28 settembre - 13 ottobre 2019 - Ravenna - Ravenna Turismo
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
il cammino Camminare è il modo più semplice
per trovare il benessere e per
numero possibile di muscoli
favorendo la tonicità di ampia
ITINERA
info e contatti ItineRA, festa del cammino consapevole: Arte e cammino
come migliorare la qualità della vita per parte del corpo e, di conseguenza,
un luogo d’incontro per tutti gli appassionati, con meeting, training e passeggiate, ma anche musica e momenti conviviali
ideazione e organizzazione
tecnica una serie di motivi che esulano
dalla semplice attività fisica.
aumentare il dispendio energetico
a parità di velocità e distanza
Punto informazioni
IAT RAVENNA TURISMO
Durante ItineRA saranno Al di là delle motivazioni che percorsa. Piazza S. Francesco, 7
Trail organizzate dimostrazioni spingono gli appassionati ad
Continua per il terzo anno automatismi, preferibilmente Romagna si premura ogni anno Ad aprire il terzo anno con l’Adriatico e il Mediterraneo.
Romagna gratuite di fitwalking intraprendere percorsi più o meno Il Fitwalking è “l’arte del prenotazioni consecutivo l’inarrestabile all’aria aperta. di sottolineare: il cammino ItineRA, è un urgente itinerario
ardui, gioiose uscite di gruppo camminare”, una pratica che ne www.trailromagna.eu cavalcata podistico-culturale come basilare terapia civico ed artistico che già Franco Masotti, nel teatro
e nordic walking per
in compartecipazione con o lunghi cammini spirituali, evidenzia tutte le potenzialità informazioni (ma anche gastronomica “Arte e cammino” è il titolo psicofisica, come occasione nel titolo “Cercare Maria naturale della Pineta San
avvicinare il pubblico al
mondo del cammino. Trail Romagna, intende aprire le andando ben oltre il semplice 338 5097841 e conviviale) di ItineRA, della rassegna 2019, a conviviale di dialogo e per Ravenna” rievoca una Giovanni riaperta per
Scopri il calendario sulla giornate della festa del cammino passeggiare. “Camminare per la la Festa del Cammino concentrare definitivamente confronto, come procedimento tradizione tutta ravennate e l’occasione da Micoperi,
Comune nostra pagina facebook. partendo dalle basi, in modo da forma fisica” è il denominatore Consapevole pensata, l’attenzione su quanto spirituale necessario a l’idea di un viaggio alla ricerca guiderà gli spettatori in un
di Ravenna offrire gli strumenti tecnici affinché comune per tutte le attività Modalità di partecipazione organizzata e promossa con già in parte emerso dalle riconnetterci alle nostre dei tesori perduti della nostra viaggio alla riscoperta dei
il gesto sia sempre più giusto e di di cammino che escono dalla Eventi ed incontri sono aperti passione da Trail Romagna, precedenti edizioni, e cioè la antiche e profonde radici. città, dimenticati o preda grandi autori che hanno
Assessorati alla Cultura, Ambiente, conseguenza benefico. normale locomozione quotidiana a tutti previa prenotazione in compartecipazione con il relazione strettissima che da dell’incuria per restituire, a chi fatto del cammino una
Sport e Turismo @fitwalking.nordicwalking e diventano attività motorio- sul sito: Comune di Ravenna. sempre intercorre nell’arte, ItineRA riparte dunque anche vorrà avventurarsi nel labirinto dimensione esistenziale e
Trail Romagna Il Nordic Walking è uno sport per sportiva, per il tempo libero, per il in letteratura e nel cinema fra quest’anno dalle basi del della storia e della memoria, formale (Satie, Sebald, Herzog
con il sostegno di tutti che offre agli appassionati divertimento e per il benessere, ma
www.trailromagna.eu
Sedici giorni ricchissimi a cammino e creatività, fra il movimento, dalla rieducazione frammenti d’arte e di storia e Long, per citarne alcuni),
di fitness un modo nuovo, poco che mantengono la comune radice Gli eventi sono a numero celebrare come sempre la gesto artistico e il susseguirsi motoria e mentale, sotto usciti dalla notte. A unire la mentre la mostra fotografica
main sponsor costoso e divertente per gustare del camminare bene. chiuso che varia in funzione centralità del tessuto umano, più o meno razionale dei passi. l’attenta supervisione di dimensione fisico-sensoriale “Londra-Gerusalemme.
uno stile di vita sano e attivo. Fitwalking è anche una filosofia che del luogo ambientale, storico e culturale qualificati istruttori di Nordic a quella creativa penserà Il lato oscuro del cammino”
Consiste in una camminata con accompagna la vita quotidiana, per di Ravenna, con itinerari Naturalmente, non mancherà Walking e Fitwalking, che invece la camminata narrativa costituirà un ritorno ai giorni
l’utilizzo funzionale di bastoncini renderla più equilibrata e ritmata.
vecchi e nuovi, ma sempre e il tradizionale ventaglio aiuteranno i partecipanti condotta dallo scrittore, dell’impresa escursionistica
che vengono usati per spingere, È un modo di vivere “al passo In caso di maltempo gli comunque tesi a rimettere di proposte a declinare il a godere appieno di tutti biologo e uomo di mare Fabio che Elia Tazzari, autore della
e non come appoggio. Il principio giusto”, al ritmo corretto, in incontri si svolgeranno alle in discussione il rapporto cammino nelle più svariate i benefici fisici, mentali e Fiori, che approfondirà nel mostra, compì nel 2017 per
fondamentale di questa disciplina equilibrio assoluto tra noi e ciò che
è quello di coinvolgere il maggior ci circonda.
