Monitor agosto - Questotrentino
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
“Idioter”(1° agosto) monitor agosto “Your Majesties”(1° agosto) Vermiglio, Località Laghetti, sabato 1° agosto ore 21. È la più longeva band italiana, Classica sorta nel 1963, ma in realtà esi- TREY LEE (VIOLONCELLO) stente addirittura fin dal ‘‘61 col E BRUNO CANINO nome “I Monelli”. Diventarono “DI NATURA VIOLENTA” (PIANOFORTE) famosi con le canzoni di Gucci- con Cosmesi. Per “Motherlode- domenica 2 agosto Musiche di Beethoven, Debussy, ni, ma seppero continuamente Drodesera”. Janacek. Per “Pinè Musica”. aggiornarsi e ancor oggi hanno Dro, Centrale Fies, Turbina 1, Folk Baselga di Pinè, Centro un pubblico prevalentemente ore 22.15. “CORI IN TRINCEA” Congressi, ore 21. giovanile. Della formazione ori- Il desiderio e la paura profonda concerto del Coro Coronelle di ginaria rimane ancora il quasi di un incontro con la Natura, Cavalese e del Coro Valbronzale Jazz settantenne tastierista Beppe dettato dalla volontà di staccarsi di Ospedaletto. CHICK COREA Carletti. da quello che la società offre. Trambileno, Forte Per il “Festival Dino Ciani”. Pozzacchio, ore 17. Cortina, Alexander Girardi Musica-Danza “IDIOTER” Hall, ore 21. “CONCERTO A BALLO” con Alma Söderberg & Hendrik CORO MONTE CALISIO Sconfiniamo per una volta col gruppo musicale Suonaban- Willekens. Per “Motherlode-Dro- Trento, Giardino S. Chiara, fuori regione, ma ne abbiamo da. Per “Rovereto Estate”. desera”. ore 21. motivo: Chick Corea non pas- Rovereto, Piazza Malfatti, Dro, Centrale Fies, sa di qui tutti i giorni. Jazzista ore 21. Mezzelune, ore 23.30. Performance di fama mondiale, ha lavorato Nata a Modena nel 1983 da La danzatrice/coreografa sve- “PERFORM! STUDIO FOR A con…tutti: Herbie Hancock, esperienze di ricerca sulla tra- dese Alma Söderberg e il bel- PERFORMANCE GAME” Keith Jarreth, Steve Kujala, dizione orale in Emilia, Suo- ga Hendrik Willekens hanno con Hannes Egger. Per “Mother- Bobby Mac Ferrin, solo a vo- nabanda vuole stimolare l’in- dato luogo a questa produzione lode-Drodesera”. lerne citare una piccola parte. teresse verso una “cultura della dell’Het Veem Theater di Am- Dro, Centrale Fies, Parco, ore Con lui il jazz davvero non ha festa” vista come momento di sterdam, supportata dall’Unio- 16-20. recinti né confini. Se lo cono- socializzazione dove il ballo sia ne Europea. Racconta il ritardo Un gioco sociale dedicato a per- scete vorrete il biglietto (che è protagonista. Propone quindi mentale come disciplina inco- formance artistiche famose caro, 40/50 euro, decidete se un repertorio che privilegia i noscibile, attraverso un concer- ne vale la pena), ma se non lo balli “staccati” quali manfrina, to elettronico e giochi di voce, “YOU CAN (NOT) conoscete andate per lo meno a furlana, giga, saltarello, galop- cui si sovrappongono disegni ADVANCE” sentirlo su Youtube e poi valu- pa, monecò. di paesaggi. con Mara Cassiani. Per “Mother- tate se fare un salto a Cortina... lode-Drodesera”. Performance Teatro Dro, Mezzelune, ore 19. Lirica “SOLD OUT” “YOUR MAJESTIES” “SULLE ALI DEL CANTO” col Teatro Sotterraneo. Per “Mo- con Navaridas & Deutinger. Per Teatro con Pervin Chakar (soprano) e therlode-Drodesera”. “Motherlode-Drodesera”. “SORRY BOYS” Corrado Ruzza (pianoforte). In Dro, Centrale