12 ECONOMIA & SOCIETÀ - Amazon S3

Pagina creata da Dario Mazza
 
CONTINUA A LEGGERE
12 ECONOMIA & SOCIETÀ - Amazon S3
12   ECONOMIA & SOCIETÀ   VENERDI   24 GIUGNO 2022
12 ECONOMIA & SOCIETÀ - Amazon S3
Biella - Via S. Filippo, 16 - Tel. +39 015 23181
        VENERDI      24 GIUGNO 2022                                                                                                                                                     www.mosca1916.it

                                                                                                  PROGETTAZIONE

  La contaminazione fa CRESCERE
           Assegnato il Premio intitolato a Federico Maggia, che attraverso il lavoro
        di giovani architetti permette di guardare il territorio biellese con occhi nuovi
◆ Contaminazione è la chiave che apre
la porta dell’ispirazione e della crescita;
è lo strumento che può rilanciare, con
una nuova visione, il territorio per ac-
compagnarlo nella sua transizione. Con-
taminazione è l’aria che il Premio
Federico Maggia respira mentre coin-
volge gli architetti talentuosi di domani,
menti aperte che approdano nel Biellese
e attraverso occhi nuovi, offrono punti
di vista meno stereotipati, spinte e sti-
moli sui quali riflettere.
Perché l’evento biennale è una vera
scintilla capace di trasmettere sugge-
stioni preziose, come afferma l’archi-
tetto Francesca Chiorino (dal 2005
redattrice di Casabella una delle riviste
storiche e autorevoli di settore), che del
Premio presiede il comitato di gestione.
Interpretare il territorio, contaminarlo, è
infatti uno dei passi fondamentali per
poter progettare il suo domani «Ma oc-
corre anche cogliere gli aspetti significa-
tivi per rigenerare, trasformare i luoghi
da vivere in luoghi da amare. Realizzare
al meglio le potenzialità» aggiunge An-
gelica Sella che con la Fondazione Sella
promuove l'iniziativa.
Fu lungimirante Federico Maggia, archi-
tetto e ingegnere del ‘900, il cui ragio-
namento oggi corre lungo la spina
dorsale del Lanificio Sella che affaccia
sul Cervo e lambisce i luoghi simbolo
della città fioriti dove c’erano telai e fi-
latoi. E questa è contaminazione.
«Il premio accende scintille di creatività
che vogliono aumentare la consapevo-             Il pubblico presente alla premiazione
lezza delle istituzioni, dei cittadini, della                                                                                                     Il progetto di un archivio aperto
società, e che possono fare in modo che
qualcosa accada davvero» prosegue                                                               Un modello, quello di Sella Lab, che il
Chiorino. «Accogliendo i giovani profes-            «La competitività di ogni                   gruppo ha esportato anche in altre zone
sionisti abbiamo capito che il tessuto                                                          in cui è presente, come Salerno, Lecce e
produttivo che così fortemente caratte-
                                                         impresa a Biella,                      Padova, e dal quale negli scorsi anni è
rizza la nostra città (dai lanifici alle cave       e la capacità di innovare                   nato anche il Fintech District di Milano,
di sienite, dall'agricoltura viticola agli al-       e crescere, discendono                     che oggi ospita la più importante com-
peggi) suscita in loro stupore. La natura,                                                      munity del fintech del Paese. Anche a
nel Biellese, è in continuo dialogo con il            dalla contaminazione                      Torino nascerà un altro Open innovation
fare e c’è qualcosa di speciale in questo                interdisciplinare,                     center targato Sella.
connubio, sul quale sarebbe bene insi-                soprattutto in questo                     Main sponsor del Premio è Banca Patri-
stere pensando che tutti gli edifici che                                                        moni Sella & C.: «Quale contaminazione
sono sorti per produrre qualche cosa,                   periodo di grande                       migliore di una Banca che sostiene una
possono raccontare storie importanti e                    cambiamento»                          simile iniziativa» aggiunge l’amministra-
                                                                                                                                              ◆ “Imparare dal territorio. Giovani progettisti fabbricano spazi di conoscenza”
uniche e diventare attrattivi, ospitando                                                        tore delegato Federico Sella. «La nostra
                                                                                                                                              è il titolo dell’ottava edizione del Premio biennale Federico Maggia (sostenuto
spazi di coworking, luoghi di socialità                                                         famiglia e il gruppo devono tutto al Biel-
                                                                                                                                              da 12 sponsor) che ha l’obiettivo di promuovere il confronto tra giovani
rinnovate, alberghi esperienziali, luoghi                                                       lese. E questo è un modo di restituire al
                                                                                                                                              progettisti sul tema dell’educazione diffusa, dell’apprendimento, della
di formazione diffusa».                                                                         territorio. Siamo attentissimi, per nostra
                                                                                                                                              conoscenza del territorio, attraverso esperienze in luoghi identitari. Ai dieci
Non occorre andare troppo lontano in-                                                           vocazione a intercettare tutte le forme
                                                                                                                                              gruppi finalisti è stata perciò richiesta la progettazione e la realizzazione di un
fatti per trovare gli esempi: Pietro Sella,                                                     che un patrimonio può assumere soste-
                                                                                                                                              manufatto architettonico di dimensioni contenute che rispondesse al tema. Un
sulla parola “contaminazione”, all’in-           grande cambiamento. Nell’ex lanificio          nendo le più significative, le più entusia-
                                                                                                                                              percorso di crescita, di riconoscibilità, di autorevolezza e di efficacia è stato in
terno dell’ex lanificio Sella, ha affon-         oggi ospitiamo tante discipline, dalle         smanti e quelle che, ovviamente,
                                                                                                                                              estrema sintesi il criterio attraverso il quale selezionare il vincitore, e quelli
dato le radici di Sellalab, ottimo esempio       start up alla formazione, dal SellaLab         possono generare prospettive e valore,
                                                                                                                                              delle prossime edizioni, fissate nel 2024 e nel 2026, nell’intento di avere
di rigenerazione all’insegna dello svi-          all’architettura di alto profilo, quella del   portando benefici alla comunità».
                                                                                                                                              coerenza con il programma di sviluppo del territorio. La Valle Cervo, il Nord
luppo, nel quale convivono anime di-             Premio Federico Maggia per esempio. Di         Se a 98 anni, alle soglie del 2000, Fe-
                                                                                                                                              della città e la collina di Vigliano sono stati individuate come luoghi strategici.
verse e oltre 700 persone in carriera.           fatto questo evidenzia un tema che io          derico Maggia immaginò il futuro isti-
                                                                                                                                              E sul podio è salito il progetto del gruppo Practice+ con Giacomo Pavanello
«Siamo convinti che nel nostro lavoro e          ritengo cruciale e che la pandemia ha          tuendo un premio rivolto ai giovani che
                                                                                                                                              intitolato “Caffè Maggia, ipotesi per un archivio aperto” allestito nello spazio
in qualunque cosa facciamo si debba              fatto emergere. Per affrontare una di-         parlava di rilancio e di recupero, oggi
                                                                                                                                              della Caldaia Cornovaglia all’ex Lanificio Maurizio Sella. La menzione d’onore è
cercare di costruire con qualità» spiega         scontinuità e per contribuire al processo      quell'idea si lega più che mai allo svi-
                                                                                                                                              stata assegnata a “Hpo con G. Attrotto e Plam Creative Studio” che alla scuola
Pietro Sella, ceo del Gruppo. «La com-           produttivo il lavoro intellettuale oggi        luppo, a una visione del futuro. Un
                                                                                                                                              primaria di Cossila ha allestito il “Rain Circus” dedicato alla didattica all’aperto
petitività di ogni impresa a Biella, e la        può interagire sotto nuove forme: con          grande esercizio di immaginazione che
                                                                                                                                              mentre una seconda menzione è andata a Biondetti-Lurani-Pozzato con
capacità di innovare e crescere, discen-         l’apprendimento, l’ispirazione, la cre-        può contribuire a rendere attrattivo il
                                                                                                                                              “Innesti, il teatro nel teatro, progettato per il Santuario di San Giovanni
dono dalla contaminazione interdiscipli-         scita, il feedback, la casualità dei con-      Biellese.
                                                                                                                                              d’Andorno,a Campiglia dove si svolgerà la Bürsch in Festival.
nare, soprattutto in questo periodo di           tatti».                                                             PAOLA GUABELLO
12 ECONOMIA & SOCIETÀ - Amazon S3
14                                                                                 ECONOMIA & SOCIETÀ                                                                                   VENERDI     24 GIUGNO 2022

