STUDIO DI PREFATTIBILITA'

Pagina creata da Giovanni Berardi
 
CONTINUA A LEGGERE
STUDIO DI PREFATTIBILITA'
 
	
  
              STUDIO	
  DI	
  PREFATTIBILITA’	
  
                  per	
  la	
  realizzazione	
  di	
  un	
  
                 Istituto	
  Professionale	
  per	
  i	
  
              Servizi	
  Alberghieri	
  e	
  Ristorazione	
  
	
  
       presso	
  l’ex	
  Complesso	
  Terrazze	
  Hotel	
  Giorgione	
  
                               Ariano	
  Irpino	
  
	
  
                                      Prof.ssa	
  Maria	
  Teresa	
  Cipriano	
  

                                                                               1
STUDIO DI PREFATTIBILITA'
 
	
  
PREMESSA	
  
Il	
   lavoro	
   che	
   si	
   presenta,	
   nato	
   dalla	
   volontà	
   politica	
   della	
   Giunta	
   Comunale	
   di	
   Ariano	
   Irpino	
   (delibera	
   n.	
   199	
  
del	
   28	
   agosto),	
   di	
   approntare	
   uno	
   studio	
   di	
   prefattibilità	
   	
   per	
   la	
   realizzazione	
   di	
   un	
   Istituto	
   Alberghiero	
  
presso	
  l’ex	
  complesso	
  Terrazze	
  Hotel	
  Giorgione,	
  si	
  articola	
  in	
  due	
  parti,	
  che	
  riassumono,	
  sinteticamente,	
  la	
  
storia	
  e	
  il	
  futuro	
  di	
  una	
  scuola.	
  
	
  
L’istituto	
  ha	
  avuto,	
  pur	
  con	
  la	
  sua	
  giovane	
  età,	
  grande	
  successo	
  in	
  termini	
  di	
  iscrizioni,	
  ma	
  anche	
  in	
  termini	
  
di	
   attività	
   e	
   di	
   esperienze	
   maturate,	
   tali	
   da	
   averla	
   lanciata	
   a	
   livello	
   nazionale	
   per	
   la	
   sua	
   intraprendenza	
  
legata	
  all’innovazione	
  didattica.	
   	
   Ha	
   saputo	
   accelerare	
   quei	
   processi	
   di	
   formazione	
   del	
   personale	
   docente	
  
ed	
   ATA	
   sui	
   temi	
   della	
   digitalizzazione,	
   dell’uso	
   di	
   app	
   dedicate	
   alle	
   discipline	
   e	
   all’amministrazione,	
   e	
   ha	
  
realizzato	
   ambienti	
   di	
   apprendimento	
   nuovi,	
   flessibili,	
   centrati	
   sul	
   cooperative	
   learning	
   verso	
   un	
   tipo	
   di	
  
insegnamento	
   –	
   apprendimento,	
   in	
   cui	
   il	
   rapporto	
   tra	
   studenti	
   e	
   docenti	
   assume	
   i	
   caratteri	
   della	
  
partecipazione,	
  della	
  motivazione,	
  del	
  raggiungimento	
  di	
  quelle	
  competenze	
  trasversali	
  indispensabili	
  per	
  la	
  
costruzione	
  di	
  personalità	
  capaci	
  di	
  orientarsi	
  in	
  un	
  mondo	
  che	
  si	
  evolve	
  e	
  cambia	
  con	
  ritmi	
  frenetici.	
  
	
  
Per	
  questo,	
  lo	
  studio	
  di	
  prefattibilità	
  di	
  un	
  progetto,	
  tanto	
  complesso	
  quanto	
  ambizioso,	
  non	
  può	
  non	
  tener	
  
conto	
   di	
   alcuni	
   elementi	
   fondamentali,	
   che	
   fanno	
   di	
   un	
   edificio	
   scolastico	
   il	
  contenitore	
   di	
   bisogni	
   educativi	
  
degli	
   studenti,	
   bisogni	
   di	
   formazione	
   del	
   personale	
   docente	
   ed	
   ATA,	
   esigenze	
   del	
   territorio,	
   a	
   cui	
   dare	
  
risposte	
   efficaci	
   e	
   coerenti,	
   	
   ed	
   infine	
   progettualità	
   diffusa,	
   che	
   sappia	
   coniugare	
   finanziamenti	
   regionali,	
  
nazionali,	
  ed	
  europei.	
  
	
  
In	
  sintesi,	
  tali	
  elementi	
  sono:	
  
         § la	
   storia	
   dell’Istituto	
   quale	
   risultato	
   di	
   giustapposizioni	
   nate	
   dall’esigenza	
   di	
   una	
   razionalizzazione	
  
                dell’offerta	
  formativa	
  a	
  livello	
  provinciale	
  ed	
  il	
  conseguente	
  dimensionamento	
  che	
  ne	
  è	
  scaturito	
  in	
  
                questi	
  ultimi	
  anni	
  
         § l’offerta	
   formativa,	
   incardinata	
   in	
   quel	
   riordino	
   dei	
   cicli,	
   che	
   ha	
   ridisegnato	
   l’architettura	
   scolastica,	
  
                definendo	
  un	
  sistema	
  che	
  vede	
  il	
  primo	
  biennio	
  come	
  area	
  dell’orientamento	
  e	
  dunque	
  simile	
  per	
  
                tutti	
   gli	
   ordini	
   di	
   scuola	
   (liceo,	
   tecnico,	
   professionale),	
   un	
   secondo	
   biennio,	
   in	
   cui	
   la	
  
                caratterizzazione	
   dell’indirizzo	
   di	
   studio	
   diventa	
   pregnante,	
   il	
   quinto	
   anno,	
   quale	
   traguardo	
   di	
   un	
  
                percorso,	
   che	
   ci	
   vede	
   ancora	
   legati	
   alla	
   nostra	
   tradizione	
   italiana,	
   quinquennale,	
   che,	
   di	
   fatto,	
  
                rispetto	
   agli	
   altri	
   paesi	
   europei,	
   si	
   caratterizza	
   per	
   l’uscita	
   tardiva	
   (un	
   anno	
   in	
   più)	
   dello	
   studente	
  
                della	
  scuola	
  secondaria	
  di	
  secondo	
  grado.	
  
