Documento del Consiglio di Classe 15 maggio 2021

Pagina creata da Fabio Marchi
 
CONTINUA A LEGGERE
Documento del Consiglio di Classe
      15 maggio 2021

                         Pubblicato in data XX maggio 2021

                                                        1
INDICE DEL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE                                                           pag. 3

DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                                                                     pag. 3

PROFILO DELLA CLASSE                                                                 pag. 4

VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO                                            pag. 5

TESTI DI ITALIANO PER IL COLLOQUIO                                                   pag.13

NODI CONCETTUALI INTERDISCIPLINARI                                                   pag. 15

EDUCAZIONE CIVICA / ATTIVITA’ DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE                         pag. 16

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO                          pag. 18

ATTIVITÀ AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA                                               pag. 18

DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE                                           pag. 19

ALLEGATO 1 – Contenuti disciplinari singole materie e sussidi didattici utilizzati
                                                                                     pag. 20

FIRME COMPONENTI IL CONSIGLIO DI CLASSE
                                                                                     pag. 48

                                                                                               2
PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

 COORDINATORE: prof. Sposetti Giorgio

  DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

                                        MATERIA          CONTINUITÀ DIDATTICA
         DOCENTE
                                    INSEGNATA            3° ANNO   4° ANNO   5° ANNO

                                Economia Aziendale
  PATACCHINI SANZIO                                         x         x        x
                                         Turistica
   SIMEONE ALESSIA                      Spagnolo                      x        x

   PAOLI M. LUIGINA                      Inglese            x         x        x

  ANDREOLA TIZIANA                       Tedesco            x         x        x

   MERENDI ARIANNA                       Italiano           x         x        x

   MERENDI ARIANNA                        Storia            x         x        x

                                Diritto e Legislazione
   BARUZZIROBERTA                                           x         x        x
                                         Turistica
PANDIMIGLIO FRANCESCA              Arte e territorio                           x

  CROCI ALESSANDRA                 Scienze motorie                             x

  MARESCHI ANDREA                       Religione                              x

   SPOSETTI GIORGIO                     Matematica          x         x        x

   IBELLI GIOCONDA               Geografia Turistica        x         x        x

   GORACCI LORETTA                       Francese                     x        x

   PARADISI ROSARIA                      Sostegno           x         x        x

     GRASSO LAURA                        Sostegno                              x

                                                                                       3
PROFILO DELLA CLASSE

La classe è composta di 25 alunni (11 femmine e 14 maschi).
Nel terzo anno di corso (A.S. 2018/2019)gli studenti erano 24. Cinque alunni non sono stati promossi
alla classe successiva.
Nel quarto anno di corso (A.S. 2019/2020) gli studenti erano 27, in quanto sono stati inseriti in classe
un alunno ripetente e cinque alunni provenienti da altre classi dello stesso istituto mentre due alunni
si sono trasferiti da altro istituto. Durante l’anno un alunno ha abbandonato la classe.
Nel triennio, la classe ha avuto continuità didattica nella maggior parte delle discipline. Rispetto
all’andamento didattico, la classe all’inizio del triennio si è presentata problematica. Inizialmente è
stata carente la motivazione personale alla formazione delle competenze adeguate al livello richiesto
dai docenti. Nel tempo non tutti hanno saputo attivare una responsabile partecipazione all’attività
didattica, riuscendo a raggiungere competenze e conoscenze quasi adeguate. In particolare durante
questo ultimo anno scolastico gli studenti hanno progredito nello sviluppo della propria preparazione
e della maturazione personale; alcuni, pur impegnati e partecipi, hanno faticato a colmare le lacune
pregresse. Durante questo periodo in cui è stata effettuata la Didattica a Distanza a causa della
chiusura delle scuole per l’emergenza COVID-19, solo una parte degli studenti ha mostrato un alto
livello di responsabilità e di maturità personale nel rispondere alle nuove situazioni didattiche messe
in atto. La partecipazione agli incontri video e la puntualità nella consegna degli elaborati predisposti
nella piattaforma Classroom non sono stati costanti e adeguati. In definitiva la classe presenta
competenze quasi sufficienti: i pochi alunni dotati di capacità logiche e di rielaborazione, attivi nel
lavoro collettivo come in quello individuale e dotati di un buon senso di responsabilità, hanno
acquisito un organico metodo di studio, raggiungendo un buon profitto in tutte le discipline; altri
alunni, più selettivi nell’impegno e nella partecipazione, hanno conseguito risultati accettabili anche
se non del tutto omogenei; altri, molto discontinui o spesso assenti rispetto alla frequenza (sia in classe
sia in DAD) e incostanti nel lavoro individuale, hanno ottenuto risultati incerti o superficiali in alcune
discipline.

Attivazione della DDI: si specifica che in DDI, al variare del quadro orario a causa della situazione
pandemica, le varie discipline hanno subito una decurtazione oraria nella misura di 15 minuti ad ora
nelle lezioni centrali, di 30 minuti nelle lezioni in prima ed ultima ora. Inoltre, le ore pomeridiane
del martedì pomeriggio sono state rese asincrone, misure adottate in conformità alla normativa, per
garantire agli studenti una esposizione allo schermo non superiore alle 20 ore settimanali.

                                                                                                         4
VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO

            Strumenti di misurazione
                                                       Vedi Programmazioni dei Dipartimenti
              e numero di verifiche
                                                                   disciplinari
              per periodo scolastico
                                                 Si rimanda al Documento di Valutazione
                                                  elaborato e deliberato dal Collegio dei
 Strumenti di osservazione del comportamento e docenti e inserito nel PTOF. Il Documento
        del processo di apprendimento          di Valutazione è integrato con una griglia di
                                                   osservazione del comportamento e di
                                                acquisizione delle competenze in modalità
                                                                   DDI.
                Credito scolastico                             Vedi fascicolo studenti

STRUMENTI DI VERIFICA UTILIZZATI DAL CONSIGLIO DI CLASSE
  •   Interrogazione lunga (in presenza/ in video incontro attraverso l’applicazione Google Meet)
  •   Interrogazione breve (in presenza/ in video incontro attraverso l’applicazione Google Meet)
  •   Questionario a risposta aperta
  •   Prove strutturate
  •   Componimento/ problema
  •   Questionario/QRM
  •   Relazione, relazione di progetto
  •   Composizione/comprensione di testi
  •   Attività di tipologia varia proposte attraverso la piattaforma Classroom e, in generale,
      attraverso le applicazioni della G-suite for Education.

                                                                                               5
Gli strumenti di verifica sopra indicati sono stati utilizzati sia in presenza sia in video incontro
attraverso l’applicazione Google Meet.
Gli ambienti digitali per effettuare le prove di verifica indicati dalla Direzione della scuola sono
stati quelli disponibili nella G-suite for Education e la piattaforma Questbase.

METODI DIDATTICI

Metodi e strumenti usati dagli insegnanti per acquisire informazioni utili per l’elaborazione della
programmazione educativa

     Riflessione tra gli insegnanti (nell'ambito del Consiglio di Classe).
     Colloqui con le famiglie
     Analisi di dati già in possesso della scuola

Metodi e strumenti usati dagli insegnanti per diagnosticare le competenze di ingresso degli studenti

     Riflessione tra gli insegnanti nell'ambito del Consiglio di Classe
     Riflessione tra gli insegnanti con i docenti delle classi di provenienza
     Analisi dei risultati scolastici dell'anno precedente
     Incontri con la famiglia

TIPOLOGIE DI LAVORO COLLEGIALE

Il Consiglio di Classe, nel corso delle varie sedute, si è occupato di:
    1. coordinare la programmazione interdisciplinare;
    2. migliorare il percorso didattico e disciplinare;
    3. riflettere sui criteri di valutazione e sulle valutazioni stesse;
    4. programmare interventi di recupero ed approfondimento;
    5. attività extracurriculari.