                                                                                             FILIERA INNOVATIVA

 La T-SHIRT MagnoLab a Pitti Uomo
          Il progetto realizzato in collaborazione con Bemberg by Asahi Kasei
◆ «Il progetto MagnoLab è sorto con                                                                                                                                                   ESPORTAZIONI
l'obiettivo di sviluppare progetti di inno-
vazione nel settore tessile, soprattutto nel
campo della sostenibilità. La collabora-
                                                                                                                                                                                   Per le aziende
zione tra le aziende che fanno parte di
MagnoLab è sempre esistita, e il progetto
                                                                                                                                                                                  biellesi crescita
con Bemberg™ by Asahi Kasei ne è un
esempio: portare un capo finito che sia                                                                                                                                           del 38 per cento
espressione del know-how e del focus di
ciascuno step della supply chain per arri-                                                                                                                                        I dati reativi al primo
vare al brand finale permette di esprimere
il valore aggiunto sia del prodotto sia del                                                                                                                                         trimestre dell’anno
processo».
Con queste parole Giovanni Marchi, pre-
sidente di MagnoLab, commenta la stra-                                                                                                                                          ◆ Nel corso del trimestre gennaio-marzo
ordinaria occasione di partecipazione alla                                                                                                                                      2022 il valore delle esportazioni delle
102esima edizione Pitti Uomo a Firenze,                                                                                                                                         quattro province di Biella, Novara, Vercelli
nei giorni scorsi, con la giapponese Asahi                                                                                                                                      e Verbano Cusio Ossola si è attestato
Kasei, presentando un progetto comune:                                                                                                                                          poco al di sotto di 2,9 miliardi di euro, re-
una linea di t-shirt in grado di unire re-                                                                                                                                      gistrando un aumento del +25,5 per
sponsabilità ambientale e ricerca estetica.                                                                                                                                     cento rispetto al corrispondente periodo
Una novità che è stata accolta con molto                                                                                                                                        2021.Il dato discende da dinamiche posi-
interesse. MagnoLab, in sinergia con                                                                                                                                            tive per tutti i territori, pur con intensità
l’azienda giapponese, si è impegnata                                                                                                                                            diverse e legate alle differenti specializza-
nello sviluppo di un progetto che ha dato                                                                                                                                       zioni produttive. In particolare il tessile
vita a magliette dal taglio attuale, presen-                                                                                                                                    abbigliamento, comparto più colpito dalla
tate sia in puro Bemberg™ sia in mischia                                                                                                                                        crisi legata alla pandemia e che rappre-
con altre fibre nobili, tra cui cotoni orga-   pevole, in grado di attivare un cambia-                                                                                          senta ben il 23,9 per cento dell’export to-
nici, seta e cashmere, in grado di esaltare
sia la mano del capo finale sia la perfor-
                                               mento concreto» sottolinea Ettore Pelle-
                                               grini, Marketing & Sales Manager di
                                                                                                Che cos’è e quali sono gli obiettivi                                            tale di quadrante, mostra finalmente
                                                                                                                                                                                segni di ripresa, mettendo a segno una
mance del filo.                                Asahi Kasei Fibers Italia.                     ◆ MagnoLab è un vero e proprio polo di innovazione a 360 gradi, con tutte         variazione annuale del +39 per cento.
«Siamo estremamente felici di aver par-        «L'evoluzione di MagnoLab, con l’aper-         le caratteristiche per candidarsi come una realtà unica in Europa. Un             La provincia di Biella che in valori assoluti
tecipato a Pitti Uomo con un progetto          tura degli impianti pilota di R&D uniti in     modello virtuoso di collaborazione tra diversi soggetti, un ambiente              rappresenta il 16,4 per ceto delle espor-
che parla di filiera innovativa, focalizzata   un unico spazio, previsto tra qualche          industriale pilota, un acceleratore di innovazione, un luogo privilegiato per     tazioni di quadrante nel primo trimestre
sulla responsabilità ambientale e sociale.     mese, sarà l'espressione viva di quanto        la ricerca, ma soprattutto per la crescita di competenze e delle risorse          2022, registra di conseguenza l’incre-
                                                                                              umane. Magnolab nasce dalla volontà di fare squadra di sette realtà biellesi,
Mai come oggi la collaborazione tra            l’importanza della continua ricerca e della                                                                                      mento più significativo in termini relativi,
                                                                                              con ruoli diversi e complementari nella filiera tessile: obiettivo principale è
aziende è fondamentale. Gli ultimi anni ci     collaborazione tra i diversi attori possa      creare dinamiche di collaborazione strutturata per sviluppare innovazione,        con un aumento pari al +38,3 per cento
hanno insegnato che fare sistema è la          dare un grande input positivo al settore       ricerca e progetti legati alla sostenibilità e all’economia circolare.            rispetto al corrispondente periodo del
chiave di un successo collettivo e consa-      tessile» ha concluso Marchi.                                                                                                     2021, tornando ai livelli pre-crisi.
12 ECONOMIA & SOCIETÀ - Amazon S3
VENERDI      24 GIUGNO 2022                                                           ECONOMIA & SOCIETÀ                                                                                                                        15
                                                                                                          AUMENTI

«Carburanti: BASTA speculazioni»
    Faib Confesercenti: «Gestori in gravi difficoltà, il settore rischia il collasso»
◆ I prezzi carburanti continuano a cor-        oltre i 2,5 euro al litro. In questo scena-
rere, nonostante il taglio delle accise sia    rio il modello italiano rischia di saltare,
ancora attivo (-30,5 cent al litro fino        con conseguenze pesantissime per la fi-
all’8 luglio, con probabile proroga) e         liera e i consumatori: è perciò necessario
l’Opec+ abbia annunciato l’incremento          ridiscutere gli Accordi e prevedere clau-
della produzione. A condizionare il mer-       sole di salvaguardia per le gestioni.In un
cato è il fenomeno                                quadro così drammatico per le ge-

                         “
speculativo a livello                                      stioni per Faib Confesercenti è
internazionale, che                                            inconcepibile che il Go-
spinge sopra i 2 euro                                             verno scarichi sui ge-
al litro i carburanti,                    Mentre                    stori il costo del taglio
con ripercussioni pe-              gli speculatori s                  delle accise, antici-
santissime per i                                                       pato per circa un
                                    i arricchiscono,
consumatori e in-                                                      centinaio di milioni
sostenibili per i ge-          ai gestori viene fatto                   di euro.
stori che vedono                   pagare un conto                      Mentre gli specula-
diminuire progressi-                                                   tori si arricchiscono,
vamente la propria
                                     ingiustificato                   ai gestori viene fatto
redditività,       scesa           e insopportabile                 pagare un conto in-
all’1,5 per cento, a                                                giustificato e insop-

