GREENPEACE ONLUS BILANCIO SOCIALE 2020
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INDICE LETTERA DEL PRESIDENTE IMPACT REPORT 2020 - AGIRE PER GENERARE IL CAMBIAMENTO pag. 3 pag. 4 1 1. L’IDENTITÀ: MISSIONE, VALORI E PERSONE pag. 6 1.1. UNA STORIA DI ATTIVISMO PER L’AMBIENTE 1.2. LA MISSIONE AL CENTRO DI UNA RETE GLOBALE 1.3. LA GOVERNANCE VERSO UN ENTE DEL TERZO SETTORE 1.4. LE PERSONE: STAFF E VOLONTARIATO 2. ATTIVITÀ E IMPATTI DELLE CAMPAGNE pag. 19 2 MACROAREA CLIMA MACROAREA CIBO In copertina, in azione su Ponte MACROAREA MARE Sant’Angelo per chiedere che le 2.1. RESTART: LE PERSONE E IL PIANETA PRIMA DEI PROFITTI persone e il Pianeta vengano prima 2.2. L’UNITÀ DI INVESTIGAZIONE E RICERCA del profitto. 2.3 ANALISI DELL’IMPATTO DELLE CAMPAGNE © Francesco Alesi / Greenpeace 3 3. IN RETE PER COINVOLGERE pag. 35 3.1. LA COMUNICAZIONE 3.2. LA MOBILITAZIONE 3.3. LA RACCOLTA FONDI 3.4. I DONATORI AL CENTRO 4 4. STAKEHOLDER ENGAGEMENT pag. 47 4.1. MAPPA DEGLI STAKEHOLDER 4.2. COINVOLGIMENTO DEGLI STAKEHOLDER 4.3. ANALISI DI MATERIALITÀ 5. L’IMPATTO AMBIENTALE pag. 56 5 5.1. POLITICHE PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI 5.2. EMISSIONI DI CO2 6. LA DIMENSIONE ECONOMICA pag. 59 6.1. IL VALORE ECONOMICO GENERATO E DISTRIBUITO 6.2. ANALISI DEL RISULTATO DELLA RACCOLTA FONDI 6 6.3. IL PROCESSO DI DISTRIBUZIONE NOTA METODOLOGICA pag. 62 GRI CONTENT INDEX pag. 63 RELAZIONE DELL'ORGANO DI CONTROLLO pag. 66 RELAZIONE DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE pag. 68 2 BILANCIO SOCIALE 2020
GRI Standards 102-14 LETTERA Nel corso di un anno difficilissimo per tutti, e con difficoltà specifiche per un'associazione basata sull’attivismo, Altra attività non scontata, nell’anno della pandemia globale, è stata la missione scientifica a mare che è stata DEL Greenpeace Italia ha reagito positivamente. Nonostante le effettuata in estate con il Bamboo, una imbarcazione della restrizioni dovute alla pandemia di Covid-19, l’ufficio non ha Fondazione Exodus, con un duplice obiettivo: la ricerca sulle PRESIDENTE rallentato la propria crescita, portando avanti il programma microplastiche e, in una seconda fase, l’osservazione dei in modo incisivo. cetacei nel Mar Ligure. Importante è stata anche la denuncia La campagna contro gli allevamenti intensivi, in particolare, dell’innalzamento della temperatura del mare a causa dei ha connesso il tema dell’emergere di nuovi virus a quelli cambiamenti climatici, un’attività di ricerca per la quale sono della distruzione delle foreste per la produzione di mangimi state installate delle stazioni di rilevamento all’Elba e in alcune e dell’inquinamento locale dell’aria. Un rapporto ha svelato aree marine protette. come l’Italia sia il secondo esportatore al mondo di pesticidi Nel corso del dibattito sul Piano di ripresa e resilienza vietati in Europa. abbiamo fatto sentire la nostra voce contro la possibilità di Nel corso del 2020 è stata lanciata, in coalizione con altre dare fondi pubblici a chi inquina e promette false soluzioni, associazioni, un’attività contro le spese militari e per denunciare dando priorità invece alla salute delle persone e del Pianeta. la presenza di armi atomiche in Italia, campagna storica alla La raccolta fondi ha segnato l’ennesimo record, tanto più quale sono personalmente legato e che rappresenta una parte importante se pensiamo alle restrizioni legate alle misure anti importante della nostra identità. L’emergenza ambientale Covid che hanno limitato le attività del Dialogo Diretto. Una e climatica, le pandemie e altri disastri ci dicono che la vera diversa pianificazione della strategia di raccolta fondi, infatti, sicurezza non si nasconde dietro le armi ma ha bisogno di ha consentito di recuperare e di raggiungere il livello record di ospedali, scuole, cultura e protezione dell’ambiente. 95 mila donatori. La campagna clima è riuscita, alla fine del primo lockdown, a Per tutto questo devo ringraziare tanto l’ex Presidente organizzare un’azione dimostrativa durante l’assemblea degli Andrea Purgatori, che ha lasciato una organizzazione sana e azionisti di Eni, alla quale è stata contestata la debolezza reattiva, quanto il Direttore Esecutivo Giuseppe Onufrio e il del piano industriale ancora troppo legato alla produzione Senior Management Team. Tutti insieme, grazie a uno staff di gas e petrolio. Contestualmente, la scelta di Unicredit di motivato e professionale, hanno saputo reagire alla pandemia abbandonare le linee di finanziamento di progetti legati al di Covid-19. Agli attivisti e volontari, ai dialogatori che hanno carbone è una vittoria storica – ottenuta in collaborazione con sofferto più di altri la situazione, un ringraziamento particolare, Re:Common – e un segnale di cambiamento che potrà avere come ai nostri sostenitori, vecchi e nuovi, che ci consentono effetti anche su altri soggetti di rilievo del settore finanziario. la libertà e l’indipendenza necessarie a continuare le nostre Un importante contributo al dibattito energetico è stata la battaglie. pubblicazione di uno scenario di decarbonizzazione – il primo del genere in Italia – elaborato da un istituto internazionale e presentato al Ministro dell’Ambiente e agli Stati Generali convocati dal Presidente del Consiglio. Se non è la prima volta che presentiamo uno scenario energetico, è una novità che Il Presidente questo sia stato presentato a diversi esponenti del governo. Ivano Novelli 3 BILANCIO SOCIALE 2020
Il nostro messaggio al largo dell’Isola d’Elba. 102-14 NGO7 © Lorenzo Moscia / Greenpeace 3% 5% 3% 82% 82% 5% 1% 1% migliaia migliaiadidi euro (k)(k) euro 9% 9% Donazioni da sostenitori 9.028 Donazioni da sostenitori 9.028 5x1000 958 5x1000 958 Contributo da Greenpeace International 100 COME Contributo da Greenpeace International 100 IMPACT REPORT 2020 Lasciti 564 RACCOGLIAMO Lasciti 564 Merchandising 288 I FONDI Merchandising 288 TOTALE PROVENTI* 10.938 TOTALE PROVENTI* 10.938 * A questo totale si aggiungono 199k euro provenienti da attività tipiche, in *particolare A questo contributi dal network di199k totale si aggiungono Greenpeace, e altri incassi euro provenienti per meno da attività di 9k. in tipiche, Il totale complessivo particolare dei proventi contributi dal network 2020 è pari a 11.146k di Greenpeace, e altrieuro. incassi per meno di 9k. Il totale complessivo dei proventi 2020 è pari a 11.146k euro. L’emergenza dettata dalla pandemia è stata anche per Greenpeace Italia un elemento cruciale che ha segnato tutto il 2020. Dal punto di vista ope- rativo il lockdown non ci ha colti impreparati in quanto, già da un paio 13% 47% d’anni, avevamo introdotto lo smart working un giorno a settimana e 13% 3% 47% 82% 2% 1% 5% migliaia di euro (k) quindi avevamo sia le attrezzature che un sistema adeguato a organiz- migliaia di euro (k) 2% Attività di Missione* migliaia di5.093 euro (k) zare il lavoro da remoto: ciò ha consentito un adattamento rapido. Ma, 9% 1% 5% 3% 82% Donazioni da sostenitori 9.028 Attività Raccolta difondi Missione* migliaia di euro (k) 5.093 4.041 certo, per una organizzazione che affonda le radici della propria identità 5x1000 958 9% nell’attivismo è stata una situazione molto difficile. Donazioni Merchandising Raccolta fondi da sostenitori 9.028 209 4.041 Contributo 5x1000 e da Greenpeace International 100 Abbiamo immediatamente reagito trovando un posizionamento preciso nell’e- Supporto Merchandising organizzazione 958 1.365 209 Lasciti 564 videnziare il nesso tra la pandemia e la distruzione dell’ambiente naturale, riprogram- Contributo da Greenpeace TOTALE e organizzazione Supporto International 100 10.708 1.365 mando tutte le attività di raccolta fondi e di campagna. Denunciare il legame tra la Merchandising 288 *Lasciti TOTALE 564 10.708 La missione (vedi dettaglio nel grafico successivo) include campagne globali e pandemia e la questione ambientale è stato un primo passo per connetterci anzitutto 38% TOTALE PROVENTI* italiane, attivismo Merchandising 10.938 e volontariato, mobilitazione, comunicazione e sensibilizza- 288 *zione. Alcune(vedi La missione di queste attività dettaglio neldigrafico advocacy contengono successivo) ask dicampagne include raccolta fondi, e e globali con i nostri sostenitori, i cyberattivisti e intervenire in modo preciso sul dibattito pubblico. 