Documento del Consiglio di Classe - Esame di Stato - Classe 5a Sez. LB - is giovagnoli
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E Esame di Stato Prot. N. Documento del Consiglio di Classe Classe 5a Sez. LB Indirizzo GRAFICA Anno scolastico 2020/2021
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E SOMMARIO Profilo della classe 3 Obiettivi generali 4 Educazione Civica 4 Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento 6 Allegato n. 1 Relazioni finali dei docenti Lingua e Letteratura Italiana 11 Storia 15 Lingua e Cultura Straniera Inglese 17 Storia dell’Arte 20 Filosofia 22 Matematica 25 Fisica 28 Scienze Motorie 29 Religione 31 Discipline GRAFICHE 32 Allegato n. 2 Argomenti per elaborato materia di indirizzo 38 Allegato n. 3 Griglia di valutazione della prova orale 40 2
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E Profilo della classe La classe 5LB è una classe composta da 19 alunni ed è presente solo uno studente DSA. Si tratta di una classe eterogenea, sia per la provenienza geografica degli studenti che per i livelli di competenza singolarmente raggiunti. Nel corso del primo quadrimestre, nonostante le problematiche causate dalle restrizione dovute dalla pandemia, la classe si è sempre adeguata ai molteplici cambi di orario e ha partecipato sempre attivamente anche alle lezioni sia in DAD che in DID. La partecipazione al dialogo educativo ha evidenziato un buon livello di curiosità e di capacità di rielaborazione critica e ciò ha reso stimolante per tutti l’azione didattica. In alcuni casi il lavorare a casa, rassicurati dal proprio ambiente domestico, ha portato addirittura a dei miglioramenti nell’ambito organizzativo del lavoro da svolgere. Alcuni ragazzi si sono impegnati con maggiore motivazione riuscendo anche a vincere delle resistenze che le dinamiche della classe non avevano aiutato. Nella maggior parte dei casi gli studenti si sono adattati al cambiamento con una buona dose di maturità e determinazione riuscendo a mantenere gli standard nelle varie performance richieste. Quest’anno, rispetto all’anno scorso, pare che si siano anche superate le difficoltà di connessione e di approccio ai vari device utilizzati, tutta la classe è sempre stata all’altezza della situazione sempre molto mutevole. La valutazione conclusiva di ogni studente è stata formulata sia sulle conoscenze che sulle competenze raggiunte e sulla maturità con cui ognuno ha affrontato l’anno scolastico che ha visto coinvolte tutte le componenti della scuola non rendendo il lavoro facile per nessuno. 3
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E Obiettivi generali Conoscenze, competenze, capacità disciplinari Si allegano al presente documento le relazioni sulle singole discipline degli insegnanti componenti il Consiglio di Classe (All. 1). Argomenti per elaborato materia di indirizzo Si allegano al presente documento i temi assegnati per l’elaborato di indirizzo (All. 2) Griglia della prova di esame È state predisposta la griglia per la valutazione del colloquio, in allegato alla presente (All. 3). EDUCAZIONE CIVICA Nell'ambito di questo nuovo insegnamento, fermo restando che le varie lezioni di Storia sono state impostate sottendendo l'ispirazione ai principi di “cittadinanza attiva”, con spunti di riflessione sui valori della legalità, responsabilità, partecipazione e solidarietà, come da indicazioni MIUR, sono stati trattati, nello specifico, i seguenti argomenti: TEMA DISCIPLINA ORE LINGUA E LETTERATURA La lotta alla mafia - biografia di alcuni illustri 5 ITALIANA esponenti DISCIPLINE GRAFICHE 6 Totalitarismo vs democrazia FILOSOFIA 10 Tutela del patrimonio artistico-culturale STORIA DELL’ARTE 10 La cultura della pace RELIGIONE 5 Il progetto persegue i seguenti obiettivi TEMA OBIETTIVI La lotta alla mafia Conoscere la nascita e lo sviluppo delle organizzazioni Nell'ambito di questo insegnamento, mafiose in Italia fermo restando che le varie lezioni di Trarre insegnamento dal passato Storia sono state impostate sottendendo l'ispirazione ai principi di “cittadinanza Riconoscersi come cittadini attivi nell’esercizio del attiva”, con spunti di riflessione sui valori proprio senso civico a tutti i livelli della vita sociale della legalità, responsabilità, Approfondire in modo trasversale gli argomenti trattati partecipazione e solidarietà, come da in Lingue e cultura italiana, secondo le direttive indicazioni MIUR, è stato trattato, nello ministeriali specifico, il seguente argomento. Il manifesto a sfondo sociale Progettare un manifesto di sensibilizzazione, seguendo Progettare un manifesto di le regole della grafica sociale ed impegnata. sensibilizzazione, seguendo le regole della grafica sociale ed impegnata, incentrato sulla conoscenza delle persone che maggiormente hanno influenzato i movimenti di lotta alla mafia 4
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E Totalitarismo vs democrazia Essere consapevoli del valore e delle regole della vita democratica anche attraverso l’approfondimento degli I caratteri del totalitarismo in Hanna elementi fondamentali del diritto che la regolano. Arendt e in Antonio Gramsci Esercitare correttamente le modalità di rappresentanza, di delega, di rispetto degli impegni assunti e fatti propri all’interno di diversi ambiti istituzionali e sociali. Tutela del patrimonio artistico- Rispettare e valorizzare il patrimonio culturale e dei beni culturale pubblici comuni. Concetti di tutela, conservazione e valorizzazione dei beni artistici Bene artistico e bene culturale Sintesi della storia della legislazione in materia dalla Costituzione alle ultime direttive Le norme dell’Unione Europea Il patrimonio archeologico e la tutela del paesaggio Unesco: mission e siti FAI Il Fondo Ambiente Italiano. La cultura della pace Prendere consapevolezza del fatto che i principi di solidarietà, uguaglianza e rispetto della diversità sono i 54 ° giornata mondiale della pace: la pilastri che sorreggono la convivenza civile e favoriscono cultura della Cura la costruzione di un futuro equo e sostenibile. Accoglienza: da un racconto di Buzzati, Povero Bambino! Costruttori di pace: scuola di pace e accoglienza Pace è trovare una soluzione La pace è superare gli ostacoli La pace è vivere in armonia con la natura Giornata mondiale dei diritti umani: il valore della speranza e il diritto all’abbraccio. Giornata mondiale della violenza contro le donne Pace 5
