Passione per l'Eccellenza - Caffarel
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
DI SUCCESSI E UNA LUNGA TRADIZIONE NELLA CREAZIONE DI RAFFINATE PROPOSTE DI CIOCCOLATO INIZIATA NEL 1826 CONTINUA DELLA MIGLIORE QUALITÀ: DALLA RIGOROSA SELEZIONE DELLE MATERIE PRIME, ALLA LORO SAPIENTE TRASFORMAZIONE CONIUGANDO LO SPIRITO ARTIGIANALE CON LE MODERNE TECNOLOGIE PRODUTTIVE DI MISCELARE I MIGLIORI INGREDIENTI DELLA TRADIZIONE PIEMONTESE CON IL MIGLIOR CIOCCOLATO, DI INNOVARE E OTTENERE CREAZIONI DI CIOCCOLATO UNICHE SENZA EGUALI PER IL DETTAGLIO E LA STRAORDINARIA CREATIVITÀ CHE CONTRADDISTINGUONO OGNI PROPOSTA CAFFAREL
Gli specialisti della dolcezza non hanno dubbi. DALL’INIZIO DELLA STORIA DELLA PASTICCERIA ITALIANA A OGGI, L’ARTIGIANO PASTICCERE HA SEMPRE AVUTO NECESSITÀ DI MATERIE PRIME DI ALTISSIMA QUALITÀ DA TRASFORMARE IN CREAZIONI DOLCIARIE. È PER QUESTO CHE CAFFAREL PERPETUA LA SUA CULTURA DELL’ECCELLENZA, NEL RISPETTO DELLA TRADIZIONE E SUPPORTATA OGGI DALLA MODERNA TECNOLOGIA, OFFRENDO AI MAESTRI PASTICCERI I MIGLIORI PRODOTTI PER LE LORO REALIZZAZIONI. PER ILLUSTRARE E VALORIZZARE L’UTILIZZO DELLE BASI CAFFAREL, CI SIAMO AVVALSI DELLA COLLABORAZIONE DEL MAESTRO SERGIO SIGNORINI. SERGIO SIGNORINI È DOCENTE PRESSO L’ISTITUTO ALBERGHIERO “F. MARTINI” DI MONTECATINI TERME E COLLABORA CON LE PIÙ FAMOSE RIVISTE DI SETTORE E CON ALCUNE TRASMISSIONI TELEVISIVE DI GRANDE SUCCESSO. INOLTRE, È PRESIDENTE DEL COMITATO PASTICCERI CIOCCOLATIERI DELLA TOSCANA, CONSIGLIERE NAZIONALE DEL COMITATO PASTICCERI E CIOCCOLATIERI. VINCITORE DEL PREMIO PRALINA D’ORO NEL 2003, INOLTRE, HA RICEVUTO NUMEROSI PREMI PER LE INNOVATIVE TECNICHE DI LAVORAZIONE DI TORTE MONUMENTALI E UOVA PASQUALI. PER CAFFAREL IL MAESTRO SIGNORINI COORDINA L’UNIVERSITA’ DEL CIOCCOLATO, INIZIATIVA PROMOSSA DALL’AZIENDA PER CREARE UNO SPAZIO DI FORMAZIONE E INCONTRO PER I PASTICCERI DI TUTTA ITALIA. ATTRAVERSO CORSI DI FORMAZIONE PER VARI LIVELLI, CAFFAREL SI PROPONE COSÌ DI OFFRIRE UN ULTERIORE STRUMENTO DI MIGLIORAMENTO NELLA PROFESSIONE ARTIGIANA, RICONOSCIUTA NEL MONDO PER L’ECCELLENZA DEI SUOI MAESTRI E DELLE LORO CREAZIONI. CAFFAREL RINGRAZIA IL MAESTRO SERGIO SIGNORINI PER LA SUA PREZIOSA COLLABORAZIONE NELLA REALIZZAZIONE DI QUESTO CATALOGO, CHE CI AUGURIAMO POSSA ESSERE UTILE GUIDA E STRUMENTO DI LAVORO PER CHI HA FATTO DELL’ARTE PASTICCERA LA PROFESSIONE E PASSIONE. Scelgono Caffarel. LINEA PROFESSIONALE
Coperture di cioccolato DATI TECNICI UTILIZZI GLASSATURA DOLCI DA PRODOTTI FORNO TEMPERAGGIO GLASSATURA BISCOTTERIA PRALINERIA CORPI CAVI TRUCCIOLO GANACHE SOLIDI DEL CACAO MASSA CACAO BURRO CACAO % NOCCIOLA C O P E R T U R E D I C I O C C O L AT O 10 kg 2,5 kg x 1pz x 5pz nome CODICE CODICE prodotto GOCCE PANI 042155 042040 SUPRA 58%-60% 35% 30° C-31° C 042156 042041 MILANO 57%-59% 38%-40% 30° C -31° C 042157 - MONVISO 50%-52% 31%-33% 30° C-31° C 042158 042043 LATTE 12% 26% 28° C -29° C EXTRA - 042045 70% 40%-42% 31° C-32° C FONDENTE 70% - 042051 GIANDUJA 24%-26% 32% 15% 28° C - 042052 TARTUFATA 23%-25% 32% 15% 27° C-28° C BIANCA DA - 042053 2% 27° C-28° C TRUCCIOLO BIANCO DA - 042056 28° C-29° C GLASSATURA FONDENTE - 042004 2% 24% PRONTO USO TECNICA LINEA PROFESSIONALE
Coperture di cioccolato GOCCE Cod. 042155 PANI Cod. 042040 Nome Prodotto: SUPRA Descrizione LA COPERTURA SUPRA, DALL’AROMA PARTICOLARMENTE INTENSO DI CACAO FRUT- TATO, CON UN ELEVATO TENORE DI PASTA DI CACAO, E’ OTTENUTA CON LE MIGLIORI QUALITÀ DI CACAO AFRICANI E DELL’AMERICA CENTRALE. COPERTURA UNIVERSA- LE DAL GUSTO SPICCATO E PERSISTENTE DI CACAO, PARTICOLARMENTE ADATTA PER LA REALIZZAZIONE DI PRALINE, TAVOLETTE E CORPI CAVI. GOCCE Cod. 042156 PANI Cod. 042041 Nome Prodotto: MILANO Descrizione LA FINEZZA DELLA STRUTTURA, L’ELEVATO PIACERE DONATO DALL’AROMA SPEZIATO DEL CACAO E DAL CARATTERISTICO SAPORE AMAROGNOLO, FANNO DI QUESTO CIOC- COLATO IL SIMBOLO DELLA QUALITÀ E DELLA TRADIZIONE ITALIANA DEL CIOCCOLATO FONDENTE. L’ECCELLENTE FLUIDITÀ OTTENUTA DOPO IL TEMPERAGGIO RENDE QUE- STA COPERTURA IDEALE PER LA GLASSATURA DEI BISCOTTI E LA LAVORAZIONE DELLE PRALINE. NELLE MOUSSE DONA UNA