CLASSE 5 CA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Duca degli ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ISTITUTO STATALE “DUCA DEGLI ABRUZZI” con indirizzi liceali: Linguistico, Scientifico, Scienze Umane, Scienze Applicate, Economico Sociale Via Caccianiga 5 31100 Treviso – tel. 0422/548383 - 541785 – fax 0422/543843 e-mail: tvpm010001@istruzione.it DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CLASSE 5 CA LICEO SCIENTIFICO CON OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE Anno Scolastico 2018– 2019
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 INDICE Finalità dell’indirizzo Pag.3 Composizione del Consiglio di classe Pag.5 Presentazione della classe Pag.5 Valutazione sintetica della classe Pag.6 Discontinuità didattica Pag.6 Programmazione e realizzazione collegiale Obiettivi generali Pag.6 Obiettivi comportamentali Pag.7 Strumenti e metodi Pag.8 Programmazione pluridisciplinare Pag.8 PCTO (ex-ASL) Classe terza Pag.12 Classe quarta Pag.15 Classe quinta Pag.17 Percorsi individuali e certificazioni Pag.19 Percorsi di Cittadinanza e Costituzione Pag.20 CLIL Pag.20 Viaggi di istruzione Pag.21 Attività di rinforzo Pag.21 Attività di preparazione all’esame Pag.22 Criteri di valutazione Pag.22 Programmi e Relazione dei Docenti: Religione Pag. 24 Lingua e Letteratura Italiana Pag. 30 Filosofia Pag. 38 Storia Pag. 42 Lingua e Letteratura Inglese Pag. 47 Matematica Pag. 53 Fisica Pag. 59 Informatica Pag. 66 Scienze Naturali Pag. 71 Disegno e Storia dell’Arte Pag. 78 Scienze Motorie Pag. 84 Griglia di valutazione prima prova Pag. 88 Griglia di valutazione seconda prova Pag. 91 2
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 ISTITUTO STATALE “DUCA DEGLI ABRUZZI” con indirizzi liceali: Linguistico, Scientifico, Scienze Umane, Scienze Applicate, Economico Sociale DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CLASSE 5 CA Scientifico con opzione Scienze Applicate FINALITÀ DELL’INDIRIZZO “Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale” (art. 8 comma 1). Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico –storico- filosofico e scientifico; comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in dimensione storica, e i nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dell’indagine di tipo umanistico; saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica; comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale; usarle in particolare nell’individuare e risolvere problemi di varia natura; saper utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di problemi; aver raggiunto una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia) e, anche attraverso l’uso sistematico del laboratorio, una padronanza dei linguaggi specifici e dei metodi di indagine propri delle scienze sperimentali; essere consapevoli delle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico e tecnologico nel tempo, in relazione ai bisogni e alle domande di conoscenza dei diversi contesti, con attenzione critica alle dimensioni tecnico-applicative ed etiche delle conquiste scientifiche, in particolare quelle più recenti; saper cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana. 3
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 Specificità del Liceo con Opzione Scienze applicate “Nell’ambito della programmazione regionale dell’offerta formativa, può essere attivata l’opzione “scienze applicate” che fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all’informatica e alle loro applicazioni” (art. 8 comma 2). Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: aver appreso concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso esemplificazioni operative di laboratorio; elaborare l’analisi critica dei fenomeni considerati, la riflessione metodologica sulle procedure sperimentali e la ricerca di strategie atte a favorire la scoperta scientifica analizzare le strutture logiche coinvolte ed i modelli utilizzati nella ricerca scientifica; individuare le caratteristiche e l’apporto dei vari linguaggi (storico-naturali, simbolici, matematici, logici, formali, artificiali); comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita quotidiana; saper utilizzare gli strumenti informatici in relazione all’analisi dei dati e alla modellizzazione di specifici problemi scientifici e individuare la funzione dell’informatica nello sviluppo scientifico; saper applicare i metodi delle scienze in diversi ambiti. 4
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 1. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE Materia totale ore Docente Incarichi nel consiglio Religione 1 Liut Francesco Italiano 4 Scalia Rossana Storia 2 Lorenzon Samuele segretario Filosofia 2 Lorenzon Samuele Inglese 3 Borghesi Barbara Matematica 4 Conte Nicola Fisica 3 Conte Giuliana coordinatrice Informatica 2 Trombetta Gianni Scienze Naturali 5 Della Coletta Anna Disegno e Storia dell’Arte 2 Barbon Adriana Scienze motorie 2 Barbini Lucio 2. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE DELLA CLASSE La classe 5CA risulta formata da 16 alunni, 12 maschi e 4 femmine. Sono presenti alunni con disturbi specifici di apprendimento, per i quali viene allegato documento riservato. MOVIMENTO DI ALUNNI NEL CORSO DEL TERZO ANNO Il gruppo classe era di 20 allievi all’avvio del triennio, con l’inserimento, ad inizio anno di un alunno proveniente da altro istituto. Alla conclusione due alunni sono stati respinti e tre hanno deciso di continuare in altri istituti. MOVIMENTO DI ALUNNI NEL CORSO DEL QUARTO ANNO La classe risultava costituita da 1 5 allievi. Al termine dell’anno scolastico uno studente non ha superato lo scrutinio finale. MOVIMENTO DI ALUNNI NEL CORSO DEL QUINTO ANNO La classe risulta costituita da 1 6 allievi per effetto dell’inserimento ad inizio anno scolastico di una studentessa proveniente da altro Istituto e di una studentessa in corso d’anno proveniente da altro Istituto Scientifico della provincia. RIEPILOGO III anno IV anno V anno Tot. Studenti 20 15 14 Tot. Respinti 2 1 Tot. Prov. altra scuola / altra 1 2 Sezione Tot. Ritirati Tot trasferiti ad altra scuola 5