                                                       ”
fronte dell’esplosione dei                                          portabile. Il Governo
costi di gestione. Per Faib                                         Draghi mentre pensa
Confesercenti, ancora poche setti-                                  alla proroga del ta-
mane e il settore rischia il collasso. L’Ita-  glio, e a probabili nuovi interventi raf-
lia deve porre con urgenza in sede             forzativi, metta mano all’immediato
europea un argine alla speculazione in-        risarcimento economico dell’anticipa-
ternazionale e im-                                                      zione pagata dai
porre un tetto ai                                                       gestori al mo-
prezzi d’acquisto                                                       mento del taglio
di carburanti e             «Il Governo sappia che le                   sulle giacenze dei
gas. In un mercato                                                      prodotti ad accise
                           proteste sono già in atto e
globalizzato una                                                        assolta e sia adot-
scelta nazionale            che in assenza di rimborsi                  tata una norma
potrebbe determi-                per le anticipazioni                   che stabilisca in
nare carenze di                                                         modo strutturale,
approvvigiona-
                           effettuate sono pronti allo                  in caso di aumenti
menti, costi insop-        sciopero e alla chiusura dei                 anomali, l’accisa
portabili           e            distributori. E sulla                  mobile,     con mec-
conseguenze ge-                                                         canismi di recu-
stionali imponde-             transizione energetica                    pero automatico. I
rabili.            Fa             basta demagogia                       Gestori, già in
arrabbiare l’acca-                     e annunci»                       stato di mobilita-
nimento rivolto                                                         zione, hanno sa-
dalle       autorità                                                    puto assicurare un      basta demagogia e annunci. L’Italia deve       È inammissibile – in uno Stato di diritto      aiutare questo percorso di ammoderna-
verso i prezzi pra-                                                     confronto dialo-        puntare sulla pluralità delle fonti, e non     – che il 50 per cento dei punti vendita        mento, a condizione che venga fatto
ticati dai gestori,                                                     gante e costruttivo     solo sull’elettrico, che non si sa né come     sia condotto con contratti irregolari, con     funzionare e non lo si affossi, come già
che di fatto sono imposti dalle aziende        nella difficile fase critica del paese. Il       né dove produrre e allo stato sembra so-       evasione contrattuale, previdenziale e fi-     accaduto per il passato.
fornitrici, e osservare che traders acqui-     caro benzina però non può essere sca-            cialmente insostenibile; sulla neutralità      scale. Il Governo ha la straordinaria op-      A pagarne le conseguenze sarebbe il
stano e vendono – indisturbati – titoli        ricato sull’anello più debole e più mal-         tecnologica, senza incentivi che drogano       portunità di avviare un processo che,          paese intero, con un salto nel buio ener-
petroliferi e realizzano ingenti guadagni      pagato della filiera.                            il mercato a favore dei “poveri ricchi”;       nella sfida degli obiettivi della transi-      getico. Faib Confesercenti chiede al Mi-
facendo innalzare i prezzi; allo stesso        Il Governo sappia che le proteste sono           sull’utilizzo dei propri asset distributivi,   zione, colga i risultati di riqualificazione   nistro      Cingolani      che      venga
tempo appare oggi insostenibile la ge-         già in atto e che in assenza di rimborsi         senza nuovo consumo di suolo; allo             energetica della rete sul terreno della le-    immediatamente riconvocato, assu-
stione della rete carburanti fondata sul       per le anticipazioni effettuate sono             stesso tempo occorre valorizzare la rete       galità. Metta mano ad un disegno orga-         mendo a sé la piena responsabilità poli-
doppio prezzo in self e servito, quando        pronti allo sciopero e alla chiusura dei         distributiva attraverso una riforma che        nico e lo porti avanti. È questo il            tica che altrimenti ricadrebbe sull’intero
quest’ultimo, ad accisa piena, sarebbe         distributori. Sulla transizione energetica       contrasti l’illegalità.                        momento. Il tavolo interministeriale può       Governo.

                                                                                                                             Da cosa è composto il prezzo della benzina?
                                                                                                                          ◆ Il prezzo della benzina in Italia si                     distribuzione (di cui al benzinaio vanno
                                                                                                                          compone di quattro fattori principali:                     0,035 euro lordi). Se volessimo seguire una
                                                                                                                          accise, Iva, materia prima e margine lordo                 logica semplice e lineare, che però è
                                                                                                                          (cioè i ricavi lordi della filiera distributiva).          sbagliata, nel caso in cui ci fosse un
                                                                                                                          Consideriamo che la benzina oggi costi                     abbassamento del prezzo del barile del 50
                                                                                                                          mediamente 2,00 euro per litro.                            per cento, dal benzinaio noi dovremmo
                                                                                                                          Quando andiamo alla pompa di benzina per                   pagare un litro la metà.
                                                                                                                          ogni litro acquistato noi paghiamo:                        Invece, puntualmente non è così.
                                                                                                                          0,85 euro di accise;                                       Perché? Il motivo c’è, anzi, in realtà ce ne
                                                                                                                          0,35 euro di IVA;                                          sono diversi; il principale è semplice: il
                                                                                                                          0,67 euro di materia prima;                                grosso del prezzo della benzina è dato dalle
                                                                                                                          0,13 euro di margine lordo dell’intera filiera             accise, che possiamo considerare fisse, e
                                                                                                                          Gli 85 centesimi di accise e i 35 centesimi di             dall’IVA, che nel nostro paese rimane del 22
                                                                                                                          IVA vanno allo Stato, mentre i 67 centesimi                per cento; per cui se immaginassimo per
                                                                                                                          di materia prima a chi produce la benzina,                 assurdo che il prezzo del barile fosse 0 euro,
                                                                                                                          quindi, in maniera semplificata, alle                      un litro di benzina lo pagheremmo
                                                                                                                          compagnie petrolifere. I 13 centesimi                      comunque più di 1 euro.
                                                                                                                          rimanenti spettano alla filiera di

                                                                                                                          In collaborazione con
12 ECONOMIA & SOCIETÀ - Amazon S3
16                                                                                     ECONOMIA & SOCIETÀ                                                                       VENERDI   24 GIUGNO 2022

                                                                                                            MODA

  Ogni strada parte dall’OASI Zegna
                  Le sfilate sono andate in scena sui tetti della fabbrica a Trivero
◆ Uno show sui tetti del Lanificio Zegna
a Trivero ha chiuso la Fashion Week di Mi-
lano. Trasmesso anche in streaming
l’evento ha portato, lunedì scorso, oltre
400 persone in presenza nel cuore del-
l’Oasi, un pubblico selezionato e interna-
zionale che, insieme ai navigatori di tutto
il mondo, ha avuto accesso a una passe-
rella inusuale, incorniciata dalle Alpi biel-
lesi. «Per noi si è trattato di un giorno
particolare: per la prima volta le sfilate mi-
lanesi si sono spostate nel nostro lanificio:
un fatto eccezionale» spiega Gildo Zegna,
ceo del Gruppo. «I valori della mostra fa-
miglia e della nostra azienda sono stati ap-
prezzati a Wall Street, quando a fine anno
ci siamo quotati in borsa e questo è avve-
nuto anche grazie al territorio che ci ha
supportato. I nostri partner, come noi da
sempre, credono fortemente nel made in
Italy. La differenza del lusso vero sta nella
filiera con le sue aziende che lavorano in
squadra in Italia. Come imprenditori
siamo consapevoli di questo e con questa
convinzione siamo partiti da Trivero per
guardare avanti senza mai smarrire il con-
tatto con le nostre radici».
La famiglia, guidata da un profondo desi-
derio di “giving back” nei confronti della
comunità, ha reso l’Oasi Zegna immagi-
nata dal fondatore agli inizi del secolo
scorso, non più solo un modello unico di
consapevolezza sociale e ambientale. Il            Gildo Zegna: «Per la prima
fazzoletto verde, nel Biellese orientale,          volta le sfilate milanesi
oggi rappresenta anche e soprattutto tutti         si sono spostate nel nostro
quei valori che favoriscono la continuità e
promuovono l’armonia tra uomo, mac-                lanificio: un fatto
china e natura, tra passato e presente, tra        eccezionale»
credo e innovazione. Per questo non po-
teva essere scelto “set” migliore per rap-
presentare il brand in modo totale. La           innovazione ed eccellenza creano un
sfilata, per chi non era presente, è stata       nuovo stile adatto all’uomo contempora-
proposta in modi diversi nello stesso mo-        neo».
mento, rendendo la visione digitale altret-      Gli indossatori hanno sfilato con l’iconica
tanto coinvolgente quanto lo show fisico         sneaker Triple Stitch successo globale, di-
battezzato “Born in Oasi Zegna. In Zegna,        segnata in una versione inedita da Sartori
ogni strada parte dall’Oasi Zegna”.              con il londinese Daniel Bailey. E’ stato dato
Nelle nuove collezioni l’art director Ales-      risalto al progetto Oasi Cashmere che rap-
sandro Sartori ha mantenuto la raffina-          presenta la strada verso la tracciabilità con
tezza, l'attenzione ai dettagli, il rispetto     valori che apportano materialità, tattilità
dei materiali e delle lavorazioni.               e profondità ai tessuti nati e creati dalla
«Mi piace sperimentare nuove forme leg-          passione per l'eccellenza, dall’amore per
gere, realizzate con tessuti, soluzioni e fi-    la natura, e per l’armonia complessiva che
niture che conferiscono un aspetto               solo uno sviluppo sostenibile può garan-
originale» spiega «silhouette inedite in cui     tire.                                   P. G.

