Attraverso il Monte Ceneri - Alla fine del 2020 il primo treno merci percorrerà la nuova galleria di base - SBB Cargo
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
La rivista svizzera di logistica 1 | 2019 Attraverso il Monte Ceneri Alla fine del 2020 il primo treno merci percorrerà la nuova galleria di base. Da pagina 4
IN EVIDENZA Oltre i confini nazionali Il personale di locomotiva di FFS Cargo effettuerà viaggi transfrontalieri più lun- ghi: da febbraio 2019 i macchinisti di FFS Cargo del deposito di Goldau traspor- Impressum tano le merci per conto di DB Cargo fino a Mannheim. Anche il treno numero La rivista di logistica di FFS Cargo è un periodico quadrimestrale pubblicato in tedesco, 45 012 ha già viaggiato da Chiasso fino alla città tedesca un mercoledì di fine francese e italiano. febbraio. Nella cabina di guida: il macchinista Stefan Roos durante una fer- Redazione FFS Cargo: Brigitte Hager, Anouk Ilg, Peter Imfeld, Lea Meyer, Tamara Ritter, mata intermedia nella stazione merci di Offenburg. Per il momento sono previsti Miriam Wassmer dieci viaggi a settimana. Concetto e realizzazione: Infel AG, Zurigo Redazione: Alexander Jacobi, Michelle Russi Direzione del progetto: Bärbel Jördens Layout: Murielle Drack Traduzioni: UGZ Übersetzer Gruppe Zürich GmbH, Zurigo Maggiori informazioni nel blog: Litografia e stampa: Hertig + Co. AG, Lyss tiny.cc/DBCargo-i Indirizzo redazione: FFS Cargo, «Redazione rivista di logistica cargo», Bahnhofstrasse 12, 4600 Olten, cargomagazin@sbbcargo.com Tiratura complessiva: 5000 copie Foto: Dario Häusermann Il copyright appartiene a FFS Cargo. La riproduzione di singoli articoli è ammessa solo dietro citazione della fonte. Vi preghiamo di inviare una copia all’indirizzo della redazione. Abbonamento gratuito su www.sbbcargo.com/it/abbonamento. Abbonatevi gratuitamente alla rivista «cargo» in tutta la Svizzera, oppure leggete la versione online su www.sbbcargo.com. Per comunicare un cambio di indirizzo o cancellare l’abbonamento scrivere a: cargomagazin@sbbcargo.com. 2 FFS Cargo 1 | 2019
INDICE 4 – 12 Focus sulla logistica: galleria di base del Monte Ceneri Da dicembre 2020 il primo treno merci percorrerà la galleria di base del Ceneri. Tutto sulla «sorellina» del Gottardo. Editoriale 16 – 20 Incontro al vertice 13 L’oggetto Perrin & Bosch: Rivetti a strappo ad alta resistenza? Mai sentiti? Intensificazione del traffico insieme Adesso potete vederli con merci sull’asse Nord-Sud per il futuro i vostri occhi. 14 – 15 Infografica La galleria di base del Monte Ceneri sarà ultimata Un’analisi delle prestazioni, alla fine del 2020, rendendo così il progetto della delle cifre e degli obiettivi NFTA una realtà. Un anno e mezzo prima della di FFS Cargo dal punto messa in servizio, abbiamo visitato il cantiere e di vista del macchinista. raccolto pareri sul ruolo della galleria riguardo al trasferimento del traffico merci sull’asse di tran- 21 Frammenti sito più importante d’Europa, ovvero Mare Fatti e cifre, segnalazioni e del Nord–Italia. Per i clienti è chiaro: insieme alle notizie dal settore della infrastrutture, sono necessari orari e cantieri logistica, dalla cerchia di coordinati, oltre a una gestione operativa inte- clienti e da FFS Cargo. grata nel corso del normale esercizio e in caso di perturbazione. Nicolas Perrin, CEO FFS Cargo, e Roland Bosch, CEO DB Cargo, hanno parlato 22 – 25 Innovazione della sfida sull’asse Nord-Sud e hanno spiegato i Dati, dati, dati: l’automisura- motivi del prolungamento della loro collabo razione. Potete leggere l’intervista completa a zione ora viene utilizzata anche partire da pagina 16. per i carri merci. L’automazione e la digitalizzazione rimangono all’ordine del giorno di FFS Cargo anche dopo l’introduzione dell’accoppiamento automatico. 26 – 29 Punto di vista Attualmente stiamo lavorando insieme a uno del cliente spin-off del Politecnico federale di Zurigo per Che circo! Da cent’anni FFS migliorare la logistica dei vagoni. L’obiettivo è Cargo trasporta il Circo Knie quello di fornire ai nostri clienti informazioni attraverso la Svizzera. Un sull’ubicazione del vagone e sulle condizioni della reportage sull’anniversario. merce trasportata. I primi 300 vagoni sono già stati convertiti, ne seguiranno poi altri 1500 entro la fine dell’anno. 30 – 31 Al centro di tutto Serve davvero l’accoppia- Vi auguro una buona lettura. mento automatico? Due specialisti della manovra Lea Meyer prendono una posizione – Responsabile Comunicazione FFS Cargo e non è unanime. FFS Cargo 1 | 2019 3
FOCUS SULLA LOGISTICA: GALLERIA DI BASE DEL MONTE CENERI Sfruttare il potenziale lungo il corridoio Reno-Alpi Con l’apertura della galleria di base del Ceneri verrà ultimata l’opera del secolo: la Nuova ferrovia transalpina (NFTA). Dopo le gallerie del Lötschberg e del San Gottardo, la galleria di base del Monte Ceneri è l’ultimo tassello mancante sul fronte svizzero per la concretizzazione di una ferrovia di pianura continua sull’asse Nord-Sud. Vediamo quali sono le potenzialità e le difficoltà di questo progetto. Testo: Miriam Wassmer, FFS Cargo SA Foto: Claudio Bader FFS Cargo 1 | 2019 5
FOCUS SULLA LOGISTICA: GALLERIA DI BASE DEL MONTE CENERI «The coalition has the ambition to increase the modal share of rail freight L in Europe from currently 18 per cent e potenzialità già le conosciamo. Qualche punto debole to 30 per cent by 2030 as the macro- Dal 2021 treni merci fino a Torniamo indietro al 12 agosto 2017 o in economic better solution for European 750 metri di lunghezza e 2000 generale al periodo successivo a giugno growth.» tonnellate di peso potranno attraver- 2017. Ferrovie merci, operatori e spe- railfreightforward.eu sare la Svizzera senza interruzioni, au- ditori hanno impiegato diverso tempo mentando ulteriormente e in maniera prima di riprendersi dall’interruzione significativa le capacità del trasporto di sette settimane a Rastatt e dalla chiu- merci transalpino su rotaia. Attraverso sura semestrale della tratta di Luino. il San Gottardo potranno transitare mi- Entrambe le circostanze hanno posto il «software». Si tratta ad esempio di ri- nimo quattro treni per ora e direzione, traffico merci internazionale dinanzi a durre i tempi di attesa ai confini, intro- di cui massimo quattro potranno pro- enormi sfide supplementari, rivelando durre un coordinamento unitario dei seguire verso il Ceneri e due sulla tratta in tutta la loro criticità i punti deboli del cantieri sull’intero asse e sistematizzare di Luino. Il corridoio continuo di quat- corridoio e soprattutto del sistema di l’allineamento degli orari tra i singoli tro metri da Basilea a Chiasso/Luino fa- coordinamento