ESAME di STATO - IIS Enzo Ferrari ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ESAME di STATO anno scolastico 2019/20 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5 D.P.R. 323/98) CLASSE QUINTA sez. A ISTITUTO TECNICO – INDIRIZZO “GRAFICA E COMUNICAZIONE” Coordinatore Prof.ssa BARBERA PINA MARIA DIRIGENTE Dott.ssa Valentina Soncini 1
Indice Le caratteristiche dell’indirizzo pag. 3 Competenze in esito al percorso di istruzione/formazione: competenze comuni a tutti i percorsi di istruzione tecnica pag. 4 Competenze specifiche di indirizzo pag. 4 Presentazione della classe pag. 5 Presentazione del consiglio di classe pag. 7 Attività integrative curriculari ed extracurriculari pag. 8 effettuate nell’anno in corso- progetti interdisciplinari e cittazinanza e costituzione Interventi di recupero e sostegno attivati durante l'A.S. 2019/2020 pag. 15 Obiettivi del consiglio di classe pag. 15 Conoscenze, abilità, competenze pag. 17 Consuntivo delle attività realizzate pag. 25 PCTO pag. 25 Parametri per la valutazione pag. 28 Linee didattiche seguite nel periodo di emergenza coronavirus pag. 33 Risultati conseguiti Criteri di valutazione di conoscenze, abilità, competenze pag. 34 Criteri per l’attribuzione del voto di condotta pag. 35 Criteri per l’assegnazione del credito scolastico pag. 37 Testi di italiano pag. 37 Allegati pag.40 2
LE CARATTERISTICHE DELL’INDIRIZZO L’indirizzo “Grafica e Comunicazione” ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, le competenze per intervenire nei processi produttivi del settore grafico, dell’editoria a stampa e multimediale, dei servizi collegati. L’identità dell’indirizzo è riferita ad attività professionali nel campo della comunicazione a stampa e multimediale, con specifico riferimento all’uso delle tecnologie per progettare e pianificare l’intero ciclo di lavorazione dei prodotti comunicativi e dei servizi connessi. Il diplomato in questo indirizzo è in grado di intervenire in aree tecnologicamente avanzate dell’industria grafica e multimediale, utilizzando metodi progettuali, materiali e supporti diversi in rapporto ai contesti e alle finalità comunicative richieste. Lo sviluppo tecnologico del settore ha favorito, da un lato, la nascita e la proliferazione di nuovi prodotti accanto a quelli tradizionali, dall’altro la moltiplicazione delle occasioni e dei modi di fruizione, in un processo di interrelazione tra i media che tende a superare le convenzionali distinzioni tra i diversi ambiti di attività. Nella declinazione dei risultati di apprendimento del quinto anno si è tenuto conto dei differenti campi operativi e della pluralità di competenze tecniche previste nel profilo generale. Tale profilo, pur avendo una struttura culturale e professionale unitaria, è caratterizzato, allo stesso tempo, da una molteplicità di proposte formative, in modo da poter essere facilmente adattato alle esigenze del territorio e delle istituzioni scolastiche, alle vocazioni degli studenti e ai fabbisogni di professionalità espressi dalle imprese che operano nei diversi settori della filiera produttiva (ad es. industrie grafiche e poligrafiche, imprese audiovisive, agenzie di comunicazione ecc.). Le schede disciplinari del quinto anno fanno riferimento a conoscenze e abilità che possono trovare, nelle singole realtà scolastiche, una specifica declinazione nella grafica industriale, nei new media, nella fotografia e nella multimedialità. Le competenze tecniche, accanto ad una base comune indispensabile per operare in tutti i campi della comunicazione, acquistano, grazie agli spazi di autonoma progettualità delle istituzioni scolastiche, connotazioni particolari, piegandosi alle esigenze relative ad esempio alla programmazione ed esecuzione delle operazioni di prestampa, alla gestione e organizzazione delle operazioni di stampa e post-stampa, alla realizzazione di prodotti multimediali, di prodotti fotografici e audiovisivi, alla gestione della comunicazione in rete, alla progettazione di imballaggi e di oggetti di carta e cartone (cartotecnica). Un ampio spazio è riservato, soprattutto nel quinto anno, allo sviluppo di competenze organizzative e gestionali per realizzare, grazie ad un ampio utilizzo di stage, tirocini, alternanza scuola-lavoro (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento), progetti correlati ai reali processi produttivi che caratterizzano le aziende di settore. Il quinto anno è dedicato ad approfondire tematiche ed esperienze finalizzate a favorire l’orientamento dei giovani rispetto alle scelte successive: inserimento nel mondo del lavoro, conseguimento di una specializzazione tecnica superiore oppure prosecuzione degli studi a livello universitario o in altri percorsi formativi specialistici. 3
Competenze in esito al percorso di istruzione/formazione: competenze comuni a tutti i percorsi di istruzione tecnica • Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici. • Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro. • Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente. • Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete. • Padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER). • Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative. • Identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti. • Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali. • Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento. Competenze specifiche di indirizzo • Progettare e realizzare prodotti di comunicazione fruibili attraverso differenti canali, scegliendo strumenti e materiali in relazione ai contesti d’uso e alle tecniche di produzione. • Utilizzare pacchetti informatici dedicati. • Progettare e gestire la comunicazione grafica e multimediale attraverso l’uso di diversi supporti. • Programmare ed eseguire le operazioni inerenti le diverse fasi dei processi produttivi. • Realizzare i supporti cartacei necessari alle diverse forme di comunicazione. • Realizzare prodotti multimediali. • Progettare, realizzare e pubblicare contenuti per il web. • Gestire progetti e processi secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza. • Analizzare e monitorare le esigenze del mercato dei settori di riferimento. 4
