Istituto Comprensivo Statale Rende Quattromiglia 2015/2016
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Edited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
Istituto Comprensivo Statale‐Rende Quattromiglia 2015/2016 www.foxitsoftware.com/shopping
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
Programmazione curricolare
Disciplina: Lingua Francese
Classi Prime
Percorso UA per Obiettivi Saperi Attività Tempi
classi parallele formativi
Dossier 0 Ripristino situazione Les jours de la semaine. Prove oggettive e Settembre
Ricominciare in- apprendimento Les mois de l’année. soggettive di verifica 2015
sieme. Le matériel scolaire. di conoscenze e abili-
Le Français, c’est Individuazione profi- tà disciplinari e/o
sympa! lo ingresso trasversali L1 e L2.
Dossier 1 Avvio alla conoscen- Actes de parole: Ascolto e compren- Ottobre
za del sé e alla strut- Saluer/Prendre congé. sione di brevi dialo- 2015
Salut, les copains! turazione di dinami- Demander et dire comment on va. ghi in situazione.
che di gruppo coeren- Lexique: Lettura e compren-
Io e il gruppo classe.. ti, attraverso la con- L’alphabet.- Les nombres de 0 à sione di brevi testi
Cambiamenti, con- divisione di percorsi 20- Les couleurs. scritti.
fronti, regole, espe-
di strutturazione di Grammaire: Jeu de role, jeux et
rienze.
conoscenza e compe- Le verbe “etre”(indicatif présent) chansons.
tenza. Les articles définis(1) - Le plu- Esercizi di comple-
riel(1) tamento, a catena, a
Phonétique et orthographe: coppia e in gruppo.
Les accents - Les lettres finales.
Civilisation:
La douce France…et sa capitale.
Info villes de France - Paris.
Dossier 2: Avvio alla conoscen- Actes de parole: Comprensione di in- Novembre
On se présente za e all’utilizzo coe- Demander et dire son nom - Se pré- formazioni con il 2015
rente e consapevole senter/ presente - Identifier supporto di immagi-
Io e il di tecniche di lavoro Demander et dire l’age. ni, testi, registrazioni.
gruppo classe. specifiche e fondanti Lexique: Completamento di
Cambiamenti, per il percorso curri- Les nombres de 20 à 69. testi.
confronti, colare dell’anno: lin- Ils sont de quelle humeur? Jeu de role.
regole, esperienze. guaggi e strumenti di Grammaire: Interazione a coppia e
indagine. Le verbes “avoir” et “ aller” (indi- in gruppo.
catif présent) - Les articles indéfinis Gare lessicali.
- La forme negative -
La préposition “à” - Le féminin des
adjectifs(1)
Phonétique et orthographe:
Prononcer “u” et “ ou”.
Civilisation:
Le collège - Les loisirs - Info villes
de France:Lyon.
Dossier 3 Actes de parole: Ascolto, lettura e Dicembre-
Bon anniversaire! Demander et dire où l’on habite. comprensione di in- 2015
Demander et dire la date de nais- formazioni fattuali Gennaio
Osservare e descri- sance – Souhaiter - Remercier. attraverso l’utilizzo di 2016
vere per conoscere e Lexique: testi, dialoghi, imma-
analizzare. La famille - Les pays et les nationa- gini - Esercitazioni di
lités. interazione a coppia e
Grammaire: in gruppo.
Les verbes “habiter” et “ s’appeler” Jeu de role, gare les-
(indicatif présent). sicali, giochi didatti-
Le verbe “venir”(indicatif présent) - ci, brevi composizio-
Les adjectifs possessifs. ni scritte.
Les adjectifs interrogatifs - La
préposition “de” - Les prépositions
avec les noms de pays.Edited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
www.foxitsoftware.com/shopping
Phonétique et orthographe:
Prononcer “au” et “eau”.
Prononcer “eu” et “oeu”.
Civilisation:
On fait la fete!
Info villes de France:
Bordeaux.
Dossier 4 Utilizzo autonomo di Actes de parole: Febbraio
Elles s’amusent! abilità Identifier un objet - Décrire un ob- 2016
dell’apprendere: jet.
osservare, descrivere, Lexique:
analizzare in funzione Les vetements - Les nombres jus-
della costruzione di qu’à 100 - Les saisons et la météo.
conoscenze e del loro Grammaire:
utilizzo consapevole. Les verbs en “er” - Les formes in-
terrogatives - Il y a.
Pourquoi ? Parce que…
Phonétique et orthographe:
Le diphtongue “oi” - Les diphon-
gues “ai” et ei”.
Civilisation:
Les vacances des Français - Info
villes de France:Marseille.
Dossier 5 Actes de parole: Marzo
Ils bossent! Parler de ses gouts/ de ses prefe- Aprile 2016
rences - Parler de ses aptitudes -
Demander et dire l’heure.
Lexique:
Les matières scolaires -Dans la
classe de perm -Loisirs et activités.
Grammaire:
Le verbe ”préférer” (indicatif
present) - L’impératif.“etre” et
“avoir” à l’impératif - Le pluriel(2)-
Les adjectifs démonstratifs - Le
pronom demonstratif “ça”.
Phonétique et orthographe:
Les nasales: le son “o”
Civilisation:
L’école en France - Info villes de
France:Dijon.
Dossier 6 Actes de parole: Maggio
Ils sont curieux! Décrire quelqu’un - Ecrire une 2016
lettre amicale - Ecrire un e-mail.
Lexique
L’aspect physique - Le caractère.
Les nombres au-delà de 100.
Grammaire
Les verbes “lire” et “écrire” - Le
féminin des adjectifs(2) -
Beau,nouveau,vieux,fou - Le super-
latif absolu - Le superlatif relatif -
Les pronoms toniques.
Phonétique, ortographe:
Les nasales: le son “a” -La liaison.
Civilisation:
La Champagne, une region
…pétillante! - Info ville de Fran-
ce:Reims.
