DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5 a D1 INDIRIZZO CHIMICA E BIOTECNOLOGIE SANITARIE - ANNO SCOLASTICO 2019/20
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5aD1 INDIRIZZO CHIMICA E BIOTECNOLOGIE SANITARIE ANNO SCOLASTICO 2019/20 DATA ARRIVO REGISTRATO N° PROT.
Documento del consiglio di classe 5aD1 SOMMARIO SOMMARIO 2 PROFILO DELL’INDIRIZZO 4 Quadro orario 4 PROFILO DELLA CLASSE 5 Continuità didattica nel triennio (variazione del C. di C.) 5 Evoluzione della composizione della classe 6 Problematiche emerse nel corso dell’anno a livello di frequenza, comportamento, interesse e partecipazione, impegno in classe e a casa 6 OBIETTIVI EDUCATIVI E FORMATIVO - DIDATTICI 7 Obiettivi educativi 7 Obiettivi formativo - didattici 7 Individuazione di fasce di livello riguardanti gli obiettivi educativi e formativo-didattici 8 Individuazione di fasce di livello riguardanti gli obiettivi disciplinari 8 INDICAZIONI GENERALI PER L'ATTIVITÀ DIDATTICA 8 Modalità operative, spazi, strumenti didattici 8 CLIL : discipline, attività e modalità di insegnamento 12 Percorsi per le Competenze trasversali e l’Orientamento (PCTO) - attività nel triennio 12 Indicazioni su forme, strategie e metodi per l’inclusione 13 ATTIVITÀ E PROGETTI 13 Attività/progetti di Cittadinanza e Costituzione 13 Attività di arricchimento dell’offerta formativa 14 Eventuali attività specifiche di orientamento 14 Uscite didattiche e viaggi d’istruzione del quinto anno 15 Attività svolte per il recupero delle insufficienze e/o per il potenziamento 15 Eventuali percorsi interdisciplinari 15 SIMULAZIONI D’ESAME 15 Simulazioni e tipologie di prima prova effettuate 15 Simulazioni del colloquio effettuato 15 VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI 16 DOCUMENTI ALLEGATI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE 17 Contenuti disciplinari, abilità, competenze e relazioni finali per la singola disciplina 17 Religione 17 Italiano 19 I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 2
Documento del consiglio di classe 5aD1 Storia 23 Matematica 26 Inglese 30 Igiene, anatomia, fisiologia e patologia 33 Chimica Organica e biochimica 38 Biologia, microbiologia e tecniche di controllo sanitario 43 Legislazione Sanitaria 47 Scienze Motorie e Sportive 51 I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 3
Documento del consiglio di classe 5aD1 1. PROFILO DELL’INDIRIZZO L’indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie” è finalizzato all’acquisizione di un complesso di competenze riguardanti: i materiali, le analisi strumentali chimico-biologiche, i processi produttivi, in relazione alle esigenze delle realtà territoriali, nel pieno rispetto della salute e dell’ambiente. Il percorso di studi prevede una formazione, a partire da solide basi di chimica, fisica, biologia e matematica, che ponga il diplomato in grado di utilizzare le tecnologie del settore per realizzare prodotti negli ambiti chimico, merceologico, biologico, farmaceutico, tintorio e conciario. Nell’articolazione “Biotecnologie sanitarie”, vengono identificate, acquisite e approfondite le competenze relative alle metodiche per la caratterizzazione dei sistemi biochimici, biologici, microbiologici e anatomici e all’uso delle principali tecnologie sanitarie nel campo biomedicale, farmaceutico e alimentare, al fine di identificare i fattori di rischio e causali di patologie e applicare studi epidemiologici, contribuendo alla promozione della salute personale e collettiva; vengono infine analizzate le normative sanitarie italiane ed europee per la tutela della persona. 1.1. Quadro orario Ore Discipline Insegnanti settimanali Randon Michela Religione cattolica 1 Lingua e Letteratura italiana 4 Mistrorigo Sonia Storia 2 Mistrorigo Sonia Matematica 3 Priante Loredana Lingua inglese 3 Vallati Maria Paola Igiene, anatomia, fisiologia, Consolaro Maria Rita 6(4) patologia Gentilin Claudio Di Gesto Davide Chimica organica e biochimica 4(2) Bertinato Giulia Biologia, microbiologia e Reghini Daniela 4(4) tecniche di controllo sanitario Bertinato Giulia Legislazione sanitaria 3 Valentini Adriana Maria Scienze Motorie 2 Rizzi Gloria I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 4
Documento del consiglio di classe 5aD1 2. PROFILO DELLA CLASSE La classe 5D1 è composta da 22 studenti, 14 ragazze e 8 ragazzi. Nel corso del triennio il gruppo classe è rimasto abbastanza omogeneo, due studentesse si sono unite: una al quarto anno proveniente da un altro Istituto ed una alunna ripetente di classe quinta. Tutti i docenti hanno seguito con attenzione il percorso scolastico e di crescita personale della classe, anche se nel corso del triennio la continuità didattica non sempre è stata garantita in tutte le discipline come risulta dallo schema precedentemente riportato. La classe ha raggiunto un sufficiente livello di affiatamento, anche se non tutti gli studenti hanno sempre partecipato attivamente alla vita scolastica. Alcuni si sono impegnati costantemente, segnalandosi per la maturità degli atteggiamenti e lo spirito collaborativo nei confronti dei docenti, altri si sono mostrati poco recettivi nell’apprendimento e meno propensi a mettersi in evidenza e a partecipare alle lezioni con contributi personali. Una riserva che si può avanzare concerne la tendenza ad acquisire, in alcune materie, una preparazione prevalentemente mnemonica, si evidenzia quindi, l’inclinazione a dipendere dall’impostazione didattica veicolata dall’insegnante o dai percorsi tematici del libro di testo. Solo nei candidati più preparati, sono emerse facoltà di apprendimento critico. Per quanto riguarda la partecipazione, non sempre tutta la classe si è dimostrata capace di diligenza ed impegno di conseguenza nel profitto si segnalano alunni con un rendimento ottimo o buono in tutte le materie ed alunni che presentano ancora delle incertezze in alcune discipline dovute a poca attenzione in classe e allo scarso impegno nello studio e nell’esecuzione dei compiti loro assegnati. La frequenza alle lezioni a scuola, per alcuni studenti, non sempre è stata regolare. Migliore è stata la partecipazione di tutta la classe alla didattica a distanza. I contenuti disciplinari sono stati svolti regolarmente, pur con qualche ridimensionamento dovuto allo svolgimento della didattica a distanza. Non si è potuto svolgere in modo completo l’attività scientifico-laboratoriale, sono state limitate le uscite didattiche e le conferenze con gli esperti. Gli incontri con le famiglie si sono svolti regolarmente sia nella didattica in presenza sia a distanza. 2.1. Continuità didattica nel triennio (variazione del C. di C.) Insegnanti Discipline 3ª (a.s. 2017/18) 4ª (a.s. 2018/19) 5ª (a.s. 2019/20) Religione Tonin Carlo Randon Michela Randon Michela Lingua e letteratura italiana Mistrorigo Sonia Mistrorigo Sonia Mistrorigo Sonia Storia Mistrorigo Sonia Mistrorigo Sonia Mistrorigo Sonia Matematica Zordan Zilio Coppola Antonio Priante Loredana Lingua inglese Giaretta Simonetta Vallati Maria Paola Vallati Maria Paola I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 5
