Anno scolastico 2018 2019 - Indirizzo Design - Moda Classe Quinta sez. B - liceo artistico - Portale Argo

Pagina creata da Rebecca Farina
 
CONTINUA A LEGGERE
Anno scolastico 2018 2019 - Indirizzo Design - Moda Classe Quinta sez. B - liceo artistico - Portale Argo
Anno scolastico 2018 - 2019

             Classe ​Quinta​ sez. ​B​ - ​liceo artistico

                    Indirizzo ​Design - Moda

Riccione, 10 maggio 2019
Anno scolastico 2018 2019 - Indirizzo Design - Moda Classe Quinta sez. B - liceo artistico - Portale Argo
Classe 5 Ba                     Anno scolastico 2018/2019    pag. 2

                                     ​INDICE

Presentazione della classe                                             4
   Il Consiglio di classe                                              4
   Composizione della classe                                           5
   Relazione sulla classe                                              5

Metodologie e lavoro svolto                                            7
   Obiettivi del consiglio di classe                                   7
   Criteri comuni per la valutazione                                   7
   Scala di valutazione di riferimento                                 8
   Metodi e didattica                                                 9
       Scelte per rendere trasparente la didattica                    9
       Strumenti per la verifica dell’apprendimento                   9
   Attività didattiche integrative                                    10
   Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento            12
   Cittadinanza e Costituzione                                        13

Programmi specifici e relazioni                                       14
   Religione                                                          14
              Relazione                                               14
              Programma                                               15
   Italiano                                                           17
              Relazione                                               17
              Programma                                               17
   Inglese                                                            23
              Relazione                                               23
              Programma                                               24
   Filosofia                                                          28
              Relazione                                               28
              Programma                                               28
   Storia                                                             31
              Relazione                                               31
              Programma                                               31
   Matematica                                                         34
              Relazione                                               34
              Programma                                               35
   Design moda                                                        37
              Relazione                                               37
              Programma                                               38
Classe 5 Ba                    Anno scolastico 2018/2019   pag. 3

   Fisica                                                           41
            Relazione                                               41
            Programma                                               42
   Laboratorio design                                               44
            Relazione                                               44
            Programma                                               45
   Storia dell’Arte                                                 47
            Relazione                                               47
            Programma                                               48
   Scienze motorie                                                  51
            Relazione                                               51
            Programma                                               51

Griglie di valutazione (allegati)                                   53
Classe 5 Ba                   Anno scolastico 2018/2019              pag. 4

1. Presentazione della classe

    1.1.      Il Consiglio di classe

              Disciplina       Docente                    Continuità
                                                          didattica
                                                          nel triennio
                                                           3     4   5
           Religione           Pizzagalli Luca             X    X    X
           Italiano            Marianna Urso                         X
           Storia              Giordano Rita                         X
           Inglese             Belluzzi Ileana             X    X    X
           Filosofia           Antonelli Ursula                 X    X
           Fisica              Ricci Rosanella                       X

           Matematica          Ricci Rosanella                       X

           Progettazione       Bezzi Guenda                X    X    X
           Design Moda
           Laboratorio         Ceccolini Lucia             X    X    X
           Design​ ​Moda
           Storia Dell’Arte    Veneziani Sabrina                X    X
           Scienze Motorie     Gabellini Massimiliano      X    X    X
Classe 5 Ba                  Anno scolastico 2018/2019                     pag. 5

     1.2.      Composizione della classe

Numero studenti      13

Provenienza:                stessa scuola       n. ​13
                            altra scuola        n. ​0

Promozioni da classe quarta        n. ​14 su 14 ​con sospensioni del giudizio

Ritiri durante l’anno scolastico n. ​1 ​(uno studente che ha interrotto la sua frequenza
e non si è trasferito in altro istituto).

     1.3.      Relazione sulla classe

La classe V B, originariamente formata da alunni che si sono uniti in terza liceo
provenendo da tre classi seconde, è formata da 13 alunni , quattro maschi e nove
femmine, poiché si è ritirata una studentessa a Dicembre. I 13 alunni che
attualmente compongono la classe evidenziano uno scarso              affiatamento . La
classe si è mostrata in generale disponibile al dialogo educativo, anche se alcuni
studenti hanno manifestato a volte una debole partecipazione, un alterno interesse
alle attività didattiche ed una certa irregolarità nella frequenza.
Fin dall’inizio la preparazione di base è apparsa disomogenea nelle discipline
linguistiche , logico-matematiche e di indirizzo ed il conseguimento dei livelli di
conoscenze e competenze programmati non ha avuto uno sviluppo uniforme. Alcuni
studenti sono stati ben determinati a ricavare dal loro percorso scolastico un buon
risultato, evidenziando continuità di impegno e buone capacità di organizzazione del
proprio lavoro. Ciò ha permesso loro di conseguire risultati più che discreti . Alcuni
altri studenti hanno cercato di compensare difficoltà legate all’apprendimento o a
carenze di base, pur avendo un impegno di studio non sempre regolare. Un numero
esiguo di studenti non ha adeguatamente sfruttato le proprie potenzialità, poiché ha
evidenziato un impegno non costante ed una frequenza irregolare.
Si segnala che non tutti i docenti hanno avuto la continuità didattica nel triennio , in
particolar modo è da evidenziare il fatto che la docente di Italiano ha conosciuto e
seguito la classe a partire dal 10 Gennaio 2019 dopo un periodo di assenza del
docente titolare. Per quanto riguarda la disciplina Storia, si sono alternati tre docenti
nel corso di quest’ultimo anno scolastico. L’attuale docente di Storia ha conosciuto la
classe il 6 Maggio 2019 dopo una assenza della precedente supplente dal 12 Aprile
2019​.
Classe 5 Ba                 Anno scolastico 2018/2019                    pag. 6

La insegnante di matematica e fisica ha conosciuto la classe a Settembre di questo
anno scolastico, mentre le docenti di Filosofia e Storia dell’Arte, a Settembre dello
scorso anno scolastico.        Pertanto, l’organizzazione del percorso didattico per le
suddette materie è stata sicuramente più difficoltosa da parte degli alunni e dei
docenti . Inoltre , a causa della ricca offerta formativa che ha visto i ragazzi
impegnati in numerose attività in orario curricolare, alcuni docenti hanno avuto la
necessità di alleggerire il programma definito a Settembre.
Classe 5 Ba                   Anno scolastico 2018/2019                      pag. 7

2. Metodologie e lavoro svolto

     2.1.      Obiettivi del consiglio di classe

                                   Obiettivi educativi

   1.   Acquisire consapevolezza di sé e dei propri mezzi.
   2.   Acquisire capacità relazionali nel rispetto dell’altro e dell’ambiente.
   3.   Sviluppare l’abitudine al dialogo e al confronto delle idee.
   4.   Eseguire il lavoro con regolarità e puntualità.

                                   Obiettivi cognitivi

   1.   Acquisire le conoscenze fondamentali nelle diverse discipline.
   2.   Acquisire conoscenze e competenze relative a temi pluridisciplinari.
   3.   Sapere utilizzare i linguaggi specifici.
   4.   Sviluppare capacità di analisi, sintesi e di rielaborazione personale.
   5.   Sviluppare le capacità logiche e argomentative.

     2.2.      Criteri comuni per la valutazione

1. Conoscenze dei contenuti relativi alle varie discipline;
2. Competenze linguistiche (uso del lessico generale e specifico, correttezza
   morfologico-sintattica, coesione e coerenza testuale);
3. Capacità di analisi, di sintesi, di argomentazione e di rielaborazione personale dei
   contenuti.
Classe 5 Ba              Anno scolastico 2018/2019                    pag. 8

    2.3.      Scala di valutazione di riferimento

     Voto: 2-3     L'allievo non conosce e non ha elaborato in alcun modo i
   Insufficienza   contenuti richiesti.
    gravissima
      Voto: 4      L’allievo ha conoscenze lacunose dei contenuti richiesti.
   Insufficienza   Non sa applicare le nozioni. Non sa determinare i tratti
       grave       fondamentali di un problema. Le abilità espressive e
                   logiche dimostrate sono assai limitate.