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 VALUTAZIONE SINTETICA IN TERMINI DI IMPEGNO Gli alunni sono sempre stati molto disponibili al dialogo educativo, attenti e partecipi in aula. L’impegno domestico, invece, non è stato costante. Pochi gli studenti che negli anni sono riusciti a trovare un buon metodo di studio che permettesse loro di ottenere risultati brillanti. Per un terzo della classe i risultati sono quindi altalenanti e solo mediamente sufficienti. FREQUENZA La frequenza è stata assidua. Rari gli studenti con alto numero di assenze. Anche i ritardi e/o le uscite anticipate sono state sempre molto contenute. LAVORO IN PERCORSI PER COMPETENZE TRASVERSALI E ORIENTATIVI e/o PARTECIPAZIONE AD USCITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE La classe ha partecipato alle iniziative proposte con entusiasmo, impegno e serietà. Alcuni studenti hanno aderito a progetti di Istituto, superando selezioni con entusiasmo e determinazione (progetto IMUN; progetto MOVE). Nelle uscite e nei viaggi di istruzione gli studenti hanno saputo mantenere un comportamento corretto e sempre adeguato alla circostanza. DISCONTINUITA’ DIDATTICA Nel corso del triennio si è verificato un avvicendamento di docenti per quel che riguarda le discipline di lingua e letteratura italiana, inglese, storia e filosofia, religione a cui gli allievi hanno comunque risposto adeguatamente adattandosi alle diverse impostazioni-modalità didattiche e stili valutativi, riuscendo a stabilire un rapporto educativo positivo. Materia III anno IV anno V anno Religione Favero Federico** Favero Federico Liut Francesco Italiano Zago Giuliano Zago Giuliano Scalia Rossana** Filosofia Cristofoletto Carlo Cristofoletto Carlo Lorenzon Samuele** Storia Cristofoletto Carlo Cristofoletto Carlo Lorenzon Samuele** Inglese Cibin Alessandra Borghesi Barbara** Borghesi Barbara Matematica Conte Nicola Conte Nicola Conte Nicola Fisica Conte Giuliana Conte Giuliana Conte Giuliana Informatica Trombetta Gianni Trombetta Gianni Trombetta Gianni Scienze Naturali Della Coletta Anna Della Coletta Anna Della Coletta Anna Disegno e Storia dell’Arte Barbon Adriana Barbon Adriana Barbon Adriana Scienze motorize Barbini Lucio Barbini Lucio Barbini Lucio LEGENDA:** discontinuità docenza 3. PROGRAMMAZIONE E REALIZZAZIONE COLLEGIALE Obiettivi generali Essi concorrono alla realizzazione del PTOF e a quanto tracciato nei consigli di indirizzo, in modo contestuale al fabbisogno della classe. In particolare, nella gestione del piano curricolare, il C.d.Cl. ha individuato le seguenti linee guida, che hanno trovato specifica realizzazione nelle diverse aree disciplinari: 6
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 curricolo esplicito: i contenuti minimi di apprendimento (di nozioni, linguaggi, metodi, procedure) esplicitati nelle singole programmazioni dei docenti, sulla scorta della programmazione dei Dipartimenti Disciplinari (= curricolo per competenze) curricolo implicito: capacità psicosociali (assunzione di responsabilità, negoziazione e giustificazione, collaborazione). curricolo trasversale: strumenti per imparare a imparare (acquisizione del metodo di studio, dinamiche della motivazione e dell’orientamento); competenze di cittadinanza attiva. Ulteriormente, il Consiglio di Classe ha operato in vista dei seguenti obiettivi cognitivi e metacognitivi: conoscenze: nuclei fondanti disciplinari, in prospettiva sincronica e diacronica, monodisciplinare e pluridisciplinare snodi critici essenziali competenze utilizzo dei linguaggi disciplinari utilizzo dei metodi, delle procedure, degli strumenti disciplinari e pluridisciplinari capacità: atteggiamento dialogico e padronanza argomentativa habitus di ricerca, sperimentazione e progettualità; storicizzazione del processo di sedimentazione disciplinare. In particolare, in base agli obiettivi del C.d.Cl., lo studente deve dimostrare di possedere queste capacità esprimersi in modo chiaro logico, pertinente comprendere un testo individuandone i punti fondamentali procedere in modo analitico nel lavoro attivare capacità di sintesi a livello di apprendimento cogliere la coerenza interna dei processi e dei procedimenti esprimere giudizi personali su fatti e fenomeni studiati ed interpretati documentare le proprie posizioni/affermazioni/il proprio lavoro comprendere il senso del messaggio scritto/orale. servirsi di materiali diversi per gli opportuni approfondimenti. Obiettivi comportamentali: come da vigenti disposizioni di legge, anche in merito alla valutazione del comportamento, il C.d.Cl. enuclea alcuni obiettivi condivisi: discutere le proposte in modo costruttivo instaurare un rapporto equilibrato con docenti e compagni procedere in modo autonomo rispettare le consegne nel lavoro domestico rispettare le persone e le cose cogliere il valore della diversità e della differenza rispettare le regole assunte dall’Istituto e della classe in senso specifico 7
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 Strumenti e metodi impiegati: stimolare la partecipazione e l’interesse promuovere processi graduali e costanti di autocorrezione ed autovalutazione valorizzare la specificità dei differenti stili di apprendimento fornire indicazioni circa il metodo/metodi di studio più efficaci usare con flessibilità i sussidi multimediali incoraggiare, sottolineando opportunamente i progressi esplicitare chiaramente gli obiettivi formulare chiaramente le consegne valorizzare l’aspetto formativo dell’errore distribuire equilibratamente le verifiche tra le varie discipline ed i carichi di lavoro domestico. Gli obiettivi prospettati nella programmazione preventiva, possono dirsi mediamente raggiunti anche se con livelli differenziati all'interno del gruppo classe come già indicato nella parte dedicata alla presentazione della classe. OBIETTIVI ARTICOLATI DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’articolo19 dell’O.M.205/2019) Programmazione pluridisciplinare Gli allievi sono preparati a riconoscere connessioni interdisciplinari. Sono stati messi a fuoco questi temi per le competenze di analisi e sintesi, interpretazione critica, approfondimenti e personalizzazione degli apprendimenti, abilità argomentative in fase orale ARGOMENTO DISCIPLINA AUTORE/argomento Contestazione giovanile anni Italiano Pasolini ’50-’60 Inglese Rivoluzione culturale, Jack Kerouac, beat generation Storia Anni ‘60 Filosofia Popper Arte Neoavanguardie Realismo Italiano Verga, Pasolini Inglese C. Dickens (Oliver Twist, con analisi fotogrammi del film) Arte Realismo (Courbet;Millet; Daumier) Storia Seconda rivoluzione industriale Filosofia Marx Spazio/tempo Filosofia Heidegger 8
