MELZO febbraio 2019 - COMUNE DI MELZO
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
MELZO Periodico della Città di Melzo
a cura dell’Amministrazione Comunale
www.comune.melzo.mi.it
febbraio 2019 numero 1
Farmacie Bilancio Teatro
Comunali Partecipativo Trivulzio
Iniziative I progetti Gli spettacoli
pag. 9 pag. 12 pag. 18Editoriale
Un buon Bilancio di Previsione 2019
Innanzitutto desidero rivolgere i miei più oltre i 160 giorni per tutto il periodo;
sinceri auguri per il nuovo anno appena - il rinnovo del finanziamento a fondo perso di euro 5.000 per
iniziato, sperando che possa essere per le nuove attività che si insedieranno in Melzo, per un totale di
tutti ricco di salute e soddisfazioni. euro 30.000;
Per la Città di Melzo l’avvio del 2019 è stato - il raddoppio dell’impegno di spesa per il 400° della Fiera
caratterizzato dall’avvenuta approvazione delle Palme che deve diventare un momento importante di
del bilancio di previsione nell’ultima seduta di marketing territoriale per la nostra città;
Consiglio Comunale del 2018: una riunione - la diminuzione del 50% degli oneri di urbanizzazione per gli
di Consiglio ben partecipata, con un serio interventi di demolizione e ricostruzione nel Centro storico,
confronto e con diverse convergenze da misura che tende a ridare slancio e vitalità al nostro centro
tutte le forze politiche presenti. anche attraverso adeguati interventi edilizi.
Il bilancio è uno strumento di fatto “autorizzativo” e mi piace Per la prima volta negli ultimi anni il bilancio registra una inversione di
ricordare che con la sua approvazione, tutta la macchina tendenza con la quale diminuisce la pressione fiscale locale, in
organizzativa comunale viene messa in condizione di lavorare particolare alle attività produttive e commerciali.
al meglio per ben concorrere al raggiungimento degli obbiettivi Dopo la digressione sul bilancio mi soffermo sugli importanti
prefissati dall’organo politico di governo locale. appuntamenti primaverili che ci aspettano: innanzitutto la Fiera
Questo nuovo documento è senza dubbio ben calibrato rispetto a della Palme che taglierà il suo 400° traguardo di vita, e per la
tutti i parametri e vincoli di finanza pubblica e soddisfa le esigenze quale abbiamo investito ingenti risorse economiche e stiamo già
delle attività e le azioni di governo della nostra città. lavorando da oltre un anno per riuscire davvero a rendere questo
Vi descrivo i suoi punti principali: appuntamento indimenticabile non solo per noi Melzesi ma anche
- è stata mantenuta la spesa sul “welfare” che rimane la per i tanti avventori che verranno a visitarla dal circondario.
seconda per ammontare (26% delle spese correnti) rispetto Altro motivo di soddisfazione è il grande successo che sta
all’intera capacità di spesa di parte corrente, consolidando conseguendo la prima edizione del Bilancio partecipativo,
così un atteggiamento “vocazione” del nostro Comune aperto tra l’altro con una messa a disposizione a bilancio di risorse
e disponibile verso le categorie fragili; economiche pari a 100milaeuro, che, a primavera, vedrà la sua
- non sono stati effettuati aumenti tariffari, fatto salvo gli fase finale con la votazione dei progetti vincitori. Lo considero
adeguamenti Istat. un “ottimo esercizio di Democrazia” e la partecipazione attiva e
Da quanto sopra emergono le seguenti considerazioni: collaborativa di buona parte della nostra città, singoli ed in forme
- l’esito della Legge di Bilancio 2019, appena approvato, da una associative volontarie, è la più autorevole conferma.
prima interpretazione non dà maggiore respiro ai bilanci degli Desidero inoltre partecipare la bella notizia del 19 dicembre
Enti Locali con trasferimenti Statali adeguati e “meno tagli” u.s., arrivata dall’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione dei
di risorse economiche. Quindi l’eventuale diminuzione della beni sequestrati alla criminalità organizzata, che ci comunica
pressione tributaria rimane in carico ad ogni singolo bilancio il trasferimento di una proprietà immobiliare con annesso box
comunale e quindi da gestire con risorse proprie e con notevoli al Comune di Melzo ad utilizzo obbligatorio per scopi sociali.
sforzi economici. Questo fatto diventa un messaggio forte a favore della legalità e
Si evidenziano: di contrasto pieno alle mafie e a tutte le organizzazioni criminali!
- una diminuzione media del 12% della Tassa Rifiuti per Il nuovo anno sarà foriero di appuntamenti importanti che abbiamo
l’anno 2019, nonostante il notevole incremento dei costi di cercato di dotare, anche dal punto di vista delle agevolazioni
smaltimento che si sta registrando; economiche, di tutti gli strumenti per poter essere realizzati al meglio.
- una modifica al Regolamento COSAP riguardante i Pubblici Vi aspetto quindi a vivere con entusiasmo la nostra Città in
esercizi che espongono tavolini e gazebo all’aperto (dehors); quest’anno ricco di incontri!
con tale modifica si intende agevolare ulteriormente l’utilizzo
dei dehors prevedendo, oltre alle agevolazioni già esistenti,
una decurtazione della tariffa portata al 75% per durate
Antonio Fusè
Sindaco
Periodico della Città di Melzo a cura dell’Amministrazione Comunale
Direttore Responsabile: Foto di copertina: Stampato su carta certificata
Antonio Fusè Archivio FSC (Forest Stewardship Council)
Autorizzazione Tribunale di Milano n°388
Coordinamento redazione: Comune di Melzo del 17.10.1981
Simona Biava P.zza Vittorio Emanuele II, 1
20066 Melzo - Tel. 02951201 Chiuso in redazione il 28 gennaio 2019
Redazione:
Andrea Spinelli Progetto grafico, impaginazione, stampa, Per Associazioni e Gruppi
Anna Ghiringhelli, distribuzione e raccoltà pubblicità: Inviate i vostri articoli, lunghi non più di 20 righe
Antonella Belloni, GRAFICHE LAMA Srl entro il 4 marzo 2019 all’indirizzo mail:
Carlo Brambilla, Strada ai Dossi di Le Mose 5/7 spaziocitta@comune.melzo.mi.it
Michaela Chiesa, Piacenza, PC - 29122 oppure portateli allo Sportello Polifunzionale
Mara Patucelli, Tel. (+39) 0523-592859 - Fax (+39) 0523-592803 esclusivamente su supporto informatico.