europeo. Ogni volta che Paesi per evitare che il traffico merci vorirà il trasferimento del traffico dalla si verifica una perturbazione di lunga vada in tilt ogni volta che si verificano strada alla rotaia, creando così capacità durata, i clienti del traffico merci e l’eco- situazioni straordinarie. supplementari per più di 240 000 se- nomia vengono messi a dura prova. I co- mirimorchi all’anno. I treni merci sulla sti e i danni per le parti coinvolte sono Rail Freight Forward tratta Genova–Rotterdam impieghe- elevati, così come lo è anche la perdita di La coalizione europea delle imprese ranno fino a due ore in meno rispetto a fiducia nel sistema ferroviario. di trasporto ferroviario Rail Freight oggi per giungere a destinazione. E una Le ferrovie desiderano quindi co- Forward (RFF), di cui fa parte anche volta completate anche le linee d’ac- gliere l’occasione per migliorare l’offerta FFS Cargo, si impegna a favore di un cesso sul territorio svizzero, il traffico nel traffico transalpino. Con l’apertura maggior trasferimento del traffico dalla merci e viaggiatori sia nazionale che in- della galleria di base del Monte Ceneri strada alla rotaia e incentiva l’introdu- ternazionale beneficerà di ancora più c’è tutto l’«hardware» necessario. Per zione di semplificazioni lungo il corri- collegamenti e di tempi di percorrenza riuscire a sfruttare al massimo le po- doio. RFF riunisce un numero sempre ancora più brevi. Prima che ciò accada, tenzialità della ferrovia di pianura, oc- crescente di imprese, appoggiate dalle tuttavia, c’è ancora del lavoro da fare. corre ora investire maggiormente nel associazioni internazionali CER, UIC, ERFA e VDV. Oltre a FFS Cargo, nel team centrale lavorano anche DB Cargo, Rail Cargo Austria, Lineas e SNCF. Vantaggi Le ferrovie merci e le associazioni in Svizzera Friburgo partecipanti hanno redatto un White Paper volto a rafforzare il traffico merci. Potenziamento Le imprese di trasporto ferroviario si Basilea dell’offerta per i Riduzione dei tempi beni destinati al impegnano a lavorare sul proprio orien- Brugg di percorrenza tra commercio nel tamento alla clientela e a offrire solu- Basilea e Chiasso Olten di circa 50 minuti traffico a carri si- zioni di trasporto semplici e innovative. stematico e sulla rete TC Per accrescere la competitività puntano Berna su un aumento di produttività ed effi- Aumento dell’affi- cienza, focalizzandosi a tale scopo su in- dabilità e della San Gottardo novazioni tecniche e digitalizzazione. stabilità grazie al sistema ETCS Sul fronte infrastrutturale treno e ca- Lötschberg mion devono diventare due soluzioni Bellinzona comparabili: un treno merci dovrebbe Domodossola Graduale aumento Luino Ceneri poter attraversare l’Europa senza in- della capacità delle tracce in funzione Chiasso terruzioni. Occorre altresì agevolare della domanda lo svolgimento dei trasporti mediante provvedimenti di standardizzazione Milano Novara (ad es. ETCS), la possibilità di ordinare tracce transfrontaliere, la riduzione 6 FFS Cargo 1 | 2019
FOCUS SULLA LOGISTICA: GALLERIA DI BASE DEL MONTE CENERI Il corrimano giallo lungo la parete si il- lumina in caso di eventi eccezionali. «La galleria di base del Monte Ceneri ci consentirà di operare con treni più lunghi (fino a 750 metri) e più pesanti (fino a 2000 tonnellate). E diversa- mente da oggi, potremo trasportare anche i semi- rimorchi P400 con un’altezza agli angoli di quattro Sei indici metri. La possibilità di aumentare la capacità di carico lungo l’asse Nord-Sud attraverso la nuova galleria dipenderà dai team per le infrastrutture degli operatori ferroviari coinvolti. Sono loro a dover fare in modo che i treni possano transitare a velocità superiori di quelle odierne. Nella galleria 2000 t 8‰ di base del San Gottardo abbiamo potuto osservare peso pendenza massima finora solo una maggiore flessibilità quando sono in viaggio treni che hanno accumulato ritardi signi- ficativi. Altri effetti positivi non ne vedo.» Franco Placa è Deputy General Manager presso Contship Italia Group, una delle società leader di logistica italiane. Il gruppo gesti- 750 m 240 000 sce diversi terminal marittimi e hub intermodali nel Mediterraneo. lunghezza dei treni semirimorchi potenziale di trasferimento +40 tracce al giorno –2 ore dei tempi di percorrenza sull’asse FFS Cargo 1 | 2019 7
FOCUS SULLA LOGISTICA: GALLERIA DI BASE DEL MONTE CENERI Il portale nord Vi- gana della nuova galleria di base del Monte Ceneri rapi- sce l’occhio. L’impegno delle FFS per l’«Opportunità Ceneri 2020» Il completamento dei cantieri della NFTA e delle linee d’accesso, per un investimento complessivo di circa 23 miliardi di franchi, è il presupposto per cogliere l’«Opportunità Ceneri 2020». Nell’ambito di trattative bilaterali con le ferrovie partner tedesche e italiane FS e DB, le FFS hanno definito delle misure volte ad assicurare le necessarie capacità sulle tratte d’accesso lungo l’intero corridoio Reno-Alpi. Corridoio Reno-Alpi Programmi di lavoro comuni di Viaggia- tori, Infrastruttura e Cargo garanti- scono il raggiungimento di questi obiettivi. In aggiunta, FFS, DB e FS Riduzione fino a due ore hanno sottoscritto un Joint Statement dei tempi di percorrenza tra Rotterdam e Genova nel quale si impegnano con la ferrovia di pianura del corridoio Reno-Alpi a Rotterdam segnare una svolta nel panorama della Anversa mobilità europea. Zeebrugge Le imprese di trasporto si ripromet- tono di collaborare per lo sviluppo della rete, per una pianificazione degli orari e un coordinamento dei cantieri congiunti nonché per migliorare l’esercizio, la gestione delle perturba- zioni e l’interoperabilità. Al fine di elaborare soluzioni orientate alle Maggiore efficienza con il esigenze dei clienti, DB Netz e FFS Gateway Basel Nord gra- Infrastruttura svolgono dei workshop zie al raggruppamento dei volumi e al trasbordo sul coordinamento dei cantieri e la diretto su treni di 750 metri Realizzazione del corri- pianificazione degli orari rivolti all’in- Basilea doio di quattro metri sieme delle imprese di trasporto ferro- Basilea–Chiasso/Luino viario. Sulle linee d’accesso internazio- Oltre 3000 spazi supple- San Gottardo nali, le ferrovie limitrofe devono far mentari al giorno sui treni destinati ai semiri- Lötschberg fronte a grandi sfide in vista dell’aper- morchi Ceneri tura della galleria di base del Monte Chiasso Ceneri: la garanzia delle capacità in Milano Germania e la puntualità in Italia. Genova Miglioramenti lungo il corridoio dal 2021. 8 FFS Cargo 1 | 2019
