Relazione sulla gestione anno 2018 - Azienda Sanitaria Provinciale di Messina - ASP Messina
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Relazione sulla gestione esercizio 2018
Azienda Sanitaria Provinciale di Messina
Relazione sulla gestione
anno 2018
Pagina 0Relazione sulla gestione esercizio 2018
INDICE
1. PREMESSA....................................................................................................................2
2. GENERALITÀ SUL TERRITORIO SERVITO, SULLA POPOLAZIONE
ASSISTITA E SULL’ORGANIZZAZIONE DELL’AZIENDA .......................................3
3. GENERALITÀ SULLA STRUTTURA E SULL’ORGANIZZAZIONE DEI
SERVIZI .................................................................................................................................6
4. L’ATTIVITÀ DEL PERIODO ....................................................................................14
5. GRADO DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI ........................................46
6. LA GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELL’AZIENDA -
SCOSTAMENTI TRA BILANCIO CONSUNTIVO E BUDGET ANNUALE ............49
7. CONSULENZE E COLLABORAZIONI .................................................................57
8. FORMAZIONE ...........................................................................................................58
9. ATTIVITA’ INTRAMURARIA.................................................................................62
Paragrafo 1 - Definizione annuale dei volumi di attività ............................................62
Paragrafo 2 - Rilascio e verifica autorizzazioni.............................................................63
Paragrafo 3 - Informazioni all’Utenza su prenotazioni ...............................................64
Paragrafo 4 - Informazioni all’Utenza su modalità pagamento .................................65
Paragrafo 5 - Procedure liquidazione fatture da cassa ticket .....................................65
Paragrafo 6 - procedure liquidazione fatture emesse direttamente dai dirigenti....66
Paragrafo 7 - Verifica attestazione orario di lavoro in regime ALPI .........................67
Paragrafo 8 - Verifica regolarità contabile – promozione sistema pagamento on line
68
Paragrafo 9 - Verifica regolarità contabile – controlli prenotazioni...........................71
Paragrafo 10 - Verifica regolarità contabile - Report Nucleo Paritetico ....................71
Considerazioni finali – equilibrio economico e sostenibilità .......................................72
10. RISORSE UMANE .....................................................................................................73
11. INVESTIMENTI .........................................................................................................77
12. PERCORSI ATTUATIVI DI CERTIFICABILITA’ DEI BILANCI DELLE
AZIENDE SANITARIE .....................................................................................................78
13. PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA ............................84
14. CONCLUSIONI ..........................................................................................................87
ALLEGATO A –MODELLO LA ……………………… .....................................................
Pagina 1Relazione sulla gestione esercizio 2018
RELAZIONE SULLA GESTIONE
BILANCIO D’ESERCIZIO 2018
1. PREMESSA
La presente relazione descrive l’andamento della gestione nel corso
dell’esercizio 2018.
Le considerazioni di ordine tecnico sono esposte nella nota integrativa al
Bilancio d’esercizio, alla quale si rimanda. Nel presente documento vengono, invece,
rappresentate le risultanze della governance aziendale, con particolare riferimento alle
attività effettuate, al grado di perseguimento degli obiettivi prefissati e dalle analisi
economiche consuntive.
Questo documento, in particolare, fornisce tutte le informazioni ritenute
necessarie a dare una rappresentazione esaustiva della gestione sanitaria ed
economico-finanziaria dell’esercizio2018.
L’adozione del Bilancio di esercizio 2018 è avvenuta il 28/06/2019,
avvalendosi della facoltà di rinvio di cui all’art. 2364 del codice civile , disposta con
deliberazione n.1012 del18/04/2019.
In particolare, alla data in cui è stata disposta la proroga non erano disponibili
informazioni fondamentali per la veridicità e correttezza del Bilancio, quali:
o Assegnazione definitiva delle risorse di FSR 2016;
o Contributo per Pay-back
o Valori della Moblità sanitaria
o Direttiva regionale per la chiusura del Bilancio.
Pagina 2Relazione sulla gestione esercizio 2018
2. GENERALITÀ SUL TERRITORIO SERVITO, SULLA POPOLAZIONE
ASSISTITA E SULL’ORGANIZZAZIONE DELL’AZIENDA
L'Asp di Messina estende la sua competenza su tutto il territorio della
provincia di Messina suddiviso in 107 comuni (il Comune di Capizzi è gestito dall’ASP
di Enna), distribuiti in circa 3.247 Kmq di superficie, con una popolazione residente di
628.197abitanti (esclusi i 3.100 residenti di Capizzi), rilevata secondo i dati Istat al 01
gennaio 2018.
L’insediamento della popolazione è di tipo concentrato, soprattutto nella città
capoluogo e nei “medi centri” che corrispondono alle sedi dei Distretti Sanitari. Infatti,
nella città di Messina e negli altri 7 centri sedi di Distretto risiedono 360.902 abitanti,
pari al 57,45% della popolazione totale.
POPOLAZIONE RESIDENTE AL 01.01.2018
NUMERO
POPOLAZIONE RESIDENTE
DISTRETTI COMUNI
MASCHI FEMMINE TOTALE
Messina 14 131.636 142.718 274.354
Taormina 24 27.703 29.692 57.395
Milazzo 13 36.640 38.954 75.594
Lipari 4 7.866 7.509 15.375
Barcellona
13 33.909 35.652 69.561
P.G.
Patti 14 22.931 24.626 47.557
S.Agata
18 34.481 37.663 72.144
M.llo
Mistretta 7 7.761 8.456 16.217
TOTALE 107 302.297 325.270 628.197
Pagina 3Relazione sulla gestione esercizio 2018
L’ASP è articolata territorialmente in 8 distretti comprendenti l’intero territorio
della provincia di Messina come di seguito definiti:
- Distretto Messina: comprende il comune di Messina, i comuni della zona tirrenica
Villafranca, Rometta e Saponara, i comuni della zona ionica Itala, Alì Terme, Alì
superiore, Scaletta Zanclea, Fiumedinisi, Nizza di Sicilia, Roccalumera, Pagliara,
Mandanici e Furci Siculo.
- Distretto di Taormina: comprende i comuni di Taormina, Antillo, Casalvecchio Siculo,
Forza d’Agrò, Gaggi, Gallodoro, Giardini Naxos, Graniti, Letojanni, Limina, Mongiuffi
Melia, Roccafiorita, S.Alessio Siculo, S.Teresa di Riva, Savoca, Castelmola, Motta
Camastra, Francavilla di Sicilia, Roccella Valdemone, Malvagna, Mojo Alcantara, S.
Domenica Vittoria, S.Teodoro e Cesarò.
- Distretto di Milazzo: comprende i comuni di Milazzo, Condrò, Gualtieri Sicaminò,
Monforte San Giorgio, Pace del Mela, Roccavaldina, S.Filippo del Mela, S.Pier Niceto,
Santa Lucia del Mela, Spadafora, Torregrotta, Valdina e Venetico.
- Distretto di Lipari: comprende i comuni di Lipari, Leni, S.Marina Salina, Malfa. Esso
comprende altresì 6 isole (Lipari-Vulcano-Stromboli-Alicudi-Filicudi-Panarea).
- Distretto di Barcellona P.G.: comprende i comuni di Barcellona P.G., Basicò,
Castroreale, Falcone, Fondachelli Fantina, Furnari, Mazzarà Sant’Andrea, Merì,
Montalbano Elicona, Novara di Sicilia, Rodì Milici, Terme Vigliatore e Tripi.
- Distretto di Patti: comprende i comuni di Patti, Ficarra, Gioiosa Marea, Librizzi,
Montagnareale, Oliveri, Brolo, Piraino, Raccuja, S.Piero Patti, S.Angelo di Brolo,
Sinagra, Floresta ed Ucria.
- Distretto di Mistretta: comprende i comuni di Mistretta, Castel di Lucio, Motta
d’Affermo, Pettineo, Reitano, Tusa, Santo Stefano di Camastra.
- Distretto di S.Agata Militello: comprende i comuni di S.Agata di Militello,
Capod’Orlando, Caprileone, Frazzanò, Galati Mamertino, Longi, Militello Rosmarino,
Mirto, San Marco d’Alunzio, Alcara li Fusi, Tortorici, S. Salvatore di Fitalia,
Acquedolci, S. Fratello, Caronia, Naso, Castell’Umberto e Torrenova.
Pagina 4Relazione sulla gestione esercizio 2018
L’Azienda adotta il modello organizzativo rappresentato nell’atto aziendale
approvato con D.A. n. 221/2016 del 12.02.2016 e adottato con deliberazione n. 456/DG
del 18.02.2016, come modificato con D.A. del 04/05/2016 e recepito con delibera 1316
del 06.06.2016.
L’Atto Aziendale, a seguito del D.A. n. 629 del 31.03.2017 “Riorganizzazione della rete
ospedaliera ai sensi del D.M. 2 aprile 2015 n. 70”, è stato modificato con delibera n.
1550/DG del 05.06.2017 e nuovamente modificato, a seguito delle direttive assessoriali
prot. 59434 del 01.08.2018 e prot. 60859 del 08.08.2018, con delibera n.2434/C del
13.08.2018 limitatamente ed esclusivamente con riferimento alla parte relativa alla Rete
Ospedaliera.
L’Atto Aziendale sarà nel corso del 2019 adeguato alla nuova rete ospedaliera secondo
le linee guida emanate dal competente Assessorato Regionale della Salute.
