2018 BILANCIO SOCIALE - Animal Equality
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INDICE
intervenire per ottenere tanto con il minimo dell’allevamento in gabbia insieme a più di altre
investimento. 100 organizzazioni europee, raccogliendo più di
Lettera dal Direttore 2 un milione di firme tra 2018 e 2019, con lo scopo
Capisco perfettamente che questa frase possa di tirare fuori dalle gabbie ogni singolo animale
Chi Siamo 4 suonare troppo cauta ma, dopo più di dieci anni che è costretto a vivere ancora questa vita
Focus 5 di attivismo ed esperienza sul campo, posso crudele.
Priorità 6 assicurarti che abbiamo raggiunto traguardi
concreti e duraturi soltanto quando abbiamo Contemporaneamente, è stato impareggiabile il
Attività Principali 8 agito in maniera mirata, organizzata e ponderata. lavoro del nostro dipartimento di sensibilizzazione
aziendale, che in inglese chiamiamo ‘Corporate
Investigazioni 10 Quello verso la liberazione di tutti gli animali Outreach’. Voglio spendere due parole per
Nel macello di maiali 12 chiusi negli allevamenti è un cammino lungo e questo dipartimento che lavora con impegno e
Il segreto di El Pozo 13 difficoltoso e, come tutti i cammini, tenacia negoziando con le grandi aziende per
a volte ci si sente scoraggiati, impotenti e si ottenere cambiamenti rapidi e concreti nella vita
In un macello di conigli 14 vorrebbe arrivare più velocemente alla meta. di milioni di animali.
La Pasqua crudele 15 Non posso biasimarti se anche tu, almeno una
Pollo 100% italiano 16 volta, hai messo in discussione il nostro lavoro Non è un lavoro semplice, e lo testimoniano le
C
Il vero volto delle eccellenze italiane 17 aro amico pensando “È una battaglia persa!”. porte in faccia che abbiamo ricevuto più volte.
Morire soffocando 18 e cara amica, Ma il rifiuto di alcune aziende non ci ha fermato,
Eppure, basta dare una scorsa alle pagine che anzi, ci ha spinto a perseverare e, solo nel 2018,
Una vita in gabbia 19 Questa che stai seguono per riaccendere la speranza in un futuro abbiamo convinto diciotto aziende a cambiare
Bovini: la crudeltà del macello 20 leggendo non è più giusto. le proprie politiche a favore di un maggior
Destinazione: macello italiano 21 la solita lettera. È la prima benessere animale, tra le quali Eurospin, Ferrero
pagina di un documento Almeno questo è quello che mi auguro. e Lidl, solo per citarne alcune.
molto importante, che tutte
SensibilizzazioneAziendale 22 le organizzazioni che hanno Animal Equality è un’organizzazione che sta Per concludere, voglio rinnovare il mio affetto
Cambiare le aziende per cambiare il mercato 24 a cuore la trasparenza crescendo, in professionalità ed efficienza, e la mia gratitudine per te e tutti coloro che
Attivismo digitale 28 producono per tirare le di anno in anno e in tutto il mondo: è per questo ci sostengono. Senza di voi avremmo metà
Campagne aziendali 30 somme di ciò che hanno motivo che il nostro organico nel corso del della forza, metà dell’entusiasmo e metà delle
fatto, ottenuto e speso 2018 si è arricchito di nuove figure altamente possibilità di cambiare il mondo che abbiamo
OWA 34 nell’anno precedente. specializzate, pronte a darci man forte lungo il restando uniti.
cammino.
Focus Si chiama Bilancio Sociale La grande scrittrice francese Marguerite
Copertura mediatica 36 e sono davvero contento di Soltanto nel corso dello scorso anno e soltanto in Yourcenar affermava che «La libertà basta
Con il Tg2 in un allevamento di galline in gabbia 38 condividerlo con te, perché Italia abbiamo rilasciato ben dieci investigazioni volerla.»
il 2018 è stato un anno tra allevamenti e macelli, luoghi troppo spesso È un’affermazione semplice ma di grandissimo
Campagne istituzionali 40 eccezionale per gli animali e dimenticati, dove l’occhio delle telecamere non si impatto, che mette l’accento sul potere che
Macelli 42 vale la pena vederlo con i tuoi insinua facilmente. abbiamo di cambiare le cose. Potere che gli
End the Cage Age 44 occhi. Il nostro team investigativo è tra i più esperti al animali rinchiusi negli allevamenti e nei macelli,
iAnimal 46 mondo ed è un vero vanto poter contare su di da soli, non hanno.
A.C.E. 47 Si tratta di un documento loro per mostrare a quante più persone possibili
fondamentale anche per tutti la realtà nascosta che nessuno vuole vedere. È in corso una grande rivoluzione e per farne
noi che abbiamo lavorato attivamente parte occorre sovvertire l’ordine delle
i Nostri Numeri sodo per raggiungere Ma non ci siamo fermati alle inchieste, benché cose: so che tu sei in prima linea, insieme a noi.
Finanze 48 questi traguardi, perché ci esse siano il mezzo più potente che abbiamo, ad
I numeri della copertura mediatica 50 permette di avere una visione oggi, per sensibilizzare l’opinione pubblica. Grazie ancora,
Resoconto gestionale 52 più ampia di tutto ciò che
abbiamo ottenuto grazie al Animal Equality, nel corso del 2018, ha lavorato
tuo sostegno e, soprattutto, costantemente con le istituzioni per richiedere un
ci ricorda che non stiamo aggiornamento delle leggi in vigore a tutela degli
combattendo contro i mulini a animali, presenziando alla Camera dei deputati _
vento. e al Parlamento europeo. Siamo determinati a
far capire anche ai politici che il benessere degli Direttore Esecutivo in Italia
Non possiamo schioccare le animali è un punto fondamentale per la società e
dita per raggiungere tutti che non possono ignorare le nostre richieste.
i nostri obiettivi, ma possiamo
basarci sull’analisi dei dati Abbiamo avuto l’onore di poterci unire alla più
per capire dove possiamo grande coalizione internazionale per l’abolizione
4 LETTERA 3CHI SIAMO
LA NOSTRA VISIONE
giorno, nonostante la maggior parte delle persone
si dichiari contro la crudeltà sugli animali. Il sentire
comune è infatti che gli animali debbano essere
La visione di Animal Equality è un mondo in cui trattati con gentilezza e rispetto.
tutti gli animali sono rispettati e protetti.
Purtroppo però, gran parte della popolazione non
conosce il livello di sofferenza che ha luogo all’in-
terno degli allevamenti intensivi.
LA NOSTRA MISSIONE
L’industria alimentare lavora duramente per tenere
Animal Equality è un’organizzazione celate al pubblico le condizioni di vita degli animali
internazionale che lavora con la società, allevati per diventare cibo.
i governi e le aziende per porre fine alla
crudeltà verso gli animali allevati a scopo Oltre 70 miliardi di animali allevati a scopo
alimentare alimentare vengono uccisi ogni anno dall’essere
umano – un numero impressionante che oltretutto
non include i pesci e le altre creature marine, il cui
I NOSTRI VALORI numero è talmente grande da essere misurato non
in individui ma in tonnellate.
I valori di Animal Equality sono la compassione,
ANIMAL EQUALITY la determinazione e l’efficacia. La maggior parte delle persone tende per
abitudine a vedere mucche, maiali, polli, pecore
e pesci come esseri inferiori la cui unica ragione
è stata fondata nel 2006 da Sharon di esistere è quella di fornirci prodotti come
Núñez, Javier Moreno e Jose Valle uova, carne e latte. Gli animali all’interno degli
con una missione: proteggere gli PER COSA CI BATTIAMO allevamenti intensivi sono una popolazione in
rapido aumento: secondo l’Organizzazione delle
animali. Da allora, un entusiasmo
C
ome organizzazione internazionale per Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura
e un impegno crescente ci hanno (FAO), il 72% della produzione di pollame, il 43%
la protezione degli animali, lavoriamo
permesso di espanderci e di per porre fine alla crudeltà inflitta agli della produzione di uova e il 55% della produzione
ottenere risultati di grande impatto animali allevati a scopo alimentare. di carne suina in tutto il mondo provengono da
sistemi industrializzati.
per gli animali.