BUONA CONSISTENZA STRUTTURALE MENTRE LE CREME ACQUISTANO GRANDE INTENSITÀ AROMATICA. GOCCE Cod. 042157 Nome Prodotto: MONVISO Descrizione L’EQUILIBRATO TENORE IN PARTE GRASSA RENDE QUESTO CIOCCOLATO DI FACILE IMPIEGO NELLA LAVORAZIONE PER LO STAMPAGGIO E PER LE COMPOSIZIONI DI CREME GANACHE IN GENERE. IL FORMATO IN GOCCE CONSENTE INOLTRE DI FARCIRE IN MODO OTTIMALE SIA I PRODOTTI LIEVITATI DA RICORRENZA CHE QUELLI DA PRIMA COLAZIO- NE. SPECIALE PER LA PRODUZIONE TECNICA DI CORPI CAVI E DI ARTICOLI MODELLATI. GOCCE Cod. 042158 PANI Cod. 042043 Nome Prodotto: LATTE Descrizione PREGIATI CACAO AROMATICI E DOLCI, DI PROVENIENZA CENTRO-AMERICA, COSTI- TUISCONO LA BASE DI QUESTA COPERTURA DI CIOCCOLATO AL LATTE. L’ANTICA RICET- TA È COMPLETATA DA UNA MODESTA PRESENZA DI CACAO AFRICANO CHE DONA UN RAGIONATO TOCCO DI ACIDITÀ. IDEALE PER PRODURRE E RICOPRIRE PRALINE, INTERNI DI GANACHE, GLASSARE, TORTE, MIGNON, BISCOTTERIA. PER I CIOCCOLATIERI E PASTIC- CERI PIÙ ESIGENTI È ECCELLENTE PER LA PREPARAZIONE DI CORPI CAVI E PER LA DECO- RAZIONE FINE E ALLA “FOGLIA”. LINEA PROFESSIONALE
Coperture di cioccolato PANI Cod. 042045 Nome Prodotto: EXTRA FONDENTE 70% Descrizione L’INTENSO AROMA FRUTTATO-SPEZIATO DEL CACAO È OTTENUTO GRAZIE ALL’IMPIE- GO DELLE MIGLIOR FAVE SELEZIONATE PREVALENTEMENTE DI PROVENIENZA DALL’A- MERICA CENTRALE. GRAZIE ALL’ELEVATA FLUIDITÀ CHE SI OTTIENE DOPO IL TEM- PERAGGIO, SI RIVELA PARTICOLARMENTE ADATTA PER LA LAVORAZIONE DI PRALINE, FARCITURE, GANACHE E MOUSSE. PER I CIOCCOLATIERI E PASTICCERI PIÙ ESIGENTI È ECCELLENTE PER LA PREPARAZIONE DI CORPI CAVI, ANCHE MEDIO-GRANDI. Suggerimento del maestro Signorini QUESTA COPERTURA È PARTICOLARMENTE INDICATA PER TORTE AL CUCCHIAIO ALLE QUALI CONTRIBUIRÀ A DARE UN CARATTERE INCONFONDIBILE E PER LE PRA- LINE, CHE CONSERVERANNO UN ASPETTO SCURO E LUCIDO . PANI Cod. 042051 Nome Prodotto: GIANDUJA Descrizione SPECIALITÀ DELLA TRADIZIONE CAFFAREL, QUESTA COPERTURA HA UNA CONSI- STENZA MORBIDA E DAL CARATTERISTICO GUSTO DI NOCCIOLA, CHE LA RENDE L’IN- GREDIENTE IDEALE NELLA PREPARAZIONE DI GIANDUJOTTI STAMPATI, FARCITURE, RI- COPERTURE E GANACHE. FONDO BASE PER CREME SPALMABILI, PER GUARNIZIONE, PER DESSERT AL PIATTO E GELATI. PANI Cod. 042052 Nome Prodotto: TARTUFATA Descrizione DAL GUSTO CARATTERISTICO DI NOCCIOLA, SI TRATTA DI UN PRODOTTO ARMONICO E PERSISTENTE NELL’EQUILIBRIO DEL SAPORE PER CHI AMA LA PASTICCERIA DELLA TRADIZIONE. È PERFETTA PER SVILUPPARE RICCIOLI O TRUCIOLI DI CIOCCOLATO PER LA DECORAZIONE DI TORTE, OLTRE CHE OTTIMA PER LA FARCITURA DI BISCOTTI E TORTE. DA CONSIGLIARE PER DOLCI AL PIATTO DA RISTORAZIONE COME INGREDIENTE AROMATICO. LINEA PROFESSIONALE
Coperture di cioccolato PANI Cod. 042053 Nome Prodotto: BIANCA DA TRUCCIOLO Descrizione COPERTURA DI CIOCCOLATO BIANCO DALLA CONSISTENZA MORBIDA, DERIVATA DALL’ELEVATO TENORE DI SOSTANZE GRASSE, CHE LA RENDE PARTICOLARMENTE ADATTA PER LA LAVORAZIONE DI SFOGLIE E RICCIOLI DI DECORAZIONE. LE NOCCIOLE E LE MANDORLE (RESE IMPALPABILI) LE CONFERISCONO AROMA E PERSONALITÀ. Suggerimento del maestro Signorini USATA CON BURRO ANIDRO E ALTRE PASTE CAFFAREL È IDEALE PER IL RIPIENO DI PRALINE CON UNA SCADENZA PROLUNGATA NEL TEMPO, GRAZIE ALLA SUA ALTA RE- SISTENZA ALLO SVILUPPO DI MUFFE. PANI Cod. 042056 Nome Prodotto: BIANCO DA GLASSATURA Descrizione QUESTA COPERTURA DI CIOCCOLATO BIANCO È PRODOTTA CON LATTE, BURRO DI CA- CAO, ZUCCHERO E VANIGLIA, CHE LE CONFERISCONO SAPORI E PROFUMI DI STRAOR- DINARIA DELICATEZZA. L’ELEVATO CONTENUTO DI LATTE E LA SUA PARTICOLARE FLUIDITÀ LA RENDONO IDEALE PER LA REALIZZAZIONE DI GLASSATURE, PRALINE, COR- PI CAVI E TAVOLETTE E ALLE REALIZZAZIONI INDIRIZZATE AI PIÙ PICCINI. PANI Cod. 042004 Nome Prodotto: FONDENTE TECNICA Descrizione PRONTA ALL’USO, HA UN GUSTO SPICCATO DI CIOCCOLATO FONDENTE ED È ADATTA AD UNA MOLTEPLICITÀ DI IMPIEGHI. OTTIMA PER LE GLASSATURE A SPECCHIO. Suggerimento del maestro Signorini E’ INDISPENSABILE PER LA GLASSA A SPECCHIO CAFFAREL. PER RENDERLA LUCIDA FARE UN’EMULSIONE, PASSANDOLA POI DAL COLINO CINESE PER ELIMINARE EVEN- TUALI BOLLE. INOLTRE, PER EVITARE CREPE NEGLI UTILIZZI SEMIFREDDI, SI CON- SIGLIA DI COLARLA AD UNA TEMPERATURA DI CIRCA 50° C. SE DIVENTA TROPPO DURA IN SEGUITO A SCIOGLIMENTI RIPETUTI, SI PUÒ AGGIUNGERE DELLO SCIROP- PO DI ZUCCHERO. LINEA PROFESSIONALE