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 Fisica Relatività Arte Cubismo; Futurismo. Inglese Joyce, cenni su Virginia Woolf Italiano Svevo Matematica La relazione spazio tempo come funzione matematica, il calcolo delle sue derivate successive e relativa interpretazione Tempo geologico e climatologia Scienze Concetto di progresso Italiano Leopardi, Verga, Svevo, Pirandello Storia Seconda rivoluzione industriale Belle époque Filosofia Positivismo Inglese C. Darwin Arte Urbanizazzione e gli interventi nelle città; Art Nouveau (rapporto arte e industria);Futurismo Fisica Scoperte significative (termodinamica, elettromagnetismo. Relatività(gps)) L’evoluzione della matematica nel Matematica XIX secolo Scoperte significative (biologia, Scienze geologia, biochimica) Alienazione Italiano Pirandello, Ungaretti, Montale Inglese Orwell, Conrad(Apocalypse Now) Storia Totalitarismi Filosofia Marx, Freud Arte Espressionismo nordico; Il foto montaggio di Heartfield; Futurismo russo (l’utopia delle avanguardie russe) Scienza ed etica Storia Seconda Guerra Mondiale Filosofia Popper, Heidegger 9
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 Scienze Biotecnologie Fisica Inglese C. Darwin Italiano Svevo, Pirandello Concetto di modello Filosofia Freud Scienze Modelli delle scienze naturali (geologia) Matematica Esempi di modellizzazione in matematica (es. Crescita di una popolazione, interesse composto, modelli funzionali applicati alla fisica, la funzione derivate e la funzione integrale e relative applicazioni) Fisica La luce Matematica Descrizione tramite equazioni Fisica Ottica fisica/elettromagnetismo Scienze Isomeri ottici, fotosintesi Arte Impressionismo, Van Gogh (la luce, il colore e l’influenza sulla psiche), Futurismo. Italiano I futuristi Energia Fisica Qualsiasi forma Scienze Energia luminosa, in campo chimico (energia di attivazione, di legame), in campo geologico Infinito e infinitesimale Matematica Il concetto di infinito in matematica: il paradosso dell’Albergo Infinito di Hilbert, Definizione e significato di limite Positivismo, Wittgenstein Filosofia Leopardi Italiano Romanticismo: Friedrich (Viandante Arte sul mare di nebbia) 10
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 ‘900 la crisi della scienza Filosofia Popper Fisica Fisica moderna Arte Dadaismo Italiano Futurismo, Pirandello Scienze Nuove teorie geologiche, biotecnologie, struttura DNA, ibridazioni del carbonio Inconscio Filosofia Freud Italiano Svevo Inglese Joyce, Freud Arte Dadaismo Lavoro e condizione dei Storia Seconda rivoluzione industriale lavoratori Italiano Verga Filosofia Marx Inglese Dickens Fisica Termodinamica, motore elettrico Scienze Geotermia Arte Urbanizzazione e tipologie abitative. “Gli spaccapietra” di Courbet e “Angelus” di Millet L’uomo e la natura Italiano Leopardi, Pascoli, D’Annunzio, Montale Arte Impressionismo; Postimpressionismo; Land Art (Christo) Inquinamento atmosferico, Scienze biotecnologie Filosofia Schopenhauer Inglese C.Darwin 11
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 ESPERIENZE SVOLTE NELL’AMBITO DEI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (EX-ASL) CLASSE terza Anno scolastico 2016-17 Attività di orientamento: attività ore data luogo Relatori/tutor Incontro sulla 3 25/10 Aula magna Notai: Alessandro legalità succursale Degan- Flora Caputo- Francesca Ghilardi Accompagna: Cristofoletto Incontro ricercatore 1 21/10 Aula magna sede Bortolini Claudio CERN centrale Incontro di 2 21/11 Aula magna Prof.ssa Franceschi preparazione visita centrale Alessandra H-Farm Visita H-Farm 4 22/11 azienda Accompagnatore: Trombetta G Visione del 2 12/11 Cinema edera Accompagnatore: documentario “Il Trombetta futuro è oggi. Utopia e lati oscuri del web” Incontro con i 2 4/2 Aula magna Accompagnatore: ricercatori Conte N TELETHON Progetto “Martina” 2 14/3 Accompagna : Zago G Visita alla mostra 3 30/5 Museo di Accompagna: Conte “Scienza e Sport” Montebelluna G SICUREZZA 4 13/12 Aula magna Storer 20/12 Tutor: Zago G 12
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 Attività inerenti al tema AMBIENTE: 1 attività: Smaltimento Ore data Luogo relatore materiali elettrici ed elettronici in collaborazione con CONTARINA Incontro introduttivo 2 28/11 Aula Relatore inviato da CONTARINA (Conte G) Lezioni di chimica 6 5/12 Aula Della Coletta 12/12 15/12 I danni sull’organismo 2 18/3 Aula Dr.ssa Puggia Dr.Condotta Smontaggi apparecchi 2 19/4 Aula magna Trombetta Verifica e valutazione 2 25/1 Della Coletta 2. Attività: Misura ed analisi di inquinamento acustico, elettromagnetico e radioattivo Incontro introduttivo 2 23/01 Aula Magna Dr. Andolfato Franco (Conte G) Studio delle onde con 3 23/01 aula Conte G particolare riguardo alle onde sonore 26/01 28/01 Lavoro di presentazione 1 03/02 Aula 24 Studenti misure di radioattività Conte G Preparazione strumenti di 2 06/02 Aula Magna Dr. Andolfato misura rumore Franco, Conte G. 13
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 Misure di rumore effettuate 10 Settimana Esterno Barbini dai ragazzi dedicata Conte G Conte N Della Coletta Cibin Analisi dati 4 Aula informatica Barbon Verifica e valutazione 2 06/03 Studenti Dr. Andolfato Franco Conte G Misure di rumore con tecnici 1 29/03 ARPA Analisi e confronto dati 2 26/04 3. Incontro esperto 2 21/01 Aula Magna Accompagna sismografo ConteG 4. Viaggio di istruzione nel Prima settimana deserto spagnolo di maggio (Barcellona Saragoza, deserto di Badernas) preparazione curricolare Della Coletta Attività sul deserto 6 04/05 Della Coletta Relazione e valutazione curricolare Della Coletta 5. Attività di ricerca sul 4 Zago passaggio da una economia rurale a una artigianale e industriale nel territorio trevigiano 14
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 Relazione e verifica 4 Zago Incontri con esperto 2 11/02 Dr. Corazzin Barbon 18/02 Ricerca 4 Barbon Altre attività Presentazione attività 1 8/10 Conte G Soft Skills e diario di bordo 2 9/1 Conte G Confronto e controllo dei 2 3/3 Conte G lavori svolti Controllo diari di bordo 2 13/3 Conte G confronto in orario 20/4 Conte G curricolare e controllo dei lavori svolti Conclusione lavori svolti 1 3/6 Totale annuo ORE 95 CLASSE quarta anno scolastico 2017-18 Gli studenti F.C. e S.P., vincitori del progetto MOVE sull’uso del digitale, coadiuvati dal prof. Trombetta, hanno illustrato quanto appreso ai compagni in vista della costruzione del portfolio prevista a conclusione dell’attività ASL Attività 1 Data Durata in ore Tutor interno Tutor eterno Illustrazione di 20/09/17 1 strumenti e 27/09/17 1 programmi on-line per ricerca accademica ed Trombetta Gianni Non previsto approfondimenti scolastici Visione filmato TED 18/10/17 1 Discussione sul 25/10/17 1 filmato TOTALE ore 4 15