Pagina 5Relazione sulla gestione esercizio 2018
3. GENERALITÀ SULLA STRUTTURA E SULL’ORGANIZZAZIONE DEI
SERVIZI
a) Assistenza Ospedaliera
L'assistenza ospedaliera è stata erogata dalle seguenti Strutture:
Ospedali Riuniti S.Agata di Militello – Mistretta
Ospedale di Patti
Ospedali Riuniti Milazzo – Barcellona - Lipari
Ospedale di Taormina
8 Case di cura private
I posti letto gestiti nel 2018 sono indicati nella tabella seguente:
Posti letto Day hospital Daysurgery Degenza ordinaria
Ospedali Azienda 51 38 552
Case di cura 29 63 595
Totale 80 101 1.147
I dati sul numero di strutture a gestione diretta e convenzionata sono coerenti con
quelli complessivamente desumibili dai modelli HSP 12, HSP 13.
b) Assistenza Territoriale
Nel territorio sono presenti 353 strutture, oltre 18 Centri di riabilitazione, 515
medici di base e 89 pediatri.
La tipologia di strutture e il tipo di assistenza erogata, coerentemente a quanto
rappresentato nei modelli STS 11, RIA 11, FLS 12 sono riportati di seguito:
Pagina 6Relazione sulla gestione esercizio 2018
Tipo assistenza erogata/Tipo struttura Numero strutture
ASSISTENZA AGLI ANZIANI 10
STRUTTURA RESIDENZIALE 10
ASSISTENZA AI DISABILI PSICHICI 3
STRUTTURA SEMIRESIDENZIALE 3
ASSISTENZA AI MALATI TERMINALI 1
STRUTTURA RESIDENZIALE 1
ASSISTENZA IDROTERMALE 3
ALTRO TIPO DI STRUTTURA TERRITORIALE 3
ASSISTENZA PER TOSSICODIPENDENTI 10
ALTRO TIPO DI STRUTTURA TERRITORIALE 7
STRUTTURA RESIDENZIALE 2
STRUTTURA SEMIRESIDENZIALE 1
ASSISTENZA PSICHIATRICA 66
ALTRO TIPO DI STRUTTURA TERRITORIALE 39
STRUTTURA RESIDENZIALE 21
STRUTTURA SEMIRESIDENZIALE 6
ATTIVITA` CLINICA 110
ALTRO TIPO DI STRUTTURA TERRITORIALE 7
AMBULATORIO E LABORATORIO 103
ATTIVITA` DI CONSULTORIO MATERNO-INFANTILE 28
ALTRO TIPO DI STRUTTURA TERRITORIALE 28
ATTIVITA` DI LABORATORIO 78
AMBULATORIO E LABORATORIO 78
DIAGNOSTICA STRUMENTALE E PER IMMAGINI 44
AMBULATORIO E LABORATORIO 44
Totale complessivo 353
Nello Specifico, le stutture che erogano assistenza sono:
ALTRO TIPO DI
AMBULATORIO E STRUTTURA STRUTTURA
Tipo assistenza erogata/Tipo struttura STRUTTURA Totale complessivo
LABORATORIO RESIDENZIALE SEMIRESIDENZIALE
TERRITORIALE
ASSISTENZA AGLI ANZIANI 10 10
EUROGESTIONI S.P.A. 1 1
IL GIARDINO SUI LAGHI - PRESIDIO ITALA 1 1
MEDEA SRL 1 1
OPUS RESIDENTIAL S.R.L. 1 1
R.S.A. VILLA PACIS S.FRANCESCO SRL 1 1
R.S.A. S.PIERO PATTI 1 1
RSA 'ACQUASALUS S.R.L. 1 1
RSA S. ANGELO BROLO 1 1
RSA S.GIOVANNI DI DIO 1 1
SOC.COOP. FARO 85 S.LUIGI ORIONE 1 1
ASSISTENZA AI DISABILI PSICHICI 3 3
ASSOCIAZIONE 'SORGE IL SOLE' 1 1
CENTRO DIURNO NIZZA DI SICILIA 1 1
CENTRO DIURNO PER L'AUTISMO DI BARCELLONA P.G. 1 1
ASSISTENZA AI MALATI TERMINALI 1 1
HOSPICE 1 1
ASSISTENZA IDROTERMALE 3 3
HOTEL TERME ACQUA GRAZIA 1 1
S.T.E.A. S.P.A. 1 1
TERME DEI GERMANI MARINO S.N.C. 1 1
ASSISTENZA PER TOSSICODIPENDENTI 7 2 1 10
CENTRO SOLIDARIETA` F.A.R.O. 2 2
LE. L. A. T. 1 1
SER. T. MESSINA NORD 1 1
SER. T. MESSINA SUD 1 1
SER. T. MILAZZO 1 1
SER. T. PATTI 1 1
SER. T. S. AGATA MILITELLO 1 1
SER. T. BARCELLONA P.G. 1 1
SER. T. LETOJANNI 1 1
Pagina 7Relazione sulla gestione esercizio 2018
ASSISTENZA PSICHIATRICA 39 21 6 66
AMB. CENTRALE SAL. MENT. BARCELLONA P.G. 1 1
AMB. PERIF. SALUTE MENTALE 'VILLAFRANCA TIRRENA' 1 1
AMB. VIA TEMPLARI 1 1
AMBUL. DISTR. D.S.M. LIPARI 1 1
AMBUL. SAL. MENT. FALCONE 1 1
AMBUL.DISTR. D.S.M. PACE DEL M 1 1
AMBULATORIO D.C.A. 1 1
AMBULATORIO D.S.M. ROCCALUMERA 1 1
AMBULATORIO S.P.D.C. ME NORD 1 1
AMBULATORIO SAL. MENT. CAPO D`ORLANDO 1 1
AMBULATORIO SAL. MENT. NOVARA SICILIA 1 1
AMBULATORIO SAL. MENT. TORTORICI 1 1
AMBULATORIO SAL. MENT. FICARRA 1 1
AMBULATORIO SAL. MENT. CESARO' 1 1
AMBULATORIO SAL. MENT. FRANCAVILLA 1 1
AMBULATORIO SAL. MENT. GIOIOSA MAREA 1 1
AMBULATORIO SAL. MENT. MISTRETTA 1 1
AMBULATORIO SAL. MENT. MONTALBANO 1 1
AMBULATORIO SAL. MENT. PATTI 1 1
AMBULATORIO SAL. MENT. S. AGATA MILITELLO 1 1
AMBULATORIO SAL. MENT. S. ANGELO DI BROLO 1 1
AMBULATORIO SAL. MENT. S. PIERO PATTI 1 1
AMBULATORIO SAL. MENT. S. STEFANO CAMASTRA 1 1
AMBULATORIO SAL. MENT. SINAGRA 1 1
AMBULATORIO SAL. MENT. UCRIA 1 1
C.S.M. GIARDINI NAXOS 1 1
C.S.M. S. ALESSIO SIC. 1 1
C.T.A. ME NORD 1 1
C.T.A. TERME VIGLIATORE 1 1
CENTRO APERTO GIAMMORO 1 1
CENTRO DIURNO BARCELLONA 1 1
CENTRO DIURNO D.C.A. 1 1
CENTRO DIURNO D.S.M. ME SUD 1 1
CENTRO DIURNO ME NORD 'CAMELOT' 1 1
CENTRO DIURNO VIA TEMPLARI 1 1
CENTRO SALUTE MENTALE ME NORD 1 1
CENTRO SALUTE MENTALE ME SUD 1 1
CENTRO SALUTE MENTALE MILAZZO 1 1
COMUNITA' TERAPEUTICA ASS. NASO 1 1
CTA KENNEDY SRL 1 1
CTA KENNEDY SRL via XXIV Maggio - Messina 1 1
CTA S. DOMENICA VITTORIA 1 1
NEUROPSICH. INF. E ADOL. LIPARI 1 1
NEUROPSICH. INF. E ADOLESCENZA CAPO D`ORLANDO 1 1
NEUROPSICH. INFANTILE E ADOLESCENZA S.TERESA RIV. 1 1
NEUROPSICH.INFANTILE ME NORD 1 1
R.E.M.S. - NASO 1 1
SERV. NEUROPS.INF. E ADOLESCENZA S.AGATA MIL 1 1
SERV.NEUROPSICH.INFAN. MILAZZO 1 1
ST.A.R TORRENOVA 1 1
ST.A.R. PATTI 1 1
ST.A.R. TERME VIGLIATORE 1 1
ST.A.R. 'VILLA ARCOBALENO' 1 1
ST.A.R. VILLA ARDESIA 1 1
ST.A.R. VILLA AZZURRA 1 1
ST.A.R. VILLA BIANCA 1 1
ST.A.R. VILLA BLU 1 1
ST.A.R. VILLA CELESTE 1 1
ST.A.R. VILLA GIALLA 1 1
ST.A.R. VILLA IRIS 1 1
ST.A.R. VILLA ROSA 1 1
ST.A.R. VILLA ROSADA 1 1
ST.A.R. VILLA VERDE 1 1
U. O. NEUROPSICH.INF. PATTI 1 1
U.O. NEUROPSICH. INFANTILE BARCELLONA 1 1
U.O.C. NEUROPS. INFAN. E ADOL. 1 1