38% *sono TOTALErendicontate A questo italiane, attivismo all’interno PROVENTI* totale di questa esi volontariato, aggiungono 199kvoce. euro provenienti mobilitazione, e 10.938 da attività comunicazione tipiche, in sensibilizza- particolare contributi dal network di Greenpeace, e altri incassi per zione. Alcune di queste attività di advocacy contengono ask di raccolta fondi, meno di 9k. e Siamo anche riusciti, con l’appoggio dei colleghi di Greenpeace Germania e Cina, a pro- Il* totale sono complessivo A questo dei proventi totale all’interno rendicontate si aggiungono 2020 199k di questa è pari euro voce. a 11.146k provenienti daeuro. attività tipiche, in curare delle tute ospedaliere che abbiamo regalato agli Ospedali di Cremona. 5% 50% particolare contributi dal network di Greenpeace, e altri incassi per meno di 9k. Il totale complessivo dei proventi 2020 è pari a 11.146k euro. Lo sviluppo della campagna #Restart ha riformulato la comunicazione delle no- 8% migliaia di euro (k) 5% 50% stre campagne in riferimento al concetto di “sicurezza” nei tempi della pandemia. 47% Campagne globali 2.558 8% migliaia di euro (k) È stato svolto un grosso lavoro per continuare a realizzare (sia pure in misura fatal- 10% 13% 47% Attività di campagna in Italia 906 mente ridotta) le nostre attività; ciò è stato possibile anche grazie all’applicazione 13% Campagne globali 2.558 migliaia di euro 2% Attivismo e volontariato 464 (k) di misure di sicurezza con standard superiori a quelli imposti dalla normativa na- 10% 2% Attività di campagna in Italia Attività di Missione* Mobilitazione digitale migliaia di euro 906 (k) 5.093 501 zionale, condivisi da tutti gli uffici di Greenpeace nel mondo. Un motivo di grande Attivismo Attività eMissione* volontariato difondi 464 5.093 Comunicazione Raccolta campagne 429 4.041 soddisfazione – ma anche un notevole sforzo in termini di risorse ed energie – è 9% Mobilitazione Raccolta digitale 501 COME Attività difondi Merchandisingsensibilizzazione 4.041 235 209 stata la realizzazione di una missione scientifica in mare durante l’estate scorsa. Comunicazione Merchandising campagne 429 209 9% SPENDIAMO TOTALE e organizzazione Supporto 5.093 1.365 Non appena è stato possibile, inoltre, abbiamo ripreso le attività sia del volonta- Supporto Attività di esensibilizzazione organizzazione 1.365 235 I FONDI TOTALE 10.708 riato che del dialogo diretto, e abbiamo riaperto la sede di Roma per lo staff. TOTALE 10.708 18% TOTALE 5.093 Lo spostamento rapido di investimenti di raccolta fondi nel digitale e nei canali * La missione (vedi dettaglio nel grafico successivo) include campagne globali e 38% * La missione italiane, (vedi e attivismo dettaglio nel grafico volontariato, successivo)comunicazione mobilitazione, include campagne globali e e sensibilizza- televisivi ha consentito di ovviare al blocco – durante il lockdown – del programma 38% italiane, zione. attivismo Alcune e volontariato, di queste attività dimobilitazione, comunicazione advocacy contengono ask dieraccolta sensibilizza- fondi, e 18% zione.rendicontate Alcune di queste attivitàdidiquesta advocacy contengono ask di raccolta fondi, e di Dialogo Diretto. Abbiamo sostenuto la rete dei dialogatori sia con contributi sono all’interno sono rendicontate all’interno di questa voce. voce. economici che con una formazione da remoto in modo da mantenere vivi i contatti e usare in modo proficuo il blocco delle attività. La stessa cosa è accaduta con la 5% 5% 50% 50% rete dei volontari e attivisti con i quali si è poi aperto un dialogo su come meglio in- migliaiadidi euro (k)(k) 8% 8% 8% migliaia euro tegrare i principi e le pratiche dell’attivismo nel funzionamento dell’organizzazione. Campagne globali 2.558 Campagne globali 2.558 Il risultato netto è stato positivo e, considerate le difficoltà della pandemia, il 10%10% Attività Attività di di campagna inItalia campagna in Italia 906 906 2020 ha rappresentato un eccezionale banco di prova per tutte le componenti COME Attivismo Attivismo e volontariato e volontariato 464 464 dell’organizzazione. INVESTIAMO Mobilitazione digitale Mobilitazione digitale 501 501 NELLA Comunicazione campagne Comunicazione campagne 429 429 9% 9% MISSIONE Il Direttore Esecutivo Attività di sensibilizzazione Attività sensibilizzazione 235 235 Giuseppe Onufrio TOTALE TOTALE 5.093 5.093 4 4 18% 18% BILANCIO SOCIALE 2020
IMPACT REPORT 2020 AGIRE PER GENERARE IL CAMBIAMENTO © Alessandro Vona / Greenpeace © Greenpeace © Greenpeace AZIENDE CONTRO IL CLIMA PLASTICA OVUNQUE ALLEVAMENTI INTENSIVI Dopo aver denunciato il sostegno di Intesa Sanpaolo al Le inchieste di Greenpeace sulle rotte globali dei rifiuti in Greenpeace ha denunciato il nesso tra allevamenti intensivi, carbone in Australia, devastata dalla siccità e dagli incendi plastica hanno dimostrato che riciclare non basta. Docu- deforestazione e sviluppo di zoonosi. In pieno lockdown, in conseguenza del cambiamento climatico, sia Intesa che mentando la presenza di microplastiche e ingredienti in pla- collaborazione con ISPRA, è stata realizzata una ricerca sul Unicredit hanno annunciato delle policy contro il carbone. Ma stica in prodotti di uso comune come detergenti e trucchi, contributo degli allevamenti alla formazione di polveri fini è a Eni, compagnia controllata dallo Stato, che Greenpeace sono stati accesi i riflettori sull’uso indiscriminato, e spesso e alla relazione tra queste e una maggiore vulnerabilità a chiede di attuare dei progressi, che non arrivano. inutile, di materie plastiche che contaminano i mari. nuovi patogeni, in particolare nelle regioni del bacino pa- dano. © Johanna Tessieres / Greenpeace © Francesco Alesi / Greenpeace © Lorenzo Moscia / Greenpeace DEFORESTAZIONE E PANDEMIA MARE CALDO SALUTE, BENESSERE, SICUREZZA Nel 2020 gli incendi hanno toccato livelli record: una deva- Il cambiamento climatico ha un impatto profondo sui mari. Con la pandemia l’essere umano si è scoperto più fragile. stazione ambientale che l’essere umano paga a caro prezzo. Nel 2019 Greenpeace ha installato all’Elba una prima sta- Greenpeace ha denunciato il tentativo di “militarizzare” il Il legame tra pandemia di Covid-19 e deforestazione è evi- zione di misurazione delle temperature fino a 45 metri, mo- Recovery Plan, che prevedeva tagli drastici alla sanità pub- dente. Greenpeace lotta con una coalizione internazionale nitorando gli impatti. Nel 2020 quattro aree marine protette blica e all’istruzione in favore di investimenti nel settore mi- per una normativa comunitaria che blocchi il commercio di hanno aderito al progetto: Plemmirio in Siclia, Capo Carbo- litare. Il commercio di armi italiane inoltre alimenta conflitti prodotti con un impatto negativo sulle foreste e altri ecosi- nara/Villasimius e Tavolara/Punta Coda Cavallo in Sarde- spesso aggravati dagli impatti delle devastazioni ambientali stemi, e sui diritti umani. gna, Portofino in Liguria. e del cambiamento climatico. 5 BILANCIO SOCIALE 2020