Civilisation plus:
Fetes, Education, Sport, Look.Edited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
www.foxitsoftware.com/shopping
Istituto Comprensivo Statale‐Rende Quattromiglia 2015/2016
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
Programmazione curricolare
Disciplina: Lingua Francese
Classi Seconde
Percorso UA per Obiettivi Saperi Attività Tempi
classi parallele formativi
Unità 0 Ripristino situa- Identier quelqu’un, demander l’heure, deman- Prove oggettive Settembre-
zione apprendi- der le nom, dire la position d’un objet, prendre e soggettive di Ottobre 2015
Ricominciare in- mento congé, dire des gouts, saluer, identifier un o- verifica di cono-
sieme bjet, demander l’age, demander les moyens de scenze e abilità
Individuazione transport, demander d’épeler un nom, deman- disciplinari e/o
Bienvenue! profilo ingresso der où on habite, demander la profession, de- trasversali
Révision et pré- mander comment on va, dire ce qu’il y a, dire In relazione agli
sentation la date, présenter quelqu’un. standard rag-
des personnages. giunti alla fine
del percorso del-
la prima classe
Unità 1 Analisi dei cam- Mettersi in relazione con coetanei e adulti in Ascolto, lettura Ottobre-
biamenti fisici e un contesto più ampio per acquisire una sem- e comprensione Novembre
Les autres et moi. psichici per cono- pre maggiore autonomia di azione e di rappor- di brani 2015
scersi e confron- ti: sull’alimentazio
Cresce- tarsi , raccontan- saper fare acquisti e chiedere e dire i prezzi, ne, jeu de role,
re…cambiare…co dosi senza disagi saper proporre qualcosa a qualcuno e accetta- giochi e canzo-
me mi vedo,come e avviare rifles- re/rifiutare la proposta, saper porgere e inviare ni, gare lessicali,
mi vedono sione coerente. gli auguri, saper invitare qualcuno e accetta- parlare e intera-
re/rifiutare l’invito, saper offrire qualcosa e gire a coppia e
accettare/rifiutare l’offerta, saper offrire un in gruppo su ar-
regalo e ringraziare, saper parlare al telefono. gomenti specifi-
ci delle unità
Lessico: i negozi e i commercianti, i prodotti apprese.
in vendita, le quantità e i prezzi, Completamento
l’abbreviazione “ça”, le feste in Francia, la di tabelle. Scri-
pronuncia delle sigle, gli strumenti musicali, vere semplici
jouer à, jouer de, i regali. testi
Fonetica e ortografia: sull’alimentazio
le vocali nasali, la distinzione tra “ses” e ne.
“ces”, la distinzione tra “c’est” e “cette”. Scrivere bigliet-
ti di auguri.
Strutture grammaticali e verbi: articoli partiti- Conversazioni
vi, la preposizione “chez”, le futur proche, ag- telefoniche.
gettivi dimostrativi, il pronome “on”,il passé
récent, très e beaucoup (de), oui o si.
Vendre, acheter, pouvoir, vouloir, envoyer,
recevoir (indicativo presente), i verbi in “ir”
del 2° gruppo, finir(indicativo presente)
Civiltà: La Bretagne, la musica in Francia e le
festività francesi.
Unità 2 Consolidare stru- Parlare di personaggi e avvenimenti al passa- Comprensione Dicembre-
menti di indagine to. di informazioni 2015
Le passé et moi. disciplinari rivolti Saper dire che tempo faceva o che tempo fa, con il supporto Gennaio 2016
sia ai percorsi di saper chiedere e raccontare ciò che si è fatto, di testi, di im-
Conoscere, capire, acquisizione delle saper descrivere un ricordo, saper chiedere e magini e di regi-
risolvere conoscenze che al dire quando si è svolta un’azione al passato, strazioni.
possesso di lin- saper dire l’anno e il secolo, saper chiedere Completamento
guaggi specifici, informazioni su un monumento e rispondere, di testi.Edited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
www.foxitsoftware.com/shopping
strumenti, struttu- saper chiedere e dare il proprio apprezzamen- Jeu de role, gio-
re operative e di to. chi, canzoni,
ricerca. Lessico: le stagioni, le condizioni climatiche, interazione a
la campagna, la montagna, il mare, i monu- coppie e in
menti,gli aggettivi per descrivere i monumen- gruppo. Gare
ti. lessicali. Eserci-
Fonetica e ortografia: zi di abbinamen-
i suoni “ “ e “ “, la distinzione tra c’est e to testi e imma-
s’est - Strutture grammaticali e verbi: gini. Scrivere
passé composé, participe passé, passé compo- testi con l’uso
sé dei verbi etre e avoir, l’accordo del partici- dei connettori.
pe passé con etre, passé composé alla forma
interrogativa e negativa.
L’imperfetto di etre e avoir, pronomi relativi
“qui” e “que”,. Pourquoi e parce que, gli ag-
gettivi vieux, nouveau e beau, i verbi imper-
sonali pleuvoir, neiger, y avoir, faire, falloir,
souffrir,voir, lire, (indicativo presente e passé
composé)
Civiltà
Regione: Languedoc-Roussillon.
Unità 3 Avvio alla discus- Apprendere le funzioni comunicative, le strut- Ascolto, lettura Febbraio
sione e alla rifles- ture grammaticali e il lessico per parlare dei e comprensione Maggio 2016
Mes loisirs et mes sione, partendo da propri passatempi e dei propri gusti per indi- di informazioni
gouts. conoscenze disci- viduare i tratti del proprio carattere e confron- fattuali attraver-
plinari da con- tarli con quelli degli altri. so l’utilizzo di
Cosa vedo intorno frontare con biso- testi, dialoghi,
a me. gni e valori che la Saper chiedere e dire ciò che piace o non pia- immagini.
realtà esperenziale ce, saper dire se si è d’accordo o non si è Esercitazioni di
consegna. d’accordo, saper chiedere e parlare dei propri interazione a
passatempi, saper dare il proprio apprezza- coppia e in
mento positivo o negativo, saper comunicare gruppo.
attraverso a-mail, saper chiedere informazioni Jeu de role, gare
sul carattere di qualcuno e rispondere, saper lessicali, giochi
esprimere la durata. didattici e can-
zoni.
Lessico: l’abbigliamento e la moda, il tempo Brevi composi-
libero-sport e passatempi, gli aggettivi per de- zioni scritte uti-
scrivere il carattere, i segni zodiacali. lizzando il tem-
po passato.
Fonetica e ortografia:
i suoni “o” ed “ “,l’accordo degli aggettivi
indicanti il colore.