      Voto: 5      La conoscenza degli argomenti è parziale. L’applicazione
   Insufficiente   delle nozioni è incerta. L’esposizione è spesso confusa e
                   imprecisa.

     Voto: 6       La conoscenza degli argomenti è limitata agli aspetti
    Sufficiente    basilari. L'allievo conosce le elementari procedure di
                   applicazione. Opera sintesi con difficoltà.
                   Nell’esposizione il linguaggio non è sempre preciso.

     Voto: 7       La conoscenza degli argomenti è solida. L'allievo sa
     Discreto      applicare le nozioni in modo corretto. E’ in grado di
                   operare sintesi e collegamenti essenziali. Espone in
                   modo sostanzialmente appropriato.

      Voto: 8      La conoscenza degli argomenti è ampia ed organica.
      Buono        L'alunno sa applicare con sicurezza le nozioni,
                   effettuando validi collegamenti e sintesi. L'esposizione è
                   appropriata e fluida.

    Voto: 9-10     La conoscenza degli argomenti è ampia, organica e
     Ottimo -      approfondita. L'alunno sa operare lucide sintesi e
    Eccellente     personali collegamenti, in seguito anche ad una originale
                   rielaborazione degli argomenti. L’esposizione è
                   particolarmente fluida e rigorosa.
Classe 5 Ba                     Anno scolastico 2018/2019                    pag. 9

      2.4.     Metodi e didattica

                        Scelte per rendere trasparente la didattica

  -    Agli studenti sono stati illustrati gli obiettivi finali e l'organizzazione del corso
       annuale di ogni materia.
  -    Prima di ogni nuova attività didattica sono stati illustrati agli studenti gli
       obiettivi da raggiungere.
  -    Gli studenti conoscono i criteri di valutazione specifici per le varie materie

                        Strumenti per la verifica dell’apprendimento

Prove orali:                                        spesso     qualche        mai
                                                                volta
             colloqui                                 X
             relazioni di lavoro individuale                      X
Prove scritte:                                      spesso     qualche        mai
                                                                volta
             temi                                     X
             prove di traduzione                                  X
             risoluzione di problemi                  X
             questionari a scelta multipla e a        X
             risposta aperta
             testi argomentativi                                 ​X
             analisi testuali                                     ​X
             articoli di giornale                                 ​X

             saggi brevi                                          ​X
             trattazioni sintetiche di argomenti      X
             lettura opere d’arte                     X
Prove pratiche:                                     spesso     qualche        mai
                                                                volta
             esercitazioni motorie                    X
             laboratorio di fisica                                X
Classe 5 Ba                   Anno scolastico 2018/2019                    pag. 10

      2.5.    Attività didattiche integrative

  -    Proiezione del film “Klimt & Schiele eros e psiche” all’interno del progetto
       Matinées al Cinema, orario curricolare, ore 2.
  -    Proiezione del film “Van Gogh sulla soglia dell’eternità” all’interno del
       progetto Matinées al Cinema, orario curricolare, ore 2.

  -    Partecipazione al ciclo di conferenze “Bellezza e Verità”: “La bellezza
       ritrovata”
  -    1° incontro “ Alla ricerca della bellezza e della verità perdute : introduzione
       alla lotta al traffico illecito di beni culturali “​. ​Auditorium, 2 ore curricolari
  -    2° incontro ​“Perdita di bellezza e verità, perdita di storia “ Auditorium, 2 ore
       curricolari

  -    Partecipazione alle lezioni finalizzate all’orientamento post-diploma

  -    Uscita didattica a Bologna, visita alle Mostre di Hokusai e Hiroshige, Museo
       Archeologico di Bologna, visita alla mostra su New York negli anni ‘80,
       “Warhola and friends” a palazzo Albergati.

  -    Partecipazione all’incontro di presentazione del Campus Universitario di
       Rimini, 18.10. 2018.
  -    Orientamento in uscita: Rimini Campus: Cinema e Moda, due industrie
       creative a confronto. 18.01.19
  -    Orientamento in uscita: incontri con le Università . Auditorium 01.02.19
  -    Partecipazione alla conferenza “Percorsi per le competenze trasversali e per
       l’orientamento” 29.03.19

  -    Visione del film “Solo cose belle” e incontro con il Presidente della Repubblica
       Mattarella . Rimini Fiera 07.12.18
  -
  -    Partecipazione alla conferenza “Mattei uomo, imprenditore e statista” relatori
       Mattei e Pivato 24.11.18
  -    Partecipazione alla rappresentazione teatrale “Mattei. Petrolio e Fango”
       05.02.19

  -    Partecipazione all’evento “Officina delle Arti. Metod. Progettuali” 04.05. 2019

  -    Partecipazione al Convegno organizzato da RomagnaBanca “ Il talento ci
       unisce” 23.03.19
Classe 5 Ba                 Anno scolastico 2018/2019                  pag. 11

  -   Il cuore e il sublime .
  -   Lezione concerto sul Melodramma Italiano: “La Traviata” di G. Verdi.
  -   Lezione concerto sul Melodramma Italiano: “Rigoletto” di G. Verdi.

  -   Uscita Didattica . Visita S. Sepolcro, Monterchi e Arezzo. 30.10.18
  -   Uscita Didattica . Visita Ferrara (Mostra “Courbet e la Natura”)
      Ravenna (Mostra “War is over”) 04.12.2018

  -   Progetto per eccellenze “ Illustrazione digitale Design Moda “ Ciclo di lezioni

  -   Partecipazione al progetto “Risparmiare per guadagnare”, avente per fine la
      sensibilizzazione al risparmio energetico.

  -   Nell’ambito dell’orientamento in uscita gli studenti hanno liberamente visitato
      le sedi universitarie di Rimini, Forlì, Cesena, Bologna, Milano
Classe 5 Ba                     Anno scolastico 2018/2019                   pag. 12

     2.6.      Percorsi per le competenze trasversali e
               l’orientamento

                                                             (ex Alternanza scuola-lavoro)

a.s. 2016/17 ​totale ore 57
 nome attività                                                         n. ore

 Attività formative con Assoform                                       11

 Modulo generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro                  4

 presentazione attività di ex ASL                                      4

 Modulo rischio basso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro             4

 Incontri con esperti dell’indirizzo di studio                         12

 Visite in Aziende del settore di Indirizzo                             18

 Progetto Officina delle Arti                                           4

a.s. 2017/18 t​ otale ore 172

 nome attività                                                         n. ore

 Modulo introduttivo di presentazione delle attività e di confronto    4

 Presentazione attività di stage                                       2

 Progetto Officina delle Arti                                          4

 Progetto AVSI Un abbraccio senza confini                              2

 Stage in Azienda nel settore di indirizzo                             160
Classe 5 Ba                    Anno scolastico 2018/2019                 pag. 13

a.s. 2018/19 t​ otale ore 13

nome attività                                                        n. ore

Progetto Officina delle Arti                                         4

Incontro di restituzione dell’esperienza triennale con Tutor Anpal   1

Stesura relazione finale                                             8

Ore totali: 242 ​(Tuttavia non tutti gli alunni hanno un quadro omogeneo, come si
desume dalle schede individuali, fornite direttamente alla Commissione).

