Teams e            Teams. Software specifici    Prove scritte e orali con
                        condivisione di documenti                                   Teams;

                                                                                    valutazione         lavori
                                                                                    assegnati

Elettronica        ed Lezione con Teams e              Teams. Software              Valutazioni dei lavori
elettrotecnica          condivisione di documenti      specifici.                   assegnati. Prove scritte e
                                                                                    orali

Tecnologie e         Lezione con Teams e               Teams. Software              Lavori assegnati. Video
progettazione di     condivisione di documenti         specifici. Manuali tecnici   interrogazioni
sistemi elettrici ed
elettronici
Scienze motorie e Lezioni frontali con Teams           Teams                        Colloqui orali con Teams
sportive
                        Discussioni                    You Tube                     Prove scritte con teams e
                                                                                    Forms
                        Commento partecipato di File condivisi
                        video e filmati                                             Valutazione         lavori
                                                                                    assegnati

Educazione Civica       Videolezioni                   Microsoft Teams              Interrogazioni

                                                       Documenti redatti dal
                                                       docente e condivisi con
                                                       gli alunni sul registro
                                                       elettronico in didattica.

Religione Cattolica     Lezioni frontali               Utilizzo   dell’applicativo Colloquio   orale        di
o Attività alternati-                                  Teams                       valutazione
                        Discussioni
ve
                                                     Condivisione di video          Partecipazione attiva alle
                        Commento partecipato di                                     lezioni
                        video e/o articoli condivisi Condivisione di articoli

                                                                                                               7
ATTIVITA’ CURRICULARI ED EXTRACURRICULARI

La classe ha partecipato ad attività curricolari ed extracurricolari schematicamente riassunte nelle
tabelle seguenti.

                               PERCORSO DI EDUCAZIONE CIVICA

                           DOCENTE INCARICATO: PROF: DANIELE DE COLA

    Percorso - unità di         Documenti – testi –materiali               Attività svolte
     apprendimento

LE FUNZIONI NORMATIVE            DOCUMENTI REDATTI DAL               DECRETI LEGGE – DECRETI
   DEL GOVERNO CON               DOCENTE E SCAMBIATI IN                LEGISLATIVI – DPCM -
PARTICOLARE RICHIAMO              DIDATTICA SUL REGISTRO                  REGOLAMENTI
AL REGIME DI PANDEMIA        ELETTRONICO CON GLI ALLIEVI ED
        COVID 19                I COORDINATORI DI CLASSE

 STATO E CITTADINANZA            DOCUMENTI REDATTI DAL      ART,22 COSTITUZIONE ITALIANA
                                 DOCENTE E SCAMBIATI IN       E NORME PER ACQUISIRE LA
                                  DIDATTICA SUL REGISTRO       CITTADINANZA ITALIANA –
                             ELETTRONICO CON GLI ALLIEVI ED PROSPETTIVE DI RIFORMA – GLI
                                I COORDINATORI DI CLASSE     ELEMENTI COSTITUTIVI DELLO
                                                              STATO – TERRITORIALITA’ –
                                                               ECCEZIONI AL PRINCIPIO DI
                                                                   TERRITORIALITA’

    LA CITTADINANZA              DOCUMENTI REDATTI DAL         TRATTATO DI MASTRICHT –
        EUROPEA                  DOCENTE E SCAMBIATI IN     LISBONA – LA CARTA DEI DIRITTI
                                  DIDATTICA SUL REGISTRO     FONDAMENTALIDELL’UNIONE
                             ELETTRONICO CON GLI ALLIEVI ED EUROPEA - FORME DI STATO E
                                I COORDINATORI DI CLASSE             DI GOVERNO

DPCM 03.11.2020 LA         DOCUMENTI REDATTI DAL                  SUDDIVISIONE DEL TERRITORIO
RESPONSABILITA’ PENALE     DOCENTE E SCAMBIATI IN                   ITALIANO IN ZONE GIALLE –
CONSEGUENTE ALL’USO         DIDATTICA SUL REGISTRO                     ARANCIONI – ROSSE.
DELL’AUTOCERTIFICAZION ELETTRONICO CON GLI ALLIEVI ED
E                         I COORDINATORI DI CLASSE

       ONU – OMS E               DOCUMENTI REDATTI DAL               GLI ORGANI DELL’ONU – E
     GOVERNANCE DEI              DOCENTE E SCAMBIATI IN           L’AGENZIA SPECIALIZZATA OMS
    SINGOLI STATI CON             DIDATTICA SUL REGISTRO              – LA DICHIARAZIONE DI
  RICHIAMI AI DPCM DEL       ELETTRONICO CON GLI ALLIEVI ED           PANDEMIA DI COVID19
   GOVERNO ITALIANO             I COORDINATORI DI CLASSE            DELL’OMS - IMPLICAZIONI DI
 DURANTE L’EMERGENZA                                                 GOVERNANCE SANITARIA
        COVID-19                                                             GLOBALE

L’ECONOMIA CIRCOLARE             DOCUMENTI REDATTI DAL             IL SISTEMA ECONOMICO E LA
                                                                                                   8
DOCENTE E SCAMBIATI IN               SUA EVOLUZIONE. IL SISTEMA
                                   DIDATTICA SUL REGISTRO              ECONOMICO CIRCOLARE UNA
                              ELETTRONICO CON GLI ALLIEVI ED               POSSIBILE SOLUZIONE.
                                 I COORDINATORI DI CLASSE             TESTIMONIANZA SUL SERVIZIO
                                                                       CIVILE PRESSO MENSA MENNI
                                                                            (CARITAS) BRESCIA.

LE UNIONI CIVILI                  DOCUMENTI REDATTI DAL      LA LEGGE 20.05.2016, N76
                                  DOCENTE E SCAMBIATI IN
                                   DIDATTICA SUL REGISTRO
                              ELETTRONICO CON GLI ALLIEVI ED
                                 I COORDINATORI DI CLASSE

IL MOSE                           DOCUMENTI REDATTI DAL               PROIEZIONE     VIDEO     E
                                  DOCENTE E SCAMBIATI IN              ILLSUSTRAZIONE
                                   DIDATTICA SUL REGISTRO             TANGENTOPOLI     CONSORZIO
                              ELETTRONICO CON GLI ALLIEVI ED          VENEZIA NUOVA
                                 I COORDINATORI DI CLASSE

CITTADINANZA DIGITALE             DOCUMENTI REDATTI DAL      LEGGE SULLA PRIVACY
ART.5 L.24.08.2019 N92            DOCENTE E SCAMBIATI IN
                                   DIDATTICA SUL REGISTRO
                              ELETTRONICO CON GLI ALLIEVI ED
                                 I COORDINATORI DI CLASSE