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento Gli alunni hanno seguito anche percorsi di PTCO attinenti all’indirizzo di studio calandosi nelle esigenze delle realtà produttive. Esperienze singole: a.s.2018/19 “Amore e Capoeira… BalliAMO”: Progetto sviluppato tramite l’Associazione di volontariato Valtiberinautismo. Il progetto ha coinvolto 6-8 ragazzi dello spettro autistico o con disturbi dello sviluppo frequentanti la scuola, si sono fatti 10 incontri della durata di 2 ore ciascuno in cui i ragazzi, accompagnati dall’insegnante di sostegno o educatore e coordinati da una figura professionale, si sono affacciati al mondo della danza. Il percorso è stato registrato tramite fotografie e materiale grafico promozionale per l’associazione e per l’evento. Contenuti: Il lavoro svolto in questo percorso ha puntato all’obiettivo di colmare e migliorare le conoscenze dell'alunno riguardo alle metodologie progettuali, le tempistiche delle commissioni a livello professionale e, dato il tema trattato, di sensibilizzare i giovani alla partecipazione attiva sul territorio nell’ambito delle politiche giovanili. Definizione dei tempi e dei luoghi: Il percorso formativo è stato realizzato utilizzando gli spazi della sede del Liceo Artistico Giovagnoli, in particolare il laboratorio di Grafica e l’aula di riunione dedicata agli incontri; la tempistica è stata di 5 mesi (circa). a.s. 2018/2019 Corso sulla sicurezza di base sul lavoro Tutta la classe ha seguito un corso di base sulla sicurezza sul lavoro. Contenuti: Gli studenti hanno seguito delle lezioni in presenza con esperti esterni acquisendo le nozioni base per affrontare qualsiasi lavoro in sicurezza. Definizione dei tempi e dei luoghi: Il percorso formativo si è svolto presso la sede della scuola a.s. 2018/2019 Corso sulla sicurezza di base sul lavoro Tutta la classe ha seguito un corso sulla sicurezza sul lavoro certificato dal MIUR. Contenuti: Gli studenti hanno seguito delle video lezioni gestendo in autonomia lo svolgimento del corso che presentava le nozioni base da acquisire per affrontare qualsiasi lavoro in sicurezza. Definizione dei tempi e dei luoghi: Il percorso formativo è stato seguito singolarmente e in autonomia dagli studenti. a.s.2019/2020 Coca-Cola Youth Empowerd Coca-Cola HBC Italia organizza e promuove il progetto #YouthEmpowered; un’iniziativa dedicata ai giovani tra i 16 e i 30 anni per supportarli nella conoscenza delle proprie attitudini e nell’acquisizione di competenze necessarie per il mondo del lavoro, attraverso la testimonianza e l’esperienza dei dipendenti dell’azienda e di società partner. Contenuti: Il progetto prevede un portale di e-learning che permette di accedere a moduli di formazione di Life e Business Skill, con consigli e attività interattive per comprendere al meglio i propri punti di forza e debolezza, imparando a svilupparli e a comunicarli in modo efficace, ad esempio durante un colloquio di lavoro. Definizione dei tempi e dei luoghi: Il percorso formativo è stato seguito singolarmente e in autonomia dagli studenti. a.s.2019/2020 Un logo per in cinema Nuova Aurora di Sansepolcro A seguito della proposta del Cinema Nuova Aurora di Sansepolcro, che fa capo a “S.A.S. ACEC Toscana”, i ragazzi sono stati coinvolti in un percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento partendo dalle metodologie e dalle conoscenze acquisite in aula, attraverso lezioni teoriche e studi progettuali per la realizzazione di un logo che indentificasse la sala cinematografica. Agli studenti è stato proposto di affrontare una prima fase di conoscenza del progetto commissionato e delle tematiche da affrontare, illustrata dal tutor interno dopo l’incontro con i committenti. In questa fase introduttiva si è avuto modo 6
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E di riflettere sulle metodologie di lavoro più efficaci per soddisfare il committente, come ad esempio conoscere il target al quale il committente voleva rivolgersi, scandire le varie fasi dell’attività progettuale. Nella seconda parte dell’attività gli studenti hanno iniziato la fase progettuale del lavoro, sia con mezzi tradizionali (progettazione su carta delle proposte), sia con mezzi tecnologici (realizzazione attraverso software specifici per la Grafica) per giungere ad un definitivo concluso pronto per la stampa in tipografia. Contenuti: Il lavoro svolto in questo percorso ha puntato a colmare e migliorare le conoscenze dell'alunno riguardo alle metodologie progettuali, le tempistiche delle commissioni a livello professionale, a consolidare le competenze acquisite nell’ambito scolastico specifico dell’indirizzo. Definizione dei tempi e dei luoghi: Il percorso formativo è stato realizzato utilizzando gli spazi della sede del Liceo Artistico Giovagnoli; la tempistica è stata di un mese (circa) L’orario è stato quello abituale dei ragazzi nelle ore di progettazione grafica (project-work). a.s.2019/2020 La storia della camicia a seguito della proposta del sig. Mario Mariani, titolare di un’azienda del territorio, i ragazzi sono stati coinvolti in un percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento partendo dalle metodologie e dalle conoscenze acquisite in aula, attraverso lezioni teoriche e studi progettuali per la realizzazione di un percorso espositivo incentrato sull’evoluzione della camicia nel tempo. Agli studenti è stato proposto di affrontare una prima fase di conoscenza del progetto commissionato e delle tematiche da affrontare, illustrata dal tutor interno dopo l’incontro con i committenti. In questa fase introduttiva si è avuto modo di riflettere sulle metodologie di lavoro più efficaci per soddisfare il committente, conoscere il target al quale il committente voleva rivolgersi, scandire le varie fasi dell’attività progettuale, tra le quali l’incontro con un esperto esterno, il sig. Franco Parigi, stilista specializzato in sartoria storica, che ha illustrato agli studenti come la camicia si sia trasformata nel tempo. Nella seconda parte dell’attività gli studenti hanno iniziato la fase progettuale del lavoro, sia con mezzi tradizionali (progettazione su carta delle proposte), sia con mezzi tecnologici (realizzazione attraverso software specifici per la Grafica) per giungere ad un definitivo concluso pronto per la stampa in tipografia. Contenuti: Il lavoro svolto in questo percorso ha avuto come obiettivo colmare e migliorare le conoscenze dell'alunno riguardo alle metodologie progettuali e le tempistiche delle commissioni a livello professionale. Sono state ulteriormente consolidate le competenze acquisite nell’ambito scolastico specifico dell’indirizzo. Definizione dei tempi e dei luoghi: Il percorso formativo è stato realizzato utilizzando inizialmente gli spazi della sede del Liceo Artistico Giovagnoli, in un secondo tempo gli studenti hanno lavorato al pc durante la DAD sotto la supervisione del tutor interno. La tempistica è stata di un mese (circa) L’orario è stato quello abituale dei ragazzi nelle ore di progettazione grafica (project-work). a.s. 2019/2020 Progetto U21ANDIAMOATEATRO recensioni per Laboratori Permanenti A seguito della proposta della sig.ra Caterina Casini, responsabile dell’associazione Laboratori