NAVIGLI - Edizioni Clematis
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
NAVIGLI ANNO 14 - N.15 - STAMPATO IL 23 SETTEMBRE 2016 LA VOCE DEI DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN 33.000 COPIE QUINDICINALE DI INFORMAZIONE E SERVIZI DEI COMUNI DEL SUD-OVEST MILANESE La battaglia del Ticino La pioggia caduta nei giorni scorsi ha lenito un poco la sete del “fiume azzurro”, ma non ha spento lo scontro fra istituzioni sulla scarsità d’acqua. Per il Parco del Ticino, che carte alla mano accusa il Ministero, la minaccia di un «disastro ambientale» non sarà infatti scongiurata finché non si rivedranno le «scelte politiche» sulla gestione del Lago Maggiore alle pagine 2-3 ALL’INTERNO ABBIATEGRASSO PAG. 8-9 MAGENTA PAG. 16-17 TERRITORIO PAG. 18 Mi-Mo tra sogno e realtà: mentre si Casa delle culture e corso Il mondo produttivo locale parla di raddoppio fino all’Annunciata di Infermieristica, la città si attiva per rilanciare il lavoro continua il calvario dei pendolari si arricchisce di nuovi servizi nelle zone colpite dal sisma
PRIMO PIANO 2 NAVIGLI LA VOCE DEI N. 15 - STAMPATO IL 23 SETTEMBRE 2016 Ticino, il Parco accusa il Ministero: «l’acqua ci sarebbe, ma viene buttata per salvare qualche spiaggia sul lago» MAGENTA di F. Pellegatta I l Ticino ha sete. Nel 2016 sono stati più di cin- quanta i giorni in cui il livello del Lago Maggiore, il bacino che fornice acqua all’intero ecosistema protetto della valle del Ticino, è rimasto sotto la so- glia dello zero idrometrico, determinando una gra- ve sofferenza per la flora e la fauna che vive a stretto contatto con il “fiume azzurro”. Per questo motivo il Parco del Ticino non ha esitato a parlare del rischio concreto di un «disastro ambientale», se non si riu- scirà a contenere gli effetti della siccità. Nei giorni scorsi il livello del Lago Maggiore aveva fatto registrare la quota di –34 centimetri sotto lo zero idrometrico, il record negativo dell’anno e il se- condo peggior livello in questo secolo. Solo nel 2002 è successo di peggio, quando le acque sono arrivate a –57 centimetri. Altri 16 centimetri sarebbero stati sufficienti a fermare il deflusso minimo vitale (dmv) del “fiume azzurro”, impedendo l’immissione di ac- qua dal lago al Ticino. A quel punto i danni causati dalla siccità sarebbero stati gravissimi, con conse- guenze in grado di trascinarsi per decine di anni. Per questo motivo il Parco ha voluto lanciare l’allarme su quanto sta accadendo. «SCELTE POLITICHE SBAGLIATE»: Una veduta aerea del Ticino all’altezza di Boffalora IL PARCO DEL TICINO PUNTA IL DITO CONTRO IL MINISTERO Secondo l’ente la situazione attuale è stata causata dello stesso anno, approfittando della grande richie- da scelte politiche sbagliate: «Esistono responsabilità sta d’acqua destinata al raffreddamento dei padiglio- ben precise – ha spiegato il vicepresidente del Parco, ni di Expo, il Parco aveva tentato di ottenere un’istan- con delega alle acque, Luigi Duse. – Prima di tutto Se non cambiano le scelte za urgente di sospensione del provvedimento mini- da parte del Ministero dell’Ambiente che ha stabilito, steriale, anche questa volta senza ottenere un risulta- nel 2014, di abbassare il livello del Lago Maggiore da politiche sulla gestione to. Il problema si è ripresentato l’inverno scorso, +1,50 metri sullo zero idrometrico a +1 metro, per- del Lago Maggiore c’è un quando la siccità che ha colpito il “fiume azzurro” è dendo milioni e milioni di metri cubi d’acqua di riser- stata talmente grave da spingere anche Regione Lom- va. Se non si riporterà il livello del lago a una quota rischio concreto di «disastro bardia a sposare la causa del Parco. I tavoli politici e di sicurezza ci saranno pesanti ripercussioni sull’eco- ambientale», spiega il tecnici si sono susseguiti per diverse settimane ma, sistema, sulla navigazione e sulla produzione di ener- nonostante i continui solleciti, la Regione, il Parco gia idroelettrica». Qualche giorno fa era stata tocca- vicepresidente del Parco. del Ticino, il Consorzio Villoresi e gli altri enti di ta anche la «terza soglia di magra» sul Verbano, che Negli ultimi giorni la tutela e gestione delle acque sono riusciti a ottenere solo un insufficiente +1,25 in deroga. obbliga a limitazioni per l’imbarco sui traghetti che solcano il Lago Maggiore. La situazione era sotto gli situazione è comunque occhi di tutti: le spiagge lacustri estese ben oltre quanto si è abituati a vedere e il Ticino ridotto a un leggermente migliorata IL MINISTERO RESPINGE LE ACCUSE A onor del vero il Ministero dell’Ambiente ha recen- rigagnolo, in molti punti facilmente attraversabile a temente negato di aver imposto l’abbassamento del piedi. rivolto precisa richiesta al Ministero rispolverando livello del lago nel 2014 con una decisione unilate- «La cosa assurda è che l’acqua c’è – ha continuato Du- una norma risalente al 1943. A quel punto, contro il rale: «Stiamo monitorando la sperimentazione in se: – mille miliardi di litri ricavabili dai bacini monta- parere dei Parchi e del Consorzio del Ticino (l’ente corso – si legge in una nota ministeriale dello scorso ni e dall’innalzamento del lago che chiediamo da due che gestisce l’opera regolatrice del lago Maggiore), il 8 settembre – che prevede un periodo di prova quin- anni. Ma non ci viene concessa solo per evitare di Ministero dell’Ambiente aveva disposto di abbassare quennale all’interno del quale passare gradualmente perdere qualche spiaggia sul lago». il livello dell’acqua da +1,50 metri a un solo metro da +1 metro sullo zero idrometrico a +1,25 e poi a Per comprendere come si è arrivati a questa situazio- sullo zero idrometrico. Da quel momento è iniziata la +1,50. Una decisione maturata proprio durante la ne bisogna tornare al 2014, quando è stato modifica- battaglia degli enti di tutela ambientale per riportare conferenza dei servizi, in cui si è visto che un passag- to il modello di gestione delle acque del Lago Mag- il livello a una quota di sicurezza. Battaglia che si è gio immediato a +1,50 metri avrebbe originato, in giore (che, come spieghiamo nel riquadro nella pagi- trascinata fino al Tribunale Superiore delle Acque di assenza di dati sperimentali, livelli non accettabili di na a fianco, garantiva il deflusso minimo vitale) su Roma, dove il Parco Ticino ha presentato un ricorso rischio idraulico e, dunque, di incolumità per le per- presunta richiesta delle autorità svizzere, che avevano contro il Ministero nel 2015. Non solo. Nel marzo sone e l’ambiente».
