Parrinello: "Marsala guardi Pantelleria. Serve un nuovo tavolo della modernità" - Itaca Notizie

Pagina creata da Alberto Romano
 
CONTINUA A LEGGERE
Parrinello: "Marsala guardi Pantelleria. Serve un nuovo tavolo della modernità" - Itaca Notizie
Martedì 14 Gennaio 2020 ••••• ANNO XVIII - N. 5 •••••••••••••••••••••••• FREE PRESS

 DALL'ISOLA, IL DIRETTORE DEL PARCO LANCIA UNA NUOVA PROPOSTA IN VISTA DELLE AMMINISTRATIVE

Parrinello: “Marsala guardi Pantelleria.
Serve un nuovo tavolo della modernità”
C
         onosciuta e apprezzata per le sue bellezze paesaggistiche e per
         lo stretto legame con l'agricoltura, tradottosi anche nel ricono-
         scimento Unesco per la pratica agricola della coltivazione della
vite ad alberello, Pantelleria sta diventando negli ultimi anni un luogo
in cui si ragiona e si lavora sul Mediterraneo che verrà. Merito di
un'identità policroma, in cui si fondono e si incontrano culture e pro-
venienze diverse, ma anche delle attività portate avanti dal Parco Na-
zionale Isola di Pantelleria, guidato dal direttore Antonio Parrinello. A
che cosa state lavorando in questa fase? Lavoriamo su un'idea di fu-
turo che vede Pantelleria tra le 26 isole europee che dovranno transitare                                                                                     Smaltimento di rifiuti,
più velocemente a un nuovo modello economico, incentrato sulla so-
stenibilità ambientale. Ogni giorno siamo in contatto con i principali                                                                                        locale rischia la chiusura
istituti di ricerca italiani ed europei, tra cui il Politecnico di Torino,
l’Università Bocconi e il CNRS (il Centro Nazionale di Ricerca Fran-
cese, ndr)”. [ ... ]                                ...continua in seconda

                                                                                                                                                               I
                                                                                                                                                                   l Suap del Comune di Marsala ha av-
                                                                                                                                                                   viato l’iter burocratico nei confronti del
                                                                                                                                                                   titolare di un ristorante ubicato nel cen-
                                                                                                                                                               tro storico della città, nella zona di piazza
                                                                                                                                                               Carmine, per la chiusura temporanea del-
                                                                                                                                                               l’attività e per la revoca della concessione
                                                                                                                                                               del suolo pubblico a causa del reiterato ir-
                                                                                                                                                               regolare smaltimento differenziato dei ri-
                                                                                                                                                               fiuti. [ ... ]          ...continua in seconda

                      Pubblicato da Tatzebao S.r.l. - Via C. Isgrò, 6 Marsala (TP) - TEL.0923.1964091 - EMail: redazione@marsalace.it - Iscritto al registro dei giornali presso il Tribunale di Marsala Nr 136-3/2003
             Direttore responsabile: Vincenzo Figlioli - Condirettore: Gaspare De Blasi - Stampa: Arti Grafiche Abbate Cinisi/Terrasini - Tiratura 3.500 copie - IL GIORNALE VA IN STAMPA OGNI GIORNO ALLE ORE 18,30.
Parrinello: "Marsala guardi Pantelleria. Serve un nuovo tavolo della modernità" - Itaca Notizie
• MARSALA C’È •
   MARTEDÌ 14 GENNAIO 2020                                                                                      CRONACA • POLITICA • ATTUALITÀ         PAG. 2

ERA SCESO DA UN PULLMAN A SAPPUSI. LA DROGA DOVEVA ESSERE IMMESSA SUL MERCATO ILLEGALE

Marsala, arrestato un palermitano con 70 grammi di eroina
N
        el fine settimana appena        del Nucleo Operativo e Radiomo-          perquisizione personale, l'uomo          marsalesi. Adorno è stato con-
        trascorso, i Carabinieri        bile, impegnati in un servizio di        ha consegnato spontaneamente             dotto presso la Caserma “Silvio
        della Compagnia di Mar-         controllo del territorio, giunti nel     un involucro contenente 5                Mirarchi” dove, al termine delle
sala, hanno tratto in arresto per       quartiere Sappusi, notavano scen-        grammi di eroina, occultati negli        formalità di rito, è stato dichia-
detenzione ai fini di spaccio di        dere da un pullman proveniente           slip. Lì i militari hanno rinve-         rato in stato di arresto. All'esito
sostanza stupefacente, Michele          da Palermo, un soggetto che alla         nuto un ovulo in cellophane con          dell'udienza, il giudice ha dispo-
Adorno, 54enne palermitano, tro-        vista della pattuglia dei Carabi-        all’interno ben 67 grammi di             sto nei suoi confronti la misura
vato in possesso di ben 70              nieri cercava di defilarsi veloce-       eroina, pronta per essere im-            cautelare degli arresti domici-
grammi di eroina. I Carabinieri         mente. Sottoposto ad una                 messa nelle piazze di spaccio            liari.