2 MELZO notizie
Marco Crippa,
Silvia Terni.
info@grafichelama.com - www.grafichelama.com
P. IVA: IT00174720334La parola alla Giunta
L’idea di città, una costruzione comune
Il Piano di Governo del Territorio (PGT) della nostra città Azioni di adattamento ai cambiamenti climatici e tutela
di Melzo è stato approvato nel 2009 e, a quasi cinque anni della vulnerabilità del territorio e dei corsi d’acqua. Nel
dalla sua scadenza, si rende indispensabile provvedere in 2020 si concluderà l’esperienza del PAES (il Piano d’Azio-
modo significativo al suo aggiornamento, rivedendo le scel- ne per l’Energia Sostenibile), che il Comune di Melzo ha
te di programmazione a breve e lunga scadenza che ne predisposto aderendo formalmente all’iniziativa Patto dei
hanno caratterizzato lo sviluppo. Sindaci dell’Unione Europea nel 2009. L’impegno preso
Nel mese di dicembre si è dato avvio al procedimento di dall’ex giunta Sabbioni e in particolare dall’ex Assessora
revisione che significherà per l’Amministrazione comunale Palermo, verso la tutela dell’ambiente attraverso il conteni-
rielaborare un progetto di città il più possibile partecipato, mento degli sprechi energetici, continuerà attraverso l’indi-
sapendosi relazionare con i portatori di interesse, con i cit- viduazione di strategie non solo di mitigazione, ma anche
tadini tutti e con il territorio dei co- di adattamento per contrastare i
muni limitrofi e della Martesana, cambiamenti climatici. La proble-
così come con Città Metropolita- matica del Torrente Molgora rica-
na. Si tratta di un percorso che de nel dibattito della vulnerabilità
ci impegnerà tutti per circa due del territorio sotto il profilo idro-
anni. geologico e climatico: bisognerà
Qui di seguito alcune questioni individuare interventi che siano a
che il nuovo Piano di Governo del tutela del corso naturale del tor-
Territorio dovrà affrontare. rente e degli ambiti adiacenti; in
Occorrerà, innanzitutto, confron- questo senso saranno riconside-
tarsi con il nuovo scenario istitu- rate le previsioni urbanistiche di
zionale che ha visto nel 2014 la quelle aree oggetto di trasforma-
costituzione della Città Metro- zione lambite dal Torrente.
politana, attraverso la possibilità Ambiente e Verde cittadino.
di attivare progetti strategici che All’impatto che hanno avuto sul
traguardino i confini comunali e nostro territorio le importanti
intercettino le opportunità che le politiche territoriali metro- opere viabilistiche come BreBeMi e TEM si è cercato di
politane stanno attivando in occasione della redazione del porre rimedio in termini ambientali con l’ottenimento di ade-
nuovo Piano Territoriale Metropolitano. guate mitigazioni verdi, barriere acustiche e compensazio-
In continuità con il PGT attualmente vigente, bisognerà mi- ni. Occorre completare la ricognizione delle opere di mitiga-
surarsi con i temi che il principio per il contenimento di zione e di compensazione concordate anche rafforzando
consumo di suolo pone alla base degli scelte di pianifi- la qualità paesaggistica dei terreni a est lungo la TEM. E’
cazione. L’Amministrazione sta già andando verso questa proprio nell’ottica della valorizzazione e tutela del territorio
direzione deliberando la riduzione degli oneri di urbaniz- agricolo e delle sue attività che si inserirà anche uno studio
zazione primaria e secondaria per gli interventi del tessu- che possa valorizzare le cascine presenti sul nostro territo-
to storico consolidato, quale leva di sgravio economico al rio e il progetto già avviato di rinaturalizzazione della Cava
fine di favorire interventi di rigenerazione urbana. Il Piano di Bisentrate, di concerto con il Comune di Pozzuolo.
particolareggiato del Centro Storico, inoltre, sarà uno Commercio e attività produttive. La rivitalizzazione del
strumento fondamentale atto a riconoscere gli elementi di centro storico passa prima di tutto dalla vitalità delle attività
pregio da mantenere e le parti da sostituire, che potrà sem- commerciali che in esso sono insediate. L’Amministrazione
plificare la fase progettuale dei piani di recupero, dando alla si è già orientata verso una politica di incentivazione e so-
proprietà delle aree, spesso frazionata, indicazioni concrete stegno al commercio attraverso agevolazioni tariffarie, ma
con le quali intervenire. Relativamente alle aree ex Galbani si rende necessario prima di tutto attuare una ricognizione
è stato già avviato uno studio di approfondimento, al fine di dello stato di fatto, incoraggiare la varietà dell’offerta com-
individuare le possibili vocazioni delle aree in relazione alle merciale e l’equilibrio tra concorrenza e libertà dell’iniziativa
diverse esigenze della città, alla lettura dei bisogni che il economica, al fine di garantire la presenza dei servizi di
territorio esprime, ai mutamenti del mercato immobiliare e prossimità. Occorrerà anche ripensare, in concerto con le
alle trasformazioni in atto nel contesto di riferimento. associazioni del settore e con la cittadinanza, alla viabilità
Politiche abitative e differenti forme di housing socia- nella zona centrale della città per renderla più facilmente
le. Accanto ad un mercato della casa sempre in sofferen- fruibile. Anche il comparto produttivo sarà ripensato, par-
za, sarà indispensabile rinnovare le politiche di Housing tendo da una ricognizione dello stato di fatto, creando le
Sociale, di cui l’Amministrazione comunale in passato ave- migliori condizioni per favorire l’insediamento di nuove at-
va elaborato un Regolamento Sperimentale, al fine di dare tività, anche quelle non propriamente produttive, ma che
risposta alla domanda di alloggi ad un prezzo adeguato esprimono una nuova domanda di beni e servizi difficilmen-
alle diminuite capacità di investimento delle famiglie o a te incasellabili nelle categorie classiche.
canoni di affitto moderato e permettere di avere una abita-
zione dignitosa anche a chi difficilmente può accedere al L’Assessora al Territorio e Ambiente
mercato libero. Silvia Meazza
MELZO notizie 3La parola alla Giunta
L’Amministrazione per la scuola
Nello scorcio di fine 2018 è stato approvato, in Consiglio
Comunale, il Piano dell’Offerta Formativa a valere sull’anno
2018/2019. L’inizio dell’anno scolastico si è caratterizzato
per l’apertura di nuovi plessi scolastici, la Scuola Primaria
di Piazza Vistarini e la Scuola dell’Infanzia di Via Invernizzi.
A questo va aggiunto il trasferimento della Scuola secon-
daria dell’IC Ungaretti nell’edificio di Via De Amicis. Insom-
ma, una piccola rivoluzione che ha comportato l’impegno
dell’Amministrazione, di tutto il personale degli Istituti com-
prensivi, di studenti e genitori.
Lavori di riadattamento degli spazi sono stati necessari in
Auditorium Scuola Primaria piazza Vistarini IC Ungaretti
tutti i plessi melzesi. Iniziati questa estate sono stati in parte
completati durante le vacanze di Natale, con l’imbiancatura tuti Comprensivi presenti a Melzo.
della Primaria di Via Bologna e dell’Infanzia di Boves e sa-
ranno conclusi entro la prossima estate. Il sostegno alla progettualità ha consentito all’Istituto Unga-
retti, in questi anni, di dotarsi di strumentazioni informatiche
Ma seppur importanti gli ambienti non rappresentano da che oggi lo hanno portato agli onori degli altari della crona-
soli la vera qualità della scuola, che si deve caratterizzare ca locale e nazionale, con numerose apparizioni su riviste,
per un’offerta formativa e servizi di pregio. quotidiani e persino reti nazionali, grazie al conseguimen-
to del riconoscimento come “Apple Distinguished School”.
Al fine del raggiungimento di questo obiettivo l’Ammini- Il primo Istituto Comprensivo pubblico in Italia a meritarsi
strazione ha ancora una volta incrementato le risorse questo titolo, nella stessa fascia di età se ne incontrano solo
messe a disposizione delle scuole attraverso il Piano 20 in Europa e 60 in tutto il mondo. Attraverso l’utilizzo di
dell’Offerta Formativa. Parliamo di circa 1.700.000 euro strumenti informatici e di didattiche all’avanguardia gli stu-
netti distribuiti nei vari servizi che vanno dalla prima In- denti imparano in modo interattivo tramite un percorso per-
fanzia, al supporto alla Scuole Secondarie di secondo sonalizzato.
grado del territorio, passando ovviamente per i due Isti-
L’Istituto Mascagni ha dato avvio al progetto DADA (didat-
tica per ambiente di apprendimento). Si tratta di una speri-
mentazione che vede collocare codesto Istituto tra i pochi
che adottano questa metodologia didattica a livello di scuo-
la secondaria di primo grado. In entrambi i casi, l’Ammini-
strazione ha dato il proprio contributo economico, ma dietro
questi importanti risultati vi è soprattutto il lavoro delle diri-
genze scolastiche, degli insegnanti e di tutti i collaboratori
della scuola.
