DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - 5 C - SIA A.S. 2019-20 - Oberdan.it
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ C - SIA A.S. 2019-20 Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 1 di 60
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan Liceo: Scienze Umane - Economico Sociale Tecnico Economico: Amministrazione, Finanza e Marketing – Relazioni Internazionali per il Marketing - Sistemi Informativi Aziendali IS ”G.OBERDAN” – Treviglio Prot. n. 3920/C29 del 29/05/2020 A.S. 2019/2020 ESAMI DI STATO conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore L.429/97-D.P.R. 323/98 D. Lgs. 62/17 Nota Ministeriale 388/20 O.M. 10/20 DOCUMENTO PREDISPOSTO DAL CONSIGLIO DELLA CLASSE QUINTA SEZ. C – SIA Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 2 di 60
Contenuti: 1. Premessa 2. Identità della classe 2.1. Composizione del Consiglio di classe nell’arco del triennio 2.2. Composizione della classe nel triennio 3. Profilo in uscita 4. Profilo della classe 5. Obiettivi trasversali 6. Metodologie didattiche anche in DAD 7. Criteri di valutazione 8. Percorsi per le competenze trasversali e per l’alternanza 9. Cittadinanza e Costituzione 10. Attività integrative ed extracurricolari 11. Percorsi Pluridisciplinari in modalità CLIL 12. Potenziamento linguistico 13. Tavole consuntive analitiche relative alle discipline del curricolo: 13.1. Lingua e letteratura italiana 13.2. Storia 13.3. Lingua straniera inglese 13.4. Informatica 13.5. Matematica 13.6. Economia aziendale 13.7. Diritto Pubblico 13.8. Economia Pubblica 13.9. Scienze motorie e sportive 13.10. Religione 14. Griglia di valutazione Colloquio Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 3 di 60
1. PREMESSA L’anno scolastico in corso, stante il lungo periodo di crisi sanitaria e la conseguente sospensione delle attività scolastiche in presenza, è stato caratterizzato dal passaggio dalla didattica “di classe“ a quella “a distanza”. Sebbene l’efficacia degli interventi didattici a distanza non possa essere paragonata a quella della didattica in presenza, ciò nonostante, partendo dall’esigenza di mantenere un contatto continuo con gli studenti, si è cercato di dare continuità al loro percorso di apprendimento, per consolidarne la preparazione su contenuti già trattati, affrontando poi in modo laboratoriale i contenuti nuovi. 2. IDENTITA’ DELLA CLASSE 2.1 COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE NELL’ARCO DEL TRIENNIO: MATERIE Classe Terza Classe Quarta Classe Quinta Religione Luigi Cardile Luigi Cardile Federico Capone Italiano Gabriella Di Marzio Gabriella Di Marzio Gabriella Di Marzio Storia Gabriella Di Marzio Gabriella Di Marzio Gabriella Di Marzio Matematica Paolo C. Radaelli Paolo C. Radaelli Carlo Belotti Informatica Domenico Deluso Domenico Deluso Domenico Deluso Inglese Liliana Tasso Ermanno Facheris Ermanno Facheris Spagnolo Rizzo Maria -- -- Francese Carminati Silvia -- -- Zappa Antonella Economia aziendale Dinolfo Maria Ausilia Maria Ausilia Dinolfo Maria Rita Severgnini Diritto Cervelli Silvia Veronica Giulia Ravelli Veronica Giulia Ravelli D’Amico Massimo Grimaldi Cosimo Economia politica Cervelli Silvia Veronica Giulia Ravelli Veronica Giulia Ravelli D’Amico Massimo Grimaldi Cosimo Scienze motorie e sp. Monica Treccani Monica Treccani Monica Treccani ITP: Rosa Spezzano Franco Risi Annalaura D’Errico Informatica; Antonella Tilenni Matematica; Ec.aziendale. Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 4 di 60
2.2 COMPOSIZIONE DELLA CLASSE NEL TRIENNIO N° non pro- N° ritirati N° Alunni mossi /trasferiti di cui nuovi iscritti / / di cui ripetenti di cui ripetenti / / Classe 3^ 28 1 / / 6 1 Classe 4^ 21 / / 1 2 / Classe 5^ 19 / / / / / Coordinatore del consiglio di classe: Prof. Deluso Domenico, docente che ha garantito la continuità sul triennio. 3. PROFILO IN USCITA Nell’articolazione “Sistemi informativi aziendali”, il profilo si caratterizza per il rife- rimento sia all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valuta- zione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi. Tali attività̀ sono tese a mi- gliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con parti- colare riguardo alle metodologie e agli strumenti di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza dei sistemi informatici, nell’ambito aziendale e della pubblica amministrazione. Tale profilo si caratterizza altresì anche per lo svi- luppo, nell’arco del triennio, di competenze generali nel campo dei macro fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo) filtrati anche attraverso la lente della teoria dei sistemi informativi e informatici. 4. PROFILO DELLA CLASSE Contesto La classe presenta una situazione eterogenea e differenziata in merito al rag- giungimento, da parte di studentesse e studenti, degli obiettivi didattici e comporta- mentali definiti e posti in essere dal Consiglio di classe, sia nella programmazione all’ori- gine dell’attuale anno scolastico che in relazione a quelli definiti nel periodo di Didattica a Distanza. Il rapporto con i docenti è stato improntato, in generale sul piano del rispetto e della correttezza, anche se in certi periodi si è diversificato per intensità, soprattutto in relazione allo sviluppo di personalità, da parte di studenti, che oramai sembrano es- sersi lasciati alle spalle il periodo dell’adolescenza. Sul piano della partecipazione all’attività didattica la classe delinea un profilo che vede un gruppo caratterizzato per una partecipazione attiva, quindi un altro gruppo che ha fatto della recettività il suo codice partecipativo, variando l’interesse su spinte singole e/o motivazionali e infine un gruppo minoritario, che si è evidenziato per una partecipazione spesso selettiva. Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 5 di 60