Lavoriamo per educare il pubblico sull’orribile
Oggi Animal Equality è una delle realtà all’interno di allevamenti intensivi e macelli, Non solo gli animali e l’ambiente sono colpiti
organizzazioni più efficaci in difesa facciamo pressione sui governi affinché adottino dagli allevamenti intensivi, ma anche la salute
leggi che proteggano gli animali e incoraggiamo delle persone. Diete ad alto contenuto di grasso
degli animali allevati a scopo animale e carne, in particolare carne rossa e carni
le grandi aziende ad attuare politiche a vantaggio
alimentare nel mondo. Siamo degli animali. Non perdiamo mai di vista i nostri lavorate, sono state collegate a malattie come
attivi in quei paesi in cui vi è la principi fondanti. l’obesità, il diabete, problemi cardiovascolari e ad
FOCUS
alcune tipologie di cancro.
maggiore opportunità di creare
un cambiamento sistematico e L’industria zootecnica non riesce a nutrire tutto
duraturo per gli animali. Lavoriamo il mondo. Il sistema richiede più cibo di quello
con la società, i governi e le aziende che produce, ed è tanto crudele e inutile quanto
insostenibile.
per costruire un mondo in cui tutti
N
gli animali siano finalmente protetti on sono solo i cani e i gatti a soffrire La soluzione è porre fine agli allevamenti intensivi
e rispettati. per mano dell’uomo. Sono miliardi e per farlo lavoriamo instancabilmente per
gli animali di altre specie che vivono informare il pubblico, i decisori politici e le aziende
situazioni terrificanti ogni singolo che producono e distribuiscono generi alimentari.
4 CHI SIAMO CHI SIAMO 5PRIORITÀ
stregua di oggetti e di conseguenza trattati senza
LE NOSTRE PRIORITÀ alcun tipo di riguardo o compassione. Il numero di
pesci uccisi ogni anno è talmente alto che viene
misurato in base al peso, non agli individui.
Fra tutti gli animali che soffrono per
mano dell’uomo, l’attuale priorità di Il 12% dei prodotti ittici italiani deriva da alleva-
Animal Equality è proteggere quelli mento (per un totale di circa 185.000 tonnellate)
e questo fa del nostro paese il terzo produttore
che soffrono e muoiono nel numero europeo. Negli allevamenti intensivi, il pesce soffre
più alto: pesci, polli e galline. fino a due anni in acque che presentano alti livelli
di ammoniaca e nitrati. I parassiti che si nutrono di
Ci concentriamo su questi animali branchie, organi e sangue di pesce sono comuni,
così come le infezioni batteriche.
per avere il maggior impatto
positivo possibile, senza distogliere Ma anche la pesca commerciale è una crudeltà
verso gli animali su scala colossale, e uccide ogni ridi con decine di migliaia di loro simili. Sono stati sono selezionate geneticamente per produrre
però l’attenzione dalla sofferenza di selezionati geneticamente nel tempo per cresce- quante più uova nel minor tempo possibile e ven-
anno trilioni (miliardi di miliardi) di animali in tutto
conigli, maiali, mucche, vitelli e altri il mondo. Le navi, dalle dimensioni di campi di re così in fretta che, nel giro di poche settimane, gono costrette a vivere fino a due anni ammassate
animali allevati a scopo alimentare. calcio, usano tecniche come longlining e reti da le zampe e gli organi interni non riescono più a con le proprie compagne all’interno di sterili gab-
posta. reggere il peso della massa muscolare, rendendo bie di metallo.
comuni attacchi cardiaci, insufficienza respirato-
Con la tecnica del longlining, le navi srotolano fino ria e condizioni croniche come la deformità nelle Le gabbie sono così piccole e sovraffollate che le
a 92 km di reti, ognuna con centinaia di migliaia zampe. galline non hanno la possibilità di esprimere nep-
di ami innescati. Le reti da posta, che vanno da pure i comportamenti naturali più basilari, come
91 metri fino a 13 chilometri di lunghezza, creano Per questi animali, è il loro stesso corpo a essere ad esempio distendere le proprie ali.
grandi muri di reti che i pesci non sono in grado una prigione. Quelli che sopravvivono a questa
di vedere. Inavvertitamente rimangono incastrati vita miserabile sono comunque destinati al macel- Il numero totale di galline ovaiole in Italia è circa
nelle reti e spesso muoiono soffocati o dissanguati. lo a sole 6 settimane dalla nascita. 38 milioni, per un totale di circa 650.000 tonnellate
di uova all’anno (circa 12,5 miliardi di uova intere).
Ogni anno, solo in Italia, vengono macellati più di Il 55% delle galline allevate per le uova vivono tut-
500 milioni di polli, in un mercato che cresce a tora rinchiuse in gabbia, ma la percentuale dei si-
dismisura e che sta causando sempre più soffe- stemi alternativi è in forte e costante crescita negli
renze a questi delicati e intelligenti animali. ultimi anni.
I consumi di carne bianca aumentano in modo
esponenziale, sulla scia di una retorica che propo-
ne questa carne come più “sana”, nascondendo
in realtà i tanti problemi e controversie che coin-
volgono non solo la produzione in sé ma anche gli
animali, esposti a sofferenze terribili e prolungate.
PESCI POLLI GALLINE
I I L
pesci sono gli animali più sfruttati del pianeta, polli sono gli animali terrestri più maltrat- e galline sono animali molto socievoli
nonché quelli meno tutelati legalmente. tati del pianeta. Per la produzione di cibo, che amano razzolare, becchettare, fare i
Anzi, di leggi che ne regolino il trattamento vengono allevati e uccisi più polli che tutta bagni di polvere, appollaiarsi e prendersi
non ne esistono proprio. Siano essi allevati la somma complessiva di maiali, mucche e amorevolmente cura dei loro piccoli.
o pescati in mare, i pesci sono considerati alla agnelli. I polli passano l’intera vita in capannoni lu- All’interno degli allevamenti intensivi, le galline
6 PRIORITÀ PRIORITÀ 7LE NOSTRE ATTIVITÀ PRINCIPALI
SENSIBILIZZAZIONE
AZIENDALE
01
Dialoghiamo con le aziende del settore alimentare
per convincerle ad adottare politiche che siano a
favore degli animali coinvolti nei processi di pro-
duzione.
Animal Equality
è l’organizzazione leader nel
mondo e in Italia per quanto
riguarda le inchieste realizzate
all’interno dell’industria che
sfrutta gli animali.
Nonostante i nostri
LAVORO
investigatori siano fra i più
specializzati e formati al
mondo, il nostro team è
ISTITUZIONALE
cresciuto negli anni: oggi,
02
diversi professionisti lavorano
per il cambiamento in tre Siamo costantemente presenti all’interno delle
settori strategici quali la istituzioni italiane ed europee affinché approvino
norme e leggi più stringenti in difesa degli animali.
sensibilizzazione aziendale,
quella istituzionale e quella
del pubblico.
SENSIBILIZZAZIONE
PUBBLICA
03
Il nostro lavoro di sensibilizzazione dell’opinione
pubblica è costantemente in crescita, così come
la nostra presenza online e sulle maggiori testate
e TG nazionali e internazionali.
8 LE NOSTRE ATTIVITÀ PRINCIPALI LE NOSTRE ATTIVITÀ PRINCIPALI 912 MESI DI INCHIESTE
I
n soli 12 mesi il team investigativo di Animal
Equality Italia ha rilasciato ben 10 differen-
ti investigazioni, smascherando la crudeltà
dell’industria del cibo nel nostro paese con
un ritmo di lavoro mai visto prima.
Il dipartimento investigativo di Animal Equality
costituisce uno dei meglio formati, più aggiornati
e più produttivi della storia del movimento per la
protezione degli animali. In 13 anni di inchieste ha
rilasciato oltre 100 indagini, visitando più di 800
differenti strutture tra allevamenti intensivi e ma-
celli in Europa, Asia ed Americhe.
La squadra italiana non è certo da meno, anzi!
