CATALOGO - antiga Dalla natura alla tavola
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
antiga
antiga
Dallanatura
Dalla natura alla
alla tavola
tavola
antiga
Dalla natura alla tavola
TO
APER
2020
CATALOGO
CATALOGO
2020PRODOTTI DURATA*
12 MESI
24 MESI sottovuoto
RISO
60 MESI (Acquerello)
36 MESI (Acquerello 2,5 Kg)
36 MESI di grano duro
PASTA
25 MESI all’uovo
12 MESI (Granoro)
in atmosfera modificata (De Tacchi
18 MESI
FARINE gr 500)
TABELLA
SHELF LIFE
in atmosfera modificata (De Tacchi
12 MESI
gr 1000)
CERALI 18 MESI
LEGUMI SECCHI 24 MESI
PRODOTTI DA FORNO 12 MESI
ACETO DI VINO NO DATA DI SCADENZA
ACETO BALSAMICO DI MODENA 10 ANNI
CREMA ALL’ACETO BALS. 24 MESI
CONDIMENTO BIANCO 24 MESI
OLIO E.V.O. 18 MESI
36 MESI al sale
CAPPERI
24 MESI sott’olio
24 MESI in salamoia
OLIVE 36 MESI in salamoia (Cerignola)
* dalla data di
confezionamento 24 MESI sott’olio
24 MESI in agrodolce
CONSERVE DI VERDURE
36 MESI sott’olio
CONSERVE DI LEGUMI 24 MESI in acqua e sale
CONSERVE DI POMODORO 36 MESI
SUGHI PRONTI 24 MESI
SALSE E PESTI DI VERDURA 24 MESI
48 MESI Tartufata
SALSE AL TARTUFO
36 MESI Al tartufo bianco e con zucca
CONDIBURRO AL TARTUFO 30 MESI
TARTUFO IN OLIO A FETTE 48 MESI
60 MESI sott’olio
TONNO
60 MESI al naturale
SGOMBRO 60 MESI sott’olio
CONSERVE
ACCIUGHE/ALACCE 18 MESI sott’olio
DI PESCE
ACCIUGHE 9 MESI sott’olio (Agromar)
VONGOLE 24 MESI al naturale
BOTTARGA 24 MESI
MOSTARDE 24 MESI
CONFETTURE/COMPOSTE 36 MESI
COMPOSTE SOLO FRUTTA 30 MESI
36 MESI
SUCCHI DI FRUTTA
24 MESI (Val di Non))
CREME DI CIOCCOLATO 24 MESI
BIBITE 12 MESI
LIQUORI / VINI NO DATA DI SCADENZA
SPEZIE 24 MESI
SALE 60 MESI
SALI AROMATICI 36 MESIAZIENDA TERRITORIO PRODOTTI PAG.
ACQUERELLO Piemonte RISO 16
INDICE ALFABETICO AGROMAR
ALAIN VESSELLE
Spagna
Francia
CONSERVE DI PESCE
CHAMPAGNE
62
70 NEW
ANDOLFO Campania CONSERVE DI POMODORO 52 EW
N
ANOLIVE Grecia OLIVE 35
ANTICA FONTE S.GEMIGNANO Emilia Romagna ACETO 28
W
ARTE BIO Veneto GRISSINI BIO 23 NE
BARTOLINI Umbria OLIO 31
BIAGI Toscana SALSE E CONDIMENTI BIO 50
BONOMO & GIGLIO Sicilia CAPPERI - CONDIMENTI 54
BIOTRENTINO Trentino A.A. ACETO BIO 27
BUONDONNO Campania PASTA ARTIGIANALE DI GRAGNANO 10
CARAVAGLIO Sicilia CAPPERI 55
CIRIGLIANO Basilicata PASTA 14
CONGEDI Puglia OLIO 36
CORTESE Toscana OLIO BIO 31
DEMARTINI Piemonte PRODOTTI DA FORNO 22
DE TACCHI Veneto FARINE 19
DOLOMAIS Veneto FOGLIE DI MAIS 22 NEW
FATTORIE GIACOBAZZI Emilia Romagna ACETO 28
FISH DIFFERENT Calabria CONSERVE DI PESCE - COLATURA DI ALICI BIO 58
FONTEROSA Piemonte CONDIMENTI - SOTT’OLI - CONFETTURE 44
GRANORO Puglia PASTA - PASTA BIO BIO 13
IL CONVENTO Campania LIQUORI 71
CATALOGO
2020
I SAPORI DI CORBARA Campania CONSERVE DI POMODORO - FRIARIELLI 48
LA BELLA DI CERIGNOLA Puglia OLIVE 35
LA RANOCCHIAIA Toscana OLIO BIO 31
LA PRIMAVERA Campania PISELLI LESSATI 53
LA VALLETTA Umbria LEGUMI - CEREALI - ZAFFERANO 19
NEW
L’OLMO Piemonte RISOTTI - DADO VEGETALE - POLENTA ISTANTANEA 18
MARILUNGO Marche PASTA 15
W
MERACINQUE Veneto RISO CARNAIOLI 17 NE
MERCANTE DI SPEZIE Dal Mondo SPEZIE - SALSE - DOLCEZZE - SALI 63
MORGANTE Piemonte RISO 16
ORO AZZURRO Calabria CONSERVE DI PESCE 59
ORTOLEDDA Sicilia SOTT’OLIO - SALSE 46
PASTAI GRAGNANESI Campania PASTA DI GRAGNANO - PASTA DI GRAGNANO BIO BIO 11
PESCE AZZURRO CEFALÙ Sicilia CONSERVE DI PESCE 60
PETRAMARÈ Puglia FRISCOUS 23
PUNTO VERDE Emilia Romagna CONFETTURE - FRULLATI DI FRUTTA BIO 24
QUATTROCIOCCHI Lazio OLIO - CONSERVE - CONFETTURE BIO 38
SALINA DI CERVIA Emilia Romagna SALE - SALE & BENESSERE BIO 66
SALVAGNO Veneto OLIO - OLIVE BIO 37
SAPURI Sicilia CONSERVE DI POMODORO - SOTT’OLIO 53
SENGA Lombardia MOSTARDE 43
ROI Liguria OLIO - OLIVE - PESTI - SOTT’OLI 32
TERRE NOBILI Marche TARTUFO - CONDIMENTI AL TARTUFO 56
TOMARCHIO Sicilia BIBITE - BIBITE BIO BIO 26
VALLOLMO Sicilia PASTA 12
VALLE DELLE MELE Trentino A.A. SUCCHI - ACETO 27
VARVELLO Piemonte ACETO 30C’è olio e olio
il prezzo è espressione del suo valore, scegli il tuo!
L’olio extravergine non è solo un condimento, è un ingrediente fondamentale nella nostra alimentazione
quotidiana e merita la giusta attenzione, sia in casa che al ristorante. Noi di “Antiga”, per dare valore
all’olio extravergine di oliva, abbiamo selezionato sei aziende, di sei grandi territori olivicoli italiani,
piccole produzioni frutto della passione di grandi olivicoltori. Con la nostra esperienza e la garanzia
assoluta del nostro servizio, mettiamo questa “carta degli oli” a disposizione di tutti coloro che vo-
gliono dare la giusta attenzione ad un prodotto fondamentale per la nostra alimentazione quotidiana.
6 SALVAGNO
Carta degli ol50i0 mli
La tua
ROI 1
LA RANOCCHIAIA 5
QUATTROCIOCCHI 4
GARANTITO,
CONGEDI UN SERVIZIO ESCLUSIVO E
AZIONE
2 PENSATO PER LA RISTOR
UN SERVIZIO SU MISURA
DALLA BOTTIGLIA,
CORTESE 3 FINO ALLA FORMAZIONE,
SCERE L’OLIO
PERCHÈ È UN PIACERE CONO
1 2 BIO 3 4 BIO 5 6antiga
OLIO
Dalla natura alla tavola
pagina
pagina
BIO
31
32 Az. Agr. LA RANOCCHIAIA
ROI [ TOSCANA ]
[ LIGURIA ] OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA
OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA D.O.P. L’azienda si estende per 30
OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA ettari nelle bellissime colli-
ne del Chianti nel comune
di San Casciano in Val di
Gli uliveti Roi sono tutti in valle Ar-
Pesa. L’azienda è a condu-
gentina, entroterra di Sanremo, Li-
zione biologica certificata.
guria, dove si coltivano solo olive di
cultivar Taggiasca. Spremitura e lavo-
razione sono realizzate a freddo, per pagina
garantire le migliori proprietà organo-
lettiche, nutritive e di conservazione.