FOCUS SULLA LOGISTICA: GALLERIA DI BASE DEL MONTE CENERI «L’apertura della galleria di base del Monte Ceneri e del corridoio di quattro metri che attraversa la Svizzera arrivando fino in Italia genera nuove opportunità per il trasferimento del traffico dalla strada alla rotaia. In collaborazione con Mercitalia, Hupac realizza nuovi impianti di trasbordo a Milano Smistamento, Brescia e Piacenza. I lavori di pianificazione e di costruzione proseguono come da programma. I nuovi impianti dovrebbero aprire entro il 2023.» Irmtraut Tonndorf è Director Communications & Marketing di Hupac Intermodal SA. delle specifiche nazionali, la semplifica- L’impresa di logistica e di trasporto è azionista di SBB Cargo International assieme a zione dell’accesso alla rete e l’elimina- FFS Cargo. zione di disposizioni d’accesso nazionali. Parametri standard per i treni comple- tano l’elenco di misure definito nel libro Per accrescere l’efficienza lungo il cor- ferroviarie. Tuttavia, dal 2024 sarà abo- bianco. La coalizione ha analizzato anche ridoio Reno-Alpi, è necessario che nel lito l’indennizzo nel traffico di transito la procedura di definizione degli orari e Norditalia vengano garantite sufficienti per gli operatori che non verrà comple- per rispondere alle oscillazioni del mer- capacità nei terminal e per il trasbordo. tamente compensato dalla riduzione cato e alle esigenze della clientela pro- dei prezzi delle tracce. Per sfruttare ap- pone per il traffico merci su rotaia una Rafforzare ulteriormente la ferrovia pieno la NFTA è necessario che le linee soluzione a rotazione. La politica si deve Con la nuova legge sul trasporto di d’accesso estere vengano potenziate. occupare di assicurare condizioni eque merci del 2016, la Confederazione ha Fino a quel punto servirà un grande im- a tutte le parti interessate: ad esempio rafforzato le condizioni quadro del traf- pegno da parte di tutte le parti in causa. rispetto ai requisiti posti al personale fico merci su rotaia. Il programma di uti- La collaborazione internazionale è la o agli aspetti amministrativi e di sicu- lizzazione della rete crea i presupposti chiave per offrire ai clienti il miglior ser- rezza, come il certificato di sicurezza per tracce vincolanti per il traffico merci vizio possibile. delle ferrovie diverso da Paese a Paese. e di conseguenza offerte affidabili per i trasportatori. Gli strumenti di pianifica- Potenziamento dell’offerta verso il zione esistenti costituiscono la base per Ticino e l’Italia un futuro aumento delle capacità orien- Più merci La messa in servizio della galleria di tato a rispondere ai picchi di domanda attraverso le alpi base del Monte Ceneri aprirà una nuova nel traffico merci e viaggiatori. Così è era anche per i trasporti pubblici nazio- possibile gestire le esigenze di trasporto nali svizzeri, con impulsi positivi per nel traffico merci e viaggiatori in modo Secondo l’Ufficio federale dei l’economia, il turismo e l’intera popola- intelligente, mettendo a punto offerte trasporti nel 2018 il traffico zione del Cantone Ticino e della limi- orientate alle necessità della clientela. merci su rotaia attraverso le Alpi trofa Lombardia fino a Milano. Questo Grazie alla garanzia delle tracce, il traf- svizzere è aumentato di 780 000 potenzierà i collegamenti verso il Ti- fico merci su rotaia gode di maggiori tonnellate ovvero del 2,9 per- cino e dal Ticino al resto della Svizzera: capacità e collegamenti più rapidi, assi- cento su un totale di 27,9 milio per il traffico a carri completi, nei punti curando anche una migliore affidabilità ni di tonnellate. di servizio più utilizzati del Ticino, FFS agli speditori. Cargo offrirà fino a tre servizi di ritiro e La riduzione dei prezzi delle tracce consegna al giorno. Nel traffico combi- nel traffico merci svizzero prevista per il nato interno i clienti avranno più tempo 2021 concorrerà ad aumentare ulterior- per caricare i propri carri grazie alla par- mente la competitività della ferrovia. tenza posticipata o all’arrivo anticipato Reso possibile dalle considerevoli ridu- dei treni delle linee TC tra Basilea/Die- zioni dei costi infrastrutturali, questo tikon e Cadenazzo/Lugano Vedeggio. provvedimento andrà a netto vantaggio Nel traffico a treni completi, i clienti del dei trasporti sull’asse Nord-Sud: abbas- traffico merci beneficeranno di collega- sando il prezzo delle tracce per i treni menti più rapidi tra la regione di Gine- merci più lunghi si incentiva infatti Maggiori informazioni vra e il Ticino. un miglior sfruttamento delle capacità railfreightforward.eu FFS Cargo 1 | 2019 9
FOCUS SULLA LOGISTICA: GALLERIA DI BASE DEL MONTE CENERI I lavori volgono al termine A fine agosto 2020 la committente AlpTransit San Gottardo SA consegnerà la galleria di base del Monte Ceneri alle FFS. Siamo curiosi di sapere... A che punto sono i lavori in Ticino? Quali sono i pregi di questa nuova opera? Che conclusioni provvisorie possono trarre le parti interessate? Testo: Michelle Russi Foto: Claudio Bader 10 FFS Cargo 1 | 2019
FOCUS SULLA LOGISTICA: GALLERIA DI BASE DEL MONTE CENERI Per l’ingegnere Urs Rinderknecht questo è il suo ul- timo grande pro- getto. A destra: concen- trato sul lavoro – un operaio durante un giro di ispezione. R umoroso, sporco, frenetico: così ci si im- pianura attraverso le Alpi, il cui punto più alto è magina un cantiere. Una baraonda di voci, situato ad appena 550 metri sul livello del mare. I polvere e macchine martellanti. Di fatto dislivelli contenuti dovrebbero permettere in fu- il cantiere di Camorino per la galleria di base del turo il transito sull’asse del San Gottardo di treni Monte Ceneri (GbC) in Ticino si discosta da que- merci più pesanti e lunghi rispetto a quelli odierni sto immaginario. Qui regna la pulizia e si lavora in e con velocità di marcia superiori. Inoltre, questa tranquillità. «Ma non è sempre stato così», assicura ferrovia riduce di circa 40 chilometri la tratta da Urs Rinderknecht. L’ingegnere civile annuncia via Basilea a Chiasso, con una conseguente riduzione radio l’arrivo del gruppo di visitatori e avanza verso dei tempi di viaggio sia per i passeggeri che per le l’ingresso della galleria che penetra nella montagna merci. Sull’intero asse la Svizzera sta potenziando per 15,4 chilometri. anche le linee di accesso, affinché i semirimorchi Nei tre anni successivi alla prima apertura con un’altezza massima di quattro metri agli angoli principale del gennaio 2016 è stata completata la possano essere trasportati su rotaia per l’intero tra- costruzione grezza della galleria. I lavori portati gitto. avanti dalla committente e società affiliata delle FFS, AlpTransit San Gottardo SA (ATG), sono or- Uguali ma diverse mai a uno stadio avanzato. Le FFS includeranno Di strada da fare ne rimane