Fies, Sala Dro, Centrale Fies, Turbina 2, con Marta Cuscunà. Per “Mo- programma celebri arie di opere Comando, ore 21. ore 20. therlode-Drodesera”. italiane. Un’asta che mette in vendita Il performer Alex Deutinger re- Dro, Centrale Fies, Turbina 1, Caldonazzo, Lungolago Lido, pezzi di spettacoli usciti dal cita il discorso di Barack Obama ore 20. ore 21. repertorio: oggetti, costumi, per la consegna del Nobel, men- La solitudine e gli spazi di cre- ma anche elementi immateriali tre dietro il pubblico Marta Na- scita dei giovani maschi, parten- Musica come gesti e azioni. varidas si esibisce come un gob- do dal patto segreto di un grup- NOMADI bo, gesticolando, manipolando e po di teenager che decidono di in concerto. guidando i suoi movimenti. rimanere incinte QUESTOTRENTINO 39
monitor agosto Caparezza (4 agosto) Classica THOMAS ZEHETMAIR In programma i “Capricci” di Sonhoy Blues (3 agosto) Paganini. Per “I suoni delle Do- lomiti”. Val di Fassa, Catinaccio, “DEBOLEZZE” Visivamente affascinante e a Rifugio Vajolét, ore 13. con OHT Office for a human tratti sensuale, il film meravi- Rinomato violinista, direttore Theatre. Per “Motherlode-Drode- glia ma resta un oggetto lunare, d’orchestra e camerista, Zehet- sera”. malinconico, distante, che poco mair si cimenta con il pilastro del Dro, Centrale Fies, Sala coinvolge ed emoziona. virtuosismo violinistico, i 24 Ca- Nicola Piovani (5 agosto) Comando, ore 21. pricci di Paganini. Vale la pena “YOUTH - LA GIOVINEZZA” di andarli a sentire, in quell’anfi- il parco antistante, ricorda este- “O DELLA NOSTALGIA” di Paolo Sorrentino, con Micha- teatro strepitoso che sono le Do- ticamente l’arco del “PopMart con AngiUsFestA. Per “Mother- el Caine, Harvey Keitel, Rachel lomiti attorno al Rifugio Vajolet: Tour” degli U2 del 1997, anno in lode-Drodesera”. Weisz. ogni buon musicista ha sempre cui il rapper di Molfetta (allora Dro, Centrale Fies, Sala Pinzolo, Piazza San qualcosa di interessante da far noto come Mikimix) debuttava a Comando, ore 21. Giacomo, ore 21.15. sentire, anche con un classico Sanremo fra le “Nuove Proposte”. Un programma radiofonico che Vari personaggi giovani e adul- abusato come questo. Lui stesso definisce quel progetto ha smarrito la scaletta, e si costru- ti incrociano esistenza, ozi e come quello di un “cantante in- isce su appunti, rubriche, tentativi intrattenimenti in un hotel di CONCERTO DI MUSICA significante, dal cui autodisgusto da condividere con il pubblico lusso delle Alpi svizzere. Sapete ANTICA nacque il se stesso odierno”. Può perché i film italiani non hanno con l’ensemble In Unum. valere la pena investire 20,50 € vinto a Cannes? Perché non lo Tonadico, Chiesetta di San per il Caparezza odierno? Valu- lunedì 3 agosto meritavano e il pompaggio me- Vittore, ore 21. tate voi stessi! diatico italiano non ha attecchi- Cinema to in Francia. “Youth” è un film Folk Classica “IL RACCONTO DEI vitreo sulla cui patinata super- SONGHOY BLUES JOANNA TRZECIAK RACCONTI” ficie si notano trasparenze e lu- Per “Itinerari Folk”. (PIANOFORTE) di Matteo Garrone, con Salma Ha- minescenze prive di qualsivoglia Trento, Cortile Scuole Crispi, Musiche di Beethoven, Chopin, yek, John C. Reilly, Christian Lees, profondità e senso, che non sia ore 21. Szymanowski. Jonah Lees, Alba Rohrwacher quello