L’IDENTITÀ: MISSIONE, VALORI 1 E PERSONE Attivisti e attiviste di Greenpeace a Milano fuori la sede di Banca Intesa Sanpaolo. © Alessandro Vona / Greenpeace 6
102-1 102-3 102-4 102-5 102-7 102-13 102-45 L’IDENTITÀ: MISSIONE, CARTA DI IDENTITÀ GREENPEACE CARTA NEL MONDO DI IDENTITÀ | DATI 2020NEL MONDO (DATI 2020) DI GREENPEACE VALORI E PERSONE Greenpeace è un’Associazione nonviolenta, che utilizza azioni dirette per denunciare in maniera creativa i problemi ambientali e promuovere soluzioni per un futuro verde e di pace. Greenpeace è indipendente e non accetta fondi da Greenpeace nasce Greenpeace enti pubblici, aziende o partiti politici. International 27 uffici in 3,4 milioni 55 milioni (stima) nel 1971 1 circa 55 paesi2 di donatori di sostenitori nasce nel 1979 (donatori, volontari, attivisti online, ecc.) QUADRO LEGALE GREENPEACE ITALIA: • ha ricevuto in licenza da Greenpeace International il diritto CARTA DI IDENTITÀ CARTA DI IDENTITÀ GREENPEACE DI |GREENPEACE IN ITALIA DATI 2020 IN ITALIA (DATI 2020) di usare il nome “Greenpeace”; • non ha altre sezioni né articolazioni territoriali oltre alla sede legale di Roma e quella operativa di Milano; • dal 1987 è riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente in qua- lità di “organizzazione per la tutela dell’ambiente”; • si conforma al Decreto Legislativo 460/97, dal 1998 ha lo Greenpeace Italia Sede legale: Altra sede operativa: 58 dipendenti in status di “organizzazione non lucrativa di utilità sociale” nasce nel 1986 ROMA MILANO organigramma (ONLUS) ed è iscritta all’Anagrafe delle ONLUS dell’Agen- via della Cordonata 7 via G.B. Piranesi 10 1.200 zia delle Entrate; nel 2019 ha modificato il proprio statuto ai attivisti/volontari fini dell’adeguamento alla nuova Normativa del Codice del Terzo Settore in via di applicazione. • è registrata presso la Camera di Commercio di Roma e le è Oneri Configurazione stata riconosciuta personalità giuridica dal 2000; Ricavi e proventi 10.708.107 fiscale • specifica la sua missione e fornisce il quadro della gover- 11.145.685 ONLUS nance interna, così come del processo decisionale politico, Codice Fiscale all’interno del proprio Statuto (che può essere consultato al 97046630584 seguente link: www.greenpeace.org/italy/chi-siamo/). Partita IVA 1.166.239 95.006 donatori 02154471003 cyberattivisti attivi in Italia 1 La denominazione statutaria di Greenpeace in Italia è “Greenpeace ONLUS”. Nel Bilancio, per sintesi, si utilizzerà prevalentemente la denominazione “Greenpeace” o anche, quando opportuno, per evitare confusione con Greenpeace International, “Greenpeace Italia”. 2 Sul sito di Greenpeace International, www.greenpeace.org, è disponibile la lista di tutti gli uffici operativi 7 BILANCIO SOCIALE 2020
L’IDENTITÀ: MISSIONE, VALORI E PERSONE 1.1. UNA STORIA DI ATTIVISMO PER L’AMBIENTE Il 15 settembre 1971 un gruppo di attivisti salpa da Vancouver con un vecchio peschereccio, il Phyllis Cormack, ed entra nella storia. Il loro scopo è protestare in modo non violento contro i test nucleari statunitensi ad Amchitka, in Alaska, 2009 una delle regioni più sismiche al mondo e dimora di specie L’Italia dice NO in via d’estinzione. Questi attivisti sono stati i fondatori di agli OGM! Greenpeace. Dalla nascita di Greenpeace International, avvenuta nel 1979, la difesa dell’ambiente e il pacifismo sono diventati l’impegno di molti, stimolando la nascita di una 2003 Un gommone in volo per protestare coscienza ecologica e di una organizzazione mondiale. In azione all’Altare della contro le trivellazioni L’ufficio italiano viene aperto nel 1986 a Roma: nel corso patria a Roma contro la petrolifere durante la partecipazione italiana dei decenni sono state tante le azioni nonviolente che alla Guerra del Golfo campagna referendaria hanno caratterizzato l’attivismo di Greenpeace. 2016 In protesta contro l’importazione di 1995 biocarburanti contenenti olio di palma da Blocco della nave deforestazione in Attiviste e attivisti da guerra Dupleix a Indonesia occupano per tre giorni Brindisi per protestare la centrale Enel in contro i test atomici conversione a carbone, 2010 francesi a Porto Tolle 2006 1992 Contro la produzione di CFC, sostanze bucaozono, e a Un enorme striscione favore di una legge italiana compare allo Stadio Olimpico di Roma, durante la finale di Coppa Italia, per dire no al nucleare Gianna Nannini si unisce 2011 a Greenpeace nella Blitz contro la pesca protesta contro i test illegale con le spadare atomici francesi tra Calabria e Sicilia 2008 1995 1988 In azione a La Maddalena contro la base di Protesta per lo sommergibili nucleari sversamento di diossine in laguna 1990 8 BILANCIO SOCIALE 2020
102-2 102-16 201-4 L’IDENTITÀ: MISSIONE, VALORI E PERSONE 1.2. LA MISSIONE AL CENTRO DI UNA RETE GLOBALE Greenpeace è un’Organizzazione globale indipendente la cui mission3 è sviluppare campagne e CREARE un futuro libero da sostanze tossiche agire per cambiare opinioni e grazie ad alternative più sicure dei composti comportamenti, per proteggere e chimici oggi presenti nei prodotti preservare l’ambiente e per promuovere la pace. In particolare, Greenpeace si propone di: PROTEGGERE le ultime foreste primarie del mondo e gli animali, le piante, le popolazioni che da esse dipendono FAVORIRE una rivoluzione energetica per affrontare il principale pericolo per il Pianeta: i cambiamenti climatici Il perseguimento di tali finalità LAVORARE per il disarmo e la pace, avviene: affrontando le cause dei conflitti e chiedendo • investigando, denunciando e l’eliminazione di tutte le armi nucleari affrontando gli abusi ambientali; PROMUOVERE l’agricoltura sostenibile, rifiutando • sfidando il potere politico ed gli organismi geneticamente modificati, economico di chi può rendere proteggendo la biodiversità, incoraggiando effettivo il cambiamento; pratiche agricole responsabili • proponendo soluzioni economi- camente sostenibili e social- mente giuste che offrano DIFENDERE gli oceani, sfidando la pesca eccessiva speranza alle generazioni; e distruttiva e creando una rete globale di riserve marine • stimolando le persone ad assumersi la responsabilità del Pianeta. 3 Per maggiori dettagli sull’oggetto sociale di Greenpeace Onlus si rinvia all’art. 3 dello Statuto, scaricabile dal sito internet (vedi quadro legale). 9 BILANCIO SOCIALE 2020