Coperture di cioccolato Le ricette BAVARESE GIANDUJA AL RUM Composizione PAN DI SPAGNA AL CACAO BAGNATO CON RUM CREMA BAVARESE AL CIOCCOLATO GIANDUJA GANACHE AL RUM GLASSA TECNICA FONDENTE CAFFAREL Procedimento ALL’INTERNO DI UN CERCHIO D’ACCIAIO INSERIRE UNA BASE DI PAN DI SPAGNA AL CIOCCOLATO BAGNATO AL RUM 2. METTERE UN PRIMO STRATO DI BAVARESE AL CIOCCOLATO GIANDUJA (ricetta 1) 3. INSERIRE IL DISCO DI GANACHE AL RUM (ricetta 2) 4. ULTIMARE CON LA RESTANTE BAVARESE DI CIOCCOLATO AL GIANDUJA (ricetta 1) 5. RICOPRIRE IL TUTTO FINO ALLA BASE DEL CERCHIO 6. METTERE IN ABBATTITORE 7. INFINE GLASSARE CON LA GLASSA TECNICA FONDENTE (ricetta 3) 8. DECORAZIONE A PIACERE ricetta 1 BAVARESE AL CIOCCOLATO GIANDUJA Procedimento - BOLLIRE LA PANNA Ingredienti - AGGIUNGERE I TUORLI D’UOVO E LO ZUCCHER SBIAN- 500 g PANNA FRESCA CATI, CUOCERE A 85°C COME UNA CREMA INGLESE 70 g ZUCCHERO SEMOLATO - UNIRE LA GELATINA ANIMALE AMMORBIDITA 225 g TUORLO D’UOVO NELL’ACQUA FREDDA E BEN STRIZZATA 400 g COPERTURA GIANDUJA - AGGIUNGERE LA COPERTURA GIANDUJA CAFFA- CAFFAREL REL BEN TRITATA E CON L’AIUTO DEL MIXER 13 g GELATINA ANIMALE EMULSIONARE IN MODO DA OTTENERE UN COM- 700 g PANNA SEMIMONTATA POSTO LISCIO ED OMOGENEO - PASSARE AL SETACCIO E PORTARE IL COMPOSTO A 35°C - ALLEGGERIRE CON PANNA SEMIMONTATA, MESCO- LARE MOLTO DELICATAMENTE (DA USARE SUBITO) ricetta 2 GANACHE AL RUM Procedimento Ingredienti - BOLLIRE PANNA E GLUCOSIO 400 g PANNA - INCORPORARE IL CIOCCOLATO MILANO 50 g GLUCOSIO CAFFAREL E MESCOLARE BENE IL TUTTO, 100 g COPERTURA MILANO CON IL MIXER EMULSIONARE ED OTTENERE CAFFAREL UN COMPOSTO LISCIO E BRILLANTE 50 g BURRO - LASCIARE INTIEPIDIRE 15 g RUM - ABBASSARE LA TEMPERATURA FINO A 40°C - ED INFINE UNIRE IL BURRO ED IL RUM ricetta 3 GLASSA TECNICA FONDENTE Procedimento Ingredienti - PORTARE AD EBOLLIZIONE IL LATTE E LA PANNA 300 g COPERTURA TECNICA - AGGIUNGERE LO SCIROPPO FONDENTE CAFFAREL - MISCELARE IL TUTTO CON IL CIOCCOLATO 125 g SCIROPPO A 30+BÈ (COPERTURA TECNICA FONDENTE E COPER- 125 g LATTE INTERO TURA SUPRA) PRECEDENTEMENTE TRITATO 100 g COPERTURA MILANO E AGGIUNGERE IN ULTIMO IL GLUCOSIO FONDENTE CAFFAREL 100 g PANNA 35% MG 50 g GLUCOSIO
Coperture di cioccolato Le ricette CREMOSO AL CIOCCOLATO GIANDUIA Procedimento 300 g PANNA FRESCA PORTARE AD EBOLIZIONE LA PANNA CON 30 g ZUCCHERO SEMOLATO LA BACCA DI VANIGLIA, AGGIUNGERE I 60 g TUORLO D’UOVO TUORLI D’UOVO E LO ZUCCHERO SBIAN- CATI, CUOCERE A 82°C COME UNA CREMA 180 g COPERTURA GIANDUIA INGLESE. UNIRE LA COPERTURA GIAN- DUJA TRITATA FINEMENTE.CON L’AIUTO DEL MIXER REALIZZARE UNA EMULSIO- NE IN MODO DA OTTENERE UN COMPO- STO LISCIO, OMOGENEO E BRILLANTE. MOUSSE AL CIOCCOLATO 360 g BASE SEMIFREDDO EXTRAFONDENTE 340 g COPERTURA EXTRAFONDENTE 100 g BURRO MORBIDO BASE SEMIFREDDO 565 g PANNA SEMIMONTATA 650 g ZUCCHERO 180 g ACQUA 500 g TUORLI Procedimento Procedimento FONDERE LA COPERTURA A 45/50°C CIR- CA, UNIRE IL BURRO E UNA PARTE DI CUOCERE A 121° LO ZUCCHERO PANNA, UNIRE LA BASE SEMIFREDDO ED E L’ACQUA, POI VERSARE A FILO INFINE IL RESTO DELLA PANNA DELICA- SUI TUORLI E MONTARE FINO AL TAMENTE. RAFFREDDAMENTO I TORRONI BIANCO: 600 g COPERTURA CIOCCOLATO FONDENTE: BIANCO DA GLASSATURA 600 g COPERTURA FONDENTE SUPRA 250 g PASTA BIANCA 300 g PASTA CACAO 50 g OLIO DI ARACHIDI 100 g OLIO DI ARACHIDI Qb FRUTTA SECCA Qb FRUTTA SECCA LATTE: Procedimento 700 g COPERTURA AL LATTE FONDERE LA COPERTURA A 45/50°C CIR- 250 g PASTA AL LATTE CA, UNIRE IL RIMANENTE DEGLI INGRE- 50 g PASTA NOCCIOLA DIENTI E MESCOLARE DELICATAMENTE. Qb FRUTTA SECCA NON AGGIUNGENDO LA FRUTTA SECCA SI PUÒ UTILIZZARE IL COMPOSTO SIA PER OTTENERE DELLE OTTIME TAVOLETTE CHE UNA MORBIDA GLASSA. GANACHE LEGGERA Procedimento 500 g COPERTURA FONDENTE 1000 g PANNA BOLLIRE 250 GRAMMI DI PANNA, FAR SCIOGLIERE IL CIOCCOLATO ED UNIRE, QUANDO IL COMPOSTO AVRÀ RAGGIUN- TO I 30°C, IL RESTO DELLA PANNA SEMI MONTATA.