                  PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO
CLASSE 3°
Anno scolastico 2018 – 2019
    ATTIVITA’              CONTENUTO TRATTATO                         SVOLGIMENTO             ORE SVOLTE
Formazione alla       Modulo base                                  Durante la normale             6
sicurezza                                                          attività didattica
                      Modulo specifico                                                            9

Project Work          Progettazione e realizzazione di una         Attività svolta da marzo      55
                      stazione elettropneumatica                        a maggio 2019
                       Azionamento motori.
                          Elettropneumatica, sensori. Controllo
                          del sistema automatico in logica
                          cablata e in logica programmata
                          mediante PC con Fluidsim e/o
                          mediante scheda a microcontrollore
                          (Arduino)
                       Sensoristica presente nei sistemi di
                          automazione.
                           Caratteristiche e programmazione
                          del microcontrollore a corredo dei kit
                                                                                                       9
Festo.
                         Valutazione dei rischi connessi ai
                        processi di lavorazione automatizzati.
                       Ingressi e uscite digitali.
                        Progettazione e produzione schede di
                        interfacciamento
                       Teoria degli automi a stati finiti.
                        Introduzione ai microcontrollori ed
                        alla piattaforma Arduino.
                       Fiera di Montichiari in data 09 marzo
                        2019
CLASSE 4°
Anno scolastico 2019 – 2020
    ATTIVITA’                     CONTENUTO                         SVOLGIMENTO              ORE SVOLTE
                                   TRATTATO
Project Work        Progettazione e realizzazione di una            Attività svolta da             20
                    stazione elettropneumatica                     ottobre a dicembre
                     Prosecuzione del progetto iniziato                   2019
                        l’anno precedente
                     Stesura di una relazione tecnica
                     Presentazione di un curriculum vitae
                     Etica del lavoro

CLASSE 5°
Anno scolastico 2020 – 2021
    ATTIVITA’              CONTENUTO TRATTATO                       SVOLGIMENTO              ORE SVOLTE
Project Work        Progetto INTEK - H8                          Marzo - aprile                    30

Orientamento        Professioni dell’ingegneria                  Aprile                            2
Confindustria

                                       PERCORSI CLIL
 DISCIPLINE     CONTENUTI          MODELLO OPERATIVO          METODOLOGIA E                  RISORSE
 COINVOLTE      DISCIPLINARI                                    MODALITA’ DI              MATERIALI DI
                                                                  LAVORO                     LAVORO
Elettrotecnica 1)Temperature Insegnamento            gestito Lezione frontale,           Asynchronous
               sensor (AD590) dai      docenti         della visione     filmati,        motor:
ed Elettronica
               2)Asynchronous disciplina                     lavoro individuale          How does an
               motor                                         e lavoro a gruppi           Induction Motor
               3)Synchronous                                 con        relativa         work ? - YouTube
               motor                                         presentazione in            Synchronous
                                                             lingua.                     motor:
                                                                                         Working         of
                                                                                         Synchronous
                                                                                         Motor ! Ignited
                                                                                         minds #electrical
                                                                                         #motor #electrical
                                                                                                        10
engg - YouTube
                                                                                      Datasheet
                                                                                      AD590

                   ATTIVITA’ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
   TIPOLOGIA           OGGETTO              LUOGO           DURATA                    PARTECIPANTI
Gara Nazionale AUTOMATIC 3D Modalità                  a Realizzazione               Baresi,     Fossati,
Omron             PRINTING             distanza    con progetto: Da                 Gatti,       Pintus,
                  FACTORY              TEAMS            Dicembre 2020 a             Veneziani, Zippoli
                                                        Maggio 2021.
                                                        Fase finale gara:
                                                        11 e 12 maggio
                                                        2021
Gara Nazionale di Gara Nazionale In presenza nel Selezione              e           Baresi
Automazione       tra Istituti tecnici laboratorio   di preparazione: da
                  settore              Automazione e a febbraio         a
                  Automazione          distanza         maggio.
                  organizzata          mediante TEAMS Svolgimento
                  dall’I.I.S. “Nobili”                  gara: 20 e 21
                  di Reggio Emilia                      maggio 2021

                          CRITERI DI VALUTAZIONE DEL PROFITTO
                                 Griglia voto - descrittore

La griglia di valutazione riportata di seguito è stata adottata nella seduta del collegio dei docenti
del 16.12.2014.

   VOTO                                             DESCRITTORE
    10        Lo studente si è impegnato costantemente e padroneggia un proficuo metodo di studio.
              Conosce e comprende contenuti complessi che applica in modo autonomo anche per trovare
              soluzioni a problemi che siano originali e non già strutturati. Si esprime con proprietà di
              linguaggio e sa argomentare con rigore realizzando valutazioni critiche e collegamenti a
              carattere interdisciplinare.
     9        Lo studente è impegnato costantemente ed utilizza un proficuo metodo di studio. Possiede
              conoscenze approfondite che gli consentono di eseguire in modo corretto compiti complessi
              e di operare collegamenti tra le diverse discipline. Argomenta con linguaggio appropriato e
              compie valutazioni personali pertinenti.
     8        Lo studente si è impegnato costantemente ed ha acquisito un proficuo metodo di studio.
              Possiede conoscenze approfondite che gli consentono di eseguire compiti in modo corretto.
              Espone con chiarezza e proprietà di linguaggio testi ben organizzati e individua
              autonomamente collegamenti fra i contenuti appresi.
     7        Lo studente si è applicato con discreto impegno ed interesse ed ha acquisito un adeguato
              metodo di studio. Possiede conoscenze sufficientemente approfondite che gli consentono di
              eseguire compiti in modo corretto. Espone le informazioni apprese in maniera coerente e
              ordinata.

                                                                                                       11
6       Lo studente si è applicato e si è impegnato in modo sostanzialmente adeguato. Comprende i
             contenuti e i principi regolatori delle discipline nei loro tratti fondamentali, elabora le
             conoscenze con sufficiente ordine e precisione. Possiede una competenza linguistica
             accettabile anche se l'esposizione dei testi non è sempre corretta e ben organizzata.
     5       Lo studente ha mostrato una partecipazione superficiale al dialogo educativo e utilizza un
             metodo di studio poco proficuo. Possiede conoscenze parziali e compie collegamenti solo se
             guidato. Utilizza un lessico poco appropriato ed espone ricorrendo ad argomentazioni
             limitate e non ben strutturate.
     4       Lo studente non ha rispettato gli impegni, si è applicato in modo discontinuo e ha mostrato
             un interesse superficiale. Possiede conoscenze molto frammentarie e commette errori anche
             nell'esecuzione di semplici compiti. Si esprime con difficoltà e in modo confuso utilizzando un
             linguaggio scorretto.
  3-2-1      Lo studente non ha compreso e/o assimilato le tematiche affrontate. Non si orienta nei
             contenuti della disciplina e non è in grado di portare a termine semplici compiti né operare,
             seppur guidato, elementari collegamenti. Mostra gravi lacune espositive: utilizza un lessico
             inappropriato e molto scorretto.