102-6 102-13 102-16 102-17 103-1 103-2 L’IDENTITÀ: MISSIONE, VALORI E PERSONE 103-3 205-1 205-3 NGO2 NGO4 NGO6 NGO9 I PRINCIPI ALLA BASE DELL’AGIRE LA RETE DI GREENPEACE NEL MONDO ma anche di buone prassi comuni a tutti gli uffici nazionali da adottare nella raccolta fondi, nelle procedure da seguire negli Greenpeace fonda la sua mission su dei princìpi ai quali cerca Le campagne e le soluzioni proposte da Greenpeace sono acquisti e nella selezione dei fornitori, nell’utilizzo di energia in ogni momento di restare fedele, al fine di agire per ispirare inserite nel contesto della pianificazione comune delle cam- rinnovabile per gli uffici e nelle linee guida da seguire per la gli altri. pagne internazionali, ma vengono sviluppate attraverso un produzione di prodotti tessili. NONVIOLENZA: da sempre, nel profondo delle radici dell’Or- modello operativo di progetti lanciati dagli uffici nazionali e ganizzazione c’è il principio dell’azione pacifica. regionali. Ma l’efficacia e la forza nel costruire un movimento di per- CONFRONTO: il confronto creativo ha il potere di mobilitare sone impegnate a lottare per un mondo migliore dipendono le persone attraverso idee stimolanti e modi di agire. A Greenpeace International è in capo la gestione della flotta anche dalla capacità dell’Associazione di sostenere e promuo- INDIPENDENZA: Greenpeace viene sostenuta esclusiva- delle navi, il finanziamento degli uffici nazionali ritenuti stra- vere i più alti standard di condotta etica e professionale per mente da singoli individui. tegici fino alla loro autonomia finanziaria, lo staff di coordi- le persone al suo interno, e di favorire una cultura aperta e IL POTERE DI AGIRE INSIEME: l’Associazione crede nel po- namento per le Campagne (Global Campaign Leaders), per il inclusiva delle diversità. Tutti questi temi sono al centro del tere di molti di affrontare i problemi ambientali e promuovere Fundraising e per la gestione amministrativa delle diverse ar- progetto “Justice, Safety and Diversity”, promosso a partire dal soluzioni. ticolazioni nazionali. 2018 dalla comunità internazionale, che ha spinto tutti gli uffici Gli uffici nazionali assumono i propri impegni sui progetti glo- verso la definizione di alcuni princìpi comuni di base e verso un L’IMPORTANZA DI ESSERE INDIPENDENTI bali e sugli obiettivi dipartimentali tradizionali presentando impegno concreto nel promuovere le diversità e l’inclusione e i propri piani di sviluppo (Piano triennale e Piano di sviluppo la tutela dell’Integrità. L’indipendenza politica ed economica è un pilastro dell’Or- annuale) che contengono le previsioni di bilancio e le richieste ganizzazione e le permette di esporsi e confrontarsi con chi di supporto operativo o laddove necessario finanziario. Il pro- Il rispetto del Codice di Condotta viene promosso e monitorato detiene il potere senza condizionamenti, in modo credibile e cesso di definizione di questi piani è sostenuto dal controllo attraverso un sistema di responsabilità condivise da ogni per- con un profilo autorevole. Greenpeace considera molto se- di gestione interno e coordinato a livello internazionale dalla sona all’interno dell’Associazione, a partire dal management riamente il dovere di essere trasparente e responsabile. Le figura del development manager, che supervisiona le attività fino ai volontari, per garantire l’impegno di tutti a mantenere policy sulle relazioni con le terze parti guidano le attività di dell’ufficio nazionale e viene informato regolarmente circa un ambiente di lavoro in cui le persone non siano esposte a raccolta fondi e tutti i finanziamenti più consistenti vengono l’operato del Consiglio Direttivo, partecipa alle riunioni degli molestie, abusi o discriminazioni. Greenpeace tutela chiunque sottoposti a controllo per verificarne la provenienza. Stessi organi statutari, e riceve le relazioni periodiche delle attività. desideri segnalare una sospetta violazione delle policy dell’As- criteri guidano la scelta dei fornitori e dei soggetti con cui La relazione di Greenpeace Italia con Greenpeace Internatio- sociazione: per questo, oltre ad aver istituito le procedure di collaborare. nal (GPI) è di natura sia programmatica che di sostegno eco- segnalazione nell’ambito del Sistema di Integrità interno, è nomico, ed è regolata da un Framework Agreement (accordo in vigore la Policy di Whistleblowing, che permette a persone LE CAMPAGNE: OCCHIO SULL’OBIETTIVO quadro) sulla base del quale Greenpeace Italia riporta periodi- dello staff, volontari e dialogatori di rivolgersi direttamente al camente all’ufficio internazionale aggiornamenti sulle attività Presidente del Consiglio Direttivo. In merito a eventuali episodi Lavorare per campagne e obiettivi specifici è l’approccio in corso e sugli obiettivi raggiunti. di corruzione, nel triennio 2018-2020 non sono state ricevute che da sempre caratterizza Greenpeace, alla base della segnalazioni. Sono stati elaborati inoltre sette Diversity&In- struttura organizzativa sia degli uffici nazionali che di Gre- LE POLICY INTERNAZIONALI E LE INIZIATIVE PER clusion principles e linee guida che costituiscono i pilastri di enpeace International, che dà una forte impronta a tutte le LA TUTELA DELL’INTEGRITÀ E DELLE DIVERSITÀ E Greenpeace su questo tema. attività e condiziona i diversi aspetti della missione. Indipen- DELL’INCLUSIONE denza, nonviolenza, confronto, mobilitazione delle persone sono i modi che Greenpeace ha scelto per raggiungere i L’adesione alle policy internazionali è un altro principio car- propri obiettivi. Lavorare per campagne, inoltre, è la maniera dine del Framework Agreement; non si tratta solo di policy sul migliore di concentrare le limitate risorse, senza disperderle rispetto dei valori fondanti dell’Associazione (pace, rifiuto in troppe attività contemporanee. del conflitto armato, nonviolenza, rispetto dei diritti umani) 10 BILANCIO SOCIALE 2020
102-9 102-18 102-19 102-20 102-23 102-24 102-25 405-1 IVANO NOVELLI (Presidente) GIOVANNI LUCA CEZZA (Presidente) Giornalista, Responsabile dell’Archivio Laurea in Economia e Commercio. Iscritto all’albo Gastone Novelli dei dottori commercialisti e al registro dei revisori legali In carica dal 2020 In carica dal 2020 scadenza primo mandato nel 2023 scadenza primo mandato nel 2023 LAURA MAYWALD PATRIZIA CUONZO (Vice-Presidente) (Consigliera e Trustee) GUIDO MARTINELLI (Revisore) Direttrice dello Studio di COMPOSIZIONE DEL Esperta in comunicazione COMPOSIZIONE Laurea in Economia e Commercio. Iscritto all’albo Consulenza di Fundraising CONSIGLIO DIRETTIVO e imprenditrice nel settore DELL’ORGANO DI dei dottori commercialisti e al registro dei revisori legali Maywald Consulting In carica dal 2015 – scadenza AL 31.12.2020 dell’alimentazione In carica dal 2016 – scadenza CONTROLLO AL 31.12.2020 In carica dal 2020 scadenza primo mandato nel 2023 secondo mandato nel 2021 secondo mandato nel 2022 LILIANA CORI PAOLO VACCARI RICCARDO DI SALVO (Revisore) (Consigliera) (Consigliere) Laurea in Economia e Istituzioni dei mercati finanziari. Ricercatrice Istituto di Fisiologia clinica, Esperto di formazione al Iscritto all’albo dei dottori commercialisti CNR di Pisa Dipartimento della Protezione Civile e al registro dei revisori legali In carica dal 2020 – scadenza primo In carica dal 2018 – scadenza primo In carica dal 2020 mandato nel 2023 mandato nel 2021 scadenza primo mandato nel 2023 1.3. LA GOVERNANCE VERSO UN ENTE DEL IL DIRETTORE ESECUTIVO E LA DELEGA AI POTERI e che non è legato al raggiungimento di obiettivi istituzionali TERZO SETTORE bensì alla valutazione della sua performance individuale. Il pro- Il Direttore Esecutivo riceve la delega dei poteri del Consiglio cesso autorizzativo per l’acquisto di beni e servizi (la cosiddetta Il documento che regola il funzionamento degli organi Direttivo, ed esegue, insieme con il Senior Management Team delegated