Programmazione di lingua e cultura straniera Anno scolastico 2020-2021

Pagina creata da Greta Landi
 
CONTINUA A LEGGERE
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
                        “TOMMASO GARGALLO”
    Liceo Classico – Liceo Linguistico – Liceo Musicale – Liceo Coreutico
                    Cod. meccanografico: SRPC08000R

          Programmazione di lingua e cultura straniera
                 Anno scolastico 2020-2021

                                               Dipartimento di lingua e cultura straniera
                                               Coordinatrice: Prof.ssa Lucia Vaccaro

1
Finalità generali della lingua e cultura straniera

    Ø Sviluppo di competenze linguistico-comunicative
    Ø Sviluppo di conoscenze relative all’universo culturale legato alla lingua di riferimento
    Ø Capacità di riflettere sulla propria lingua e sulla propria cultura e civiltà attraverso l’analisi comparativa con la lingua, la cultura e
      la civiltà straniera
    Ø Comprensione interculturale riferita sia alle manifestazioni quotidiane che alle espressioni più complesse e significative della civiltà
      straniera
    Ø Riflessione sulle strategie di apprendimento della lingua straniera al fine di sviluppare autonomia nello studio

                                                 Competenze alla fine del quinquennio

        Ø Competenza comunicativa e linguistica pari almeno al livello B2:inglese per tutti gli indirizzi
        Ø Competenza comunicativa pari almeno al livello B1: lingua e cultura straniera 2 e 3 del linguistico
        Ø Sviluppo di conoscenze relative alla cultura del paese di cui si studia la lingua

                                                            Obiettivi trasversali

        Ø   Acquisire un comportamento corretto e responsabile verso gli altri e verso l’ambiente scolastico
        Ø   Acquisire interesse e motivazione allo studio
        Ø   Acquisire capacità espositive sempre più ricche e corrette
        Ø   Acquisire tecniche e stili di lettura sempre più vari ed imparare ad utilizzarli in base al testo ed al compito assegnato
        Ø   Acquisire capacità di affrontare argomenti nuovi in modo autonomo e, infine, di rielaborarli personalmente
        Ø   Imparare ad utilizzare appunti, testi e dispense in modo consapevole e critico
        Ø   Acquisire consapevolezza delle proprie conoscenze e competenze al fine di una corretta autovalutazione

2
PRIMO BIENNIO: Obiettivi specifici di apprendimento per tutti gli indirizzi
Lingua
    Ø Comprendere in modo globale e selettivo testi orali e scritti su argomenti noti inerenti alla sfera personale e sociale
    Ø Produrre testi orali e scritti, lineari e coesi per riferire fatti e descrivere situazioni inerenti ad ambienti vicini e a esperienze
       personali
    Ø Partecipare a conversazioni e interagire nella discussione, anche con parlanti nativi, in maniera adeguata al contesto
    Ø Riflettere sul sistema (fonologia, morfologia, sintassi, lessico, ecc.) e sugli usi linguistici (funzioni, varietà di registri e testi, ecc.),
       anche in un’ottica comparativa, al fine di acquisire una consapevolezza delle analogie e differenze con la lingua italiana
    Ø Riflettere sulle strategie di apprendimento della lingua straniera al fine di sviluppare autonomia nello studio
Cultura
    Ø Conoscere aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua, con particolare riferimento all’ambito sociale
    Ø Analizzare semplici testi orali, scritti, iconico - grafici, quali documenti di attualità, testi letterari di facile comprensione, film, video,
       ecc. per coglierne le principali specificità formali e culturali
    Ø Riconoscere differenze e analogie tra fenomeni culturali di paesi in cui si parlano lingue diverse (es. cultura lingua straniera vs
       cultura lingua italiana)

3
ASSE DEI LINGUAGGI
                     INDICAZIONI NAZIONALI                                            INDICAZIONI RELATIVE AL CURRICOLO DELL’ISTITUTO DI
                                                                                       ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “Tommaso Gargallo”
                                                                                                             I anno
Competenze di base           Abilità/Capacità                Conoscenze                   Abilità/Capacità                                         Conoscenze