Terme di Punta Marina dei cittadini con la loro città, forme secondo le specifiche psicologici di una sana corso della passeggiata il Trail Romagna camminando
Lungomare C. Colombo, 161 fuori dai luoghi comuni e dagli esigenze e gli aspetti che Trail camminata consapevole. suo profondo rapporto con da Londra a Gerusalemme,mostrando lati inediti, crudi
e inquietanti della narrazione
sentieristica.
La mostra anticipa quella
che sarà la prossima impresa
Le proposte legate al tema
dell’arte e del cammino
continuano con l’ormai
classico Finger Mosaico Food,
un incontro con il land artist
aprirà uno squarcio suggestivo
sull’avventura del cammino
materano da Bari alla rupestre
città lucana già Capitale
Europea della Cultura, mentre
2019 >> arte e cammino
sabato 28 settembre
Santa Maria in Porto
15:00
Cercare Maria per Ravenna
L’arte ferita, un itinerario tra opere d’arte bisognose di restauro
di Tazzari: il Giro del Mondo Luigi Berardi che grazie all’uso Isabella Zuliani, Dom Gianni con Massimiliano Casavecchia, Emanuela Fiori, Franco Gabici, Giovanni Gardini
a piedi attraverso Europa, di materiali e spazi naturali Giacomelli e Don Claudio Itinerario:
Stati Uniti, Australia e sarà in grado di tracciare Ciccillo racconteranno della Santa Maria In Porto,
Siberia, un’epica avventura nuove mappe geografiche, straordinaria avventura Torre civica,
“ecologista” attraverso alcuni mentali e creative, per poi dell’Associazione Lunghi Santa Maria Maggiore,
L’Italia è un grande giacimento di deve portare una città d’arte e la a costruire un baluardo di senso
dei paesi maggiormente chiudere il percorso tematico Cammini, che permette Museo Nazionale di Ravenna,
Santa Maria del Torrione Beni Culturali, il più ricco. Si stima consapevolezza del rischio della ro- conservando i valori pubblici per le
responsabili dell’attuale con “Art, Mosaic & City Bike”, ad adolescenti e giovani in che questa concentri dal 60% al vina di una parte della memoria, vi generazioni future.
disastro climatico e un corposo tour ciclistico difficoltà di intraprendere un 75% di tutti i beni artistici esistenti sono monumenti, sculture, dipinti,
ambientale. urbano che toccherà le grandi percorso per ritrovare se stessi in ogni continente. Il nostro Paese lapidi che sanguinano per le ferite
opere d’arte pubbliche. e gli altri. rappresenta un punto di riferimen- che la violenza, il tempo, l’incuria e
ItineRA 2019 offre la possibilità Contributo di partecipazione € 5
to per chiunque nel mondo sotto il le decisioni incompiute, ha inferto
di riscoprire un grande Da segnalare gli incontri A rimarcare l’importanza profilo sociale e culturale. loro: questa è l’arte ferita!
irregolare della letteratura dedicati alle storie di persone spirituale, naturalistica e L’iniziativa promuove Ravenna è una città che tra le pro- Trail Romagna con l’Università di
la raccolta fondi per prie identità conserva un patrimo- Bologna e altri soggetti pubblici e
italiana e romagnola attraverso che decidono di abbandonare conviviale del cammino Associazione Santa Maria in
uno spettacolo teatrale: le comodità e le sicurezze intervengono le passeggiate, nio artistico unico nel panorama privati entra in campo per segna-
Arte e
Porto Onlus
“L’ultimo primitivo” dedicato a della vita quotidiana per come la “classica” sulla Lama nazionale ma anche moltissime lare l’urgenza di interventi su una
(info e iban sul sito)
Dino Campana è un monologo avventurarsi in dimensioni e l’escursione sulle orme di opere che appartengono alla storia parte del patrimonio culturale che
partner Prenotazione: form sul sito di una comunità che si riconosce costituisce la densità e la ricchezza
scritto da Iacopo Gardelli sconosciute, impervi percorsi San Romualdo che apre un
cammino
Fondazione Flaminia www.trailromagna.eu nei valori di una produzione artisti- di un territorio con la proposta di un
ed Elia Tazzari con l’attore fisici, esistenziali, culturali. nuovo sentiero della Via Sancti
Numero chiuso ca locale che ha custodito la storia viaggio nell’arte ferita, aprendo le
Lorenzo Carpinelli che darà Romualdi, il cammino che Trail
in collaborazione con Cena facoltativa le tradizioni la cui privazione costi- porte a spazi, oggetti e fatti spesso
corpo e voce al grande e L’incontro con lo scrittore e Romagna insieme a numerosi
Museo Nazionale di Ravenna, € 20 c/o I Müllner (menù e tuirebbe una perdita di senso socia- sconosciuti a coloro che partecipe-
tormentato poeta e girovago. camminatore Enrico Mattei partner alimenta dal 2012.
