Bomboloni alla crema senza zucchero, senza uova, cotti al forno

Pagina creata da Francesco Longo
 
CONTINUA A LEGGERE
Bomboloni alla crema senza zucchero, senza uova, cotti al forno
Bomboloni alla crema senza
zucchero, senza uova, cotti
al forno

Non appena le giornate si fanno più fresche e piovose,
accendere il forno per preparare prelibatezze diventa una
necessità e questi bomboloni alla crema senza zucchero sono
perfetti per occasioni simili.

Rispetto alle ricette tipiche di Natureat, questa è meno
genuina del solito, perché prevede l’utilizzo di farina 0 ma
il risultato è sicuramente molto più equilibrato e salutare
della versione originale dei bomboloni, infatti anche per la
parte grassa ho utilizzato il burro di cacao di Koro che è
ricco di proprietà benefiche. Inoltre, uno sgarro alla regola
è sempre concesso, perché nessuno è perfetto.
Bomboloni alla crema senza zucchero, senza uova, cotti al forno
Soffici, golosi e 100% vegetali
Un soffice impasto cotto al forno, ripieno di golosissima
crema pasticcera vegetale e senza l’utilizzo di zuccheri
raffinati per rendere il risultato più leggero, ma comunque
irresistibile. Questi bomboloni sono perfetti per una merenda
o una colazione speciale, da realizzare per qualcuno di
importante o semplicemente da preparare per noi stessi, perché
avere un po’ di dolcezza nella nostra quotidianità è
fondamentale per essere sereni!

Per preparare questa ricetta ho utilizzato i meravigliosi
prodotti di KORO, vi ricordo che su Koro potete utilizzare il
mio Codice Sconto: Natureat5
Bomboloni alla crema senza zucchero, senza uova, cotti al forno
Bomboloni alla crema senza zucchero, senza uova, cotti al forno
Bomboloni alla crema senza zucchero, senza uova, cotti al forno
Bomboloni alla crema senza zucchero, senza uova, cotti al forno
Bomboloni alla crema senza zucchero

Print
Prep time
30 mins
Cook time
35 mins
Total time
1 hour 5 mins

Author: Natureat
Serves: 8
Ingredienti

     500 g di Farina 0
     300 ml di Latte di Soia al naturale
     80 g di Burro di cacao (o altro burro vegetale)
     8 cucchiai circa di Sciroppo di Agave
     9 g di Lievito di Birra secco
     ½ Limone

Per la Crema

     500 ml di Latte di Soia al naturale
     40 g di Fecola di Patate
     4 cucchiai circa di Sciroppo di Agave
     1 Limone
Estratto di Vaniglia q.b.

Procedimento

   1. Riscalda i 300 ml di latte di soia, fino a quando sarò
      diventato tiepido e trasferiscilo in un contenitore
      stretto e alto. Aggiungi otto cucchiai di agave e il
      lievito di birra. Mescola con una forchetta, fino a
      quando il lievito sarà quasi completamente sciolto e
      lascia riposare per 10 minuti.
   2. In una terrina, poni la farina setacciata e fai un buco
      al centro. Incorpora la scorza grattugiata di mezzo
      limone, il burro fuso e il composto di latte e lievito.
      Inizia a mescolare con un cucchiaio di legno, poi
      trasferisci su una superficie pulita ed infarinata e
      continua ad impastare con le mani, fino ad ottenere un
      panetto morbido e liscio.
   3. Forma una palla, posizionala sul fondo di una ciotola
      ricoperta da un panno pulito e fai lievitare nel forno
        spento con luce accesa per 90 minuti. Passato il tempo
        necessario, dividi l’impasto in palline da 80 g ciascuna
        (ne ricaverai circa 8) e fai riposare per altri 40
        minuti coperti da un panno e in forno spento con luce
      accesa.
   4. Intanto, prepara la crema: in un pentolino versa il
      latte di soia. Incorpora la fecola e mescola velocemente
      con una frusta per evitare di formare grumi. Aggiungi lo
      sciroppo di agave, la scorza grattugiata di un limone e
      qualche goccia di estratto di vaniglia. Cuoci a fiamma
      bassa, mescolando continuamente, fino a quando la crema
      si sarà addensata. Aggiungi altro sciroppo di agave, se
      preferisci una crema più dolce.
   5. Cuoci le palline in forno preriscaldato a 180° per 20-25
      minuti o fino a doratura. Sforna, fai intiepidire e
      farcisci ogni bombolone con abbondante crema, aiutandoti
      con una sac a poche. Infine, servi.

Notes
Puoi conservare i bomboloni non farciti, avvolti in un panno
pulito e chiusi in un contenitore ermetico per 2 giorni.
Puoi aggiungere qualche cubetto di cioccolato alla crema in
cottura per avere una farcitura al cioccolato.
Puoi anche leggere