authority) segue una procedura approvata dal Con- di governo è lo STATUTO4 che nel 2019 è stato oggetto (SMT), costituito dal Direttore delle Campagne, dal Direttore siglio Direttivo, autorizzando alle spese il Direttore Esecutivo e di modifiche ai fini dell’adeguamento al nuovo Codice della Comunicazione e della Raccolta Fondi e dal Direttore Fi- il Direttore Finanziario, che con delega limitata esercitano i po- del Terzo Settore: l’Associazione ha infatti iniziato una nanziario, le strategie delineate dal Consiglio Direttivo, alla luce teri di firma. In linea di principio, nella prestazione dei servizi o graduale transizione verso la nuova normativa degli Enti delle linee guida tracciate da Greenpeace International. Oltre nell’erogazione dei beni, attraverso la richiesta plurima di offerte del Terzo Settore, in via di applicazione. È in vigore inol- al SMT, al Direttore Esecutivo riferisce direttamente anche la economiche Greenpeace chiede ai suoi fornitori il rispetto delle tre un REGOLAMENTO INTERNO che esplicita alcune Responsabile delle Risorse Umane. Per il Direttore Esecutivo è normative sociali e ambientali, ferma restando la conformità agli prassi ormai consolidate relative all’interpretazione dello previsto un sistema di valutazione specifico, codificato da Gre- standard tecnici specifici. Una volta valutato ciò, in un’ottica di Statuto e all’organizzazione delle riunioni degli organi di enpeace International che, al fine di garantire il principio di in- trasparenza ed efficienza, Greenpeace procede all’affidamento governo. dipendenza nell’assegnazione, coinvolge il Consiglio Direttivo, dell’incarico nel rispetto del principio best value for money. 4 Lo statuto è reperibile al link https://www.greenpeace.org/italy/chi-siamo/. 11 BILANCIO SOCIALE 2020
ORGANI STATUTARI AL 31.12.2020 ASSEMBLEA CONSIGLIO DIRETTIVO ORGANO DI CONTROLLO COMPITI Organo Sovrano dell’Associazione: Organo di amministrazione ordinaria Provvede alla vigilanza contabile e amministrativa • indica i criteri di gestione; dell’Associazione, ha il compito di delineare le sulla gestione dell’Associazione, alla revisione legale • approva il bilancio di esercizio; strategie dell’Organizzazione, delegando i poteri al e all’attestazione del Bilancio Sociale come da nuove • approva il bilancio sociale; Direttore Esecutivo disposizioni della Normativa degli Enti del Terzo • elegge il Consiglio Direttivo; Settore • nomina l’Organo di Controllo; • assegna l’incarico alla società di revisione del bilancio ELEZIONE Su presentazione di candidatura come da procedura Eletto all’interno dell’assemblea Incarico assegnato dall’Assemblea statutaria COMPOSIZIONE 44 persone 5 componenti 3 componenti (3 fondatori, 41 ordinari) BILANCIAMENTO 27 uomini 3 donne 3 uomini DI GENERE 17 donne 2 uomini ETÀ MEDIA 56 anni 59 anni 48 anni DURATA DEL Senza scadenza 3 esercizi e rinnovabile consecutivamente una sola volta MANDATO RUOLO DEL Il Presidente rappresenta legalmente l’Associazione verso terzi, non ha un ruolo esecutivo Ha diritto a un compenso lievemente superiore rispetto PRESIDENTE e non ha diritto a un compenso agli altri due membri PROFILO Qualsiasi persona maggiorenne si può candidare Su indicazione di Greenpeace International, si segue Adeguata professionalità per l’incarico, iscrizione di purché si sia distinta per almeno i 2 anni precedenti alla una distribuzione di competenze che rispecchiano le almeno un componente all’albo dei revisori legali domanda in favore degli scopi associativi varie aree operative dell’Associazione MODALITÀ A cura del Presidente almeno 15 giorni prima per quella A cura del Presidente almeno 8 giorni prima come da Viene invitato a tutti i Consigli Direttivi e si riunisce CONVOCAZIONE ordinaria come da Statuto Statuto a sua volta effettuando visite periodiche in ufficio, RIUNIONI incontrando il Direttore Finanziario PERIODICITÀ Solitamente una volta l’anno nel mese di aprile (tasso Circa 4-6 volte l’anno per: Partecipa a tutte le riunioni dell’Assemblea e del RIUNIONI di partecipazione all’assemblea del 2020: 95%) • l’approvazione del bilancio Consiglio Direttivo e si riunisce a sua volta circa • l’approvazione dei piani strategici 3-4 volte l’anno per aggiornamenti sulla situazione • la propria autovalutazione e la valutazione del contabile e amministrativa Direttore Esecutivo • la revisione semestrale del bilancio e delle attività DIRITTI E DOVERI Medesimi diritti per associati fondatori e ordinari Divieto di percepire compensi Compenso stabilito dall’Assemblea attraverso delibera; Divieto di fornire prestazioni remunerate per Divieto di ricoprire cariche istituzionali in enti 7.000 euro annui + IVA + cassa di previdenza per l’Associazione governativi o partiti politici l’intero Organo Diritto di un voto e di ricevere una delega previa Obbligo di dichiarare l’eventuale esistenza di conflitti pagamento della quota annuale di 120 euro d’interesse 12 BILANCIO SOCIALE 2020
102-7 102-8 102-41 103-1 103-2 103-3 NGO4 NGO9 401-1 401-2 404-2 405-1 EXECUTIVE DIRECTOR GOVERNANCE & SOCIAL REPORTING ASSISTANT HEAD 1.4. LE PERSONE: STAFF E VOLONTARIATO OF HR UNIT INTEGRITY OFFICER LO STAFF HR OFFICER HR ASSISTANT CAMPAIGN COMMS & FR DIRECTOR DIRECTOR CFO HEAD OF HEAD OF HEAD OF ADMIN & SENIOR HEAD OF HEAD OF BUDGET CORPORATE INVESTIGA- CLIMATE FOOD FOR HEAD OF HEAD OF ACTION & HEAD OF HEAD OF RETENTION & TION & OCEAN TOXIC LOCAL COMMUNICA- DONORS MANAGE- SPECIALIST & ENERGY LIFE COMMS & DIGITAL UNIT MENT & HEAD OF RESEARCH CAMPAIGN CAMPAIGN CAMPAIGN CAMPAIGN GROUPS TION UNIT DIGITAL HEAD OF DEVELOP- CORPORATE UNIT UNIT ASSISTANT AQUISITION MENT UNIT UNIT TELEFUND- UNIT RAISING MANAGER ADMINISTRA- CONTENT & TION & INVESTIGA- TRANSPORTS FOREST CNAV PRESS SOCIAL ACCOUNTING TION & CLIMATE CAMPAIGNER ASSISTANT OFFICER (2) MEDIA ECOMMERCE OFFICER CAMPAIGNER MANAGER & DIGITAL FR TELEFUND- DONOR OFFICER RAISING JOURNEY SPECIALIST SPECIALIST SENIOR ACCOUNTING FOOD FOR ACTION VIDEO & DIGITAL LIFE COORDINATOR PHOTO FUNDRAISING CAMPAIGNER MANAGER SPECIALIST MASSIVE MEDIA DATA FLOW SPECIALIST FUNDRAISING OFFICE DD MANAGER MANAGER MANAGER OFFLINE & WEB - DONORS ASSISTANT ONLINE VIDEO & MANAGER ACQUISITION VOLUNTEERS PHOTO & GRAPHIC MOBILISATION ASSISTANT DESIGNER SPECIALIST SUPPORTER QUALITY & SERVICE (2) IT HELP DESK INNOVATION DIGITAL DD REFERENT FUNDRAISING WAREHOUSE MANAGER MANAGER FUNDRAISING DATA DD ANALYST ONLINE REFERENT (2) MOBILISATION DISTRIBUZIONE STAFF NELLE VARIE AREE SPECIALIST KEY DONORS & LEGACY SPECIALIST Acquisition (14%) Retention & Development (17%) KEY DONORS & Digital (10%) LEGACY OFFICER Campagne (28%) Finance (10%) Direzione e HR (9%) Comunicazione (12%) 13 BILANCIO SOCIALE 2020
