Documento del 30 maggio 2020 Classe V B Linguistico

Pagina creata da Veronica Re
 
CONTINUA A LEGGERE
MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA
 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
Liceo Statale Classico – Scientifico – Linguistico “Lorenzo Rocci”.
 Via Colle della Felce s.n.c. – 02032 Passo Corese – Fara in Sabina (RI)
 tel. 0765/ 487219 fax 0765/486029
 c.f. 90053850575 - rips070005@istruzione.it ; rips070005@pec.istruzione.it

Documento del 30 maggio 2020
 Classe V B Linguistico
Il Consiglio di Classe

 Lingua e letteratura italiana prof.ssa CECILIA PORTACCIO firmato

 Lingua e cultura inglese prof. CHRISTIAN ORSINI firmato

 Lingua e cultura francese prof.ssa MARIA GRAZIA RAMACOGI firmato

 Lingua e cultura spagnola prof.ssa VALENTINA TANZI firmato

 Conversazione lingua inglese prof.ssa DEBRA GLENDENNING firmato

 Conversazione lingua francese prof.ssa VALÉRIE MARTUCCI firmato

 Conversazione lingua spagnola prof.ssa ANA ISABEL MARRERO GONZALES firmato

 Storia e filosofia prof.ssa VALERIA BRUCCOLA firmato

 Matematica e fisica prof. CLAUDIO MARTINELLI firmato

 Scienze naturali prof.ssa TIZIANA LEPRE firmato

 Storia dell’arte prof.ssa JESSICA PLANAMENTE firmato

 Scienze motorie e sportive prof.ssa TATIANA SINOGHEIKINA firmato

 Religione cattolica prof.ssa BEATRICE NICOLETTI firmato

 Il Dirigente Scolastico prof.ssa CATERINA FEMIA

 2
Indice del documento

Presentazione della scuola ............................................................................................................... 5

Consiglio di classe .......................................................................................................................... 7

Presentazione della classe V B linguistico ....................................................................................... 8

Metodologie didattiche adottate dal Consiglio di classe ................................................................. 10

Strumenti di verifica adottati dal Consiglio di classe ..................................................................... 11

Metodologie didattiche e strumenti di verifica in modalità DAD ................................................... 12

Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento ........................................................... 14

Attività di orientamento ed esperienze extracurricolari .................................................................. 15

Progetti interdisciplinari ................................................................................................................ 16

Sintesi degli obiettivi .................................................................................................................... 17

Crediti formativi ........................................................................................................................... 18

Allegati ......................................................................................................................................... 21

 1. Programmi svolti aggiornati al 30 Maggio 2020..................................................................... 22

 Disciplina: Lingua e letteratura italiana................................................................................. 23

 Disciplina: Lingua e cultura inglese ....................................................................................... 25

 Disciplina: Lingua e cultura francese ..................................................................................... 28

 Disciplina: Lingua e cultura spagnola .................................................................................... 30

 Disciplina: Storia (Histoire / Esabac)..................................................................................... 33

 Disciplina: Filosofia............................................................................................................... 35

 3
Disciplina: Matematica .......................................................................................................... 37

 Disciplina: Fisica ................................................................................................................... 39

 Disciplina: Scienze naturali.................................................................................................... 41

 Disciplina: Storia dell’arte ..................................................................................................... 43

 Disciplina: Scienze motorie e sportive .................................................................................... 47

 Disciplina: Religione cattolica ............................................................................................... 49

2. Testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di Lingua e Letteratura Italiana........... 50

3. Progetto di “Cittadinanza e Costituzione” .............................................................................. 51

4. Griglie di valutazione ............................................................................................................ 52

 4
PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA

 Il Liceo “Lorenzo Rocci”, intitolato al grecista, latinista et alia prof. Lorenzo Rocci (Fara in
Sabina 1864 -1950), noto per aver redatto il Vocabolario Greco-Italiano che prende il suo nome, si
trova nel comune di Fara in Sabina, posto al confine tra le province di Rieti e Roma e primo nella
provincia di Rieti per tasso di crescita demografica. L’Istituto ha un bacino di utenti numericamente
cospicuo ed è un polo di attrazione per tutti i Comuni della zona. Gli studenti provengono da un’ampia
area che si estende lungo le due sponde del fiume Tevere e contribuiscono a costituire il ponte di
scambio tra due realtà socioculturali fortemente connotate: la Sabina romana, che gravita nell’orbita
metropolitana e la Sabina reatina, ancora rurale. La popolazione scolastica è distribuita nei tre Licei
Classico, Linguistico, Scientifico.
 La struttura, completata e consegnata nel 2003, consente un’attività didattica funzionale ed è
dotata di:
 • Biblioteca
 • Laboratori informatici
 • Laboratorio di biologia
 • Laboratorio scientifico
 • Laboratorio multimediale
 • Laboratorio musicale
 • Laboratorio artistico
 • N° 15 Aule fornite di LIM
 • Laboratorio informatico mobile
 • Palazzetto dello Sport e campo di basket-pallavolo all’aperto in condivisione con l’I.I.S.
 “Aldo Moro”
 • Aula Magna in condivisione con l’I.I.S. “Aldo Moro”
 • Servizio interno di bar/ristoro.

 La Scuola, oltre ad aver potenziato nell’a.s. 2016-2017 le dotazioni informatiche (LIM,
notebook, PC) con il progetto PON Prot.12810 del 15/10/2015, dispone di:
 • Rete wireless di Istituto, dedicata al Registro Elettronico, in tutti gli edifici (PON Prot. 9035
 del 13/07/2015);

 • Connettività Internet anche nelle 4 aule prefabbricate consegnate dalla Provincia di Rieti nel
 2012 prive sia di internet che di telefono fisso (PON Prot. 9035 del 13/07/2015). Grazie a tali
 dotazioni sono attualmente operative due classi 2.0 (Classico e Scientifico).

 Gli studenti con cittadinanza straniera sono meno del 12% del totale e provengono
principalmente dall’Europa (Romania e Albania), dall’America Meridionale e dalle Filippine: il
numero consente un’equa distribuzione tra le classi ed esiti positivi nel processo di integrazione,
considerando che la maggioranza ha frequentato la scuola del primo ciclo (o parte) in Italia.