Solo nel 2018, il nostro team investigativo è stato
in grado di pubblicare ben 10 differenti inchieste,
tutte ad alto impatto mediatico. Alcune sono state
realizzate in collaborazione con la RAI, altre inve-
ce hanno visto il nostro team operare coordinan-
dosi con altre organizzazioni estere.
Nelle prossime pagine ripercorreremo tutte le in-
dagini realizzate nel corso del 2018.
10 12 MESI DI INCHIESTE 12 MESI DI INCHIESTE 1112 MESI DI INCHIESTE
Gennaio 2018 Febbraio 2018
NEL MACELLO IL SEGRETO
DI MAIALI DI EL POZO
A N
nimal Equality rende pubblico uno Abbiamo inoltre chiesto che venga resa obbligato- on solo investigazioni realizzate in Ita- La notizia ha fatto il giro del web ed è apparsa su
sconvolgente filmato realizzato da ria l’installazione di telecamere a circuito chiuso nei lia, ma anche inchieste su allevamenti alcune tra le più importanti testate europee, tra cui
anonimi all’interno di un macello di macelli, come deterrente per le infrazioni, e che il esteri - in questo caso, spagnoli - i cui El Paìs e The Independent, suscitando l’indigna-
maiali in Lombardia. Parlamento italiano si allinei agli Stati membri che prodotti vengono venduti anche nel zione di centinaia di migliaia di cittadini europei.
già si sono impegnati ad abolire in via definitiva le nostro paese.
È la prima volta che l’occhio di una telecamera si deroghe alla macellazione senza stordimento.
insinua all’interno di questi luoghi nascosti all’opi- È questo il caso di El Pozo, noto marchio di carni e
nione pubblica: eppure, dietro le porte chiuse dei Per quanto nessuna di queste richieste potrà ri- salumi distribuito anche in Italia da Amazon.
macelli, si celano spesso terribili crudeltà. sparmiare gli animali da una fine ingiusta, si tratta
di misure urgenti e necessarie per arginare le cru- Quello che i nostri investigatori, in collabora-
Il video mostra gli ultimi istanti di vita di un maiale deltà nei macelli e alleviare l’estrema sofferenza a zione con l’equipe di Jordi Évole, giornalista del
che, a causa di uno stordimento inefficace, ripren- cui sono sottoposti milioni di animali ogni giorno. programma televisivo Salvados, hanno filmato in
de i sensi prima di essere sgozzato, soffrendo per questo allevamento di maiali, è sconvolgente. Si
interi minuti prima di morire. tratta probabilmente del più grave caso di negli-
genza nei confronti degli animali mai riscontrato in
Si tratta di una grave violazione dei - seppur mi- Europa dai nostri investigatori. Come investigatore di Animal
nimi - standard normativi all’interno di questi luo- Equality, ho avuto modo
ghi troppo spesso dimenticati da chi dovrebbe Le immagini mostrano centinaia di maiali deformi, di visitare personalmente
occuparsi di controllare che le leggi vigenti siano In Italia, sono poco più di otto malati e morenti abbandonati a se stessi per mesi
rispettate. interi. Questi animali sono costretti a passare tutta centinaia di allevamenti.
milioni i maiali macellati nel la loro vita in mezzo ai propri escrementi, in condi- Questo è senza dubbio uno dei
È per questo che abbiamo lanciato una petizio- 2018, di cui quasi 4 milioni in zioni di sofferenza estrema. peggiori che abbia mai visto.
ne rivolta al Ministro dell’Agricoltura e al Ministro Lombardia.
della Salute, affinché si adoperino al più presto Animal Equality ha immediatamente provveduto a
per introdurre pene più severe per chi si macchia denunciare la situazione alle autorità e a lanciare
di crimini contro gli animali e affinché venga rin- una petizione indirizzata direttamente ad Amazon,
forzato il sistema di controlli atti a identificare e affinché smettesse di vendere prodotti a marchio “Pablo”, investigatore
denunciare qualunque forma di violazione. Fonte: Dati ISTAT El Pozo. di Animal Equality
>LINK >LINK
12 INCHIESTE INCHIESTE 1312 MESI DI INCHIESTE
Marzo 2018 Marzo 2018
IN UN MACELLO LA PASQUA
DI CONIGLI CRUDELE
A G
nimal Equality rivela, ancora una volta, razie alla collaborazione con la fonda-
la terribile realtà nascosta dei macelli zione svizzero-tedesca Animal Welfa-
industriali, questa volta rilasciando im- re Foundation, Animal Equality ha mo-
magini girate all’interno di uno stabili- strato per la prima volta quello che
mento di macellazione di conigli in Lombardia. avviene durante il trasporto di agnelli provenienti
dalla Romania e destinati al mercato italiano in oc-
Grazie al coraggioso lavoro di un nostro investi- casione della Pasqua.
gatore sotto copertura, abbiamo mostrato ciò che
avviene a questi animali dietro le porte chiuse dei Esistono precise norme valide in tutta l’Unione eu-
macelli. I conigli, dopo essere stati allevati in gab- ropea per garantire che gli animali vengano tra-
bie strettissime che limitano ogni tipo di movimen- sportati nel modo meno traumatico possibile.
to e comportamento naturale, a sole 12 settimane
sono avviati a una morte crudele e dolorosa. Tuttavia, queste norme - seppur minime - quasi
mai vengono rispettate.
Prima di arrivare al macello, questi animali pas-
sano fino a 24 ore ammassati nelle casse di tra- Per arrivare - a basso prezzo - nel nostro paese, i
sporto, terrorizzati e disorientati. Ma è nella fase giovani agnelli, che spesso non superano le quat-
dell’abbattimento che abbiamo riscontrato le vio- tro settimane di vita, vengono stipati a centinaia
lenze peggiori: gli operatori, infatti, appendono i nei cassoni dei camion e sono sottoposti a veri e
conigli a dei ganci perforandogli le zampe poste- propri viaggi dell’orrore.
riori.
Gli animali passano tutto il viaggio in piedi, perché
Inoltre, spesso lo stordimento non viene pratica- non c’è spazio per sdraiarsi e riposare. Chi tra loro
to adeguatamente e gli operatori sgozzano i coni- è troppo stanco e non riesce a resistere, crolla a
gli in modo sistematico ancora coscienti, oppure terra, finendo schiacciato dagli altri tra le grida di
spezzano il loro fragile collo a mani nude. dolore.
L’Europa si è già espressa
È così, senza alcun rispetto per gli animali, che
per una maggiore tutela dei Durante il viaggio, nessuno fornisce acqua, cibo e Nel giro di dieci anni
vengono uccisi fino a 400 conigli all’ora per ri-
conigli allevati per la carne, sostentamento agli agnelli, che viaggiano in que- il consumo di carne
spondere alla crescente richiesta di carne. ste condizioni per almeno 28 ore di fila, spesso a di agnello
che, grazie a un voto del temperature molto basse.
Parlamento europeo nel marzo si è più che dimezzato.
Da tempo Animal Equality lavora per ridurre la
sofferenza degli animali durante la macellazione. 2017, si auspica non saranno Insieme all’avv. Manuela Giacomini, Animal Equa-
Questa investigazione si va a sommare a quella più allevati in gabbia*: si tratta lity Italia ha provveduto a denunciare le condizioni Le capre e le pecore
realizzata in un macello di maiali a gennaio 2018, a
di un risultato storico ottenuto insostenibili in cui venivano trasportati gli agnelli macellate nel 2006
supporto della petizione rivolta al Ministro dell’A-
grazie a un’intensa campagna e la Polizia italiana, una volta riscontrate le irrego- erano più di 6,8 milioni,
gricoltura e il Ministro della Salute per ottenere, larità, ha provveduto a sanzionare il trasportatore. nel 2018
fra le varie richieste, l’installazione di telecamere a di pressione politica da parte di
Animal Equality. non sono arrivate a 3.
circuito chiuso nei macelli e il rispetto dello stordi- Sul fronte della pressione politica, grazie all’azio-
mento senza deroghe ed eccezioni. ne delle organizzazioni animaliste e degli attivisti,
223 parlamentari europei hanno chiesto con forza
La petizione ha già raccolto 120.000 firme di citta- l’introduzione di una commissione di inchiesta sui
dini che si oppongono a queste pratiche cruente, trasporti di animali vivi in Europa, una zona grigia
ma la strada è ancora lunga: da consumatori, pos- Matteo Cupi, del diritto che permette ancora illegalità e violen- Fonte: Dati ISTAT
siamo scegliere di ridurre o eliminare il consumo Direttore Esecutivo Animal Equality Italia ze sugli animali.
di carne per evitare atroci sofferenze agli animali. >LINK >LINK
*Per essere validi, i voti del Parlamento europeo
devono essere validati anche dalla Commissione.
