ESAME DI STATO 2020/2021 - ISTITUTO TECNICO ECONOMICO - "E. Fermi" - Arona
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ESAME DI STATO 2020/2021 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING articolazione RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Classe 5a Sezione E Approvato dal Consiglio di classe in data 7 maggio 2021 Via Monte Nero, 15/A – 28041 ARONA (NO) - Tel. 0322-242320 codice ministeriale.: NOIS00400B – codice fiscale: 81002470037 PEO: nois00400b@istruzione.it PEC: nois00400b@pec.istruzione.it http://www.iisenricofermiarona.it 1
Il Documento contiene: Composizione e variazioni del Consiglio di Classe nel triennio .................. pag. 3 Composizione e variazioni della Classe nel triennio....................................... pag. 3 Quadro Orario .................................................................................................. pag. 3 Profilo della Classe ........................................................................................... pag. 4 Situazione didattica .......................................................................................... pag. 5 Obiettivi del corso ............................................................................................ pag. 5 Attività didattica ............................................................................................... pag. 6 Strumenti e materiali utilizzati ........................................................................... pag. 6 Verifica e valutazione dell’apprendimento......................................................... pag. 7 Attività extracurricolari/approfondimenti............................................................ pag. 7 Tempi del percorso formativo........................................................................... pag. 8 Attività pluridisciplinari/interdisciplinari ............................................................. pag. 8 Educazione Civica ............................................................................................ pag. 8 Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) .................... Pag.10 Scala di misurazione concordata in Collegio dei Docenti.................................. pag. 12 Valutazione della condotta............................................................................... pag. 13 Testi di Letteratura Italiana per il colloquio d’esame......................................... pag. 13 Argomenti assegnati per l’elaborato d’esame................................................... pag. 15 Nota Privacy...................................................................................................... pag. 15 Allegati: N° 1 Allegati per materia N° 2 Documentazione relativa ai PCTO (in cartaceo) Originale del documento e degli allegati per materia firmati agli atti della scuola 2
COMPOSIZIONE E VARIAZIONI DEL CONSIGLIO DI CLASSE NEL TRIENNIO 3° anno 4° anno 5° anno Materie 2018/2019 2019/2020 2020/2021 Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Seconda lingua comunitaria - Francese Terza lingua straniera - Spagnolo Storia Matematica Tecnologie della comunicazione ------------------------------ Diritto Relazioni internazionali Economia aziendale e geopolitica Scienze motorie e sportive Religione cattolica / Attività alternativa Legenda codice colore: Docente a tempo indeterminato con continuità rispetto all’anno precedente Docente a tempo indeterminato senza continuità rispetto all’anno precedente Docente a tempo determinato con continuità rispetto all’anno precedente Docente a tempo determinato senza continuità rispetto all’anno precedente COMPOSIZIONE E VARIAZIONI DELLA CLASSE NEL TRIENNIO 3°anno 4°anno 5°anno 2018/2019 2019/2020 2020/2021 Da classe precedente 22 18 19 Ripetenti 2 0 0 Nuovi iscritti/da altra 0 1 0 classe generale maschi femmine generale maschi femmine generale maschi femmine Totale 11 13 6 13 6 13 QUADRO ORARIO DELL’I.T.E. – AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING articolazione RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING 1° BIENNIO 2° BIENNIO 5° ANNO 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti – Orario settimanale Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua inglese 3 3 3 3 3 Seconda lingua comunitaria - Francese 3 3 3 3 3 Terza lingua straniera - Spagnolo 3 3 3 Storia 2 2 2 2 2 Geografia 3 3 Matematica 4 4 3 3 3 Informatica (Tecnologie della comunicazione nel 2° biennio) 2 2 2 2 Diritto ed economia 2 2 Diritto 2 2 2 Relazioni internazionali 2 2 3 Economia aziendale (e geopolitica nel 2° biennio e 5° anno) 2 2 5 5 6 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze integrate (Chimica) 2 Scienze integrate (Fisica) 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Religione cattolica / Attività alternativa 1 1 1 1 1 Totale ore 32 32 32 32 32 3
PROFILO DELLA CLASSE La classe V E, composta da 19 alunni di cui 6 maschi e 13 femmine, si è costituita all'inizio del triennio unendo studenti provenienti da diverse sezioni. In terza 4 ragazzi e 1 ragazza non sono stati ammessi alla classe successiva. In quarta si è aggiunta una ragazza ripetente. Nel corso del triennio la classe ha goduto della continuità didattica per tutte le materie ad eccezione di Francese (cambio insegnante dalla terza alla quarta), Tecnologia della comunicazione (cambio insegnante dalla terza alla quarta), Economia aziendale (cambio insegnante dalla terza alla quarta) e Scienze Motorie (cambio insegnante dalla quarta alla quinta). Tali cambiamenti hanno ricevuto risposte positive da parte degli alunni. La classe si è dimostrata animata da spirito di collaborazione nei confronti delle diverse proposte didattiche, manifestando interesse per le attività culturali proposte e per il lavoro delle singole discipline. Il rendimento ha avuto esiti differenti conformemente all'impegno profuso e alle personali attitudini e capacità dei singoli alunni. Il Consiglio di Classe ha sempre operato per permettere ad ogni studente di poter raggiungere un grado di preparazione consono, proponendo recuperi in itinere per tentare di colmare le lacune di volta in volta riscontrate. Al termine del primo periodo, diversi alunni presentavano insufficienze in pagella, alcune anche gravi, non sempre colmate durante il secondo periodo. Il comportamento dei ragazzi è stato quasi sempre corretto e rispettoso. Complessivamente il livello medio della classe è più che discreto. Un piccolo gruppo di allievi, dotato di buone capacità di base, ha evidenziato impegno ed interesse costanti, arrivando anche a migliorare le proprie abilità e raggiungendo in diverse discipline una preparazione più che buona; un ristretto gruppo invece ha dimostrato un impegno non sempre costante nel lavoro personale, raggiungendo perciò risultati meno significativi. La maggior parte della classe è in grado di esporre discretamente i contenuti trattati anche se a volte in modo un po' mnemonico. Alcuni incontrano ancora difficoltà espositiva, spesso dovuta ad incertezze nella preparazione di base. Il Consiglio di Classe ha sempre incoraggiato gli studenti ad uno studio personale e ad un impegno assidui e costanti, nel rispetto delle scadenze previste. Per quanto riguarda l'attività di alternanza scuola-lavoro, il risultato è stato positivo. Tutti i ragazzi hanno lavorato con serietà e molti di loro sono stati occupati in percorsi formativi con particolare attinenza al loro corso di studio. Si segnala che tre allievi non hanno però concluso il percorso di alternanza. Nonostante l'emergenza da COVID-19, i programmi sono stati svolti sostanzialmente come previsto. É da sottolineare che il Consiglio di Classe è concorde nell'asserire che i ragazzi hanno partecipato con costanza alle lezioni online e che quasi tutti si sono impegnati per adattarsi alla nuova situazione, alcuni con risultati molto buoni. La modalità della didattica a distanza è stata quindi accolta con grande disponibilità e le consegne dei compiti sono state quasi sempre rispettate. 4