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 Attività 2:progetto S.C.A.L.A. Data Durata in Tutor interno Tutor Problem solving creativo, mutuato da ore esterno Unindustria Presentazione attività 3/10/17 4 Conte Giuliana Conoscenza del gruppo Concetto di creatività Aspettative del gruppo Mello Definizione del concetto di problema 11/10/17 4 Trombetta Stefano Introduzione al concetto di “pensiero Gianni laterale” Esercitazione in esterna 19/10/17 4 Conte Giuliana Teoria e tecniche di problem solving 27/10/17 4 Conte Nicola relazione e/o situazioni valutazione TOTALE ore 16 in aula Attività 3: VOLONTARIATO Data Durata in Tutor interno Tutor esterno ore La prima pietra 23/02/18 2 Federico Favaro Attività 4: conferenze a carattere orientativo ed Data Durata Tutor Tutor in riferimento al tema scelto in ore interno esterno Relatività ed onde gravitazionali 18/11/17 2 Conte Fisico Giuliana teorico Giovanni Amelino- Camelio“la Sapienza” Roma Come il clima ha cambiato l’evoluzione umana 24/11/17 2 Della Filosofo Coletta Paravierni Anna Andrea "Io, il mio amico John e la Scienza dei 30/01/18 2 Conte Fisico dei Materiali” Giuliana materiali Cattaruzza Elti Ca’Foscari Venezia Genoma umano 02/02/18 2 Della Biaggioli Coletta Marta Anna Università di Trento Telethon 03/02/18 2 Della Sandonà Coletta Doriana Anna Università di Padova 16
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 Cellule staminali 08/02/18 2 Della Licata Coletta Christian Anna Rischio sismico 12/03/18 2 Della Boccalon Coletta Gianluigi Anna Università di Padova Il patrimonio ritrovato: i predatori dell’arte e la 03/05/18 2 Barbon Archeologo storia del recupero Adriana Maurizio Pellegrini TOTALE ORE 16 Attività5: in Data Durata in ore Tutor interno Tutor esterno collaborazione con l’Università di Venezia 15/12 2 Trombetta Gianni Marin Andrea Università di Venezia varie 10 Trombetta Gianni vari TOTALE ORE12 Attività 6 :Viaggio in Basilicata 40 ore TOTALE ANNUO 90 CLASSE quinta anno scolastico 2018-19 A) attività data Collegamenti alle Collegamenti agli discipline argomenti Uscita al Teatro La 16 ottobre Italiano Fenice per tutta la giornata: lezione e visione prova in assieme dell’opera lirica “Semiramide” di Rossini Lezione concerto 25 ottobre Italiano Pasolini presso il teatro La Fenice su: “La Arte rivoluzione giovanile Storia Il’ 68 attraverso la musica dei cantautori italiani e americani” introdotta dalla musicologa Roberta De Piccoli 17
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 Visita alla Biennale di 7 novembre arte Venezia alla mostra “spazio libero” Biotecnologie per la 23 novembre scienze salute (Zanichelli) Don Milani 29 novembre Italiano Le premesse del ‘68 Presentazione portfolio 30 novembre competenze Membro agenzia 15 dicembre spaziale ESA Spettacolo teatrale 24 gennaio Fisica Elettromagnetismo STARLIGHT scienze Spettri di emissione e di assorbimento Storia Unità d’Italia Conferenza presso ITT 28 gennaio Italiano Don Milani, Pasolini, Mazzotti su il ‘68 la musica della storia contestazione giovanile Mostra RE-use 30 gennaio Arte scienze Masterclasses 28 gennaio fisica Fisica moderna: modello standard 18 febbraio Servizio Civile 5 febbraio Incontro “introduzione 18 febbraio fisica elettromagnetismo all’elettrotecnica” Spettacolo “Il muro” 23 febbraio Italiano Ricerca e relazione finale sul Muro di Berlino storia Costruzione 27 marzo inglese curriculum vitae in 17 aprile 18
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 E la visita in programmazione Analisi del 16 maggio Scienze biotecnologie polimorfismo a singolo informatica nucleotide del gene cdk3 e bioinformatica (Fondazione Golinelli) Il consiglio ritiene che le attività, ora denominate PCTO abbiano attivato una più responsabile sensibilità ecologica in merito allo sviluppo sostenibile, utilizzando strumenti scientifici. Abbiano insegnato la valorizzazione dell’ambiente anche come forma di cultura e di turismo culturale. Abbiano incrementato le capacità di orientamento per gli studenti. Inoltre, in molte situazioni sono state attuate attività laboratoriali. Ciò ha permesso agli studenti di attivare capacità relazionali e di lavoro in team. Tali percorsi sono stati sicuramente importanti anche per potenziare senso di autonomia e di responsabilità del singolo studente. PERCORSI INDIVIDUALI E CERTIFICAZIONI Alcuni studenti o gruppi di studenti hanno aderito in forma autonoma e/o di gruppo ad altre attività che vengono di sotto riassunte: NOME PROGETTO/STAGE ALUNNI PARTECIPANTI Fiera 4 Passi Caroppo F. Move con certificazione linguistica inglese Caroppo F. (livello C1) Pelanda S. Progetto Lauree Scientifiche (Masterclasses) Califano S., Caroppo F., Condotta D., Fadda N., Jesi G., Pelanda S. Laboratorio sui sismi presso ITIS Planck Califano S., Condotta D., Fadda N., Moran A., Villorba Pelanda S., Taffarello S., Toffolo S. Telethon “un giorno da ricercatori” Caroppo F., Pelanda S. Fadda N. Cosmic Days (Vi) Caroppo F., Pelanda S. Convegno sui raggi cosmici Centro Fermi (To) Caroppo F.Pelanda S. Stage Marketing Research Santoriello G. Corso Database Facchin G. Stage vulcanologia Facchin G. Stage IUAV (Ve) Follesa M.S. Nel corso del triennio alcuni studenti hanno frequentato, in orario pomeridiano i corsi di potenziamento proposti dalla scuola, secondo la tabella seguente: CLASSE TERZA CORSI DI POTENZIAMENTO ATTIVATI ALUNNI che hanno frequentato il corso DALLA SCUOLA Progetto EEE (raggi cosmici) Califano, Caroppo, Jesi, Pelanda Corso di logica e filosofia Condotta CLASSE QUARTA 19
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 CORSI DI POTENZIAMENTO ATTIVATIDALLA ALUNNI che hanno frequentato il corso SCUOLA Autocad Caroppo, Condotta, Pelanda, Santoriello, Taffarello Corso di inglese per certificazione Califano, Polotto,Taffarello Corso di inglese per progetto MOVE Caroppo, Pelanda CLASSE QUINTA CORSI DI POTENZIAMENTO ATTIVATI ALUNNI che hanno frequentato il corso DALLA SCUOLA Corso di inglese per certificazione Califano, Santoriello PERCORSI E PROGETTI NELL’AMBITO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE La classe nel corso del terzo e quarto anno ha partecipato ad incontri sulla legalità, ha incontrato associazione di Volontariato e si è avvicinata a competenze di cittadinanza attiva su temi ambientali e di salute, incontrando ricercatori Telethon. Nell’ultimo anno la classe ha partecipato allo spettacolo “Il Muro” spettacolo-testimonianza sul muro di Berino di Marco Cortesi e Mara Moschini, ad un incontro sul servizio civile e alla conferenza di Angelo Panebianco dal titolo “Europeismi e Sovranismi”. Inoltre l’insegnante di storia ha approfondito i temi legati alla cittadinanza europea, con particolare attenzione alla struttura e al percorso di creazione delle istituzioni europee e dell’Unione Europea nel suo insieme, in occasione delle elezioni europee. Inoltre ha dedicato un approfondimento ai principi fondamentali della Costituzione Italiana, esplicitati nei primi 12 articoli. CLIL Nel corso del penultimo e dell'ultimo anno si è provveduto all'attivazione di percorsi pluridisciplinari nell'ambito linguistico-artistico e linguistico-scientifico al fine di ottemperare al previsto insegnamento secondo la metodologia CLIL. Inglese e SCIENZE Chimica organica. Presenza di un madrelingua Inglese e ARTE Joyce, Hogarth Inglese e FISICA Lezioni di docenti universitari reperite in rete 20