Pagina 8Relazione sulla gestione esercizio 2018
ATTIVITA` CLINICA 7 103 110
AMB. FKT DIVISIONE -MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA C/O OSP. CUTRONI ZODDA 1 1
AMB. P.O. CUTRONI ZODDA BARCEL 1 1
AMB. P.O. 'SS.SALVATORE' MISTRETTA 1 1
AMB. POLISP. SS. ANNUNZIATA 1 1
AMBULATORIO P.O. LIPARI 1 1
AMBULATORIO P.O. TAORMINA 1 1
AMBULATORIO DI REUMATOLOGIA DOTT. SARHAN AYED 1 1
AMBULATORIO FKT ACQUEDOLCI 1 1
AMBULATORIO FKT CAPO D'ORLANDO 1 1
AMBULATORIO FKT LIPARI 1 1
AMBULATORIO FKT MANDALARI 1 1
AMBULATORIO FKT MISTRETTA 1 1
AMBULATORIO FKT ORETO 1 1
AMBULATORIO FKT S. TERESA RIVA 1 1
AMBULATORIO P.O. 'BARONE ROMEO' PATTI 1 1
AMBULATORIO P.O. 'G. FOGLIANI' 1 1
AMBULATORIO P.O. GEN. DI ZONA 1 1
ambulatorioodontoiatrico Crupi Cecilia S.A.S. 1 1
ambulatorioodontoiatrico Pronestì Roberto S.A.S. 1 1
C. MED. RIAB. E FIS. CILIA S.A S. 1 1
C. OFTALMICO REGIS SRL 1 1
C.DIAGN. CARDIOVASCOL. S.N.C. 1 1
C.TER. FIS. AMMANNATO SRL 1 1
C.TER.FIS.RIAB. CRISAFULLI SAS 1 1
CARDIO CENTER SaS 1 1
CARDIO STUDIO SaS 1 1
CARDIONOVA S.A.S. 1 1
CASA DI CURA CRISTO RE 1 1
CASA DI CURA I.O.M.I. 1 1
CASA DI CURA ORT. E TRAUM. 1 1
CASA DI CURA S. CAMILLO 1 1
CASA DI CURA VILLA IGEA 1 1
CASA DI CURA VILLA SALUS 1 1
CENTRO DI NEFR. E DIAL. S.R.L. 1 1
CENTRO FISIOK. QUATTROCCHI 1 1
CENTRO MED. RIABIL. DR.SSA MARCHESE A. SAS 1 1
CENTRO PREV. MAL. DERMOVENEREE 1 1
CENTRO PREV.MAL.RESPIRATORIE 1 1
CENTRO TERAPIA DI GREGORIO & C Sas 1 1
CURE PALLIATIVE 1 1
Diaverum Italia S.r.l. 1 1
DR. MATERIA ROBERTO 1 1
DR. MIRAGLIOTTA ANTONINO SAS 1 1
DR. SALVIERA CARLO 1 1
DR. SAPIA ALFIO 1 1
E.C.A.S. S.A.S DR POLITO & FIGLIi 1 1
EMODIALISI IPPOCRATE S.R.L. 1 1
EMODIALISI SPARVIERO S.R.L. 1 1
F.K.T.DI BUEMI E C. S.A.S. 1 1
FKT 'MALFA' S.a S. 1 1
IL CUORE - DIAGN. CARDIOVASC. DR. SIGNORINO 1 1
LA MADONNINA S.R.L. 1 1
LA RINASCENTE S.A.S. 1 1
LA.BO.S. S.R.L. 1 1
MEDICAL CENTER SRL 1 1
NEPHROCARE S.P.A. 2 2
ODONTOMAX S. a S. 1 1
OMEGA S.A.S. 1 1
POLI ORTO FISIO S.R.L. 1 1
POLIAMB. SAN PIERO PATTI 1 1
POLIAMB. CAPO D'ORLANDO 1 1
POLIAMB. EX INAM PATTI 1 1
POLIAMB. S. ALESSIO SICULO 1 1
POLIAMB. TERRITORIALE LIPARI 1 1
POLIAMB. VIA DEL VESPRO 1 1
POLIAMBUL. GALATI MAMERTINO 1 1
POLIAMBUL. SPECIAL. MILAZZO 1 1
POLIAMBULATORIO BROLO 1 1
POLIAMBULATORIO MESSINA SUD 1 1
POLIAMBULATORIO BARCELLONA P.G. 1 1
POLIAMBULATORIO FRANCAVILLA SICILIA 1 1
POLIAMBULATORIO MISTRETTA 1 1
POLIAMBULATORIO NASO 1 1
POLIAMBULATORIO S.AGATA MIL. 1 1
POLIAMBULATORIO S.STEFANO CAM. 1 1
POLIAMBULATORIO TORTORICI 1 1
POLIAMBULATORIO VILLAFRANCA TI 1 1
POLIDIAGNOSTICO ALI' TERME SRL 1 1
SAN FILIPPO DIAL CENTER S.R.L. 1 1
SANITAS S.R.L. 1 1
SOCIETA` NOVA MEDICA 1 1
ST. CARDIOLOGICO GARUFI SAS 1 1
ST. DENTISTICO LIZIO P. SAS 1 1
ST. ODONT. DR. CRUPI & C. S.A.S 1 1
ST. ODONTOIATRICO C.O.D. S.R.L. 1 1
STUDIO BENEROM SAS 1 1
Studio Dentistico Conti Nibali Miriam 1 1
Studio Dentistico Di Pietro Annamaria 1 1
STUDIO DENTISTICO MAIORANA SAS 1 1
Studio Dentistico Mazzagatti Pietro 1 1
Studio Dentistico Oriti Antonio 1 1
Studio Dentistico Rosselli Antonella 1 1
Studio Dentistico Viola Rosanna 1 1
STUDIO IANNELLI GUGLIELMO S. a S. 1 1
STUDIO LO DUCA S.R.L. 1 1
STUDIO MEDICO GUSSIO S.R.L. 1 1
STUDIO MEDICO TANZARIELLO & C SaS 1 1
STUDIO OCULISTICO FARO S.A.S: 1 1
STUDIO ODONT. JASZCZYNSKA GALLETTA S.a S. 1 1
STUDIO ODONT. LO GIUDICE S.A.S. 1 1
STUDIO ODONTOIATRICO DR. SIRNA MARIO 1 1
STUDIO RAD. DEL TIRRENO 1 1
STUDIO 'REM' SAS 1 1
SUDIO CARD. RIZZO S.A.S. 1 1
TIRRENIA S.R.L. 1 1
U. O. I. MEDICINA DELLO SPORT 1 1
U.O.C. RIABILITAZIONE MINORI AREA METROPOL. 1 1
U.O.S. DI OFTALMOLOGIA MESSINA NORD 1 1
U.O.S. SCREENING GINECOLOGICO 1 1
Pagina 9Relazione sulla gestione esercizio 2018
ATTIVITA` DI LABORATORIO 78 78
2010 GROUP DIAGN. CLINICA ASSOCIATA 1 1
A.B.L. S.A.S. BIOMEDICHE DR. LENZO G & C 1 1
'AESCULAPIUS' S.R.L. 1 1
AMB. P.O. CUTRONI ZODDA BARCEL 1 1
AMB. P.O. 'SS.SALVATORE' MISTRETTA 1 1
AMB. POLISP. SS. ANNUNZIATA 1 1
AMBULATORIO P.O. LIPARI 1 1
AMBULATORIO P.O. TAORMINA 1 1
AMBULATORIO P.O. 'BARONE ROMEO' PATTI 1 1
AMBULATORIO P.O. 'G. FOGLIANI' 1 1
AMBULATORIO P.O. GEN. DI ZONA 1 1
ANAL.CLIN. S. LUCA SAS 1 1
Analisi Chimico Cliniche S.R.L. D.ssa C.La Ferlita 1 1
ANALISI CL. DR. ALFANO SALVINA 1 1
ANALISI CLINICHE CALISPERA 1 1
'ANALISI' S.N.C. 1 1
ANALYSIS S.A.S. 1 1
AZIENDA SANITARIA POLIDIAGNOSTICA KENNEDY S.R.L. 1 1
CASA DI CURA S. CAMILLO 1 1
CASA DI CURA VILLA IGEA 1 1
CASA DI CURA VILLA SALUS 1 1
CENTRO DIAGN. BOCCETTA SNC 1 1
CENTRO DIAGNOSTICO CRISTINA SOC. CONSORTILE A.R.L. 1 1
CONSORZIO D'AMICO 1980 1 1
'DELTA' S.aS. DI MIRAGLIA PIETRO 1 1
DIAGNOSTICA DEI VERDI 1 1
DR. CATALIOTO MARIA 1 1
DR. MANFRE` MARIA ANTONELLA 1 1
DR. MARTELLA SILVESTRO 1 1
DR. STELLA BRIENZA LUCIA S.A.S 1 1
DR. TRIFILO` GISELLA 1 1
EMMI LAB. DIAGN. SOCIETA' CONSORTILE a r.l. 1 1
EMODIAGNOSTICA 1 1
EMOLAB DI A. SINDONI & C. S.A.S. 1 1
LA DIAGNOSTICA SOCIETA' CONSORTILE a r.l. 1 1
'LA DIAGNOSTICA'S.A.S. 1 1
LA MADONNINA S.R.L. 1 1
LAB. AN. CL DR. GENOVESE FILIPPO 1 1
LAB. AN. CL. 'CEIBA' DR. MASCALI E DR. RUSSO S.N.C. 1 1
LAB. AN. CLIN. DR ARAGONA SNC 1 1
LAB. AN.CLIN.SAITTA SRL 1 1
LAB. ANAL. BERTUCCI 1 1
LAB. ANAL. PUGLIA MARIA PIA S.R.L. 1 1
LAB. ANALISI DR. DI BERNARDO SALVATORE 1 1
LAB. ANALISI C. D. F. 1 1
LAB. ANALISI GIUSEPPE AGOSTA E MARCELLA DI MUNI S.N.C 1 1