 5
Il Liceo Rocci, il cui bacino d’utenza è molto vasto e comprende la media valle del Tevere, da
Montelibretti a Torrita Tiberina, da Castelnuovo di Farfa a Nazzano Romano e Fiano, per ovviare
all’elevato tasso di pendolarismo degli studenti (70%), la cui mobilità è legata principalmente ai
trasporti pubblici (autobus, treno), ha sempre garantito e continuerà a garantire corsi extracurricolari,
organizzandoli nella prima parte del pomeriggio.
 Il Liceo Lorenzo Rocci arricchisce quindi l’offerta formativa con una serie di progetti
curricolari/extracurricolari:
AREA ESPRESSIONI ARTISTICHE E CREATIVE:
 - NONNI SU INTERNET
 - CYBERBULLISMO
 - DALLA PARTE DELLE DONNE
 - SHOAH PER NON DIMENTICARE
 - LIBRIAMOCI
 - FESTIVAL DELLA LETTURA AD ALTA VOCE
 - LINGUAGGIO DELLA RICERCA
AREA EDUCAZIONE ALLA SALUTE:
 - GRUPPO SPORTIVO
 - SPECIAL OLYMPICS
 - SPORTELLO DI ASCOLTO

AREA CERTIFICAZIONI:
 - PATENTE ECDL
 - CERTIFICAZIONI DI INGLESE – KET / PET / FCE
 - CORSO DI INGLESE SCIENTIFICO (CERTIFICAZIONE ACADEMIC ENGLISH)

AREA MULTICULTURALITÀ:
 - INTERCULTURA
 - VISITE D’ISTRUZIONE/STAGE LINGUISTICI ALL’ESTERO
 - INCLUSIONE E INTEGRAZIONE

AREA SPERIMENTAZIONE E INNOVAZIONE:
 • ESABAC
 • CLASSE 2.0
 • FLIPPED CLASSROOM
 • AULA 01 INVALSI
 • ERASMUS PLUS – L.A.M.P.
 • CLIL

 L’orario è articolato per tutte le classi in 5 giorni (dal lunedì al venerdì) con il sabato libero. I
mezzi di trasporto per raggiungere la sede scolastica sono: CO.TRA.L, FF.SS., navetta fino al piazzale
esterno alla scuola, pullman privati provenienti dai vari Comuni.

 6
CONSIGLIO DI CLASSE

 CONTINUITÀ CONTINUITÀ CONTINUITÀ
 MA T E R I A INSEGNANTE
 a.s. 2017-2018 a.s. 2018-2019 a.s. 2019-2020

LINGUA E LETTERATURA
 CECILIA PORTACCIO X X X
 ITALIANA

 LINGUA E CULTURA
 CHRISTIAN ORSINI X
 INGLESE

 LINGUA E CULTURA MARIA GRAZIA
 X X
 FRANCESE RAMACOGI

 LINGUA E CULTURA
 VALENTINA TANZI X
 SPAGNOLA

 CONVERSAZIONE
 DEBRA GLENDENNING X X X
 LINGUA INGLESE

 CONVERSAZIONE
 VALÉRIE MARTUCCI X X X
 LINGUA FRANCESE

 CONVERSAZIONE ANA ISABEL
 X X X
 LINGUA SPAGNOLA MARRERO GONZALES

 STORIA (HISTOIRE) E
 VALERIA BRUCCOLA X
 FILOSOFIA

 MATEMATICA E
 CLAUDIO MARTINELLI X
 FISICA

 SCIENZE NATURALI TIZIANA LEPRE X X X

 STORIA DELL’ARTE JESSICA PLANAMENTE X X

 SCIENZE MOTORIE E TATIANA
 X
 SPORTIVE SINOGHEIKINA

RELIGIONE CATTOLICA BEATRICE NICOLETTI X

 7
PRESENTAZIONE DELLA CLASSE V B LINGUISTICO

 La classe è composta da venticinque alunni, quattro di sesso maschile e ventuno di sesso
femminile. Nel corrente anno scolastico si sono inserite tre studentesse, provenienti dall’indirizzo
linguistico del Liceo Statale “Gaio Valerio Catullo” di Monterotondo. Dallo stesso Istituto
provengono altre cinque studentesse, trasferitesi nell’anno scolastico 2018-2019. Nonostante
l’ampliamento della sua composizione, il gruppo classe risulta piuttosto unito. Alla fine del trimestre,
il Consiglio di Classe ha redatto un Piano Didattico Personalizzato. Per una disamina maggiormente
dettagliata del percorso di studi individuale si rimanda alla scheda di presentazione dei candidati e ai
materiali messi a disposizione della commissione all’atto del suo insediamento.
 Nel corso del quinquennio e soprattutto nell’ultimo anno scolastico la classe ha cambiato
docenti in diverse aree disciplinari. Come si evince dalla precedente presentazione del Consiglio di
Classe (cfr. p. 7), infatti, soltanto cinque hanno una continuità didattica di tre anni (le docenti di
Lingua e Letteratura italiana, Scienze naturali e di conversazione delle tre lingue d’indirizzo). La
classe non ha sempre risposto positivamente a ogni variazione in tale senso, dimostrando interesse e
impegno discontinui.
 Durante i mesi di didattica in presenza non sono emersi problemi di rilievo a livello
disciplinare, anche se qualche alunno ha effettuato frequenti assenze, ingressi in 2° ora e uscite
anticipate, eventi che hanno influito negativamente sull’apprendimento individuale. Il rapporto
stabilito con gli insegnanti, rispettoso e improntato al dialogo, ha permesso di organizzare in modo
condiviso e produttivo le modalità di svolgimento della didattica a distanza, resasi necessaria a seguito
del Dpcm del 4 marzo 2020 con le misure di contenimento per la prevenzione della diffusione del
Coronavirus. Durante questa fase, gli studenti hanno dimostrato buone capacità di adattamento e,
alcuni, un impegno costruttivo. A causa di difficoltà legate alla connettività, la partecipazione alle
lezioni non è stata sempre possibile per tutti gli alunni: alcuni hanno comunque mostrato interesse e
serietà, altri hanno partecipato in maniera passiva e poco interessata.
 Per quel che concerne il raggiungimento degli obiettivi didattici previsti nel PTOF, nonostante
le difficoltà messe in luce e la necessità di rimodulazione causata dall’emergenza, quasi tutta la classe
si è mantenuta in linea con quanto prefissato. Tuttavia, in alcuni casi persistono ancora delle carenze
nella rielaborazione dei contenuti e nella scelta del metodo risolutivo di problemi anche non
complessi, dovute a un impegno non sempre costante. Nel corso dell’anno, inoltre, sono state
effettuate attività di recupero in itinere per le materie di indirizzo.
 La maggior parte della classe nel corso del triennio si è adeguata a un percorso di maturazione
che ha permesso di raggiungere una preparazione sufficiente nella maggioranza delle discipline, in
alcuni casi con risultati soddisfacenti. Nell’insieme, la V BL ha partecipato in maniera positiva alle
varie iniziative volte ad arricchire la preparazione all’Esame di Stato, riconsiderando anche le
modalità di svolgimento di alcune discipline, come Histoire, per far fronte alla nuova organizzazione
della prova disciplinata dall’Ordinanza Ministeriale n. 10 del 16 maggio 2020.
 Il Consiglio di Classe, nell’impossibilità di effettuare simulazioni della prova d’Esame con
anticipo, si è comunque attivato per creare negli studenti un orizzonte di attesa riguardo il colloquio:
in alcune discipline, infatti, sono state svolte esercitazioni orali sfruttando piattaforme online.

 8
Per quanto riguarda i progetti nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e per
l’orientamento (PCTO, ex Alternanza Scuola/Lavoro) si fa riferimento alla descrizione riassuntiva
delle attività svolte dagli alunni nel triennio, riportata di seguito nel presente documento (cfr. pp. 14-
15).
 Per le attività relative all’area “Cittadinanza e Costituzione” si vedano l’allegato n. 3 (cfr. p.
51) e la sezione dedicata ai Progetti interdisciplinari del presente documento (cfr. p. 16), che include
anche la sperimentazione CLIL. Anche in queste attività gli alunni hanno mostrato interesse e
partecipazione.