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 VIAGGI DI ISTRUZIONE ANNO META DURATA OBIETTIVI ED ESPERIENZE (linguistiche, culturali…) 15-16 Viaggio di Istruzione in Spagna 5 giorni Ambito scientifico, storico, artistico Barcellona e Saragozza 16-17 Viaggio di Istruzione in 6 giorni Attività ASL Basilicata 17-18 Viaggio di Istruzione in Spagna 5 giorni Ambito scientifico linguistico, storico, Malaga, Granada artistico ATTIVITÀ DI RINFORZO ALL’APPRENDIMENTO EFFETTUATE NEL CORSO DELL’ANNO DISCIPLINA DOCENTE MODALITÀ NUMERO OBIETTIVI E TEMPI STUDENTI CONTENUTI/COMPETENZE Matematica e Conte 5 ore tutti Ripresa di alcuni argomenti significativi fisica Giuliana in vista della preparazione dell’esame di Stato e risoluzioni di problemi analoghi alle simulazione d’esame Lingua e Scalia 10ore tutti Approfondimento di alcune tematiche letteratura Rossana letterarie e lavoro di analisi delle tre italiana tipologie della prima prova con esercitazioni 4. ATTIVITA’ DI PREPARAZIONE ALL’ESAME SIMULAZIONE I PROVA: è stata effettuata la prova di simulazione prevista dal MIUR 26 marzo per una durata complessiva di 6h. SIMULAZIONE II PROVA: è stata effettuata la prova di simulazione prevista dal MIUR 28 febbraio per una durata complessiva di 6h. La seconda simulazione non è stata effettuata perché la classe si trovava in viaggio di istruzione Simulazione Zanichelli 14 maggio della durata di 6h. ESPOSIZIONE PCTO Gli alunni nei giorni 9 e 10 maggio hanno esposto ad un gruppo di docenti una breve presentazione sui PCTO rispondendo alle richieste dell’O.M. in vista del colloquio orale. 21
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 CRITERI COLLEGIALI DI VALUTAZIONE Ogni disciplina poggia su criteri particolari nella selezione delle tipologie di verifica, nella somministrazione delle prove, nella loro correzione, misurazione e valutazione. Nondimeno, le differenti esigenze disciplinari possono essere ricondotte a caratteri comuni, A livello valutativo, il Consiglio di Classe distingue i momenti della verifica formativa, nella quale promuove dinamiche di metavalutazione, e della verifica sommativa, per definire il profitto individuale degli studenti e definire i risultati della classe. Fanno parte integrante dello spettro valutativo indicatori quali l’interesse, la costanza, la partecipazione. Il consiglio ha deliberato che la modalità delle verifiche fosse varia : prove scritte (Test, questionari, relazioni, testi,….) orali ( colloqui, esposizioni, interrogazioni,…) pratiche (attività motorie, attività di laboratorio) e che fossero minimo n 2. a quadrimestre. Il consiglio di classe definisce che debba considerarsi sufficiente l’alunno che: si esprime in modo chiaro, corretto e logico; usa linguaggio specifico; possiede conoscenze di base nelle diverse discipline e le sa applicare in diversi contesti, sa fare operazioni di analisi e sintesi, risolve esercizi senza errori che inficino il risultato. La proposta di voto finale, come da normativa vigente, non sarà la media aritmetica delle valutazioni conseguite nelle singole prove, ma terrà conto di tutti gli elementi utili e verrà espressa mediante media ponderata delle valutazioni conseguite, tenuto conto dei diversi livelli di competenze richieste nelle diverse verifiche. Sarà parte integrante della proposta di voto anche la valutazione della modalità con cui l’alunno si rapporta alla disciplina in termini di interessi, partecipazione e metodo di lavoro. ALLEGATI RELAZIONE E PROGRAMMA DEI SINGOLI DOCENTI GRIGLIE DI VALUTAZIONE DOCUMENTO RISERVATO 22
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 Firma dei docenti del Consiglio Discipline Docente firma Religione Liut Francesco Italiano Scalia Rossana Storia/ Filosofia Lorenzon Samuele Inglese Borghesi Barbara Informatica Trombetta Gianni Matematica Conte Nicola Fisica Conte Giuliana Scienze Naturali Della Coletta Anna Disegno e Storia dell’Arte Barbon Adriana Scienze Motorie Barbini Lucio Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Antonia PIVA Treviso, 15 maggio 2019 Trasmesso a tutta la classe il giorno 15 maggio2019 23
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 RELAZIONE E PROGRAMMA Disciplina: Insegnamento della Religione Cattolica Docente: LIUT Francesco Libro in adozione: Sergio Bocchini, Incontro all’Altro, EDB, Bologna 2014. Contenuti N. ore lezioni Nuclei tematici Temi specifici Testi usati effettivamente Argomenti di ambito svolte generale 1. Introduzione al percorso didattico. La definizione di 1 bellezza 2. L’esperienza di M. Recalcati e la Recalcati M., L’ora bellezza dell’esame di maturità di lezione. Per un’erotica 2 dell’insegnamento, Einaudi, Torino 2014, pp. 141-144 3. La bellezza ed il fattore speranza Cicerone P. E., “Finchè c’è speranza…” in 2 Mente e Cervello, 140 (2016) 14, pp. Etica della Bellezza 54-61 4. La bellezza e la conclusione Vidal Marciano, della vita. Dall’eutanasia Manuale di etica all’ortotanasia teologia, vol. 2, 4 Cittadella Editrice, Assisi 1995, pp. 548-573 5. La bellezza al servizio della Sambin M, critica: El Greco, un artista Integrazione tra “stravagante” modelli clinici, 2 CLEUP, Padova 2011, pp. 526-555 6. La bellezza del conflitto, Barberi M., Conflitti 2 24
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 antidoto alla violenza. Il senza violenza, in costrutto di carenza conflittuale Mente e cervello, 135 (2016) 14, pp. 35-41 7. Bellezza e odio Miller A., Riprendersi la vita. I traumi infantili e l’origine del male, Bollati Boringhieri, Torino 2009, pp. 44- 3 47; Catechismo della Chiesa Cattolica, nn. 1762-1770, 8. Bellezza e menzogna Oliviero Ferraris A., Dietro le bugie, in Psicologia 2 Contemporanea, 250 (2015), 41, pp. 50- 51 9. Il bel ragionare. Doppio legame Bateson G., Verso e scelta un’ecologia della mente, Adelphi, 2 Milano 200522, pp. 248-254 10. La bellezza onirica, via regia per Fromm E., Il conoscere sé stessi linguaggio dimenticato, 1 Euroclub, Bergamo 1981, pp. 29-50 11. Bellezza e paternità, maternità e Fromm E., L’arte di figliolanza amare, Oscar 1 Mondadori, Milano 2014, pp. 48-55 12. Viktor E. Frankl (1905-1997): Frankl V. E., La alla ricerca della bellezza della sofferenza di una vita vita senza senso. 2 Psicoterapia per l’uomo di oggi, Mursia, Milano 25