NAVIGLI 3 PRIMO PIANO LA VOCE DEI N. 15 - STAMPATO IL 23 SETTEMBRE 2016 DEFLUSSO MINIMO VITALE, UN ACCORDO CHE STAVA GARANTENDO TUTTI I complessi ecosistemi acquatici del fiume e delle zone umide adiacenti e gli ecosistemi boschivi della valle del Ticino sono sempre stati pesante- mente condizionati dal sistema idraulico del fiume. Le magre estive che in molti tratti riducono quasi a zero, per periodi di tempo significativi, la portata del “fiume azzurro”, seguiti da picchi di portata e da momenti di asciutta, hanno comportato negli anni pesanti ripercussioni su fauna e flora acquatiche e problemi alla fruibilità del Ticino (navigazione turistica, balneazione e pesca). Senza contare che gli inquinanti, derivanti in particolar modo dagli scarichi dei depuratori, non si diluiscono in caso di Lo sbarramento della Miorina, che regola il livello del Lago Maggiore (fotografia di Andrea Perotti) siccità, rendendo le acque non balneabili. Per questo nel 2010 il Parco del Ticino, Regione Lombardia e Regione Piemonte, le Province del Queste considerazioni hanno scatenato la reazione piccolo rilascio di acqua eseguito dalla Svizzera quan- Parco, il Parco del Ticino Piemontese e il Con- immediata del Parco del Ticino, che ha impugnato do il livello del lago ha raggiunto il record negativo sorzio del Ticino hanno siglato il protocollo d’in- le carte: «Esiste un documento ufficiale inviato dal del 2016 e la situazione è stata vicina a precipitare. tesa per la definizione del Deflusso Minimo Vitale Ministero al Parco nel giugno 2014 – spiega Duse – Utili a dare una boccata d’ossigeno al Ticino sono (dmv). Grazie a tale accordo, nei quattro anni suc- che dimostra come la responsabilità della decisione è state anche le precipitazioni. Intorno al 20 di set- cessivi il livello del Lago Maggiore è sempre stato stata presa da Roma. Inoltre non esiste nessun “ri- tembre, il livello del Lago Maggiore si aggirava così tenuto in via sperimentale fra +1,20 e +1,50 metri schio idraulico” alla quota di +1,50: è stato dimostra- sui 20 centimetri sotto lo zero idrometrico. Un leg- sopra lo zero idrometrico, garantendo l’ecosistema to dagli studi commissionati dal Parco e puntualmen- gero miglioramento che non cambia la situazione fluviale e la disponibilità della risorsa idrica per te messi da parte durante i tavoli tecnici». drammatica in cui si trova il “fiume azzurro”, ormai la navigabilità, la rete irrigua e gli usi industriali, da tempo colpito dalla siccità. Il Parco del Ticino ha anche in periodi di siccità. La posizione assunta NEGLI ULTIMI GIORNI UN MIGLIORAMENTO, recentemente precisato che, in queste condizioni, dal Ministero dell’Ambiente nel 2014 ha ora messo MA LA MINACCIA ALL’AMBIENTE RESTA perfino il riconoscimento del territorio come Riser- una seria ipoteca a questo equilibrio, tanto fragile Negli ultimi giorni si è comunque assistito a un leg- va della biosfera tutelata dall’unesco potrebbe esse- quanto faticosamente raggiunto. ■ gero miglioramento della situazione, complice un re a rischio. ■
STORIE 4 NAVIGLI LA VOCE DEI N. 15 - STAMPATO IL 23 SETTEMBRE 2016 San Riccardo: perdere se stessi per trovare Dio (negli altri) Raccontiamo storie del nostro territorio. Persone, non personaggi. Incontri, luoghi, tradizioni. Perché l’identità di un territorio sta nelle vite (semplici) di chi lo abita. Se avete storie da raccontarci, scrivete a: storienavigli@gmail.com ABBIATEGRASSO di F. Tassi B isogna immaginarselo ancora bambino, con il fisico gracile e l’andatura composta, seria, quasi solenne, ma anche gli occhi azzurri trasparenti che sorridono a tutti quelli che incontra. Percorre a piedi i cinque chilometri che separano la scuola elementare di Casorate dalla casa dei suoi zii, a Torrino (Trivolzio), Il corpo di san Riccardo è conservato nella chiesa parrocchiale di e poco importa se ha piovuto o fa freddo e le strade Trivolzio di campagna sono quasi impraticabili. In compenso, appena può, si infila in una chiesa, e non è facile, per laurea in medicina arrivò a Pavia dopo la guerra, nel chi gli sta intorno, capire cosa passa per la testa (e il Bisogna immaginarlo 1921, con il massimo dei voti. A Morimondo rimase cuore) di quel ragazzino buono come il pane, timido, sul suo carretto, quando fa già per sei anni, lasciando il segno in tanti modi. L’impe- riservato, con un’espressione misteriosamente serena, gno in parrocchia, la fondazione del circolo locale lui che a tre anni ha perso la madre ed è stato separato il medico a Morimondo, dell’Azione Cattolica, gli esercizi spirituali organizza- anche dal padre, destinato a morire presto. e mentre si sposta da una cascina ti per i contadini a Triuggio, pagando i viaggi di tasca Bisogna immaginare Erminio Pampuri (il suo nome propria... Si seppe anche che in quegli anni spedì una di battesimo era questo) all’Università di Pavia, dove all’altra è sempre “armato” lettera di dimissioni al Sindacato Nazionale Fascista, a cui tutti i medici condotti dovevano iscriversi per frequenta l’università di Medicina, e a volte passa anche una notte intera al capezzale di un malato gra- di rosario, perché pregare poter lavorare, quando capì cosa c’era dietro quell’i- ve, soprattutto se è povero e non ha parenti o amici, per Erminio è come respirare… deologia: «Ritenendo io di poter essere patriota anche portandosi i libri per studiare quando il paziente si militando in altro partito più corrispondente ai miei addormenta. I suoi compagni di quegli anni ricorda- principi morali e politici, né volendo per qualsiasi inte- no il suo timbro di voce velato, lo sguardo dolce, il a immaginare la sua vita semplice, quel modo di es- resse materiale rinunciare alla mia libertà al riguardo, sorriso largo e luminoso, le conversazioni semplici sere che qualcuno ha chiamato «mistica dell’ordina- ho ritenuto doveroso presentare le mie dimissioni». Ma ma sempre interessate, come se le pene e le gioie rio», «religiosità dei poveri», «santità di tutti e per soprattutto a Morimondo ci fu il lavoro quotidiano, dell’interlocutore fossero le sue. Ma ricordano anche tutti». Qualcosa che acquista un valore speciale (so- senza sosta, giorno e notte, per la povera gente, con «un senso di contenuto distacco da quanto lo circonda- vrannaturale) per chi ha una fede, ma che ha un l’intenzione di curare il corpo ma anche l’anima. Scri- va, uomini e cose, quasi non vi appartenesse, una senso e una bellezza anche per chi non crede (o crede veva: «Prega affinché la superbia, l’egoismo e qualsiasi sensazione fisica di trasparenza, di anima esterioriz- in altro). altra mala passione non abbiano ad impedirmi di ve- zata, che ha lasciato in quanti lo hanno conosciuto e «Fare tutto, anche le cose minime, con amore grande», dere sempre Gesù sofferente nei miei malati, Lui