Documento del consiglio di classe 5aD1 Igiene, anatomia, Zatton Maurizio Zatton Maurizio Consolaro Maria Rita fisiologia, patologia Gentilin Claudio Gentilin Claudio Gentilin Claudio Chimica organica e Palma Gianfranco Crestani Giorgia Di Gesto Davide biochimica Segala Licia Borgia Carlo Bertinato Giulia Chimica analitica e Zanuso Ermenegildo Campisi Augusto // strumentale Segala Lici Borgia Carlo Biologia, microbiologia e Reghini Daniela Reghini Daniela Reghini Daniela tecniche di controllo Parlongo Giuseppe Parlongo Giuseppe Bertinato Giulia sanitario Valentini Adriana Legislazione sanitaria // // Maria Scienze Motorie Pelà Paola Pelà Paola Rizzi Gloria Note: tra parentesi sono riportati i nominativi degli insegnanti tecnico-pratici. ** eventuali osservazioni 2.2. Evoluzione della composizione della classe Classe A.S.2017/2018 A.S.2018/2019 A.S.2019/2020 N° studenti iscritti 25 26 22 N° studenti in ingresso / 1 / (provenienti da altre scuole) N° studenti promossi a giugno 14 9 / N° studenti promossi agli scrutini 11 12 / integrativi N° studenti non ammessi / 5 / N° studenti in uscita (per / / / trasferimento, ri-orientamento…) 2.3. Problematiche emerse nel corso dell’anno a livello di frequenza, comportamento, interesse e partecipazione, impegno in classe e a casa Alcuni allievi durante l’anno scolastico hanno dimostrato difficoltà nell’affrontare le interrogazioni e le verifiche scritte in alcune discipline a causa di lacune pregresse, carente costanza nello studio e delle numerose assenze. I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 6
Documento del consiglio di classe 5aD1 3. OBIETTIVI EDUCATIVI E FORMATIVO - DIDATTICI La classe 5^D1 ha perseguito i seguenti obiettivi comuni e trasversali, che il Consiglio di classe ha definito e formulato all’inizio del corrente anno scolastico: 3.1. Obiettivi educativi 1) Assumersi responsabilità in ordine agli impegni scolastici. L’alunno/a: ● rispetta le consegne di studio e i materiali connessi alle discipline ● partecipa ai vari momenti della vita scolastica ● frequenta assiduamente e con puntualità ● rispetta le norme, gli spazi (aule, corridoi, laboratori) e i regolamenti interni della scuola 2) Realizzare rapporti interpersonali corretti e costruttivi. L’alunno/a: ● rispetta le norme della convivenza sociale ● è disponibile al dialogo con compagni e docenti ● è ben disposto ad accogliere le indicazioni e i suggerimenti degli insegnanti 3.2. Obiettivi formativo - didattici 1) Sviluppare le capacità espositive. L’alunno/a: ● legge e comprende testi di vario tipo rielaborando in modo personale i contenuti ● si esercita nella comunicazione disciplinare scritta/orale ● risponde con proprietà e precisione ai quesiti utilizzando, dove possibile, il lessico specifico ● produce testi scritti/orali anche complessi il più possibile accurati nella forma ● cerca di non riprodurre lo stesso schema espositivo del manuale 2) Acquisire un sapere articolato e critico. L’alunno/a: ● conosce e applica argomenti e tecniche proprie delle discipline ● riconosce i nessi di causa-effetto, correlati ai diversi ambiti ● conosce gli sviluppi diacronici di fatti e/o problemi (li colloca in prospettiva storica) ● approfondisce autonomamente gli argomenti laddove è possibile utilizzando anche strumenti bibliografici o sitografici. 3) Potenziare il proprio metodo di studio. L’alunno/a: ● prende autonomamente appunti ● elabora schede, tabelle e grafici ● esegue con impegno i compiti ● risponde con pertinenza ai quesiti ● riconosce relazioni logiche tra argomenti disciplinari ● riconosce relazioni logiche tra argomenti interdisciplinari, dove evidenziati ● chiede chiarimenti e spiegazioni I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 7
Documento del consiglio di classe 5aD1 3.3. Individuazione di fasce di livello riguardanti gli obiettivi educativi e formativo-didattici Le fasce di livello raggiunte negli obiettivi educativi e formativo-didattici sono state definite in funzione della partecipazione, delle capacità relazionali e le modalità di lavoro che gli studenti hanno dimostrato nel corso del ciclo di studi. Partecipazione Una parte della classe ha manifestato una partecipazione buona ed un interesse costante alle attività proposte, mentre alcuni studenti hanno dimostrato un livello e una partecipazione settoriale o discontinua. Capacità relazionali Gli studenti hanno dimostrato un atteggiamento generalmente rispettoso e corretto nei confronti dei docenti e del personale della scuola. Nel corso del triennio hanno maturato una maggiore capacità di relazione all’interno del gruppo classe, ciascuno in base alla propria personalità. Modalità di lavoro La maggior parte degli studenti sa eseguire le direttive impartite e utilizzare gli strumenti di laboratorio in modo adeguato. Per alcuni allievi, tuttavia, l’impegno è stato meno costante nella gestione del lavoro scolastico. 3.4. Individuazione di fasce di livello riguardanti gli obiettivi disciplinari Gli obiettivi disciplinari raggiunti dagli studenti nelle singole materie sono indicati nelle relazioni finali predisposte dai docenti e riportate in allegato al presente documento. Si riporta di seguito una sintesi di tali obiettivi disciplinari, suddivisi in termini di conoscenze e competenze. Conoscenze Mediamente gli studenti hanno acquisito i contenuti basilari delle singole materie, con diverso grado di approfondimento a seconda delle potenzialità, dell’impegno e dell’interesse dimostrato, cioè dal percorso compiuto da ogni singolo alunno nel triennio di studi. Competenze La maggior parte degli allievi ha conseguito una adeguata esposizione scritta,orale e riesce a raccogliere, elaborare dati ed informazioni.Un gruppo di studenti è in grado di applicare metodiche e concetti in modo trasversale individuando collegamenti tra le diverse discipline, dimostrando buone capacità di sintesi. 4. INDICAZIONI GENERALI PER L'ATTIVITÀ DIDATTICA 4.1. Modalità operative, spazi, strumenti didattici Nella didattica gli insegnanti di materie teoriche hanno preferito adottare la lezione frontale come punto di partenza per favorire l’apprendimento, a volte affiancata ad altre strategie come la discussione guidata I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 8