                                                                                                       6
GRIGLIA DI OSSERVAZIONE DEL COMPORTAMENTO E DELL’ACQUISIZIONE
      DELLE COMPETENZE IN MODALITÀ DDI

INDICATORI           DESCRITTORI               PARTECI   INIZIALE   BASE   INTERMEDIO   AVANZATO
                                               PAZIONE       5        6        7-8         9-10
                                                 NON
                                               ADEGUA
                                                  TA

Partecipazione       Partecipa alle attività
                     proposte

Comunicazione        Interagisce con i
                     docenti utilizzando le
                     nuove tecnologie

                     Comunica in modo
                     chiaro e pertinente
                     rispetto alle richieste

Puntualità           Rispetta le scadenze
                     delle consegne
Organizzazione       Sa gestire il lavoro
del lavoro           con autonomia e
                     responsabilità
Presentazione        È accurato nella
del lavoro           presentazione del
assegnato            proprio lavoro
Competenze           Utilizza le tecnologie
digitali             in base al contesto
                     dato e alle attività
                     proposte
Imparare a           Gestisce bene il
imparare             tempo e le
                     informazioni

                     Lavora in modo
                     costruttivo (in
                     modalità sincrona e/o
                     asincrona)

Progressione         Progredisce
dell’apprendimento   nell’acquisizione di
                     conoscenze, abilità e
                     competenze

                                                                                         7
Criteri di posizionamento all’interno delle fasce per l’attribuzione del credito scolastico

Per assegnare il punto più alto all’interno della banda di oscillazione definita dalla normativa, il
Consiglio di Classe, nel rispetto delle disposizioni di legge, tiene conto degli indicatori, dei parametri
e delle modalità di seguito proposti:

• Il voto di condotta: non inferiore a 8/10
• La media dei voti: uguale o superiore allo 0,50
• Numero di assenze inferiore a 20 giorni;
• Le attività complementari e integrative svolte con impegno continuativo ed in modo apprezzabile:
        Certificazioni informatiche (conseguite nell’ambito della proposta del PTOF)
        Certificazioni linguistiche
        Tutoraggio
        Partecipazione significativa alle attività, quali Erasmus, percorsi e/o progetti di Cittadinanza
        e Costituzione, di informatica, di economia aziendale

• La partecipazione con interesse e profitto (buono/ottimo) nell’IRC o nell’Attività Alternativa

II punto più alto nella fascia viene assegnato, di norma, a partire dalla presenza del primo indicatore,
che viene ritenuto condizione indispensabile, e dall’ulteriore presenza di un altro (o due) indicatori
tra i precedenti elencati.
In casi di sospensione e di definitiva ammissione alla classe successiva con voto di Consiglio in una
materia, il Consiglio di Classe, anche in presenza delle condizioni precedenti, non assegna il punto
superiore della fascia.
Questo punto può essere assegnato dal Consiglio di Classe nello scrutinio finale della classe quinta,
nel caso di un particolare impegno e merito dimostrati dallo studente nel recupero delle competenze
di questa disciplina (Art.11 comma 4 DPR 323/98).
La documentazione relativa alle attività che possono dare luogo al credito formativo ed alle diverse
attività complementari ed integrative, che non siano già oggetto di valutazione da parte dei docenti,
deve contenere con precisione gli elementi necessari alla loro valutazione ai fini dell’attribuzione del
Credito. Questa documentazione deve essere presentata dallo studente al Coordinatore di Classe entro
il 10 maggio. L’art. 15 del d.lgs. 62/2017 attribuisce al credito scolastico maturato dagli studenti nel
secondo biennio e nell’ultimo anno di corso quaranta punti su cento. Il punteggio massimo attribuibile
per ciascuno degli anni del triennio è il seguente: dodici punti per il terzo anno, tredici per il quarto
anno e quindici per il quinto anno. Per questo anno scolastico il totale dei crediti è pari a 60 punti e
pertanto deve essere riconvertito in base alle tabelle allegate alla vigente ordinanza ministeriale.

                                                                                                        8
9
10
Criteri di valutazione per l’attribuzione del voto di comportamento
Con riferimento al DPR 235/2007, al DM 5/2009, al regolamento disciplinare d’Istituto approvato
dal Consiglio di Istituto, il Collegio Docenti delibera i seguenti criteri di valutazione del
comportamento degli studenti.

Il voto di condotta è espresso secondo i seguenti indicatori:
            •  partecipazione all’attività didattica in presenza e in modalità DDI
            •  svolgimento dei compiti a casa e assenze strategiche in presenza e in modalità DDI
            •  comportamento nei confronti dei professori e verso i compagni; rispetto delle regole
               puntualità nella partecipazione alla lezione e nel presentare giustificazioni per assenze
               e ritardi
            •  ammonizioni e/o sospensioni

                                                      6
            Scarsa attenzione e partecipazione al dialogo educativo
            Scarso impegno nei compiti assegnati e/o presenza di assenze strategiche
            Comportamento scorretto verso i professori e i compagni e poco rispetto delle regole
            Mancanza di puntualità nella partecipazione alla lezione e nel giustificare assenze o
            ritardi
            Presenza di sospensioni e/o ammonizioni nel primo quadrimestre e sospensioni nel
            secondo quadrimestre
                                                       7
            Attenzione saltuaria e partecipazione discontinua alle lezioni
            Impegno limitato e poco approfondito nei compiti assegnati e/o presenza di assenze
            strategiche e ritardi ripetuti
            Disturbo del regolare svolgimento delle azioni didattiche
            Autocontrollo non sempre adeguato
            Presenza di giustificazioni per assenze e ritardi su sollecitazione dell’insegnante
            Presenza di sospensioni e/o ammonizioni nel primo quadrimestre e ammonizioni nel
            secondo quadrimestre
                                                        8
            Attenzione costante, partecipazione e impegno nelle attività scolastiche
            Atteggiamenti nel complesso corretti verso i professori e i compagni e/o poco rispetto
            delle regole
            Impegno, nel complesso costante, nello svolgimento dei compiti assegnati
            Sostanziale rispetto dell’orario e/o giustificazioni non sempre regolari
            Assenza di sospensioni e/o ammonizioni nel secondo quadrimestre

                                                        9
            Partecipazione attiva e interessata al dialogo educativo e impegno serio nelle attività
            scolastiche
            Costante adempimento dei doveri scolastici
            Atteggiamenti corretti e positivi verso i professori e i compagni e rispetto delle regole
            Puntualità nella partecipazione alla lezione e/o presenza saltuaria di ritardi sempre
            motivati
            Assenza di sospensioni e/o ammonizioni nel secondo quadrimestre

                                                                                                        11
10
            Ottime capacità di organizzazione, progettazione e realizzazione dei compiti assegnati
            Regolare e serio svolgimento delle consegne scolastiche
            Atteggiamenti positivi e costruttivi verso i professori e i compagni e rispetto delle
            regole
            Frequenza regolare delle lezioni, eventuali ritardi sono motivati e giustificati
            tempestivamente
            Assenza di sospensioni e/o ammonizioni nel secondo quadrimestre
                                                      5
            Assenza totale di partecipazione al percorso educativo
            Reiterata mancanza di rispetto delle regole di convivenza civile
            Danneggiamenti alle attrezzature o delle strutture dovute ad atteggiamenti dolosi
            Responsabilità in atti penalmente perseguibili
            Ripetuti episodi sanzionati con la sospensione delle attività didattiche (almeno 15
            giorni)

Qualora l’alunno abbia riportato, nel registro di classe, più di tre note disciplinari individuali, la
valutazione del comportamento sarà abbassata di un punto, che però non potrà essere inferiore al 6
(sei), salvo che non sia stata assegnata una sospensione di più giorni.
È possibile esprimere una valutazione pari a 5 solo in presenza di sospensioni superiori a 15 giorni.