14 INCHIESTE INCHIESTE 1512 MESI DI INCHIESTE Luglio 2018
IL VERO VOLTO
DELLE ECCELLENZE
ITALIANE
A
nimal Equality ha reso pubblica una in-
vestigazione sotto copertura in due al-
levamenti di maiali in Piemonte e Lom-
Aprile 2018 bardia, di cui il primo è uno stabilimento
che rifornisce il Consorzio del rinomato Prosciut-
to di Parma.
POLLO 100% È la prima volta in Italia che un investigatore sot-
ITALIANO to copertura riesce a farsi assumere all’interno di
ben due differenti allevamenti di maiali.
V
ita e morte dei polli italiani allevati per ficata, che in teoria dovrebbe stordirli. Purtroppo,
Quello che ha documentato è sconvolgente, ma è
la loro carne: questo è quello che la spesso questo metodo risulta inefficace e costrin-
la quotidianità per milioni di animali allevati in Ita-
nostra squadra ha documentato con ge gli animali a una fine crudele e terribile: morire
lia e costretti a subire maltrattamenti sistematici.
questa scioccante inchiesta. pienamente coscienti.
Dai video pubblicati emergono inquietanti e ripe-
Dalla fase degli incubatoi, dove i pulcini vengo- Questo è lo standard dell’industria della carne di
tute violenze ai danni di scrofe, maiali e maialini
no maneggiati come fossero oggetti, lanciati sui pollo in Italia, non l’eccezione. Per questo, abbia-
che vengono picchiati con delle spranghe, lancia-
nastri trasportatori senza alcuna cura e, in alcuni mo lanciato una petizione rivolta all’Associazione
ti come fossero oggetti e trascinati con la forza;
casi, lasciati morire sul pavimento, fino alla macel- di categoria Unaitalia per chiedere che le grandi
scrofe malate e coperte di ferite; animali morti la-
lazione, passando per la fase della crescita in alle- aziende adottino delle politiche volte a ridurre la
sciati marcire tra gli altri e taglio sistematico della
vamento e della cattura. sofferenza dei polli, gli animali terrestri più sfruttati
coda in spudorata violazione delle direttive dell’U-
al mondo.
nione europea.
Il tutto si compie in poco più di 40 giorni: dopo
poche settimane infatti, i giovani polli hanno già POLLI MACELLATI L’allevamento in provincia di Cuneo che riforni-
raggiunto il peso “ideale” per essere macellati, OGNI ANNO sce il Consorzio del Prosciutto di Parma è stato
crescendo muscolarmente a un ritmo così spro-
prontamente denunciato ai Carabinieri Forestali e
porzionato che le loro fragili articolazioni spesso
500
all’ASL di competenza, presentando un esposto
non riescono a reggerlo.
firmato anche dal Garante per i diritti animali Dott.
Enrico Moriconi e dalla Consigliera della Regione Ovviamente, noi desideriamo
Costretti in capannoni sudici e sovraffollati, i pol- milioni in Italia.
Piemonte, l’onorevole Francesca Frediani (M5S). che questi animali non vengano
li non vedono mai la luce del sole e quelli malati
o feriti vengono abbandonati a un crudele desti-
Animal Equality ha inoltre lanciato una petizio- allevati e uccisi per scopi
no: morire di fame e sete nell’indifferenza generale alimentari. Ma in vista di un
ne rivolta agli allora ministri Gian Marco Centina-
degli operatori. cambiamento sociale e di
io (Politiche Agricole, Alimentari e Forestali) e Giu-
La fase della cattura è anch’essa spietata: spes-
lia Grillo (Salute) per ottenere, tra le altre cose, un consumi che sta già avvenendo,
Solo in Italia sono più di 500 maggior controllo delle condizioni degli animali, la ci auguriamo che le autorità
so realizzata attraverso macchinari che prelevano milioni i polli che vengono sospensione di metodi che non rispettano le diret- preposte vigilino e si attivino
centinaia di polli al minuto per ottimizzare i tempi
di lavoro. macellati ogni anno, e in tive europee e un aggiornamento della normativa
per far sì che la sofferenza di
Europa si tratta di miliardi relativa all’utilizzo delle gabbie di gestazione per
le scrofe, in modo da permettere il naturale e indi- questi animali confinati negli
I polli che riescono a sfuggire alle macchine ven- di animali che vengono spensabile contatto madre-figlio che, a causa del- allevamenti sia ridotta il più
gono afferrati violentemente per zampe e ali e lan- sistematicamente sottoposti la maternità in gabbia, viene attualmente negato a possibile.
ciati nelle macchine per la cattura. a violenze e maltrattamenti. scrofe e maialini.
Una volta arrivati al macello, i polli vengono ap-
Tutto questo è inaccettabile, anche alla luce del
pesi a testa in giù forzando le zampe nei ganci di
fatto che il Prosciutto di Parma viene esportato in
metallo e costringendoli a una posizione innatu-
tutto il mondo come eccellenza del Made in Italy Matteo Cupi,
rale e dolorosa. Successivamente, vengono fatti Fonte: Directorate-General for Health and Food Direttore Esecutivo Animal Equality Italia
quando, a giudicare dai metodi di allevamento, di
passare attraverso delle vasche ad acqua elettri- Safety (European Commission)
eccellenza non ha davvero nulla.
>LINK
16 INCHIESTE INCHIESTE 1712 MESI DI INCHIESTE
Agosto 2018 Settembre 2018
MORIRE UNA VITA
SOFFOCANDO IN GABBIA
I A
pesci sono creature che appartengono a coperti di ghiaccio, pronti per il trasporto. Alcuni di distanza di poco più di un anno, sia- Abbiamo consegnato tutto il materiale video gira-
una dimensione, quella marina, talmente di- loro moriranno per assideramento. mo tornati nello stesso stabilimento to all’interno dell’allevamento ai Carabinieri Fore-
stante dalla nostra, che spesso fatichiamo a del Mantovano mostrato nella nostra stali, denunciandone formalmente i proprietari.
empatizzare con loro. Secondo gli ultimi report della FAO e di Oceana, inchiesta “Il Vero Prezzo delle Uova”.
entro il 2048 i mari rimarranno completamente pri- Inoltre, abbiamo lanciato una petizione all’allora
Eppure, come dimostrano molti studi, anche que- vi di pesci. In particolare, il nostro mar Mediterra- A fine aprile 2018, una squadra investigativa di Ministro delle politiche agricole, alimentari e fore-
sti eleganti animali provano dolore e sofferenza neo è in serio pericolo anche a causa della pesca Animal Equality si era infiltrata all’interno di un al- stali Gian Marco Centinaio e alle associazioni di
proprio come tutti gli altri animali terrestri. incontrollata e illegale, che in Italia ha toccato le levamento di galline ovaiole insieme a Piergiorgio categoria Assoavi e Unaitalia, per chiedere l’abo-
10.000 ore solo al largo della Sicilia. Giacovazzo, inviato e presentatore del Tg2. lizione delle gabbie negli allevamenti, in quanto si
Partendo proprio da questa consapevolezza, Ani- tratta di un metodo assolutamente contrario al be-
mal Equality ha rilasciato un’inchiesta sulla terribi- Si tratta di una vera emergenza, a fronte di un L’allevamento era già stato oggetto di inchieste da nessere degl animali.
le agonia dei pesci catturati tramite la pratica del- mondo in cui la richiesta di carne di pesce sta toc- parte di Animal Equality, ma - nonostante le con-
la pesca a strascico, uno dei metodi più diffusi al cando picchi mai visti in precedenza, addirittura dizioni igienico sanitarie fossero già preoccupanti
mondo e anche il più brutale. superando quella di carne di altri animali. e l’allevamento fosse già stato denunciato - la si-
tuazione non è migliorata: gli investigatori si sono
GALLINE IN
Grazie alle immagini ottenute dal nostro investi- Come cittadini e come consumatori, possiamo trovati di fronte a scene, se possibile, ancora più
ALLEVAMENTO
gatore sotto copertura, abbiamo mostrato quello fare una scelta rivoluzionaria, quella della com- sconcertanti.