TRA I TEMI AFFRONTATI, IL DASPO URBANO E IL NUOVO SISTEMA DI VIDEO-SORVEGLIANZA

Petrosino, nuovo comandante dei Carabinieri incontra il sindaco
V
        isita istituzio-                                                                     avvio di una serie di                     mento di oltre 200
        nale ieri al                                                                         controlli straordinari                    mila euro. Il Primo
        Comune di                                                                            da parte dell’Arma                        Cittadino e il Coman-
Petrosino del Luogo-                                                                         dei Carabinieri, la re-                   dante Perrone hanno
tenente Francesco                                                                            cente approvazione                        rinnovato la storica e
Perrone, nuovo Co-                                                                           in Consiglio del Re-                      proficua collabora-
mandante dello lo-                                                                           golamento sul cosid-                      zione tra le due Isti-
cale Stazione dei                                                                            detto Daspo Urbano e                      tuzioni           volta
Carabinieri. Perrone,                                                                        l’imminente avvio a                       all’affermazione
subentrato al Luogo-                                                                         Petrosino dei lavori                      della legalità e contro
tenente Andrea D’In-                                                                         di installazione di un                    ogni forma di illega-
certo, proviene dalla                                                                        nuovo sistema di                          lità o abuso. Poi il
Stazione dei Carabi-                                                                         video-sorveglianza                        sindaco Giacalone ha
nieri di Ciavolo ed è      cina, dagli assessori Presente all’incontro rante l’incontro sono moderno e tecnologi-                      espresso un sincero
stato accolto dal sin-     Federica Cappello e anche il Comandante stati affrontati sva- camente          all’avan-                    saluto al Comandante
daco Gaspare Giaca-        Luca Facciolo e dal della Compagnia dei riati temi che riguar- guardia per il quale il                      uscente, D'Incerto,
lone, dal Presidente       Comandante dei Vi- Carabinieri di Mar- dano la sicurezza sul Comune ha ottenuto                             alla guida della lo-
del Consiglio comu-        gili Urbani di Petro- sala, il Capitano territorio comunale, dal Ministero dell’In-                         cale Stazione per 5
nale, Davide Laudi-        sino, Giuseppe Pace. Marco Cirillo. Du- come il prossimo terno un finanzia-                                 anni.

CONTINUA DALLA PRIMA /1
[ Parrinello: “Marsala guardi           stanno ottenendo l'attenzione delle      zione del territorio, destagionaliz-     così. Finora non si è parlato di
Pantelleria. Serve un nuovo ta-         più importanti aziende nazionali.        zazione dei flussi turistici, tra-       questioni reali, ma di alchimie e
volo della modernità” ] - Ab-           Altri benefici importanti ce li          sporti aerei, produzioni tipiche.        formule politiche. Proprio per que-
biamo letto in queste settimane         aspettiamo con il riconoscimento         C'è poi il tema delle professioni        sto mi sento di lanciare una provo-
di progetti ambiziosi, che met-         delle ZEA, le Zone Economiche            del futuro: ormai sempre più per-        cazione: si metta in piedi un tavolo
tono insieme tradizione, territo-       Ambientali, che prevedono agevo-         sone lavorano in remoto, da casa.        della modernità, in cui si discuta
rio, tipicità, ma anche nuove           lazioni per imprese e cittadini che      Noi stiamo candidando Pantelleria        dell'idea di città che abbiamo per
tecnologie. La grande scommessa         operano nell’area del Parco Nazio-       per far venire nuovi professionisti      il futuro. Uno strumento capace di
consiste nel fare in modo che la        nale. E tutto questo lavoro come         qui, con l'idea di farli lavorare in     dare una scossa alla città, affron-
tecnologia sia posta al servizio        può arrivare dall'isola alla ter-        remoto, magari seduti davanti al         tando questioni centrali, dall'aero-
dell'uomo nell'evoluzione dei pro-      raferma? Quello che stiamo spe-          lago di Venere. Tra qualche mese         porto      all'agricoltura,    dalle
cessi produttivi. Pantelleria sta di-   rimentando       sull'isola      fa      a Marsala si vota per le ammini-         innovazioni tecnologiche alla ge-
ventando un laboratorio che in          riferimento a temi che sono uguali       strative. La sensazione è che            stione dei rifiuti, dall’attrazione
prospettiva potrà essere utile su       anche per la terraferma: energie         tutto questo dibattito sulla mo-         degli investimenti alla formazione
una scala più ampia. Non a caso, i      rinnovabili, chimica verde, biopla-      dernità sia lontano anni luce dai        dei giovani.
progetti a cui stiamo lavorando         stiche, innovazione, valorizza-          tavoli della politica. Purtroppo è       [ vincenzo figlioli ]

CONTINUA DALLA PRIMA /2
[ Smaltimento di rifiuti, locale ri-    per l’ennesima volta i rifiuti rac-      Da qui l’ulteriore verbale elevato       una specifica normativa nazionale
schia la chiusura ] - Stamattina gli    chiusi in appositi grossi sacchi di un   nei confronti del titolare della ditta   che prevede la sospensione tempo-
uomini della squadra ecologia della     ristorante della zona erano stati        di ristorazione che adesso rischia       ranea e la revoca di speciali autoriz-
Polizia municipale di Marsala con       posti in piazza Piancina. Il tutto non   anche la sospensione dell’attività       zazioni per quelle attività che non
l’ausilio del personale di Energeti-    rispettando l’orario di conferimento     visto che il Suap ha avviato la rela-    rispettano le disposizioni in materia
kambiente hanno riscontrato che         e, per di più, in maniera irregolare.    tiva procedura. E ciò sulla base di      di decoro urbano.
Parrinello: "Marsala guardi Pantelleria. Serve un nuovo tavolo della modernità" - Itaca Notizie
• MARSALA C’È •
  PAG. 3   CRONACA • POLITICA • ATTUALITÀ                                                                             MARTEDÌ 14 GENNAIO 2020