LAB. BONGIORNO & FIGLIA 1 1
LAB. DOTT. S.LA SPADA E DOTT. M. GALI` 1 1
LAB. LANZA VOLPE CARMELO 1 1
LAB. QUALITY CONTROL s.r.l. 1 1
LAB. S. RITA S.N.C. 1 1
LAB. SCIENT. PANZERA s.n.c. 1 1
LAB. TOMASI ANTONINO 1 1
LAB.AN. QUATTROCCHI & MIRICI 1 1
LAB.CANFORA S. E C. & C. S.R.L. 1 1
LABORATORIO ANALISI CLINICHE SAN NICOLO' DOTT. MANGANO ILENIA s.a.s. 1 1
LABORATORIO DI ANALISI CLINICHE BOMBARA DI MORABITO DOMENICA S.A.S. 1 1
LABORATORIO DI ANALISI DI STEFANO S.R.L. 1 1
'MEDI. LAV.' srl MISTRETTA 1 1
MEDICAL SYSTEM S.A.S. 1 1
PASTEUR CENTRI DIAGNOSTICI CONSORZIATI 1 1
POLIAMB. SAN PIERO PATTI 1 1
SANITAS 2 s.r.l. 1 1
SOCIETA' S. FRANCESCO 1 1
ST. DIAGN. IGEA SOC. CONSORTILE a r.l. 1 1
ST.AN.CL. MANNINA & SALVO SNC 1 1
STUDIO DE BELLA & C Sas 1 1
STUDIO DIAGN.'EVA' 1 1
STUDIO DIAGNOSTICO 'CHIOFALO' S.n.c. 1 1
STUDIO DIAGNOSTICO S. LUCIA ANALISI CLINICHE DELLA DOTT.SSA COZZO VIVIANA & C. S.N.C. 1 1
STUDIO DIAGNOSTICO TERME S.a S. 1 1
STUDIO DR. LA ROSA CARLO SaS 1 1
STUDIO NAXOS 1 1
STUDIO S. MARTINO SNC 1 1
STUDIO SANATRIX 1 1
U. O. S. PATOLOGIA CLINICA 1 1
U.O.S. SCREENING GINECOLOGICO 1 1
UNI.LAB S.R.L. 1 1
Pagina 10Relazione sulla gestione esercizio 2018
DIAGNOSTICA STRUMENTALE E PER IMMAGINI 44 44
AMB. P.O. CUTRONI ZODDA BARCEL 1 1
AMB. P.O. 'SS.SALVATORE' MISTRETTA 1 1
AMBULATORIO P.O. LIPARI 1 1
AMBULATORIO P.O. TAORMINA 1 1
AMBULATORIO DI RADIOLOGIA DOTT. CURRO' DOMENICO S.R.L. 1 1
AMBULATORIO P.O. 'BARONE ROMEO' PATTI 1 1
AMBULATORIO P.O. 'G. FOGLIANI' 1 1
AMBULATORIO P.O. GEN. DI ZONA 1 1
CASA DI CURA CRISTO RE 1 1
CASA DI CURA I.O.M.I. 1 1
CASA DI CURA ORT. E TRAUM. 1 1
CASA DI CURA S. CAMILLO 1 1
CASA DI CURA VILLA IGEA 1 1
CASA DI CURA VILLA SALUS 1 1
CENTRO DIAGNOSTICO MESSINA SUD SRL 1 1
CENTRO DIGN. PER IMMAG DR. FIUMARA F. SAS 1 1
CENTRO NUCLEARE S.A.S. 1 1
ESCULAPIO S.R.L. 1 1
LA MADONNINA S.R.L. 1 1
POLIAMB. CAPO D'ORLANDO 1 1
POLIAMB. EX INAM PATTI 1 1
POLIAMB. S. ALESSIO SICULO 1 1
POLIAMBULATORIO BARCELLONA P.G. 1 1
POLIAMBULATORIO NASO 1 1
POLIAMBULATORIO S.AGATA MIL. 1 1
POLIAMBULATORIO TORTORICI 1 1
RADIOLOGIA DIAGNOSTICA S.R.L. 1 1
RADIOLOGIA TERRITORIALE BARCELLONA 1 1
RADIOLOGIA TERRITORIALE CAPO D'ORLANDO 1 1
RADIOLOGIA TERRITORIALE MESSINA SUD 1 1
'S.T.A.F.' S.R.L. 1 1
SANITAS S.R.L. 1 1
Studio di Radiologia San Michele s.r.l. 1 1
STUDIO EVA RX 1 1
STUDIO IANNELLI GUGLIELMO S. a S. 1 1
STUDIO LO DUCA S.R.L. 1 1
STUDIO RAD. DEL TIRRENO 1 1
STUDIO RAD. DR. BARCA ANTONIO 1 1
STUDIO RAD. PANDOLFO S.C.S. 1 1
STUDIO RADIOLOGICO 'ESCULAPIO' Srl 1 1
STUDIO RADIOLOGICO S. AGATA 1 1
STUDIO 'REM' SAS 1 1
STUDIO 'SALUS' S.R.L. 1 1
U.O.C. RADIOLOGIA TERRITORIALE 1 1
Pagina 11Relazione sulla gestione esercizio 2018
ATTIVITA` DI CONSULTORIO MATERNO-INFANTILE 28 28
CONS. FAM CASTELL`UMBERTO 1 1
CONS. FAM. ACQUEDOLCI 1 1
CONS. FAM. 'AIED' SEZ. SALVATORE LATELLA 1 1
CONS. FAM. BARCELLONA 1 1
CONS. FAM. BROLO 1 1
CONS. FAM. CAPO D`ORLANDO 1 1
CONS. FAM. FRANCAVILLA 1 1
CONS. FAM. GIOIOSA MAREA 1 1
CONS. FAM. 'LA FAMIGLIA' 1 1
CONS. FAM. LIPARI 1 1
CONS. FAM. MILAZZO 1 1
CONS. FAM. MISTRETTA 1 1
CONS. FAM. PACE DEL MELA 1 1
CONS. FAM. PATTI 1 1
CONS. FAM. PISTUNINA 1 1
CONS. FAM. R. MARGHERITA 1 1
CONS. FAM. ROCCALUMERA 1 1
CONS. FAM. S. TERESA 1 1
CONS. FAM. S.AGATA MILITELLO 1 1
CONS. FAM. S.STEFANO CAMASTRA 1 1
CONS. FAM. SAN PIERO PATTI 1 1
CONS. FAM. TAORMINA 1 1
CONS. FAM. TERME VIGLIATORE 1 1
CONS. FAM. TORTORICI 1 1
CONS. FAM. 'UCIPEM' 1 1
CONS. FAM. VALDINA 1 1
CONS. FAM. VIA DEL VESPRO 1 1
CONS. FAM. VILLA LINA 1 1
c) Prevenzione
L’attività di prevenzione viene erogata dalle strutture afferenti al
Dipartimento di Prevenzione per la Salute e al Dipartimento di Prevenzione
Veterinario.
Il Dipartimento di Prevenzione per la Salute (DPS) è una macrostruttura
costituita da più servizi dotati di autonomia organizzativa e tecnico-professionale,
rispetto ai quali agisce come strumento di integrazione. L'assetto è fissato dal D.lgs.
502/92 e ss.mm.ii. e dal D.lgs. 229/99 in ambito nazionale, mentre in ambito regionale
dal D.P.Reg. 11/05/2000 (in GURS S.O. 2/06/2000, n 26), D.A. Sanità 14/03/2001 (in
GURS 23/03/2001, n. 12), dalla Circolare Assessorato Sanità 21/03/2001, n. 1045 (in
GURS 6/04/2001, n. 16), dal D.A. Sanità 17/06/2002 (in GURS 28/06/2002, n. 29), dal
D.A. Sanità 6/08/2004 (in GURS 20/08/2004, n. 35), dal D.A. Sanità 01/03/2006 (in
GURS 24/03/2006, n. 15), D.A. Salute 18/09/2012 (in GURS 12/10/2012, n. 43),
Circolare Assessorato della Salute 30/10/2013, n. 1308, Circolare Assessorato della
Salute 16/03/2016, n. 5. In particolare, in atto, DPS è articolato in:
1) sei strutture complesse
Pagina 12Relazione sulla gestione esercizio 2018
o Servizio Sanità pubblica, Epidemiologia e Medicina preventiva (SSPEMP)
o Laboratorio di Sanità pubblica (LSP)
o Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPreSAL)
o Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione (SIAN)
o Servizio Igiene degli Ambienti di vita (SIAV)
o Unità di Accreditamento delle Strutture sanitarie (UASS)
2) tre strutture semplici a valenza dipartimentale
o UOD Registro nazionale cause di morte
o UOD Tutela della salute dai rischi connessi all'inquinamento ambientale
o UOD Controllo e Vigilanza
3) 24 unità operative, articolazione delle strutture complesse, delle quali 12
metropolitane e 12 provinciali.