         § I	
  principi	
  ispiratori	
  del	
  servizio	
  scolastico	
  
         § Finalità	
  e	
  risultati	
  attesi	
  dell’istituto	
  
         § Il	
  trend	
  delle	
  iscrizioni	
  
         § Il	
  quadro	
  orario	
  
Conclusa	
   la	
   parte	
   introduttiva	
   	
   e	
   propedeutica	
   alla	
   parte	
   che	
   più	
   ci	
   riguarda,	
   nella	
   seconda	
   parte	
   si	
  
affronterà	
  la	
  questione	
  di	
  una	
  nuova	
  frontiera,	
  di	
  un	
  ambizioso	
  programma	
  in	
  grado	
  di	
  proiettare	
  l’Istituto	
  
Alberghiero	
   in	
   un	
   contesto	
   più	
   ampio	
   e	
   più	
   dilatato	
   di	
   quello	
   che	
   tradizionalmente	
   ha	
   rappresentato	
   e	
  
rappresenta.	
  
	
  	
  
	
  
                                                                                                                                                                                   2
STUDIO DI PREFATTIBILITA'
 
PRIMA	
  PARTE	
  
	
  
LA	
  STORIA	
  
L’ISTITUTO	
   PROFESSIONALE	
   PER	
   L’INDUSTRIA	
   E	
   L’ARTIGIANATO	
   nasce	
   nell’anno	
   scolastico	
   1957	
   –	
   1958,	
  	
  
quale	
   sede	
   coordinata	
   	
   dell’	
   Istituto	
   G.	
   Giorgi	
   di	
   Avellino,	
   presso	
   un	
   edificio	
   di	
   proprietà	
   del	
   Comune	
   di	
  
Ariano,	
  in	
  via	
  del	
  Conservatorio.	
  	
  
Sino	
   agli	
   anni	
   Settanta,	
   nell’ambito	
   del	
   settore	
   meccanico	
   erano	
   riconosciuti	
   due	
   profili	
   professionali,	
  
tornitor	
   e	
   congegnatore	
   meccanico;	
   	
   successivamente	
   vengono	
   istituiti	
   gli	
   indirizzi	
   elettrici	
   e	
   chimico	
   –	
  
biologico,	
   con	
   i	
   	
   corsi	
   sperimentali	
   post	
   –	
   qualifica	
   per	
   tecnico	
   delle	
   industrie	
   elettriche	
   e	
   per	
   tecnico	
   di	
  
laboratorio	
  chimico	
  –	
  biologico.	
  
Nel	
  1983	
  l’Istituto	
  si	
  trasferisce	
  nella	
  sua	
  sede	
  attuale,	
  in	
  Via	
  Villa	
  Caracciolo,	
  nel	
  Rione	
  Martiri.	
  
	
  
L’Istituto	
  Professionale	
  per	
  l’Agricoltura	
  e	
  l’Ambiente,	
  sorto	
  nel	
  1964,	
  quale	
  sede	
  coordinata	
  di	
  Benevento,	
  	
  
rilasciava	
   qualifica	
   di	
   esperto	
   coltivatore	
   dopo	
   il	
   biennio.	
   Nel	
   1970	
   diventa	
   Istituto	
   autonomo	
   con	
   sede	
   a	
  
Cardito,	
  con	
  annesse	
  sedi	
  coordinate	
  di	
  Lioni	
  e	
  Serino.	
  Nell’anno	
  scolastico	
  1972	
  –	
  1973	
  è	
  istituito	
  il	
  triennio	
  
che	
  consente	
  il	
  conseguimento	
  del	
  diploma	
  professionale	
  in	
  agrotecnico.	
  
	
  
Nell’anno	
  scolastico	
  1997	
  –	
  1998	
  	
  viene	
  accorpato	
  all’	
  Istituto	
  Professionale	
  per	
  l’Industria	
  e	
  l’Artigianato.	
  
Nasce	
  così	
  l’Istituto	
  d’Istruzione	
  Superiore	
  Giuseppe	
  De	
  Gruttola.	
  
	
  
Nell’anno	
   scolastico	
   2008	
   –	
   2009	
   un	
   altro	
   Istituto	
   si	
   unisce	
   al	
   De	
   Gruttola,	
   è	
   l’Istituto	
   Professionale	
   per	
   i	
  
Servizi	
  Alberghieri	
  e	
  della	
  Ristorazione.	
  
	
  
Dall’anno	
   scolastico	
   2010	
   –	
   2011	
   è	
   stata	
   istituita	
   una	
   sede	
   staccata	
   presso	
   il	
   comune	
   di	
   Vallesaccarda	
  
dell’Istituto	
  Professionale	
  per	
  i	
  Servizi	
  Alberghieri	
  e	
  della	
  Ristorazione.	
  
	
  
Andamento	
   storico	
   della	
   popolazione	
   scolastica	
  (2007-­‐2008;	
  2008-­‐2009;	
  2009-­‐2010	
  ;	
  2010-­‐2011;	
  2011-­‐12;	
  
2012-­‐13	
  e	
  2013-­‐14):	
  
Come	
  si	
  desume	
  dalla	
  tabella,	
  si	
  può	
  notare	
  come	
  l’Istituto	
  abbia	
  registrato	
  negli	
  ultimi	
  anni	
  un	
  aumento	
  
piuttosto	
   	
   significativo	
   	
   dell’Istituto	
   Alberghiero,	
   mentre	
   per	
   le	
   altre	
   due	
   Istituzioni	
   Scolastiche	
   una	
  
sostanziale	
  tenuta.	
  
                    	
  
Istituti	
                       2007-­‐2008	
   2008-­‐2009	
   2009-­‐2010	
   2010-­‐2011	
   2011-­‐2012	
   2012-­‐2013	
   2013-­‐2014	
  
IPIA	
                           267	
            293	
                     284	
                293	
               293	
                   285	
               267	
  
IPAA	
                           68	
             63	
                      65	
                 59	
                59	
                    65	
                64	
  
IPSSAR	
                         	
               295	
                     291	
                294	
               382	
                   400	
               461	
  
Totali	
  alunni	
               325	
            651	
                     640	
                646	
               734	
                   750	
               792	
  
	
  
Anno	
  scolastico	
  2014	
  -­‐	
  2015	
  
	
  
                    Istituzioni	
  Scolastiche	
                                                                            TOTALE	
  ALUNNI	
  
                   Istituto	
  Professionale	
  Industria	
  ed	
  Artigianato	
  	
  	
  -­‐	
  ITS	
                    271	
  
                   Istituto	
  Professionale	
  per	
  l’Agricoltura	
  e	
  l’Ambiente	
                                 76	
  
                   Istituto	
   Professionale	
   per	
   i	
   Servizi	
   Alberghieri	
   e	
   della	
  
                                                                                                            369	
  
                   ristorazione	
  
                   Istituto	
  Alberghiero	
  Sede	
  di	
  Vallesaccarda	
                                 114	
  
                   	
                                                                                                     830	
  
	
  
                                                                                                                                                                                3
STUDIO DI PREFATTIBILITA'
v Organico	
  del	
  personale	
  docente	
  
                      	
  
                           	
  	
  	
                      	
  
                           	
  	
  n.	
  59	
  	
   insegnanti	
  titolari	
  a	
  tempo	
  indeterminato	
  full-­‐time	
  
                           	
  	
  n.	
  	