L'OPERA FINANZIATA GRAZIE A DUE EMENDAMENTI PROPOSTI DAL CONSIGLIERE ARTURO GALFANO

Un percorso tra via XIX luglio e piazza San Michele
I
     niziati i lavori relativi                                      iniziale sarebbe servito sol-       trasparenti in attesa di un qualche finanzia-
    alla chiesa di via XIX lu-                                      tanto per rifare i due portali”.    mento che la riporti allo splendore cinquecen-
    glio. Si tratta del com-                                        Così infatti è stato. Nello         tesco. I lavori avranno una durata di circa un
plesso denominato di San                                            scorso Piano Triennale, sem-        mese, poi grazie anche ad una illuminazione
Michele. Ne abbiamo scritto                                         pre su iniziativa del Consi-        a terra, il transito sarà possibile anche nelle
raccontandovi le vicende                                            gliere Galfano, è stato             ore serali.
degli ultimi anni. Con un im-                                       approvato un emendamento
porto di 50 mila euro inse-                                         dell'ammontare di 25 mila
rito nel Piano triennale delle                                      euro. Proprio in questi giorni
Opere pubbliche grazie ad                                           la ditta “Armonia” di Azza-
un emendamento proposto dal Consigliere co-        retti, ha iniziato i lavori che prevedono il ri-
munale Arturo Galfano e approvato dal Con-         facimento del manto con un “caminamento”
siglio comunale, si erano restaurati i due         che collega i due portali. Insomma si potrà in-
portali, uno che è situato di fronte alla chiesa   dirizzare i cittadini e soprattutto i turisti, con
della Madonna della Cava e l'altro dal lato op-    un passaggio tra queste antiche vestigia dalla
posto in piazza San Michele a due passi dalla      Loggia alla zona di Porticella collegando la
centralissima piazza Loggia. “L'intendimento       chiesa Madre con il santuario della Madonna
– ci ha detto il vice presidente del Consiglio     della Cava. Il passaggio verrà allestito con
- è quello di collegare le due zone del centro     una struttura di tufi che permetteranno il tran-
storico. Ma all'atto pratico si è scoperto anche   sito. A metà del percorso c'è un altra chiesa
che all'interno della struttura c'era un altra     quella di san Leonardo, in uno stato di quasi
chiesa del1500, ci siamo accorti che l'importo     abbandono. Verrà transennata con dei pannelli

DISAPPUNTO DELLA PRESIDENTE D’ALÌ PER LA RIDUZIONE DELLE RISORSE DA PARTE DELLA GIUNTA DI GIROLAMO

Al via due gare del DistrettoTuristico:“Rammaricati per Marsala”
L
       a Presidente del       sual, Scatti fotografici e     lite per il primo anno”. Il     sta svolgendo l'Assesso-      l’Amministrazione comu-
       Distretto Turistico    digital PR”. “A dicembre,      bando per la “Creazione         rato al Turismo della Re-     nale di non mantenere
       Sicilia Occiden-       – spiega la D'Alì – grazie     di un Brand di Destina-         gione Siciliana”. Per         l'impegno assunto lo
tale, Rosalia D'Alì, an-      alla chiusura dei bilanci      zione Turistica e di Web        quanto riguarda l'aero-       scorso 6 giugno, ridu-
nuncia il passaggio alla      comunali, si sono rag-         Presence” scadrà il 4 feb-      porto di Birgi, Rosalia       cendo il proprio sostegno
fase operativa del pro-       giunte le necessarie co-       braio ed ha un importo a        D’Alì afferma: “Il Di-        finanziario. Sono ramma-
getto di creazione della      perture finanziarie che ci     base di gara di 150.000         stretto crede nell'impor-     ricata per gli effetti che
destinazione turistica,       hanno consentito di av-        euro (IVA inclusa); il          tanza del rilancio dello      una scelta di questo tipo
con la pubblicazione          viare due delle tre gare       bando per l’affidamento         scalo; la crescita della      comporterà per i cittadini
sulla piattaforma MePA        previste per l’affida-         del servizio di realizza-       provincia di Trapani          e per gli operatori turi-
(Mercato       Elettronico    mento dei servizi. Siamo       zione “Video, Campagna          passi attraverso un'azione    stici di Marsala che con-
della Pubblica Ammini-        dunque entrati nella fase      visual, Scatti fotografici      congiunta di aumento          tavano     molto,      per
strazione) di due avvisi      operativa del progetto di      e digital PR” scadrà il 12      della capacità operativa      aumentare le loro oppor-
per l’affidamento, rispet-    creazione della destina-       febbraio e ha un importo        dell'aeroporto e di strate-   tunità di sviluppo e di
tivamente, del servizio di    zione turistica della Sici-    a base di gara di 200.000       gie di comunicazione del      crescita turistica, sulla
“Creazione di un Brand        lia Occidentale. Adesso si     euro (IVA inclusa). Come        territorio”. Poi una stoc-    partecipazione del loro
di Destinazione Turistica     attende che gli ultimi Co-     affermato dalla Presi-          cata al Comune di Mar-        Comune alla creazione
e di Web Presence” e del      muni aderenti all’inizia-      dente, il Distretto Turi-       sala: “Registriamo con        della destinazione turi-
servizio di realizzazione     tiva     provvedano       a    stico è “...in perfetta         grande amarezza e di-         stica della Sicilia Occi-
“Video, Campagna vi-          trasferire le risorse stabi-   armonia con il lavoro che       spiacere la decisione del-    dentale”.