                    CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO
                                Griglia voto - descrittore

La griglia di corrispondenza voto descrittore della condotta è comune a tutte le classi del triennio
dell'istituto ed è stata deliberata dal collegio dei docenti nella seduta del 18 aprile 2018

  VOTO                                              SIGNIFICATO
   10       Lo studente si è sempre comportato in modo corretto e responsabile. Ha rispettato
            puntualmente le scadenze del lavoro assegnato ed ha partecipato con interesse all'attività
            didattica; è stato collaborativo con docenti, compagni e tutto il personale della scuola; ha
            mostrato sensibilità ed attenzione verso i compagni maggiormente in difficoltà e ha
            partecipato propositivamente ad attività extrascolastiche.
            Lo studente si è distinto durante l’attività di alternanza scuola-lavoro per l’atteggiamento
            sempre positivo e collaborativo e per il costante rispetto delle regole aziendali. Ha
            manifestato ottime attitudini al lavoro in team e ha sviluppato al meglio le competenze
            professionalizzanti.
    9       Lo studente ha partecipato alla vita scolastica mantenendo un comportamento corretto e
            responsabile. Ha rispettato puntualmente le scadenze del lavoro assegnato ed ha
            partecipato con attenzione all’attività didattica. Si è rapportato correttamente con compagni
            e docenti ed è stato rispettoso dei ruoli di tutto il personale della scuola.
            Lo studente ha dimostrato interesse e partecipazione costanti all’attività di alternanza
            scuola-lavoro e ha rispettato diligentemente tutte le regole aziendali. Inoltre ha manifestato
            buone attitudini al lavoro in team, traendone un buon profitto.
    8       Lo studente ha partecipato all'attività didattica mantenendo un comportamento
            generalmente corretto. Ha eseguito i compiti e portato a termine le attività richieste con
            sostanziale continuità. Si è rapportato correttamente con i compagni, i docenti e il personale
            della scuola e, se ha ricevuto annotazioni sul registro riguardanti comportamenti non
            adeguati, ha dimostrato di aver riflettuto sul proprio operato e migliorato il comportamento.
            Lo studente ha svolto l’attività di alternanza scuola-lavoro con adeguati interesse e

                                                                                                         12
partecipazione, costruendo dei rapporti accettabili con i colleghi. Ha complessivamente
              rispettato le regole aziendali e/o d’istituto. La partecipazione al lavoro in team, però, risulta a
              volte passiva.
     7        Lo studente ha mostrato difficoltà a partecipare all’attività didattica in modo attivo
              evidenziando un interesse non costante. Non ha talvolta svolto il lavoro assegnato e
              rispettato le scadenze. Il rapporto con i compagni, i docenti e il personale della scuola non è
              sempre stato collaborativo. Ha effettuato numerose assenze, ritardi e se ha ricevuto note
              disciplinari ha mostrato di aver riflettuto sul proprio operato e intrapreso un percorso di
              miglioramento.
              Lo studente ha dimostrato impegno e interesse non sempre accettabili anche nei confronti
              dell’alternanza scuola-lavoro. Ha subito passivamente quasi tutta l’attività, oppure si è
              distratto frequentemente creando destabilizzazioni fastidiose all’interno del team di lavoro.
     6        Lo studente ha manifestato un interesse discontinuo nei confronti delle attività proposte e
              non ha svolto il lavoro assegnato. Ha effettuato numerose assenze, ritardi ed il suo rapporto
              con i compagni, i docenti e il personale della scuola non è sempre stato collaborativo.
              Ha ricevuto annotazioni sul registro riguardanti comportamenti non adeguati e note
              disciplinari la cui conseguenza è stata l'allontanamento dalle lezioni per un periodo
              complessivo inferiore od uguale a 15 giorni.
              Lo studente ha mantenuto un atteggiamento complessivamente di disinteresse e/o non ha
              sempre rispettato le regole aziendali durante l’attività di alternanza scuola-lavoro, facendosi
              spesso richiamare. Ha dimostrato di non sapere ancora lavorare in gruppo e non si è reso
              disponibile all’apprendimento.
     5        Lo studente ha violato più volte il regolamento di istituto. Non ha svolto il lavoro assegnato e
              ha sempre tenuto un comportamento scorretto nei confronti di compagni, docenti e
              personale della scuola. Ha intenzionalmente arrecato danni fisici a persone e/o danni
              materiali gravi alle attrezzature scolastiche.
              Ha ricevuto note disciplinari ed è stato sospeso con allontanamento dalla scuola per un
              periodo complessivamente superiore a 15 giorni.
              Lo studente ha mantenuto un atteggiamento di totale disinteresse e/o ha creato
              problematicità, anche serie, durante l’attività di alternanza scuola-lavoro, come da
              segnalazione del tutor di classe e/o aziendale, violando più volte il regolamento.
tutti si sono dimostrati collaborativi. Nel corso dell’anno sono stati effettuati quasi tutti gli argomenti
inseriti nella programmazione stilata all’inizio dell’anno, anche se alcuni in forma più sintetica perché la
maggior parte delle lezioni si sono svolte a distanza. Sono sempre appartenuti alla classe due ragazzi
aventi il PDP e uno studente con P.F.P in quanto atleta di alto livello.

                                    OBIETTIVI DEL PERCORSO DIDATTICO

         COMPETENZE                             CONOSCENZE                               ABILITA’

Padroneggiare gli strumenti Competenza                   perseguita        -Comprendere ed esporre il
espressivi ed argomentativi trattando le tematiche riportate               contenuto di un testo
indispensabili     per    gestire nei punti A-B- C-D-E-F-G-H               individuandone le tematiche
l’interazione        comunicativa                                          fondamentali
vebale in vari contesti
                                                                           - Cogliere nel testo le
                                                                           caratteristiche strutturali del
                                                                           genere letterario cui l’opera
                                                                           appartiene

                                                                           - Effettuare l’analisi stilistica e
                                                                           retorica dei testi (letterari e o
                                                                           non) di diverse tipologie

                                                                           - Contestualizzare un
                                                                           movimento, un autore, un’opera
                                                                           o un testo stabilendo anche
                                                                           relazioni tra testi dello stesso
                                                                           autore e autori diversi

                                                                           - Cogliere i nessi esistenti tra le
                                                                           scelte linguistiche operate
                                                                           dall’autore e i principali scopi
                                                                           educativi di un testo
                                                                           - Acquisire metodi di “lettura” e
                                                                           interpretazione del linguaggio
                                                                           iconografico, cinematografico e
                                                                           musicale.