                       Domani mattina a Città Studi si celebra il 30° compleanno della Fondazione CrB
  ◆ La Fondazione Cassa di Risparmio di Biella                     interventi del direttore generale di Acri,             esprimendo le loro idee in un manifesto e in un
  celebrerà domani i suoi primi 30 anni di attività                l’Associazione delle Fondazioni e delle Casse di       video coordinati dalla società BIA, Beni
  dalla sua nascita, donando al Biellese 10 idee per               Risparmio italiane, Giorgio Righetti, che arriverà     Immateriali Archivistici, che già aveva collaborato
  il futuro. L’appuntamento è fissato a partire dalle              appositamente per intervenire all’appuntamento         con la Fondazione per la candidatura Unesco. A
  9 di domani mattina all’Auditorium di Città Studi.               da Roma e che tratterà il tema “Il sistema delle       questi bambini, in chiusura verrà simbolicamente
  Un convegno per festeggiare un traguardo                         Fondazioni di origine bancaria: l’evoluzione”, e       consegnato il “futuro della città” perché, insieme
  importante e una festa aperti a tutti i biellesi (su             del segretario generale della Fondazione Andrea        ai loro fratelli maggiori, possano prendersi
  prenotazione allo 015-0991868) con un                            Quaregna che presenterà i principali dati che          davvero cura del bene comune del territorio
  investimento forte sui giovani che nella parte                   raccontano l’azione svolta in questi 30 anni sul       realizzando le idee dei due manifesti. Al loro
  centrale della giornata esporranno le loro idee                  territorio. Un’azione che ha portato a straordinari    fianco ci sarà la Fondazione, che ha già avviato
  con il “Manifesto Biella 2030”. «La Fondazione ha                risultati conseguiti in 30 anni di impegno grazie al   una call di coprogettazione territoriale dedicata
  deciso di celebrare questo anniversario puntando                 lavoro degli amministratori e della struttura          ai giovani sulla base dei dati emersi dal Report
  sui giovani che sono il nostro bene più prezioso»                dell’ente e quantificabili in 3 numeri                 redatto da Osservabiella, che terrà gran conto del
  spiega il Presidente Franco Ferraris (nella foto). «A            fondamentali: 147 milioni di euro stanziati in 30      Manifesto “Biella 2030” per la programmazione.
  loro sarà dedicata gran parte della giornata che                 anni, 14mila interventi e una crescita costante del    Gli elaborati del progetto dei bambini che
  vedrà anche l’intervento dei bambini che nel 2030                patrimonio giunto a oltre 258 milioni di euro.La       avranno 18 anni nel 2030 saranno esposti in una
  avranno 18 anni e che racconteranno la loro                      parte centrale del convegno dalle 10,20 alle 12        mostra alla Biblioteca di Città Studi, visitabile
  visione del futuro con un video molto                            circa sarà dedicata alla presentazione del             anche nel mese di luglio. La mattinata si chiuderà
  coinvolgente».Il convegno, moderato dalla                        manifesto “Biella 2030” e agli interventi dei          con un momento di festa e con il taglio di una
  giornalista Maria Cristina Origlia, si aprirà con i              giovani biellesi under 30 che lo hanno scritto         grande torta dedicata agli obiettivi dell’agenda
  saluti istituzionali delle autorità che porteranno               coordinati dalla società di animazione sociale         Onu 2030 a cui tutta l’attività della Fondazione si
  un saluto speciale all’ente. Si proseguirà poi con               Pares attraverso un percorso partecipato e             ispira. Martedì. In omaggio con “il Biellese” in
  l’intervento del presidente Ferraris che parlerà sul             innovativo. A mezzogiorno è poi in programma           edicola troverete uno speciale di 48 pagine
  tema “30 anni di lavoro per il territorio: la vision, i          l’intervento dei bambini che nel 2030 avranno 18       dedicato alla ricorrenza del trentennale della
  valori fondanti, i progetti”. Seguiranno gli                     anni che hanno immaginato Biella nel 2030              Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.
12 ECONOMIA & SOCIETÀ - Amazon S3
VENERDI    24 GIUGNO 2022                                                      ECONOMIA & SOCIETÀ                                                                                                             17

                                                                                Le nuove offerte
                                                                                   di Lavoro
                                                                               del C. P. I. Centro per l’Impiego Biella

                                                                                     In collaborazione con
                                                                            Assessorato al lavoro Regione Piemonte