parecchia, visto che non la galleria di base del Monte Ceneri nell’orario uf- ci sono ancora treni che attraversano la galleria di ficiale a partire dalla fine del 2020. Al momento gli base del Ceneri a una velocità di 250 km/h. Ciono- operai del cantiere sono occupati soprattutto a po- nostante, ai visitatori che stamattina seguono Urs sare gli impianti ferroviari nella galleria. A breve Rinderknecht dentro la montagna questa espe- sarà terminato il grosso dei lavori e si potrà comin- rienza fa un certo effetto. Dopotutto quando mai si ciare la prima fase di test. ha l’opportunità di esplorare a piedi una galleria fer- roviaria? Di tanto in tanto l’ingegnere si ferma per Una ferrovia di pianura attraverso le Alpi indicare l’una o l’altra particolarità di questa galle- Con l’apertura della galleria di base del Monte Ce- ria come, ad esempio, le linee di contatto rigide. neri si completa la NFTA. Dopo l’entrata in servi- Queste strutture presentano importanti vantaggi zio delle gallerie di base del Lötschberg nel 2007 rispetto alle normali linee aeree a catenaria come e del San Gottardo nel 2016, la galleria del Monte quelle usate nella galleria di base del San Gottardo. Ceneri rappresenta l’ultimo tassello di un colle- Spiega che «le linee di contatto rigide hanno una gamento più rapido ed efficiente per il trasporto vita utile più estesa, sono più resistenti al fuoco e ferroviario delle merci attraverso le Alpi. La Sviz- di struttura più compatta rispetto ad altri sistemi» . zera ha creato le premesse per questo progetto ne- È facile abbandonarsi a confronti con la «sorella gli anni Novanta, esattamente nel 1994, quando maggiore» del San Gottardo, per quanto le due gal- gli elettori hanno approvato l’Iniziativa delle Alpi lerie siano molto diverse in termini di dimensioni. e si sono espressi così a favore del trasferimento In comune hanno le due canne a binario unico e il del traffico pesante dalla strada alla rotaia. Quattro binario senza massicciata. Inoltre nella galleria del anni più tardi si dichiararono favorevoli alla costru- Ceneri sono stati utilizzati per quanto possibile gli zione della NFTA. I costi a oggi ammontano a 19,1 stessi componenti del San Gottardo per la costru- miliardi di franchi. zione grezza, tra cui le porte, gli impianti di ventila- Grazie alle gallerie di base del San Gottardo e zione e i pavimenti tecnici nei 48 cunicoli laterali. del Ceneri si è riusciti a costruire una ferrovia di In questo modo si è voluto agevolare la gestione FFS Cargo 1 | 2019 11
FOCUS SULLA LOGISTICA: GALLERIA DI BASE DEL MONTE CENERI Cronoprogramma ia ar e Prima di ottenere dalla vi al rro er S G en fe Confederazione l’autorizza- er st FF zio zio S o cn le AT g es te a FF zi es t te ipa a ic ci ci st ne in tes in di ci bC er zione d’esercizio per la GbC a te io er sa nc sa se ov sa di di raz G es p o ri es fa ri pr es e o p a vo sono necessari: test d’inte- se teg m as bC in gn m a izi ra di e nd la e af G sa In ertu se Fa t in se o co im es grazione generale (tra tutti i on izi or s Ap Se Pr Te M In C C componenti della galleria), fase di test (funzionalità e 20 6 sicurezza), corse di prova 1 19 06 17 19 19 20 20 0 20 0 20 20 20 go 02 02 20 20 20 20 20 20 20 –a 2 t2 (treni merci e passeggeri, go g c ar Feb c ic Se di di Lu D –a t– t– gestione eventi eccezionali, iu Se Se G M impiego del personale). delle parti di ricambio e le procedure di omologa- La concentrazione è indispensabile. Gli operai che zione. Parlando delle differenze, Urs Rinderknecht stanno posizionando nel locale di controllo del menziona le diverse condizioni di lavoro all’in- primo cunicolo laterale della galleria una stazione terno della montagna: «Nel Ceneri le condizioni di trasformatori di cinque tonnellate sono con- sono molto meno impegnative rispetto al San Got- centrati sul lavoro. Nessuno si distrae quando arri- tardo.» La geologia del monte, ad esempio, non vano i visitatori con Urs Rinderknecht. Ma proprio ha creato eccessivi problemi alle imprese parteci- in quel momento la stazione di trasformatori slitta panti. lateralmente sul carro e rimane incastrata nell’in- gresso. «Evviva», esclama un giovane stralunando Occorre la massima vigilanza gli occhi. In ogni caso il «caos» non dura a lungo. Gli Più corta, più semplice, meno spettacolare: la gal- operai sanno il fatto loro e pochi istanti dopo la sta- leria di base del Monte Ceneri è destinata a re- zione di trasformatori è sistemata al suo posto. stare nell’ombra di quella del San Gottardo? Dieter Schwank, CEO della AlpTransit San Gottardo SA, Finire in gloria non è d’accordo: «Certo, la galleria del Ceneri ha La galleria di base del Ceneri sarà presto comple- un altro fascino rispetto a quella del San Gottardo, tata. L’opinione pubblica segue con interesse il ma è l’anello mancante della NFTA e quindi un progetto, soprattutto nel Cantone Ticino dove il elemento essenziale dell’asse del San Gottardo.» nuovo tracciato avvantaggerebbe molto il traffico Schwank è soddisfatto sia dello stato di avanza- viaggiatori, accorciando la distanza tra Lugano e mento dei lavori che, in base alla situazione di inizio Locarno per il traffico pendolare. Il CEO dell’ATG 2019, della possibilità di consegnare la galleria alle attende con impazienza il momento della conse- FFS a fine agosto 2020 (vedere cronoprogramma gna alle FFS: «Teniamo moltissimo a questo pro- del progetto). La fase di test nella primavera 2020 getto e sono lieto che abbiamo avuto la possibilità sarà condotta dall’AGT, mentre la successiva fase di portarlo a compimento.» Volendo fare un bi- di prova sarà gestita dalle FFS in qualità di gestore lancio del progetto oggi, Schwank valorizzerebbe dell’infrastruttura. I programmi sono stati rispet- soprattutto la qualità della progettazione e della tati anche dal punto di vista finanziario e il credito pianificazione. Un altro punto positivo è stata la complessivo di 2,7 miliardi di franchi dovrebbe ba- collaborazione «importante, eccellente e proficua stare. «Tuttavia le imprese impegnate nei lavori de- nel corso degli anni» con le FFS. «Come il San Got- vono continuare a mantenere la massima concen- tardo, anche il Ceneri sarà un’opera di cui potremo trazione, perché non ci possiamo permettere passi andare fieri», di questo il CEO è convinto. Con l’entrata in servizio del Ceneri comincerà il conto alla rovescia per l’AlpTransit: la società affi- «Non possiamo liata delle FFS si occuperà ancora di alcune attività permetterci passi falsi.» amministrative fino al 2022, dopodiché sarà sciolta. Urs Rinderknecht si fermerà prima. Dopo due ore Dieter Schwank, esce alla luce del giorno insieme ai visitatori e rac- CEO di AlpTransit San Gottardo SA conta che il Ceneri sarà il suo ultimo progetto co- struttivo importante: «Quando la galleria entrerà in falsi», ammonisce Schwank. «Al momento sono di servizio, io andrò in pensione.» E sorride: «Ho avuto un cauto ottimismo e penso che tutto andrà bene, la fortuna di finire in gloria.» ma si sa che i conti vanno fatti alla fine.» 12 FFS Cargo 1 | 2019