Strutture grammaticali e verbi:
pronomi personali COD e COI, l’uso della
preposizione “de”, i pronomi possessivi.
I verbi attendre, mettre, savoir, boi-
re(indicativo presente e passé composé).
Civiltà: la regione Rhone-Alpes.
Il look e i giovani francesi.Edited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
www.foxitsoftware.com/shopping
Istituto Comprensivo Statale‐Rende Quattromiglia 2015/2016
Programmazione curricolare
Disciplina: Lingua Francese
Classi Terze
Percorso UA per Obiettivi Saperi Attività Tempi
classi parallele formativi
Unità 0 Ripristino situazio- Interagire facendo doman- Prove oggettive e Settembre-Ottobre
ne apprendimento de e scambiando informa- soggettive di veri- 2015
Ricominciare insie- zioni in situazioni familia- fica di conoscenze
me. Individuazione pro- ri. Leggere e individuare e abilità discipli-
filo ingresso informazioni specifiche in nari e/o trasversali
testi brevi e semplici. In relazione agli
Scrivere brevi testi utiliz- standard raggiunti
zando lessico e strutture alla fine del per-
note. corso della seconda
classe.
Unità 1 Attivare percorsi di Acquisire una maggiore Ascolto, lettura e Ottobre-Novembre
conoscenza attenti conoscenza di sé e del comprensione di 2015
Le futur et moi. al sé: attitudini, in- mondo che ci circonda per brani di civiltà.
teressi per guardare elaborare progetti che ten- Jeu de role, giochi
Io adolescente: cono- in maniera coerente dano al benessere proprio e canzoni, gare les-
scersi per progettare dentro e fuori di sé e degli altri. sicali, interazione a
e scegliere. e avviare scelte coppia e in gruppo
consapevoli. Saper parlare delle proprie sugli argomenti
abitudini, del proprio futu- specifici delle unità
ro, dei propri progetti, del- apprese.
la propria salute, della Completamento di
propria alimentazione. tabelle.
Saper collocare un avve- Composizione di
nimento nel futuro, saper semplici testi al
impartire ordini e proibi- passato. Composi-
zioni. zioni di lettere, car-
toline e mail.
Lessico: i mammiferi, le
malattie, l’ecologia e
l’alimentazione.
Fonetica e ortografia:
le semi vocali “J”, “wa” e
Strutture grammaticali e
verbi: le futur simple, i
pronomi relativi dont e où,
la negazione con rien, per-
sonne, plus e jamais.
Gli aggettivi indefiniti
quelque, certain/e, au-
cun/e. Gli avverbi di quan-
tità. L’uso di C’est e Il est,
l’infinitif negati, i futurs
irréguliers dei verbi etre,
avoir, aller, faire, venir,
pouvoir, devoir e vou-
loir.Verbi sentir e connai-
tre(ind.prés., futuro e pas-
sé composé).
Civiltà:Parigi, la pollution,
l’educazione alimentare.Edited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
www.foxitsoftware.com/shopping
Unità 2 Decifrare, ricono- Rapportarsi con avveni- Attività per indivi- Dicembre – 2015
scere e valutare per menti e realtà lontane nel duare le informa- Gennaio - Febbraio
Le monde et moi non subire,il mondo tempo e nello spazio, met- zioni principali di 2016
che ci sta intorno, tere a confronto le proprie un brano scritto o
Mi guardo intorno:il analizzandone a- opinioni con quelle altrui. di un testo registra-
mondo dello studio, spetti significativi. to.
dell’informazione,del Saper chiedere e dire la Completamento di
lavoro. propria opinione, saper testi.
proporre, saper raccontare Jeu de role, giochi
un fatto storico, saper ri- e canzoni, intera-
portare le parole di qual- zione a coppia e in
cuno, saper esprimersi e- gruppo, gare lessi-
ducatamente, saper porge- cali.
re le proprie scuse. Composizioni di
lettere, cartoline,
Lessico: la stampa, la tele- mail, con l’uso dei
visione, il computer, la connecteurs.
lettura.
Fonetica e ortografia:
i suoni “K”,”S” e “ “.
Strutture grammaticali e
verbi: l’imperfetto, i pro-
nomi “Y” e “en”,
l’opposizione impar-
fait/passé composé,
il y a, depuis, dans. I mar-
queurs de temps, l’accordo
del participe passé con a-
voir.
Il discorso indiretto al pre-
sente e al passato, il con-
dizionale di cortesi-
a(vouloir e aimer), i verbi
in cer e ger all’imperfetto,
i verbi croire e dire(ind.
Prés., futuro, passé com-
posé e imperfetto).
Civiltà: La France d’outre-
mer,La stampa in Francia.
Il razzismo.
Unità 3 Avvio ad una cono- Mettersi in relazione e a Ascolto, lettura e Marzo-Aprile
scenza critica, au- confronto con una realtà comprensioni fat- Maggio 2016
L’Europe et moi. tonoma, dialettica sempre più adulta e proiet- tuali attraverso
che consente di de- tata verso l’esterno. l’utilizzo di testi,
Argomentare per codificare e codifi- dialoghi, immagi-
comprendere, narrare care fatti , situazio- Saper ordinare e prendere ni.
e riflettere ni, problemi. un’ordinazione al bar, al Descrizioni orali e
ristorante, saper esprimere presentazioni.
il rammarico, la causa, Esercizi di comple-
spiegare, consigliare. tamento.
Saper fare paragoni, e- Esercitazioni di
sprimere la necessità, sa- interazione a cop-
per comunicare telefoni- pia e in gruppo.
camente in modo formale, Jeu de role, gare
saper chiedere e esprimere lessicali, canzoni,
la propria opinione argo- giochi didattici,
mentando. brevi composizioni
Lessico:al bar, al ristoran- scritte, descrizioni.
te, la politica e il linguag- Composizioni di
gio giovanile. lettere, cartoline,
Fonetica e ortografia: mail.Edited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
www.foxitsoftware.com/shopping
l’opposizione dei suoni
“s” e “z”,
Strutture grammaticali e
verbi: il condizionale,
l’ipotesi, il comparativo di
qualità e quantità, i pro-
nomi dimostrativi, il su-
perlativo relativo.
Civiltà: l’unione europea,
educazione stradale, edu-
cazione alla cittadinanza,.
Alcuni scrittori e poeti
francesi.