Alma Mater, Diocesi di Ravenna. prenotazioni sul sito) le. Nonostante la responsabilità che ranno a questa avventura destinataarte e cammino
domenica L’odore del mare parole che camminano
martedì 1 ottobre
Spiaggia delle
La via dei Sassi
29 settembre
Camminata narrativa con Fabio Fiori autore de Terme di Punta Marina Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano; questo e altri cammini
Marina Romea, ore 9:00 “L’odore del mare. Piccole camminate lungo le rive mediterranee” (Ediciclo editore)
foce Fiume Lamone Lungomare C. Colombo, 161 come nuovo prodotto turistico e volàno di crescita per i territori
Punta Marina, ore 10:30 Km 18 > dalla foce del Lamone (c/o Boca Barranca) 18:00 Incontro con
Terme Punta Marina Km 9 > dalleTerme di Punta Marina Andrea Mattei
> alla foce dei Fiumi Uniti (Lido di Dante) con la partecipazione di Alessandro Scala sax
Contributo di partecipazione Un omaggio di Ravenna a Matera no dei lupi, ascolti il racconto delle popoli delle grotte e balene del Plei-
€ 10 (comprende reading, “Camminando lungo le rive fac- Andando a piedi sulla battigia, ma- Passeggiare lungo le rive è un modo
ciamo esercizio fisico e spirituale. gari scalzi, è più facile incontrare semplice e libero di “navigare”, ma Capitale Europea della Cultura 2019. audaci gesta dei briganti, ammiri i stocene, rivivi imprese calcistiche
accompagnamento, ristoro
Esercitiamo il nostro corpo, rapiti il mito e comunque, breve o lunga anche di rivendicare la gratuità del Un cammino che unisce Bari a Ma- resti dell’antico uomo di Altamura, con Luciano Aprile e, infine, giungi
e pasta party finale, pullman
Ravenna-Marina Romea e Lido dalla bellezza del mare. Educhiamo che sia la passeggiata, è sempre mare, di quell’”Adriatico selvaggio” tera, la Basilica di San Nicola alla assapori il profumo del pane e i a Matera, città a due dimensioni,
di Dante - Ravenna) la nostra sensibilità, incantati dalla un viaggio sinestetico. Il cammino cantato da Gabriele d’Annunzio e città dei Sassi. Un percorso che me- vapori del Padre Peppe. Attraversi culla di storia e laboratorio di nuove
Tesseramento obbligatorio per scola avventura, storia, natura, leg- le gravine e la Fossa Bradanica, tra i idee.
magnificenza del mare. Al ritmo lungocosta regala tutti i piaceri del Umberto Saba, che è il nostro mare
i non tesserati Trail Romagna, gende e tradizioni popolari. Prendi il
delle onde accordiamo quello del mare, soprattutto in autunno, in- quotidiano. Sulla riva ravennate do-
Cai, Ravenna Cammina tuo zaino, e parti. Muovi i primi pas-
nostro cuore. L’odore del salmastro verno o primavera, anche sferzati rata, come le sabbie delle spiagge,
(€ 15 validità annuale) si a Bari con una guida d’eccezione,
è sostanza stupefacente.” dal vento e dalla pioggia, oppure sulla riva ravennate candida, come Maria Laterza, che ti parla di grandi
partner Chi ama il mare vuole ascoltarne d’estate all’alba o al tramonto nel le pietre delle dighe, camminiamo intellettuali del passato come Paso-
Spese a carico dei partecipanti: Partecipazione libera
autobus Ravenna- Punta la voce e vederne i colori. Ma vuo- rumoroso silenzio delle onde. Mo- instancabilmente, per ascoltare il partner lini, Sciascia, Calvino, ma anche dei
Marina (h 10:00 Stazione le anche toccarlo, sentirne l’odore menti in cui il rapporto con il Me- murmure, lì dove “si screzia in una Prenotazione: form sul sito giovani di oggi, quelli persi e quelli
FFSS) e traghetto canale e, qualche volta, assaporare un diterraneo è appassionate e sen- dolce / ansietà d’Oriente”, rinno- www.trailromagna.eu ritrovati. Cammini all’ombra degli
Candiano po’ d’acqua salata. Perciò gli vuole suale, in cui l’attrazione per l’acqua vando il verso di Eugenio Montale. ulivi e di Santi “rubati” e “inventa-
stare vicino, camminando lungo diventa irresistibile. Il cammino Cena al ristorante Marlin Beach ti”, attraversi la steppa murgiana,
Prenotazione: form sul sito le rive. Quelle mediterranee, dove allora s’interrompe per un tuffo o con i protagonisti a numero ti perdi tra il mito delle Naiadi e
in collaborazione con www.trailromagna.eu ogni giorno rinasce Afrodite, ritorna una nuotata, per poi riprendere con chiuso € 25 le leggende di Federico II. Assisti
CAI Ravenna, Ravenna Cammina Numero chiuso Odisseo, riecheggiano le Nereidi. addosso l’odore del sale. (menù e modalità sul sito) all’invasione dei cinghiali e al ritor-arte e cammino
1-13 ottobre
Palazzo dei Congressi
Londra-Gerusalemme
Largo Firenze Il lato oscuro del cammino
fotografia in cammino di
Elia Tazzari
Elia Tazzari, ravennate classe 1990, mino e la geografia propria dell’an- una sequenza che fa emergere gli
ha camminato nel 2017 sotto le inse- dare a piedi. Londra-Gerusalem- aspetti che più affascinano Tazzari
gne di Trail Romagna dalla Stazione me si configura come scabro viaggio nel corso dei suoi cammini.