                                                                                                   12
Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei
seguenti testi di italiano, già oggetto di programmazione didattica annuale.
 ELENCO TESTI DI ITALIANO PER IL COLLOQUIO
 AUTORE                                              TESTO
 Giovanni Verga                                      Prefazione a: I Malavoglia
                                                     Da I Malavoglia:
                                                     Il mondo arcaico e l’irruzione della storia;
                                                     Da Mastro Don Gesualdo:
                                                     La morte di Mastro Don Gesualdo.
                                                     Vita dei campi:
                                                     La Lupa;
                                                     Rosso Malpelo.

 Charles Baudelaire                                  Da I fiori del male:
                                                     Spleen.

 Oscar Wilde                                         Da Il ritratto di Dorian Gray, Prefazione:
                                                     I principi dell’estetismo.

 Gabriele D’Annunzio                                 Da Il Piacere: Il ritratto di un esteta: Andrea Sperelli.
                                                     Da Alcyone: La pioggia nel pineto.

 Giovanni Pascoli                                    Da Il fanciullino: Una poetica decadente
                                                     Da Myricae:
                                                     X agosto
                                                     Temporale;
                                                     Dai Poemetti: Digitale purpurea.

 Filippo Tommaso Marinetti                           Manifesto del futurismo
                                                     Manifesto tecnico della letteratura futurista

 Italo Svevo                                         Da La coscienza di Zeno: la morte del padre.

 Luigi Pirandello                                    Da Novelle per un anno: Ciaula scopre la luna
                                                     Da Uno, Nessuno e Centomila: Nessun nome

 Umberto Saba                                        Dal Canzoniere:
                                                     Amai;
                                                     Ulisse;
                                                     Trieste;
                                                     Città vecchia;
                                                     Mio padre è stato per me l’assassino.

 Giuseppe Ungaretti                                  Da L’allegria:
                                                     Veglia;
                                                     Sono una creatura;
                                                     Mattina;
                                                     Soldati;
                                                     Da Sentimento del tempo:
                                                     La madre;
                                                                                                                 13
Da Il dolore
                  Non gridate più.

Eugenio Montale   Da Ossi di seppia:
                  Spesso il mal di vivere ho incontrato;
                  Cigola la carrucola nel pozzo;
                  Non chiederci la parola.
                  Da Le occasioni:
                  Non recidere forbice quel volto.
                  Da La bufera e altro:
                  La primavera hitleriana.
                  Da Satura:
                  Ho sceso, dandoti il braccio.

                                                           14
Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei nodi
concettuali interdisciplinari riassunti nella seguente tabella.
 NODI CONCETTUALI INTERDISCIPLINARI

 Economia sostenibile applicata al turismo
 Turismo esperenziale
 Pianificazione e programmazione in campo turistico: destagionalizzazione dei flussi turistici e
 controllo della contabilità nelle imprese
 Marketing territoriale
 Promozione e commercializzazione di una destinazione turistica
 Management turistico
 Il pacchetto turistico strumento principale di commercializzazione di una destinazione
 Memoria e dignità di un popolo nel suo patrimonio culturale: le minacce di guerre e degli
 autoritarismi. Turismo culturale
 Importanza del turismo per lo sviluppo delle aree depresse
 Marketing mix ed analisi SWOT
 Filiera turistica e canali di distribuzione

                                                                                                      15
Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione delle
seguenti attività di Educazione Civica riassunti nella seguente tabella.

 ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE CIVICA

PERCORSO DI EDUCAZIONE CIVICA

V A TUR

A.S.2020/2021

OBIETTIVO 12

ONU: la Nascita delle Nazioni Unite/ l’adesione dello Stato-il principio internazionalista dell’11 della

Costituzione (STORIA- DIRITTO) 2h +2h

L’AGENDA 2030 e i suoi obiettivi, in particolare l’obiettivo 12- Analisi dei contenuti (DIRITTO/
ITALIANO)

2h+2h

CONSUMO E PRODUZIONE SOSTENIBILI: la responsabilità sociale di un’impresa e la
rendicontazione

ambientale; il concetto di impresa sostenibile: la comunicazione non finanziaria (ECONOMIA
AZIENDALE )3h

IL TURISMO SOSTENIBILE:

  Innovazione delle strutture ricettive e delle infrastrutture; valorizzazione sostenibile delle risorse

turistiche. OMT : promozione del turismo sostenibile (GEOGRAFIA ) 4h

  L’Australia (LINGUA INGLESE)4h

  Definizione di turismo sostenibile, organismi e istituzioni che lo rappresentano; Germania – Die

Romantische Straße: circuito turistico, itinerario sostenibile, caratteristiche (scelta delle strutture,

aspetti economici locali, ricaduta economica )(LINGUA TEDESCA) 4h

   Definizione di turismo sostenibile, organismi e istituzioni che lo rappresentano; il Marocco:
circuito

turistico, itinerario sostenibile, caratteristiche (scelta delle strutture, aspetti economici locali,

ricaduta economica )(LINGUA FRANCESE) 4 h

                                                                                                           16
Definizione di turismo sostenibile, organismi e istituzioni che lo rappresentano; la Spagna: Bilbao
–

Còrdoba: circuito turistico, itinerario sostenibile, caratteristiche (scelta delle strutture, aspetti

economici locali, ricaduta economica) (LINGUA SPAGNOLA) 4 h

    La tutela del patrimonio culturale: l’art.9 della Costituzione; permessi, concessioni, promozione e

pubblicità. L’arte Degenerata: la “condanna” ufficiale alle nuove forme artistiche; tutela e

distruzione nel corso dei conflitti bellici. Dal Murales alla Street Art. L’Arte come espressione di

sofferenza, indignazione, senso di giustizia, libertà. (DIRITTO/ STORIA DELL’ARTE )1 h+3 h

L’ASPETTO ETICO : (RELIGIONE) 2h

PCTO
ATTIVITÀ SVOLTE PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO

Il percorso dei singoli studenti è riportato nella tabella riepilogativa allegata ed è consultabile anche
attraverso la piattaforma del PCTO, accedendo con il link presente tra i documenti a disposizione
della commissione.