      2.7.    Cittadinanza e Costituzione

      - Le varie forme di Stato

     - Gli organi di Stato in Italia
Classe 5 Ba                   Anno scolastico 2018/2019                     pag. 14

3. Programmi specifici e relazioni

     3.1.     Religione

            3.1.1.    Relazione

La classe quinta B, indirizzo artistico, ha mostrato una buona partecipazione e già
durante le prime lezioni si sono verificati ottimi dibattiti ed approfondimenti specifici
sugli argomenti proposti dal docente. Buona la conoscenza delle tematiche cristiane
da parte degli alunni, rilevate nel corso dell’anno scolastico, e buona la capacità
diffusa all’interno della classe nel sapersi confrontare con la visione cristiana del
mondo e più religiosa in genere. Buono il dialogo tra il docente e gran parte degli
alunni: va sottolineata un’ottima partecipazione da parte di gran parte della classe
con interventi e riflessioni significativi, specie in ambito umanistico e con finalità di
sostegno e solidarietà alla povertà. Solo una piccola parte della classe durante
qualche lezione ha mostra una certa passività. L’atteggiamento complessivamente
comunque a livello didattico si è rivelato corretto con molti alunni ben disposti al
dialogo ed alla crescita educativa e didattica.
In particolare per il triennio si sono perseguiti come obiettivi:
            -       Sapersi interrogare sulla propria identità umana, religiosa e
                spirituale, in relazione con gli altri e con il mondo, al fine di sviluppare
                un maturo senso critico ed un personale progetto di vita;
            -       Riconoscere la presenza e l’incidenza del cristianesimo nel corso
                della storia, nella valutazione e nella trasformazione della realtà e nella
                comunicazione contemporanea, in dialogo con altre religioni e sistemi
                di significato;
            -       Confrontarsi con la visione cristiana del mondo, utilizzando le fonti
                autentiche della rivelazione ebraico-cristiana e interpretandone
                correttamente i contenuti, in modo da elaborare una posizione
                personale libera e responsabile, aperta alla ricerca della verità ed alla
Classe 5 Ba                     Anno scolastico 2018/2019                     pag. 15

                pratica della giustizia e della solidarietà, con un approfondimento etico
                specifico.
Nell’affrontare le diverse tematiche il docente ha utilizzato modelli di riferimento
storico-antropologico e biblico-teologico attivando il reperimento e l’uso corretto di
testi e documenti biblico-ecclesiali, l’utilizzo di articoli di giornale, brevi saggi e
schede illustrative con mappe concettuali, con i quali ha favorito l’interesse e la
partecipazione attiva. Il lavoro è stato proposto prevalentemente in chiave dialogica
per coinvolgere i ragazzi nel confronto educativo, e solo in alcuni casi, quando il
tema o la situazione didattica lo ha richiesto, la lezione è stata di tipo frontale (con il
docente che ha utilizzato principalmente schede in fotocopie). Talvolta, per un
maggior coinvolgimento di tutti gli alunni, il docente ha cercato di promuovere lezioni
in forma collaborativa con la costituzione di piccoli gruppi chiamati a svolgere ed
approfondire i vari punti di una medesima lezione proposta. In molteplici casi grazie
al pieno coinvolgimento di tutta la classe ed a un buon grado di partecipazione sono
stati effettuati anche richiami e mappe concettuali di collegamento con altre
discipline (Italiano, Storia, Filosofia, Musica…..).

              3.1.2.   Programma

          -         I​ l senso religioso, l’uomo e la sua ricerca: i desideri ed i bisogni dei
                giovani d’oggi. Riflessione sulle dimensioni dell’uomo tra cui la
                dimensione morale, la coscienza, ci dice che abbiamo un senso del
                bene dentro di noi. Il bene e la spiritualità espressa nella religione.
          -         Le grandi religioni come espressione del sentimento religioso:
                l’unico mistero e le tante religioni. La globalizzazione: economia ed
                etica. Il Buddhismo (le verità fondamentali, le correnti, il dolore e
                l’assenza di desiderio, il bene), l’Islam (la storia e l’origine dell’Islam, il
                Corano e Maometto). Monoteismo: confronti tra Ebraismo,
                Cristianesimo ed Islamismo.
          -         Il Novecento ed il pensiero religioso: nichilismo, ateismo ed
                agnosticismo. La Chiesa del XXI secolo e le correnti di pensiero, una
                sfida ancora aperta. Il senso religioso e la sfida all’Economia di oggi.
                Etica ed Economia, l’economia dell’uomo, quale futuro….
          -         La questione ecologica e la pace: il rapporto uomo e natura nella
                Bibbia, uso delle risorse e criteri etici, la questione energetica e le
                strategie politiche dell’Occidente, spesso legate a conflitti militari,
                nell’utilizzo indiscriminato delle risorse del pianeta. Come la
                convivenza e l’integrazione culturale possono essere il Vangelo di oggi.
Classe 5 Ba                   Anno scolastico 2018/2019                   pag. 16

Il docente ha proposto il film  per la durata di circa tre ore ed il film  per circa tre ore.

STRUMENTI DI LAVORO
Per il normale svolgimento delle lezioni in aula è stato utilizzato il libro di testo
attualmente in adozione  di Sergio Bocchini ed. EDB. E’ stato
richiesto agli alunni l’utilizzo pure di un quaderno specifico per la materia. Durante il
corso dell’anno scolastico il docente ha fornito materiale di sussidio (fotocopie e
schede), testi di lettura e consultazione. E’ stato ritenuto utile pure l’utilizzo di
materiale audio-visivo, grazie alla presenza in classe della Lim.
Classe 5 Ba                  Anno scolastico 2018/2019                  pag. 17

     3.2.     Italiano

            3.2.1.   Relazione

La sottoscritta Prof.ssa Urso ha iniziato a seguire la classe VB a dalla metà di
gennaio dell’ultimo anno, riprendendo il programma già portato avanti dal Prof.
Salvatori, non senza rallentamenti dovuti al periodo di assenza del titolare della
cattedra e il lavoro svolto sulle nuove tipologie di tracce dell’esame di Stato.
Ciononostante, l’intera classe si è da subito dimostrata vogliosa di portare avanti il
programma di studio, attenta e pronta al dialogo durante le ore di lezione: in
generale, la totalità dei ragazzi si mostra a scuola partecipativa, mentre lo studio a
casa non risulta sempre del tutto adeguato per una classe quinta, e talvolta titubante
soprattutto nella capacità di argomentazione. Con gli studenti si è portato avanti un
lavoro che prediligesse il riferimento a tematiche attuali, andando così a sviluppare
le competenze critiche fruibili anche nell’affrontare le prove scritte, alle quali parte
della classe tende ad approcciarsi in maniera superficiale.

Dopo il lavoro svolto e un sempre crescente impegno dimostrato anche dagli
studenti che hanno più di altri dimostrato difficoltà, la classe ha raggiunto, in
relazione agli obiettivi programmati, un medio risultato in termini di acquisizione di
competenze, conoscenze e capacità.