Victoria di Londra alla Basilica del fotografico che rifiuta l’abuso di
Santo Sepolcro in Gerusalemme, paesaggi eclatanti e cartolineschi in
lasciandosi alle spalle 113 giorni di favore dell’esplorazione dei margini
cammino, una moltitudine di com- fisici e metaforici, di suggerimenti
pagni raccolti attorno a sé nel corso paesaggistici a volte sinistri e allusi-
del lungo viaggio e, naturalmente, vi, di indizi, epifanie e brutali squarci
una grande varietà di spazi attraver- su quelle che spesso sono le strade
sati e paesaggi dimenticati. obbligate del camminatore. Ecco al-
partner Al ritorno, Tazzari ha costruito una lora susseguirsi in questa narrazione
serie fotografica selezionando una per immagini grandi pareti di pietra,
trentina d’immagini fra le oltre 1500 pianure d’asfalto bruciate, ritratti
scattate con un paio di cellulari lungo distorti, carcasse galleggianti, piccoli
il percorso, per raccontare i lati spes- santuari eretti ai margini di strade di
in collaborazione con so rimossi o volutamente omessi campagna, la mole imponente dei
Fondazione Flaminia Ingresso libero dalla narrazione riguardante il cam- TIR e monoliti svettanti nel nulla, inarte e cammino
giovedì 3 ottobre
Pineta San Giovanni
Land Art, artisti in cammino
c/o Micoperi Incontro con
via Trieste, 279 Franco Masotti
ore 18:00
Con Giovanni Lami sound-artist
Vi sono artisti che camminano e al- incontreremo scrittori come Robert Giovanni Lami (Ravenna, 1978) è
tri che sono sedentari, pur avendo Walser, W.G. Sebald, Patrick Leigh un sound-artist e musicista che si
un’immaginazione che sa andare Fermor o Alexandra David-Néel, di occupa di ricerca elettroacustica e
nondimeno molto lontano e di buon musicisti come Erik Satie e John sound-ecology dal 2009. L’approccio
passo. Cercheremo allora di capire se Cage, di fotografi come Ansel Adams, verso la materia sonora avviene attra-
il camminare modifica la loro arte o registi come Werner Herzog, filosofi verso registrazioni ambientali (intese
se non addirittura riescono a fare del come Rousseau o Walter Benjamin, nel senso più ampio del termine) e
camminare stesso un’arte a sé. Ma land-artisti come Richard Long. segnali processati in tempo reale, uniti
poi vi è l’esercizio di uno sguardo ne- all’esplorazione dei limiti e delle inter-
partner cessariamente mobile, di un ascolto ferenze di ogni strumento utilizzato
che si misura con il silenzio (anche se per creare o riprodurre il suono. La sua
il silenzio non esiste...), per non parla- ricerca quotidiana è orientata verso
re del rapporto con il paesaggio, che ciò che potrebbe essere considerato
Partecipazione libera non vale solo per le arti visive, cinema “rifiuto sonoro”: processi di degrada-
compreso, ma anche per la musica zione, zone liminali e grezze dell’ascol-
Prenotazione: form sul sito o la letteratura, e non solo in termini to in relazione all’errore e allo studio
in collaborazione con www.trailromagna.eu descrittivi, ma anche formali. Nel del nastro magnetico inteso come
Ravenna Festival Numero chiuso corso di questa breve ‘passeggiata’ substrato in continua evoluzione.il cammino si fa teatro
venerdì 4 ottobre
Ca’ Aquara,
Dino Campana nella pineta di Dante in cammino
sabato 5 ottobre
Darsena di Città
A spasso sulla Lama
Pineta di Classe Da: “l’Ultimo primitivo” di Iacopo Gardelli e Elia Tazzari (Ex Tiro a segno) Km 10 > Lungo il canale che attraversa Ravenna
18:00 con Lorenzo Carpinelli 9:30 Dalla Darsena di Città alla Chiusa di San Marco, tra paesaggi urbani,
periferie e campagne suburbane
In una sua prosa, Dino Campana Per questo torniamo a mettere in poranei: il solo che è stato capace di Il “naviglio” della nostra città, anno città e luoghi di storia o innovazio- sce la sicurezza idraulica di Raven-
definisce l’opera di Dante Alighieri scena L’ultimo primitivo proprio una perfetta fusione di vita, poesia dopo anno, si abbellisce presentan- ne come l’ex tirassegno, Kirecò e la na ma anche delle campagne che,
“poesia di movimento”. Una poesia, dentro la divina pineta di Dante. e cammino. do tratti dove il verde e l’arredour- Darsena Pop Up. dalla periferia di Forlì, arrivano fino
quella della Commedia, che è allo Nell’“aura dolce e sanza mutamen- bano consentono piacevoli pas- Il canale Lama è lo scolo principale a noi, entra in città con la sua bel-
stesso tempo viaggio reale, discesa to” sarà più facile seguire Campana saggi e soste. L’attività quotidiana di un comprensorio idraulico che si lezza, i suoi habitat, la sua funzione
e risalita, pellegrinaggio e redenzio- sulle orme del suo itinerario poe- dell’associazione contribuisce con estende dall’area periurbana di Forlì di “fiume cittadino”.