Documento del consiglio di classe 5aD1 o il lavoro di gruppo, a seconda delle opportunità educative. Negli insegnamenti pratici sono stati utilizzati il problem solving, l'analisi di situazioni reali, la lezione pratica e la lezione con esperti. Una sintesi dettagliata delle modalità operative utilizzate nelle varie discipline è riportata nella scheda seguente. Biologi a, Igiene, Chimic microbi Lingua anatom a ologia e Legisla e ia, Religio Matem Lingua organic tecnich zione Scienze Modalità letterat Storia fisiologi ne atica inglese ae e di sanitari motorie ura ae biochi controll a italiana patolog mica o ia sanitari o Lezione X X X X X X X X X X frontale Lezione con X X esperienze Lezione X X X X X X X X X multimediale Esercitazioni guidate in X X X X X X classe Lezione X X X pratica Lavori di X X X X X X X X gruppo Discussione X X X X X X X guidata Simulazioni X X Lezioni con X X X X esperti esterni Flipped X X classroom Sono stati utilizzati i seguenti strumenti didattici: ● Libri di testo; ● Appunti-Dispense; ● Lavagna e LIM; ● Mezzi multimediali; ● Riviste specializzate. Gli spazi sfruttati durante le attività didattiche sono di seguito riportati: ● Aule; ● Laboratorio di chimica, anatomia,microbiologia; ● Laboratorio di informatica; ● Aula magna; ● Palestra. I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 9
Documento del consiglio di classe 5aD1 Didattica a distanza In seguito al DPCM 25 febbraio 2020 le attività didattiche in presenza sono state sospese. Al fine di attuare attività didattiche a distanza, il cdc ha dovuto rivedere le modalità operative, gli strumenti didattici e le modalità di verifica degli apprendimenti. Per tutto l’istituto è stata attivata la piattaforma G-Suite for education, già a fine febbraio. La piattaforma ha a disposizione parecchi strumenti quali Meet, Classroom, Drive, Sites, Calendar… che sono diventati utili applicazioni per gli insegnanti, senza voler escludere altri strumenti esterni alla G-Suite. Nella tabella vengono indicate le date a partire dalle quali sono stati utilizzati gli strumenti indicati. inizio Strumenti Disciplina attività a Meet per Invio video e Distanza Classroom Altro lezioni sincrone altri materiali Religione powerpoint e video 05/03/2020 28/04/2020 15/04/2020 05/03/2020 cattolica su youtube Lingua e video-lezioni e letteratura 02/03/2020 02/03/2020 09/03/2020 09/03/2020 powerpoint italiana video-lezioni e Storia 02/03/2020 03/03/2020 09/03/2020 11/03/2020 powerpoint questionari powerpoint pdf Matematica 04/03/2020 19/03/2020 04/03/2020 04/03/2020 delle videolezioni Lingua inglese 04703/2020 13/03/2020 22/03/2020 04/03/2020 youtube videos presentazioni Igiene,anatomia, multimediali, video, fisiologia, 02/03/2020 10/03/2020 05/03/2020 02/03/2020 articoli scientifici, patologia domande guida per lo studio videolezioni e Chimica powerpoint organica e 05/03/2020 09/03/2020 05/03/2020 05/03/2020 condivisi su google biochimica classroom Biologia, mappe, microbiologia e presentazioni tecniche di 17/03/2020 17/03/2020 12/03/2020 12/03/2020 multimediali, controllo videolezioni sanitario I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 10
Documento del consiglio di classe 5aD1 powerpoint, pdf Legislazione 02/03/2020 12/03/2020 02/04/2020 02/03/2020 delle videolezioni e sanitaria video youtube video su youtube, dispense del Scienze motorie 04/03/2020 non previsto 19/03/2020 04/03/2020 docente, schede di esercizi pratici Le attività sono state verificate secondo quanto proposto nei singoli dipartimenti con le seguenti modalità: discipline Modalità di verifica La valutazione terrà conto della partecipazione alle attività con commenti Religione cattolica e considerazioni personali e alle video lezioni Presenza, partecipazione attiva, serietà e correttezza nelle lezioni su Meet. Lingua e letteratura Esecuzione e consegna puntuale e corretta dei lavori assegnati Italiana (esercitazioni e risposte ai questionari). Comprensione scritta e orale. Utilizzo pertinente del lessico. Interrogazioni orali in videoconferenza. Presenza, partecipazione attiva, serietà e correttezza nelle lezioni su Meet. Storia, Cittadinanza e Esecuzione e consegna puntuale e corretta dei lavori assegnati Costituzione (esercitazioni e risposte ai questionari). Comprensione scritta e orale. Utilizzo pertinente del lessico. Interrogazioni orali in videoconferenza. Esiti dei quiz e delle prove di verifica, impegno nello svolgere e Matematica puntualità nel consegnare gli esercizi assegnati, interrogazioni con Meet. Presenza, partecipazione attiva, serietà e correttezza nelle lezioni su Meet. Esecuzione e consegna puntuale dei lavori assegnati.Esercitazioni scritte Inglese e orali di produzione personale. Esercizi a risposta chiusa, produzioni semistrutturate. Comprensione scritta e orale. Utilizzo pertinente del lessico. Igiene,anatomia,fisiologia Interrogazioni orali tramite Google Meet( in videoconferenza) e patologia Verifiche scritte tramite Google moduli ed interrogazioni orali tramite Chimica organica e Google Meet(in videoconferenza). Sono state anche valutate alcune biochimica attività proposte dall’insegnante tecnico-pratico. Biologia, microbiologia e La valutazione tiene conto della partecipazione alle attività, delle tecniche di controllo interrogazioni orali tramite Google Meet in videoconferenza e delle sanitario verifiche tecnico-pratiche. Interrogazioni orali in videoconferenza tramite Google Meet; Legislazione sanitaria partecipazione attiva alle lezioni; impegno profuso. I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 11
Documento del consiglio di classe 5aD1 Esiti dei test somministrati con Google moduli, impegno e puntualità Scienze motorie mostrati nello svolgimento delle consegne pratiche/teoriche assegnate. 4.2. CLIL : discipline, attività e modalità di insegnamento La metodologia Clil non è stata svolta a causa della situazione di emergenza e della didattica a distanza. 4.3. Percorsi per le Competenze trasversali e l’Orientamento (PCTO) - attività nel triennio Per evidenziare i punti di contatto tra gli argomenti di studio e la realtà del mondo del lavoro sono state effettuate visite guidate ad aziende del territorio, organizzate conferenze specifiche del settore e organizzate attività di alternanza scuola lavoro negli anni scolastici 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020. competenze discipline enti partner e chiave di anno scolastico titolo percorso coinvolte soggetti coinvolti cittadinanza raggiunte Presentazione del Igiene, anatomia, Consorzio fascicolo sanitario 2017/2018 “@Two salute” fisiologia e Arsenal.IT regionale patologia elettronico. Museo di Competenze Università di 2017/2018 Anatomia Anatomia, Storia personali in Padova patologica Padova anatomia Mostra “ Il Competenze Comune di 2017/2018 silenzio assordante Anatomia, Storia personali e sociali Vicenza di Chernobyl” e di cittadinanza “Direzione Competenze Materie di Informagiovani 2017/2018 lavoro”intervento personali, sociali e indirizzo Arzignano formativo relazioni Chimica organica e biochimica, Biologia, microbiologia e Agire in modo Docente Corso di sicurezza tecniche di responsabile e .2017/2018 formatore prof. sul lavoro controllo acquisire Luca Magnabosco ambientale, Igiene, informazioni anatomia, fisiologia e patologia I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 12