1.4.Utilizzare una lingua    • L1.4.1                        •   Lessico di base su          • L1.4.1 (comprensione orale)                         INGLESE
straniera per i principali   Comprendere i punti                 argomenti di vita        - comprendere globalmente (senso generale) testi         o Verbi “essere”, “avere”.
scopi comunicativi ed        principali di messaggi e            quotidiana, sociale e      orali                                                  o Infinito.
operativi.                   annunci semplici e chiari su        professionale.           - comprendere dialoghi su argomenti di vita              o Il presente semplice.
                             argomenti di interesse          •   Uso del dizionario         quotidiana                                             o Il presente progressivo.
                             personale, quotidiano e             bilingue.                                                                         o Alcuni usi particolari di “to have”
                             sociale.                        •   Regole grammaticali            • L1.4.2 (individuazione di informazioni)          o Verbi modali: can/could, must/have to, shall/should.
                                                                 fondamentali.            - comprendere dettagliatamente testi orali               o Il futuro. La forma Would.youlike….? L’imperativo.
                             • L1.4.2                        •   Corretta pronuncia di    - fare una lettura selettiva, intensiva e estensiva di   o Il Simple Past e il PastContinuous. I paradigmi dei
                             Ricercare informazioni              un repertorio di         testi semplici                                             più comuni verbi irregolari. Pronomi personali:
                             all’interno di testi di breve       parole e frasi           - ritrovare informazioni specifiche in un testo            soggetto e complemento.
                             estensione di interesse             memorizzate di uso       semplice di vita quotidiana                              o Gli aggettivi (in generale)
                             personale, quotidiano e             comune.                                                                           o Aggettivi e pronomi possessivi
                             sociale.                        •   Semplici modalità di        • L1.4.3 (descrizione e narrazione)                   o Aggettivi e pronomi interrogativi
                                                                 scrittura: messaggi      - descrivere luoghi ed esperienze (la propria casa,      o Aggettivi e pronomi dimostrativi.
                                                                 brevi, lettera             camera, famiglia, abitudini …)                         o Aggettivi e pronomi indefiniti
                             • L1.4.3                            informale.                                                                        o Aggettivi e nomi di nazionalità.
                                                                                          - descrivere un itinerario
                             Descrivere e raccontare in                                                                                            o I partitivi. Plurale dei sostantivi
                                                             •   Cultura e civiltà dei    - descrivere una giornata di scuola / descrivere
                             maniera semplice                                                                                                      o Numerali cardinali e ordinali.
                                                                 paesi di cui si studio     una giornata –tipo
                             esperienze ed eventi relativi                                                                                         o Avverbi di frequenza e espressioni di tempo.
                                                                 la lingua.               - esprimere sentimenti e desideri o gusti
                             all’ambito personale e                                                                                                o Why/because.
                                                                                            esprimere valutazioni su vantaggi e svantaggi
                             sociale.                                                                                                              o Uso dell’articolo (fondamenti).
                                                                                          - enunciare decisioni e/o intenzioni e/o                 o Uso delle principali preposizioni.
                                                                                            programmi futuri                                       o Il genitivo sassone
                                                                                          - raccontare al presente
                                                                                          - parlare di eventi passati                              FRANCESE
                                                                                                                                                   o articoli determinativi e indeterminativi
                                                                                              •    L1.4.4    (utilizzazione  delle   forme         o pronomi personali soggetto atoni, tonici,
                             • 1.4.4
                                                                                                   grammaticali)                                     complemento oggetto e complemento di termine,
                             Utilizzare in modo adeguato
                             le strutture grammaticali.                                   - riconoscere e utilizzare appropriatamente le             neutri (y,en)
                                                                                            strutture lessicali, morfologiche e sintattiche        o preposizioni semplici e articolate
                                                                                            indicate nella colonna di destra                       o femminile e plurale di nomi e aggettivi
                                                                                                                                                   o numerali cardinali e ordinali
           4
• L1.4.5 (interazione)                              o forma interrogativa
                                  - acquisire una corretta impostazione fonetica e        o uso di “pourquoi” et “parce que”, di “comme” e
    • L1.4.5                        fonologica, senza trascurare l’intonazione              “comment” e dei principali avverbi interrogativi
    Interagire in conversazioni   - utilizzare le principali formule di cortesia,         o uso di “c’est” e “il est”
    brevi e semplici su temi di     salutare, presentarsi e presentare altre persone,     o forma negativa e interrogativa
    interesse personale,            ringraziare                                           o aggettivi dimostrativi e possessivi
    quotidiano, sociale o         - fare lo “spelling” / sillabare                        o aggettivi interrogativi
    professionale.                - chiedere e dare informazioni personali (nome,         o preposizioni e avverbi di luogo
                                    età, professione, famiglia, provenienza ecc)          o uso di “très” e “beaucoup de” e avverbi di quantità
                                  - chiedere, comprendere e annotare prezzi               o uso dell’ articolo partitivo
                                                                                          o verbi ausiliari: “être, avoir” (indicativo presente,
                                  - parlare di cibo e bevande, parlare di quantità
                                                                                            imperativo)
                                  - parlare di ciò che piace o non piace e di ciò che
                                                                                          o principali verbi del 1, del 2 e del 3 gruppo
                                    si è in grado di fare
                                                                                            (indicativo presente, imperativo)
                                  - parlare di semplici argomenti di vita quotidiana,
                                                                                          o verbi difettivi “y avoir” e “falloir”
                                    riferiti al presente
                                                                                          o i gallicismi
                                  - chiedere e dire l’ora, parlare di date e orari
                                  - dire i giorni, i mesi, le stagioni
                                  - fare delle affermazioni e negare                      SPAGNOLO
                                  - invitare / proporre / accettare / rifiutare / fare    pronomi personali soggetto e oggetto,
                                    richieste e offerte                                   presente indicativo del verbo llamar(se);
                                  - chiedere e dare il permesso, indicazioni stradali,    pronomi e/o aggettivi interrogativi: quién, qué, cuál;
                                    istruzioni, suggerimenti                              coniugazione del verbo ser e hablar,
                                  - telefonare                                            concordanza di genere e numero;
                                  - contare da 1 a 100, da 1 a 100 e migliaia             aggettivi di nazionalità (gentilicios);
                                  - fare una ordinazione al ristorante                    interrogativo dónde,
                                  - fissare un appuntamento                               presente indicativo dei verbi estudiar, trabajar + de/en,
                                  - dare semplici consigli                                verbo tener
                                  - scrivere una cartolina, un invito, una breve          articoli determinativi e indeterminativi.
                                    lettera guidata, una mail, un sms                     aggettivi possessivi di forma atona,
                                                                                          aggettivi dimostrativi (este, ese, aquel ecc.) e particelle
                                      •    L1.4.6 (scrittura sulla propria esperienza e   deittiche (aqui, ahí, allí)
     • L1.4.6                              di argomento scolastico)                       presente indicativo del verbo estar, verbo vivir;
    Scrivere brevi testi di       - produzione scritta di semplici testi su argomenti     preposizioni (cerca, debajo de, encima de….)
    interesse personale,            di carattere quotidiano, utilizzando strutture        Hay/estar;
    quotidiano                      relative al presente                                  imperativo afirmativo(di seconda persona singolare e
                                                                                          plurale);
                                  - scrivere una cartolina, un invito, una breve
                                                                                          verbi gustar, encantar,
                                    lettera guidata, una mail, un sms
                                                                                          avverbi también, tampoco, si, no (accordo/disaccordo);
                                  - compilare una scheda di identità
                                                                                          verbi con dittongazione, pronomi riflessivi
                                                                                          presente de indicativo dei verbi regolari e irregolari
5
espressioni di “frequenza”
                                                                                                      espressioni di quantità: muy-mucho, poco, bastante;
                    • L1.6.1                          • L1.4.7 (riflessione interculturale)           costruzione di querer+ infinito e di poder + infinito.
                    Comprendere i prodotti        - conoscere alcuni aspetti della civiltà
                    della comunicazione             paragonandoli con la propria                          o Elementi di civiltà: ( per tutte le lingue)
                    audiovisiva.                  - mettere i paesi in rapporto con le nazionalità    argomenti di civiltà contemporanea d’interesse
                    • L1.6.2                      - tenere eventualmente una corrispondenza con       giovanile
1.6 Utilizzare e   Elaborare prodotti               un madrelingua
produrre testi     multimediali (testi,           L1.6.1
multimediali       immagini, suoni, ecc.) anche    • utilizzare registrazioni di canzoni, dialoghi,
                   con tecnologie digitali.           brani di narrazioni, film, video ecc.
                                                                                                      v. sopra L 1.4