2. Dimostrare consapevolezza           Competenza             perseguita - Conoscere i principali
della storicità della letteratura      trattando le tematiche riportate movimenti culturali della nostra
italiana e straniera nelle sue         nei punti A-B- C-D-E-F-G-H        tradizione letteraria con
principali linee di sviluppo.                                            riferimenti alle letterature di altri
                                                                         paesi

                                                                           - Individuare i caratteri peculiari
                                                                           di un movimento culturale

                                                                           - Riconoscere la poetica e lo stile
                                                                           in un autore attraverso
                                                                           l’approccio alla sua opera

                                                                                                                 14
3. Produrre testi scritti che         Conoscere la struttura e la         - Produrre testi da varie tipologie
rispecchino le tipologie testuali     modalità di elaborazione di un      in relazione ai diversi scopi
richieste e formulare un              riassunto, di un commento, di un    comunicativi con correttezza
motivato giudizio critico anche in    testo argomentativo, di un          orto-morfosintattica, proprietà
relazione alle esperienze             articolo di giornale, di un brano   lessicale
personali                             letterario in prosa o poesia
                                                                            - Argomentare con coesione,
                                                                            coerenza e chiarezza

                                                                            - Analizzare e riassumere un
                                                                            testo in prosa e poesia;
                                                                            coglierne i caratteri stilistici e
                                                                            strutturali; saperlo suddividere
                                                                            in sequenze

                                                                          - Stabilire connessioni
                                                                          interdisciplinari

                                                                          - Acquisire un metodo di lavoro,
                                                                          di ricerca, di selezione critica di
                                                                          fonti e di informazioni reperibili
                                                                          anche sui siti web
Realizzare autonomamente un           Conoscere le modalità di            Comprendere e utilizzare
semplice lavoro di                    realizzazione di un semplice        prodotti della comunicazione
comunicazione visiva e                progetto multimediale di un         digitale.
multimediale.                         percorso tematico.
                                                                          Esporre un progetto attraverso
                                                                          l’utilizzo di un’applicazione
                                                                          digitale (esempio: power point)
                                       METODI DI INSEGNAMENTO

Lezione frontale

Lezione dialogata

Lavoro individuale e di gruppo

Correzione collettiva e individualizzata degli esercizi eseguiti a casa

Lettura, analisi e commento di testi rappresentativi del contesto storico culturale

Schematizzazione; mappe concettuali; collegamenti interdisciplinari

Utilizzo di slide e fotocopie riassuntive riferite ad alcune tematiche affrontate soprattutto durante le
video lezioni.

                                     ATTIVITA’ DI RECUPERO SVOLTE

Studio individuale.

È stato effettuato dai ragazzi uno studio di recupero individuale e, alla fine del primo quadrimestre, 5
ragazzi presentavano un’insufficienza: 3 a livello orale, dei quali solo uno ha recuperato, e 2 a livello
                                                                                                                 15
scritto, dei quali solo uno ha recuperato.
                                         STRUMENTI DI LAVORO

Libri di testo

Fotocopie di materiale predisposto dall’ insegnante

Materiale audiovisivo

Schemi e mappe concettuali

Vocabolari.

                                                    VERIFICHE
                                               Numero e tipologie

Tipologie verifiche periodo                  N. minimo primo periodo        N. minimo secondo periodo

Scritte:                                        2                          2

Orali:                                          2                          2

Durante entrambi i quadrimestri le prove di verifica orali sono avvenute quasi tutte per via telematica; le
prime prove di verifica scritte di ciascun quadrimestre sono avvenute in presenza mentre le seconde
prove di verifica scritte sono avvenute in via telematica.
                                     NUCLEI FONDANTI DISCIPLINA

                     NUCLEO TRATTATO                                                 NOTE

L’ età del Realismo e Giovanni Verga

Simbolismo e C. Baudelaire

Decadentismo e Giovanni Pascoli

G. D’ Annunzio

Avanguardie del Novecento e Futurismo

L. Pirandello

I. Svevo

Autore della letteratura straniera del Novecento (F. Kafka)

G. Ungaretti

E. Montale                                                           (Da trattare)

Produzione scritta di diverse tipologie testuali (tipologia A, B e
C).

                                                                                                              16
Progetto multimediale

                     CONTENUTI SVOLTI DURANTE IL PERIODO DI D.A.D. E D.D.I.

                         NUCLEO TRATTATO                                                 NOTE

A. Naturalismo francese e il Verismo in Italia Giovanni Verga: cenni
biografici, poetica ed opere. Scelta antologica di alcuni brani tratti
dalle novelle e il ciclo dei vinti.

B. Il Decandentismo: caratteri storico- culturali. Charles Baudelaire: tra
Romanticismo e Simbolismo.

La narrativa decadente in Europa: l’Estetismo.

G. Pascoli: cenni biografici, poetica e le opere. Scelta antologica delle
opere più significative.

G. D’ Annunzio: cenni biografici, poetica e le opere. Scelta antologica
delle opere più significative.

C. Le avanguardie del Novecento con particolare riferimento al
Futurismo.

D. L. Pirandello: cenni biografici, poetica e le opere. Scelta antologica
delle opere più significative.

E. I. Svevo: cenni biografici, poetica e le opere. Scelta antologica delle
opere più significative

F.Un autore straniero tra i più significativi del Novecento: F. KafKa

G. L’Ermetismo e G. Ungaretti: ceni biografici, poetica ed opere. Scelta
antologica di alcuni brani tratti dalle opere più significative.

H. E. Montale: cenni biografici, poetica ed opere. Scelta antologica di      L'argomento non è ancora stato
alcuni brani tratti dalle diverse raccolte.                                  trattato

Produzione scritta di diverse tipologie testuali: tipologia A (analisi e
interpretazione di un testo letterario poetico); tipologia B (Analisi e
produzione di un testo argomentativo); tipologia C (Riflessione critica
di carattere espositivo argomentativo su tematiche di attualità).

Conoscere la modalità di realizzazione di un semplice progetto
multimediale di un percorso tematico.

Testi letterari analizzati durante l’anno

G. Verga: dalla raccolta di novelle Vita dei Campi “Rosso Malpelo”.

G. Verga: dal romanzo I Malavoglia “La fiumana del progresso”, “La presentazione dei Malavoglia”
                                                                                                              17
C. Baudelaire: dalla raccolta I fiori del male “Corrispondenze”.

G. Pascoli: dal saggio Il fanciullino “E’ dentro noi un fanciullino”.

G. Pascoli: dalla raccolta Myricae “Temporale”, “Il lampo”, “Il Tuono”, “Lavandare”, “X Agosto”,
“Novembre”, “Il gelsomino notturno”.

