Torta soffice con pesche e cannella
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Torta soffice con pesche e cannella
Ecco ancora una dolce dl'estate (quasi a chiusura) preparato con le pesche, il frutto di
stagione più buono. La torta è soffice e delicata e con l'aggiunta di un pizzico di cannella
regala un sapore particolare.
Per chi non preferisse la cannella, può aggiungere succo di arancia o di limone.
Ingredienti
2 pesche
75gr Valle'+ Leggera
75gr. Zucchero
150gr farina 00
2 uova
½ bicchiere latte
½ bustina di lievito per dolci
scorza di limone
un pizzico di cannella
Stampo cm 18Preparazione 1. Ingredienti 2. Lavorare lo zucchero con Valle'+ Leggera 3. Aggiungere i tuorli, uno alla volta ed assorbirli 4. Aggiungere la farina, la cannella, il lievito per dolci, la scorza di limone e il latte 5. Montare con il frullatore fin quando il composto non risulta omogeneo 6. Montare gli albumi a neve e aggiungerli al composto cercando di non smontare il tutto 7. Versare il tutto in uno stampo imburrato cm 18 8. Sistemare a raggiera le pesche tagliate a fettine. Infornare a 180° per circa 40min 9. Servire il dolce con abbondante zucchero a velo Buoni dolci da Ramona e da Valle’ ♥
Wedding cake con il fiocco
La pasta di zucchero consente di creare torte sempre diverse ed originali. Questa torta
elegante e semplice, sembra davvero un delizioso pacchetto regalo.
Ingredienti
2 uova
90gr. di farina 00
100gr di zucchero
70gr. Acqua
60gr. Valle' Leggera
½ bustina lievito per dolci
½ bustina di cremor tartaro
250ml. di panna montata
500gr. di pasta di zucchero
Stampo cm 20
Preparazione1. Ingredienti 2. In una ciotola versare farina, zucchero e lievito insieme all'acqua 3. Aggiungere i tuorli d'uovo 4. Con un frullatore elettrico amalgamare il tutto aggiungendo Valle' leggera fusa 5. Senza smontare il compost, aggiungere gli albumi montati a neve 6. Versare in uno stampo da 20cm e infornare a 180° per 30min 7. Ricoprire la torta con della panna montata 8. Stendere la pasta di zucchero e ricoprire la torta 9. Decorare la base della torta con dei ghirigori bianchi 10. Creare il fiocco con della pasta di zucchero colorata di giallo 11. Sistemare la decorazione (il fiocco) al centro della torta Buoni dolci da Ramona e da Valle’ ♥
Sfoglie Speziate alla pesca
Il rientro è pesante e serve un dolcetto che tiri un po’ su. Magari uno che non richieda
troppo impegno, ma che sia comunque delizioso. E magari che ricordi l’estate ma che
abbia già il profumo delle spezie, per scaldarci in questi giorni piovosi… beh, detto fatto!
Ecco un dolce pronto in un lampo, semplice e buonissimo: approfittate finché si trovano
ancora le pesche, ma se volete potrete rifarlo anche più avanti sostituendole con le mele.
Ingredienti
1 confezione di sfoglia Vallé
2-3 pesche (2 grandi o 3 piccole)
50 gr di zucchero di canna chiaro
1 cucchiaino raso di cannella in polvere
½ cucchiaino raso di noce moscata macinata
½ cucchiano raso di zenzero essiccato in polvere
2- 3 cucchiai di mandorle a lamelle
1 uovo per spennellarePreparazione
1. Ingredienti
2. Sbucciate le pesche e tagliatele a pezzetti; mettetele in una casseruola dal fondo
pesante, aggiungete lo zucchero, le spezie e fate scaldare a fuoco medio; lasciate
sobbollire per 5 minuti, poi spegnete e mettete da parte
3. Accendete il forno a 200 gradi. Foderate una placca dai bordi alti con carta forno.
Srotolate la pasta sfoglia sul piano di lavoro leggermente infarinato e ricavate tre
rettangoli grandi circa 18x9 cm; rimpastate i ritagli e ricavate altri 2 rettangoli.
Sbattete leggermente l’uovo e spennellate uno dei due lati più lunghi. Mettete 4-5
pezzetti di pesca all’estremità di ogni rettangolo (sgocciolate dal liquido di cottura),
poi ripiegate la pasta sulle pesche in modo da formare un triangolo e ripetete in
modo da chiudere del tutto (è più facile a farsi che a dirsi, guardate la foto e
capirete meglio!)
4. Mettete i triangoli sulla placca, spennellate con l’uovo e cospargete con le mandorle a
lamelle. Infornate per 15- 20 minuti
5. Servite tiepide o fredde (foto6)
Buoni dolci da KURI e da Valle’ ♥Ciambella della nonna
Era la ricetta preferita della mia nonna, quella che preparava sempre nei giorni di festa. Un
dolce classico ma allo stesso tempo buono. Tutti noi ne andavamo matti, così soffice e
buona. Ottima per la colazione e i break pomeridiani.