Il Dipartimento di Prevenzione Veterinario presenta la seguente articolazione:
Pagina 13Relazione sulla gestione esercizio 2018
4. L’ATTIVITÀ DEL PERIODO
Premesso che i costi rilevati nel Bilancio di esercizio 2018 sono rappresentati per
livelli essenziali di assistenza nel Modello LA allegato alla presente relazione (Allegato A),
relativamente all’attività del periodo, si illustra dettagliatamente nel prosieguo l’andamento
dei principali dati di produzione per LEA:
a) 1. Assistenza Ospedaliera nei Presidi a gestione diretta
I 4 ospedali aziendali nell’anno 2018 hanno effettuato 23.847 ricoveri in regime
ordinario, 3.223 in regime di day-hospital/day-surgery. Le seguenti tabelle riportano il
dettaglio per Presidio ospedaliero/Ospedali riuniti dei ricoveri effettuati e dei correlati
indici di occupazione posti letto e di degenza media:
Ricoveri Ordinari Presidi Ospedalieri
Struttura Regime di ricovero Ricoveri Tot. val. DRG (€) Imp. a carico SSR (€) Giornate DM PM PMG OR
P.O. Barone Romeo di Patti Ordinario 5.415 € 17.171.937,80 € 17.170.538,80 32.841 6,0648 0,9675 91,2
P.O. Civile di Lipari Ordinario 429 € 1.046.817,00 € 1.046.817,00 2.668 6,2191 0,8914 7,4
P.O. Cutroni Zodda di Barcellona P.G. (ME) Ordinario 1.894 € 6.450.415,48 € 6.442.295,48 16.483 8,7027 1,0858 45,8
P.O. Generale di Milazzo Ordinario 5.451 € 16.657.894,00 € 16.650.457,00 32.926 6,0404 0,9795 91,5
P.O. Generale di S. Agata Militello Ordinario 2.751 € 6.302.258,00 € 6.300.316,00 15.931 5,791 0,7742 44,3
P.O. S. Salvatore di Mistretta Ordinario 862 € 6.013.904,43 € 6.013.904,43 17.191 19,9432 0,9947 47,8
P.O. San Vincenzo di Taormina Ordinario 7.045 € 29.447.468,00 € 29.282.387,24 50.834 7,2156 1,2377 141,2
Day Hospital Presidi Ospedalieri
Struttura Regime di ricovero Ricoveri Tot. val. DRG (€) Imp. a carico SSR (€) Giornate DM PM PMG OR
P.O. Barone Romeo di Patti Day hospital 722 € 909.070,00 € 909.070,00 752 1,0416 0,7566 2,1
P.O. Civile di Lipari Day hospital 17 € 15.862,00 € 15.862,00 60 3,5294 0,8279 0,2
P.O. Cutroni Zodda di Barcellona P.G. (ME) Day hospital 237 € 305.015,64 € 305.015,64 668 2,8186 0,8422 1,9
P.O. Generale di Milazzo Day hospital 641 € 824.632,00 € 823.336,00 681 1,0624 0,741 1,9
P.O. Generale di S. Agata Militello Day hospital 247 € 358.515,00 € 358.515,00 706 2,8583 0,7284 2
P.O. S. Salvatore di Mistretta Day hospital 77 € 137.330,00 € 137.330,00 613 7,961 0,8191 1,7
P.O. San Vincenzo di Taormina Day hospital 1.282 € 1.860.432,00 € 1.857.388,55 1.645 1,2832 1,01 4,6
Pagina 14Relazione sulla gestione esercizio 2018
Il numero dei ricoveri ordinari a livello aziendale per l’anno 2018 evidenzia un
decremento rispetto all’anno precedente; la seguente tabella indica i valori riferiti al
singolo Presidio per i periodi presi in considerazione:
N. Casi Ricoveri Ordinari
PP.OO. Anno 2017 Anno 2018
P.O. Barcellona 2.301 1.894
P.O. Lipari 472 429
P.O. Milazzo 5.610 5.451
P.O.Mistretta 959 862
P.O. S. Agata M.llo 2.978 2.751
P.O. Patti 5.490 5.415
P.O. Taormina 7.076 7.045
Totale 24.886 23.847
N. Casi DH/DS
PP.OO. Anno 2017 Anno 2018
P.O. Barcellona 221 237
P.O. Lipari 30 17
P.O. Milazzo 579 641
P.O.Mistretta 76 77
P.O. S. Agata M.llo 296 247
P.O. Patti 709 722
P.O. Taormina 1.409 1.282
Totale 3.320 3.223
I casi in day service nel 2018 sono di seguito rappresentati:
Pagina 15Relazione sulla gestione esercizio 2018
Struttura Casi Giornate Val. PACC (€) DM
P.O. Cutroni Zodda di Barcellona P.G. (ME) 174 345 € 65.750,06 1,9828
P.O. Civile di Lipari 158 338 € 48.534,92 2,1392
P.O. Generale di Milazzo 3715 5.761 € 3.332.177,57 1,5507
P.O. San Vincenzo di Taormina 2511 11.454 € 1.885.144,05 4,5615
P.O. S. Salvatore di Mistretta 91 136 € 16.998,29 1,4945
P.O. Barone Romeo di Patti 1636 2.217 € 1.428.715,38 1,3551
P.O. Generale di S. Agata Militello 341 572 € 168.291,67 1,6774
Si riporta di seguito il raffronto con l’anno precedente:
N. Day Service
PP.OO. Anno 2017 Anno 2018
P.O. Barcellona 274 174
P.O. Lipari 121 158
P.O. Milazzo 3.972 3.715
P.O.Mistretta 53 91
P.O. S. Agata M.llo 365 341
P.O. Patti 1.501 1.636
P.O. Taormina 2.529 2.511
Totale 8.815 8.626
a) 2. Assistenza Ospedaliera in Case di Cura
Con D.A. n. 1936/2017, parzialmente modificato con D.A. n. 1461/2018 ,è stato
fissato, per gli anni 2017 e 2018, l’aggregato di spesa regionale per l’assistenza
ospedaliera da privato, così composto:
Alta
Aggregato Mobilità extra- Trapianti di specialità
regionale regionale Cornee fuori
regione
68.866.000 4.461.000 4.000 2.424.000
Pagina 16Relazione sulla gestione esercizio 2018
Quota Intra- Regione
QUOTA QUOTA QUOTA
LUNGODEGENZA RIABILITAZIONE RICOVERI
ORDINARI
609.900 8.658.700 59.597.400*
* di cui euro 1.601.000 per mobilità passiva (DRG in fuga).
Il Budget regionale è stato così suddiviso alle Case di cura della Provincia di Messina:
INTRA- EXTRA-
CASA DI CURA REGIONE REGIONE TOTALE
CAPPELLANI 5.622.062,51 975.243,26 6.597.305,77
CARMONA 7.318.743,31 587.689,64 7.906.432,95
C.O.T. 10.031.442,94 647.491,36 10.678.934,30
CRISTO RE 8.568.411,19 308.967,72 8.877.378,91
I.O.M.I. 19.124.404,30 1.034.558,48 20.158.962,78
SAN CAMILLO 6.143.524,70 343.008,33 6.486.533,03
VILLA IGEA 1.881.253,62 16.221,26 1.897.474,88
VILLA SALUS 10.176.115,86 547.819,94 10.723.935,80
TOTALE 68.865.958,41 4.461.000,00 73.326.958,42
Si riportano di seguito i dati inerenti la produzione, in riferimento alla quale si
evidenzia una riduzione dei ricoveri rispetto al 2017.