                                                                                                        17
ATTIVITÀ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
                                    SVOLTE NELL’ANNO SCOLASTICO
TIPOLOGIA              OGGETTO                               LUOGO          DURATA
Viaggio di istruzione A causa della pandemia da COVID
                       non sono stati effettuati viaggi di
                       istruzione
                       KNOW I CAN: “Piano di interventi Presenza        Intero anno scolastico
                       finalizzati all’integrazione scolastica
                       e formativa degli allievi con
                       disabilità o in situazioni di
                       svantaggio – Assistenza
                       Specialistica anno scolastico 2020-
Progetti e             2021
Manifestazioni
culturali

Incontri con esperti   Educazione Stradale                   Presenza   2 ore

Orientamento           PCTO: orientamento in uscita          DAD        10 ore
                       Alma Diploma                          Presenza   2 ore

                                                                                   18
DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE
1.   Piano triennale dell’offerta formativa
2.   Programmazioni dipartimenti didattici
3.   Schede progetto relative ai percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento
4.   Fascicoli personali degli alunni
5.   Verbali consigli di classe e scrutini
6.   Griglie di valutazione del comportamento e di attribuzione credito scolastico

7.    Tabella di conversione crediti
8.
     Griglia colloquio prova orale esame
9.   Istruzioni per accedere alla piattaforma del PCTO

10. Allegati riservati

11. Materiali utili

                                                                                               19
Il presente documento sarà affisso all’albo dell’Istituto e pubblicato sul sito dell’I.T.E. “Paolo
Savi”.

                             ALLEGATO n. 1

CONTENUTI DISCIPLINARI singole MATERIE

PROGRAMMA SVOLTO
ANNO SCOLASTICO 2020/2021

Prof.ssa Tiziana Andreola
Classe: 5 A
Indirizzo: Turismo - Lingua e Civiltà Tedesca

Testo: Puchta, Krenn “Ideen” – Ed. Hueber – Vol. 2
       A.Selmi, M. Kilb “Reise Programm” – Ed. Poseidonia – fotocopie
       P. Bonelli, R. Pavan “Handelsplatz” – Ed. Loescher - fotocopie

Unità didattiche svolte:

 Modul 4
 Wünsche und
 Ziele
 Einheit 13         Das muss ich haben!
                    Unterrichte A/B/C/D/E

 Einheit 14         Einmal um die Welt…
                    Unterrichte A/B/C/D/E

 Einheit 15         Kennst du ihn ?
                                                                                                20
Unterrichte A/B/C/D/E

 Einheit 16       Was für eine Idee!
                  Unterrichte 1 A/B/C/D/E

 Modul 5
 Gestern, heute
 und morgen

 Einheit 17       Wenn ich das schaffe, ….
                  Unterrichte A/B/C/D/E

 Einheit 18       Damals durfte man das nicht…
                  Unterrichte A/B/C/D/E

Delle Einheiten elencate sono state eseguite tutte le attività proposte ed
approfondite le strutture grammaticali e sintattiche.

Handelsplatz fotocopie – Die Bewerbung pagg. 30/31/32/33/34/35/36/37

Viterbo,05/05/2021

                                                            La Docente

                                                           Prof.ssa Tiziana Andreola

Gli alunni

                                                                                       21
Programma Lingua straniera Spagnolo

                                                                          Classe V A Tur

Obiettivi di apprendimento
Conoscenza delle strutture, degli elementi morfosintattici e lessicali secondo il Marco
Común Europeo de Referencia (MCER)

Competenze e capacità
Lo studente è in grado di relazionarsi con parlanti madrelingua con un livello
sufficiente di fluidità e naturalezza, portando avanti la comunicazione senza alcun
sforzo da parte degli interlocutori; di produrre testi chiari e dettagliati su temi diversi,
così come difendere un punto di vista su temi generali, indicando i pro e i contro delle
diverse opzioni. Comprendere le idee principali di testi complessi che trattano temi sia
concreti che astratti, incluso se sono di carattere tecnico, sempre che siano all’interno
del suo campo di specializzazione, ovvero quello turistico. Sarà in grado di esprimersi
in modo comprensibile con chi parla la lingua spagnola. Svilupperà competenze
espressive e comunicative, utilizzando registri adeguati a seconda della situazione
linguistica e adeguandosi ai diversi linguaggi specialistici. In relazione a tale percorso,
lo studente è in grado di leggere e analizzare in autonomia i testi, affrontando
un’approfondita analisi contenutistica e formale; è in grado di elaborare un discorso in
maniera fluente attingendo dalle proprie conoscenze in ambito linguistico e allo stesso
tempo fornire informazioni turistiche in maniera soddisfacente ed elaborare itinerari
turistici più o meno complessi. Concluderà il suo percorso di studio e conoscenza delle
principali attività turistiche: nello specifico, sarà in grado di discriminare le varie
tipologie di alloggi turistici, di gestire una prenotazione, di pianificare e organizzare
un viaggio, di saper sviluppare itinerari turistici complessi.

METODOLOGIA
Per favorire un apprendimento dinamico le lezioni frontali si sono alternate a lezioni
circolari. Nelle tre ore si è letto, guardato video in lingua originale e spiegato i contenuti
del testo in adozione ed effettuato lavori di produzione.

SUPPORTI DIDATTICI
Il testo in adozione, materiali multimediali dal web, video e ascolto di materiale
autentico, fotocopie e sunti.

STRUMENTI DI VERIFICA
Nell’orale, la comprensione, la conoscenza e la corretta esposizione dei contenuti
proposti, completate dalla valutazione del lavoro assegnato a casa. Durante le verifiche
orali si è puntato ad una comunicazione diretta, semplice e chiara dei contenuti. Per
quanto riguarda lo scritto si sono svolte verifiche scritte con domande aperte. La
                                                                                            22
valutazione ha tenuto conto del livello di preparazione raggiunto, dell’interesse, del
lavoro svolto a casa, del lavoro svolto tramite DAD, dell’attenzione, del senso di
responsabilità e dei progressi che in itinere si sono raggiunti.

PROGRAMMA SVOLTO
Dal testo “ Buen viaje” ed. Zanichelli e materiale prodotto in lingua originale:

El turismo en España
España como gran potencia turística
Turismo de sol y playa
Turismo cultural
Turismo lingüístico
Turismo de deporte o de aventura
Turismo de negocios
Turismo de salud y belleza
Turismo gastronómico
Turismo religioso
Turismo rural

La organización turística
Los profesionale del turismo: la figura del guía turístico
Productos y servicios turísticos
Las empresas turística: mayoristas, minoristas y agencias mixtas

El marketing
El marketing mix y el marketing digital
Marketing turístico
El análisis DAFO
El análisis DAFO en el turismo

Las directrices del ámbito turístico
Organización Mundial del turísmo
Código ético mundial para el turismo
El circuito turístico
Presentar una ciudad o un pueblo
Organizar un recorrido por una ciudad
Organizar circuitos

Turismo sostenible
El turismo sostenible ¿Qué es?
El turismo sostenible en Cordoba y Bilbao

                                                                                    23
Turismo sensorial y experencial
El marketing sensorial en el turismo
Turismo sensorial con los cinco sentidos
Turismo experencial
Turismo experencial al tiempo de COVID

Conocer España
   • El norte de España
Turismo de naturaleza y cultural
Turismo religioso: el Camino de Santiago y el Camino Francés
Turismo grastronómico
Turismo folclórico: los Sanfirmines
   • El Sur de España:
Turismo cultural: Andalucía, Ceuta y Melilla
Turismo de sol y playa y de naturaleza
Turismo gastronómico: no solo tapas
Turismo folclórico: el flamenco y la corrida
   • El Centro de España:
Turismo cultural: Madrid
El triángulo del arte: el Museo del Prado, el Museo Centro de Arte Reina Sofía y el
Museo Thyssen-Bornemisza
   • El Este de España
Turismo cultural: Barcelona, el Modernismo Catalán, Valencia

Historia de España
La Guerra Civil
Franquismo

Viterbo, 15 Maggio 2021

                                                                                 24
PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO
2020/2021

CLASSE 5°ATUR PROF. GIORGIO SPOSETTI
LEONARDO SASSO “LA MATEMATICA A COLORI”
PETRINI

Funzioni di due variabili
  Introduzione alle funzioni di due variabili
  Dominio, limiti, continuità
  Derivate parziali
  Massimi e minimi
  Applicazioni all’economia
Problemi di scelta in condizione di certezza di una variabile
  Introduzione alla ricerca operativa
  Problemi di scelta in condizione di certezza (caso continuo)
  Problemi di scelta in condizione di certezza (caso discreto)
  Problema delle scorte
  Problemi di scelta tra più alternative
Problemi di scelta in condizioni di certezza in due variabili. La
programmazione lineare
  Introduzione alla programmazione lineare
  Problemi di programmazione lineare a due incognite