 9
METODOLOGIE DIDATTICHE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI CLASSE

 Lezione Flipped Lezione Lezione Problem Lezione Lavori di Discussione Ricerche
MA T E R I A Frontale Classroom multimediale pratica Solving Interattiva gruppo guidata individuali

 LINGUA E
LETTERATURA X X X X
 ITALIANA
 LINGUA E
 CULTURA X X X X
 INGLESE
 LINGUA E
 CULTURA X X X X X X X X X
 FRANCESE
 LINGUA E
 CULTURA X X X X X X X X X
 SPAGNOLA
 STORIA
 (HISTOIRE) X X X X X
E FILOSOFIA

MATEMATICA
 X X X X X
 E FISICA*

 SCIENZE
 X X X X
 NATURALI

 STORIA
 X X X X X
 DELL’ARTE

 SCIENZE
 MOTORIE E X X X X X X X X X
 SPORTIVE

 RELIGIONE
 X X X
 CATTOLICA

 * Per Fisica, è stata realizzata una Tesina Interdisciplinare.

 10
STRUMENTI DI VERIFICA ADOTTATI DAL CONSIGLIO DI CLASSE

 Prova
 Risoluzione Quesiti a
 Interroga- Interroga- strutturata Trattazione Produzione Flipped
MA T E R I A zione zione breve
 di casi e
 o semi-
 risposta
 sintetica dì testi Classroom
 problemi breve
 strutturata

 LINGUA E
LETTERATURA X X X
 ITALIANA

 LINGUA E
 CULTURA X X X X X X
 INGLESE

 LINGUA E
 CULTURA X X X X X X X X
 FRANCESE

 LINGUA E
 CULTURA X X X X
 SPAGNOLA

 STORIA
 (HISTOIRE) X X X X
E FILOSOFIA

MATEMATICA
 X X X X
 E FISICA

 SCIENZE
 X X X
 NATURALI

 STORIA
 X X X X X X X
 DELL’ARTE

 SCIENZE
 MOTORIE E X X X X X
 SPORTIVE*

 RELIGIONE
 X X
 CATTOLICA

 Nel trimestre è stato effettuato un congruo numero di verifiche sia scritte che orali; nel pentamestre,
 a fronte della situazione di emergenza vissuta, le prove sono state prevalentemente scritte.
 *Per Scienze motorie e sportive sono state svolte anche verifiche pratiche durante il trimestre.

 11
METODOLOGIE DIDATTICHE E STRUMENTI DI VERIFICA IN MODALITÀ DAD

 Per l’emergenza COVID-2019 (c.d. Coronavirus), nel rispetto del Dpcm dell’8 marzo 2020 e della
 nota ministeriale n. 279 dell’8 marzo del 2020 che hanno stabilito la “necessità di attivare la didattica
 a distanza al fine di tutelare il diritto costituzionalmente garantito all’istruzione”, nonché nel rispetto
 delle indicazioni fornite dall’Animatore Digitale nella guida operativa del 12 marzo 2020 e del
 Dirigente Scolastico nella Comunicazione dell’11 marzo 2020, il Consiglio di Classe ha avviato la
 modalità di didattica a distanza (DAD) adottando diverse soluzioni tecniche, volte al raggiungimento
 della totalità degli alunni e in base alla specificità delle singole discipline.
 Tutti i docenti hanno utilizzato il registro elettronico quale strumento di comunicazione con gli alunni
 e molti la piattaforma Edmodo, già validata ed usata negli anni precedenti quale piattaforma
 principale per la condivisione di materiali. Alcuni docenti hanno preferito effettuare lezioni in
 sincrono, altri hanno scelto la condivisione di video preparati.
 La valutazione degli argomenti trattati è avvenuta attraverso mezzi diversi, come l’elaborazione di
 testi scritti e lo svolgimento di esercitazioni orali. Nello specifico, ciascuna disciplina ha organizzato
 l’insegnamento e la valutazione degli apprendimenti come di seguito riportato:

 METODOLOGIE STRUMENTI
 MATERIA
 DIDATTICHE DI VERIFICA

 Creazione della classe virtuale su Come verifiche sono stati utilizzati
 Edmodo per condividere videolezioni quesiti a trattazione sintetica e
 registrate dal docente e materiali di simulazioni del colloquio, valutati
 vario genere (sintesi, testi, video, secondo i criteri espressi dalla griglia
 PowerPoint, PDF) sia prodotti dal di valutazione dell’orale e delle
 docente che disponibili on line. prove scritte valide per l’orale,
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Videoconferenze attraverso varie approvata dal Dipartimento di
 piattaforme (Zoom, Google meet), lettere.
 come mezzo privilegiato per
 mantenere la continuità
 dell’interazione e del confronto con gli
 studenti.
 Sono state effettuate prevalentemente Le modalità di verifica si sono basate
 videolezioni registrate dal docente. Le su produzioni di testi e risposte a
 videolezioni in diretta sono state poche domande aperte relative alle porzioni
 e mirate soprattutto a un confronto con di programma svolto. Le stesse
 gli studenti relativo all’andamento verifiche sono state attuate e
 LINGUA E CULTURA INGLESE
 didattico. strutturate in modo che gli studenti
 dovessero far ricorso sia alle
 conoscenze acquisite che alle
 competenze linguistiche e critiche
 richieste per il quinto anno.

 12
Sono state effettuate: videolezioni, Per la valutazione, sono stati espressi
 ricerche su siti internet dedicati, dei giudizi sui lavori assegnati.
 visione di film e video in lingua
LINGUA E CULTURA FRANCESE originale, spiegazioni svolte attraverso
 messaggi scritti e vocali, ricerche web
 in lingua originale e lezioni di ascolto
 in lingua originale su CD e DVD.
 Sono state effettuate videolezioni Le modalità di verifica si sono basate
 asincrone per lo studio dei temi di su produzioni di testi scritti e su dei
 cultura e videolezioni in diretta per il quiz interattivi relativi alle porzioni
 miglioramento della produzione orale di programma svolto. Per la
 in lingua con l’ausilio della produzione orale, gli alunni hanno
LINGUA E CULTURA SPAGNOLA conversatrice. creato delle presentazioni su temi di
 cultura per la cui valutazione si è
 fatto ricorso alle competenze
 linguistiche e critiche richieste nel
 rispetto delle indicazioni nazionali.
 Sono state effettuate: lezioni frontali, Per la valutazione, sono state
 multimediali e interattive, problem effettuate interrogazioni e sono state
STORIA (HISTOIRE) E FILOSOFIA solving e discussioni guidate. somministrate prove strutturate,
 prove semi-strutturate, trattazioni
 sintetiche e testi da produrre.
 Abbiamo utilizzato la piattaforma Per la valutazione, sono stati espressi
 Zoom per la Didattica a distanza, non dei giudizi sui lavori assegnati.
 tutti i ragazzi si sono collegati ed
 MATEMATICA E FISICA hanno partecipato attivamente molti
 per problemi di connessione lenta o da
 condividere con il resto della famiglia.
 Creazione di una classe virtuale su Per la valutazione, sono stati espressi
 Edmodo per la condivisione di dei giudizi sui lavori assegnati.
 SCIENZE NATURALI materiali e di video prodotti dal
 docente. Lezioni di ripasso tramite la
 piattaforma Zoom.
 Creazione di una classe virtuale sulla Per la valutazione, sono stati espressi
 piattaforma Edmodo per la dei giudizi sulle prove assegnate,
 STORIA DELL’ARTE condivisione di video prodotti dal riguardanti la produzione di elaborati
 docente e materiali in PowerPoint o scritti e l’analisi di opere d’arte.
 PDF di approfondimento.
 Utilizzo della piattaforma Weschool Le verifiche sono state programmate
 per interagire con gli studenti, in base all’apprendimento degli
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE condividere informazioni e materiale argomenti trattati, con la produzione
 didattico consistente in documenti di un’attività strutturata in base alle
 word e video. Flipped classroom. specifiche richieste del compito.
 In modalità DAD gli argomenti trattati Per la valutazione, sono stati espressi
 dal mese di marzo 2020 si sono svolti dei giudizi sui lavori assegnati.
 tramite lezioni registrate sul registro
 RELIGIONE CATTOLICA elettronico in uso dall’Istituto e
 qualche video lezione con piattaforma
 Weschool.