Paste DATI TECNICI UTILIZZI AROMATIZZAZIONE MATERIA GRASSA TOTALE PRODOTTI FORNO GLASSATURA GLASSATURA PRALINERIA FARCITURE DOSE/1 kg massa ZUCCHERI TOTALI OLIO NOCCIOLA 2,5 kg 5 kg 10 kg nome prodotto CODICE CODICE CODICE PA S T E B I T T E R C A F FA R E L 043023 043012 BITTER CLASSICA 42%-44% 35%-37% 070620 BITTER NOCCIOLA 46%-48% 36%-38% NOVITA’ 071031 BITTER SPECIALE FONDENTE 40%-42% 35%-37% NOVITA’ 071032 BITTER SPECIALE LATTE 51%-53% 35%-37% NOVITA’ 071033 BITTER SPECIALE BIANCA 52%-54% 35%-37% PA S T E S PA L M A B I L I A L L A N O C C I O L A NOVITA’ 071036 SPALMABILE (SECCHIELLO DA 15 kg) 46%-48% 39%-41% 043031 DELLE LANGHE 53%-55% 27%-29% SPALMABILE 40% 070473 45% 32% NOCCIOLA PIEMONTE IGP PA S T E P U R E D I N O C C I O L A AUTENTICA NOCCIOLA 043008 67%-69% 80 g-100 g PIEMONTE IGP - CHIARA AUTENTICA NOCCIOLA 043013 67%-69% 80 g-100 g PIEMONTE IGP - SCURA 043018 NOCCIOLA 100% - CHIARA 65%-67% 80 g-100 g 043019 NOCCIOLA 100% - SCURA 65%-67% 80 g-100 g NOCCIOLA 100% - SCURA 043016 62%-64% 80 g-100 g SPECIALE PA S T E C L A S S I C H E C A F FA R E L 043003 043002 GIANDUJOTTO 18%-20% 40%-42% 80 g-100 g 043096 GIANDUJA 21% 42% 043024 CACAO 16%-18% 44%-46% 100 g 043026 CIOCOGLAX 20%-22% 62%-64% 043025 TORRONCINO 21%-23% 26%-28% 100 g 043086 CAFFE 100% ARABICA 10%-12% 30 g-40 g 043034 CREMINO 40% 55%-57% 043088 PISTACCHIO SICILIA 100% 55% 100 g 043030 AL LATTE 52%-54% 36%-38% 043029 BIANCA 54%-56% 36%-38% LINEA PROFESSIONALE
NOVITA’ Paste Bitter Caffarel PRONTE ALL’USO La gamma di paste pronte per l’uso Bitter Speciale Caffarel nasce dal connubio di coperture e paste Caffarel nei gusti fondente, latte e bianca. E’ stata ideata per offrire una soluzione versatile di alta qualità, unica, creativa e competitiva nella realizzazione di vetrine complete per la pastic- ceria. Utilizzando le paste Bitter Speciale infatti, i maestri pasticceri potranno offrire ai propri clienti una proposta completa con prodotti che utilizzano autentico cioccolato Caffarel: GLASSATURE E FARCITURE DI BIGNÈ SENZA ALCUN IMPIEGO DI SURROGATI E ZUCCHERO FONDENTE GLASSATURA E FARCITURA BISCOTTI PRODUZIONE DI TORRONI REALIZZAZIONE DI CARTA MUSICA E BASI PER TORTE IN DIFFERENTI GUSTI E FANTASIE CROCCANTI A BASE DI FRUTTA SECCA, CEREALI, CROCCANTI CREAZIONE DI FANTASIE AL CIOCCOLATO RIVOLTE AL GRANDE PUBBLICO DEI CONSUMATORI, COME VALIDA PROPOSTA SOSTITUTIVA E/O AGGIUNTIVA ALLA PRALINERIA CLASSICA PER I GOURMET RIFINITURA DI TORTE DA FORNO E PASTICCERIA DA RICORRENZA PRODUZIONE BICCHIERINI DI CIOCCOLATO E TARTELLETTE DI FROLLA SNACK DOLCI GANACHES PER PRALINERIA TARTUFI GLASSATURA STECCHI E CONI GELATO GLASSATURA SEMIFREDDI IN MONOPORZIONE TOPPING PER LA DECORAZIONE DI COPPE GELATO E SEMIFREDDI. LINEA PROFESSIONALE
Paste Bitter Caffarel Cod. 043023 Cod. 043012 Nome Prodotto: BITTER CLASSICA Descrizione LA PUNTA DI DIAMANTE DELLA GAMMA CAFFAREL, QUESTA PASTA FONDENTE ECCE- ZIONALE DAL GUSTO INIMITABILE È VERSATILE NEGLI UTILIZZI. SEMPRE PRONTA PER L’USO, LUCIDA E FRESCA, CONSENTE DI PREPARARE INCONFONDIBILI GLASSATURE SA- CHER, PROFITEROLLES COSÌ COME CROSTATE DA FORNO E BRIOCHES. Le ricette TORTA REALE Composizione Ingredienti PASTA FROLLA 250 g FARINA DI MANDORLE PELATE MASSA TIROLESE 50 g FARINA DI MANDORLE AMARE PASTA BITTER CLASSICA 200 g FARINA DI NOCCIOLE PASTA ARANCIO 500 g BURRO 500 g ZUCCHERO A VELO 500 g UOVA INTERE 180 g FARINA W SCORZA D’ARANCIA GRATTUGIATA SCORZA DI LIMONE GRATTUGIATA VANIGLIA Procedimento RAFFINARE INSIEME LE VARIE FARINE DI MANDORLE (PELATE E AMA- RE) E LO ZUCCHERO A VELO FAR MONTARE IL BURRO E GLI AROMI QUANDO IL BURRO DIVENTA SPUMOSO INIZIARE AD AGGIUNGERE L’IMPASTO RAFFINATO (PUNTO 1) ALTERNANDO CON LE UOVA. QUANDO IL COMPOSTO È BEN MONTATO AGGIUNGERE DELICATAMENTE LA FARINA W. MONTAGGIO: STENDERE LA FROLLA IN UNO STAMPO (H 3 CM) OTTENENDO UNO SPESSORE DI 5 MM. ADAGIARE SUL FONDO UNO STRATO SOTTILE DI PASTA D’A- RANCIA CANDITA. POSIZIONARE SOPRA LO STRATO DI PASTA D’ARANCIA UNO STRATO DI CIRCA 0,70 CM DI PASTA BITTER CLASSICA. COPRIRE IL TUTTO CON LA MASSA TIROLESE. COPRIRE IL DOLCE CON UNA GRIGLIA DI FROLLA ED INFORNARLO AD UNA TEM- PERATURA DI 170°. TORRONE AL CIOCCOLATO Ingredienti Procedimento 650 g COPERTURA SUPRA - SCIOGLIERE 650 G DI COPERTURA SUPRA A 45° 350 g PASTA BITTER CLASSICA - UNIRE 350 G DI PASTA BITTER CLASSICA q.b. FRUTTA SECCA TOSTATA - INFINE LA FRUTTA SECCA, MESCOLARE E COLARE NEGLI APPOSITI CONTENITORI LINEA PROFESSIONALE