SITUAZIONE DIDATTICA TABELLONE DELLO SCRUTINIO FINALE di settembre della classe terza RISULTATI CONSEGUITI IN 3ª I.T.E. A.F.M. R.I.M.– 2018/2019 VOTAZIONE MATERIA 9/10 8 7 6 Lingua e letteratura italiana 2 4 6 12 Lingua inglese 3 2 4 15 Seconda lingua comunitaria - Francese 0 3 13 8 Terza lingua straniera - Spagnolo 4 7 9 4 Storia 4 4 6 10 Matematica 2 2 9 11 Tecnologie della comunicazione 0 4 7 13 Diritto 1 5 7 11 Relazioni internazionali 2 5 7 10 Economia aziendale e geopolitica 4 1 4 15 Scienze motorie e sportive 11 13 0 0 TABELLONE DELLO SCRUTINIO FINALE di settembre della classe quarta RISULTATI CONSEGUITI IN 4ª I.T.E. A.F.M. R.I.M.– 2019/2020 VOTAZIONE MATERIA 9/10 8 7 6 Lingua e letteratura italiana 3 2 5 9 Lingua inglese 2 3 8 6 Seconda lingua comunitaria - Francese 0 4 6 9 Terza lingua straniera - Spagnolo 4 12 3 0 Storia 3 4 5 7 Matematica 4 6 4 5 Tecnologie della comunicazione 0 2 5 12 Diritto 1 6 6 6 Relazioni internazionali 2 7 9 1 Economia aziendale e geopolitica 3 5 1 10 Scienze motorie e sportive 8 10 1 0 OBIETTIVI DEL CORSO Lo studente che si diploma all’Istituto Tecnico Economico - Amministrazione, Finanza e Marketing - articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing, al termine dei 5 anni: comprende, svolge e gestisce le operazioni e le procedure tipiche della gestione aziendale, anche in ambito internazionale; apprende ed utilizza programmi gestionali e per l’automazione dell’ufficio; conosce e utilizza tre lingue straniere; coglie e controlla gli aspetti organizzativi delle varie funzioni aziendali; definisce, individua e valuta obiettivi di breve e medio periodo, risorse e diversi andamenti in ambito economico, grazie a competenze riferite a contesti geopolitici internazionali; accede a basi di informazione, di ricerca ed elaborazione dati. 5
ATTIVITA’ DIDATTICA MODALITA’ MATERIE Lezione frontale Tutte le discipline Inglese, Francese, Spagnolo, Religione, Lavoro individuale Italiano, Economia Aziendale e Geopolitica, Scienze Motorie Inglese, Francese, Spagnolo, Scienze Motorie, Religione, Matematica, Italiano, Lavoro in coppia/gruppo Economia Aziendale e Geopolitica, Scienze Motorie, Ed. Civica Attività di laboratorio Francese, Inglese Francese, Spagnolo, Diritto, Relazioni Discussioni Internazionali, Religione, Storia, Italiano, Economia Aziendale e Geopolitica Lezioni pratiche Scienze Motorie STRUMENTI E MATERIALI UTILIZZATI STRUMENTI MATERIE Inglese, Francese, Spagnolo, Diritto, Relazioni Internazionali, Scienze Motorie, Libri di testo Religione, Matematica, Storia, Italiano, Economia Aziendale e Geopolitica Inglese, Spagnolo, Diritto, Relazioni Internazionali, Scienze Motorie, Religione, Altri libri/Fotocopie Matematica, Storia, Italiano, Economia Aziendale e Geopolitica, Scienze Motorie Inglese, Spagnolo, Scienze Motorie, Storia, Dispense Italiano Inglese, Francese, Spagnolo, Scienze PC/CD/DVD Motorie, Religione, Economia Aziendale e Geopolitica, Diritto, Relazioni Internazionali Laboratori Francese, Spagnolo Inglese, Spagnolo, Diritto, Relazioni LIM/Videoproiettore interattivo Internazionali, Economia Aziendale e Geopolitica, Storia Piattaforme e/o applicazioni (Classroom, Tutte le Discipline Moodle, Argo, Whatapp) Video lezioni (Meet, Skype, Whatapp) Tutte le Discipline 6
VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO MODALITA’ MATERIE Interrogazione Inglese, Francese, Spagnolo, Diritto, Relazioni Internazionali, Scienze Motorie, Matematica, Storia, Italiano, Economia Aziendale e Geopolitica, Scienze Motorie, Religione Tema/Problema Scienze Motorie, Italiano, Economia Aziendale e Geopolitica, Religione Prove semi-strutturate Inglese, Francese, Spagnolo, Diritto, Relazioni Internazionali, Scienze Motorie, Storia, Italiano, Economia Aziendale e Geopolitica, Scienze Motorie Prove strutturate Inglese, Spagnolo, Matematica, Scienze Motorie Prove comuni per classi parallele Relazioni Inglese, Scienze Motorie, Economia Aziendale e Geopolitica Altro (specificare) Francese (produzione scritta settoriale data una traccia) Economia Aziendale e Geopolitica (casi aziendali) Diritto, Relazioni Internazionali (prove scritte a domande aperte) ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARI/APPROFONDIMENTI MATERIE TITOLO/ARGOMENTO MODALITA’ n. alunni COINVOLTE Certificazione linguistica PET Potenziamento Inglese 1 Certificazione linguistica FCE Potenziamento Inglese 3 Alternanza scuola Inglese, 3 (1 svolto e 2 Progetto Sweet lavoro finanziato Francese, no a causa dell’UE Spagnolo Covid-19) ECDL Potenziamento Informatica 8 Economia Incontro con l’autore Incontro Aziendale e 4 Geopolitica 7
TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO ORE SVOLTE MATERIA ORE ANNUALI PREVISTE EFFETTIVAMENTE Lingua e letteratura italiana 132 120 Storia, cittadinanza e 66 56 (10 Ed. Civica) costituzione Lingua Inglese 99 84 (2 Ed. Civica) Matematica 99 80 2^ Lingua comunitaria 74 99 Francese 3^ Lingua Comunitaria 87 (2 Ed. Civica) 99 Spagnolo Economia aziendale e 198 169 (4 Ed. Civica) Geopolitica Diritto 66 58 (6 Ed. Civica) Relazioni Internazionali 99 86 (6 Ed. Civica) Scienze motorie 66 53 Religione 33 28 (3 Ed. Civica) Ed. civica 33 33 ATTIVITA’ PLURIDISCIPLINARI/INTERDISCIPLINARI TITOLO/ARGOMENTO TIPOLOGIA n. alunni Visita al carcere di Bollate Educazione legalità 17 Fermi GO Orientamento 3 Cittadinanza e Corso cittadini attivi e responsabili 19 costituzione Open day Orientamento 3 Visita stabilimento Barilla Visita aziendale 17 Orientamento classi seconde Orientamento 2 EDUCAZIONE CIVICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STORIA Essere consapevoli del valore e delle regole della vita democratica. Esercitare correttamente le modalità di rappresentanza, di delega, di rispetto degli impegni assunti e fatti propri all’interno di diversi ambiti istituzionali e sociali. Partecipare al dibattito culturale. Cogliere la complessità dei problemi esistenziali, morali, politici, sociali, economici e scientifici e formulare risposte personali argomentate. Perseguire con ogni mezzo e in ogni contesto il principio di legalità e di solidarietà dell’azione individuale e sociale, promuovendo principi, valori e abiti di contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie. 8