L’OGGETTO Rivetto a strappo I rivetti a strappo sono utilizzati per collegare elementi in lamiera quando non è possibile accedere alla parte posteriore. La boccola cava del rivetto viene schiacciata tramite trazione contro il mandrino metallico interno. Allo scopo si utilizza una rivettatrice che si aggancia saldamente alle scanalature del mandrino ben visibili nell’immagine. Esercitando una forza di trazione predefinita, il mandrino si rompe nel punto di rottura controllata e può essere rimosso. I rivetti a strappo di questo tipo sono Foto: Infel utilizzati nella costruzione dei carri merci di nuova generazione «5L next». A differenza delle normali viti, questi elementi permettono un fissaggio più razionale e garantiscono una migliore resistenza alla fatica. FFS Cargo 1 | 2019 13
COLPO D’OCCHIO Ottimo per le merci FFS Cargo è la spina dorsale logistica della Svizzera, con un trasporto ferroviario affidabile e sostenibile. Testo: Alexander Jacobi Infografica: Pia Bublies Centrale per l’approvvigionamento della Svizzera FFS Cargo eroga un quarto delle presta- FFS Cargo investe in offerte innovative: zioni del traffico merci giornaliero della 1. Logistica chimica e degli oli minerali Svizzera, misurato su strada e su rotaia 2. Logistica dei lavori 3. Logistica urbana FFS Cargo è al primo posto (approvvigionamento e smaltimento urbano) nel trasporto merci svizzero 2. 1. 3. Indici (2018) 1,43 mio 51,9 mio 17,0 mia di vagoni consegnati di tonnellate nette di tonnellate-chilometro di merci nette 2300 collaboratori 14 FFS Cargo 1 | 2019
COLPO D’OCCHIO Vantaggi unici Trasporto notturno: depositato il pomeriggio, consegnato la mattina seguente Trasporto di merci pesanti e Obiettivi di sviluppo grosse quantità Logistica di carico e scarico efficiente e ad alte prestazioni Più automa- Sviluppare Focus sul zione, che sem- con un partner collegamento plifica la logistica ulteriori offerte di grandi Pianificabile, affidabile, sicuro del cliente per i clienti aree econo- miche Più ecologico del traffico Materiale rotabile migliore: solidità di marcia, stradale: emissioni di gas serra ottimizzazione per la logistica, efficienza dei 12 volte inferiori ed energia costi, silenziosità, leggerezza primaria 20 volte inferiore per tonnellata-chilometro CHF 742 mio Portafoglio di prodotti di fatturato Trasporto a carri Treni completi Traffico completi combinato 63 % 30 % 7% FFS Cargo 1 | 2019 15
INCONTRO AL VERTICE «Senza la Germania questo non sarebbe possibile.» Entro il 2030 le ferrovie merci europee vogliono trasferire su rotaia il trenta percento della merce trasportata. I responsabili delle ferrovie merci Nicolas Perrin (FFS Cargo) e Roland Bosch (DB Cargo) ci spiegano in che modo intendono raggiungere questo traguardo. Esprimendosi anche sulla proroga del contratto per il transito alpino. Intervista: Stefan Boss Foto: Daniel Winkler 16 FFS Cargo 1 | 2019
INCONTRO AL VERTICE Signor Bosch, fino a otto anni fa lei era diret- Bosch: DB Cargo e FFS Cargo collaborano con suc- tore finanziario presso la casa automobilistica cesso nel transito alpino già da cinque anni. Ciò ci Daimler. Ora è a capo della più grande azienda consente di trasferire il trasporto merci dalla strada ferroviaria europea per il trasporto delle merci. alla rotaia. I nostri treni viaggiano a intervalli di Quali sono i denominatori comuni di questi due tre ore tra Mannheim e Chiasso. Ciò garantisce un settori? sistema di trasporto efficiente dalla linea ferrovia- Roland Bosch: I denominatori comuni sono tanti. ria del Reno fino all’Italia. Ci sono stati comunque In qualità di DB Cargo siamo il prolungamento alti e bassi. Ma abbiamo potuto constatare che la della catena produttiva su rotaia per clienti quali la collaborazione funziona perfettamente anche in Daimler. Forniamo molti servizi alla Daimler e situazioni difficili. Durante lo sbarramento della organizziamo la parte logistica dagli impianti fino tratta a Rastatt, ad esempio, abbiamo collaborato in ai clienti finali. È molto utile sapere come funziona modo efficacie per trovare soluzioni soddisfacenti l’industria automobilistica e quali aspetti ritiene per i clienti. Con la proroga del contratto consoli- più rilevanti. Inoltre, attualmente i treni merci di diamo la nostra collaborazione di successo. DB Cargo viaggiano dall’Europa fino in Cina. E dato che ho lavorato per la Daimler in Cina, sotto Finora FFS Cargo ha condotto per DB Cargo un certo punto di vista si chiude un cerchio. circa 8000 treni merci l’anno attraverso le Alpi. Questo volume rimarrà invariato? Quali aspetti dell’industria automobilistica Perrin: Ci saranno delle modifiche nel portafoglio possono essere interessanti per le ferrovie? dei servizi anche in concomitanza con l’apertura Bosch: Se i nostri processi fossero tutti organiz- della galleria di base del Ceneri alla fine del 2020. zati in modo così efficiente come nell’industria au- In futuro alcuni treni saranno operati diretta- tomobilistica, avremmo raggiunto in DB Cargo mente da DB Cargo e altri da noi. Alla fine la cosa un traguardo importante. Chiaramente i due settori più importante è che vi siano sempre più merci non sono comparabili al cento per cento, dato che trasportate su rotaia. l’industria automobilistica produce in impianti chiusi, mentre noi produciamo in tutta la Germania. Eppure: possiamo imparare da come i processi «La collaborazione vengono definiti, dal modo con cui si lavora seguen- doli e da come su di essi si basa lo sviluppo IT. con DB Cargo è molto Anche lo scambio di know-how tra i diversi im- importante per noi .» pianti è assolutamente esemplare. Nicolas Perrin, CEO FFS Cargo SA Signor Perrin, FFS Cargo (2300 collaboratori) è quasi dieci volte più piccola di DB Cargo (28 000 collaboratori). È quindi possibile intavo- Perché DB Cargo non effettua direttamente i lare delle trattative negoziando alla pari? trasporti attraverso la Svizzera? Non sarebbe Nicolas Perrin: Lavoriamo nello stesso ambito, cioè più conveniente? quello del traffico merci su rotaia e collaboriamo Bosch: Con la nostra impresa affiliata DB Cargo con molte imprese, ad esempio coll’alleanza Xrail Schweiz eseguiamo trasporti anche in modo per il trasporto a carri completi. Uno scambio autonomo. Ma lo facciamo anche con i partner, serio può avvenire esclusivamente se i partner sono perché la cooperazione ha dato buoni risultati. allo stesso livello. La collaborazione con DB Cargo è particolarmente buona. Ci trattiamo con grande Che importanza ha il mandato dalla Germania rispetto. per FFS Cargo? Perrin: È molto importante. Come con altri clienti, Il 25 gennaio del 2019, DB Cargo ha anticipata- anche con DB Cargo siamo riusciti a sviluppare mente prolungato di tre anni il contratto con una partnership eccellente. Il traffico merci trans- FFS Cargo per il transito dei treni merci attra- alpino attraverso la Svizzera è per noi, per i nostri verso la Svizzera fino al cambiamento d’orario titolari, per le FFS e quindi anche per la Confedera- 2019/20. Qual è il motivo di questa scelta? zione, di grande importanza. Grazie a questo tipo FFS Cargo 1 | 2019 17