            3.2.2.   Programma
In particolare si sono perseguiti, in termini di capacità, abilità e competenze, i
seguenti obiettivi:
leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo;
comprendere il messaggio contenuto in un testo;
individuare le caratteristiche stilistiche, retoriche ed eventualmente metriche di un
testo;
cogliere le relazioni tra forma e contenuto;
mettere in relazione i testi con l’opera di cui fanno parte;
riconoscere nel testo le caratteristiche del genere letterario cui appartiene;
saper ricostruire, attraverso l’analisi dei testi, l’evoluzione del pensiero e della
poetica di un autore;
riconoscere le relazioni del testo con altri testi, relativamente a forma e contenuto;
riconoscere la continuità di tematiche nel tempo operando confronti tra opere
tematicamente affini e individuando analogie e differenze;
utilizzare i contributi critici su un autore o su un particolare aspetto del testo;
Classe 5 Ba                    Anno scolastico 2018/2019                     pag. 18

conoscere le linee fondamentali di sviluppo della storia della letteratura italiana presa
in esame e le sue relazioni con le altre letterature;
conoscere i caratteri salienti dei periodi storico-culturali presi in esame,
comprendendo l’intreccio tra avvenimenti storici, fattori politici, sociali e culturali;
conoscere le caratteristiche fondamentali dei generi letterari presi in esame e loro
sviluppo tra elementi di continuità e innovazione;
conoscere poetica, stile, tematiche ricorrenti e opere degli autori in programma;
individuare relazioni tra un testo o un autore e il contesto storico-sociale-culturale in
cui è collocato;
saper storicizzare le scelte tematiche e stilistiche degli autori studiati individuando
sia i denominatori comuni che apparentano tra loro testi coevi sia le linee evolutive di
una forma metrica, di un genere, di un tema ricorrente in epoche diverse;
saper stabilire nessi tra la letteratura e altre discipline o domini espressivi;
riconoscere le relazioni tra la letteratura italiana e le principali letterature straniere, la
filosofia, l’arte, le innovazioni scientifiche, il teatro, la cinematografia, ecc.;
collegare tematiche letterarie a fenomeni della contemporaneità;
sapersi esprimere con un linguaggio chiaro, corretto, appropriato alla situazione
comunicativa;
saper collegare i dati individuati o studiati (anche fra più materie);
saper fare confronti tra testi e/o problemi;
saper argomentare la propria tesi;
acquisire termini specifici del linguaggio letterario;
saper produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi;
saper distinguere e produrre testi corretti, coerenti e coesi afferenti alle tipologie di
scrittura note;
saper scegliere l’organizzazione testuale ed il registro linguistico adatti; saper
sviluppare in modo critico e personale il testo.

GIACOMO LEOPARDI
La vita, le opere e la poetica. La natura benigna: il pessimismo storico, la natura
malvagia: il pessimismo cosmico. La ricerca della felicità, la memoria e le illusioni; il
titanismo e il progresso. Le Opere filosofiche; i Canti: la concezione della poesia, la
genesi e lo stile.

-          Dai ​Canti
                 Il sabato del villaggio
                 A Silvia
                 L’Infinito
                  Alla Luna
                 Canto notturno di un pastore errante dell’Asia
Classe 5 Ba                   Anno scolastico 2018/2019                 pag. 19

                  A se stesso
                  La ginestra
-          Dalle ​Operette morali
                   Dialogo della Natura e di un Islandese
             ·

GIOVANNI VERGA
Vita, opere e poetica: Verismo, Naturalismo, Positivismo; il pessimismo e il
darwinismo sociale. Le tecniche narrative, il Ciclo dei Vinti e I Malavoglia: trama,
struttura, “l’ideale dell’ostrica”. Le Novelle: temi e ambientazioni di Vita dei campi e
Novelle rusticane.

-          Da ​Vita dei campi
                 Fantasticheria
                 Un documento umano
-          Da ​I Malavoglia
                 Prefazione
                 La famiglia Malavoglia
                 L’arrivo e l’addio di ‘Ntoni
-          Da ​Mastro-don Gesualdo
                       La morte di Gesualdo
-          Da ​Novelle rusticane
                       Libertà
                       La roba
-          Da ​Vita dei campi
                       Rosso Malpelo

GIOVANNI PASCOLI
Il superamento del Positivismo e il Simbolismo. Vita, poetica e opere: temi, motivi e
simboli delle raccolte poetiche e in prosa; l’innovazione stilistica. I legami col
Simbolismo francese: Baudelaire, Rimbaud e “i poeti maledetti”.

-          Da C. ​Baudelaire​,​ I fiori del male
                     Corrispondenze
                     Perdita d’aureola
-          Da A. ​Rimbaud
                     Lettera del veggente
-          Da ​Myricae
                     X Agosto
                     L’assiuolo
                     Temporale
Classe 5 Ba                  Anno scolastico 2018/2019                    pag. 20

                       Novembre
                       Il lampo
                       Il tuono
                       La civetta
                       Lavandare
-          Da ​Canti di Castelvecchio
                       La mia sera
                       Nebbia
                       Il gelsomino notturno
-          Il Fanciullino

GABRIELE D’ANNUNZIO
Vita, opere e poetica: la crisi del Positivismo, l’Estetismo e il Decadentismo. Il
Piacere e Il trionfo della morte: trama, significato, personaggi; la figura dell’esteta; i
temi della letteratura decadente europea, la crisi del ruolo dell’intellettuale. Le Laudi:
il progetto, i simboli e lo stile dell’Alcyone; vitalismo, panismo e superomismo.

-          Da ​Il Piacere
                  Il ritratto dell’esteta
                  L’attesa di Elena Muti
                  La conclusione del romanzo
-          Da ​Il trionfo della Morte
                  Zarhatustra e il Superuomo
-          Da ​Alcyone
                  La sera fiesolana
                  La pioggia nel pineto
                  Il fanciullo
                  Meriggio
                  La tenzone
                  Ditirambo III

LA STAGIONE DELLE AVANGUARDIE
Il rifiuto della tradizione e del “mercato culturale”; la poetica del rinnovamento e la
guerra; i principali gruppi e i programmi.
.
-            F.T. Marinetti
                   Manifesto del Futurismo
                   Manifesto tecnico della letteratura futurista
-            Da ​Zang Tumb Tumb
                   Il bombardamento di Adrianopoli
-            A. Palazzeschi​, da ​L’Incendiario
Classe 5 Ba                          Anno scolastico 2018/2019                               pag. 21

                     E lasciatemi divertire

ITALO SVEVO
La vita, le opere e la poetica. La crisi del romanzo del ‘900; la psicoanalisi e la figura
dell’inetto. La Coscienza di Zeno: la struttura e i contenuti; il narratore, il punto di
vista, lo spazio e il tempo; l’ironia e lo stile.

-             F.Kafka​, da​ La Metamorfosi
                   Il risveglio
-             M. Proust​, da ​La ricerca del tempo perduto
                   La madelaine
-             Da ​La coscienza di Zeno
                   Prafazione e Preambolo
                   L’ultima sigaretta
                   Un rapporto conflittuale
                   Una catastrofe inaudita

LUIGI PIRANDELLO
Vita, opere e poetica: flusso e forma, persone e personaggi, umorismo e comicità;
l’incomunicabilità, l’inconoscibilità e il relativismo conoscitivo; le rivelazioni e le
risposte alla crisi d’identità. Il fu Mattia Pascal e Uno, nessuno e centomila: trama e
personaggi, le maschere nude. Le Novelle per un anno: struttura, personaggi,
tematiche principali. Il progetto teatrale, il metateatro.

-             Da ​Il fu Mattia Pascal
                    Premessa
                    Premessa seconda
-             Da ​Novelle per un anno
                    La carriola
-             Da ​Uno, nessuno e Centomila
                    “Salute!”
-             Da ​Sei personaggi in cerca d’autore
                    La condizione dei “personaggi”

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Parte del programma da svolgersi successivamente al 15.05.2019

GIUSEPPE UNGARETTI
Vita, opere e poetica; la guerra e il rapporto con la poesia francese.
Classe 5 Ba                   Anno scolastico 2018/2019               pag. 22

           Da ​L’allegria:
                 In memoria
                 Il porto sepolto
                 Fratelli
                 Sono una creatura
                  I fiumi
                  Mattina
                  Soldati

EUGENIO MONTALE
Vita, opere e poetica; le figure femminili.