Dotazioni informatiche Oltre alla usuale dotazione informatica (PC comune ai docenti, collegamento wifi, proiet- tore, software) la classe è stata destinataria del progetto digitale dell’Istituto fin dal terzo anno: ogni studente è stato dotato di notebook e libri in tipologia B, digitale- cartacea. Dall’ultima settimana di febbraio, nell’Istituto è cessata l’attività didattica in presenza, in seguito all’emergenza sanitaria nazionale venutasi a determinare. L’attività didattica è proseguita a distanza (DAD), tramite l’uso di piattaforme e software collabo- rativi in grado di fare della classe un working-group online, in progress didattico-peda- gogico. Rispetto all’utilizzo della tecnologia nella didattica, sia il consiglio di classe ma soprat- tutto gli allievi, hanno saputo interpretarla sempre come un mezzo e non come un fine. Dal punto di vista degli studenti e in particolare dei più motivati, il rapporto quotidiano con il proprio dispositivo e con le potenzialità offerte da esso, dalle connessioni e dalla rete internet, ha ampliato il loro campo interpretativo dei contenuti disciplinari, non più relegati nel perimetro stretto delle pagine di un libro, ma dilatati e ramificati, ampliati e amplificati da linguaggi e strumenti multimediali in grado di potenziare in essi ragio- namenti descrittivi, induttivi e deduttivi. Inoltre in alcune e controllate occasioni gli studenti hanno potuto effettuare esercitazioni e verifiche anche utilizzando i propri smartphone, dando prova di resilienza e flessibilità d’uso di dispositivi che pur avendo gli stessi scopo e finalità presentano linguaggi d’uso differenti. Nel corso del triennio gli allievi e i docenti hanno potuto sviluppare quindi una strategia didattica che ha sicuramente migliorato l’approccio ai contenuti disciplinari e allo studio rendendolo più attivo e produttivo. Spesso gli stessi contenuti disciplinari sono stati trasformati dagli allievi e si sono sustanziati in artefatti utilizzanti strumenti e linguaggi della multimedialità. Tali risultati si sono ben evidenziati soprattutto in que- gli allievi che hanno fatto della consapevolezza della motivazione la loro cifra stilistica nell’interpretare il ruolo di studenti. Accanto a tali punti di forza il consiglio è ben co- sciente che alcuni allievi hanno spesso inteso interpretare l’utilizzo dei dispositivi come un elemento di distrazione rispetto all’attività didattica e alla somministrazione dei con- tenuti. In merito il consiglio ha attivato le strategie utili per favorire una ri-motivazione e una più profonda inclusione di tali studenti, nel percorso didattico-pedagogico. Il periodo di attuazione della DAD, formalizzato per il nostro istituto a partire dal 2 marzo 2020, ha recato alcune novità dal punto di vista formale, didattico e contenutistico. Si è provveduto a: una calendarizzazione settimanale delle proprie attività didattiche in un quadro di flessibilità didattico-pedagogiche; una rimodulazione degli obiettivi formativi ridefiniti nei Piani Annuali di lavoro stilati in sede di Dipartimento; un’attenta e calibrata revisione dei contenuti erogati durante l’anno scolastico, in modo tale che il bagaglio di conoscenze, competenze, capacità definite, pur essendo raggiungibili dal maggior nu- mero di studenti potesse esserlo in forma differenziata. In particolare, in relazione all’espletamento della didattica distanza e all’utilizzo di colle- gamenti telematici, il Consiglio ha individuato una serie di obiettivi formativi e disciplinari aggiuntivi che hanno integrato e completato quelli già definiti dalla Programmazione di classe dell’anno in corso. In particolare lo studente è stato invitato a: - Partecipare agli eventi telematici programmati - Interagire telematicamente con il gruppo classe e tutti i docenti. - Rispettare la netiquette. - Produrre artefatti anche digitali accurati sia nell’elaborazione di soluzioni che nell’uso del linguaggio specifico - Rispettare le consegne - Rispettare la puntualità nell’espletare le consegne - Utilizzare in modo appropriato le competenze digitali - saper utilizzare in modo didatticamente corretto le proprie competenze digitali - saper utilizzare in modo eticamente corretto le proprie competenze digitali Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 6 di 60
Infine vi è da aggiungere che anche in ambito DAD non hanno mancato di svilupparsi alcune criticità. Alcuni studenti non hanno del tutto rispettato le indicazioni provenienti dal Consiglio di Classe, mancando nelle consegne dei compiti assegnati e nella presenza continua alle video lezioni in piattaforma. Non rari, occorre comunque indicare, sono stati i casi di difficoltà di connessione alla rete e alle piattaforme. D’altronde, però, una parte consistente di studenti ha potuto confermare se non migliorare le proprie già positive performance di rendimento, attraverso l’uso della rete e delle piattaforme di e- learning, anche in relazione ad una diversa organizzazione del tempo scuola-studio, nell’arco della giornata. La maggior parte dei docenti del CdC ha utilizzato il device oltre che per la registrazione formale delle attività, tramite il registro elettronico Argo, anche per l’attività didattica in se’, quindi tra l’altro, per condurre esercitazioni, spiegazioni, utilizzare testi e materiali multimediali, per ricerche in rete, per proiezioni video con l’ausilio del videoproiettore. TRAGUARDI DI COMPETENZA ESPERIENZE EFFETTUATE NEL CORSO DELL’ANNO Padroneggiano i principali S.O. ed app per pc, UWindows10, iOS, Android. WhatsApp, Socra- tablet, smartphone tive, Kahoot. Derive. Dynamico. Office. Ope- nOffice.OneDrive. Sanno utilizzare la video scrittura Word, GoogleDocs, Writer (Open office). Note- pad. Sanno utilizzare un foglio di calcolo Excel, GoogleSpreadSheet, Padroneggiano linguaggi e strumenti iperte- Html, Padlet, AppApple, AppGoogle stuali Sanno operare con i principali Browser e Motori Google, Yahoo. GoogleChrome, Firefox, Safari, di Ricerca riconoscendo l’attendibilità delle fonti Tecniche di Internet Literacy. Sanno presentare contenuti e temi studiati in Power Point, GooglePresentation, VideoMaker, Video-Presentazioni e supporti Multimediali YouTube, Canva. Sway. Prezi. IMovie. Pixiz. Ti- meToast.StoryBoard. Timeline 3D. Draw. Ho- kusaiAudioEditor. videoKey. VIdeoRAma. Vi- deoRama. RenderFoest. Site123. CMapsTool Sanno individuare e utilizzare una piattaforma WeSchool, Classroom, SharePoint, GoogleApp, e-learning Mail_Oberdan, Skype, Zoom, XRoom, Conoscono i riferimenti utili per l’utilizzo dei pro- Publisher, OneNote, Word, Paint 2D/3D. Can- grammi di impaginazione editoriale vas. Sanno utilizzare software di elaborazione mate- Derive matica Attività di recupero e potenziamento Il piano di recupero dell’Istituto prevede: recupero in itinere (da effettuarsi in classe con il docente curricolare nella mattinata anche nella metodologia peer to peer), necessario, in particolare, quando una percen- tuale significativa della classe (50%) risulta insufficiente in una prova di verifica; lo spazio temporale di questa attività copre l’intero anno scolastico; settimana di potenziamento/recupero competenze pregresse; corsi di recupero/sostegno pomeridiani (da effettuarsi per gruppi di alunni anche di sezioni diverse);il numero degli interventi e la loro consistenza oraria ( 8/10 ore )viene commisurata in base al numero degli studenti, alla disciplina, alla diversa articolazione dei bisogni in relazione al gruppo (singola classe, classi parallele…); Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 7 di 60