 13
PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO

Nel corso del triennio gli studenti hanno svolto, come gruppo classe o suddivisi in sottogruppi, varie
attività legate ai Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO, ex Alternanza
Scuola/Lavoro) come di seguito specificato:

Anno scolastico 2017-2018:
 • “Conoscere per conoscerci. Gli strumenti per misurare, capire e conoscere”, in collaborazione
 con il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni
 Culturali (CNR-ITABC);
 • Stage AS/L in un paese anglofono: Brighton (UK), su base volontaria;
 • ECDL (European Computer Driving License – Patente Europea del Computer), su base
 volontaria;
 • Cooperativa sociale “Il Pungiglione”, per uno studente.

Anno scolastico 2018-2019:
 • “Scegliere i classici oggi”, presso il dipartimento di Scienze dell’Antichità della Sapienza -
 Università di Roma;
 • Un percorso Studente/Atleta di alto livello, per il quale è stato redatto un Progetto Formativo
 Personalizzato (PFP).

Anno scolastico 2019-2020:
 • Stage AS/L in Francia: Antibes Juan-les-Pins (nella regione della Provenza-Alpi-Costa
 Azzurra), su base volontaria;
 • Un percorso Studente/Atleta di alto livello, per il quale è stato redatto un Progetto Formativo
 Personalizzato (PFP).

Inoltre, sempre nel corso del triennio, è stata svolta la formazione generale in materia di “Salute e
Sicurezza sui luoghi di Lavoro”.

 14
ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO ED ESPERIENZE EXTRACURRICOLARI

Nell’ambito delle iniziative/procedure di Orientamento in entrata e in uscita, previste dal PTOF, gli
studenti hanno partecipato, su base volontaria, alle seguenti attività:

Attività di Orientamento in Entrata:
 • “La Notte dei Licei Classici” e gli Open Day del mese di gennaio, con l’elaborazione di
 presentazioni volte alla promozione del Liceo stesso.

Attività di Orientamento in Uscita:
 • Il “Salone dello Studente” (Fiera di Roma), nelle giornate 12-13-14 novembre 2019;

 • La giornata informativa Esabac (presso l’Institut Français – Centre Saint-Louis) il 19 febbraio
 2020, espressamente dedicata agli alunni dell’indirizzo linguistico;

 • Un’ulteriore giornata di orientamento in uscita presso un’Università a scelta dello studente;

 • “Le parole di Sophia”, progetto del corso di laurea in Filosofia dell’Università degli studi
 Roma Tre, in collaborazione con la Società Filosofica Romana, nelle giornate 13-14 febbraio
 2020.

Tra le Attività Extracurricolari, invece, gli studenti hanno partecipato, su base volontaria, a:
 • Corso “Academic English”, con certificazione riconosciuta da alcune facoltà universitarie
 della Sapienza - Università di Roma;

 • Gruppo sportivo;

 • Certificazioni linguistiche.

 15
PROGETTI INTERDISCIPLINARI

Tra le iniziative di ampliamento curricolare individuate dal PTOF, nel corrente anno scolastico sono
stati programmati per la classe VB Linguistico due progetti interdisciplinari: “Cittadinanza e
Costituzione” e “Sperimentazione CLIL”.

 • “Cittadinanza e Costituzione”
Al fine di affrontare tematiche legate alla conoscenza del sistema normativo del nostro paese, con
riferimento a questioni attuali e operando opportuni collegamenti con le regole della vita scolastica,
sono state calendarizzate cinque ore annuali di lezione con la prof.ssa Albertina Loreti (docente della
classe di concorso A019), da svolgere in compresenza con i docenti curricolari di varie discipline.
Tra gli obiettivi della sperimentazione, prevista da dicembre 2019 a maggio 2020, si annoverano
l’acquisizione di competenze di Cittadinanza attiva e la capacità di sviluppare il senso di appartenenza
alla comunità scolastica, migliorando il sistema delle relazioni.
A fronte dell’emergenza sanitaria, sono state svolte in presenza unicamente due delle cinque ore
programmate, nelle date 3 dicembre 2019 e 12 febbraio 2020. Nei successivi mesi di marzo e aprile,
l’attività è stata condotta tramite modalità di didattica a distanza, attraverso l’invio di materiali tramite
la piattaforma appositamente creata sul sito dell’Istituto.
Per il programma svolto, si veda l’allegato n. 3 del presente documento (cfr. p. 51).

 • “Sperimentazione CLIL”

Per consolidare la conoscenza dei contenuti di una disciplina non linguistica, prevedendo un uso
veicolare della Lingua Inglese, nel corrente anno scolastico è stato avviato il progetto CLIL nella
disciplina Scienze naturali con la prof.ssa Tiziana Lepre. La sperimentazione, prevista da febbraio a
giugno 2020, è stata condotta con l’ausilio della docente madrelingua inglese, la prof.ssa Debra
Glendenning, al fine di supportare dal punto di vista linguistico l’insegnante non madrelingua.
A seguito della sospensione della didattica in presenza e a fronte delle difficoltà rilevate nel tentativo
di prosecuzione del progetto nelle modalità di didattica a distanza, a partire dal mese di marzo 2020
la sperimentazione è stata sospesa.
Durante il mese di febbraio 2020, sono comunque state svolte quattro ore di co-docenza, durante le
quali è stato affrontato lo studio della PCR (Reazione a catena della polimerasi), come indicato dalla
docente nel programma di Scienze naturali (cfr. pp. 41-42).