Documento del consiglio di classe 5aD1 Materie di Colloquio di Intervento di Gi 2018/2019 indirizzo, lingua e Saper progettare lavoro Group letteratura italiana Video laboratori ANPAL relativa Competenze all’orientamento al Materie di .2019/2020 ANPAL personali e sociali, lavoro indirizzo progettare 4.4. Indicazioni su forme, strategie e metodi per l’inclusione Nell’Istituto sono presenti numerosi allievi con DSA e diversamente abili. In questa classe non sono presenti alunni DSA. 5. ATTIVITÀ E PROGETTI 5.1. Attività/progetti di Cittadinanza e Costituzione Il Consiglio di classe ha realizzato, in coerenza con gli obiettivi del PTOF e della C.M. n. 86/2010, le seguenti attività per l’acquisizione delle competenze di Cittadinanza e Costituzione: Competenze di cittadinanza Attività/progetti Metodologie sviluppate Incontri sul tema di educazione Essere consapevoli dei rischi stradali stradale attività formativa organizzata che si corrono sulla strada e dei “La strada giusta” in collaborazione con il Corpo dei comportamenti da adottare per Carabinieri, Polizia Stradale,118, ACI limitarli. Realizzazione di un murales in Collaborare e partecipare: gli studenti Percorso colore collaborazione con la struttura sanno interagire con gli altri 2018/2019 riabilitativa psicosociale “Centro comprendendone i diversi punti di Arcobaleno di Arzignano” vista. “A scuola dei Incontro con l’ex ciclista professionista Saper comunicare etica nello sport. campioni” Fabio Baldato Le Foibe Incontro con la sig.ra Fagarazzi, Acquisire ed interpretare 2018/2019 sopravvissuta alle Foibe informazioni date da una testimone. Saper comprendere gli avvenimenti Incontro con il dott. Stefano Cotrozzi tragici della storia recente, per evitare Giornata del ricordo per un approfondimento storico sulle che essi possano ripetersi in futuro. “1966” Foibe Acquisire ed interpretare informazioni della storia recente. I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 13
Documento del consiglio di classe 5aD1 Torneo di dibattito tra le diverse classi Sapersi confrontare attraverso il Dibattito a scuola dell’Istituto “Botta e risposta” dialogo in maniera critica. organizzato dall’Università di Padova Le Foibe Rappresentazione teatrale storica Saper interpretare e rappresentare. 5.2. Attività di arricchimento dell’offerta formativa Ente Discipline Attività erogatore/doc Finalità interessate ente Certificazioni Aica/Docente Certificazione ECDL Informatica informatiche corsi Ecdl Olimpiadi di Lingua Lingua MIUR Rafforzare lo studio della lingua italiana Italiana Italiana Maratona di lettura Regione Promuovere le abilità di lettura espressiva Lingua classe quarta e quinta Veneto e di condivisione Italiana con esperto Approccio alla lingua autentica. Lettorato in lingua Inglese madrelingua Ampliamento del lessico. Università di Tandem di Inglese B1 Certificazione linguistica B1 Inglese Verona Tandem “Basi di Università di Competenze personali in biologia Biologia genetica e genomica” Verona Oberwesel- Partecipazione a incontri a tema per lo Progetto ISLI Inglese Germania sviluppo della Leadership Ministay Dublino ISI Soggiorno-studio Dublino PraMUN Model United Partecipazione a simulazioni di Dibattiti Praga Inglese Nation Conferences delle Nazoni Unite 5.3. Eventuali attività specifiche di orientamento Competenze Ricadute sugli Attività Tempi Sedi sviluppate insegnamenti Orientamento Job&Orienta 30/11/2019 Fiera di Verona Tutte le discipline post-diploma I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 14
Documento del consiglio di classe 5aD1 5.4. Uscite didattiche e viaggi d’istruzione del quinto anno Data Meta Finalità Esiti 18/11/2020 Lisbona-Porto Viaggio di istruzione Positivo 22/11/2020 09/10/2019 Base Tuono Forte Approfondire temi storici Positivo Belvedere 31/01/2020 Birrificio “Il Birrone” Approfondire la fermentazione alcolica Positivo 5.5. Attività svolte per il recupero delle insufficienze e/o per il potenziamento Per la classe 5ªD1 sono state svolte attività di recupero curricolare in itinere nelle discipline dove sono emerse delle carenze. Entro fine anno scolastico sono previste ore di potenziamento relative ai percorsi PCTO, coordinate dai professori Di Gesto e Reghini. 5.6. Eventuali percorsi interdisciplinari In preparazione all’Esame di Stato sono stati sviluppati in maniera interdisciplinare argomenti relativi al protocollo e campionamento per l’analisi delle acque. 6. SIMULAZIONI D’ESAME 6.1. Simulazioni e tipologie di prima prova effettuate È stata effettuata una simulazione della prima prova in data 6 dicembre 2019, per tutte le classi quinte. La simulazione è stata predisposta dal Dipartimento di Lettere e comprendeva due tracce di tipologia A, due tracce di di tipologia B e due tracce di tipologia C. Esito medio della prova: sufficiente. 6.2. Simulazioni del colloquio effettuato Nelle ultime settimane dell’anno scolastico il consiglio di classe organizzerà delle simulazioni del colloquio d’esame, in modalità telematica. L’obiettivo è quello di mettere a proprio agio lo studente e farlo familiarizzare con la situazione che si troverà ad affrontare. Le simulazioni riguarderanno tutte le discipline d’esame e saranno proposte a due studenti su base volontaria. I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 15
Documento del consiglio di classe 5aD1 7. VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI Il Consiglio di Classe, fino al 21 febbraio 2020, ha adottato i criteri e gli strumenti di valutazione già discussi e approvati nel Collegio docenti e consultabili attraverso il sito di Istituto nel PTOF. Nel periodo di sospensione delle attività didattiche in presenza la valutazione degli apprendimenti ha tenuto conto di quanto proposto dai singoli dipartimenti e ratificato in Collegio Docenti. Il presente documento è stato letto ed approvato nella seduta del Consiglio di Classe del giorno 14 maggio 2020. Elaborazione definitiva del 15 maggio 2020. Il Dirigente Scolastico Grieco Lucia ………………………………………… Il Coordinatore Reghini Daniela …………………………………………. I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 16