INCONTRO AL VERTICE Riconosce un grande potenziale di miglioramento nel traffico merci transfrontaliero: Nicolas Perrin. di collaborazione siamo in grado di generare per Signor Perrin, quali sono gli insegnamenti DB Cargo un valore aggiunto, dato che abbiamo risultanti dall’esperienza dello sbarramento volumi maggiori e quindi produciamo in modo più della tratta? efficiente. Inoltre, ciò va anche a vantaggio del Perrin: Ci dobbiamo preparare meglio e soprattutto trasferimento del trasporto su rotaia. impostare in anticipo le deviazioni. Ciò significa progettare e migliorare le infrastrutture soprattutto In che modo è possibile migliorare ulteriormente lungo i corridoi ferroviari. Non eravamo sufficien- la collaborazione e come si sviluppa lo scambio temente preparati per un tale evento e pertanto ab- di informazioni? biamo perso tempo soprattutto all’inizio. Inoltre, Bosch: A livello operativo lo scambio è buono, anche è necessario consolidare la collaborazione e l’affida- se sicuramente la collaborazione può essere mi- bilità lungo i corridoi ferroviari. Rastatt non deve gliorata. Le aspettative dei nostri clienti e anche di più ripetersi. Anche se ciò può risultare poco piace- quelle di FFS Cargo crescono. Ciò vale sia per vole: dobbiamo mantenere alto il livello di pres- l’affidabilità che per la flessibilità. I punti centrali sione in modo tale da non ripetere gli stessi errori. sono carri merci e locomotive dotate di tecnologia intelligente. Inoltre, lavoriamo alla riduzione del rumore generato dai carri merci. Sia in Germania «Il traffico merci può avere che in Svizzera diminuisce la tolleranza della popo- lazione per le emissioni di rumore. È importante solo successo se lo si inserisce quindi affrontare questo problema in modo attivo, in un contesto europeo.» per essere al passo con le nuove esigenze. Roland Bosch, Perrin: Considero molto importante migliorare ulte- CEO Deutsche Bahn Cargo riormente lo scambio di informazioni in caso di guasti in modo da avvalersi di ipotesi di soluzioni già definite precedentemente. Restiamo nell’ambito dei corridoi per il trasporto ferroviario delle merci che l’UE ha ben definito, Signor Bosch, lo sbarramento della tratta della per rendere più appetibile il trasporto su rotaia. valle del Reno presso Rastatt nell’autunno Il corridoio uno, da Rotterdam a Genova, passa del 2017 ha avuto gravi ripercussioni sul traffico per le Alpi svizzere (San Gottardo e Lötschberg). merci sia in Germania che in Svizzera. La tratta Quali sono gli ostacoli ancora da superare? si era abbassata a causa dei lavori di costruzioni Bosch: Prima di tutto è necessario migliorare l’inter- della galleria. Quali interventi sono stati adottati operabilità transfrontaliera in materia di veicoli e da DB per evitare che ciò si ripeta? prescrizioni d’esercizio. Si tratta delle prescrizioni Bosch: Questa domanda la dovrebbe porre alla divi- per i freni, la formazione dei treni e il numero di sione Infrastruttura di DB. I problemi causati macchinisti necessari per la locomotiva. In Italia dallo sbarramento della tratta hanno avuto le stesse sono ancora obbligatori due macchinisti per loco- ripercussioni negative sia su DB Cargo che su motiva, mentre in Germania e in Svizzera ne basta FFS Cargo. L’Infrastruttura di DB ha migliorato la uno. Inoltre, è importante avere un sistema di gestione dei guasti. A questo riguardo è stato protezione dei treni ETCS e un piano di comune, creato un manuale specifico. Inoltre, essa lavora con concordato a livello transfrontaliero. In terzo luogo, altre ferrovie europee in modo da migliorare il è necessario un coordinamento internazionale nei passaggio dei trasporti. cantieri edili. Quarto, vogliamo operare ovunque 18 FFS Cargo 1 | 2019
INCONTRO AL VERTICE Per Roland Bosch la collaborazione con FFS Cargo ha dato buoni risultati. con treni lunghi 740 metri. I nostri treni viaggiano lungo il corridoio tra Rotterdam e Genova con un sistema concatenato e, come si sa, una catena è forte quanto il suo anello più debole. Se su una partico- lare tratta un treno deve essere più corto oppure vige una prescrizione diversa, si crea un collo di bottiglia. Ciò porta a un impedimento del traffico merci lungo tutto il corridoio... e non solo su una singola tratta. Perrin: Non posso che condividere appieno questa analisi. Vorrei inoltre aggiungere che nell’utilizza- zione del corridoio si dà spesso più importanza agli interessi nazionali e regionali. Quando le merci vengano trasportate dalle ferrovie, si creano vantag- gi sia per le persone che per le regioni, ad esempio, grazie al decongestionamento del traffico stradale. È necessario però accettare che la ferrovia urbana avrà forse un ritardo di due minuti quando il traffico merci passa attraverso il corridoio. Signor Perrin, come funziona il traffico merci transfrontaliero con la Germania? È soprattutto il traffico con l’Italia a creare problemi? Perrin: Abbiamo fatto notevoli progressi. Non solo collaboriamo con DB Cargo nel traffico di tran- sito ma anche nel trasporto a carri completi tramite l’alleanza Xrail. Ci impegniamo al massimo per offrire ai nostri clienti servizi eccellenti. Ma alcuni L’Arca di Noè su rotaie aspetti devono essere migliorati: ad esempio, gli orari non vengono allineati. Così perdiamo il tempo Per lanciare un segnale e incrementare il trasporto merci risparmiato grazie alla galleria di base del San su rotaia, abbiamo presentato il treno Noah durante la Gottardo e viaggiamo fino a Colonia ancora in base Conferenza sul clima svoltasi a Katowice in Polonia nel al vecchio orario. Naturalmente, lo scopo di dicembre del 2018. L’obiettivo delle imprese di trasporto quest’opera era diverso. ferroviario della coalizione Rail Freight Forward è quello di raggiungere entro il 2030 una quota del trenta