  Info 389.4723161 • 329.2016220
Parrinello: "Marsala guardi Pantelleria. Serve un nuovo tavolo della modernità" - Itaca Notizie
• MARSALA C’È •
   MARTEDÌ 14 GENNAIO 2020                                                                                                       INIZIATIVE      PAG. 4

DOPO L'INCENDIO DOLOSO DEL 1° OTTOBRE SCORSO, LA SQUADRA È INTERVENUTA PER RIPULIRE IL FOSSATO PUNICO

Il Gruppo Scout Agesci al lavoro per bonificareVilla Gaia
C
        ome già in        per poi procedere con
        programma, il     il secondo step. “Sarà
        Gruppo Scout      un lavoro lungo e fa-
Agesci Marsala 2 ha       ticoso, ma Villa Gaia
iniziato i lavori di      tornerà ad essere la
“bonifica” della loro     nostra casa acco-
sede di Villa Gaia –      gliente più di prima -
nel Fossato Punico        affermano gli Scout
tra via Amendola e        lilybetani che ricor-
Anca Omodei - che è       dano una massima
stata oggetto di in-      del loro fondatore
cendio doloso lo          Robert Baden Powell
scorso 1° ottobre         -. Forzati sempre a
2019. Un prezioso         vedere il contorno lu-
aiuto è stato dato        minoso che si trova
anche da alcuni del-      dietro la nuvola più
l’allora “Marsala 1”.     tetra e potrai affron-
Ora, come concor-         tare con piena fiducia
dato per le vie brevi     anche una prospettiva
con l’Amministra-         più nera”. Non si po-
zione comunale di         teva più aspettare,
Marsala, si attende il    Villa Gaia deve tor-
loro intervento per ri-   nare un luogo dove
muovere tutto il ma-      poter accogliere le at-
teriale che è stato       tività dei tanti ragazzi
faticosamente accata-     del territorio, la pri-
stato e selezionato in    mavera non tarderà
appositi sacchi neri      ad arrivare. [ c. m. ]

IL PRESIDENTE DI LIBERA IN CITTÀ, IN VISTA DELLA “GIORNATA DELLA MEMORIA” IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE

“Verso il 21 marzo”: Don Luigi Ciotti domani al Centro
Sociale di Sappusi incontra le associazioni di Marsala
L
       ibera si prepara a                                                                      della natura si rinnovi la      di cambiamento dei nostri
       “Altro e Altrove”,                                                                      primavera della verità e        territori. Innumerevoli
       la manifestazione                                                                       della giustizia sociale,        sono state le iniziative, i
per la XXV Giornata della                                                                      perché solo facendo me-         percorsi di cambiamento
memoria e dell'Impegno in                                                                      moria si getta il seme di       proposti e realizzati: beni
ricordo delle vittime inno-                                                                    una nuova speranza. L'ap-       confiscati, memoria, edu-
centi delle mafie che si                                                                       puntamento del 21 marzo         cazione alla corresponsa-
terrà il 21 marzo a Pa-                                                                        sarà preceduto da centi-        bilità,      campi        di
lermo. I “100 passi verso                                                                      naia di appuntamenti su         formazione e impegno, ac-
il 21 marzo” vedono un                                                                         tutto il territorio regionale   compagnamento delle vit-
incontro anche al Centro                                                                       con incontri nelle scuole,      time,           formazione
Sociale di Sappusi, a Mar-                                                                     proiezioni di film, dibat-      universitaria, ecc. “In que-
sala, domani 15 gennaio                                                                        titi, spettacoli teatrali. La   sti anni anche le mafie
alle ore 17. Ad accogliere                                                                     prossima Giornata Nazio-        hanno modificato il loro
Don Luigi Ciotti, presi-                                                                       nale della Memoria e del-       modo di agire – scrivono
dente nazionale di “Libera                                                                     l'Impegno in ricordo delle      da Libera - rendendosi più
Associazioni, nomi e nu-         Medi e Archè Onlus. Per       si fa impegno quotidiano.       vittime innocenti delle         nascoste ma sempre più
meri contro le mafie", sa-       l'occasione interverranno     Recitare i nomi e i co-         mafie sarà strettamente         invasive e pericolose.
ranno le associazioni che        Monica Genco della Rete       gnomi come un intermina-        connessa ai 25 anni dalla       Dunque l’azione contro le
operano attivamente sul          studentesca e il professore   bile rosario civile, per        nascita dell'associazione       mafie e la corruzione è
territorio lilybetano: la lo-    Simone Del Puglia di Arci     farli vivere ancora, per        Libera. Un periodo lungo        un’azione che si deve ren-
cale sezione “Vito Pipi-         Scirocco. Ogni anno una       non farli morire mai. Per       che ha reso protagoniste        dere sempre innovativa,
tone” di Libera, Amici del       città diversa, ogni anno un   farli esistere nella loro di-   una vasta rete di associa-      capace di leggere il pre-
Terzo Mondo, Arci Sci-           lungo elenco di nomi          gnità. Il 21 marzo: perché      zioni, scuole, realtà so-       sente, affondando salda-
rocco, Rete degli Studenti       scandisce la memoria che      in quel giorno di risveglio     ciali in un grande percorso     mente i piedi nella storia”.
Parrinello: "Marsala guardi Pantelleria. Serve un nuovo tavolo della modernità" - Itaca Notizie
• MARSALA C’È •
  PAG. 5    INIZIATIVE                                                                                              MARTEDÌ 14 GENNAIO 2020