Presentazione della classe La classe VGCA è composta da 26 alunni di provenienza eterogenea infatti gli stessi hanno frequentato, fino al quarto anno, corsi di formazione professionale; un’alunna ripete la classe e un alunno ha interrotto la frequenza in itinere. Al termine dell’anno scolastico gli allievi conseguiranno il Diploma in Grafica e Comunicazione. Tale corso di studio è stato recentemente attivato nel nostro Istituto e ai ragazzi le nuove richieste e proposte didattiche, proprie di un Istituto tecnico, sono apparse da subito più impegnative, ma sono state al contempo accettate con la finalità di ottenere un soddisfacente successo formativo. L’atteggiamento dei ragazzi nei confronti dell’Istituzione scolastica, dei docenti e dei rapporti interpersonali in classe, è stato sufficientemente improntato alla correttezza e al rispetto e ciò ha facilitato il lavoro che si è svolto, nella maggior parte dei casi, in un clima abbastanza sereno anche se non sempre collaborativo e costruttivo. Gli alunni hanno mostrato nelle materie di carattere professionalizzante, di possedere un livello di base sufficiente poi consolidato nel corso dell’anno, mentre manifestavano diverse difficoltà e una scarsa preparazione nelle materie di cultura generale vale a dire Italiano, Matematica, Inglese, evidenziando notevoli lacune derivate dalla pregressa preparazione prettamente professionale. Si sottolineava in generale nel primo quadrimestre uno scarso entusiasmo e conseguente poca partecipazione che non hanno aiutato gli stessi a superare le difficoltà nonostante il maggiore impegno richiesto. Pertanto è stato necessario il supporto di attività di consolidamento durante le ore curricolari. La situazione sembra essere migliorata a partire dal secondo quadrimestre soprattutto nelle materie di indirizzo, nonostante il subentrare della didattica online. Il gruppo classe ha comunque mostrato al proprio interno qualche disomogeneità per quanto concerne capacità, motivazione, stili cognitivi ed impegno domestico; nell’insieme, tuttavia, sono stati molto apprezzati l’impegno e la partecipazione dimostrati in questo clima di emergenza che ci ha colpiti a partire dalla fine di Febbraio con le difficoltà emerse legate al contesto della DaD. Di conseguenza, buona parte degli alunni, attraverso l’impegno e la buona volontà, ha dimostrato di avere raggiunto le conoscenze , le abilità e le competenze minime richieste per l’accesso all’esame di maturità. Gli studenti infine hanno dato prova di cogliere le opportunità di crescita in campo professionale, mostrando attitudine, più interesse e più partecipazione alle attività proposte sia curriculari sia extra-curriculari, conseguendo così soddisfacenti competenze tecniche e professionali. 5
All'interno del gruppo classe sono presenti 2 alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES): 2 alunni che usufruiscono del sostegno in base alla Legge 104/92 (vedasi relazione e PEI depositati presso la segreteria didattica) e 3 alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), per i quali sono stati predisposti i PDP, con le relative misure compensative e dispensative ai sensi della L.170/2010. Il consiglio di Classe chiede al Presidente della Commissione di consentire agli studenti con legge 104/92 e a tutti gli alunni con BES di poter usufruire delle misure dispensative e compensative (calcolatrice, mappe concettuali, formulari) previste dalla normativa vigente e presenti nella documentazione di rito allegata. 6
Presentazione del consiglio di classe Present Ore Area e anche Materia settimanal Insegnante disciplinare° nell’a.s. i 2017/18 Sì No 1 Italiano 4 Pina Maria Barbera X 1 Storia 2 Pina Maria Barbera X 1 Inglese 3 Valentina Cannizzaro X 1 Matematica 3 Carmelo Gallace x X Organizzazione e gestione dei Marianna Gasperini 2 4 processi produttivi Laboratorio e Reparti di Erika Ingegneri 2 6 lavorazione per le arti grafiche X 2 Progettazione multimediale 4 Marianna Gasperini X Tecnologia dei processi di Boccioletti Enrico x 2 3 produzione Insegnante tecnico pratico in Bruno Valensise x 2 10 compresenza 1 Scienze motorie e sportive 1 Deborah Mascheroni x Religione Gianraimondo Farina X 1 2 ° ai sensi del D.M. 391/98 Legenda: 1 area generale 2 area tecnico – professionale 7
Attività integrative curriculari ed extracurriculari effettuate nell’anno in corso Visita alla fiera di Rho (SI ALLEGA RELAZIONE) Viaggio di istruzione (SI ALLEGA RELAZIONE) PROGETTI INTERDISCIPLINARI CITTADINANZA E COSTITUZIONE Nel corso dell’anno i docenti hanno affrontato, separatamente o in compresenza, alcune tematiche di interesse pluridisciplinare, che qui elenchiamo: -il Manifesto -30 anni dalla caduta del muro di Berlino - sito web per sponsorizzare la giornata internazionale contro l’omofobia - packaging: dalla tecnologia al progetto Ai fini della equiparazione dei curricoli perseguiti nel percorso professionale (manutenzione) o tecnico (Grafica e Comunicazione) rispetto a quelli prefissati nei Centri di Formazione Professionale, è stato ritenuto necessario introdurre una prova di Diritto ed Economia, supportata da 10 ore di corso dedicato, tenuto conto degli elementi di Diritto in parte svolti nell’area storico-sociale del biennio anche dei CFP. Appare necessario, a tal fine, rammentare che l’insegnamento/apprendimento di Cittadinanza e Costituzione , istituito con la l. 169/2008, nella sua dimensione trasversale, è stato costantemente ribadito e rafforzato da tutta la produzione normativa successiva, tan- to da diventare oggetto di accertamento all’Esame di Stato conclusivo della Secondaria di primo e secondo grado, mentre la Raccomandazione del Consiglio Europeo del 22 maggio 2018 8
individua specificamente la competenza di Cittadinanza tra le competenze chiave per l’apprendimento permanente. L'approvazione della legge 20 agosto 2019, n. 92 sull'educazione civica richiede, altresì, alla scuola di ripensare le proprie pratiche educative e didattiche, collegando a fondo il tema della cittadinanza con quello delle competenze. In particolare, in sintonia con le azioni di sensibilizzazione e formazione finalizzate all’acquisizione di conoscenze e competenze relative a “Cittadinanza e Costituzione”, oggetto di analisi sono principalmente il concetto di “Cittadinanza” - intesa come la capacità di sentirsi cittadini attivi, che esercitano diritti inviolabili e rispettano i doveri inderogabili della società di cui fanno parte,- ed il concetto di “ Costituzione “ inteso sia come lo studio della Costituzione della Repubblica Italiana - documento fondamentale della nostra democrazia - caratterizzata da valori, regole e strutture indispensabili per una convivenza civile, sia come lo studio dei principi fondamentali dell’ordinamento europeo, in un contesto sempre più partecipato e globalizzato. Al fine di assolvere la loro funzione di cittadini, gli studenti necessitano di conoscenze sempre più ampie per cui nella programmazione sono presenti approfondimenti sul sistema socio-politico nazionale, sui problemi legati alla società e alla dimensione europea e non. Le conoscenze che tutti devono ,quindi , acquisire alla fine del percorso di “Cittadinanza e Costituzione” in quanto necessarie per una solida democrazia, sono: a) l’iter didattico istituzionale, dall’atomo istituzionale nazionale (Comune) all’organismo istituzionale sovranazionale (Unione Europea); b) i contenuti e gli obiettivi di documenti fondamentali quali la Costituzione della Repubblica italiana, la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, la Carta dei diritti dell’Ue; c) gli obiettivi di Organismi Internazionali : Onu – Unesco - Tribunale internazionale dell’Aia -Alleanza Atlantica – Unicef - Amnesty International; 9