G. Pascoli: dalla raccolta I Canti di Castelvecchio “Il gelsomino notturno”.

G. D’Annunzio: dalla raccolta Alcyone “La pioggia nel pineto”, “I pastori”, “L’esteta Andrea Sperelli”.

F. T. Marinetti: da Zang Tumb Tumb “Bombardamento”.

F. T. Marinetti: “Manifesto del Futurismo”, “Manifesto tecnico della Letteratura futurista”.

F. Kafka: dal romanzo Il processo “L’esecuzione”.

L. Pirandello: dalla raccolta Novelle per un anno “Il treno ha fischiato”.

L. Pirandello: dal romanzo Il fu Mattia Pascal “La scissione tra corpo e ombra”, “Mattia Pascal dinanzi alla
tomba”.

I. Svevo: dal romanzo La coscienza di Zeno “Il Dottor S”, “Lo schiaffo del padre”.

G. Ungaretti: dalla raccolta L’ Allegria “Veglia”, “San Martino del Carso”, “Fratelli”.

E. Montale dalla raccolta Ossi di seppia “I limoni”, “Meriggiare pallido e assorto”.

SCHEDA DISCIPLINARE DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE

DOCENTE LANZINI CRISTINA

Nel corso del triennio la classe ha manifestato interesse ed impegno mediamente più che sufficienti; si è
sempre presentata eterogenea e costituita da tre gruppi: un piccolo gruppo che ha sempre lavorato con
impegno e diligenza e conseguito risultati discreti; un secondo gruppo caratterizzato da studenti che
hanno partecipato alle attività proposte, seppur con minore assiduità, e hanno conseguito risultati
sufficienti; un terzo gruppo ha sempre necessitato di un maggior consolidamento e di un impegno più
proficuo.

È sempre stato evidenziato un buon rapporto del gruppo classe a livello di socializzazione, anche se non
tutti si sono dimostrati collaborativi. Nel corso dell’anno sono stati effettuati quasi tutti gli argomenti
inseriti nella programmazione stilata all’inizio dell’anno, anche se alcuni in forma più sintetica perché la
maggior parte delle lezioni si sono svolte a distanza. Sono sempre appartenuti alla classe due ragazzi
aventi il PDP e uno studente con P.F.P in quanto atleta di alto livello.

                                        OBIETTIVI DEL PERCORSO DIDATTICO

          COMPETENZE                               CONOSCENZE                             ABILITA’

Orientarsi sui concetti generali           Competenza            perseguita Saper presentare il periodo
relativi alle istituzioni statali, ai      trattando le tematiche sotto storico sotto il profilo politico,
sistemi politici e giuridici, ai tipi      riportate dalla lettera A alla economico, sociale e culturale.
di società̀, alla produzione               lettera H.

                                                                                                               18
artistica e culturale.
                                                                         Saper usare in maniera
                                                                         appropriata concetti e termini
                                                                         storici.

                                                                         Saper comprendere e analizzare
                                                                         documenti e fonti storiche di
                                                                         diversa tipologia.

                                                                         Saper schematizzare e
                                                                         sintetizzare un testo espositivo di
                                                                         natura storica.

                                                                         Saper esporre i contenuti
                                                                         utilizzando una terminologia
                                                                         specifica.
Ordinare e organizzare i             Competenza            perseguita    Saper collocare gli eventi storici
contenuti in quadri organici e       trattando le tematiche sotto        nella successione cronologica e
saper formulare un semplice          riportate dalla lettera A alla      nelle aree geografiche di
giudizio critico su fenomeni e       lettera H.                          riferimento.
processi.
                                                                         Saper cogliere cause e
                                                                         interrelazioni tra eventi e
                                                                         processi storici.

                                                                         Saper padroneggiare alcuni
                                                                         strumenti della storiografia per
                                                                         individuare e descrivere
                                                                         continuità̀ e mutamenti anche
                                                                         grazie all’ acquisizione e all’ uso
                                                                         di un linguaggio specifico.
Interpretare la complessità del     Competenza            perseguita    Saper cogliere le problematiche
presente alla luce delle vicende     trattando le tematiche sotto        specifiche dei fatti più̀
che lo hanno preceduto               riportate dalla lettera A alla      significativi dell’età̀
                                     lettera H.                          contemporanea quali radici del
                                                                         presente.

                                                                         Discutere e confrontare diverse
                                                                         interpretazioni di fatti o
                                                                         fenomeni storici, sociali ed
                                                                         economici anche in riferimento
                                                                         alla realtà̀ attuale.
                                      METODI DI INSEGNAMENTO

Lezione frontale: presentazione e spiegazione dell’argomento

Sollecitazione al dialogo e al confronto

Utilizzo di schemi, sintesi e mappe concettuali soprattutto il periodo di DAD

                                                                                                               19
Lettura ed interpretazione guidata da fonti

Utilizzo di materiale multimediale inerente agli argomenti

                                    ATTIVITA’ DI RECUPERO SVOLTE

Studio individuale.

È stato proposto ai quattro ragazzi, i quali dovevano recuperare, uno studio a livello individuale e tutti
hanno avuto esito positivo
                                         STRUMENTI DI LAVORO

Libri di testo

Sintesi di alcuni contenuti

Materiali integrativi

Materiale audiovisivo

                                                 VERIFICHE
                                              Numero e tipologie

Tipologie verifiche            N. minimo primo periodo               N. minimo secondo periodo

Orali                                     2                                   2

Durante entrambi i quadrimestri le prove di verifica orali sono avvenute quasi tutte per via telematica; le
prime prove di verifica scritte di ciascun quadrimestre sono avvenute in presenza mentre le seconde
prove di verifica scritte sono avvenute in via telematica.

                                     NUCLEI FONDANTI DISCIPLINA

                        NUCLEO TRATTATO                                                NOTE

Il primo Novecento

La prima guerra mondiale

I totalitarismi in Europa

Dagli anni ruggenti alla crisi del 1929 e New Deal

La seconda guerra mondiale

La guerra fredda

L’Italia repubblicana

                        CONTENUTI SVOLTI DURANTE IL PERIODO DI D.A.D. E D.D.I.

                        NUCLEO TRATTATO                                                  NOTE

                                                                                                              20
A .Dalla Bella Epoque alla Prima guerra mondiale. Il primo
Novecento e le sue contraddizioni. Il sistema delle alleanze.

B. L’ età giolittiana

C. La Prima guerra mondiale e i trattati di pace

D. L’età dei totalitarismi.

La crisi del dopoguerra: il nuovo scenario geopolitico.

La rivoluzione bolscevica e l’età di Stalin

Il fascismo

Il nazionalsocialismo

Il franchismo: cenni alla guerra civile spagnola

E. Gli anni ruggenti e la grande depressione

Dalla crisi del ‘ 29 al New Deal

F. La seconda guerra mondiale e i trattati di pace

G. Dalla guerra fredda alla “coesistenza pacifica”                   (Da trattare)

H. Cenni sull’ Italia repubblicana                                   (Verrà trattato in forma sintetica)

SCHEDA DISCIPLINARE DI INGLESE

DOCENTE                            Carla Samuelli

La classe, composta da 20 studenti, nel corso del triennio ha evidenziato un profilo evolutivo generalmente
soddisfacente dal punto di vista personale e disciplinare, mentre ha dovuto essere sostenuta e rafforzata in
ambito didattico.