Documento del consiglio di classe 5aD1 9. DOCUMENTI ALLEGATI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE 9.1. Contenuti disciplinari, abilità, competenze e relazioni finali per la singola disciplina 9.1.1. Religione DOCENTE: PROF.SSA RANDON MICHELA ORE SETTIMANALI: 1 CLASSE: 5^D1 OBIETTIVI RAGGIUNTI Gli studenti sono in grado di affrontare in modo corretto problemi di etica e di attualità valutando anche le posizioni sostenute dalla Dottrina sociale della Chiesa., e sanno riconoscere i valori fondamentali del Cristianesimo quali supporto della realizzazione di un progetto di vita. CONOSCENZE Gli studenti conoscono alcuni temi e concetti fondamentali di etica e sono in grado di rapportarli alle linee fondamentali del magistero della Chiesa. Essi sono inoltre in grado di valutare l’insegnamento cristiano in ordine ai problemi presenti nella società con particolare riferimento alla pace, alla solidarietà, alla mondialità. CAPACITA’ Gli studenti sono in grado di esporre alcuni concetti fondamentali di etica,di discuterne in modo proficuo tentando e ipotizzando processi di consapevolezza e cambiamento. Essi sanno inoltre cogliere il rapporto tra coscienza, libertà e legge nell’antropologia cattolica, confrontandola con i modelli preposti dalla cultura contemporanea. COMPETENZE IN USCITA Gli studenti leggono e rielaborano, in modo basilare, nel loro vissuto i valori umani e cristiani quali l’amore, la solidarietà, la carità, il rispetto di sé e degli altri cogliendo l’importanza di valori etici, cristiani e laici, in relazione al sé, al gruppo e alla comunità. METODOLOGIE Lezioni frontali, riflessioni guidate. Attività di gruppo in classe. Analisi di brani portati dall’insegnante. Attività di gruppo con eventuali presenze di esperti. Didattica a distanza: classroom per scambio del materiale e riflessioni in condivise, mett per lezioni frontali e posta istituzionale, per riflessioni personali. MEZZI E MATERIALI DIDATTICI - Testo adottato: S. Bocchini, Religione e Religioni, EDB, Bologna, 2003 - Schemi riassuntivi, appunti, articoli di giornale, utilizzo di documenti video. CRITERI E STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE La verifica dell’apprendimento è avvenuta tramite l’utilizzo di questi strumenti: partecipazione attiva alla discussione e agli approfondimenti, lavoro di ricerca personale o di gruppo. I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 17
Documento del consiglio di classe 5aD1 Didattica a distanza: Partecipazione agli incontri meet, restituzione del materiale elaborato a livello personale attraverso i mezzi della didattica a distanza. Arzignano, 15 maggio 2020 Firma del docente Prof.ssa Randon Michela ARGOMENTI SVOLTI E TEMPI DI REALIZZAZIONE RELIGIONE Moduli disciplinari Periodo Ore - Il progresso umano a confronto con le etiche contemporanee e quella cristiana - Aspetti di bioetica: Ottobre 11 La fecondazione artificiale Dicembre La teoria gender - Le scelte: momenti di responsabilità e impegno. - La tradizione cristiana: la storia di una trasmissione della Gennaio Parola 5 Febbraio - Le criticità della trasmissione nelle fonti storiche - La paura la libertà la responsabilità: il mio comportamento all’interno di una comunità - Stare insieme: i ruoli sociali all’interno della comunità - Sogni e profezie - Essere in rete e essere in relazione: il gioco e il linguaggio Marzo - I fatti parlano più delle parole: il valore della coerenza Aprile / - Il rapporto dell’uomo con la creazione: limiti, rischi e Maggio vantaggi del progresso tecnico scientifico. - Il concetto di esilio ed isolamento a partire dalla storia del popolo ebraico. - I confini della tecnica e della scienza in rapporto con il mistero della vita. Ore effettivamente svolte dal docente fino al 15 Maggio 2020: Tot. n. 17 ore (16 ore previste fino al termine delle attività didattiche) Arzignano, 15 maggio 2020 Firma del docente Prof.ssa Randon Michela I rappresentanti degli studenti ……………………………… ……………………………… I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 18
Documento del consiglio di classe 5aD1 9.1.2. Italiano DOCENTE: Sonia Mistrorigo ORE SETTIMANALI: 4 CLASSE: 5^ D1 OBIETTIVI RAGGIUNTI CONOSCENZE Scritto: si è curata la produzione di testi di diverso tipo, rispondenti alle diverse funzioni, con particolare attenzione per il testo argomentativo e per l’analisi e il commento di testi in prosa e in poesia. Orale: si è preso in considerazione il periodo che va dal secondo Ottocento alla metà del Novecento e si è cercato di avviare gli studenti alla conoscenza dei testi più rappresentativi della letteratura italiana. Gli studenti, sia pure a livelli diversi, nel complesso hanno acquisito una accettabile conoscenza degli autori e dei movimenti della letteratura italiana, dal Verismo alla prima metà del Novecento. CAPACITÀ Gli allievi hanno in generale migliorato le loro capacità di analisi, sintesi e di rielaborazione dei contenuti e raggiunto una più che sufficiente padronanza linguistica sia orale che scritta. A livelli diversi sanno approfondire un argomento ed alcuni sono in grado di analizzare autonomamente un testo; hanno inoltre sviluppato una sufficiente capacità di riflessione sugli argomenti proposti, sia pure in modo differenziato in relazione alle potenzialità di ognuno. COMPETENZE IN USCITA Si considerano acquisite le seguenti competenze: -Riconoscere i caratteri stilistici, strutturali e contenutistici di testi vari. Gli studenti sono in grado, a livelli diversi, di collocare un testo all’interno della produzione di un autore e di contestualizzarlo, di analizzare un testo ed effettuare i dovuti collegamenti/confronti con altre opere; -Consultare dizionari e selezionare altre fonti informative per l’approfondimento e la produzione linguistica. Gli studenti sono in grado, a livelli diversi, di consultare dizionari e selezionare altri documenti per l’approfondimento e la produzione linguistica; -Produrre testi scritti di tipo argomentativo o interpretativo su problematiche letterarie, storiche o di attualità secondo le tipologie dell’Esame di Stato. Gli studenti sono in grado, a livelli diversi, di scrivere un testo nelle varie tipologie, anche se non tutti riescono a esprimersi con organicità e scorrevolezza, e per alcuni permane la difficoltà di attuare una selezione appropriata dei vocaboli adeguati al registro prescelto, sia nello scritto che nell’orale. Nell’orale la maggioranza degli alunni, sia pur in modo differenziato, sa contestualizzare un autore ed esporre un testo individuando i temi principali e le caratteristiche dell’opera. I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 19