Permanenti, è stato proposto ai ragazzi un percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento partendo dalle metodologie e dalle conoscenze acquisite in aula, attraverso lezioni teoriche nella materia di Lingua e Letteratura Italiana, per recensire gli spettacoli portati in scena dall’associazione. Nella prima fase di conoscenza del progetto commissionato Gli studenti hanno partecipato alle rappresentazioni accompagnati dal tutor interno. In questa fase introduttiva si è avuto modo di riflettere sulle metodologie di lavoro più efficaci per soddisfare il committente e scandire le varie fasi dell’attività. Nella seconda parte dell’attività gli studenti hanno iniziato la fase di scrittura dei testi che poi sono stati pubblicati sia su sito che sul materiale di divulgazione normalmente utilizzato dall’associazione Contenuti: Il lavoro svolto ha puntato a colmare e migliorare le conoscenze dell'alunno riguardo alle metodologie di scrittura, le tempistiche delle commissioni a livello professionale, inoltre sono state ulteriormente consolidate le competenze acquisite nell’ambito scolastico specifico. 7
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E Definizione dei tempi e dei luoghi: Il percorso formativo è stato realizzato dai ragazzi in autonomia seguiti dall’insegnate tutor interno fin quando è stato possibile fruire degli spettacoli. a.s.2020/2021 Movie: Cinema in movimento A seguito della del Cinema Nuova Aurora di Sansepolcro, che fa capo a “S.A.S. ACEC Toscana”, è stato proposto ai ragazzi un percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento partendo dalle metodologie e dalle conoscenze acquisite in aula, attraverso lezioni teoriche e studi progettuali per la realizzazione di un manifesto promozionale per un’attività di introduzione alla cultura cinematografica. Gli studenti hanno affrontato una prima fase di conoscenza del progetto commissionato e delle tematiche da affrontare, illustrata dal tutor interno dopo l’incontro con i committenti. In questa fase introduttiva si è avuto modo di riflettere sulle metodologie di lavoro più efficaci per soddisfare il committente, conoscere il target al quale il committente voleva rivolgersi, scandire le varie fasi dell’attività progettuale. Nella seconda parte dell’attività gli studenti hanno iniziato la fase progettuale del lavoro, sia con mezzi tradizionali (progettazione su carta delle proposte), sia con mezzi tecnologici (realizzazione attraverso software specifici per la Grafica) per giungere ad un definitivo concluso pronto per la stampa in tipografia. Il lavoro finito è stato consegnato, ma l’evento per il quale era stato progettato è stato cancellato per la chiusura delle sale cinematografiche dovuta al COVID-19. Contenuti: Il lavoro svolto ha puntato a colmare e migliorare le conoscenze dell'alunno riguardo alle metodologie progettuali, le tempistiche delle commissioni a livello professionale, inoltre sono state ulteriormente consolidate le competenze acquisite nell’ambito scolastico specifico dell’indirizzo. Definizione dei tempi e dei luoghi: Il percorso formativo è stato realizzato utilizzando gli spazi della sede del Liceo Artistico Giovagnoli all’inizio dell’anno scolastico; la tempistica è stata di un mese (circa) L’orario è stato quello abituale dei ragazzi nelle ore di progettazione grafica (project-work). Erasmus Plus Il progetto Erasmus Plus è stato curato dall’agenzia formativa Arezzo-Formazione e ha visto coinvolti studenti delle classi terze, quarte e quinte del Liceo Artistico. I partner europei sono stati Portogallo, Spagna, Irlanda, Inghilterra, Germania e Malta. Luogo Malta Periodo Dal 27/05/2019 al 23/06/2019 Esperienza lavorativa Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”. Manutenzione e Assistenza Tecnica: Green Economy Luogo Leipzing Germania Periodo Dal 5/06/2019 al 9/07/2019 Esperienza lavorativa Boje Sport.de, Internship HOSTING. Esperienza di operatore on-line presso un e-commerce nel quale si sono sviluppate le competenze nell’uso di Office; aggiornamento del sito web; editing fotografico per il sito web; aggiornamento degli articoli presenti nel sito web; attività d’ufficio e uso della ricerca on-line per traduzioni. 8
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E Progetti PCTO svolti dagli studenti ripetenti: a.s. 2017/2018 Luca a Fumetti Il centro studi “Mario Pancrazi”, facente parte del Comitato Organizzatore del progetto Pacioli 2017, insieme all’associazione Culturale Tiferno Comics, ha istituito, in collaborazione con il comune di Sansepolcro e la Regione Toscana, un corso per apprendere le tecniche base de fumetto. Contenuti: Il progetto si è sviluppato attraverso incontri per la realizzazione di un albo a fumetti riguardante la vita di Luca Pacioli. Il prodotto finito è stato distribuito sul territorio per le celebrazioni di Pacioli 2017. Definizione dei tempi e dei luoghi: Il percorso formativo si è svolto presso la sede centrale del Liceo Artistico G. Giovagnoli sotto la supervisione di un fumettista professionista e del tutor esterno Stefania Boschi per una durata minima di 30/50 ore da distribuirsi nell’arco dell’anno scolastico per un totale di 15/25 incontri della durata di 2 ore pomeridiane. a.s. 2018/2019 Leroy Merlin Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento per riflettere sul tema del “Consumo Responsabile” che Leroy Merlin, in collaborazione con il Politecnico di Torino, dedica alle scuole secondarie di II grado del territorio italiano. Contenuti: Il progetto prevede un portale di e-learning che permette di accedere a moduli di formazione per competenze trasversali, formate da 2 moduli in e-learnig, 7 test ed il modulo finale a cura de politecnico di Torino. Definizione dei tempi e dei luoghi: Il percorso formativo è stato svolto singolarmente e in autonomia dagli studenti, con un primo sopralluogo nel cento Leroy Merlin più vicino. 9
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E Componenti del Consiglio di Classe 5a Sez. LB Dirigente Scolastico DE IASI Giuseppe Lingua e Letteratura Italiana e DRAGHI Valeria Storia Lingua e Cultura Straniera BALDI Franca Inglese Storia dell’Arte AMATA Valerio Filosofia POSSENTI Simona Matematica e Fisica MARTINELLI Cristina Scienze Motorie e Sportive PICCINI Marco Religione MANENTI Maurizio Indirizzo GRAFICA Discipline GRAFICHE CASALATI Federica Laboratorio di GRAFICA VALISI Roberto Coordinatore di classe CASALATI Federica Sansepolcro 15/05/2021 Il Dirigente Scolastico (Prof. Giuseppe DE IASI) 10
