RASSEGNA STAMPA LUNEdì 25 GENNAIO 2021 - CGIL - CGIL Bergamo

Pagina creata da Luca Colella
 
CONTINUA A LEGGERE
RASSEGNA STAMPA LUNEdì 25 GENNAIO 2021 - CGIL - CGIL Bergamo
UFFICIO COMUNICAZIONE CGIL

RASSEGNA STAMPA
  lunedì 25 gennaio 2021

                       CGIL
RASSEGNA STAMPA LUNEdì 25 GENNAIO 2021 - CGIL - CGIL Bergamo
RASSEGNA STAMPA LUNEdì 25 GENNAIO 2021 - CGIL - CGIL Bergamo
RASSEGNA STAMPA LUNEdì 25 GENNAIO 2021 - CGIL - CGIL Bergamo
RASSEGNA STAMPA LUNEdì 25 GENNAIO 2021 - CGIL - CGIL Bergamo
RASSEGNA STAMPA LUNEdì 25 GENNAIO 2021 - CGIL - CGIL Bergamo
8                                                                                                                                                                                                                 L’ECO DI BERGAMO
                                                                                                                                                                                                             SABATO 23 GENNAIO 2021

Economia
ECONOMIA@ECO.BG.IT
                                                                                                                                 Contratto grafici editoriali
                                                                                                                                 Ok intesa: aumento di 90 euro
                                                                                                                                 Intesa per il rinnovo del contratto nazionale dei
                                                                                                                                 Grafici editoriali, scaduto dal 2015. L’aumento
www.ecodibergamo.it/economia/section/                                                                                            economico è di 90 euro, 300 euro di una tantum

«Sanpellegrino, le bibite restino qui»
La vertenza. I lavoratori e i sindacati chiedono di mantenere nello stabilimento di Ruspino le produzioni storiche
Attivata la cassa Covid. L’azienda: massimo per 20 persone, sorpresi dal clamore. Il sindaco: giusto avere garanzie
LUCIA FERRAJOLI                                                              che settimane: le linee erano
          Mantenere la diversi-                                              già rimaste ferme il 14 dicem-
ficazione delle produzioni                                                   bre e il 20 gennaio. «A fine di-
nello stabilimento di Ruspino                                                cembre - raccontano i sinda-
e salvaguardare l’occupazione.                                               cati - si era svolta una prima
Lo chiedono sindacati e dipen-                                               mobilitazione dei lavoratori
denti della Sanpellegrino, che                                               che aveva fermato la produ-
ieri hanno di nuovo incrociato                                               zione, protesta a cui erano se-
le braccia contro lo sposta-                                                 guiti incontri di approfondi-
mento delle linee produttive                                                 mento tra azienda, Rsu e orga-
di bibite in vetro - tra cui lo sto-                                         nizzazioni sindacali. Ad oggi
rico Sanbittèr - nel sito pado-                                              però non è stato possibile indi-
vano di San Giorgio in Bosco.                                                viduare soluzioni alternative e
   L’azienda ha in programma                                                 si è quindi arrivati a continua-
un investimento di 50 milioni           Il presidio ieri a Ruspino           re con la mobilitazione. Rite-
di euro, 35 dei quali destinati a       VALBREMBANA WEB                      niamo importante trovare gli
una nuova linea per le lattine                                               spazi per mantenere aperto il
da inizio 2022, da affiancare a         stimenti previsti per rispon-        confronto con l’azienda per in-
quella esistente, e 15 a una li-        dere alla crescente domanda          dividuare le possibili soluzioni
nea in Pet dal 2024. «Ma le             di acqua S. Pellegrino e acque       capaci di assicurare le neces-
produzioni interessate al pos-          aromatizzate faranno cresce-         sarie garanzie, sia produttive
sibile trasferimento sono atti-         re di oltre il 20% la capacità del   che occupazionali per il futuro
vità produttive storiche che            sito di Ruspino. «Stiamo inve-       dello stabilimento bergama-
hanno segnato la nascita e ac-          stendo su un segmento, quello        sco, dell’indotto di settore e le
compagnato nella storia lo svi-         delle acque minerali e dei pro-      ricadute sul tessuto economi-
luppo del sito bergamasco -             dotti a base di acqua, in forte      co, produttivo e occupazionale
scrivono in una nota congiun-           crescita in tutto il mondo, che      di tutta la valle».                    Una linea di imbottigliamento dell’acqua S. Pellegrino nello stabilimento di Ruspino in una foto d’archivio
ta i segretari generali Gigi Bra-       ci garantirà ulteriori sviluppi         La prossima settimana i la-
maschi di Fai-Cisl, Valentino           anche in futuro - sottolinea la      voratori dello stabilimento di
Rottigni di Flai-Cgil e Rossella        società - a differenza del com-      Ruspino si riuniranno in as-
Valente di Uila-Uil di Bergamo
-. Anche in questi mesi difficili
che abbiamo attraversato a
                                        parto delle bibite tradizionali
                                        zuccherate che sta soffrendo e
                                        sta registrando trend negativi
                                                                             semblea con Rsu e sindacati, ai
                                                                             quali nel frattempo anche il
                                                                             sindaco di San Pellegrino, Vit-
                                                                                                                    Anche la politica scende in campo
causa della pandemia queste
produzioni hanno contribuito
in modo determinante a tute-
lare attività produttiva e occu-
                                        da anni».
                                           A preoccupare i lavoratori
                                        però si aggiunge il ricorso alla
                                        cassa integrazione annuncia-
                                                                             torio Milesi, ha chiesto un in-
                                                                             contro. «Cercheremo di capire
                                                                             meglio le posizioni in gioco -
                                                                             commenta Milesi -. Su un pia-
                                                                                                                    «Ora la Regione approfondisca»
pazione».                               to giovedì da Sanpellegrino.         no di medio-lungo periodo co-
   «Siamo rammaricati e in-             Ma l’azienda puntualizza che         me quello di Sanpellegrino è                    Dopo la richiesta del            spensione della produzione          Casati - e per questo riteniamo
creduli - commenta l’azienda -          limiterà lo strumento a «un          giusto chiedere garanzie ri-           consigliere regionale berga-              delle bibite in vetro e la messa    necessario e prioritario che
per le reazioni negative che re-        massimo di 20 persone che la-        spetto a quelle che oggi sono          masco della Lega Alex Galizzi             in cassa integrazione dei di-       venga prontamente avviato
gistriamo nel territorio rispet-        vorano sulle linee vetro, ri-        solo delle previsioni, per evita-      di «portare la questione in au-           pendenti «rappresenti un            un dialogo chiaro e costrutti-
to a un piano di investimenti           spetto ai 448 dipendenti dello       re contraccolpi negativi in fu-        dizione in IV Commissione                 evento transitorio dovuto alla      vo, basato sul confronto e la
accolto con favore dal sindaca-         stabilimento di San Pellegri-        turo, ma credo che l’azienda           regionale Attività Produtti-              riduzione di attività economi-      condivisione».         Occorre
to a livello nazionale e che            no. Si tratta di una situazione      abbia finora dimostrato di             ve», anche il Partito democra-            ca a causa della pandemia» o ci     «un’alleanza istituzionale e
punta a incrementare le pro-            temporanea, legata al calo dei       avere a cuore il nostro territo-       tico prende posizione sulla vi-           siano «precise scelte strategi-     territoriale per trovare propo-
duzioni e l’occupazione dello           volumi del fuori casa per            rio dando una mano al suo ri-          cenda. Elena Carnevali, capo-             che».                               ste e soluzioni volte a salva-
stabilimento di San Pellegrino          l’emergenza Covid-19, che            lancio anche in chiave turisti-        gruppo Pd in Commissione                     «La società San Pellegrino       guardare lavoratori e capacità
Terme, anche in considerazio-           avrà una durata dal 1o febbraio      ca e investendo proprio qui            Affari Sociali alla Camera dei            per il territorio bergamasco        produttiva», aggiunge Stefano
ne del momento delicato e di            al 31 marzo nel rispetto di          ben 90 milioni di euro per la          Deputati, chiede che la Regio-            rappresenta un esempio di           Rossi, referente Lavoro della
non facile congiuntura econo-           quanto previsto dal governo».        costruzione del suo nuovo              ne «approfondisca lo sposta-              storia e di tessuto produttivo      segreteria provinciale Pd.
mica per il nostro Paese».                 Quello di ieri è il terzo scio-   quartier generale».                    mento di parte della produ-               importante - sottolinea il se-      L. F.
   Secondo l’azienda gli inve-          pero a Ruspino nell’arco di po-                   ©RIPRODUZIONE RISERVATA   zione» per verificare se la so-           gretario provinciale Davide                       ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuove assunzioni nel 2021                                                                                           sul fronte dei mercati esteri. Se-
                                                                                                                    condo il centro studi il 26% del
                                                                                                                    campione intervistato prevede
                                                                                                                    una contrazione degli ordini in-
                                                                                                                                                               Manifattura, l’indagine di Confimi Industria

«Per le Pmi è possibile»                                                                                            ternazionali fino a un meno 10%
                                                                                                                    rispetto al passato. «Un vero
                                                                                                                    danno per le aziende manifattu-
                                                                                                                    riere che nel 33% dei casi hanno
                                                                                                                                                                      Previsioni 2021
                                                                                                                                                                1 imprenditore su 5 ottimista
                                                                                                                                                                                                           Occupazione
                                                                                                                                                                                                  ricorso alla cassa integrazione
                                                                                                                                                               Pmi stabili nei primi sei mesi                                   31%
L’indagine Confimi                      del personale nel 2021 e «solo» il   sociali ha riguardato un’impre-        un mercato europeo», si legge                                           60%
                                        13% attende il superamento del       sa su due nella seconda parte          nella nota di Confimi Industria.
                                                                                                                                                               contrazione degli ordini all’estero conferma dell’organico
          Meno peggio del previ-        blocco dei licenziamenti per ri-     dell’anno scorso, il numero               Riguardo il 2020, il centro
sto. Anzi: c’è persino una punta        durre il proprio organico.           scenderà nei prossimi mesi in-         studi evidenzia un fatturato sta-                                       26%                                59%
di ottimismo nelle previsioni              Il côté positivo è che un’im-     teressando il 31% degli intervi-       bile per il 44% delle Pmi mani-
                                                                                                                                                               mercato di riferimento in Europa   prevede nuove assunzioni
delle imprese bergamasche per           presa su tre ha in previsione        stati. Il 60% delle Pmi inoltre        fatturiere. Segnali positivi inve-
l’anno in corso. Almeno di quelle       nuove assunzioni. Di più: il 59%     non prevede grandi scossoni né         ce per il 34% degli intervistati,                                       33%                                32%
associate alla Confimi Industria        del campione dichiara di mante-      in positivo né in negativo per i       che ha registrato un segno più fi-
(550 nella nostra provincia) gui-       nere stabile il proprio organico e   primi sei mesi del 2021: ottimi-       no anche al 10% rispetto al se-                      Pagamenti                        Smart working
data da Paolo Agnelli. Questi i ri-     un 32% di imprenditori prevede       sta solo un imprenditore su cin-       mestre precedente: performan-              93%   delle imprese salda                   1 impresa su 4
sultati condotti dall’associazio-       nuove assunzioni.                    que che ha in previsione un leg-       ce legate per lo più ai risultati dei            i fornitori
ne, come riportato in una nota:            Il centro studi di Confimi In-    gero incremento (fino al 3%) di        settori della meccanica e del-                                                        prosegue il lavoro
«solo» il 5% degli imprenditori         dustria ha anche rilevato che se     ordini e produzione.                   l’edilizia.                                88%   riceve pagamenti                         da remoto
                                                                                                                                                                     dai clienti
prevede una forte diminuzione           il ricorso agli ammortizzatori          Nessuna buona nuova invece                          ©RIPRODUZIONE RISERVATA
RASSEGNA STAMPA LUNEdì 25 GENNAIO 2021 - CGIL - CGIL Bergamo
Economia 9
L’ECO DI BERGAMO
SABATO 23 GENNAIO 2021