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 20152, pp. 27-37 e 97-101; Frankl V. E., Uno psicologo nei lager, Ares, 201323, pp. 34- 49 obiettivi Parzialmente Conoscenza Prefissati Raggiunti Altro raggiunti Riconoscere il ruolo della religione nella società e comprenderne la natura in X prospettiva di un dialogo costruttivo fondato sul principio della libertà religiosa Conoscere l’identità della religione cattolica in riferimento ai suoi documenti fondanti, all’evento centrale della nascita, morte e X risurrezione di Gesù Cristo e alla prassi di vita che essa propone Studiare il rapporto della Chiesa con il mondo contemporaneo, con riferimento ai totalitarismi del Novecento e al loro crollo, ai X nuovi scenari religiosi, alla globalizzazione e migrazione dei popoli, alle nuove forme di comunicazione Conoscere le principali novità del Concilio ecumenico Vaticano II, le linee di fondo della X dottrina sociale della Chiesa Conoscere, in un contesto di pluralismo culturale complesso, gli orientamenti della Chiesa sul rapporto tra coscienza, libertà e X verità con particolare riferimento a bioetica, lavoro, giustizia sociale, questione ecologica e sviluppo sostenibile 26
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 Parzialmente Competenza Prefissati Raggiunti Altro raggiunti Sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita, riflettendo sulla propria identità nel confronto con il X messaggio cristiano, aperto all’esercizio della giustizia e della solidarietà in un contesto multiculturale Cogliere la presenza e l’incidenza del cristianesimo nella storia e nella cultura per X una lettura critica del mondo contemporaneo Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche della fede cristiana, interpretandone correttamente i contenuti, X secondo la tradizione della Chiesa, nel confronto aperto ai contributi di altre discipline e tradizioni storico-culturali Parzialmente Capacità Prefissati Raggiunti Altro raggiunti Motivare le proprie scelte di vita, confrontandole con la visione cristiana, e X dialogare in modo aperto, libero e costruttivo Confrontarsi con gli aspetti più significativi delle grandi verità della fede cristiano- cattolica, tenendo conto del rinnovamento X promosso dal Concilio ecumenico Vaticano II, e verificarne gli effetti nei vari ambiti della società e della cultura Individuare, sul piano etico-religioso, le potenzialità e i rischi legati allo sviluppo economico, sociale e ambientale, alla X globalizzazione e alla multiculturalità, alle nuove tecnologie e modalità di accesso al sapere 27
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 Confrontare orientamenti e risposte cristiane alle più profonde questioni della condizione umana, nel quadro di differenti patrimoni X culturali e religiosi presenti in Italia, in Europa e nel mondo Metodi frequenza tipologia Risultati/osservazioni spesso saltuar. mai Lezione frontale X Gli studenti e hanno maturato la capacità di Lezione X argomentare le proprie idee e di elaborarne di nuove partecipata mediante il confronto Gli studenti hanno dimostrato di saper lavorare in Gruppi di lavoro X gruppo con efficacia e ottenendo buoni risultati Ricerche X Altro X 1. Mezzi e strumenti Usati Di tipologia con Raramente Mai frequente ontinuità Testo adottato: Sergio Bocchini, Incontro X all’Altro, EDB, Bologna 2014 Altri testi (indicati nel programma svolto) X Multimedia X Laboratorio X Altro X 28
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 Verifiche in classe Tipologia numero risultati argomento Altro Tema Traduzioni Riassunti La bellezza e la conclusione della vita. Dall’eutanasia Commenti ai testi 4 all’ortotanasia Bellezza e odio Bellezza e menzogna Il bel ragionare Questionari Relazioni Problemi Prove pratiche Altro Verifiche domestiche Sistematicità Di tanto in Raramente Altro tanto Non è stata assegnata alcuna verifica domestica 29
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 RELAZIONE E PROGRAMMA DEL CORSO DI ITALIANO CLASSE 5^CA Liceo scientifico Disciplina: ITALIANO Docente: Scalia Rossana Libro in adozione: Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani, Franco Marchese, Le parole le cose, tomi 3a-3b, Palumbo Editore Presentazione della classe Sono divenuta insegnante di italiano della classe quest’anno scolastico e ho dovuto affrontare alcuni nodi di carattere didattico e metodologico. Se, infatti, per quanto riguarda il comportamento, gli alunni fin da subito sono apparsi corretti e rispettosi, oltre che aperti e disponibili al dialogo educativo; se nel complesso, salvo qualche eccezione, l’interesse e la partecipazione sono stati sempre vivi sia durante lo svolgimento delle attività di lettura, ascolto, analisi, commento dei testi letterari sia durante la discussione di temi di attualità affrontati in classe o nelle attività di approfondimento disciplinare seguite al di fuori dell’orario curricolare, sul piano didattico, invece, sin dall’inizio dell’anno scolastico si sono evidenziate per più della metà della classe difficoltà nell’analisi dei testi non solo di quelli letterari, nella capacità di cogliere il/i messaggio/i sotteso/i al testo e di rielaborare criticamente. Sono inoltre emerse criticità sul piano dell’apprendimento in taluni casi per via di un metodo di studio a volte non adeguato in altri per via di uno studio domestico incostante e superficiale. Nella scrittura inoltre si sono immediatamente delineate per più di un terzo degli studenti difficoltà di tipo ortografico, morfo-sintattico, lessicale. Preso atto di questa situazione, nel corso dell’anno scolastico ho cercato di insistere molto sulla lettura dei testi (parziale e integrale) e sulla loro decodifica, analisi e riflessione, al fine di sviluppare, rafforzare o affinare le abilità di analisi del testo e le abilità di scrittura e affrontare con maggiore consapevolezza le prove d’esame, tenuto conto del fatto che le prime due tipologie di prova presentano testi da comprendere, analizzare e interpretare. Dei risultati conseguiti dagli studenti sono globalmente soddisfatta, giacché la maggior parte della classe, presa coscienza delle proprie carenze e delle personali fragilità, durante l’anno si è impegnata con responsabilità per superarle e migliorare, frequentando gli incontri pomeridiani, impegnandosi nello studio domestico e leggendo integralmente i libri proposti dall’insegnante. I progressi sono stati sicuramente più consistenti ed evidenti all’orale, mentre nello scritto permane una certa fragilità soprattutto a causa di alcune carenze di tipo linguistico. 30