           Da ​Ossi di seppia:
                    I limoni
                    Meriggiare pallido e assorto
                    Non chiederci la parola
                    Spesso il male di vivere ho incontrato
           Dalle ​Occasioni:
                    Non recidere, forbice, quel volto
           Da ​La Bufera e altro
                    La bufera

Testi in adozione​:
M. Sambugar, G. Salà; Letteratura plus, Milano, Rizzoli La nuova Italia, 2018; vol. 2
e 3.
Classe 5 Ba                   Anno scolastico 2018/2019                    pag. 23

     3.3.     Inglese
            3.3.1.   Relazione

La classe 5B, costituita da un gruppo di 13 alunni, è stata seguita dalla insegnante
Ileana Belluzzi dalla classe terza , con continuità. Il gruppo classe, che si è
costituito in terza provenendo da tre classi seconde, ha subito evidenziato
competenze linguistiche e comunicative medio basse , per cui si è lavorato per
approfondire la conoscenza delle strutture linguistiche e permettere una più facile
competenza comunicativa.
La metodologia didattica ​ha previsto           lezioni frontali in lingua e ​cooperative
learning.​ Si è fatto uso di schematizzazioni alla lavagna, in modo da aiutare i
ragazzi a fissare gli argomenti per assimilare ed esporre in modo più semplice ed
efficace . Si è ricorso al materiale multimediale, usando i materiali del testo ebook
in uso, con accessi a internet per l’ascolto e l’ampliamento dei testi letterari in
programma. Il metodo di lavoro per le competenze linguistiche ha valorizzato
listening, speaking , reading , writing abilities .​ L’approccio è stato comunicativo
attraverso una interazione ed un uso continuo in classe della L2. Sono stati
approfonditi gli argomenti proposti , anche attraverso uno ​spiral approach ,
attraverso l’ uso di ​mind maps e lavoro per piccoli gruppi . In seguito alle nuove
indicazioni ministeriali , essendo stata sostituita la prova scritta ( terza prova) con la
prova INVALSI, si è dato maggior rilievo alla produzione orale e sono state svolte
esercitazioni di livello B1 e B2 con tipologie di Task scelte sulla base di quelle
presenti negli esempi di lettura e ascolto, documento Invalsi del 19/12/17 e nelle
indicazioni del documento del 31/08/18 (Grado 13). .La classe ha affrontato i temi
proposti con impegno alterno e superficiale, facendo , in media, assenze numerose.
La partecipazione alle attività svolte in classe è però sempre stata attenta ed il
rapporto con la docente educato e rispettoso.Il rapporto tra gli studenti può essere
definito non semplice perché gli alunni tra loro non sono stati particolarmente
collaborativi, nel corso di questo triennio .
A livello di conoscenze e competenze gli alunni hanno raggiunto livelli differenti,
relativamente alle diverse capacità ed ai diversi gradi di impegno e di interesse. Se
si considera la capacità espositiva orale, il livello, tranne alcune eccezioni
particolarmente positive, è scarso, per le difficoltà relative alla costruzione della frase
e all’uso di un lessico adeguato al contesto o a causa di un impegno modesto. Per
quanto riguarda l’ attribuzione dei voti orali e scritti è stata valorizzata la conoscenza
dei contenuti a discapito della forma, salvo ovviamente salvaguardare il principio di
comunicabilità proprio della lingua. Affinché la verifica sia giudicata positiva, il
Classe 5 Ba                  Anno scolastico 2018/2019                  pag. 24

messaggio del parlante / scrivente deve essere chiaro per essere compreso da un
ascoltatore o lettore. Per la correzione delle verifiche scritte ci si è avvalsi delle
griglie di correzione usate per gli esami di maturità degli anni scorsi. Per gli alunni
con DSA le verifiche orali e scritte sono le stesse della classe , ma in base al PDP
redatto ed accettato dalle famiglie , gli studenti hanno usufruito di mappe concettuali
e schemi precedentemente sottoposti all’insegnante per essere validate durante le
prove . Per gli alunni DSA sono state applicate le formule compensative e
dispensative, privilegiando la produzione orale anche in recupero di eventuali prove
scritte non sufficienti. La data delle verifiche delle prova scritte
  e orali è sempre stata comunicata con ampio anticipo ( minimo 8 giorni). I tempi
sono stati adeguatamente considerati e sufficienti per lo svolgimento del compito.
La correzione e la attribuzione dei voti è la stessa della classe, tenendo ovviamente
in considerazione le difficoltà morfologiche e sintattiche ed espressive che il disturbo
arreca in taluni casi. Nello specifico, considerando il gruppo classe, alcuni studenti
con scarse attitudini e difficoltà nell’acquisizione di una L2 hanno raggiunto un
sufficiente o quasi sufficiente livello di competenze e conoscenze. Altri hanno
lavorato anche se non in modo assiduo, migliorando le capacità di approfondimento
e collegamento dei diversi temi , raggiungendo un profitto discreto e in alcuni casi
buono
Il programma svolto ha riguardato l’arco di tempo dal Romanticismo all’Età Moderna,
a livello letterario ed artistico, considerando gli inquadramenti storici , gli Autori e
Artisti dei vari Movimenti culturali. A causa delle prove Invalsi che hanno richiesto
tempi per esercitazioni scritte e orali , a causa della necessità di riproporre gli
argomenti già trattati dovuta ad assenze o a difficoltà da parte degli studenti e anche
a causa della ricca offerta formativa che ha visto i ragazzi impegnati in altre attività
in orario curricolare , si è dovuto optare per un programma più snello, in particolare
la parte riguardante il Novecento.

           3.3.2.    Programma

Testi in uso: Performer Heritage 1 From the origins to the Romantic Age
Performer Heritage 2 From the Victorian Age to the Present Age 2
Volumi 1 e 2. Ed. Zanichelli

Testi in uso :
Performer Heritage 1- From the Origins to the Romantic Age
Autori: Marina Spiazzi, Marina Tavella.
Casa Editrice Zanichelli (eBook Multimediale )

Performer Heritage 2- From the Victorian Age to the Present Age
Autori: Marina Spiazzi, Marina Tavella, Margaret Layton.
Casa Editrice Zanichelli ( eBook Multimediale )

The Romantic Age​ ​(1760 – 1837)
Classe 5 Ba                  Anno scolastico 2018/2019                pag. 25

The historical and social background. The Industrial Revolution. The French
Revolution. The American Revolution and the Declaration of Independence
pag. 240/ pag. 249
Romantic poetry: A new sensibility , a new concept of Nature. Pag 250 / 251
Imagination and Nature in the Romantic Movement (photocopy).The figure of the
Child. The
importance of the individual. Romantic poetic technique and themes
Edmund Burke: the theory of the Sublime .
Romantic Poets: First and Second Generation pag 259 / pag 263
William Blake​: Life and works. Blake’s symbolism and style pag 266 / pag 272
The Lamb (​ 1789) from “Songs of Innocence” pag 270
The Tiger ​ from “Songs of Experience (1793 ) pag 271
W. Wordsworth and S.T.Coleridge : The Preface to the Lyrical Ballads: the poetic
Manifesto of English Romanticism
William Wordsworth​: Life and works. The poet’s task and style. Pag 280 / 287
I wandered lonely as a cloud ​(1807) pag 286
Sonnet composed upon Westminster Bridge​ (1802) pag 284
My heart leaps up (​ 1807)​ ​pag 261
Samuel Taylor Coleridge:​ Life and works. Pag 288 / 295
                                 ​ Ballad (1798)
The Rime of the Ancient Mariner. A
Atmosphere, Characters and Interpretations
Part 1: lines 1/82 pag 291
Part 2: 87/122 (photocopy)
Part 7 : lines 610 / 625 pag 295
J. M.W. Turner :​ turbulent landscapes
Snow storm (1842​)                     (photocopy)

Rain, Steam and Speed (1844) (photocopy) ,
The Gothic Novel . pag 253
Mary Shelley​: Life and works ​.Frankenstein or the Modern Prometheus​. Narrative
structure,
literary influences, themes, the influence of Science pag 273 / 277
Frankenstein​ : The creation of the Monster​ pag 276