L’IDENTITÀ: MISSIONE, VALORI E PERSONE IL PERCORSO DELLO STAFF • il rispetto della legislazione sui principi di uguaglianza e non discriminazione. GREENPEACE ONLUS | CONTRATTI DIPENDENTI RECLUTAMENTO E SELEZIONE In linea con gli obiettivi di rispetto e promozione della diversità Tipologia di contratto e dell’inclusione, a partire dall’anno 2020 ogni vacancy contiene Tempo determinato Tempo indeterminato La policy di reclutamento di Greenpeace garantisce traspa- un paragrafo che esplicita (e declina nel contesto del processo renza attraverso: di selezione) i valori dell’uguaglianza e non discriminazione in 2 Greenpeace, secondo cui nessuna persona candidata deve es- 1 • l’apertura di una posizione sul sito di Greenpeace dove sono 2 5 2 5 specificati i criteri di reclutamento; • la selezione dei curricula in base a tali criteri; GREENPEACE ONLUS | ORGANICO DIPENDENTI • l’accesso diretto al primo colloquio di selezione delle candida- 58 ture interne (volontariato, dialogo diretto, staff, stage); Totale Totale Totale • la considerazione delle candidature spontanee solo se la sele- dipendenti 58 TRIENNIO58 2018 - 2020 dipendenti dipendenti 58 zione verso il mercato esterno non va a buon fine; I NUMERI DELLO STAFF 28 26 26 26 26 25 2020 2019 2018 Sede legale di Roma 51 54 54 Warehouse 4 31. 12. 20 1 31. 12. 19 1 31. 12. 18 totale 30 28 31 27 28 30 2020 2019 2018 Sede operativa di Milano 3 3 3 Anzianità lavorativa media in anni 8 7 6 Tipologia oraria Giornate di malattia su giornate di lavoro totali 0,17% 0,35% 1,65% Part time Full time5 Contrattualistica applicata allo staff dipendente CCNL del Terziario 2 3 1 Tirocini attivati 5 8 8 Contrattualistica applicata a collaboratori e tirocinanti Conforme alla legge italiana e alla Regione Lazio 10 Collaborazioni para-subordinate 1 0 0 10 12 Collaborazioni occasionali 11 9 28 Rappresentanza Sindacale Presente Persone appartenenti alle categorie protette 2 2 2 28 16 28 17 27 20 Accordi con sindacati per copertura assicurativa No Contenziosi o sanzioni in tema di sicurezza 0 Infortuni sul lavoro 0 totale 30 28 31 27 28 30 Rapporto tra retribuzione annua massima e minima 4,12 4,12 4,12 2020 2019 2018 Investimenti nella formazione dello staff 11.700€ 48.000€ 14.000€ 5 Di queste, 9 persone (l’81%) sono su richiesta post-maternità da parte delle la- voratrici dipendenti. 14 BILANCIO SOCIALE 2020
L’IDENTITÀ: MISSIONE, VALORI E PERSONE sere fatta oggetto di un trattamento meno favorevole per PERSONALE ASSUNTO considerazioni legate a etnia, religione o credo, disabilità, stato civile, orientamento sessuale, identità o espressione di genere o responsabilità familiari, né risultare svantag- Donne giata da condizioni o requisiti imposti ingiustificati. Uomini Fino a 30 anni Greenpeace rispetta e tutela le diversità e stabilisce un Da 31 a 40 anni principio di eguaglianza per tutte le persone. Da 41 a 50 anni Parallelamente, ogni vacancy contiene un paragrafo che Oltre i 50 anni riafferma la centralità in Greenpeace dei valori enunciati nel Codice di Condotta, chiedendo ad ogni persona di leg- gerlo sul sito, prima di candidarsi. BENEFIT, CONDIZIONI DI MIGLIOR FAVORE, LAVORO AGILE Nel triennio 2018-2020, tutto lo staff dipendente (sia Assunzioni Assunzioni Assunzioni nel 2020 3 3 3 3 totale 6 nel 2019 2 8 2 4 4 totale 10 nel 2018 8 3 4 4 3 totale 11 part-time che full-time) ha potuto godere dei seguenti Turnover 5% 5% 5% 5% totale 10% Turnover 3% 14% 3% 7% 7% totale 17% Turnover 14% 5% 7% 7% 5% totale 19% benefit e condizioni di miglior favore: • telefono cellulare e laptop dell’Associazione; • accordo di Lavoro Agile (in vigore dal 2019 e valido a partire dal sesto mese lavorato); • assicurazione sanitaria integrativa; PERSONALE CHE HA LASCIATO L’ASSOCIAZIONE • buoni pasto; • permessi retribuiti per corsi preparto e visite mediche Donne Uomini in gravidanza; Fino a 30 anni • un giorno retribuito in caso di lutto di una persona rite- Da 31 a 40 anni nuta cara; Da 41 a 50 anni • integrazione dell’indennità corrisposta dall’INPS per il Oltre i 50 anni congedo parentale fino al 50 per cento della retribu- zione; • congedo retribuito per i neo-papà esteso. Nonostante lo svolgimento dell’attività lavorativa da re- moto a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid- Cessazioni Cessazioni Cessazioni nel 2020 2 4 4 2 totale 6 nel 2019 5 5 4 6 totale 10 nel 2018 3 3 3 1 2 totale 6 19, è stato deciso di continuare a riconoscere i buoni Turnover 5% 5% 5% 2% totale 10% Turnover 8,5% 8,5% 7% 10% totale 17% Turnover 5% 5% 5% 2% 3% totale 10% pasto a tutto lo staff per ogni giorno di attività, indipen- dentemente dal luogo di svolgimento della prestazione lavorativa. Con la finalità di rendere maggiormente equa la possibi- lità di avere un congedo di paternità straordinario anche per i neo-papà, anche in casi di adozione o affidamento, a marzo del 2020 Greenpeace ha introdotto un tratta- mento di miglior favore delineando l’astensione facolta- 15 BILANCIO SOCIALE 2020
L’IDENTITÀ: MISSIONE, VALORI E PERSONE tiva, pienamente retribuita, fino a 20 giorni lavorativi ed entro il sesto anno di vita (rispetto alla prevista Legge di Bilancio 2021 che li quantifica in 10 giorni, e solo entro il quinto mese di vita), in una cornice di diversity & inclusion, favorendo un approccio culturale di condivisione della genitorialità in un tessuto sociale che ancora troppo propende per un modello in cui è la sola madre a svolgere questo compito. BUONI PASTO ELETTRONICI TIROCINI Donne Uomini Nel 2020 sono stati introdotti per tutto lo staff i buoni pasto Fino a 30 anni elettronici, che sostituiscono completamente i buoni pasto Da 31 a 40 anni cartacei, garantendo così una riduzione dell’impatto ambien- 3 2 4 1 totale 5 8 6 1 1 totale 8 6 2 7 1 totale 8 Da 41 a 50 anni tale e una più agevole fruizione dei buoni pasto da parte dello Tirocini nel 2020 Età media 27 Tirocini nel 2019 Età media 29 Tirocini nel 2018 Età media 28 Oltre i 50 anni staff. PERSONAL REVIEW TALK È il sistema annuale di analisi delle performance del perso- nale. Parallelamente all’introduzione del nuovo gestionale GPeo- ple, durante il 2020 è stata portata a termine una completa COLLABORAZIONI OCCASIONALI revisione dello strumento del PRT, punto di arrivo di un lavoro Donne di rinnovamento del sistema di valutazione della performance Uomini iniziato nel 2018 con la creazione di un tavolo di lavoro com- Fino a 30 anni posto da middle manager, HR e da rappresentanti di tutti i di- Da 31 a 40 anni 6 5 6 2 3 totale 5 5 4 1 5 2 1 totale 9 14 14 9 10 5 4 totale 28 Da 41 a 50 anni Collaborazioni Età media 43 Collaborazioni Età media 38 Collaborazioni Età media 38 partimenti di Greenpeace Italia. Il nuovo strumento, integrato Oltre i 50 anni occasionali nel 2020 occasionali nel 2019 occasionali nel 2018 in GPeople, ha ripreso molti degli output del gruppo di lavoro, adattandoli al gestionale. Tra le principali novità del nuovo PRT, vi è quella che si tratta di un processo concepito per essere svolto durante l’anno in COLLABORAZIONI corso e che mira a facilitare la comunicazione ecologica e PARA-SUBORDINATE Donne la sintonia tra la persona responsabile della valutazione e la Uomini persona valutata: garantendo, ad esempio, che per ogni fase Fino a 30 anni del processo entrambe le persone coinvolte possano sempre Da 31 a 40 anni 1 1 totale 5 totale 0 totale 0 esprimere il proprio punto di vista, sia formalizzando la pos- Da 41 a 50 anni sibilità di richiesta di ‘feedback ecologico’, sia nel processo Collaborazioni Età media 39 Collaborazioni Collaborazioni occasionali nel 2020 occasionali nel 2019 occasionali nel 2018 Oltre i 50 anni di valutazione per chiedere un confronto sulla performance 16 BILANCIO SOCIALE 2020