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 Bisogna tuttavia considerare che c’è qualche studente motivato e dotato di sensibilità verso la disciplina, nonché capace di scrivere in modo fluido e corretto, che ha studiato sempre in modo approfondito, riportando fin da subito risultati molto buoni e dimostrando in talune occasioni di saper effettuare confronti e collegamenti tra gli autori, i temi trattati e il contesto storico, il pensiero filosofico e persino il repertorio musicale affine per le tematiche o coevo al periodo degli autori e dei fenomeni letterari analizzati. Per valorizzare questi studenti, ho cercato, compatibilmente con i tempi a disposizione, approfittando degli incontri e delle attività a cui abbiamo partecipato, di sollecitare la ricerca di testi o compositori musicali paralleli agli autori e/o ai fenomeni letterari indagati sullo sfondo del comune contesto storico. I ragazzi che hanno sviluppato questi percorsi interdisciplinari hanno raggiunto nelle loro esposizioni i risultati migliori e più entusiasmanti di tutto l’anno scolastico. Nel secondo quadrimestre sono state affrontate forme di verifiche scritte come previsto dalla prova ministeriale. A riguardo sono state attuate 10 ore di potenziamento pomeridiano, durante le quali sono state proposte e analizzate prove analoghe a quelle fornite nelle simulazioni ministeriali e sono state consolidate alcune strutture grammaticali. CONTENUTI DISCIPLINARI Moduli didattici Temi specifici N. ore lezioni effettivamente svolte GIACOMO - La biografia leopardiana LEOPARDI - Gli anni della formazione: erudizione e filologia (sett.-ott.) - Il “sistema” filosofico leopardiano - La poetica: dalla poesia sentimentale alla poesia- pensiero - Le Operette morali. Elaborazione e contenuto 12 ore - Dialogo della Natura e di un Islandese, Dialogo della moda e della morte - I Canti e la lirica - Testi : L’infinito, La sera del dì di festa, A Silvia, La quiete dopo la tempesta, Il sabato del villaggio, La ginestra o il fiore del deserto” L’ETA’ POST Lo scenario dell’età postunitaria UNITARIA (ott.- - Naturalismo e Simbolismo nov.) - La tendenza al realismo nel romanzo - Dal Realismo al Naturalismo: Flaubert, Zola - Il Naturalismo francese e il Verismo italiano 16 ore - Giovanni Verga:presentazione dell’autore, la produzione pre-verista - L’adesione al Verismo e il ciclo dei “Vinti”: la poetica e il problema della conversione - Lettura, analisi e commento delle seguenti novelle: 31
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 Nedda, Rosso Malpelo, La Lupa, La roba - Per tutti: Lettura dei seguenti capitoli de I Malavoglia: I, IV, X, XV - Per buona parte della classe: Lettura integrale del romanzo I Malavoglia - I Malavoglia: il titolo e la composizione, il progetto letterario e la poetica, tempo della storia e tempo del racconto, il sistema dei personaggi, la lingua, lo stile, il punto di vista, l’ideologia e la “filosofia” di Verga - Le vicende della ricezione. Tendenze attuali della critica PIER PAOLO - La lezione verghiana nell’opera di Pier Paolo PASOLINI (nov.- Pasolini dic.) - La vita dell’intellettuale “corsaro” - Pasolini: vita - La produzione narrativa - La scelta del cinema - Scritti corsari - l’incipit e l’opera - Chi sono i capelloni - Pasolini e il ’68 10 ore - La grande trasformazione degli anni Sessanta - Contro la televisione - “Mutazione antropologica” - Studio sulla rivoluzione antropologica in Italia - Lettura di due capitoli del romanzo Ragazzi di vita per metà della classe - Lettura integrale del romanzo Ragazzi di vita per l’altra metà della classe IL - La nascita della poesia moderna: I fiori del male di DECADENTISMO Baudelaire (dic.-genn.) - L’albatro - Il Simbolismo europeo - La visione del mondo decadente, la poetica del Decadentismo - Gabriele D’Annunzio: la vita; l’estetismo e la sua crisi, Alcyone - Lettura del primo capitolo del romanzo Il piacere 15 ore - Lettura, analisi e commento dei seguenti testi poetici: La sera fiesolana, La pioggia nel pineto - Giovanni Pascoli: la vita tra il “nido” e la poesia; la visione del mondo, la poetica del “fanciullino” e l’ideologia piccolo-borghese, l’ideologia politica - Myricae: Composizione e storia del testo; il titolo; i temi, la poetica; la metrica, la lingua, lo stile. - Lettura, analisi e commento dei seguenti testi poetici: Lavandare, L’assiuolo, Temporale, Novembre, Il lampo, Il tuono. 32
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 - Da I Canti di Castelvecchio: - Il gelsomino notturno - Estratto dal Poemetto Italy La shoah - Testimonianze sulla prigionia nei campi di concentramento nazisti pubblicate nel 1947: (gen.) - Se questo è un uomo di Primo Levi (letto integralmente dalla quasi totalità della classe) 2 ore - Il fumo di Birkenau di Liana Millu (letto integralmente da due studentesse della classe) Discussione in classe PRIMO - La situazione storica e sociale in Italia, le istituzioni NOVECENTO culturali (febb.-marzo) - L’età dell’imperialismo: l’avanguardia futurista - La lirica del primo Novecento in Italia: I crepuscolari: S. Corazzini e Palazzeschi tra Crepuscolarismo e Futurismo - Il primo manifesto del Futurismo di Filippo 4 ore Tommaso Marinetti - Manifesto tecnico della letteratura futurista - Lettura e commento del testo: Desolazione del povero poeta sentimentale - Lettura e commento dei seguenti testi: Bombardamento di Marinetti La poesia del - Giuseppe Ungaretti: la vita, la formazione, la Novecento poetica - L’Allegria: la composizione, la struttura, i temi (marzo-apr.) - La rivoluzione formale dell’Allegria - Le fonti del libro e la poetica ungarettiana - Da Allegria: - Veglia - In memoria - Il porto sepolto - Sono una creatura - San Martino del Carso - Girovago - Soldati - Sentimento del tempo: evoluzione formale e tematica 16 ore della poesia ungarettiana - Da Sentimento del tempo: - La madre - Comparazione con il testo di Salvatore Quasimodo “Lettera alla madre” - Eugenio Montale - La centralità di Montale nel canone poetico del Novecento - La vita e le opere; la cultura e le varie fasi della produzione poetica 33