INTENSIVO
che avviene durante una comune giornata di pe- passione, tenendo la sofferenza fuori dal nostro
sca a strascico al largo delle coste della Sardegna. piatto. Con un potente servizio andato in onda in prima
Questo metodo prevede il trascinamento di una
enorme rete sul fondo del mare, che al suo pas-
serata al Tg2, abbiamo finalmente svelato il cru-
dele destino delle galline allevate per le uova in
Italia.
38
milioni circa.
saggio distrugge il fondale marino, raccogliendo
pesci di ogni specie, anche quelli non commercia- Il 90% dei pesci viene pescato Le immagini mostrano decine di migliaia di galli-
bili, piante marine e numerosi organismi che sono ne ammassate all’interno di gabbie molto strette
essenziali per l’equilibrio dell’ecosistema del mare. oltre quelli che sarebbero i e sudicie, circondate da cadaveri di topi e galline
limiti di legge, un’area grigia in putrefazione sul pavimento dello stabilimento.
I pesci, strappati repentinamente dal loro habitat, sulla quale, peraltro, non vi
agonizzano fino a soffocare sul ponte del pesche- sono al momento risposte Per una percentuale
reccio: gli esemplari considerati scarti vengono ri- concrete e certe da parte della L’intera struttura era inoltre infestata dagli acari
gettati in mare, spesso già morti. rossi, di cui le galline e le uova erano completa-
di mercato di galline
maggior parte dei paesi che si mente ricoperti: un potenziale pericolo per la sa- in gabbia che arriva a coprire
La lavorazione avviene direttamente sulla barca, e affacciano sul Mediterraneo. lute umana, perché questi parassiti sono portatori oltre il 55% del totale.
i pesci che riescono a sopravvivere vengono stor- di salmonella.
diti con violenza e sviscerati ancora coscienti, per
poi essere stipati nelle cassette di polistirolo e ri-
Fonti varie: WWF, FAO Fonte: Compassion in World Farming
>LINK
18 INCHIESTE INCHIESTE 1912 MESI DI INCHIESTE
Dicembre 2018 Dicembre 2018
BOVINI: LA CRUDELTÀ DESTINAZIONE:
DEL MACELLO MACELLO ITALIANO
A A
nimal Equality ha rilasciato nuovo ma- Abbiamo la possibilità di cambiare la legge trami- nimal Equality Italia, in collaborazione
teriale video girato all’interno di un ma- te la nostra volontà di privati cittadini: facciamo con l’organizzazione svizzero-tedesca
cello di bovini in Lombardia, documen- pressione affinché anche in Italia tali norme a tute- Animal Welfare Foundation ed ENPA,
tando gravi maltrattamenti, violenze, la degli animali rinchiusi negli allevamenti intensivi ha rilasciato immagini e video che te-
inadempienze e violazioni delle normative vigenti entrino in vigore quanto prima. stimoniano il trasporto illegale degli agnelli dall’Est
da parte degli operatori coinvolti nel processo di Europa all’Italia.
macellazione.
È la seconda volta, nel corso del 2018 - la pri-
Nello specifico, le immagini rivelano ripetuti abu- BOVINI ma investigazione sullo stesso tema risale infatti
si sui bovini, che vengono colpiti con violenza su MACELLATI al periodo pasquale - che Animal Equality docu-
testa e muso dagli operatori per velocizzare il pro- IN ITALIA menta le sofferenze a cui gli agnelli sono sotto-
cesso di macellazione, e su cui lo stordimento posti durante il viaggio da paesi come Romania
previsto dalla legge non viene praticato in manie- e Ungheria, dove vengono allevati, fino ai macelli
ra efficace, con il risultato che, spesso, gli anima-
li vengono sgozzati ancora coscienti e lasciati ad
agonizzare per interi minuti.
2.600.000
all’anno
italiani.
Ammassati uno sull’altro nei cassoni dei camion,
tra urina e feci, senza un sistema di abbeveraggio
Si tratta dell’ennesima testimonianza di ciò che Fonte: Dati ISMEA a norma e senza alcun tipo di riguardo da parte
avviene all’interno dei macelli italiani, una real- degli operatori, gli agnelli vengono trasportati per
tà nascosta e dimenticata che Animal Equality ore interminabili, spesso a temperature sotto lo
ha ampiamente documentato nel corso di tutto il zero.
2018 (investigando, prima di questo, un macello di
maiali e uno di conigli). Durante il trasporto, i volontari di AWF sono riu-
sciti ad avvicinarsi ai camion e filmare i giovani Ma non finisce qui: Animal Welfare Foundation
Grazie alle immagini raccolte, abbiamo portato agnelli, documentando una situazione di stress e continua a raccogliere denunce a carico di chi
all’attenzione degli italiani ciò che avviene in que- sofferenza oltre ogni immaginazione, con animali trasporta illegalmente animali vivi in Europa e,
sti luoghi a porte chiuse e lontani dagli occhi dei stremati, assetati e affamati, schiacciati o moren- quando un trasportatore riceve un certo numero
consumatori, documentando le crudeli pratiche, ti sul fondo dei camion dopo interminabili ore di di segnalazioni, fortunatamente gli viene revocata
spesso illegali, perpetrate sugli animali negli sta- viaggio. la licenza.
bilimenti di macellazione.
Grazie alla documentazione video e foto raccolta, Quello che ogni privato cittadino può fare, invece,
Oltre 120.000 cittadini hanno già firmato la peti- i trasportatori sono stati denunciati e, appena en- è evitare di consumare carne di agnello e sensibi-
zione per chiedere, tra le altre cose, l’installazione trati in confini italiani, la Polizia ha potuto fermare lizzare sempre più persone sul tema dello sfrutta-
di telecamere a circuito chiuso nei macelli e il ri- cinque camion con centinaia di agnelli in condizio- mento animale.
spetto delle regole sullo stordimento senza alcuna ni disperate all’interno.
eccezione - come, ad esempio, le deroghe di na-
tura religiosa. I trasportatori sono stati multati con una sanzio-
ne di 20.000€ e le immagini raccolte sono state
Molti paesi europei si sono già mossi in questo rilanciate su tutti i nostri canali, sensibilizzando
senso, cancellando le deroghe per la macellazio- l’opinione pubblica sulla riduzione del consumo di
ne religiosa, come Austria e Danimarca, o introdu- carne di agnello.
cendo telecamere a circuito chiuso, come avvie-
ne nel Regno Unito e in via sperimentale anche in
Francia.
20 INCHIESTE INCHIESTE 21SENSIBILIZZAZIONE AZIENDALE
CAMBIARE
L’INDUSTRIA ALIMENTARE:
LO FACCIAMO
TRAMITE LE AZIENDE
L
a sensibilizzazione aziendale, in inglese Non possiamo né abbiamo intenzione di voltarci
Corporate Outreach, si riferisce a tutte dall’altra parte e fare finta che questo problema
quelle attività volte a influenzare diretta- non esista.
mente le politiche delle aziende. In prati-
ca, quello di cui il nostro dipartimento si occupa è Per questo abbiamo deciso di aprire un diparti-
contattare le maggiori aziende del settore alimen- mento che potesse ridurre la sofferenza di questi
tare e convincerle ad adottare delle politiche volte animali aggredendo il problema con tempi più ve-
a ridurre la sofferenza degli animali negli alleva- loci e in collaborazione con un “alleato” insolito: il
menti da cui si riforniscono. settore alimentare.