Pagina 17Relazione sulla gestione esercizio 2018
Flusso A Ricoveri Ordinari Case di Cura Anno 2018
Case di Cura Regime di ricovero Ricoveri Tot. val. DRG (€) Imp. a carico SSR (€) Giornate DM PM PMG OR
C.O.T. (Cure Ortopediche Traumatologiche) - Messina Ordinario 2.004 € 9.831.228,20 € 9.830.561,20 17.030 8,498 1,2547 47,3
Casa di Cura Cappellani - Messina Ordinario 1.162 € 4.708.131,00 € 4.708.131,00 3.866 3,327 1,2253 10,7
Casa di Cura Carmona - Arcobaleno S.R.L. - Messina Ordinario 1.380 € 6.763.436,00 € 6.763.436,00 7.308 5,2957 1,4059 20,3
Casa di Cura Cristo Re - Messina Ordinario 1.488 € 8.953.624,00 € 8.953.624,00 20.010 13,4476 1,2299 55,6
Casa di Cura S. Camillo - Messina Ordinario 1.857 € 5.965.302,00 € 5.965.302,00 10.095 5,4362 1,0975 28
Casa di Cura Villa Igea - Messina Ordinario 684 € 2.127.294,00 € 2.127.294,00 6.470 9,4591 1,0288 18
Casa di Cura Villa Salus - Messina Ordinario 1.971 € 9.523.481,00 € 9.446.721,00 14.325 7,2679 1,3912 39,8
I.O.M.I. - F. Scalabrino - Ganzirri Ordinario 4.060 € 21.010.274,14 € 20.660.235,97 30.839 7,5958 1,332 85,7
Day Hospital Case di Cura
Case di Cura Regime di ricovero Ricoveri Tot. val. DRG (€) Imp. a carico SSR (€) Giornate DM PM PMG OR
C.O.T. (Cure Ortopediche Traumatologiche) - Messina Day hospital 794 € 1.416.384,44 € 1.414.432,44 867 1,0919 1,0523 2,4
Casa di Cura Cappellani - Messina Day hospital 871 € 1.457.397,00 € 1.457.334,35 873 1,0023 1,0037 2,4
Casa di Cura Carmona - Arcobaleno S.R.L. - Messina Day hospital 90 € 112.852,00 € 112.852,00 164 1,8222 0,778 0,5
Casa di Cura Cristo Re - Messina Day hospital 644 € 1.016.371,00 € 1.016.371,00 644 1 1,0611 1,8
Casa di Cura S. Camillo - Messina Day hospital 110 € 167.533,00 € 167.533,00 200 1,8182 1,0135 0,6
Casa di Cura Villa Salus - Messina Day hospital 310 € 493.666,00 € 467.660,00 310 1 0,8634 0,9
I.O.M.I. - F. Scalabrino - Ganzirri Day hospital 78 € 126.309,00 € 126.309,00 91 1,1667 0,8634 0,3
Struttura Casi Giornate Val. PACC (€) DM
I.O.M.I. - F. Scalabrino - Ganzirri 1930 1.930 € 1.331.093,09 1
Casa di Cura S. Camillo - Messina 1057 1.565 € 761.297,47 1,4806
Casa di Cura Cristo Re - Messina 685 686 € 675.356,32 1,0015
Casa di Cura Carmona - Arcobaleno S.R.L. - Messina 2023 3.406 € 1.559.208,30 1,6836
Casa di Cura Villa Salus - Messina 1473 1.662 € 886.471,08 1,1283
C.O.T. (Cure Ortopediche Traumatologiche) - Messina 775 775 € 779.454,66 1
Casa di Cura Villa Igea - Messina 63 63 € 10.871,82 1
Casa di Cura Cappellani - Messina 1737 1.737 € 1.529.906,69 1
Pagina 18Relazione sulla gestione esercizio 2018
b) 1. Assistenza distrettuale diretta
Nel territorio sono presenti 18 poliambulatori, 102 centri di Continuità Assistenziale,
oltre gli 8 centri turistici; 14 P.T.E. e n. 25 ambulanze medicalizzate, 25 consultori, 9
servizi di Medicina Legale e Fiscale ed inoltre è rilevata l’attività dell’U.O.C. di Neuro
psicomotoria con Centro di Riabilitazione dell’Età Evolutiva e dei 7 Centri di
Riabilitazione che dipendono dal Dipartimento di Riabilitazione.
Inoltre sono presenti 8 Punti di Primo Intervento e 9 PP.P.I. Pediatrici nei Distretti di
Messina, Barcellona, Lipari, Milazzo, Mistretta, Patti, S. Agata e Taormina.
Si osserva per le prestazioni dei poliambulatori un incremento per i distretti di
Messina, Taormina, Lipari, Milazzo e Patti ed un decremento soltanto per i distretti di
Barcellona e S.Agata M.llo e Mistretta.
Di seguito si riportano le tabelle con l’evidenza dei dati sopra analizzati per singolo
distretto:
Anno 2017 Anno 2018
Distretto Poliambulatori Poliambulatori
Prest. P. Equiv Prest. P. Equiv
Messina 248.284 410.931 284.030 436.357
Barcellona 25.592 89.694 20.665 76.791
Lipari 4.381 17.721 4.620 18.492
Milazzo 16.524 65.721 18.657 74.474
Mistretta 6.154 23.874 6.329 21.249
Patti 22.584 82.773 26.104 99.034
S.AgataM.llo 40.690 142.705 39.959 139.353
Taormina 23.714 86.473 24.319 87.396
Pagina 19Relazione sulla gestione esercizio 2018
Anno 2017 Anno 2018
Distretto Radiologia Territoriale Radiologia Territoriale
Prest. P. Equiv Prest. P. Equiv
Messina 15.377 134.323 23.047 189.457
Barcellona 5.990 41.820 5.272 37.511
Patti 1.136 9.324 999 *
S.AgataM.llo 1.584 5.741 1.460 5.987
* l’importo delle prestazioni equivalenti di Patti è incluso nel distretto di Messina.
Per i Consultori, come si evince dalla tabella sottostante, si rileva un incremento
dell’attività nei Distretti di Messina, Mistretta, Patti e Lipari. L’attività negli altri Distretti è
in decremento.
Anno 2017 Anno 2018
Distretto Consultori Consultori
Prest. P.Equiv Prest. P. Equiv
Messina 12.567 25.413 15.239 75.998
Barcellona 4.804 15.349 4.537 14.660
Lipari 2.694 - 2.858 -
Milazzo 13.887 47.696 13.540 46.467
Mistretta 3.620 9.713 5.496 17.304
Patti* 11.768 32.175 12.873 34.774
S.AgataM.llo 30.019 38.353 29.742 37.598
Taormina 8.907 26.362 7.659 24.845
In riferimento all’attività dei Centri di Riabilitazione si evidenzia un decremento
sostanziale soltanto nel Distretto di Messina.
Pagina 20Relazione sulla gestione esercizio 2018
Anno 2017 Anno 2018
Centri di
Distretto Centri di Riabilitazione
Riabilitazione
Prest. P. Equiv Prest. P. Equiv
Messina 8.296 28.384 6.178 22.214
Barcellona 8.638 39.399 9.212 39.657
Lipari 439 1.863 753 3.151
Mistretta 766 2.965 1.218 4.866
Patti 2.134 11.190 2.146 11.207
S.AgataM.llo 5.093 23.889 6.272 29.612
Taormina 4.004 16.809 3.945 16.849
Con riferimento ai servizi di Medicina Legale e Fiscale, si assiste ad un decremento delle
prestazioni, in quanto la competenza è stata trasferita all’INPS.
Relativamente ai dati di attività di Continuità Assistenziale si rileva un incremento
soltanto per i distretti di Messina, S. Agata M.llo., Mistretta e Lipari.
I PTE hanno avuto un rilevante incremento dell’attività nel Distretto di Messina.
Pagina 21Relazione sulla gestione esercizio 2018
Anno 2017 Anno 2018
Servizio di Medicina Legale Servizio di Medicina Legale e
Distretto e Fiscale Fiscale
Prest. Med. Prest. Med. Prest. Med. Prest. Med.
Legale Fiscale Legale Fiscale
Messina 22.663 8.965 22.041 739
Barcellona 3.509 2.702 3.505 73
Lipari 697 80 653 -
Milazzo 1.349 412 1.398 75
Mistretta 838 406 838 9
Patti 2.082 437 1.889 17
S.AgataM.llo 2.623 1.345 2.763 48
Taormina 3.368 1.552 3.507 48
Anno 2017 Anno 2018
Distretto
Continuità Assistenziale Continuità Assistenziale
Prest. P. Equiv Prest. P. Equiv
Messina 28.291 30.196 -
Barcellona 28.285 1.219 27.977 -
Lipari 16.245 17.038 -
Milazzo 22.208 20.827 -
Mistretta 14.174 60.432 15.886 -
Patti 18.352 17.267 -
S.AgataM.llo 42.473 44.985 -
Taormina 27.577 98.123 27.466 77.963
Pagina 22Relazione sulla gestione esercizio 2018
ANNO 2017 ANNO 2018
PTE PTE
DISTRETTO
ACCESSI ACCESSI
Messina 2.956 4.192
Barcellona 1.513 1.278
Lipari 980 894
Milazzo 2.032 2.302
Mistretta 1.412 1.440
Patti 5.220 5.354
S.Agata M.llo 2.958 2.864
Taormina 4.024 3.352
Come previsto dalla vigente normativa, inoltre, sono attivi i PPI dei distretti di
Barcellona, Milazzo, Mistretta, Patti, S. Agata, Taormina e due nel distretto di Messina, oltre
ai nove PPI Pediatrici nei distretti di Barcellona, Lipari, Milazzo, Mistretta, Patti, S.Agata,
Taormina e due nel distretto di Messina.
Anno 2018
PPI
Distretti N. Pazienti
N. Pazienti inviati ad approf.
Accessi P.Erogate inviati a Cons.
di Diagnosi Strumentale
Spec.
Messina 1.390 3.016 72 32
Barcellona 1.558 2.186 0 78
Milazzo 3.969 3.969 3.019 900
Mistretta 840 1.315 400 502
Patti 4.151 4.151 1.880 1.026
S.AgataM.llo 310 310 20 7
Taormina 409 469 16 24
Pagina 23Relazione sulla gestione esercizio 2018
Anno 2018
PPI Pediatrici
Distretti Num.
Pazienti Num. N. Pazienti inviati ad approf.
Accessi
inviati a prescrizioni di Diagnosi Strumentale
ricovero
Messina 2.364 15 1.671 -
Barcellona 1.010 50 175 1.024
Lipari 1.589 5 1.380 32
Milazzo 2.482 3 840 17
Mistretta 448 30 50 120
Patti 1.481 28 280 123
S.AgataM.llo 1.905 8 298 -
Taormina 2.606 9 526 12
b) 2. Assistenza distrettuale indiretta
Relativamente all’attività delle strutture a gestione indiretta si rileva per i MMG un
generale incremento dell’attività ad esclusione dei distretti di Messina e Patti, mentre per
l’attività dei PLS si evidenzia un incremento solo per i distretti di Barcellona, Milazzo, Patti
e S. Agata.