La rivoluzione francese.
Le tour de France.
Pasteur, Marie Curie e al-
tri personaggi e avveni-
menti famosi della Fran-
cia.Edited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
www.foxitsoftware.com/shopping
Istituto Comprensivo Statale‐Rende Quattromiglia 2015/2016
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
Programmazione curricolare
Disciplina: Lingua Spagnola
Classi Prime (Corsi C- E- I)
Percorso UA per Obiettivi Saperi Attività Tempi
classi parallele formativi
Unità 0 Ripristino situazione Funzioni comunicative: Prove oggettive e Settembre-Ottobre
apprendimento Saludar y despedirse soggettive di veri- 2015
Individuazione pro- Dirigirse a alguien fica di conoscenze
Ricominciare insieme filo ingresso Presentar a alguien e abilità discipli-
Grammatica: nari e/o trasversali
Pronomi personali - Arti- In relazione agli
coli determinativi e inde- standard raggiunti
terminativi - L’uso di tú e alla fine del per-
di usted - Ser - estar , corso della scuola
L’alfabeto. primaria
Lessico:
Las partes del dia, los dias
de la semana los meses del
año.
Cultura:
La Spagna e la sua capitale
Avvio alla cono- Funzioni comunicative: Ascolto, lettura e Ottobre - Novem-
Unità 1 scenza del sé: e alla Rivolgersi ad altre persone comprensione di bre 2015
strutturazione di di- chiedere e dire l’età, chie- informazioni fat-
namiche di gruppo dere e dire la propria na- tuali attraverso
Io e il gruppo clas- coerenti, attraverso zionalità l’utilizzo di testi,
se…..cambiamenti, la condivisione di Grammatica: Pronomi dialoghi, immagi-
confronti, regole, espe- percorsi di struttura- riflessivi - La formazione ni.
rienze. zione di conoscenza del plurale - Il femminile Esercizi grammati-
e competenze. di sostantivi e aggettivi - cali della sezione
Contrasto hay/está (n). Pre- Cuaderno de ejer-
sente dei verbi regolari del- cicios con corre-
la prima coniugazione zione guidata in
La contrazione del e al classe.
Lessico:
Paesi e nazionalità, i colori
Los números de 0 a 100
Cultura:
“Comunidades
Autónomas” spagnole, i
Paesi ispanofoni
Unità 2 Avvio alla cono- Funzioni comunicative: Esercizi grammati- Novembre - Di-
scenza e all’utilizzo Chiedere e dire dove abiti cali della sezione cembre 2015
Utilizzo gli strumenti coerente e consape- Parlare della famiglia Cuaderno de ejer-
della conoscenza vole di tecniche di Descrivere l’aspetto fisico cicios con corre-
lavoro specifiche e Grammatica zione guidata in
fondanti per il per- Aggettivi possessivi classe. Esercitazio-
corso curricolare Presente indicativo dei ni di interazione a
dell’anno : linguaggi verbi regolari della secon- coppia e in gruppo.
e strumenti di inda- da e della terza coniuga- Gare lessicali,
gine zione - Gli interrogativi - giochi didattici,
Gli ordinali brevi composizioni
Lessico: scritte.
la famiglia, gli indumenti
Cultura:La famiglia reale
e le sue residenzeEdited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
www.foxitsoftware.com/shopping
Unità 3 Utilizzo autonomo Funzioni comunicative: Ascolto e com- Gennaio – Febbra-
di abilità Descrivere e localizzare un prensione di brevi io 2016
Osservare e descrivere dell’apprendere : os- oggetto. Fare gli auguri. dialoghi in situa-
per conoscere e analiz- servare, descrivere, Ringraziare zione.
zare analizzare in fun- Grammatica Esercizi di comple-
zione della costru- I verbi irregolari: la ditton- tamento, a catena,
zione di conoscenze gazione e>ie l’alternanza a coppia e in grup-
e del loro utilizzo vocalica e>i po.
consapevole I pronomi dimostrativi.
I dimostrativi neutri.
Contrasto hay/está
Gli avverbi di luogo.
Lessico:
La propria stanza, la casa
Cultura:
Viaje al sur: Andalucía
Utilizzo autonomo Funzioni comunicative: Esercizi di com- Febbraio – Marzo
di abilità Chiedere e dire l’ora pletamento. 2016
dell’apprendere : os- Descrivere una giornata Esercitazioni di
servare, descrivere, Esprimere gusti e prefe- interazione a cop-
analizzare in fun- renze pia e in gruppo.
zione della costru- Grammatica: gare lessicali, can-
zione di conoscenze Verbi riflessivi zoni, giochi didat-
e del loro utilizzo Verbi irregolari con la pri- tici, brevi compo-
consapevole ma persona in –go. sizioni scritte, de-
Verbi gustar, encantar, in- scrizioni.Esercizi
teresar grammaticali della
I pronomi complemento sezione Cuaderno
También/tampoco de ejercicios con
Muy-mucho,-os,-as correzione guidata
Lessico: in classe.
Attività quotidiane
La scuola
Cultura:
Le città universitarie della
Spagna.
Utilizzo autonomo Funzioni comunicative: Ascolto, lettura e Aprile-Maggio
di abilità dell’ap- Descrivere il carattere di comprensione di 2016
prendere : osservare, qualcuno brani su stati
descrivere, analizza- Chiedere e dire come sta d’animo, elabora-
re in funzione della una persona zione scritta di un
costruzione di cono- Formule per la corrispon- semplice diario
scenze e del loro uti- denza. personale.
lizzo consapevole Grammatica:
Verbi irregolari: saber, co-
nocer,ir, venir
I verbi irregolari: la ditton-
gazione o>ue Contrasto
ser/estar
Lessico:
Carattere e personalità
Stati d’animo.