                                                               25
Programma di Scienze Motorie
classe V sez. TUR
A.S. 2020 / 2021

Attività Pratica
Attività motoria nelle pertinenze della scuola
Teoria
Le Olimpiadi Antiche
La rinascita delle Olimpiadi
- Le prime Olimpiadi Moderne
  De Coubertin : Le Olimpiadi negate alle Donne.
  Le Olimpiadi Moderne ( Atene 1896)
  l’Italia una nazione da allenare ,la dura vita dei maestri e delle maestre di
educazione fisica
  Le Olimpiadi di Parigi 1900
  Le Olimpiadi di Londra 1908 Dorando Pietri
  Le Olimpiadi di Roma 1960 ( Abebe Bikila)
  La partita della tregua di Natale 1914
Lo sport allena le ideologie
  Lo sport e le Dittature
  Lo sport allena l’ideologia: Primo Carnera, Ondina Valla
  Carta dello Sport
  I Luoghi dello sport Fascista : le Palestre
  Sport al Femminile tra esaltazione e condanna- Il calendario dello sport
fascista
  Le Grandi manifestazioni : Giro d’Italia,Mille Miglia

  La Germania guarda l’Italia per lo Sport
  Le Olimpiadi di Berlino 1936
  Jesse Owens e Long Luz
- Lo sport diventa una questione Politica: La guerra fredda
                                                                                  26
- Gli anni di piombo ,la guerra fredda e la questione Palestinese
- Le Olimpiadi di Monaco di Baviera

Educazione Civica
- Giusto tra le Nazioni : Gino Bartali
- l’economia circolare : l’Esosport
- La Costituzione Italiana , Art. 16 e Art. 17 le limitazioni alla Libertà personale
nel periodo Covid.
- Campioni da laboratorio: il Doping
- Heidi Krieger una vita stravolta dal doping
- Olimpiadi la vittoria delle donne: le donne e l’islam, Sarah Attar e Samia
Omar

Viterbo 15 / 05 /2021

La Docente
Prof.ssa Alessandra Croci

Gli Studenti

                                                                                       27
.T.E. " P. SAVI " - VITERBO -

                  PROGRAMMA DI GEOGRAFIA TURISTICA

CLASSE V sez. AT - Indirizzo turistico -                                                 a. s. 2020/2021

Docente: IBELLI GIOCONDA

Mod. A – PIANETA TURISMO

          Il turismo nel mondo. L’Organizzazione Mondiale del Turismo. Dall’ONU all’OMT:
          agenzie e funzioni. I flussi turistici. La bilancia turistica. Strutture ricettive e infrastrutture.
          I principali siti Unesco nel mondo. Obiettivi per un turismo responsabile e sostenibile.
          Agenda 2030. Ecoturismo e strutture green. Il codice etico dei viaggiatori.
          La carta di Lanzarote. Politiche turistiche dell’UE.

Mod. B – AFRICA

         AFRICA MEDITERRANEA
         Lineamenti generali dell’area; ambienti, territorio, attrattive turistiche, testimonianze storico-
         artistiche e culturali; strutture ricettive.

         Egitto: itinerario nella terra dei Faraoni; crociera sul Nilo; canale di Suez e turismo
         lungo le coste del Mar Rosso.
         Tunisia, Marocco.

         AFRICA CENTRALE
         Lineamenti generali dell’area; ambienti, territorio, attrattive turistiche, testimonianze storico-
         artistiche e culturali; strutture ricettive.

        Senegal, Kenya.

        AFRICA AUSTRALE
        Lineamenti generali dell’area; ambienti, territorio, attrattive turistiche, testimonianze storico-
        artistiche e culturali; strutture ricettive.

        Madagascar, Sudafrica.

Mod. C – ASIA

        ASIA OCCIDENTALE
        Lineamenti generali dell’area; conflitti e divisioni del mondo islamico; ambienti, territorio,
        attrattive turistiche, testimonianze storico-artistiche e culturali; strutture ricettive.

        Israele, Giordania.

        ASIA MERIDIONALE
        Lineamenti generali dell’area; ambienti, territorio, attrattive turistiche, testimonianze
        storico-artistiche e culturali; strutture ricettive.

        India: Il Triangolo d’oro: Delhi, Jaipur, Agra.

                                                                                                                 28
ASIA SUD-ORIENTALE
        Lineamenti generali dell’area; ambienti, territorio, attrattive turistiche, testimonianze
        storico-artistiche e culturali; strutture ricettive.

        Sud- est asiatico e Thailandia.

        ASIA ORIENTALE
        Lineamenti generali dell’area; ambienti, territorio, attrattive turistiche, testimonianze
        storico-artistiche e culturali; strutture ricettive.

        Cina e Giappone.

Mod. D – LE AMERICHE

        Lineamenti generali dell’area; ambienti, territorio, attrattive turistiche, testimonianze storico-
        artistiche e culturali; strutture ricettive.

        Stati Uniti d’America: itinerari turistici.
          - Coast to coast: da New York a San Francisco;
         - Coast to coast: da New York a Las Vegas;
         - Route 66;
         - West coast;
         - East coast.

 Gli alunni                                                                     Prof. Gioconda Ibelli

                                                                                                             29
PROGRAMMA SVOLTO NELL’ANNO SCOLASTICO 2020/2021 CLASSE V SEZ. A
Indirizzo Turistico Prof. Patacchini Sanzio
MATERIA: discipline turistiche e aziendali LIBRO DI TESTO : Scelta Turismo più –
AUTORI : G.Campagna- V. Loconsole - Tramontana Editrice

MODULO A
Lezione 1 :l’analisi dei costi
  I costi: definizione e classificazione.
  La rappresentazione grafica dei costi.
Lezione 2 : Il controllo dei costi: il direct costing
  Il metodo del direct costing.
  Le scelte di convenienza con il metodo del direct costing
Lezione 3 : Il controllo dei costi: il full costing
  Il metodo del full costing.
  Le configurazioni di costo.
Lezione 4 : Il controllo dei costi: l’Activity Based Costing (ABC)

  Il metodo dell’Activity Based Costing (ABC).

Lezione 5 : L’analisi del punto di pareggio(break even analysis)
  L’analisi del punto di pareggio.
  La rappresentazione grafica del BEP.
  Le modifiche del BEP.

Lezione 6 :Il sistema di qualità nelle imprese turistiche
  La qualità in azienda.
  La certificazione di qualità.
  La qualità nei servizi turistici.
MODULO B
Lezione 1 : L’attività dei tour Operator
  I tour operator.
                                                                                   30
L’ideazione di un pacchetto turistico a catalogo.
  Lo sviluppo di un pacchetto turistico a catalogo.
Lezione 2 : Il prezzo di un pacchetto turistico
  Il metodo del full costing.
  Il metodo del BEP.
Lezione 3 : Il marketing e la vendita di pacchetti turistici
  La promo-commercializzazione di un pacchetto turistico a catalogo.
  Le strategie di vendita.
  La gestione del viaggio e il controllo
Lezione 4 : Il business travel
  I viaggi di lavoro in senso stretto.
  Il MICE.
  Il travel manager e i PCO.
  Gli eventi congressuali
MODULO C
Lezione 1 : La pianificazione strategica
  L’analisi dell’ambiente esterno.
  L’analisi dell’ambiente interno.
  Gli obiettivi strategici
Lezione 2 : Le strategie aziendali e i piani aziendali
  Le strategie aziendali complessive.
  Le strategie aziendali competitive.