         6
INDICAZIONI NAZIONALI                                              INDICAZIONI RELATIVE AL CURRICOLO DELL’ISTITUTO DI ISTRUZIONE
                                                                                        SECONDARIA SUPERIORE “Tommaso Gargallo”
                                                                                                        II anno
  Competenz           Abilità/Capacità       Conoscenze               Abilità/Capacità                                                      Conoscenze
  e di base
L1.4.Utilizza         L1.4.1                 Lessico di base su       L1.4.1 (comprensione orale)                                           INGLESE
re una lingua         Comprendere i          argomenti di vita        comprendere globalmente dialoghi e conversazioni in audio             approfondimento di: Simple Present, Present Continuous, Simple Past,
straniera per i       punti principali di    quotidiana, sociale e    ascolto                                                               Past Continuous,
principali            messaggi e             professionale.                                                                                 paradigmi dei più frequenti verbi irregolari
scopi                 annunci semplici e                                                                                                    Future of intention / Will / Present Continuous
comunicativi          chiari su argomenti    Uso del dizionario                                                                             Verbi modali: should, to have to, may/might, can / could / be allowed
ed operativi.         di interesse           bilingue.                                                                                      to, must(n’t), need
                      personale,                                                                                                            Present Perfect, Duration Form in the Present and in the Past, Past
                      quotidiano, sociale    Regole grammaticali                                                                            Perfect,
                      o professionali.       fondamentali.                                                                                  Who/What come soggetto
                                                                                                                                            comparativi, question tags (domande che riprendono domande)
                      L1.4.2                 Corretta pronuncia di    L 1.4.2 (individuazione di informazioni)                              too/enough, so/such, esclamazioni, connettivi
                      Ricercare              un repertorio di         Comprendere le informazioni contenute in testi di argomento           to want someone, to do something
                      informazioni           parole e frasi           quotidiano (es.moda, gruppi giovanili, vita lavorativa ),             future in the past, wish,
                      all’interno di testi   memorizzate di uso       comprendere e scrivere un curriculum                                  conditionals, “if” clauses (1°,2°, 3°)
                      di breve estensione    comune.                  leggere in modo selettivo i programmi televisivi                      paradigmi dei verbi irregolari. Forma passiva,discorso indiretto
                      di interesse                                    comprendere, nelle loro linee generali e particolari, testi scritti   (reported statements, reported questions and orders,…) / to say / to tell
                      personale,             Modalità di scrittura:   progressivamente più elaborati                                        used to . Pronomi, aggettivi ed avverbi che introducono proposizioni
                      quotidiano, sociale    messaggi brevi,                                                                                relative .Forma infinitiva e “ing form”. Imperativo
                      o professionale.       lettera informale.
                                                                                                                                            FRANCESE
                      L1.4.3                 Cultura e civiltà dei    L1.4.3 (descrizione e narrazione)                                     Revisione, consolidamento ed approfondimento delle strutture
                      Descrivere in          paesi di cui si studio   descrivere persone, oggetti, luoghi e ambienti)                       grammaticali studiate in prima.
                      maniera semplice       la lingua.               esprimere sentimenti, interessamento e apprezzamenti, opinioni        Acquisizione di nuove strutture grammaticali:
                      esperienze ed                                   e preferenze (descrivere attività abituali e temporanee, passate e    numerali ordinali, pronomi relativi (semplici), il superlativo, il
                      eventi relativi                                 future su argomenti di vita quotidiana e familiare, utilizzando i     comparativo, la forma restrittiva, concordanza del participio passato
                      all’ambito                                      giusti connettori sintattici studiati                                 pronomi personali soggetto atoni e tonici (casi particolari)
                      personale e                                     narrare una storia, fatti e eventi del passato ,riassumere il         pronomi personali complemento,pronomi riflessivi
                      sociale.                                        contenuto di brani e conversazioni, anche utilizzando la              verbi di opinione (forma affermativa). Verbi difettivi più ricorrenti“y
                                                                      costruzione sintattica subordinata . Presentare un libro, un film     avoir” e “falloir”. Consolidamento del ‘passé récent’, del ‘présent
                                                                                                                                            progressif’, del ‘futur proche,’ Verbi irregolari di uso frequente . Modo
                      L1.4.4                                          L1.4.4 (utilizzazione delle forme grammaticali)                       indicativo: presente, imperfetto, passato prossimo, futuro; Imperativo;

                  7
Utilizzare in modo    riconoscere e utilizzare appropriatamente le strutture lessicali,      Condizionale . Infinito Forme verbali composte. La causa e la
    adeguato le           morfologiche e sintattiche indicate nella colonna di destra.           conseguenza. L’alternanza passato e imperfetto. Gli avverbi di modo. I
    strutture             Riutilizzare il lessico e le strutture apprese in situazioni           possessivi, i dimostrativi e gli indefiniti(forme più ricorrenti). L’ipotesi.
    grammaticali.         comunicative progressivamente più complesse. Riflettere sulle
                          strutture grammaticali apprese e saperne esplicitare il                SPAGNOLO
                          funzionamento. Formulare domande indirette                             rinforzo e completamento del pretérito indefinido dei verbi regolari e
                                                                                                 irregolari e nessi temporali inerenti (ayer, el año pasado....);
                          L1.4.5 (interazione)                                                   Ir a / Ir en, estar en;
    L1.4.5                comprendere messaggi orali riguardanti situazioni di vita              Preposizioni: a, de/desde...a/hasta, hacia, por/para;
    Interagire in         quotidiana e rispondere in modo adeguato anche per quanto              Avverbi e locuzioni mucho, poco, bastante, dos veces por/a la
    conversazioni         riguarda pronuncia e intonazione. Sostenere semplici                   semana,algo más de, otro,...);
    brevi e semplici su   conversazioni in situazioni comunicative ricorrenti (aspetto,          Traer/llevar
    temi di interesse     abbigliamento, negozi e articoli, cibo e bevande, attualità:           Altri indicatori temporali: este año, mes, díá, ya-aún, todavía no ...;
    personale,            gruppi e cultura giovanile, ambiente, smaltimento dei rifiuti,         L’ausiliare haber;
    quotidiano,           clima, industria,…), o caratteristiche del paese di cui si studia la   formazione del participio;
                          lingua e situazioni che si possono verificare in viaggio (negozi,      llevar con valore di azione duratura,
                          ristoranti, servizi…), arrivando progressivamente a distinguere        costruzione di creer que e pensar + infinito;
                          registro formale e informale, usando un lessico appropriato ed         preposizione con + pronomi personali;
                          utilizzando strutture relative al presente, passato e futuro           costruzionedi estar+gerundio, para + pronome personale;
                          salutare, presentarsi e fornire dettagliate informazioni personali     usi dei verbi ser/estar
                          (salute, malattia, famiglia, esperienza scolastica, vacanze,           formazione e uso dell’imperfetto;
                          sport,…). Chiedere e dare informazioni, consigli e suggerimenti.       imperativo affermativo;
                          .Prendere appuntamenti, parlare di problemi, di ciò che è              costruzione di puedo/se puede+infinito;
                          possibile o permesso fare, di regole e obblighi, di ciò che è          Dar/dejar;
                          importante o non lo è: Esprimere la propria opinione e prendere        Verbi impersonali, Hace/hay;
                          posizione, esprimere accordo e disaccordo, confrontare                 Muy/muchoe superlativo,
                          (utilizzando comparativo e superlativo) esprimere desideri,            Pretérito imperfecto
                          stupore e sorpresa. Dare istruzioni, fare offerte, parlare di          Pronomi oggetto indiretto/diretto
                          distanze, del tempo impiegato a percorrerle e frequenza, dare          Si + presente dell’ indicativo,
                          indicazioni in merito, di un viaggio, riferire su viaggi e gite.       futuro semplice.
                          Prendere e dare informazioni sul tempo atmosferico, su treni,
                          orari e biglietti. Chiedere prezzo, quantità e modalità di             Civiltà (per tutte le lingue)
                          pagamento. Riferire sul programma televisivo preferito. Parlare        Argomenti d’interesse quotidiano e/o generale .
                          di azioni presenti ed eventi passati, di eventi del passato recente
                          e di esperienze avvenute in un passato indeterminato o di azioni
                          / situazioni passate che continuano al presente. Parlare di             Lessico e relative funzioni linguistiche (per tutte le lingue)
                          professioni, di piani e intenzioni future, delle proprie aspirazioni    professione, mezzi di trasporto, spesa ed alimenti, ordinazione in un
                          professionali, esprimere capacità e possibilità, informarsi sulle      ristorante; compere e abbigliamento; compleanno, calendario; tempo
                          intenzioni lavorative o di studio di qualcuno. Formulare ipotesi,      libero e divertimento; ecc.
                          deduzioni e supposizioni (tutte le lingue, a diversi gradi di
                          complessità): Indicare obblighi e mancanza di necessità,
8
riportare quanto è stato detto
                                          ringraziare, accettare e rifiutare, giustificare un ritardo, scusarsi
                   L1.4.6                 indicare causa e/o scopo di eventi/situazioni.
                   Scrivere brevi testi
                   di interesse           L1.4.6 - L1.4.7 (scrittura su esperienze scolastiche e non)
                   personale,             narrare una storia collegando cronologicamente e/o logicamente
                   quotidiano.            le sequenze e i concetti . Riassumere su traccia
                                          scrivere un semplice curriculum
                   L1.4.7                 redigere brevi testi (lettere, descrizioni, messaggi, inviti ecc.),
                   Scrivere               semplici, coerenti e sostanzialmente coesi, su argomenti di
                   correttamente          carattere quotidiano utilizzando il registro adeguato e strutture
                   semplici testi su      relative al presente, passato e futuro. Rispondere a messaggi,
                   tematiche coerenti     inviti, lettere
                   con i percorsi di
                   studio.
                                          L1.4.8 (riflessione interculturale)
                   L1.4.8                 descrivere e presentare oralmente esperienze relative alla vita
                   Riflettere sui         familiare e quotidiana ed alla civiltà del paese di cui si studia la
                   propri                 lingua. Riflettere sulla lingua straniera e operare confronti con la
                   atteggiamenti in       lingua madre, ampliare le conoscenze dei campi semantici
                   rapporto all’altro     relativi alla vita quotidiana, alla famiglia e ad argomenti relativi
                   in contesti            alla/e civiltà studiata/e . Riferire sul sistema scolastico del
L1.6               multiculturali.        paese/ai paesi di cui si studia/no la/e lingua/e e confrontarlo con
Utilizzare e                              quello italiano, scrivere a corrispondenti
produrre            L1.6.1
testi               Comprendere i
multimedial         prodotti della        L1.6.1
i                   comunicazione         utilizzare registrazioni di canzoni, dialoghi, brani di narrazioni,
                    audiovisiva.          film, video ecc.
                    L1.6.2                creare dei semplici PowerPoint per descrivere.
                   Elaborare prodotti
                   multimediali (testi,
                   immagini, suoni,
                   ecc.) anche con
                   tecnologie digitali.