d) conoscenza e comprensione dei diritti umani e dei valori democratici tra cui uguaglianza e giustizia; e) conoscenza e comprensione delle norme sociali e norme giuridiche, le regole fondamentali per una civile convivenza; f) rispetto delle persone, rispetto dell’ambiente; rispetto della legge come principio fondamentale di libertà ed uguaglianza, devianze giovanili, sostanze stupefacenti: effetti nocivi per i singoli e per la collettività , educazione stradale... g) conoscenza del valore storico della Repubblica con particolare attenzione all’approfondimento di alcune giornate celebrative quali la Shoah , in commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Tanto premesso, il corso integrativo è stato sostenuto dai docenti Giuseppe Pizzinga e Laura Iavarone, in coda all’orario scolastico, secondo una ripartizione degli argomenti orientata alla acquisizione delle nozioni fondamentali in materia di Costituzione e delle istituzioni preposte alla regolamentazione dei rapporti civili, sociali ed economici, quale background fondamentale, che deve diventare parte del patrimonio culturale degli studenti; CONOSCENZE ACQUISITE : - i fondamenti dell’ordinamento giuridico: caratteri della norma giuridica, - Forme di stato e forme di governo: il principio della separazione dei poteri; - Il concetto di Costituzione: nascita, caratteri, principi fondamentali; - Seconda parte della Costituzione: principali organi dello Stato e concetto di Repubblica parlamentare - Funzioni e caratteri del Parlamento, del Governo, della magistratura 10
- Funzioni del Presidente della Repubblica e della Corte Costituzionale COMPETENZE: 1- collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente; 2- saper distinguere i diritti della persona come singolo e come membro di una collettività; 3- saper rielaborare il contenuto dei principi fondamentali della Costituzione alla luce della propria esperienza personale; 4- interagire con gli altri alla luce dei principi Costituzionali; 5- individuare le norme necessarie per risolvere casi e situazioni; 6- conoscenza del contesto sociale nel quale ciascuno si muove ed agisce: conoscenza delle fondamentali dinamiche europee ed internazionali; conoscenza di alcune delle altre lingue, culture e religioni, maturata an- che attraverso la capacità di accedere alle opportunità di mobilità culturale, telematica e geografica esistenti. 7- conoscenza storica, che dà spessore alle storie individuali e a quella collettiva, dà senso al presente e per- mette di orientarsi in una dimensione futura ( analisi di fatti storici e la loro ripercussione nel mondo come la Shoah, la Resistenza, il terrorismo……) 8- “saperi della legalità”, educazione alla democrazia - alla legalità - alla cittadinanza attiva con partecipa- zione ad eventi proposti, 9- acquisizione di un pensiero critico e di capacità analitiche delle diverse situazioni proposte; 11
10- sviluppare in maniera imprescindibile lo “sviluppo di valori, atteggiamenti e comportamenti” 11- incoraggiare la partecipazione attiva e l’impegno nella scuola e nella comunità (senso del rispet- to..tolleranza, solidarietà….). Si riportano di seguito gli argomenti trattati: - I fondamenti dell’ordinamento giuridico, il concetto di Costituzione: aspetti storici, caratteri fondamentali e procedimento di modifica, principi, diritti e doveri garantiti dalla Carta costituzionale, a tutela del singo- lo e della collettivita’, (Prof. Pizzinga in data 12 dicembre); - Principi generali in materia di ordinamento della Repubblica: forme di Stato, forme di Governo, il princi- pio di separazione dei poteri, lo Stato italiano e la sua struttura secondo la Costituzione, con particolare ri- ferimento al decentramento amministrativo ed alle organizzazioni internazionali e sovranazionali quali l’Unione Europea (Prof. Iavarone in data 13 dicembre); - ARTT. 55-82 E 92-96 COSTITUZIONE: Struttura e funzione del Parlamento italiano e del Governo: Bi- cameralismo perfetto, iter legislativo, prerogative parlamentari, rapporto di fiducia e funzione normativa del Governo (Prof. Pizzinga in data 09 gennaio); - ARTT. 83-91, 97, 98, 101-113: Il ruolo del Presidente della Repubblica rispetto ai tre poteri dello Stato, la Magistratura e i principi fondamentali della Costituzione in materia di diritto di difesa, cenni in materia di autonomie locali. 12
IRC-RELIGIONE: La classe, negli studenti avvalentisi dell’IRC, ha partecipato, con interesse e profitto, guidata dal docente, ad una serie di incontri nell’ambito del programma di VICINANZA AGLI STUDENTI, organizzato, durante il periodo pandemico e di quarantena (dal 23 Aprile all’8 Giugno 2020), dal prof. Claudio Consonni dell’IIS Bianchi, in cui si sono affrontate le più svariate tematiche,contribuendo ad arricchire il loro bagaglio culturale. Per infoprogramma si rimanda al seguente sito: https://sites.google.com/iisbianchi.org/viciniaglistudenti/ 2) Obiettivo 2.1: Lettura e interpretazione di testi e manuali tecnici, schemi e grafici IRC- RELIGIONE CATTOLICA Lettura ed interpretazione della Bibbia 3) Obiettivo 2.3: Capacità di utilizzare software applicativi limitatamente al primo periodo di didattica tradizionale in presenza 13
IRC- RELIGIONE Utilizzo di articoli di giornale tratti dal quotidiano CATTOLICA cattolico “Avvenire” 4) Obiettivo 2.6: Capacità di collegare le conoscenze acquisite IRC- RELIGIONE Trasversale a varie discipline CATTOLICA 5) CONOSCENZE, ABILITA’, COMPETENZE Elenco delle conoscenze, competenze e abilità sulle quali si è incentrata la didattica. IRC- Religione Cattolica Sviluppare un maturo senso E’ in grado di motivare, Conoscere il critico ed un personale progetto in un contesto ruolo della di vita, riflettendo sulla propria multiculturale, le Religione nella identità nel confronto con il proprie scelte di vita, società messaggio cristiano, aperto confrontandole con la contemporanea: all'esercizio della giustizia e visione cristiana nel secolarizzazione, della solidarietà in un contesto quadro di un dialogo nuovi fermenti multiculturale. aperto, libero e religiosi e costruttivo. globalizzazione. 14