Bergamo dimezza                                                                                                                                                                                          Ente camerale
                                                                                                                                                                                                         e Bper Banca:
                                                                                                                                                                                                         «Sinergie
le aste immobiliari                                                                                                                                                                                      per le imprese»

Ma il 47% sono case
                                                                                                                                                                                                         L’incontro
                                                                                                                                                                                                                   Trovare sinergie che
                                                                                                                                                                                                         possano supportare le impre-
                                                                                                                                                                                                         se nell’incerto contesto eco-
                                                                                                                                                                                                         nomico. Da qui l’incontro, ieri,
                                                                                                                                                                                                         tra i vertici di Bper - il presi-
Il rapporto. Con 3.397 lotti, siamo la 3° provincia in Italia                                                                                                                                            dente Pietro Ferrari e il vice-
                                                                                                                                                                                                         direttore generale vicario Ste-
«Il territorio sconta ancora la crisi del mattone del 2008                                                                                                                                               fano Rossetti - e il presidente
                                                                                                                                                                                                         della Camera di commercio di
concentrata soprattutto lungo l’asse della Brebemi»                                                                                                                                                      Bergamo, Carlo Mazzoleni, e il
                                                                                                                                                                                                         segretario generale Maria Pa-
                                                                                                                                                                                                         ola Esposito.
CRISTINA SIGNORELLI                    dice Mirko Frigerio, ceo di             chiano un panorama immobi-                                                                                                   «A breve (entro febbraio,
          Time out: moltissime         Npls e presidente del Centro            liare in asta più legato alla pro-                                                                                        ndr) ci sarà il passaggio defini-
aste immobiliari sono state            studi Astasy – risente della            vincia – che registra media-                                                                                              tivo del ramo d’azienda – ha
sospese nel 2020 a causa della         crisi del mattone del 2008 che          mente prezzi inferiori al mq                                                                                              detto Ferrari – e Bper acquisi-
pandemia. Il Centro studi              è deflagrata sull’asse Brebemi.         oltre a scontare le perdite pro-                                                                                          rà una presenza molto signifi-
Astasy Analitics stima che ne          La nuova autostrada aveva               curate da particolari situazio-                                                                                           cativa nel territorio bergama-
siano state rinviate oltre             portato in quegli anni a piani          ni di degrado urbano (come                                                                                                sco». L’obiettivo è «diventare
123.000 con un mancato recu-           di lottizzazione enormi, uno            Ciserano).                                                                                                                punto di riferimento per le
pero di quasi 9 miliardi di eu-        fra tutti quello di Martinengo,            Per quanto riguarda la com-                                                                                            aziende e per le comunità in
ro. La prolungata chiusura dei         con la convinzione che il nuo-          posizione degli immobili in                                                                                               generale». In questo senso «il
tribunali insieme agli effetti         vo collegamento avrebbe in-             asta, Bergamo ha mantenuto                                                                                                recente aumento di capitale,
prodotti dai decreti anti-pi-          dotto molti milanesi a trasfe-          anche nel 2020 una grossa fet-                                                                                            interamente sottoscritto dalla
gnoramento – che hanno mes-            rirsi fuori città. Conosciamo la        ta destinata alle abitazioni                                                                                              nostra compagine sociale, è la
so in stand by i nuovi pignora-        fine della storia: non c’è mai          (47%) contrariamente ai dati                                                                                              dimostrazione più importan-
menti e sospeso tutte le aste di       stata una vera e propria mi-            nazionali che hanno residen-            Anche 8-9 anni tra il pignoramento e la vendita all’asta di un immobile           te della volontà di realizzare al
immobili adibiti a dimora              grazione da Milano e, conte-            ziale per il 30%. La seconda                                                                                              meglio un’operazione strate-
principale - hanno determina-          stualmente, si è innestata una          voce più importante riguarda i                                                   frattempo verranno sbloccati.            gica in cui Bergamo avrà un
to una forte diminuzione (ol-          crisi economica epocale che             box e i posti auto (13%), anche         L’appello                                Se aggiungiamo il grave danno            ruolo fondamentale». Sul ter-
tre il 50%) di immobili resi-          ha mandato all’aria un intero           questa superiore a quella na-                                                    che ha subìto la microecono-             ritorio «saremo presenti con
denziali pubblicati in asta.           settore. Poiché i tempi della           zionale pari al 12%.                    Fioristi: esonero                        mia locale, e le conseguenze             oltre 80 filiali tra città e pro-
   A Bergamo, nell’anno appe-          giustizia sono molto lunghi                                                     della Tari 2021                          che questo determinerà per gli           vincia – ha aggiunto Rossetti –
na concluso, sono state battu-         (almeno 8/9 anni dal pignora-           Solo il 9% immobili produttivi                                                   immobili, avremo una forte               e costituiremo una direzione
te 3.397 aste immobiliari, cir-        mento alla vendita) negli scor-          Le aste bergamasche hanno              Ascom Confcommercio Bergamo si           debacle da gestire nei prossi-           regionale che sarà a sua volta
ca la metà del 2019 (6667). Ri-        si anni Bergamo è stata regina          finora registrato meno immo-            unisce all’appello lanciato a livello    mi mesi ben peggiore della               articolata in tre aree: Bergamo
mane comunque la terza pro-            incontrastata per numero di             bili destinati alle attività pro-       nazionale da Federfiori per chiede-      precedente crisi. È auspicabi-           Est, Ovest e Centro». Quanto
vincia italiana dopo Roma e            aste».                                  duttive (capannoni e magazzi-           re l’esonero dal pagamento della Ta-     le che questa volta le istituzio-        ai servizi, «le nostre società
Milano per numero di esecu-               I dati del 2020, per quanto          ni, 9%) e commerciali (negozi           ri per l’anno 2021. «Siamo consape-      ni, le amministrazioni locali e          prodotto operano in tutti gli
zioni. Una pole position - che         non commisurabili statistica-           e uffici, 5,5%) rispetto alle me-       voli delle ristrettezze di bilancio in   centrali si muovano cercando,            ambiti più importanti – lesa-
ormai detiene da anni - che ap-        mente con i precedenti, mo-             die italiane (14% e 9% rispetti-        cui i Comuni si trovano ad operare -     come già alcune banche stan-             sing, factoring, corporate fi-
pare ancora più clamorosa in           strano che il capoluogo man-            vamente). Ma le cose potreb-            spiega Adriano Vacchelli, presiden-      no facendo, soluzioni in bonis           nance, private e wealth mana-
rapporto alla popolazione del-         tiene la fetta più grossa delle         bero cambiare drasticamente             te Gruppo Fioristi di Ascom - ma         per dare la possibilità ai picco-        gement –. Inoltre Bper ha nel
le due metropoli che le hanno          esecuzioni immobiliari (217)            nel prossimo futuro.                    chiediamo uno sforzo ulteriore per       li esercenti e imprenditori di           suo Dna una precisa vocazio-
rubato il primato per un soffio.       seguita da Ciserano (100) e                «Dalle nostre stime – con-           venire incontro alle difficoltà delle    riprendersi. Nel mio ultimo li-          ne di sostegno dell’export».
«La provincia bergamasca –             Martinengo (93).                        clude Frigerio – Bergamo l’an-          aziende che si traduca non solo in un    bro «Finché mutuo non ci se-                «Sono convinto – ha com-
                                          A livello regionale il 52%           no scorso ha “mancato” circa            aiuto economico ma anche in un aiu-      pari» (Mondadori) tratto degli           mentato il presidente dell’en-
                                       delle aste immobiliari hanno            2000 aste che sono state con-           to morale, nel senso che le aziende si   aspetti psicologici che «di-             te camerale, Mazzoleni – che
                                       luogo a Milano, Bergamo e               gelate causa Covid fino al 30                                                    struggono» la famiglia che su-           le caratteristiche simili del
n Nel capoluogo                        Brescia, ma con valori medi di          giugno prossimo. Ovviamente
                                                                                                                       sentano incoraggiate a proseguire
                                                                                                                       l’attività con la consapevolezza di      bisce un’esecuzione immobi-              tessuto imprenditoriale e il
217 pignoramenti,                      base d’asta molto diversi tra           ci attendiamo un forte au-              non essere lasciate sole. Per questa     liare. Facciamo di tutto perché          comune sentire dei rispettivi
                                       loro. Un immobile battuto a             mento perché tutte quelle che                                                    siano il minor numero possi-             territori possano agevolare i
segue Ciserano                         Milano parte da un prezzo me-           non sono state pubblicate nel
                                                                                                                       ragione, chiediamo l’esonero dal
                                                                                                                       pagamento della Tari per l’anno          bile quelle costrette ad avviar-         futuri rapporti. Ritengo im-
(100), al 3° posto                     dio di 630 mila euro, a Brescia         2020 riprenderanno corso in             2021 e la revisione, con una sostan-     si lungo questo cammino nei              portante, in particolare, la
                                       470 mila e a Bergamo di soli            estate e si sommeranno ai                                                        prossimi mesi».                          scelta di puntare sull’espe-
Martinengo (90)                        360 mila euro. Dati che rispec-         nuovi pignoramenti, che nel
                                                                                                                       ziale riduzione della tariffa, per gli
                                                                                                                       anni successivi«.                                      ©RIPRODUZIONE RISERVATA    rienza e sul radicamento loca-
                                                                                                                                                                                                         le delle risorse umane. Nel no-
                                                                                                                                                                                                         stro sistema di imprese c’è
                                                                                                                                                                                                         massima apertura e voglia di
                                                                                                                                                                                                         collaborare con una banca a

Banca Galileo, nuova sede                                                                                                                                                                                misura d’azienda. La situazio-
                                                                                                                                                                                                         ne è complessa, ma credo che
                                                                                                                                                                                                         sapremo confermare, puntan-
                                                                                                                                                                                                         do sul ruolo centrale del mani-

Orobico il 40% dei clienti                                                                                                                                                                               fatturiero, la capacità di resi-
                                                                                                                                                                                                         lienza e innovazione dimo-
                                                                                                                                                                                                         strata nell’anno appena tra-
                                                                                                                                                                                                         scorso».