cura- frequentato la certezza di aver incontrato un puro» diceva. E con quello spirito riusciva anche a fare cose re, Lui confortare». (cit. Antonio Bareggi). grandissime, perfino eroiche (aggettivo che lui, nella I vicini di casa a volte gli dovevano prestare dei soldi, Bisogna immaginarlo sul suo carretto, quando fa già sua infinita modestia e umiltà, avrebbe rifiutato qua- perché lui al 20 del mese aveva già regalato tutto il il medico a Morimondo, e mentre si sposta da una si fosse una tentazione diabolica). Come quando in suo stipendio: non solo comprava le medicine a chi cascina all’altra è sempre “armato” di rosario, perché guerra, durante la ritirata di Caporetto, invece di non se le poteva permettere, ma spesso si preoccupa- pregare per Erminio è come respirare. E quella volta fuggire con i soldati e gli altri ufficiali medici, che va di saldare i loro conti dal panettiere o dal macella- in cui una moto rumorosa gli taglia la strada spaven- avevano abbandonato tutto, prese un carretto traina- io. Lo chiamavano il “dottorino santo”. Irradiava tando il cavallo, che fugge al galoppo, lui serafico se to da una mucca, raccolse tutte le medicine e il mate- bontà, calore, serenità. ne sta con la corona del rosario in mano, mentre riale sanitario che poteva, e da solo, sotto la pioggia, Poi nel 1927 decise di entrare nell’Ordine ospedalie- l’altra è aggrappata alla coda dell’animale, offrendo camminò per un giorno intero, riuscendo a raggiun- ro di San Giovanni di Dio (i Fatebenefratelli), pren- uno spettacolo surreale a un contadino di passaggio. gere la sua compagnia. Lo avevano dato per disperso dendo il nome di Riccardo, in onore della sua guida e lui si guadagnò la fama di uomo coraggioso e gene- spirituale (don Riccardo Beretta). Ed eccolo anche lì SEI ANNI A MORIMONDO roso, oltre a una pleurite da cui non guarirà mai del al servizio di tutti, malati e colleghi: «Era il primo a tutto. maneggiare la scopa, il primo a vuotare i vasi e le La storia di Riccardo Pampuri è stata già raccontata Decimo di undici figli, nato a Trivolzio nel 1897, sputacchiere. Con la stessa semplicità e naturalezza decine di volte. Ma rischia di rimanere qualcosa di cresciuto con gli zii materni Maria a Carlo Campari, con la quale compiva questi uffici, quando mancava mitico e lontano, un santino per devoti, un catalogo Erminio diceva sempre di «voler aiutare i bisognosi, il direttore medico o il Primario, all’invito del Supe- di aneddoti, miracoli, frasi edificanti, se non si prova essere utile a chi non ha la forza di andare avanti». La riore indossava la vestaglia bianca e iniziava la visita
NAVIGLI 5 STORIE LA VOCE DEI N. 15 - STAMPATO IL 23 SETTEMBRE 2016 «Pareva lo vedesse Iddio, pareva lo sentisse», diceva don Riccardo Beretta: «Un giorno del 1925 che io lo sorpresi nell’atto di stringere la mano a una persona a me invisibile, mi disse, con gli occhi scintillanti: “Non lo sente lei Iddio?”». Il nipote raccontava che lui «par- lava di Dio e della Madonna con un accento tale che veniva dal cuore, come se parlasse di suo padre e di sua madre, di una persona conosciuta. Io lo guardavo sbi- gottito, perché per me Dio era una grande cosa, ma lontana da tutto quello che potevo vedere o immagina- re. Invece per lui era una realtà ben sentita, di cui non poteva fare a meno». «Chi mi vuole seguire, rinunci a se stesso», leggiamo in Matteo. Che è l’esatto opposto di ciò che insegna il Alcune immagini di Erminio Pampuri senso comune, verso cui ci spingono la natura e la cultura, come spiegava La Rochefoucauld: «L’amor medica». Sarebbero passato solo tre anni prima che proprio è amore di sé e di ogni cosa per sé; rende gli la sua salute precaria peggiorasse all’improvviso. uomini idolatri di se stessi e li renderebbe tiranni degli La sua casa natale Aveva 33 anni, e il giorno prima di morire, il 1 mag- altri se la fortuna ne desse loro i mezzi». Annullarsi gio del 1930, disse a suo nipote: «Sono contento di per gli altri, abbandonarsi all’assoluto, dedicare ogni come unirci più strettamente fra di noi, di quello che andarmene. L’idea del Paradiso mi affascina e mi sto azione e ogni pensiero a Dio (precetto che sta al cen- potremo fare riunendoci in Te?». preparando come un uomo che sta per convolare a tro della letteratura spirituale di ogni tempo e latitu- Viene da sorridere, oggi, pensando all’ossessione nozze». dine), sapere di non sapere. Scriveva Eckhart: «Quan- contemporanea per la comunicazione e la rappresen- do l’uomo rinuncia a se stesso nell’obbedienza ed esce tazione di sé al mondo, quando rileggiamo ciò che lo LA MISTICA DELL’ORDINARIO da se stesso, Dio è obbligato a entrare in lui, perché se zio scriveva al nipote: «Non chiacchierare troppo, ma questo uomo non vuole più nulla per se stesso, Dio abituati a tacere e a restare un po’ raccolto in te stesso Difficile per noi umani troppo umani capire fino in deve volere per lui nell’identico modo che per se stes- poiché la bottiglia aperta lascia svaporare la forza del fondo cosa possa pensare e provare un uomo come so». vino che contiene e lo fa inacidire». Riccardo Pampuri (beatificato nel 1981 e canonizza- Nascono da qui la gioia profonda, la beatitudine, la Ricorda Luigi Bazzoli: «Pampuri era sempre retto e to nel 1989). Di sicuro lui aveva capito che, parados- luce abbagliante, il puro amore, di cui raccontano i uguale: non si è mai fatto avanti per avere cariche, per salmente, è possibile trovare la suprema felicità solo mistici o che testimoniano in silenzio con la propria smaniare, per imporsi; non diede motivi di esaltazione quando si ha il coraggio di rinunciare a se stessi, vita, anche quando sono perfettamente radicati alla o di depressione. Era sempre pacato e pio; buono e af- all’io, ai piccoli e grandi piaceri egoistici che aiutano terra e alla sua semplicità, come san Riccardo Pam- fettuoso. Allora dai più nel mondo poteva essere tra- a vivere chi non è completamente assorbito in qual- puri. Che infatti scriveva: «Come sarebbe bello, mio scurato; oggi dai medesimi, ripensandoci, potrebbe es- cosa di infinitamente più grande di lui. Dio, se noi tutti vivessimo sempre per Te, con Te, in Te; sere venerato». ■