UNA MANIFESTAZIONE DELL'ITET “GARIBALDI” DI MARSALA PER RACCONTARE I “PROBLEMI EDUCATIVI” DI OGGI

Gli studenti del Commerciale“Nativi Digitali”,
come è cambiato l'apprendimento a scuola
L
       'Istituto Tecnico Commer-                                                                                   digitale”. La dirigente dell'ITET
       ciale “G. Garibaldi” di                                                                                     Loana Giacalone ha poi affron-
       Marsala, tra le tante inizia-                                                                               tato il tema dei finanziamenti a
tive, ha dato vita alla manifesta-                                                                                 pioggia pervenuti alle scuole per
zione        “Nativi     Digitali”.                                                                                essere investiti nelle tecnologie
L’espressione è stata coniata per                                                                                  digitali e nel Piano nazionale
la prima volta dallo studioso                                                                                      scuola digitale, il documento di
Marc Prensky nel 2001 che                                                                                          indirizzo del Ministero dell’Istru-
spiegò come i problemi educativi                                                                                   zione per il lancio di una strategia
sorti negli ultimi anni nell’istru-                                                                                di innovazione della scuola ita-
zione pubblica erano dovuti a una                                                                                  liana. Al termine dell'incontro,
arretratezza della scuola. La                                                                                      l'attrice e regista marsalese Elena
scuola, infatti, era distante dalle                                                                                Pistillo ha presentato il suo corto-
nuove modalità di apprendi-                                                                                        metraggio “Nativi Digitali” che
mento. La differenza tra chi ap-                                                                                   narra la vita scolastica dei gio-
partiene all'era Gutenberg e chi       confronti dei genitori: le persone    professore Giuseppe Iannarino ha      vani di oggi legata all’uso smisu-
appartiene all’era internet è abis-    “contagiate” dalla tecnologia         affrontato il problema di linguag-    rato del cellulare. “Un giorno
sale: le nuove tecnologie hanno        vengono definiti “immigranti di-      gio con gli studenti: “I ragazzi      siamo andati a fare una escur-
cambiato il modo di comunicare e       gitali”. Un'epoca che ha avuto        oggi apprendono in maniera più        sione in un paese di campagna
imparare dei giovani d'oggi. Essi      inizio nel 2000 e che si sta com-     efficiente e la scuola è essenziale   dove non c’era “campo” - rac-
hanno un modo di interfacciarsi        pletando nell'ultimo periodo con      per insegnare l'uso corretto della    conta la Pistillo -. All’inizio que-
pluridirezionale, possono ese-         la diffusione di smartphone e So-     tecnologia. E' importante rivol-      sto ha causato ansia presso i
guire più cose contemporanea-          cial Network. Nel corso di un         gersi agli studenti attraverso una    ragazzi ma si è rilevato un’occa-
mente. Spesso in loro si verifica      evento rivolto agli studenti presso   scelta di pratiche didattiche coe-    sione per parlare,comunicare,
il “trascinamento digitale” nei        il Cinema Centrale di Marsala, il     renti con i modelli della società     ascoltare”. [ claudia marchetti ]
Parrinello: "Marsala guardi Pantelleria. Serve un nuovo tavolo della modernità" - Itaca Notizie
• MARSALA C’È •
 MARTEDÌ 14 GENNAIO 2020                                                                                                              RUBRICHE        PAG. 6