Osservando i dati relativi all’attività degli specialisti convenzionati si rileva un
generale incremento dell’attività in tutti i distretti; anche per i Laboratori Diagnostici si
registra un generale incremento ad esclusione dei distretti di Messina e Milazzo; per i Centri
di Dialisi si registra un generale incremento tranne per Messina e Barcellona, mentre per gli
Stabilimenti Termali si evidenzia un incremento per il distretto di Messina. L’attività dei
Consultori convenzionati è in incremento per entrambi i distretti.
Relativamente all’attività delle strutture a gestione indiretta si evidenziano nelle
tabelle sottostanti i dati di attività al 31/12/2018.
Pagina 24Relazione sulla gestione esercizio 2018
Anno 2017 Anno 2018
Distretti Medici di Medicina Generale Medici di Medicina Generale
Prest. P. Equiv Ricette Prest. P. Equiv Ricette
Messina 71.560 71.124 - -
Barcellona 56.359 187.677 202.000 56.619 188.851 161.400
Lipari 6.145 7.800 - -
Milazzo 33.923 147.541 36.383 158.319 -
Mistretta 5.396 1.878 33.100 6.204 - 34.400
Patti 14.201 14.108 - -
S.AgataM.llo 11.089 174.998 197.900 11.983 - 191.900
Taormina 6.722 21.370 6.762 30.182 -
Anno 2017 Anno 2018
Distretti Pediatri Libera Scelta Pediatri Libera Scelta
Prest. P. Equiv Ricette Prest. P. Equiv Ricette
Messina 25.065 24.215 - -
Barcellona 3.568 10.346 4.400 3.823 10.871 7.600
Lipari 832 685 - -
Milazzo 5.797 17.477 6.182 19.412 -
Mistretta 699 1.846 1.600 667 1.827 3.400
Patti 1.938 1.967 - -
S.AgataM.llo 5.915 4.734 1.300 7.194 - 4.800
Taormina 2.961 8.334 2.948 8.379 -
Pagina 25Relazione sulla gestione esercizio 2018
Anno 2017 Anno 2018
Distretti Medici Specialisti Medici Specialisti
Prest. P. Equiv Ricette Prest. P. Equiv Ricette
Messina 415.977 2.490.186 168.035 426.278 2.543.455 174.084
Barcellona 64.671 282.097 10.697 69.669 312.320 11.521
Milazzo 46.637 288.054 21.946 54.734 310.857 23.747
Patti 24.209 92.466 6.260 25.652 95.794 6.583
S.AgataM.llo 18.729 78.151 2.816 21.005 86.595 3.912
Taormina 56.758 272.234 14.257 56.865 272.441 14.266
Anno 2017 Anno 2018
Distretti Laboratori Diagnostici Laboratori Diagnostici
Prest. P. Equiv Ricette Prest. P. Equiv Ricette
Messina 1.739.546 878.279 274.263 1.330.584 1.035.562 315.452
Barcellona 691.391 740.478 145.725 768.594 859.298 160.894
Milazzo 757.350 654.190 168.602 729.604 626.627 152.492
Mistretta 225.694 126.598 39.617 247.685 122.779 42.636
Patti 234.037 218.438 48.654 260.588 236.527 52.472
S.AgataM.llo 458.343 510.544 98.527 518.459 580.327 109.172
Taormina 289.797 362.831 58.119 385.623 476.309 76.606
Anno 2017 Anno 2018
Distretti Consultori Convenzionati Consultori Convenzionati
Prest. P. Equiv Ricette Prest. P. Equiv Ricette
Messina 6.898 11.716 7.011 16.541
Taormina 3.980 18.823 4.445 21.011
Pagina 26Relazione sulla gestione esercizio 2018
Anno 2017 Anno 2018
Distretti Centri Dialisi Centri Dialisi
Prest. P. Equiv Ricette Prest. P. Equiv Ricette
Messina 31.572 1.822.358 30.982 1.510.122 6.091
Barcellona 5.090 238.399 824 4.861 229.488 780
Milazzo 1.929 76.498 342 1.969 75.099 430
Mistretta 3.388 129.356 547 3.718 107.781 611
Patti 1.107 53.873 189 2.186 108.482 377
S.AgataM.llo 8.998 372.399 1.625 9.133 352.765 1.567
Taormina 3.970 166.087 696 5.591 207.837 907
Anno 2017 Anno 2018
Distretti Stabilimenti Termali Stabilimenti Termali
Prest. P. Equiv Ricette Prest. P. Equiv Ricette
Messina 90.144 255.757 7.512 97.836 280.686 8.153
Barcellona* 50.072 101.458 3.052 - - -
*Relativamente all’assistenza termale, occorre evidenziare che, con deliberazione
n.2219/C del 20.7.2018, si è preso atto dello scioglimento delle convenzioni per la gestione
delle terme di Terme Vigliatore con STEA spa e Context HR srl.
Si segnala inoltre che dal 10 gennaio 2011 è operativo l’Hospice territoriale, struttura
che si trova allocata presso l’Azienda Ospedaliera Papardo, ma nella quale l’assistenza è
garantita dal personale dipendente dell’ASP.
Anno 2017 Anno 2018
Struttura N. Casi GG deg. N. Casi GG deg.
Hospice 105 2.848 103 2.135
Le tabelle seguenti indicano i dati riferiti alle RSA:
Pagina 27Relazione sulla gestione esercizio 2018
ANNO 2018
RSA PUBBLICHE
AM GG
UTENTI
NUM. MI DI DIMI
PP. IN LISTA
STRUTTURA PAZIE SSI ASSIS SSIO
LL DI
NTI ON TENZ NI
ATTESA
I A
R.S.A.
20 86 0 94 4.556 82
San Pietro Patti
San Giovanni
di 20 88 0 92 6.656 91
Dio Patti
S.Angelo di
20 119 0 129 6.264 131
Brolo
ANNO 2018
RSA PRIVATE
DI
P UTENTI GG
NUM. AMM MI
P. IN LISTA DI
STRUTTURA PAZIE ISSIO SS
L DI ASSIS
NTI NI IO
L ATTESA TENZA
NI
Eurogestione
60 187 0 134 20.761 136
Messina
Villa Angela 40 184 10 164 13.878 161
Soc. Coop.
F.A.R.O San 40 182 0 140 14.435 157
Luigi Orione
Opus 40 347 0 283 14.059 303
Villa Pacis 34 231 0 204 10.134 191
San Filippo
Dial Center 34 270 0 256 11.956 253
Venetico
Eurogestione
20 11 3 140 5.595 78
Itala
Pagina 28Relazione sulla gestione esercizio 2018
Coerentemente con le indicazioni della L.R. n. 5/09, nell’ambito della appropriatezza
ed efficacia delle risposte assistenziali ai bisogni degli anziani, si è provveduto
all’Implementazione della attività ADI al fine di raggiungere il numero di casi da
prendere in carico indicati dalla Regione (4.0% popolazione over 64, ovvero 5.690
pazienti).
I dati per la presa in carico dei pazienti in ciascun Distretto, divisi per intensità di
assistenza sino al 31/12/2018, sono stati ricavati dall’applicativo ASTER che è il
software in dotazione ai servizi ADI aziendali e da quanto comunicato dai Distretti.
Con i dati disponibili ad oggi, aggiornati al 31/12/2018, sono stati presi in carico nei
Distretti 9.384 pazienti di cui 8.101 over 64.
Sono stati curati tutti gli atti propedeutici relativi all’appalto ADI Geriatrica ed è stato
rivisto il nuovo Regolamento, con comunicazione delle variazioni a tutti i Distretti per
la relativa applicazione.
Le Cure domiciliari ADI sono state implementate anche con quelle prestazionali ed è
stato attivato un servizio di Telemedicina rivolto ai pazienti in ADI, che inizialmente
ha coinvolto il Distretto di Messina e poi è stato esteso a tutta la Provincia.
E' stata fatta la rilevazione delle patologie che hanno reso necessaria la presa in carico
in ADI.
Con Deliberazione numero 3590/C del 13/12/2018 sono state aggiornate le UVM
Aziendali.
Secondo le indicazioni della L.R.5/09, nell’ottica della appropriatezza ed efficacia
delle risposte assistenziali ai bisogni dei malati oncologici, è stata implementata
l’attività sia di assistenza domiciliare che quella residenziale in Hospice.
Obiettivo per il 2018 è stato un aumento dell’I.O. per l’Hospice >65% , anche se le
risorse messe a disposizione non sono variate, anzi si è avuta una diminuita
disponibilità di posti letto (8) per carenze strutturali.
Per raggiungere l’obiettivo delle Cure Palliative Residenziali si è provveduto:
1) Al rafforzamento delle attività integrate dell’Hospice attraverso l’analisi delle
attività della Struttura.
Pagina 29Relazione sulla gestione esercizio 2018
2) All’aumento dei pazienti presi in carico con supporto integrato alla famiglia.
3) E’ stato inoltre utilizzato il Flusso Hospice di recente istituzione per la
reportistica alla Regione della attività della Struttura.
Dall’analisi dei dati della Struttura per il 2018 si evince che ci sono state 2.136 giornate
di degenza con un’ Indice Occupazionale (IO) superiore al 65% ed esattamente del 73%.
Per raggiungere l’obiettivo delle Cure Palliative Domiciliari si è provveduto:
1) All’analisi della situazione e del fabbisogno per ciascun Distretto.
2) alla comunicazione ai Distretti dei casi da prendere in carico
3) Al monitoraggio dei percorsi di Assistenza Domiciliare Palliativa in tutti i distretti
dell’Azienda.