In piazza della Libertà                sartoriale il cui capitale è in mano    provocata dalla pandemia, di un                                                                                           Elevato il rating
                                       a famiglie private, senza però soci     ufficio operativo a Pistoia dove                                                                                          Nel frattempo, l’agenzia indi-
           La filiale di Bergamo di    di maggioranza - spiega il presi-       operano quattro professionisti                                                                                            pendente Standard Ethics ha
Banca Galileo - il nome indica la      dente Carlo Zanetti - e crediamo        specializzati nel trading intra day                                                                                       alzato il rating di Bper a «EE»
«rivoluzione» (non astronomica         che nel mondo bancario ci sia an-       sui mercati obbligazionari, i cui                                                                                         dal precedente «EE-». Le va-
ma bancaria) che pone al centro il     cora spazio per chi sa fare bene il     risultati vanno a beneficio della                                                                                         lutazioni finali dell’agenzia di
cliente - si è trasferita in questi    proprio mestiere con una strut-         gestione della tesoreria della ban-                                                                                       rating sul livello di conformità
giorni dalla vecchia sede di via       tura agile ed efficiente. La nostra     ca». Come volumi prevale l’area         Fassi, Zanetti e Ronzoni in piazza della Libertà davanti alla nuova sede          di società e nazioni ai principi
Verdi alla nuova di piazza della Li-   dimensione - grazie a rapidità de-      di Milano ma «in termini nume-                                                                                            di sostenibilità sono espresse
bertà 10. «La precedente filiale -     cisionale e dinamismo che fanno         rici Bergamo è il cuore della ban-      resio Investors, Edmond de               dà un consiglio in generale: «È          attraverso nove diverse classi-
dice l’amministratore delegato e       la differenza nella qualità del ser-    ca», continua l’a.d.. Su 2 mila         Rothschild e Pictet». Ma come in-        sempre opportuno valutare stra-          ficazioni di rating (da «EEE» a
direttore generale Ezio Ronzoni -      vizio - consente di essere sempre       clienti i bergamaschi sono circa il     vestono i clienti della banca? «Il       tegie di investimento di medio-          «F»).
era stata aperta 12 anni fa in un      a fianco dei nostri clienti».           40%. Le masse amministrate              nostro cliente medio è un im-            lungo periodo basate su studi e             La banca fa parte dello Se
contesto in cui l’operatività ban-         La banca - con sede centrale a      sfiorano il miliardo di euro, la rac-   prenditore che ha già comunque           analisi». Conclude Ronzoni: «In          Italian Index e dello Se Italian
caria tradizionale era prevalente,     Milano in corso Venezia e filiali a     colta complessiva è a 769 milioni.      un rischio d’impresa insito - ri-        un mercato in grande evoluzione          Banks Index. «In coerenza
ma, nell’evoluzione del mercato e      Bergamo, Mantova e Borgoma-             Ogni anno la banca chiude con un        sponde Ronzoni - e quindi vuole          come questo, che trasformerà ra-         con la crescita dimensionale
del nostro modello di business, a      nero (Novara) e 34 dipendenti –         utile lordo costantemente sopra i       la protezione del capitale, con          dicalmente il panorama banca-            di Bper – rileva una nota di
noi oggi serve una collocazione        ritiene superato il progetto di         2 milioni. Il Cet 1 è al 24%.           una prevalenza di prodotti bilan-        rio, la presenza di una “banca           Standard Ethics – è stato av-
più riservata ed accogliente.          espansione territoriale con filiali        «Banca Galileo, per scelta stra-     ciati o con rischio contenuto. Ma        boutique” che lavora molto sulla         viato un percorso di allinea-
Clientela composta in gran parte       tradizionali: «Ormai - sostiene         tegica, è una vera architettura         con un grande occhio a quelle si-        relazione diretta, ci consentirà di      mento alle raccomandazioni
da famiglie di imprenditori che        Ronzoni - abbiamo clienti in tut-       aperta che si avvale dei fondi delle    tuazioni eccezionali di mercato -        crescere insieme ai nostri clienti       sulla sostenibilità provenienti
nel tempo hanno apprezzato i no-       to il Nord Italia senza la necessità    migliori società di gestione del        come accaduto nel corso di que-          su un territorio per noi strategico      dalle organizzazioni interna-
stri servizi “private banking”,        di avere ulteriori filiali». Fa ecce-   mondo come Morgan Stanley,              st’anno - che possono presentare         come quello di Bergamo».                 zionali (Onu, Ocse e Unione
”corporate banking” e “family of-      zione - ma è un’altra cosa - «l’aper-   Blackrock, JP Morgan e di case di       opportunità di investimento su           P. S.                                    europea)».
fice”». «Siamo una piccola banca       tura nel 2020, nonostante la crisi      nicchia e di alto livello come Ce-      diverse tipologie di prodotti». E                       ©RIPRODUZIONE RISERVATA                 ©RIPRODUZIONE RISERVATA
RASSEGNA STAMPA LUNEdì 25 GENNAIO 2021 - CGIL - CGIL Bergamo
Economia 11
L’ECO DI BERGAMO
SABATO 23 GENNAIO 2021

Nuove tecnologie e prodotti                                                                                                                                                                                                                                                                            Oldrati, accordo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                       con Gomma Line
La Bianchi investe 4 milioni                                                                                                                                                                                                                                                                           per sbarcare a Est
Vending. L’azienda di Zingonia punta ora su mercati del Nord Europa                                                                                                                                                                                                                                    Settore gomma
                                                                                                                                                                                                                                                                                                       Operativa la joint venture
Al via la campagna sui social. Trippletti: «Protagonisti i volti dell’azienda»                                                                                                                                                                                                                         tra il gruppo di Villongo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                       e la società serba. Tra gli
          Con lo smart                                                   nari per migliorare ed aumen-                                                                                                                                                                                                 obiettivi, crescere in Russia
working l’appuntamento caf-                                              tare la produzione, nella ra-
fè alla macchinetta è rinviato                                           zionalizzazione dei processi                                                                                                                                                                                                             Oldrati Group pun-
a data da destinarsi. Gioco                                              industriali per avere un’orga-                                                                                                                                                                                                ta a Est. Il gruppo di Villongo
forza il settore vending ne ri-                                          nizzazione più snella e otti-                                                                                                                                                                                                 - 1.600 dipendenti, 11 siti
sente con un calo del fatturato                                          mizzare il servizio rivolto ai                                                                                                                                                                                                produttivi e un giro d’affari di
del settore che nel 2020 ha                                              clienti, nel marketing per of-                                                                                                                                                                                                circa 155 milioni - tra i più
raggiunto il 40%. Nonostante                                             frire maggiore supporto stra-                                                                                                                                                                                                 importanti nella produzione
la situazione di difficoltà la                                           tegico ai partner, nelle risorse                                                                                                                                                                                              di manufatti in gomma, pla-
Bianchi Industry di Zingonia                                             umane con la formazione fi-                                                                                                                                                                                                   stica e silicone, ha siglato una
ha deciso di i puntare sull’in-                                          nalizzata alla crescita e allo                                                                                                                                                                                                joint venture con la serba                                        La sede serba della Gomma Line
novazione come chiave di vol-                                            sviluppo dei collaboratori, ma                                                                                                                                                                                                Gomma Line Lcc che ha por-
ta per affrontare la sfida di                                            anche con l’inserimento di                                                                                                                                                                                                    tato alla nascita di una nuova                                    nell’ambito della produzione
nuovi mercati.                                                           molti nuovi profili». In parti-                                                                                                                                                                                               società, la Oldrati Gomma Li-                                     di estrusi in gomma e metallo
   L’azienda, che conta circa                                            colare nuovi progettisti e tec-                                                                                                                                                                                               ne. Obiettivo: creare sinergie                                    e dal know-how tecnologico e
450 dipendenti (in Italia e                                              nici, «perché sono loro a por-                                                                                                                                                                                                che porteranno a nuove op-                                        di innovazione di Oldrati
nelle filiali presenti in Svezia,                                        tare competenze per lo svi-                                                                                                                                                                                                   portunità nel mercato del-                                        Group. Oltre a sinergie pro-
Francia, Spagna, Portogallo e                                            luppo, è stato così anche sul                                                  La sede della Bianchi Industry a Zingonia                                                                                                      l’Est Europa e in Russia. Nel                                     duttive per la realizzazione
Brasile) di cui 22 assunti nel                                           2020, abbiamo assunto giova-                                                                                                                                                                                                  2019, è stato infatti siglato un                                  di articoli finiti (l’installazio-
2020, investirà circa 4 milioni                                          ni per progetti a medio termi-                                                 quentazione come stazioni,                                            mercato, ma non siamo solo                                               accordo di libero scambio tra                                     ne dei macchinari forniti da
di euro nel corso dell’anno, il                                          ne» precisa il direttore com-                                                  aeroporti e centri commer-                                            prodotto, siamo un‘organiz-                                              la Serbia e l’Unione Econo-                                       Oldrati si è completata nelle
3,5% del fatturato di budget                                             merciale Luca Passarella.                                                      ciali.                                                                zazione e soprattutto delle                                              mica Eurasiatica (il cui paese                                    scorse settimane), l’accordo
del 2021. E se l’andamento re-                                           «Nonostante le difficoltà -                                                       E proprio per continuare a                                         persone su cui contare – con-                                            principale è la Russia), ele-                                     prevede anche una vertica-
sterà stabile, si dice pronta ad                                         precisa Passarella l’obiettivo è                                               parlare di futuro, la Bianchi                                         clude Trapletti – Insieme ai                                             mento fondamentale per lo                                         lizzazione della collabora-
assumere nuovo personale:                                                aggredire i mercati nordici, in                                                Industry lancia la campagna                                           nostri partner vogliamo e                                                sviluppo dei commerci.                                            zione. Gomma Line avrà in-
«La decisione che abbiamo                                                particolare Inghilterra, Sve-                                                  di comunicazione digitale                                             possiamo essere più forti del-                                               L’azienda serba che ha se-                                    fatti la possibilità di trarre
preso è stata quella di conti-                                           zia, Norvegia e Finlandia.                                                     «Who gives more» («Chi dà di                                          le difficoltà: offrire una mi-                                           de nella zona industriale del-                                    beneficio dalla Divisione
nuare ad investire – commen-                                             Stiamo lavorando anche sul-                                                    più»). Canale privilegiato i so-                                      gliore esperienza di consumo                                             la città di Kragujevac, è infat-                                  Compounding del Gruppo
ta l’amministratore delegato                                             l’Asia e il Middle East».                                                      cial, protagonisti i volti del-                                       è la chiave per riposizionare il                                         ti presente da anni sul mer-                                      Oldrati e dalle competenze
di Bianchi Industry Massimo                                                  Il momento è complesso: il                                                 l’azienda. Scelta non casuale:                                        vending come canale di distri-                                           cato russo con uno stabili-                                       del team materiali, poten-
Trapletti –. Investimenti in                                             lockdown e il lavoro da casa                                                   «Intendiamo proporci come                                             buzione essenziale nella vita                                            mento a Togliatti e una sede                                      ziando così la forza della fi-
ricerca e sviluppo per svilup-                                           hanno ridotto i consumi in uf-                                                 punto di riferimento per la                                           quotidiana delle persone».                                               commerciale a Mosca. La neo                                       liera e aumentando il servi-
pare nuove tecnologie e nuo-                                             fici e aziende, ma anche nelle                                                 nostra capacità di innovare e                                         Diana Noris                                                              società nasce dalla solida                                        zio tecnologico sui materiali.
ve linee prodotti, in macchi-                                            location pubbliche ad alta fre-                                                di intercettare le richieste del                                                                 ©RIPRODUZIONE RISERVATA                       esperienza di Gomma Line                                                                   ©RIPRODUZIONE RISERVATA