                                                                                                                                         di Michela Albertini
MammAvventura

In vacanza e
in gravidanza
Belle queste va-         dentemente inutili,
canze, rilassanti so-    per fortuna) pretese      peggio, “umbo”. No-       caso), passano velo-       (di cui ancora scono-       di convincimento e
prattutto.         Per   da parte del presunto     nostante non ci fosse     cemente, accompa-          sciamo il nome)             persuasione rivolto
cominciare       bene,   paziente di ricovero      alcun motivo parti-       gnati      da      un      sembrava volesse            alla sorella minore),
mio marito ha avuto      in ospedale. E ovvia-     colare, tutti e venti     fantastico ed ininter-     nascere. Con soli           giochi di luce e di
la febbre. Una tem-      mente, alla mia rea-      giorni di vacanza ci      rotto sottofondo mu-       due mesi di anticipo.       musica per tentare di
peratura che ha tro-     zione divertita, tutto    hanno visto alzare        sicale provocato da        Allora, nuova cura di       farla girare, e tanti
vato la sua massima      seguito da grande di-     dal letto alle otto del   un microfono rosa          progesterone, perché        giri di parole, final-
manifestazione in un     sappunto, poiché io       mattino. Un giorno        “sbrilluccicoso”, ca-      questa figlia deve es-      mente, dopo quattro
misero 37,2 in una       “non avevo mai pro-       per preparare i bi-       pace di collegarsi         sere ancora più mo-         giorni di tentativi, la
notte di un sabato di-   vato in vita mia          scotti a Babbo Na-        persino a YouTube e        nella e vivace di           bebe’ in pancia torna
cembrino. 48 ore tra-    quello che stava pro-     tale,     il    giorno    permettere, con tanto      quell’altra, evidente-      a testa in giù. Prima
scorse fra divano,       vando lui”. Archi-        seguente per control-     di eco e modifica          mente. E infatti, a         gioia del 2020, ci
letto e digiuno, men-    viata e cestinata la      lare se fosse già arri-   della voce in un fa-       conferma della mia          sono voluti dieci
tre il malato, com-      parentesi della mini      vato a lasciare i         stidiosissimo fal-         teoria, proprio giunti      giorni, ma ce l’ab-
pletamente avvolto       (quanto, secondo lui,     regali, i giorni suc-     setto, i migliori          all’ottavo mese, de-        biamo fatta. Adesso
in un piumone, pa-       preoccupante) in-         cessivi per trovare       concerti di Natale         cide anche di girarsi       ci tocca trattenerla
reva assumere le         fluenza del marito, le    spazio a sufficienza      della figlia quat-         e assumere la posi-         ancora un po’ in pan-
sembianze di un in-      vacanze continuano        per tutti i giocattoli    trenne. Regalo, ap-        zione esattamente           cia e frenare la sua
voltino primavera.       tra un incontro con       generosamente rice-       prezzatissimo, della       contraria a quella          voglia di venire al
48 ore di sonno in-      Babbo Natale, recita      vuti dai Babbi Natali     zia madrina. Tra una       utile per il parto.         mondo,        strillare
tervallate esclusiva-    scolastica della fi-      di amici e parenti,       cena e l’altra, ed un      Quando si dice “mai         come una scimmietta
mente da lamenti,        glia quattrenne nel       compresa una fanta-       “panza e presenza”,        una gioia”. Dunque,         urlatrice e farmi per-
brividi di freddo,       personaggio di la-        stica villa di Malibu     le vacanze giungono        gli ultimi giorni di        dere intere nottate di
video chiamate con       vandaia (con relativo     di Barbie, con tanto      quasi al termine.          vacanza lì trascor-         sonno. Nel frat-
la mamma con varie       vestito cucito a mano     di stalla e cavallo       Quando il giorno di        riamo a cercare di          tempo, per non per-
richieste di soccorso,   dalla nonna, perché       con criniera arcoba-      capodanno, ovvia-          far ritornare la bebè       dere     del      tutto
come fosse in punto      se fosse stato per me     leno, ed un mega          mente, a causa di          capricciosa nella sua       l’abitudine, ci pensa
di morte. Il tutto       poteva anche fare         cesto di Lego, i cui      forti dolori bassi,        naturale posizione          l’altra a tenermi at-
condito da ripetute      Gesù bambino senza        mattoncini sono an-       siamo costretti a re-      cefalica. Fra impro-        tiva, 24 ore su 24.
ricerche su Vattelap-    vestitini), cucù con il   cora sparsi tutti sotto   carci tutti al pronto      babili posizioni yoga       Senza realmente pre-
pesca.com con im-        morto e tombole con       il divano. Le setti-      soccorso: mamma,           (abilmente seguite          vedere alcun giorno
probabili sintomi e      con il solito simpati-    mane successive, tra      papà, figlia quat-         da me e dalla quat-         di vacanza. E poi
ancora più improba-      cone che al primo         un matrimonio di          trenne, bebè in pan-       trenne che per soli-        hanno il coraggio di
bili diagnosi medi-      numero estratto im-       Barbie sposa ed un        cia.     Nulla      di     darietà            mi       dire “che fatica la
che, seguite da          mancabilmente grida       parto di Barbie fa-       preoccupante, se non       accompagna in que-          vita da bomber”.
deliranti (quanto evi-   “ambo”. O ancora          sulla incinta (non a      che la bebè in pancia      sto strano percorso

                                                                                                      a cura della Libreria per bambini “Albero delle Storie”
I libri sono ali
                                                   può anche capitare di perdere di vista la
Le mie piccole paure                               mamma al supermercato ma niente paura
                                                   basta fermarsi e cercare bene; anche le gio-
“Le mie piccole paure” è un grande libro il-       stre possono fare paura se cominciano a gi-
lustrato scritto da Jo Witek e illustrato da       rare velocemente; oppure può capitare di
Christine Roussey edito da Gallucci, pieno         sentire ululare il lupo quando c’è tanto
di finestrelle, tante buffe illustrazioni e con    vento. Non può mancare la paura dei tuoni e
la storia in rima. Racconta la storia di una       degli insetti, come i ragni e i coleotteri. In-
bambina che si trova ad affrontare tante pic-      fine anche la maestra arrabbiata può fare un
cole paure, così tante che sembrano una            po’ di paura ma basta comportarsi bene e
montagna; paure piccole che pizzicano e            tutto torna sereno. Così saltando da una
grandi che azzannano. Sfogliando le pagine         paura all’altra la bambina cresce ed impara
la bambina racconta della sua paura del buio       ad affrontare ciò che più teme e ad acquisire
ma anche del suo segreto per sconfiggerla,         fiducia in se stessa, finché la sua montagna
una piccola lucina accesa e un pigiama mor-        diventa sempre più piccola. “A chi sa sof-
bido. E se il cane del vicino le ringhia contro    fiare su tutte le mie brutte paure” questa la
basta stringere la mano della mamma; a volte       dedica che l’autrice lascia ad inizio libro.    Consigliato ai bambini dai 4 anni in su.
Parrinello: "Marsala guardi Pantelleria. Serve un nuovo tavolo della modernità" - Itaca Notizie
• MARSALA C’È •
  PAG. 7    INIZIATIVE                                                                                                              MARTEDÌ 14 GENNAIO 2020