6 ADDETTI                                   1 TIROCINANTE                                                                      di 3 mesi per sostituzione (con possibi-     partita iva o ritenuta d'acconto. Auto-
ALLA RISTORAZIONE                           ADDETTO ALLE PULIZIE                                                               lità di proroghe); richiesta disponibilità   muniti. Luogo di lavoro: Provincia di
                                                                                         1 ADD. UFFICIO                        immediata. Luogo di lavoro: Valdengo.        Biella. Modalità di candidatura:
Azienda di ristorazione cerca per risto-    Azienda settore pulizie cerca 1 Tiroci-      OPERATIVO                             Modalità di candidatura: www.iola-           www.iolavoro.org Codice: 28964
rante sito a Biella Addetti alla ristora-   nante Addetto/a pulizie con possibilità      IMPORT-EXPORT
zione, le risorse faranno riferimento al    d'inserimento successivo. Si ricerca una                                           voro.org Codice offerta: 29024
manager e il direttore del ristorante, si   risorsa con buona manualità e voglia                                                                    1 ADDETTO/A PULIZIE
occuperanno della preparazione degli        d'imparare, disponibile allo sposta-         Azienda di trasporti cerca - vici-    1 ADD. UFFICIO       (ART.1 L.68/99)
alimenti e delle pulizie dei luoghi ri-     mento con mezzi aziendali ed in pos-         nanze Biella - n.1 add.ufficio        SICUREZZA E AMBIENTE Azienda nel settore della carpenteria
spettando le regole HACCP e di sicu-        sesso di patente B. Orario di lavoro dal     operativo import-export; inseri-      Associazione di categoria cerca in Biella    meccanica sita a Cavaglià (Bi), cerca 1
rezza.     Si    richiede    dinamicità,    lunedì al venerdì con orario full time su    mento iniziale con tirocinio 6        n.1 add.ufficio sicurezza e ambiente; il     Addetto/a Pulizie, da inserire con con-
educazione, velocità e propensione al       giornata. Luogo di lavoro: Biella.           mesi + apprendistato professio-       candidato dovrà affiancare la Respon-        tratto part time a tempo determi-
lavoro di squadra. Si offre contratto di    Modalità di candidatura: www.iola-           nalizzante; orario di lavoro full-    sabile nell'organizzazione dei corsi di      nato.E' indispensabile:-essere iscritti
lavoro a tempo determinato o con-           voro.org Codice offerta: 29169               time; titolo di studio: diploma di    formazione professionale e per la sicu-      alle liste del collocamento mirato (art.1
tratto di apprendistato, orario di la-                                                   medie superiore o laurea; buone       rezza sul posto di lavoro (gestione pra-     L.68/99);-essere automuniti in quanto
                                                                                         conoscenze informatiche (pac-
voro part time 18h settimanali per 3h       4 ADD. PLURISERVIZIO                         chetto office applicativi win-
                                                                                                                               tiche); inserimento iniziale con             la sede dell'azienda non è raggiungi-
al giorno su 6 giorni lavorativi dal lu-    (SERVIZI DI BAR, CURA                                                              tirocinio 6 mesi + apprendistato profes-     bile con i mezzi pubblici. Luogo di la-
nedì alla domenica con riposo a rota-                                                    dows) e buona conoscenza della        sionalizzante oppure contratto a ter-        voro:       Cavaglià     Modalità      di
zione. Luogo di lavoro: Biella.
                                            STRUTTURA)                                   lingua inglese; automuniti.           mine + t. indeterminato (se con un           candidatura: www.iolavoro.org Codice
                                            Cooperativa sociale cerca con urgenza        Luogo di lavoro: Provincia di         minimo di esperienza); Orario di lavoro      : 29126
Modalità di candidatura: www.iola-          4 operatori/operatrici pluriservizio da
voro.org Codice: 29170                                                                   Biella.                               full-time; titolo di studio: diploma di
                                            adibire a mansioni di servizio bar,          Modalità      di     candidatura:     medie superiore o laurea; buone cono-        1 ADDETTO/A
1 ADD. UFFICIO                              cura/pulizia strutture sportive, aiuto cu-   www.iolavoro.org Codice of-           scenze informatiche (pacchetto office);      TESSITURA
COMMERCIALE                                 cina con sede Biella e/o Tollegno; offre     ferta: 28971                          automuniti. Luogo di lavoro: Provincia
                                            contratto part time o full time da mar-                                                                                         (ART.1 L.68/99)
SPEDIZIONI                                  tedì a domenica; iniziale contratto di       1 LATTONIERE TETTI
                                                                                                                               di Biella. Modalità di candidatura:          Azienda tessile cerca 1 Addetto/a Tes-
Azienda privata cerca in Biella n.1                                                                                            www.iolavoro.org Codice : 28968              situra da inserire con contratto a
                                            tre mesi con possibili proroghe; prefe-      IN LEGNO
add.ufficio commerciale spedizioni,         ribilmente automuniti/e. Luogo di la-                                                                                           tempo determinato della durata di 6
con esperienza nelle spedizioni nazio-      voro: Biella. Modalità di candidatura:       CON ESPERIENZA                        2 COMMERCIALI                                mesi, full time su tre turni (6.00 -
nali ed internazionali oltre che in im-     www.iolavoro.org Codice: 29143               Azienda edile cerca con urgenza       FRONT OFFICE                                 14.00 / 14.00 - 22.00 / 22.00 - 6.00). Re-
portazioni ed esportazioni; assunzione                                                   n.1 lattoniere con esperienza         Agenzia assicurativa cerca in Biella n.2     quisiti indispensabili:-appartenere
iniziale a t.determinato + t. indetermi-                                                 nella costruzione e posa tetti e      commerciali front office, da formare; i
nato; orario di lavoro full-time; titolo
                                            1 ADD. DUE AGHI                              strutture in legno; richiesti atte-   candidati verranno formati per essere
                                                                                                                                                                            alle liste del Collocamento mirato
                                                                                                                                                                            (ART.1 L.68/99)-essere automuniti e in
di studio: diploma di medie superiore;      E/O TAGLIACUCI                               stati/predisposizione per lavori in   avviati ad un'ambiziosa carriera mana-       possesso della patente B); abilità di
buone conoscenze informatiche (pac-         CON ESPERIENZA                               quota; offre contratto a tempo        geriale; entreranno a far parte di un        svolgimento del lavoro in posizione
chetto office) e buona conoscenza           Azienda di confezioni sita nelle vici-       indeterminato. Luogo di lavoro:       Team strutturato attraverso un iniziale      eretta e buone capacità visive.Luogo
della lingua inglese; automuniti.           nanze di Cossato cerca con urgenza n.1       Biella. Modalità di candidatura:      corso di formazione per poi proseguire       di lavoro: Provincia di Biella.
Luogo di lavoro: Provincia di Biella.       add.taglia cuci e/o due aghi con espe-       www.iolavoro.org Codice of-           con affiancamento sul campo. Titolo di       Modalità di candidatura: www.iola-
Modalità di candidatura: www.iola-          rienza in maglieria; orario di lavoro su     ferta: 29148                          studio: diploma con accesso universita-      voro.org Codice offerta: 28991
voro.org Codice offerta: 29061              giornata dalle 8 alle 17; offre contratto                                          rio; contratto di collaborazione con
12 ECONOMIA & SOCIETÀ - Amazon S3
18                                                                                  ECONOMIA & SOCIETÀ                                                                            VENERDI   24 GIUGNO 2022

                                                                                          VITA IN ASSOCIAZIONE

    Andiamo OLTRE con Marchesini
                 Appuntamento giovedì 30 giugno con il presidente di Marchesini Group
                  e vice presidente Confindustria con delega a Filiere e Medie Imprese
◆ Volge al termine la prima edizione del è tra i protagonisti nel settore del packa-
Club Oltre, l’iniziativa dell’Unione Indu- ging dei prodotti farmaceutici e cosmetici
striale Biellese che ha l'obiettivo di fornire anche grazie a partnership, acquisizioni
agli imprenditori informazioni e spunti e a un’attenta azione all’internazionaliz-
utili a comprendere il cambiamento glo- zazione della rete di distribuzione.
bale, cogliere le opportunità offerte da Classe 1955, Maurizio Marchesini è pre-
tali cambiamenti, anche dalle crisi, svilup- sidente di Marchesini Group S.p.A,
pare la visione della loro impresa nel fu- azienda di primaria importanza nel pac-
turo e governare il cambiamento.                kaging di prodotti farmaceutici e cosme-
Tutto questo, facendo network con im- tici. Ha dato inizio alla sua carriera
prenditori e manager di rilievo nel conte- imprenditoriale a 22 anni accanto al
sto nazionale ed                                                      padre Massimo,
internazionale e                                                      che aveva avviato
con gli altri im-                                                     nella Packaging
prenditori         del              Il ruolo dell’Unione              Valley bolognese
Club.                              Industriale Biellese è             un’attività in pro-
L’ultimo incontro,                supportare le imprese               prio.
riservato          agli                                               È componente del
iscritti al Club, è in           anche grazie a spunti di             Consiglio Generale      Maurizio Marchesini. In alto l’incontro con Marco Lavazza e sotto quello con Simone Miatton
programma gio-                  riflessione: solo chi saprà           di Confindustria,
vedì 30 giugno al                                                     vice presidente di
                               decifrare gli scenari, saprà
MeBo e vedrà                                                          Confindustria con
come protagonista             cogliere in modo strategico             delega alle Filiere e
Maurizio Marche-              le opportunità della ripresa            Medie Imprese,
sini, presidente di                                                   componente del
Marchesini Group                                                      Consiglio Direttivo
SpA e vice presi-                                                     di UCIMA e consi-
dente di Confin-                                                      gliere di Nomisma.
dustria       alle      filiere     e    medie È stato nominato Cavaliere del Lavoro nel
imprese.L’azienda è stata fondata nel 2013 dall’allora Presidente della Repub-
1974 da un costruttore meccanico che, blica Giorgio Napolitano.
lasciato il suo impiego, ha avviato nel ga- Dal dicembre 2018 è tesoriere del
rage della sua casa una piccola ditta per gruppo emiliano-romagnolo dei Cavalieri
la produzione di macchine per il packa- del Lavoro. Nell’ottobre 2019 ha ricevuto
ging. Con la seconda generazione, la laurea ad honorem dall’Alma Mater
l’azienda diventa una multinazionale che Studiorum in Ingegneria dell’Automa-
attualmente impiega 2000 dipendenti ed zione.Scopri di più: www.ui.biella.it