  I piani aziendali
Lezione 3 : Il business plan
  destinatari del business plan.
  Il contenuto del business plan

Lezione 4 : Il budget
  Le funzioni del budget.
  I budget operativi.
                                                                       31
Il budget aziendale
Lezione 5 : L’analisi degli scostamenti (cenni)
  L’analisi degli scostamenti dei costi.
  L’analisi degli scostamenti dei ricavi.
MODULO D
Lezione 1 : Il prodotto/destinazione e il marketing territoriale
  La destinazione turistica.
  Il prodotto/destinazione.
  Il marketing territoriale.
Lezione 2 : I fattori di attrazione di una destinazione turistica
  I fattori di attrazione di una destinazione turistica.
  L’analisi qualitativa e quantitativa dell’offerta turistica.
  L’analisi della concorrenza.
Lezione 3 : I flussi turistici
  I fattori che influenzano la domanda turistica.
  L’analisi qualitativa e quantitativa della domanda turistica.
  Le tendenze evolutive della domanda turistica

Lezione 4 : Dall’analisi SWOT al posizionamento di una destinazione turistica
  L’analisi SWOT.
  Il mercato obiettivo.

  Il posizionamento.
Lezione 5 :Il piano di marketing Territoriale
  Gli strumenti di comunicazione e promozione.
  Il marchio territoriale
  Il piano di marketing territoriale

Gli Alunni L’Insegnante
Prof. Sanzio Patacchini

                                                                                32
MATERIA - Diritto e Legislazione Turistica
DOCENTE - Prof.ssa Roberta Baruzzi
LIBRO di TESTO - Bobbio, Gliozzi, Olivero – Diritto e Legislazione Turistica – Ed.
Mondadori
Education

TEORIA GENERALE DELLO STATO
Lo Stato: definizione ed elementi costitutivi :il popolo, il territorio, la sovranità; democrazia
diretta (gli istituti di
democrazia diretta) e rappresentativa
Forme di Stato: definizione, Lo Stato assoluto; lo Stato liberale; lo Stato totalitario, lo Stato
democratico
Forme di Stato in base alla struttura interna: Stato unitario decentrato e federale
Forme di governo : tipi di monarchia e di repubblica: caratteri. Forme di governo miste e
pure; il sistema monista e
dualista
LA COSTITUZIONE ITALIANA
La nascita della Costituzione italiana; confronti con lo Statuto Albertino
I caratteri della Costituzione italiana; Costituzione in senso formale e sostanziale
I principi fondamentali dall’articolo 1 all’articolo 12
GLI ORGANI COSTITUZIONALI ITALIANI
Il Parlamento: il bicameralismo perfetto lo status di parlamentare, le differenze tra le due
Camere e; Il Parlamento
in seduta comune; le funzioni del Parlamento: legislativa, elettiva e di controllo politico; l’iter
di formazione di una
legge ordinaria e costituzionale; la legislatura, la proroga per legge, la prorogatio, lo
scioglimento anticipato
Il Presidente della Repubblica: la funzione del Presidente della Repubblica; l’elezione; la
durata dell’incarico; la sede,
la responsabilità e i reati presidenziali; la partecipazione ai tre poteri
Il Governo: la composizione: il Consiglio dei ministri; il Presidente del Consiglio dei ministri;
i ministri con e senza
portafoglio , Il procedimento di formazione e la crisi di Governo parlamentare ed
extraparlamentare ; la

                                                                                                    33
responsabilità dei ministri politica e giuridica (civile, penale ed amministrativa), le funzioni
del Governo esecutiva e
normativa dii grado primario e secondario.
La Magistratura: Magistratura ordinaria e speciale ; i principi costituzionali in materia
giurisdizionale: il diritto alla
difesa, all’azione, il giudice naturale, il giusto processo, la responsabilità penale, la funzione
rieducativa della pena, il
contraddittorio, il doppio grado di giurisdizione, l’ indipendenza dei giudici. Il CSM e
l’indipendenza della
Magistratura, i tipi di processo, le parti, gli organi del primo e secondo grado dei processi, il
ricorso in Cassazione
La Corte Costituzionale: composizione, durata e funzionamento, le funzioni: Il giudizio sulla
legittimità costituzionale
delle leggi (in via incidentale e in via principale), I conflitti di attribuzione, ill giudizio penale
nei confronti del
Presidente della Repubblica, il controllo sull’ammissibilità del referendum
LE AUTONOMIE LOCALI :
Il riferimento all’articolo 5 Cost., Regioni, Province, Comuni e Città metropolitane:
organizzazione e funzioni.

LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Attività politica e amministrativa, apparato politico e burocratico,
I principi costituzionali e legislativi dell’attività amministrativa
Amministrazione diretta ed indiretta, tipi di attività amministrativa, classificazione dei pareri,
i caratteri dei
provvedimenti amministrativi
LA LEGISLAZIONE IN AMBITO TURISTICO
La legislazione in materia turistica dal 1948 in poi
Le competenze turistiche Stato /Regioni, le criticità
LA TUTELA DEI BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI IN ITALIA
Gli articoli costituzionali di riferimento
Il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio: protezione, tutela e valorizzazione dei beni
culturali, circolazione
nazionale, titela e valorizzazione beni paesaggistici ,le forme di collaborazione
pubblico/privato
                                                                                                     34
LA TUTELA INTERNAZIONALE
La Convenzione Unidroit
L’Unesco e i beni patrimonio dell’umanità (esempi di beni e di interventi in Italia)
LA TUTELA DEL CONSUMATORE
Nozione di consumatore, ragioni di tutela
Le clausole vessatorie nel codice civile del ’42 e nel codice del consumo
Definizione di contratto a distanza e fuori dai locali commerciali: tutela del consumatore e
diritto di recesso
LA TUTELA DEL TURISTA
I diritti e doveri del turista
Il perché della debolezza del turista
Gli obblighi del tour operator e dell’agenzia : esatto e inesatto adempimento, l’obbligo di
risarcimento, il reclamo,
recesso, annullamento del contratto, il danno da vacanza rovinata
Norme a tutela del passeggero di trasporto aereo

                                                                                               35
RELAZIONE FINALE E PROGRAMMAZIONE
                                  DI STORIA DELL’ARTE
                        PER IL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO
                  Anno Scolastico 2020/21
                         Classe V A TUR

Professoressa: Francesca PANDIMIGLIO

In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti obiettivi in termini di:

CONOSCENZE
In base al programma svolto le conoscenze acquisite riguardano i caratteri fondamentali dell'arte dalla
seconda metà dell'Ottocento alla seconda metà del Novecento con particolare riferimento ai
principali movimenti.

Gli alunni hanno dimostrato nel corso del triennio un interesse sempre vivo nei confronti della
disciplina, studiando con costanza e quasi mai in modo puramente scolastico perché finalizzato alle
verifiche.

Questo impegno sistematico e concreto ha permesso loro di raggiungere nel complesso un livello più
che sufficiente delle conoscenze in relazione ai contenuti dei moduli a loro proposti, alla terminologia
specifica della materia, al metodo di lettura dell'opera d'arte.

Alcuni hanno ottenuto risultati buoni e/o ottimi anche grazie ad uno studio più approfondito della
materia e alla volontà di andare al di là di una semplice conoscenza dei diversi argomenti trattati.
Nessuno ha dimostrato disinteresse nei confronti della storia dell'arte.