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 - Poetica e filosofia nel primo Montale - Ossi di seppia come romanzo di formazione - Da Ossi di seppia: - I limoni - Non chiederci la parola - Meriggiare pallido e assorto - Spesso il male di vivere ho incontrato - Da Le occasioni - Non recidere, forbice, quel volto - Da Satura: - Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale - La Storia Il romanzo nel - Italo Svevo : la nascita del romanzo d’avanguardia Novecento in Italia - La vita e le opere; la cultura e la poetica (apr.-mag.) - Caratteri dei romanzi sveviani: vicenda, temi e caratteristiche formali in Senilità - Lettura e commento dell’inizio del romanzo Senilità prima parte del capitolo I; - Lettura integrale de La coscienza di Zeno - La coscienza di Zeno: la situazione culturale triestina, la redazione, la pubblicazione e il titolo del romanzo; - L’organizzazione del racconto: La coscienza di Zeno come “opera aperta”; l’io narrante e l’io narrato; il tempo narrativo. - La vicenda: Zeno e il suo antagonista; La psicoanalisi; scrittura e psicoanalisi; il significato 16 ore della conclusione del romanzo - Luigi Pirandello: la vita, la poetica, Le novelle e i romanzi; Il teatro. Il relativismo filosofico e la poetica dell’umorismo, tra Verismo e umorismo: i romanzi siciliani - I romanzi umoristici da Il fu Mattia Pascal a Uno, nessuno e centomila - Lettura integrale di uno dei seguenti romanzi a scelta: Il fu Mattia Pascal; Uno, nessuno e centomila - Le Novelle per un anno: dall’umorismo al Surrealismo - Lettura e commento delle seguenti novelle: Il treno ha fischiato, Tu ridi - Gli scritti teatrali: il teatro nel teatro Autori Lettura integrale del romanzo Sostiene Pereira di contemporanei Antonio Tabucchi 34
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 Obiettivi Conoscenza prefissati raggiunti Conoscere gli elementi fondamentali delle Essere in grado di analizzare, interpretare e Mediamente diverse forme di contestualizzare, anche in forma semplice, i principali raggiunti espressione e del testi letterari relativi alla storia della letteratura dalla classe patrimonio letterario per esaminata nell’anno di riferimento. con livelli sollecitare e promuovere differenti l’attitudine al pensiero riflessivo e creativo Utilizzare gli strumenti Conoscere i lineamenti generali della storia della Mediamente fondamentali per una letteratura italiana raggiunti fruizione consapevole del dalla classe patrimonio letterario con livelli differenti Produrre testi di vario Saper produrre un’analisi testuale che risponda alle tipo in relazione ai richieste della traccia, presenti un’espressione Mediamente differenti scopi adeguata, dimostri una comprensione corretta e raggiunti comunicativi fornisca un’interpretazione coerente. dalla classe Saper prendere posizione su un problema, elaborando con livelli una tesi sorretta da argomentazioni corrette e differenti coerenti. Metodi Le strategie per raggiungere gli obiettivi sopraindicati sono state fondate sul principio dell’attivo coinvolgimento degli alunni in un rapporto comunicativo che è stato attuato attraverso: la lezione frontale e la lezione partecipata la lettura globale e/o analitica e l’analisi dei testi antologizzati e/o in versione integrale la visione di video di autori del Novecento e la discussione in classe I metodi seguiti sono stati i seguenti: presentazione del testo letterario come atto comunicativo con una introduzione che evidenzi la personalità e i problemi dell’emittente e gli scopi comunicativi e che fornisca chiarimenti in ordine al contenuto e alle scelte stilistiche ed espressive presentazione di tutti gli elementi (titolo, struttura, contenuti, lingua, stile, fonti, genere) che costituiscono l’opera letteraria presentazione della storia personale, della collocazione sociale e storica di ogni autore, del pubblico al quale si rivolge, dei modelli ai quali fa riferimento, delle scelte stilistiche e linguistiche da lui fatte, dell’ideologia e della poetica 35
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 presentazione dei movimenti letterari evidenziandone il contesto storico e i modelli culturali ed etici presentazione del testo, suo ascolto e/ o lettura, disanima del testo a partire dalle impressioni destate negli studenti e successivamente commento e interpretazione dell’insegnante. Tipologia Frequenza Risultati/osservazioni spesso saltuaria mai Lezione x Necessaria per l'introduzione e lo sviluppo frontale dell'argomento Lezione x Fondamentale per mantenere vive l’attenzione e la partecipata partecipazione e per capire il livello di comprensione acquisita, le difficoltà e le capacità di critica e rielaborazione Ricerche x Su argomenti sviluppati nel corso di lezioni, convegni, conferenze e incontri a cui abbiamo partecipato. Analisi svolte x Necessarie per capire i procedimenti più adatti per il in classe dal commento e l’interpretazione dei testi letterari e non docente Mezzi e strumenti Tipologia Usati con Di frequente Raramente Mai continuità Testi adottati x Altri testi x Multimedia x Laboratorio x 36
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 Verifiche in classe Tipologia numero risultati argomento Verifiche orali 2o3 Mediamente discreti vari Verifiche scritte di cui una 4 Mediamente sufficienti Nelle ultime prove simulazione di prima prova sono state usate prove e griglie ministeriali Lavoro domestico 1. Somministrazione Sistematica Di Raramente Altro tanto in tanto 2. X La docente Prof.ssa Rossana Scalia 37
Documento del Consiglio di Classe 5CA Anno Scolastico 2018-2019 RELAZIONE E PROGRAMMA DEL CORSO DI FILOSOFIA CLASSE 5^CA Liceo scientifico – scienze applicate Disciplina: FILOSOFIA Docente: Lorenzon Samuele Libro in adozione: Domenico Massaro , La meraviglia delle idee. Volume 3. , Ed. Paravia , Pearson Italia 2015, Milano - Torino Presentazione della classe Pur in presenza di una attenzione costante nel lavoro in classe, la classe ha dimostrato un interesse non sempre adeguato agli argomenti proposti, faticando nell’analisi personale dei contenuti e nella rielaborazione. Sono presenti comunque alcune buone individualità, capaci di raggiungere pienamente gli obiettivi proposti. Moduli didattici Temi specifici Testi N.ore lezioni usati effettivamente svolte L’idealismo di La “Fenomenologia dello Spirito”: Hegel coscienza, autocoscienza, ragione. “ 15 ore Il Sistema: lo spirito oggettivo (diritto, moralità, eticità); lo spirito assoluto e la sua dialettica (arte, religione, filosofia). Gli oppositori al L’irrazionalismo di Schopenhauer. sistema Il singolo opposto al sistema in Kierkegaard. “ 20 ore hegeliano Il materialismo in Marx. Il Positivismo Caratteri generali e contesto storico, affinità e differenze con l’Illuminismo e il Romanticismo. “ 5 ore Comte: la legge dei tre stadi e la classificazione delle scienze, la sociologia. La crisi delle Nietzsche e la crisi del logos occidentale. certezze La rivoluzione psicoanalitica di “ 12 ore Freud. 38
Puoi anche leggere