4) Alla presa in carico di almeno 80% dei pazienti entro 48 ore (come dichiarazione dei
direttori dei Distretti)
5) Al potenziamento del controllo delle C.P. al fine di evitare ricoveri impropri.
6) All’applicazione delle Linee Guida per le Dimissioni Protette condivise con
l’Azienda Policlinico, l’Azienda Papardo, Piemonte, gli Ospedali dell’Azienda e le
Case di Cura Private Convenzionate.
7) Alla formazione degli operatori della Rete attraverso specifici incontri tenuti dalla
Responsabile della Rete.
Attraverso le Cure Domiciliari è stata fornita una assistenza migliore al malato oncologico
e non (terminali non più suscettibili di trattamento), evitando contestualmente i ricoveri
impropri con conseguente riduzione dei costi ospedalieri.
L’obiettivo della presa in carico di n°1.049 è stato raggiunto in quanto sono stati trattati
n°1.064 pazienti.
Infine, in collaborazione con il Servizio Sociale Aziendale era stato già predisposto un Piano
di Miglioramento del Servizio ADI che ha coinvolto tutti gli attori del processo assistenziale.
Tale Piano, alla luce dei riscontri ricavati dai questionari, sarà aggiornato ed inviato, come
per il passato anno, ai soggetti interessati.
Pagina 30Relazione sulla gestione esercizio 2018
Sono state predisposte ed adottate dall’Azienda tre specifiche Check list relative all’ADI
Geriatrica (DEL. 829/C del 19/03/2018), ADI Palliativa (DEL. 830/C del 19/03/2018)
edRSA (DEL. 831/C del 19/03/2018) attraverso le quali può essere monitorato tutto l’iter
assistenziale del paziente, dalla visita della UVM con la predisposizione del PAI,
l’assegnazione alle diverse tipologie assistenziali e la successiva attività di cura prestata sia
in assistenza domiciliare, geriatrica od oncologica, sia di tipo residenziale in RSA.
Le Check list sono state inviate ai Distretti al fine di una applicazione a livello territoriale
con contestuale rilevazione di eventuali criticità.
Nei Distretti sono state fatte N° 59 rilevazioni a campione per l’ADI Geriatrica, N° 36 per
l’ADI Palliativa e N° 17 per le RSA.
b) 3. Assistenza territoriale del Dipartimento di Salute Mentale
L’attività complessiva svolta nelle articolazioni territoriali del DSM (Centro
Salute Mentale e ambulatori periferici, Centro Diurno) nell’anno 2018 è riassunta
nella tabella sottostante.
2018
Utenti Accessi Prestazioni
TOTALE 15.749 144.448 236.193
Le tabelle seguenti mostrano gli indici che esprimono il livello di fruizione dei nostri
servizi da parte dell’utenza.
ANNO Utenti Accessi indice
2018 15.749 144.448 9,2
ANNO Utenti Prestazioni indice
2018 15.749 236.193 14,9
Pagina 31Relazione sulla gestione esercizio 2018
Il rapporto utenti/prestazioni mostra il trattamento multidimensionale di cui
usufruiscono gli utenti.Tale considerazione è confermata anche dal dato della tabella
seguente:
ANNO Accessi Prestazioni indice
2018 144.448 236.193 1,6
Il rapporto tra numero di accessi e numero di prestazioni conferma, infatti, che i
nostri utenti esprimono bisogni diversificati e che l’intervento del DSM deve
necessariamente essere multidisciplinare (medico, psicologico, di assistenza sociale,
riabilitativo, etc.).
SERVIZIO PSICHIATRICO DIAGNOSI E CURA (SPDC)
Nel corso del 2018, complessivamente, sono state effettuate 1.082 dimissioni, suddivise
come illustrato nella tabella seguente:
DIMISSIONI ANNO TOTALE %
2018 V.A.
RICOVERI TSO 329 30,4
RICOVERI VOLONTARI 753 69,6
TOTALE 1.082 100
La tabella evidenzia che, nella suddivisone tra tipologie di ricoveri, i Trattamenti Sanitari
Obbligatori rappresentano all’incirca il 30%.
Per completare la sintetica analisi delle attività dei 5 SPDC, la tabella seguente mostra la
situazione relativa alle giornate di degenza erogate nell’anno.
Pagina 32Relazione sulla gestione esercizio 2018
posti giornate di
letto ricovero
M.D.Messina Sud-Taormina 8 3.538
SPDC P.O. Taormina
M.D. Messina Nord 15 4.960
SPDC P.O. Papardo
M.D. Milazzo-Lipari 6 972
SPDC P.O. Milazzo
M.D. Barcellona-Patti 9 3.667
SPDC P.O. Patti
M.D. Sant’Agata M.- 10 3.454
Mistretta
P.O. Sant’Agata Militello
TOTALE 48 16.591
PRESTAZIONI A FAVORE DI SOGGETTI TOSSICODIPENDENTI OSPITI IN
STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI CONVENZIONATE CON IL
S.S.N.
Nel territorio dell’ASP di Messina ricadono due strutture comunitarie convenzionate,
le quali possono accogliere fino a 48 soggetti in regime residenziale e 20 soggetti in regime
semiresidenziale. Nel corso dell’anno 2018 il totale dei soggetti inseriti nelle comunità del
territorio è stato di n° 151soggetti, mentre n° 23 soggetti sono stati inseriti fuori regione, per
un totale di 174 soggetti.
Dal momento che la normativa vigente in materia prevede che l’onere finanziario
delle rette di degenza degli utenti residenti nella Regione Sicilia ed inseriti in C. T. sia a
carico dell’Azienda Sanitaria Provinciale nel cui territorio ricade la Comunità, accade che a
Pagina 33Relazione sulla gestione esercizio 2018
fronte di un certo numero di soggetti inseriti in Comunità Terapeutiche dai Ser. T. dell’ASP,
la spesa reale sia più elevata, essendo maggiorata dalla quota spesa per i soggetti inseriti dai
servizi delle altre ASP della Regione. Inoltre, occorre aggiungere il costo degli inserimenti
in C.T. fuori Regione, che ricadono sull’ASP di appartenenza dei soggetti.
L'Area delle Dipendenze Patologiche include due macro-aree, l'Area Metropolitana
e Ionica, con tre servizi di cui due nei distretti cittadini ed uno in quello di Taormina; e l'Area
Tirrenica comprendente i Sert. di Milazzo, Barcellona, Patti e S. Agata Militello.
Pur rimanendo identiche le finalità istituzionali e le attività dei servizi, si evidenzia una
differenza operativa correlata oltre che alle diverse caratteristiche del territorio di
competenza, alla differente strutturazione dei servizi stessi ed alle risorse disponibili.
Una prima fondamentale differenza è data dalla diversa distribuzione della popolazione di
soggetti Td tra l’area metropolitana, ove è concentrato circa il 70% dell’utenza, e la
provincia.
L’altra differenza che influisce direttamente sul numero dei soggetti in carico ad ogni
singolo servizio è data dalla più o meno diversificata offerta terapeutica che i servizi
riescono a predisporre.
Al di là delle differenti caratteristiche, tutti i servizi hanno operato nell’ambito della
prevenzione, della terapia e della riabilitazione, così come previsto dai compiti istituzionali.
L’attività svolta nell’area della prevenzione è stata fondamentalmente orientata alla
consulenza presso le scuole medie superiori ed inferiori.
Nell’area dell’intervento terapeutico, un nuovo ambito di intervento è costituito
dall’aumento costante dei comportamenti di addiction in assenza di uso di sostanze
(gambling, internet addiction, sexy addiction, shopping addiction, ecc.). Di questi quello che
sicuramente suscita il maggiore allarme sociale, soprattutto in un momento di crisi
economica come quello attuale, è costituito dal Gioco d’Azzardo Patologico.La presa in
carico di pazienti affetti da Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) ha costituito quindi uno degli
obiettivi assegnati all’Area delle Dipendenze anche per l’anno 2018: il numero totale di
soggetti trattati per GAP in tutta l’Area Dipartimentale è di 118.È proseguita l’attività del
coordinamento provinciale per il contrasto al gioco d’azzardo patologico, così come previsto
dalle linee guida emanate dalla Regione Siciliana. Tale Tavolo Tecnico- di cui fanno parte,
Pagina 34Relazione sulla gestione esercizio 2018
oltre i Servizi per le dipendenze e l’Osservatorio Epidemiologico Provinciale delle
Dipendenze, anche rappresentanti di tutte le realtà locali che si occupano di prevenzione,
cura e riabilitazione del GAP, nonché rappresentanti delle istituzioni come Comune e
Prefettura - ha il compito di favorire e coordinare le attività di prevenzione e cura sul
territorio provinciale attraverso la formazione, l’informazione e la creazione di una rete di
interventi.
L’attività dei Servizi con i dati salienti è riassunta nel seguente prospetto:
SER.T. Me Nord:
Utenti nell’anno: N° 628
Utenti appoggiati: N° 72
Utenti in C.T.: N° 43
Accessi: N° 16.950
Prestazioni: N° 17.935
SER.T. Me Sud:
Utenti nell’anno: N° 552
Utenti appoggiati: N° 65
Utenti in C.T.: N° 80
Accessi: N° 15.412
Prestazioni: N° 29.430
SER.T. Letojanni:
Utenti nell’anno: N° 391
Utenti appoggiati: N° 13
Utenti in C.T.: N° 12
Accessi: N° 4.284
Prestazioni: N° 11.587
Pagina 35Puoi anche leggere