sportello help da organizzarsi nelle ultime ore della mattinata o nelle prime ore del pomeriggio, a disposizione di tutti quegli studenti che avvertissero la necessità di re- cuperare piccole porzioni di percorso disciplinare; le discipline coinvolte vengono an- nualmente stabilite dal collegio dei docenti sulla base della disponibilità di monte ore dell’organico autonomia dell’Istituto; studio individuale organizzato dai docenti con eventuali momenti di supporto indivi- duale e/o on-line. Sono state attivate diverse strategie di recupero: Strategie di recupero Discipline Itinere Inglese. Matematica. Economia aziendale. Diritto. Economia politica. Informatica. Lingue e Lettere italiane. Lavoro Personalizzato Inglese Sospensione Attività Didattica Diritto. Economia Politica. In fase di DAD sono invece state concordate dal CdC le seguenti strategie Strategie di recupero Discipline Itinere Inglese. Matematica. Economia aziendale. Diritto. Economia politica. Informatica. Lingue e Lettere italiane. Storia. Lavori individuali, Incontri for- Diritto, Economia Pubblica mativi a gruppi BES Il Consiglio di Classe nel corso del primo e secondo Biennio e del quinto anno, ha preso in considerazione e valutato di volta in volta le strategie da attuare per supportare gli eventuali bisogni educativi speciali emersi nella classe. In tal senso si è provveduto a redigerei relativi PEI/PDP, agli atti della scuola e inseriti nei fascicoli individuali. Nella classe 5 C SIA. è presente n. 1 studente con BES. Gruppi di livello Per quanto riguarda i risultati raggiunti in termini di conoscenza dei contenuti e di abilità acquisite nelle singole discipline, si possono individuare i seguenti gruppi di livello. La classe composta da 19 studenti presenta un gruppo apicale, con ottimo rendimento, che si distingue per livelli di conoscenze, competenze e capacità per lo più complete e personali. Questo gruppo di studenti è in grado di esprimersi in forma fluida ed efficace utilizzando un linguaggio contestuale, specifico anche con rielaborazioni personali e con- vincenti, non prive di coerenti e a volte originali collegamenti. Un secondo gruppo di studenti e studentesse ha raggiunto, in generale, un grado di preparazione che può dirsi discreto. Per tali studenti, i contenuti disciplinari risultano acquisiti e rielaborati in modo adeguato. Tali studenti si esprimono con coerenza evi- denziando un’apprezzabile padronanza nell’uso del linguaggio specifico. Un terzo gruppo di studenti, infine, ha raggiunto livelli di preparazione mediamente sufficienti. Tale gruppo di studenti adotta una linea espositiva per lo più lineare e sem- plice. Tuttavia alcuni di essi, nell’area professionalizzante giuridico-economica, eviden- ziano un’acquisizione dei contenuti a tratti approssimativa e non sempre adeguata che necessita di continui sollecitazioni e stimoli. Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 8 di 60
Al termine del corso di studi, gli alunni nel complesso hanno: - migliorato la partecipazione al dialogo educativo - assunto metodologia di studio più adeguata, in taluni casi più efficace e supportata da terminologia lessicale specifica. Gli allievi più capaci e motivati, inoltre, hanno: - potenziato l’impegno nello studio, cercando di migliorare il proprio profitto in tutte le discipline - acquisito autonoma organizzazione dell’attività educativa, rappresentando un valido punto di riferimento per i propri compagni. 5. OBIETTIVI DIDATTICI capacità di raccogliere, selezionare ed organizzazione delle informazioni evidenziando capacità di analisi e sintesi capacità di lavorare in gruppo apportando significativi contributi personali capacità di analizzare, sintetizzare, interpretare fatti, procedure e testi capacità di effettuare scelte e prendere decisioni capacità di organizzare il proprio lavoro Capacità di autovalutazione saper decodificare i linguaggi nella lingua madre, nella lingua straniera e nei linguaggi specifici saper ampliare le competenze di base della lingua straniera inglese del livello B1 saper organizzare un discorso in modo organico, completo, relativo alle richieste poste saper procedere in modo analitico nel lavoro e nello studio, riconoscendo gli aspetti fondanti delle diverse discipline saper applicare i contenuti e le procedure studiate alla risoluzione di problemi saper esporre i contenuti, individuando collegamenti e relazioni tra fenomeni diversi e discipline diverse saper collegare i contenuti disciplinari all’attualità saper relativizzare fatti e fenomeni e saper esprimere giudizi personali, documentando e argomentando FORMATIVO_EDUCATIVI correttezza nei rapporti interpersonali rispetto delle regole della scuola e della convivenza civile Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 9 di 60
rispetto del Regolamento di Istituto sviluppo del senso di responsabilità, del rispetto dell’ambiente scolastico, di una cor- retta relazione con gli altri in contesti diversi rispettandone i ruoli serietà nell’impegno, puntualità negli adempimenti e ordine nello svolgimento dei compiti assegnati consolidamento del metodo di studio educazione alla solidarietà e all’integrazione culturale partecipazione costruttiva e costante al dialogo educativo partecipare agli eventi telematici programmati (DAD) interagire telematicamente con il gruppo classe e tutti i docenti (DAD) rispettare la netiquette. (DAD) produrre artefatti anche digitali accurati sia nell’elaborazione di soluzioni che nell’uso del linguaggio specifico. (DAD) rispettare le consegne. (DAD) rispettare la puntualità nell’espletare le consegne. (DAD) utilizzare in modo appropriato le competenze digitali. (DAD) saper utilizzare in modo didatticamente corretto le proprie competenze digitali. (DAD) saper utilizzare in modo eticamente corretto le proprie competenze digitali. (DAD) 6. MEDOLOGIE DIDATTICHE Per garantire il raggiungimento degli obiettivi di cui sopra, ciascun docente del Consiglio di classe ha guidato, nel corso dell’anno scolastico, tutti gli studenti: ad un corretto uso del libro di testo e degli strumenti di lavoro ( ad esempio dizionari, Codice Civil,e…) ad acquisire ed utilizzare linguaggi specifici ed appropriati a selezionare le informazioni fondamentali compiere ricerche su internet (webquest), ricordando l’importanza dei crediti (copy- right) e dell’attendibilità delle fonti (internet literacy) a riconoscere relazioni e creare collegamenti pluridisciplinari ad organizzare in modo autonomo il lavoro per schemi al potenziamento della tecnica del “prendere appunti” ( metodo Cornell, schemi, sintesi, scalette, mappe, diagrammi, grafici, etc) Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 10 di 60