CRONACA 6 NAVIGLI LA VOCE DEI I FATTI DEI NAVIGLI N. 15 - STAMPATO IL 23 SETTEMBRE 2016 10 SETTEMBRE senza di altre persone, comunque, ha scorag- CASSINETTA, NEL giato i tre ladri dal ten- CAPANNONE IN FIAMME tare un colpo più grosso: ERA NASCOSTO hanno arraffato quanto UN ARSENALE più potevano e poi sono Sembrava un semplice fuggiti. All’arrivo dei mi- incendio in un capannone litari i tre si erano già e, invece, ha permesso dileguati e ai proprietari agli inquirenti di scopri- della villetta non è rima- re un arsenale detenuto sto che presentare de- illegalmente. In strada nuncia per il furto subito. Ciocchina a Cassinetta di Lugagnano, nel capanno- 12 SETTEMBRE 15 SETTEMBRE ne usato dalla Edil Time, LADRI DI RAME «METTA SOLDI E ORO NEL FRIGORIFERO»: le forze dell’ordine hanno ALL’ECONCENTRO DI dell’auto tamponata a le manovre rianimato- ANZIANO DI CASTERNO TRUFFATO DA FALSO infatti rinvenuto 14 pisto- MESERO COLTI SUL chiamare i soccorritori rie in attesa dell’arrivo le (alcune con la matri- TECNICO DEL GAS FATTO DAI CARABINIERI che, temendo gravi con- dell’ambulanza. Per di- cola abrasa) e le relative Un anziano della frazione di Casterno è stato truf- Hanno tentato di rubare seguenze, hanno aller- verso tempo la bimba è munizioni, una doppietta fato da due malviventi nella mattinata del 15 set- rame nell’ecocentro di tato l’elisoccorso. Per stata tenuta sedata pri- calibro 12 a canne moz- tembre. Un uomo si è presentato a casa sua verso Mesero, ma sono stati fortuna la Croce Bianca ma di essere risvegliata ze, un silenziatore e mi- le 8.30 spacciandosi per un tecnico del gas, poi arrestati e denunciati. intervenuta sul posto ha dolcemente. Ora ha po- gliaia di proiettili. Il tutto ha spiegato alla vittima che si era verificato uno Protagonista una banda stabilizzato l’uomo, che tuto finalmente lasciare nascosto in vari marsupi, sversamento di mercurio nell’acqua e ha chiesto composta da sei perso- è stato accompagnato al la clinica milanese. casse di legno e diversi di poter entrare in casa per verificare. Nel frat- ne; tre di loro, due ru- Pronto soccorso dell’o- punti del capannone. Il tempo era arrivato anche un complice vestito da meni e un italiano, sono spedale Fornaroli di Ma- 19 SETTEMBRE proprietario del deposito, vigile urbano per dare alla scena un aspetto più minorenni. I sei si sono genta in codice giallo. un quarantenne residen- MAGENTA, ALL’ASILO realistico. Una volta all’interno dell’appartamento, introdotti durante la not- Sul posto anche i cara- te ad Abbiategrasso ma NIDO CADE IL il malvivente ha convinto l’anziano a mettere sol- te nel centro di raccol- binieri del nucleo di Ab- nato a Reggio Calabria, CONTROSOFFITTO di e oro nel frigorifero per proteggerli dal mercu- ta di via Volta, ma sono biategrasso, intervenuti è stato arrestato per de- PRIMA DELL’ARRIVO rio; a quel punto è stato facile distrarre la vittima, stati visti da qualcuno per i rilevamenti di rito tenzione illegale di armi, DEI BAMBINI prendere i soldi e allontanarsi con una scusa. Il che ha allertato i cara- e per rendere fluida la mentre l’edificio semi- È crollato il controsoffit- bottino ammonta a 500 euro in contanti, oltre ad binieri di Abbiategrasso. circolazione in un tratto distrutto dalle fiamme è to all’ingresso dell’asilo alcuni oggetti in oro. Una pattuglia è piomba- già soggetto a traffico stato posto sotto seque- nido Arcobaleno di via ta sul posto cogliendo intenso in condizioni di stro. Ora si indaga per Saffi a Magenta; due- in flagranza di reato i normalità. capire il motivo della pre- cento bambini sono stati malviventi, che non han- senza delle armi. Da par- evacuati e la struttura è no opposto resistenza: 13 SETTEMBRE te delle forze dell’ordine rimasta chiusa per due i tre maggiorenni (uno è forte il sospetto che DIMESSA giorni. Il fatto è avvenu- residente a Robecchet- esista una connessione DALL’OSPEDALE to al mattino di lunedì to con Induno e gli altri con la criminalità orga- LA PICCOLA CHE IN 19 settembre all’arri- due a Pontevecchio, fra- nizzata, e in particolare AGOSTO HA RISCHIATO vo degli operatori del- zione di Magenta) sono con la ‘ndrangheta. DI ANNEGARE la struttura, che hanno stati arrestati, mentre i NEL NAVIGLIO visto precipitare a terra tre minorenni sono stati È stata dimessa dalla quattro pannelli. Subito è 11 SETTEMBRE denunciati a piede libero clinica De Marchi di Mi- intervenuto l’Ufficio tec- vista la loro età. RAZZIA DI GIOIELLI lano la bimba di sette nico comunale per tutte IN VILLETTA AD mesi di Bernate Ticino le verifiche del caso. Nel ABBIATEGRASSO 12 SETTEMBRE che a metà agosto ha frattempo sono arriva- 20 SETTEMBRE Sono penetrati in una vil- SCOOTER CONTRO AUTO rischiato la vita cadendo ti anche i bambini, ma TEMPI DURI AD ABBIATEGRASSO letta e hanno fatto razzia SULLA EST TICINO nel Naviglio, mentre si dopo qualche ora si è de- PER CHI ABBANDONA I RIFIUTI IN STRADA di gioielli sotto gli occhi Si è verificato un inci- trovava sul sellino del- ciso di rimandarli a casa Continua, ad Abbiategrasso, l’attività congiunta dei vicini di casa. È ac- dente che ha richiesto la bicicletta della ma- per precauzione. Si sono del Nucleo ambientale della Polizia locale e della caduto alle 20.45 di do- l’intervento dell’elisoc- dre. Ora dovrà comin- registrati disagi tra i ge- società Navigli Ambiente per combattere l’odioso menica 11 settembre in corso, lunedì 12 set- ciare la riabilitazione in nitori, che hanno dovuto fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Le zone della via Fleming ad Abbiate- tembre verso le 12.30, un centro specializzato lasciare il posto di lavoro città sotto osservazione sono numerose, e proprio grasso, dove tre uomini lungo la provinciale 526 per il lungo processo di o mobilitare i parenti per grazie a questa sistematica attività di controllo è hanno fatto irruzione in al confine tra i territori guarigione. La piccola recuperare i piccoli alun- stato possibile, nel corso di un’ispezione lo scor- una casa per svaligiarla. di Robecco e di Abbia- era rimasta sott’acqua ni. Il Comune ha spiegato so 20 settembre, individuare il responsabile di un I proprietari non erano tegrasso. Un uomo che sette minuti ed era sta- che si è trattato di un fat- episodio di abbandono, che è stato così sanzionato presenti, ma i vicini, ve- procedeva in scooter for- ta salvata dall’interven- to inaspettato e che non a norma di legge. «I controlli proseguiranno an- dendo i malviventi che se ha tentato di sorpas- to provvidenziale di un esistevano segnalazioni che nei prossimi giorni – commenta l’assessore scavalcavano la recin- sare la coda delle auto medico dell’ospedale di di eventuali problemi al alla Polizia locale del Comune di Abbiategrasso zione per entrare, hanno ed è finito contro una Legnano, che passava controsoffitto. Nei due Emanuele Granziero; – l’obiettivo è quello di col- allertato i carabinieri, Peugeot che lo precede- sull’alzaia mentre fa- giorni di chiusura dell’a- pire questo tipo di illecito non degno di un paese gridato e tentato di ri- va. Conducente e scoo- ceva jogging. Il medico silo nido sono stati con- civile e scoraggiare chi continua a compierlo non prenderli con il cellulare, ter sono finiti a terra ed l’aveva tirata fuori dal trollati i pannelli di tutte curante del decoro cittadino». senza riuscirci. La pre- è stato lo stesso autista canale prima di praticare le aule della scuola.