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E Allegato n. 1 - Relazioni finali dei docenti Lingua e Letteratura Italiana Docente: Prof.ssa Valeria DRAGHI Profilo della classe La classe 5LB è una classe composta da 19 alunni, molti dei quali ho seguito per tutto il quinquennio, alcuni nell’ultimo triennio. Si tratta di un gruppo piuttosto eterogeneo, con alcune personalità più spiccate e con un discreto numero di studenti con buone capacità e un vivace interesse, in particolare durante le lezioni in classe. Alcuni presentano una preparazione di base meno solida ma si sono lasciati spesso coinvolgere dal clima vivace della classe. Nessuno mostra carenze di base eccessivamente gravi, ma alcuni si sono mostrati più demotivati e meno impegnati, soprattutto nel lavoro da svolgere a casa. Il presente anno scolastico, a causa delle restrizioni per la pandemia da Covid-19, si è consumato prevalentemente in DAD, con limitati periodi in presenza o in DDI. Numerose sono state le variazioni di orario e a volte c’è stata anche una riduzione dei moduli orari curricolari. Nonostante questo gli studenti hanno saputo adattarsi con grande senso di maturità e di responsabilità ad un percorso che si è dovuto rimodulare di volta in volta. Nel corso delle settimane sono state messe in atto strategie che permettessero un costante contatto con gli studenti, facendo ricorso a mezzi tecnologici che ci hanno consentito di svolgere attività sincrone e di condividere materiali di vario genere (video, presentazioni, mappe concettuali, schemi, lavori svolti a casa per verificare le fasi di apprendimento) in modo da favorire il più possibile l’acquisizione dei contenuti trattati. La risposta degli studenti è stata generalmente soddisfacente anche se a tratti alcuni hanno mostrato cenni di demotivazione e cedimento. Solo due sono i casi che si sono lasciati più andare, sommando un elevato numero di assenze a un totale disinteresse che hanno provocato esiti negativi. Ne risulta una classe a questo punto piuttosto omogenea, con un livello di preparazione differente a seconda delle competenze di base e delle predisposizioni di ognuno, ma generalmente sufficiente. Ottimo o eccellente il livello di preparazione di alcuni, seguiti da altri con un livello buono o discreto e altri ancora sufficiente. Per quanto riguarda la produzione scritta, alcuni si attestano su un livello di sufficienza con una forma semplice ma generalmente corretta e contenuti essenziali, altri sono in grado di produrre lavori apprezzabili soprattutto dal punto di vista della rielaborazione personale e dell’analisi critica degli argomenti proposti I risultati ottenuti sono generalmente soddisfacenti. Del tutto positivo risulta il rapporto umano con la docente, improntato a confidenzialità ma sempre educato e rispettoso. Il programma è stato svolto nella sua completezza. Programma svolto Positivismo, Decadentismo e Avanguardie Naturalismo e Verismo: il Naturalismo francese e il Verismo in Italia Giovanni Verga: la vita e le opere. Il pensiero e la poetica. Le novelle: una produzione composita. “Vita dei campi”. “Novelle rusticane” “ Il ciclo dei Vinti”. “I Malavoglia”: una genesi complessa. La vicenda. Lo scontro tra tradizione e modernità . Gli spazi e i tempi. Una conclusione problematica. Le novità formali “Mastro – don Gesualdo”: composizione e vicenda. Il romanzo della “roba” e dell’alienazione. Le novità formali. 11
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E Letture antologiche: Da “Vita nei campi”: -“Rosso Malpelo” -“La Lupa” Da “I Malavoglia”: -"La famiglia Malavoglia” -“Il contrasto tra nonno e nipote” -“L’addio di ‘Ntoni” Da “Novelle rusticane”: -“La roba” Da “Mastro don Gesualdo”: -“La morte di Mastro-don Gesualdo” La Scapigliatura Il Decadentismo: simbolismo e Decadentismo. La poesia simbolista e il modello Baudelaire. L’esperienza del Parnaso. Simbolisti e “decadenti”. I “poeti maledetti”. Tipologia dell’eroe decadente. Il romanzo decadente: dalla narrativa realista al nuovo romanzo. L’Estetismo. “Il ritratto di Dorian Gray” Charles Baudelaire: una vita da bohémien. “I fiori del male”. La poetica delle “corrispondenze” Letture antologiche: Da “I Fiori del male”: -“Corrispondenze” -“L’albatro” -“Spleen” Gabriele D’Annunzio: La vita e le opere. Il pensiero e la poetica. “Alcyone”: il diario di un’estate. Il metamorfismo panica. Uno stile evocativo. La prosa: “Il piacere”, manifesto dell’estetismo. “Il Notturno” Letture antologiche: Da “Il Piacere”: - “L’attesa dell’amante” - “Andrea Sperelli” Da “Alcyone”: -“La sera fiesolana” -“La pioggia nel pineto” Giovanni Pascoli: la vita e le opere. Il pensiero e la poetica. “Myricae”: una raccolta composita. Il titolo. La morte e la natura. Fra tradizione e sperimentalismo. “I Canti di Castelvecchio”: le “myricae autunnali”. Il simbolismo della maturità . Letture antologiche: Da “Myricae”: -“X Agosto” 12
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E -“Novembre” -“L’assiuolo” -“Lavandare” Dai “Canti di Castelvecchio”: -“Il gelsomino notturno” Futuristi e Crepuscolari : la poesia del nuovo secolo in Italia. Una diffusa esigenza di rinnovamento. Tre correnti principali. Il Futurismo: un movimento d’avanguardia. L’esaltazione della modernità . Un nuovo linguaggio. Marinetti, la “caffeina d’Europa”. La poetica di Marinetti: “parole in libertà “. Il “Manifesto della letteratura futurista” La corrente crepuscolare: l’origine del termine. Una poesia malinconica. Le novità formali. I centri e i poeti. Guido Gozzano. “Totò Merumeni” Italo Svevo: la vita e le opere. Il pensiero e la poetica. Il primo romanzo: ”Una vita”. “Senilità”. “La coscienza di Zeno”: una struttura insolita. Storia di una nevrosi. L’assenza di una verità oggettiva. Le novità dell’impianto narrativo. Letture antologiche: Da “La coscienza di Zeno” – “L’ultima sigaretta” – “Lo schiaffo del padre” – “Il fidanzamento di Zeno” – “Un’esplosione enorme” Luigi Pirandello: la vita e le opere. Il pensiero e la poetica. L’ umorismo. Le “Novelle per una anno”. La struttura della raccolta. La varietà dei temi. La struttura e lo stile. Lettura antologiche: Da L’ “umorismo”: -“Una vecchia signora” Da “Novelle per un anno”: -“La patente” -“Il treno ha fischiato” Da “Il Fu Mattia Pascal”: -”La nascita di Adriano Meis” Da “Uno, nessuno, centomila”: -“Un paradossale lieto fine” Giuseppe Ungaretti: la vita e le opere. La poetica. “L’Allegria”: le vicende editoriali e il titolo. La struttura e i temi. Lo stile. “Sentimento del tempo” e “Il dolore”: il recupero della tradizione e la sofferenza individuale e collettiva. Letture antologiche: Da “L’Allegria”: -“Veglia” -“I fiumi” -“San Martino del Carso” -“Soldati” -“Fratelli” 13