a produrre sintesi dei contenuti appresi a rielaborare in modo personale i contenuti appresi al riconoscimento dei collegamenti pluridisciplinari Ogni docente ha utilizzato appropriate metodologie didattiche e modalità di lavoro, per raggiungere gli obiettivi pianificati. Il CDC ha utilizzato le seguenti metodologie con relativi pertinenti strumenti: Lezione frontale e partecipata/dialogata Lavoro di gruppo e cooperative learning Compito autentico Problem posing e Problem solving Discussioni guidate Esercitazioni mirate al potenziamento di specifiche capacità, in particolare digitali Analisi di testi e documenti economici e giuridici Analisi di casi aziendali Attività di conversazione in lingua straniera con il supporto di assistenti madrelingua Utilizzo di riviste in lingua straniera Utilizzo di strumenti multimediali Stesura di relazioni/ricerche Uso del quotidiano (“Il Sole 24 ore”) e di riviste specifiche di settore Momenti d’esperienza con interventi di esperti esterni Visite in aziende di produzione del territorio Esplicitazione degli obiettivi e schematizzazione dei percorsi disciplinari Flipped classroom Team working Dal mese di marzo il collegamento diretto o indiretto, immediato o differito, attraverso videoconferenze, video-lezioni, chat di gruppo; la trasmissione ragionata di materiali didattici, attraverso il caricamento degli stessi su piattaforme digitali e l’impiego dei registri di classe in tutte le loro funzioni di comunicazione e di supporto alla didattica, con successiva rielaborazione e discussione operata direttamente o indirettamente con il docente; l’interazione su sistemi e app interattive educative propriamente digitali come su e.mail istituzionale e le compiute indicazioni, in particolare per la metodologia della Flipped Classroom, sul registro elettronico in uso (Argo), ha consentito il com- pletamento dei percorsi avviati. Lezione live Skype, Zoom, XRoom, WeSchool, WhatsApp Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 11 di 60
Lezioni asincrone: WeSchool, ClassRoom, GoogleApp, YouTube, WhatsApp, Share- Point, MAil Oberdan. Repository materiali: GoogleSite, GoogleDrive, OneDrive, WeSchool, Padlet, ICloud 7. CRITERI DI VALUTAZIONE Il Consiglio di classe ha definito oggetto di valutazione: La conoscenza e la comprensione dei contenuti La capacità di applicazione delle conoscenze e degli strumenti disciplinari specifici La capacità di esporre con un linguaggio specifico e appropriato La capacità di analisi La capacità di sintesi e rielaborazione personale La capacità di interpretare in modo corretto le relazioni esistenti tra fenomeni, dati, argomenti e procedure La valutazione è stata effettuata in decimi e, pertanto, la scala utilizzata può essere così riassunta: VOTI SIGNIFICATO 1–2 Nessuna conoscenza, mancata acquisizione di contenuti e incapacità di applicazione. 3 -4 Scarsa conoscenza dei contenuti fondamentali della disciplina, esposizione confusa, possesso di conoscenze inadeguate. 5 Conoscenze incerte ed incomplete limitate agli aspetti essenziali, competenze poco adeguate, difficoltà nei collegamenti, esposizione poco scorrevole e non molto cor- retta. 6 Conoscenze essenziali degli elementi fondamentali, competenze accettabili, limitate capacità di approfondimento e sviluppo personale, esposizione con linguaggio sem- plice ma chiaro. 7 Conoscenze complete e competenze adeguate, rielaborazione ben articolata e per- sonale, utilizzo di un linguaggio appropriato. 8 Conoscenze complete e approfondite, competenze sicure, discreta capacità di riela- borazione autonoma e di utilizzo del linguaggio specifico 9 – 10 Conoscenze complete ed approfondite, competenze elevate, buona capacità di analisi e di rielaborazione personale, utilizzo rigoroso del linguaggio specifico e capacità di cogliere i legami interdisciplinari. Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 12 di 60
Per individuare il livello di sufficienza il Consiglio di classe ha considerato i seguenti criteri: Conoscenze essenziali Capacità di cogliere il senso ed interpretare in modo accettabile le informazioni Esposizione complessivamente corretta con uso di terminologia specifica appro- priata Applicazione delle conoscenze in compiti semplici, senza errori gravi Il CdC precisa che la valutazione finale ha inoltre tenuto conto, oltre che dei risultati ottenuti nelle prove scritte, pratiche e delle verifiche orali, della partecipazione attiva e propositiva alle lezioni, anche in fase di DAD, del metodo di studio applicato e dell’inte- resse dimostrato; della capacità di adattamento alle nuove condizioni/proposte didatti- che. Si sono inoltre considerati i percorsi di recupero effettuati e i relativi progressi ottenuti. 7. PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (PCTO) Il progetto relativo ai Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (ex Al- ternanza Scuola Lavoro – ASL) si è articolato nel seguente modo: - classe Terza (A.S. 2017/18): - attività di tirocinio aziendale presso enti pubblici e privati del territorio, organizzato su un turno di stage; gli studenti hanno frequentato corso di formazione per la sicurezza sui luoghi di lavoro, propedeutico all’avvio dell’attività di tirocinio, tenuto da apposita agenzia di formazione otramite piattaforma di elearning. In media lo stage ha avuto la durata di 80 ore. - attività di project work: Ente tutor Unicredit, titolo, Unicredit: Ideazione e piano comunicativo di un prodotto di monetica, in media le ore per studente sono state 170. Il project work si è snodato attraverso un’attività educativa svolta sulla piatta- forma di elearning StartUpYourLife. I moduli presenti in piattaforma afferivano temi di natura giuridico-economico-finanziaria, con particolare attenzione alla monetica e alle forme di circolazione digitale nei sistemi monetari e di pagamento. Lo stu- dente era invitato ad usufruire di ciascun modulo e quindi al termine ad eseguire alcune esercitazioni che ne sancivano il superamento. Al termine dell’esperienza gli studenti hanno prodotto un artefatto strutturato in una video-comunicazione circa l’esistenza di un’app dell’istituto di credito Unicredit, in grado di fornire servizi di home banking ai propri clienti, ma anche di indicare luoghi convenzionati ove curare il proprio benessere dal punto divista fisico e dell’alimentazione. “RunICredEat” è stato il nome della app. All’attività si sono accompagnati interventi di personale esperto di Unicredit e una visita aziendale presso la SAME di Treviglio. - classe Quarta (A.S. 2018/19): Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 13 di 60