38
QUATTROCIOCCHI
[ LAZIO ]
pagina OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA
31 BIO CONDIMENTI AROMATIZZATI BIO
È dal 1888 che la famiglia Quattro-
Az. Agr. CORTESE ciocchi si dedica alla coltivazione
[ SICILIA ] dell’ulivo. L’azienda agricola è si-
OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA BIO tuata tra ulivi secolari ad Alatri, una
Specializzata in produzione delle città principali della Ciociaria.
di olio extravergine di oliva
da agricoltura biologica, in BIO
particolare la cultivar “Bian-
pagina
colilla di Caltabellotta” e
“Nocellara del Belice” BIO 37
Frantoio SALVAGNO
[ VENETO ]
pagina
OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA
36 OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA BIO
La qualità dei prodotti Salvagno
CONGEDI olearia da 1917 è frutto di quasi un secolo di
[ PUGLIA ] esperienza nella coltivazione
OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA delle olive, che nascono nei
OLIO D’OLIVA
nostri uliveti in Valpantena,
Da oltre un secolo, la fa- tra le colline Veronesi.
miglia Congedi coltiva e
trasforma il frutto principe
del Salento. Tradizione e
avanguardia tecnologica pagina
conducono l’azienda ver-
so nuovi traguardi, che la 31
vedono premiata e citata BARTOLINI
nelle più prestigiose guide
[ UMBRIA ]
di settore e dal 2014 quel-
CONDIMENTO AL PEPERONCINO
lo di essere completamen-
Lo storico frantoio e l’azienda agricola
te eco-sostenibile.
sono situati nel contesto scenografico del
Parco Naturale del Fiume Nera, in una
cornice di monti e boschi secolari.PASTAI GRAGNANESI RISO MORGANTE pagina
pagina
PASTA DI GRAGNANO I.G.P. RISO CLASSICO 16
RISO BASMATI
10 pagina
RISO NTEGRALI
11
BUONDONNO
ACQUERELLO pagina
PASTA
pastificio
PASTA ARTIGIANALE
DI GRAGNANO I.G.P. RISO INVECCHIATO 16
MARILUNGO
PASTA ALL’UOVO
DI CAMPOFILONE I.G.P.
RISO
pagina
15
VALLOLMO
PASTA DI GRANO DURO
pagina
12
GRANORO pagina
pagina pagina
PASTA DI GRANO DURO
PASTA SENZA GLUTINE 14 17 18
PASTA INTEGRALE BIO
pastificio CIRIGLIANO MERACINQUE L’OLMO
pagina
13
BIO PASTA ARTIGIANALE RISO CARNAIOLI SEMILAVORATO RISOTTI
ALL’UOVO E DI GRANO DURO
pagina ARTEBIO panetteria DEMARTINI PETRAMARÈ
23 GRISSINI BIO GRISSINI STIRATI A MANO
FRISCOUS
CEREALI,
pagina
22 pagina
23
pagina L’OLMO
18
LEGUMI
POLENTA
ISTANTANEA
pagina
22
FARINE
az. agr.
pagina GRANORO
13 FARINA “00” BON TAJER
FARINA DI DOLOMAIS
& PRODOTTI GRANO DURO
DA FORNO BIO
pagina
LA VALLETTA 19
CEREALI
LEGUMI SECCHI
DE TACCHI ZUPPE
GALLETTE
FARINE DI MAIS
pagina
19 pagina
LA PRIMAVERA
53 LEGUMI LESSATI
SALINA DI CERVIA
SALE DOLCE DI CERVIA
SALI GOURMET
pagina
20 SALE
SALE & BENESSERE
pagina
LA VALLETTA
ZAFFERANO E PRODOTTI DEL SALE
66
pagina
18
IL MERCANTE L’OLMO
DI SPEZIE BRODO VEGETALE
SPEZIE
CARAMELLE ALLE SPEZIE
ORIGANO SPEZIE,
CARAMELLE ALLE SPEZIE
SALI DAL MONDO
pagina
55
BONOMO E GIGLIO
pagina ORIGANO DI PANTELLERIA
63ROI BIO
CONDIMENTI
SALSE BIAGI
PESTI
SUGHI BIO
pagina PESTI BIO
33 BRUSCHETTE BIO
SALSE E
KETCHUP BIO
pagina
TERRE NOBILI
SALSE AL TARTUFO BIO 50
CONDIMENTI
CONDIMENTI AL TARTUFO
pagina
56 pagina
45
FONTEROSA
QUATTROCIOCCHI CONDIMENTI
PATÈ DI VERDURE BRUSCHETTE
pagina
41 pagina
pagina
63
59 MERCANTE
DI SPEZIE
FISH DIFFERENT SALSE BIO
PATÈ DI ALICI
COLATURA DI ALICI
BIO BIO
CONSERVE DI masseria ANDOLFO
CONSERVE DI POMODORO
QUATTROCIOCCHI
POMODORO
POMODORI SECCHI
pagina
pagina
52 40
pagina
50
BIAGI
CONSERVE
DI POMODORO
BIO
BIO
I SAPORI
SAPURI DI CORBARA
CONSERVE DI POMODORO
CONSERVE DI POMODORO
pagina POMODORINI GIALLI
FRIARIELLI
53 pagina
48
FONTEROSA
CONSERVE IN AGRODOLCE
SAPURI
CILIEGINO SEMISECCO
SOTT’OLIO
AGRODOLCE
pagina pagina
45 53
ACQUA E SALE
ORTOLEDDA
CONSERVE SOTT’OLIO
pagina
46 ROI
PEPERONCINI FARCITI
pagina
33
QUATTROCIOCCHI I SAPORI
SOTT’OLIO
DI CORBARA
pagina
FRIARIELLI
40 SCAROLA
pagina
49FATTORIE GIACOBAZZI
ACETO BALSAMICO DI MODENA
pagina
VALLE DELLE MELE
28 ACETO DI MELA
pagina
27
BIOTRENTINO
pagina
ACETO DI MELA BIO
28 pagina
ANTICA FONTE 27
DI SAN GEMINIANO BIO
ACETO BALSAMICO DI MODENA
CREMA DI ACETO BALSAMICO
ACETI
ACETO BALSAMICO
TRADIZIONALE DI MODENA
VARVELLO pagina
ACETI DI VINO 30
pagina
BONOMO E GIGLIO CARAVAGLIO
CAPPERI DI PANTELLERIA IGP 55
OLIVE
CAPPERI
FOGLIE DI CAPPERO IN OLIO DI OLIVA FRUTTI DEL CAPPERO
POLVERE DI CAPPERI
pagina
54 ROI
OLIVE TAGGIASCHE
E CAPPERI
OLIVE NERE LIGURI
pagina
34
pagina
35
LA BELLA
DI CERIGNOLA
OLIVE VERDI DOP SALVAGNO
OLIVE NERE OLIVE IN OLIO E.V.O.
POLPA DI OLIVE
pagina
pagina
37
47
ORTOLEDDA
OLIVE FARCITE
QUATTROCIOCCHI
OLIVE SNOCCIOLATE OLIVE NERE IN SALAMOIA
OLIVE VERDI IN SALAMOIA
pagina
pagina
ANOLIVE
35 OLIVE NERE SUPER MAMMOUTH 39
AGROMAR
TONNO YELLOWFIN
ACCIUGHE CANTABRICO
ORO AZZURRO pagina
SARDINE
ALICI 62
pagina
59
FISH DIFFERENT PESCE AZZURRO CEFALÙ
ALICI ACCIUGHE
ALACCE SGOMBRO
TONNO
BOTTARGA
CONSERVE DI
pagina
VONGOLE
58 pagina
60
BIO
PESCEMOSTARDE,
SENGA
pagina
42 COMPOSTE E ...
QUATTROCIOCCHI
MOSTARDE CONFETTURA
pagina DI PEPERONCINO
43
pagina
FONTEROSA 48
CONFIT
CONFETTURE
I SAPORI DI CORBARA
COMPOSTE
POMODORINI CANDITI
pagina
44
pagina
44
QUATTROCIOCCHI FONTEROSA
CONFETTURE CREME ALLA NOCCIOLA
pagina
MARMELLATE
42
CREME PUNTO VERDE
FRULLATI BIO
CONFETTURA BIO
SUCCHI & BIBITE
TOMARCHIO BIO pagina
BIBITE BIO BIO
24
ACQUA TONICA
pagina
26
VALLE DELLE MELE pagina
SUCCO DI MELA 27
ALAIN VESSELLE
IL CONVENTO
LIQUORI,
CHAMPAGNE
VINO
CHAMPAGNE
LIMONCELLO I.G.P.
LIQUORI
pagina pagina
70 71BUONDONNO PASTA ARTIGIANALE DI GRAGNANO I.G.P.
[CAMPANIA] Dalla tradizione alla rivisitazione alla creazione dei formati attra-
verso il disegno della Pasta. Nel loro lavoro ri-disegnare un formato significa ar-
ricchirlo di contenuti tecnici di struttura, quali il giusto ed uniforme spessore, la
giusta lunghezza, consistenza e nervatura. Lo studio di queste caratteristiche è il
punto di partenza per una nuova Pasta.
Dall’Alta Irpinia ai confini con Basilicata e Puglia viene raccolto e molito il grano
che viene fornito in sacchi di 25 kg per produrre la nostra pasta così autentica.