Documento del consiglio di classe 5aD1 METODOLOGIE Gli argomenti oggetto del corso di studi sono stati proposti sia con lezioni frontali sia tramite laboratori di letto-scrittura con cooperative learning, e flipped classroom, gli ultimi argomenti sono stati svolti tramite didattica a distanza; è stato utilizzato materiale cartaceo e audiovisivo, tenendo sempre presenti le capacità di attenzione e di concentrazione degli studenti e provvedendo a chiarire eventuali dubbi e incertezze nella comprensione. Le spiegazioni sono state integrate con la dettatura di appunti specifici, letture ed analisi di brani tratti dal testo in adozione e dalle opere letterarie proposte. Si è cercato di curare la pratica dell’esposizione, sia orale che scritta, in modo da far raggiungere agli studenti un buon livello di organicità, di proprietà e di correttezza formale. Sono stati consigliati dei romanzi da leggere, a libera scelta, in base allo svolgimento del programma. MEZZI E MATERIALI DIDATTICI - Testo adottato: M. Sambugar – G. Salà, Tre. Letteratura ed oltre, vol. 3, RCS La Nuova Italia. - Schemi riassuntivi, appunti, Quotidiano in classe, presentazioni in ppt, video. Strumenti: LIM. Videoconferenze Meet, classroom CRITERI E STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE Tipologia delle prove di verifica utilizzate: composizioni scritte, analisi di testi in prosa e in poesia, commenti, saggi brevi e temi tradizionali su argomenti d’attualità e di carattere storico, questionari di comprensione. Verifiche orali e scritte. E ’ stata svolta una Simulazione di Prima Prova. Sono state svolte delle esercitazioni in preparazione all’Invalsi. Indicatori adottati per l’attribuzione dei voti: Conoscenza e uso della lingua Conoscenze sull’argomento e sul contesto Organizzazione del testo scritto e dell’esposizione orale Capacità elaborative e critiche Espressione della creatività personale Arzignano, 15/05/2020 Firma del docente Sonia Mistrorigo I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 20
Documento del consiglio di classe 5aD1 ARGOMENTI SVOLTI E TEMPI DI REALIZZAZIONE ITALIANO Moduli disciplinari Periodo Ore Modulo 1: IL VERISMO e il suo massimo esponente, VERGA La vita; L’adesione al verismo; L’ideologia di Verga; Verga e Leopardi a confronto. Settembre- 12 I Malavoglia (La trama; Le caratteristiche e i temi dell’opera), Letture: La Prefazione, Ottobre La famiglia Malavoglia. Il ciclo dei vinti. Le novelle, Vita dei campi, Novelle Rusticane. Letture: La lupa, Un documento umano, Rosso Malpelo, La roba, Modulo 2: L’età del DECADENTISMO I precursori: Baudelaire e i Fiori del male; la Scapigliatura, lettura Memento di I.G.Tarchetti. I Movimenti di cultura e di pensiero: I crepuscolari, Il Futurismo (Il Manifesto futurista, Il Manifesto della letteratura futurista), il Simbolismo (sintesi). Freud e la crisi dell’Io, prima e seconda topica, la psicanalisi (analisi dei sogni, gli atti mancati,i lapsus, i raptus, l’inconscio) IL Decadentismo (libro e appunti) La filosofia di Nietszche Novembre - 26 GIOVANNI PASCOLI e “Il Fanciullino” Gennaio La vita; La poetica. Il fanciullino, lettura “E’ dentro di noi un fanciullino”; Myricae: Lavandare; X Agosto; Temporale; Novembre; Il lampo; Il tuono. C anti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno; GABRIELE D’ANNUNZIO La biografia: una vita vissuta come un’opera d’arte; Le fasi poetiche. Il romanzo: Il piacere: Ritratto di un esteta; Le Laudi; l’Alcyone: La pioggia nel pineto; La sera fiesolana (cenni). I l Notturno. Lo Stile di D’annunzio. Confronto Pascoli-D’Annunzio Modulo 3: LA PROSA NARRATIVA DEL PRIMO NOVECENTO LUIGI PIRANDELLO: La biografia; La visione del mondo e la poetica (contrasto vita/forma) L’Umorismo; I romanzi (La trama e la struttura del romanzo, i temi): Il fu Mattia Pascal, letture: Premessa, Cambio treno, Io e l’ombra mia; Uno, nessuno e centomila, lettura: Salute. Novelle per un anno: La carriola; La Febbraio- 20 patente; Il treno ha fischiato; La giara; Il teatro. Aprile ITALO SVEVO: La biografia; Il pensiero e la poetica; I primi romanzi: Una vita e Senilità; La coscienza di Zeno (contenuti, struttura e caratteristiche); Lettura: Prefazione e preambolo, L’ultima sigaretta; Una catastrofe inaudita. Modulo 5: POESIA TRA LE DUE GUERRE GIUSEPPE UNGARETTI: La vita e le opere; Le linee fondamentali della poetica. L’Allegria, letture: Veglia; Fratelli; I fiumi; San Martino del Carso. Il dolore, Maggio 10 lettura: Non gridate più. EUGENIO MONTALE: La vita e le opere; Le linee fondamentali della poetica. Ossi di seppia: I limoni; Non chiederci la parola; Spesso il male di vivere ho incontrato I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 21
Documento del consiglio di classe 5aD1 Modulo 6: LETTURA Lettura dell’albo Un nuovo orizzonte ( letture polisemantiche) Libri proposti e letti a scelta libera: Il sergente nella neve, di M. Rigoni Stern, L a coscienza di Zeno, di I. Svevo Tutto l’anno Uno a scelta tra: - Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde e Il piacere di G. D’Annunzio Uno a scelta tra: Il fu Mattia Pascal e Uno nessuno e centomila di L. Pirandello Per questo mi chiamo Giovanni di L. Garlando Modulo 7: SCRITTURA d’ESAME Analisi del testo narrativo e poetico, analisi e comprensione del testo Tutto l’anno 10 argomentativo, stesura di un testo argomentativo, composizione di un tema, lettura e commento del Quotidiano in classe Verifiche, test, interrogazioni orali, simulazione di Prima prova, Tutto l’anno 26 esercitazioni Invalsi Attività extra-curricolari (assemblee, uscite didattiche, orientamento, Tutto l’anno simulazione di seconda prova etc.) Ore effettivamente svolte dal docente fino al 15 Maggio 2020: Tot. n. ore 104 (+10 ore previste fino al termine delle attività didattiche) Arzignano, 15/05/2020 Firma del docente ……………………………… I rappresentanti degli studenti ……………………………… ……………………………… I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 22
Documento del consiglio di classe 5aD1 9.1.3. Storia DOCENTE: Sonia Mistrorigo ORE SETTIMANALI: 2 CLASSE: 5^ D1 OBIETTIVI RAGGIUNTI CONOSCENZE È stato preso in considerazione il periodo che va dall’età Giolittiana alla Guerra fredda. Si è cercato di guidare gli studenti a: ricostruire la complessità del fatto storico; acquisire la consapevolezza che le conoscenze storiche sono elaborate sulla base di fonti di natura diversa che lo storico vaglia, seleziona, ordina e interpreta secondo riferimenti e modelli ideologici; consolidare l’attitudine a problematizzare, a formulare domande, a riferirsi a tempi e spazi diversi, a dilatare il campo delle prospettive. CAPACITÀ Nei limiti delle doti e secondo le predisposizioni individuali, gli studenti hanno migliorato il loro modo di porsi di fronte ai fatti storici, dimostrando un sufficiente interesse per gli argomenti affrontati nel corso del presente anno scolastico, riguardanti avvenimenti e problematiche del Novecento. COMPETENZE IN USCITA Gli allievi sono in grado, a livelli diversi, di: riconoscere le coordinate spazio-temporali dei più rilevanti eventi storici; ricostruire le relazioni più evidenti tra gli eventi