 16
SINTESI DEGLI OBIETTIVI

 CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE

 A. Le strutture A. Analizzare A. Ricomporre in un
 morfosintattiche quadro organico gli
 elementi essenziali

 QUASI TUTTI QUASI TUTTI ALCUNI

 B. I linguaggi e i contenuti B. Sintetizzare B. Valutare criticamente
 specifici disciplinari

 QUASI TUTTI QUASI TUTTI POCHI

 C. Le regole della logica e C. Contestualizzare C. Argomentare ed
 del corretto ragionamento elaborare una propria tesi

 ALCUNI QUASI TUTTI POCHI

 D. Alcuni modelli teorici e D. Comparare D. Produrre contributi
 interpretativi scritti, orali e grafici
 in modo autonomo

 QUASI TUTTI QUASI TUTTI ALCUNI

 E. Dati, eventi e fenomeni E. Stabilire dei rapporti di E. Interpretare
 causa-effetto

 QUASI TUTTI ALCUNI POCHI

 17
CREDITI FORMATIVI
CRITERI ADOTTATI PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

L’attribuzione del credito scolastico nelle classi terze, quarte e quinte avviene tenendo conto dei
seguenti criteri:

 • in base alla media dei voti, con individuazione della banda di oscillazione;
 • in base all’assiduità nella frequenza scolastica, all’impegno nello studio, all’interesse e
 all’impegno nella partecipazione al dialogo educativo;
 • a giudizio insindacabile del Consiglio di Classe, in considerazione di:
 - partecipazione alle attività complementari ed integrative organizzate dalla scuola;
 - frequenza con raggiungimento degli obiettivi nell’insegnamento della Religione Cattolica
 (con giudizio almeno equivalente a distinto) oppure, per gli studenti che non si avvalgono di
 tale insegnamento, frequenza dei corsi alternativi organizzati dall’Istituto;
 - partecipazione ad attività istituzionali della vita scolastica (ad es. organi collegiali);
 - partecipazione a concorsi organizzati dall’Istituto o da enti esterni, con risultati
 apprezzabili;
 • eventuali crediti formativi esterni, debitamente certificati e che abbiano rilevanza e attinenza
 con le finalità della scuola.

Nel corrente anno scolastico, in sede di scrutinio per l’ammissione all’Esame di Stato, l’attribuzione
del credito avverrà in base alla rivalutazione dello stesso, come indicato nell’Ordinanza Ministeriale
n. 10 del 16 maggio 2020.
La conversione del credito delle classi terza e quarta seguirà le tabelle A e B inserite nell’Allegato A
della suindicata Ordinanza e di seguito riportate:

 TABELLA A - Conversione del credito assegnato al termine della classe terza

 Credito Credito convertito ai sensi dell’allegato Nuovo credito attribuito per
 conseguito A al D. Lgs. 62/2017 la classe terza

 3 7 11
 4 8 12
 5 9 14
 6 10 15
 7 11 17
 8 12 18

 18
TABELLA B - Conversione del credito assegnato al termine della classe quarta

 Credito conseguito Nuovo credito attribuito per la classe quarta
 8 12
 9 14
 10 15
 11 17
 12 18
 13 20

Per la classe quinta, il credito sarà attribuito seguendo la tabella C dell’Allegato A dell’O. M. n. 10
del 16 maggio 2020, di seguito riportata:

 TABELLA C - Attribuzione credito scolastico per la classe quinta in sede
 di ammissione all’Esame di Stato

 Media dei voti Fasce di credito classe quinta
 M
Il credito formativo verrà attribuito per raggiungere il punteggio massimo all’interno della fascia di
livello raggiunta con la media scolastica dei voti.

Il credito formativo esterno viene valutato se la certificazione riporta le seguenti indicazioni:

 • durata dell’attività;
 • impegno mostrato;
 • competenze acquisite.

Il Consiglio di Classe valuta le esperienze sopra indicate solo se:

 • presentate entro i termini stabiliti (entro il 30 Maggio per gli studenti delle Classi V, entro il
 termine dell’anno scolastico per gli studenti delle altre classi);
 • debitamente documentate (la certificazione deve essere prodotta in originale);
 • non abbiano inciso negativamente sulla frequenza scolastica e sull’andamento didattico-
 disciplinare.

 20
ALLEGATI

Tipologia degli allegati:

 • Allegato n. 1: programmi svolti nelle diverse aree disciplinari,
 aggiornati al 30 maggio 2020.

 • Allegato n. 2: progetto di “Cittadinanza e Costituzione”.

 • Allegato n. 3: testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento
 di Italiano durante il quinto anno.

 • Allegato n. 4: griglie di valutazione

 21
1. PROGRAMMI SVOLTI AGGIORNATI AL 30 MAGGIO 2020

A fronte della data indicata per il presente documento nell’Ordinanza Ministeriale n. 10 del 16 maggio
2020, che disciplina gli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019-
2020, sono di seguito riportati i programmi svolti nelle diverse aree disciplinari oggetto di studio del
quinto anno del Liceo Linguistico Esabac, aggiornati al 30 maggio 2020.

Per ogni disciplina sono indicati:

 • Le competenze raggiunte alla fine dell’anno;
 • I contenuti trattati durante l’anno;
 • Le abilità conseguite;
 • Le metodologie adottate;
 • I criteri di valutazione;
 • I libri di testo e i materiali e/o strumenti adottati.

Le discipline sono di seguito riportate nell’ordine:
 • Lingua e letteratura italiana
 • Lingua e cultura inglese
 • Lingua e cultura francese
 • Lingua e cultura spagnola
 • Storia e filosofia
 • Matematica e fisica
 • Scienze naturali
 • Storia dell’arte
 • Scienze motorie e sportive
 • Religione cattolica

 22
DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
 DOCENTE: prof.ssa Cecilia Portaccio

COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine • Saper identificare le tappe essenziali dello sviluppo storico-
dell’anno per la disciplina culturale della lingua italiana dal Romanticismo in poi.
 • Saper presentare e discutere autori e opere in maniera critica e
 inquadrandoli nel contesto storico culturale
 • Comprendere e utilizzare correttamente il linguaggio specifico
 della disciplina
 • Saper esprimere il proprio pensiero in forma scritta e orale in
 maniera chiara e corretta
 • Saper argomentare efficacemente la propria opinione sia in forma
 scritta che orale

CONTENUTI TRATTATI Il Neoclassicismo e il Preromanticismo

 Ugo Foscolo
 Le ultime lettere di Jacopo Ortis
 Poesie (Alla sera, In morte del fratello Giovanni, A Zacinto)
 Dei sepolcri, vv. 1-90

 Il Romanticismo in Europa e in Italia

 Giacomo Leopardi
 Zibaldone (passi)
 Canti: L’infinito, Il sabato del villaggio, La quiete dopo la tempesta, A
 Silvia, Canto notturno di un pastore errante dell’Asia
 Operette morali (Storia del genere umano, Dialogo della Natura e di un
 Islandese, Cantico del gallo silvestre, Dialogo di Plotino e Porfirio,
 Dialogo di Tristano e di un amico)

 Positivismo, Naturalismo e Verismo

 Giovanni Verga
 Vita dei campi (Rosso Malpelo, L’amante di Gramigna, Fantasticheria)
 I Malavoglia
 Novelle rusticane (La roba, Libertà)
 Mastro-don Gesualdo.