  	
  3	
  	
   insegnanti	
  titolari	
  a	
  tempo	
  indeterminato	
  part-­‐time	
  
                           	
  	
  n.	
  15	
  	
   insegnanti	
  titolari	
  di	
  sostegno	
  a	
  tempo	
  indeterminato	
  full-­‐time	
  
                           	
  	
  n.	
  	
  	
  1	
   insegnanti	
  neo	
  immessi	
  in	
  ruolo	
  	
  	
  
                           	
  	
  n.	
  	
  	
  5	
  	
   insegnanti	
  a	
  tempo	
  determinato	
  con	
  contratto	
  annuale	
  
                           	
  	
  n.	
  11	
  	
   insegnanti	
  a	
  tempo	
  determinato	
  con	
  contratto	
  fino	
  al	
  30	
  Giugno	
  
                           	
  	
  n.	
  17	
  	
   insegnanti	
   di	
   sostegno	
   a	
   tempo	
   determinato	
   con	
   contratto	
   fino	
   al	
   30	
  
                           	
  	
  n.	
  	
  	
  1	
  	
   Giugno	
  
                           	
  	
  n.	
  	
  	
  2	
  	
   insegnanti	
  di	
  religione	
  a	
  tempo	
  indeterminato	
  full-­‐time	
  
                           	
  	
  n.	
  	
  	
  2	
  	
   insegnanti	
  di	
  religione	
  incaricati	
  annuali	
  
                           	
                              insegnati	
   su	
   posto	
   normale	
   con	
   contratto	
   a	
   tempo	
   determinato	
   su	
  
                                                           spezzone	
  orario	
  
	
  
                   v Organico	
  del	
  personale	
  ATA	
  
                   	
  
                        	
  	
  	
                      	
  
                        	
  	
  n.	
  	
  	
  1	
   Direttore	
   dei	
   Servizi	
   Generali	
   e	
   Amministrativi	
   	
   con	
   contratto	
   a	
   tempo	
  
                        	
  	
  n.	
  	
  	
  7	
  	
   indeterminato	
  
                        	
  	
  n.	
  10	
  	
   Assistenti	
  Amministrativi	
  con	
  contratto	
  a	
  tempo	
  indeterminato	
  
                        	
  	
  n.	
  	
  	
  1	
   Assistenti	
  Tecnici	
  con	
  contratto	
  a	
  tempo	
  indeterminato	
  	
  	
  
                        	
  	
  n.	
  	
  	
  3	
   Assistente	
  Tecnico	
  con	
  contratto	
  annuale	
  
                        	
  	
  n.	
  14	
  	
   Assistenti	
  Tecnici	
  con	
  contratto	
  a	
  tempo	
  fino	
  al	
  30	
  giugno	
  
                        	
  	
  	
                      Collaboratori	
  scolastici	
  con	
  contratto	
  a	
  tempo	
  indeterminato	
  
	
  
Patrimonio	
  laboratoriale	
  attuale	
  
                               □ Laboratorio	
  di	
  Informatica	
  
                               □ 	
  Laboratorio	
  linguistico	
  
                               □ 	
  Laboratorio	
  di	
  cucina	
  
                               □ 	
  Laboratorio	
  di	
  arte	
  bianca	
  
                               □ 	
  Sala	
  
                               □ 	
  Front	
  	
  &	
  back-­‐office	
  
                                         	
  
                    Istituto	
  Professionale	
  per	
  i	
  Servizi	
  Alberghieri	
  e	
  della	
  ristorazione	
  –	
  sede	
  Vallesaccarda	
  
                               □ 	
  Laboratorio	
  di	
  Informatica	
  	
  
                               □ 	
  Laboratorio	
  di	
  cucina	
  
                                         	
  
I	
  laboratori	
  rappresentano,	
  senza	
  alcun	
  dubbio	
  una	
  grande	
  risorsa,	
  che,	
  purtroppo,	
  negli	
  anni	
  non	
  è	
  stata	
  
sufficientemente	
   innovata,	
   per	
   cui	
   si	
   sta	
   predisponendo	
   un	
   piano	
   di	
   interventi,	
   definito	
   sulla	
   scorta	
   delle	
  
priorità,	
  per	
  rendere	
  più	
  efficienti	
  ed	
  all’avanguardia	
  nei	
  loro	
  settori	
  di	
  specializzazione.	
  
Per	
   questo	
   l’Istituto	
   ha	
   puntato	
   molto	
   sul	
   miglioramento	
   di	
   quanto	
   già	
   in	
   dotazione	
   e	
   sulla	
   creazione	
   di	
  
nuovi	
   spazi	
   laboratori	
   ali,	
   anche	
   alla	
   luce	
   della	
   crescita	
   della	
   popolazione	
   scolastica,	
   attraverso	
   la	
  
candidatura	
  ai	
  Bandi	
  	
  PON	
  FESR,	
  anche	
  straordinari.	
  	
  
	
  
                                                                                                                                                                         4
STUDIO DI PREFATTIBILITA'
L’OFFERTA	
  FORMATIVA	
  	
  
	
  
Presentazione	
  	
  
E’	
   una	
   scuola	
   complessa,	
   dentro	
   la	
   quale	
   si	
   muovono	
   docenti,	
   studenti	
   e	
   personale	
   ATA	
   con	
   la	
   voglia	
   di	
  
essere	
   protagonisti	
   del	
   proprio	
   tempo.	
   Nutre	
   grandi	
   ambizioni	
   e	
   trova	
   linfa	
   vitale	
   nel	
   contatto	
   con	
   i	
   giovani	
  
e	
   le	
   famiglie,	
   è	
   disponibile	
   al	
   confronto	
   e	
   al	
   dialogo,	
   cerca	
   di	
   trovare	
   soluzioni	
   a	
   problemi	
   o	
   difficoltà,	
  
convinta	
  com’è	
  che	
  la	
  sua	
  funzione	
  rimane	
  centrale	
  nell’evoluzione	
  della	
  società.	
  	