DIRITTO – RELAZIONI INTERNAZIONALI Essere consapevoli del valore e delle regole della vita democratica. Esercitare correttamente le modalità di rappresentanza, di delega, di rispetto degli impegni assunti e fatti propri all’interno di diversi ambiti istituzionali e sociali. Partecipare al dibattito culturale. Perseguire con ogni mezzo e in ogni contesto il principio di legalità e di solidarietà dell’azione individuale e sociale. Conoscere i valori che ispirano gli ordinamenti comunitari e internazionali, nonché i loro compiti e funzioni essenziali. Avere visione internazionale dei valori di cooperazione e integrazione coerenti con i principi della Costituzione e con le fondamentali norme internazionali al fine di raggiungere obiettivi comuni di sviluppo e crescita in campo europeo e mondiale. ECONOMIA AZIENDALE Compiere le scelte di partecipazione alla vita pubblica e di cittadinanza coerentemente agli obiettivi di sostenibilità sanciti a livello comunitario attraverso l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Operare a favore dello sviluppo eco-sostenibile e della tutela delle identità e delle eccellenze produttive del paese. LINGUE Essere consapevoli del valore e delle regole della vita democratica anche attraverso l’approfondimento degli elementi fondamentali del diritto che la regolano. Esercitare correttamente le modalità di rappresentanza, di delega, di rispetto degli impegni assunti e fatti propri all’interno di diversi ambiti istituzionali e sociali. Partecipare al dibattito culturale. Cogliere la complessità dei problemi esistenziali, morali, politici, sociali, economici e scientifici e formulare risposte personali argomentate. Conoscere i valori che ispirano gli ordinamenti comunitari e internazionali, nonché i loro compiti e funzioni essenziali. RELIGIONE Compiere le scelte di partecipazione alla vita pubblica e di cittadinanza coerentemente agli obiettivi di sostenibilità sanciti a livello comunitario attraverso l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Conoscere i valori contenuti nell’Agenda 2030, progetto promosso dai Paesi raccolti sotto l’egida delle Nazioni Unite che mira a rendere le nuove generazioni protagoniste di azioni per il miglioramento del proprio futuro. Conoscere gli obiettivi e i temi su cui si sta muovendo l’Italia, quello che è stato fatto e quello che è da fare a proposito di istruzione, povertà, violenza contro le donne, parità di genere, gestione delle risorse e sicurezza alimentare (acqua, ecomafie, energia pulita ed accessibile, sharing economy), diritti dell’infanzia, città sostenibili, clima. Prendere coscienza delle situazioni e delle forme del disagio giovanile ed adulto nella società contemporanea e comportarsi in modo da promuovere il benessere fisico, psicologico, morale e sociale. Esercitare correttamente le modalità di rappresentanza, di delega, di rispetto degli impegni assunti e fatti propri all’interno di diversi ambiti istituzionali e sociali. Partecipare al dibattito culturale. 9
ARGOMENTI Storia: l’importanza delle democrazie e della libertà. Diritto-Relazioni internazionali: Unione europea e ONU. Articolo 53 della Costituzione: concetto di spesa pubblica, stato sociale, sistema tributario, comportamento del contribuente. Economia aziendale: il bilancio socio ambientale. Inglese: la dichiarazione d’Indipendenza USA e il sistema parlamentare americano. Spagnolo: la costituzione spagnola del 6 dicembre 1978 con particolare analisi dell’articolo 55. Religione: costruttori di pace, il diritto dei popoli alla pace. RISULTATI CONSEGUITI La classe ha raggiunto gli obiettivi del corso. Storia ha contribuito a rendere la classe consapevole dell’importanza dei valori della democrazia, dell’uguaglianza e della pace tra le nazioni. Relazioni internazionali ha formato negli studenti la consapevolezza di essere parte attiva dello stato e di dover contribuire al benessere collettivo in ragione della loro capacità contributiva. Diritto ha contribuito fornendo la conoscenza gli elementi costitutivi dell’ordinamento comunitario internazionale. Economia aziendale ha permesso di essere in grado di elaborare un bilancio socio ambientale. Spagnolo ha creato le competenze necessarie per una riflessione sulla Costituzione del 1978. Inglese ha creato le competenze necessarie per una riflessione sul sistema politico americano e un confronto tra i partiti. Religione ha contribuito alla maturazione della coscienza al volontariato e alla cittadinanza attiva. PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO In base alla legge 107/2015 e s.m.i. tutti gli alunni hanno svolto, nell'arco del triennio, le ore di PCTO previste, sebbene con modalità diverse. In particolare, nel terzo anno le attività previste si sono svolte con stage in presenza; nel quarto anno le attività in presenza sono state in prevalenza sospese a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Nel quinto anno sono state organizzate attività di formazione on-line per il completamento del progetto di PCTO. Le attività hanno avuto anche la finalità di acquisire le competenze trasversali di seguito indicate: COMPETENZE ORGANIZZATIVE E RELAZIONALI ORGANIZZARE IL LAVORO 1. Rispetta gli orari e i tempi assegnati garantendo il livello di qualità richiesto; individua le cause che determinano eventuali scostamenti dal risultato atteso. 2. Organizza lo spazio di lavoro e le attività pianificando il proprio lavoro, sulla base di priorità, tempi, ecc., e in base alle disposizioni ricevute. 3. Prende in carico compiti nuovi o aggiuntivi, riorganizzando le proprie attività in base alle nuove esigenze. 4. Applica le procedure previste dal manuale dell'azienda o ente e la normativa in materia di sicurezza e di impatto ambientale, le procedure in caso d’emergenza. 10