Paste Bitter Caffarel Cod. 070620 Nome Prodotto: BITTER NOCCIOLA Descrizione SEMPRE PRONTA PER L’USO, LUCIDA E GUSTOSA CONSENTE DI PREPARARE INCONFONDI- BILI GLASSATURE, PROFITTEROLLES, RIPIENI DI PASTICCERIA FRESCA E CIOCCOLATINI, COSÌ COME CROSTATE DA FORNO E FARCITURA PER BRIOCHES DOPO LA COTTURA. Le ricette CAFFARELLINA ALLA NOCCIOLA Composizione PASTA FROLLA FRANGIPANE PASTA BITTER NOCCIOLA Procedimento - RIVESTIRE LA TORTIERA CON LA PASTA FROLLA (ricetta 1) - AGGIUNGERE UN PRIMO STRATO DI CREMA PASTICCERA E POI UN SECONDO STRATO (200G PER N°1 TORTA) DI PASTA “BITTER” ALLA NOCCIOLA - LASCIARE RAFFREDDARE IL DOLCE IN FRIGO PER 20/30 MINUTI - RIEMPIRE LA TORTIERA CON L’IMPASTO FRANGIPANE FINO ALL’ORLO (ricetta 2) - CUOCERE IL TUTTO AD UNA TEMPERATURA DI 175° PER 40/45 MINUTI - LASCIARE RAFFREDDARE, TOGLIERE DALLA TORTIERA E DECORARE A PIACIMENTO ricetta 1 PASTA FROLLA Procedimento Ingredienti 500 g BURRO - IMPASTARE IL BURRO CON LO ZUCCHERO 450 g ZUCCHERO - UNIRE I TUORLI A FILO 120 g TUORLI D’UOVO - INCORPORARE IL LATTE, LA FARINA, IL 1000 g FARINA TIPO 00 LIEVITO, IL MIELE E L’ARANCIO GRATTUGIATO CREANDO UN 120 g LATTE INTERO COMPOSTO LISCIO ED OMOGENEO 12 g LIEVITO - CONSERVARE IN FRIGORIFERO 50 g MIELE ALMENO 2 ORE PRIMA DELL’USO n° 1 ARANCIO GRATTUGIATO ricetta 2 FRANGIPANE Procedimento Ingredienti 500 g BURRO - MONTARE BURRO, ZUCCHERO, 500 g ZUCCHERO FARINA DI MANDORLE E N°4 UOVA n° 10 UOVA INTERE - QUANDO LA MASSA AVRÀ UN ASPETTO MONTATO AGGIUNGERE 600 g FARINA DI MANDORLE LE RIMANENTI UOVA UNA ALLA VOLTA 200 g FARINA TIPO 00 - VERSARE LA FARINA E IL CACAO 60 g CACAO CAFFAREL CAFFAREL LINEA PROFESSIONALE
Paste Bitter Caffarel Cod. 071031 Nome Prodotto: BITTER SPECIALE FONDENTE NOVITA’ Descrizione IDEATA PER OFFRIRE UNA SOLUZIONE VERSATILE DI ALTA QUALITÀ, UNICA, CREATIVA E COMPETITIVA NELLA REALIZZAZIONE DI VETRINE COMPLETE PER LA PASTICCERIA. CONFERISCE AL PRODOTTO FINITO IL SAPORE INCONFONDIBILE DEL MIGLIOR CIOCCO- LATO FONDENTE CAFFAREL Cod. 071032 Nome Prodotto: BITTER SPECIALE LATTE NOVITA’ Descrizione IDEATA PER OFFRIRE UNA SOLUZIONE VERSATILE DI ALTA QUALITÀ, UNICA, CREATIVA E COMPETITIVA NELLA REALIZZAZIONE DI VETRINE COMPLETE PER LA PASTICCERIA. QUESTO IMPASTO RAPPRESENTA L’INGREDIENTE IDEALE PER TUTTE LE PREPARAZIONI CHE PREVEDONO IL GUSTO DELL’AUTENTICO CIOCCOLATO AL LATTE ITALIANO. Cod. 071033 Nome Prodotto: BITTER SPECIALE BIANCA NOVITA’ Descrizione IDEATA PER OFFRIRE UNA SOLUZIONE VERSATILE DI ALTA QUALITÀ, UNICA, CREATIVA E COMPETITIVA NELLA REALIZZAZIONE DI VETRINE COMPLETE PER LA PASTICCERIA. LA PASTA BITTER SPECIALE BIANCA RAPPRESENTA UNA SOLUZIONE VERSATILE IN QUAN- TO UTILIZZABILE SIA PURA CHE COME BASE PER DIFFERENTI AROMATIZZAZIONI. LINEA PROFESSIONALE
Paste Bitter Caffarel Le ricette NELLE SEGUENTI RICETTE POSSONO ESSERE USATE TUTTE E TRE LE PASTE BITTER SPECIALE FONDENTE, BITTER SPECIALE LATTE E BITTER SPECIALE BIANCA TORRONE Procedimento METTERE LA QUANTITÀ DI BITTER SPECIALE NECESSARIA ALL’UTILIZZO IN UN CONTENITORE E FAR SCIOGLIERE A MAX 45°, UNIRE LA FRUTTA SECCA, CAN- DITA OPPURE CEREALI E COLARE IN TELAI ALTI ALMENO CM.5; LASCIARE RIPO- SARE ALMENO 3 ORE, SFORMARE E TAGLIARE NELLA FORMA O MISURA DESIDE- RATA. GLASSARE SEMPRE CON LA BITTER SPECIALE. CARTA MUSICA Procedimento METTERE LA QUANTITÀ DEL PRODOTTO NECESSARIO ALL’UTILIZZO IN UN CONTENITORE E FAR SCIOGLIERE A MAX 45°, UNIRE A ZUCCHERO DI CANNA, FRUTTA SECCA, CANDITA OPPURE CEREALI COLARE IN VASSOI O CERCHI, VI- BRARE LASCIARE RIPOSARE. DELIZIE AL CIOCCOLATO Procedimento METTERE LA QUANTITÀ DEL PRODOTTO NECESSARIO ALL’UTILIZZO IN UN CONTENITORE E FAR SCIOGLIERE A MAX 45°. UNIRE A FRUTTA SECCA, CANDITA OPPURE CEREALI E COLARE CON L’ AIUTO DI DUE FORCHETTE DELLE PICCOLE QUANTITÀ SU CARTA DA FORNO. LASCIAR RAFFREDDARE E QUANDO LA DELI- ZIA È PRONTA POSIZIONARE SUI VASSOI. LINEA PROFESSIONALE