  
Ha	
  costruito,	
  negli	
  ultimi	
  anni,	
  una	
  fitta	
  e	
  solida	
  rete	
  di	
  rapporti	
  con	
  piccole	
  e	
  medie	
  imprese,	
  con	
  enti	
  di	
  
ricerca,	
   con	
   le	
   Università	
   e	
   con	
   tutti	
   quei	
   soggetti	
   istituzionali,	
   che,	
   a	
   diverso	
   titolo,	
   si	
   occupano	
   di	
  
formazione	
  e	
  lavoro.	
  
Un’ambizione,	
   tra	
   le	
   altre,	
   	
   è	
   quella	
   della	
   formazione	
   e	
   dell’innovazione	
   che	
   vede	
   insieme	
   scuole	
   di	
   ogni	
  
ordine	
  della	
  provincia	
  di	
  Avellino,	
  Benevento	
  e	
  Salerno.	
  
E’	
   una	
   scuola	
   al	
   passo	
   dei	
   tempi:	
   dinamica	
   e	
   volitiva,	
   sensibile	
   alle	
   novità	
   e	
   ai	
   cambiamenti,	
   che	
   crede	
   al	
  
benessere	
  di	
  allievi	
  e	
  personale,	
  all’interno	
  di	
  una	
  comunità	
  educante,	
  aperta	
  al	
  dialogo	
  e	
  la	
  confronto.	
  
Nelle	
   sue	
   diverse	
   sedi,	
   di	
   Via	
   Villa	
   Caracciolo,	
   di	
   Rione	
   Cardito	
   e	
   di	
   Vallesaccarda,	
   si	
   attuano	
   i	
   percorsi	
  
formativi	
  del	
  riordino	
  del	
  secondo	
  ciclo.	
  
	
  
Riordino	
  della	
  scuola	
  	
  secondaria	
  di	
  II	
  	
  grado	
  (DPR	
  n.	
  87	
  del	
  15	
  marzo	
  2010)	
  
Tutti	
  i	
  percorsi	
  formativi	
  previsti	
  durano	
  cinque	
  anni	
  e	
  sono	
  suddivisi	
  in	
  due	
  bienni	
  e	
  in	
  un	
  quinto	
  anno,	
  al	
  
termine	
   del	
   quale	
   gli	
   studenti	
   sostengono	
   l’esame	
   di	
   Stato	
   per	
   il	
   conseguimento	
   del	
   diploma	
   d’istruzione	
  
professionale.	
  
Il	
   biennio	
   iniziale	
   è	
   dedicato	
   all'acquisizione	
   dei	
   saperi	
   e	
   delle	
   competenze	
   previsti	
   per	
   l'assolvimento	
  
dell'obbligo	
  di	
  istruzione	
  e	
  di	
  apprendimenti	
  che	
  introducono	
  progressivamente	
  agli	
  indirizzi,	
  che	
  potranno	
  
essere	
  scelti	
  dallo	
  studente	
  al	
  terzo	
  anno.	
  	
  
	
  
IL	
  SETTORE	
  DEI	
  SERVIZI	
  	
  
                • Servizi	
  per	
  l’agricoltura	
  e	
  lo	
  sviluppo	
  rurale	
  
                • Servizi	
  per	
  l’enogastronomia	
  e	
  l’ospitalità	
  alberghiera	
  
IL	
  SETTORE	
  DELL’INDUSTRIA	
  E	
  DELL’ARTIGIANATO	
  
                • Produzioni	
  industriali	
  
                • Manutenzione	
  tecnica	
  
IL	
  SETTORE	
  TECNOLOGICO	
  
                • Chimica,	
  Materiali	
  e	
  Biotecnologie	
  
	
  
Per	
  tutti	
  gli	
  indirizzi	
  l’orario	
  settimanale	
  passa	
  da	
  36	
  a	
  32	
  ore,	
  pari	
  a	
  1.056	
  ore	
  annuali	
  (per	
  33	
  settimane),	
  
che	
   risultano	
   suddivise	
   in	
   insegnamenti	
   generali	
   per	
   tutti	
   gli	
   indirizzi	
   e	
   insegnamenti	
   obbligatori,	
   che	
  
variano	
  da	
  indirizzo	
  a	
  indirizzo.	
  	
  
Il	
  percorso	
  si	
  articola	
  in:	
  
                   •        biennio	
  iniziale	
  
                   •        secondo	
  biennio	
  con	
  la	
  possibilità	
  di	
  conseguire	
  la	
  qualifica	
  professionale	
  
                   •        quinto	
  anno	
  
	
  
Con	
   Direttiva	
   del	
   Ministro	
   dell’Istruzione,	
   dell’Università	
   e	
   della	
   Ricerca	
   n.	
   65	
   del	
   28	
   luglio	
   2010,	
   inviata	
   alla	
  
Corte	
  dei	
  conti	
  per	
  la	
  registrazione,	
  sono	
  state	
  definite	
  le	
  linee	
  guida	
  per	
  il	
  passaggio	
  al	
  nuovo	
  ordinamento,	
  
come	
  previsto	
  all’articolo	
  8,	
  comma	
  6	
  del	
  D.P.R.	
  15	
  marzo	
  2010,	
  n.	
  87.	
  
Le	
   linee	
   guida	
   sono	
   state	
   predisposte	
   a	
   cura	
   del	
   Gruppo	
   tecnico	
   di	
   lavoro	
   istituito	
   con	
   decreto	
  
dipartimentale	
   n.	
   12	
   del	
   2009,	
   nel	
   costante	
   dialogo	
   con	
   le	
   istituzioni	
   scolastiche	
   interessate,	
   anche	
   a	
  
distanza,	
  e	
  nel	
  confronto	
  con	
  le	
  associazioni	
  disciplinari	
  e	
  professionali	
  e	
  le	
  parti	
  sociali.	
  
Le	
  linee	
  guida	
  individuano	
  gli	
  orientamenti	
  per	
  sostenere	
  gli	
  istituti	
  professionali	
  –	
  nell’esercizio	
  della	
  loro	
  
autonomia	
   organizzativa,	
   didattica,	
   di	
   ricerca	
   e	
   sviluppo	
  –	
   nell’applicazione	
   delle	
   innovazioni	
   ordinamentali	
  
introdotte	
  dal	
  regolamento	
  di	
  cui	
  al	
  D.P.R.	
  n.	
  87/2010.	
  

                                                                                                                                                                                   5
STUDIO DI PREFATTIBILITA'
La	
   conferenza	
   unificata	
   Stato	
   Regioni,	
   nella	
   seduta	
   del	
   16	
   dicembre	
   2010,	
   sancisce	
   l’intesa	
   sul	
  
conseguimento	
  delle	
  qualifiche	
  regionali	
  triennali.	
  	