GESTIRE INFORMAZIONI 1. Utilizza la documentazione aziendale e/ o reperisce anche sul web le informazioni e le istruzioni necessarie per il proprio lavoro, inerenti gli strumenti, i materiali e il processo. 2. Documenta le attività svolte secondo le procedure, segnalando i problemi riscontrati e le soluzioni individuate. 5. Verifica la correttezza dei dati contenuti nei documenti prodotti e provvede all'archiviazione degli stessi in modo da permettere la facile rintracciabilità dei documenti. GESTIONE RISORSE (per gli stage in presenza) 1. Utilizza in modo appropriato le risorse dell'azienda o ente presso cui lavora (materiali, attrezzature e strumenti, documenti, spazi, strutture), mantenendole in ordine ed evitando gli sprechi. GESTIONE RELAZIONI E COMPORTAMENTI 1. Accetta la ripartizione del lavoro e le attività assegnate dal team leader e/o dal tutor, collaborando con gli altri addetti per il raggiungimento dei risultati previsti, condividendo le informazioni sul lavoro svolto e sui risultati ottenuti. 2. Lavora in gruppo esprimendo il proprio contributo e rispettando idee e contributi del team; aiuta gli altri membri del team a svolgere e a completare le attività assegnate. 3. Riporta con continuità e precisione al responsabile dei lavoro e al tutor. 4. Rispetta le regole aziendali e gestisce i rapporti con i diversi ruoli aziendali adottando i comportamenti e le modalità di relazione richieste (solo per le attività in presenza) 5. Utilizza una terminologia appropriata e funzionale nello scambio di informazioni, sia verbale sia scritto. 6. Analizza e valuta criticamente il proprio lavoro e, in caso di errori, ne cerca le cause. 7. Aggiorna le proprie conoscenze e competenze, anche attraverso occasioni di confronto con i colleghi o con il tutor. GESTIRE PROBLEMI (per gli stage in presenza) 1. Affronta i problemi e le situazioni di emergenza tenendo conto delle proprie responsabilità, delle norme di sicurezza e dei requisiti minimi di esercizio. 2. Nelle situazioni più problematiche chiede aiuto e supporto quando è necessario. 3. Riporta i problemi di lavorazione e collabora nel ricercare le possibili cause o soluzioni. Per le attività svolte in presenza, le competenze sono valutate attraverso i seguenti strumenti: la scheda di valutazione del tutor aziendale, la scheda di valutazione dello studente, il colloquio post 11
stage effettuato dal tutor scolastico. Per le attività on-line, le competenze sono valutate dal tutor scolastico tenendo conto dei seguenti elementi: partecipazione, rispetto dei tempi di consegna dei lavori, collaborazione con i gruppi di lavoro e con il tutor. Tale valutazione concorre alla determinazione del voto di condotta e del credito scolastico. La documentazione specifica per ogni singolo alunno è a disposizione della commissione (convenzioni, patti formativi, schede di valutazione, registro presenze, riepilogo per alunno e per classe). SCALA DI MISURAZIONE CONCORDATA IN COLLEGIO DEI DOCENTI Come da indicazione del Collegio Docenti, viene adottata per la valutazione delle verifiche una scala di valori dall’1 al 10, secondo i seguenti criteri: TABELLA DI VALUTAZIONE (valutazione, in scala ascendente, in base alle conoscenze, abilità e competenze) VOTO CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE Nullo Assenti Mancanza assoluta Mancanza assoluta 1 Non risponde a nessuna domanda Assolutamente Pressoché nulle Irrilevanti Praticamente assenti Insufficiente 2 Gravemente Molto frammentarie Molto frammentarie Molto frammentarie Insufficiente 3 Gravemente Lacunose, molto Con gravi errori di Scarsamente evidenti Insufficiente superficiali applicazione con gravi errori di 4 con gravi errori rielaborazione Insufficiente Incomplete, superficiali Ripetitive e meccaniche, Poco evidenti, con errori 5 e poco organiche con qualche errore di di elaborazione applicazione Sufficiente Limitate ai contesti Gestite con poca Limitate a contesti 6 minimi autonomia semplici Discreto Complete relativamente Presenti con qualche Utilizzate In modo 7 ai contenuti minimi con imprecisione nella parzialmente autonomo qualche approfondimento procedura Buono Ben strutturate e Presenti con rare Utilizzate quasi 8 adeguatamente imprecisioni totalmente in modo approfondite autonomo Ottimo Complete e approfondite Presenti anche in Utilizzate in modo 9 contesti complessi completamente autonomo Ottimo con Complete e approfondite Presenti in modo Utilizzate in modo lode ed esposte in modo completo e creativo completamente 10 personale e critico autonomo e creativo 12
VALUTAZIONE DELLA CONDOTTA Il Collegio dei Docenti ha deliberato di adottare come criteri per l’attribuzione del voto di condotta gli 11 punti costituenti il “Contratto formativo”, secondo la seguente gradualità: - Voto 10 quando l’allievo ha rispettato pienamente lo spirito del contratto; - Voto 9 quando l’allievo ha rispettato complessivamente lo spirito del contratto; - Voto 8 quando l’allievo ha disatteso alcuni punti del contratto; - Voto 7 quando l’allievo ha disatteso ripetutamente lo spirito del contratto nonostante le sollecitazioni ricevute; - Voto 6 quando l’allievo ha violato ripetutamente, nonostante i richiami formali, lo spirito del contratto; - Voto 5 quando ricorrono le condizioni specifiche previste dalla normativa. TESTI DI LETTERATURA ITALIANA PER IL COLLOQUIO D’ESAME E. Zola, L’assommoir → Gervasia all'assommoir G. Verga Vita dei campi → La lupa; Rosso Malpelo, Nedda I Malavoglia → Prefazione Novelle rusticane → La roba C. Baudelaire, I fiori del male → Spleen, Corrispondenze G. Pascoli Il fanciullino → È dentro di noi un fanciullino Myricae →Lavandare, X Agosto, Temporale, Il lampo, Il tuono Canti di Castelvecchio → La mia sera, Il gelsomino notturno G. D’Annunzio Il piacere→ Ritratto di un esteta Laudi → La sera fiesolana, La pioggia nel pineto Notturno → Deserto di cenere A. Palazzeschi, L’incendiario → E lasciatemi divertire F. T. Marinetti, Manifesto del Futurismo →Aggressività, audacia, dinamismo Zang Tumb Tumb → Il bombardamento di Adrianopoli 13
I. Svevo Senilità → Amalia muore La coscienza di Zeno → Prefazione e Preambolo, L’ultima sigaretta, Un rapporto conflittuale, Una catastrofe inaudita L. Pirandello L’umorismo → Il sentimento del contrario Novelle per un anno → La patente, Il treno ha fischiato… G. Ungaretti L’allegria → Veglia, Fratelli, I fiumi, Mattina, Soldati Il dolore → Non gridate più E. Montale Ossi di seppia → I limoni, Non chiederci la parola, Spesso il male di vivere ho incontrato Satura → Ho sceso, dandoti il braccio U. Saba, Il canzoniere → A mia moglie S. Quasimodo, Acque e terre → Ed è subito sera 14
ARGOMENTI ASSEGNATI PER L’ELABORATO D’ESAME Ai sensi del DGPR 674/2016 e della nota del Garante privacy n. 10719 del 21 marzo 2017, l’elenco dei candidati all’esame di stato e la relativa assegnazione sono resi in forma anonima, con il numero di ciascun candidato corrispondente all’elenco alfabetico del registro informatico. Agli atti per la Commissione d’esame l’elenco nominale con i corrispondenti argomenti, così come deliberati dal Consiglio di classe e opportunamente verbalizzati. Data la forte personalizzazione della produzione richiesta, l’argomento proposto è lo stesso per tutti i candidati. Sono state però individuate sei tipologie di imprese operanti in diversi settori di attività e ognuna delle tipologie è stata assegnata a 3 candidati (la scelta è stata fatta tenendo conto l’ordine alfabetico e l’assegnazione degli studenti ai docenti referenti). L’elaborato, oltre a far emergere le competenze tecnico/operative, di produzione scritta in lingua inglese e in italiano, utilizzando il registro linguistico appropriato, potrà̀ evidenziare la capacità di applicare quanto appreso, nelle diverse discipline oggetto di studio, in contesti nuovi. N. alunno Argomento per il colloquio d’esame 1. Settore Meccanico - NewCo produce aspiratori per ricambio aria in piccoli ambienti 2. Settore Meccanico - NewCo produce aspiratori