Interventi di recupero e sostegno attivati durante l'A.S. 2019/20 Recupero in itinere OBIETTIVI DEL CONSIGLIO DI CLASSE OBIETTIVI TRASVERSALI Sulla base delle indicazioni del PTOF , il Consiglio ha fissato i seguenti obiettivi: Obiettivi formativi - comportamentali Sviluppo della personalità dello studente, valorizzandone le attitudini e promuovendone la crescita autonoma Proposta e valorizzazione di esperienze relative alla convivenza, alla tolleranza, alla solidarietà, al dialogo Promozione dell'interesse per la cultura Obiettivi cognitivi 2.1 Lettura e interpretazione di testi, schemi e grafici. 2.2 Capacità di svolgere una relazione orale della durata di alcuni minuti, anche sulla base di appunti, su un argomento culturale o professionale preparato. 2.3 Abilità nell’utilizzare pacchetti applicativi. 2.4 Utilizzo di manuali, vocabolari e materiale di studio. 2.5 Uso di un linguaggio appropriato alla situazione comunicativa. 2.6 Capacità di collegare le conoscenze acquisite. 2.7 Capacità di analisi del proprio lavoro. 15
Obiettivi di area Area linguistico - umanistica (ITALIANO, STORIA, INGLESE) 2.1.1 Essere in grado di orientarsi nella comprensione di un testo. 2.1.2 Essere in grado di controllare l'espressione, sia scritta, sia orale. 3. Competenze Chiave e di Cittadinanza 3.1 “Risolvere problemi”: ✔ Affronta situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi ; ✔ Individua le fonti e le risorse adeguate; ✔ Raccoglie e valuta i dati; ✔ Propone soluzioni utilizzando,secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline . 3.2 “Progettare” : ✔ Elabora progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio; ✔ Utilizza le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici; ✔ Valuta i vincoli e le possibilità esistenti ; ✔ Definisce le strategie di azioni ; ✔ Verifica i risultati raggiunti ; 16
CONOSCENZE, ABILITÀ ,COMPETENZE. Elenco delle conoscenze, competenze e abilità su cui si è incentrato il lavoro didattico del consiglio di classe: Italiano conoscenze competenze abilità ▪ i movimenti culturali che o analizzare e interpretare un ❖ sottopone i contenuti di caratterizzano il secolo XIX testo studio ad un processo di (seconda metà) e i primi o relazionare oralmente, rielaborazione personale, decenni del secolo XX anche sulla base di appunti, attraverso le facoltà di ▪ gli autori di maggior rilievo su un argomento analisi e di sintesi del medesimo periodo e la appositamente preparato ❖ risale, dall’analisi di un loro poetica o elaborare uno scritto che testo letterario, alle abbia le caratteristiche tematiche fondamentali di della consequenzialità un autore logica e di una certa correttezza formale 17
Storia conoscenze competenze abilità ▪ i principali eventi o esporre, anche in modo sintetico, ❖ analizza gli avvenimenti relativamente a problematiche ❖ comprende le connessioni storici che fondamentali della storia tra l’ambito storico e contemporanea quello economico-sociale costituiscono gli o applicare tecniche differenti in ❖ coglie il rapporto passato- argomenti dei relazione a diversi tipi di verifica, presente in particolare nella compilazione moduli ❖ affina la capacità di sintesi di una prova strutturata attraverso la stesura di ❖ affina l’acquisizione di un metodo di studio flessibile 18
Inglese conoscenze competenze abilità ▪ argomenti di civiltà, o leggere, analizzare e ❖ comprende il senso interpretare un testo generale di un testo di storia, letteratura e di relativamente complesso di civiltà, di letteratura e di civiltà, di letteratura, di argomenti relativi al settore carattere tecnico carattere tecnico e di attualità d’indirizzo trattati nel corso o esporre, in modo sintetico, ❖ applica le strutture con relativa spontaneità su acquisite a situazioni delle lezioni argomenti precedentemente concrete relative all’ambito preparati di studio e di lavoro ▪ aspetti socio-culturali dei Paesi anglofoni e il linguaggio specifico di settore 19
Matematica conoscenze competenze abilità ❖ calcola il dominio di una ▪ domini di funzioni o analizzare dati e funzione interpretarli sviluppando razionali, irrazionali, deduzioni e ragionamenti ❖ calcola il limite di una funzione sugli stessi anche con logaritmiche ed ❖ determina gli asintoti di una l’ausilio di funzione esponenziali a base rappresentazioni grafiche ❖ calcola la derivata di una ed utilizzando funzione applicando le costante. consapevolmente gli regole di derivazione strumenti di calcolo ❖ calcola la derivata della ▪ Asintoti di una o utilizzare tecniche e somma, del prodotto e del quoziente di funzioni funzione procedure di calcolo ❖ calcola la derivata di o individuare collegamenti e funzioni composte ▪ derivate delle funzioni relazioni ❖ individua la relazione tra derivata e grafico di una di una variabile funzione 20
Laboratori tecnici conoscenze competenze abilità ▪ tecniche di o progettare e ❖ analizza le diverse progettazione grafica realizzare prodotti di tipologie di ▪ Indicizzazione dei comunicazione contenuti e sistemi di fruibili attraverso comunicazione archiviazione digitale differenti canali, pubblicitaria scegliendo strumenti ▪ Progettazione e cogliendo gli aspetti e materiali in composizione di pagine funzionali che legano relazione ai contesti multimediali d’uso e alle tecniche il messaggio agli ▪ Software professionali di produzione per la realizzazione di obiettivi aziendali o utilizzare pacchetti prodotti grafici e informatici dedicati ❖ considera i diversi multimediali o progettare e gestire aspetti che ▪ Software e tecniche di la comunicazione concorrono alla animazione grafica e multimediale creazione del layout attraverso l’uso di di un sito web diversi supporti ❖ realizza prodotti per o programmare ed eseguire le campagne operazioni inerenti le pubblicitarie e/o di diverse fasi dei promozione. processi produttivi o utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione o identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti 21