- attività di project work: Ente tutor Assolombarda-Miur-USR Lombardia, titolo ABCDi- gital. Internet per over 60. In media il progetto ha avuto la durata di 40 ore per studente. Vi hanno partecipato otto tra studentesse e studenti. Il project work ha avuto come obiettivo l’alfabetizzazione digitale di cittadini over 60, residenti nel ter- ritorio di Treviglio e dintorni. Raccolte le iscrizioni sul territorio contattando associa- zioni come a esempio Anteas e Auser, tale processo è passato attraverso l’istituzione di un corso da frequentare in presenza. La classe era formata da oltre venti iscritti. Gli studenti sono stati formati da un tutor esterno, inviato da Assolombarda e quindi hanno svolto il ruolo di tutor facilitatori nel processo educativo. Ad ogni incontro erano chiamati a svolgere una lezione su un argomento inerente l’informatica di base e l’utilizzo della rete internet e a guidare gli iscritti durante le esercitazioni. - classe Quinta (A.S. 2019/20): In quest’anno scolastico è stato proposto alla classe il progetto ABCDigital. Internet per over 60. Il progetto è stato strutturato da Assolombarda, USR Lombardia, Miur. Ad esso hanno partecipato sette studenti. Lo stato di avanzamento dello stesso ha subìto un arresto dovuto all’emergenza sanitaria venutasi a determinare a partire da fine febbraio. Tuttavia gli studenti che vi hanno partecipato l’Attestato propedeu- tico allo svolgimento operativo delle attività del progetto ABCDigital per il ruolo di tutor didattico facilitatore. Infine quindi, in considerazione delle modifiche normative intervenute in merito alla disciplina dell’attività di ASL (ora Percorsi per le competenze Trasversali e per l’Orien- tamento – PCTO) e tenuto conto del raggiunto limite di legge, il Consiglio di Classe ha svolto soltanto attività di sistematizzazione dei percorsi svolti nei due anni scola- stici precedenti oltre all’attività di orientamento al lavoro. In media, nel percorso triennale PCTO, ogni studente ha effettuato 280 ore. Alla valutazione dell’esperienza hanno concorso gli studenti (autovalutazione), il tutor interno (scolastico) che presenta una propria relazione in merito, il tutor esterno (azien- dale), i docenti le cui discipline sono state specificamente coinvolte nel progetto di va- lutazione dell’alternanza e, per la valutazione complessiva, l’intero consiglio di Classe. La documentazione analitica relativa ai singoli studenti e alle specifiche esperienze di alternanza, nonché gli attestati delle competenze maturate, sono conservati agli atti dell’Istituto. Gli studenti hanno raggiunto il monte ore minino totale previsto dalla normativa vigente. 8. CITTADINANZA E COSTITUZIONE La classe ha potuto potenziare le conoscenze e le competenze di Cittadinanza e Costi- tuzione in attività, percorsi e progetti svolti in dimensione integrata e/o trasversale, nell’arco dei cinque anni e soprattutto di questo ultimo periodo di emergenza, in cui per ciascuno è divenuta ancor più di attualità la spinta a pensare non solo come "IO", ma come "NOI". Nello specifico l’insegnamento è stato affidato ai docenti dell’asse storico sociale, rien- trando nel monte-ore delle discipline economico-giuridiche, toccando quanto attiene alla Costituzione Italiana, all’Ordinamento della Repubblica e all’organizzazione politica ed economica dell’Europa. La dimensione trasversale dell’insegnamento emerge lungo l’arco del triennio dal rac- cordo tra le discipline sulle tematiche che seguono: Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 14 di 60
CITTADINANZA E COSTITUZIONE Percorso Discipline coinvolte Materiali/testi Attività svolte AS 17-18. Informatica Slide Aica. Personale esperto AICA. Legalità e coesione so- Conferenza: sicurezza e ciale bullismo in rete- Certifi- cazioni ECDL AS 18-19. Italiano Progetto Legalità Conferenza personale Legalità e coesione so- Storia esperto: “Non esistono ciale Diritto ragazzi cattivi” Econ. Pubblica Econ. aziendale AS 19-20. Italiano Materiali Reperiti in in- Giorno del ricordo. Diritti umani Storia ternet. Conferenza personale Per il Giorno della Me- esperto. “Popoli in fuga: moria/ Per il Giorno del un dramma del passato Ricordo: riflessioni. ancora attuale”. AS 19-20 Inglese Materiale sui temi trattati Proiezione film: The Cittadinanza Attiva nel film. battle of Hacksaw Ridge. Cinema in classe: “La Rosa Bianca” Emergenza COVID-19 Diritto Pubblico Strumenti giuridici in Effetti politiche econo- Economia Pubblica materia di emergenza miche sul mercato reale Le politiche economiche Funzionamento degli adottate nel periodo strumenti giuridici marzo-maggio 2020 9. PERCORSI PLURIDISCIPLINARI Nella classe sono stati attivati i seguenti percorsi pluridisciplinari: Argomenti Discipline Concorso PNSD. La settimana del PNSD Premio Scuola Digitale. Italiano, Storia, Informatica. Ec. Aziendale. Diritto. Gli studenti sono stati anche invitati alla espressione di temi di interesse Consiglio di Classe personale, anche in collaborazione con i docenti in un’ottica interdisciplinare. A) La classe ha partecipato al Concorso PNSD - La settimana del PNSD, presentando una mostra virtuale sul tema dell'evoluzione del mondo digitale. Il titolo: " Ante Nubes: alle origini del Digitale". Dalla ricerca di oggetti da 'esporre' al lavoro per la realizzazione dell'esposizione attraverso l'uso di un tool speci- fico, dalla creazione di una clip di presentazione ai testi di accompagnamento e descrizione dei lavori, studenti e studentesse hanno mostrato sia competenza in- formatica che capacità creativa e di team-working. B) Interventi di attualità, in diversi ambiti ( in particolare per l’attuale situazione emergenziale-pandemica e per i diritti ambientali in seguito alle manifestazioni globali – Effetto Greta) 10. ATTIVITA’ INTEGRATIVE E EXTRACURRICOLARI Nel corso del corrente anno scolastico la classe ha partecipato alle seguenti attività di ampliamento dell’offerta formativa nell’ambito sia di specifici progetti inseriti nel PTOF, Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 15 di 60