Dal testo Performer Heritage 2
The Victorian Age​ (1837 – 1901): A complex Age. pag. 2 / pag 7
Classe 5 Ba                    Anno scolastico 2018/2019                 pag. 26

An Age of Technological Progress and social Reforms . The Victorian Compromise
The Great Exhibition: the Crystal Palace 1851
The Victorian Novel pag 24 / pag 25
Charles Dickens ​: Life and works. Dicken’s style and Narrative. Pag 37 / 50
                ​ 54) Setting, structure
​Hard Times​ ​(18
Mr. Gradgring​ pag 47
​A Classroom definition of a Horse. (​ Photocopy )
         ​ ag 49 Lines 1 / 35
Coketown p
​Oliver Twist​ ( 1838) Setting and Characters
Oliver wants some more pag 42
The Bronte sisters.
Charlotte Bronte ​ pag 54 / pag 56
           ​ 847 ​Setting, Characters, Themes, Style
Jane Eyre​ 1
All my heart is yours​ Closing part of Jane Eyre ( Photocopy)
The Aesthetic Movement. Pag 29 /30
Oscar Wilde ​: Life and Works . Pag 124 / 128
The Picture of Dorian Gray ( 1891) Allegorical meaning, plot and setting, narrative
technique
The Preface​ pag 127
I would give my soul​ ​for that ​(photocopy)
The Pre-Raphaelites
D.G. Rossetti​ (​ photocopy)
Lady Lilith (1868) (photocopy)
The Annunciation. (Ecce ancilla Domini ) 1849/50 (photocopy)
Impressionism                          (photocopy)
Claude Monet ​      Essay de figure en plein air (1886 ) (photocopy)
Vincent Van Gogh​ (photocopy) Life and style
The Modern Age ​(1901-1945)
Historical and social background in the twentieth century: pag 154 / pag 155
Edwardian England and British Empire, World war I , The Suffragettes, World war II
pag 156
The Modernist Revolution: changing ideals and philosophy
The Age of anxiety. The crisis of certainties . Freud’s influence. The
Theory of relativity.( photocopy)
A new concept of Time pag 161 / pag 163
Classe 5 Ba                    Anno scolastico 2018/2019               pag. 27

The literary ground: Modernism in Europe. Main features pag 176 / pag 177
Modern poetry: The war poets pag 178
Rupert Brooke​. Life and works pag 188 / pag 189
The soldier​ pag 189
The Modern Novel. A different use of time.
Pag 180 / pag 181
James Joyce​ : Life and works. Pag 248 / 258
Dubliners:​ a portrait of Dublin life
‘epiphany’ and ‘paralysis’ in Dubliners
From Dubliners (1914): ​Eveline​ pag 253
The Dead​ . The ​ ​concluding part of The Dead​ : Gabriel’s epiphany ​pag 257
The ‘stream of consciousness’ technique in Joyce.
Direct and indirect Interior
Monologue pag 182 /183
Painting. Modern Art .
Pablo Picasso​ and the Cubism (photocopy)
Les Damoiselles d’Avignon (1907)        (photocopy)
Weeping woman ( 1937) (photocopy)
Guernica (1937)      (photocopy)
Edward Hopper​: Room in New York 1932 ( photocopy)
Classe 5 Ba                    Anno scolastico 2018/2019                     pag. 28

     3.4.     Filosofia

            3.4.1.    Relazione

La classe VBa, seguita dalla sottoscritta a partire dalla quarta, ha mostrato un
atteggiamento rispettoso e aperto al dialogo nei confronti dell’insegnante, mentre
più complesse sono risultate le dinamiche interne al gruppo dei ragazzi.
Difficoltosa è stata l’acquisizione di una adeguata metodologia di studio e l’impegno
è risultato, nel complesso, discontinuo e scarso .
Gli obiettivi programmati sono stati raggiunti in forma minima e con esiti non
omogenei a causa della diversa predisposizione allo studio e delle difficoltà oggettive
ad argomentare in modo rigoroso, di un gruppo consistente di studenti.
Nonostante le difficoltà nella rielaborazione critica dei contenuti ed il conseguente
studio mnemonico e poco approfondito, la classe ha comunque raggiunto, nel
complesso, una sufficiente competenza nell’uso della terminologia specifica della
disciplina, ed ha dimostrato di saper cogliere ed esporre, seppur in forma
semplificata, le concezioni fondamentali degli autori studiati in maniera mediamente
accettabile.
Il livello generale di preparazione della classe, ad eccezione di qualche studente, è
risultato nel complesso medio-basso.
Le metodologie utilizzate sono state finalizzate ad esemplificare i nodi concettuali più
complessi:
attraverso lezioni frontali sono stati illustrati quadri sintetici degli argomenti trattati ed
è stata stimolata la discussione in classe, nel tentativo di trovare riferimenti attuali al
pensiero degli autori e di favorirne un apprendimento più consapevole.

Le verifiche sono state orali ed i criteri utilizzati per la valutazione di conoscenze e
competenze sono quelli adottati dal Dipartimento.

            3.4.2.    Programma

IDEALISMO
-​ ​Caratteri generali
-​ ​ Accenni a Fichte e Schelling

HEGEL
   - I capisaldi del sistema hegeliano :
Classe 5 Ba                   Anno scolastico 2018/2019                     pag. 29

la risoluzione del finito nell’infinito, l’identità fra realtà e razionalità, la funzione
giustificatrice della filosofia, la dialettica come legge ontologica e gnoseologica,
intelletto e ragione.

    -​ ​La Fenomenologia dello Spirito :
coscienza, autocoscienza, ragione ( con particolare riferimento alle figure
servo/padrone, coscienza infelice, stoicismo e scetticismo)

     -​ ​Il sistema hegeliano nell’ Enciclopedia delle Scienze:
accenni generali a Logica, Filosofia della Natura e Filosofia dello Spirito (con
particolare riferimento alla concezione della storia e della guerra, all’eticità ed alla
nozione di stato etico)

DESTRA E SINISTRA HEGELIANA

KIERKEGAARD
    -​ ​Carattere paralizzante del possibile
    -​ ​ Il tema della fede
    -​ ​La verità soggettiva
    -​ ​Critica all’Idealismo e valorizzazione del singolo
    -​ ​Gli stadi dell’esistenza : differenze con la dialettica hegeliana
    -​ ​Angoscia e disperazione

SCHOPENHAUER
   -​ ​L’anti-hegelismo
   -​ ​Il mondo come volontà e rappresentazione
   -​ ​Le quattro valenze del principio di ragion sufficiente
   -​ ​Il velo di Maya: fenomeno e noumeno
   -​ ​Il pessimismo metafisico e critica all’ottimismo
   -​ ​Le vie di liberazione dal dolore: l’arte, la morale e l’ascesi

FEUERBACH
   -​ ​Critica a Hegel e inversione dei rapporti tra soggetto e predicato
   -​ ​Critica alla religione e risoluzione della teologia in antropologia
   -​ ​L’umanesimo

MARX
   -​   La concezione dialettica della storia e la critica ad Hegel
        ​

   -​   ​Critica all’economia borghese e concetto di alienazione

   -​    ​Il distacco da Feuerbach e l‘interpretazione della religione in chiave sociale

   -​     ​Materialismo storico
Classe 5 Ba                   Anno scolastico 2018/2019                    pag. 30

    -    Il Manifesto: il comunismo, la lotta di classe, la rivoluzione e l’abbattimento
         ​

        dello stato

IL POSITIVISMO: LINEE GENERALI
COMTE
    -​ ​La legge dei tre stadi
    -​ ​La sistemazione delle scienze
    -​ ​La sociologia come fisica sociale
    -​ ​Il nuovo concetto di filosofia
    -​ ​La religione dell’Umanità