  
L’	
   Intesa	
   riguarda	
   l’adozione	
   delle	
   linee	
   –	
   guida	
   per	
   realizzare	
   organici	
   raccordi	
   tra	
   i	
   percorsi	
   degli	
   istituti	
  
professionali	
   e	
   i	
   percorsi	
   di	
   istruzione	
   e	
   formazione	
   professionale,	
   a	
   norma	
   dell’articolo	
   13,	
   comma	
   1	
  
quinquies	
   della	
   legge	
   2	
   aprile	
   2007,	
   n.	
   40.	
   (Istruzione	
   Università	
   e	
   Ricerca	
   -­‐	
   Lavoro	
   e	
   politiche	
   sociali)	
   -­‐	
  
Intesa	
   ai	
   sensi	
   dell’articolo	
   13,	
   comma	
   1	
   quinquies,	
   della	
   legge	
   2	
   aprile	
   2007,	
   n.	
   40	
   -­‐	
   Repertorio	
   Atti	
   n.	
  
129/CU	
  del	
  16	
  dicembre	
  2010.	
  
La	
   Giunta	
   Regionale	
   della	
   Campania	
   con	
   delibera	
   n.	
   5	
   del	
   14	
   gennaio	
   2011,	
   pubblicata	
   sul	
   BURC	
   n.	
   5	
   del	
   24	
  
gennaio	
  2011,	
  ha	
  stabilito	
  quanto	
  segue:	
  
         - prendere	
  	
  atto	
  dell’Accordo	
  MIUR,	
  MLPS,	
  Regioni	
  e	
  Province	
  Autonome	
  del	
  29	
  aprile	
  2010,	
  che	
  è	
  
             parte	
  integrante	
  del	
  presente	
  atto	
  (Allegati	
  1,	
  2,	
  3),	
  mediante	
  il	
  quale	
  entra	
  a	
  regime	
  il	
  sistema	
  di	
  
             Istruzione	
   e	
   	
   Formazione	
   Professionale	
   regionale	
   e	
   che,	
   pertanto,	
   rende	
   necessario	
   che	
   venga	
  
             legiferata,	
   a	
   livello	
   regionale,	
   l’intera	
   materia	
   dell’Istruzione	
   e	
   Formazione	
   Professionale	
   di	
  
             competenza	
  delle	
  Regioni,	
  ai	
  sensi	
  dell’art.	
  27,	
  comma	
  2,	
  del	
  precitato	
  D.lgs.	
  226/05	
  
         - attuare,	
  	
  per	
  quanto	
  previsto	
  dal	
  Capo	
  V,	
  ’art.	
  27,	
  comma	
  7.	
  del	
  Decreto	
  legislativo	
  17	
  ottobre	
  2005,	
  
             n.	
  226	
  e	
  dall’art.	
  8,	
  comma	
  5,	
  DPR	
  del	
  15.03.2010,	
  n.	
  87,	
  nonché	
  per	
  quanto	
  sancito	
  nell’Accordo	
  
             MIUR,	
  MLPS,	
  Regioni	
  e	
  Province	
  Autonome	
  del	
  29	
  aprile	
  2010,	
  un	
  regime	
  di	
  surroga,	
  -­‐	
  senza	
  oneri	
  
             per	
   la	
   Regione	
   Campania	
   -­‐	
   nel	
   corso	
   dell’anno	
   scolastico	
   2010/2011,	
   per	
   la	
   necessità	
   di	
   avere	
   a	
  
             disposizione	
  un	
  periodo	
  di	
  tempo	
  più	
  ampio	
  per	
  organizzare	
  concretamente	
  l’offerta	
  coordinata	
  dei	
  
             percorsi	
   di	
   istruzione	
   professionale	
   e	
   di	
   IeFP,	
   di	
   competenza	
   esclusiva	
   regionale	
   e,	
   nel	
   contempo,	
  
             continuare	
  ad	
  assicurare,	
  attraverso	
  gli	
  istituti	
  professionali	
  di	
  Stato,	
  l'offerta	
  formativa	
  nel	
  settore,	
  
             con	
   lo	
   svolgimento	
   dei	
   relativi	
   corsi	
   e	
   il	
   rilascio	
   delle	
   qualifiche,	
   mantenendo	
   l'attuale	
   sistema	
   di	
  
             istruzione	
  statale”	
  
	
  
Pertanto,	
  il	
  corso	
  di	
  studi	
  d’istruzione	
  e	
  formazione	
  professionale	
  è	
  caratterizzato	
  nel	
  dare	
  ampi	
  spazi	
  alle	
  
attività	
  didattiche	
  laboratoriali	
  e	
  si	
  rivolge	
  a	
  quegli	
  allievi	
  che	
  prediligono	
  l’apprendimento	
  delle	
  conoscenze	
  
teoriche	
  attraverso	
  le	
  attività	
  pratiche.	
  	
  
	
  
Inoltre	
   tale	
   indirizzo	
   dà	
   la	
   possibilità,	
   una	
   volta	
   conseguita	
   la	
   qualifica	
   regionale,	
   di	
   poter	
   accedere,	
  
attraverso	
  un	
  anno	
  integrativo,	
  al	
  percorso	
  di	
  studi	
  statale	
  al	
  fine	
  del	
  conseguimento	
  del	
  diploma	
  statale.	
  
	
  
                                                                                                                                                                                     6
 
Quadro	
  orario	
  Servizi	
  per	
  l’enogastronomia	
  e	
  l’ospitalità	
  alberghiera	
  
	
  
                                                                                                          Insegnamenti	
   generali	
   del	
                                  secondo	
  
                                                                                                          biennio	
  e	
  nel	
  quinto	
  anno	
  
	
  DISCIPLINE	
                                           	
     1	
  anno	
      	
     2	
  anno	
                3	
  anno	
                 4	
  anno	
                 5	
  anno	
  
AREA	
  COMUNE	
  
Italiano	
                                                            4	
  	
                 4	
  	
                     4	
  	
                     4	
  	
                     4	
  	
  
Storia	
                                                              2	
                     2	
                         2	
                         2	
                         2	
  
Matematica	
                                                          4	
                     4	
                         3	
                         3	
                         3	
  
Inglese	
                                                             3	
                     3	
                         3	
                         3	
                         3	
  
Diritto	
  Economia	
                                                 2	
                     2	
  
Scienze	
  integrate	
                                                2	
                     2	
                            	
                          	
                          	
  
Educazione	
  fisica	
                                                2	
                     2	
                         2	
  	
                     2	
  	
                     2	
  	
  
Religione	
                                                           1	
                     1	
                         1	
                         1	
                         1	
  