percen- Signor Bosch, se escludiamo il corridoio to (in precedenza diciotto percento) del trasporto ferro- Rotterdam– Genova, com’è la collaborazione viario in Europa. Anche DB Cargo e FFS Cargo fanno con altri Paesi come, ad esempio, l’Austria parte del gruppo. Il treno merci che prende nome dall’Ar- e la Polonia? ca di Noè, è transitato da Katowice a Vienna, Berlino, Bosch: Ciò che ho già detto prima su questo corri- Parigi, Bruxelles (sede dell’Unione europea) e Roma. Du- doio vale anche per gli altri Paesi. In generale, le rante questo percorso i container del treno sono stati tematiche sono simili. abbelliti da artisti di street art. In occasione dell’evento «transport logistic» che si terrà a Monaco di Baviera dal 4 La coalizione europea delle imprese di trasporto al 7 luglio 2019, FFS Cargo presenterà il suo contributo ferroviario, Rail Freight Forward, si è prefissata al treno Noah: un container decorato con uno stambecco. di trasportare su rotaia il trenta percento delle Il treno verrà inviato via nave in Chile in occasione della merci entro il 2030 (la percentuale odierna è di 25esima edizione della Conferenza sul clima dell’ONU. circa il diciotto percento). Quanto realistico è questo obiettivo e quali misure sono necessarie #NoahsTrain su Instagram: per poterlo raggiungere? www.instagram.com/railfreightforward FFS Cargo 1 | 2019 19
INCONTRO AL VERTICE Gli interlocutori Bosch: È un obiettivo davvero molto ambizioso. Se tutte le parti coinvolte, vale a dire le imprese di trasporto ferroviario, le aziende responsabili delle infrastrutture e la politica, collaborano in modo adeguato, allora sarà possibile raggiungere tale tra- guardo. È necessario che tutti siano convinti che questa è la soluzione migliore per raggiungere gli obietti europei per la riduzione delle emissioni di CO2. Per le imprese di trasporto ferroviario delle Roland Bosch (47) è dal dicembre del 2017 Presi- merci ciò significa prima di tutto: migliorare i dente del Consiglio di amministrazione (paragonabile processi nella propria azienda, applicare in modo alla carica di un CEO) di DB Cargo e quindi respon- sistematico la digitalizzazione e quindi garantire sabile per circa 30 000 collaboratori. Le ferrovie merci trasporti affidabili e puntuali. tedesche (DB) sono le più grandi a livello europeo con sede a Francoforte sul Meno, con una presenza Alla fine del 2020 la galleria di base del Ceneri in ben sedici Paesi europei. Bosch ha studiato eco- verrà aperta e la NFTA completata. Quali nomia aziendale e fisica. A partire dal 2002 ha lavo- opportunità di crescita pensa siano possibili? rato per Daimler Chrysler e dal 2010 ha ricoperto la Bosch: Il collegamento Nord-Sud attraverso il carica di Direttore finanziario presso DB Netz. Gottardo è già oggi uno degli assi più importanti in Europa e sicuramente migliorerà in futuro. Nicolas Perrin (58) dirige FFS Cargo dal 2007. È Pertanto vediamo buone possibilità di crescita e responsabile di circa 2300 collaboratori. Perrin ha ci stiamo lavorando. Tuttavia, ci sono ancora al- un diploma di ingegnere civile presso l’SPF e lavora cune difficoltà sulla tratta tedesca, ad esempio tra alle FFS dal 1987. Ha partecipato al progetto «Fer- Karlsruhe e Basilea. Quando questi problemi rovia 2000» in qualità di viceresponsabile. saranno risolti, ci permetteranno in futuro di offrire un servizio ancora migliore. Signor Perrin, pensa che l’apertura della galleria di base del Ceneri contribuirà a raggiungere l’obiettivo del trenta percento? Perrin: Assolutamente sì. Infatti la costruzione della galleria permette di avere un ampliamento pari a quattro metri sull’asse fino in Italia come cento delle merci su rotaia entro il 2030 è molto anche di avere i requisiti strutturali per il trasporto ambizioso. Desidero che la collaborazione interna- merci con treni lunghi 740 metri. Come ha già zionale e le iniziative quali quella nata con il treno detto Roland Bosch, la strettoia si trova a nord e noi Noah (vedere trafiletto a pag. 19) abbiano un tale aspettiamo che venga rimossa. Inoltre, è neces- successo da permetterci di incrementare in modo sario che anche in Italia venga incrementata la capa- significativo il trasporto merci su rotaia. cità di gestione dei terminal per i container. In questo modo l’asse del Gottardo ci aiuterà notevol- Signor Perrin, cosa vorrebbe invece dalla mente nel raggiungimento del nostro obiettivo. parte tedesca? Perrin: La Germania ricopre un ruolo centrale Signor Bosch, se avesse un desiderio per la nell’ambito del traffico merci in Europa. Desidero parte svizzera (che si tratti delle ferrovie o della che accanto a DB Cargo anche DB Netz e il go- politica), cosa vorrebbe? verno tedesco svolgano un ruolo attivo nel contri- Bosch: Il mio desiderio non riguarda tanto la Sviz- buire a spostare il trasporto merci dalla strada zera quanto il nostro settore: il traffico merci può alle rotaie in modo da supportare concretamente il avere successo solo se lo si inserisce in un contesto nostro obiettivo. Senza la Germania questo non europeo. L’obiettivo di trasportare il trenta per- sarebbe possibile. 20 FFS Cargo 1 | 2019
FRAMMENTI Ulteriore sviluppo dei «transport logistic» – carri merci 5L venite a trovarci! L’abbreviazione 5L sta per si- stenti, muniti di freni a disco Dal 4 al 7 giugno 2019 FFS tico e l’inaugurazione della lenziosità, leggerezza, solidità e di nuove sale montate, Cargo partecipa alla fiera galleria di base del Ceneri. di marcia, ottimizzazione per mentre i carri merci di nuova «transport logistic» a Monaco Si potrà inoltre ammirare dal la logistica e attenzione per generazione «5L next» ver- di Baviera nel padiglione vivo la nuova generazione i costi di gestione. Dal 2016 ranno costruiti in modo total- SwissMovers. Tra i temi cen- dei carri merci «5L next». questo carro merci moderno mente innovativo: il telaio non trali ci sono l’introduzione swissmovers.org viene usato per raccogliere viene più saldato bensì rivet- dell’accoppiamento automa- transportlogistic.de dati preziosi nella fase di test. tato (cfr. foto a pag. 13). Ciò Per i treni 5L vengono uti permette di utilizzare elementi lizzati carri ferroviari già esi- standardizzati e più leggeri. FFS Cargo: una società 1,36 mio t del Gruppo autonoma FFS desidera aumentare la competitività del gruppo FFS Cargo SA e sfruttare appieno insieme ai propri partner i vantaggi Per la costruzione della galleria di offerti dalle ferrovie integrate. Per questo motivo, dall’inizio del 2019 FFS Cargo è una società del Gruppo autonoma e non base del Ceneri, FFS Cargo ha fa più parte della divisione Traffico merci del Gruppo FFS. La ricerca di partner