                                                 COME FUNZIONA

        Il Club: networking
   e tante storie imprenditoriali

                                                 “
◆ “Oltre” è il Club per imprenditori                                                          edizione del Club Oltre ha proposto 4 in-
biellesi realizzato dall’Unione Industriale                   Oggi ciò che                    contri, che si svolgono con cadenza bi-
Biellese e avviato lo scorso inverno. Pro-                                                    mestrale.
pone alcuni eventi che hanno l'obiettivo
                                                            serve è avere una                 Ad introdurre la nuova iniziativa, nel no-
di fornire agli imprenditori informazioni           visione strategica: con                   vembre scorso, è stato un confronto con
e spunti utili a comprendere il cambia-            “Oltre” abbiamo voluto                     Giulio Sapelli, economista, storico, acca-
mento globale, cogliere le opportunità                                                        demico e dirigente d’azienda. Si sono
offerte da tali trasformazioni, anche             proporre un’iniziativa che                  susseguiti gli incontri con Simone Miat-
dalle crisi, sviluppare la visione della loro      aiuti ogni imprenditore                    ton, presidente e AD di Michelin Italia
impresa nel futuro e governare il cam-            nella messa a fuoco degli                   Spa, Giuseppe Pasini, presidente di Fe-
biamento.                                                                                     ralpi Group, Marco Lavazza, vice presi-
Tutto questo, facendo network con im-                orizzonti necessari a                    dente di Luigi Lavazza Spa.
prenditori di rilievo nel contesto nazio-         definire la propria                         Prossimo e ultimo appuntamento, gio-

                                                                              ”
nale ed internazionale e con gli altri                                                        vedì 30 giugno, con Maurizio Marche-
                                                       strategia
imprenditori del Club.                                                                        sini, presidente di Marchesini Group Spa
«Il ruolo dell’Unione Industriale Biellese                                                    e vice presidente di Confindustria alle fi-
è supportare le imprese: oggi più che                                                         liere e medie imprese.
mai, ciò che serve è avere una visione          luppo Filiere e Sostenibilità ricorda i       Gli incontri si tengono in presenza negli
strategica per affrontare le complessità        tratti distintivi e gli obiettivi di questa   spazi del MeBo - Menabrea Botalla Mu-
di breve e medio periodo.                       nuova iniziativa.In ogni incontro, un im-     seum, a Biella. La partecipazione è riser-
Con “Oltre”, dunque, abbiamo voluto             prenditore o manager di consolidata           vata agli imprenditori iscritti Club Oltre
proporre un’iniziativa che aiuti ogni im-       esperienza porta la sua “storia manage-       di Unione Industriale Biellese.Per mag-
prenditore nella messa a fuoco degli            riale”, stimolato dalle domande di Se-        giori informazioni è possibile contattare
orizzonti necessari a definire la propria       bastiano Barisoni, vice direttore             Vanna Ronzani (Telefono 015 8483.258
strategia». Con queste parole Paolo             esecutivo di Radio24, che è il modera-        - mail:ronzani@ui.biella.it).
Barberis Canonico, vice presidente Uib          tore di tutti gli incontri del Club.Tra di-
con delega a Economia d’Impresa, Svi-           cembre 2021 e giugno 2022 la prima                   Scopri di più: www.ui.biella.it

  In collaborazione con

    Seguici anche su Linkedin                                                                                                               La conferenza con Giuseppe Pasini
12 ECONOMIA & SOCIETÀ - Amazon S3
VENERDI      24 GIUGNO 2022                                                           ECONOMIA & SOCIETÀ                                                                                                                      19
                                                                                                STORIA AZIENDALE

                 «Più valore al RISO biellese»
         L’ambizioso progetto di valorizzazione della tenuta “La Balocchina”
◆ «È il momento giusto per dare una            nitori senza plastica, riciclabili, ecososte-
spinta propositiva uno dei nostri prodotti     nibili. E, perché no, anche belli estetica-
tradizionali, evidenziandone il valore in-     mente, ideali per essere riutilizzati in
trinseco, unendo gli intenti comuni di         cucina».
produttori e distributori: il riso biellese ha In questi giorni la storica gastronomia
una storia da raccontare, testimonia il la-    Mosca, sempre attenta ai prodotti di
voro della nostra gente, l’impegno a se-       qualità del territorio, ha dedicato un’in-
lezionare le qualità migliori. Valorizzare     tera vetrina proprio al riso La Balocchina,
la produzione del riso                         evidenziando le scelte che distinguono

                          “
delle nostre terre è im-                                 l’azienda.
portante. Credo vada                                          Una delle proposte di pac-
fatta un’operazione si-                                          kaging consiste in un
mile a quella com-                 Un’operazione che               contenitore da 480
piuta per il vino e il            mira a far conoscere               grammi in vetro, con
grana padano: un                                                       chiusura ermetica in
intenso lavoro di                   un prodotto dalle                   metallo e tappo in
rete, con la collabo-                 grandi qualità.                   cartone che serve
razione tra i pro-                                                      da dosatore. «Si
                                    Un contenitore in
duttori,              i                                                tratta di un vasetto
commercianti e l’in-               vetro sottolinea la                riutilizzabile e com-
tero territorio». A rac-         scelta eco sostenibile              pletamente riciclabile.
contare il suo impegno                                              Proponiamo la scatola

                                                        ”
per la promozione del riso                                          “Experience rice” con
biellese, e in particolare di                                       tre o sei barattoli con
quello dell’azienda La Balocchina,                                  risi diversi scelti tra i
è Edoardo Ferla. «Mi sono sempre occu-                              quattro della nostra
pato di grafica e comunicazione» rac-          produzione: Carnaroli, Baldo, Baldo inte-
conta. «Poi tramite la mia compagna,           grale e Apollo. Quest’ultimo è una sorta         Le nuove confezioni in vetro con le diverse qualità di riso della tenuta “La Balocchina”
figlia dei proprietari dell’azienda, ho ini-   di “basmati” selezionato per essere col-
ziato a curare il                                                      tivato con successo
marchio della te-
nuta. Mi sono ap-
                                                                       nelle nostre zone.
                                                                       Vendiamo il nostro
                                                                                                            Dalle prime coltivazioni alla DOP della Baraggia
passionato          a                                                  riso anche nelle           ◆ Nel mondo si coltivano 165 milioni di
questo mondo e                                                         classiche confezioni       ettari di riso; in Europa 650 mila ettari
mi sono chiesto                                                        nel sacchetto di co-       solo il 4 per cento della produzione
come si potesse                                                        tone da 2 kg, carat-       mondiale. Nell’Unione Europea si
dare una spinta in                                                     terizzate dal logo         coltivano 430 mila ettari di riso: quasi la
più      all’azienda,                                                  bene in vista, sino-       metà, il 46 per cento, in Italia.
come farla cono-                                                       nimo di attenzione         La regione piu risicola del nostro Paese
scere.                                                                 al prodotto e al           è il Piemonte con quasi 116mila ettari,
Oggi mi dedico                                                         cliente. Abbiamo           il 57 per cento del totale, secondo
completamente a                                                        lanciato il nostro         posto per la Lombardia con quali 98
La       Balocchina                                                    shop on line (laba-        mila ettari. La parte restante è divisa
come amministra-                                                       locchina.com) e la-        tra Emilia, Veneto, Sardegna, Calabria
tore unico. Una                                                        voriamo          sulla     Toscana e Sicilia. In Italia esiste una
scelta di vita e una                                                   promozione»                DOP quella del “Riso di Baraggia
sfida che mi permette di lavorare a una        spiega ancora. «Aver escluso la plastica           biellese e vercellese “ e due IGP: Il “Riso
serie di progetti ambiziosi che riguardano     nell’imballaggio ci complica la vita, ma           nano vialone veronese” e il “Riso del
proprio la valorizzazione dell’azienda e in    anche questo serve a comunicare un                 delta del Po”. Ci sono molte teorie
generale del riso biellese».                   messaggio importante: il rispetto per              riguardanti l’introduzione della
Spiega ancora Ferla: «Il nostro riso rac-      l’ambiente».                                       coltivazione del riso in Italia ma la più
conta la storia della Balocchina, un lungo     Ferla parla dei tanti progetti: «Stiamo la-        accreditata riguarda l’esordio nel
viaggio che parte nel 1930 quando la           vorando per creare una linea di risotti            Ducato di Milano quando Leonardo da
coltivazione era ancora manuale, fino ad       “pronti”, con ricette esclusive realizzate         Vinci viveva alla corte di Ludovico il Moro. Per 4 secoli è possibile trovare informazioni riguardanti solo una varietà (o
oggi, nel tempo dell’agricoltura 4.0,          da cuochi e nutrizionisti. E poi abbiamo           presunta tale) di riso,chiamata Nostrale, con granello tondo. Veniamo ai nostri giorni: nel 1908 viene indicata come
nell’era del rispetto per l’ambiente e         molte idee in fase di progettazione che            superficie a riso di circa 145.000 ettari con varietà tutte a granelli tondi. In Italia la prima ibridazione artificiale risale al
della sostenibilità. E proprio da questi       speriamo contribuiscano a farci cono-              1925 ed è avvenuta a Vercelli presso la Stazione Sperimentale di Risicoltura (ora C.R.A.). Nuove interessanti opportunità
concetti sono partito nel pensare a un         scere e diffondere la cultura del riso e           si svilupparono a partire da quella scoperta. Dopo aver scoperto le opportunità dell’ibridazione artificiale, la Stazione
nuovo modo di presentare e vendere il          delle sue proprietà».                              Sperimentale si occupò di formare i migliori agricoltori perché si adoperassero direttamente nello sviluppo varietale.
prodotto, utilizzando ad esempio conte-                       MARIALUISA PACCHIONI