8 NAVIGLI LA VOCE DEI N. 15 - STAMPATO IL 23 SETTEMBRE 2016 ABBIATEGRASSO E TERRITORIO Doppio binario fino all’Annunciata: il progetto del Team S9 arriva a Roma ABBIATEGRASSO pendolari, fino ad Abbia- Team per prolungare la tegrasso. Il doppio bina- linea ferroviaria da Al- di M. Rosti rio, nei sogni del gruppo, bairate all’Annunciata è S dovrebbe raggiungere arrivato fino a Roma, per ono stati una cin- la zona dell’ex convento essere discusso in Com- quantina gli abbia- dell’Annunciata. Che di- missione Trasporti, gra- tensi che, venerdì 2 sta dall’attuale capolinea zie all’interessamento del settembre, hanno parteci- della S9 meno di un chi- deputato grillino Luigi di pato all’assemblea pubbli- lometro, e trovandosi co- Maio. I tempi e le possi- ca organizzata al Castello munque in città potrebbe bilità che il progetto su Visconteo dal Team S9 essere comodamente rag- carta diventi davvero ultimo km, gruppo com- giunta anche da chi non qualcosa di reale e con- posto da Paolo Zorzan, dispone di un’automobile creto ancora non si co- Paride Ripoldi, Gianni propria, indispensabile noscono, mentre si sa Radice, Monica Fusari, invece per arrivare alla con certezza che quella Yasmine Acioli e Paola stazione di Albairate. dei pendolari è davvero Ornati. Molte, molte di Gli abbiatensi avrebbero una vita fatta di attese e più sono però le perso- così anche la possibilità di difficoltà: sono infatti ne interessate ai proble- di scegliere: chi volesse circa 3.500 i pendolari mi della linea ferroviaria raggiungere la stazione di che ogni giorno, per la Un convoglio alla stazione di Cascina Bruciata che collega la nostra città Milano Porta Genova maggior parte concen- con Milano. Il gruppo, potrebbe continuare a trati nella fascia oraria da tempo, sta infatti cer- usufruire dei treni regio- to l’idea già diversi mesi dalle 7 alle 9 del mattino, cando di portare avanti nali che fanno la spola fa nel corso di un’assem- raggiungono la stazione idee che si traducano in con Mortara – con la blea pubblica promossa di Abbiategrasso per sa- soluzioni concrete ai pro- consueta dose di proble- Si torna a parlare di spostare sempre al Castello di Ab- lire su un convoglio che, blemi e ai disagi che quo- mi e disservizi a causa del biategrasso, ha inoltre il più delle volte, è spor- tidianamente centinaia di materiale rotabile troppo ad Abbiategrasso il capolinea chiarito l’importanza di co, viaggia in ritardo, pendolari devono affron- tare e sopportare. vecchio e di altri proble- mi tecnici, – mentre chi dei treni suburbani: l’idea è stata realizzare due sottopassi pedonali alla stazione cit- con porte guaste, senza riscaldamento in inver- Durante l’incontro pub- ha necessità di recarsi in al centro di una recente tadina: uno per consenti- no e senza aria condizio- blico gli organizzatori un posto di lavoro in re a ciclisti e pedoni di nata in estate. E così, hanno così parlato nuo- prossimità di altre stazio- assemblea pubblica al Castello. non dover sempre atten- quasi quotidianamente e vamente di raddoppio ferroviario, suggerendo il ni milanesi toccate dalla Durante la quale si è saputo che dere il transito dei treni proprio per via dei con- sueti ritardi, alcuni treni S9 potrebbe salire sul tre- al passaggio a livello di prolungamento del dop- no direttamente all’An- il progetto sarà discusso a Roma viale Mazzini e l’altro per viaggiano con molte più pio binario dalla stazio- nunciata, senza doversi collegare il primo e il ter- persone di quelle che in ne di Cascina Bruciata spostare ad Albairate. in Commissione Trasporti, grazie zo binario. realtà potrebbero acco- (ufficialmente Albaira- te-Vermezzo), ogni gior- Un progetto ambizioso, all’interessamento del deputato Durante la serata è stato gliere: pendolari costret- ti in piedi e ammassati ma non impossibile. Il inoltre precisato che il no scelta da sempre più Team, che aveva illustra- grillino Luigi di Maio progetto promosso dal come bestiame. ■
NAVIGLI 9 ABBIATEGRASSO LA VOCE DEI N. 15 - STAMPATO IL 23 SETTEMBRE 2016 Di puntuale c’è solo il disservizio: settembre nero per la Milano-Mortara ABBIATEGRASSO Freccia delle Risaie. Ed è “dovrebbe” ripartire tra E se quella di lunedì 12 proprio attraverso i com- mezz’ora». Mentre un’ora settembre è stata davve- di M. Rosti menti di chi ogni giorno più tardi un altro utente ro una giornata difficile per moltissimi pendolari L prende il treno per rag- commentava: «Pratica- a campanella per giungere Milano e il po- mente due ore per fare – gli effetti dei disservizi moltissimi studenti sto di lavoro che è possi- Milano Porta Genova-Ab- si sono fra l’altro fatti è suonata, dopo la bile raccontare il disservi- biategrasso. No comment». sentire a ricaduta anche pausa estiva, lunedì 12 zio offerto dalla compa- E, ancora, «il treno delle sui convogli della linea settembre. Il servizio di gnia di trasporti: «Hanno 17.08 è bloccato prima di S9, – anche le giornate Trenord, però, non si è annunciato per il 16.42 un Gaggiano (e sono le 18), precedenti e quelle suc- affatto sincronizzato con ritardo fino a 80 minuti» un altro giorno di sauna e cessive non sono state da l’inizio delle lezioni. La scrive qualcuno in bache- di ritardi», scriveva a di- meno. Solo quattro gior- ripresa dell’anno scolasti- ca, proprio il 12 settem- stanza di pochi minuti un ni prima, giovedì 8 set- co è infatti coincisa con bre. Commento in realtà altro viaggiatore dispera- tembre, infatti, il treno una giornata davvero preceduto da altri tutt’al- to. Mentre alle 18.02 una delle 7.22 proveniente nerissima per i pendolari tro che felici: dal primo Affollamento alla stazione di Abbiategrasso donna, anche lei in attesa da Mortara e diretto a abbiatensi: studenti, cer- pomeriggio, infatti, i treni del treno per fare ritorno Milano Porta Genova è to, ma anche lavoratori. viaggiavano con diversi a casa, tentava di dare stato cancellato senza Ritardi, soppressioni e minuti di ritardo, così da una spiegazione al disser- che i pendolari venissero convogli annullati: questo creare un effetto a catena vizio condividendo un in qualche modo avvisa- il “bollettino di guerra” fino a sera. Una pendola- post che spiegava: «At- ti. Problemi si sono regi- dei disagi che molti pen- re, pochi minuti prima La ripresa dell’anno scolastico, tenzione, c’è un guasto agli strati anche nelle gior- dolari hanno voluto ap- delle 17, dal sul suo smar- impianti di circolazione di nate di mercoledì 14 e di puntare, come fosse il lo- tphone scriveva sulla pa- in particolare, è coincisa Gaggiano, dal sito Tre- venerdì 16 settembre, ro diario di bordo (un gina Facebook: «15.42 con una serie di ritardi nord danno ritardi e can- anche in questi casi sen- diario piuttosto disgrazia- bloccato a San Cristoforo, cellazioni. Muniamoci di za alcuna spiegazione e to) sulla pagina Facebook ore 16.51 ci dicono che e cancellazioni di treni santa pazienza...». senza preavviso. ■