Progettazione multimediale conoscenze competenze abilità ▪ le diverse tipologie di o progettare campagne ❖ analizza le diverse comunicazione pubblicitarie. Capacità tipologie di pubblicitaria, le forme di di cogliere le comunicazione comunicazione offline e potenzialità pubblicitaria cogliendo le finalità della copy comunicative delle gli aspetti funzionali strategy diverse forme di che legano il messaggio comunicazione offline agli obiettivi aziendali ▪ le diverse forme di comunicazione online e o operare scelte ❖ considera i diversi gli elementi tecnici di necessarie alla aspetti che concorrono base indispensabili alla corretta impostazione alla creazione di un sito realizzazione di un sito del progetto in modo web da arrivare alla ❖ Analizza le varie realizzazione del tipologie di packaging ▪ i diversi materiali e gli prodotto finito individuando i diversi elementi tecnici di base elementi compositivi e indispensabili nella o impiegare tecniche di di impostare progettazione di un base in merito al correttamente l’attività packaging linguaggio HTML e CSS progettuale e alle raccomandazioni ▪ tutti gli aspetti meta del W3C progettuali per sviluppare il prodotto finito o Sviluppare il progetto di design in particolare ▪ i diversi elementi tecnici per un prodotto di base indispensabili alla cartotecnico realizzazione del prodotto 22
conoscenze competenze abilità ▪ la struttura di un’agenzia o applicare le metodologie e ❖ sviluppa un progetto di pubblicitaria, i ruoli delle le tecniche della gestione lavoro seguendo obiettivi e varie figure professionali, di per progetti strategie adeguate una casa di produzione o ideazione e realizzazione di ❖ individua il piano di pubblicitaria prodotti coerenti con le comunicazione integrata più ▪ il processo creativo come strategie di marketing opportuno metodo di lavoro per la ❖ programma le fasi operative o interagire nei contesti realizzazione di una della produzione online produttivi del settore campagna pubblicitaria ❖ riconosce le figure retoriche utilizzando tecniche e ▪ caratteristiche peculiari dei nel messaggio pubblicitario strumentazioni adeguate mezzi e dei veicoli ❖ analizza a fondo un o uso delle piattaforme per la pubblicitari messaggio pubblicitario gestione di collaborazione ▪ tecniche di produzione del ❖ utilizza software specifico di messaggio pubblicitario in rete settore ▪ fasi progettuali della ❖ progetta un’interfaccia pianificazione dal brief al grafica di un sito prodotto di comunicazione considerando l’usabilità del web ❖ utilizza il lessico di settore anche in lingua inglese. 23
Tecnologie dei processi di produzione conoscenze competenze abilità ▪ funzionamento degli o applicare le ❖ sviluppa un progetto di impianti, apparecchiature metodologie e le lavoro seguendo obiettivi e e strumenti digitali nel tecniche della gestione strategie adeguate ciclo produttivo per progetti ❖ valuta il prodotto da ▪ caratteristiche dei processi o ideare e realizzare i realizzare coerentemente di stampa alle specificità tecniche prodotti coerenti con le ▪ attrezzature e flussi di richieste dal contesto strategie di marketing lavoro del processo ❖ analizza e identifica le produttivo dell’industria o interagire nei contesti problematiche specifiche grafica e audiovisiva produttivi del settore di diversi prodotti grafici, ▪ tecniche di produzione del utilizzando tecniche e audiovisivi e multimediali messaggio pubblicitario nel strumentazioni proponendo soluzioni display di prodotto adeguate conformi ▪ pianificazione del lavoro o valutare la qualità e la dalla fase progettuale al conformità del prodotto finito prodotto finale 24
Scienze motorie e sportive conoscenze competenze abilità - Alimentazione o rielaborare e consolidare gli ❖ applica le conoscenze e le schemi motori competenze motorie - Comunicazione o sviluppare le capacità ❖ applica le norme di igiene condizionali generale - Resistenza organica o rispettare le regole, ▪ i principi di base di assumendo responsabilità personali e ruoli Pronto Soccorso o socializzare coi compagni i grandi giochi sportivi: o applicare le norme di igiene ▪ generale pallavolo, calcio CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE Programmazione didattica disciplinare Si rimanda agli allegati per i programmi di ogni disciplina nonché le relazioni dei docenti per le singole discipline. Per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali è predisposta la documentazione di rito consultabile presso la Segreteria Didattica nel fascicolo personale. PCTO Ricordando che l'attività di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) si configura come raccordo tra istruzione e formazione tecnica e costituisce, per gli alunni, l'occasione per un primo e reale ingresso nel mondo del lavoro, così da acquisire un'identità tecnico-professionale coerente con il proprio percorso didattico-formativo, si segnala che ogni alunno ha svolto le attività di PCTO in base alla normativa vigente. Il PCTO ovvero i Percorsi per le Competenze 25
Trasversali e per l’Orientamento rappresenta una modalità di apprendimento mirata a perseguire le seguenti finalità: collegare la formazione in aula con l’esperienza pratica in ambienti operativi reali; favorire l’orientamento dei giovani, valorizzandone le vocazioni personali; potenziare la formazione degli allievi con l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro; realizzare un collegamento tra l’istituzione scolastica, il mondo del lavoro, il territorio e la società. Il progetto è rivolto, come prevede la legge n. 107 del 13 luglio 2015, alle classi terze quarte e quinte. Gli alunni interessati sono gli studenti dell’ indirizzo di Grafica e Comunicazione. La formazione scolastica permetterà allo studente di poter intervenire in aree tecnologicamente avanzate dell’industria grafica e multimediale, utilizzando metodi progettuali, materiali e supporti diversi in rapporto ai contesti e alle finalità comunicative richieste. Il profilo che si delineerà, pur avendo una struttura culturale e professionale unitaria, sarà caratterizzato da una molteplicità di proposte formative, in modo da poter essere facilmente adattato alle esigenze del territorio e delle istituzioni scolastiche e ai fabbisogni di professionalità espressi dalle imprese che operano nei diversi settori della filiera produttiva (es. industrie grafiche e poligrafiche, imprese audiovisive, agenzie di comunicazione ecc.). Le conoscenze e le abilità acquisite nel corso degli anni, possono trovare una specifica declinazione nella grafica industriale, nei new media, nella fotografia e nella multimedialità. Le competenze tecniche, accanto ad una base comune indispensabile per operare in tutti i campi della