studiati; identificare gli elementi maggiormente significativi atti a confrontare eventi avvenuti in aree e periodi diversi; leggere e analizzare le fonti storiche; riconoscere il lessico specifico. Qualcuno riesce a cogliere alcuni collegamenti trasversali tra la storia e le altre discipline e sa mettere in relazione vicende del passato e del presente con aiuto. METODOLOGIE Gli argomenti oggetto del corso di studi sono stati presentati con lezioni frontali che hanno cercato di puntare alla conoscenza più chiara possibile delle principali vicende storiche, evitando le informazioni nozionistiche e privilegiando, invece, gli aspetti in grado di avviare gli alunni a meglio intendere i diversi momenti storici. Sono stati dati appunti, sintesi e sono state suggerite domande riassuntive per facilitare lo studio. Sono stati somministrati questionari,visionati filmati e documentari storici atti a far scaturire negli allievi riflessioni e confronti sugli eventi più importanti. Gli allievi hanno anche partecipato ad un incontro sulle “Foibe” tenuto dal dott. Cotrozzi Una volta chiusa la scuola a causa del Corona-virus, le lezioni sono continuate a distanza tramite videoconferenze, videolezioni prodotte dalla docente e documentari storici, questionari creati per fissare meglio le nozioni più importanti. MEZZI E MATERIALI DIDATTICI - Testo adottato: Antonio Brancati, Trebi Pagliarani, Voci della storia e dell’attualità. 3 L’età contemporanea, La Nuova Italia, Firenze, 2012. Strumenti: Lim, Meet e classroom, video e powerpoint CRITERI E STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE Tipologia delle prove di verifica utilizzate • verifiche orale e test scritti I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 23
Documento del consiglio di classe 5aD1 Indicatori adottati per l’attribuzione dei voti Comprensione del testo e delle spiegazioni Conoscenza degli argomenti Esposizione Utilizzo di un lessico specifico Arzignano, 15/05/2020 Firma del docente Sonia Mistrorigo I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 24
Documento del consiglio di classe 5aD1 ARGOMENTI SVOLTI E TEMPI DI REALIZZAZIONE Storia Moduli disciplinari Periodo Ore Modulo 1: IL MONDO DI FINE OTTOCENTO Ripasso veloce sui problemi dell’Italia postunitaria (sintesi); l’Italia giolittiana; Giolitti settembre 4 e le riforme; la rottura degli equilibri: verso la prima guerra mondiale. Modulo 2: LA GRANDE GUERRA E LA RIVOLUZIONE RUSSA Le cause della guerra e il primo anno di guerra; il fallimento della guerra lampo; l’entrata in guerra dell’Italia; la guerra di posizione; il fronte interno; 1917: anno Ottobre 12 cruciale; conclusione della guerra e trattati di pace. La Società delle Nazioni. dicembre La rivoluzione di Febbraio. Lenin e le tesi di Aprile; dalla Rivoluzione di ottobre al Comunismo di guerra. La NEP e L’URSS. Modulo 3: L’ETA’ DEI TOTALITARISMI Crisi e ricostruzione economica. Gli anni Venti. Gli Stati Uniti e la crisi del ‘29, il New Deal. Dopoguerra in Italia: la questione fiumana; il biennio rosso; nascita del movimento fascista e presa del potere; la costruzione del regime fascista; la politica sociale ed Gennaio- 12 economica, la politica estera e le leggi razziali. Febbraio L’unione sovietica e Stalin al potere La crisi della Germania. Dalla repubblica di Weimar al nazismo al potere. La costruzione dello Stato totalitario; l’ideologia nazista e l’antisemitismo. L’aggressiva politica estera di Hitler. Modulo 4: LA SECONDA GUERRA MONDIALE La politica aggressiva di Hitler. Dall’attacco alla Polonia all’entrata in guerra dell’Italia. La guerra lampo. La battaglia d’Inghilterra, la guerra nel Mediterraneo e in Africa; l’offensiva del 1941. L’Europa sotto il nazismo e lo sterminio degli ebrei. La Marzo- 14 controffensiva alleata (1942-1943). Aprile La fine della guerra: dal crollo del regime fascista alla Repubblica di Salò, Giugno 1944-primavera 1945; le guerre dei civili. La bomba atomica Libro di lettura-approfondimento: Il sergente nella neve, di M. Rigoni Stern Modulo 5: IL SECONDO DOPOGUERRA Maggio 6 Il sistema bipolare e la guerra fredda (sintesi); L’Italia della prima Repubblica (sintesi) Verifiche, test tutto l’anno 8 Attività extra-curricolari (assemblee, uscite didattiche, orientamento, etc.) febbraio 2 Incontro sulle Foibe con il dott. Stefano Cotrozzi Ore effettivamente svolte dal docente fino al 15 Maggio 2019: Tot. n. ore 58 (+ 6 ore previste fino al termine delle attività didattiche) Arzignano, 15/05/2020 Firma del docente Sonia Mistrorigo I rappresentanti degli studenti ……………………………… ……………………………… I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 25
Documento del consiglio di classe 5aD1 9.1.4. Matematica DOCENTE: Priante Loredana ORE SETTIMANALI: 3 CLASSE: 5^D1 OBIETTIVI RAGGIUNTI CONOSCENZE La classe possiede una sufficiente conoscenza dei principali concetti dell’analisi matematica: i limiti, le derivate, lo studio di funzione, gli integrali indefiniti e gli integrali definiti. CAPACITÀ Gli studenti sono in grado di: definire i concetti appresi, enunciare i teoremi studiati, calcolare limiti e derivate di funzioni, rappresentare graficamente una funzione matematica ( razionale intera o razionale fratta ) attraverso lo studio delle sue principali caratteristiche analitiche, calcolare integrali indefiniti e definiti, calcolare l’area di una superficie piana. COMPETENZE IN USCITA Gli allievi hanno acquisito gli strumenti e il metodo d’indagine per lo studio di funzioni matematiche attraverso il calcolo differenziale ed integrale. Sono in grado di utilizzare le tecniche e le procedure dell’analisi matematica per affrontare la risoluzione di problemi. METODOLOGIE Gli argomenti sono stati presentati con lezioni frontali, collegando i nuovi concetti a quelli precedentemente appresi e provvedendo a chiarire puntualmente eventuali dubbi e incertezze nella comprensione. Si è cercato, quando possibile, di evidenziare le connessioni fra i vari argomenti trattati. Nel corso della lezione gli alunni sono stati incoraggiati ad intervenire con domande ed osservazioni personali favorendo momenti di dibattito, riflessione ed approfondimento. Il libro di testo in adozione è stato usato sia come manuale di riferimento per lo studio personale sia come eserciziario. La maggior parte dei ragazzi tuttavia si è preparata sugli appunti presi in classe durante le lezioni. Al termine di ogni spiegazione teorica sono stati svolti alcuni esercizi esemplificativi in modo da facilitare l’apprendimento dei nuovi concetti e la loro assimilazione. MEZZI E MATERIALI DIDATTICI - Testo adottato: L. Tonolini, F. Tonolini, G. Tonolini, A. Manenti Calvi, G. Zibetti Metodi e modelli della Matematica Linea Verde volume 4 Minerva Scuola - Appunti dell’insegnante - Calcolatrici tascabili - Strumenti per il disegno - Lavagna in ardesia - Lim - Personal computer - Smartphone - G-Suite for Education I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 26