per ricambio aria in piccoli ambienti 3. Settore Meccanico - NewCo produce aspiratori per ricambio aria in piccoli ambienti 4. Settore Cosmetico - NewCo produce gel igienizzanti 5. Settore Cosmetico - NewCo produce gel igienizzanti 6. Settore Cosmetico - NewCo produce gel igienizzanti 7. Settore Farmaceutico - NewCo produce reagenti per tamponi 8. Settore Farmaceutico - NewCo produce reagenti per tamponi 9. Settore Farmaceutico - NewCo produce reagenti per tamponi 10. Settore plastica - NewCo produce separatori in Lexan 11. Settore plastica - NewCo produce separatori in Lexan 12. Settore plastica - NewCo produce separatori in Lexan 13. Settore Carta - NewCo produce contenitori per alimenti delivery 14. Settore Carta - NewCo produce contenitori per alimenti delivery 15. Settore Carta - NewCo produce contenitori per alimenti delivery 16. Settore tessile - NewCo produce mascherine chirurgiche e FFP2 17. Settore tessile - NewCo produce mascherine chirurgiche e FFP2 18. Settore tessile - NewCo produce mascherine chirurgiche e FFP2 19. Settore tessile - NewCo produce mascherine chirurgiche e FFP2 NOTA PRIVACY Nella redazione del presente documento, il Consiglio di classe si è attenuto alle indicazioni contenute nel GDPR 674/2016 e nella nota Garante privacy n. 10719 del 21 marzo 2017 15
ESAMI DI STATO 2020/2021 ALLEGATO 1 ALLEGATI PER MATERIA AL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Classe 5 sez. E RIM Arona, 7 maggio 2021 16
MATERIA: Italiano DOCENTE: Grisoni Serena CLASSE: 5E RIM PROGRAMMA SVOLTO L’età del Positivismo Il Positivismo e la sua diffusione Il Naturalismo e il Verismo Testi: E. Zola, L'assommoir → Gervasia all'Assommoir G. de Maupassant, Bel-Ami → riassunto Giovanni Verga Brevi cenni biografici Le opere principali Il pensiero e la poetica: l'approdo al Verismo, i principi di poetica, le tecniche narrative, la visione della vita, il ciclo dei vinti Testi: Vita dei campi → La lupa; Rosso Malpelo I Malavoglia → Prefazione e riassunto Novelle rusticane → La roba La letteratura italiana tra Scapigliatura e Carducci La Scapigliatura: un nuovo movimento artistico, l’apertura all’Europa e alle nuove tematiche, il rapporto con la modernità, la poetica e lo stile, i principali esponenti Il classicismo di Carducci: il poeta “vate”, il ritorno al classicismo Testi: G. Carducci, Rime nuove → Pianto antico 17
Simbolismo, Estetismo, Decadentismo Il superamento del Positivismo Il Simbolismo L'Estetismo Il Decadentismo: il significato del termine, le reazione al Positivismo, la periodizzazione, la scoperta dell'interiorità, le radici filosofiche, le caratteristiche della letteratura, i temi del Decadentismo, le figure del decadentismo, caratteristiche della poesie e del romanzo Testi: C. Baudelaire, I fiori del male → Spleen, Corrispondenze J.-K. Huysmans, A ritroso → riassunto O. Wilde, Il ritratto di Dorian Gray → riassunto Giovanni Pascoli Brevi cenni biografici Le opere principali Il pensiero e la poetica: fra umanitarimo e nazionalismo, la poetica del fanciullino, la poesia come mezzo di conoscenza, l’influsso del Decadentismo, lo stile impressionistico, temi della sua poesia, innovazioni stilistiche, Testi: Il fanciullino → E’ dentro di noi un fanciullino Myricae →Lavandare, X Agosto, Temporale, Il lampo, Il tuono Canti di Castelvecchio → La mia sera, Il gelsomino notturno Gabriele D'Annunzio Brevi cenni biografici Le opere principali e le fasi della sua produzione Il pensiero e la poetica: gli esordi, i rapporti col decadentismo, la “bontà”, Nietsche, il superuomo, il dionisiaco e il panismo, le fasi della sua poetica, il poeta “vate”, il rapporto arte- pubblico Testi: Il piacere (Lettura integrale dell’opera) 18
Laudi → La sera fiesolana, La pioggia nel pineto Notturno → Deserto di cenere La poesia italiana tra Ottocento e Novecento Il Crepuscolarismo: i caratteri della scuola crepuscolare, i temi e lo stile, i principali autori (Corazzini, Gozzano, Moretti, Palazzeschi) Testi: A. Palazzeschi, L’incendiario → E lasciatemi divertire La narrativa della crisi Le nuove frontiere del romanzo del Novecento: verso la nascita del romanzo moderno, le caratteristiche del romanzo della crisi (riferimenti culturali e innovazioni) I principali autori del romanzo della crisi Le Avanguardie Le caratteristiche generali: un fenomeno di rottura, la nuova funzione dell’arte e dell’artista, lo sperimentalismo e i caratteri comuni Espressionismo: caratteristiche generali Futurismo: la nascita, i principi della sua ideologia, le “serata futuriste”, i temi della letteratura, i principi di poetica, i principali poeti Testi: F. T. Marinetti, Manifesto del Futurismo →Aggressività, audacia, dinamismo Zang Tumb Tumb → Il bombardamento di Adrianopoli Dadaismo: caratteristiche generali Surrealismo: caratteristiche generali Italo Svevo Brevi cenni biografici Le opere principali Il pensiero e la poetica: la formazione culturale, Joyce e la letteratura contemporanea, tra realismo e naturalismo, l’interesse per la psicanalisi, le nuove tecniche narrative Testi: Una vita → riassunto 19
Senilità → Amalia muore, riassunto La coscienza di Zeno → Prefazione e Preambolo, L’ultima sigaretta, Un rapporto conflittuale, Una catastrofe inaudita Luigi Pirandello Brevi cenni biografici Lo opere principali Pensiero e poetica: l’influsso del Verismo, le influenze degli studi di psicologia e filosofia, la difficile interpretazione della realtà, la maschera e la crisi dei valori, i personaggi pirandelliani, lo stile, il suo teatro Testi: L’umorismo → Il sentimento del contrario Il fu Mattia Pascal (lettura integrale dell’opera) Novelle per un anno → La patente, Il treno ha fischiato… Giuseppe Ungaretti Brevi cenni biografici Le opere principali Il pensiero e la poetica: la prima fase ˃ i modelli, il significato della parola, l’esperienza della guerra e il linguaggio essenziale, le innovazioni stilistiche; seconda fase ˃ una nuova idea del tempo, il “barocco” ungarettiano; terza fase ˃ il ritorno alla tradizione Testi: L’allegria → Il porto sepolto, Veglia, Fratelli, I fiumi, Allegria di naufragi, Mattina, Soldati Il dolore → Non gridate più Eugenio Montale Brevi cenni biografici Le principali opere Il pensiero e la poetica: una dolorosa esperienza del vivere, una poesia “metafisica”, il pessimismo di Montale, la polemica contro la società dei consumi, la ricerca del “varco”, la poetica degli oggetti e il correlativo oggettivo, la donna come simbolo ed emblema poetico, i modelli, il linguaggio e lo stile Testi: 20