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E Da “Sentimento del tempo”: - “La madre” Da “Il dolore”: -“Non gridate più” Eugenio Montale: la vita e le opere. Il pensiero e la poetica. “Ossi di seppia”: la struttura e il titolo. I temi: la disarmonia e il “varco”. Lo stile: innovazione e trazione. Il “correlativo oggettivo”. Da “Le Occasioni” a “Satura”. Le figure femminili in Montale. Letture antologiche: Da “Ossi di seppia”: -“I limoni” -“Meriggiare pallido e assorto” -“Spesso il male di vivere ho incontrato” -“Non chiederci la parola” Testo in uso Roncoroni, Cappellini, Dendi, Sada, Tribulato, “Le porte della letteratura”, vol 3, Signorelli Scuola Obiettivi minimi Livello della sufficienza e minimi irrinunciabili • conoscere le linee essenziali del contesto storico-letterario, del pensiero e dell'opera degli autori trattati • saper comunicare le conoscenze e le proprie esperienze con sostanziale coerenza e correttezza formale, nonché precisione lessicale. • Saper parafrasare e/o riassumere testi letterari • saper produrre un testo scritto in modo coerente e corretto a livello ortografico, sintattico e lessicale • saper presentare in forma grafica e/o multimediale schematizzazioni di percorsi. Livello medio (discreto/buono) • conoscere in modo ampio e organico il pensiero e l'opera degli autori trattati, il contesto storico-culturale • saper comunicare le conoscenze con precisione linguistica e chiarezza argomentativa • saper analizzare un testo a livello linguistico, tematico e saperlo contestualizzare • saper produrre un testo scritto con correttezza formale, proprietà di linguaggio, coerenza Livello alto (ottimo/eccellente) • conoscere in modo ampio, completo e personalmente approfondito il pensiero e l'opera degli autori trattati, il contesto storico-culturale • saper comunicare le conoscenze con padronanza linguistica ed esprimere giudizi critici motivati • saper identificare i generi letterari nelle loro caratteristiche stilistico-espressive e nel loro evolversi diacronico e sincronico • saper interpretare un testo, ponendosi dal punto di vista dell'autore e del destinatario • saper produrre un testo scritto con organicità, coerenza argomentativa e originalità Obiettivi conseguiti Sono stati conseguiti i seguenti obiettivi: 14
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E Conoscenze: la maggior parte degli alunni ha acquisito buone conoscenze relative agli autori dell''800 e del '900 (vita, formazione, poetica ed idee), alle opere (contenuto, tematiche, aspetti formali), ai modelli culturali. Il possesso delle regole morfosintattiche della lingua italiana per alcuni è buono o discreto, per altri sufficiente. Solamente una parte degli alunni sa approfondire gli argomenti proposti. Competenze: una parte degli alunni si esprime con chiarezza, sa analizzare, sintetizzare ed interpretare un testo, comprenderne il significato complessivo e coglierne i nuclei fondamentali. Una parte della classe sa contestualizzare in maniera adeguata i testi, collegandoli con altre opere dello stesso autore e sa inserirli nel proprio contesto storico. E’ in grado di cogliere e di analizzare il processo storico della letteratura oggetto di studio. Capacità: alcuni alunni sono in grado di “calarsi” con le proprie esperienze e la propria sensibilità nell’analisi dei testi e sanno formulare un giudizio motivato. La lezione frontale è stata impostata come momento introduttivo allo studio della letteratura, per fornire un quadro generale entro cui inserire autori ed opere. Sono seguite la lettura e l'analisi dei testi, la discussione-confronto sul lavoro svolto per favorire il dibattito, il coinvolgimento degli alunni e la partecipazione. Nello svolgimento del programma, si è fatto riferimento, in particolare, al libro di testo. Per approfondire gli argomenti, sono stati usati anche materiali multimediali. Verifiche e valutazioni Le prove orali si sono svolte prevalentemente nelle forme tradizionali dell’interrogazione-colloquio, hanno tenuto conto dell’impegno degli alunni, della partecipazione e dell’intervento pertinente e hanno interessato tutto il programma. Per le prove scritte sono stati proposti argomenti relativi alle varie tipologie testuali dell’esame di Stato: analisi e commento di testi letterari in prosa e in poesia; elaborazioni di testi argomentativi su materiale fornito in fotocopia e temi più tradizionali di argomento storico e di riflessione sull’attualità. La correzione degli elaborati è stata condotta su uno schema di valutazione predisposto tenendo conto delle indicazioni fornite dal ministero ed è allegato al presente documento. Storia Docente: Prof.ssa Valeria DRAGHI Profilo della classe Per la situazione della classe, le esperienze di studio, il percorso formativo, si rimanda a quanto è stato illustrato nella relazione di Italiano. Per quanto riguarda la disciplina, si precisa che in generale Storia risulta più difficile di Italiano, perché, per essere compresa nella sua problematicità, richiede tempo, uno studio lineare e sistematico, prima di tutto dei fatti, e poi un’analisi delle conoscenze, per trarne riflessioni e considerazioni. Il piano di studi prevede per questa disciplina solamente due ore settimanali che sono del tutto insufficienti per trattare i numerosi argomenti previsti per l’ultimo anno di corso e quelle problematiche di fine Ottocento che sono indispensabile supporto allo studio delle tematiche letterarie. I risultati sono diversificati: alcuni alunni più dotati hanno raggiunto un buon livello di conoscenza e di approfondimento, altri rimangono ad un livello più scolastico 15
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E Attività di recupero Sono state effettuate pause didattiche ed interventi di recupero in “itinere” durante l’attività curricolare, quando si è avvertita la necessità di “fermare” il programma per ripetere, chiarificare, approfondire argomenti e concetti. Programma svolto La belle époque e la Grande guerra La società di massa L’età giolittiana Venti di guerra (sintesi) La Prima guerra mondiale La notte della democrazia Una pace instabile La Rivoluzione russa e lo stalinismo Il fascismo La crisi del ‘29 Il nazismo Preparativi di guerra I giorni della follia La Seconda guerra mondiale La “guerra parallela” dell’Italia e la Resistenza Il mondo nel dopoguerra La “guerra fredda” L’Italia della Ricostruzione Testo in uso V. Calvani, Una storia per il futuro, vol.3, A. Mondadori Scuola Obiettivi conseguiti Sono stati conseguiti i seguenti obiettivi: Conoscenze: quasi tutti gli alunni possiedono una apprezzabile conoscenza degli eventi, dei fatti più significativi, delle strutture economiche, politiche e culturali. Competenze: un discreto numero di alunni sa organizzare e riferire le conoscenze in maniera chiara, lineare, utilizzando una terminologia appropriata; sa individuare, analizzare e collegare gli elementi fondamentali che danno conto della complessità e delle linee di sviluppo dell’epoca considerata. Capacità: alcuni studenti sanno confrontare e collegare tematiche affini, riflettere e formulare un motivato giudizio. Metodologie e verifiche Il programma di Storia si è conformato in linea generale a quello della Letteratura ed ha offerto un valido inquadramento alle principali correnti ed autori. La trattazione degli argomenti è stata condotta attraverso la ricerca dei motivi e delle cause che hanno determinato fatti e vicende piuttosto che attraverso il puro dato mnemonico e nozionistico. La lezione espositiva si è resa indispensabile per comunicare dati, informazioni e 16