L’IDENTITÀ: MISSIONE, VALORI E PERSONE alla persona responsabile (o viceversa). L’INTERVISTA D’USCITA persona, se vorrà, scegliendo tra una serie di opzioni che si Sarà inoltre possibile (ma non obbligatorio) per la persona ispirano al glossario proposto dal Washington Post, il più esau- valutata e quella responsabile della valutazione, nell’ottica È il canale che permette alla risorsa uscente di esprimere stivo possibile in termini di identità di genere. di offrire una visione più ampia e completa sulla performance, opinioni e commenti positivi o negativi in relazione all’ufficio: scegliere insieme una terza persona a cui chiedere di espri- si effettua in condivisione tra personale uscente e Risorse IL NUOVO GESTIONALE PER LE RISORSE UMANE - mersi riguardo al lavoro svolto nell’anno in corso dalla risorsa Umane, e viene presa in visione dal Direttore Esecutivo e dal GPEOPLE valutata. Tale contributo, che in nessun modo assume i con- Line Manager. Nel 2020 sono state svolte 4 interviste d’uscita. torni di un giudizio di valore sulla performance, sarà accessi- Queste interviste hanno coinvolto persone che hanno termi- Durante il 2020 l’unità Risorse Umane di Greenpeace Italia bile sia alla persona valutata che alla persona responsabile. nato nel corso del 2020 il proprio rapporto con Greenpeace in si è prefissata l’obiettivo strategico di costruire un sistema Infine, tra le novità vi è anche la creazione di una nuova Libre- alcuni casi per dimissioni volontarie, in altri per cessazione del centralizzato per i processi e le informazioni relative alla ria delle Competenze, che le declina come obiettivi compor- contratto di lavoro. gestione ed all’amministrazione del personale. Un unico si- tamentali che possono essere assegnati a ciascuna posizione stema, che permetta di conservare le informazioni più rile- e ruolo organizzativo. Questa libreria delle competenze, cre- I TIROCINI PRESSO LA SEDE vanti, tracciare lo storico dei processi e le attività di interesse ata in linea anche con il Codice di Condotta di Greenpeace per le Risorse Umane, e che crei una cornice dove sia più Italia, si focalizza su 4 macro-dimensioni (costruire proposte, I tirocini vengono attivati nei dipartimenti Campagne, Comuni- agevole e fruibile anche per staff e Line Manager la raccolta sviluppare adesione, lavorare insieme, realizzare) e mira a cazione, Raccolta Fondi e nell’Unità Risorse Umane e sono tutti e l’analisi dei dati e l’accesso alla ‘memoria storica’ di una sviluppare le competenze individuali e garantire contempo- remunerati ai sensi della normativa vigente nella Regione Lazio. relazione lavorativa, in maniera più autonoma e trasparente. raneamente il buon clima organizzativo e la collaborazione, Dal 2015 è prevista per tutti i tirocini – sia per quelli extra-curricu- L’introduzione di questo gestionale risponde soprattutto alla attraverso comportamenti osservabili empiricamente. lari remunerati, sia per quelli curriculari non remunerati – anche intenzione di rafforzare un modello culturale di gestione la corresponsione di buoni pasto. Va precisato che effettuare un di ruoli e responsabilità i cui contorni siano più delineati e LA FORMAZIONE tirocinio presso Greenpeace non è un percorso privilegiato per trasparenti, fornendo uno strumento che consenta alla sin- entrare nell’organico dell’Associazione: per il reclutamento del gola persona di accedere più facilmente e in autonomia alle I programmi di formazione, in particolare quelli organiz- personale è in vigore la policy di selezione su citata. informazioni rilevanti per il suo rapporto lavorativo, al line zati dalla comunità globale di Greenpeace, hanno acquisito management di poter accedere con immediatezza ai dati e un’importanza sempre maggiore negli anni. Ogni line mana- IL PROGETTO T-INCLUSION alle informazioni dello staff di propria diretta o indiretta re- ger definisce il fabbisogno formativo della propria risorsa in sponsabilità, all’Unità Risorse Umane e alla Direzione di man- sede di valutazione della performance, al fine di sviluppare le A partire da marzo 2019 l’unità Risorse Umane ha dato vita al tenere un ruolo generale di monitoraggio, supervisione ma competenze necessarie per l’evoluzione del ruolo. progetto T-Inclusion, un progetto pilota in collaborazione con anche supporto e comunicazione nei confronti dello staff. Nel 2020 sono stati investiti circa 12 mila euro nella forma- diverse realtà associazionistiche impegnate sui temi LGBT+, Non meno importante, la digitalizzazione delle procedure zione (nel 2018 erano circa 48 mila euro). con lo scopo di favorire l’attivazione di un tirocinio HR per le HR consente una quasi completa dematerializzazione della La forte riduzione degli investimenti per la formazione è dovuta persone transgender o transessuali. documentazione, al fine di contenere al massimo l’impatto soprattutto alla impossibilità, durante l’emergenza sanitaria Il progetto non mira solo ad approfondire le dinamiche di in- ambientale, riducendo la produzione di materiale cartaceo legata al Covid-19, di svolgere attività formativa in presenza clusione nel mondo del lavoro delle persone trans, ma anche a ora necessaria solo per ottemperare agli obblighi di legge. e alla necessità di rivedere le attività e priorità lavorative in valutare quali possano essere, per loro, gli elementi migliora- Pertanto, dopo una apposita analisi di mercato, è stato un contesto emergenziale. Anche gli obiettivi formativi sono tivi del benessere sul luogo di lavoro, con l’ambizione di poter scelto un fornitore con il quale è iniziato un percorso pro- stati influenzati dall’emergenza sanitaria: nuove esigenze sono estendere in futuro il tirocinio anche alle altre unità di Green- gettuale di personalizzazione e implementazione del gestio- infatti emerse, come il rafforzamento del duty of care, la capa- peace e/o condividere il progetto con altre ONLUS Italiane. nale in base alle caratteristiche e alle esigenze specifiche cità di resilienza durante il periodo emergenziale, il manage- Nel corso del 2020 sono stati attivati 2 tirocini nell’ambito del di Greenpeace. A dicembre 2020 è iniziata una complessa ment da remoto, la collaborazione in team virtuali, la capacità progetto. formazione allo staff con un apprendimento modulato in vari di risk assessment. Verso queste tematiche si è concentrata Coerentemente con gli obiettivi del progetto, è stato introdotto incontri con temi specifici, e una fase di test del sistema, la comunità globale Learning & Development di Greenpeace, nel nuovo gestionale GPeople un campo ‘identità di genere’ a ancora in corso. La piena operatività del nuovo sistema è attraverso la creazione di specifici workshop virtuali. disposizione di tutto lo staff, che potrà essere riempito dalla prevista per l’inizio del 2021. 17 BILANCIO SOCIALE 2020