	
  	
                                                               20	
                    20	
                        15	
                        15	
                        15	
  
AREA	
  DI	
  INDIRIZZO	
  
Fisica	
                                                              2	
  	
                    	
                          	
                          	
                          	
  
Chimica	
                                                                                     2	
  	
                        	
                          	
                          	
  
Scienza	
  degli	
  alimenti	
                                        2	
  	
                 2	
                            	
                          	
                          	
  
Seconda	
  lingua	
  straniera	
                                      2	
                     2	
                            	
                          	
                          	
  
                                                                                                                             	
                          	
                          	
  
Laboratorio	
  cucina	
                                               2	
                     2	
  
Laboratorio	
  sala	
  bar	
                                          2	
                     2	
                            	
                          	
                          	
  
Laboratorio	
  accoglienza	
  turistica	
                             2	
                     2	
         	
  	
             	
       	
  	
             	
       	
  	
             	
  
                                                                     32	
                    32	
         	
  	
                      	
  	
                      	
  	
  
	
  
	
                                                         	
                      	
                     	
                      	
                     	
  
	
                                                         	
                      	
                     	
  Insegnamenti	
   	
   di	
   indirizzo	
   del	
  
                                                                                                                                                         	
      secondo	
  
	
  	
  	
                                                  	
  	
  	
   	
  	
  	
                       biennio	
  e	
  nel	
  quinto	
  anno	
  
ARTICOLAZIONE	
  Servizi	
  per	
  L'ENOGASTRONOMIA	
                                                     3	
  anno	
                 4	
  anno	
                 5	
  anno	
  
Seconda	
             lingua	
          straniera	
  
                                                            	
  	
       	
  	
                                           3	
                         3	
                         3	
  
(Francese)	
  
Scienza	
                   e	
           cultura	
  
                                                            	
  	
       	
  	
                                        4	
  (2)	
                  3	
  (2)	
                  3	
  (2)	
  
dell'alimentazione	
  
Diritto	
  e	
  tecnica	
  amministrativa	
                 	
  	
       	
  	
                                           4	
                         5	
                         5	
  
Laboratorio	
                   dei	
        servizi	
  
                                                            	
  	
       	
  	
                                           6	
                         4	
                         4	
  
enogastronomici	
  -­‐	
  settore	
  cucina	
  
Laboratorio	
                   dei	
        servizi	
  
enogastronomici	
   -­‐	
   settore	
   	
   sala	
   e	
   	
  	
       	
  	
                                                                       2	
                         2	
  
                                                                                                                             	
  
vendita	
  
	
                                                                                                                       32	
                        32	
                        32	
  
	
                                                          	
           	
                                                           	
  	
  
	
                                                          	
           	
                               	
  
	
                                                          	
           	
                               	
                          	
                          	
  
                                                            	
           	
                               	
                          	
                          	
  
                                                                                                                                                                                              7
                                                                                       Insegnamenti	
   di	
   indirizzo	
   del	
   secondo	
  
    	
  	
                                                      	
  	
  	
     	
  	
  	
     biennio	
  e	
  nel	
  quinto	
  anno	
  
    ARTICOLAZIONE	
  Servizi	
  di	
  SALA	
  E	
  VENDITA	
                                  3	
  anno	
           4	
  anno	
           5	
  anno	
  
    Seconda	
             lingua	
          straniera	
  
                                                                	
  	
         	
  	
                   3	
                   3	
                   3	
  
    (Francese)	
  
    Scienza	
                   e	
           cultura	
  
                                                                	
  	
         	
  	
                4	
  (2)	
            3	
  (2)	
            3	
  (2)	
  
    dell'alimentazione	
  
    Diritto	
  e	
  tecnica	
  amministrativa	
                 	
  	
         	
  	
                   4	
                   5	
                   5	
  
    Laboratorio	
                   dei	
        servizi	
  
                                                                	
  	
         	
  	
                                         2	
                   2	
  
    enogastronomici	
  -­‐	
  settore	
  cucina	
                                                         	
  
    Laboratorio	
                   dei	
        servizi	
  
    enogastronomici	
   -­‐	
   settore	
   	
   sala	
   e	
   	
  	
         	
  	
                   6	
                   4	
                   4	
  
    vendita	
  
    	
                                                                                                 32	
                  32	
                  32	
  
    	
                                                          	
             	
                                     	
  	
  
    	
                                                          	
             	
             	
  
    	
                                                          	
             	
             	
                      	
                     	
  
    	
                                                          	
             	
             	
  Insegnamenti	
   	
   di	
   indirizzo	
   del	
  
                                                                                                                                             	
      secondo	
  
    	
  	
                                                      	
  	
  	
     	
  	
  	
     biennio	
  e	
  nel	
  quinto	
  anno	
  
    ARTICOLAZIONE	
  Servizi	
  di	
  ACCOGLIENZA	
  TURISTICA	
                              3	
  anno	
           4	
  anno	
           5	
  anno	
  
    Seconda	
             lingua	
     straniera	
  
                                                     	
  	
   	
  	
                                    3	
                   3	
                   3	
  
    (Francese)	
  
    Scienza	
                   e	
      cultura	
  
                                                     	
  	
   	
  	
                                 4	
  (2)	
            2	
  (2)	
            2	
  (2)	
  
    dell'alimentazione	
  
    Diritto	
  e	
  tecnica	
  amministrativa	
      	
  	
   	
  	
                                    4	
                   6	
                   6	
  
    Tecniche	
  di	
  comunicazione	
                           	
  	
         	
  	
                                         2	
                   2	
  
                                                                                                         	
  
    Laboratorio	
   dei	
   servizi	
   -­‐	
   settore	
  	
  
                                                                	
  	
         	
  	
                   6	
                   4	
                   4	
  
    accoglienza	
  turistica	
  
                                                                                                       32	
                  32	
                  32	
  
	
   	
                                                               	
       	
  
	
  
                                                                                                                                                                8
 
I	
  PRINCIPI	
  ISPIRATORI	
  DEL	
  SERVIZIO	
  SCOLASTICO	
  
           1. Pari	
   opportunità	
   (art.18	
   CCNL	
   del	
   1991,	
   L.	
   125/91,	
   art.	
   1;	
   Carta	
   dei	
   servizi:	
   DPCM	
   del	
   1995;	
  
                   Costituzione	
  artt.3,	
  33,	
  34)	
  
                   Si	
  realizzano	
  attraverso	
  il	
  superamento	
  di	
  qualsiasi	
  forma	
  di	
  discriminazione	
  con:	
  