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E quadri di riferimento generale. È seguita poi la discussione sulle problematiche e sui concetti più importanti, per permettere agli alunni di partecipare ed esprimere le proprie idee. Nello svolgimento del programma, si è fatto riferimento, in particolare, al libro di testo. Per approfondire gli argomenti, sono stati usati anche materiali multimediali. Le verifiche hanno interessato tutto il programma; si sono svolte nella forma tradizionale dell’interrogazione- colloquio e nella forma scritta (prove strutturate e semistrutturate – solo nel primo quadrimestre) e hanno tenuto conto della partecipazione, dell’interesse e dell’intervento pertinente degli alunni. Educazione Civica Nell'ambito di questo insegnamento, fermo restando che le varie lezioni di Storia sono state impostate sottendendo l'ispirazione ai principi di “cittadinanza attiva”, con spunti di riflessione sui valori della legalità, responsabilità, partecipazione e solidarietà, come da indicazioni MIUR, è stato trattato, nello specifico, il seguente argomento: La mafia e le mafie Gli studenti, per gruppi di due, hanno preparato ed esposto elaborati in ppt su argomenti assegnati che poi hanno esposto alla classe. Sono state utilizzate circa 10 ore delle 5 previste in programmazione e il lavoro si è svolto nel primo quadrimestre. Lingua e Cultura Straniera Inglese Docente: Prof.ssa Franca BALDI PROFILO DELLA CLASSE La classe è composta da 19 alunni. Ci sono 4 maschi e 15 femmine. Una alunna possiede certificazione DSA. La sottoscritta è docente in questa classe solo da quest’anno ma la classe si è mostrata in generale piuttosto unita, con molta disponibilità nei confronti dell’insegnante, anche se con qualche di difficoltà iniziale in merito all' organizzazione didattica. Complessivamente, gli alunni hanno mostrato impegno e partecipazione durante tutto il corso dell'anno scolastico, tranne un piccolo gruppo di 2 o 3. Un numero discreto di studenti è in grado di lavorare in modo autonomo, chi più chi meno capace di rielaborare in modo personale gli argomenti, impegnandosi con una certa continuità e raggiungendo buoni risultati. Un gruppo esiguo ha condotto uno studio più superficiale esponendo i concetti in modo spesso mnemonico o frammentario sia per le modeste capacità di rielaborazione o per lo scarso impegno con cui è stato affrontato lo studio, ottenendo risultati un po’ più scarsi ma intorno alla sufficienza. Qualcuno, ha comunque cambiato il proprio atteggiamento in positivo riuscendo a migliorare il proprio rendimento. Si è cercato di lavorare in modo da sviluppare negli alunni la loro capacità critica attraverso l’analisi dei testi tratti dalla storia e dalla letteratura inglese e cercando di valorizzare al massimo ciò che ciascuno era in grado di poter dare. In sintesi, si evidenziano tre gruppi di alunni: coloro che partecipano con interesse e conseguono risultati più che buoni, coloro che mostrano una partecipazione e un impegno più altalenanti non sempre al massimo delle loro capacità conseguendo risultati più che sufficienti e talvolta discreti e coloro che, per difficoltà e poco interesse , hanno ottenuto risultati insufficienti più o meno gravi, non riuscendo a partecipare al dialogo educativo in modo adeguato, nonostante gli stimoli e le sollecitazioni. 17
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E ATTIVITÀ DI RECUPERO Il recupero è stato affrontato in itinere ritornando sugli stessi argomenti con modalità diverse ATTIVITÀ INTEGRATIVE ED EXTRACURRICOLARI Viaggi - studio all’estero: a.s. 2018/2019 Edimburgo (Scozia); 2015-16 Miami (Usa); 2016/17 Dublino (Irlanda) e 2017/18 Miami(USA) Consolidamento e potenziamento delle competenze linguistiche soprattutto orali per il conseguimento della certificazione europea Trinity per il livello B1/2 (Threshold Level, secondo il Common European Framework of Reference) Progetto Erasmus: varie destinazioni (Spagna, Malta,Inghilterra,Portogallo) CONTENUTI TRATTATI MODULE 1: REVOLUTIONS AND THE ROMANTIC SPIRIT HISTORY AND SOCIETY: An Age Of Revolutions – Industrial Society WILLIAM BLAKE: life, the poet, the prophet, themes and style “London”: analysis of the poem THE SUBLIME: A NEW SENSIBILITY( GENERAL ISSUES) THE GOTHIC NOVEL MARY SHELLEY: life and works. “Frankenstein”: the influence of science,plot, themes, narrative structure, literary influence IS IT ROMANTIC? EMOTION VS REASON A NEW SENSIBILITY THE EMPHASIS ON THE INDIVIDUAL WORSDWORTH: Life, works , themes and The Lyrical Ballads “Daffodils “ : analysis of the poem MODULE 2: A TWO-FACED REALITY HISTORY: The first half of Queen Victoria's reign. Main reforms, political parties, Chartist Movement and The Great Exhibition. SOCIETY: Life in a Victorian town; The Victorian Compromise; LITERATURE :The Victorian Novel CHARLES DICKENS: Life and Works. Oliver Twist: plot, setting, characters and themes Analysis of the extract Oliver wants more from Oliver Twist THE ARTS :New Aesthetic Theories; The Pre-Raphaelite Brotherhood AESTHETICISM: Walter Pater and the Aesthetic Movement; Literary Language Aestheticism OSCAR WILDE: Life and Works. “The Picture of Dorian Gray” plot, setting, characters, themes.the narrative tecnique Analysis of the extract Dorian’s death MODULE 4 THE GREAT WATERSHED A DEEP CULTURAL CRISIS THE MODERN NOVEL AND MODERNIST WRITERS: Stream of consciousness fiction and a different use of time. Experimenting with new narrative techniques; Literary Language : The interior Monologue J. JOYCE AND DUBLIN: life and works. Dubliners: plot, themes and symbolism, narrative technique Analysis of the short story Eveline: plot, features and themes 18