 Il Decadentismo

 Gabriele D’Annunzio
 Il Piacere
 I romanzi del superuomo
 Laudi (Alcyone, La sera fiesolana, La pioggia nel pineto).
 Luigi Pirandello
 L’umorismo
 Novelle per un anno
 Il fu Mattia Pascal

 23
Uno, nessuno e centomila
 La produzione teatrale
 Il teatro nel teatro: Sei personaggi in cerca d’autore

 Il Futurismo

 Filippo Tommaso Marinetti
 Zang Tumb Tumb

ABILITA’ • Saper riferire in modo chiaro il contenuto di un testo
 • Saper svolgere una corretta analisi critica e stilistica del testo
 • Saper produrre un elaborato corretto in una delle tipologie
 richieste dalla prima prova dell’Esame di Stato
METODOLOGIE La lezione frontale, sempre comunque aperta alla partecipazione degli
 studenti, è stata utilizzata per presentare, approfondire, stabilire relazioni,
 cogliere temi fondanti. La LIM in classe ha fornito il supporto necessario
 per lezioni in cui il discorso dell’insegnante fosse accompagnato da
 immagini di documenti, fotografie, opere artistiche ecc. per stimolare la
 curiosità e favorire la memorizzazione degli studenti e un apprendimento
 interdisciplinare. Ampio spazio è stato assegnato ai testi attraverso la
 lettura in classe, l’analisi e l’interpretazione. Le attività di scrittura sono
 state condotte fornendo e analizzando preliminarmente tecniche di
 scrittura e modelli delle varie tipologie richieste dalla prima prova
 dell’Esame di Stato. La partecipazione e l’interesse degli studenti sono
 stati stimolati attraverso il ricorso frequente alla lezione interattiva, al
 brain storming e alla discussione guidata. Gli studenti hanno svolto anche
 qualche lavoro di gruppo, preparando la presentazione e spiegazione di
 alcuni testi letterari ai compagni.

CRITERI DI VALUTAZIONE Come evidenziato nel PTOF, la valutazione sommativa tiene conto oltre
 che dei voti delle singole prove dell’interesse e della partecipazione al
 dialogo educativo-didattico, della frequenza, della puntualità e del senso
 di responsabilità nell’assolvimento dei doveri scolastici, della continuità
 dell’impegno in classe e a casa, dell’andamento progressivo rispetto ai
 livelli di partenza. Per i criteri di valutazione specifici della disciplina si
 rimanda alle griglie approvate dal Dipartimento di lettere.

TESTI e MATERIALI / STRUMENTI BALDI-GIUSSO-RAZETTI-ZACCARIA, Il piacere dei testi 4, L’età
ADOTTATI napoleonica e il Romanticismo, Paravia
 BALDI-GIUSSO-RAZETTI-ZACCARIA, Il piacere dei testi, Giacomo
 Leopardi, Paravia
 BALDI-GIUSSO-RAZETTI-ZACCARIA, Il piacere dei testi 5,
 Dall’età postunitaria al primo Novecento, Paravia
 LIM; fotocopie; contenuti web.

 24
DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA INGLESE
 DOCENTE: prof. Christian Orsini
 DOCENTE DI CONVERSAZIONE: prof.ssa Debra Glendenning

COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo;
dell’anno per la disciplina Comprendere le relazioni tra il contesto storico e culturale e le
 opere;
 Interpretare le variazioni di un tema nell’ambito di culture diverse
 e nel corso del tempo.

CONTENUTI TRATTATI
 1a. Historical and cultural context:

 The dawn of the Victorian Age, the Victorian Compromise,
 Victoria’s colonial policy, Life in Victorian Britain

 Aestheticism and Decadence

 1b. Authors and works:

 Charles Dickens: Sketches by Boz; Oliver Twist (“Oliver wants
 some more”) cfr. Robert Polanski: Oliver Twist (“Oliver wants
 some more” scene)

 Robert Louis Stevenson: The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr.
 Hyde (“Story of the door”; “Jekyll’s experiment”)

 Oscar Wilde: The Picture of Dorian Gray (“The Preface”;
 scattered readings of key passages)

 Lewis Carroll: Alice in Wonderland (“A mad tea party” and the
 concept of time)

 Robert Browning: “Porphyria’s Lover” and the dramatic
 monologue

 2a. Cultural and literary context:

 The post war years and the crisis of certainties, Freud’s influence,
 the theory of the unconscious, the collective unconscious, the
 theory of relativity and the new concept of time;

 The advent of modernism and its main features

 The interior monologue

 25
2b. Authors and works:

 Thomas Stearns Eliot: “The Love Song of J. Alfred Prufrock”

 James Joyce: Dubliners (“Eveline”); Ulysses (an extract from
 “Episode 4”)

 2c. Dictatorship and an example of Dystopian Novel

 George Orwell: Animal Farm; 1984 (“Big Brother is watching
 you”, “Newspeak”)

 4a. Historical and cultural context:

 The USA in the first half of the 20th century

 The concept of “American dream” from 1620 to 1969: overview
 and main developments

 The Jazz Age, the Great Depression and the 50’s

 The 60’s: from the Free Speech Movement to Woodstock and
 Altamont

 4b. Authors and works:

 Francis Scott Fitzgerald: The Great Gatsby

 John Steinbeck: The Grapes of Wrath (“Tom Joad’s speech” and
 scattered readings)

 Bruce Springsteen: “The Ghost of Tom Joad”

 Jack Kerouac: On the Road (Opening lines, scattered readings,
 last scene)

 5.a Cultural context

 Voices from English Speaking Countries

 4.b Authors and works

 Derek Walcott: “The Schooner’s Flight” (“After the Storm”)

ABILITA’ Padroneggiare il lessico specifico, gli strumenti espressivi e
 argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa
 nel contesto storico, sociale e letterario;

 26
Relazionare il contenuto di un testo;
 Produrre testi scritti di vario tipo in relazione a diversi scopi
 comunicativi.

METODOLOGIE Lezione frontale; lezione partecipata; discussione guidata su
 argomenti inerenti al contesto storico, sociale e letterario, ove
 richiesto, nonché ai contenuti concernenti i testi degli autori
 proposti; esercitazioni pratiche sulle varie forme di scrittura
 propedeutiche all’Esame di Stato e alla Prova INVALSI.
 Videolezioni in diretta e in differita.
CRITERI DI VALUTAZIONE Si rimanda alle griglie di valutazione approvate dal Dipartimento
 di lingue.

TESTI e MATERIALI / STRUMENTI Libri di testo:
ADOTTATI Spiazzi M., Tavella M. Performer Heritage 2: from the Victorian
 Age to the Present Age, Zanichelli;
 Spiazzi M., Tavella M. Performer B2, Zanichelli (utilizzato per il
 potenziamento di competenze linguistiche in co-presenza con la
 docente di conversazione)
 Libro di lettura: Orwell G. Animal Farm (versione originale in
 lingua), varie edizioni possibili;
 Fotocopie integrative;
 Filmati;
 CD, DVD, USB con attività e/o documenti;
 Attività didattiche su piattaforme informatiche.

 27
DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA FRANCESE
 DOCENTE: prof.ssa Maria Grazia Ramacogi

COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine Utilizzare la lingua francese in situazioni diverse con una certa
dell’anno per la disciplina correttezza lessicale ed autonomia. Utilizzare il lessico specifico
 letterario. Analizzare un testo letterario situandolo nel contesto storico-
 culturale. Individuare il significato del testo attraverso la comparazione
 degli elementi raccolti. Riconoscere i vari generi testuali, letterali e non.
 Costruire testi di sintesi scritti e orali.

CONTENUTI TRATTATI - Réalisme et Naturalisme en France, Vérisme en Italie

 Honoré de Balzac
 ̋ Eugénie Grandet ̏ texte: Promesses;
 ̋ Le père Goriot ̏ textes: La pension Vauquer; Le Bal; Je veux mes filles!
 Stendhal
 ̋ Le rouge et le noir ̏ textes: Combat sentimental; Rencontre Julien-
 Madame de Rênal.
 ̋ La Chartreuse de Parme ̏ texte: Correspondance secrète.
 Gustave Flaubert
 ̋ Mme Bovary ̏ textes: Le bal; J’ai un amant; Emma s’empoisonne.