ne. Proprio come accade per i Canti tico, cercando di rubare il segreto i sui percorsi a fare entrare questo e a quella a ovest di Ravenna. La sua
Orfici, unica opera pubblicata in vita della sua arte. bypass che attraversa il cuore cit- storia ha origini medievali epoca in
da Campana, nel 1914. Nello spettacolo, frutto di un lungo tadino nelle abitudini dei ravennati. cui riversava nelle terre basse le
La profonda fratellanza spirituale lavoro di ricerca, lo spettro del “po- partner L’evento “A spasso sulla Lama” è acque della centuriazione romana
partner
Partecipazione libera che il poeta di Marradi sentiva per eta pazzo” – com’ebbe a definirlo uno dei momenti salienti e parteci- del forlivese.
Dante non è mai stata un segreto: ingenuamente Giovanni Papini – si pati che consente l’attraversamen- Con i mutamenti del territorio e il
Prenotazione: form sul sito assieme a Leonardo e Michelange- racconta, mescolando lettere, po- to completo degli argini percorribili corso degli eventi le vicende della
www.trailromagna.eu lo, Dante era nel novero dei “divini esie e prose originali. Interpretato (l’80%) dalla Chiusa di San Marco Lama sono sempre più connesse
Numero chiuso
©Michele Papetti
primitivi” italiani, la cui purezza po- da Lorenzo Carpinelli, unico attore alla Darsena di città o viceversa a quelle del Ronco, del Montone e
in collaborazione con Cena c/o Ca’ della Aquara etica Campana non smetterà mai di in scena, prenderà vita il più pro- in collaborazione con come in questo caso. della Chiusa di San Marco che riuni-
Comune di Ravenna, A.T.C. con i protagonisti € 20 cercare per tutta la sua breve vita vinciale e allo stesso tempo il più Consorzio Bonifica della Contributo di partecipazione € 5 Lungo il percorso scorci inaspettati, sce i due fiumi nei Fiumi Uniti.
Aquara, Pineta di Classe (menù e modalità sul sito) artistica. universale dei poeti italiani contem- Romagna, CAI, Ravenna Cammina (ristoro al termine del percorso) lembi di natura che si incuneano in Ancora oggi l’antico canale garanti-in cammino
domenica 6 ottobre
Sant’Alberto,
Sulle orme di San Romualdo
Museo NatuRA Percorso pianeggiante, principalmente sterrato, in autosufficienza
ore 9:30 km 20 > Pereo (Sant’Alberto) - Villanova di Bagnacavallo
Comune di prima della partenza (8:45)
Bagnacavallo San Romualdo nei versi di Dante
Lettura della “Divina Commedia”, Paradiso, Canto XXII
Come ogni cammino anche quello originaria fondata da Ottone III per
dedicato a San Romualdo, tracciato onorare i cinque fratelli di Querfurt
nel 2012 da Trail Romagna e Cai di martiri in Polonia. Sull’argine sini-
VSR
Cammino di San Romualdo
Ravenna, ha diverse ramificazioni.
Nel percorso originario che da Ra-
venna raggiunge l’Eremo di Camal-
doli passando da Faenza toccando
stro del Lamone si può raggiunge-
re, risalendo la corrente, la località
Savarna con il museo etnografico
sul lavoro contadino della Romagna
testimonianze camaldolesi si inse- “Casa Sgurì”.
partner risce a pieno titolo il tratto Sant’Al- Si prosegue oltrepassando la lo-
berto-Faenza. calità di Mezzano per giungere a
La tappa inizia a S. Alberto presso Villanova sede dell’Ecomuseo delle
Quota di partecipazione € 15 l’argine del Reno dove sorgeva, Erbe Palustri dove si sosterà per un
(assicurazione, assistenza, su un’isola nella valle, l’eremo del rinfresco.