Ossi di seppia → I limoni, Non chiederci la parola, Spesso il male di vivere ho incontrato Le occasioni → Non recidere, forbice, quel volto Satura → Ho sceso, dandoti il braccio Umberto Saba Brevi cenni biografici Il canzoniere Pensiero e poetica: una universale condizione esistenziale, la psicanalisi, i temi, l’antinovecentismo Testi: Il canzoniere → A mia moglie La poesia italiana tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta L’Ermetismo: un nuovo scenario culturale e politico, Firenze centrp propulsore, il significato del termine, lo stile ermetico, i poeti ermetici Savatore Quasimodo, Acque e terre → Ed è subito sera La linea antiermetica e la poesia civile La narrativa tra le due guerre Le nuove tendenze del romanzo italiano, la nuova realtà sociale e la ripresa della narrativa realista Le riviste e il loro ruolo Il Neorealismo La nuova cultura degli intellettuali impegnati, i modelli stilistici e culturali, i caratteri della poesia, le tendenze della letteratura OBIETTIVI MINIMI (CONCORDATI PER CLASSI PARALLELE) Acquisizione di un’esposizione chiara, corretta, organica e pertinente sia nell’orale che nello scritto (che verrà impostato in modo graduale secondo le diverse tipologie dell’esame di stato) Potenziamento delle capacità di analisi, di sintesi e rielaborazione personale dei contenuti Acquisizione di un metodo di lavoro autonomo e proficuo Conoscenza degli aspetti salienti delle correnti letterarie, degli autori e dei testi trattati 21
OBIETTIVI CONSEGUITI Gli obiettivi minimi in qualche sporadico caso non sono stati raggiunti; la maggior parte li ha invece conseguiti con studio assiduo e puntuale. La classe ha raggiunto risultati ampiamente aldilà della sufficienza, spesso con acquisizione ampia e corretta dei contenuti, esposti con lessico appropriato e linguaggio scorrevole, riportando talora risultati più che buoni VERIFICA E VALUTAZIONE Durante lo svolgimento ed alla fine di blocchi di argomenti sono stati effettuati controlli sulla preparazione degli alunni, al fine di verificare il grado di assimilazione di quanto svolto in classe. Le verifiche sono sempre state programmate e concordate con la classe con largo anticipo, e mai disattese dalla scolaresca; in qualche caso si fatto ricorso a verifiche di recupero. Il numero delle prove è stato di due orali e due scritti nel trimestre; di tre scritti e tre orali nel pentamestre. Per la valutazione orale e scritta si fa riferimento agli elementi evidenziati dalle schede allegate. LIBRI DI TESTO M. Sambugar, G. Salà Letteratura+ Vol. 3 Dal Positivismo alla letteratura contemporanea SUPPORTI DIDATTICI Libri di testo; testi di lettura, di consultazione, dispense, fotocopie; sussidi audiovisivi, informatici e/o laboratori 22
MATERIA: Storia DOCENTE: Grisoni Serena CLASSE: 5E RIM PROGRAMMA SVOLTO Il Novecento - la belle époque - la società di massa - le contraddizione del secolo - le guerre balcaniche L'età giolittiana - sviluppo, squilibri e lotte sociali - la "questione meridionale" - il riformismo liberale di Giolitti: successi e limiti - Giolitti e i cattolici - l'impresa di Libia - le elezioni del 1913 La Prima guerra mondiale - le cause - gli schieramenti - i principali avvenimenti - il 1917, l'anno cruciale - la conclusione del conflitto e i trattati di pace - il nuovo assetto europeo Il concetto di Totalitarismo La Russia - la rivoluzione di febbraio - la rivoluzione di ottobre e Lenin - la pace di Brest- Litovsk - la guerra civile - la nascita dell'URSS - il comunismo di guerra e la Nep - l'Urss dopo la guerra civile - Stalin al potere - i piani quinquennali - il terrore staliniano - i gulag La Germania - il drammatico dopoguerra - l'ascesa di Hitler - l'ideologia nazionalsocialista - i fattori del successo di Hitler - la violenza 23
- la politica economica - l'odio nei confronti degli ebrei - la soluzione finale L'Italia - il difficile dopoguerra - la vittoria mutilata - il biennio rosso - la nascita del fascismo - lo squadrismo - la nascita del partito comunista - la marcia su roma - il primo governo di Mussolini e la transizione verso la dittatura - la legge maggioritaria del 1923 - il delitto Matteotti e il discorso alla camera - le "leggi fascistissime" - i Patti lateranensi - la politica economica - la politica coloniale e la conquista dell'Etiopia - le leggi razziali - totalitarismo e opposizione L'alternativa democratica: Stati Uniti, Inghilterra, Francia La crisi del 1929 Il new deal La Seconda guerra mondiale - le cause - gli schieramenti - i principali avvenimenti - la guerra totale - la Shoah - l'Italia nel 1943 - le foibe - la Resistenza - la liberazione - la conclusione del conflitto Il dopoguerra - il processo di Norimberga, ilprocesso di Gesuralemme - la guerra fredda e i due blocchi, la guerra di Corea - la divisione della Germania e il muro di Berlino - la decolonizzazione - la società postindustriale e i gloriosi anni trenta - la guerra del Vietnam - il crollo del muro e la fine del dopoguerra Il dopoguerra in Italia Il Medio Oriente, Israele e il problema palestinese 24
OBIETTIVI MINIMI (CONCORDATI PER CLASSI PARALLELE) - conoscenza dei fatti storici e loro collocazione nello spazio e nel tempo - sviluppo della capacità di collegare fatti storici e stabilire relazioni di - causalità acquisizione di un metodo di lavoro efficace - potenziamento delle capacità espositive e utilizzo del linguaggio specifico OBIETTIVI CONSEGUITI Gli obiettivi minimi in qualche sporadico caso non sono stati raggiunti; la maggior parte li ha invece conseguiti con studio assiduo e puntuale. La classe ha raggiunto risultati ampiamente aldilà della sufficienza, spesso con acquisizione ampia e corretta dei contenuti, esposti con lessico appropriato e linguaggio scorrevole, riportando talora risultati più che buoni VERIFICA E VALUTAZIONE Come per Italiano alla fine di blocchi di argomenti sono stati effettuati controlli sulla preparazione per verificare il grado di assimilazione delle tematiche trattate nello svolgimento dell’attività didattica. Le verifiche sono sempre state concordate con la classe, programmate con largo anticipo e svolte con puntualità; raramente si è dovuto spesso ricorrere a verifiche di recupero. Il numero delle prove è stato di due interrogazioni orali nel trimestre e due nel pentamestre. Per la valutazione orale si fa riferimento agli elementi evidenziati dalle schede allegate. LIBRI DI TESTO Franco Bertini: La lezione della storia - Vol. 3 Dal Novecento ad oggi SUPPORTI DIDATTICI Libri di testo; testi di lettura, di consultazione, fotocopie; sussidi audiovisivi. 25
MATERIA: Spagnolo DOCENTE: prof.ssa Pamela Bertola CLASSE: 5^ E RIM PROGRAMMA SVOLTO: Grammatica: Ripasso ed approfondimento grammaticale dei principali tempi verbali: Indicativo (presente regolare ed irregolare, imperfetto, passato remoto, passato prossimo, trapassato, futuro semplice e composto) Condizionale semplice e composto Imperativo affermativo e negativo Subjuntivo (presente, passato, trapassato ed imperfetto) Voce passiva Discorso indiretto Proposizioni modali, temporali, condizionali e relative. Svolgimento di n. 2 esercitazioni DELE (esami originali come da prove Istituto Cervantes, rispettivamente B1 entrante B2 e B2 entrante C1 Microlingua: La publicidad El marketing La comunicación comercial (solicitud, oferta, circulares, correo electrónico, folleto, cartas de pedido, reclamos y CV) La empresa (diferentes tipos de empresa, pasos para abrir una empresa, dimensiones, sectores y forma juridica) Las importaciones y las exportaciones (, incoterms, seguro, aduana, cámara de comercio internacional), seguro de transporte internacional. Las reclamaciones La garantía El banco (tipos de bancos, sistema europeo, Banco Central, medios de pagos internacionales, caja de ahorro, préstamos y cuenta corriente, plazo fijo, microcrédito y operaciones) La Bolsa Economia spagnola attuale Situzione politica in Spagna attuale La costituzione (1931 e 1978) Articolo 155 (1978) Per Cittadinanza e Costituzione: studio della storia della Costituzione del 6 dicembre 1978 e, nello specifico, analisi dell'articolo 155 (nonché la sua applicazione nel 2014 per la questione catalana) Civiltà: La Spagna pre guerra La guerra civile 26