Questo può avvenire costruendo una relazione con Le aziende che producono o vendono cibo han-
l’azienda stessa, oppure informando i consumato- no il potere di influenzare la vita di tutti gli animali
ri sulla mancata attenzione che una determinata coinvolti nella loro filiera in maniera quasi istan-
realtà presta alle condizioni di vita degli animali e tanea: Animal Equality convince queste aziende
facendo pressione affinché cambino direzione. a prendersi le proprie responsabilità e fare la loro
parte per aiutarli.
Tutti noi abbiamo a cuore gli animali, e ci impe-
gniamo affinché sempre più persone decidano di L’importanza del Corporate Outreach risiede
lasciarli fuori dal proprio piatto. nell’efficacia e nell’impatto di questa tipologia di
azioni.
Ma è proprio per il bene degli animali che dob-
biamo essere pragmatici e realisti: un mondo più I processi decisionali e operativi delle aziende ri-
compassionevole è possibile, ma non è certo die- escono ad avere un impatto su un numero molto
tro l’angolo. Mentre si diffonde sempre più una più alto di animali rispetto alle scelte di una singo-
dieta a base vegetale, milioni di animali purtroppo la persona. Infatti, una decisione presa dal singo-
nel breve termine rimangono ancora rinchiusi ne- lo consiglio di amministrazione di un’azienda può
gli allevamenti intensivi. fare fin da subito la differenza per milioni di animali.
22 SENSIBILIZZAZIONE AZIENDALE SENSIBILIZZAZIONE AZIENDALE 23CAMBIARE LE AZIENDE PER CAMBIARE IL MERCATO
Lo scopo del nostro dipartimento di sensibilizza- globale anche sul territorio italiano, e anticipando- settore, Paluani, ha pubblicato il proprio impegno
zione aziendale è quello di velocizzare il processo ne l’implementazione al 2019, sia per le uova in a prendere le distanze dagli allevamenti in gabbia
A cambiare le cose per gli animali saranno di cambiamento necessario a ridurre il più possi- guscio che per quelle usate come ingrediente nei per le galline ovaiole entro il 31 dicembre 2019.
bile la sofferenza degli animali allevati e uccisi a loro prodotti continuativi a marchio.
le scelte consapevoli dei singoli individui, scopo alimentare. Poco dopo, in seguito al dialogo intercorso con
i quali lentamente ma inesorabilmente A novembre 2018, in seguito al lavoro di Animal Animal Equality Italia, anche Maina, un’altra delle
prenderanno coscienza delle conseguenze Ma cosa significa, nel concreto, “velocizzare”? Equality e altre organizzazioni operanti in Italia, principali aziende italiane nel settore ricorrenza
anche Conad ha pubblicato il proprio impegno a con esportazioni in più di quaranta paesi in tutto il
dirette delle proprie abitudini alimentari Il nostro obiettivo è quello di eliminare per sempre eliminare da tutto il suo assortimento le uova pro- mondo, ha reso pubblico il proprio impegno a non
sugli animali e sceglieranno di modificare dal nostro paese la produzione di uova provenien- venienti da galline allevate in gabbia entro il 1° lu- utilizzare uova di galline allevate in gabbia entro
ti da galline allevate in gabbia; per raggiungerlo, glio 2019. dicembre 2020.
i propri comportamenti per condurre uno possiamo agire in due modi. Possiamo cercare di
stile di vita più compassionevole. convincere ogni singolo consumatore a non com- Il risultato più notevole è quello ottenuto con l’im- Completa la serie di successi nel settore manifat-
prare più queste uova o i prodotti che le conten- pegno di Eurospin a non vendere più uova di galli- turiero la politica di Sammontana, con l’impegno a
gano. ne allevate in gabbia, arrivato dopo un’incessante non rifornirsi più di questa tipologia di uova entro il
campagna portata avanti da Animal Equality Italia 2019 su tutti i marchi.
Oppure possiamo cercare di convincere una pic- e durata più di un anno e mezzo.
cola quantità di persone dal grande potere de- Il 2018 è stato un anno di progressi anche per il
U
cisionale, ovvero i responsabili delle aziende del Il maggior numero di policy viene dal settore del- settore della ristorazione collettiva. Euroristorazio-
n modo di pensare questo che certa- settore alimentare, a non utilizzare né vendere più le aziende manifatturiere: in seguito a un dialogo ne, Marr, Gruppo Pellegrini, Gemos e Lagardère
mente porta con sé una parte di verità queste uova. avvenuto con Animal Equality e altre organizzazio- si sono impegnate a non utilizzare uova di galline
innegabile; ma è davvero il modo mi- ni, Sammontana, una delle prime dieci aziende in allevate in gabbia, confermando così il percorso
gliore? Certamente il risultato finale sarebbe lo stesso, Italia per i prodotti confezionati, ha reso pubblico intrapreso dalle altre grandi realtà di ristorazione
ma non è difficile comprendere come una strate- il proprio impegno a cessare l’utilizzo di uova pro- collettiva che, non solo in Italia ma anche all’este-
Ogni anno sessantacinque miliardi di animali ter- gia sia decisamente più efficacie e veloce rispetto venienti da allevamenti in gabbia entro dicembre ro, si stanno progressivamente allontanando dalla
restri vengono allevati e uccisi a scopo alimentare. all’altra. 2019 per tutti i marchi dell’azienda, inclusi dunque crudeltà delle gabbie per le galline ovaiole.
Se a questo numero si aggiungono i dati relativi ai Sammontana e Tre Marie.
pesci, la cifra diventa così grande da rendere qua- Non c’è dubbio che lavorare con le aziende sia Per quanto riguarda la ristorazione è importante
si impossibile anche solo immaginarla. il modo più strategico di ottenere quello che Dopo Giovanni Rana, che aveva pubblicato il pro- l’impegno di Princi, noto forno milanese di fama
vogliamo: cambiamenti rapidi e concreti nella prio impegno contro le gabbie nel 2017, altre tre internazionale, avvenuto in seguito a una campa-
Considerati questi fatti, la risposta è chiara: per vita del maggior numero di animali possibile. fra le maggiori aziende italiane produttrici di pasta gna di Animal Equality Italia.
quanto le persone abbiano certamente una re- hanno deciso di prendere formalmente le distanze
sponsabilità assolutamente fondamentale nel de- E i risultati parlano chiaro: in meno di tre anni, il dalla produzione di uova in sistemi in cui le galline Animal Equality ha avuto un ruolo importantissi-
cidere le sorti di questi animali con le proprie scel- dipartimento di sensibilizzazione aziendale di Ani- vengono allevate in gabbia: Divella, De Cecco e mo anche nell’ottenimento di due politiche globali
te di consumo, la società si muoverà verso uno mal Equality ha ottenuto risultati che hanno avuto Garofalo. che hanno scatenato grandi cambiamenti all’inter-
stile più rispettoso nei confronti degli animali a un un impatto su più di quaranta milioni di individui, no del settore alberghiero. Insieme alla coalizione
ritmo troppo lento rispetto a quello con cui gli ani- grazie all’impegno di più di cento fra le maggiori In seguito a una lunga negoziazione resa possibile internazionale Open Wing Alliance, di cui Animal
mali vengono allevati e uccisi. aziende del settore alimentare in tutto il mondo ad dalla costante collaborazione dei dipartimenti di Equality è l’unica organizzazione membro in Italia,
adottare politiche volte a ridurre la sofferenza de- sensibilizzazione aziendale di Animal Equality in si sono ottenute le politiche aziendali dei colossi
NON C’È TEMPO.
gli animali coinvolti nelle loro filiere. Messico e in Italia, Ferrero, che era stata una fra Marriott Hotels e Hilton Hotels.
le prime aziende ad abbandonare le gabbie per le
Solo nel 2018, le politiche aziendali ottenute an- galline ovaiole in Italia e in Europa già dal 2014, ha L’insieme di queste politiche ha avuto un impatto
che grazie al lavoro di Animal Equality sono diciot- pubblicato nel 2018 un nuovo rapporto di soste- su più di cinque milioni di galline ovaiole.