comunicazione, acquistano, grazie agli spazi di autonoma progettualità delle istituzioni scolastiche, connotazioni particolari, piegandosi alle esigenze relative ad esempio alla programmazione ed esecuzione delle operazioni di prestampa, alla gestione e organizzazione delle operazioni di stampa e post-stampa, alla realizzazione di prodotti multimediali, di prodotti fotografici e audiovisivi, alla gestione della comunicazione in rete, alla progettazione di imballaggi e di oggetti di carta e cartone (cartotecnica). Un ampio spazio è riservato allo sviluppo di competenze organizzative e gestionali per sviluppare progetti correlati ai reali processi produttivi che caratterizzano le aziende di settore. L’obiettivo finale e principale del PCTO sarà quello di favorire l’orientamento dei giovani che potranno così indirizzarsi verso l’inserimento nel mondo del lavoro o il conseguimento di una specializzazione tecnica superiore oppure la prosecuzione degli studi a livello universitario o in altri percorsi formativi specialistici. 26
Monitoraggio 3°-4°-5° anno Compiti di realtà. Compiti, iniziative, attività che l’alunno svolgerà in relazione al progetto: PRESTAMPA / PROGETTAZIONE: Il momento in cui vengono acquisiti tutti gli elementi, grafici e di contenuto, che andranno a formare il prodotto, e la loro impaginazione cartacea e multimediale fino alla predisposizione degli impianti per una corretta stampa o diffusione in rete. STAMPA: si basa sui sistemi che in quel momento e per quel lavoro vengono considerati più congrui ( tutti i tipi di stampante) : il prodotto diventa “concreto” POST-STAMPA: il materiale semilavorato appena realizzato viene tagliato, intercalato, incollato, brossurato, fustellato ecc.. , fino a ottenere il prodotto finito. Competenze specifiche di indirizzo • progettare e realizzare prodotti di comunicazione fruibili attraverso differenti canali, scegliendo strumenti e materiali in relazione ai contesti d’uso e alle tecniche di produzione. • utilizzare pacchetti informatici dedicati. • progettare e gestire la comunicazione grafica e multimediale attraverso l’uso di diversi supporti. • programmare ed eseguire le operazioni inerenti le diverse fasi dei processi produttivi. • realizzare i supporti cartacei necessari alle diverse forme di comunicazione. • realizzare prodotti multimediali. • progettare, realizzare e pubblicare contenuti per il web. • gestire progetti e processi secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza. • analizzare e monitorare le esigenze del mercato dei settori di riferimento. Per quanto riguarda la documentazione degli alunni che provengono dai CFP che hanno conseguito soltanto l’ultimo anno di corso di studio in questo Istituto, si fa 27
riferimento alla certificazione delle ore di PCTO e delle competenze acquisite rilasciata dalle loro scuole di provenienza. I tutor dell’Istituto Enzo Ferrari hanno provveduto a controllare i documenti pervenuti dalle loro scuole e compilato, per ognuno di loro, il format dedicato alle quinte del corrente anno scolastico. E' possibile consultare la documentazione relativa alle attività PCTO ( ex ASL) presso l’ufficio PCTO dell’istituto. PARAMETRI PER LA VALUTAZIONE ESPLICITAZIONE DEI CRITERI COMUNI PER LA CORRISPONDENZA TRA VOTI E LIVELLI DI CONOSCENZA E ABILITÀ PREMESSA: Si ritiene indispensabile tener conto dell’evoluzione dell’allievo nel corso dell’anno scolastico: il che significa considerare il punto di partenza e, a fine anno, valutare il cammino individuale compiuto. In sintesi: Padronanza delle competenze e conoscenze di base Attenzione e partecipazione in classe Impegno: studio e compiti a casa Comunicazione verbale e padronanza linguistica (acquisizione del lessico specifico delle varie discipline) Autonomia di lavoro Maturità, impegno e serietà in relazione alla DaD La valutazione finale per ogni disciplina non è il risultato della media aritmetica dei voti, ma deve essere formulata sulla scorta dei parametri sopra elencati. In sostanza si può comunque riassumere il criterio comune utilizzato dagli insegnanti con la scaletta seguente: 28
Indicatori Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 Conoscenza di alcuni Incerta Posseduta Posseduta Posseduta Posseduta argomenti Conoscenza degli Non Non Posseduta Posseduta Posseduta argomenti fondamentali Posseduta posseduta Elaborazione degli Non Non Non Posseduta Posseduta argomenti Posseduta posseduta posseduta Approfondimento Non Non Non Non Posseduta Posseduta posseduta posseduta posseduta Punteggio 1–2 3–4 5-6 7-8 9 – 10 Nella valutazione, il consiglio di classe ha tenuto in debito conto gli sforzi compiuti dagli alunni nel controllare l’esposizione, sia scritta sia orale. Segnaliamo ancora come, all'interno della programmazione disciplinare e in accordo con le indicazioni ministeriali, i docenti hanno perseguito, con moduli e attività specifiche, il raggiungimento degli obiettivi cognitivi trasversali sopra specificati. obiettivo 2.1: Lettura e interpretazione di testi e manuali tecnici, schemi e grafici Disciplina Attività Italiano Lettura di testi in prosa e in versi Storia Lettura di documenti Inglese Lettura di testi letterari, storici, specialistici e quotidiani Matematica Lettura di grafici, schemi e tabelle 29
Organizzazione e gestione dei processi Lettura del testo e analisi di campagne pubblicitarie produttivi Laboratori tecnici Visione di materiali grafici e materiale online Progettazione multimediale Visione di materiali multimediali Tecnologie dei processi di produzione Lettura di testi obiettivo 2.2: svolgere una relazione orale della durata di alcuni minuti, anche sulla base di appunti, su un argomento culturale o professionale preparato. Per tutte le discipline si segnala la modalità di conduzione delle verifiche orali. Disciplina Attività Italiano e Storia Sanno presentare oralmente argomenti culturali e storici preparati Inglese Sanno esprimersi con frasi molto semplici su argomenti precedentemente preparati, alcuni autonomamente, altri con l’aiuto di mappe concettuali Matematica Si esprimono con un linguaggio settoriale non sempre appropriato Organizzazione e gestione dei Sanno presentare gli elaborati con un linguaggio tecnico e creativo processi produttivi adeguato Laboratori tecnici Sanno descrivere tecnicamente l’esecuzione di un elaborato Progettazione multimediale Sanno fare una presentazione orale del prodotto di comunicazione realizzato o da realizzare 30