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E METODOLOGIE DIDATTICHE: Tradizionale e DAD lezione frontale lezione dinamica e interattiva lavoro individuale, a coppie, di gruppo ( quando in presenza) ricerca individuale discussione guidata risoluzione di esercizi problem solving ascolto di brani spiegazione con esercizi applicativi traduzione reading comprehension esercizi per sviluppare le quattro abilità tratti dal libro di testo Slides Schemi e Mappe Strumenti In modalità tradizionale & DAD Libro di testo Registro elettronico Zoom Meeting Whatsapp Email VERIFICHE E VALUTAZIONI IN MODALITÀ TRADIZIONALE & DAD 1. Composizione libera o guidata 2. Interrogazione in videolezione e in presenza 3. Prove scritte SPAZI E TEMPI DEI PERCORSO FORMATIVO VERIFICHE E VALUTAZIONI Gli argomenti sono stati trattati per moduli. Al termine di ogni segmento significativo di programma si è proceduto a verifiche formative attraverso esercizi discussione orale, colloqui. TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI VALUTAZIONE Tipi di prova: sono state effettuate prove di comprensione scritte e/o orali mediante esercizi di gap-filling, domande vero-falso, multiple choice, domande chiuse e semi-chiuse, reading comprehension, produzione scritta guidata, parzialmente guidata o libera come per esempio descrizioni, riassunti, temi, verifiche sulla conoscenza delle principali concetti del libro di testo e quindi del lessico. Sono stati quindi valutate la conoscenza, la comprensione, l’applicazione e la rielaborazione dei contenuti in base al tipo di prova effettuata dallo studente. CRITERI DI VALUTAZIONE TRADIZIONALI & DAD Partecipazione alle attività di classe. Autonomia e creatività nel l'apprendimento. Iniziative e diligenza nello studio. Organizzazione e presentazione dei lavoro. Accuracy and fluency nello scrivere e nel parlare. Coesione e coerenza nello scritto. Lessico appropriato all'argomento sia nelle prove scritte che in quelle orali. Comprensione globale e dettagliata, capacità di inferire durante attività di lettura e ascolto. Rilevanza e pertinenza dei contenuto. 19
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E Con l’attivazione della DAD sono state elaborate griglie di valutazione all’interno del Dipartimento di Lingue che tengono conto dei seguenti indicatori: Metodo ed organizzazione del lavoro Comunicazione nelle attività Altre competenze rilevabili (allegato al documento). Si è tenuto conto anche della progressione rispetto ai livelli di partenza. Storia dell’Arte Docente: Prof. Valerio AMATA Profilo della classe Il sottoscritto ha seguito gli studenti nel primo e secondo biennio come docente di potenziamento in compresenza con altro docente, e nell’ultimo anno come insegnante curricolare. La necessità di conoscere la situazione di partenza della classe per garantire una valutazione corretta e coerente con i criteri già adottati nei mesi precedenti ha comportato un iniziale rallentamento dell’attività didattica. Gli alunni, tuttavia, si sono quasi subito adattati al metodo proposto dal nuovo docente e hanno quasi sempre dimostrato interesse e attenzione agli argomenti trattati. Le numerose interruzioni dell’attività didattica in presenza, a causa della situazione epidemiologica, con relativa attivazione della didattica a distanza, hanno in parte rallentato lo svolgimento del programma didattico. Nonostante ciò, a conclusione dell’anno scolastico si può affermare che la classe ha mostrato atteggiamenti sempre corretti e responsabili, anche durante l’attività in DAD, e che pertanto la sua valutazione è positiva. In linea generale, infatti, quasi tutta la classe ha raggiunto gli obiettivi prefissati, mostrando, per tutto il corso dell’anno scolastico, serietà, partecipazione attiva e quasi sempre costante alle attività didattiche, e riuscendo così ad ottenere un buon livello di preparazione. Solo un gruppo alquanto esiguo ha conseguito un grado di apprendimento quasi sufficiente e sufficiente, superando sì alcune lacune di base, ma dimostrando ancora qualche difficoltà, in modo particolare nella comprensione e nella esposizione degli argomenti trattati, nel grado di partecipazione e nel ritmo di apprendimento. A causa della già citata situazione epidemiologica, il programma non è stato svolto rispettando le linee programmatiche generali. Metodi Lo studio della storia dell’arte è stato fondato sull’esame in senso diacronico della produzione artistica italiana e straniera, seguito dalla lettura ed interpretazione delle opere più rappresentative dei periodi affrontati. Le opere d’arte sono state esaminate e contestualizzate in ambito storico-culturale, e di esse sono state messe in evidenza la tipologia, il messaggio, i destinatari, il punto di vista dell’autore, ecc. L'attività didattica è stata svolta, principalmente, attraverso lezioni frontali, ma ampio spazio è stato dato anche a lezioni dialogiche, allo scopo di stimolare l'interesse dei discenti e per renderli maggiormente partecipi degli argomenti trattati. Mezzi Per lo svolgimento dell’attività didattica sono stati utilizzati il manuale in adozione e testi diversi per integrazioni, letture critiche, powerpoint e quant'altro è risultato utile per il raggiungimento degli obiettivi didattici. Per la DAD ci si è avvalsi della piattaforma MOODLE, registro elettronico nelle funzioni dedicate e posta elettronica. 20
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E ATTIVITA’ DI RECUPERO Per il recupero sono state previste la sospensione dell’attività didattica al termine degli scrutini del primo quadrimestre e prove scritte finalizzate ad accertare l’avvenuto recupero e l’acquisizione delle competenze. CONTENUTI Romanticismo: caratteri generali Gericault: caratteri generali - Opere: La Zattera della Medusa Delacroix: caratteri generali - Opere: La libertà guida il popolo Realismo: caratteri generali Courbet: caratteri generali - Opere: Lo spaccapietre; Le bagnanti; Fanciulle sulla riva della Senna Macchiaioli: caratteri generali Manet: caratteri generali – Opere: Colazione sull'erba; Olympia Impressionismo: caratteri generali Monet: caratteri generali - Opere: Impressione, sol nascente; Regata ad Argenteuil; La Cattedrale di Rouen Degas: caratteri generali - Opere: Lezione di ballo; L'assenzio; Cavalli da corsa davanti alle tribune Renoir: caratteri generali - Opere: Le Grenouillere; Bal au Moulin de la Galette; La colazione dei canottieri Postimpressionismo: caratteri generali Cezanne: caratteri generali – Opere: La casa dell’impiccato: I giocatori di carte; Le grandi bagnanti; La Montagna di Sainte-Victoire Gauguin: caratteri generali – Opere: Il Cristo giallo; Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? Van Gogh: caratteri generali – Opere: I mangiatori di patate; La camera da letto; Notte stellata Neoimpressionismo: caratteri generali Seurat: caratteri generali – Opere: Una domenica pomeriggio all’isola della Grande Jatte Art Nouveau: caratteri generali Gaudì: caratteri generali – Opere: Casa Milà Klimt: caratteri generali – Opere: La giovinezza; Idillio; Nuda Veritas; Giuditta; Il bacio Precursori dell’Espressionismo: caratteri generali Munch: caratteri generali – Opere: La fanciulla malata; L’urlo; La pubertà Avanguardie storiche: caratteri generali Espressionismo tedesco (Die Brucke): caratteri generali Kirchner: caratteri generali – Opere: Cinque donne per la strada; Scena di strada a Berlino Heckel: cenni – Opere: Giornata limpida (cenni) Nolde: cenni – opere: Ultima cena (cenni); Maschere (cenni) Espressionismo francese (Fauves): caratteri generali Matisse: caratteri generali – Opere: Lusso, calma e voluttà; La stanza rossa; La danza Cubismo: caratteri generali 21