ABBIATEGRASSO 10 NAVIGLI LA VOCE DEI N. 15 - STAMPATO IL 23 SETTEMBRE 2016 Nella Romeo Brambilla ABBIATEGRASSO La Maratona letteraria spegne dieci candeline e coinvolge le scuole batte un cuore giovane U n’intera giornata di storie, racconti ed emo- zioni, una giornata in cui persone di ogni ABBIATEGRASSO La sala consultazioni: ora mette a disposizione 100 posti età e mestiere, che magari non si sono mai di C. Mella viste prima, si incontrano e decidono di regalarsi L momenti di racconto e di ascolto. È la Maratona dei narratori di Abbiategrasso, che si appresta a tagliare ocali e arredi non un traguardo importante: proposta in città per la sono cambiati, ma prima volta nel 2006, e diventata un appuntamento è una Biblioteca fisso negli anni successivi (con la sola eccezione del completamente rinnovata 2013), infatti, la manifestazione giunge quest’anno quella che è tornata ad ac- alla decima edizione. cogliere il pubblico dopo la Il magico evento si ripeterà domenica 16 ottobre chiusura estiva. Chiusura al Castello Visconteo, all’insegna del tema La festa: che è durata oltre un mese, rito, condivisione, commemorazione, ricorso e tradi- dal 1° agosto al 10 settem- zione. Un giorno speciale. E sarà davvero un giorno bre, proprio per consen- speciale quello in cui si svolgerà l’iniziativa, che tire una riorganizzazione quest’anno sarà caratterizzata dal coinvolgimento di spazi e funzioni della delle scuole cittadine. Dalle 10 alle 12, infatti, si principale realtà culturale cimenteranno per la prima volta nel racconto gli della città, ospitata da più alunni della scuola d’infanzia e della scuola prima- di vent’anni nel Castello Visconteo. Molte e im- fermarsi qui» ha osserva- ria dell’istituto comprensivo di via Palestro: una portanti le novità, che gli to Giuliani. Sempre graditissima novità. Dalle 14 alle 15 sarà quindi abbiatensi hanno potuto nell’ala ovest, accanto alla la volta degli alunni della scuola secondaria dello stesso istituto, che daranno il via al programma apprezzare appieno sabato L’open day dello scorso sala break, è stata poi “classico” della manifestazione, la quale proseguirà 17 settembre, in occasio- ne dell’open day con cui la 17 settembre ha svelato predisposta una saletta con 25 posti a sedere, che poi fino alle 23.00. Affidata all’effervescente giornalista Ivan Donati, “nuova” Romeo Brambilla una Biblioteca completamente verrà dotata di impianto è stata ufficialmente pre- lim (lavagna interattiva la Maratona è promossa come sempre dall’asso- ciazione Iniziativa Donna e conta su una serie di sentata alla cittadinanza. rinnovata in spazi e funzioni. multimediale): potrà ser- collaborazioni e patrocini (L’Altra Libreria, Am- I cambiamenti sono evi- denti non appena si var- Ripensati per rispondere, vire per corsi e riunioni, ma anche per incontri ministrazione comunale, Fondazione Per Leggere, Confcommercio-Associazione Territoriale di Ab- ca la soglia della struttu- in particolare, alle esigenze aperti al pubblico, anche ra: dove fino a luglio si nelle ore serali. biategrasso, associazione artistico-culturale Arte- misia e Radio City Bar). trovava il banco prestiti, degli studenti e dei piccoli «Il lavoro compiuto è stato è stato infatti allestito ingente – ha commentato Come accade fin dal suo esordio, la Maratona è uno spazio che raccoglie Comune di Abbiategras- zazione. Un’attenzione l’assessore alla Cultura aperta a tutti: basta scegliere un episodio di un libro, il materiale informativo so, Roberto Giuliani. che si è concretizzata an- Daniela Colla, – basti di una poesia, di un film, di una rappresentazione sulla città e il suo territo- Al primo piano, nell’ala che nella creazione della pensare che sono stati spo- teatrale, di una canzone su cui costruire un racconto rio, dai manifesti e vo- nord, è stata invece crea- cosiddetta sala break: do- stati 33.000 libri. Si è trat- che risponda al tema prescelto, che dovrà poi essere lantini che pubblicizzano ta un’ampia area dove è ve prima c’era la Bibliote- tato di una riorganizza- narrato al pubblico nel corso della manifestazio- eventi ai libri di storia stato riunito tutto il ma- ca dei bimbi, al primo zione che si è concentrata ne. Chi volesse partecipare può inviare entro il locale. Per trovare la re- teriale di narrativa (in piano nell’ala ovest, è sta- sui contenuti, piuttosto prossimo 12 ottobre un’e-mail all’indirizzo inizia- ception bisogna invece precedenza suddiviso su to infatti allestito uno che sul contenitore: abbia- tivadonna@tiscali.it, oppure ivandonati@tiscali.it, entrare nella sala del ca- due piani), che compren- spazio libero multifun- mo infatti riutilizzato tut- specificando il proprio nome, cognome, indirizzo mino che, completamen- de anche uno spazio de- zionale che può essere ti gli arredi esistenti». di posta elettronica e numero di telefono. ■ te riorganizzata, ospita dicato ai dvd e uno ai utilizzato per studiare, «Rimettere tutto in gioco, ora anche l’area dedicata fumetti. Nessun cambio leggere giornali e riviste o soprattutto in una città a bambini e ragazzi. Il di funzione, invece, per anche fare uno spuntino restia ai cambiamenti, è Il pubblico assiste a una delle precedenti suo spostamento è uno la sala consultazioni, ma (è prevista a breve l’in- stato un atto di coraggio edizioni della Maratona dei narratori dei cardini intorno a cui anche in questo caso non stallazione di distributori – le ha fatto eco il sindaco è stato costruito l’intero mancano le novità. «Ab- automatici di bevande e Pierluigi Arrara, – ma intervento di riorganiz- biamo eliminato le enci- snack). Uno spazio, so- quelle apportate sono mo- zazione: «in questo modo clopedie, che vent’anni fa prattutto, che – dispo- difiche che si basano su abbiamo dato una solu- erano indispensabili ma nendo di un proprio in- una valutazione tecnica zione a una delle princi- che nell’epoca di Internet gresso – resterà accessibi- ben precisa e che rendono pali criticità, quella di nessuno ormai utilizza le anche nelle ore in cui la la Biblioteca più moderna una Biblioteca dei bimbi più – ha sottolineato Biblioteca chiude per la ed efficiente. La Biblioteca che era separata dal resto Giuliani – e creato molto pausa pranzo. «L’esigenza è il cuore della vita cultu- della struttura, con cui più spazio per gli studen- di tale spazio era stato rale di Abbiategrasso, so- non condivideva né l’ac- ti: ora la sala mette a di- sottolineato in modo par- prattutto perché è fre- cesso né gli orari di aper- sposizione 100 posti, ri- ticolare dagli studenti, che quentata dagli studenti, tura. Ora, al contrario, è spetto ai 55 di prima». durante la pausa pranzo dai giovani: dobbiamo completamente armoniz- L’attenzione alle esigenze erano costretti a spostarsi mantenere vivo e incenti- zata con gli altri servizi» degli studenti è stata nel cortile del Castello o vare questo legame, perché ha spiegato il responsabi- un’altra delle linee guida ad andare a casa o al bar. è su di esso che si fonda la le dei Servizi culturali del del progetto di riorganiz- Ora, se vogliono, possono cultura del domani». ■