I ragazzi si sono dimostrati nell’insieme partecipativi ma non sempre propositivi nelle discussioni ed attività
didattiche affrontati insieme. Alcuni di loro sono apparsi poco approfonditi e poco assidui nella gestione
delle attività, anche se la tendenza è leggermente migliorata nel corso dell’ultimo anno, in previsione degli
esiti finali e soprattutto col rientro delle attività didattiche in presenza.

Il periodo di DAD quest’anno particolarmente esteso ha portato alla luce difficoltà di concentrazione da
parte dei ragazzi, che faticano a mantenere tempi lunghi di attenzione e a rispettare i tempi di consegna
accordati, manifestando la necessità di ripetute sollecitazioni.

Sostanzialmente la classe può essere divisa in due gruppi: un gruppo con una preparazione soddisfacente
nella lingua straniera, abbastanza autonomo nel lavoro domestico, ha raggiunto una padronanza discreta
della materia; un secondo gruppo, costituito da ragazzi meno assidui nello studio, ha lavorato con impegno
irregolare, prevalentemente finalizzato alle verifiche, sviluppando competenze non completamente corrette
nella produzione orale e scritta.

                                     OBIETTIVI DEL PERCORSO DIDATTICO

                                                                                                           21
COMPETENZE                                 CONOSCENZE                                    ABILITA’

Comprendere le idee principali di     Comprendere le idee principali di testi        Sapersi      esprimere       in
testi complessi su argomenti sia      complessi su argomenti sia concreti che        maniera articolata, con un
concreti che astratti, comprese le    astratti, comprese le discussioni tecniche     lessico pertinente su temi
discussioni tecniche sul campo di     sul campo di specializzazione. Essere in       sia specifici sia di carattere
specializzazione. Essere in grado     grado di interagire con una certa              quotidiano        esplicitando
di interagire con una certa           scioltezza naturale con l'interlocutore.       anche il proprio punto di
scioltezza       naturale      con    Produrre un testo chiaro e dettagliato su      vista;
l'interlocutore. Produrre un testo    un'ampia gamma di argomenti e spiegare
chiaro e dettagliato su un'ampia      il proprio punto di vista fornendo i pro e i   Saper      produrre        e
gamma di argomenti e spiegare il      contro delle varie opzioni.                    comprendere testi chiari,
proprio punto di vista fornendo i                                                    ben strutturati ed articolati
pro e i contro delle varie opzioni.                                                  su argomenti complessi, di
                                                                                     carattere     tecnico      e
                                                                                     generale;

                                                                                     Discorrere di avvenimenti
                                                                                     negli    spazi      temporali
                                                                                     adeguati utilizzando la
                                                                                     lingua in tutte le sue
                                                                                     accezioni a livello avanzato.

                                         METODI DI INSEGNAMENTO

Lezione Frontale e Lavoro di gruppo

Correzione collettiva e individuale

Lettura, analisi e commento corale di testi/materiali inerenti ai contesti a seguire

                                       ATTIVITA’ DI RECUPERO SVOLTE

Le attività di recupero sono state svolte in itinere compatibilmente con il periodo in presenza e in DAD

                                            STRUMENTI DI LAVORO

    -   Libro di testo
    -   Materiale autentico reperibile in internet inclusi film e video inerenti il programma
    -   Schede operative, fotocopie e articoli di giornale
    -   DAD: Teams, Posta elettronica, Registro elettronico, Whatsapp

                                                    VERIFICHE

                                               Numero e tipologie

2 verifiche scritte e orali totali nel primo trimestre, 3 verifiche totali nel secondo periodo.

                                        NUCLEI FONDANTI DISCIPLINA

                                NUCLEO TRATTATO                                                      NOTE

                             HISTORY AND CIVILIZATION

                                                                                                                22
USA

The Crisis of the ’29 in the USA: historical and political aspects
The New Deal
The Dust Bowl and Internal Immigration
The Homestead Act
The Rust Belt and Detroit
H. Ford and the assembly line
The roaring 20s
Ellis Island and a nation of immigrants
Biden: opening speech
                              ENGLAND

 Churchill’s war speech in 1940 and World war II
 Film report:The Darkest hour (on Churchill )
 Coronavirus
                       ELECTRIC CIRCUITS

Electric circuit; Short circuit
How Edison and electricity changed the world
Light bulbs
History of neon signs in the USA
Turning off standby power
Electricity and magnetism
Electric and hybrid cars
                           GENERATING ELECTRICITY

Methods of generating electricity
Fossil fuels and Renewables
Renewable energy and the wind turbine
Our energy future
                   DISTRIBUTING ELECTRICITY

Dangers of electricity
Act in emergencies
Work safely with electricity
Use a touch screen
Maglev, the transport of the future
                          AUTOMATION

Development and history
How a robot works
Varieties of robots and usage in manufacturing
Automation at home and at work
Robots past and present
                 ENVIRONMENT AND POLLUTION

The Great Pacific garbage patch
The wind turbine
                           LITERATURE

The Grapes of Wrath by Steinbeck: analysis of the author, book and

                                                                     23
period
         O.Wilde and Aestheticism
         George Orwell, the author and his novel 1984

                      CONTENUTI SVOLTI DURANTE IL PERIODO DI D.A.D. E D.D.I.

                                     NUCLEO TRATTATO                                                        NOTE

Sono stati svolti in DAD tutti i moduli sopra elencati TRANNE le seguenti unità
(svolte in presenza):
    - History and civilization negli USA e l’autore Steinbeck (parte iniziale
        dell’anno)
    - Orwell e il romanzo 1984

SCHEDA DISCIPLINARE DI EDUCAZIONE CIVICA

DOCENTE: DANIELE DE COLA
Breve descrizione dell’esito del percorso didattico svolto e degli esiti generali. Indicare eventuali problematicità.

ESITO: Il percorso didattico svolto ha consentito un approfondimento della conoscenza della Costituzione Italiana,
cardine del nostro ordinamento, quale criterio di individuazione di diritti, doveri, compiti, comportamenti personali
ed istituzionali finalizzati a promuovere il pieno sviluppo della persona e la partecipazione di tutti i cittadini
all’organizzazione politica, economica e sociale del paese. Il progetto ha costituito un terreno di esercizio completo
sia per sviluppare la capacità di agire degli allievi da cittadini responsabili che per partecipare pienamente e
consapevolmente alla vita civica culturale e sociale della comunità.

Le problematicità riscontrate sono relative al limitato numero di ore settimanali (1) per lo svolgimento del progetto.