Tecnologie dei processi di Si esprimono in maniera corretta sulla terminologia di settore produzione obiettivo 2.3: Utilizzo di software applicativi della postproduzione Disciplina Attività Progettazione Utilizzo di pacchetti software di produzione dei prodotti di grafica e multimediale multimedia Laboratori tecnici Utilizzo di software mirati alla realizzazione di un prodotto multimediale obiettivo 2.4: Utilizzo di manuali, dizionari e materiale di studio Disciplina Attività Italiano e Storia Utilizzo del materiale di studio come strumento di elaborazione personale Inglese Utilizzo del dizionario di Inglese trasversale a tutti i moduli e materiale autentico Matematica Utilizzo di testi e di appunti Laboratori tecnici Utilizzo manuali software Progettazione multimediale Utilizzo di testi e sitografie dedicate Tecnologie dei processi di produzione Utilizzo di testi dedicati 31
Organizzazione e gestione dei processi produttivi Utilizzo di testi dedicati e dispense obiettivo 2.5: Uso di un linguaggio appropriato alla situazione comunicativa I docenti segnalano come tale obiettivo sia stato perseguito tramite verifiche orali, viste come momento non solo sommativo, ma anche formativo. obiettivo 2.6: creare collegamenti tra le conoscenze acquisite Disciplina Attività Italiano L’analisi di testi letterari e verifiche orali Storia L’analisi di eventi e fenomeni storici, economici e politici Inglese Reading comprehension, questions, summaries Matematica Analisi di grafici di funzione Progettazione multimediale Trasversale ad alcuni argomenti Organizzazione e gestione Trasversale ad alcuni argomenti dei processi produttivi Tecnologie dei processi di Trasversale ad alcuni argomenti produzione obiettivo 2.7: Analisi del proprio lavoro I docenti segnalano come tale obiettivo sia stato perseguito in tutte le discipline con attività di correzione e di autovalutazione. 32
Linee guida per la pratica della didattica a distanza, elaborate e praticate dal Collegio docenti ai fini della valutazione conclusiva Vista la situazione di chiusura della scuola dal 24 febbraio al 1 marzo e alla successiva sospensione dell’attività scolastica in presenza per tutto il secondo quadrimestre, il Collegio docenti in due sessioni (13 marzo e 7 maggio) grazie all’apporto dei consigli di classe e dei dipartimenti si è dato linee operative e didattico - educative che hanno preso atto del nuovo contesto di apprendimento e di nuove voci per i criteri di valutazione e delle indicazioni normative (Nota Prot. 388 del 17 marzo 2020 ; D.L. 22/2020 ) Linee operative e didattico educative del 13 marzo (delibera 24) Il Collegio docenti, organo a cui compete l’impostazione della didattica, ritiene di dover esprimere alcune linee per lo svolgimento della didattica a distanza, sapendo che la situazione di emergenza chiede insieme molta flessibilità nelle metodologie e molta chiarezza negli obiettivi didattici in condizioni incerte. Facendo leva sulla professionalità di ciascun docente esperto della propria disciplina e dei processi di apprendimento e sulle indicazioni emergenti dai dipartimenti, si intende tracciare solo qualche linea di indirizzo comune affidando l’attuazione in itinere ai singoli docenti e ai consigli di classe. a) Usare diversi canali per raggiungere e tenere i contatti con i ragazzi (whatsapp, chat, mail, telefonate) Per Mail ufficiali a genitori e studenti usare Spaggiari. b) Usare Spaggiari “ materiale didattico” per indicare consegne - visibili a tutti e non solo a chi partecipa a gruppi e o attività . c) Usare G- SUITE per gruppi classe e video lezioni - perfezionando la raccolta dei consensi per l’uso della piattaforma e l’account (il coordinatore si avvalga anche del supporto della segreteria didattica) d) Far pervenire alla Dirigente l’indicazione di casi comprovati di ragazzi privi di mezzi per seguire la didattica a distanza e) Usare calendar per fissare le videolezioni nei tempi del proprio orario scolastico, se entro le 14.45. (Appuntamenti con le classi nei pomeriggi sono a libera scelta) f) Rendere pubblico nella classe i propri orari di disponibilità (ore cattedra . ora ricevimento, qualche spazio aggiuntivo a scelta) in modo da fissare una reperibilità corretta e non essere né assenti, né sommersi dalle richieste di studenti e colleghi g) Misurare e proporzionare il lavoro che si fa fare in autonomia e tenere conto dei PDP h) Valutare con voti blu (non fanno media, ma saranno la base per esprimere al rientro, dopo prove in presenza, una valutazione sommativa.) Al rientro non ci sarà penalizzazione per chi non ha avuto modo di corrispondere alle indicazioni, ma si daranno spazi possibile di recupero compatibilmente con la situazione generale. i) Valorizzare i presenti e cercare gli assenti, lasciando traccia (mail , messaggi ai genitori su Spaggiari), j) Prendere provvedimenti disciplinari con chi disturba le lezioni: togliere microfono ,anche escludere per un tempo dalla lezione, previo confronto con i colleghi k) Valorizzare nel processo e nell’esito la sintesi di tutte le competenze: autonomia e responsabilità e per l’occasione: linguaggi digitali. l) Quanto si applica di queste indicazioni in ogni consiglio di classe diventa parte del progetto formativo individuale per il biennio professionale e parte del documento del 15 maggio per le classi quinte. Linee per la valutazione conclusiva (delibera n°27) 33
CRITERI DI VALUTAZIONE di conoscenze, abilità, competenze Conoscenza/Comprensione/ voto Competenze Abilità descrittori descrittori Non conosce 1 Non opera Gravissime lacune nelle Incapacità di operare su elementi semplici neppure con la guida del docente conoscenze di base e 2 inadeguata comprensione delle consegne Gravi lacune nelle Incapacità di aderire alle consegne, per mancanza di apprendimento delle stesse conoscenze di base e 3 nelle lezioni, nonostante qualche conoscenza dei contenuti inadeguata comprensione delle consegne Conoscenza lacunosa e Applicazione delle conoscenze in modo precario e frammentato anche per superficiale, con difficoltà 4 frequenti assenze dalla DAD nel riconoscimento delle consegne Conoscenza superficiale dei concetti, imparati in modo Applicazione delle conoscenze solo se guidato e in modo non organico e parziale - mnemonico, senza adeguata 5 partecipazione molto frammentaria rielaborazione Conoscenza degli Applicazione con sufficiente autonomia dei saperi essenziali, pur in presenza di argomenti di base, pur in 6 alcune fragilità presenza di alcune incertezze e ancora scarso DAD: l’alunno approfondimento ● sa corrispondere via via alle richieste di lavoro da casa ● ha avuto un progressivo miglioramento