Numeri a partire da 100
Le stagioni e il tempo at-
mosferico
Cultura:
Cataluña: del mar a la
montaña.Edited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
www.foxitsoftware.com/shopping
Istituto Comprensivo Statale‐Rende Quattromiglia 2015/2016
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
Programmazione curricolare
Disciplina: Lingua Spagnola
Classi Seconde (Corsi D-E-I)
Percorso UA per classi Obiettivi Saperi Attività Tempi
parallele formativi
Unità 0 Ripristino situa- Funzioni comunica- Prove oggettive e Settembre-Otto-
zione apprendi- tive: soggettive di ve- bre 2015
Ricominciare insieme mento comprar en una tienda rifica di cono-
preguntar y decir el pre- scenze e abilità
Individuazione cio. disciplinari e/o
profilo ingresso Grammatica: trasversali
Revisión dei verbi irre- In relazione agli
gulares al presente de standard rag-
indicativo. El verbo giunti alla fine
dar;Y,o,Pero del percorso del-
Mucho,-a,-os,-as la prima classe
Estar +gerundio
Lessico:
negozi ed alimenti
Cultura:Le Canarie e
le rotte dei vulcani
Unità 1 Analisi dei cam- Funzioni comunica- Interagire con i Novembre-Di-
biamenti fisici e tive: propri compagni cembre 2015
Crescere…cambiare…come psichici per cono- Invitar.aceptar o recha- per descrivere le
mi vedo, come mi vedono scersi e confron- zar una invitación. caratteristiche di
tarsi , raccontan- Hablar de un pasado re- animali, per of-
dosi senza disagi e ciente- frire qualcosa,
avviare riflessione Pedir y dar el teléfono accettare o rifiu-
coerente. Grammatica: tare.
El verbo haber, el parti-
cipio pasado.
El pretérito perfecto
el relativo que.
Los posesivos tónicos.
Lessico:
Actividades de tiempo
libre.Deportes
Cultura:
El fútbol ¡pasión argen-
tina!
Unità 2 Consolidare stru- Funzioni comunica- Comprensione di Gennaio-
Conoscere, capire, risolvere menti di indagine tive: informazioni con Febbraio 2016
disciplinari rivolti Hablar de un hecho pun- il supporto di te-
sia ai percorsi di tual en el pasado sti, di registra-
acquisizione delle Hablar de Aconteci- zioni relativi a
conoscenze che al mientos de la vida dialoghi in un
possesso di lin- Expresar sensaciones bar, in un risto-
guaggi specifici, fisicas rante, per chie-
strumenti, strutture Grammatica: dere il permesso..
operative e di ri- El pretérito indefinido Lavoro in gruppo
cerca. de los verbos regulares per memorizzare
Contraste pr. Perfecto e il lessico e le
pr. Indefinido funzioni studiate.
Lessico: El cuerpo hu-
mano: enfermedades y
remedios
Cultura: Por el camino
de SantiagoEdited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
www.foxitsoftware.com/shopping
Unità 2 Consolidare stru- Funzioni comunica- Comprensione di Febbraio –Marzo
menti di indagine tive: informazioni con 2016
Conoscere, capire, risolvere disciplinari rivolti Llamar la atención de il supporto di te-
sia ai percorsi di alguien sti, di registra-
acquisizione delle Preguntar y decir una zioni relativi a
conoscenze che al dirección dialoghi a parti
possesso di lin- Localizar un objeto en el del corpo, sin-
guaggi specifici, espacio tomi, malattie e
strumenti, strutture Grammatica: consigli medici.
operative e di ri- El imperativo afirma- Lettura di mes-
cerca. tivo, estruturas compa- saggi scritti con
rativas la consegna di
Por y Para esercizi, testi in-
Lessico: formativi.
la ciudad y el urbanismo
Cultura: La Habana
Unità’ 3 Avvio alla discus- Funzioni comunica- Comprensione di Marzo Aprile
sione e alla rifles- tive: informazioni con 2016
Cosa vedo intorno a me sione, partendo da Situar en el tiempo ha- il supporto di te-
Unità 3 conoscenze disci- blar de cuando era pe- sti, di registra-
plinari da con- queño zioni di brani
frontare con biso- Aconsejar. Prohibir relativi a lessico
gni e valori che la Expresar obliación sui vestiti, dialo-
realtà esperenziale Grammatica: ghi in un nego-
consegna. el pretérito indefinido zio, espressioni
verbos irregulares; el su come sta un
imperfecto; expresión de vestito, materiali.
frecuencia Lavoro di gruppo
perifrasis:hay que, tener per rappresentare
que. una scena in un
Lessico: negozio di abbi-
los animales la natura- gliamento
lezza
Cultura:
La naturaleza y Perù
Avvio alla discus- Funzioni comunica- Ascolto, lettura e Aprile – Maggio
sione e alla rifles- tive: comprensioni 2016
sione, partendo da expresar proyectos y fattuali attraverso
conoscenze disci- planes l’utilizzo di testi,
plinari da con- proponer actividades dialoghi, imma-
frontare con biso- aceptar o rechazar gini.
gni e valori che la concertar citas Gram- Descrizioni orali
realtà esperenziale matica: e presentazioni.
consegna. Perifasis ir a +infinitive, Esercizi di com-
seguir+gerundio pletamento.
expresiones de future Esercitazioni di
contraste se/estar interazione a
Por qué-porque coppia e in grup-
Lessico: las profesiones po.
Cultura: gare lessicali,
Asturias canzoni, giochi
didattici, brevi
composizioni
scritte, descri-
zioni.
Composizioni di
lettere, cartoline,
mail.Edited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
www.foxitsoftware.com/shopping
Istituto Comprensivo Statale‐Rende Quattromiglia 2015/2016
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
Programmazione curricolare
Disciplina: Lingua Spagnola
Classi Terze C-D-E
Percorso UA per Obiettivi Saperi Attività Tempi
classi parallele formativi
Unità 0 Ripristino situa- Funzioni comunicative: Prove oggettive e Settembre-Ot-
zione apprendi- Parlare di ciò che piace - Invitare e soggettive di veri- tobre 2015
Ricominciare in- mento offrire qualcosa - Fare gli auguri fica di conoscenze
sieme Esprimere gradazione - Contrastare e abilità discipli-
Individuazione opinioni nari e/o trasversali
profilo ingresso Grammatica: In relazione agli
verbi pronominali: gustar, encantar, standard raggiunti
interesar -Il doppio pronome, alla fine del per-
L’imperativo affermativo e negati- corso della seconda
vo - También e tampoco classe.
Lessico:
Alimenti, materie scolastiche -
Auguri di compleanno .
Cultura:
Fiestas y tradiciones españoles: el
flamengo, los San Fermines, la cor-
rida.