NIETZSCHE
    -​ ​il distacco da Schopenhauer e il disprezzo per Socrate
    -​ ​la nascita della tragedia: spirito apollineo e dionisiaco
    -​ ​la concezione della storia
    -​ ​critica alla verità oggettiva
    -​ ​la morte di dio e la fine delle illusioni metafisiche
    -​ ​critica alla morale e al Cristianesimo
    -​ ​il nichilismo
    -​ ​l’oltreuomo e l’eterno ritorno
    -​ ​la volontà di potenza

FREUD ( da svolgersi nel mese di maggio)
   -​ ​il caso di Anna O: dagli studi sull’isteria alla psicanalisi
   -​ ​la scoperta dell’inconscio: il significato di sogni, lapsus e atti mancati
   -​ ​la struttura della psiche umana

Testo in adozione
Reale-Antiseri
                                             ​ ol. 3A+3B
Storia del pensiero filosofico e scientifico V
Edizioni La Scuola Brescia
Relazione
Classe 5 Ba                    Anno scolastico 2018/2019               pag. 31

     3.5.      Storia

            3.5.1.    Relazione

ll programma svolto prevedeva di riallacciarsi a quello del docente titolare, ma si è
stati costretti a riprendere tutti gli argomenti.
Avendo a disposizione solo due ore settimanali e spesso coincidenti con uscite e
attività curriculari, il programma ha subito dei rallentamenti,soprattutto a causa
dell’alternarsi di tre docenti.
Ciononostante , l’intera classe si è dimostrata da subito predisposta ad imparare e
volenterosa nel portare avanti il programma. I ragazzi risultano attenti e partecipi
durante le lezioni, manca invece lo studio autonomo, in questo sono molto carenti e
incostanti.Con gli studenti si è portato avanti un programma semplificato e correlato
di mappe concettuali, prediligendo solo alcuni argomenti del programma.
La classe ,in relazione agli obiettivi programmati, ha raggiunto un risultato medio in
termini di acquisizione delle competenze, di rielaborazione e di esposizione.
In aggiunta al programma di storia si è valutato di inserire, viste le direttive
ministeriali sul nuovo esame di stato, una piccola parte inerente alla Cittadinanza e
la Costituzione riguardante le forme di stato e di governo.

            3.5.2.    Programma

LIBRO IN DOTAZIONE A. Brancati e T. Pagliarani, VOCI della storia e dell’attualità
Vol. III;
L’età contemporanea.

1- L’imperialismo e la crisi dell’equilibrio europeo
- La spartizione dell’Africa e dell’Asia
- La Germania di Guglielmo II e il nuovo sistema di alleanze

2- L’Italia giolittiana
- I progressi sociali e lo sviluppo industriale dell’Italia
- La politica interna tra socialisti e cattolici
- La politica estera e la guerra in Libia

3- La prima guerra mondiale
Classe 5 Ba                   Anno scolastico 2018/2019           pag. 32

- La fine dei giochi diplomatici
- 1914: il fallimento della guerra lampo
- L’italia della neutralità alla guerra
- 1916-1916: la guerra di posizione
- Approfondimento: il fronte interno e l’economia di guerra
- Dalla caduta del fronte russo alla fine della guerra

4- Dalla Rivoluzione russa alla nascita dell’Unione Sovietica
- La rivoluzione di febbraio

- La rivoluzione di ottobre
- Lenin alla guida dello stato sovietico
- La Russia fra guerra civile e comunismo di guerra
- La Nuova politica economica e la nascita dell’Urss

5- L’Europa e il mondo all’indomani del conflitto
- La conferenza di pace e la Società delle Nazioni
- I trattati di pace e il nuovo volto dell’Europa

6- L’Unione Sovietica di Stalin
- L’ascesa di Stalin e l’industrializzazione dell’Urss
- Approfondimento: il terrore staliniano e i gulag
- Il consolidamento dello stato totalitario

7- Il dopoguerra in Italia e l’avvento del fascismo
- Le difficoltà economiche e sociali all’indomani del conflitto
- Nuovi partiti e movimenti politici nel dopoguerra
- La crisi del liberismo e la questione di Fiume
- L’ascesa del fascismo
- Verso la dittatura

8- Il regime fascista in Italia
- La nascita del regime
- Il fascismo fra consenso e opposizione
- La politica interna ed economica
- I rapporti tra Chiesa e fascismo
- La politica estera
- Le leggi razziali
- Approfondimento: la radio , uno strumento di propaganda
- Approfondimento: propaganda e censura

9- La crisi della Germania repubblicana e il nazismo
Classe 5 Ba                   Anno scolastico 2018/2019   pag. 33

  - La nascita della repubblica di Weimer
- Hitler e la nascita del nazionalsocialismo
- Il nazismo al potere
- L’ideologia nazista e l’antisemitismo
- Approfondimento: la propaganda antisemita

10- La seconda guerra mondiale
- Il successo della guerra- lampo (1939-1940)
- La svolta del 1941: la guerra diventa mondiale
- L’inizio della controffensiva alleata (1942-1943)
- La caduta del fascismo e la guerra civile in Italia
- La vittoria degli Alleati
- Approfondimento: le guerre civili
- Lo sterminio degli ebrei
N.B.
I punti N.9 e 10 saranno svolti dopo il 10 Maggio.
Classe 5 Ba                       Anno scolastico 2018/2019                 pag. 34

       3.6.           Matematica

                  3.6.1.   Relazione

Classe disomogenea e dalle dinamiche complesse. Dei tredici alunni, sei sono DSA
e questo ha reso non semplice la gestione del programma e lo svolgimento delle
varie verifiche orali e scritte. I ragazzi si sono mostrati collaborativi e interessati alla
disciplina nonostante le difficoltà dovute a lacune pregresse e alla mancanza di
continuità didattica. Il programma preventivato è stato svolto nelle sue parti
principali, tralasciando alcuni segmenti puramente teorici.

OBIETTIVI FORMATIVI
Nel corso del triennio superiore l’insegnamento della matematica prosegue ed
amplia il processo di preparazione scientifica e culturale dei giovani già avviato nel
biennio, concorre insieme con le altre discipline allo sviluppo dello spirito critico, alla
loro promozione umana e intellettuale.
In questo ultimo anno di corso lo studio della matematica ha curato e sviluppato in
particolare:
   ·        L’acquisizione di conoscenze a livelli più elevati di astrazione e di
                  ​

        formalizzazione;
   ·​ ​La capacità di cogliere i caratteri distintivi dei vari linguaggi;
   · ​La capacità di utilizzare metodi, strumenti e modelli matematici in situazioni
        diverse;
   ·        L’attitudine a riesaminare criticamente e a sistemare logicamente le
              ​

        conoscenze via via acquisite;
   ·    L’interesse a cogliere aspetti generici e momenti storico-filosofico del pensiero
        ​

        matematico.

OBIETTIVI DIDATTICI
Alla fine dell’anno l’alunno dovrebbe possedere, sotto l’aspetto concettuale, i
contenuti affrontati ed essere in grado di :
   · U
     ​ tilizzare consapevolmente le tecniche e le procedure di calcolo studiate;

   · Riconoscere e costruire relazioni e funzioni;
   · Operare con il simbolismo matematico riconoscendo le regole sintattiche di
        trasformazione di formule;
Classe 5 Ba                   Anno scolastico 2018/2019                     pag. 35

   · Rappresentare graficamente una semplice funzione algebrica razionale o
       ricavare dal grafico di una funzione le relative proprietà analitiche.
   · Riconoscere il contributo dato dalla matematica allo sviluppo delle scienze
       sperimentali;
   · Inquadrare storicamente l’evoluzione delle idee matematiche fondamentali;
   · Cogliere interazioni tra pensiero filosofico e pensiero matematico.