nell’uso dei mezzi digitali (programmi e strumenti …) per consolidare la sua preparazione di base ● si è impegnato a esserci a lezione Conoscenza degli Applicazione delle conoscenze con un soddisfacente livello di autonomia argomenti con un discreto 7 DAD: l’alunno livello di approfondimento ● sa ristrutturare il proprio modo di apprendere ● progredisce nel proprio modo di apprendere dentro un processo graduale e innovativo rispetto agli obiettivi della disciplina ● è stato partecipe attivamente con attenzione e interventi Conoscenza degli Applicazione sicura delle conoscenze, con autonoma capacità di rielaborazione argomenti con un buon 8 personale livello di analisi e sintesi DAD: l’alunno ● sa organizzare efficacemente il proprio lavoro, utilizzando i nuovi strumenti a disposizione ● contribuisce positivamente al lavoro di gruppo Conoscenza disciplinare Applicazione delle conoscenze in totale autonomia e con un’ottima padronanza sicura e approfondita, 9 dei saperi DAD: l’alunno ottimo grado di ● sa trasformare condizioni impreviste di “apprendimento in situazione” in rielaborazione personale e ulteriori opportunità di crescita culturale/professionale nel rapporto con il di contestualizzazione gruppo classe e con i docenti ● acquisisce in modo partecipato e rielabora autonomamente i contenuti disciplinari veicolati con le nuove modalità di insegnamento 34
Collegamento tra Applicazione delle conoscenze anche in situazioni complesse e in contesti non conoscenze afferenti ambiti 10 noti, con eccellente capacità deduttiva e di rielaborazione personale con esiti originali, segno di una autonomia matura. pluridisciplinari con puntuale utilizzo del lessico DAD: l’alunno specifico delle discipline e ● caratterizza e definisce in modo autonomo il processo di delle loro idee-chiave insegnamento/apprendimento ● mette a disposizione del gruppo-classe le nuove acquisizioni disciplinari, tecniche e pratiche, in un’ottica di condivisione il Collegio docenti si è dato il 13 marzo 2020 alcune linee guida, non solo tecniche operative (uso di Spaggiari, usi di googlo for education), ma didattico educative che hanno posto al centro in questa situazione anomala il valore della partecipazione come segno di autonomia e responsabilità e capacità di uso dei linguaggi digitali. La didattica a distanza via via praticata in questi mesi si è caratterizzata come processo formativo , nel quale si è colto veramente come elemento decisivo la qualità della partecipazione del singolo e del gruppo classe ai fini di un positivo apprendimento. Pertanto nella fase valutativa conclusiva di questo anno scolastico il Collegio Docenti ritiene di integrare con alcune voci le griglia di valutazione di Istituto (criteri per attribuzione del voto di comportamento e griglia di valutazione delle competenze) in modo che si possa valutare la partecipazione come parte del processo di acquisizione delle competenze disciplinari, valorizzando molto voci e indicazioni già presenti nei criteri di valutazione indicati nel PTOF. A tali criteri si rifanno le griglie di valutazione proprie dei docenti e dei dipartimenti per la valutazione delle diverse discipline nell’arco del quinquiennio. CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA (IN OSSERVANZA DEL DECRETO LEGGE 1° SETTEMBRE 2008, N.137) Il voto di condotta viene attribuito dal Consiglio di Classe, durante gli scrutini, in base alle seguenti indicazioni approvate dal Collegio Docenti: Lo studente manifesta un comportamento partecipe, responsabile e costruttivo. Oltre alla correttezza formale, al rispetto delle regole, alla continuità e qualità dell’impegno, esprime una autonoma e personale capacità di rielaborare, sintetizzare e assimilare contenuti e forme Voto 10 dell’apprendimento, del vivere sociale, della maturazione condivisa con i compagni. DAD: utilizzo rispettoso verso i diversi interlocutori, docenti e compagni, dei nuovi strumenti, con atteggiamento totalmente collaborativo Lo studente manifesta un comportamento partecipe, responsabile e costruttivo. E’ corretto sul piano formale e rispettoso delle regole, nonché costante nell’impegno. Aderisce alle richieste di Voto 9 collaborazione e/o moderazione espresse dagli insegnanti e dai compagni di classe. DAD: comportamento corretto nella relazione educativa all’interno del nuovo contesto di apprendimento a distanza 35
Lo studente manifesta un comportamento rispettoso delle regole, è corretto nei con- fronti dei compagni e degli insegnanti. E’ partecipe e impegnato, pur in modo talvolta Voto 8 meccanico e poco consapevole. Frequenta regolarmente e puntualmente le lezioni. DAD: autonomia nel lavoro, anche senza il controllo del professore Lo studente manifesta un comportamento quasi sempre corretto e conforme alle norme che regolano la vita dell’istituto. La partecipazione e l’impegno sono talvolta inadeguati. Le assenze e Voto 7 i ritardi vengono comunque sempre giustificati. DAD: capacità di dare aiuto Lo studente manifesta un comportamento nel complesso accettabile nei confronti dell’istituzione scolastica, pur in presenza di intemperanze e discontinuità nell’impegno e nella partecipazione. In alcuni casi sono stati presi nei suoi confronti provvedimenti disciplinari, note e/o sospensioni Voto 6 brevi (1-3 giorni). A seguito delle sanzioni la sua situazione di partecipazione si è modificata in senso positivo. Si segnalano svariati ritardi e diverse assenze (rispettivamente fino a dieci). DAD: capacità di chiedere aiuto Lo studente manifesta un comportamento ostile nei confronti dell’istituzione scolastica e mancanza di rispetto verso le persone, le proposte, le cose. Ripetutamente ammonito, sanzionato e sospeso, non manifesta alcun ravvedimento. Si segnalano numerosi ritardi e tante assenze (rispettivamente oltre undici). Voto 5 DAD: Presenza molto discontinua, senza particolari motivazioni. Utilizzo degli strumenti digitali in modo volutamente improprio e/o scorretto, e/o offensivo nei confronti del lavoro del gruppo classe e delle persone (docenti e studenti) Lo studente manifesta un comportamento di totale estraneità nei confronti dell’istituzione scolastica, dei suoi attori e delle regole della comunità. E’ indifferente alle ammonizioni e Voto da 4 sprezzante verso le pur numerose e gravi sanzioni disciplinari. a1 DAD: studenti che più volte cercati anche per offrire aiuto si sono totalmente rifiutati di attivarsi per la didattica a distanza Il voto va assegnato in presenza della maggior parte degli indicatori previsti dalla griglia. 36
Puoi anche leggere