Unità 1 Attivare percorsi Funzioni comunicative: Lettura e compren- Novembre-
di conoscenza at- esprimere la propria opinione, giu- sione del testo “La Dicembre 2015
Io adolescente: co- tenti al sé: attitu- stificarsi, dare ordini. zapatera prodigio-
noscersi per proget- dini, interessi per Grammatica: sa”di Federico
tare e scegliere guardare in manie- Aggettivi e pronomi indefiniti - García Lorca per
ra coerente dentro L’imperativo affermativo con pro- preparare gli stu-
e fuori di sé e av- nome - L’imperativo affermativo di denti alla visione
viare scelte consa- alcuni verbi irregolari. dello spettacolo te-
pevoli. Lessico: atrale in lingua
L’informatica i giochi di società spagnola.
Cultura: Elaborazione di un
La generación del 27. Federico piccolo riassunto
García Lorca: su vida y sus obras. dell’opera.
Unità 2 Decifrare, ricono- Funzioni comunicative: Lettura di messaggi Gennaio –
Mi guardo intorno: scere e valutare Parlare di professioni - Parlare delle scritti con domande Febbraio 2016
il mondo dello stu- per non subire il predizioni dell’oroscopo, esprimere di comprensione
dio, mondo che ci sta condizioni, fare delle supposizioni, sulle professioni,
dell’informazione , intorno, analiz- parlare di progetti per il futuro sui progetti futuri,
del lavoro zandone aspetti Grammatica: elaborazione di un
significativi. Pronomi interrogativi- Futuro sem- testo breve su una
plice dei verbi regolari ed irregolari professione, scrive-
-Futuro semplice di TE- re una e-mail ad un
NER/QUERER/PENSAR+ infiniti- amico parlando di
vo - prima costruzione del periodo progetti futuri.
ipotetico: si+presente
me parece que…./creo
que…/seguro que…
Lessico:
Professioni - Segni zodiacali
Cultura:
La costituzione e le comunità auto-
nome - Gli arcipelaghi: Baleari e
CanarieEdited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
www.foxitsoftware.com/shopping
Unità 3 Avvio ad una co- Funzioni comunicative: Elaborazioni scritte Febbraio-Marzo
noscenza critica, Parlare della propria e altrui perso- di una esperienza in 2016
Argomentare per autonoma, dialet- nalità - Parlare di azioni abituali nel hotel; descrizione
comprendere, nar- tica che consente passato - Indicare la posizione ge- fisica; descrizione
rare e riflettere di decodificare e ografica di azioni abituali
codificare fatti , Grammatica: da piccolo, depliant
situazioni, pro- Trapassato prossimo - Pronuncia e turistico su località
blemi. grafia:gue/gui/ga/go/gu ispaniche
Lessico:
Camping, hotel, sport d’avvventura,
punti cardinali, numeri ordinali.
Cultura:
Machu Picchu - El camino de Inca
El camino de Santiago de Compo-
stela
Si continua l’avvio Funzioni comunicative: Parlare con i propri Marzo-Aprile
ad una conoscenza Dire e chiedere il motivo di qualco- compagni di un 2016
critica, autonoma, sa - Indicare opposizione - Espri- film visto o preferi-
dialettica che con- mere azioni appena successe - Re- to
sente di decodifi- agire Lettura di messaggi
care e codificare Grammatica: scritti con domande
fatti , situazioni, Il superlativo PERO di comprensione.
problemi. Qué+aggettivo+ser/estar+sostantivo Scambi di opinione
Por/para - La perifrasi ACABAR Elaborazione scritta
DE +INFINITIVO di un breve riassun-
Lessico: to della trama di un
I generi dei film - Gli spettacoli film
Cultura:
La guerra civil, Guernica Picasso
Unità 5 Si completa Funzioni comunicative: Parlare delle regole Aprile – Maggio
l’avvio ad una co- dare e comprendere indicazioni di del calcio, 2016
Si conclude il pro- noscenza critica, percorso dell’indicazione di
cesso avviato dalle autonoma, dialet- esprimere obbligo percorsi reali o si-
precedenti unità tica che consente mettere in relazione azioni nel tem- mulati.
di decodificare e po (antes de, despés de) Elaborazione scritta
codificare fatti, Grammatica: sulle regole di uno
situazioni, pro- subordinate relative con que sport, riassunto di
blemi. HAY QUE +infinitivo una partita di cal-
Se puede/nose puede+infinitivo cio.
Lessico: Rispondere a un
Il calcio, gli sport questionario
Cultura:
La dictadura de Francisco Franco.
El cine español y la censura en los
años de la dictaduraEdited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
www.foxitsoftware.com/shopping
Istituto Comprensivo Statale‐Rende Quattromiglia 2015/2016
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE
DISCIPLINA : Lingua Inglese
Classi Prime ( Classi con 5h di Lingua Inglese – attività supplementari per ogni Unità)
Percorso UA per Obiettivi Saperi attività tempi
classi parallele formativi
Unità O: Ripristino situazione Lessico familiare e semplici Prove oggettive e Settembre-Ottobre
Ricominciare insieme di apprendimento espressioni d’uso frequente soggettive di verifi- 2015
Individuazione pro- per descrivere se stessi. ca di conoscenze e
filo d’ingresso abilità disciplinari
e/o
trasversali in rela-
zione agli standard
raggiunti alla fine
Unità 1: This is me Avvio alla conoscenza Presentare se stessi e la propria Ascolto e comprensione Ottobre-Novembre
Io e il gruppo clas- del sé e alla famiglia. di brevi dialoghi in si-
se.....cambiamenti, con-
2015
strutturazione di Chiedere e dire l’età,la tuazione.
fronti, regole, espe- dinamiche di gruppo co- provenienza e la nazionalità. Lettura e comprensione
rienze. erenti, attraverso la con- Identificare oggetti. Strut- di brevi testi scritti.
divisione di percorsi di ture grammaticali: Role plays. Games and
strutturazione di cono- Verbo to be.Pronomi soggetto. songs.
scenza e competenze Aggettivi possessivi. Frasi inter- Esercizi di com-
rogative Pronomi dimostrativi. pletamento,a
Articoli:a/an .Plurali. Lessico rela- catena,a coppia e in
tivo alle funzioni linguistiche gruppo.Cloze/Matching.
presentate. Gare lessicali.