L’Amministrazione si è poi adoperata per ricercare una
maggiore razionalizzazione dei servizi scolastici messi
a disposizione delle famiglie, aprendo un dialogo con le
stesse, grazie alla collaborazione della cooperativa Mila-
gro, che li gestisce sul territorio. Obiettivo di tale azione
è dare risposte sempre più aderenti alle esigenze delle
famiglie, ascoltando le loro richieste. Da questo ascol-
to è nata per esempio l’idea di mettere a disposizione
un servizio di “Centro Festivo” che possa accogliere i
bambini e intrattenerli durante il periodo delle vacanze
Pasquali.
È attraverso l’ascolto e il dialogo aperto con le componenti
del mondo della scuola che l’Amministrazione può trasfor-
mare le risorse messe a disposizioni in eccellenze per gli
studenti e le famiglie melzesi.
L’Assessora alle Attività Educative e Cultura
Mensa Scuola dell’Infanzia via Boves IC Mascagni Morena Arfani
4 MELZO notizieLa parola ai Gruppi Consiliari
Facciamo chiarezza sulla situazione delle collinette
di Viale Germania
Per dovere di informazione torniamo sulla questione della verde pubblico (secondo il PGT vigente), venisse utilizzato
bonifica delle collinette di Viale Germania in seguito all’ar- come deposito di materiale di scavo. La conseguenza di
ticolo contenente notizie fuorvianti apparso sul numero di questa scelta ha determinato l’impossibilità di valorizzare
Melzo Notizie di dicembre. Grazie all’interrogazione del tale area come meriterebbe (essendo accanto alla stazione
consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Massimo De del passante ferroviario e adiacente alla provinciale CER-
Rosa è giunta finalmente la presa di posizione ufficiale CA). Finalmente grazie all’intervento del Movimento 5 Stelle
dell’Assessore regionale all’ambiente Raffaele Cattaneo. interviene Regione Lombardia a mettere la parola fine a
Nel comunicato ufficiale di Regione Lombardia si specifica questa incredibile storia, intimando al comune di Melzo di
che “I rifiuti rinvenuti nell’area del territorio di Melzo rap- reperire ed anticipare i fondi necessari per la rimozione del-
presentano un caso di ‘abbandono di rifiuti’. Chiunque vio- le collinette, per poi eventualmente rivalersi sui responsabili
li i divieti è tenuto a procedere alla rimozione, all’avvio al di questa situazione. Ricordiamo inoltre che l’archiviazione
recupero o allo smaltimento dei rifiuti ed al ripristino dello del procedimento penale (a carico di persona fisica e non
stato dei luoghi. Il Sindaco dispone con ordinanza le ope- del Comune di Melzo) non ha alcuna attinenza con la con-
razioni a tal fine necessarie ed il termine entro cui prov- ferma o meno della presenza di sostanze inquinanti presso
vedere, decorso il quale procede all’esecuzione in danno l’area. La presenza di rifiuti speciali o di possibili contami-
dei soggetti obbligati al recupero delle somme anticipate”. nazioni spetta esclusivamente all’agenzia competente sulle
ARPA ha ribadito espressamente la necessità di procede- questioni ambientali che è nella fattispecie ARPA Lombar-
re alla messa in sicurezza dei rifiuti. ARPA nel 2014 aveva dia. Ci aspettiamo ora per il 2019 uno stanziamento dedica-
chiesto al Comune di Melzo di provvedere immediatamente to alla bonifica perché la nostra città potrà riappropriarsi ora
alla messa in sicurezza del materiale depositato sull’area di parte del suo territorio, reso inutilizzabile e abbandonato
di viale Germania ed allo smaltimento dello stesso. La Re- ormai da troppi anni a causa di scelte ancora oggi incom-
gione Lombardia conferma quindi che le analisi effettuate prensibili delle recenti amministrazioni.
da SOGEMAR e già confermate da ARPA hanno rilevato la https://www.facebook.com/palillaconsiglieremelzoM5S/
presenza di amianto e piombo nei rifiuti presenti nell’area.
Ci chiediamo poi per quale motivo si sia consentito che un Il Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Melzo
terreno comunale in parte edificabile e in parte adibito a
Stralcio lettera del nostro Presidente
Cari amici di Forza Italia, sono passati 25 anni da quel gen- guatezza e la pericolosità delle scelte di chi ci governa. In
naio 1994 nel quale annunciai la discesa in campo di Forza ogni città organizzeremo conferenze stampa e momenti di
Italia, di fronte al concreto pericolo che il Paese cadesse incontro con i cittadini, nelle strade e nelle piazze, allesten-
in mano a una maggioranza guidata dalla sinistra post-co- do dei gazebo, coinvolgendo i nostri eletti, i nostri militanti, i
munista e dalla magistratura più ideologizzata. In questi 25 nostri simpatizzanti, per spiegare le ragioni della nostra fer-
anni, possiamo dirlo con legittimo orgoglio, abbiamo cam- missima opposizione a questo governo, alla sua dissennata
biato profondamente non solo la politica, ma la storia del politica economica, alle sue pericolose scelte in materia di
nostro Paese e - per alcuni aspetti - del mondo intero (pen- politica estera, di diritti, di libertà, Indosseremo i gilet azzur-
so per esempio al trattato di Pratica di Mare che pose fine ri, che a differenza di quelli gialli vogliono costruire e non
a mezzo secolo di guerra fredda). Abbiamo mantenuto la distruggere, sono dalle parti di chi lavora, di chi crea lavoro,
promessa di scrivere, come promettevamo nel nostro inno, di chi dopo una vita di lavoro riceve dallo Stato la pensione
una nuova storia con tutti gli italiani. Quella storia non è che si è guadagnato, di chi aiuta gli altri con il volontariato.
certo finita, non sono venute meno le ragioni per le quali 25 Per questo diciamo no alle politiche di questo governo, di-
anni fa alcuni di noi lasciarono il loro lavoro, le loro aziende, ciamo meno tasse alle famiglie e alle imprese, diciamo giù
il proprio impegno professionale, per dedicarsi alla politica. le mani dalle pensioni, diciamo giù le mani dal volontariato,
Non è venuta meno la necessità di salvare l’Italia da un giù le mani dall’Italia che lavora e che produce! L’azzurro
pericolo, oggi forse addirittura più grave di allora, perché dei nostri gilet è il nostro colore, il colore del cielo, dei sogni,
una parte delle forze che oggi governano l’Italia è erede delle speranze, dell’ottimismo, della voglia di costruire e di
della peggiore sinistra del ‘900, ai cui tragici errori aggiunge far crescere il Paese. Noi parliamo il linguaggio dell’amore
incompetenza e arroganza. “/.../” il 26 gennaio saremo nelle e non dell’odio sociale e civile predicato da alcune forze di
piazze di tutte le città italiane anche per dire No ad una governo. “/.../” Il Presidente, Silvio Berlusconi
legge di bilancio come quella approvata frettolosamente dal
Parlamento, che rappresenta in modo emblematico l’inade- Il Gruppo Consiliare Forza Italia
6 MELZO notizieLa parola ai Gruppi Consiliari
100.000 euro per Melzo: Grazie Lega! Come da noi segnalato nelle ultime interrogazioni l’illuminazio-
La legge di bilancio 2019 prevede lo stanziamento di contri-
buti ai singoli comuni da utilizzare per la messa in sicurezza ne sul marciapiede di viale Francia è praticamente assente e
di strade, edifici pubblici, scuole e patrimoni comunali che con alcune zone della nostra città hanno strade e marciapiedi che
decreto del 10 gennaio del nostro Ministro degli Interni e Vice necessitano di un nuovo manto.