 Comparaisons entre les trois écrivains réalistes.

 Émile Zola
 ̋ L’Assommoir ̏ textes: L’alambic; Gervaise cède à la tentation;
 ̋Germinal ̏ textes: Quatre heures du matin chez les Maheu; Qu’ils
 mangent de la brioche…
 Guy de Maupassant
 ̋ Boule de Suif ̏ texte: Et Boule de Suif pleurait.
 ̋ Le Horla ̏ texte: Je ne suis pas fou.

 - La poésie de la modernité

 La Littérature Symboliste: la Décadence, l’école symboliste, Baudelaire
 et les poètes maudits.
 Charles Baudelaire
 ̋ Les fleurs du mal ̏ poèmes: Spleen; L’Albatros; Correspondances.
 ̋ Le spleen de Paris ̏ textes : Les fenêtres; Le joujou du pauvre.
 Paul Verlaine
 ̋ Poèmes Saturniens ̏ poème: Chanson d’automne.
 Arthur Rimbaud
 ̋ Illuminations ̏ texte: Aube.

 - Le XX siècle: L’ère des secousses: repères historiques et culturels.

 Guillaume Apollinaire
 ̋ Calligrammes ̏ poème: Il pleut.
 ̋ Alcools ̏ poème: Le pont Mirabeau.

 28
Le dadaїsme - Le surréalisme:

 André Breton
 ̋ Le manifeste du Surréalisme ̏ texte: L’écriture automatique.
 Paul Éluard
 ̋ L’amour, la poésie ̏ poème: La terre est bleue comme une orange.
 ̋ Poésie et vérité ̏ poème: La dernière nuit.
 - Le roman moderne
 Marcel Proust
 ̋ A la Recherche du temps perdu ̏ textes: La petite madeleine; La vraie
 vie.
ABILITA’ Saper interagire in situazioni sia formali che informali utilizzando la
 lingua francese. Saper rielaborare in forma orale o scritta i contenuti
 acquisiti in modo autonomo e personale, operando collegamenti
 disciplinari e interdisciplinari. Saper esporre in modo comprensibile i
 contenuti acquisiti.
METODOLOGIE Lezioni frontali e partecipate in lingua straniera; lezioni dialogate, letture
 e traduzioni, questionari, dibattiti, lavori di gruppo ed esercitazioni;
 visione di video e film in lingua originale; lavori con strumenti
 informatici; lettura globale, esplorativa ed analitica per quanto riguarda i
 testi letterali; ricerche personali degli alunni.

CRITERI DI VALUTAZIONE Per i criteri di valutazione si rimanda alle griglie di valutazione
 approvate dal Dipartimento di Lingue.

TESTI e MATERIALI / STRUMENTI Libro di testo: Marie-Christine Jamet “Avenir 2” Valmartina.
ADOTTATI Materiale fornito dal docente, LIM, audio, film e video in lingua
 originale, siti internet dedicati.

 29
DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA SPAGNOLA
 DOCENTE: prof.ssa Valentina Tanzi
 DOCENTE DI CONVERSAZIONE: prof.ssa Ana Isabel Marrero Gonzales

COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine Utilizzare la lingua spagnola in situazioni diverse con una certa
dell’anno per la disciplina correttezza lessicale ed autonomia in base al livello B1. Utilizzare il
 lessico specifico letterario. Analizzare un testo letterario situandolo nel
 contesto storico- culturale. Individuare il significato del testo attraverso
 la comparazione degli elementi raccolti. Riconoscere i vari generi testuali,
 letterali e non. Costruire testi di sintesi scritti e orali. Commentare in
 maniera critica e personale, fare riferimenti all’arte, alla musica e al
 cinema.

CONTENUTI TRATTATI -Lingua spagnola:

 • gli usi del congiuntivo, livello B1(consigliare, esprimere la
 volontà, le emozioni, i sentimenti, gli obblighi e le proibizioni,
 richiedere qualcosa, esprimere opinioni e dare giudizi di valore)
 • il lessico del mondo del cinema e televisione; attori e registi
 ispani; i premi Oscar e Goya;
 • espressioni per fare una critica di un film, libro o un disco
 musicale;
 • lessico mercantile (in riferimento alla Canción del pirata);
 • lessico della pittura e dei materiali degli oggetti;
 • espressioni per reagire positivamente e negativamente, anche
 formule colloquiali
 • i connettori del discorso
 • gli accenti
 • lessico delle parti del corpo e delle malattie, sintomi, rimedi
 • modi di dire con le parti del corpo
 • lessico relativo al concetto di morte;
 • lessico relativo al tema amoroso con espressioni colloquiali
 (b1/b2)
 • lessico politico
 • lessico del flamenco
 ________________________________________________________

 -Cultura ispana:

 El romanticismo y el héroe romántico entre rebeldía, patriotismo,
 irracionalismo y sentimiento
 • Espronceda: La canción del pirata e riferimenti a Dead poets
 society e Walt Whitman (Oh captain, my captain)
 • fatti storici: la guerra di Indipendenza, le guerre carliste, la Pepa,
 la Gloriosa;
 • Goya: Los fusilamientos del 3 de mayo en la montaña del
 príncipe Pío, las pinturas negras, los Caprichos, il misterio del
 cranio di Goya dopo la sua morte;

 30
• El costumbrismo (fase pre-realista) de Larra: lettura de Entre qué
 gente estamos ed il concetto di maleducazione.

El Realismo y el Naturalismo español entre determinismo y
espiritualidad
 • Clarín: La Regenta. Il tema della predestinazione, del
 determinismo biologico ed il krausismo. Differenza con gli
 scrittori francese Flaubert e Zolá e riferimenti a Madame Bovary;
 • Fatti storici: la restaurazione di Alfonso XII, le guerre carliste,
 l’indipendenza delle colonie americane;

El Modernismo: un paseo por Barcelona pasando por el cine y la
música
 • Caratteristiche del Modernismo di Gaudí, biografia ed opere di
 Gaudí (Casa Batlló, Parc Guell, la Pedrera, la Sagrada Familia e
 riferimenti al Parco dei mostri e al Giardino dei tarocchi, al
 cinema con Vicky Cristina Barcelona e alla musica con
 Barcelona di Mercury e Caballé
 • Comprensione del testo proposto dal libro “Gaudinizados”;

La Generación del 98 y la crisis del hombre
 • Fatti storici: la guerra hispanoestadounidense , la canzone
 Guantanamera e i versos sencillos di José Marti, il grido di lotta
 ¡Por Cuba libre! e riferimenti alla gastronomia cubana con il
 cocktail “Cuba libre”
 • Unamuno: Niebla ed il concetto di meta-finzione richiamando
 Don Quijote e Las Meninas di Velázquez; il concetto di paralisi
 e inettitudine con riferimenti a Dubliners di Joyce e La coscienza
 di Zeno di Svevo;