Culture London
The UK .English in the world
Unità 2:Houses and pets Avvio alla conoscenza e Localizzare oggetti e persone. Comprensione di in- Dicembre-Gennaio
Utilizzo gli strumenti all’utilizzo coerente e Esprimere possesso. formazioni con il sup- 2016
della conoscenza consapevole di tecniche Descrivere una casa o una stanza. porto di immagini,testi
di lavoro specifiche e Descrivere l’aspetto fisico. registrazioni. Comple-
fondanti per il percorso Chiedere e dire ciò che si pos- tamento di testi. Role
curricolare dell’anno : siede. plays. Games. Songs.
linguaggi e strumenti di Chiedere e dire l’ora. Interazione a coppia e in
indagine Strutture grammaticali: gruppo . Gare lessicali.
L’articolo :The.
Esercitazioni con sup-
Preposizioni di luogo e di tempo.
Genitivo sassone. There in frasi porto informatico
affermative,negative,interrogative.
Some /any. Verbo Have got. Les-
sico relativo alle funzioni lingui-
stiche presentate. Cultu-
re:Houses / Festivals/Traditions
Unità 3:Free time/My Utilizzo autonomo di Chiedere e parlare di abilità. Ascolto ,lettura e Febbraio-Maggio 2016
routine abilità dell’apprendereEdited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
www.foxitsoftware.com/shopping
Osservare e osservare, descrivere, Ordinare qualcosa da mangiare comprensione di infor-
descrivere per cono- analizzare in funzione e da bere. mazioni fattuali attraver-
scere e analizzare della costruzione di Dare ed eseguire comandi. so l’utilizzo di te-
conoscenze e del loro Parlare di ciò che piace e non sti,dialoghi,immagini.
utilizzo consapevole piace. Parlare di azioni abituali. Esercitazioni di intera-
Parlare di date e ricorrenze. zione a coppia e
Dare suggerimenti ne rispondere. in gruppo.
Chiedere e dare informazioni su Role plays.Gare
luoghi. lessicali. Songs.
Parlare di azioni in via di Giochi didattici.
svolgimento. Brevi composizioni
Chiedere e dire che tempo fa. scritte.
Parlare di lavori e professioni. Esercitazioni con
Strutture grammaticali:
supporto informatico.
Can/can’t.How
much/many.Imperativo.
Presente semplice.
Pronomi personali complemento.
Wh questions.
Avverbi di frequenza.
Want to+infinito
Let’s+infinito.
Presente progressivo.
Lessico pertinente alle funzioni
studiate.
Culture: British teenagers/Edited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
www.foxitsoftware.com/shopping
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE‐RENDE QUATTROMIGLIA
Programmazione curriculare Lingua Inglese
Anno scolastico 2015/2016
Classi Seconde ( Classi con 5h di Lingua Inglese – attività supplementari propedeutiche alle certificazioni KET - Trinity )
Percorso UA per Obiettivi Saperi attività tempi
classi parallele formativi
Unità O: Ripristino situazione di Capire e individuare semplici Prove oggettive e soggettive Settembre-
Ricominciare insieme apprendimento. Indivi- informazioni in brevi testi su di verifica di conoscenze e Ottobre
duazione profilo argomenti familiari. abilità disciplinari e/o tra- 2015
d’ingresso Interagire in semplici dialoghi in sversali in relazione agli
situazioni note. standard raggiunti alla fine
Scrivere brevi testi utilizzando del primo anno
lessico noto.
Unità 1: Habits and daily life Analisi dei cambiamenti Chiedere e dare informazioni Ascolto,lettura e com- Ottobre-
fisici e psichici per co- personali. prensione di brani su Novembre
Crescere ... cambiare ... come noscersi e Parlare di azioni personali e in sport e alimentazione. 2015
mi vedo,come mi vedono confrontarsi,raccontandosi corso di svolgimento. Role play.
senza disagi e avviare ri- Chieder e parlare di attività Games and songs.
flessione coerente. quotidiane. Gare lessicali. Interazio-
Parlare di ciò che piace e non ne a coppia e in gruppo su
argomenti
piace.
Esprimere il possesso. specifici delle unità apprese.
Parlare di luoghi in città. Completamento di tabelle .
Strutture grammaticali: Composizione di semplici
Present simple and continuous testi su sport e alimentazio-
(revision). ne.
Interrogativi: Whose? Esercitazioni con supporto
Pronomi Possessivi. informatico.
Numerabili e non
numerabili: some/any/much/many
e a lot of.
Lessico specifico.
CLIL:Favourite sports
Is fast food bad for you?
Aspetti relative alla cultura
impliciti nella lingua e/o
concordati nei consigli di classe
Unità 2:Past Experiences
Consolidare strumenti di Parlare di personaggi e Comprensione di infor- Dicembre-
Conoscere,capire ,risolvere indagine disciplinari avvenimenti al passato. mazioni con il supporto di Gennaio
rivolti sia ai percorsi di Parlare di hobby e interessi. immagini,testi registra-
acquisizione che al Parlare di animali. zioni. 2016
possesso del linguaggio Parlare dei propri compagni. Completamento di testi.
specifico,di Strutture Grammaticali: Role plays. Games. Songs.
strumenti,strutture Past Simple. Interazione a coppia e in
operative e di ricerca. How e aggettivo gruppo .
Comparativi e Superlativi. Gare lessicali.
Lessico specifico: Esercitazioni con supporto
Professioni. informatico
Date. Numeri. Esercizi di abbinamento
Animali. Aggettivi qualificativi. testi e immagini. Compo-
Hobbies. sizione di testi con l’uso
CLIL:Famous Britons and dei connectors. Esercita-
Americans. zioni con supporto infor-
Inventions that matter . A- matico.
spetti relative alla cultura
impliciti nella lingua e/o
concordati nei consigli di classeEdited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
www.foxitsoftware.com/shopping
Febbraio-
Unità 3:Future Activities Avvio alla discussione e Parlare di intenzioni future. Ascolto ,lettura e Maggio
Travels and holidays alla riflessione,partendo Fare proposte e rispondere. comprensione di 2016
da conoscenze disciplinari Fare inviti e rispondere. informazioni fattuali
Cosa vedo intorno a me da confrontare con bisogni Parlare di eventi futuri attraverso l’utilizzo di
e valori che la realtà programmati. testi,dialoghi,immagini.
esperienziale consegna. Parlare di obblighi e regole. Esercitazioni di interazio-
Chiedere e dare un permesso. ne a coppia e in gruppo.