 Borsa
                                                                                        FTSE Mib       22.088,36                                 -1,52%                             Ftse 100 Londra 6.695,07                            -0,30%                              Spread Btp-Bund 125,03                            5,21%                         Petrolio WTI                         52,40         -1,37%
                                                                                        FTSE All Share 24.058,38                                 -1,43%                             Dow Jones      30.996,98                            -0,57%                              Euro-Dollaro     1,2158                           0,00%                         Oro Fino (euro/gr)                   48,99         -0,50%
                                                                                        Dax Francoforte 13.873,97                                -0,24%                             Nasdaq         13.543,06                             0,09%                              Euro-Sterlina    0,8905                           0,47%                         Argento                              25,32         -2,11%
                                                                                        Cac 40 Parigi    5.559,57                                -0,56%                             Nikkei Tokyo 28.631,45                              -0,44%                              Euro-Yen       126,1900                           0,37%                         Euribor (360) 3m                    -0,543            diff:0,000

AZIONI                     PREZZO      VAR        CAP.       VAR      AZIONI                        PREZZO        VAR       CAP.      VAR      AZIONI                     PREZZO      VAR        CAP.      VAR      AZIONI                     PREZZO     VAR       CAP.      VAR     AZIONI                 PREZZO        VAR        CAP.      VAR      Titoli di Stato
                            CHIUS.       %                 ANNO%                                     CHIUS.         %               ANNO%                                  CHIUS.       %                ANNO%                                  CHIUS.      %               ANNO%                             CHIUS.         %                ANNO%
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        BOT                  Pr.Netto Rend.       BTP 15.03.2028 0,25% 98,74 0,44
 A                                                                    Borgosesia Rsp                 1,250      -2,34         1       1,63     Exor                      64,740     -1,46      15602      -2,23     LVMH                    510,900       0,27    250309 -0,78         Saint-Gobain            42,600       0,00     23637    10,79
 Acea                       16,660      0,24    3548 -2,86            Bper Banca                     1,575      -2,75      2227       6,09     Exprivia                    0,780    -0,76         40      -2,50                                                                        Saipem                    2,123    -3,59       2146    -3,72     BOT 29.01.2021 S               - 1,42     BTP 01.09.2028 4,75% 131,94 0,49
                                                                                                                                                                                                                    M                                                                                                                                   BOT 12.02.2021 A (364) 99,99 0,17         BTP FUTURA NV28 EUR 100,2 0,57
 Acsm-Agam                    2,280    -1,72     450 0,00             Brembo                        10,800       0,09      3606       0,00     F                                                                    Maire Tecnimont             1,903    -3,84        625 4,45         Saipem Rcv              45,000       0,00          0     0,00
 Adidas ag                278,400      -1,83   58246 -6,51            Brioschi                       0,069      -0,29        54      -1,43                                                                                                                                             Salcef Group            12,000       0,42        503    3,00     BOT 12.03.2021 A (364) 100,02       -     BTP 1.12.2028 2,8%        117,65  0,5
                                                                                                                                               Facebook                 227,200       1,36   538540         1,79    Marr                      16,620      -3,15      1106 -1,42
 Adv Micro Devices          76,810      3,57   72722 3,16             Brunello Cucinelli            34,380       -1,32     2338      -3,70     Falck Renewables                     -0,22                   1,37                                                                       Salvatore Ferragamo      16,100    -0,19       2718       1,51   BOT ZC 31.03.2021 EUR 100,14        -     BTP 01.08.2029 3,00% 120,22 0,57
                                                                                                                                                                           6,680               1947                 Massimo Zanetti Beverage 5,480         0,00       188 0,00
 Aedes                        0,605     0,83       21 -4,12           Buzzi Unicem                  20,820      -1,98      4010       6,77     Ferrari                  174,850      -1,24    33908        -7,32    Mediaset                    2,102    -2,14      2483 0,77          Sanlorenzo              18,040       0,56        622     9,33    BOT 14.4.2021 A (365) 100,08        -     BTP 1.11.2029 5,25       139,86 0,57
 Aeffe                        1,070     -1,11     115 -3,08           C                                                                        Fidia                       1,580     4,29           8       9,34    Mediobanca                   7,412     0,08     6576 -1,70         Sanofi                  81,480     -0,42     107189      3,32    BOT 30.04.2021 (182) 100,07         -     BTP 01.03.2030 3,50% 125,48 0,62
 Aegon                        3,500   -2,02      552 7,83             Cairo Communication               1,156    -1,87       155     -8,54     Fiera Milano                2,585    -2,08        186      -8,98     Merck KGaA              140,950        0,21    18217 0,97          Sap                   104,800      -0,23    128460     -2,33     BOT GN21 A              100,13      -     BTP 01.04.2030 1,35% 106,48 0,63
 Aeroporto Marconi Bo.        7,900   -0,50      285 -6,84            Caleffi                          0,710    -4,05          11      1,43    Fila                        8,600    -4,23        369      -6,22     Micron Technology         68,450       0,12   78261 16,93          Saras                     0,577     -1,45        549   -2,86     BOT ZC 13.08.21 A EUR 100,29        -     BTP FUTURA LG 30         103,75 0,88
 Ageas                      46,220      0,00 108694 9,27              Caltagirone                       3,110   -0,32        374       3,32    Fincantieri                 0,531     -1,12      903        -3,19    Microsoft               188,060        1,59 1450964 3,82           Schneider Electric    124,200        0,00     73124      3,16    BOT 14.10.2021 A (365) 100,3        -     BTP 01.08.2030 0,95% 102,62 0,66
 Ahold Del                  23,530    -0,59     2805 0,34             Caltagirone Editore              0,860      -1,15      108      -7,53    FinecoBank                13,305     -0,78       8110       -0,71    Mittel                      1,370    -1,44         111 -3,52       Seri Industrial           4,065     -1,45        192   -4,80
 Air France Klm               4,654   -3,42     1995 -9,63                                                                                                                                                                                                                                                                                              BOT 12.11.2021 (364)    100,33      -     BTP DC30 1,65%           109,15 0,7
                                                                      Campari                          8,814    -0,85     10238      -5,63     Fnm                         0,544     -1,81       237      -4,56     Moncler                   48,670      -1,86    12574 -2,93         Servizi Italia            2,210    -0,90          70    4,25                                               BTP AP31 0,9%            101,66 0,74
 Air Liquide               132,100      0,30   45639 -2,29                                                                                                                                                                                                                                                                                              BOT 14.12.2021 (365) 100,35         -
                                                                      Carel Industries                17,640      0,00      1764     -8,03     Fresenius M Care AG       69,220       1,44    21203         1,05    Mondadori                   1,400     -1,55       366 -7,28        Sesa                    97,900       0,31       1517   -4,95
 Airbus                     88,430     -1,25   68328 -3,30                                                                                     Fresenius SE & Co. KGaA 38,030       -0,91     20754        -1,83                                                                                                                                        BTP                  Pr.Netto Rend.       BTP 01.05.2031 6%        152,14 0,74
                                                                      Carraro                          1,550      0,39       124        1,31                                                                        Mondo TV                    1,266      0,32         51 -4,81       Sicit grp               13,550     -0,73         266     9,72
 Alerion                    13,350      0,38     724 25,94            Carrefour                      14,740     -2,32     10390        3,22    Fullsix                     1,020    -5,12          11    -14,64     Monrif                      0,076    -0,78          16 -4,03                                                                        BTP 01.03.2021 3,75%      100,4     -     BTP 01.03.2032 1,65% 108,87 0,82
 Algowatt                     0,333    -1,77       15 -2,63                                                                                                                                                                                                                            Siemens                131,660       6,18   120364     11,37
                                                                      Cattolica Assicurazioni          3,984    -2,35        694    -13,13                                                                          Munich RE               230,800       -1,37   47638 -5,49                                                                           BTP 15.04.2021 0,05% 100,12         -     BTP 1.2.2033 5,75%       155,68 0,88
 Alkemy                       6,640   -2,92        37 -6,21                                                                                    G                                                                                                                                       Siemens Energy          31,770     -0,31           0     2,19
                                                                      Cellularline                     4,550     -1,52        99      -7,52    Gabetti                     0,576    -2,37        35      -8,28      Mutuionline               33,000     -2,37      1320 -5,31         Sit                       6,480     -1,52        162   10,20     BTP 01.05.2021 3,75%       101,1    -     BTP 01.09.2033 2,45% 117,98 0,94
 Allianz                  194,940      -1,85   88483 -2,53            Cembre                         20,000      -1,96       340       6,10                                                                                                                                                                                                             BTP 01.06.2021 0,45%      100,3     -     BTP 01.08.2034 5%        150,81 0,98
 Alphabet cl A          1.563,000     -0,28 465844 9,98                                                                                        Garofalo Health Care        5,120      0,39      420      -3,40      N                                                                  Snam                      4,354    -0,09      14633    -5,37
                                                                      Cementir Holding                 6,810    -2,58       1084       2,41    Gas Plus                    1,845    -0,81        83       -0,81     Nb Aurora                  10,166      0,00       248 0,00         Societe Generale        16,220     -4,02       9419    -4,59     BTP 1.8.2021 3,75%       102,11     -     BTP 01.03.2035 3,35%       130,5 1,04
 Alphabet Classe C      1.559,200     -0,71 544908 9,54               Centrale del Latte d’Italia      2,470      0,00        35      -1,20
 Amazon                 2.712,000      -1,38 1306837 0,82                                                                                      Gefran                      6,000      0,33       86      -2,60      Neodecortech                3,000    -0,66         41 7,14         Softlab                   3,180    -2,45          16   -5,36     BTP 01.09.2021 4,75% 103,09         -     BTP 01.03.2036 1,45%         105 1,09
                                                                      Cerved Group                     6,750      -1,17     1318     -9,40     Generali                   14,510    -0,99     22869        1,75     Netflix                 471,000      -0,89    203354 10,29         Sogefi                     1,180     1,20        142    -0,17    BTP 15.10.2021 2.3%       101,9     -     BTP 01.09.2036 2,25% 116,26 1,11
 Ambienthesis                 0,710     0,00       66 3,50            Chl                              0,004      0,00          7      0,00
 Amgen                    208,150        1,12 151882 11,80                                                                                     Geox                        0,764     -1,93      198      -3,78      Netweek                     0,076    -0,52          11 -4,96       Sol                     14,900       0,34       1351     6,43    BTP 01.11.2021 0,35% 100,57         -     BTP 1.2.37 4%            141,32 1,16
                                                                      Cia                              0,087    -0,68           8      0,23    Gequity                     0,028     -7,10        3      15,20      Newlat Food                 5,440    -0,91        239 -1,27