Ecco perché, mentre continuiamo la nostra attivi- to, quindici delle quali nazionali e tre delle quali di nibilità estendendo l’impegno anche alla Turchia e
tà incessante per sensibilizzare le persone circa portata globale. al Messico, rendendolo quindi effettivo in ognuno Ottenere politiche in favore degli animali è sen-
l’importanza di adottare un’alimentazione a base dei paesi in cui l’azienda opera. za ombra di dubbio uno dei modi più rapidi ed
vegetale, dal 2017 abbiamo iniziato il lavoro in pa- Nell’ambito del settore della grande distribuzio- efficaci per cambiare i metodi di produzione
rallelo con le aziende, che ad oggi è uno dei pila- ne organizzata troviamo Lidl Italia, che in seguito Il 2018 è stato un anno importante anche per le all’interno di un paese, e lo dimostra il fatto che
stri di Animal Equality e una delle aree di azione al dialogo intrapreso con Animal Equality ha fat- aziende specializzate in prodotti da ricorrenza: in da quando abbiamo iniziato il lavoro di sensibiliz-
che porta ai risultati più notevoli in termini di to chiarezza circa la propria politica aziendale an- seguito a una campagna di Animal Equality Italia zazione aziendale in Italia, la produzione di uova in
efficienza ed impatto. nunciando l’adozione dell’impegno preso a livello durata undici giorni, una delle aziende leader del gabbia è diminuita.
24 CAMBIARE LE AZIENDE PER CAMBIARE IL MERCATO CAMBIARE LE AZIENDE PER CAMBIARE IL MERCATO 25CAMBIARE LE AZIENDE PER CAMBIARE IL MERCATO
L’Istituto dei Servizi per il Mercato Agricolo Ali-
mentare ISMEA in un report ufficiale sui consumi
di uova nel 2018 afferma:
Sono sempre di più i consumatori che, nelle
proprie scelte d’acquisto, si dimostrano
attenti al rispetto delle condizioni di
vita degli animali. Un caso emblematico
è proprio quello che riguarda le uova
provenienti dalle galline allevate nelle
cosiddette gabbie arricchite, leggermente
più spaziose delle vecchie batterie
messe fuori legge nel 2012 da una
normativa europea. Il loro consumo sta
evidenziando negli ultimi anni un declino
inarrestabile. Diverse insegne della grande
distribuzione, infatti, hanno deciso di
assecondare la sensibilità di molti dei
propri clienti, interrompendo o diminuendo
drasticamente la commercializzazione di
questa tipologia di uova.
Ad Animal Equality sappiamo che eliminare le nuscole gabbie, in spazi talmente angusti da non
gabbie non significa affatto eliminare la crudeltà potere esprimere praticamente nessuno dei loro
intrinseca nella produzione di uova. comportamenti naturali.
Crediamo che qualsiasi tipo di allevamento sia La loro misera esistenza ha luogo adesso, in
crudele e per questo motivo e ci battiamo ogni questo esatto momento. Non c’è tempo.
giorno affinché gli animali non vengano più sfrut-
tati in nessun modo. Questi animali hanno bisogno di noi, non possia-
mo voltare loro le spalle, e cercare di diminuire
Sappiamo però di dover fare i conti con la real- la loro sofferenza tirandoli fuori dalle gabbie è il
tà, ovvero con il fatto che, solo nel nostro paese, minimo che possiamo fare per loro.
decine di milioni di galline vivono costrette in mi-
26 CAMBIARE LE AZIENDE PER CAMBIARE IL MERCATO CAMBIARE LE AZIENDE PER CAMBIARE IL MERCATO 27ATTIVISMO DIGITALE
F
are qualcosa per gli animali negli alleva- Questa squadra è composta da decine di miglia- hanno deciso di impegnarsi pubblicamente ad
menti intensivi e nei macelli: un deside- ia di persone in tutta Italia che si battono per la abbandonare le gabbie.
rio condiviso da tantissimi, un istinto di stessa causa agendo dalla comodità di casa con
qualsiasi persona sensibile che sia mai semplicissime e velocissime azioni online che La bellezza dell’attivismo digitale è questa: per
stata esposta alla terribile verità che si possono essere compiute utilizzando il proprio fare la differenza bastano una connessione inter-
cela dietro le pareti di questi luoghi infernali. telefono o un computer. net, un telefono, e la voglia di cambiare il mondo.
Al resto pensiamo noi. ll nostro lavoro, infatti, è
Chi segue il nostro lavoro lo sa bene: guardare le quello di convogliare tutta la forza dei Difensori
immagini delle nostre investigazioni è terribilmente degli Animali e utilizzarla in modo strategico ed ef-
doloroso, e innesca allo stesso tempo un profon- ficiente per fare quello che sappiamo fare meglio:
do senso di tristezza e un istantaneo desiderio di cambiare la vita di milioni di animali.
aiutare, di soccorrere quegli animali, di alleviarne
L’impegno richiesto è minimo ma i risultati
la sofferenza… di fare qualcosa. sono importanti e concreti. Non mi sento
più impotente di fronte alle crudeltà verso
Per moltissime persone, però, questa esigenza
di agire viene inesorabilmente accompagnata da gli animali. È bello far parte di una squadra
un’intensa sensazione di impotenza e frustrazio- e rendersi conto che c’è tanta gente che
ne: la convinzione di non potere fare niente, di non
avere gli strumenti, la capacità, il tempo o i soldi
lotta per la stessa causa.
per cambiare le cose.
Noi abbiamo cambiato tutto questo. Abbiamo
dato vita a qualcosa capace di trasformare la Tutte azioni semplicissime che richiedono po-
tristezza in speranza, la rabbia in contentezza, chissimi minuti ma che, se compiute da migliaia
e la frustrazione in soddisfazione. L’antico detto secondo il quale “l’unione fa la for- di persone, possono davvero fare la differenza. E
za” esprime al meglio il funzionamento di questa la differenza l’hanno fatta davvero: dall’inaugura-
Come abbiamo fatto? Molto semplice: abbiamo squadra: prese singolarmente, le persone otten- zione del nostro dipartimento di sensibilizzazione,
dato a ogni singola persona la possibilità di agire gono risultati inferiori a quelli che possono essere avvenuta nel 2017, infatti, i nostri professionisti
in modo concreto, semplice e veloce per ottenere raggiunti con un lavoro di squadra ben coordinato. insieme alla squadra dei Difensori degli Animali
risultati reali per aiutare quegli stessi animali ripre- hanno ottenuto l’impegno di più di trenta fra le
si nelle nostre investigazioni. Abbiamo creato uno Nel caso della squadra dei Difensori degli Ani- maggiori aziende del settore alimentare in Ita-
strumento che rende “fare qualcosa” finalmente mali, non c’è alcun dubbio a riguardo: si tratta lia a prendere le distanze dalle uova provenien-
accessibile a tutti. di una forza ormai inarrestabile che fa tremare ti da galline allevate in gabbia.
le aziende del settore alimentare in Italia e in
tutto il mondo. In soli tre anni, questa squadra ha L’impatto di queste politiche aziendali è davvero
agito con impegno e dedizione a supporto delle straordinario: più di quattro milioni di galline fuori
campagne aziendali di Animal Equality, ottenendo dalle gabbie, senza contare i risultati internazio-
È bello sentirsi utili e azioni come quelle risultati incredibili. Grazie a loro, aziende del cali- nali ottenuti dalla squadra: Hilton, Best Western,
dei Difensori degli Animali sono efficaci bro di Eurospin, Gruppo Pam, Balocco e Paluani Wyndham Hotels sono solo alcuni dei nomi che
si sono impegnate a non vendere né utilizzare più
e rapide! Finalmente appartengo a uova provenienti da galline allevate in gabbia.
un’associazione che traduce le parole in
azioni concrete! Per essere un Difensore degli Animali basta po-
chissimo: una volta effettuata l’iscrizione alla Essere utile, se pur nel mio piccolo,
squadra, si iniziano a ricevere via e-mail con ca- nella mia quotidianità, mi fa sentire bene.
denza regolare istruzioni chiare e precise su come Davvero, sono felice perché in cinque
agire per supportare le campagne in corso.