La época di Franco La situazione della donna nell'epoca franchista Transición Terrorismo in Spagna (ETA ed attentato 11M) Spagna attuale La questione catalana Letture di approfondimento sul COVID 19 Il telelavoro La didattica a distanza La casa de papel El ministerio del tiempo Las vacunas Regueton Fitur Franquito Neruda Picasso e il 'Guernica' Velazques e 'Las meninas' Garcia Lorca “El Crimen fue en Granada” di Machado Cenni Siglo de oro spagnolo e coloniale (Cervantes, Sor Ines de la Cruz, Velazquez) Economia gaditana Visione dei documentari su Siviglia, la Feria e la Settimana Santa, Cadice Lettura di parti del: Don Quijore di Cervantes e di “Historia de un caracol que descubrio' la importancia de la lentitud” di Sepúlveda. Una ley para no olvidar 52/2007 Ley de la Memoria Històrica Dogana camera di commercio internazionale, assicurazione internazionale, trasporto, imballaggio. Programma ancora da svolgere: Nel mese di maggio si prevede sviluppare i seguenti temi: Fondo monetario europeo Visione del documentario 11M Visione del film 'Mar adentro' Visione di parti del serial “El ministerio del tiempo” relazionati ai momenti storici studiati. Visione di documenti reali tratti dal TG spagnoli dell'epoca e documentari. OBIETTIVI MINIMI: conoscenza completa, anche se superficiale e non approfondita, degli aspetti essenziali dell’argomento richiesto; accettabile abilità di listening, speaking, reading e writing, tali che, pur in presenza di qualche incertezza, non compromettano la comunicazione del messaggio scritto e orale; non si ritiene sufficiente la semplice acquisizione mnemonica, ma si richiede la capacità anche minima di reimpiego delle conoscenze acquisite in contesti nuovi. l’alunno deve avere conoscenze complete e adeguatamente approfondite sul “background” storico e sociale di tale periodo, deve saper analizzare testi specifici con un linguaggio sufficientemente corretto ed esprimendo un giudizio personale e motivato; deve esprimersi con un vocabolario di livello intermedio. 27
OBIETTIVI CONSEGUITI L’alunno è in grado di: Comprendere il significato generale di un discorso anche esteso sia su temi familiari che relativi al settore di specializzazione professionale. (Comprensione della lingua orale) Affrontare diverse situazioni comunicative relative alla vita quotidiana scambiando informazioni ed esprimendo il proprio punto di vista. Essere in grado di interagire anche in semplici conversazioni a carattere professionale. Rielaborare in forma chiara gli argomenti studiati relativi al settore di indirizzo. (produzione della lingua orale) Comprendere in modo dettagliato testi scritti di vario genere (articoli di giornale, testi a carattere professionale ecc.). (Comprensione della lingua scritta) Redigere la corrispondenza a carattere professionale; Prendere appunti e redigere sintesi; Rispondere in maniera estesa a domande aperte sugli argomenti studiati elaborando testi coerenti con l’utilizzo di connettori logici appropriati; Scrivere una relazione su argomenti noti o con il supporto di documenti scritti. (Produzione della lingua scritta) Riconoscere ed utilizzare in contesto le principali strutture grammaticali e linguistiche della lingua d’apprendimento Riconoscere il linguaggio formale e quello informale del parlato e dello scritto Utilizzare in modo appropriato la microlingua funzionale al settore di specializzazione. (riflessione sulla lingua) L’alunno inoltre sa: Sapersi esprimere e comunicare in modo funzionale al contesto; Saper analizzare la realtà che ci circonda; Sapersi organizzare e collaborare nell’ esecuzione di un lavoro; Saper sviluppare autonomia di giudizio e sapersi confrontare con gli altri; Sviluppare abilità di studio e capacità di organizzazione e reimpiego delle conoscenze; Arricchire il proprio patrimonio culturale tramite il confronto con una realtà linguistica e socio culturale diversa dalla propria. A causa dell’emergenza sanitaria di questi ultimi mesi l’attività didattica è stata svolta in modalità remota. Si sono mantenuti incontri regolari con gli studenti, secondo orario scolastico della disciplina, su Meet, con la condivisione del materiale su Classroom: questo per poter completare nel migliore dei modi la preparazione di base del corso di studi degli studenti e per monitorare la progressione dell’ apprendimento dei contenuti. Tutta la Classe ha partecipato con grande senso di responsabilità e sono stati sempre rispettosi delle scadenze assegnate. VERIFICA E VALUTAZIONE STRUMENTI PER LA VERIFICA FORMATIVA Considerata la specificità della disciplina in quanto strumento di comunicazione, l’interazione quotidiana in classe ha costituito di per sé un elemento di valutazione dell’apprendimento. 28
Si sono utilizzate le seguenti modalità di verifica/valutazione: -Prova strutturata: domande con risposte a scelta multipla, con vero/ falso -testo da completare -domande chiuse di deduzione -Illustrazione autonoma del documento autentico proposto -Simulazioni di conversazioni -Descrizioni e racconti -Domande sulle tematiche studiate -Esposizione autonoma di un argomento -Questionario di domande aperte con risposte chiuse e di deduzione e, eventualmente esercizi sulla conoscenza del lessico -Redazione su traccia di una lettera formale -Trattazione sintetica di un argomento 3 /4 quesiti a risposta singola su uno o più argomenti -Riassunto -Dialoghi guidati -Durante la DAD si sono tenute lezioni su MEET e si è usato il portale Classroom. Alla valutazione finale concorreranno sia i risultati di misurazione ottenuti dall’allievo nelle prove di verifica che tutte le osservazioni in possesso dell’insegnante relativamente ai seguenti elementi valutati anche in modalità didattica a distanza: a. comportamento (inteso come rispetto delle regole e dei valori che la scuola propone) b. impegno (inteso come applicazione nello studio a casa e nel lavoro in classe) c. partecipazione (intesa come frequenza e pertinenza degli interventi, manifestazioni d’interesse per la disciplina, tendenza ad allargare i propri ambiti conoscitivi) d. metodo di lavoro (inteso come capacità di organizzarsi in modo autonomo per rendere più efficace il proprio apprendimento) e. progresso nell’apprendimento (intesa come capacità di eliminare lacune e di recuperare abilità e conoscenze) ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO Le attività di recupero e di potenziamento sono state attuate, in via ordinaria, durante il normale svolgimento delle lezioni, attraverso la revisione degli argomenti in cui gli allievi presentavano lacune, le esercitazioni in classe, l’analisi costante degli errori, le letture e discussioni di approfondimento e gli interventi mirati individuali. Gli interventi di tipo straordinario, secondo quanto deliberato dal Collegio Docenti, con l’attivazione di corsi di recupero pomeridiani o sportello aperto, non sono stati necessari. LIBRI DI TESTO Compro vendo y aprendo (Loescher), Juntos B (Zanichelli), materiale fotocopiato da periodici, libri di testo e materiale autentico. SUPPORTI DIDATTICI Libri di testo, Giornali in Lingua, Fotocopie, Video, Sussidi Audiovisivi. 29