                                                    ARCHITETTURA

  Ricehouse: prestigioso premio
    al “Compasso d’Oro 2022”
◆ La biellese Ricehouse, società benefit che trasforma i sotto-          terie prime naturali di qualità, biodegradabile e privo di formal-
prodotti della produzione risicola in materiali 100% naturali de-        deide, l’intonaco RH120, realizzato con materiale 100 per cento
stinati alla bioarchitettura, si aggiudica il premio più ambito del      Made in Italy, garantisce ottime prestazioni dal punto di vista
design italiano: l’intonaco di finitura RH120 vince, per la cate-        del comfort abitativo, della gestione dell’umidità interna, della
goria “Design dei materiali e dei sistemi tecnologici”, la XXVII         salubrità delle murature e dell’abbattimento dell’inquinamento
edizione del Compasso d’Oro, indetto dall’Associazione per il            interno. «Siamo davvero onorati di aver vinto, per la nostra ca-
Disegno Industriale. Ricehouse, fondata nel 2016 da Tiziana              tegoria, il più alto riconoscimento per l’eccellenza nell’ambito
Monterisi (architetta specializzata in architettura bio-ecologica)       del design industriale italiano» afferma Tiziana Monterisi, CEO
e Alessio Colombo (geologo), ha ottenuto il prestigioso ricono-          e co-fondatrice di Ricehouse. «Nel nostro DNA c’è la continua
scimento con RH120, la malta da intonaco di finiture, realizzata         ricerca di uno sviluppo sostenibile e responsabile: proponendo
miscelando la calce aerea con la lolla di riso, scarto agricolo della    soluzioni in ottica di economia circolare, puntiamo a ristabilire
sbramatura del risone (il riso grezzo dopo la trebbiatura). Il pro-      un nuovo equilibrio fra uomo e natura. Fa davvero piacere che
dotto, che mette in risalto l’estetica materica della lolla, unisce      oggi anche il Design vada nella direzione di un perfetto equili-
design innovativo e sostenibilità ambientale. Formulato con ma-          brio tra estetica etica e sostenibilità economica e ambientale».
12 ECONOMIA & SOCIETÀ - Amazon S3
20                                                                                        ECONOMIA & SOCIETÀ                                                                                                   VENERDI      24 GIUGNO 2022

                                                                                     IL FUTURO DELL’ASSOCIAZIONE

           All’assemblea nazionale
        con la SFIDA della sostenibilità
       Anche il presidente di Confartigianto Biella all’incontro del 14 giugno
◆ La sostenibilità fa bene all’ambiente e      rale che caratterizza l’impegno al fianco
alla crescita delle imprese: è una strada      degli imprenditori per accompagnarli nella
che Confartigianato ha imboccato con           transizione green.
decisione, come ribadito dal Presidente di     «Dobbiamo essere in grado» ha detto
Confartigianato Marco Granelli nell’am-        Granelli «di favorire le imprese nel loro
bito dell’Assemblea privata della Confe-       percorso di posizionamento nel mercato
derazione, che si è svota nei giorni scorsi    che cambia, fornendo loro una consu-
a Roma e, nel corso della quale, Granelli      lenza a valore aggiunto di orientamento
ha tracciato il percorso dell’attività svolta  strategico, ma anche assumendoci, nel
nell’ultimo anno che è riassunta nel Bilan-    nostro ruolo di attori sociali, le conse-
cio sociale 2021. L’Assemblea è stata l’oc-    guenti responsabilità nei confronti più ge-
casione per approfondire proprio uno dei       nerali della comunità e delle nuove
temi cruciali per il fu-                                                    generazioni ri-
turo dell’economia,                                                         spetto alle pro-
la sostenibilità, con il                                                    blematiche
                            «Servono testa e mani per
contributo di due                                                           imposte dal cam-
esperti come Luca               riqualificare le attività                   biamento clima-
Mercalli, volto noto           d’impresa. Ai giovani va                     tico,        come
della meteorologia                                                          rappresentanti di      sostenibili».                                       dei materiali, il corretto smaltimento dei       Federico Testa ha sottolineato la forte di-
italiana, ma anche
                              insegnato che si può fare                     una impresa dif-       Per Luca Mercalli la sostenibilità è una            rifiuti. Secondo Mercalli occorre poi ri-        pendenza del nostro Paese dai combusti-
grande esperto di          un    lavoro manuale con una                     fusa che deve es-      scelta ineludibile. «E’ in gioco l’abitabilità      durre gli sprechi, gli obiettivi e le attività   bili fossili: «Bisogna puntare il più possibile
politiche per il con-                 laurea in tasca»                      sere “risorsa dei      del pianeta ed è la più grande sfida nella          superflui. Bisogna assumere il BES, Benes-       sulle energie rinnovabili (solare ed eolico),
trasto al cambia-                                                           luoghi” e non          storia dell’umanità. Il cambiamento clima-          sere Equo e Sostenibile, come valore cui         con adeguati sistemi di accumulo e stoc-
mento climatico e                                                           consumo degli          tico in atto, causato dalle emissioni inqui-        ispirarsi nell’orientare le scelte di fondo      caggio, e su fonti alternative come il bio-
Federico Testa, do-                                                         stessi. Le nostre      nanti di 8 miliardi di individui, minaccia la       della nostra economia. In questo senso,          metano, il biogas, le biomasse. C’è molto
cente all’Università di                                                     imprese sono da        qualità della vita di tutti noi e condiziona        gli artigiani e le piccole imprese hanno un      da fare sul fronte delle comunità energe-
Verona, con una                                                             sempre sosteni-        pesantemente anche le attività economi-             compito fondamentale nel costruire nuovi         tiche, radicate nelle comunità e capaci di
grande esperienza maturata nel campo           bili per definizione: sono radicate nel tes-        che. Possiamo ancora intervenire per evi-           modelli di comportamento. «C’è tanto da          soddisfare la domanda di energia di con-
delle politiche energetiche, soprattutto       suto sociale ed economico e sono motore             tare danni irreversibili, riducendo del 50          fare, serve tanta creatività, occorre elevare    sumatori con esigenze diversificate, e
durante la sua Presidenza dell’Enea. Il pre-   di sviluppo sul territorio. Ma, per costruire       per cento le emissioni inquinanti entro il          le competenze, servono testa e mani per          dell’efficienza energetica». A questo pro-
sidente Granelli, per testimoniare la cen-     condizioni complessive di benessere delle           2030». Due le strade da percorrere. La              riqualificare le attività d’impresa. Ai gio-     posito ha citato l’importanza dei bonus
tralità del tema della sostenibilità nelle     comunità e dei luoghi, servono, accanto             prima consiste nel puntare sulla tecnolo-           vani va insegnato che fare l’artigiano è         edilizia, definendoli uno strumento sacro-
prospettive confederali, ha presentato il      alla sostenibilità ambientale, un modello           gia per favorire il risparmio e l’efficienta-       un’attività di altissimo livello, che si può     santo per spingere il settore dell’edilizia
nuovo logo “Confartigianato Imprese So-        sociale sostenibile, una economia sosteni-          mento energetico, ad esempio con                    svolgere un lavoro manuale con una lau-          che traina il resto dell’economia, e occa-
stenibili”, spin off del marchio confede-      bile, istituzioni sostenibili e infine, politiche   l’utilizzo delle energie rinnovabili e il riciclo   rea in tasca».                                   sione di riqualificazione professionale».