Premier Matteo Salvini sono stati definitivamente assegnati. Auspichiamo che il nostro Comune sappia farne buon uso.
Questi finanziamenti variano in base al numero di abitanti e per Avanti tutta con il Governo del buonsenso amico dei territori.
Melzo arriveranno centomila euro. Grazie Lega.
Sarà compito della nostra amministrazione investirli nel miglio-
re dei modi massimizzando la resa. Il Gruppo Consiliare Lega Nord - Lega Lombarda
Domenica 3 Marzo 2019 si vota per il nuovo
Segretario del Partito Democratico
Domenica 3 marzo, a Melzo – come in tutta Italia – si vota per decide- superando gli errori del passato.
re chi sarà il prossimo leader del Partito Democratico. Una grande partecipazione degli elettori del Partito Democratico (o
La tragedia dello svolgimento dei fatti per la definizione della manovra anche degli ex elettori Pd delusi dalle scelte di questo governo) porte-
economica ha messo ancora più a nudo le debolezze e le contraddi- rebbe in grande evidenza i valori profondi della sinistra: la solidarietà,
zioni del governo targato Lega e Movimento 5 stelle: tutte le promesse la scelta dell’apertura verso l’Europa ed il Mondo, l’attenzione verso le
elettorali sono state mantenute solo in misura di molto ridotta ma pa- generazioni future e la difesa dei diritti di ogni essere umano.
gandole ad un prezzo assai caro; essendo basate su stime di cresci- Contattando direttamente il circolo PD di Melzo o direttamente sulla pagi-
ta dell’economia irrealistiche esse avranno pesanti ripercussioni che na facebook del medesimo (www.facebook.com/pdmelzo/) sono pub-
cadranno sulle spalle degli italiani (si veda per esempio il tema della blicati i riferimenti a tutti i programmi dei candidati, per permettere a
crescita dell’IVA), soprattutto sulle generazioni più giovani. tutti di comprendere le diverse proposte in gioco e di venire a votare
Per arginare le scelte di questo governo, è necessario che la sinistra informati.
ritrovi la sua compattezza ed un nuovo slancio grazie ad un rinnova- A tutti coloro che hanno a cuore i valori della sinistra, l’esortazione è a
mento della sua leadership. venire a votare alle primarie del PD, sono pochi minuti ma importanti
Questo rinnovamento deve partire da tutte le piazze in cui il 3 mar- per la difesa dei valori che ci stanno a cuore.
zo, con le primarie per l’elezione del nuovo segretario PD, si andrà
a scegliere il nuovo progetto di ricostruzione della sinistra del paese, Il Gruppo Consiliare PD – Melzo nel Cuore
Tanto da fare, con corresponsabilità
Con il discorso augurale di fine anno,
il presidente Mattarella ci ha ricor-
dato che sentirsi comunità significa
condividere valori, prospettive, diritti
e doveri, pensarsi dentro un futuro
comune, da costruire insieme, signi-
fica responsabilità.
Due importanti azioni amministrative
ci consentono di sottolineare come
questi concetti rappresentino sostan-
za del nostro agire:
1. Gettando il seme per una nuova
visione dei servizi alla persona e
alla famiglia, il “Piano del welfa-
re per una comunità generativa”
(questo il nome nuovo del Pia-
no Socio Assistenziale) promuove una cultura della cui andare fieri: ben 30 progetti interessanti e concre-
corresponsabilità, in cui ognuno può essere insieme ti presentati da 1664 schede! Prossimo appuntamen-
fruitore ma anche generatore di welfare (vale a dire to a marzo quando si voterà per scegliere i progetti da
servizi, benessere per altri); realizzare.
2. Con lo stanziamento di risorse significative per il bi- Di appuntamenti importanti quest’anno ne abbiamo
lancio comunale, ben 100.000 €, abbiamo affidato ai molti. Ed è anche per questo che, a un anno e mezzo
cittadini l’ideazione di opere e iniziative per la comuni-
tà. Si è fatta esperienza di un protagonismo sociale di Continua a pag. 8
MELZO notizie 7La parola ai Gruppi Consiliari
Inizia a pag. 7 tività (per nuove famiglie, per i giovani, le imprese, il
commercio ecc.). La città di Melzo ha una dotazione
dall’insediamento della nuova consiliatura, iscritti e sim- importante e completa di servizi cittadini, tuttavia av-
patizzanti di Insieme per Melzo si riuniscono per una due vengono dei cambiamenti, servono dei cambiamen-
giorni fuori dalle mura cittadine, a Pasturo in provincia di ti. Come impiegare al meglio l’edificio Ungaretti, che
Lecco, mettendo un po’ di distanza dal quotidiano tran fare della De Amicis, dove insediare la nuova scuola
tran melzese. media, come dare vita allo spazio culturale della vec-
Un convegno dal titolo “Pensiamo Insieme la Melzo di do- chia biblioteca? Su quali funzioni puntare per la ca-
mani” ci dice già del metodo scelto, vale a dire il confron- scina Triulza? I parcheggi, la viabilità del centro sto-
to collegiale su problemi, proposte, idee. Si darà spazio rico, il mercato, il sistema del verde: cosa funziona,
anche alla visione di uno specialista, quella dell’urbani- cosa va cambiato; le previsioni di servizi, di verde,
sta arch. Andrea Arcidiacono del Politecnico di Milano, di commercio pianificate nelle aree ex Galbani sono
cui chiediamo di apportare un contributo che ci stimoli a tuttora utili, come è cambiata la domanda di servizi
guardare oltre “il nostro stesso ombelico”. in queste zone? Ci sarà l’occasione per portarvi le ri-
Il tema scelto ha sullo sfondo la preparazione del nuo- flessioni maturate e discuterne con voi, sappiamo che
vo PGT (Piano Gestione Territorio), in particolare del la comunità è matura e competente e insieme possia-
Piano dei Servizi. L’insediamento e la cura dei servizi mo trovare le risposte giuste e agire al meglio.
di una città, pubblici e privati, determinano e sono la
spia del modo in cui un comune si prende carico dei I Gruppi Consiliari di Insieme per Melzo
cittadini ma anche di come intende rilanciare in attrat- e Liste Civiche per Melzo
Servizi Istituzionali
Serata di assegnazione delle Borse di Studio
agli studenti
Domenica 20 gennaio nella prestigiosa sede di Palazzo Tri- Aurora Bartolotta, Beatrice Fumagalli, Althea Rosa Ludovica
vulzio sono state assegnate le Borse di Studio agli studen- Sovani, Lucrezia Vigo, Federico Secchiero, Alessandra Ro-
ti residenti a Melzo che hanno conseguito il Diploma delle tondi, Samuele Brambilla, Stefano Sirtori e Gabriele Denti.
Scuole Secondarie di primo e secondo grado al termine Per il prossimo anno l’Amministrazione Comunale ha in-
dell’anno scolastico 2017/2018. tenzione di ampliare le Borse di Studio anche agli studenti
Alla presenza del Sindaco, Antonio Fusè, e dell’Assessora universitari.
alle Attività Educative e Cultura, Morena Arfani, sono sfilate
le eccellenze melzesi nell’ambito scolastico, gli studenti sono
stati premiati con borse di studio assegnate in base al merito.