gestiti da docenti del consiglio di classe o dell’Istituto, sia da parte di soggetti/esperti esterni all’istituzione scolastica. Attività Data Orientamento in uscita. ITS. Incontro Job Aca- 8/01/’20 demy. Nuove tecnologie per il made in Italy. aula conferenze Scienze Motorie. Corso Difesa personale Dall’ 8/01/’20 a 5/02/’20 Giornata nazionale rete ITEFM. Incontro-confe- 15/01/’20 renza con personale esperto. IRC. Incontro riflessioni: Scelte di vita. La Classe 20/02/’20 incontra due novizie Attività di lettorato con madrelingua Inglese. Da Dicembre 2019 a Febbraio 2020 Lettrice : Cestaro Fiammetta Tutte le attività hanno contribuito in maniera significativa alla crescita culturale del gruppo classe, in relazione a dette attività gli studenti hanno acquisito maggiore consa- pevolezza/conoscenza della realtà culturale e professionale dei luoghi / Enti /attività produttive visitate. Si precisa che la seguente uscita: Meta Periodo Durata Accompagnatori Firenze Marzo 2020 4gg/3nt Prof.ssaTreccani Sostituto: Prof.ssa Di Marzio progettata per il mese di marzo non è stata svolta a causa della situazione contingente. 11. PERCORSI PLURIDISCIPLINARI IN MODALITA’ CLIL Al fine di garantire agli studenti una maggior elasticità nella conoscenza e nell’appro- fondimento dei temi trattati nelle singole programmazioni disciplinari, si è cercato nel corso del triennio ed, in particolare, nelle classi quarta e quinta, di affrontare nelle sin- gole discipline argomenti che consentano una visione critica della materia, anche attra- verso il costante confronto con tematiche analoghe in altre discipline ed altresì attra- verso un continuo richiamo ad eventi colti nella quotidianità. Non avendo a disposizione docenti di discipline non linguistiche (DNL) in possesso della certificazione richiesta dalla normativa in materia di attivazione di percorsi secondo la metodologia CLIL, non si sono attivati veri e propri percorsi CLIL, bensì moduli pluridi- sciplinari, che hanno coinvolto, nella fase organizzativa sia i docenti di economia, diritto e storia, che il docente di lingua Inglese. Tale attività ha contribuito a qualificare le abilità di “speaking”, agendo sul linguaggio/lessico/competenze/contenuti storico-giuri- dici. Nello specifico nella classe 5sez C- SIA, si sono sviluppati i moduli relativi a: Titolo Per- Argomenti Periodo di Discipline Lingua corso Multi- Ore svolgimento coinvolte utilizzata disciplinare Nel trentesimo anni- Il muro di Ber- Storia Italiano versario dalla Caduta 4 lino 1989-2019 del Muro, la storia di Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 16 di 60
ieri e la storia di oggi: Anno in corso dalla Guerra Fredda in tempi dif- alla costruzione del ferenziati per Muro nel 1961, dal di- disciplina scorso di JFK del 1963 a Berlino alla Pere- stroika di Gorbaciov alla fine degli Anni Ot- tanta - Il significato di Cortina di Ferro, il Check Point Charlie, le vittime del Muro, la 'notte della libertà' fino al Concerto alla Porta di Brandeburgo del 1990. La riunificazione della Germania. Le ce- lebrazioni del Trenten- nale dalla Caduta del Muro I sistemi economici come conseguenza delle forme di Stato, Econ. Pub- l'attuazione dei sistemi blica 2 economici, le principali crisi economiche. La nascita dello Stato giuridico, l'evoluzione delle forme di Stato: come viene usato il po- tere pubblico, la legitti- Diritto Italiano mazione del potere, 5 aspetti positivi e nega- tivi, l'attuazione delle forme di Stato nella pratica, i principali Stati socialisti. In the anniversary of the Berlin Wall: The cold war The building of the wall in 1961 (reasons and reactions) The famous speech by JFK to the Berliners Inglese Inglese 4 The change of politics in the Eastern Coun- tries starting from the USSR and Gorbacev ( perestroika) The wall and its vic- tims The two Germanies Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 17 di 60
become one ( pros and cons) Era stata pianificata una conferenza per il mese di Aprile, presso la sala conferenze dell’Istituto, avente per tema la ricostruzione del contesto che aveva potato alla costru- zione del Muro di Berlino, ma l’incontro non è stato svolto, causa la situazione in corso emergenziale. 12. POTENZIAMENTO LINGUISTICO L’istituto promuove gli esami internazionali di certificazione linguistica in Inglese (Cam- bridge), Francese (DELF) e Spagnolo (DELE), in particolare per i livelli B1, B2 e C1 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue. La scuola ritiene che tali certificazioni siano un valore aggiunto per chi le consegue in quanto forniscono, oltre a un eventuale credito formativo, titoli spendibili in ambito uni- versitario e, fuori dal contesto scolastico, nel mondo del lavoro. Le certificazioni sono rilasciate da enti accreditati a livello internazionale e valutano l’ef- fettiva competenza d’uso delle lingue. Il nostro Istituto, oltre a formare tutti gli studenti durante l’orario curricolare per il rag- giungimento dei livelli sopra indicati, accompagna ulteriormente chi decide di soste- nere gli esami di certificazione con appositi corsi extracurricolari di potenziamento av- valendosi di docenti madrelingua e formatori qualificati. Alla luce dell’emergenza da COVID-19 tuttora in corso, le prove d’esame programmate per i mesi di Aprile e Maggio 2020 sono state annullate. Nel presente anno scolastico, non vi sono stati studenti che abbiano frequentato corsi per il conseguimento di certi- ficazioni linguistiche. Nel corso del III sono state conseguite le seguenti certificazioni: Inglese – Livello C1; Spagnolo – Livello B1. Nel corso del IV sono state conseguite le seguenti certificazioni: Inglese – Livello C2. Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 18 di 60
