Cannelloni con Crema di Patate e Spinaci - Ricette Vegane - Natureat

Pagina creata da Francesco Re
 
CONTINUA A LEGGERE
Cannelloni con Crema di Patate e Spinaci - Ricette Vegane - Natureat
Cannelloni  con  Crema  di
Patate e Spinaci – Ricette
Vegane

Oggi la sveglia è suonata molto presto, mi precipito in cucina
e dopo aver sorseggiato una buona tisana fumante al ginseng,
sono pronta per affrontare questa bellissima giornata. Inizio
mettendo il mio disco preferito e a suon di musica organizzo e
seleziono gli ingredienti che trasformerò in qualcosa di
delizioso. Preparerò questo piatto per pranzo per due persone
che voglio coccolare con una ricetta speciale: un primo piatto
fatto al forno con una superficie croccante e un interno
morbido e gustoso: cannelloni fatti in casa, con un cremoso
ripieno di patate e spinaci cotti in padella, ricoperti da un
denso sughetto e una delicata besciamella.
Cannelloni con Crema di Patate e Spinaci - Ricette Vegane - Natureat
Il solo pensiero, mi fa venire l’acquolina in bocca!

Cannelloni con Crema di Patate e Spinaci

Print
Author: Natureat
Ingredienti
Per la pasta
Cannelloni con Crema di Patate e Spinaci - Ricette Vegane - Natureat
200 g di Semola di Grano duro
     80 ml circa di Acqua tiepida+ extra
     Sale q.b

Per il ripieno

     300 g di Spinaci freschi
     ½ Cipolla dorata
     2 Patate grandi, bollite precedentemente
     20 g di Pinoli
     1 spicchio di Aglio
     Olio evo q.b.
     Sale q.b.

Per la Besciamella

     240 ml di Latte di Soia al naturale
     1 cucchiaio di Farina di tipo 0
     1 cucchiaio di Olio evo
     1 pizzico di Sale

Per il Sugo

     400 ml di Passata di pomodoro
     ½ Cipolla
     2-3 foglie di Basilico fresco
     Sale q.b.
     Olio evo q.b.

Per la superficie

     1 cucchiaio di Pangrattato

Procedimento
Per l’impasto

   1. In una terrina, poni la farina e un pizzico di sale.
      Versa a filo l’acqua, iniziando a lavorare con le mani
      fino a formare un impasto liscio ed omogeneo.
      (Attenzione: aggiungi acqua quanto basta per ottenere
      una consistenza compatta, morbida e leggermente
      appiccicosa. Se non risulta abbastanza denso, aggiungi
altra farina e in caso contrario altra acqua). Crea una
     palla di pasta, avvolgila nella pellicola per alimenti e
     lascia riposare per circa 30 minuti.

Per il ripieno

   1. Taglia le patate grossolanamente. (Attenzione: dovranno
      essere state sbucciate e bollite precedentemente). In
      una padella scalda un filo d’olio, poi soffriggi la
      cipolla e l’aglio mondati e tritati, fino a doratura.
      Unisci gli spinaci lavati e tagliati grossolanamente,
      sala a piacere e fai cuocere per circa 6-7 minuti o fino
      a quando saranno leggermente appassiti.
   2. Trasferisci gli spinaci nel mixer con le patate e
      frulla, fino ad ottenere una crema densa e corposa.
      Aggiungi i pinoli e distribuiscili uniformemente con un
      cucchiaio.

Per la Besciamella

   1. In una pentola mischia la farina e l’olio, fino ad
      ottenere un composto omogeneo. Versa a filo il latte e
     mescola con una frusta, evitando di formare grumi. Cuoci
     a fiamma medio-bassa, fino a quando la besciamella
      inizierà ad addensarsi. (Attenzione: tenderà ad
      addensarsi di più, quando si sarà raffreddata). Sala a
      piacere e metti da parte.
   2. Per il sugo
   3. In una pentola scalda un filo d’olio e soffriggi mezza
      cipolla tritata finemente, fino a doratura.Versa la
      passata di pomodoro, il basilico e sale a piacere. Cuoci
      per almeno 20 minuti o fino a quando il sugo si sarà
      addensato, girando regolarmente.

Per l’assemblaggio

   1. Riprendi l’impasto dei cannelloni. Con un mattarello
      stendilo su una superficie infarinata, fino ad ottenere
      un ampio rettangolo di pasta sottile. Taglia la pasta in
      10 rettangoli della stessa grandezza.
2. In una pentola, fai bollire dell’acqua e lessa i fogli
      di pasta per circa 1-2 minuti ciascuno o finché si
      saranno cotti al dente.Rimuovi la pasta con una
      schiumarola e ponila su un panno pulito, lasciando un
      po’ di spazio tra un rettangolo e l’altro, poi fai
      raffreddare. Distribuisci su ciascun rettangolo circa un
      cucchiaio di farcitura (mix di patate e spinaci)
      Arrotola ciascun rettangolo su stesso dal lato più
      lungo, fino ad ottenere la forma di un cannellone.
   3. Su la base di una teglia da forno, disponi uniformemente
      uno strato di sugo e uno di besciamella. Allinea i
      cannelloni nella teglia e ricoprili con il sugo e uno
      strato di besciamella. Spolvera la superficie con
      pangrattato. Cuoci in forno preriscaldato a 180° per
      circa 30 minuti o finché la superficie si sarà ben
     dorata. Servi caldi.

Notes
Puoi sostituire il pangrattato con del parmigiano vegan
Se preferisci un piatto più leggero, elimina la besciamella e
utilizza solo il sugo.
Puoi anche leggere