Premio Città di Melzo 2019. 14^ Edizione
La serata ha avuto inizio con dichiarazioni di stima e rico- Con deliberazione n.9 del 24/01/2019 sono state asse-
noscimento per i ragazzi. La cerimonia è stata intervallata gnate le Civiche Onorificenze ai cittadini che si
da letture di poesie ed è proseguita con la consegna degli sono distinti con opere e azioni di alto profilo
assegni ai ragazzi. etico, i premi verranno conferiti nella serata
Hanno ricevuto il riconoscimento: Demetra Sveva Carla So- che si terrà a Teatro Trivulzio, segue l’elenco
vani, Elena Maria Adamo, Federico Marletta, Annagiulia De dei premiati:
Biase per la scuola secondaria di primo grado, mentre per la Dott. Pietro Ciocca, in occasione del recente pensiona-
secondaria di secondo grado la borsa di studio è andata a mento, per la sua lunga attività di medico condotto, svol-
ta sempre con professionalità ed estrema sensibilità.
Sig. Carlo Cremoli, per la spiccata competenza e l’in-
tensa attività umana e professionale che hanno con-
traddistinto la sua attività, lunga ben 39 anni, nel mondo
geriatrico, come infermiere professionale e nell’attività
di volontariato sociale.
Sig. Aldo Bellotti, alla memoria quale cofondatore del-
la Croce Bianca - sezione di Melzo, per gli anni di vo-
lontariato attivo e per la sua operosità come guida per
tanti volontari melzesi.
Sig. Maurizio Casiraghi, alla memoria quale cofonda-
tore del Basket Melzo, per gli anni di attività nelle squa-
dre di basket soprattutto giovanili.
8 MELZO notizieServizi alla Città
Azienda Speciale Comune di Melzo…
Prenotazioni e Spirometria
L’Azienda Speciale Comune Melzo inizia se i nostri polmoni sono iperdistesi come
il 2019 con due nuovi servizi offerti ai cit- nell’enfisema polmonare o ristretti, come
tadini di Melzo il servizio di prenotazione nelle fibrosi del tessuto polmonare.
farmaci e l’esame spirometrico. Questi Continuano inoltre anche nel 2019 le gior-
si aggiungono ai molti servizi offerti quali: nate dedicate al benessere e all’igiene delle
il servizio di autoanalisi, che consente di persona con promoter e personale qualifi-
effettuare test ematici per la valutazione cato.
di svariati parametri quali (colesterolo Le Farmacie Comunali sono al servizio di
totale, colesterolo HDL, profilo lipidico, tri- tutti i cittadini di Melzo. Acquistando presso
gliceridi, emocromo, emoglobina glicata, e glicemia); il test le nostre farmacie i cittadini di Melzo con-
audiometrico, per verificare la qualità dell’udito; l’Holter tribuiscono a generare utili per il Comune che può quindi
pressorio, procedura diagnostica della durata totale di 24 impiegarli per erogare ulteriori servizi per i cittadini.
ore, che, attraverso l’uso di uno sfigmomanometro portatile, Ricordiamo ai cittadini che dal mese di novembre le Farma-
consente di misurare la pressione arteriosa di un individuo cie Comunali adottano in via sperimentale un nuovo orario
ogni 30 minuti. per i mesi invernali.
Da gennaio 2019, attraverso smartpho-
ne o tablet (tramite QR code), e anche La Farmacia Comunale di via Casa-
da PC direttamente dal nostro sito in- nova, 10 sarà aperta al mattino dal
ternet (www.farmaciecomunalimelzo. lunedì al venerdì dalle ore 08:15-12:30
it), sarà possibile prenotare farmaci e il sabato dalle ore 08:30 alle 12:30; al
e altri prodotti (secondo normativa di pomeriggio dal lunedì al venerdì dalle
legge) e ritirarli presso le nostre farma- ore 15:15-19:15.
cie. Telefono: 02 9550844
Da febbraio 2019 potrà essere effet- mail: farm.comunalemelzo@gmail.com
tuato presso le nostre Farmacie anche La Farmacia Comunale di via Manto-
il test spirometrico. Un test di facile va, 26 sarà aperta al mattino dal lune-
esecuzione che fornisce preziose infor- dì al sabato dalle ore 08:30 alle 12:30
mazioni sullo stato di salute dell’appa- e al pomeriggio dal lunedì al venerdì
rato respiratorio misurando quanta aria dalle ore 15:00 alle 19:00.
contengono i nostri polmoni e come Telefono: 02 86882205
questa aria si muove attraverso i no- mail farm.comunalemelzo2@gmail.com
stri bronchi, cioè di valutare se i nostri L’orario sarà attivo fino al 31 marzo
bronchi sono aperti o chiusi da malattie 2019.
ostruttive come la broncopneumopa-
tia cronica ostruttiva (BPCO) o l’asma, Il Consiglio d’Amministrazione
Servizi Lavori Pubblici
Distribuzione Ecuosacco 2019
Si informano la cittadinanza e le atti- di tessera sanitaria (CRS o CNR). mente indifferenziabile nei 39 comuni
vità presenti sul territorio che la distri- del bacino di CEM Ambiente che han-
buzione della fornitura annuale degli Alle aziende ed attività economiche no aderito alla sperimentazione. Con-
ecuosacchi è iniziata il 21 gennaio e (UND) verrà consegnata la nuova CEM frontando i dati, nel 2018 risulta dimez-
continuerà fino al 2 marzo 2019 dal CARD, in sostituzione della preceden- zata la quantità pro-capite rispetto ai
lunedì al sabato dalle 9.00 alle 11.30 te, che consentirà anche l’accesso alla 27 comuni in cui la raccolta avviene
e il mercoledì pomeriggio dalle ore Piattaforma Ecologica di via Buozzi. con il sacco tradizionale.
15.00 alle 16.30.
L’utilizzo dell’Ecuosacco ha portato Si ringrazia tutta la cittadinanza e le
Per ritirare il materiale basterà presen- una notevole diminuzione della rac- imprese per gli importanti traguardi
tarsi presso la Sala Consiliare muniti colta della frazione secca non ulterior- raggiunti.
MELZO notizie 9Servizi Lavori Pubblici
LAVORI e OPERE IN PROGETTAZIONE
CATEGORIA DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO VIE e AREE INTERESSATE STATO/FASE NOTE
REALIZZAZIONE NUOVA ROTONDA VIA AMBITO
COLOMBO VIA I MAGGIO E PERCORSO APPROVAZIONE PROGETTO DI DELL’ACCORDO
REALIZZAZIONE CICLOPEDONALE VIA GRANDI, DIAZ E VIE VARIE FATTIBILITA’ TECNICO ECONO- DI PROGRAMMA
MARCONI: APPROVAZIONE PROGETTO MICA SOGEMAR
DI FATTIBILITA’ TECNICA ECONOMICA
RIQUALIFICAZIONE CENTRO SPORTI-
VO VIA BUOZZI AFFIDAMENTO INCARI- CENTRO
CO PROFESSIONALE PER REDAZIONE APPROVAZIONE PROGETTO
RIQUALIFICAZIONE SPORTIVO
DEL PROGETTO DEFINITIVO FINA- DEFINITIVO
VIA BUOZZI
LIZZATA ALLA PARTECIPAZIONE DEL
BANDO REGIONALE.