                             • garanzia	
  promiscuità	
  delle	
  classi	
  
                             • predisposizione	
  all’integrazione	
  di	
  ogni	
  forma	
  di	
  diversità	
  
                             • predisposizione	
  alla	
  conoscenza	
  degli	
  elementi	
  della	
  diversità	
  
                             • garanzia	
  della	
  libertà	
  di	
  espressione	
  
                             • superamento	
  di	
  ogni	
  stereotipo	
  culturale	
  
                             • individuazione	
   percorsi	
   formativi	
   al	
   fine	
   del	
   raggiungimento	
   del	
   successo	
   formativo	
  
                                    degli	
  alunni	
  
                   	
  
           2. Civile	
  convivenza	
  (L.	
  53/2003)	
  
                   Si	
  realizza	
  attraverso	
  l’interiorizzazione	
  dei	
  valori	
  universali	
  condividisi	
  con:	
  
                             • controllo	
  degli	
  impulsi	
  
                             • non	
  accettazione	
  acritica	
  dell’influenza	
  degli	
  altri	
  
                             • responsabilità	
  delle	
  proprie	
  azioni	
  e	
  delle	
  conseguenze	
  
                             • impegno	
  per	
  il	
  conseguimento	
  di	
  risultati	
  positivi	
  
                             • rispetto	
  dei	
  diritti	
  altrui	
  
                             • azioni	
  coerenti	
  con	
  i	
  valori	
  condivisi	
  del	
  gruppo	
  sociale	
  
                             • superamento	
  di	
  ogni	
  forma	
  di	
  pregiudizio	
  
                             • azioni	
  per	
  migliorare	
  la	
  qualità	
  della	
  vita	
  
                             • superamento	
  di	
  atteggiamenti	
  egoistici	
  
                             	
  
           3. Imparzialità	
  e	
  regolarità	
  del	
  servizio	
  (Carta	
  dei	
  servizi,	
  CCNL	
  1990,	
  L.146/90)	
  
                   Si	
  realizza	
  attraverso	
  organizzazione	
  di	
  una	
  serie	
  di	
  servizi	
  atti	
  ad	
  assicurare:	
  
                                  • istruzione	
  scolastica	
  
                                  • igiene,	
  sicurezza,	
  sanità	
  
                                  • vigilanza	
  sui	
  minori	
  
                                  • servizi	
  amministrativi	
  
                   	
  
           4. Integrazione	
  e	
  superamento	
  disagio/svantaggio	
  (DPR	
  756/97	
  art.1)	
  
                   Si	
  realizza	
  attraverso	
  un	
  ambiente	
  educativo	
  di	
  apprendimento	
  capace	
  di:	
  
                                   • creazione	
  di	
  un	
  clima	
  relazionale	
  partecipativo	
  
                                   • motivazione	
  degli	
  alunni	
  verso	
  l’apprendimento	
  
                                   • accrescimento	
  dell’autostima	
  
                                   • stimolo	
  della	
  creatività	
  
                                   • sviluppo	
  della	
  possibilità	
  di	
  espressione	
  
                                   • ampliamento	
  dei	
  campi	
  di	
  socializzazione	
  
                                   • riduzione	
  delle	
  situazioni	
  di	
  disagio	
  
                   	
  
           5. partecipazione	
  e	
  territorio	
  (DPR	
  275/99;	
  T.U.	
  297/94;	
  L.	
  59/97)	
  
                   Si	
  realizza	
  attraverso	
  sistema	
  formativo	
  integrato	
  capace	
  di:	
  
                                  • offerta	
  di	
  modelli	
  educativi	
  coerenti	
  
                                  • miglioramento	
  della	
  qualità	
  degli	
  interventi	
  formativi	
  
                                  • ampliamento	
  dei	
  campi	
  di	
  socializzazione	
  
                                  • incremento	
  degli	
  organi	
  di	
  formazione	
  ed	
  informazione	
  
                                  • ampliamento	
  dell’apprendimento	
  di	
  una	
  pluralità	
  di	
  linguaggi	
  
                                  • incremento	
  dei	
  servizi	
  di	
  supporto	
  organizzativo	
  
	
  
                                                                                                                                                                       9
 
	
  
I	
  PRINCIPI	
  ISPIRATORI	
  DELL’OFFERTA	
  FORMATIVA	
  DELL’ISTITUTO	
  DE	
  GRUTTOLA	
  
                • Bisogni	
  educativi	
  e	
  formativi	
  nell’ambito	
  della	
  società	
  complessa	
  e	
  in	
  relazione	
  al	
  riordino	
  dei	
  
                     cicli	
  e,	
  in	
  particolare,	
  dell’istruzione	
  professionale	
  
                • Bisogni	
   educativi	
   e	
   formativi	
   nell’ambito	
   del	
   contesto	
   ambientale	
   in	
   cui	
   opera	
   l’Istituzione	
  
                     Scolastica	
  e	
  in	
  relazione	
  a:	
  
                                ü le	
  opportunità	
  espresse	
  dal	
  territorio	
  
                                ü l’opinione	
  prevalente	
  sull’istruzione	
  professionale	
  	
  
                • Bisogni	
   educativi	
   e	
   formativi	
   degli	
   alunni,	
   in	
   relazione	
   allo	
   sviluppo	
   armonico	
   della	
   persona	
   e	
  
                     del	
  suo	
  farsi	
  cittadino	
  del	
  mondo	
  
	
  
La	
  questione	
  dell’istruzione,	
  anche	
  in	
  Italia,	
  come	
  in	
  Europa,	
  è	
  finita	
  sotto	
  i	
  riflettori	
  dei	
  decisori	
  politici	
  e	
  
della	
   pubblica	
   opinione	
   quando	
   forte	
   è	
   diventato	
   il	
   bisogno	
   di	
   una	
   crescita	
   complessiva	
   del	
   paese,	
   di	
   un	
  
aggiornamento	
   dei	
   	
   saperi,	
   trasmessi	
   dalla	
   scuola,	
   di	
   un	
   rapporto	
   credibile	
   con	
   il	
   mondo	
   produttivo	
   e	
   il	
  
territorio,	
  di	
  un	
  incremento	
  della	
  scolarizzazione	
  come	
  spontanea	
  tendenza	
  a	
  prolungare	
  gli	
  studi.	
  