.
Ingredienti
250gr. di farina
150gr. di zucchero
100gr. di Valle' Omega 3
2 uova
½ bicchiere di latte
2 cucchiaini di lievito per dolci
Preparazione
1. Ingredienti
2. Mescolare la Valle' liquefatta con lo zucchero
3. Successivamente aggiungere le uova e amalgamare4. Aggiungere il latte a filo 5. Aggiungere la farina e il lievito 6. Amalgamare fino ad ottenere un impasto cremoso 7. Versare in uno stampo a ciambella di diametro 24, imburrato e infarinato 8. Infornare a 170° per circa 30/40min 9. Potete decorare il dolce con delle scaglie di cioccolato fondente Buoni dolci da Ramona e da Valle’ ♥
Pan dolce mattino
Nel periodo in cui i nostri bambini vanno a scuola hanno bisogno una buona merenda. Una
colazione a base di latte, marmellata ecc. e poi anche per la merenda quando sono stanchi
bisogna dar loro qualche coccola e qualcosa di gustoso. Preparare in casa un Pan Brioches
soffice e buono non è difficile e tale rimane anche per qualche giorno. Basterà al limite
tagliarlo a fette e conservarlo in freezer prendendo la quantità che serve e scaldandola
qualche minuto nel forno.
Ingredienti
50 gr di Vallè ...naturalmente
250 gr di farina 00
40 gr di acqua
20 gr di latte
½ cubetto di lievito di birra
1 uovo
50 gr di zucchero
5 gr di sale
1 limonePreparazione
1. Ingredienti Preparare un lievitino sciogliendo il lievito nell’acqua ed aggiungendo 70
gr di farina presi dal totale
2. Lavorare con una forchetta fino ad amalgamare bene. Formare un panetto, metterlo
in una ciotola e coprire con della pellicola. Lasciare lievitare fino al raddoppio (circa
20-30 minuti)
3. Mettere nella ciotola della planetaria il resto della farina, lo zucchero ed il latte,
aggiungere anche il lievitino ed impastare per pochi secondi quindi aggiungere anche
l’uovo e la scorza di limone grattugiata
4. Impastare ancora finchè non è quasi amalgamato tutto quindi unire il sale e poco alla
volta Vallè naturalmente. Impastare bene per qualche minuto
5. Passare l’impasto nella spianatoia leggermente infarinata e lavorarlo ancora un po’
fino ad ottenere una palla omogenea e morbida
6. Coprire nuovamente con pellicola e far lievitare fino al raddoppio.. circa un paio
d’ore
7. Passato il tempo rovesciare l’impasto sul tavolo e stenderlo in un rettangolo di 25 cm
di larghezza e dello spessore di circa un cm
8. Arrotolarlo senza lavorarlo troppo e posizionarlo in uno stampo da plumcake di 25 cm
di lunghezza foderato di carta da forno
9. Coprire e lasciare nuovamente lievitare. Quando sarà raddoppiato pennellarlo con del
latte, cospargerlo a piacere con zucchero semolato o in granella
10. Infornare a 180° per 35-40 minuti. Nel caso colorasse troppo coprirlo con un foglio di
alluminio. Sfornare e lasciare raffreddare nello stampo prima di toglierlo, in questo
modo rimarrà più morbido.
Buoni dolci da Morena e da Valle’ ♥Ciambella bicolore glassata
I bambini ne andrebbero matti e sono convinta che questo dolce conquisterebbe anche i
grandi. E' sicuramente la versione più tradizionale e gustosa che si possa preparare, ma vi
assicuro che la glassa al cioccolato fondente che la ricopre, la rende ancora più invitante.
Per chi ama creare varianti ai dolci, consiglio anche l'aggiunta di nocciole e mandorle.
Ingredienti
250 grammi di Zucchero
200 grammi di Valle' Leggera
250 grammi di Farina 00
4 Uova
2 Cucchiai di Cacao in Polvere
1 Bustina di Lievito per dolci
Per la glassa
100gr. di cioccolato fondente
60gr. di Valle' Leggera
20gr. di acquaPreparazione
1. Ingredienti
2. In una terrina lavorare il burro con lo zucchero, fin quando non diventa spumoso
3. Successivamente aggiungere i tuorli e incorporarli delicatamente
4. Aggiungere la farina setacciata insieme al lievito
5. Montare gli albumi a neve e aggiungerli al composto
6. In una ciambella imburrata ed infarinata (cm 24) versare metà composto
7. All'altra metà del composto, aggiungere 2 cucchiai di cacao
8. Versare anche l'altra metà del composto al cacao nella ciambella
9. Infornare a 180° per circa 40min
10. Preparare la glassa al cioccolato fondendo il cioccolato insieme alla Valle' e all'acqua.
Ricoprire il dolce.