                                         OBIETTIVI DEL PERCORSO DIDATTICO

            COMPETENZE                               CONOSCENZE                                  ABILITA’

Capacità di orientarsi giuridicamente      Assimilazione consapevole delle              Rendere gli allievi cittadini
        nella società attuale             nozioni giuridiche basilari dei temi         responsabili al fine di poter
                                                  svolti nel progetto                 partecipare all’organizzazione
                                                                                      politica, economica, sociale del
                                                                                                                         24
paese

                                               METODI DI INSEGNAMENTO

Considerata l’attuale situazione emergenziale derivante dalla dichiarazione di pandemia Covid 19 l’unico strumento
disponibile, tranne qualche settimana in presenza, è stato quello della didattica a distanza con tutti i limiti che tale
metodologia comporta.

                                             ATTIVITA’ DI RECUPERO SVOLTE

Interrogazioni sugli argomenti non assimilati.

                                                 STRUMENTI DI LAVORO

Documenti redatti dal docente, scambiati con gli allievi sul registro elettronico (in didattica) e successive
videolezioni di trattazione in Teams

                                                         VERIFICHE

                                                    Numero e tipologie

                                              N.1 verifica orale per periodo

                                             NUCLEI FONDANTI DISCIPLINA

                               NUCLEO TRATTATO                                                            NOTE

                                  La Costituzione, il diritto, la legalità e la solidarietà.

      Lo sviluppo sostenibile, l’educazione ambientale, la conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio.

                                                 La cittadinanza digitale.

                             CONTENUTI SVOLTI DURANTE IL PERIODO DI D.A.D. E D.D.I.

                NUCLEO TRATTATO                                                                NOTE

               Si rimanda alle unità di apprendimento sopradescritte alla voce ATTIVITA’ SVOLTE

SCHEDA DISCIPLINARE DI MATEMATICA

DOCENTE FULVIA MUFFOLINI

Il percorso didattico non è stato sempre regolare, per alcune difficoltà e scarso studio di buona parte
degli studenti. Pochi sono stati impegnati raggiungendo risultati discreti. Alcuni hanno lavorato con

                                                                                                                           25
impegno ma con risultati non sempre soddisfacenti. Molti sia per superficialità, per mancanza di impegno
o per lacune pregresse ha lavorato in modo discontinuo raggiungendo risultati non sempre accettabili.
Corretto il comportamento.

                                 OBIETTIVI DEL PERCORSO DIDATTICO

         COMPETENZE                          CONOSCENZE                            ABILITA’

                                   INTEGRALI

   ·   Utilizzare le tecniche          ·    Integrali indefiniti e        ·   Calcolare integrali
       dell’analisi                         definiti                          indefiniti e definiti
       rappresentandole anche          ·    Applicazione del calcolo          utilizzando i vari metodi
       sotto forma grafica                  integrale                         di integrazione
   ·   Individuare strategie           ·    Integrali impropri            ·   Applicare il calcolo
       appropriate per                                                        integrale al calcolo di aree
       risolvere problemi                                                     e volumi

                                           STATISTICA

   ·   Analizzare dati e               ·    Valori medi e indici di       ·   Calcolare valori medi
       interpretarli,                       variabilità                   ·   Analizzare grafici
       sviluppando deduzioni e         ·    Distribuzioni di              ·   Scrivere l’equazione della
                                            frequenze                         retta di regressione e
       ragionamenti sugli
                                       ·    Indipendenza,                     valutare il grado di
       stessi, anche con
                                            correlazione e                    correlazione
       l’ausilio di
                                            regressione
       rappresentazioni
       grafiche, usando
       consapevolmente gli
       strumenti di calcolo

                                   CALCOLO COMBINATORIO E

   ·   Utilizzare modelli          PROBABILITÀ                            ·   Saper utilizzare le formule
       probabilistici per                                                     del calcolo combinatorio
       risolvere problemi              ·    Disposizioni                      per la risoluzione di
                                       ·    Permutazioni                      semplici problemi.
                                       ·    Combinazioni
                                                                          ·   Calcolare la probabilità di
                                       ·    Probabilità classica,
                                                                              un evento
                                            frequentista, soggettiva
                                                                          ·   Utilizzare il teorema delle
                                       ·    Probabilità condizionata,
                                                                              probabilità composte, il
                                            indipendenza e teorema
                                                                              teorema di
                                            di Bayes (cenni)
                                                                              disintegrazione e il
                                                                              teorema di Bayes

                                     METODI DI INSEGNAMENTO

   ·   Lezione frontale
                                                                                                             26
·    Uso del libro di testo.
    ·    Schede di lavoro da svolgere individualmente.

                                     ATTIVITA’ DI RECUPERO SVOLTE

Recupero in itinere.

                                          STRUMENTI DI LAVORO

    ·    Libro di testo.
    ·    Schede con esercizi.
    ·    Calcolatrice.
    ·    LIM

                                                   VERIFICHE

                                               Numero e tipologie

Verifiche primo periodo: 2 scritte e 1 orale

Verifiche secondo periodo: 2 scritto e 1 orale

                                      NUCLEI FONDANTI DISCIPLINA

                              NUCLEO TRATTATO                                       NOTE

Derivate: ripasso

Integrali:

indefiniti, definiti e impropri

Statistica

Calcolo combinatorio e probabilità

                        CONTENUTI SVOLTI DURANTE IL PERIODO DI D.A.D. E D.D.I.

                             NUCLEO TRATTATO                                        NOTE

Integrali                                                               Tutti gli argomenti sono stati
                                                                        trattati in parte in presenza,
Statistica                                                              in parte a distanza.

Calcolo combinatorio e probabilità

                                                                                                         27
SCHEDA DISCIPLINARE DI SISTEMI AUTOMATICI

DOCENTE: TERZI SANDRO

Il percorso didattico risulta ridotto rispetto alla programmazione di inizio anno in quanto parte del programma del
precedente anno scolastico non è stato svolto. La classe ha mostrato interesse per la materia ma gli obbiettivi di
apprendimento per una parte di essa non sono stati raggiunti, mentre l’altra parte ha raggiunto un buon livello di
competenze e conoscenze.