 All'Impero le 58 sfumature di un grande attore: Pino Insegno
 D
           omenica pomeriggio il Teatro Impero di Mar-                                          gico del cinema e della televisione di un tempo; il tutto
           sala ha ospitato lo spettacolo “58 sfumature di                                      è stato dato “in pasto” allo spettatore in maniera in-
           Pino” nell'ambito della rassegna “Lo Sta-                                            credibilmente ironica. E le risate non sono mancate ad
 gnone... scene di uno spettacolo”. Sul palco Pino Inse-                                        ogni sfumatura di quello che è stato ed è, Pino Inse-
 gno e il suo alter ego Federico Perrotta, a cui è stato                                        gno, dall'Accademia in cui risultò idoneo ma non am-
 affidato il compito più “comico” e farsesco, per dare                                          messo, fino al doppiaggio dei film porno, per giungere
 ampio margine al noto attore e doppiatore, di poterlo                                          al successo con la Premiata Ditta e alle numerose con-
 bacchettare, di fare il “serio della situazione”. Una au-                                      ferme come una delle voci più profonde e intense del
 tocelebrazione in varietà, che ha ripercorso la vita del-                                      panorama cinematografico. Al termine dello spetta-
 l'artista giunto ai 40 anni di carriera, attraverso gag ed                                     colo – dove è intervenuto un esilarante Vito Ubaldini,
 una carrellata di film e personaggi a cui Insegno ha pre-                                      attore comico mazarese - Insegno è voluto rimanere
 stato la voce, coinvolgendo il pubblico, giungendo sino                                        ancora a parlare della Sicilia, delle sue peculiarità cu-
 in platea per avere un contatto reale e sincero. Insegno risulta vero, ma linarie, delle sue bellezze. Un finale in cui si è avvertito il bisogno umano
 soprattutto enormemente appassionato del suo mestiere, a volte nostal- di Insegno di interagire col suo pubblico. [ claudia marchetti ]

 IL CONCORSO PER LA CITTÀ DI MARSALA È GIUNTO ALLA XIV EDIZIONE IN RICORDO DI ENRICO PICCIONE

Si è concluso“Il Presepe più bello”: tutti i vincitori
S
      i è conclusa la XIV edizione del “Il                                                             Comprensivo “Stefano Pellegrino”; per la
      Presepe più bello – Città di Marsala”,                                                           categoria “Originalità” premio al presepe
      domenica con la premiazione al Com-                                                              realizzato da Rosalba Catalano; nella Cate-
plesso San Pietro. Primo posto per Stefano                                                             goria “Più Green” ha vinto Giuseppe Mag-
Titone, seconda Brigitte Giannone e terzo                                                              gio; per il presepe “più realistico”
Angelo Urso. Il presepe più cliccato on-line                                                           riconoscimento a Francesca Genna; il premio
(902 like) è stato quello realizzato da Fran-                                                          “Più Young” è andato a Giuseppe Sciacca;
cesca Genna; secondo con 749 like, il pre-                                                             per la categoria “Della Fratellanza” premio
sepe di Rosalba Sciacca. Sono stati assegnati i Premi di Categoria: per il ad Anca Dora Maria Emma; mentre il “Più Artigianale” intitolato ad
Presepe più bello a Scuola ha vinto quello del plesso Gabelli dell’Istituto “Anna Maria Licari” è stato il presepe della Clinica Morana.

 La natività New-Art di Antonio Lombardo... nell'infinito di stelle
 “C
               'è ancora speranza in questa terra civilizzata so-                                            New York”. Delimita il tutto una sorta di impalcatura,
               prattutto dai poeti... e dagli artisti”. Recita così                                          quasi rudimentale, geometrica nella forma, realizzata in
               il testo della canzone di Mina e Fossati “L'Infi-                                             polistirolo. Dalla parete opposta giunge una spietata luce
 nito di Stelle”. Con il Natale da poco trascorso, i vari artisti                                            bianca che illumina di luccichii il tutto. “Da uno sguardo
 del presepe propongono, dopo mesi o giorni di lavoro, le loro                                               d'insieme – ci spiega Lombardo - lo scorcio paesaggistico
 creazioni. Anche Antonio Lombardo, veterano del presepe,                                                    sembra cogliere l'aspetto periferico della megalopoli, pro-
 ha proposto il suo. “Più che un presepe – ci dice – è una rap-                                              babile e inevitabile rimando verso chi vive ai confini di
 presentazione simbolica della Natività, che sorge nell'incavo                                               ogni società strutturata sull'opulenza e sul pregiudizio.
 di un mobile e si snoda su di un piano. Sullo sfondo un pan-                                                Gesù bambino nasce in ogni luogo e in ogni tempo. E' nato
 nello blu notte pervaso dal luccichio delle stelle. Sul piano si                                            ieri in Palestina, nasce oggi in Alaska come in Nuova Ze-
 articola uno scorcio di paesaggio tipico delle magalopoli di oggi, forse New York, landa, in Italia come in America. Nasce nel nostro tempo nonostante le aride strut-
 o Tokio... e al centro la Natività di bianco vestita”. Tutto è bianco, quasi un ri- ture in cemento, svettanti rapaci, “direzione cielo”, e regala all'uomo tecnologico
 mando al film di Woody Allen “Un giorno di pioggia (in questo caso di neve) a un cuore che palpiti, che vibri ed un'anima che brilli... nell'infinito di stelle”.
Parrinello: "Marsala guardi Pantelleria. Serve un nuovo tavolo della modernità" - Itaca Notizie
• MARSALA C’È •
  PAG. 8 SPORT                                                                                                            MARTEDÌ 14 GENNAIO 2020