               9
COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA SVILUPPATE IN PARTICOLARE DALL’ASSE DEI LINGUAGGI

                                               1.4.Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi
                                                                                         COMPETENZE CHIAVE DI
SAPER IDEARE, PROGETTARE EFORMULARE IPOTESI:                                                                    ASSE DEI LINGUAGGI
                                                                                            CITTADINANZA
                                                                                                                1.4.Utilizzare una lingua straniera
 - acquisire nuove conoscenze ed abilità e pertanto competenze tramite attività                                 per i principali scopi comunicativi ed operativi.
     da cui estrapolare e stabilire regole e modelli che vengono poi strutturati in un    Ø   PROGETTARE (P);
     adeguato quadro di riferimento
                                                                                          Ø   RISOLVERE
 - acquisire capacità di affrontare argomenti nuovi in modo autonomo e, infine,               PROBLEMI (RP);
     di rielaborarli personalmente
                                                                                          Ø   IMPARARE A
                                                                                              IMPARARE (I)
 - acquisire consapevolezza delle proprie conoscenze e competenze al fine di
     una corretta autovalutazione

 - acquisire interesse e motivazione allo studio

                                                                                                                 Ø L 1.4.1
     SAPER LEGGERE (ANALIZZARE,COMPRENDERE, INTERPRETARE…):                               Ø   ACQUISIRE E       Comprendere i punti principali di messaggi e annunci
                                                                                              INTERPRETARE      semplici e chiari su argomenti di interesse personale,
 -     comprendere la dimensione culturale della civiltà di cui si studia la lingua                             quotidiano, sociale o professionali. (AII)
                                                                                              L’INFORMAZIONE
 -     comprendere ed analizzare testi orali e scritti sviluppando principalmente la          (AII)             • L 1.4.2
       competenza d’uso della lingua                                                                            Ricercare informazioni all’interno di testi di breve estensione
                                                                                                                di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale.
 -     imparare ad utilizzare in modo consapevole e critico appunti, testi, fonti                               (AII)
       varie distinguendo fatti da opinioni
                                                                                                                • L 1.6.
                                                                                                                utilizzare testi multimediali

            10
Ø   INDIVIDUARE       •   L1.4.2
SAPER GENERALIZZARE E ASTRARRE / SAPER STRUTTURARE                                                             Ricercare informazioni all’interno di testi di breve estensione
                                                                                             COLLEGAMENTI E
                                                                                                               di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale.
 -   sintetizzare, indurre e dedurre                                                         RELAZIONI (ICR)   (AII)

 -   acquisire nuove conoscenze ed abilità e pertanto competenze tramite attività
     da cui estrapolare e stabilire regole e modelli che vengono poi strutturati in
     un adeguato quadro di riferimento

                                                                                         Ø   COMUNICARE (C);   •   L1.4.5
     SAPER COMUNICARE                                                                                          Interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di
                                                                                             COLLABORARE E
                                                                                                               interesse personale, quotidiano, sociale o professionale. (C,
 -   affrontare situazioni di comunicazione gradatamente più complesse e varie a      PARTECIPARE (CP);        CP)
     seconda del contesto comunicativo, sociale e culturale
 -   sviluppare principalmente la competenza d’uso della lingua                                                •   L1.4.6
                                                                                         Ø   AGIRE IN MODO
 -   acquisire, tramite il confronto con diverse realtà socio-culturali, sentimenti                            Scrivere brevi testi di interesse personale, quotidiano, sociale
     di rispetto e di pari dignità per usi e costumi diversi dai propri                      AUTONOMO E        o professionale. (P, C)
 -   acquisire capacità espositive sempre più ricche e corrette sia oralmente che            RESPONSABILE
     per iscritto                                                                                              • L1.4.8
                                                                                             (AAR);
 -   acquisire un comportamento corretto e responsabile verso gli altri e verso                                Riflettere sui propri atteggiamenti in rapporto all’altro in
     l’ambiente scolastico                                                                                     contesti multiculturali. (CP, AAR)

Ø SAPER TRADURRE(passare da un linguaggio a un altro) =                                  Ø   ACQUISIRE E
                                                                                             INTERPRETARE
 -   acquisire maggior consapevolezza del funzionamento della L1 tramite il
     confronto con la L2                                                                     L’INFORMAZIONE
 - riconoscere analogie e differenze tra i diversi codici linguistici, cause ed              (AII)
 effetti
                                                                                         Ø   INDIVIDUARE
                                                                                             COLLEGAMENTI E
                                                                                             RELAZIONI (ICR)

           11
INGLESE
                                       SECONDO BIENNIO : Obiettivi specifici di apprendimento

LINGUA
     Ø Comprendere in modo globale, selettivo e dettagliato testi orali/scritti attinenti ad aree di interesse di carattere generale
     Ø Produrre testi orali e scritti strutturati e coesi per riferire fatti, descrivere fenomeni e situazioni, sostenere opinioni con le opportune
        argomentazioni
     Ø Partecipare a conversazioni e interagire nella discussione, anche con parlanti nativi, in maniera adeguata sia agli interlocutori sia al contesto
     Ø Riflettere sul sistema (fonologia, morfologia, sintassi, lessico, ecc.) e sugli usi linguistici(funzioni, varietà di registri e testi, aspetti
        pragmatici, ecc.), anche in un’ottica comparativa, al fine di            pervenire ad un accettabile livello di padronanza linguistica e di
        consapevolezza delle analogie e differenze tra la lingua straniera e la lingua italiana
     Ø Riflettere su conoscenze, abilità e strategie in funzione della trasferibilità ad altre lingue
CULTURA
     Ø Comprendere ed approfondire aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua con particolare riferimento agli ambiti di più
        immediato interesse per ciascun liceo( sociale, letterario, artistico, ecc.)
     Ø Comprendere, contestualizzare, analizzare , interpretare e confrontare testi letterari di epoche diverse ed appartenenti ad una pluralità di
        generi, ma anche produzioni artistiche provenienti da lingue/culture diverse (italiane e straniere) mettendoli in relazione tra di loro e con i
        contesti storico-sociali, con priorità per quei generi o per quelle tematiche o per quegli autori che risultano più rappresentativi e motivanti
        per lo studente
     Ø Comprendere e interpretare prodotti culturali di diverse tipologie e generi, su temi di attualità, cinema, musica, arte.
     Ø Utilizzare la lingua straniera nello studio di argomenti provenienti da discipline non linguistiche e servirsi delle nuove tecnologie per fare
        ricerche, approfondire argomenti di natura anche non linguistica