TORTIGLIONE
MACCHERONI MACCHERONCINI
SCIALATIELLI CALAMARATA
PENNETTE SPOSINI
FUSILLI
CORTI
MEZZE PENNE
RIGATE
PACCHERI LISCI
PACCARIELLI LISCI PACCARIELLI RIGATI
PACCHERI RIGATI
BAVETTE
SPAGHETTONI
BUONDONNO PASTA DI GRAGNANO I.G.P. Codice Nome Pz
Codice Nome Pz
BUSPO SPOSINI (TRECCE) 16
BUSPAGH SPAGHETTONI CON CURVA
BUBAV BAVETTE 20
BUSPA SPAGHETTI CON CURVA 20
BUCAL CALAMARATA 12
BUSPADR SPAGHETTI DRITTI
BUGEN MEZZE PENNE RIGATE 20 BUTOR TORTIGLIONE 16
BUFUSI FUSILLI CORTI (GEMELLI) 16 BUPAC PACCARIELLI LISCI (1/2 PACCHERI) 500 gr
500 gr
NEW
BULIN LINGUINE CON CURVA 20 BUPACR PACCARIELLI RIGATI
(MEZZI PACCHERI RIGATI) 12
BUMAC MACCHERONI 12
BUPA PACCHERI LISCI
BUMACRI MACCHERONCINI RIGATI 20 BUPAR PACCHERI RIGATI
BUSCI SCIALATIELLI 12 BUPEN PENNETTE (PENNE RIGATE) 20
10 antiga
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
Dalla natura alla tavolaPASTAI GRAGNANESI PASTA DI GRAGNANO I.G.P.
[CAMPANIA] Solo grani duri di primis-
sima qualità a basso contenuto di ceneri
e ad alta qualità proteica, impieghiamo
trafile di bronzo di piccole dimensioni
per assicurare alla pasta una trafilatura
CASERECCE
lenta e a bassa pressione, garantiamo
un’essiccazione naturale, lenta e stati-
ca, salvaguardando al meglio le proteine
della pasta e quindi il suo sapore e le sue
capacità nutritive.
MEZZI PACCHERI
PASTA DI GRAGNANO I.G.P.
Cod. Nome Cont. Pz Cod. Nome Cont. Pz
BU BUCATINI 20 PAC PACCHERI
CAL CALAMARI PACO PACCHERI ONDULATI 12
12
CALOND CALAMARI ONDULATI PAP PAPPARDELLE MEZZI PACCHERI
CL CANDELE LUNGHE 50 CM 14 PER PENNE RIGATE ONDULATI
CAN CANNERONI PZ PENNE ZITE
20 20
CAS CASERECCE PEG PENNETTE
CONC CONCHIGLIONI 12 PEN PENNONI MAFALDINE
EL ELICOIDALI RI RIGATONI 12
20
FARF FARFALLE SCIG SCIALATIELLI
FETTU FETTUCCE 12 SCHI SPAGHETTI ALLA CHITARRA
FOT FETTUCCIA 20 SFO LASAGNE A SFOGLIA
VESUVIO
FET FETTUCCINE 12 SPAC SPAGHETTI CON CURVA
FB FUSILLI LUNGHI BUCATI 20 SPA SPAGHETTI DRITTI
500 gr
FU FUSILLONI SPAGH SPAGHETTINI
12 20
500 gr
FFERR FUSILLI AL FERRETTO SPAGOB SPAGHETTONI BUCATI CON CURVA
GN GNOCCO NAPOLETANO SPAGO SPAGHETTONI
TACCOZZETTE
GR GRAN RICCIOLI 20 TAC TACCOZZETTE
LIN LINGUINE CON CURVA TOR TORTIGLIONI
LU LUMACONI 12 TRE TRECCE
MAC MACCHERONCELLI 20 TRI TRIPOLINE
MAF MAFALDINE 16 TROF TROFIE
MM MEZZE MILLERIGHE 12 TU TUBETTI RIGATI
20 TRECCE
MP MEZZE PENNE RIGATE 20 VES VESUVIO
MBON MEZZI BOMBARDONI Z23 ZITI 23 CM
MPAC MEZZI PACCHERI ZIL ZITI LUNGHI 14
MR MEZZI RIGATONI 12 ZI ZITI TAGLIATI
20
MPACO MEZZI PACCHERI ONDULATI ZIR ZITI TAGLIATI RIGATI
GRAN RICCIOLI
MIL MILLERIGHE
2500 gr
MCO MISTA CORTA VF BOX PASTA VARI FORMATI 1
20 5pz da 500gr
OREG ORECCHIETTE
PASTAI GRAGNANESI PASTA DI GRAGNANO INTEGRALE BIO
Cod. Nome Pz Vengono impiegate esclu-
sivamente SEMOLE INTE-
SPAINTPA SPAGHETTI BIO INTEGRALI 20 GRALI di altissima qualità,
ottenute dalla MACINAZIO-
PERINTPA PENNE RIGATE BIO INTEGRALI NE INTERA dei più pregiati
grani duri biologici Italiani,
TORINTPA TORTIGLIONI BIO INTEGRALI contenenti il “GERME DI
500 gr
GRANO” parte fondamen-
PACINTPA PACCHERI BIO INTEGRALI 12 tale del seme, ricco di fibre,
vitamine e sali minerali; Con
VESINTPA VESUVIO BIO INTEGRALI tutta la cura e la qualità che
caratterizza le nostre produ-
FETTUINTPA FETTUCCE BIO INTEGRALI zioni.
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
antiga
11
Dalla natura alla tavolaPastificio VALLOLMO pasta di semola grano duro 100% Sicilia
[SICILIA] Pasta trafilata al bronzo, prodotta esclusivamente con il migliore grano siciliano e acqua del Parco delle Ma-
donie. Una pasta ruvida e gustosa, lasciata essiccare a bassa temperatura, per mantenere intatte le proprietà nutritive
del grano.
Il pastificio si trova a Valledolmo, un piccolo centro agricolo alle pendici delle Madonie dove, da tempo, si produce un
grano duro rinomato per le sue eccellenti caratteristiche organolettiche. L'azienda è una struttura all'avanguardia, ca-
pace di lavorare la semola di grano duro lentamente ed a temperature moderate, lasciando inalterati gusto e proprietà
nutrizionali della materia prima. Una filiera a chilometro zero, a garanzia di una pasta assolutamente genuina, dall'in-
confondibile gusto del grano duro maturato al sole di Sicilia.
VALLOLMO PASTA DI SEMOLA DIGRANO DURO TRAFILATA AL BRONZO
Codice Nome Contenuto Pz per cart.
VA1003 CASARECCE RIGATE
VA1005 CHIFFERI
VA1009 DITALINI RIGATI
VA1001 FUSILLI
VA1040 LINGUINE
VA1021 LUMACONI 500 gr 20
VA1015 MEZZE PENNE RIGATE
VA1006 PENNE RIGATE
VA1014 RIGATONI
VA1004 SEDANI RIGATI
VA1022 SPAGHETTI
12 antiga
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
Dalla natura alla tavolaPastificio GRANORO
[PUGLIA] Produrre pasta di alta qualità è stato sempre il sogno di Attilio
Mastromauro che inizia il suo cammino e la sua “missione” di industriale
nel 1930. Si utilizzano esclusivamente semole di grano duro di prima
qualità.
GRANORO PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO
Codice Nome Cont. Pz
PASTA FORMATO NORMALE 24
500 gr
LINEA DEDICATO 12/24
100% GRANO PUGLIA
121G LASAGNA DI SEMOLA DI GRANO DURO 12
GRANORO PASTA SENZA GLUTINE con farina di mais, riso e quinoa SENZA
Codice Nome Cont. Pz GLUTINE
Per la pasta Glutenfree
SPAGLU SPAGHETTI abbiamo scelto un mix a base
di farina di mais (una miscela
LASGLU LASAGNE di mais bianco e giallo), farina
di riso e farina di quinoa. Una
FUGLU FUSILLI miscela equilibrata per ottenere
400 gr 12 un prodotto dal colore, sapore
CASGLU CASERECCE e consistenza molto simili alla
pasta convenzionale per il
SEGLU SEDANI piacere di scegliere una pasta
buona e gustosa come quella
PENGLU PENNE RIGATE classica di grano duro.
GRANORO PASTA INTEGRALE BIOLOGICA 100% grano italiano
Offre un’ampia gamma di prodotti adatti a tutti, adulti e bambini ed è prodotta con materie prime coltivate secondo le metodiche dell’Agricoltura Biologica Italiana,
che utilizza il metodo di produzione definito e disciplinato a livello comunitario. La certificazione ICEA, garantisce che tutte le materie prime impiegate siano coltivate
con metodiche agricole che non prevedono l’uso né di prodotti chimici né di pesticidi e garantisce il controllo di tutta la filiera. BIO
Codice Nome Cont. Pz
ELINT ELICOIDALI INTEGRALI BIO
FUSINT FUSILLI INTEGRALI BIO
MPINT MEZZE PENNE RIGATE INTEGRALI BIO 500 gr 20
PINT PENNE RIGATE INTEGRALI BIO
SPAINT SPAGHETTI INTEGRALI BIO
GRANORO FARINE
Codice Nome Cont. Pz
FARINA “00” Ideale per pane, pasta, dolci, torte e consigliata
30G per impanature. Prodotta e appositamente studiata
per l’uso domestico.
1 Kg 10
SEMOLA DI GRANO DURO RIMACINATA Ottima per fritture
20G dorate e croccanti. Si caratterizza per il suo colore giallo oro e per la
grana fine. Ha un elevato contenuto di proteine e glutine.