 LA SOCIETÀ SPINGE I TIFOSI ALLO STADIO “NINO LOMBARDO ANGOTTA”, MA LA VITTORIA NON VUOLE ARRIVARE

Il Marsala Calcio rimedia un pari al Municipale contro il Nola
N
         on va oltre il pareggio il Marsala nel match interno con
         il Nola. Dopo la sconfitta alla Favorita con la capolista
         Palermo, i lilybetani speravano di ottenere i tre punti al
“Lombardo Angotta” contro il Nola. La grande chance di andare
in vantaggio si era materializzata nel primo tempo, ma al 22°
Padulano non è riuscito a trasformare il calcio di rigore concesso
dall’arbitro e parato dal portiere Anatrella. Sono stati invece gli
ospiti a segnare per primi, con una rete di Guarro al 61°. La rea-
zione degli azzurri si è concretizzata con l’azione che ha portato
a un nuovo penalty, stavolta trasformato da Padulano al 72°, che
fissa il risultato finale sul definitivo punteggio di 1 a 1. Il Mar-
sala è attualmente al tredicesimo posto con 19 punti. La pros-
sima settimana nuovo difficile impegno in trasferta per i
lilybetani contro il temibile Giugliano, quinto con 32 punti.

 IERI LA PREMIAZIONE A PALERMO. I VOTI ESPRESSI DAI GIORNALISTI DELL'UNIONE STAMPA SPORTIVA ITALIANA

Ussi per lo Sport, tutti i premiati della 60esima edizione
M
          artina Miceli, alle-                                                                                                  Barros e Tobia Vaccaro, il
          natrice di palla-                                                                                                     segretario nazionale del-
          nuoto che ha vinto                                                                                                    l’Ordine dei giornalisti
tutto con l’Ekipe Orizzonte                                                                                                     Guido D’Ubaldo, Italo
Catania, Monica Contra-                                                                                                         Cucci e i vertici regionali
fatto, argento nei 100 metri                                                                                                    dell’ordine e dell’Associa-
ai mondiali paralimpici di                                                                                                      zione Siciliana della
atletica leggera a Dubai, e                                                                                                     Stampa oltre che alcuni pre-
la squadra di calcio del Tra-                                                                                                   sidenti di federazione come
pani, per la promozione in                                                                                                      Giorgio Scarso, presidente
Serie B, sono i vincitori dei                                                                                                   della Federscherma, e Carlo
premi dell’Anno dell’Ussi                                                                                                       Beninati, presidente della
nella categoria per le im-                                                                                                      Federbadminton. I Premi
prese sportive intitolata al                                                                                                    dell’Anno dell’Ussi rappre-
ricordo di Candido Can-                                                                                                         sentano la festa dello sport
navò, storico direttore della                                                                                                   siciliano e ogni anno sono
Gazzetta dello Sport. Nino                                                                                                      assegnati secondo le segna-
Vaccarella, Totò Antibo,                                                                                                        lazioni dei giornalisti
Giuseppe Gibilisco, Vin-                                                                                                        iscritti al gruppo regionale
cenzo Nibali, la pallanuoto                                                                                                     dell’Unione Stampa Spor-
e la scherma siciliana, in-      tenuta ieri al Teatro Santa     semblea Regionale Sici-        Italiana Gioco Calcio e         tiva Italiana che hanno assi-
vece, sono i sei vincitori       Cecilia a Palermo. A con-       liana, il Comune di Pa-        della Lega Nazionale Dilet-     stito       e      raccontato
dell’Ussi d’Oro, categoria       durre la cerimonia il presen-   lermo,         l’assessorato   tanti. Fra i gli ospiti della   quotidianamente le gesta di
di premi che celebrerà i ses-    tatore Salvo La Rosa. A         regionale al Turismo, Sport    serata hanno già confermato     società, personaggi, prota-
sant’anni dei Premi del-         patrocinare la 60° edizione     e Spettacolo della Regione     la propria presenza Gino        gonisti e arbitri degli eventi
l’Anno dell’Ussi. La             della festa dello sport sici-   Siciliana e il dipartimento    Astorina, Ernesto Maria         sportivi nell’arco dell’anno
cerimonia di consegna si è       liano la presidenza dell’As-    regionale della Federazione    Ponte, Chris Obei, Jerusa       solare.
Parrinello: "Marsala guardi Pantelleria. Serve un nuovo tavolo della modernità" - Itaca Notizie Parrinello: "Marsala guardi Pantelleria. Serve un nuovo tavolo della modernità" - Itaca Notizie
Puoi anche leggere