LAVORI DI MANUTENZIONE PER AFFIDAMENTO CON
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DET. N. 146/LP DEL
RIQUALIFICAZIONE IMMOBILE COMUNALE DI VIA MASCA- SCUOLA ELABORAZIONE PROGETTO 27/12/2018 ALLA SO-
ENERGETICA GNI N.11 CONFERIMENTO DI INCARICO MASCAGNI 11 DEFINITIVO CIETA’ GREEN ECO
PROFESSIONALE PER REDAZIONE CONTRACT SRL DI
PROGETTO DEFINITIVO MUGGIO’
LAVORI DI MANUT.PER RIQUALIF.ENER- AFFIDAMENTO CON
GETICA IMMOBILE COMUNALE VIA DET. N. 122/LP DEL
RIQUALIFICAZIONE BOLOGNA 14 CONFERIMENTO INCARI- SCUOLA ELABORAZIONE PROGETTO 14/11/2018 ALLA SO-
ENERGETICA CO PROFES. PER REDAZ.PROGETTO VIA BOLOGNA 14 DEFINITIVO CIETA’ GREEN ECO
DEFINITIVO, DL E ATTI PROPEDEUTICI CONTRACT SRL DI
PER CONTO TERMICO 2. MUGGIO’
LAVORI e OPERE IN APPALTO
CATEGORIA DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO VIE e AREE INTERESSATE STATO/FASE
OPERE RIQUALIFICAZ. CASCINA TRIULZA PROGETTO ESECUTIVO CASCINA TRIULZA IN CORSO GARA
RIQUALIFICAZIONE INTERVENTO DI CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE D’APPALTO
LAVORI E OPERE IN ESECUZIONE
CATEGORIA DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO VIE e AREE INTERESSATE STATO/FASE NOTE
RIQUALIFICAZIONE AFFIDAMENTO CON DET. N. 78/LP DEL
SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL
E NUOVA COSTRU- VIE VARIE LAVORI IN CORSO 13/08/2018 ALL’IMPRESA MALACRIDA
VERDE PUBBLICO 2018-2021
ZIONE AVC SRL DI LESMO
MANUTENZIONE STRAORDINA- SOTTOPASSO
MANUTENZIONE AFFIDAMENTO CON DET. N. 100/LP
RIA DELLE COPERTURE SCALE PEDONALE DI LAVORI IN CORSO DEL 11/10/2018 ALL’IMPRESA TECNO-
ORDINARIA SOTTOPASSO PEDONALE DI VIALE VIALE GAVAZZI E CASA SRL DI CASSANO D’ADDA
GAVAZZI E VIA CAVOUR. VIA CAVOUR
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO
DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE
MANUTENZIONE E RIQUALIFICA DEGLI IMPIANTI AFFIDAMENTO CON DET. N. 126 DEL
CON LA PREDISPOSIZIONE DEGLI VIE VARIE LAVORI IN CORSO 22/11/2018 RTI VARESE RISORSE SPA/
STRAORDINARIA STESSI AI SERVIZI SMART CITIES, A2A ILLUMINAZIOANE PUBBLICA SRL
MEDIANTE IL RICORSO AL FINAN-
ZIAMENTO TRAMITE TERZI
MANUTENZIONE STRAORDINARIA AFFIDAMENTO CON DET. N.149/LP
MANUTENZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLA PARCO GIOCO DEL 27/12/2018 SOCIETA’ GRUPPO
PAVIMENTAZIONE ANTITRAUMA CRISTINA DI BEL- LAVORI IN CORSO
STRAORDINARIA DIMENSIONE COMUNITA` SRL DI
AREA PICCOLI DEL PARCO GIOCO GIOIOSO BAGNATICA
CRISTINA DI BELGIOIOSO.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
DELLE PASSERELLE IN LEGNO DI AFFIDAMENTO CON DET. N. 148/LP
MANUTENZIONE
COLLEGAMENTO DEI PARCHEGGI STAZIONE LAVORI IN CORSO DEL 27/12/2018 ALL`IMPRESA SI.GE.
STRAORDINARIA CO COSTRUZIONI SRL DI BRUGHERIO
A NORD E SUD DELLA STAZIONE
FERROVIARIA.
Illuminazione pubblica – segnalazioni guasti
Si informa la cittadinanza che il nuo- del numero verde per segnalare guasti è necessario comunicare all’operatore
vo gestore della rete di illuminazione o situazioni di pericolo sugli impianti il numero identificativo del centro lumi-
pubblica, dal 03/12/2018, è RTI Vare- ed eventuali reclami. noso spento, indicato nella targhetta
se Risorse Spa/A2A Illuminazione Eventuali disservizi possono essere collocata sul palo o nelle immediate
Pubblica srl. comunicati all’amministrazione comu- vicinanze. Nel caso non fossero ap-
È stato attivato un numero provvisorio nale anche tramite la App Municipium. poste tali targhette o non più visibili si
039-2385209 in attesa dell’attivazione Per rendere più tempestivo il servizio prega di indicare via e civico più vicino.
MELZO notizie 11Bilancio Partecipativo
Conclusa la prima fase del Bilancio Partecipativo: elevata la partecipazione dei cittadini
Si è conclusa la prima fase del Bilancio Partecipativo, con la consegna dei progetti e delle
schede di sostegno. Con piacere abbiamo rilevato un’elevata ed interessata partecipazione
dei nostri concittadini a questa iniziativa: sono stati presentati 30 Progetti, 23 condivisi e 7
individuali, tutti molto interessanti, appoggiati da 1.664 schede di sostegno.
SPORT E GIOVANI
Titolo Breve descrizione Budget Preferenze
1 Lo sport in cartella Lezioni sportive a scuola (associazioni) 30.000,00 244
2 Sto alla porta Educatori di strada + sport (coord. Oratorio) 38.000,00 112
3 Rilancio Unione Sportiva Melzo 1908 Iniziative di avviamento al calcio 24.500,00 105
4 Fitness al parco Attrezzature sportive 40.000,00 41
Rifacimento campo Parco Deledda +
5 Street basket Melzo 25.000,00 40
realizzazione minibasket parco Via Curiel
6 Percorso della salute Attrezzature per tutte le età Parco "A. Grandi" 25.000,00 5
LAVORO E SOLIDARIETÀ
Titolo Breve descrizione Budget Preferenze
1 Vesti solidale Selezionare e valorizzare indumenti ed altro materiale 6.000,00 89
2 Genitori e figli: crescere insieme Incontri per genitori e mamme, forniture kit per neonati 8.800,00 67
3 Bella Melzo Dare lavoro per pulizia spazi pubblici 8.000,00 60
4 Suoni e vibrazioni di benessere Suonoterapia alla Residenza anziani RSM 3.500,00 1
AMBIENTE E CURA DELLA CITTÀ
Titolo Breve descrizione Budget Preferenze
1 L'orto del campo dei sogni Coltivazione piccoli frutti e verdura + percorsi educativi 20.000,00 243
2 Fattoria didattica Cascina S. Carlo Visite + orto 20.000,00 129
3 Il parco collinette Riqualificazione area per finalità ludico-sportiva-sociale 40.000,00 124
4 Restyling Melzo Realizzazione 4 graffiti + bando partecipazione 30.000,00 87
5 Nuova vita all'auditorium Già programmato non verrà messo in votazione 10.000,00 81
Centro diurno protetto c/o CPA.
6 Ampliamento Centro anziani 35.000,00 60
Ampliamento prestazioni
Centro storico: percorsi colorati,
7 Rivitalizzazione della città 40.000,00 57
filodiffusione, panchine, e..