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
antiga
13
Dalla natura alla tavolaPastificio CIRIGLIANO
[BASILICATA] L’azienda a conduzione familiare opera nel campo della produzione di pasta
artigianale locale da oltre 20 anni. Lo scopo dell’azienda è quello di garantire ai suoi consu-
matori il massimo indice di qualità dei suoi prodotti. Per la produzione fa uso di sistemi tradi-
zionali come l’utilizzo di trafile al bronzo, e l’essicazione naturale. Grazie all’utilizzo di materie
prime, come la semola di grano duro, proveniente dal tavoliere di Puglia e le uova fresche la
pasta ha quell’elasticità necessaria per renderla gradevole al palato.
CIRIGLIANO PASTA ALL’UOVO ARTIGIANALE
Codice Nome Cont. Pz
GARG GARGANELLI
GARGANELLI BICOLORE
GARGB
con spinaci 16
GARGANELLI TRICOLORE
GARGTR
con peperoncino
500 gr
PAGLIA E FIENO
PAG
con spinaci
TAG FETTUCCINE 10
TALA FETTUCCINE LARGHE GARGANELLI
TAGL TAGLIOLINI GARGANELLI BICOLORE
GARGANELLI TRICOLORE
PAGLIA E FIENO FETTUCCINE FETTUCCINE LARGHE TAGLIOLINI
CIRIGLIANO PASTA DI GRANO DURO ARTIGIANALE
Codice Nome Cont. Pz
CAV CAVATELLI DELLA NONNA
16
ORE ORECCHIETTE
500 gr
TR TROFIE
16
STRA STRASCINATI
ORECCHIETTE TROFIE STRASCINATI
14 antiga
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
Dalla natura alla tavolaPastificio MARILUNGO, CAMPOFILONE
[MARCHE] L’azienda artigianale nasce più di cinquant’anni fa e si
specializza nella preparazione di pasta all’uovo, facendosi portavo-
ce della tradizione gastronomica plurisecolare di un piccolo borgo MACCHERONCINI I.G.P.
medievale divenuta poi una vera e propria eccellenza simbolo iden-
titario di Campofilone e della sua valle. I prodotti Marilungo hanno
tracciabilità certificata, le farine provengono esclusivamente dalle
regioni Marche, Umbria e Toscana. I Maccheroncini IGP di Cam-
pofilone sono la prima pasta all’uovo in Europa ad aver ottenuto la
denominazione Indicazione Geografia Protetta nel 2013.
FETTUCCINE
MARILUNGO PASTA ALL’UOVO DI CAMPOFILONE
Codice Nome Contenuto Pz
CFET FETTUCCINE ALL’UOVO MALTAGLIATI
CLA LASAGNE ALL’UOVO
PAGLIA E FIENO
MACCHIGP MACCHERONCINI I.G.P.
CMT MALTAGLIATI ALL’UOVO PAPPARDELLE
CPF PAGLIA E FIENO ALL’UOVO 250 gr 16
TAGLIATELLE
CPA PAPPARDELLE ALL’UOVO
CTAG TAGLIATELLE ALL’UOVO TAGLIOLINI
CTAGL TAGLIOLINI ALL’UOVO
QUADRUCCI
CQUA QUADRUCCI
MARILUNGO PASTE SPECIALI
FETTUCCINE Codice Nome Contenuto Pz
AI FUNGHI
CFP FETTUCCINE AI FUNGHI PORCINI
FETTUCCINE
AL FARRO CFF FETTUCCINE AL FARRO
TAGLIATELLE CFCU FETTUCCINE ALLA CURCUMA
AL TARTUFO 250 gr 8
CTT TAGLIATELLE AL TARTUFO
TAGLIOLINI
AL NERO DI
SEPPIA CTN TAGLIOLINI AL NERO DI SEPPIA
TAGLIOLINI
CTAGLV TAGLIOLINI VERDI
VERDI NEW
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
antiga
15
Dalla natura alla tavolaACQUERELLO RISO INVECCHIATO - LAVORAZIONE ESCLUSIVA
[PIEMONTE ] Il riso Acquerello è coltivato, raffinato e confezionato in Italia nella Tenuta Colombara della famiglia
Rondolino. La sua unicità è dovuta alla lavorazione: ancora grezzo viene invecchiato almeno un anno, poi raffinato
lentamente con un metodo esclusivo, infine reintegrato con la sua preziosa gemma.
Acquerello unisce la semplicità in cottura del riso bianco con gli elementi nutrizionali più importanti contenuti solo nel
riso integrale.
Codice Nome Contenuto Pz
RON250 250 gr 1-20
RISO INVECCHIATO
RON5 1 ANNO 500 gr 6/12
in lattina
RON 1 kg 6
Acquerello è più BUONO per-
RISO INVECCHIATO ché l’unico lavorato con l’elica,
R2 1 ANNO 2,5 kg 4 un delicato procedimento che
in sacchetto sottovuoto conserva intatto ogni chicco.
È più RICCO, perché viene in-
vecchiato per almeno un anno
in silos refrigerati, rendendo l’a-
LATTINA RISO
NVECCHIATO 7 ANNI mido contenuto nei chicchi più
in lattina stabile.
Un riso veramente unico al mondo che
viene fatto invecchiare da grezzo per
È più SANO, perché grazie ad
RON7A 7 anni e poi raffinato lentamente. Tale
lavorazione esclusiva stabilizza al meglio
500 gr 6/12 un procedimento brevettato,
l’amido, il quale non si disperde durante la
cottura, evitando che i chicchi si attacchino
la gemma viene riassorbita nel
tra loro. La sua lavorazione garantisce chicco mantenendo i più pre-
risultati impeccabili con sughi di qualsiasi
genere, grazie alla capacità superiore di
ziosi valori nutrizionali del riso
assorbimento dei sapori. integrale.
MORGANTE RISI CLASSICI, BASMATI E INTEGRALI
[PIEMONTE] Da oltre sessant’anni questa azienda è specializzata nella lavorazione dei risi classici della Baraggia dell’Alto
Vercellese. La bontà particolare ed esclusiva della nostra terra, l’amore e la cura nella lavorazione tradizionale, abbinate
alle più moderne tecnologie, ci permettono di offrire un riso sempre più buono e perfetto.
MORGANTE RISO CARNAROLI
Cod. Nome Cont. Pz
RC RISO CARNAROLI 20
1 kg
RISO CARNAROLI
RCS 6
sottovuoto
16 antiga
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
Dalla natura alla tavolaMORGANTE RISI CLASSICI
Cod. Nome Cont. Pz
RA RISO ARBORIO 20
RAS RISO ARBORIO sottovuoto 10
RV RISO VIALONE NANO 1 kg 20
RPR RISO PARBOILED 20
RS1 RISO S.ANDREA 20
MORGANTE RISI BASMATI E INTEGRALI
Cod. Nome Cont. Pz
RISO BASMATI ITALIANO PROFUMATO sottovuoto
BASM Si tratta di un riso dal chicco allungato. I chicchi di riso Basmati sono molto
più lunghi che larghi e si allungano ulteriormente durante la cottura
1 kg 6/12
RISO INTEGRALE sottovuoto
Nel riso integrale sono presenti fibre, oli (contenuti nel germe) ricchi di acidi grassi insa-turi, vitamine (B, PP, K, E), Potassio, Ferro,
RIL
Calcio e Fosforo. La maggior parte di tali elementi sono invece assenti nel riso raffinato bianco che è composto principalmente da
amido ed una parte di proteine.
RISO NERONE ITALIANO sottovuoto
RNV La sua “pelle” nera dipende dal fatto che si tratta di un riso integrale. È un riso profumato, caratteristica tipica dei risi orientali come 1-20
il Basmati o il Siam Parna. Nasce dalla pianura padana, ma ha una doppia origine esotica, infatti è stato messo a punto da un
ibridatore cinese, Wang Xue Ren, ottenuto da una razza sperimentale messa a disposizione dall’Irri che ha sede nelle Filippine.
500 gr
RISO INTEGRALE ROSSO sottovuoto
RRE Il Riso Rosso è un riso integrale, ha eccellente valore nutrizionale. Supera per ricchezza di vitamine, oligoelementi e sali minerali 1-20
ogni altro riso. Ha chicchi medio lunghi, cristallini, di colore rosso rubino, preziosi per il loro contenuto di antiossidanti e per l’alta
digeribilità.
MERACINQUE RISO CARNAROLI MICRO-NATURAL ®
[VENETO] 5 donne e la tradizione delle risaie mantovane che si rinnova. 5 sorelle che dopo tanti anni
si ritrovano di nuovo insieme con lo stesso desiderio: dare vita al miglior Carnaroli mai fatto.
Un riso unico, che rivoluziona i metodi di produzione e sia risorsa per tutto il territorio. È l’unico Car-
naroli Micro-natural®, il primo coltivato con i principi dell’internet farming 4.0. È riso della nostra
campagna che si avvale di biotecnologie sviluppate in Giappone. È cibo del mondo. Rinnova l’antica
cultura del riso e la porta nel futuro dell’agricoltura sostenibile. Meracinque è cibo delle meraviglie.