Documento del consiglio di classe 5aD1 CRITERI E STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE Per valutare la preparazione degli studenti sono stati utilizzati compiti scritti e verifiche orali. Nel corso dell’anno scolastico sono stati svolti alcuni test a risposta multipla come preparazione alla prova Invalsi. I compiti scritti sono stati articolati sotto forma di esercizi e problemi di tipo tradizionale. Le interrogazioni su tutto il programma svolto hanno permesso di valutare le capacità di ragionamento e i progressi raggiunti dai ragazzi nella chiarezza espositiva e nella proprietà di linguaggio. E’ stata oggetto di valutazione anche la partecipazione attiva prima in classe e poi con la didattica a distanza. Per la valutazione delle prove orali sono state considerate le seguenti abilità: conoscenza degli argomenti trattati, capacità di deduzione logica, uso della terminologia specifica. Nelle prove scritte sono state valutate invece: impostazione corretta del procedimento risolutivo, abilità di calcolo, scelta del procedimento risolutivo più rapido oppure personale ed originale. Arzignano, 15 maggio 2020 Firma del docente Loredana Priante I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 27
Documento del consiglio di classe 5aD1 ARGOMENTI SVOLTI E TEMPI DI REALIZZAZIONE Matematica Moduli disciplinari Periodo Ore Modulo 1: Le derivate (prima parte) settembre Definizione di derivata di una funzione di una variabile e suo significato ottobre geometrico. 17 Calcolo della derivata di una funzione di una variabile. Derivate di ordine superiore. Modulo 1: Le derivate (seconda parte) Equazione della retta tangente al grafico di una funzione in un suo dicembre 6 punto. gennaio Teorema di De L’Hopital. Modulo 2: Lo studio di funzione (prima parte) Dominio di una funzione reale. Funzioni pari e funzioni dispari. Intervalli di positività. Eventuali punti di intersezione di una funzione con gli assi cartesiani. Ricerca degli asintoti di una funzione. ottobre Studio del segno della derivata prima prima e determinazione degli intervalli in cui novembre 26 una funzione è crescente o decrescente. dicembre Ricerca degli eventuali punti di massimo o di minimo relativo. gennaio Studio del segno della derivata seconda e determinazione degli intervalli in cui una funzione volge la concavità verso l’alto o verso il basso. Ricerca degli eventuali punti di flesso a tangente obliqua. Studio e rappresentazione grafica di una funzione ( razionale intera o razionale fratta ). Modulo 2: Lo studio di funzione (seconda parte) I punti di discontinuità di una funzione. febbraio 3 Lettura del grafico di una funzione. Modulo 3: Gli integrali indefiniti Definizione di integrale indefinito. gennaio Proprietà dell’integrale indefinito. febbraio 14 Integrali indefiniti immediati. marzo Integrali di funzioni composte. Integrazione per sostituzione. Integrazione per parti. Modulo 4: Gli integrali definiti aprile 3 maggio I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 28
Documento del consiglio di classe 5aD1 Concetto di integrale definito. Proprietà dell’integrale definito. Calcolo di integrali definiti. Enunciato del teorema della media. Significato geometrico del teorema della media. Enunciato del teorema fondamentale del calcolo integrale o di Torricelli-Barrow. Modulo 5: Applicazioni del calcolo integrale maggio 4 Calcolo dell’area di una superficie piana. giugno Ore effettivamente svolte dal docente fino al 15 Maggio 2020: Tot. n. ore 70 (+ 3 ore previste fino al termine delle attività didattiche) Arzignano, 15 maggio 2020 Firma del docente Loredana Priante I rappresentanti degli studenti ……………………………… ……………………………… I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 29
Documento del consiglio di classe 5aD1 9.1.5. Inglese DOCENTE: Vallati Maria Paola ORE SETTIMANALI: 3 (tre) CLASSE: 5^D1 OBIETTIVI RAGGIUNTI CONOSCENZE La classe ha raggiunto una conoscenza delle strutture linguistiche mediamente più che sufficiente. La maggior parte degli studenti è in grado di affrontare testi su argomenti trattati, alcuni studenti incontrano ancora difficoltà nel produrre una pronuncia corretta, in particolare nelle attività di esposizione orale, in cui la concentrazione è particolarmente rivolta al contenuto. La terminologia relativa agli argomenti trattati è stata complessivamente acquisita, ma il lessico generico risulta piuttosto essenziale. Un piccolo gruppo possiede, invece, un lessico più ampio e si approccia a testi generici e/o specifici con autonomia. CAPACITÀ Nonostante le potenzialità, gran parte degli studenti ha dimostrato modeste capacità di analisi e di sintesi, che si sono concretizzate per molti soltanto nei momenti di verifica delle conoscenze. Un gruppo di studenti riesce ad effettuare inferenze in base ad informazioni contenute in un testo ed è in grado di correlare in modo autonomo e personale quanto appreso in ambito pluridisciplinare. COMPETENZE IN USCITA La maggior parte della classe riconosce e utilizza in modo appropriato le principali strutture linguistiche. Il lessico specifico viene impiegato con pertinenza, alcuni studenti lo reimpiegano con originalità. La competenza, nella comprensione di testi scritti inerenti l’indirizzo di studio, globale ed analitica, risulta mediamente più che sufficiente, la produzione scritta risulta complessivamente più che sufficiente, ma con esiti molto differenziati. La comprensione orale è agevole per una parte degli allievi, più incerta e insicura per altri, mentre la competenza espositiva risulta in alcuni casi mnemonica. La maggior parte degli studenti è in grado di riferire sugli argomenti trattati in modo essenziale, alcuni necessitano di essere guidati, altri sanno relazionare con autonomia e proprietà lessicale. Alcuni studenti hanno ottenuto la certificazione linguistica B1 e B2 nel corso del terzo e del quarto anno. CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE METODOLOGIE Gli studenti sono stati continuamente stimolati a prendere parte alle attività proposte, cercando di creare un clima emotivamente coinvolgente. Una parte della classe ha risposto positivamente, ma un gratuito atteggiamento goliardico di una componente maschile della classe (più controllato nel pentamestre), la riservatezza di alcuni e la consapevole insicurezza di altri non hanno consentito una vera condivisione di un comune percorso didattico. L’approccio, di tipo nozionale-funzionale, ha permesso di integrare le quattro abilità (listening, speaking, reading, writing). I.T.T.E. “G. Galilei” - Arzignano (VI) 30
Puoi anche leggere