12
INGLESE
                                         CLASSE QUINTA: Obiettivi specifici di apprendimento

LINGUA
Ø Comprendere una varietà di messaggi e testi orali e scritti di carattere generale, saperli analizzare e saper relazionare su di essi.
Ø Sostenere una conversazione funzionale al contesto ed alla situazione comunicativa.
Ø Produrre testi sia scritti che orali di tipo descrittivo, narrativo, espositivo ed argomentativo.
CULTURA
Ø Approfondire gli aspetti della cultura relativi alla lingua di studio (ambiti storico-sociale, letterario e artistico) con particolare riferimento alle
     problematiche e ai linguaggi propri dell’epoca moderna e contemporanea.
Ø Analizzare e confrontare testi letterari provenienti da lingue e culture diverse.
Ø Comprendere ed interpretare prodotti culturali appartenenti a diverse tipologie e generi, su temi di attualità, cinema, musica, arte.

Ø Utilizzare le nuove tecnologie per fare ricerche, approfondire argomenti di natura non linguistica, esprimersi creativamente e comunicare con
     interlocutori stranieri.

13
FRANCESE E SPAGNOLO
                                     SECONDO BIENNIO: OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Lingua
   Ø Saper comprendere in modo globale e selettivo una varietà di testi orali e scritti su argomenti noti inerenti alla sfera personale e sociale.
     Ø Saper partecipare a conversazioni e interagire nella discussione, anche con parlanti nativi, in maniera adeguata al contesto.
     Ø Saper produrre testi orali e scritti lineari e coesi per riferire fatti e descrivere situazioni inerenti ad ambienti vicini e ad esperienze personali
        parafrasando, riformulando, riassumendo,discutendo, anche testi precedentemente affrontati.
     Ø Saper riflettere sul sistema (fonologia, morfologia, sintassi, lessico, ecc.) e sugli usi linguistici (funzioni, registri, ecc.), anche in un’ottica
         comparativa.
     Ø Saper utilizzare lessico e forme testuali adeguate per lo studio e l’apprendimento di altre discipline.
     Ø Saper utilizzare nello studio della lingua abilità e strategie di apprendimento acquisite studiando altre lingue straniere.

Cultura
    Ø Saper comprendere e analizzare aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua, con particolare riferimento all’ambito sociale
         e letterario.
     Ø Saper analizzare semplici testi orali, scritti, iconico - grafici su argomenti di attualità, letteratura, cinema, arte, ecc.
     Ø Saper riconoscere similarità e diversità tra fenomeni culturali di paesi in cui si parlano lingue diverse (es. cultura lingua straniera vs cultura
         lingua italiana).

14
NUCLEI FONDANTI
                                                                            Classe terza
INGLESE
Lingua : Review of tenses: Simple Present, Present Continuous, Simple Past, Past Continuous, Present Perfect Simple e Continuous, Past Perfect Simple e
Continuous . Time expressions, time conjunctions, had better/should/ ought to. Future review, future predictions, conditional – if, unless, time conjunctions,
present/past passive review , causative have, present perfect passive, future passive, predictions, make, let, be allowed to, modals – obligation, prohibition,
permission, verbs + ing /to, verbs with preposition, every day English, phrasal verbs, make /do; extreme adjectives and modifiers, collocations, noun suffixes.
Uso dei principali prefissi e suffissi.Particolare cura verrà dedicata all’ampliamento delle conoscenze lessicali e delle forme idiomatiche.
Cultura : 1)Letteratura, storia e società, introduzione ai generi letterari di Poesia e Teatro. 2) testi orali, scritti, iconico-grafici su argomenti di attualità, letterari,
cinema, arte ecc. L’approccio letterario potrà essere cronologico e/o tematico secondo le esigenze specifiche della classe e la programmazione interdisciplinare.
Naturalmente i singoli docenti della disciplina, in accordo con il consiglio di classe, avranno la possibilità di apportare delle modifiche in vista di una
organizzazione delle attività educative e didattiche più flessibile, rispondente agli obiettivi prefissati e ai bisogni formativi degli studenti.
FRANCESE
Lingua :I pronomi possessivi, i pronomi dimostrativi, il futuro nel passato, i verbi impersonali, gli indefiniti, il congiuntivo, l’espressione della causa, della
conseguenza, il periodo ipotetico, la consecutiva, la forma passiva, gli avverbi, il gerundio, il participio presente e l’aggettivo verbale. Testo narrativo, descrittivo
e argomentativo. Particolare cura verrà dedicata all’ampliamento delle conoscenze lessicali e delle forme idiomatiche.
Cultura : 1) letteratura, storia e società dal medioevo al seicento; approccio ai generi letterari, avvio all’analisi testuale e alla lettura delle immagini. 2) testi orali,
scritti, iconico-grafici su argomenti di attualità, letterari, cinema, arte ecc. L’approccio letterario potrà essere cronologico e/o tematico secondo le
esigenze specifiche della classe e la programmazione interdisciplinare. Naturalmente i singoli consigli di classe avranno la possibilità di apportare delle
modifiche in vista di una organizzazione delle attività educative e didattiche più flessibile, rispondente agli obiettivi prefissati e ai bisogni formativi degli
studenti.
SPAGNOLO
Lingua: consolidamento delle strutture del biennio e ampliamento seguenti strutture:
modo indicativo: presente, imperfecto, perfecto, indefinito. Alcune perifrasi verbali. Uso dei tempi verbali ed impersonali. Modo congiuntivo: uso e contrasto
con l’indicativo. Il condizionale, il passivo, le subordinate.
15
Cultura : 1) letteratura, storia e società dal medioevo al seicento; approccio ai generi letterari; 2) testi orali, scritti, iconico-grafici su argomenti di
attualità, letterari, cinema, arte ecc. L’approccio letterario potrà essere cronologico e/o tematico secondo le esigenze specifiche della classe e la
programmazione interdisciplinare Naturalmente i singoli consigli di classe avranno la possibilità di apportare delle modifiche in vista di una
organizzazione delle attività educative e didattiche più flessibile, rispondente agli obiettivi prefissati e ai bisogni formativi degli studenti.