Codice Nome Contenuto Pz
1 Kg
MR1 RISO CARNAROLI 8
sacchetto
CLASSICO
SEMILAVORATO
IN ATMOSFERA 1 Kg
MR1E CONTROLLATA 11
scatola
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
antiga
17
Dalla natura alla tavolaL’OLMO
[PIEMONTE] L’Azienda l’Olmo è situata nel cuore del Monferrato, si contraddistingue per la
continua ricerca ed il mantenimento dell’elevato standard qualitativo dei suoi prodotti, utilizzan-
do esclusivamente riso Carnaroli; i prodotti sono senza coloranti e conservanti chimici ed inoltre
non contengono glutine, e sono senza O.G.M.
SENZA SENZA
NEW
COLORANTI E
CONSERVANTI GLUTINE
L’OLMO RISOTTI PRONTI IN 18 MINUTI
Codice Nome Cont. Pz
MGRA
RISOTTO
AGLI ASPARAGI
RISOTTO
MGRCZ ALLE CAROTE
E ZUCCHINE
MGRF
RISOTTO
300 gr 6
AI FUNGHI PORCINI
MGRR
RISOTTO
AL RADICCHIO
MGRZF
RISOTTO
ALLO ZAFFERANO
MGRZU
RISOTTO
ALLA ZUCCA
CON BRODO
VEGETALE
L’OLMO BRODO VEGETALE
Codice Nome Cont. Pz
BRODO VEGETALE
sale, estratto brodo vege-
MGBV180 tale, farina di riso, verdure 180 gr 6
disidratate, erbe aromati-
che e spezie
L’OLMO FARINA DI MAIS
Codice Nome Cont. Pz
MGPI500 FARINA DI POLENTA INSTANTANEA 500 6
18 antiga
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
Dalla natura alla tavolaAzienda Agricola DE TACCHI
[VENETO] La tenuta dell’azienda è ancora oggi un territorio intatto, perché trattato con ri-
spetto, nutrito con concimi organici e non invaso dall’urbanizzazione. Non è quindi un caso
che due dei prodotti De Tacchi abbiano ottenuto il Presidio Slowfood, come la farina di mais
Biancoperla , tipico alimento veneziano settecentesco diventato oggi una rarità.
DE TACCHI FARINE DI MAIS
Codice Nome Contenuto Pz
FBT5 FARINA DI MAIS BIANCOPERLA 500 gr 9/18
PRESIDIO SLOW FOOD
Biancoperla: Una farina elegante, ottenuta da una selezione di dolce e
pregevole mais bianco, coltivato con tecniche a basso impatto ambien-
tale.La lavorazione a grana fine, eseguita in un antico mulino, secondo
FBSLO la tradizione vicentina, conferisce una morbidezza che si presta ad 1 Kg 10
abbinamenti con molti piatti in umido, formaggi o pesce fritto. Ottima
anche in fetta abbrustolita o fritta, accompagna arrosti e sughi.
FARINA DI MAIS MARANELLO
Una farina dall’aroma intenso, ottenuta da una selezione di pregevole
mais arancio caratteristico per la sua puntinatura, che viene coltivato
con tecniche a basso impatto ambientale. Un gusto pieno di
FMT5 farina cotta, che preannuncia il deciso sapore di polenta. Da gustarsi 500 gr 9/18
morbida con molti piatti in umido, formaggi o pesce fritto. Eccellente
anche in fetta abbrustolita o fritta, accompagnando arrosti e sughi, ma
anche per preparare torte, frittelle, biscotti, pane, pasta, grissini e
impanature.
Azienda Agricola LA VALLETTA
[UMBRIA] Azienda Agricola La Valletta nasce nel 1985 per iniziativa di Antonio e Adriana Cappel-
letti, a seguito della trasformazione della loro già avviata azienda agricola e provenienti da una lunga
tradizione, alla quale collaborano i figli Alessandro e Rosalba. Dopo quasi venti anni è un’azienda
apprezzata e rinomata nel settore della produzione e commercializzazione dei legumi e dei cereali
stando attenti a saper scegliere quello che il mercato stesso richiedeva, e soprattutto nel saper pro-
porre e far riscoprire alcuni sapori umbri ormai scomparsi, quali la cicerchia e il farro.
LA VALLETTA CEREALI
Cod. Nome Cont. Pz
FARRO PERLATO
DI COLFIORITO
200089
FARRO PERLATO
DI COLFIORITO
ORZO PERLATO
DI COLFIORITO
500 gr 1212
106008
ORZO PERLATO
DI COLFIORITO
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
antiga
19
Dalla natura alla tavolaLA VALLETTA LEGUMI
CICERCHIA DI
Cod. Nome Cont. Pz COLFIORITO
101201 CECI DI COLFIORITO
CECI DI COLFIORITO
105001 CICERCHIA DI COLFIORITO
FAGIOLI FAGIOLI DEL
FAGIOLI PURGATORIO
CANELLINI
BORLOTTI
302004 FAGIOLI BORLOTTI 500 gr
303001 FAGIOLI CANNELLINI
FAVE SECCHE
DECORTICATE
301007 FAGIOLI DEL PURGATORIO
LENTICCHIE DI
COLFIORITO
304015 FAVE DECORTICATE SPEZZATE 400 gr 12
PISELLI VERDI
SPEZZATI
101003 LENTICCHIE DI COLFIORITO 500 gr
PVS PISELLI VERDI SPEZZATI 350 gr
LENTICCHIE DI
CASTELLUCCIO
I.G.P.
LENIGP250
LENTICCHIE DI 250 gr NEW
CASTELLUCCIO I.G.P. LENTICCHIE
DI COLFIORITO
LENTICCHIE DI COLFIORITO - 400 gr
00006
JUTA
400007 LENTICCHIE ESTON - JUTA 400 gr LENTICCHIE
ESTON
LA VALLETTA ZAFFERANO DI COLFIORITO
Cod. Nome Cont Pz
ZAFFERANO IN FILI
001 Lo zafferano purissimo in fili de La Valletta gode di un valore aggiunto unico, il 0,5 g 6/12
microclima dell’altopiano di Colfiorito, che lo pone tra i migliori coltivati in Italia.
20 antiga
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
Dalla natura alla tavolaLA VALLETTA ZUPPE DI LEGUMI E CEREALI
Cod. Nome Cont. Pz MINESTRA DEA CUPRA
MINESTRA DEA CUPRA
306002 Ingredienti: LENTICCHIE DECORTICATE, FARRO
PERLATO, ORZO PERLATO E PISELLI
ZUPPA
ZUPPA CONTADINA CONTADINA
108002 Ingredienti: FAGIOLI CANNELLINI, FAGIOLI
BORLOTTI, FARRO PERLATO
ZUPPA RUSTICA
(senza amollo)
ZUPPA RUSTICA
107104 (senza amollo)
Ingredienti: LENTICCHIE, FARRO PERLATO,
ORZO PERLATO ZUPPA ETRUSCA
ZUPPA ETRUSCA
28ZE Ingredienti: FAVE SPEZZATE, FAGIOLI 500 gr 12
DEL PURGATORIO, PISELLI E LENTICCHE
ROSSE
ZUPPA FANTASIA
ZUPPA FANTASIA
Ingredienti: lenticchie, fave, piselli, ceci, fagioli
107005
borlotti, fagioli cannellini, orzo perlato, lenticche
decorticate
ZUPPA COLFIORITO
ZUPPA COLFIORITO
Ingredienti: CECI DECORTICATI, LENTICCHIE DI
LV142
COLFIORITO, PISELLI DECORTICATI, LENTIC-
CHIE ROSSE
ZUPPA LEGUMI E CEREALI
LV141 Ingredienti: CECI DECORTICATI, PISELLI DECOR-
TICATI, ORZO PERLATO
ZUPPA LEGUMI E
CEREALI
LA VALLETTA GALLETTE
Codice Nome Contenuto Pz
700008 GALLETTE DI FARRO 50 gr 12
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
antiga
21
Dalla natura alla tavolaAZ. AGR. BON TAJER
[VENETO] Dalle antiche e tradizionali croste di Polenta nascono le Dolomais, uno snack
buono, ma anche sano e leggero. Sono fatte con soli 3 ingredienti: sale, farina integrale
di mais vitreo (viene utilizzata l’antica varietà bellunese del Mais Sponcio) e acqua
delle Dolomiti Patrimonio UNESCO.
NEW Codice Nome Cont. Pz
DOLOMAIS
BTCRPO80
Croste di polenta 80 gr 22
delle Dolomiti
Panetteria DEMARTINI
[PIEMONTE] L’attività nasce nel 1999 a Forno Canavese. Col passare degli anni mi sono sempre
dedicato con grande impegno alla produzione di pane, dolci e grissini scegliendo materie prime
genuine e di qualità; dedizione e passione che sono state ampiamente riconosciute negli anni. I ri-
conoscimenti più importanti e piu’ graditi sono la consegna della Targa di Eccellenza Artigiana della
Regione Piemonte ed il titolo di Maestro del Gusto.
DE MARTINI GRISSINI STIRATI A MANO
Codice Nome Cont. Pz
GRISSINI STIRATI ALL’ACQUA
La loro caratteristica principale è l’assenza di grassi, la friabilità e che si possono
GRIS2
conservare per lunghi periodi senza che il gusto o la struttura cambi. Ingredienti: Farina
“00”, glutine, acqua, sale, lievito di birra, malto.