                                                                                                                                                             IL DIBATTITO
   Assegno unico, come fare domanda
  ◆ Per l’Assegno Unico il 30 giugno 2022 sarà una data spartiacque, visto che le
  domande presentate entro quel giorno (il Patronato di Confartigianato Biella
                                                                                                        Gatti: «No al salario minimo
  svolge assistenza) avranno diritto anche agli arretrati a decorrere dalla
  mensilità di marzo. Dal 1° marzo 2022, l’assegno unico e universale per i figli a
  carico costituisce un beneficio economico attribuito, su base mensile, per il
  periodo compreso tra marzo di ciascun anno e febbraio dell’anno successivo, ai
                                                                                                            stabilito per legge»
  nuclei familiari sulla base della condizione economica del nucleo, in base
  all’indicatore della situazione economica equivalente (Isee). L’Assegno sarà                     ◆ «La determinazione del salario deve continuare ad essere af-        piccole imprese la contrattazione collettiva definita dalle Orga-
  erogato a decorrere dal 1° marzo e da quella data, per effetto di una                            frontata dalla contrattazione collettiva, per non compromettere       nizzazioni più rappresentative, come la Confartigianato, oltre a
  complessiva riorganizzazione del welfare familiare, cesseranno di avere                          il delicato equilibrio fra retribuzione, tutele contrattuali e com-   determinare salari rispettosi dell’art. 36 della Costituzione, è
  efficacia le misure di sostegno alle famiglie di cui al decreto-legge che ha                     petitività delle imprese che in Italia è garantito da oltre 70 anni   anche lo strumento che ha consentito di individuare soluzioni
  istituito l’Assegno temporaneo per i figli minori;·le detrazioni fiscali per figli a             da una contrattazione di qualità, estremamente diffusa, con un        su misura per le esigenze organizzative e di flessibilità di imprese
  carico minori di 21 anni; limitatamente ai nuclei familiari con figli e orfanili,                livello di copertura che non ha nessun altro Paese europeo».          appartenenti a settori e con mercati spesso estremamente di-
  l’assegno per il nucleo familiare e gli assegni familiari.                                       Infatti secondo un recente studio di Adapt, sui quasi mille CCNL      versi fra di loro , assicurando, nel contempo, importanti tutele
  Si sono diversi modi per presentare la domanda: accedendo dal sito web Inps                      depositati al Cnel meno della metà ri-                                                         collettive ai lavoratori, anche attraverso il

                                                                                                                                                       “
  al servizio “Assegno unico e universale per i figli a carico” con Spid almeno di                 sulta effettivamente applicata e i soli                            Non si deve                 proprio   consolidato sistema di bilatera-
  livello 2, Carta di identità elettronica 3.0 (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi                 CCNL sottoscritti da Cgil, Cisl e Uil co-                                                      lità». Peraltro, la stessa Commissione eu-
                                                                                                   prono il 97 per cento dei lavoratori. Il
                                                                                                                                                                   compromettere il               ropea, che invita i Paese membri a
  (CNS);· contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero
  06164.164 (da rete mobile, con la tariffa applicata dal gestore telefonico);·                    presidente di Confartigianato Biella                           delicato equilibrio             promuovere salari “adeguati ed equi”, va-
  tramite enti di patronato (ad esempio l’ufficio patronato Confartigianato Biella                 Cristiano Gatti è critico su interventi             fra retribuzione, tutele                   lorizza  la contrattazione collettiva quale
  che è a disposizione al 015.8551733), attraverso i servizi telematici offerti                    pubblici vincolanti in materia salariale.                                                      strumento per combattere la povertà la-
  gratuitamente dagli stessi.                                                                      «L’introduzione di un salario minimo              contrattuali e competitività                 vorativa e migliorare le condizioni di la-
  La domanda richiede soltanto l’autocertificazione di alcune informazioni di                      legale è improponibile poiché, nel                delle imprese che in Italia è                voro.
  base: la composizione del nucleo familiare e numero di figli; luogo di                           caso in cui fosse inferiore a quello sta-        garantito da oltre 70 anni da                 L’introduzione   del salario minimo in Italia,
  residenza dei membri del nucleo familiare; l’IBAN di uno o di entrambi i                         bilito dai contratti collettivi ne provo-                                                      diversamente a quello che si vorrebbe far
  genitori. La domanda può essere o meno accompagnata da Isee aggiornato: la                       cherebbe la disapplicazione e, nel caso         una contrattazione                             credere, ridurre infatti proprio le tutele

                                                                                                                                                                                    ”
  presentazione dell’Isee è necessaria per ottenere un assegno pieno                               in cui fosse più alto, si creerebbe uno                di qualità                              contrattuali dei lavoratori e, per quanto
  commisurato alla situazione economica della famiglia.                                            squilibrio nella rinegoziazione degli au-                                                      concerne i working poor, avrebbe l’effetto
  Ai nuclei familiari con Isee inferiore a 15.000 euro, spetta per ogni figlio                     menti salariali con incrementi del costo                                                       di marginalizzare anche i lavoratori a
  minore un assegno base di 175 euro. Questo valore decresce al crescere                           del lavoro non giustificati dall’anda-                                                         basso salario relegandoli, nella migliore
  dell’Isee, fino a stabilizzarsi a 50 euro mensili a figlio per Isee pari o superiori a           mento dell’azienda o del settore. La contrattazione collettiva ga-    delle ipotesi, a percepire solo il minimo senza ulteriori tutele, e
  40.000 euro.                                                                                     rantisce già condizioni e strumenti per sostenere i redditi e         nella peggiore a trasformarli in disoccupati o in lavoratori in
                                                                                                   individuare modalità per migliorare la produttività. La fissazione    nero. Il tema della crescita dei salari in Italia resta invece forte-
                                                                                                   ex lege del salario sminuirebbe il ruolo svolto dalla negoziazione    mente legato a quello della crescita del PIL, rimasta al palo a
                                                                                                   tra le parti sociali per l’individuazione di trattamenti economici    causa delle gravi inefficienze strutturali del nostro Paese, del-
                                                                                                   congrui e coerenti, rischiando di colpire anche le tutele collettive  l’elevato costo del lavoro, del gap di competitività con le imprese
                                                                                                   e i sistemi di welfare integrativi. Un patrimonio» spiega «che in     di altri Stati determinato, ad esempio, dal superiore costo del-
                                                                                                   questa fase difficile sta offrendo un utile supporto ai lavoratori    l’energia, dalle politiche di rigorosa austerity che hanno portato
 In collaborazione con                                                                             ed alle imprese, soprattutto in quei territori dove il welfare pub-   ad una consistente riduzione della buona spesa pubblica e degli
                                                                                                   blico è carente se non assente del tutto. Nell’artigianato e nelle    investimenti pubblici.
12 ECONOMIA & SOCIETÀ - Amazon S3
Puoi anche leggere