                                                                       NUCLEI FONDANTI
                                                                           Classe quarta
INGLESE
Lingua : Verbs +ing /to, noun suffixes, second, third conditional; I wish / if only + past perfect; phrasal verbs, linkers of contrasts; modal verbs of deduction
(present and past). Indirect questions, reported statements, reported orders and requests; should have - shouldn’t have + past part. Defining and non-defining
relatives. Be/get used to + gerund. Time connectors and linkers. Word building. Special uses of the definite article. Particolare cura sarà dedicata all’ampliamento
del lessico ed all’uso di phrasal verbs e idioms.
Cultura-Letteratura: L’approccio potrà essere cronologico e/o tematico secondo le esigenze specifiche della classe e la programmazione interdisciplinare.
Naturalmente i singoli docenti della disciplina, in accordo con il consiglio di classe, avranno la possibilità di apportare delle modifiche in vista di una
organizzazione delle attività educative e didattiche più flessibile, rispondente agli obiettivi prefissati e ai bisogni formativi degli studenti.
FRANCESE
Lingua :Gli indefiniti, il congiuntivo presente e passato (formazione e usi), esprimere sentimenti e descrivere atteggiamenti personali, la certezza, il dubbio, la
possibilità e la necessità, il discorso diretto e indiretto, l’opposizione, la causa, lo scopo, la conseguenza, la concessione, la restrizione, gli avverbi, il gerundio,
il participio presente e l’aggettivo verbale, enfatizzare e mettere in rilievo, includere ed escludere, uso dei modi e dei tempi e differenze con l’italiano.
Testo narrativo, descrittivo e argomentativo. Redazione di lettere formali. Particolare cura verrà dedicata all’ampliamento delle conoscenze lessicali e delle forme
idiomatiche.
Cultura : 1) letteratura, storia e società dal seicento/settecento alla prima metà dell’ottocento; 2) testi orali, scritti, iconico-grafici su argomenti di attualità,
letterari, cinema, arte ecc. Consolidamento competenze di analisi testuale, commento di immagini ecc. L’approccio potrà essere cronologico e/o tematico secondo
le esigenze specifiche della classe e la programmazione interdisciplinare. Naturalmente i singoli consigli di classe avranno la possibilità di apportare delle
16
modifiche in vista di una organizzazione delle attività educative e didattiche più flessibile, rispondente agli obiettivi prefissati e ai bisogni formativi degli
studenti.
SPAGNOLO
Approfondimento dell'uso dei verbi del passato, uso del condicional nel periodo ipotetico, estructuras y Funciones del subjuntivo .Uso del subjuntivo en
oraciones dependientes parallelamente all'aspetto linguistico.
Cultura : tematiche e testi relativi ad autori del periodo dela ilustracion del romanticismo y realismo.

                                                                   NUCLEI FONDANTI
                                                                      Classe quinta
INGLESE
Lingua : Ulteriore approfondimento delle conoscenze strettamente linguistiche, con particolare attenzione all’arricchimento lessicale ed al miglioramento delle
capacità di produzione ed organizzazione di testi sia scritti che orali; preparazione ai test INVALSI
Cultura/Letteratura : scelta degli autori rappresentativi del periodo compreso fra l’epoca romantica e l’età contemporanea, di cui verranno letti e analizzati testi
significativi, tenendo conto di una visione diacronica e/o tematica. Naturalmente i singoli consigli di classe avranno la possibilità di apportare delle modifiche in
vista di una organizzazione delle attività educative e didattiche più flessibile, rispondente agli obiettivi prefissati e ai bisogni formativi degli studenti.
FRANCESE
Lingua : Il discorso indiretto al passato e l’interrogazione indiretta. L’espressione dell’ipotesi e della condizione, dello scopo e della causa, della concessione e
dell’opposizione, le proposizioni temporali (completamento). Ulteriore approfondimento delle conoscenze strettamente linguistiche, con particolare attenzione
all’arricchimento lessicale ed al miglioramento delle capacità di produzione ed organizzazione di testi sia scritti che orali.
Cultura : 1) letteratura, storia e società dell’ottocento e del novecento; scelta degli autori rappresentativi del periodo compreso fra l’epoca romantica e l’età
contemporanea, di cui verranno letti e analizzati testi significativi, tenendo conto di una visione diacronica e/o tematica. 2) testi orali, scritti, iconico-grafici su
argomenti di attualità, letterari, cinema, arte ecc. Naturalmente i singoli consigli di classe avranno la possibilità di apportare delle modifiche in vista di una
organizzazione delle attività educative e didattiche più flessibile, rispondente agli obiettivi prefissati e ai bisogni formativi degli studenti.
SPAGNOLO

El subjuntivo en oraciones dependientes- Oraciones sustantivas- Oraciones concesivas- Oraciones condicionales.
17
Las oraciones subordinadas:- Oraciones causales - Oraciones consecutivas- Oraciones concesivas- Oraciones subordinadas de modo- Oraciones temporales-
Oraciones finales.
Cultura : 1) letteratura, storia e società dell’ottocento e del novecento; scelta degli autori rappresentativi del periodo compreso fra l’epoca romantica e l’età
contemporanea, di cui verranno letti e analizzati testi significativi, tenendo conto di una visione diacronica e/o tematica 2) testi orali, scritti, iconico-grafici su
argomenti di attualità, letterari, cinema, arte ecc. Naturalmente i singoli consigli di classe avranno la possibilità di apportare delle modifiche in vista di una
organizzazione delle attività educative e didattiche più flessibile, rispondente agli obiettivi prefissati e ai bisogni formativi degli studenti.

                                                                     COMPETENZE MINIME
                                                                       (per tutte le lingue)

       PRIMA CLASSE
Conoscere le strutture linguistiche di base. Comprendere il senso generale di brevi messaggi sia a livello orale che scritto. Esprimersi oralmente in
modo comprensibile ed efficace, pur con qualche incertezza formale, in situazioni concrete e quotidiane e produrre semplici testi scritti di ambito
quotidiano corrispondenti a quelle trattate durante l’anno, pur con qualche errore.

        SECONDA CLASSE
Cogliere l’argomento essenziale di un discorso, anche se non necessariamente il significato di ogni singolo elemento; interagire con un parlante di
L2 dando e chiedendo informazioni su argomenti familiari e personali , pur con qualche errore. Individuare il messaggio centrale di un testo e le
principali informazioni .
Rielaborare strutture e modelli linguistici proposti durante l’anno e, sulla base di questi ultimi, comporre, pur con qualche errore lessicale o
strutturale, semplici testi.

        TERZA CLASSE
Comprendere oralmente , per lo meno nelle linee essenziali, testi, a volte anche autentici, riferiti ad argomenti trattati ed interagire in modo il più
possibile autonomo in una lingua abbastanza corretta ed appropriata al contesto.
Comprendere, anche con l’ausilio del dizionario, un’ampia gamma di testi cogliendone le linee essenziali ed i particolari più significativi; produrre
testi globalmente corretti, riuscendo a distinguere ed utilizzare vari registri ed a riformulare in modo semplice, testi precedentemente affrontati,
anche letterari.
18
QUARTA CLASSE
Interagire in L 2 esprimendosi con efficacia comunicativa su vari argomenti, inclusi quelli letterari, pur commettendo errori , che non siano però tali
da compromettere la comprensione del messaggio. Comprendere testi di vario genere, cogliendone le intenzioni di base e le principali componenti.
Saper produrre, con linguaggio generalmente appropriato ai vari ambiti e sostanzialmente comprensibile, semplici testi di tipo narrativo, descrittivo
e argomentativo..

    QUINTA CLASSE
Esprimersi, in maniera sostanzialmente corretta, sia all’orale che allo scritto su argomenti oggetto di studio. Possedere sufficienti capacità di
analisi, di collegamento e di rielaborazione dei testi presi in esame, riuscendo ad inquadrarne adeguatamente gli autori e le loro tematiche principali,
anche se in modo essenziale.