200 gr 15
GRISSINI CON SESAMO
Sono conditi con olio extra-vergine di qualità, si accompagnano bene con formaggi sia
GRIMS freschi, che stagionati o molto più semplicemente come stuzzichini per aperitivi.
Ingredienti: Farina “00”,glutine, acqua, olio extravergine, sale, lievito di birra, sesamo
al 14%.
22 antiga
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
Dalla natura alla tavolaARTEBIO
[VENETO] Artebio è un forno biologico certificato che produce prodotti da forno artigianali stirati
a mano accompagnati da una continua ricerca di ingredienti innovativi e di prima qualità e utilizza
materie prime biologiche selezionate tali da rendere i prodotti dal sapore unico e genuino.
GriisssbNirnEaimWato
ARTE BIO GRISSINI STIRATI A MANO BIO
Codice Nome Cont. Pz
GRISSINI BAMBÙ
al ma
INGREDIENTI: farina di GRANO tenero tipo “0”,
semi di girasole, semi di lino, fiocchi di AVENA,
ABGRP
glutine di FRUMENTO, PASTA MADRE (farina di
grano tenero “0”, acqua), malto D’ORZO, olio di
girasole, lievito, sale.
GRISSINI AL MAIS BRAMATO
INGREDIENTI: farina di GRANO tenero tipo “0”,
ABGRM farina di MAIS bramata, olio
di girasole alto oleico, PASTA MADRE (farina di
grano tenero “0”, acqua), acqua, lievito, sale.
250 gr 12
BIO
GRISSINI AL SESAMO NERO
INGREDIENTI: farina di GRANO tenero tipo “0”,
ABGRS olio di girasole alto oleico, semi di SESAMO
NERO (9%), PASTA MADRE (farina di grano
tenero “0”, acqua), sale, lievito.
GRISSINI AI SEMI DI CANAPA
INGREDIENTI: farina di GRANO tenero tipo “0”,
ABGRC olio di girasole alto oleico, semi di CANAPA
(9%), PASTA MADRE (farina di grano tenero
“0”, acqua), sale, lievito.
PETRAMARÈ FRISCOUS
[PUGLIA] Friscous® è un alimento innovativo che unisce la velocità e la semplicità di preparazione
alla possibilità di abbinamento di qualsiasi condimento. Grano duro italiano, lievito madre, curcu-
ma, lavorazione artigianale e la cottura in antichi forni a legna d'ulivo, oltre ad esaltare il sapore e
il gusto Friscous®, lo rendono un prezioso alleato per la nostra salute. Adatto anche per chi segue
una dieta vegetariana o vegana.
Codice Nome Cont. Pz
FRI200 200 g 15
FRISCOUS ®
FRISCOUS® rappresenta un suggestivo viaggio culinario che, attraversando i secoli, abbraccia e unisce la tradizione
culinaria salentina e quella del Mediterraneo. Dalla frisella al cous cous.
FRI500 500 g 12
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
antiga
23
Dalla natura alla tavolaAzienda Agricola PUNTO VERDE
[EMILIA ROMAGNA] Situata in provincia di Modena, l’azienda agricola si estende su 10 ettari di superficie, coltivati
unendo la tradizione alle più evolute tecniche dell’agricoltura biologica. Ciliegie, duroni, susine, albicocche, pere, mele
e pesche sono alcune delle specialità prodotte, cui si aggiungono fragole, fichi, zucche, pomodori ed altri ortaggi. La
scelta del biologico soddisfa infatti la ricerca di sapori autentici, fragranze spesso dimenticate
PUNTO VERDE COMPOSTE DI FRUTTA CON SUCCO D’UVA CONCENTRATO BIO
Cod. Nome Cont Pz
C230AL ALBICOCCHE
C230AR ARANCE
C230AM AMARENE
C230CI CILIEGIE
C230FI FICHI 230 gr 8
BIO C230FR FRAGOLE
C230PS PESCHE
C230MI MIRTILLI
C230SU SUSINE
PUNTO VERDE “SOLO FRUTTA” BIO 100% FRUTTA SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI
Cod. Nome Cont Pz
S230AL ALBICOCCHE
S230CI CILIEGIE
S230MI MIRTILLI
230 gr 8
BIO S230PR PERE
S230PS PESCHE
S230SU SUSINE
24 antiga
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
Dalla natura alla tavolaPUNTO VERDE FRULLA BIO CLASSICO
Cod. Nome Cont Pz
F200AL 200 ml 12
FrullaALBICOCCA
F500AL
80% di frutta 500 ml 6
F200ME 200 ml 12
FrullaMELA
F500ME
80% di frutta 500 ml 6
F200PR 200 ml 12
BIO
FrullaPERA
F500PR
80% di frutta 500 ml 6
F200PS 200 ml 12
FrullaPESCA
F500PS
80% di frutta 500 ml 6
FrullaFRAGOLA
F200FR
80% di frutta
FrullaMIRTILLO 200 ml
F200MI
80% di frutta
FrullaKIWI
F200KW 12
80% di frutta
FrullaMELOGRANO
BIO
F200MO
100% di frutta
FrullaARANCIA
F200AR
100% di frutta
PUNTO VERDE FRULLA BIO PIÙ
Cod. Nome Cont Pz
FrullaPiù
BIO
FP2AZ
ARANCIA e ZENZERO
FrullaPiù
FP2AM
AMARENA e MIRTILLO
FrullaPiù
FP2MC 200 ml 12
MELA e CANNELLA
FrullaPiù
FP2MM
MELA e MENTA
FrullaPiù
FP2PZ
PERA e ZENZERO
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
antiga
25
Dalla natura alla tavolaTOMARCHIO
[SICILIA] Era il 1920 quando Filippo Tomarchio avviò la produzione della prima bottiglia
artigianale, distribuita “porta a porta” in cassette di legno: la gassosa con la pallina (la carat-
teristica bottiglia con la biglia di vetro). Muovevano così i primi passi nel territorio di Acireale – in
provincia di Catania, all’ombra del più alto vulcano d’Europa – per espandersi 40 anni dopo in tutta la provincia etnea
e negli anni 80 in tutto il territorio regionale. Oggi, dopo quasi un secolo, mantenendo ben salde le radici in Sicilia,
hanno esteso i confini al resto d’Italia e in 21 paesi all’estero affermandosi quale vera e propria eccellenza made in Sicily.
TOMARCHIO BIBITE BIO
16% di succo Cod. Nome Pz
Acqua dell’Etna
Senza conservanti BIO COLA
Zucchero di canna
TOCO25 con succo limone
biologico di Siracusa IGP
Solo aromi naturali e
olii essenziali BIO GAZZOSA
Solo agrumi da TOGA25 con succo limone
agricoltura di Siracusa IGP
biologica
di Sicilia
BIO ARANCIATA ROSSA
TOARR25 16% arancia rossa
di Sicilia IGP
275 ml
BIO ARANCIATA
TOAR25 16% arancia 24
di Ribera DOP
TOCH25 BIO CHINOTTO
BIO LIMONATA
TOLI25 16% limone
di Siracusa IGP
BIO MANDARINO
TOMA25
distretto agrumi Sicilia
TOMARCHIO TONICA
Cod. Nome Cont Pz
TOTO20 TONICA l’aperitivo dei Siciliani 200 ml 24
26 antiga
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
Dalla natura alla tavolaVALLE DELLE MELE
[TRENTINO ALTO ADIGE] Valle delle Mele nasce in Val di Non, nel cuore di una zona che pro-
duce mele pregiate e gustosissime. Lucia Maria così inventa nel 1994 L.M. un’azienda artigiana
che come scopo si propone di lavorare le Mele per ottenere prodotti altrettanto gustosi, saporiti
ma soprattutto salutari, senza aggiunta di additivi né conservanti, all’insegna del benessere. In
breve tempo nasce l’Aceto di Mele che, grazie al suo sapore delicato e aromatico ma anche alla
sua pacata acidità, conquista il palato dei più esigenti. Visto il successo dell’aceto di mele, decide
di affiancare all’aceto un altro derivato della mela: il Succo di Mele.
VALLE DELLE MELE SPREMUTA DI MELA
Cod. Nome Cont Pz
SPREMUTA DI MELA
È ottenuta dalla spremitura delle mele della Val di Non Trentino Alto Adige, coltivate
SM a lotta integrata. Per la sua preparazione vengono usate esclusivamente mele raccol- 750 ml 12
te dalla pianta, e non mele di scarto raccolte da terra.
Il prodotto finale è un puro succo di mele al 100%, pastorizzato e imbottigliato a
caldo senza alcuna aggiunta di acqua, di zucchero o di altri ingredienti.
VALLE DELLE MELE ACETO DI MELA
Cod. Nome Cont Pz
AM5
ACETO DI MELA NON PASTORIZZATO 500 ml 12
Ottenuto dalla fermentazione della spremuta di mela del Trentino Alto Adige - coltivate
a lotta integrata -, mediante attente lavorazioni artigianali, acetificazione naturale
ed assoluta assenza di coloranti. Un prodotto sano, genuino e dalle tradizionalmente
conosciute proprietà gastronomiche e cosmetiche. Si sposa perfettamente con ogni
AM tipo di insalate.