 Amplifon                   33,580    -0,89     7602 -1,35            Cir                              0,459    -2,03        400      4,43                                                                                                                                             Somec                   19,650      -0,51        136   10,08     BTP 15.12.2021 2,15%      102,2     -     BTP 01.03.2037 0,95%       97,04 1,15
 Anheuser-Busch             54,650      -1,71  87890 -5,71                                                                                     Giglio group                2,215     -1,12       46      -6,54      Nexi                      15,055      -1,50      9451 -7,86        Starbucks               84,830      -1,75   122486      -1,59                                              BTP 01.09.2038 2,95% 127,42 1,23
                                                                      Class Editori                    0,106    -0,93         18       1,43                                                                                                                                                                                                             BTP 01.03.2022 5%       105,87      -
 Anima Holding                3,916   -2,20     1444 0,88                                                                                      Gilead Sciences           54,940     -0,62     71748      18,64      Nokia Corporation           3,391     -1,01     12891 6,99         Stellantis              13,240     -2,98      41308      3,32
                                                                      Cnh Industrial                  11,200    -0,53      15281       8,47    Gpi                         8,100    -0,49       129        8,58                                                                                                                                         BTP 01.04.2022 1,2%     101,76      -     BTP 01.08.2039 5%        162,39 1,24
 Apple                     112,860       0,71 582948 2,67                                                                                                                                                           Nova Re                     2,330    -0,85         26 -1,69        STMicroelectronics      32,600     -2,40      29705      6,71
                                                                      Coima Res                        6,420     -1,53       232      -2,13    Guala Closures              8,260    -0,12       513        0,36     Nvidia                  451,000       0,48    270600 6,95                                                                           BTP 15.04.2022 1,35% 102,03         -     BTP 1.3.2040 3.1%        130,45 1,31
 Aquafil                      4,390    -1,35     188 -9,48
                                                                      Commerzbank                      5,790    -0,55       7251       9,08                                                                                                                                                                                                                                                       BTP 01.09.2040 5% EUR 163,58 1,31
                                                                                                                                               Gvs                       15,700       0,13     2748        2,95                                                                        T                                                                BTP 15.7.2022 1%         101,91     -
 Ascopiave                    3,660   -2,40      858 0,69
                                                                      Conafi                           0,252    -0,40           9    -0,79                                                                          O
 ASML Holding             463,650       -1,71 200915 16,03                                                                                     H                                                                                                                                       Tamburi                 6,840      -0,29       1261    -0,73     BTP 01.08.2022 0,9%     101,73      -     BTP 01.03.2041 1.8%      107,64 1,37
                                                                      Continental AG                118,300      -1,46    23661      -5,44                                                                          Olidata                     0,154     0,00         6 0,00
                                                                                                                                                                                                                                                                                       Tas                                 -1,27               -1,27                                              BTP 15.09.2041 2,55%       148,5 0,18
 Astaldi                      0,300   -0,66      444 1,52                                                                                      Heidelberger Cement AG 64,900         -1,99     12169 4,74                                                                                                       1,550                  129              BTP 01.09.2022 5,5%     109,17      -
                                                                      Cose Belle D’Italia                   -     0,00          -      0,00                                                                         Openjobmetis                7,340    -0,81       101 3,97
 Astm                        18,210   -2,04     2559 -11,60                                                                                    Henkel KGaA Vz            88,660      -1,64     15796 -3,48          Orange                      9,578     0,04    25040 -2,27
                                                                                                                                                                                                                                                                                       Techedge                5,380        0,00       139      0,00    BTP 15.09.2022 1,45% 102,75         -     BTP 01.09.2044 4,75% 166,05 1,44
                                                                      Covivio                        67,850     -0,66       6415    -11,19                                                                                                                                             Technogym               8,485       -1,74     1708      -8,17
 Atlantia                   13,250    -0,15    10942 -9,96                                                                                     Hera                        2,846     -1,86      4239 -4,50          Orsero                      6,200    -1,59       110 -0,96                                                                          BTP 01.11.2022 5,5%     110,08      -     BTP 01.09.2046 3,25%       137,3   1,5
                                                                      Cr Valtellinese                 11,750    -0,49        824       1,78                                                                                                                                            Telecom Italia           0,357      -1,35     5483     -5,22
 Autogrill                    4,194    -3,81    1067 -23,33
                                                                      Credem                           4,185    -4,01       1391     -5,10     I                                                                    Ovs                         1,065    -1,48      242 1,43                                                                            BTP 15.1.2023 .05%      100,51      -     BTP 01.03.2047 2,7% 125,29 1,52
 Autos Meridionali          18,500      0,00       81 -3,14                                                                                                                                                                                                                            Telecom Italia Rsp       0,396      -1,39     2390     -6,44     BTP 01.03.2023 0,95% 102,41         -     BTP 1.03.2048 3,45% 142,78 1,54
                                                                      Credit Agricole                  9,926     -1,28    22099      -5,24     I Grandi Viaggi             0,970    -5,37           46      2,75    P                                                                  Telefonica                          -1,58              10,09
 Avio                       12,040    -2,43      317 6,17
                                                                      Csp International                0,453      1,80        15     10,22     Iberdrola                  11,615     -1,02    74308         -1,15
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                3,621               17037               BTP 15.03.2023 0,95% 102,43         -     BTP 01.09.2049 3,85% 152,93 1,57
 Axa                         19,162    -2,10   40032 -2,67                                                                                                                                                          PanariaGroup                0,992      5,64       45       9,01    Tenaris                  6,290     -3,47      7426     -5,04
                                                                      D                                                                        Igd                         3,530    -2,89         390      -1,94    Pharmanutra               38,400       0,79      372       2,13                                                                     BTP 01.05.2023 4,5%     110,66      -     BTP 01.09.2050 2,45%         120 1,59
 Azimut                      17,890    -2,13    2563 0,68                                                                                      Il Sole 24 Ore              0,442    -0,56           25     -3,17                                                                       Terna                   5,984      -0,66     12028     -4,26
 A2a                          1,346   -2,46     4218 3,22             Daimler                        59,100       0,03    57007 4,77                                                                                Philips                   45,520     -0,09    44264        2,07                                                                     BTP 15.06.2023 0,60% 101,94         -     BTP 01.09.2051 1.7%      102,18 1,61
                                                                                                                                               Illimity Bank               8,920    -2,73         588     -0,78                                                                        Tesla                 683,600      -2,62    114084     23,33
                                                                      D’Amico                          0,090    -3,85        112 -1,10                                                                              Piaggio                     2,996      3,17    1073       11,13    Tesmec                   0,091     -2,34         56    14,46     BTP 01.08.2023 4,75% 112,47         -     BTP 1.3.2067 2,8%        128,34 1,88
 B                                                                                                                                             Ima                       67,900      0,00       2934        0,00    Pierrel                     0,173      0,00       40     -3,08                                                                      BTP 15.8.2023 0,3%       101,16     -     BTPI                  Pr.Netto Rend.
                                                                      Danieli & C                    16,300       -1,21     666 13,35          Immsi                       0,413    -0,96          141    -0,12                                                                        Thyssenkrupp AG          9,652     -0,66      5462     19,40
 B Carige                     1,500     0,00       1133       0,00    Danieli & C Rsp                10,400     -0,95       420 8,33                                                                                Pininfarina                  1,120     0,00       61     -3,03                                                                      BTPI 15.09.2023 2,6%     110,01     -     BTPI 15.9.2021 2,1%      102,86      -
 B Carige Rsp          50.500,000       0,00           1      0,00                                                                             Indel B                   24,100       0,42         141       6,17   Piovan                      5,510    -0,90       295     12,91     Tinexta                20,650       -2,13       975     -1,67
                                                                      Danone                         54,780     -0,40     28146 0,92           Inditex                   26,210      0,04     81687       -0,64                                                                        Tiscali                  0,027     -1,44        139    -6,48     BTP 1.10.2023 2.45%     106,98      -     BTPI 15.05.2022 0,1%      101,61     -
 B Desio Bria Rnc             2,220     0,00         29     -4,31     Datalogic                      14,600       -1,15     853 4,29                                                                                Piquadro                    1,495    -0,99        75     -0,33
 B Desio e Brianza            2,430    -2,41        298      -5,81                                                                             Infineon Technologies AG 34,595      -2,22     40085       11,60                                                                        Titanmet                 0,051      -3,41         2    -0,39     BTP 15.10.2023 0,65% 102,16         -     BTP IT 26.11.2022 1.45% 103,37       -
                                                                      Dea Capital                       1,166   -0,34       309 2,64                                                                                Pirelli & C                 4,291     -3,16    4291      -3,20
 B Ifis                       8,590    -1,66        462     -6,38                                                                              Ing Groep                   7,685    -2,66      15841      -0,84     Piteco                    10,750      -2,71      217     14,12     Tod’s                   27,120       1,27       897     -4,71    BTP 1.11.2023 9%        125,57      -     BTP IT 20.04.2023 0.5% 101,71        -