8 Orti vivi in città Nuovi orti + scuola 3-5 anni e comunità V.le Europa 15.000,00 52
9 Astrolabio Realizzazione piattaforma uso astronomico 5.000,00 33
Pedali,turismo,cultura. da 5.000,00
10 Cicloturismo e promozione 8
La città di Melzo si presenta a 20.000,00
11 Cinema all'aperto Acquisto schermo trasportabile + organizzazione 7.500,00 8
12 Diamo calore al centro storico Illuminazione tutto l'anno (4 eventi) 30.000,00 6
Pulizia delle campagne,
13 Sensibilizzazione + raccolta rifiuti e riciclo 1.500,00 4
riciclo della plastica in stampa 3D
Sicurezza e ripartizione
14 Osservazioni varie 2
arredo urbano
15 Inquinamento e viabilità Osservazioni sull'inquinamento 1
Più alberi- Bellezza
16 Riqualificazione Via Casanova 5-6.000,00 1
per il cuore e salute
17 Progetto Leonardo da Vinci Valorizzazione Chiesa S. Andrea e altri luoghi 1
Recintare il parco
18 1
Cristina Bel Gioioso
Promozione scrittura - tecnica libro, gioco,
19 Una città di scrittori 1.000,00 1
percorsi interattivi
Idea - per l’edificio ex Galbani: nuovi
20 Galbani 1
parcheggi, parco o bancarelle al coperto
12 MELZO notizieBilancio Partecipativo
DECIDO
I PROSSIMI PASSI ANCH’IO
BILANCIO PARTECIPATIVO 2018
VERIFICA DI FATTIBILITÀ SERATA DI PRESENTAZIONE
Sono ammessi alla votazione finale i primi Nel mese di febbraio sul sito del Comune, nella
5 progetti di ogni area, dopo avere superato sezione dedicata al Bilancio Partecipativo, ver-
la verifica di fattibilità tecnico/economica da ranno pubblicate le schede esplicative dei proget-
parte degli uffici comunali competenti. ti che parteciperanno alla votazione finale; verrà
inoltre organizzata una serata di presentazione
alla città dei singoli progetti da parte dei propo-
nenti.
GIORNATA
PRESENTAZIONE
DELLA PARTECIPAZIONE
Nel mese di marzo, durante la “Giornata della PROGETTI VINCITORI
Partecipazione” verranno organizzate le vo- Durante la Fiera delle Palme verranno ufficializ-
tazioni finali dei progetti; potranno partecipa- zati i progetti che, avendo vinto le votazioni, sa-
re tutti i cittadini che avranno superato i 14 ranno finanziati.
anni di età.
Servizi Economico Finanziari
Nuova sede del servizio di Tesoreria Comunale
A seguito dell’espletamento della gara di affidamento della Tesoreria Comunale si comunica che dall’1/1/2019 è stato
riconfermato il BANCO BPM.
A partire dal 16 dicembre 2018 la sede è cambiata, in Piazza della Vittoria n. 7
Il NUOVO IBAN della Tesoreria a seguito della fusione tra BANCO BPM e BANCO POPOLARE da usare per i ver-
samenti all’Ente è il seguente:
IT 88 N 05034 33402 000000006801
MELZO notizie 13Servizi Gestione del Territorio
Incentivazione all’apertura Redazione del Nuovo
di nuove attività Documento di Piano (PGT)
Si rende noto che con Determina n. 42 del 16/01/2019 Il Responsabile del Settore Gestione del Territorio e
è stato approvato l’av viso pubblico per l’assegnazio - Attività Economiche, ai sensi dell’art. 13 comma 2 della
ne di contributi economici per l’anno 2019 finalizzati Legge Regionale 11 Marzo 2005 n.12, rende noto che
a sostenere le nuove attività commerciali e ar tigia- con Deliberazione n. 138 del 15.11.2018 la Giunta Co-
nali per lo sviluppo economico della città. L’av viso munale ha avviato il procedimento per la redazione del
di par tecipazione è pubblicato nell’apposita sezione nuovo Documento di Piano e delle varianti del Piano
del sito del Comune di Melzo “Bandi, gare, av visi, dei Servizi e del Piano delle Regole, quali atti costi-
concorsi e esiti” corredato dall’apposita domanda, tuenti il Piano di Governo del Territorio (PGT).
che può essere presentata entro il 30/10/2019. Avvisa inoltre che chiunque abbia interesse, anche per
la tutela degli interessi diffusi, può presentare sugge-
Il riconoscimento del contributo economico sarà a rimenti e proposte entro e non oltre le ore 12,00 del
carattere annuale in capo a 6 potenziali beneficiari giorno 19.02.2019. I suggerimenti e/o proposte, com-
a cui saranno erogati individualmente Euro 5.000 presi gli elaborati eventualmente allegati a corredo, do-
secondo i criteri stabiliti all’ar t. 12 dello stesso av- vranno essere redatti in duplice copia in carta semplice
viso. e protocollati presso lo Sportello Polifunzionale Spa-
zioCittà in P.zza Vittorio Emanuele II n. 1, oppure inviati
Per ulteriori informazioni ci si potrà rivolgere al tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente
SUAP del Comune di Melzo. indirizzo: comunemelzo@pec.it.
Servizi alla Persona
Piano del welfare per una comunità generativa
2018-2019
Il Piano Socio Assistenziale approvato lo scorso dicembre Come attuare dunque una progettazione dei servizi basa-
per l’anno 2018, gettava già il seme per una nuova visione ta su un metodo che comporta certamente un cambio di
dei Servizi alla persona e alla famiglia offerti dal nostro co- mentalità? Creando una comunità particolare, quella che
mune, ma anche dall’ambito territoriale di cui siamo capo- non delega all’esperto, ma si prende cura attivando risor-
fila, il Distretto 5. Già allora si fermava l’attenzione sull’im- se che sostengono chi è in difficoltà, generando soluzioni
portanza di rendere corresponsabile e di far sentire parte che accompagnano e che si basano sulle relazioni umane,
della comunità ogni cittadino che si trovasse in un momento soluzioni che si integrano e che creano reti sociali, connes-
di difficoltà, tale da richiedere un aiuto e di favorire quelle sioni ed intrecci fondamentali per una comunità coesa. La
azioni che gli permettessero di sentirsi utile anche nel biso- comunità è l’unica risorsa davvero inesauribile, è il punto
gno, uscendo da quell’ottica di semplice richiesta e conse- fermo in mezzo al cambiamento continuo delle cose che la
guente erogazione di un servizio, tipica di un modello assi- circondano (amministratori, servizi, appalti, ecc.) perciò va
stenzialistico che non ci appartiene più. maggiormente valorizzata e responsabilizzata a partire da
ogni singolo membro che deve farsi generatore, cioè crea-
Il primo passo per uscire da quest’ottica lo facciamo tore, di opportunità e risorse.
quest’anno tentando di introdurre un linguaggio nuovo
all’interno del nostro Piano, non definendolo più “socio Lo sforzo di questa Amministrazione, al suo secondo Piano
assistenziale” bensì “Piano del welfare per una comu- del Welfare, vuole essere quello di mantenere e consolida-
nità generativa”, dove per comunità generativa inten- re i servizi fondamentali cercando di ottimizzare le risorse
diamo la capacità della stessa di rendersi correspon- anche in un’ottica di collaborazione con altri comuni ed enti
sabile nella cura dei propri membri, dei propri luoghi e pubblici. Pertanto, nonostante i trasferimenti sempre più
delle proprie potenzialità, restituendo valore al capitale ridotti, non è stato modificato l’impegno economico in tal
relazionale e ripensando la partecipazione generando senso e ci impegneremo affinché tutte le richieste trovino
risorse ed occasioni. una risposta anche nel futuro.
14 MELZO notizieTi interessa inserire
la Tua pubblicità
su questo
Notiziario?