750 ml 12
BIOTRENTINO
[TRENTINO ALTO ADIGE] L’Azienda, situata in Val di Non in Trentino Alto Adige, ha affiancato
ai prodotti tradizionale anche i prodotti biologici. Le mele stesse sono coltivate biologicamente
o a lotta integrata, accorgimento che permette di ottenere un vero aceto naturale.
BIOTRENTINO ACETO DI MELA BIO
Cod. Nome Cont Pz
ACETO DI MELA BIO
Le numerose virtù di questo prodotto dipendono dall’elevata qualità
ABIO5 della materia prima. Le mele di montagna e una accurata lavorazione
500 ml 12
artigianale di fatto lo rendono un prodotto naturale di “qualità superiore”
Le mele di montagna coltivate con il metodo biologico garantiscono un
prodotto sano e genuino. Ricco di sali minerali, zuccheri, vitamine e acidi organici.
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
antiga
27
Dalla natura alla tavolaFATTORIE GIACOBAZZI ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P.
[EMIGLIA ROMAGNA] associata al Consorzio Aceto Balsamico di Modena (CABM),e adottan-
do il Disciplinare di produzione CABM, utilizza uve locali nonché lunga maturazione e invecchia-
mento del prodotto in botte, sotto il controllo dell’Ente di Certificazione CERMET.
Cod. Nome Cont Pz
AB2 ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P. MATURATO 250 ml 6
bottiglia LUCIA - 4 foglie - 5 annate - Marchio NONNA CARLOTTA
ANTICA FONTE DI SAN GEMINIANO
[EMILIA ROMAGNA] Azienda giovane e dinamica nel panorama dei produttori di aceto balsamico di Mode-
na IGP e DOP che si presenta sul mercato, coniugando le conoscenze e le antiche tecniche di lavorazione dei
maestri acetai, con la modernità degli strumenti produttivi e la ricerca di innovazione nella continua ricerca di
prodotti di altissima qualità. Antichi Saperi e Nuove Idee.
ANTICA FONTE ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P.
Cod. Nome Cont Pz
2 NASTRI - ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P.
AS0211 Dripping art. Che trasforma le carni bianche, le verdure bollite, le carni
250 ml 6
da marinare, le carni da arrostire in opere di pura action coocking. Una
leggera pioggia di gocce nere che esaltano il piatto e soddisfano il palato.
3 NASTRI - ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P.
Spirito gourmand. Che si spande su carni rosse grigliate, carni di maiale
AS0212 arrostite, verdure alla piastra, tranci di pesce. Ogni goccia un guizzo. Un 250 ml 6
sussulto di energia. Un tocco che scuote e seduce, rendendo tutto più
conviviale.
4 NASTRI - ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P.
AS0213 Piacere puro. Poche gocce bastano a far risplendere di gioia i formaggi
250 ml 6
stagionati, sorridere le macedonie di frutti rossi o esotici, brillare i gelati di
crema e le torte al cioccolato. E illuminare il sorriso di ogni commensale.
1 NASTRO - ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P.
E’ la natura che risplende con i suoi riflessi ambrati. Una nota acida che
AS022B esalta tutto ciò che è nudo e crudo, come le verdure e le insalate. Un’eco
di piacere che risuona nel palato. E rende tutto fresco, spontaneo, vivace,
500 ml 12
colorato. Come fosse sempre primavera.
TAPPO VITE
1 NASTRO - ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P.
E’ la natura che risplende con i suoi riflessi ambrati. Una nota acida che
esalta tutto ciò che è nudo e crudo, come le verdure e le insalate. Un’eco
AS0219 di piacere che risuona nel palato. E rende tutto fresco, spontaneo, vivace, 250 ml 12
colorato. Come fosse sempre primavera.
ADATTO
ALLA TAPPO VITE
RISTORAZIONE
ACETO BALSAMICO DI MODENA I.G.P.
AS0214 Intenso, tipicamente pungente, fruttato e aromatico
Composizione: aceto di vino, mosto d’uva cotto, colorante: caramello
500 ml 12
TAPPO VITE
28 antiga
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
Dalla natura alla tavolaANTICA FONTE ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA DOP
Cod. Nome Cont Pz
AFFINATO PRODUTTORI D.O.P
Un lungo cammino.
Nobile e lento. In 12 anni le uve Trebbiano e Lambrusco
AS0202
raccolte nei nostri vigneti e depositate in botti di diffe-
renti legni acquisiscono un tratto che sa di pennellata
istantanea, di segno netto e distintivo.
100 ml 1
EXTRAVECCHIO PRODUTTORI D.O.P
Direttamente dai nostri vigneti. Uve Trebbiano e Lam-
brusco. Che fermentano e maturano in botti di differen-
AS0201 ti legni. Non c’è altro. Solo tempi lunghi. Un’attesa che
sa di prodigio. Almeno 25 anni passati a riposare in
silenzio, a meditare su un’unica virtù: quella del piacere
più puro. Assoluto.
ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA DOP CONFEZIONE IN PELLE
Cod. Nome Cont Pz
ACETO BALSAMICO TRADIZIONA-
LE DI MODICA AFFINATO PRODUT-
TORI D.O.P
AS0202P Un lungo cammino.
Nobile e lento. In 12 anni le uve Trebbiano
100 ml 1
e Lambrusco raccolte nei nostri vigneti
e depositate in botti di differenti legni
acquisiscono un tratto che sa di pennellata
istantanea, di segno netto e distintivo.
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
antiga
29
Dalla natura alla tavolaANTICA FONTE S.GEMINIANO SCATOLA BIS
Cod. Nome Cont Pz
SCATOLA BIS
CONDIMENTO BIANCO DELICATO (ml 100)
Mosto cotto di uve bianche e aceto di vino bianco: questi gli
ingredienti di un condimento nato per mantenere la saporosità
del balsamico senza alterare il colore dei cibi.
Ideale per vinaigrette e salse in accompagnamento a verdure
crude e cotte, carni bianche e di pesce.
ASCONF1 200 ml 6
+
CONDIMENTO ALL’ ACETO BALSAMICO
DI MODENA IGP “VIGOROSO” (ml 100)
Anche i palati più esigenti si lasceranno sedurre dal fascino di
questo condimento. L’ utilizzo più indicato è sulle verdure bollite,
insalate crude, carni bianche e marinate per arrosti e grandi pez-
zi d carne. Ha tutto per stupire… classe, raffinatezza, eleganza.
ANTICA FONTE S.GEMINIANO CONDIMENTI ALL’ACETO
Cod. Nome Cont Pz
CREMA ALL’ACETO BALSAMICO
AS0280 Ideale per valorizzare e decorare piatti di cucina creativa. Assolutamente 250 ml 6
priva di coloranti.
CONDIMENTO BIANCO Mosto cotto di uve bianche e aceto di vino
bianco: questi gli ingredienti di un condimento nato per mantenere la
AS0261 saporosità del balsamico senza alterare il colore dei cibi. Ideale per vinai- 250 ml 6
grette e salse in accompagnamento a verdure crude e cotte, carni bianche
e di pesce.
VARVELLO l’aceto Reale
[PIEMONTE] Entrare nelle cantine Varvello, azienda nel cuore del Piemonte, significa entrare in una
“foresta” di sapori, dove il legno racchiude ed esalta preziose armonie di gusti e di aromi,che il tem-
po unisce e affina, creando aceti che del vino conservano Ia complessità delle suggestioni gustative.
Gli aceti Varvello nascono solo da vini italiani, e come i grandi vini maturano nelle botti di Rovere di
Slavonia: quattro mesi gli aceti da vini bianchi, oltre un anno (a volte due anni) quelli da vini rossi.
VARVELLO ACETO DI VINO INVECCHIATO
Cod. Nome Cont Pz
ACETO DI VINO ROSSO INVECCHIATO IN BARRIQUE
acid. 6,5% - res. aie. 1,4%
Il top della gamma Varvello e, secondo gli intenditori, anche del
VVAR mercato. Un aceto di qualità invecchiato, dal gusto rotondo, morbido 500 ml 12
e particolarmente “vinoso”, ottenuto dalla fermentazione di vini da
tavola selezionati
a elevata gradazione.
ACETO DI VINO BIANCO INVECCHIATO
acid. 7, 1 % - res. aie. 0,7% Lt.0,5 12
AVBV E’ l’aceto di vino di qualità per eccellenza, ottenuto dalla fermentazione 500 ml 12
biologica e naturale di vini da tavola italiani selezionati: vini bianchi per
l’aceto bianco.
30 antiga
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
Dalla natura alla tavolaAz. Agr LA RANOCCHIAIA
[TOSCANA] Produce olio extravergine di oliva di alta qualità grazie alla ricerca. La selezio-
ne di oli è basata sulla monocultura e la immediata frangitura presso il frantoio aziendale
che non supera mai le 4 ore tra raccolto e frangitura. La lavorazione avviene sottovuoto
in gramole orizzontali e verticali, l’olio viene filtrato immediatamente, contiene un alto
numero di polifenoli. La conservazione avviene in cisterne di acciaio inox con argon per il
miglior risultato nel tempo.
LA RANOCCHIAIA OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA BIOLOGICO
Codice
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
Nome Cont. Pz
BIO
Olio profumato ed elegante. è ricco di polifenoli e tocofenoli. Mantiene le
sue caratteristiche per molti mesi.