Buoni dolci da Ramona e da Valle’ ♥Mini Apple Pie di Sfoglia Un rotolo di pasta Sfoglia, una mela, un po’ di cannella, zucchero ed ecco che in 10 minuti si preparano delle ottime Apple Pie da servire agli amici. Si sa le torte con le mele sono sempre le più classiche e quelle che bene o male accontentano tutti, se poi non si sporcano
ciotole e mestoli ancora meglio.
Ingredienti
1 Rotolo di Pasta Sfoglia Vallè
1 mela grossa o 2 piccole
Zucchero di canna
Cannella
2 cucchiaini di farina
Qualche goccia di succo di limone
Preparazione
1. Ingredienti
2. Sbucciate la mela togliete il torsolo e tagliatela a fettine sottili, aggiungete qualche
goccia di limone, cannella a piacere, 2 cucchiaini di zucchero di canna e 2 cucchiaini
di farina mescolate bene
3. Tagliate dei dischi di pasta Sfoglia del diametro più largo di 1 cm degli stampini e
sistemateli per bene al loro interno. (2) Dividete le fettine di mela in 4 parti
4. I ritagli di pasta sfoglia metteteli uno sopra l’altro senza impastarli e stendeteli con un
matterello fino ad uno spessore di 3 mm
5. Tagliate dei dischi del diametro degli stampini o utilizzate l’apposito attrezzino per
fare il reticolo
6. Ripiegate i bordini, fate un taglio a croce nel centro ed eventualmente aggiungete
delle piccole decorazioni attaccandole semplicemente con un goccio d’acqua.
Cospargete con zucchero ed infornate a 200° per 25-30 minuti in forno statico nel ripiano
centrale.
Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Buoni dolci da Morenae da Valle’ ♥Torta glassata alle nocciole
Vivo in una terra, l'Irpinia, ricca di nocciole e adoro utilizzarle per la preparazione di
dolci. Mi diletto a preparare biscotti e semifreddi, ma anche pan di spagna alle nocciole e
torte glassate. Quella che vi “offro” oggi è una dei dolci più tradizionali, sofficissima
base ricoperta da glassa di nocciole.
Ingredienti
80gr. di Valle' ...naturalmente
60gr. di zucchero
2 uova
un pizzico di sale
2 cucchiaini di lievito per dolci
60gr. di farina 00
30gr. di frumina
40gr di latte
30gr di nocciole tostate
Preparazione1. Ingredienti 2. Lavorare a crema il burro con lo zucchero 3. Aggiungere successivamente i tuorli e incorporare 4. Successivamente aggiungere a filo il latte 5. Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale 6. Aggiungere, setacciandola, sia la farina che la frumina 7. Amalgamare con una spatola facendo attenzione a non creare grumi 8. Aggiungere gli albumi a neve 9. Versare il composto in una tortiera (cm 20) imburrata e infarinata 10. Ricoprire la torta con nocciole tostate e 2 cucchiai di zucchero semolato 11. Infornare a 160° per circa 30 min. Buoni dolci da Ramona e da Valle’ ♥
Torta con merletti
Adoro lavorare la pasta di zucchero e adoro decorare le torte in maniera originale
ed elegante e credo proprio che questa sia la più bella torta mai preparata. Merletti e pizzi
la rendono elegantissima e raffinata. Il colore poi, è tra i miei preferiti...
Ingredienti
2 uova
90gr. di farina 00
100gr di zucchero
70gr di succo di limone
scorza di limone grattugiata
60gr. Valle'... naturalmente
½ bustina lievito per dolci
½ bustina di cremor tartaro
250ml. di panna montata
500gr. di pasta di zucchero (color Glicine)
Per la decorazioneTappeto Magic Decor Pavoni
Glassa per Magic Decor Pavoni
(Stampo cm 20)
Preparazione
1. Ingredienti
2. in una ciotola versare lo zucchero e la farina
3. premere il succo di un limone e grattugiare la scorza
4. aggiungere i tuorli, il succo di limone, il lievito per dolci, la scorza di
limone grattugiata
5. con l'aiuto di un frullatore, amalgamare tutto aggiungendo Vallè a
temperatura ambiente
6. Aggiungere al composto gli albumi montati a neve con il cremor tartaro
7. Versare il composto in uno stampo (cm20) imburrato e infarinato. Infornare a 160° per
30min.
8. Farcire la torta con la panna montata e ricoprire con la pasta di zucchero color glicine
9. Sistemare il tappetino per la decorazione su una base piana
10. Preparare la glassa con Magic Decor Pavoni e con la spatola distribuitelo sul tappetino
11. La decorazione dovrà asciugare circa 3 ore e successivamente staccate il
decoro delicatamente
12. Applicatelo alla circonferenza della torta e decorate con dei fiori, se preferite
Buon cake design da Ramona e da Valle’ ♥Puoi anche leggere