                                                   Linee metodologiche e strategie didattiche

 Per perseguire le finalità formative e gli obiettivi didattici prefissati si adotterà una metodologia fondata sul coinvolgimento dello studente, sulla
 manipolazione concreta della lingua e sull’ uso di attività di carattere comunicativo per acquisire la lingua in modo operativo. Al fine di impostare
 correttamente l’attività didattica si ritiene necessario procedere ad una serie di attività conoscitive atte a verificare il livello di partenza degli alunni
 su cui poter costruire gradualmente una oculata programmazione degli interventi didattici ed educativi successivi. Dopo aver stabilito la situazione
 iniziale di ciascuna classe ed avere avviato eventuali strategie volte al recupero dei singoli alunni, si potrà passare alla presentazione del nuovo
 materiale linguistico adottando un metodo di tipo comunicativo. L’insieme dei contenuti sarà ripartito in unità didattiche implicanti lo sviluppo
 delle quattro abilità di base che verranno sviluppate in modo integrato e con pari valenza.
 L’approccio metodologico, essenzialmente induttivo e di tipo comunicativo, soprattutto al biennio, punta più ad una competenza d'uso che a una
 conoscenza morfosintattica della lingua. Lo studente deve non solo "conoscere", ma anche "saper fare". Egli acquisisce conoscenze e competenze
 tramite attività da cui estrapola e stabilisce regole e modelli che verranno in seguito riassunti ed esercitati.
Per favorire lo sviluppo delle capacità di comprensione di messaggi orali si proporrà l’ascolto di testi di vario tipo che gli alunni dovranno
comprendere sia globalmente che nei dettagli. A tal fine potranno fare uso di schede da compilare o potranno prendere appunti.
La produzione orale si baserà su attività di simulazione, dibattiti, interviste, resoconti, relazioni su temi vari.
Per quanto riguarda i testi scritti o iconico - grafici di argomento generale si partirà da una fase di esplorazione globale cui seguiranno attività
tendenti a far cogliere informazioni sempre più specifiche. Circa i testi letterari si farà uso di attività volte alla comprensione del testo in esame,
all’individuazione delle sue caratteristiche fondamentali approfondendone gli aspetti fonici, lessicali, morfo-sintattici e le figure retoriche.
Poiché il testo non è un oggetto autonomo, esso sarà inserito nell’insieme dell’opera da cui è stato tratto e partendo dai segnali interni all’opera
stessa, saranno introdotti riferimenti alla personalità e ad altre opere dell’autore e sviluppati confronti con altre testimonianze coeve e di altra epoca
e con la letteratura della propria lingua o con altre espressioni culturali. Questo approccio non precluderà la possibilità di far precedere la lettura del
19
testo da una prima collocazione storica per consentire un primo orientamento sul testo e rimuovere eventuali ostacoli alla sua comprensione. L’uso
di una griglia di lettura sarà un valido strumento, funzionale anche a sviluppare l’autonomia dell’apprendimento.
 Per quanto riguarda la produzione scritta, le attività da proporre saranno scelte tra le seguenti: completamento di un testo narrativo, scrittura di testi
 narrativi, descrittivi, argomentativi, descrizione di immagini, scrittura di appunti partendo da testi scritti e registrati, ricostruzione di testi partendo
 da appunti, analisi testuali , composizioni, trattazione sintetica di quesiti letterari, commento ai testi letti e precedentemente analizzati. Per rendere
 più motivanti le varie attività, si farà ricorso anche al lavoro di coppia dando ampio spazio alla produzione orale. Si prevede lo sfruttamento del
 laboratorio linguistico per affinare la comprensione orale e l’uso di materiale autentico per gli argomenti di attualità. Strumenti di lavoro saranno il
 libro di testo, i CD audio a corredo del manuale adottato, CD rom ed altro materiale anche autentico.
 Si utilizzeranno le nuove tecnologie per l’ascolto, per esprimersi e comunicare anche con interlocutori stranieri e per attività di ricerca.

       Lezione frontale                                                                              Cooperative learning
       (presentazione di contenuti e dimostrazioni logiche)                                          (lavoro collettivo guidato o autonomo)
       Lezione interattiva                                                                           Problem solving
       (discussioni sui libri o a tema, interrogazioni collettive)                                   (definizione collettiva)
       Lezione multimediale                                                                          Attività di laboratorio
       (utilizzo della LIM, di PPT, di audio video)                                                  (esperienza individuale o di gruppo)
       Lezione / applicazione
       Lettura e analisi diretta dei testi

                                                                               MEZZI, STRUMENTI, SPAZI
     Libri di testo / ebook                                          Lettore CD                                                 Lettore DVD
     Altri libri                                                     Lettore DVD                                                LIM
     Dispense, schemi                                                Computer                                                   Auditorium
     Dettatura di appunti                                            Laboratorio                                                Videoproiettore

    • Azione per alunni BES
In conformità con il piano di intervento per gli alunni BES elaborato ed approvato dai consigli di classe , si garantisce l'integrazione degli studenti
con BES nel gruppo classe attraverso interventi di didattica inclusiva ( lavori di gruppo , apprendimento cooperativo, utilizzo attrezzature
informatiche) , didattica individualizzata e/o personalizzata( recupero individuale, piano educativo individualizzato) .

20
• Attività integrative e misure di accompagnamento:
Progettazione di corsi per la certificazione delle competenze, attività di sostegno immediato agli studenti più fragili. Progettazione di
scambi/gemellaggi di classe, stage linguistici, visite guidate, alternanza scuola-lavoro, attività in occasione di particolari momenti dell’anno( festa
delle lingue, Notte nazionale dei Licei Classici), rappresentazioni teatrali in lingua straniera ed iniziative culturali e didattiche rilevanti per la
crescita e la formazione degli studenti.

    • Ruolo del lettore/lettrice(valido per tutte le lingue dell’indirizzo linguistico)
L’esperto/a di madrelingua affianca il docente nel perseguire gli scopi e le finalità della programmazione educativa e didattica.
La presenza dell’esperto/a favorirà :
    • il consolidamento e potenziamento delle abilità di base, il rinforzo delle strutture e delle funzioni linguistiche, la fissazione dei modelli di
       pronuncia, l’ arricchimento del lessico e dell’uso idiomatico della lingua, la conoscenza della cultura del popolo di cui si studia la lingua.
L’esperto collaborerà con il docente nella formulazione, correzione e valutazione delle prove scritte e orali (valutazione formativa e sommativa).
All’esperto si fa richiesta di presentare un piano di lavoro preventivo, concordato con il docente, da includere nella programmazione annuale.

21
CRITERI DI VERIFICA E VALUTAZIONE

MODALITA’ DI VERIFICA BIENNIO
Le verifiche, frequenti e diversificate, potranno essere di tipo diagnostico (test d’ingresso: solo per le classi prime e per la lingua inglese), formativo
(per adeguare la programmazione in itinere) e sommativo (per valutare i risultati raggiunti). Esse riguarderanno sia le abilità di comprensione che di
produzione e saranno coerenti con l’impostazione metodologica adottata dall’insegnante.

Strumenti per la verifica formativa:
     Ø Assegnazione di esercitazioni a casa e/o a scuola.
     Ø Controllo e correzione dei compiti per casa.
     Ø Eventuali esercitazioni di consolidamento.
     Ø Prove di comprensione e/o di produzione orale in laboratorio o con altri strumenti audiovisivi.