RAOL05
Aroma fruttato di oliva verde, sentori di erba fresca di foglia e di carciofo.
Gusto equilibrato e armonico, prima amaro e poi piccante nella stessa
500 ml 6
intensità, lieve sensazione di mandorla fresca. La freschezza dell’olio è
mantenuta dalle note erbacee del retrogusto. Lascia la bocca pulita.
Az. Agr CORTESE
[SICILIA] Specializzata in produzione di olio extravergine di oliva da agricol-
tura biologica, in particolare la cultivar “Biancolilla di Caltabellotta”. L’Azien-
da pratica un’agricoltura bio-sostenibile.
CORTESE OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA BIOLOGICO
Cod. Nome Cont. Pz
COR500
OLIO E.V.O. BIO FRUTTATO MEDIO
500 ml
6
BIO
COR750 Blend: 75% biancolilla di Caltabellotta, 750 ml
25% nocellare del Belice
COR5 5 litri 2
Frantoio Oleario BARTOLINI Emilio
[UMBRIA] Frantoio Bartolini produttore di olio extra vergine di oliva dal 1850. È
inserita nel contesto scenografico del Parco Naturale del Fiume Nera, in una cornice
di monti e boschi secolari.
BARTOLINI OLIO AROMATIZZATO
Codice Nome Cont. Pz
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA AROMATIZZATO AL PEPERONCINO
OBPEP bottiglia dorica Poche gocce sono sufficienti per conferire alle pietanze il gusto, senza 250 ml 6
alterarne i sapori.
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
antiga
31
Dalla natura alla tavolaOLIO ROI
[LIGURIA] “Roi” è il soprannome storico di un ramo della famiglia Boeri, che si occupa di olio da quattro generazioni.
Gli uliveti Roi sono tutti in valle Argentina, entroterra di Sanremo, Liguria, dove si coltivano solo olive di cultivar Taggiasca.
Spremitura e lavorazione sono realizzate a freddo, per garantire le migliori proprietà organolettiche, nutritive e di conser-
vazione. L’attività della famiglia Roi inizia nel 1900 è l’inizio di un lungo cammino che arriva ai giorni nostri; oggi Franco
ha scelto “Roi” come marchio dell’azienda, simbolo di un legame molto forte con il passato.
ROI OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA D.O.P
Cod. Nome Cont. Pz
OLIO E.V.O. “CARTE NOIRE”
D.O.P. RIVIERA LIGURE (MARE)
E’ un olio di bassa acidità ottenuto per sgoc-
OCNDOP ciolamento, senza nessuna pressione, da olive 500 ml 6
scelte di cultivar Taggiasca. Per ricavare otto
chili di questo eccezionale olio servono ben 400
chili di olive. E’ quindi prodotto in quantità limi-
tata, dalle 8.000-10.000 bottiglie.
ROI OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA
Cod. Nome Cont. Pz
ORL2 250 ml 12
ORL OLIO E.V.O. 500 ml 12
“MONOCULTIVAR TAGGIASCA”
E’ un olio ottenuto di olive scelte di cultivar
Taggiasca. Il colore giallo intenso, l’aroma
OL1 delicato e il sapore dolce lievemente 1000 ml 6
mandorlato lo caratterizzano.
Ottimo su tutte le pietanze.
3RL 3000 ml 1-3
OLIO E.V.O. “FOTO” 100% ITALIANO
E’ un olio ottenuto dalla prima spremitura a
ORO7 freddo. Quest’olio ha un colore giallo dorato dai
750 ml 6
riflessi verdi e al naso ha note più pronuncia-
te di carciofo e oliva fresca. Ottimo su tutte le
pietanze.
OLIO E.V.O. 100% ITALIANO
E’ un olio ottenuto dalla prima spremitura a
freddo. Quest’olio ha un colore giallo dorato dai
3LAT riflessi verdi e al naso ha note più pronuncia- 3000 ml 1-3
te di carciofo e oliva fresca. Ottimo su tutte le
pietanze.
LATTINA
32 antiga
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
Dalla natura alla tavolaROI PEPERONI FARCITI
Cod. Nome Cont Pz
PEPFARTO200 PEPERONI FARCITI AL TONNO 180 g 6
ROI PESTI
Cod. Nome Cont Pz
PESTO LIGURE
PL Antica salsa ligure a base di basilico, aglio e pinoli. 12
Ottimo per condire la pasta e insaporire le zuppe.
PLSA PESTO LIGURE SENZA AGLIO 90 g
6/12
PESTO ROSSO Salsa a base di basilico, pomodori
PRR secchi tritati, aglio, noci e grana padano. Ottimo per
condire la pasta.
ROI SALSE E CREME
Cod. Nome Cont Pz
SALSA VERDE
A base di prezzemolo con capperi, aglio, acciughe.
SVR
noci, olio e.v.o. ROI e aceto. Ottima come salsa
per i bolliti.
SALSA ALLE NOCI
A base di noci, nocciole, formaggio grana e olio
SNR
e.v.o. ROI.
Ottima come condimento per ravioli e gnocchi.
CREMA DI CARCIOFI
PCR Ottenuta con carciofi tritati, amalgamati con olio,
aceto e aromi naturali.
CREMA DI RUCOLA
CRROI Salsa a base di rucola, olio extra vergine di oliva 90 g 6/12
ROI e sale. Ottima su pesce e insalate.
POMODORI SECCHI TRITATI
Pomodori secchi tritati conservati in olio extra
PSTR
vergine d’oliva.
Ideale per tartine e come salsa per i bolliti.
POLPOLIVA NERA TAGGIASCA
PONR Salsa a base di olive nere in salamoia taggiasche
frullate.
POLPOLIVA VERDE
POVR Salsa a base di olive verdi, olio e.v.o., sale, origano,
aceto.
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
antiga
33
Dalla natura alla tavolaROI OLIVE TAGGIASCHE
Cod. Nome Cont Pz
OND 2,7 kg 1-3
OLIVE TAGGIASCHE
DENOCCIOLATE
OND1 900 g 4
IN OLIO EXTRA VERGINE
DI OLIVA
OND18 180 g 12
ONDA 1,8 kg 1-3
OLIVE TAGGIASCHE
DENOCCIOLATE
ASCIUTTE
senza olio
ONDA100 100 g 12
OT2 2,8 kg 1-3
OLIVE TAGGIASCHE
CON OSSO
IN SALAMOIA
OSAL190 290 g 6/12
ROI OLIVE NERE LIGURI
Cod. Nome Cont Pz
OND3 OLIVE RIVIERA DENOCCIOLATE IN OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 2,7 kg 1-3
34 antiga
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
Dalla natura alla tavolaLA BELLA DI CERIGNOLA OLIVE VERDI IN SALAMOIA
[PUGLIA] La Bella di Cerignola Società Cooperativa nasce nel 1993 grazie alla determina-
zione ed all’impegno finanziario di 9 olivicoltori, tra i maggiori produt-
tori di olive della varietà Bella di Cerignola, la più grande oliva da tavola
esistente al momento sul mercato. Oggi, alla Cooperativa, hanno ormai
aderito quasi tutti i maggiori produttori, rendendola di fatto punto di
riferimento per l’intero comparto ita-
liano dell’oliva da mensa.
TIPO DI NUMERO
OLIVA di olive/kg
GGG 71 - 80
LA BELLA DI CERIGNOLA OLIVE VERDI IN SALAMOIA GG 81 - 90
Cod. Nome Cont Confezione Pz G 91 - 120
3G3 3,1/1,9 kg 2 GM 121 - 180
ORCIO
1G3 OLIVE VERDI D.O.P. 1,06 kg 8 GP 181- 280
LV3G2 “LA BELLA DELLA DAUNIA” GGG 3,1/1,2 kg 2
LATTA
LV3G 4,7/2,5 kg 2
1G5 OLIVE VERDI D.O.P. 580 g ORCIO 12
VG7 “LA BELLA DELLA DAUNIA” G 720 g VASO 6
OLIVE VERDI D.O.P.
GM3 314 g VASO 6
“LA BELLA DELLA DAUNIA” GM
LA BELLA DI CERIGNOLA OLIVE NERE IN SALAMOIA
Cod. Nome Cont Confezione Pz
OLIVE NERE D.O.P.
LN3G 4,7/2,5 kg LATTA 2
“LA BELLA DELLA DAUNIA” GGG
ANOLIVE Grecia
[GRECIA] Il carattere familiare della società, ci permette di controllare responsabilmente tutte le fasi
della produzione. Nelle nostre strutture, l’applicazione delle moderne tecnologie nel campo della tra-
sformazione e con la nostra lunga esperienza nel settore olivicolo, riusciamo a mantenere il carattere
tradizionale del prodotto.
ANOLIVE OLIVE NERE IN SALAMOIA
Cod. Nome Cont Pz
OLIVE NERE SUPER MAMMOUTH
ONSM 9 kg / 5 kg 1-2
GRECIA in salamoia
Tel. 0438 509046 - Fax 0438 912033 - info@antigasrl.com - www.antigasrl.com
antiga
35
Dalla natura alla tavolaPuoi anche leggere