                                       OBIETTIVI DEL PERCORSO DIDATTICO

         COMPETENZE                             CONOSCENZE                                    ABILITA’

                                                                             Fornire allo studente uno strumento
Saper applicare la trasformata e                                             fondamentale per l’analisi dei sistemi
                                       Teoria dei sistemi lineari e
antitrasformata di Laplace ai          stazionari                            Utilizzare la tabella di trasformazione e i
principali segnali di ingresso ai
                                                                             teoremi per determinare in autonomia
quali può essere assoggettato un       Operatori trasformata e
                                       antitrasformata di Laplace            nuove trasformate
sistema.
                                                                             Saper risolvere le antitrasformate

Conoscere le caratteristiche delle
funzioni di trasferimento e le                                               Definire, rilevare e rappresentare la
risposte dei sistemi ad esse.                                                funzione di trasferimento di un sistema
                                       Rappresentazione a blocchi,
                                                                             lineare e stazionario
Valutare il comportamento di un        architettura e struttura gerarchica
sistema di second’ordine ad un         dei sistemi                           Impiegare la trasformata per valutare
ingresso di tipo impulsivo e di tipo                                         transitori e calcolare le risposte a diverse
                                       Funzioni di trasferimento             sollecitazioni di ingresso
a scalino.
                                       Algebra degli schemi a blocchi        Verificare matematicamente il
Saper semplificare un sistema
complesso utilizzando l’algebra                                              comportamento dei sistemi elettrici
degli schemi a blocchi

Saper trasformare un segnale
                                                                             Familiarizzare con il concetto di sinusoide
sinusoidale nel dominio del
tempo in un vettore nel campo          Correlazione tra sinusoide e
                                       vettore                               Comprendere e sperimentare il metodo
complesso.                                                                   del calcolo vettoriale
                                       Risposta in frequenza e relativi
Saper determinare la risposta in       diagrammi                             Analizzare e simulare un sistema in
frequenza di un segnale                                                      regime sinusoidale
sinusoidale

Saper tracciare i diagrammi di         Rappresentazioni logaritmiche         Comprendere la struttura e l’utilità dei
Bode del modulo e della fase.          delle funzioni di trasferimento       diagrammi in frequenza

Saper tracciare i diagrammi di         Rappresentazioni polari delle         Saper graficare la risposta in frequenza
Nyquist                                funzioni di trasferimento
                                                                             Sperimentare la risposta in frequenza di

                                                                                                                            28
diversi sistemi

                                           METODI DI INSEGNAMENTO

Lezioni frontali e interattive con verifica della comprensione degli argomenti e stimolandoli con la scoperta guidata.
Si è cercato di far precedere il problema che si pone alla soluzione adottata, privilegiando l’aspetto di comprensione
adottando strategie educative stimolanti rispetto a quello della mera conoscenza. Ricerche su Internet e progetti
effettuati dagli studenti per incentivarli ad approfondire gli argomenti proposti.

                                       ATTIVITA’ DI RECUPERO SVOLTE

                                                  Recupero in itinere

                                            STRUMENTI DI LAVORO

Libro di testo, dispense del docente, laboratori virtuali diffusi tramite la piattaforma microsoft Teams, Multisim, LIM

                                                     VERIFICHE

                                                  Numero e tipologie

      Due verifiche scritte nel primo trimestre. Tre verifiche scritte e due verifiche orali nel secondo trimestre

                                        NUCLEI FONDANTI DISCIPLINA

                      NUCLEO TRATTATO                                                          NOTE

Trasformata e antitrasformata di Laplace

Studio e simulazione dei sistemi nel dominio della trasformata

Il dominio della frequenza

Diagrammi di Bode e Nyquist

                       CONTENUTI SVOLTI DURANTE IL PERIODO DI D.A.D. E D.D.I.

                      NUCLEO TRATTATO                                                    NOTE

Trasformata e antitrasformata di Laplace                                Attività svolta in presenza e in DAD

Studio e simulazione dei sistemi nel dominio della trasformata          Attività svolta in presenza e in DAD

Il dominio della frequenza                                              Attività svolta in presenza e in DAD

Diagrammi di Bode e Nyquist                                             Attività svolta in presenza

SCHEDA DISCIPLINARE DI LABORATORIO DI SISTEMI AUTOMATICI 5AA

                                                                                                                      29
DOCENTE: DE TRIZIO VITONOFRIO

Il percorso didattico è stato svolto quasi come da programma inizialmente impostato, nonostante gran
parte del presente A.S. sia stata affrontata in DAD e DDI, impedendo l’uso delle attrezzature e
apparecchiature di laboratorio

                                    OBIETTIVI DEL PERCORSO DIDATTICO

        COMPETENZE                            CONOSCENZE                                 ABILITA’

- Progettare, e simulare             -   PROGRAMMAZIONE                DEI Similitudini   tra     dispositivi
sistemi di controllo semplici,       MICROCONTROLLORI                      programmabili: Arduino e il PLC
ma completi possibilmente in
logica programmata (Arduino),        - MSF con       tecnica   Batch    e    Progettare       circuiti  di
e coinvolgenti altre discipline      Pallogrammi                             condizionamento con uscita in
tecniche                                                                     tensione per Arduino
                                     - SENSORI E CIRCUITI               DI
- Descrivere il lavoro svolto e      CONDIZIONAMENTO
redigere un documento dei
                                Come sono fatti, come funzionano
progetti eseguiti.
                                e come condizionare sensori e
- Comprendere manuali d’uso trasduttori di temperatura, forza,
e documentazione tecnica deformazione
utile ai fini della progettazione

- Testare in simulazione parti
costitutive      del     sistema
progettato       prima      della
definitiva realizzazione.

                                       METODI DI INSEGNAMENTO

La prassi didattica prevede approcci differenti durante l’anno e include, oltre alle lezioni frontali, il
dibattito, la consultazione di testi e datasheets. Inoltre si è cercato di favorire l’interdisciplinarità,
aprendo collegamenti con le materie tecniche che sono strettamente connesse con Sistemi Automatici.
L’attività di Didattica Digitale Integrata, inclusa la Didattica a Distanza è stata svolta tramite l ’applicativo
istituzionale Microsoft Team.

                                      ATTIVITA’ DI RECUPERO SVOLTE

Nessuna attività di recupero è stata necessaria.

                                          STRUMENTI DI LAVORO

                                                                                                                    30
Gli strumenti di lavoro utilizzati sono sia quelli tradizionali, con l’ausilio della LIM per la proiezione di
filmati o la consultazione di materiale digitale durante le lezioni frontali, sia l’applicativo istituzionale
Microsoft Team per quanto concerne l’attività di Didattica Digitale Integrata, inclusa la Didattica a
Distanza.

                                                VERIFICHE
                                             Numero e tipologie

                                                       3

                                     NUCLEI FONDANTI DISCIPLINA

                    NUCLEO TRATTATO                                                  NOTE

    1. ARDUINO                                                      La programmazione in tecnica Batch ed
                                                                    esempi

                                                                    Applicazione di semplice sistema di
                                                                    controllo ON-OFF

    2. SENSORI                                                         Circuiti di condizionamento per
                                                                       Arduino

                      CONTENUTI SVOLTI DURANTE IL PERIODO DI D.A.D. E D.D.I.

           NUCLEO TRATTATO                                                  NOTE

            ARDUINO                            La programmazione con esempi di MSF:

                                               Esempi applicativi

            SENSORI                            Circuiti di condizionamento per Arduino:

                                               sensori ad effetto Hall

                                               sensori ad ultrasuoni

                                               termocoppie J e K

                                               Pt100

                                               Estensimetri

                                               Celle di carico

                                               LM35

                                                                                                                31
Puoi anche leggere