Telefona allo 3425744612
o manda una mail a:
info@grafichelama.com
GRAFICHE LAMA Srl
Strada ai Dossi di Le Mose 5/7
Piacenza, PC - 29122
Tel. (+39) 0523-592859 - Fax (+39) 0523-592803
info@grafichelama.com - www.grafichelama.comServizi alla Persona
Servizio Trasporti Comunale…
un nuovo mezzo a disposizione della Città
Da qualche mese circola in città un nuovo automezzo che
garantisce ai cittadini a cui è stato riconosciuto uno stato
invalidante o che si trovano in una condizione di fragilità, di
poter fruire di servizi e/o strutture socio sanitarie del terri-
torio.
Il nuovo automezzo è stato inaugurato il 21 dicembre scor-
so, alla presenza dei ruoli dell’Amministrazione Comunale
che ha affidato il veicolo al Gruppo Volontari Anziani Mel-
zesi, uno dei partners che, con Cooperativa Sociale Insie-
me, è incaricato dal Comune di Melzo per l’erogazione del
servizio.
Da molti anni è infatti attiva una proficua e solida collabo-
razione con un gruppo di autisti volontari del GVAM, attual-
mente 15, che si è messo a disposizione dei propri concitta- per terapie riabilitative, per raggiungere il luogo di lavoro,
dini per guidare i mezzi di proprietà comunale e consentire per gli utenti del Centro Diurno Anziani e Centro Diurno Di-
al Comune di garantire una media di circa 2.500 trasporti sabili e per le attività ad essi correlati, ecc.
annui. Per accedere al servizio gli interessati possono presentare
Il mezzo è allestito e attrezzato per il trasporto di cittadini richiesta all’Ufficio Staff Amministrativo del settore Servi-
con difficoltà motorie e va ad arricchire l’offerta di mobilità zi alla Persona del Comune nei giorni di lunedì e merco-
che il Comune garantisce a tutti i residenti che rientrano nei ledì dalle 9.00 alle 12.00 o telefonicamente ai numeri 02
requisiti stabiliti dal vigente regolamento comunale. 95120220 – 222- 283, che valuterà la presenza dei requi-
Attraverso la collaborazione con l’Associazione sono ga- siti, lo stato di necessità e la disponibilità degli automezzi
rantiti giornalmente trasporti per recarsi a visite mediche, comunali.
Alzheimer Cafè Centro antiviolenza V.I.O.L.A.
L’Alzheimer Cafè è un luogo accogliente dove gli anziani Valorizzare le Interazioni per Operare come Laborato-
con demenza senile trascorrono momenti in compagnia, rio Antiviolenza.
mentre i loro familiari possono confrontarsi con altri parenti
e ricevere ascolto e sostegno da operatori qualificati. La rete che genera opportunità.
Prossimi appuntamenti Cosa facciamo:
7 e 21 febbraio - 7 e 21 marzo Il centro antiviolenza mette a disposizione delle donne
4 e 18 aprile - 2, 16 e 30 maggio gratuitamente:
Dalle 15.30 alle 17.30 - Uno spazio di ascolto e di accoglienza.
Presso la RSA Giovanni Paolo II - Ascolto telefonico.
Viale Germania 39 – Melzo - Sostegno psicologico.
Per informazioni telefonare allo 0295732428 - Consulenza ed assistenza legale.
o scrivere a info.rsagiovannipaolo@korian.it - Supporto in un percorso di autonomia economica.
- Ospitalità in case rifugio.
Dove e quando:
Lunedì: 13.00-18.00 Melzo, via Mantova 10
Martedì: 14.00-19.00 Cassano D’Adda, via Verdi 22
Mercoledì: 09.00-15.00 Cassano D’Adda, via Verdi 22
Giovedì: 14.00-18.00 Melzo, via Mantova 10
Venerdì: 14.00-19.00 Cernusco S/N, via Tizzoni 2
ingresso da P.zza Unità d’Italia.
Contatti:
centroantiviolenza@fondazionesomaschi.it
Negli orari di apertura: 393 1667083
Negli orari di chiusura: 1522
16 MELZO notizieDall’idea
alla stampa
Grafiche Lama è un’agenzia grafica che
presta attenzione a ogni dettaglio,
con lo scopo di trovare la giusta soluzione,
al fine di promuovere la tua azienda.
I nostri designer si occupano di tutto dalla
creazione logo alla realizzazione immagine
coordinata aziendale (brand identity).
Al fine di migliorare la visibilità della
vostra azienda, svilupperemo l’immagine
coordina aziendale, buste aziendali,
carta intestata, packaging, etichette,
adesivi, brochure, depliant, cataloghi
e molto altro ancora con voi!
GRAFICHE LAMA Srl
Strada ai Dossi di Le Mose 5/7
Piacenza, PC - 29122
Tel. (+39) 0523-592859 - Fax (+39) 0523-592803
info@grafichelama.com - www.grafichelama.comServizi Culturali e Bibliotecari
Piccole letture x piccoli lettori Quando internet non c’era
Letture ad alta voce a cura del Gruppo “Voltapagina” per
Qualche anno fa, quando internet non esisteva, quando non
bambini/e dai 4 ai 10 anni.
c’erano twitter, telegram, facebook, i blog, ecc. come ci si
Sabato 23 febbraio ore 10.45
confrontava, discuteva... insomma... come si comunicava?
Sabato 23 marzo alle ore 10.45
A Melzo, come negli altri paesi, oltre ad incontri/assemblee,
Le letture si tengono al 1° piano in sala ragazzi, Biblioteca
volantini e manifesti, si comunicava anche attraverso riviste/
Vittorio Sereni Melzo, Via A. Pasta, 43.
giornalini non ufficiali. Al piano 2. della biblioteca fino ad
Per info e iscrizioni tel. 02 95738856 (e-mail: biblioteca.mel-
inizio marzo sono esposte alcune pubblicazioni di partiti, as-
zo@cubinrete.it). I bambini/e devono essere accompagnati
sociazioni e gruppi di Melzo stampate tra la fine degli anni
da un adulto.
‘70 e l’inizio del 2000.
Vado, vedo, leggo e incontro
In biblioteca si
possono acqui-
stare le borse per
i libri!
Sabati in biblioteca: Pensate con sco-
po promozionale,
quattro chiacchiere su... le borse vogliono
essere utili e bel-
Proseguono gli incontri del sabato pomeriggio in biblioteca le, con l’obiettivo
al piano -1. di ricordare nella
A febbraio avremo ospite il CAI, a marzo Matteo Nicodemo semplice frase
ci farà scoprire le Valli bergamasche, con Valentino Ron- che le contraddi-
chi e Roberto Manzotti parleremo di poesia e incontreremo stingue come la
Marcello Lorrai, critico musicale ed ex direttore di Radio biblioteca sia un
Popolare. luogo di oppor-
Per informazioni più precise sulle date e gli orari dei nostri tunità, crescita e
incontri, che sono liberi e gratuiti, potete seguirci sulla pagi- inclusione.
na Facebook della biblioteca o sul sito del comune, oppure Per chi fosse interessato le borse sono acquistabili in biblio-
potete iscrivervi alla newsletter comunale. teca al costo di € 2,00.
MELZO notizie 19Ti interessa inserire la Tua pubblicità
su questo Notiziario?
Telefona allo 3425744612 o manda una mail a: info@grafichelama.com
GRAFICHE LAMA Srl
Strada ai Dossi di Le Mose 5/7 - Piacenza, PC - 29122
Tel. (+39) 0523-592859 - Fax (+39) 0523-592803
info@grafichelama.com - www.grafichelama.comPuoi anche leggere