La	
   scuola,	
   certo,	
   non	
   può	
   più	
   proporsi	
   come	
   luogo	
   di	
   semplice	
   trasmissione	
   	
   di	
   conoscenze,	
   ma	
   deve	
   offrire	
  
significati,	
  andare	
  	
  oltre	
  la	
  realtà	
  empirica,	
  scavare	
  dentro	
  il	
  passato	
  per	
  cogliere	
  le	
  idee-­‐chiave	
  della	
  cultura	
  
occidentale	
   e	
   di	
   quella	
   ecumenica,	
   acquisire	
   una	
   visione	
   multiforme	
   del	
   mondo	
   che	
   la	
   circonda,	
   in	
   cui	
  
stanno	
   insieme	
   culture,	
   religioni,	
   tradizioni	
   diverse.	
   Ci	
   appare	
   evidente	
   che	
   si	
   debba	
   costruire	
   un	
   sistema	
  
dinamico	
   di	
   saperi	
   formativi,	
   non	
   rigidamente	
   concepito,	
   ma	
   continuamente	
   rivisitato	
   e	
   modificato,	
  
mantenendo	
   sempre	
   aggiornate	
   le	
   coordinate	
   del	
   mondo	
   che	
   cambia.	
   Nella	
   scuola	
   è	
   cresciuta	
   ormai	
   la	
  
consapevolezza	
   di	
   doversi	
   cimentare	
   non	
   solo	
   su	
   quei	
   saperi	
   formali	
   propri	
   delle	
   discipline,	
   ma	
   anche	
   sui	
  
saperi	
   non	
   formali,	
   che	
   si	
   apprendono	
   sul	
   luogo	
   di	
   lavoro	
   o	
   nel	
   quadro	
   di	
   attività	
   di	
   organizzazioni	
   o	
   gruppi	
  
della	
  società	
  civile,	
  e	
  sui	
  saperi	
  informali,	
  quelli	
  propri	
  del	
  vivere	
  quotidiano.	
  
	
  
BISOGNI	
  EDUCATIVI	
  IN	
  UNA	
  SOCIETÀ	
  COMPLESSA	
  
La	
   scuola	
   è	
   chiamata	
   a	
   saper	
   anticipare	
   le	
   domande	
   e	
   i	
   bisogni,	
   deve	
   creare	
   ambienti	
   idonei	
  
all’apprendimento,	
   che	
   abbandonino	
   la	
   sequenza	
   tradizionale	
   lezione/studio	
   individuale	
   /interrogazione,	
  
per	
  dar	
  vita	
  a	
  comunità	
  di	
  discenti	
  e	
  docenti	
  impegnati	
  collettivamente	
  nell’analisi	
  e	
  nell’approfondimento	
  
di	
  oggetti	
  di	
  studio.	
  
Si	
   deve	
   quindi	
   sviluppare	
   una	
   nuova	
   modalità	
   di	
   organizzazione	
   e	
   stesura	
   di	
   programmi	
   che	
   preveda	
  
l’indicazione	
   dei	
   traguardi	
   irrinunciabili	
   e	
   una	
   serie	
   succinta	
   di	
   tematiche	
   portanti,	
   nell’ottica	
   di	
   un	
   forte	
  
alleggerimento	
   dei	
   contenuti	
   disciplinari,	
   a	
   vantaggio	
   degli	
   apprendimenti	
   utili	
   allo	
   sviluppo	
   e	
   al	
  
consolidamento	
  di	
  abilità	
  trasversali.	
  	
  
Valorizzando	
   tutte	
   le	
   esperienze	
   culturali	
   che	
   si	
   sono	
   stratificate	
   nel	
   tempo,	
   che	
   continuano	
   a	
   vivere	
   in	
  
qualche	
   modo	
   nel	
   nostro	
   dna,	
   si	
   potrebbe	
   tentare	
   di	
   recuperare	
   questa	
   visione	
   unitaria	
   del	
   sapere,	
  
frantumando	
   quelle	
   rigidità	
   disciplinari	
   che	
   hanno	
   condotto,	
   estremizzandolo,	
   ad	
   un	
   concetto	
   di	
  
specializzazione	
  sempre	
  più	
  raffinata	
  e	
  sempre	
  più	
  settoriale.	
  
In	
   una	
   società	
   complessa,	
   differenziata	
   e	
   soprattutto	
   tecnologicamente	
   avanzata,	
   in	
   cui	
   domina	
   la	
   forza	
  
potente	
   e	
   pervasiva	
   della	
   comunicazione	
   mass-­‐mediatica,	
   non	
   ci	
   sembra	
   più	
   adeguata	
   una	
   scuola	
   del	
  
primato	
   informativo	
   ed	
   addestrativi:	
   i	
   ragazzi	
   non	
   possono	
   essere	
   formati	
   per	
   discipline,	
   trasformando	
   le	
  
discipline	
  in	
  saperi,	
  che	
  andrebbero	
  poi	
  ridotti	
  ad	
  un’unità	
  del	
  sapere,	
  operazione	
  questa	
  quanto	
  mai	
  ardua,	
  
se	
  consegnata	
  tout	
  court	
  nelle	
  mani	
  o,	
  meglio,	
  nella	
  mente	
  di	
  un	
  adolescente;	
  linguaggi,	
  codici,	
  tecniche	
  si	
  
polverizzano	
  in	
  ogni	
  disciplina:	
  l’aula	
  diventa	
  il	
  coacervo	
  di	
  sensibilità,	
  saperi	
  e	
  conoscenze	
  diverse	
  che	
  non	
  
giungono	
  mai	
  a	
  sintesi.	
  
A	
   questa	
   scuola	
   andrebbe	
   sostituita	
   una	
   scuola	
   che	
   privilegi	
   il	
   primato	
   critico	
   -­‐	
   valutativo,	
   lavorando	
   su	
  
quelle	
   Weltanschauung	
   a	
   cui	
   fanno	
   riferimento	
   alunni,	
   docenti,	
   famiglie	
   nella	
   propria	
   esistenza,	
  
individuando	
   conoscenze	
   secondo	
   la	
   logica	
   dell’utilità	
   e	
   della	
   significatività	
   educative,	
   come	
   si	
   è	
   già	
  
affermato,	
   utilizzando	
   quei	
   nuovi	
   canali	
   di	
   comunicazione	
   proposti	
   dal	
   mondo	
   globalizzato	
   e	
   diffusi	
   a	
   ritmo	
  
esponenziale,	
   recuperando	
   un	
   deficit	
   di	
   dialogo	
   che	
   allontana	
   la	
   scuola	
   dall’immaginario	
   collettivo	
   e	
   da	
  
quell’universo	
  simbolico	
  nuovo	
  ed	
  accattivante	
  che	
  spinge	
  talvolta	
  i	
  giovani	
  all’omologazione.	
  

                                                                                                                                                                                   10
Puoi anche leggere