                                                                      De’Longhi                      29,160        3,18    4390 13,11          Intek Group                 0,347    -0,29         135      -1,70                                                                       Toscana Aeroporti                    0,00               -1,46    BTP 15.01.2024 0%       100,29      -     BTPI 15.05.2023 0,1%       102,4     -
 B Intermobiliare             0,046     0,00         76       0,00    Deutsche Bank                    8,923    -2,48      5094 0,12                                                                                Plc                         1,250     -1,96       32       0,81                           13,500                   251
 B M.Paschi Siena             1,077   -0,28       1080        3,26                                                                             Intek Group Rsp             0,504    -0,79           25      0,80    Poligrafica S.Faustino      7,300     -2,41        8       1,39    Total                  36,200      -0,93     85859      -0,11    BTP 01.03.2024 4,5%      114,15     -     BTP IT 22.05.2023 0.45% 101,52       -
                                                                      Deutsche Borse AG             134,100       0,00    25881 -4,52          Intel                     46,830     -3,98    220054        17,81
 B P di Sondrio               2,134    -1,57        968     -3,00     Deutsche Lufthansa AG          10,090      -1,08     4703 -6,57                                                                               Poste Italiane              8,268    -0,60    10799      -0,63     Trevi                     1,120    -0,53        169    -5,56     BTP 15.05.2024 1,85%      106,4     -     BTP IT 20.11.2023 0.25% 101,15       -
 B Profilo                    0,213   -1,84         144       0,47                                                                             Interpump                 39,880     -0,99       4342       -1,14    Prima Industrie           14,000      -2,10      147      0,29     Triboo                   0,968      -1,43        28    -8,68     BTP 01.07.2024 1,75% 106,13         -     BTP IT 11.04.2024 0.4% 101,68        -
                                                                      Deutsche Post AG               42,840      -1,02    51954 4,64           Intesa Sanpaolo             1,884     -1,72     36611       -1,48
 B Sistema                    1,686   -2,77         136     -0,59     Deutsche Telekom                15,015    -0,66     65485 -4,12                                                                               ProSiebenSat.1 Media SE 15,005       11,27     3283       9,89     Tripadvisor            27,265       -1,27     3434     18,03     BTP 01.09.2024 3,75% 113,54         -     BTPI 15.09.2024 2,35% 112,06         -
 Banca Farmafactoring         4,550    -2,15        776      -7,89                                                                             Inwit                       9,340      1,41      8968      -5,94     Prysmian                  28,000      -1,06    7508       -3,71    Txt e-solutions          7,390      -1,20        96    -6,22
                                                                      Diasorin                      175,000       0,75     9791 2,88           Irce                        1,700      2,41          48      0,59                                                                                                                                        BTP 15.11.2024 1,45% 105,49         -     BTP IT 24.10.2024 0.35% 101,78       -
 Banca Generali             26,600    -0,89       3108      -2,35                                                                                                                                                   Puma                      87,000       0,00     1312     -4,40
                                                                      Digital Bros                   19,480       -1,81     278 -9,81          Iren                        2,030      0,10      2641      -4,52                                                                        U                                                                BTP 01.12.2024 2,5%     109,57      0     BTP IT 26.05.2025 1.4% 105,75 0,07
 Banco Bpm                    1,828   -2,82       2771         1,13
                                                                      doValue                         10,120      0,40      810 4,87           Isagro                      1,070     -1,83          26   -4,89      R                                                                  Unicredit               7,749      -3,20     17337        1,32   BTP 1.02.2025 0,35%       101,3 0,01      BTPI MG26 0,65%          106,64      -
 Banco Santander              2,554   -3,84      41212        2,24
 Basf                       66,380     -1,56    61277         2,99    E                                                                        Isagro Azioni Sviluppo      0,958      1,05          14       1,91   Rai Way                     5,250      0,19     1428     -3,85     Unieuro                13,360      -2,05       268      -2,91    BTP 01.03.2025 5%       120,41 0,02       BTP IT 21.05.2026 0.55% 102,49     0,1
 Basicnet                     4,000     0,00        244     -3,85     Edison Rsp                       1,060    -0,47         116     4,95     It Way                      0,804    -2,66            6     -7,59    Ratti                       3,790    -0,52       104      0,80     Unipol                  3,770      -1,82      2705      -3,58    BTP 15.05.2025 1,45% 105,89 0,07          BTPI 15.9.2026 3,1%       121,51     -
 Bastogi                      0,766    -1,03         95     -4,01     Eems                             0,085      0,71          4    -5,73     Italgas                     4,932    -0,32       3991      -5,15     Rcs Mediagroup              0,516     0,00       269     -9,47     UnipolSai               2,136       -1,57     6044       -1,57
                                                                                                                                                                                                                    Recordati                 42,930       0,66     8978     -5,29                                                                      BTP 01.06.2025 1,5%     106,17 0,07       BTP IT 28.10.2027 0.65% 103,53 0,14
 Bayer                      52,500    -0,76     40128          7,16   El En                          28,000     -2,27        549       5,46    Italian Exhibition          2,200    -2,22           68   -15,71
                                                                                                                                               Italmobiliare             28,150     -2,43        1196     -3,92     Renault                   34,200     -2,76      9745     -5,56     V                                                                BTP 01.07.2025 1,85% 107,87 0,07          BTPI 15.05.2028 1,3%      111,82     -
 BB Biotech                  77,100      3,21     4271      12,55     Elica                            2,925    -2,50        185     -5,49                                                                                                                                             Valsoia                 13,100     -0,76       140 -0,38         BTP 15.11.2025 2.5%      111,46 0,12      BTPI 15.5.2030 .4%       105,82      -
 BBVA                         4,030   -0,20     26872        -2,16    Emak                              1,130     2,17       185       2,91    Ivs Group                   5,580    -2,45         217       1,09    Reno De Medici              1,044     -1,32      394      7,63
                                                                      Enav                                      -3,45                -5,23                                                                          Reply                   102,000      -0,10      3816      7,03     Vianini                  1,040      4,00        31 -0,95         BTP 01.12.2025 2%       108,98 0,12       BTPI 15.09.2032 1,25%        116     -
 B&C Speakers               10,050      0,90         111    -2,90                                      3,410                1847               J
 Bca Finnat                   0,217     0,00         79     -3,98     Enel                             8,345     -1,35    84841        0,83                                                                         Repsol                      8,492    -2,95     13555      1,77     Vinci SA               80,760      -1,46    48024 -3,30          BTP 01.02.2026 0,50% 101,71 0,16          BTPI 15.9.2035 2,35%       135,9     -
                                                                                                                                               Juventus FC                 0,775     -1,67      1031      -4,81     Restart                     0,448    -2,29         14    -2,92     Vivendi                26,440      -0,23    30940 0,30
 Bca Mediolanum               7,065     -1,81     5238      -0,49     Enervit                         3,430       1,48         61      2,08                                                                                                                                                                                                             BTP 01.03.2026 4,5%         122 0,16      CCT                   Pr.Netto Rend.
 Be                           1,420    -1,25        192      -2,74    Engie                          13,075     -1,84     28682        3,07    K                                                                    Retelit                     2,280    -0,65       375      3,40     Volkswagen AG Vz.     165,460       2,04     34119 9,45          BTP 01.06.2026 1,6%     107,46 0,17       CCT-E15.06.22 E6M+0,55 100,35        -
 Beghelli                     0,348   -0,57          70     15,61     Eni                              8,542     -1,45    30799      -0,07     Kering                  544,000      -0,73     68846 -7,64           Risanamento                 0,054    -1,28         97     1,69     Vonovia SE             54,880       -1,72   25574 -6,16          BTP 15.7.2026 2,10%     110,36 0,21       CCT-E15.12.22 E6M+0,7 100,67         -
 Beiersdorf AG              90,480     -1,39    22801        -3,74    E.On                             8,686    -0,78      17381     -3,70     K+S AG                      9,944    -0,56      11522 29,99          Roma A.S.                   0,288      0,17       181    -5,73
                                                                                                                                                                                                                    Rosss                       0,565     0,00          7    -3,42     W                                                                BTP 1.11.2026 7,25%     140,19 0,22       CCT-E15.07.23 E6M+0,7 100,49         -
 B.F.                         3,720     0,54        650       0,54    Eprice                           0,065    -2,26          21   -12,63     L                                                                                                                                       Webuild                 1,259      -0,87       1123 6,51         BTP 01.12.2026 1,25% 105,75 0,24          CCT-E15.12.23 E6M+0,55 100,54        -
 Bialetti Industrie           0,128     1,99         20     -4,48     Equita Group                    2,680       0,37       134     10,29                                                                          Rwe                       36,860     -1,39     19293      6,84
                                                                                                                                               La Doria                  13,260     -1,34        411 -3,07                                                                             Webuild Rsp             5,000      -3,85          8 -2,91        BTP 01.06.2027 2,2%      111,92 0,32      CCT-E15.02.24 E6M+0,75 100,77 0,05
 Biancamano                   0,184   -0,27            6      2,50    Erg                            26,820       2,29      4032     14,62     Landi Renzo                 0,940    -2,49       106 14,91           S                                                                  Wfd Unibail-Rodamco    56,560       2,09      5654 -14,30        BTP 01.08.2027 2,05% 110,95 0,34          CCT-E15.10.24 E6M+1,1 101,98 0,04
 Biesse                     20,880      0,00        572     10,89     Esprinet                        9,880       0,30       503     -8,35     Lazio S.S.                   1,114    -1,07        75 -1,24          Sabaf                     16,550     -2,07        191 9,97         Wiit                  153,000      -2,55        406 -6,13
 Bioera                       0,264   -5,71            3    -5,04     Essilorluxottica              122,500     -0,45     26712       -5,15    Leonardo                    5,650    -3,68      3267 -4,40           Saes Getters              22,700      0,67       333 -1,52                                                                          BTP ST27 0,95%            103,8 0,36      CCT-E15.01.25 E6M+1,85 105,17 0,05
 Bmw                        71,250    -0,15     42892        -1,56    Eukedos                          1,140      1,79         26      1,79    L’Oreal                 296,200        0,61   178435 -5,43           Saes Getters Rsp          15,800     -1,86        117 -5,67        Z                                                                BTP 1.11.2027 6,5%      140,78 0,39       CCT-E15.04.25 E6M+0,95 101,62 0,09
 Bnp Paribas                42,945    -3,53     39170       -0,84     Eurotech                        4,624      -1,62       164    -10,30     Luve                      13,600      0,00       302 -2,51           Safilo Group                0,930    -1,43       256 16,69         Zignago Vetro          13,780      -1,01       1213 0,73         BTP 15.01.2027 0,85%      103,4 0,27      CCT-E15.09.25 E6M+0,55 100,16 0,07
 Borgosesia                   0,595    -1,65         27    -10,53     Evonik Industries AG            27,160      0,00    12657       -0,15    Lventure Group              0,534     -2,91        25 -3,61          Safran                   113,450      0,00     47312 -4,90         Zucchi                  1,640      -1,76          6 -5,64        BTP 01.02.2028 2%        111,07 0,41      CCT-EE6M+0,5% AP26          99,9 0,07
RASSEGNA STAMPA LUNEdì 25 GENNAIO 2021 - CGIL - CGIL Bergamo
8                                                                                                                                                                                                                  L’ECO DI BERGAMO
                                                                                                                                                                                                            DOMENICA 24 GENNAIO 2021