Strumenti per la verifica sommativa:
     Ø Verifiche della produzione e comprensione scritta: attività di riordino, completamento, sostituzione, scelta multipla, correzione
        dell’errore, brani di lettura con domande, formulazione di domande e risposte, esercizi di espansione, di abbinamento, brevi traduzioni anche
        di tipo comunicativo, costruzioni di dialoghi su traccia, stesura di brevi testi informativi, descrittivi e narrativi anche sulla base di immagini,
        esercizi lessicali, cloze.
        Numero di verifiche sommative : almeno tre per quadrimestre , compresa, all’inizio del secondo quadrimestre la prova per classi parallele
        (Tipologia di prova per classi parallele : prova strutturata nelle classi prime e seconde; Modalità di correzione oggettiva; Criteri di
         valutazione: sufficienza 2/3 del punteggio; Tempi: 1h)

22
Verifiche della produzione e comprensione orale : relazioni, “oral reports”su argomenti assegnati, interazione in attività comunicative,
        conversazione generale, descrizione di immagini, brevi traduzioni di tipo comunicativo, esercizi lessicali, dettati, attività di ascolto con
        tabelle e griglie da compilare e/o con stesura di appunti.
.
CRITERI DI VALUTAZIONE BIENNIO

L’interazione continua con l’insegnante, in classe e in laboratorio,i lavori di coppia e di gruppo, daranno modo di valutare le abilità orali.
La verifica della produzione orale si svilupperà in un “continuum” che terrà conto della capacità di esprimersi in L2 in simulazioni di
situazioni comunicative, della capacità di comprensione dei testi forniti, dell’esposizione dei contenuti appresi e dell’acquisizione del lessico.
Per le verifiche oggettive si fisserà un punteggio per ognuna e un livello soglia , mentre per quelle soggettive il punteggio sarà dato da:
comprensione, appropriatezza rispetto allo scopo,correttezza formale (ortografia, lessico, grammatica), quantità delle informazioni fornite, gamma
espositiva, organizzazione e coerenza del discorso ( si veda griglia di val. allegata).
Nelle valutazioni finali si terrà conto del livello individuale di acquisizioni in termini di abilità/capacità e conoscenze ma anche dei progressi fatti
rispetto al livello di partenza, della partecipazione e dell’interesse al dialogo educativo e dell’impegno profuso.
Il livello di sufficienza è dato dal raggiungimento degli obiettivi minimi concordati a livello di dipartimento nonché dalla partecipazione ed
attenzione alle lezioni e dall’impegno profuso per superare le difficoltà incontrate.
MODALITA’ DI VERIFICA TRIENNIO
Le verifiche, frequenti e diversificate, potranno essere di tipo diagnostico (test d’ingresso), formativo (per adeguare la programmazione in itinere) e
sommativo (per valutare i risultati raggiunti). Esse riguarderanno sia le abilità di comprensione (in classe e in laboratorio) sia quelle
di produzione e saranno coerenti con l’impostazione metodologica adottata dall’insegnante.

Strumenti per la verifica formativa:
     Ø Assegnazione di esercitazioni a casa e/o a scuola.
23
Ø Controllo e correzione dei compiti per casa.
     Ø Eventuali esercitazioni di consolidamento.
     Ø Prove di comprensione e/o di produzione orale in laboratorio o con altri strumenti audiovisivi.

Strumenti per la verifica sommativa:
Nel mese di febbraio sarà effettuata una verifica scritta semi-strutturata per classi parallele
Verifiche scritte di tipo oggettivo che verteranno prevalentemente su:
     Ø tipologie già usate per il biennio
     Ø attività preparatorie alle certificazioni esterne come:
a. testi di completamento (con scelta multipla o aperti)
b. esercizi di trasformazione
c. di formazione di parole
d. correzione dell’errore
e. lettura di brani con relativi esercizi di comprensione
f. verifiche sulle forme verbali

Per le verifiche scritte di tipo soggettivo si potranno utilizzare le seguenti tipologie:
     Ø descrizioni di persone, oggetti, luoghi, situazioni
     Ø narrazione di eventi e storie
     Ø testi argomentativi o espositivi, articoli
     Ø lettere, riassunti
     Ø brevi traduzioni

24
Per le competenze in ambito letterario si potranno utilizzare le seguenti tipologie:
♦ questionari volti al riconoscimento delle caratteristiche del genere, alla comprensione del messaggio presente nel testo, all’individuazione del
linguaggio figurativo, all’esame dei personaggi, ambientazione, atmosfera, tecniche narrative;
♦ produzione guidata o libera che prenda spunto da tematiche particolari presenti nel testo.
♦ questionari con risposte aperte o con numero fissato di parole
Per le verifiche orali:
L’abilità di produzione orale verrà testata attraverso l’osservazione sistematica di momenti quotidiani di interazione tra lo studente e l’insegnante
e di interventi ed attività, sia in classe che in laboratorio, durante i quali si valuterà la quantità di informazioni fornite, la pertinenza, la
scorrevolezza espositiva, l’organizzazione e la coerenza del discorso.
Per le prove orali riferite allo studio della letteratura si richiederà un’adeguata conoscenza degli argomenti trattati, capacità di collegamento e di
giudizio critico. L’esposizione dovrà essere corretta dal punto di vista linguistico.
Numero di verifiche sommative: almeno tre per quadrimestre
CRITERI DI VALUTAZIONE TRIENNIO
La valutazione delle prove dipenderà dal raggiungimento degli obiettivi cognitivi e didattici interessati di volta in volta. Per le verifiche orali si
valuterà la competenza comunicativa e la capacità di interazione degli allievi sia durante l’attività didattica, sia nell’ambito di interrogazioni più
formali.
Verranno considerate la conoscenza degli argomenti trattati, l’intelligibilità e la correttezza del discorso, la capacità di esprimersi in modo articolato
e scorrevole.
A seconda del tipo di prova si valuteranno inoltre l'ordine logico dell’esposizione, la coerenza, la capacità di operare collegamenti e confronti, di
individuare le idee essenziali e secondarie, la correttezza grammaticale e sintattica, ortografica o fonetica, la ricchezza lessicale, la pertinenza
tematica e linguistica e l'originalità.
Le prove saranno calibrate a seconda delle abilità da verificare e quando possibile si utilizzeranno criteri oggettivi; in ogni caso i criteri di
valutazione saranno esplicitati agli studenti. Per le prove scritte di tipo soggettivo (ad es. questionari, composizioni, saggi, quesiti a risposta aperta)
25
si considereranno i seguenti indicatori: conoscenza/comprensione e organizzazione logica dei contenuti; padronanza del mezzo espressivo; capacità
di sintesi e di rielaborazione personale dei contenuti (vedi griglia).
Il livello di sufficienza è dato dal raggiungimento degli obiettivi minimi concordati a livello di dipartimento e indicati per ogni classe.
Nelle valutazioni finali si terrà conto del livello individuale di acquisizioni in termini di abilità/capacità e conoscenze ma anche dei progressi fatti
rispetto al livello di partenza, della partecipazione e dell’interesse al dialogo educativo e dell’impegno profuso.
Il livello di sufficienza è dato dal raggiungimento degli obiettivi minimi concordati a livello di dipartimento nonché dalla partecipazione ed
attenzione alle lezioni e dall’impegno profuso per superare le difficoltà incontrate. Si allegano, di seguito, le griglie di valutazione elaborate dal
dipartimento che verranno utilizzate da tutti i docenti.

26
Puoi anche leggere