Paste spalmabili alla nocciola Cod. 071036 Nome Prodotto: SPALMABILE NOVITA’ Descrizione DELICATA PASTA A BASE DI CACAO E NOCCIOLE, INSOSTITUIBILE PER LA SUA MULTI- FUNZIONALITÀ. UTILIZZABILE A CALDO E A FREDDO, RAPPRESENTA LA FARCITURA IDE- ALE PER CROISSANT E PRODOTTI DA FORNO. Cod. 043031 Nome Prodotto: DELLE LANGHE Descrizione MORBIDA E CREMOSA, ASSIEME AL SUO PIACEVOLE SAPORE DI NOCCIOLE E CACAO È UTILIZZABILE PURA NELLA RICOPERTURA E FARCITURA DI PASTICCERIA FINE, RIPIE- NI DI BRIOCHES, CROSTATE E COME BASI DI CREMA. Cod. 070473 Nome Prodotto: SPALMABILE 40% NOCCIOLE IGP Descrizione PRODOTTO DAL SAPORE UNICO CHE ABBINA ALLA QUALITÀ DEL CACAO CAFFAREL LA FRAGRANZA DELLE NOCCIOLE TOSTATE IGP PIEMONTE. PUÒ ESSERE UTILIZZATO A FRED- DO OPPURE A CALDO, A TEMPERATURE NON SUPERIORI A 160° C, CON TEMPI DI COTTURA PROLUNGATI. LE SUE QUALITÀ POSSONO ESSERE APPREZZATE APPIENO ANCHE NELL’UTI- LIZZO PURO, VENDIBILE IN BARATTOLI SINGOLI PER CONSUMAZIONE DOMESTICA. Le ricette TORTA ALLA PASTA DELLE LANGHE Ingredienti Procedimento 300 g RICOTTA - INCORPORARE LA RICOTTA ALLA CREMA 100 g ZUCCHERO 500 g CREMA PASTICCERA PASTICCERA RICETTA CAFFAREL - AGGIUNGERE LO ZUCCHERO E SUBITO 200 g PASTA DELLE LANGHE DOPO LA PASTA DELLE LANGHE CAFFAREL - SE NECESSARIO, SCALDARE IL TUTTO IN 200 g CANTUCCI SBRICIOLATI FORNO A MICROONDE PER AMMORBIDIRE q.b. GOCCE DI CIOCCOLATO MONVISO CAFFAREL LA PASTA IN MODO DA OTTENERE UN IMPASTO PIÙ OMOGENEO - AGGIUNGERE I CANTUCCI SBRICIOLATI INSIEME ALLE GOCCE MONVISO CAFFAREL LINEA PROFESSIONALE
Paste pure di nocciola Cod. 043008 Nome Prodotto: AUTENTICA NOCCIOLA DEL PIEMONTE IGP - CHIARA Descrizione PRODOTTA DALLE MIGLIORI NOCCIOLE IGP DEL PIEMONTE, DALLA TOSTATURA DE- LICATA, GRAZIE ALLA SUA CREMOSITÀ UNICA È IDEALE PER FARCITURE, AROMATIZZA- ZIONI A CALDO E GUSTOSI GELATI. Cod. 043013 Nome Prodotto: AUTENTICA NOCCIOLA DEL PIEMONTE IGP - SCURA Descrizione PRODOTTA DALLE MIGLIORI NOCCIOLE IGP DEL PIEMONTE, DALLA TOSTATURA PIÙ INTENSA, DI AROMA E GUSTO ROTONDO, È IDEALE PER FARCITURE, AROMATIZZAZIONI A CALDO E GUSTOSI GELATI. Cod. 043018 Nome Prodotto: NOCCIOLA 100% - CHIARA Descrizione PASTA DI NOCCIOLE 100%, TOSTATURA DELICATA, CONSENTE DI PREPARARE OTTIME FARCITURE, AROMATIZZAZIONI A CALDO E CREME PER GELATI. Cod. 043019 Nome Prodotto: NOCCIOLA 100% - SCURA Descrizione PASTA DI NOCCIOLE 100% A TOSTATURA INTENSA, CONSENTE DI PREPARARE OTTIME FARCITURE, AROMATIZZAZIONI A CALDO E CREME PER GELATI. Cod. 043016 Nome Prodotto: NOCCIOLA 100% - SCURA SPECIALE Descrizione PASTA DI NOCCIOLA 100% PRONTA PER L’UTILIZZO, CHE GRAZIE ALLA STABILIZZA- ZIONE HA UNA GRANDE OMOGENEITÀ CHE LA RENDE OTTIMA PER PREPARAZIONE VE- LOCE DI FARCITURE, AROMATIZZAZIONI A CALDO E GELATI. LINEA PROFESSIONALE
Paste pure di nocciola Le ricette TORTA CAFFAREL Procedimento 1. PREPARARE LA BASE SEMIFREDDO 2. METTERE IN UNO STAMPO PER TORTE 1/3 DELLA MOUSSE AL CIOCCOLATO (ricetta 1) 3. AGGIUNGERE IL CREMOSO ALLA NOCCIOLA (ricetta 2) COLATO IN PRECEDENZA IN UNO STAMPO DAL DIAMETRO INFERIORE A QUELLO DELLA TORTA 4. A PIACERE, SPOLVERARE CON DELLA GRANELLA DI CROCCANTE CAFFAREL O GRANELLA DI NOCCIOLE 5. RICOPRIRE CON LA RESTANTE PARTE DELLA MOUSSE AL CIOCCOLATO 6. POSARE UN CERCHIO DI RISO SOFFIATO (ricetta 3) SOPRA ALL’ULTIMO STRATO DI MOUSSE E METTERE IL TUTTO NELL‘ABBATTITORE 7. UNA VOLTA INDURITA, SFORMARE LA TORTA E GLASSARE CON LA GLASSATURA SCURA (ricetta 4) PREPARATA IN PRECEDENZA 8. DECORARE A PIACERE CON IL CROCCANTINO (ricetta 5) BASE SEMIFREDDO CON ZUCCHERO COTTO Ingredienti Procedimento 650 g ZUCCHERO 180 g ACQUA - CUOCERE LO ZUCCHERO E L’ACQUA SUL FUOCO A 120°C 500 g TUORLO D’UOVO - VERSARE IL TUTTO A FILO SUI TUORLI D’UOVO E MONTARE FINO A RAFFREDDAMENTO ricetta 1 MOUSSE AL CIOCCOLATO Ingredienti Procedimento 360 g BASE SEMIFREDDO 340 g COPERTURA FONDENTE - SCIOGLIERE LA COPERTURA EXTRA FONDENTE