per FFS Cargo ha avuto un forte riscontro trasportato 1,36 milioni di tonnel- sia a livello nazionale che internazionale. La scelta avverrà nel corso del 2019. late di ghiaia e di sabbia. Un volume pari a 20 000 carri completi. Maggiori informazioni tiny.cc/societa-gruppo La Posta punta sui trasporti ecologici Manutenzione Per l’invio di lettere e in quattro sedi pacchi, la Posta Svizzera continua ad affidarsi a FFS Cargo come mezzo FFS Cargo trasferisce il di trasporto tra i suoi centro di manutenzione di grandi centri di smista- Basilea nella stazione di mento. Nel gennaio del Gottardo: un treno merci smistamento di Limmattal, 2019 le due grandi im- raggiunge l’obiettivo dei 100 000 a Dietikon, per rendere più prese hanno esteso la lo- efficienti la manutenzione e ro collaborazione per Il 5 marzo 2019 il centomillesimo treno ha attraversato la le riparazioni ed evitare altri quattro anni. Entro la galleria di base del San Gottardo. Si tratta di un treno duplicazioni. Insieme ai cen- fine del 2022 viaggeran- merci internazionale della società SBB Cargo International tri di manutenzione a no quotidianamente per per il cliente Hupac. Nei giorni di punta il San Gottardo Briga, Muttenz e Chiasso, il Paese 21 treni postali viene attraversato da ben 120 treni merci. La galleria, Foto: Dario Häusermann FFS Cargo dispone ora e 38 treni completi. aperta per la prima volta nel 2016, funziona senza alcun di quattro siti di manuten- intoppo. zione invece di cinque. Maggiori informazioni Maggiori informazioni tiny.cc/laposta tiny.cc/100000treno FFS Cargo 1 | 2019 21
INNOVAZIONE Automonitoraggio per carri merci Nell’ambito della digitalizzazione e dell’automazione del traffico merci, FFS Cargo equipaggia i propri vagoni con sistemi telematici. È così possibile migliorare la logistica a tutto vantaggio dei clienti. Testo: Alexander Jacobi Illustrazioni: Murielle Drack M entre si fa jogging al mattino, con l’ausilio di applicazioni per smart di comunicazione integrato. Il box di si dorme o si sta davanti al phone e sensori applicati sul corpo. Que- sensori raccoglie dati sullo stato mo- computer: al giorno d’oggi sto automonitoraggio intende fornire mentaneo del carro e li trasferisce, con monitorare continuamente il proprio un contributo per sensibilizzare le per- l’ausilio dell’unità di comunicazione, a corpo non è più un’utopia. Le funzioni sone a uno stile di vita sano. un cloud dove vengono ulteriormente fisiologiche, quali frequenza cardiaca Per i carri merci FFS Cargo propone elaborati. L’obiettivo non è uno stile di e temperatura corporea, o attività come un discorso analogo: un sistema tele- vita sano ma il miglioramento della logi- il numero di passi fatti ogni giorno o il matico per ogni singolo vagone, costi- stica e l’incremento della soddisfazione pattern del sonno si possono misurare tuito da un box di sensori con modulo del cliente. 22 FFS Cargo 1 | 2019
INNOVAZIONE Applicazioni per la ferrovia merci digitale In stretta collaborazione con i clienti, FFS Cargo ha messo Misurazione e invio di dati dedurre se l’ora di arrivo prevista (in a punto tre prodotti digitali: Si possono raccogliere e trasmettere i linguaggio tecnico: ETA, Estimated • Cargo Check-in: l’app seguenti dati: Time of Arrival) venga rispettata o Android consente il check- • Dati di localizzazione: dove si trova il meno. in direttamente dalla carro merci? Quanti chilometri ha per- • Abbinando i sensori delle porte ai rampa. L’informazione corso in un determinato intervallo di dati di geolocalizzazione, si può de- viene trasmessa in tempo? durre se una porta sia stata aperta in tempo utile a FFS Cargo. • Temperatura: qual è la temperatura un’area riservata ai clienti o in un luo- • Cargo View: questa piatta- registrata nel carro merci? go dove ciò in realtà non sarebbe con- forma online permette ai • Accelerazione: a quali ritardi e accele- sentito: sigillo digitale, per così dire. clienti di seguire le proprie razioni è sottoposta la merce traspor- Così è possibile trarre conclusioni su spedizioni. Con la funzio- tata? un eventuale furto e, se necessario, ne di controllo e tracciabi- • Urti: a quali urti è soggetta la merce avvisare la polizia ferroviaria. lità individuano su una trasportata? • Nei carri refrigerati il monitoraggio mappa posizione e stato della temperatura segnala il mante- dei loro trasporti nonché L’utilizzo di sensori esterni consente di nimento o meno del range di tempe- ora d’arrivo prevista. misurare altri parametri. ratura richiesto. In caso di guasto al • Cargo API: un’interfaccia • Peso: quanto pesa il carico? sistema di raffreddamento è possibile consente ai clienti di sal- • Carico: quanto è stato riempito il adottare tempestivamente le misure vare nel proprio sistema i carro merci? La distribuzione del peso necessarie per mantenere inalterata dati relativi alle spedi- è uniforme? la catena del freddo. zioni messi a disposizione • Porte: le porte sono aperte o chiuse? • Con i sensori d’urto in abbinamento da FFS Cargo. ai dati di geolocalizzazione è possi- • Altre sette applicazioni bile localizzare danni ai binari o ai digitali sono attualmente vagoni, ad esempio respingenti gua- in fase di test da parte sti o porte danneggiate. FFS Cargo si dei clienti e dovrebbero aspetta così di ricavare nuove informa- essere gradualmente zioni in ordine a danni non meglio integrate nel portafoglio chiariti ai carri merci, al fine di miglio- entro la fine del 2019. rare la disponibilità dei vagoni. Andranno a consolidare • I sensori di peso non forniscono infor- ulteriormente la traspa- mazioni soltanto sul peso di un va- renza dei processi logistici. gone ma anche sulla ripartizione del carico. Ciò consente al cliente di otte- Valutazione dei dati nere un riscontro nel caso in cui abbia «La raccolta e il trasferimento di dati sono caricato il vagone in modo non uni- requisiti indispensabili per qualcosa di forme, affinché possa correggere il ancora più importante: l’analisi dei dati carico ancor prima dell’inizio del tra- e l’integrazione degli stessi in sistemi sporto. logistici preesistenti, soprattutto da • Se vengono messi a disposizione del parte del cliente», sostiene Patrick Sorg, cliente dati importanti, questo potrà capoprogetto di Cargo Digital presso migliorare la propria logistica, ad FFS Cargo. E cita i seguenti esempi: esempio riducendo il carico massimo • Grazie alla combinazione dei dati di o reagendo tempestivamente a un ri- geolocalizzazione e dei dati produt- tardo imminente. tivi di FFS Cargo è possibile seguire il percorso di un vagone e del suo con- tenuto. In questo modo è possibile FFS Cargo 1 | 2019 23
Puoi anche leggere