accompagnamento, ristoro finale c/o Pereo molto caro a San Romualdo. Da Villanova sarà possibile una
Ecomuseo delle Erbe Palustri, visita alla
Nella chiesa priorale di Sant’Adal- digressione in pullman a Bagna-
Strada della Romagna Chiesa di San Giovanni, rientro in pullman
a Sant’Alberto) berto è da segnalare il tabernacolo cavallo per una visita al convento
vini · sapori · cultura
DATA 17-04-2019 CLIENTE TRAIL ROMAGNA
Prenotazione: form sul sito neoclassico a forma di tempietto di S. Giovanni Battista fondato dai
con il patrocinio di www.trailromagna.eu
PROGETTO Logo VSR Cammino di San Romualdo - COLORI / V02
circolare con cupola le cui fattezze Camaldolesi nel 1394 e la famosa
333.5761781 • poggiali.roberta@gmail.com
Via Carso, 36 • 48121 Ravenna (RA)
Unione Bassa Romagna Numero chiuso potrebbero rimandare alla chiesa Pieve di S. Pietro in Sylvis (VIII sec.).Camminare cambia
parole che camminano
giovedì 10 ottobre
Fraternità di San
Damiano, Ravenna Il lungo cammino come strumento educativo per giovani in difficoltà
18:00 (Ediciclo editore)
con Isabella Zuliani co-autrice,
Dom Gianni Giacomelli e Claudio Ciccillo
Camminare può essere uno stru- to di crescita e di cambiamento. Il viaggio come metafora della vita
mento di crescita, di maturazione Il libro racconta questi primi espe- è sempre stato caro al monache-
interiore. rimenti, commentandoli e facen- simo. Il monaco intraprendeva un
Lo dimostra il programma dell’As- do un primo bilancio. Raccoglie cammino per cambiare vita, modi-
sociazione Lunghi Cammini, che i contributi di: Andrea Bellavite, ficare i punti di riferimento, la scala
propone a giovani in difficoltà di Bernard Ollivier, Duccio Demetrio, valoriale, lo sguardo sul mondo, gli
mettersi in cammino per affron- Isabella Zuliani, Luigi Gui, Marco altri, Dio.
tare la propria vita e trovare nuovi Catalano, Marilena Sinigaglia, Mat- Il viaggio ti obbliga ad andare in-
Partecipazione libera
partner equilibri e nuovi inizi. L’Associazio- teo Vercesi, Paolo Taverna. contro al cambiamento che ti si
Prenotazione: form sul sito ne propone ad adolescenti e giova- Il libro sarà anche uno spunto apre davanti ad ogni passo, ad ogni
www.trailromagna.eu ni “difficili” di percorrere duemila per ragionare sull’importanza del sguardo.
Numero chiuso chilometri a piedi, in cento giorni, cammino come atto di cambia- Ogni volta che un piede passa
all’estero e in compagnia di un mento interiore, di miglioramento avanti all’altro cambia la tua po-
Cena dei pellegrini adulto, come già si fa da decenni in della propria persona…. sizione, anche se di pochi metri
in collaborazione con con i protagonisti € 20 Belgio e Francia. Questa esperien- rendendo più vicino l’orizzonte, il
Fraternità di San Damiano, realizzata da za, all’apparenza molto semplice, fine del cammino, il motivo del tuo
Congregazione Monaci CHEF TO CHEF nasconde una grande complessità esistere.
Camaldolesi (menù e modalità sul sito) e si dimostra un potente strumen-arte e cammino
sabato 12 ottobre
MAR, Museo d’Arte
Finger Mosaico Food
della Città di Ravenna Passeggiando alla scoperta del mosaico contemporaneo, dove l’arte si fonde
ore 15:00 con il gusto.
Percorso guidato dai curatori delle mostre
Il viaggio alla scoperta della Bienna- Il mosaico diviene uno scrigno a cui Le immagini, da sinistra a destra:
le di Mosaico di Ravenna è una pas- attingere: non più pelle sontuosa Niki de Saint Phalle, Tête de mort I, 1988,
partner seggiata in città organizzata da Trail per maestose decorazioni architet- ©NIKI CHARITABLE ART FOUNDATION.
All rights reserved. Collection Niki Charitable
Romagna. Camminando assieme a toniche o per lussuosi oggetti del Art Foundation, Santee
una guida d’eccezione si visiteran- desiderio, ma materia viva in forme
Riccardo Zangelmi, Splash, 2018
no le maggiori sedi espositive della originali, per creazioni nate da as-
Biennale del Mosaico: il MAR, la Bi- semblaggi di materiali multiformi, Chuck Close, Lucas/Mosaic 2019,
glass smalti and ceramic combination,
blioteca Classense, Palazzo Raspo- da tagli e da leganti. Il percorso ci cm 220x182.8 fabricated by Mosaika Art
Contributo di partecipazione ni dalle teste, il Museo Nazionale di condurrà anche in alcune botteghe & Design.
Ravenna. di mosaicisti ravennati per verifica- Photo courtesy of Mosaika Art and Design
€ 15
(la quota comprende: ingressi Nel corpo odierno dell’arte, quanto re come si crea un’opera musiva: Felice Nittolo, Kabuto (part.), 2002
alle mostre, guida e le tre tappe mai multiforme e aperto a linguaggi come le tessere vengano poste Peng Shuai, Cicatrice, 2017
aperitivo) diversi, gli artisti perseguono l’in- su piani leggermente sfalsati e gli
tento di esplorare ed esperire una interstizi colmati da malta a livello,
in collaborazione con Prenotazione: form sul sito tecnica complessa e “archeologica” ma in leggero sottosquadro, per
CheftoChef www.trailromagna.eu come quella musiva, in un contesto un’affascinante effetto luministico e
Rosetti Frutta e verdura Numero chiuso di soluzioni compositive innovative. una sapiente esaltazione del colore.Earthworks, tra terra e acqua Art, Mosaic & City Bike
arte e cammino arte e cammino
domenica 13 ottobre domenica 13 ottobre
Foce del Fiume Lamone Piazza Kennedy
9:00 In cammino con il land artist Luigi Berardi 15:00 In bicicletta tra l’arte contemporanea
dalle foce del fiume Lamone alle valli con Marcello Landi e Danilo Montanari
Una guida all’arte contemporanea in città attraverso le opere pubbliche.