CAFFAREL A 45/50°C CIRCA EXTRA CAFFAREL 70% - UNIRE IL BURRO E UNA PARTE DI PANNA 100 g BURRO MORBIDO - SCALDARE IL PREPARATO NEL FORNO A MICROONDE 565 g PANNA SEMIMONTATA - UNIRE LA BASE SEMIFREDDO PRECEDENTEMENTE PREPARATA ED INFINE IL RESTO DELLA PANNA ricetta 2 CREMOSO ALLA NOCCIOLA Ingredienti Procedimento 500 g PANNA 130 g TUORLI D’UOVO - MESCOLARE LO ZUCCHERO E I TUORLI SENZA MONTARLI 110 g ZUCCHERO - AGGIUNGERE LA PANNA CALDA E LA PASTA NOCCIOLA E SUBITO 4g COLLA DI PESCE DOPO LA COLLA DI PESCE PRECEDENTEMENTE AMMORBIDITA 80 g PASTA NOCCIOLA PURA - CUOCERE IL TUTTO A 85°C SUL FUOCO CAFFAREL - PASSARE AL SETACCIO ED EMULSIONARE - COLARE IN CERCHI PIÙ PICCOLI RISPETTO ALLA MISURA FINALE DELLA TORTA ricetta 3 RISO SOFFIATO CROCCANTE Ingredienti Procedimento 150 g PASTA AL LATTE CAFFAREL 200 g RISO SOFFIATO CARAMELLATO - SCIOGLIERE LA PASTA AL LATTE 300 g PASTA NOCCIOLA PURA - AGGIUNGERE PRIMA LA PASTA NOCCIOLA E POI IL RISO SOFFIATO CAFFAREL - MESCOLARE BENE E CON DELICATEZZA - FORMARE DELLE PICCOLE PORZIONI DA PRESENTARE COME BISCOTTERIA O REALIZZARE DEI CERCHI DI 1 CM DI ALTEZZA DA UTILIZZARE COME BASE PER TORTE ricetta 4 GLASSATURA SCURA Ingredienti Procedimento 300 g COPERTURA TECNICA FONDENTE CAFFAREL - PORTARE AD EBOLLIZIONE IL LATTE E LA PANNA 125 g SCIROPPO A 30+B - AGGIUNGERE LO SCIROPPO 125 g LATTE FRESCO - MISCELARE IL TUTTO CON IL CIOCCOLATO (COPERTURA TECNICA FONDENTE E 100 g COPERTURA SUPRA CAFFAREL COPERTURA SUPRA) PRECEDENTEMENTE TRITATO E AGGIUNGERE IN ULTIMO IL 100 g PANNA 35% GLUCOSIO. SE SI DESIDERA, SI PUÒ SOSTITUIRE LA COPERTURA TECNICA 50 g GLUCOSIO FONDENTE CON LA NUOVA COPERTURA TECNICA BIANCA CAFFAREL ricetta 5 CROCCANTINO Procedimento Ingredienti - MISCELARE LO ZUCCHERO DI CANNA, LO ZUCCHERO A VELO, IL CACAO IN 100 g ZUCCHERO DI CANNA POLVERE E LA FARINA 100 g ZUCCHERO A VELO - AGGIUNGERE IL SUCCO D’ARANCIA E SUCCESSIVAMENTE IL BURRO FUSO 20 g CACAO IN POLVERE CAFFAREL - FAR RIPOSARE PER 2 ORE CIRCA IN FRIGORIFERO 40 g FARINA - STENDERE SU SILPAT E CUOCERE A CIRCA 180°C PER 4/6 MINUTI 100 g SUCCO D’ARANCIA - TOGLIERE DAL FORNO E DARE LA FORMA DESIDERATA (IL CROCCANTINO 120 g BURRO FUSO SERVE PER LA DECORAZIONE)
Paste classiche Caffarel Cod. 043003 Cod. 043002 Nome Prodotto: GIANDUJOTTO Descrizione LA PASTA ORIGINALE CAFFAREL AL GUSTO GIANDUJA È OTTIMA PER FARCITURE E AROMATIZZAZIONI A CALDO E PER LA PREPARAZIONE DEL GELATO GIANDUJA. Cod. 043096 Nome Prodotto: GIANDUIA Descrizione DI GRANDE TRADIZIONE DI CASA CAFFAREL, IL GIUSTO CONNUBIO DI NOCCIOLE E CIOC- COLATO. PERFETTA IN PASTICCERIA ECCELLENTE IN GELATERIA Cod. 043024 Nome Prodotto: CACAO Descrizione PRATICA E IMMEDIATA SI SOSTITUISCE AL CACAO IN POLVERE PER LA FARCITURA DI CREME E PER LE MISCELE DI GELATO. Suggerimento del maestro Signorini SE NE CONSIGLIA L’UTILIZZO A 45° PER LA FARCITURA DI CREME, DI CUI NE ESALTE- RÀ IL SAPORE. Cod. 043026 Nome Prodotto: CIOCOGLAX Descrizione PASTA FONDENTE A SOLIDIFICAZIONE RAPIDA, OTTIMA PER L’UTILIZZO IN GELATERIA. LINEA PROFESSIONALE
Paste classiche Caffarel Cod. 043025 Nome Prodotto: TORRONCINO Descrizione SQUISITA PASTA CHIARA IL CUI INTENSO AROMA È CONFERITO DA UN’ELEVATA QUAN- TITÀ DI FINE GRANELLA DI TORRONE, IDEALE PER FARCITURA E RIPIENI DI PRALINE, CREME CALDE E VARIEGATURE DI GELATO. Suggerimento del maestro Signorini PASTA OTTIMA PER I RIPIENI PERCHÉ CARATTERIZZATA DA UN’ALTA RESISTENZA ALL’UMIDITÀ. È INOLTRE L’INGREDIENTE IDEALE PER PREPARARE I TARTUFI AL TORRONE. Cod. 043086 Nome Prodotto: CAFFE 100% ARABICA Descrizione GRANDE AROMA IN UNA PASTA CONCENTRATA 100% DI VARIETÀ ARABICA, ADATTA PER TUTTE LE LAVORAZIONI. Suggerimento del maestro Signorini LA PASTA PER ECCELLENZA NELLA PREPARAZIONE DEL TIRAMISU. HA UNA RESA IM- PAREGGIABILE, ESSENDO SUFFICIENTE L’UTILIZZO DI 30 g PER 1 Kg DI PRODOTTO. Cod. 043034 Nome Prodotto: CREMINO Descrizione ANTICA RICETTA TRADIZIONALE DI ALTA CIOCCOLATERIA CAFFAREL, QUESTA PASTA PREPARATA CON INGREDIENTI NATURALI DI ECCELLENTE QUALITÀ È OTTIMA PER LA PREPARAZIONE DI CREMINI E RIPIENI DI PRALINE. IDEALE ANCHE PER ELABORARE CRE- ME DA SPALMARE, ADDIZIONATA A FRUTTA SECCA DI OGNI GENERE. Suggerimento del maestro Signorini UNENDO IL 35% DI PASTA CREMINO CON IL 65% DI COPERTURA FONDENTE SI OTTIE- NE UNA GLASSATURA LUCIDA E MORBIDA AL TAGLIO. LINEA PROFESSIONALE