ABBIATEGRASSO 12 NAVIGLI LA VOCE DEI N. 15 - STAMPATO IL 23 SETTEMBRE 2016 Il palcoscenico è alla portata di tutti: riprendono i corsi di Teatro dei Navigli ABBIATEGRASSO ABBIATEGRASSO Una rappresentazione al termine di un corso R La Divina Commedia ed iprende, dopo l’in- Edoardo Siravo protagonisti terruzione estiva, il percorso nel di un seminario teatrale magico mondo del tea- tro. Alla fine di settem- I l nuovo anno accademico di Teatro dei Navigli bre, infatti, all’ex convento inizierà con un appuntamento d’eccezione, che dell’Annunciata verranno vedrà Edoardo Siravo condurre un imperdibile riattivati i corsi promossi seminario teatrale, intitolato La Divina Commedia. dal Centro di produzione Il seminario si svolgerà sabato 8 e domenica 9 ot- e formazione Teatro dei tobre all’ex convento dell’Annunciata (entrambi i Navigli: sette diverse pro- giorni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18) e proporrà poste, pensate tanto per un approfondimento specifico sul verso dantesco i bambini quanto per gli e, in generale, sull’applicazione della recitazione in adulti. Per tutti, un’occa- versi, che si pone alla base dello studio e dell’inter- sione per scoprire le pro- pretazione dei personaggi. prie potenzialità, spesso Le lezioni si concentreranno su uno dei canti più nascoste, per conoscersi ni saranno approfondite celebrati della Divina Commedia, il quinto canto più a fondo e per arricchire le tecniche di improvvisa- dell’Inferno, quello di Paolo e Francesca. L’espe- le proprie capacità comu- zione e verrà fatto un per- rienza di tale percorso, già effettuata in numero- nicative ed espressive. Tut- Alla fine di settembre corso sulla Commedia ti i corsi, che si terranno si seminari, ha avuto risultati interessanti e utili con frequenza settimana- l’Annunciata torna ad animarsi dell’Arte, la messa in sce- na e la rappresentazione all’acquisizione di una capacità attoriale. Infatti, il superamento delle difficoltà legate all’esposizione le, verranno condotti da con un nuovo “round” di corsi di due spettacoli teatrali. del verso, unite all’interpretazione dei personaggi, insegnanti qualificati, con • Corso per adulti – consente all’attore di acquisire un bagaglio utile sia la supervisione di Luca pensati per tutte le età e per avanzato plus: dalle Cairati, direttore artistico per la gestione futura di un’eventuale professione del Centro, attore e regista. tutti i livelli: un’opportunità 20.30 alle 22.30 ogni mar- tedì a partire dal 27 set- sia come esperienza personale di un patrimonio espressivo e culturale. Attore e regista pluripre- • Corso per bambini dai per avvicinarsi al mondo tembre. Il corso è riser- miato, Edoardo Siravo ha recitato nelle compa- 6 ai 10 anni: dalle 17 alle vato a coloro che hanno gnie teatrali più rilevanti del panorama nazionale 18.30 ogni mercoledì a del teatro, ma soprattutto concluso i tre anni di stu- partire dal 28 settembre. in oltre 120 spettacoli. Lavora anche nel cinema, Le prime lezioni sono de- un’occasione di crescita dio della scuola – livello base, intermedio, avanza- nella televisione e nel doppiaggio, collaborando con importanti registi e dirigendo attori di grande dicate al gioco teatrale, personale to – e sono desiderosi di spicco. Cura regie liriche e collabora con l’Orche- con esercizi mirati a facili- proseguire il loro percor- stra Filarmonica di Torino. Non mancano, al suo tare l’aggregazione del so teatrale. Le lezioni pro- attivo, l’insegnamento, le direzioni artistiche (di gruppo e a superare le pongono ulteriori appro- festival, compagnie teatrali e fondazioni teatrali), normali timidezze iniziali. è rivolto a chi si accosta le 22.30 ogni lunedì a fondimenti sulle tecniche le collaborazioni con i quotidiani e le stazioni ra- • Corso per ragazzi da- per la prima volta allo partire dal 26 settembre. acquisite, seminari inten- diofoniche. ■ gli 11 ai 14 anni: dalle 17 studio dell’arte teatrale e a Il corso è riservato agli sivi ad hoc per il gruppo e alle 19 ogni giovedì a chi è desideroso di appro- allievi che hanno prece- messa in scena e rappre- partire dal 29 settembre. fondire le tecniche teatra- dentemente svolto il cor- sentazione di uno spetta- Edoardo Siravo Durante le lezioni si af- li per intraprendere un so base. Le lezioni pro- colo teatrale. frontano diverse tecni- percorso professionale pongono studi di bio- che teatrali: esercizi di nel mondo del teatro. Nel meccanica, analisi del Per maggiori informa- improvvisazione, di trai- corso dei primi mesi l’o- movimento, dal movi- zioni è possibile consul- ning, di interpretazione biettivo è quello di svilup- mento alla parola, im- tare la pagina sui corsi di del personaggio e di svi- pare le proprie energie provvisazione, verticalità formazione teatrale sul luppo delle potenzialità creative in un ambiente dell’attore, elementi di sito internet di Teatro dei vocali ed espressive. protetto e di acquisire Commedia dell’Arte, vo- Navigli (www.teatrodeina- • Corsi per ragazzi dai maggiore fiducia in sé e ce e canto, dizione, storia vigli.com/category/corsi/), 15 ai 18 anni: dalle 17 negli altri. Successiva- del teatro, linguaggi tea- oppure inviare un’e-mail alle 19 ogni venerdì a par- mente verranno appro- trali, messa in scena, rap- a teatrodeinavigliscuola@ tire dal 30 settembre. Il fondite le diverse tecniche presentazione in teatro. gmail.com o, ancora, ri- corso è focalizzato sull’ap- teatrali che permettono di • Corso per adulti – volgersi direttamente alla proccio allo studio dell’ar- acquisire presenza sceni- avanzato: dalle 20.30 alle segreteria del Centro Te- te scenica, con particolare ca e forza comunicativa, 22.30 ogni giovedì a par- atro dei Navigli, aperta al attenzione alle nuove tec- grazie allo studio sulla tire dal 29 settembre. Il pubblico nell’ex conven- nologie e ai nuovi media. voce e all’analisi dei testi corso è riservato agli al- to dell’Annunciata di via • Corso per adulti – ba- teatrali attraverso la di- lievi che hanno preceden- Pontida ad Abbiategrasso se: dalle 20.30 alle 22.30 zione e l’improvvisazione. temente svolto il corso dal martedì al sabato dalle ogni mercoledì a partire • Corso per adulti – in- base e il corso interme- 15 alle 19 (tel. 348 013 6683 dal 28 settembre. Il corso termedio: dalle 20.30 al- dio. Nel corso delle lezio- e 324 6067 434). ■