L’IDENTITÀ: MISSIONE, VALORI E PERSONE 102-8 LA RETE DELL’ATTIVISMO E VOLONTARIATO VOLONTARI INSERITI NELLE LISTE VOLONTARI NEI GL TELEMATICHE A FINE 2020 DISTRIBUZIONE PER ETÀ I volontari partecipano alle iniziative delle Campagne e pro- VOLONTARI INSERITI NELLE LISTE TEMATICHE A FINE 2020 muovono i valori fondanti dell’Associazione sia allestendo VOLONTARI VOLONTARI INSERITI INSERITI NELLE NELLE LISTE LISTE TEMATICHE TEMATICHE A FINE A FINE20202020 VOLONTARI VOLONTARINEINEI GL GL 1,46% 1,46% under under 18 18 VOLONTARI INSERITI NELLE LISTE TEMATICHE A FINE 2020 VOLONTARI NEI GL PERPER DISTRIBUITI DISTRIBUITI ETÀETÀ 1,46% under 18 stand in strada che con altre iniziative di aggregazione, sensi- bilizzazione e coinvolgimento del pubblico, in conformità con DISTRIBUITI PER ETÀ le linee guida concordate a livello nazionale (che nel 2020 uomini donne hanno incluso elementi rigorosi di sicurezza per tutelarsi uomini uomini 31,63% tra tra 31,63% i 18i e18i 24 e i 24 donne donne dal Covid-19) e secondo la consolidata procedura finanziaria uomini 31,63% tra i 18 e i 24 donne che regola i rapporti con Greenpeace. Le spese che i Gruppi Locali (GL) di volontari sostengono, su autorizzazione e per conto di Greenpeace, vengono incluse nel bilancio dell’As- sociazione. circa 1.200 di cui 410 attivi nella rete dei 31 Gruppi Locali (GL) Gli attivisti partecipano a sessioni tematiche per incremen- CIRCA circa circa 1.200 presenti 1.200 1.200 inditutte cui DI di cui 410 CUI 410 attivi 410 attivi le regioni nella ATTIVI nella reterete a eccezione deidiNELLA dei 31 Gruppi RETE 31 Gruppi Valle Locali DEI Locali d’Aosta, (GL) 31 (GL) Trentino Alto 44,53% 44,53% tra tra i 25i 25 e i 34 e i 34 tare le proprie capacità, l’affiatamento e la sicurezza, eserci- GRUPPI presenti presenti Adige, LOCALI in tutte Molisein tutte le (GL) eleBasilicata. regioni apresenti regioni eccezione a eccezione Dei inditutte volontari Valle di le Valle attivi regioni d’Aosta, neid’Aosta, asono ecce- GL, Trentino 190TrentinoAlto Alto anche Adige, Adige, Molise Molise e Basilicata. e Basilicata.Dei Dei volontari volontariattivi attivi nei nei GL,GL, 190190 sonosono anche anche 11,68% 11,68% tra tra i 35i 35 e i 44 e i 44 tandosi e scambiandosi esperienze su vari temi. Le sessioni zione di attivisti. circa 1.200 di cui 410attivisti. attivi I Valle volontari d’Aosta, che nonTrentino fanno parte Alto deiAdige, GL sonoMolise e attivi come Ba- 44,53% tratra i 25 i 45e ei i34 Contatti Inella attivisti. volontari 5Locali reteche I volontari deinon (CL). che 31nonGruppi fanno fanno Locali parte parte deidei GL(GL) GL sono sono attivi attivi comecome 7,54% tra 7,54% i 45 54 e i 54 per l’attivismo si svolgono solitamente nei weekend, nell’arco presenti silicata in tutte le regioni Contatti Contatti . Locali a Locali eccezione (CL). (CL).di Valle d’Aosta, Trentino Alto 3,41% tra tra 3,41% i 55i 55 e i 65 e i 65 di tre/quattro giorni: in questo modo si aumentano Adige,leMolise Dei possi-e Basilicata. volontari Dei volontari VOLONTARI attivi NEI GL nei GL, attivi nei190GL,sono 190anche attivisti. sono 1,46% anche under 18 11,68% tra i 35 e i 44 bilità di partecipazione dei volontari. Per facilitare I volontari cheIDISTRIBUITI la parteci- attivisti. volontari non fannoche PERnon parte deifanno ETÀ GL sono parte deicome attivi GL sono attivi come 7,54% tra i 45 e i 54 pazione a queste sessioni, agli attivisti vengonoContatti rimborsate le (CL). contatti locali (CL). Locali 3,41% tra i 55 e i 65 spese sostenute per il viaggio. Nessun altro rimborso spese viene riconosciuto. 31,63% tra i 18 e i 24 Nel 2020 i volontari sono stati coinvolti in quattro mobilita- INCONTRI INCONTRI TRA TRA VOLONTARIATO VOLONTARIATO SESSIONI SESSIONI TEMATICHE TEMATICHE PER PER L’ATTIVISMO L’ATTIVISMO NEL NEL 2020 2020 zioni nazionali con una partecipazione media di ventidue GL E MEMBRI E MEMBRI DELLO DELLO STAFF STAFF NEL NEL20202020 SESSIONI SESSIONI SPECIALISTICHE SPECIALISTICHE PERPERBOAT-DRIVER BOAT-DRIVER per mobilitazione. I volontari sono stati inoltre coinvolti nella INCONTRO INCONTRO NAZIONALE NAZIONALE ONLINE ONLINE DI UN DI UN GIORNO GIORNO di di cui cui unauna per per includere includere nuovi nuovi membri membri nelnel team team e 5esessioni 5 sessioni diffusione e promozione di due kit di mobilitazione. INCONTRI TRA VOLONTARIATO SESSIONIspecialistiche TEMATICHE specialistiche PER per per L’ATTIVISMO NEL 2020 climbers climbers Coerentemente con l’impegno previsto dal programma as- finalizzato finalizzato allaalla condivisione condivisione di informazioni di informazioni 44,53% strategiche strategiche tra i 25 e i 34 legate legate sociativo, l’Associazione ha svolto attività di Eformazione MEMBRI DELLO STAFF NEL 2020sia sia all’Organizzazione all’Organizzazione a livello nazionale a livello cheche nazionale internazionale internazionale a cui a cui SESSIONI SESSIONI SESSIONI SPECIALISTICHE SPECIALISTICHE SPECIALISTICHE PERPER PER BOAT-DRIVER TEAM TEAM CLIMBER CLIMBER hannohanno partecipato partecipato coordinatori coordinatori deidei GL GL 11,68% tra i 35 e i 44 aperta e indirizzata a movimenti sociali e ambientali. In par- 7,54% tra i 45di 54 una Di e icui per Di cui cui 5 di5breve includere di breve durata durata nuovi di e inepiccoli membri in piccoli gruppi nel gruppi team eteam 5 team sessioni ticolar modo nel corso del 2020 è stato organizzatoINCONTRO (sempre NAZIONALE ONLINE VIDEO VIDEO DI UNDIGIORNO INCONTRI INCONTRI CUI DI CUI 3,41% tra i 55specialistiche e i 65 e 1e 1 collettiva collettiva nazionale nazionale 4digiorni 4 giorni dell’intero dell’intero seguendo i citati standard di sicurezza) un Action Camp di per climbers finalizzato alla condivisione di informazioni 1 di1formazione di formazione sulle sulle campagne strategiche legate campagne quattro giorni che ha visto la partecipazione di 27all’Organizzazione persone, 15 sia6INCONTRI a di6livello nazionale formazione di formazione che internazionale TRAsuVOLONTARIATO argomenti su argomenti di comunicazione di comunicazionea cui e istituzionali e istituzionali provenienti da movimenti ambientali e sociali, 12hanno da Greenpeace. Il Camp è stata una opportunità di forma- provenienti 3Edi3 presentazione partecipato coordinatoridi presentazione MEMBRI volontariato volontariato dei DELLOGLdelle all’ufficio delle STAFF all’ufficio unitàunità NELdi GP di GP 2020 perper avvicinare avvicinare il network il networkdi di SSAA VVEE SESSIONI SPECIALISTICHE PER TEAM CLIMBER Di cui 5 di breve durata e in piccoli gruppi 2 video-interviste 2 video-interviste perpermantenere mantenere saldo saldo il legame il legameconcon i Gruppi i Gruppi e 1 collettiva nazionale di 4 giorni dell’intero team zione, skillshare, crescita e arricchimento collettivi. VIDEO INCONTRI INCONTRO DIanche CUI NAZIONALE ONLINE DI UN GIORNO Locali Localianche durante duranteil lockdown il lockdown Nel 2020 è stato portato avanti, nonostante le complessità finalizzato alla condivisione di informazioni strategiche legate 1 di formazione sulle campagne determinate dalla pandemia, il lavoro di formazione e prepa- all’Organizzazione MOMENTI MOMENTI DIsiaDIaCONFRONTO livello nazionale CONFRONTO che internazionale a cui ONLINE ONLINE 6 di formazione su argomenti di comunicazione e istituzionali razione per gli attivisti: climbers, (esperti in attività su corda), SAVE hanno partecipato coordinatori dei GL 3 di presentazione delle unità di GP per avvicinare il network di con i con coordinatori i e coordinatori leecoordinatrici le coordinatrici dei GL dei GL guidatori di gommoni (“boat driver”) e formatori NVDA (Non all’ufficio volontariato Violent Direct Action). VIDEO INCONTRI DI CUI 2 video-interviste per mantenere saldo il legame con i Gruppi 1 di formazione Nel corso sulle dell’anno è nato un campagne nuovo gruppo locale ad Alessandria. Locali anche durante il lockdown 5 6 di formazione su argomenti di comunicazione e istituzionali 3 di presentazione delle unità di GP per avvicinare il network di volontariato all’ufficio MOMENTI DI CONFRONTO ONLINE 2 video-interviste per mantenere saldo il legame con i Gruppi con i coordinatori e le coordinatrici dei GLil lockdown Locali anche durante 18 BILANCIO SOCIALE 2020 MOMENTI DI CONFRONTO ONLINE
Puoi anche leggere