Economia
ECONOMIA@ECO.BG.IT
                                                                                                                              Turchia, per le merci europee
                                                                                                                              stop al certificato d’origine
                                                                                                                              In Turchia da pochi giorni, dal 21 gennaio, non è
                                                                                                                              più richiesto il certificato di origine per le merci
www.ecodibergamo.it/economia/section/                                                                                         provenienti da Paesi dell’Unione europea

La nautica orobica
viaggia col segno più
«Fiducia nel 2021»
Il bilancio. Le agevolazioni fiscali sul leasing hanno
aumentato la richiesta di barche per le vacanze in mare
A beneficiarne le vendite di imbarcazioni medio-piccole
LUCA CUNI                               abbiamo assistito a sorpren-          semplice - sottolinea Piergior-
          Trend positivo per la         denti performance di crescita a       gio Scarani, numero uno di Rio
nautica bergamasca, capace di           doppia cifra dell’industria ita-      Yachts di Chiuduno che que-
recuperare dopo l’interruzio-           liana della nautica da diporto e,     st’ano festeggia i 60 anni di at-
ne e la frenata imposta dal             di riflesso, anche bergamasca».       tività - il mercato si conferma
lockdown, che chiude il 2020               Per quanto riguarda il 2020,       stabile e pare non soffrire. Cer-
con una buona tenuta com-               due i fattori che hanno soste-        tamente ha contribuito il lan-
plessiva dopo un 2019 archi-            nuto il mercato: le agevolazio-       cio di nuovi prodotti, la prima
viato con un fatturato in cre-          ni fiscali sul leasing per le bar-    strategia per rimanere vivi e
scita del 19%. E sugli scenari          che (formula che ha fatto se-         calamitare armatori e appas-
per il 2021 si respira ottimismo        gnare un +30% nei primi 9 me-         sionati». «Il portafoglio ordini
con una stagione che si annun-          si) e la crescita della domanda       è lievitato del 20%, in crescita
cia in continuità con l’anda-           di piccole imbarcazioni, tra i        sia sul mercato italiano che in-
mento positivo degli ultimi 5           4,5 metri e i 7 metri di lunghez-     ternazionale, un buon inizio».      L’edizione 2019 del Salone nautico di Genova: l’appuntamento, saltato nel 2020, in programma a settembre
anni, sia per i cantieristi che         za. «La scorsa estate molti han-          Novità anche da Riva, che
per gli accessoristi.                   no optato per le vacanze in so-       dopo il primo varo del maggio       mici, ambientali e sociali che la
   «Si profila un 2021 di stabili-      litudine in barca per evitare i       scorso, ha messo in acqua sul       nostra attività produce sui ter-        Il dossier della Fabi
tà e crescita dei fatturati» con-       rischi e le restrizioni legate alla   finire del 2020 la seconda uni-     ritori in cui operiamo». Il
ferma Luciano Paissoni, a.d.di
Foresti&Suardi di Predore e
                                        pandemia». Per quanto riguar-
                                        da Foresti&Suardi, conclude
                                                                              tà del super sport-fly «88’ Fol-
                                                                              gore» (26,92 mt), disegnato
                                                                                                                  Gruppo italiano controllato
                                                                                                                  dal 2012 dalla cinese Weichai,
                                                                                                                                                          «Aiuti a imprese, Germania
componente del direttivo di
Confindustria           Nautica.
                                        Paissoni, «la tendenza pare
                                        proseguire, con gli ordini per il
                                                                              dalla bergamasca Officina ita-
                                                                              liana design.
                                                                                                                  ha confermato che Europa e
                                                                                                                  Medio Oriente rimangono le
                                                                                                                                                          al top per entità ma lenta»
«Nell'ultimo quinquennioo               primo trimestre del 2021 che              Proprio Ferretti Group, che     regioni più forti per quanto ri-
                                        segnano un +22% rispetto al           controlla in brand di Sarnico e     guarda il business, con circa il        La Germania è al top per l’entità        panorama europeo (circa 3.000
                                        medesimo periodo dello scor-          conta 1.500 dipendenti (150 al      60% del volume d‘affari com-            degli aiuti alle imprese tra i Paesi     miliardi di euro), più della metà
                                        so anno».                             lavoro nel cantiere bergama-        plessivo.
n Negli ultimi                              Atmosfera distesa anche al-       sco), nei giorni scorsi ha pre-        Nel frattempo, sono già in
                                                                                                                                                          europei, ma lenta nell’erogazio-
                                                                                                                                                          ne. Emerge da un dossier della
                                                                                                                                                                                                   sono stati emessi dal solo gover-
                                                                                                                                                                                                   no tedesco (pari al 28,9% del Pil),
5 anni il settore                       la Besenzoni di Sarnico che do-       sentato il suo primo bilancio di    agenda i tre appuntamenti fie-          Fabi (Federazione autonomia              mentre Italia (con il 17% del Pil
                                        po un anno chiuso in pareggio,        sostenibilità, il primo nel set-    ristici del Mediterraneo, tutti
ha registrato                           prosegue con gli investimenti         tore della nautica italiana.Al      concentrati in settembre: Can-
                                                                                                                                                          bancari italiani) dal titolo «Pre-
                                                                                                                                                          stiti e aiuti pubblici, la risposta in
                                                                                                                                                                                                   stanziato), Francia (13,7%) e
                                                                                                                                                                                                   Spagna (20%) seguono a debita
una crescita                            sulle novità di prodotto, rotta       Gruppo fa capo una catena di        nes, dal 7 al 12; Genova, dal 16 al     Europa e in Usa».                        distanza, con gli Usa (14,2%).
                                        irrinunciabile per cavalcare il       fornitura che conta oltre 2.500     21; Montecarlo, dal 22 al 25.
a doppia cifra                          successo. «Proprio a inizio an-       lavoratori complessivamente,        Con la speranza che sul Salone
                                                                                                                                                          A livello europeo, secondo quan-
                                                                                                                                                          to viene riferito, il sistema pro-
                                                                                                                                                                                                   «Peccato però - si legge nel
                                                                                                                                                                                                   dossier - che la generosità tede-
                                        no - spiega Giorgio Besenzoni -       situata per oltre l’85% sul ter-    genovese rispuntino i brand             duttivo ha accumulato perdite            sca non sia stata affiancata da
                                        abbiamo presentato l’innova-          ritorio italiano, tanto che oltre   bergamaschi di assoluta quali-
n Cannes, Genova,                       tiva passerella ecologica total-      il 75% del valore economico to-     tà e prestigio, a partire da Riva
                                                                                                                                                          per mille miliardi di euro e le
                                                                                                                                                          imprese più vulnerabili sono
                                                                                                                                                                                                   altrettanta tempestività, perché
                                                                                                                                                                                                   solo 8% dei fondi statali è stato
Montecarlo: tutti                       mente elettrica, più leggera,         tale generato viene distribuito     e Ferretti Group, dopo il disge-        state quelle tedesche e francesi,        messo a disposizione delle
                                        performante e silenziosa. Una         in Italia. «Per crescere e man-     lo e la ritrovata pax «politi-
a settembre                             rivoluzione nautica».                 tenersi ai vertici - ha chiarito    ca»tra Ucina e Nautica italiana
                                                                                                                                                          con più di 400 miliardi di euro di
                                                                                                                                                          perdite a fine 2020, a fronte dei
                                                                                                                                                                                                   imprese locali fino a questo
                                                                                                                                                                                                   momento, confermando che il
gli appuntamenti                           Ottimismo anche fra i can-         l’amministratore Ferretti, Al-      con la nascita di Confindustria         175 miliardi di quelle italiane e        modello della Germania potreb-
                                        tieristi. «Nonostante la con-         berto Galassi - è fondamentale      Nautica.
fieristici                              giuntura internazionale non           lavorare sugli impatti econo-                     ©RIPRODUZIONE RISERVATA
                                                                                                                                                          dei 155 della Spagna. Di tutti gli
                                                                                                                                                          aiuti di Stato autorizzati nel
                                                                                                                                                                                                   be non essere così efficiente da
                                                                                                                                                                                                   essere un esempio da seguire».

Zambaiti Parati spinge sull’export                                                                                arricchirsi vicendevolmente
                                                                                                                  dell’esperienza, delle idee e
                                                                                                                  delle novità presenti nel ri-
                                                                                                                                                          Covid-19 e burocrazia
Partnership con Trussardi confermata                                                                              spettivo settore. Se da una
                                                                                                                  parte il brand Trussardi riesce         Approvate 450 norme
                                                                                                                  a proporsi con una gamma
L’azienda di Albino                     no esportati soprattutto nel-                                             completa per il settore arreda-         Lo studio della Cgia                     zione più prolifica in materia
                                        l’area sovietica, nei Paesi arabi                                         mento, dall’altra Zambaiti Pa-                                                   normativa, è stata il ministero
         Si conferma anche              e nei mercati crescenti di Asia                                           rati, nel valorizzare il rivesti-                  A causa del Covid la          della Salute con 170 provvedi-
per il 2021 la partnership fra          e Cina, senza tralasciare l’In-                                           mento murale, arricchisce la            produzione normativa è esplo-            menti. Seguono la Protezione
Zambaiti Parati di Albino e             ghilterra e qualche rapporto                                              propria gamma di proposte               sa: tra circolari, ordinanze, de-        civile con 86, il ministero del-
Trussardi. Punto di riferi-             crescente negli Stati Uniti e in                                          spingendo più in alto l’asticel-        creti, leggi, linee guida sulla si-      l’Interno con 37, l’Inps con 36,
mento nel rivestimento mura-            Messico».                                                                 la della ricerca sui materiali e        curezza nei luoghi di lavoro e           il commissario per l’emergenza
le, la Zambaiti Parati, conta              Per la realtà che disegna e                                            sulle sensazioni che evocano.           altro sono 450 le misure legi-           da Covid con 35 e l’Inail con 8.
oggi circa 90 dipendenti e da           realizza carte da parati di qua-                                          In questo dialogo le texture di-        slative approvate a livello na-          Ad aver «costretto» queste Am-
qualche anno ha indirizzato la          lità superiore, la collaborazio-                                          ventano fondamentale - seta,            zionale in poco meno di un an-           ministrazioni a deliberare in
parte progettuale e produttiva          ne con l’insegna del levriero è                                           lino, juta, cuoio e metalli - così      no. A cui si aggiungono i dispo-         misura così copiosa, sono stati i
verso il mercato del lusso, con         un duetto consolidato da or-                                              come i soggetti, fra cui pri-           sitivi delle Regioni e degli enti        29 decreti legge approvati dal
un’ottica rivolta all’export. «I        mai cinque collezioni, un con-                                            meggia il levriero della casa di        locali. È quanto emerge da               Governo fino a questo momen-
prodotti d’alta gamma dise-             nubio che permette a entram-                                              moda nata fra le mura di Ber-           un’elaborazione dell’ufficio             to, i 23 Dpcm firmati dal presi-
gnati in terra bergamasca -             be le aziende, secondo quanto                                             gamo.                                   studi della Cgia. Secondo lo stu-        dente del Consiglio e le 14 leggi
spiegano dall’azienda - vengo-          riferiscono dalla Zambaiti, di        La collezione Zambaiti-Trussardi                  ©RIPRODUZIONE RISERVATA   dio, la Pubblica Amministra-             approvate dal Parlamento.
RASSEGNA STAMPA LUNEdì 25 GENNAIO 2021 - CGIL - CGIL Bergamo
Economia 9
L’ECO DI BERGAMO
DOMENICA 24 GENNAIO 2021