Dal Grande ferro R di Alberto Burri ai Gorilla di Davide Rivalta, al cavallo di
Mimmo Paladino e la Rotoballa di Marco Bravura.
“Arte della terra” in questo mara- nufatto dell’uomo-bonificatore, che Un percorso in città per osservare il lizzato da Luciana Notturni, a ricordo sciuti artisti-mosaicisti. Un percorso
sma ecologico, l’uomo-sapiens, ha profondamente mutato l’antico patrimonio artistico contemporaneo: dell’ex sindaco della città Pier Paolo ecosostenibile che ci sorprenderà
pur consapevole dei propri limiti delta naturale di cui il paesaggio dal Grande Ferro R, passando per l’o- D’Attorre. Ancora mosaico nella mo- anche con le inaspettate opere create
di fronte al pianeta, continua a vallivo a Nord di Ravenna conser- pera di Nicola Carrino nella facciata numentale fontana Ardea Purpurea di da numerosi artisti alcuni di livello in-
impiegare grandi energie e mezzi va ancora le tracce. Barene, dossi, del Palazzo del Mutilato di Piazza Ken- Marco Bravura creatore anche della ternazionale – da Invader a Ericailcane
nedy. Le sculture del giovane Davide Rotoballa collocata nello spazio anti- a Kobra – presenti su palazzi e opifici
tecnologici per cercare un equili- dune… antichi tracciati che dal Contributo di partecipazione € 5 Rivalta: i gorilla del palazzo di Giustizia, stante il MAR. Fiumi di tessere e colori abbandonati.
brio insostenibile di fronte alla for- mare alle pinete creavano arterie (accompagnamento, visite le Bufale mediterranee nel prato di S. ci accoglieranno al Parco
za primordiale e senza tempo della vive di compensazione all’osmosi guidate, ristoro finale). Apollinare in Classe (ora rimosse) e i della Pace, realizzato nel
natura. del fiume, creando nuovi paesaggi Lupi all’interno del Museo Nazionale 1988 da J.W. Carter, M.L.
L’artista, utilizzando spazi e mate- fra acqua e terra senza soluzione di Prenotazione: form sul sito
di S. Vitale, luogo in cui potremo ap- Coupe, J. Deru, A. Korno-
rie naturali, tenta di creare un le- continuità. www.trailromagna.eu prezzare anche le installazioni della oukhov, E. Mally, M. Pala-
game con Madre Terra ristabilendo Cammineremo tra sentieri ritrova- Numero chiuso scultrice Mirella Saluzzo. Il nostro dino, C. Rahir e B. Saetti.
una sintonia tra l’Uomo e il resto ti, tracciati con materiali naturali, partner viaggio ci condurrà dinnanzi alla ro- Osserveremo l’Onda del
Cena c/o Circolo Amici del
Contributo di partecipazione del mondo. “Arte ecologica” per argille che diventeranno “forme Biennale del Mosaico Camino con i protagonisti € 20 tonda Piazza D’Armi dove campeggia Museo Archeologico di
€ 10 esprimere, direttamente nei luoghi -impronta” lasciate poi fluire dai (Il prezzo comprende una l’opera di Gianni Gori in memoria dei Classe realizzata da Pao-
destinati,“site-specific” una “im- mutamenti atmosferici per diven- donazione alla Onlus Associazione caduti della Mecnavi. Tra tutte spicca- lo Racagni, che insieme a
in collaborazione con Prenotazione: form sul sito pronta” di “ri-conoscenza”. tare col tempo memoria di un’“arte in collaborazione con Santa Maria in Porto). no le opere d’arte musiva: nei pressi Bravura, Landi, De Luca e
Terre del Lamone www.trailromagna.eu La foce del fiume Lamone è un ma- di comportamento”. Fiab Menù e modalità sul sito. di Porta Adriana il monumento, rea- Nittolo è tra i più ricono-Trail Romagna in cammino tra benessere e cultura ItineRA dopo 1839: La rotta del Lamone
Trail Romagna si è costituita nel te nella storia a vere maratone, ma pevolezza di sé e del mondo. Attra- Particolare attenzione è stata data
2008 al fine di creare un movimen- anche importanti eventi solidali. Da verso l’attività di training l’obiettivo al progetto Ravenna Città d’Acque
si realizza grazie al Comune
ItineRA con Lorenzo Bonazzi
di Ravenna, alla rete di
to di attività in natura che attraver- qualche anno sempre più spazio vie- è sviluppare sempre di più una serie che, con uno studio che vede coin-
collaborazioni attiva da Luigi Berardi e le donne di parola
so eventi sportivi e culturali propo- ne dato al cammino con la diffusione di percorsi nel verde che hanno volti tanti esperti della storia idroge-
nesse modelli innovativi di fruibilità delle tecniche nordic e fit walking, una precisa funzione di palestra ografica della città, ha prodotto vari anni con enti, istituzioni e Trail Romagna e il Consorzio di Boni-
degli ambienti naturali. alla canoa e a tutte le attività slow all’aperto e quindi di pratica spor- percorsi urbani. Tra le proposte “ac- associazioni partner e grazie fica realizzeranno due eventi per ri-
In 10 anni di attività sono stati rea- che vivono la natura al tempo stes- tiva sana con una spiccata valenza quifere” una vede l’Amministrazio- al prezioso contributo dei sabato 30 novembre Ravenna Città d’Acque cordare la storica “rotta del Lamone”
lizzati centinaia di eventi, proposte so come scenario e compagno di aggregativa e per questo di grande ne affianco a Trail Romagna, il pro- volontari: avvenuta 180 anni fa, nella notte fra il
estremamente variegate che han- viaggio. valore sociale. getto compartecipato “Fiumi Uniti Carlotta Cacciari, 7 e l’8 dicembre del 1839. Un episodio
no portato a muoversi in natura per Tutti”, che a maggio ha prodotto Loredana Cardamone, Sul ponte tra in occasione della “Ravenna Città d’acque” tanto
persone di ogni età, stimolando in Raccontare la programmazione a Con i percorsi letterari della Ravenna la stesura di un documento finale in Sofia Cerrato, importante quanto poco conosciuto.