METODI
Il programma è stato svolto in maniera graduale partendo dalla visione globale per
giungere all’analitico, dal concreto all’astratto, dall’episodico al sistematico,
attraverso un procedimento ciclico a spirale. Si è dato ampio spazio alla lezione
frontale dialogata, sollecitando le domande utili all’acquisizione di competenze e allo
sviluppo di capacità di rielaborazione personale. Ogni argomento proposto è stato
affiancato da un congruo numero di esercizi, analizzati è risolti in classe.

MEZZI E STRUMENTI
Lavagna, libro di testo, schede di lavoro.

 VERIFICHE E VALUTAZIONI
Sono state effettuate verifiche puntuali sia orali che scritte alla fine di ogni unità
didattica. Le verifiche scritte sono state strutturate in modo tale da contenere esercizi
e quesiti a diversi livelli di difficoltà, sia a carattere monotematico che pluritematico,
utilizzando diverse tipologie testuali: completamento, scelta multipla, domande
aperte, problemi; per salvaguardare l’espressione delle diverse capacità individuali.
I criteri di valutazione relativi alle verifiche scritte ed orali risultano così articolati:
conoscenza dei contenuti, capacità di esporre i contenuti con un linguaggio rigoroso
e sintetico proprio della disciplina, capacità di risolvere correttamente varie tipologie
di esercizi utilizzando in modo appropriato le tecniche di calcolo.

            3.6.2.     Programma

ALGEBRA
Disequazioni di 1° grado intere e fratte; disequazioni di 2° grado intere e fratte;
disequazioni di grado superiore al 2° intere e fratte; sistemi di disequazioni.

ANALISI
Classe 5 Ba                  Anno scolastico 2018/2019                    pag. 36

LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETA’​-Definizione di funzione reale di variabile
reale – classificazione delle funzioni – dominio di una funzione e studio del segno –
funzioni crescenti e decrescenti – funzioni pari e funzioni dispari .

I LIMITI ​– Intervalli, intorni di un punto, intorni di infinito, punti isolati e punti di
accumulazione - definizione di limite di una funzione nei vari casi, con esclusione
della verifica del limite – funzioni continue - limite destro e limite sinistro – asintoti
verticali e asintoti orizzontali – solo enunciato dei teoremi di unicità del limite, della
permanenza del segno e del confronto.

LE FUNZIONI CONTINUE E IL CALCOLO DEL LIMITE ​– limite della somma
algebrica di due funzioni – limite del prodotto di due funzioni – limite della potenza –
limite del quoziente – le forme indeterminate – calcolo del limite nelle forme
indeterminate solo di funzioni algebriche – definizione di funzione continua – gli
asintoti obliqui.

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE ​– il rapporto incrementale – definizione di
derivata di una funzione – significato geometrico della derivata in un punto ​c -
equazione della retta tangente al grafico di una funzione – punti stazionari – le
derivate fondamentali – la derivata del prodotto di una costante per una funzione – la
derivata della somma di funzioni – la derivata del prodotto di due funzioni – la
derivata della potenza di una funzione – la derivata del quoziente di due funzioni – la
derivata di ordine superiore al primo, il teorema di De L'Hospital.

LO STUDIO DELLE FUNZIONI ​– *funzioni crescenti e decrescenti e le derivate –
*massimi, minimi e flessi – *flessi e derivata seconda – studio di funzione e
rappresentazione grafica nel piano cartesiano di funzioni polinomiali e funzioni
razionali fratte.

*da svolgersi dopo il 07 Maggio

Matematica.azzurro 5s
Bergamini –Trifone – Barozzi Zanichelli
Classe 5 Ba                  Anno scolastico 2018/2019                   pag. 37

        3.7.     Design moda

               3.7.1.   Relazione

    La classe che conosco dalla terza liceo, pur proponendosi al dialogo con sufficiente
   partecipazione , in questo ultimo anno si è dimostrata non sempre adeguatamente
   responsabile di fronte al crescente impegno di cui lo studio della materia necessita.
     Nella classe sono presenti alcuni alunni in difficoltà, in generale la preparazione
   arriva alla sufficienza . Gli elementi che si distinguono sono pochi e comunque mai
   da considerarsi eccellenti.

Obiettivi in termine di Conoscenza, Competenza e Capacità
       Obiettivi della disciplina sono la gestione autonoma e critica delle fondamentali
       procedure progettuali del design, ( rapporto estetica-funzione-destinatario) e la
       piena conoscenza dei linguaggi tecnologici nel campo del Prodotto Moda.
       Obiettivo specifico è sviluppare capacità di rielaborazione operativa utilizzando
       strumenti e tecniche specifiche per produrre proposte creative e originali.

   Metodologia
     ​I temi proposti sono stati sviluppati attraverso unità didattiche che hanno dato agli
     allievi una metodologia di lavoro basata sulla conoscenza dei contenuti, le
     competenze dei linguaggi e le capacità di rielaborazione.

      Lezioni frontali, finalizzate ad introdurre gli argomenti con esemplificazioni
      significative
      Lezioni interattive, aperte agli interventi degli studenti, in forma di discussione
      su specifiche proposte e su lavori da svolgere in classe, in laboratorio e a casa.
      Utilizzo di programmi grafici ( photoshop, illustrator ...etc.) per facilitare
      l’apprendimento
      Esercitazioni scritte, grafiche, orali per il consolidamento dei contenuti
      Dibattiti aperti e riflessioni comuni

Materiali didattici
        Libro di testo Disegno per la Moda IV e V , Il Tempo del Vestire vol.IV ,
        Consultazione da Internet ,Uso di strumenti informatici, programmi grafici
        Adobe Photoshop , Adobe Illustrator, Powerpoint.

Verifiche e valutazioni
            Per ogni modulo didattico viene valutato il materiale prodotto, siano stati
          prodotti tavole di ricerca, powerpoint, progetti cartacei o in digitale.
          Nella valutazione sono stati considerati interesse, impegno, metodologia
Classe 5 Ba                 Anno scolastico 2018/2019                    pag. 38

      operativa, uso appropriato degli strumenti, abilità tecnico-pratiche, originalità
      della proposta esecutiva e autonomia nel lavoro e puntualità delle consegne.
      Le valutazioni sono state eseguite in itinere e al termine delle unità
      didattiche.

           3.7.2.   Programma

Modulo 1
Contenuti :
  ● Progetto sfilata “Passeggiata nel Rinascimento”
  ● Ridefinizione dei bozzetti e delle linee.
  ● Disegni tecnici

Modulo 2
Contenuti:​ Progetto​ ​Lo sportswear “Il Giaccone da montagna”
  ● Fase analitica (ricerche ,Moodboard,briefing)
  ● Fase concettuale (ideazione e produzione di bozzetti con definizione tecnico
     grafica)

Modulo 3
Contenuti:​Progetto​ ​“Declinazione della Forma”
Quando un’idea progettuale parte dal concetto di una forma esistente.
  ● Fase analitica (ricerche ,Moodboard,briefing)
  ● Fase concettuale (ideazione e produzione di bozzetti con definizione tecnico
     grafica)

Modulo 4
Contenuti : ​Progetto​ ​Moda​ ​e Costume​ ​“La belle epoque”
  ● Fase analitica (ricerche ,Moodboard,briefing)
  ● Fase concettuale (ideazione e produzione di bozzetti con definizione tecnico
     grafica)

Modulo 5
Contenuti : ​Progetto sulla traccia esame di Stato 2015
“Il Tailleur”
     ● Fase analitica (ricerche ,Moodboard,briefing)
     ● Fase concettuale (ideazione e produzione di bozzetti con definizione tecnico
         grafica)

Modulo 6
Puoi anche leggere