MATERIA: Matematica DOCENTE: Moser Simona CLASSE: 5E AFM-RIM MODULO 1: FUNZIONI DI DUE VARIABILI Le disequazioni e i sistemi di disequazioni in due variabili Le funzioni di due variabili: definizione Dominio di una funzione in due variabili: funzione utilizzate retta, parabola, circonferenza, iperbole equilatera Le derivate parziali I massimi e i minimi relativi di una funzione in due variabili I massimi e i minimi vincolati di una funzione in due variabili: metodo dei moltiplicatori di Lagrange MODULO 2: L’ECONOMIA E LE FUNZIONI IN DUE VARIABILI La determinazione del massimo profitto (mercato di concorrenza perfetta e monopolio) Il consumatore e la funzione dell’utilità (massimi e minimi con il vincolo di bilancio) MODULO 3: I PROBLEMI DI SCELTA IN CONDIZIONI DI CERTEZZA (in una variabile) La ricerca operativa e le sue fasi I problemi di scelta in condizioni di certezza nel caso continuo Determinazione del break even point La scelta fra più alternative (funzioni utilizzate retta-retta; retta-parabola): determinazione dei punti di indifferenza MODULO 4: I PROBLEMI DI SCELTA IN CONDIZIONI DI CERTEZZA (in due variabili) LA PROGRAMMAZIONE LINEARE Gli strumenti matematici per la Programmazione lineare I problemi della programmazione lineare in due variabili (risoluzione grafica con area ammissibile un poligono chiuso) MODULO 5: PROBLEMI DI SCELTA IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA E CON EFFETTI DIFFERITI I problemi di scelta in condizioni di incertezza: criterio del valore medio, criterio della valutazione del rischio 30
OBIETTIVI MINIMI Conoscere le caratteristiche fondamentali delle funzioni di due o più variabili reali e saper operare con esse Saper determinare per le funzioni di due o più variabili i massimi e i minimi relativi Saper risolvere semplici problemi di ricerca operativa OBIETTIVI CONSEGUITI La classe è riuscita a conseguire un livello più che sufficiente di conoscenza degli argomenti previsti per il seguente anno scolastico. Da rilevare il senso di responsabilità che gli alunni hanno dimostrato nella fase della Didattica a Distanza, collaborando costantemente con l’insegnante nello svolgimento delle lezioni on line, nell’organizzazione di materiali e nello scambio di informazioni. VERIFICA E VALUTAZIONE Le verifiche sono state essenzialmente scritte e orali, per un totale di almeno tre verifiche per entrambi i periodi. Ha costituito comunque oggetto di valutazione anche la partecipazione attiva alla discussione in classe sulle varie tematiche affrontate, l'interesse dimostrato, il grado di attenzione. Più dettagliatamente le prove scritte e orali hanno fatto emergere: il livello di conoscenza e di comprensione degli argomenti trattati la capacità di applicare quanto studiato in vari contesti, anche diversi da quelli affrontati in classe l'abilità nel seguire i ragionamenti del docente e/o dei compagni (che propongono ad esempio soluzioni diverse alla medesima questione); l'esposizione precisa e rigorosa di quanto appreso. LIBRI DI TESTO Matematica.rosso 5 Autori: Bergamini/Barozzi/Trifone Editore: Zanichelli SUPPORTI DIDATTICI Oltre al libro di testo l’insegnante ha utilizzato suoi libri sia per migliorare la spiegazione che per produrre esercizi di altro livello. 31
MATERIA: Seconda lingua straniera FRANCESE DOCENTE: MARTA NERITO CLASSE: 5E RIM 1. PROGRAMMA SVOLTO Degli argomenti sotto elencati sono stati studiati il lessico, la fraseologia, i testi. LE REGLEMENT ET DES PROBLEMES - erreur de facturation, prorogation d’échéance, avis de paiement, rappels de paiement, la mise en demeure, envoi de facture, les conditions et modes de paiement; LE RECRUTEMENT - une offre d’emploi, les annonces, une lettre de motivation et la convocation de l’entreprise, candidature spontanée; MARKETING ET ACTION COMMERCIALE - la publicité d’une manifestation commerciale, lettres et messages publicitaires, publicité et marketing; LE REGLEMENT DE L’ACHAT - la facturation,les instruments de paiement, le paiement en ligne, les effets de commerce, le crédit documentaire et la lettre de crédit; DROIT ET MANAGEMENT DES ENTREPRISES - logique entrepreneuriale et managériale, la croissance et l’internationalisation de l’entreprise, le mode de financement de l’entreprise; COMMUNICATION ET DISTRIBUTION - l’action publicitaire, le marketing direct ou mercatique directe, les manifestations commerciales, les missions commerciales, l’exportation et le réseau de distribution; DU FRANCAIS A’ LA FRANCOPHONIE - les origines du français et ses emprunts, patois, dialectes et langues régionales, l’argot, le franglais et les autres manières de parler français, la francophonie aujourd’hui et la Francophonie avec un « f » majuscule; L’ECONOMIE DE LA France - L’Industrie : des secteurs performants, l’agriculture et la pêche, les transports, échanges extérieurs, l’avenir est dans les TIC et le commerce électronique, le tourisme : un secteur performant; L’UNION EUROPEENNE ET SES DEFIS - qu’est-ce que l’Union Européenne ? Les étapes de la construction européenne, Organes et Institutions de l’UE dans le détail, les symboles de l’UE. Si prevede di svolgere il seguente programma entro la fine dall’anno scolastico: LES PARTENAIRES A’ L’EXPORT - l’offre de collaboration, la recherche d’un transporteur, un partenaire essentiel: la banque. Ripasso in preparazione all’Esame di Maturità. 2. OBIETTIVI MINIMI Gli obiettivi raggiunti, pur a livelli differenziati, sono qui di seguito elencati. Conoscenze - Gli allievi conoscono: Le strutture grammaticali e morfosintattiche della lingua livello B2 Il lessico generale e specifico Gli elementi di teoria commerciale Le strategie fondamentali della comunicazione scritta e orale. Competenze - Gli allievi sanno: Capire il senso generale di un testo di varia natura (economico, storico, di attualità ecc.) Ricavare informazioni specifiche e identificare il contesto Produrre lettere commerciali Comunicare in situazione di scambio esprimendo il proprio punto di vista Utilizzare un lessico adeguato al contesto. Abilità - Interagire utilizzando strategie appropriate Comprendere e rielaborare testi di varia natura. 32
Puoi anche leggere