13. TAVOLE CONSUNTIVE ANALITICHE RELATIVE ALLE DISCIPLINE DEL CURRICOLO 13.1 SCHEDA INFORMATIVA DISCIPLINARE: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA A.S. 2019/2020 DOCENTE TESTO UTILIZZATO ALTRI SUSSIDI N. ORE LEZIONE SET- DIDATTICI TIMANALI Gabriella INCONTRO CON Notebook – pc in Media: quattro DI MARZIO LA LETTERATURA aula – videoproiet- Vol 3 a e b tore in aula –ricer- che e risorse digi- paolo Di Sacco tali Ed. scolastiche Bruno Mondadori Pearson PROFILO METODOLOGICO Linea-guida didattica, utilizzata sia per Letteratura ( a) che per Storia (b). Sul fil rouge di asse tempo-spazio, per favorire l’orientamento dei contenuti, attraverso modalità condivise dal CdC ( vd. punto dedicato generale: punto 6 del presente Documento) si sono svolte le lezioni, sia in pre- senza che a distanza, in generale attraverso la condivisione degli intenti e lo sviluppo della motivazione e della relazione. Modalità generali: Lezione frontale e partecipata/dialogata - Video Lesson Call + DAD nel periodo emergenziale Lavoro di gruppo – Flipped Classroom Scoperta guidata Riflessioni libere e guidate per sviluppo spirito critico – Ricerche sul web Letture espressive e analisi pagine antologiche o manualistiche - Momenti d’esperienza: a e b) Compiti autentici (‘di realta’) con creazione individuale di proprio porfolio personale digitale su piatta- forma ( creazione, con diversi tool, di Poster / Infografiche / Clip / Presentazioni) ) incontro in Conferenza esterna ( la lectio, il testimone, la riflessione) Esplicitazione percorsi – Ascolto brani musicali-canti - Ricerche sul web – ‘Incursioni’ nel mondo dell’arte OBIETTIVI GENERALI MEDIAMENTE RAGGIUNTI DALLA CLASSE A DIVERSI LIVELLI Obiettivi trasversali Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 19 di 60
organizzare il proprio lavoro in autonomia decisionale e operativa valutare il proprio operato e individuare autonomamente il percorso per migliorarlo lavorare in gruppo apportando significativi contributi personali e valorizzando quelli altrui Obiettivi cognitivi Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti e orientarsi fra testi e autori fondamentali Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferi- mento alle strategie espressive e agli strumenti della comunicazione in rete Raccogliere, selezionare ed utilizzare informazioni utili all’attività di ricerca di testi lette- rari, artistici e scientifici e tecnologici. Collegare i testi letterari con altri ambiti disciplinari (in particolare l’ambito storico) PROGRAMMA - C o nte n u ti d is ci pl ina ri I Movimenti: Positivismo, Naturalismo, Verismo, Futurismo, Decadentismo, Ermetismo Cenni: Neorealismo Incontro con I TEMI, incontro con GLI SCRITTORI: asse tematico (sul fil rouge di PAROLE CHIAVE) e asse spazio-tempo Giovanni Verga: il Ciclo dei Vinti. La “teoria dell’ostrica”. Il primo Decadentismo in Italia Gabriele D’Annunzio: Estetismo, Edonismo, Superomismo, Panismo – La musicalità del verso Giovanni Pascoli: il poeta delle piccole cose / la poetica del Fanciullino: il Simbolismo / il concetto di Nido / Lo sperimentalismo linguistico Le Avanguardie Il Futurismo e i Crepuscolari Filippo T. Marinetti, fondatore del Futurismo : Progresso e Velocità Il Romanzo italiano agli inizi del Novecento Italo Svevo: psicoanalisi e letteratura; i temi focali della psicoanalisi di S. FREUD ( Io- Es-SuperIo) ( il tema degli INETTI – Il raffrontro tra VINTI e INETTI) Luigi Pirandello: l’Umorismo; il contrasto tra Forma e Vita; il volto e la Maschera Il Teatro di Pirandello: modernità; la rottura della Quarta Parete; il Nobel per l’arte della drammaturgia Le nuove frontiere della poesia del Novecento e l’Ermetismo Giuseppe Ungaretti: la parola nuda/pura; l’Illuminazione Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 20 di 60
Eugenio Montale: il poeta classico del Novecento italiano; il male di vivere; il ‘correlativo oggettivo’; il Nobel per la Poesia Brevi ‘incursioni’ nel mondo degli scenari artistici: dall’Impressionismo all’Arte futurista, dal Cubismo al Surrealismo all’Astrattismo. Correlazioni costanti tra Letteratura e Storia. PARTI ANTOLOGICHE L’incontro con l’OPERA, l’UOMO e il TEMPO Giovanni Verga I Malavoglia / Romanzo – antologia scelta: La famiglia Toscano / L’Addio alla Casa del Nespolo / Padron ‘Ntoni e ‘Ntoni: due opposte concezioni di vita Mastro don Gesualdo / Romanzo – antologia scelta: La morte di Gesualdo Cavalleria rusticana - letteratura e musica con l’ascolto dell’Intermezzo sinfonico (tra le melodie più note dell’opera di Pietro Mascagni-Cavalleria Rusticana) – - La curiosità: dalla novella di Verga all’opera di Mascagni: la battaglia legale per i diritti d’autore Gabriele D’Annunzio Il piacere /Romanzo - antologia scelta: L’attesa di Elena / Il Conte Andrea Sperelli Da Alcyone – la poesia scelta: La pioggia nel pineto Giovanni Pascoli Il Fanciullino / Prosa letteraria - Il fanciullo che è in noi; Da Myricae – la poesia scelta X Agosto Dai Canti di Castelvecchio - ‘La cavalla storna’: il tema di una testimonianza… Filippo Tommaso Marinetti Il Manifesto del Futurismo: il PROGRAMMA del 9 Febbraio 1909 Italo Svevo I Romanzi Da ‘La coscienza di Zeno’ – Antologia scelta: Prefazione e Preambolo / L’ultima sigaretta / Augusta, la salute personificata/ Psico-analisi Luigi Pirandello Da ‘Il fu Mattia Pascal’ – Antologia scelta: Io mi chiamo Mattia Pascal / Un altro Io: Adriano Meis / L’amara conclusione: Io sono il fu Mattia Pascal Da ‘Uno, nessuno e centomila’ –Antologia scelta: Il naso di Moscarda Giuseppe Ungaretti Da ‘L’allegria’ – ( sezioni Il Porto Sepolto - Girovago - Naufragi): poesie scelte In memoria / I fiumi / San Martino del Carso / Veglia / Fratelli / Soldati / Mattina Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 21 di 60
Eugenio Montale Da ‘Ossi di seppia’ – Poesia scelta: Spesso il male di vivere ho incontrato Da ‘Le occasioni’ – Poesia scelta: Non recidere, forbice, quel volto Da ‘Satura’ – Poesia scelta: Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale Italo Calvino Da ‘Lezioni americane’ – la tematica generale della virtu’ della LEGGEREZZA (cosa significa ‘leggerezza’ per l’autore e sintesi - schema - dei temi delle Lezioni americane) METODOLOGIE E STRUMENTI UTILIZZATI lezione frontale lezione dialogata letture a voce alta e analisi guidate ricerche sul web e realizzazioni digitali (con diversi tool) lavori di gruppo analisi di temi tratti dall’attualità, ascolto di brani musicali, canti Metodo TED VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI I criteri di valutazione adottati sono stati coerenti con le griglie di valutazione con- cordate in sede di dipartimento disciplinare. Tipologia delle prove Verifiche scritte, prove semistrutturate Verifiche orali (anche con uso di presentazioni digitali) Oggetto di valutazione: La conoscenza e la comprensione dei contenuti La capacità di applicazione delle conoscenze La capacità di esporre con un linguaggio appropriato o tool dedicati La capacità di analisi, sintesi e rielaborazione personale e critica Nella valutazione finale si è tenuto in considerazione l’impegno, la partecipazione e l’interesse dimostrati anche nelle attività laboratoriali e in fase di DAD. Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 22 di 60