Le lezioni si sono svolte in un clima sereno e collaborativo, non si sono evidenziati problemi di
carattere disciplinare. Questa atmosfera ha permesso lo svolgimento regolare del programma
preventivato.

ABILITA'
Tutti gli alunni hanno raggiunto un livello sufficiente di capacità d'operare .

Come già detto alcuni di loro, applicandosi con serietà e costanza, hanno ottenuto risultati più che
positivi dimostrando di saper inserire in un ambito logico ed organico le connessioni fondamentali da
analizzare in riferimento ai diversi movimenti e ai loro artisti-chiave.

COMPETENZE

Gli alunni hanno raggiunto un livello più che sufficiente di competenze, in alcuni casi buono,
quasi tutti sanno esporre le conoscenze acquisite con un linguaggio chiaro, spesso appropriato, usano
una terminologia corretta della disciplina che applicano anche alla lettura dell'opera; riescono a
collegare fra loro i diversi fenomeni artistici collocandoli nel giusto contesto storico. la funzione, le
proposte tecniche, le soluzioni formali e stilistiche tipiche di ogni movimento sottolineando
innovazioni e cambiamenti rispetto ai codici espressivi tradizionali e al modo di utilizzare i diversi
materiali artistici usati per creare l'opera d'arte.

METODOLOGIE E SUSSIDI DIDATTICI

                                                                                                      36
(Lezione frontale, flipped classroom, gruppi di lavoro, per to peer, processi individualizzati, attività
di recupero-sostegno e integrazione, libro di testo, LIM, eventuale materiale per l'approfondimento
ecc..):

Lezioni frontali; lavoro di approfondimento per ampliare testi e repertorio iconografico su alcuni
argomenti trattati .

Libro di testo: Gatti et altri, L’Arte di Vedere,
vol. 3, PEARSON Ed. Rossa

Analisi specifiche sulle singole opere consultate anche in Internet.

TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE
Specificare (prove scritte, verifiche orali, test oggettivi, simulazioni di terza prova dell'esame, prove
grafiche, prove di laboratorio ecc.):

Per ogni quadrimestre si sono effettuate almeno due verifiche scritte e una orale .

ATTIVITA' DI APPROFONDIMENTO REALIZZATE CON LA CLASSE PER APPROFONDIRE
LA DISCIPLINA (uscite didattiche, corsi pomeridiani, visite, viaggi ecc.):

Visita virtuale ai principali Musei d’Arte Contemporanea:

MOMA NY
Guggenheim NY
Guggenheim Venezia
Guggenheim Bilbao
Tate Gallery London
Gerry Museum L.A.
MAXXI Roma
MACRO Roma
GNAM Roma

PROGRAMMA SVOLTO FINO AD OGGI:

Impressionismo:
• Edouard Manet: “Le déjeuner sur l’herbe”, “Olympia”, “Il bar delle Folies Bergère”;
• Claude Monet: “La cattedrale di Rouen”, “Lo stagno delle ninfee”;
• Edgar Degas: “Classe di danza”, “L’assenzio”;
• Pierre-Auguste Renoir: “Ballo al Moulin de la Galette”, “Colazione di canottieri di Bougival”.
Tendenze post-impressioniste:
• Henri de Toulouse Lautrec: “La toilette”, “La clownessa Cha-U- Kau”, “Moulin Rouge”;
• Paul Cézanne: “I giocatori di carte”, “Le grandi bagnanti”;
• “Pointillisme”, Georges Seurat: “Una domenica pomeriggio all’isola della Grande-Jatte”;
• Paul Gauguin: “Sulla spiaggia ”, “Natività ”;
• Vincent Van Gogh: “Notte stellata”, “La cattedrale di Anversa sur Oise”, “La camera da letto ad
Arles”.
Art Noveau e Secessione:
                                                                                                      37
• Gustav Klimt: “Le tre età della donna”,”Il Bacio”.
Fauves:
• Henri Matisse: “La stanza Rossa”, “La danza”, “La donna col cappello”.
Espressionismo:
• Edvard Munch: “La bambina malata”, L’urlo”, “Vampiro”.
Cubismo:
• Pablo Picasso: “Periodo blu, Periodo rosa, “Les demoiselles d’Avignon”, “Guernica”.
Futurismo:
• Umberto Boccioni: “La città che sale”, “Stati d’animo I e II: gli addii”, “Forme uniche della
continuità nello spazio”.
Astrattismo e neoplasticismo :
• “Der blaue Reiter”:;“Il cavaliere azzurro”.
• Vasilij Kandinskij: “Primo acquerello astratto”, “Improvvisazione 26-Remi;
• Paul Klee: “Giardino di Saint Germain”;
• Piet Mondrian: “Albero argentato”, “Molo e oceano”, “Quadro 1”, “Broadway Boogie- Woogie”.
Dadaismo:
• Marcel Duchamp: “Ruota di bicicletta “, “Fontana”, “L.H.O.O.Q.”;
• Man Ray: “Cadeau”, “Le violin d’Ingres”.
Metafisica:
• Giorgio De Chirico: “L’Enigma”, “L’incertezza del poeta”, “Il grande metafisico”;
• Alberto Savinio: “Annunciazione”.
Surrealismo:
• Max Ernst: “La vestizione della sposa”;
• Rene’ Magritte: “Il tradimento delle immagini”, “Golconda”, “La camera d’ascolto”;
• Salvador Dalì: “La persistenza della memoria ”, “Il gioco lugubre “, “Donna con testa di rose”.
Movimenti del Novecento Spazialismo:
• Lucio Fontana: “Concetto spaziale”, “Attesa”, “New York”, “Struttura al neon per la IX
Triennale di Milano”.
Informale:
• Alberto Burri: “Sacco B”, “Combustione legno”, “Rosso plastica”, “Cretti”.
Action Painting:
    • Jackson Pollock: “Mural”, “Summertime 9A”, “Convergence”.
    • Dal dopoguerra alla fine del Novecento
Pop Art:
    • Day Warhol: “Brillo”,”Big Electric Chair”, “Green Coca cola bottone”, “Marylin”,”Minestra
        in scatola Campbell’s”.
Arte Concettuale e Arte Povera:
    • Michelangelo Pistoletto
    • Alighieri Boetti
Land Art:
    • Christo
Performance Art:
• Marina Abramovich
Decostruttivismo:
• MAXXI di Zara Hadid

                                                                                               38
Docente Merendi Arianna
Materia: ITALIANO
Società e cultura nell’Italia post-unitaria
Positivismo
Naturalismo francese e verismo italiano:
E. Zola, Il romanzo sperimentale
Scapigliatura
Giovanni Verga: Biografia, pensiero e produzione letteraria
Prefazione a: I Malavoglia
Da I Malavoglia:
Il mondo arcaico e l’irruzione della storia;
Da Mastro Don Gesualdo:
La morte di Mastro Don Gesualdo.
Vita dei campi:
La Lupa;
Rosso Malpelo.
Decadentismo
Visione del mondo, poetica e temi
Charles Baudelaire
Da I fiori del male:
Spleen.
Oscar Wilde
Biografia, pensiero e produzione letteraria
percorso antologico:
Da Il ritratto di Dorian Gray, Prefazione:
I principi dell’estetismo.
Gabriele D’Annunzio
Biografia, pensiero e produzione letteraria
percorso antologico:
Da Il Piacere, Il ritratto di un esteta: Andrea Sperelli.
I romanzi del superuomo
                                                              39
Le Laudi: Alcyone
Da Alcyone:
La pioggia nel pineto.
Giovanni Pascoli
Biografia, pensiero e produzione letteraria
percorso antologico:
Da Il fanciullino: Una poetica decadente
Da Myricae:
X agosto
Temporale;
Dai Poemetti: Digitale purpurea.
Futurismo

