Carbonara Vegan - La versione Light di Natureat

Pagina creata da Erika Pisani
 
CONTINUA A LEGGERE
Carbonara Vegan - La versione Light di Natureat
Carbonara Vegan – La versione
Light di Natureat

Moltissime persone giudicano piatti come la carbonara vegan e
si ostinano a non provarli perché li considerano una brutta
imitazione di quelli originali, ma il proverbio “non si
giudica un libro dalla copertina” vale anche in cucina e penso
che sia impossibile giudicare una ricetta senza prima averla
assaggiata.

Questa carbonara non pretende di avere lo stesso sapore di
quella tradizionale, ma ad essa si ispira in consistenza ed
aspetto, con lo scopo di ottenere un risultato più leggero,
genuino, totalmente vegetale e altrettanto gustoso. Amo
sperimentare nuove ricette vegan e sono molto soddisfatta del
risultato di questa e quasi sicura che, anche i più scettici,
dopo la prima forchettata non riuscirebbero più a farne a
Carbonara Vegan - La versione Light di Natureat
meno.

L’idea è nata molto casualmente, mentre passeggiavo per le
strade di Londra durante una pausa dal lavoro e osservavo i
menu dei vari ristoranti presenti nel quartiere. La mia
attenzione è stata subito catturata dalla lavagna di un locale
italiano, con la grande scritta “carbonara” e la mia
creatività ha immediatamente iniziato ad elaborarne una
possibile versione vegetale: pasta condita con tofu
sbriciolato, pezzetti di cipolla e pomodori secchi, che creano
quell’irresistibile contrasto tra morbido e croccante, che
mette l’acquolina in bocca.

Ingredienti Genuini
Inoltre, gli ingredienti utilizzati sono ricchi di benefici:
il tofu è povero di grassi ed è una buona fonte di proteine; i
pomodori secchi contengono vitamina A, utile per mantenere
l’elasticità della pelle, licopene che è una sostanza in grado
di preservare la salute delle ossa e sali minerali come
fosforo e potassio; la cipolla ha proprietà antibatteriche,
disinfettanti, diuretiche e depurative.

Cercare di creare un’alternativa vegan delle ricette
tradizionali non significa cercare di imitarle, ma vuol dire
migliorarsi con creatività e creare qualcosa di nuovo, unico e
soprattutto più genuino!
Carbonara Vegan - La versione Light di Natureat
Carbonara Vegan - La versione Light di Natureat
Carbonara Vegan - La versione Light di Natureat
Carbonara Vegan – La versione Light di Natureat

Print
Prep time
10 mins
Cook time
15 mins
Total time
25 mins

Author: Natureat
Serves: 4
Carbonara Vegan - La versione Light di Natureat
Ingredienti

     320 g circa di Pasta a scelta
     250 g circa di Tofu al naturale
     3-4 cucchiai di Panna vegetale
     ½ Cipolla rossa
     Pomodori secchi q.b.
     1 cucchiaino di Curcuma
     1 pizzico di Pepe
     Formaggio grattugiato vegan q.b.
     Olio evo q.b.
     Sale q.b.

Procedimento

   1. Asciuga il tofu con l’aiuto di un panno pulito, ponilo
      in un contenitore e schiaccialo con una forchetta, in
     modo tale da sbriciolarlo e insaporiscilo con un filo di
     olio, pepe, curcuma e sale a piacere.
   2. In una padella, scalda un filo d’olio e aggiungi la
      cipolla e i pomodori secchi tagliati a julienne (e sale,
     se i pomodori non sono troppo saporiti), lascia dorare
     per due minuti e poi aggiungi il tofu. Procedi con la
     cottura in padella per altri 7-8 minuti o fino a quando
     il tofu risulterà dorato, girando ogni tanto. A questo
     punto, abbassa la fiamma, incorpora la panna e fai
     cuocere per altri 2-3 minuti.
   3. Intanto, cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla
      confezione e una volta cotta, uniscila al condimento e
      aggiungi il formaggio grattugiato a piacere. Servi.

Notes
Utilizza degli spaghetti o dei rigatoni.
Servi calda.
Puoi aggiungere delle noci tostate per un risultato più
sfizioso.
Se preferisci una versione più cremosa aggiungi più panna.
Puoi anche leggere