NAVIGLI 13 ABBIATEGRASSO LA VOCE DEI N. 15 - STAMPATO IL 23 SETTEMBRE 2016 Settimana della mobilità sostenibile: due ruote per una migliore qualità di vita ABBIATEGRASSO – ha osservato l’assessore per salvarsi la vita, ai mi- ta” con tappa nei bar che a Viabilità e Sport Ema- nitour guidati in biciclet- hanno già dato la loro di C. Mella nuele Granziero, – con ta all’Annunciata e a Pa- adesione all’iniziativa, e I l’obiettivo di incentivare lazzo Stampa di lunedì con la possibilità di scatta- ncoraggiare i cit- la mobilità sostenibile, in 19 e venerdì 23 settem- re nei locali fotografie che tadini a utilizzare, particolare nel cosiddetto bre, fino alla serata di verranno poi postate su per gli spostamenti “centro commerciale natu- mercoledì 21 settembre Facebook: un modo per quotidiani, mezzi di tra- rale”. E, più in generale, di dedicata ai cicloviaggi. sensibilizzare sul tema». sporto alternativi all’auto migliorare la qualità della Per tutta la durata della Infine, a chiudere la Set- privata. Queste le finalità vita nella nostra città». manifestazione, inoltre, timana della mobilità so- della Settimana europea Gli abbiatensi, peraltro, ascom-Confcommercio stenibile ad Abbiategras- della mobilità sostenibile, per le loro attività quoti- ripropone l’iniziativa Fai so, domenica 25 settem- Una “biciclettata” ad Abbiategrasso promossa dalla Com- diane fanno già ampia- shopping in bicicletta, con bre ritornerà Due ruote missione Europea, cui ha mente ricorso al mezzo di sconti e agevolazioni per nei sapori d’autunno, la aderito anche il Comune trasporto sostenibile per 13.30, i volontari dell’as- dente dell’associazione. chi si reca a fare spese con collaudata ciclopasseg- di Abbiategrasso. Che, eccellenza: la bicicletta. sociazione hanno infatti E proprio la bicicletta è la la propria bici (gli esercizi giata gastronomica nei in collaborazione con Sulle due ruote, infatti, si censito i ciclisti in entrata protagonista indiscussa che aderiscono sono rico- dintorni della città. L’ini- fiab-Abbiateinbici e con sposta in media un quarto e in uscita dal centro sto- del programma proposto noscibili grazie a un’ap- ziativa è realizzata in col- l’Associazione Territoria- della popolazione, come rico. «Questa è una città ad Abbiategrasso in que- posita vetrofania). «In so- laborazione con il Nuo- le di Confcommercio, ha indicano i dati del censi- che da sempre va in bici; è sti giorni: si va dall’ini- stanza è stata riconferma- vo Albergo Italia di piaz- messo in campo una serie mento delle biciclette che perciò importante incenti- ziativa denominata Illu- ta l’iniziativa già proposta za Castello, cui gli inte- di iniziative per il perio- fiab-Abbiateinbici cura vare ulteriormente l’utilizzo mina la bici, che sabato lo scorso anno – spiega ressati possono rivolger- do compreso tra il 16 e il ormai da una decina d’an- delle due ruote con una se- 17 settembre ha voluto Brunella Agnelli, segreta- si per informazioni e per 25 settembre. «Da diversi ni. Un’iniziativa che è sta- rie di iniziative che miglio- ricordare a tutti quanto rio di ascom, – ma con l’acquisto dei biglietti anni partecipiamo a que- ta ora riproposta: nella rino la fruibilità delle strade farsi vedere bene, quan- una novità: sabato 24 set- (costo 10 euro; 5 euro sta manifestazione, in si- mattinata di venerdì 16 per i ciclisti» ha sottolinea- do si pedala dopo il tra- tembre è, infatti, previsto per i bambini fino a do- nergia con fiab e ascom settembre, dalle 7.30 alle to Marina Buratti, presi- monto, sia fondamentale un “aperitivo in biciclet- dici anni). ■
ABBIATEGRASSO 14 NAVIGLI LA VOCE DEI N. 15 - STAMPATO IL 23 SETTEMBRE 2016 IL COMUNE DI ABBIATEGRASSO COMUNICA Mercato ambulante, iniziati ABBIATEGRASSO Contributo regionale di solidarietà per il 2016 i lavori per la riunificazione I l comune di Abbiategrasso fa parte dei 133 co- muni classificati ad elevata densità abitativa nel ABBIATEGRASSO piazza. Il programma Programma regionale di Edilizia residenziale I lavori in corso prevede la chiusura del pubblica, che beneficiano del Contributo regionale C in piazza Samek cantiere entro giovedì 29 di solidarietà destinato per l’anno 2016 ai nuclei onto alla rovescia settembre, per non inter- familiari assegnatari di servizi abitativi pubblici. La per la riunifica- ferire in alcun modo con misura intende sostenere gli assegnatari dei servizi zione del mercato lo svolgimento del mer- abitativi pubblici che si trovano in comprovate dif- ambulante cittadino. Han- cato settimanale. ficoltà economiche, di carattere transitorio, e che no infatti preso il via gli L’Amministrazione co- per questo motivo sono impossibilitati a far fronte interventi per sistemare munale sottolinea che la ai costi della locazione. l’area destinata a ospitare riduzione dei posti auto Chiunque fosse interessato a ricevere il contributo, le bancarelle, che torne- disponibili per l’utenza deve presentare domanda entro mezzogiorno di ranno a occupare l’intera durante l’esecuzione dei mercoledì 2 ottobre. Le domande vanno consegnate, piazza Samek e la metà sud lavori potrà essere com- in forma cartacea, all’ufficio Protocollo del Comune di corso San Martino (da pensata dalla disponibili- di Abbiategrasso (in piazza Marconi, 1), oppure in- piazza Cinque Giornate al tà di quelli, gratuiti, re- viati tramite raccomandata, o ancora tramite posta semaforo di via Pavia). centemente creati in elettronica certificata (pec) all’indirizzo comune. Lo scorso 14 settembre, piazza Aziani. Il Comune abbiategrasso@legalpec.it. sulla parte di piazza Sa- operazioni di sgombero in particolare, è iniziata segnala inoltre che du- Il bando può essere consultato sul sito on line del mek prospiciente corso e pulizia dell’area dopo la demolizione di parte rante lo svolgimento de- Comune di Abbiategrasso (nella sezione Comunica- San Martino: qui l’inizio lo svolgimento, nella del muretto che divide gli interventi non è pre- zioni istituzionali), mentre per ulteriori informazioni dei lavori è in calendario mattinata, del mercato) e piazza Samek da viale vista alcuna modifica al è possibile rivolgersi all’ufficio erp, contattando lo 02 per il pomeriggio di l’intervento consisterà Cattaneo. Terminato posizionamento delle 94 692 305, da lunedì a venerdì dalle 9.15 alle 12.30. ■ martedì 27 settembre nella riqualificazione questo primo intervento, bancarelle del mercato l’attenzione si sposterà (ultimate le consuete della superficie della cittadino. ■
Puoi anche leggere