Paste classiche Caffarel Cod. 043088 Nome Prodotto: PISTACCHIO SICILIA 100% Descrizione PURA PASTA DI PISTACCHIO SICILIA 100%, DI ALTISSIMA QUALITÀ, IDEALE PER LA PRA- LINERIA, LE CREME CALDE E NELLA PREPARAZIONE DI GELATI. Cod. 043030 Nome Prodotto: AL LATTE Descrizione ECCELLENTE PASTA CON CARATTERISTICO GUSTO DI CIOCCOLATO ITALIANO AL LATTE, ADATTA PER GLASSATURA DI TORTE, PROFITEROLES, CROSTATE DA FORNO E BRIOCHES. OTTIMA COME BASE NEUTRA IN MOLTE RICETTE. Suggerimento del maestro Signorini PER OTTENERE UN EFFETTO CROMATICO UNICO, SI CONSIGLIA DI INSERIRE NELLA GLASSATURA ALCUNE GOCCE DI COLORE ROSSO ALIMENTARE. LA PASTA AL LATTE CAFFAREL È INOLTRE UN’OTTIMA CREMA DA SPALMARE Cod. 043029 Nome Prodotto: BIANCA Descrizione PASTA VERSATILE, SUPPORTO IDEALE PER LE PASTE NOCCIOLA, GIANDUIOTTO, CAFFÈ E CIOCCOLATO, È OTTIMA NELLA PREPARAZIONE DI GLASSATURE DI TORTE AL CIOCCO- LATO BIANCO, PROFITEROLLES, CROSTATE DA FORNO E BRIOCHES. USATA PURA È PER- FETTA PER COPRIRE DOLCI DA CERIMONIA, CASSATE SICILIANE, MOUSSE E SEMIFREDDI. Suggerimento del maestro Signorini LA PASTA BIANCA, SE RAFFREDATA, PUÒ ESSERE MONTATA IN UNA PLANETARIA E RESA SOFFICE E VOLUMINOSA, OTTENENDO COSÌ UN PRODOTTO DELIZIOSO AL PALATO. LINEA PROFESSIONALE
Paste classiche Caffarel Le ricette TORTA GIANDUIOTTO Procedimento 1. TAGLIARE DEL PANDISPAGNA BISCUIT AD UNO SPESSORE DI CIRCA 1 CM. E PROFUMARLO CON DEL MARASCHINO 2. RICOPRIRE CON UNO STRATO DI 3 MM. DI CREMINO MORBIDO ALLA NOCCIOLA (ricetta 1) E LASCIARE CHE SI RAPPRENDA 3. AGGIUNGERE UNO STRATO DI IMPASTO GIANDUIOTTO (ricetta 2) 4. METTERE IL TUTTO IN CONGELATORE E, SUCCESSIVAMENTE, GLASSARE LA TORTA CON LA GLASSA AL GIANDUIOTTO (ricetta 3) 5. DECORARE A PIACERE Ricetta 1 CREMINO MORBIDO ALLA NOCCIOLA Procedimento 400 g PASTA CREMINO - SCALDARE LA PASTA CREMINO IN CAFFAREL FORNO A MICROONDE AD UNA 100 g PASTA NOCCIOLA TEMPERATURA MAX DI 40°C CHIARA I.G.P. CAFFAREL - AGGIUNGERE ED AMALGAMARE IN MODO OMOGENEO LA PASTA NOCCIOLA CHIARA I.G.P. Ricetta 2 IMPASTO GIANDUIOTTO Procedimento 500 g CREMA PASTICCERA - UNIRE ED AMALGAMARE IN MODO RICETTA CAFFAREL OMOGENEO LA PASTA GIANDUIOTTO 500 g PANNA SEMI MONTATA ALLA CREMA PASTICCERA 250 g PASTA GIANDUIOTTO - AGGIUNGERE LA PANNA SEMI CAFFAREL MONTATA NON ZUCCHERATA Ricetta 3 GLASSA AL GIANDUIOTTO Procedimento 350 g PASTA BIANCA CAFFAREL - SCALDARE LA PASTA BIANCA IN 150 g PASTA GIANDUIOTTO FORNO A MICROONDE AD UNA CAFFAREL TEMPERATURA MAX DI 40°C - UNIRE E AMALGAMARE LA PASTA GIANDUIOTTO TRIO AL BICCHIERE Procedimento CREARE TRE STRATI ALTERNATI CON LE 3 RICETTE SOTTO RIPORTATE, ALTERNANDOLI CON PANDISPAGNA PROFUMATO O CON DELLA MARMELLATA. Ricetta 1 25 g PASTA BIANCA CAFFAREL Procedimento 25 g PASTA AL LATTE CAFFAREL Per tutte e tre le ricette seguire lo stesso 25 g PASTA BITTER CAFFAREL procedimento: - PESARE E UNIRE I TRE INGREDIENTI Ricetta 2 IN UN UNICO CONTENITORE 25 g PASTA BIANCA CAFFAREL - SCALDARE IN FORNO A MICROONDE 25 g PASTA AL LATTE CAFFAREL AD UNA TEMPERATURA MAX DI 35°C 25 g PASTA PISTACCHIO CAFFAREL - AMALGAMARE BENE IL PREPARATO Ricetta 3 25 g PASTA BIANCA CAFFAREL 25 g PASTA AL LATTE CAFFAREL 25 g PASTA CREMINO CAFFAREL
Prodotti complementari UTILIZZI GLASSATURA DOLCI DA P R O D O T T I C O M P L E M E N TA R I AROMATIZZAZIONE PRODOTTI FORNO PREPARAZIONE DECORAZIONI GLASSATURA DI GELATI CREME FRIGO 1 kg 1 kg 1 kg x 12pz x 4pz x 10pz nome CODICE CODICE CODICE prodotto DATI TECNICI BURRO CACAO 20% - 22% 043122 CACAO COLORE rosso - bruno BASE 043051 NOUVELLE 100 g / 1 l latte CHANTILLY LINEA PROFESSIONALE
LINEA PROFESSIONALE CAFFAREL S.p.A. Via Gianavello, 41 10062 Luserna San Giovanni (Torino) Italia Tel. +39.0121.958.111 Fax +39.0121.901.853 www.caffarel.com Segui Caffarel su Facebook! www.facebook.com/caffarel1826
Puoi anche leggere