L’agricoltura bergamasca al quinto posto in Lombardia
L’Annuario Crea                         tera produzione lombarda. Sono                                               ne del futuro, della capacità di in-    occupazione pari all’1,8% circa,       sola. Agricoltura e industria ali-
                                        queste le cifre che emergono dal-                                            novazione che contraddistingue          con 7.152 addetti sui complessivi      mentare pesano per oltre il 4% del
           Lombardiaprimaregio-         l’Annuario dell’Agricoltura italia-                                          la Lombardia e di come il settore       408.896. Una massa di lavoratori       Pil nazionale, che sale al 15% se si
ne agricola d’Italia per valore della   na 2019, realizzato dal Crea.                                                agricolo sia tornato attrattivo».       che contribuisce al primato non        includono anche i settori collegati
produzione con 7,8 miliardi di eu-         Dati che certificano la qualità                                              Attrattività che nella nostra        sololombardo,maanchenaziona-           di commercio ingrosso/dettaglio,
ro sui 57,3 miliardi totali a livello   del settore primario lombardo:                                               provincia, è confermata dai dati        leechefadelnostroPaeselaprima          ristorazione e servizi legati al cibo.
nazionale e per valore della tra-       «Siamo la regione più importante                                             della Camera di Commercio di            agricoltura in Europa per valore       Messo a dura prova dalla pande-
sformazione di 3,6miliardi di euro      in un comparto - ha commentato                                               Bergamo, che nel 4° trimestre           aggiunto e la terza per produzione     mia, l’agricoltura ha mostrato re-
sui 31 italiani. Bergamo, fa la sua     Fabio Rolfi, assessore regionale                                             2020 registra ben 4.843 sedi d’im-      lorda vendibile. Lo studio - tra le    silienza maggiore rispetto alla me-
parte, collocandosi al quinto posto     lombardoall’Agricoltura-chesarà                                              presa attive - l’8,5% delle 83.791      fonti più complete per compren-        dia generale dell’economia, con
– dopo Brescia, Mantova, Cremo-         strategico per il rilancio economi-                                          complessive del territorio – gesti-     dere lo stato di salute del settore    una riduzione del 3,3% nazionale
na e per un soffio di Pavia - nella     co post Covid». «In Lombardia –                                              te per il 10,8% (pari a 521 imprese)    in Italia - mette infatti in luce un   dei volumi di produzione secondo
graduatoria regionale, grazie ai        prosegue Rolfi - abbiamo 44.688                                              dei casi da giovani e il 24,3% (ovve-   ruolo preminente del sistema           le stime Istat sul 2020.
suoi 686,4 milioni di euro, pari al-    aziende agricole, 3.500 delle quali                                          ro 1.175 aziende) da donne. Il tutto    agroalimentare non solo nella no-      A. P.
l’8,8% del valore espresso dall’in-     gestite da under 35. Segno di visio-    Crescono i giovani in agricoltura    a fronte di una capacità di dare        stra regione, ma nell’intera peni-                     ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Prodotti agricoli, la rete divide                                                                                                                                                                   Cdo, eletto
                                                                                                                                                                                                    il consiglio
                                                                                                                                                                                                    Meno servizi
Vendite. Le restrizioni imposte dal Covid hanno spinto molti produttori verso l’e-commerce                                                                                                          e più industria
Confagricoltura lavora a piattaforma condivisa. Coldiretti: attenzione per evitare passi falsi                                                                                                      Quattro i giovani
                                                                                                                                                                                                               L’assemblea dei soci
GLORIA BELOTTI                          - sottolinea Francesco Tasset-                                                                                                                              della Compagnia delle Opere ha
           L’esperienza del Co-         ti di Confagricoltura Bergamo                                                                                                                               eletto il nuovo consiglio diretti-
vid ha reso ancora più smart e          - stiamo valutando la possibi-                                                                                                                              vo che resterà in carica fino al
sicuramente più social i pro-           lità di coinvolgere i nostri as-                                                                                                                            2023. Una squadra nutrita (ben
duttori agricoli locali. Venuti         sociati nel progetto di una                                                                                                                                 25 persone) espressione della
meno i mercati e le vendite di-         piattaforma marketplace per                                                                                                                                 variegata realtà dell’associazio-
rette a causa delle restrizione         la vendita online loro dedica-                                                                                                                              ne. Cresce la rappresentanza del
sanitarie legate alla pande-            ta».                                                                                                                                                        settore manifatturiero, che co-
mia, per mantenere attivo il                                                                                                                                                                        stituisce oltre il 40% della base
canale di vendita dei prodotti          Interesse per il digitale                                                                                                                                   di Cdo, ma soprattutto entrano
agroalimentari a domicilio,             Coldiretti Bergamo sottolinea                                                                                                                               alcuni giovani imprenditori,
molti hanno creato chat in              l’importanza della formazio-                                                                                                                                quattro gli under 40. Fra loro
whatsapp per dialogare diret-           ne: vendere su internet non è                                                                                                                               l’esperto di mobilità Pietro
tamente con i clienti abituali e        semplice, serve un’adeguata                                                                                                                                 Trapletti, 36 anni, amministra-
ricevere le prenotazioni. C’è           preparazione. Detto questo,                                                                                                                                 tore delegato di Balsamo srl, e
chi si è organizzato per le con-        l’interesse c’è. «Conoscere il                                                                                                                              Roberta Gritti, 28 anni, del ca-
segne e chi ha mantenuto e al-          mercato e i frenetici cambia-                                                                                                                               seificio Quattro Portoni. «Fare
largato il proprio giro di clien-       menti dei consumi - spiega                                                                                                                                  insieme sarà lo slogan di questo
ti, rendendosi visibile e rag-          Gianfranco Drigo, direttore i                                                                                                                               consiglio: mettersi a disposizio-
giungibile con un sito azien-           Coldiretti Bergamo - è il pri-                                                                                                                              ne per trovare soluzioni che ci
dale e l’e-commerce.                    mo passo verso una migliore                                                                                                                                 portino oltre la crisi», sottolinea
                                        gestione della attività agrico-                                                                                                                             Alberto Capitanio, che va verso
Investito tempo e denaro                la, soprattutto per quelle real-                                                                                                                            la riconferma come presidente.
Insomma, se si è lavorato e in-         tà che si approcciano diretta-                                                                                                                                 L’innovazione sarà una delle
vestito tempo e denaro per              mente i clienti. Attraverso il                                                                                                                              linee guida per il prossimo trien-
reinventarsi e per sopravvive-          digitale si possono raggiunge-                                                                                                                              nio, «non solo intesa come indu-
re al cambiamento, ora è tem-           re nuovi target di consumatori                                                                                                                              stria 4.0, ma anche in ambito sa-
po di proiettare tali riflessioni       e sviluppare business al di là                                                                                                                              nitario, visti i tempi che corrono
anche sul futuro. A Brescia             delle necessità contingenti le-         Venuti meno i mercati e le vendite dirette, molti produttori agricoli sono ricorsi all’e-commerce                   - spiega Capitanio -: ne è un
Confagricoltura si è spinta ol-         gate al lockdown». Visto l’in-                                                                                                                              esempio l’ingresso in consiglio
tre la consegna a domicilio e,          teresse che hanno riscosso nel                                                                                                                              di Giorgio Gargano, ammini-
in dialogo con il colosso Ama-          2020 i corsi incentrati su que-                                                                                                                             stratore delegato di Carlo Bian-
zon, sta ragionando addirittu-
ra sulla possibilità di creare un
marketplace dove gli associati
                                        sti temi, Coldiretti sta predi-
                                        sponendo un nuovo calenda-
                                        rio per i prossimi mesi. «I cor-
                                                                                «Si rischia di perdere credibilità»                                                                                 chi srl, che ha appena messo a
                                                                                                                                                                                                    punto un robot chirurgico».
                                                                                                                                                                                                       Un altro cardine sarà la for-
possano vendere i prodotti.
   Da noi, per ora, l’idea di una
piattaforma condivisa solleva
non poche perplessità mal-
                                        si, oltre che per capire i tecni-
                                        cismi, sono fondamentali an-
                                        che per evitare di fare passi
                                        falsi soprattutto all’inizio,
                                                                                «Bene condividere le esperienze»                                                                                    mazione: «Vogliamo dare un
                                                                                                                                                                                                    contributo al mondo della scuo-
                                                                                                                                                                                                    la per riuscire a formare figure
                                                                                                                                                                                                    professionali sempre più in li-
grado siano numerosi i pro-             magari perchè ci si è affidati a                                                                                                                            nea con le necessità delle azien-
duttori, anche piccoli, che             soggetti non sempre all’altez-                    L’incremento delle         sto in più». Francesco Riboli,          sul quale vende i propri pro-          de - prosegue Capitanio - perché
hanno investito risorse,                za delle esigenze di chi vuole          vendite di prodotti agricoli         dell’Antico mulino Riboli di            dotti lattiero caseari ovini e         se i rischi sull’occupazione sono
aprendo in autonomia o per-             misurarsi con l’e-commerce».            tramite piattaforme online di-       Nembro, che con il fratello             caprini e insaccati. «Dallo            innegabili, è anche vero che gli
fezionando siti aziendali, per                                                  vide il mondo degli addetti ai       Andrea gestisce l’azienda di            scorso novembre, quando ci             imprenditori fanno fatica a tro-
rispondere a questa nuova esi-          «Valorizzare le eccellenze»             lavori, anche all’interno delle      famiglia, coltiva, trasforma e          siamo attivati per le spedizio-        vare professionalità adeguate».
genza del mercato.                       A tale scopo Coldiretti, insie-        stesse organizzazioni.               vende farine, cereali e gallette        ni che ora facciamo anche al-             La finanza è l’altro fronte
    Accanto a chi già fa parte di       me a Campagna Amica, ha at-                Tra gli aderenti a                presso lo spaccio aziendale e           l’estero, gli ordini sono au-          aperto, «perché il paventato
qualche piazza virtuale (come           tivato una società di servizi ad        Confagricoltura Bergamo,             attraverso      l’e-commerce.           mentati molto». «Alle piatta-          peggioramento del rating azien-
«Foodelizia» o «L’alveare»              hoc per dare supporto alle im-          Matteo Mauri gestisce l’oasi         «Spinti della pandemia abbia-           forme credo poco - dice - a me-        dale richiederà una maggior
che dice sì), molte sono le             prese che si vogliono cimenta-          Wwf in Valpredina, dove pro-         mo investito in questo canale e         no che non si lavori tra produt-       azione dell’associazione sia sul
aziende che in questo periodo           re con questa nuova alternati-          duce olio, miele e piante offici-    credo sia stata una buona scel-         tori noti».                            credito tradizionale, sia su nuovi
stanno valutando le proposte            va formula commerciale fun-             nali, che vende direttamente e       ta» ammette. Sulla piattafor-               Chi invece crede che la ven-       strumenti a capitale di rischio».
delle loro associazioni di cate-        gendo anche da piattaforma              anche a negozi. «Avevo aperto        ma condivisa e sull’idea bre-           dita on line e il sapersi pro-            Nel direttivo torna poi Marco
goria. Da un questionario sot-          logistica e di adempimento di           un e-commerce tempo fa ma            sciana, tuttavia dissente: «Chi         muovere sia l’arma vincente            Bolis, attuale membro della
toposto da Confagricoltura              tutte le incombenze ammini-             funzionava poco, era più il co-      compra su Amazon general-               per il futuro è Adriano Galizzi        giunta esecutiva della Camera di
Bergamo alle aziende associa-           strative. «Tra gli scopi della          sto, quindi l’ho chiuso» spiega      mente cerca il prezzo basso. I          dell’azienda Agrigal di Leffe,         Commercio, mentre Giorgio
te, è emerso che oltre l’80 % è         società - spiega Drigo - anche          Mauri. «Dall’avvento del Co-         nostri prodotti sono di qualità.        che coltiva e trasforma cereali        Amigoni probabilmente si oc-
favorevole alla vendita online.         la valorizzazione delle produ-          vid gestisco, tramite whatsapp       Una piattaforma ampia e con-            antichi e mais biologico in fa-        cuperà del coordinamento del-
«Visti i risultati incoraggianti        zioni agroalimentari lombar-            gli ordini coi clienti ai quali      divisa, se non ben selezionata,         rine e gallette. «A fine anno ab-      l’area no profit dell’associazio-
                                        de esaltandone la qualità, la           consegno personalmente en-           potrebbe risultare rischiosa e          biamo recuperato la perdita di         ne. Entrano anche diversi i rap-
                                        distintività e il forte legame          tro i 30 chilometri. Così i con-     farci perdere credibilità».             fatturato del 20%, causata dal         presentanti del mondo dell’edi-
                                        con il territorio». Un rischio,         tatti sono aumentati e le ven-          Anche tra i produttori di            blocco di mercatini e ristora-         lizia, «settore che intravede una
n A Brescia                             quello dello snaturamento,              dite natalizie sono andate be-       Coldiretti Bergamo i pareri             zione, e la grande differenza          ripresa significativa», rimarca
da tempo aperto                         che paventano molti produt-             ne». Sulla proposta di una           sono discordanti. Scettica Fe-          l’ha fatta l’on line. Credo sia        Capitanio. Mercoledì alle 18,30
                                        tori, soprattutto i più piccoli         piattaforma condivisa Mauri è        derica Milesi dell’azienda              giusto ampliare la rete, la con-       la prima riunione del nuovo
il dialogo                              abituati al contatto diretto            d’accordo «a patto che possa         agricola Mattia Salvini di San-         divisione delle esperienze tra         consiglio, che dovrà eleggere il
con il colosso                          con i clienti con cui s’instaura        mantenere le consegne fatte          ta Brigida che nella primavera          produttori farà la differenza in       presidente, ma anche vicepresi-
                                        spesso un rapporto di fiducia.          da me, perché il corriere e          2020 è sbarcata, con successo           futuro».                               dente e comitato esecutivo.
Amazon                                                ©RIPRODUZIONE RISERVATA   l’imballaggio sarebbero un co-       su internet: ha aperto un sito          G. B.                                  L. F.
Puoi anche leggere