Filippo Tommaso Marinetti
Biografia, pensiero e produzione letteraria
percorso antologico:
Manifesto del futurismo
Manifesto tecnico della letteratura futurista
Italo Svevo
Biografia, pensiero e produzione letteraria:
percorso antologico:
Da La coscienza di Zeno: la morte del padre.
Luigi Pirandello
Biografia, pensiero e produzione letteraria:
percorso antologico:
Da Novelle per un anno: Ciaula scopre la luna
Da Uno, Nessuno e Centomila: Nessun nome
Umberto Saba
Biografia, pensiero e produzione letteraria:
percorso antologico:
Dal Canzoniere:
                                                40
Amai;
Ulisse;
Trieste;
Città vecchia;
Mio padre è stato per me l’assassino.
Giuseppe Ungaretti
Biografia, pensiero e produzione letteraria:
percorso antologico:
Da L’allegria:
Veglia;
Sono una creatura;
Mattina;
Soldati;
Da Sentimento del tempo:
La madre;
Da Il dolore
Non gridate più.
L’Ermetismo
Eugenio Montale
Biografia, pensiero e produzione letteraria:
percorso antologico:
Da Ossi di seppia:
Spesso il mal di vivere ho incontrato;
Cigola la carrucola nel pozzo;
Non chiederci la parola.
Da Le occasioni:
Non recidere forbice quel volto.

Da La bufera e altro:
La primavera hitleriana.
Da Satura:
                                               41
Ho sceso, dandoti il braccio.

Materia: STORIA
Il Novecento in Europa e nel mondo.
La belle époque.
La seconda rivoluzione industriale.
La situazione internazionale prima del conflitto.
L’Italia giolittiana.
Prima guerra mondiale.
La crisi di Wall Street.
Rivoluzione russa e stalinismo.
Fascismo.
Nazismo.
La Seconda guerra mondiale.
La guerra parallela dell’Italia e la resistenza.
Il secondo dopoguerra e il tramonto dell’Europa.
L’Italia repubblicana.
La guerra fredda.
Il Sessantotto italiano.

                                                    42
Programmazione Lingua Inglese
Docente Maria Luigina Paoli
Classe V A turistico A.S. 2020/2021

Libro di testo: Explore Travel&Tourism Alison Smith Silvana Sardi
Organizations for selling tourist products and the effects of ICT on the tourism industry
Focus on the difference between a travel agent and a travel consultant
The Evolution travel business idea
B2B and B2C in the tourist industry
Planning an itinerary: a practical guide
Motivations and destinations
Business tourism and new business tourism destinations
Niche tourism and mass tourism: large and small economy scale
An example of niche tourism tour operator: The Artisans of Leisure
Nature and rural tourism
Cotswolds: London and Bath 6 days tour
Discovering an unusual London: street art and markets, Brick Lane and Camden Town
Exploring the British Isles, highlights
The UK and the main attractions of London
Visit London: South Kensington, South of the river, hidden corners
Transport for London: Oyster card
Visit Wales
Visit Scotland: Shetland archipelago

Edinburgh and its main attractions
Southern Ireland in 6 days
Visit Ireland: the Dingle Peninsula
Groupwork itineraries: London and Devon, London and Cornwall, Scottish Lowlands,
Scottish
Highlands, Dublin and Northern Ireland, Dublin and Southern Ireland
USA geography

                                                                                            43
USA East Coast: New York and Boston
San Francisco
Brooklyn in a day
USA coast to coast
From New York to San Francisco
Groupwork US itineraries: East Coast, Route 66, West coast: from Los Angeles to San
Francisco
Visit Australia
Visit Tasmania and New Zealand
Arranging a 15 day package tour in Australia
Destination management
SWOT analysis and marketing in tourism industry
Wring a circular letter to promote a package tour
Brochure and leaflets: main features and goals
Websites and app contents

Viterbo 10.05.2020

Prof.ssa Maria Luigina Paoli

                                                                                      44
Programma di Religione Cattolica Classe

Quinte

Anno 2020/2021

INSEGNANTE prof. Mareschi Andrea

Visto che il contributo dell'I.R.C. alla maturazione degli studenti come individui e come
cittadini è
di fondamentale importanza, sono stati affrontati in massima parte problemi etici e morali
quali
I Valori e le scelte di vita Scienza e fede
L’uomo e il lavoro
Il Matrimonio civile e concordatario La Cultura
Rapporto tra legge dello Stato e legge della Chiesa
I Patti Lateranensi
Teoria del limite
La coscienza, la libertà, la Legge diritti e doveri
Diritti Internazionale
La questione sociale le Encicliche sociali

L’insegnante
Prof. Andrea Mareschi

                                                                                             45
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “ P.SAVI “ – VITERBO
Cl. VA turistico - Programma di Lingua Francese a. s. 2020/21
Prof.ssa Loretta Goracci
Testo in uso : D. Hatuel “Tourisme en action “ - Eli ed.
Révision des Unités 1-2-3-4 : le tourisme, les différentes formes de tourisme, les types
d’hébergement, les transports
Texte en photocopie : les vacances des français
Unité 5: Les métiers du tourisme p.123
- Dans l’office de tourisme, dans l’agence
- Dans l’hôtel
- En excursion
- L’entretien d’embauche ( avec texte en photocopie)
- Le guide touristique (texte en photocopie)
Dossier A: Itinéraires en France p.142
- L’histoire: La Révolution et l’Empire, L’Age industriel, La France coloniale et ses
conséquences, La France des deux guerres, la France depuis 1945 ( photocopies)
- L’espace francophone
- La Normandie: les plages du Débarquement (itinéraire) travail sur le site www.normandie-
tourisme.fr
- Normandie: itinéraire libre : les incontournables
Dossier B: Itinéraires hors de France p.241
Le tourisme durable et équitable ( parcours éducation à la citoyenneté)
- Le Maroc
- Le tourisme durable : “cuisine marocaine au pays du safran et de l’huile d’argan”
- Présenter un séjour equitable : documents sur classroom et U .2 de Tourisme en action
- Ecolodge Bab el Oued (Maroc)
- La francophonie
Dossier C: Itinéraires en Italie p.279
- Rome: l’essentiel pour les clients; à la découverte de la ville: en détail: La Basilique Saint-
Pierre ( texte en photocopie ) guide pratique
- La Toscane : l’essentiel pour les clients; que voir, que faire; à la découverte des villes; guide
                                                                                                    46
pratique. Vidéos choisies ( Visiter la Toscane en voiture- route à travers la Toscane la plus
authentique )

- La Sicile : l’essentiel pour les clients; que voir, que faire; à la découverte des villes; guide
pratique ( vidéo : les incontournables en Sicile)

- Le tourisme sensoriel et expérentiel ( document dans classroom)
- Un exemple : Locronan au Finistère
- Le Marketing touristique : définition, segmentation, MKT mix, pricing
- Tourisme et pandémie : conséquences de la pandémie dsur le secteur du tourisme

Approfondissements :
Vidéos :
- l’agence de voyage
- le guide touristique
- l’entretien d’embauche
- tourisme durable au Maroc
-tourisme durable
-les incontournables en Sicile
Analyse de documents dans le dossier “ Vers le monde du travail “ pp.62-71

L’insegnante
( Loretta Goracci )

                                                                                                     47
Puoi anche leggere