Abbiamo chiamato all’appello tutte quelle perso- minuti, firmando una petizione
ne che volevano rendersi utili, le abbiamo unite, e Fra le azioni richieste ci sono, per esempio, firma- o condividendola, aiuto gli animali
abbiamo creato la squadra dei Difensori degli Ani- re una petizione, inviare un’e-mail alla direzione
mali, il gruppo di attivisti digitali più numeroso di un’azienda, lasciare un commento sulle pagine da casa mia.
>LINK
e attivo d’Italia. social di un’azienda, o fare una breve telefonata.
28 ATTIVISMO DIGITALE ATTIVISMO DIGITALE 29CAMPAGNE AZIENDALI
L
avorare con le aziende: una delle ultime vorremmo senza una lunga ed estenuante attesa. Animal Equality le tratta tutte allo stesso modo: si
sfide intraprese da Animal Equality in Abbiamo imparato anche che la pazienza paga. approccia sempre con grande professionalità e ri-
tutto il mondo a partire dal 2016, quan- Infatti, attraverso l’analisi annuale dei dati relativi spetto, con l’intento sincero di stabilire un dialogo
do è stato fondato il dipartimento di sen- ai cambiamenti nel settore agricolo, è possibile costruttivo e di offrire informazioni che portino a
sibilizzazione aziendale allo scopo di portare le osservare che le politiche aziendali che abbiamo una riflessione.
grandi aziende del settore alimentare ad adottare ottenuto hanno davvero cambiato il destino di
politiche in favore degli animali coinvolti nelle loro milioni di animali, confermando quello che sape- Il nostro unico fine è quello di innescare un
filiere. vamo già: aspettare, a volte, può valere la pena. cambiamento verso un mondo meno crudele e
più compassionevole.
Sicuramente si tratta di una sfida interessante, Abbiamo imparato che la pazienza è un dono
qualcosa di nuovo in cui non ci eravamo mai ci- che non tutti hanno, ma che può e deve essere Alcune aziende rispondono con interesse e si mo-
mentati prima; e come ogni cosa che si affronti coltivata da chiunque. Infatti questo lavoro ci ha strano aperte alle nostre osservazioni e desidero-
per la prima volta, questo lavoro ci ha messo di insegnato che i risultati arrivano davvero quando se di fare subito la loro parte per contribuire ad un
fronte a situazioni mai vissute in passato dandoci meno te lo aspetti, a volte dopo mesi e mesi di miglioramento delle condizioni di vita degli animali
l’opportunità di crescere e migliorarci. lavoro che sembrava non portare nessuna parte. di cui si servono per i loro affari. Altre aziende si
dimostrano inizialmente reticenti al dialogo, ma
Chi conosce Animal Equality sa che ci contraddi- E infine abbiamo imparato che la pazienza a volte una volta istruite circa le terribili crudeltà a cui gli
stinguiamo per essere un’organizzazione dinami- non basta. Per smuovere i colossi responsabili animali sono sottoposti negli allevamenti, non ci
ca, orientata ai risultati, e molto concreta. Per dirla della vita di milioni di individui sono necessarie pensano due volte e si mettono in gioco, prenden-
in modo semplice, non giriamo intorno alle cose altre qualità, come la competenza, la capacità dosi la loro responsabilità. Altre aziende ancora
e facciamo quello che dobbiamo fare per otte- strategica, la visione, l’organizzazione, la perspi- hanno una reazione molto diversa: ignorano per Il 2018 è stato un anno estremamente proficuo per
nere quello che vogliamo: ridurre il più possi- cacia… e la giusta dose di tenace persuasività. mesi o addirittura per anni i nostri continui tentativi il nostro dipartimento di sensibilizzazione azienda-
bile la sofferenza degli animali allevati a scopo di instaurare una conversazione, o ci rispondono le, e le campagne hanno avuto un ruolo impor-
alimentare. Lavoriamo con addosso la pressione La sensibilizzazione aziendale si definisce come con un sonoro “grazie, non ci interessa”. tantissimo nell’ottenere l’impegno di tantissime
costante di sapere che milioni di individui sensi- “l’insieme delle iniziative volte a portare le grandi È in casi come questo che entrano in gioco le aziende a non utilizzare né vendere più uova di
bili e intelligenti hanno bisogno del nostro aiuto, aziende del settore alimentare ad adottare politi- campagne aziendali, ovvero lo strumento con cui galline allevate in gabbia.
adesso. Sappiamo di dovere agire in fretta e bene, che che riducano la sofferenza degli animali coin- informiamo i consumatori circa le scelte discutibili
e per questo motivo la pazienza non è mai stata il volti nelle loro filiere”. di tutte quelle aziende che non mostrano interesse Quest’anno abbiamo dedicato
nostro forte. a ridurre la sofferenza degli animali coinvolti nelle la maggior parte dei nostri sforzi
Diciamoci le cose come stanno: alcune azien- loro filiere. alla campagna rivolta al colos-
Ci siamo affacciati al lavoro con le aziende con de si interessano della sofferenza degli animali so dei discount, Eurospin. La
la stessa personalità dirompente che caratterizza più di altre. In questi anni di lavoro con le azien- Quando abbiamo provato in più e più modi a in- petizione rivolta all’azienda ha
tutto quello che facciamo, e il risultato parla da de, i nostri professionisti hanno avuto a che fare staurare un dialogo con un’azienda senza riscon- ottenuto quasi 100.000 firme, e
sé. Pur essendo una fra le prime organizzazioni con tantissime persone investite della capacità di trare alcuna reazione positiva, non abbiamo altra la campagna, iniziata nel marzo
italiane ad avere iniziato a portare avanti questo prendere decisioni importanti, tutte diverse l’una scelta che informare i consumatori circa la man- del 2017, ha ottenuto l’adesione
tipo di lavoro, infatti, quello che abbiamo ottenuto dall’altra, ma che si possono chiaramente dividere canza di interesse di suddetta azienda a fare la di decine di migliaia di persone
è davvero degno di nota: l’impegno di più di trenta in due categorie: quelle che dimostrano interesse propria parte per ridurre la sofferenza degli animali che hanno realizzato innume-
fra le maggiori aziende del settore alimentare nel a prendersi la propria responsabilità per ridurre la coinvolti nelle proprie filiere di produzione. revoli azioni di protesta fra cui
nostro paese a non vendere né utilizzare più uova sofferenza degli animali, e quello che non lo dimo- E la stessa professionalità ed impegno che impie- dimostrazioni, distribuzione di volantini davanti ai
provenienti da galline allevate in gabbia. strano. ghiamo nel cercare di stabilire un dialogo costrut- punti vendita e azioni online come l’invio di e-mail
tivo con le aziende, li impieghiamo nel condurre alla direzione, il rilascio di recensioni negative e di
Possiamo dire con certezza di essere orgogliosi di campagne strategiche e di grande impatto. migliaia di commenti sui social o chiamate al cen-
quanto ottenuto finora. Attraverso questo tipo di tralino, per richiedere l’impegno pubblico dell’a-
lavoro, che ci mette costantemente a contatto con Nel corso di questi tre anni di lavoro con le azien- zienda a non vendere più uova di galline allevate
ostacoli di ogni genere, abbiamo imparato molte de abbiamo realizzato diverse campagne a livello in gabbia.
importanti lezioni sulla pazienza. nazionale, ed abbiamo partecipato in modo attivo
ad altrettante campagne di respiro globale come Durante questa campagna numerose sono state
Abbiamo imparato che la pazienza, a volte, è membri di Open Wing Alliance, una coalizione anche le azioni di grande impatto che hanno ri-
proprio necessaria. Le aziende, infatti, sono or- formata da più di 70 organizzazioni impegnate a cevuto copertura mediatica da parte di importanti
ganismi complessi e difficili da modificare, e non ridurre la sofferenza delle galline ovaiole e dei polli mezzi di comunicazione, arrivando a milioni di
sempre è possibile innescare i cambiamenti che allevati per la loro carne in tutto il mondo. persone.
30 CAMPAGNE AZIENDALI CAMPAGNE AZIENDALI 31Puoi anche leggere