autocompiaciuto di farci Alla base ci sono i canti e le dan- Roncegno, Palace Hotel Casa Rovereto, Terrazze del Mart, credere di averne, di senso. Ci si ze del natio Mali, ma con robu- Raphael, ore 21. ore 21. scapicolla a cogliere riferimenti, ste influenze rock e hip-hop. Da “Lu cunto de li cunti”, rac- messaggi, profezie, anche sem- Musica/Cabaret colta di fiabe in napoletano del plici emozioni, ma non c’è dietro BANDA CINÉL ‘600 di Giambattista Basile, niente. È un film vuoto e inutile. martedì 4 agosto con Piergiorgio Cinelli, Poncio Garrone ne inscena tre che si I suoi protagonisti non trasmet- Belleri, Jimmy Sirani. Per “Tren- intrecciano, pur conservando tono né pensieri né emozioni, Cantautori tino in Jazz”. ognuna la propria identità nar- non si sta con loro né contro. È CAPAREZZA Moena, ore 11.30. Domani, rativa. Ne risulta uno strano un film che suscita noia e indif- Arco, Climbing Stadium, ore 5 agosto: Val di Fassa, Col fantasy (quasi horror) d’autore ferenza. Al punto che il monaco 21. Rodella, Rifugio Friedrich che rovescia l’approccio del re- che lievita nel finale ci verreb- Caparezza sarà in giro tutta August, ore 14. gista al reale: non più la realtà be voglia di abbatterlo con una l’estate col suo “Museica Tour“. Un divertente, irriverente ca- rappresentata in chiave fanta- fucilata nella schiena, tanto per La cornice del Climbing stadium baret musicale che tocca i temi stica, ma l’universo fiabesco dare un’emozione e una sorpresa di Arco è tra le più interessan- dell’attualità. ricondotto ad una dimensione a questo tronfio artificio cine- ti del tour: la cupola, capace di realistica, addirittura cruda. matografico. riflettere le onde sonore verso 40 luglio 2015
Danusha Waskiewicz (7 agosto) “Turner” (7 agosto) Rock ricordato però che agli esor- HOT MUSTACHE di fu coautore di due dischi in concerto. Opening band: di Fabrizio de André, ed è Backsound. talmente bravo che in un’en- Trento, Giardino S. Chiara, ciclopedia americana il suo ore 21. nome fu inserito come pseu- donimo di Ennio Morricone. mercoledì 5 agosto Ai “Suoni delle Dolomiti” si esibisce con un piccolo en- Classica semble musicale in un con- LUCA BENEDICTI certo che prevede i riarran- (ORGANO) Caldonazzo, Chiesa di S. giamenti di alcuni dei suoi brani più famosi. Locca di Ledro, CEntro Culturale, ore 21. venerdì 7 agosto Sisto, ore 21. Giorgio Gasalini è musicista Cinema estremamente prolifico: piani- “TURNER” Folk giovedì 6 agosto sta jazz di fama internazionale, di Mike Leigh, con Timothy Spall, SOVVERSAMBA didatta, direttore d’orchestra, Dorothy Atkinson, Marion Bai- Per “Itinerari Folk”. Cinema vanta una ricchissima attività ley. Trento, Giardino S. Chiara, “PRIDE” anche come compositore, oltre Rovereto, Terrazze del Mart, ore 21. di Matthew Warchus, con Bill che di musica sinfonica, anche ore 21. Vedi presentazione al 16 luglio. Nighy, Imelda Staunton, Domi- di colonne sonore per film (“La Gli ultimi 25 anni della vita nic West, Paddy Considine. Notte” di Antonioni) e musiche di William Turner, eccentrico “LETTERE DAL FRONTE” Trento, Cortile Scuole Crispi, di scena. Il cartellone propone pittore britannico dell’800, raf- col coro Sass Maor e il gruppo te- ore 21. la prima del suo Concerto per finato paesaggista e inquieto atrale Coreghe Drio. Un gruppo