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E Picasso: caratteri generali – Opere: La prima comunione; Poveri in riva al mare; Famiglia di acrobati con scimmia; Les Deimoselles d’Avignon; Ritratto di Ambroise Vollard; Natura morta con sedia impagliata; Guernica Futurismo: caratteri generali Boccioni: caratteri generali – Opere: La città che sale; Gli addii (prima versione); Gli addii (seconda versione); Forme uniche della continuità nello spazio Balla: cenni – Opere: Dinamismo di un cane al guinzaglio (cenni) Russolo: cenni – Opere: Dinamismo di un’automobile Astrattismo: caratteri generali Kandinskij: caratteri generali – Opere: Acquerello; Composizione VI; Composizione VII; Alcuni cerchi Klee: caratteri generali – Opere: Case rosse e gialle a Tunisi; Dio della foresta nordica; Strada principale e strade secondarie; Ad Parnassum; Insula dulcamara Dadaismo: caratteri generali Duchamp: caratteri generali – Opere: Nudo che scende le scale n. 2; Anticipo per il braccio rotto; Fontana; L.H.OO.Q. La Gioconda con i baffi Man Ray: cenni – Opere: Le violon d’Ingres (cenni) LIBRO DI TESTO: ONIDA N. COLOMBO L., Opera , Vol. 5, Sansoni per la scuola Filosofia Docente: Prof.ssa Simona POSSENTI Profilo della classe La classe è composta da 19 elementi. Nel gruppo classe è presente una ragazza DSA. Il clima nella classe è sempre caloroso, cordiale e vivace, i ragazzi sono collaborativi e uniti tra loro nonché accoglienti con la docente. La classe presenta al suo interno, alcuni elementi brillanti e autonomi e altri un po’ più scolastici, ma in generale il gruppo classe si è mostrato negli anni cresciuto, maturato e reso omogeneo dagli eventi, specie quelli riguardanti l’ultimo anno. Gli studenti anche in seno alla DAD, hanno seguito i contenuti via via proposti dall’insegnante con entusiasmo e acutezza e senso critico, anche se l’orario per vicissitudini pandemiche è stato molto ridotto, i ragazzi si sono lo stesso dati molto da fare. La disciplina infatti pur presentando molte insidie metodologiche e concettuali, grazie ad una somministrazione sistematica dei contenuti da parte dell’insegnante e ad un lavoro di semplificazione, ha permesso ai ragazzi di i conseguire dei risultati: discreti, buoni, ottimi, e in alcuni casi discreti, evidenziando metodologie di base più scolastiche ma comunque efficaci. La classe ha svolto il programma di quinta per blocchi concettuali e tematici. Durante l’anno, tuttavia, è stato difficile svolgere ampiamente il programma tuttavia la didattica a distanza ha portato i suoi buoni frutti in molti casi anche in seno al problematizzare e alla tendenza all’introspezione, strumento necessario di resilienza. Anche se il tempo è stato ridotto, è stato comunque ben utilizzato, la metà classe che seguiva con assiduità, lo ha fatto con maturità e impegno. Gli studenti in generale sanno sufficientemente problematizzare, sintetizzare, in molti casi hanno uno spiccato senso critico e un peculiare pensiero divergente che permette loro di ottenere ottimi risultati. 22
ARIS01700E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003804 - 13/05/2021 - C29 - Esame - E Dal punto di vista del comportamento la classe, come si è evidenziato poco sopra, è stata corretta ed è maturata molto nel corso del tempo, anche in questo periodo di emergenza, evidenziando personalità educate ed empatiche. Ci sono delle personalità capaci e determinate all'interno del gruppo che hanno affrontato lo studio e la vita della comunità-classe con serietà e metodo, anche coloro che hanno avuto un metodo e una formazione più scolastica, hanno affrontato la vita della scuola seriamente con la grinta e la correttezza che si convengono. L’entusiasmo e la cordialità di questi ragazzi ha reso il lavoro scolastico, un onore ed una gioia. Metodologia L’insegnamento si è svolto prevalentemente nella forma della lezione frontale, avvalendosi di lezioni in PowerPoint proiettate sulla lavagna digitale, per favorire la schematizzazione e l'apprendimento e somministrazione schematica dei contenuti. Durante l'anno è stata prevista anche la visione di filmati tematici e monografici su vari autori per favorire l'approfondimento. La Lezione se da una parte era volta alla semplificazione dall'altra era svolta in modo da tessere un tessuto, più possibile, trasversale di interpretazione delle varie tematiche proposte. La didattica ha mirato ad una completezza concettuale nella trattazione degli autori e ad una minima problematizzazione delle questioni affrontate con l’uso della metodologia del dibattito (Debate) Dall’anno scorso la metodologia ha dovuto rimodularsi specie in DAD, non perdendo di efficacia didattica e pregnanza, evidenziando buone capacità di resilienza. Attività di verifica e recupero Le prove di verifica, impostate coerentemente con i contenuti effettivamente trattati e con gli obiettivi prefissati, si sono svolte mediante interrogazioni lunghe e prove strutturate valevoli per l’orale. Sono state valutate secondo i seguenti criteri: 1) livello delle conoscenze generali e specifiche; 2) capacità di ricostruire le argomentazioni e lo sviluppo del pensiero dell’autore; 3) capacità di confrontare criticamente le tematiche e di elaborarle in rapporto alla propria esperienza; 4) correttezza formale e coerenza logica dell’esposizione, uso del lessico minimo specifico. Nel secondo quadrimestre, sempre in corrispondenza della DAD, sono stati approvati nuovi parametri di valutazione espressi in una nuova griglia, che tenessero conto di vari altri aspetti, come la correttezza, l’assiduità, la capacità di reagire positivamente alla situazione emergenziale, il saper rielaborare in maniera critica i contenuti, padroneggiando anche i nuovi strumenti e linguaggi. Obiettivi raggiunti In relazione alla programmazione curricolare gli obiettivi raggiunti sono: Conoscenza dei contenuti fondamentali (termini e concetti) relativi ad autori, argomenti, sistemi di pensiero. Capacità di comprendere e spiegare (o confrontare) i concetti caratterizzanti gli argomenti svolti. Capacità di individuare i costituenti logici di una argomentazione. Conoscenze e competenza nell’uso del lessico e delle categorie della filosofia. Essere in grado di collegare i contenuti attraverso forme di ragionamento e/o di organizzazione (sintesi). Competenze nell’uso contestualmente corretto del linguaggio disciplinare. Essere in grado di esprimere valutazioni fondatamente critiche su idee, fatti, argomentazioni (anche capacità di interpretazione critica e di pensiero divergente, autonomo). Riguardo alla DAD: Essere in grado di portare avanti una riflessione ad ampio spettro, che coinvolga il pensiero filosofico come lente di analisi del momento presente. 23
Puoi anche leggere