El Surrealismo: Midnight in Paris con Dalí y Buñuel
 • Fatti storici: gli anni 20, la nascita del jazz e del charleston, la
 funzione dei caffè letterari, Parigi e la vita bohémienne degli
 artisti, la moda di Coco Chanel, visione di scene tratte da
 Midnight in Paris di W. Allen;
 • Dalí: biografia completa e rapporto con Lorca e Buñuel, opere
 artistiche (La persistencia de la memoria, El gran masturbador)
 ed opere cinematografiche: (Destino, Un chien andalou). Il
 concetto del tempo e della memoria fra arte, filosofia e letteratura
 in Bergson, Proust, Joyce, Svevo, Dalí;

España desde los años 30 hasta 1979: la Guerra Civil y la dictadura
franquista
 • Fatti storici: cause della guerra civile, la II República, la dittatura
 di Franco, la transizione alla democrazia e la movida degli anni
 70 con Almodóvar, la costituzione spagnola del 78;
 • La rappresentazione della guerra: Guernica di Picasso
 • La donna del regime franchista: Carmen artín Gaite con Entre
 visillos e riferimento al quadro di Dalí Muchacha en la ventana;
 • Lorca e la Generazione del 27: un viaggio fra musica (flamenco)
 e surrealismo. Analisi de La guitarra, Romance de la luna, luna,
 Romance sonámbulo, Aurora. Riferimenti alla città di New York

 31
con il cinema (Once upon a time in America) e la musica (New
 York, New York di Liza Minelli)

 Homenaje a Sepúlveda
 • Sepúlveda: biografia e opere: temi trattati in Historia de una
 gaviota y del gato que la enseñó a volar.
 • La gabbianella ed il gatto come film di animazione con la
 partecipazione dell’autore al doppiaggio in italiano
 • Cenni storici: la dittatura di Pinochet ed il tema dell’esilio

 Elementi di cultura generale:
 • Organizzazione politica spagnola,
 • le comunità autonome,
 • le varietà linguistiche spagnole,
 • lo spagnolo nel mondo,
 • il mondo dei gitani in Andalusia, gitanismi nella lingua spagnola,
 il flamenco come genere e danza tipica gitana e andalusa;
 • paesi ispanoamericani (cenni storici, gastronomici, turistici)

ABILITA’ Saper interagire in situazioni sia formali che informali utilizzando la
 lingua spagnola. Saper rielaborare in forma orale o scritta i contenuti
 acquisiti in modo autonomo, critico e personale, operando collegamenti
 interdisciplinari. Saper esporre in modo comprensibile i contenuti
 acquisiti.
METODOLOGIE Lezioni frontali e partecipate in lingua straniera; lezioni dialogate, letture
 e comprensione del testo, flipped classroom, attività ludiche con quiz
 interattivi a gruppi; dibattiti, lavori di gruppo ed esercitazioni; visione di
 estratti di film in lingua originale; lavori con strumenti informatici; lettura
 globale, esplorativa ed analitica per quanto riguarda i testi letterali;
 ricerche personali degli alunni.

CRITERI DI VALUTAZIONE Per i criteri di valutazione si rimanda alle griglie di valutazione approvate
 dal Dipartimento di Lingue.

TESTI e MATERIALI / STRUMENTI Libro di testo: Contextos Literarios, vol. 2, Zanichelli.
ADOTTATI Materiale audiovisivo su Youtube, materiale fornito dal docente, uso della
 Lim.

 32
DISCIPLINA: STORIA (HISTOIRE / ESABAC)
 DOCENTE: prof.ssa Valeria Bruccola
 DOCENTE DI CONVERSAZIONE: prof.ssa Valérie Martucci

COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine Gli studenti al termine del percorso hanno maturato le seguenti
dell’anno per la disciplina competenze:
 -comprendere i fenomeni storici evidenziandone le origini, il ruolo
 degli attori principali e dei diversi fattori ricollocandoli nel loro
 contesto
 -comprendere l’approccio storiografico accertandosi dei fatti,
 ricercando, selezionando e utilizzando le fonti
 -cogliere le relazioni tra i fatti, gli eventi, i movimenti ideologici nella
 loro dimensione diacronica e sincronica
 -percepire e comprendere le radici storiche del presente

CONTENUTI TRATTATI Thème 1 - De la crise de la fin du siècle à la Première Guerre
 mondiale
 Nationalisme, Impérialisme et racisme à la fin du XIXème siècle
 Le contexte intenational au moment du déclenchement de la Grande
 Guerre
 Italie et France en guerre
 Les conséquences du conflit
 Les totalitarismes : fascisme, nazisme, stalinisme (étude de cas : Les
 caractéristiques de l’avènement du fascisme en Italie)

 Thème 2 - La première moitié du XXème siècle : guerres,
 démocraties, totalitarismes (jusqu’en 1945)
 La Seconde Guerre mondiale : les phases principales, la politique
 d’extermination nazie (étude de cas : La Shoah en Italie ou en France à
 partir de l’étude des lois raciales et de leur mise en place).

 IN DIDATTICA A DISTANZA
 Thème 3 - Le monde au lendemain de la guerre
 Le bilan moral de la Secconde Guerre Mondiale
 Le modèle americain et le modèle soviètique
 Le monde dans la guerre froide de 1947 au début des années 1970

 Thème 4 - La France de 1945 à la Vème République
 1945-1962: quelles institusions pour la France?
 La Vème République avec, puis sans De Gaulle (1962-1981)
 Les bouleversements économiques et sociaux en France depuis 1945
 La France dans le monde

 Thème 5 – L’Italie après 1945
 Le difficile après-guerre
 La naissance de l’Italie républicaine : du référendum aux élections de
 1948
 Les années centristes
 Le miracle économique et les transformations sociales

 33
De 1968 à la crise du centre-gauche
 Les années 1970 et le terrorisme

ABILITA’ -saper utilizzare le nozioni e il vocabolario storico in lingua francese
 -saper ricollocare gli eventi nel loro contesto (politico, economico,
 sociale, culturale etc)
 -saper esporre in forma scritta i fenomeni studiati, dimostrando di saper
 sviluppare una propria argomentazione coerentemente con la traccia
 iniziale; padroneggiare le proprie conoscenze relative ai nuclei fondanti
 del programma utilizzando un approccio sintetico; saper addurre esempi
 pertinenti
 -saper leggere e interpretare documenti storici; mettere in relazione le
 informazioni contenute in documenti orali e scritti di diversa natura
 -saper padroneggiare l’espressione in lingua francese

METODOLOGIE La metodologia seguita è stata incentrata su quanto richiesto dal
 programma Esabac: lettura, comprensione e analisi di documenti storici
 per la ricostruzione dei fatti studiati; redazione scritta di composizioni
 secondo quanto previsto dalla tipologia dell’esame di Stato; lezioni
 frontali per ricostruire il quadro della storia internazionale all’interno del
 quale inserire i percorsi dell’Italia e della Francia.

CRITERI DI VALUTAZIONE Per i criteri di valutazione si rimanda alle griglie di valutazione
 approvate dal Dipartimento di Filosofia e Storia.

TESTI e MATERIALI / STRUMENTI Manuali: Histoire - Entre les dates 3, Elisa Langin, Loescher
ADOTTATI Storia - La storia in campo, A. Brancati, T. Pagliarani, La Nuova Italia.
 Visione di filmati.

 34
Puoi anche leggere