Villanova e Ammonite del 180°anniversario
loro il desiderio di adottare un sano cui Trail Romagna ha dato vita in storica e la pratica del trekking ur- cui sono state individuate le linee Alessandra Coffetti, La pièce teatrale racconterà come
ore 15 della rotta del Lamone
stile di vita e la volontà di conoscere un decennio di attività, significa bano e gli “A spasso con Teoderico”, guide utili a far diventare i nostri Ciro Costa, questo “disastro” naturale sia stato
meglio la natura ed in particolare il sottolineare la centralità che l’as- “Dante”, etc., si intende valorizzare fiumi un parco fluviale tutelato. Angela Izzo, trasformato dall’uomo in opportunità
territorio romagnolo. sociazione riserva alla millenaria la conoscenza della millenaria storia Marco Landi,
Teatro Socjale segnando, non solo metaforicamen-
Conoscere, tutelare, amare sono gli città di Ravenna, e alla disamina, di ravennate con il duplice obiettivo di Pensando a Ravenna e al cammi- Mauro Molineris, di Piangipane te, la storia del nostro territorio.
ingredienti che ogni anno si trovano anno in anno più attenta e capillare, migliorare la cultura del cittadino no, sorge spontaneo ricondursi a Giulia Ottaviani, ore 17 Un racconto epico della secolare sto-
spalmati nel calendario di manife- della multiforme realtà del Cammi- per una maggiore consapevolezza quello che fu un illustre e instan- Novella Pamini, ria dei territori di bonifica ravennati
stazioni che va dai concerti trekking no, pratica privilegiata e trasversale del grande patrimonio artistico, ed cabile pellegrino ravennate, e cioè Vitaliana Pantini, segnati da una continua lotta fra terra
ai cammini spirituali, da “be more che permette eclettiche esplora- elevare la Città d’arte a vera meta di San Romualdo, figura centrale del Sofia Ponzi, e acque, e di come l’uomo abbia do-
wild” – esperienze utili per far nasce- zioni in ambito sportivo, culturale, un turista attivo, settore in forte cre- monachesimo occidentale, a cui partner mato canali e fiumi per conquistare
Marco Ronchi,
re nei ragazzi l’affezione alla natura spirituale. scita nel panorama turistico. Trail Romagna ha già dedicato in Pino Ronchi, le proprie terre. La rotta del fiume fu
– a puri momenti conviviali, da trail Il Cammino come atto fisico e Questi percorsi tematici insieme passato diversi progetti itineranti. Antonella Scarpi, infatti utilizzata per bonificare le valli
estremamente duri e tecnici a “cibi cognitivo che penetra con la ne- agli itinerari verdi del nostro terri- Un cammino che ha una naturale a nord di Ravenna: la “bonifica del
Giorgio Soffritti,
in bici”, una formula per famiglie che cessaria attenzione e lentezza un torio sono diventati motivo di inco- propensione europea che va in di- Lamone”, che si protrarrà sino agli
Giovanni Trabalza,
alla conoscenza del territorio unisce ambiente, una storia, una cultura; ming turistico, attività alla quale è rezione della Croazia, della Polonia, anni ’50, fu l’ultima grande bonifica
Giorgio Zannoni.
quella dei suoi sapori, da passeggia- per una rifondazione della consa- dedicata un’intera sezione del sito. della Francia e della Spagna. per colmata nei territori romagnoli.Trail Romagna Comune di Ravenna
in collaborazione con
Scuola Superiore di Studi
sulla Città e il Territorio
Parco Regionale
Associazione Ravenna
Delta del Po Romagna-Camaldoli
con il sostegno di
Strada della Romagna
vini · sapori · culturaPuoi anche leggere