13. 2. SCHEDA INFORMATIVA DISCIPLINARE: STORIA A.S. 2019/2020 DOCENTE TESTO UTILIZZATO ALTRI SUSSIDI N. ORE LEZIONE SET- DIDATTICI TIMANALI Gabriella LE STORIE, I FATTI, LE Notebook – pc in In media: due DI MARZIO IDEE aula – videoproiet- Feltri/Beltrazzoni/Neri tore in aula – clip Vol 3 didattiche e tool – Edizioni SEI ricerche sul web e risorse digitali – talks in ted PROFILO METODOLOGICO Linea-guida didattica, utilizzata sia per Letteratura ( a) che per Storia (b). Sul fil rouge di asse tempo-spazio, per favorire l’orientamento dei contenuti, attraverso modalità condivise dal CdC ( vd. punto dedicato generale: punto 6 del presente Documento) si sono svolte le lezioni, sia in pre- senza che a distanza, in generale attraverso la condivisione degli intenti e lo sviluppo della motivazione e della relazione. Modalità generali: Lezione frontale e partecipata/dialogata - Video Lesson Call + DAD nel periodo emergenziale Lavoro di gruppo – Flipped Classroom Scoperta guidata Riflessioni libere e guidate per sviluppo spirito critico – Ricerche sul web Letture espressive e analisi pagine antologiche o manualistiche - Momenti d’esperienza: a e b) Compiti autentici (‘di realta’) con creazione individuale di proprio porfolio personale digitale su piatta- forma ( creazione, con diversi tool, di Poster / Infografiche / Clip / Presentazioni) ) incontro in Conferenza esterna ( la lectio, il testimone, la riflessione) Esplicitazione percorsi – Ascolto brani musicali-canti - Ricerche sul web – ‘Incursioni’ nel mondo dell’arte OBIETTIVI COGNITIVI Nella classe sono stati raggiunti, a livelli differenziati, i seguenti obiettivi cognitivi: Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti e orientarsi fra testi e autori fondamentali Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferi- mento alle strategie espressive e agli strumenti della comunicazione in rete Raccogliere, selezionare ed utilizzare informazioni utili all’attività di ricerca di testi lette- rari, artistici, storici e di attualità. Collegare con altri ambiti disciplinari (in particolare Letteratura) Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 23 di 60
CONTENUTI DISCIPLINARI PROGRAMMA - C o nte n u ti d is ci pl ina ri Il primo Novecento Una nuova era: la Belle Epoque e la seconda rivoluzione industriale. La società di massa. L’età giolittiana: dalla politica sociale alla conquista della Libia. Il fenomeno migratorio e la ‘Questione meridionale’. La Prima guerra mondiale: l’ ”inutile strage”. Interventismo e Neutralismo. Le cause, gli anni della Guerra (dati fondamentali), i Trattati di Pace. La vittoria mutilata. I “Quattordici Punti” di Wilson. La Società delle Nazioni. La rivoluzione sovietica: sintesi (La fine dello Zarismo con le Rivoluzioni - da Lenin a Stalin) Il primo Dopoguerra e gli Stati totalitari Il Biennio Rosso. Il Fascismo: dagli esordi alla Marcia su Roma al delitto Matteotti. L’instaurazione del Regime. Il Consenso/ La Propaganda: la comunicazione in età fascista, i Patti lateranensi. Il Nazismo: il Fuhrer e la fine dello Stato di diritto. La ghettizzazione degli Ebrei. Il mondo tra le due guerre La riflessione: l’anarchia con la vicenda di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. L’età dei Totalitarismi: Totalitarismo perfetto ed imperfetto / di Destra e di Sinistra Focus: la figura di Adolf Hitler La Seconda Guerra mondiale e la Guerra fredda Conferenza di Monaco, 1938 – Il tentativo di fronte alla compiuta annessione. L’origine e lo sviluppo della seconda guerra mondiale. L’Italia e la Liberazione. Il movimento della Resistenza. Le fasi cruciali degli anni della guerra (1939-1945), le alleanze, gli esiti. Il processo di Norimberga. Le riflessioni: La Memoria della Shoah. La Memoria dell’Olocausto. Il Ricordo delle Foibe. La nascita di Israele nel 1948 Sintesi – dati fondamentali: La Guerra Fredda divide il mondo: una guerra ideologica nel mondo del Bipolarismo L’incubo di una nuova guerra atomica. La Nato. Il Piano Marshall. Il Patto di Varsavia Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 24 di 60
Il Dopoguerra: la ricostruzione La divisione della Germania. L’Italia del Dopoguerra Dalla abdicazione al Re di Maggio fino alla nuova scelta istituzionale Il Referendum: la nascita della Repubblica. La Costituzione italiana: i Principi fondamentali. Cenni in lezione dialogata Gli anni Sessanta Il continente americano e l’Europa: il presidente J. F. Kennedy Gli anni Settanta e Ottanta Gli anni di piombo e il terrorismo. La fine del comunismo sovietico con Gorbaciov: Perestroika e Glassnost. TEMA PLURIDISCIPLINARE Il tema trattato in modalità multidisciplinare: il Crollo del Muro di Berlino, 1989-2019 Macrotemi dei nostri giorni: riflessioni L’ONU: nascita e funzioni, ieri e oggi L’Unione Europea: storia, dati fondamentali Temi vari di attualità, cultura e società Musica e storia Joan Baez, Nicola and Bart / Bella Ciao: la storia del canto della Resistenza / Il Piave mormorava: la Canzone della prima Guerra mondiale Arte e storia: il Quarto Stato di Pelizza da Volpedo, 1901 Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 25 di 60
Film e storia La rosa bianca – 2005 / titolo originale: Sophie Scholl – Die lette Tage / regia: Marc Rothemund VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI I criteri di valutazione adottati sono stati coerenti con le griglie di valutazione concordate in Di- partimento; essi sono di seguito riportati: Conoscenza e contestualizzazione dell’argomento dato Correttezza morfosintattica e registro adeguato alla tipologia di verifica scelta Pertinenza alla traccia e aderenza alle caratteristiche della tipologia Comprensione globale e articolazione organica dei contenuti Rielaborazione personale e approfondimento autonomo dei contenuti Formulazione di percorsi alternativi rispetto agli schemi proposti Tipologia delle prove: Verifiche scritte, prove strutturate e/o semistrutturate Verifiche orali Sono oggetto di valutazione: La conoscenza e la comprensione dei contenuti La capacità di applicazione delle conoscenze e degli strumenti disciplinari specifici La capacità di esporre con un linguaggio specifico e appropriato, anche attraverso le scelte digitali piu’ opportune a seconda delle richieste ( poster, infografiche, video,…) La capacità di analisi, sintesi e rielaborazione personale Nella valutazione finale si è tenuto in considerazione l’impegno, la partecipazione e l’interesse dimostrati anche nelle attività laboratoriali e in fase di DAD. Documento del Consiglio di Classe – classe quinta sez. C - SIA - a.s. 2019/2020 Pagina 26 di 60
Puoi anche leggere