Ordinare da mangiare e da bere. Role plays.
Dare e chiedere indicazioni Gare lessicali.
stradali. Songs.
Dare e ricevere istruzioni. Giochi didattici.
Motivare azioni. De- Brevi composizioni scritte
scrivere le persone. utilizzando il tempo futuro.
Strutture grammaticali: Esercitazioni con supporto
Tempo Futuro. informatico.
Must e mustn’t. Can. Would
Preposition .By .
Have to.
Infinito di scopo.
CLIL: Young musicians.
Holidays in Britain
Difficult journeys
The life of Isaac Newton.
Aspetti relativi alla cultura
impliciti nella lingua e/o
concordati nei consigli di classeEdited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
www.foxitsoftware.com/shopping
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE‐RENDE QUATTROMIGLIA
Programmazione curriculare Lingua Inglese
Anno scolastico 2015/2016
Classi Terze
Percorso UA per classi Obiettivi Saperi attività tempi
parallele formativi
Unità O: Ripristino situazione di Prove oggettive e soggettive Settembre-
Interagire facendo domande e
Ricominciare insieme apprendimento. Indi- scambiando informazioni in di verifica di conoscenze e Ottobre
viduazione profilo situazioni familiari. abilità disciplinari e/o tra- 2015
d’ingresso Leggere e individuare sversali in relazione agli
informazioni specifiche in standard raggiunti alla fine
testi brevi e semplici. del secondo anno.
Scrivere brevi testi
utilizzando lessico e strutture
note.
Unità 1: My past and my future Attivare percorsi di co- Chiedere e dare informazioni Ascolto,lettura e Ottobre-
Io adolescente:conoscersi per noscenza attenti al personali.(Revision) comprensione di dialo- Novembre
progettare e scegliere s6:attitudini,interessi per Chiedere che cosa sta ac- ghi,descrizioni,brani di civil- 2015
guardare in maniera coe- cadendo.(Revision) Parlare tà
rente dentro e fuori di s6 di intenzioni future e Role play.
e avviare scelte consape- di eventi programma- Games and songs.
Gare lessicali.
voli. ti.(Revision) Parlare di eventi
avvenuti nel passato. Interazione a coppia e in
gruppo sugli argomenti
Parlare di ciò che si sapeva e
specifici delle unità apprese.
non sapeva fare in passato.
Completamento di tabelle .
Parlare di quanto stava ac-
cadendo in un determinato Composizione di semplici
testi al passato.
momento nel passato. Con-
Composizione di lettere,
frontare passato e presente.
Strutture grammaticali: cartoline, mail.
Tempo presente e futuro. Esercitazioni con supporto
informatico.
Past tense.Could /Couldn’t
Past continuous. Link-
ers:When-While
Used to.
Lessico specifico.
CLIL:The solar system.
London .
Aspetti relativi alla cultura
impliciti nella lingua e/o
concordati nei consigli di
classe
Parlare di abbigliamen- Attività per individuare le
Unità 2:Different experiences Decifrare,riconoscere e to/acquistare vestiti. informazioni principali di un Dicembre
Mi guardo intorno: valutare,per non subire,il Parlare di cinema/acquistare brano scritto o di un testo 2015
il mondo dello studio, mondo che ci sta intor- biglietti. registrato.
dell’informazione,del lavoro. no,analizzandone aspetti Fare domande per indovinare Completamento di testi. Gennaio
significativi. personaggi e oggetti. Role plays.
Parlare di eventi appena Games. Songs. 2016
successi e di esperienze Interazione a coppia e in
passate o ancora svolgimento. gruppo .
Parlare dei libri preferiti. Gare lessicali.
Lessico specifico. Esercitazioni con supporto
Strutture grammaticali: informatico.
Pronomi relativi e indefiniti. Composizione di lette-
Present perfect. re,cartoline e e-mail,con
Just/already/yet. l’uso dei connectors. Eser-
Ever/never. citazioni con supporto infor-
For/since. matico.
CLIL:Across Australia by
train.
Multicultural Britain.
Aspetti relativi alla cultura
impliciti nella lingua e/o
concordati nei consigli di
classeEdited with the trial version of
Foxit Advanced PDF Editor
To remove this notice, visit:
www.foxitsoftware.com/shopping
Avvio ad una conoscenza Febbraio- 2016
Unità 3:Mass Media/Computers Fare previsioni sul futuro. Ascolto ,lettura e
Rights and values critica,autonoma,dialettica Parlare di ambizioni future e comprensione di Maggio 2016
Argomentare per che consente di di lavori che ti piacerebbe informazioni fattuali
comprendere,narrare e decodificare e codificare fare. attraverso l’utilizzo di
riflettere fatti,situazioni,problemi. Offrirsi di fare qualcosa. testi,dialoghi,immagini.
Descrivere le persone. Oral descriptions and
Parlare di situazioni usando presentations.
when e will. Esercizi di completamento.
Parlare di situazioni usando il Matching.Guided and Open
periodo ipotetico. dialogues
Parlare di regole. Esercitazioni di interazione a
Parlare di malattie-Dare coppia e in gruppo.
consigli. Role plays.
Parlare di situazioni Gare lessicali.
immaginarie. Songs.
Parlare dei materiali con cui Giochi didattici.
sono fatti gli oggetti. Par- Brevi composizioni scritte ,
lare di località descrizioni,paragrafi.
geografiche. Composizione di lette-
Riferire re,cartoline,e-mail. Eserci-
affermazioni,domande. tazioni con supporto infor-
Strutture grammaticali: matico.
Tempo futuro.
Would in tutte le forme e usi.
Periodo ipotetico .
Must/Have
to/Should/Would/Might.
Forma passive.
Discorso indiretto.
Lessico specifico.
Tv in Britain.
Legal Ages.
CLIL:Computers.
The future of our earth.
Aspetti relativi alla cultura
impliciti nella lingua e/o
concordati nei consigli di
classeEdited with the trial version of Foxit Advanced PDF Editor To remove this notice, visit: www.foxitsoftware.com/shopping
Puoi anche leggere