di attivisti gay nella pianoforte e orchestra: vale la viaggiatore, incapace di stabilire Transacqua, Piazza Don Londra del 1984 sposa la causa pena, anche perché Alfonso duraturi rapporti affettivi Tur- Nicoletti, ore 20.30. dei minatori che lottano con- Alberti come solista è una ga- ner (ottimamente interpretato Il coro esegue canti inediti tratti tro la chiusure delle miniere e ranzia. da Timothy Spall) è un essere da diari e lettere di soldati tren- il thatcherismo. Frizioni e in- rozzo, antipatico che non par- tini. Interverrà lo storico Quinto comprensioni prima e trionfo Incontri, conferenze la, grugnisce. Ma dietro questo Antonelli. dei valori dell’unità nella diver- “LA GUERRA VERTICALE. corpo pesante e sgraziato c’è la sità. Da anni gli inglesi sanno LA GRANDE GUERRA SUL profonda sensibilità di un artista Lirica fare bene i film sulla loro storia FRONTE DOLOMITICO” totalmente immerso nella natu- “HÄNSEL UND GRETEL” recente. I racconti sono avvin- Intervento dello storico Diego ra a caccia del vento, della luce, di Engelbert Humperdinck. Per centi, le ricostruzioni curate, i Leoni. di una tempesta, di un tramon- “Mezzano romantica”. personaggi credibili, i messaggi Fiera di Primiero, Biblioteca to. Il film sta nel contrasto tra la Fiera di Primiero-Auditorium quanto di meglio si può estra- ore 20.30. materialità dell’artista e la legge- ore 21. Repliche il 6 e l’8 polare dal passato per una co- rezza della sua opera. Purtroppo agosto. scienza del presente. Il rischio Musica però questa dialettica non regge è che il tutto sta diventando un PAOLO FRESU, DANIELE i 150 minuti del film. Musica genere e una maniera. DI BONAVENTURA, I NICOLA PIOVANI VIRTUOSI ITALIANI Classica Per “I suoni delle Dolomiti”. Classica In programma musiche dal film DANUSHA WASKIEWICZ E Val di Non, Gruppo del ALFONSO ALBERTI “Vinodentro”. Per “I suoni delle EDICSON RUIZ Brenta, Pian della Nana, (PIANOFORTE) Dolomiti”. (viola e contrabbasso). In pro- Malga Tassulla, ore 13. accompagnato dall’Orchestra Primiero, Pale di San gramma musiche di Sperger, Pa- Tutti si ricordano del Piovani Haydn diretta da Aziz Shokha- Martino, Villa Welsperg, ore ganini, Klenterborn, Marzocchi premio Oscar per la colonna kimov. Musiche di Giorgio Ga- 13. e della stessa Waskiewicz. Per “I sonora de “La vita è bella”. Va slini. suoni delle Dolomiti”. QUESTOTRENTINO 41
monitor agosto Lorenza Borrani (10 agosto) “OMAGGIO Musica VIDEOMUSICALE A FRANK “UN VIAGGIO DANZANTE Enrico Rava (8 agosto) ZAPPA” IN COMPAGNIA DI con Marco Dalpane (pianoforte) MOZART” e Vincenzo Vasi (theremin e can- col trio Scas Voyage (Simone Mi- Val di Fiemme, Lagorai, Laghi Laura Pontoni (voce recitante) e to. Per “Scirocco Festival” lesi, voce; Giulio Giani, sassofo- di Bombasèl, ore 13. la Compagnia di danza polacca Panarotta, Malga Montagna ni; Claudio Cosi, chitarra). Per il Il contrabbassista Ruiz nasce “Mali Gorzowiacy”. Per “Pinè Granda, ore 21.30. “Festival Mozart a Rovereto”. come musicista all’interno di Musica”. Riva, Cortile della Rocca, ore quella meravigliosa esperien- Baselga di Pinè, Centro 21. za che è il “Sistema Abreu”, Congressi, ore 21. sabato 8 agosto con cui l’omonimo maestro ha fondato in Venezuela nel 1975 Folk Classica domenica 9 agosto un’organizzazione capillare a li- AS MADALENAS ANNA TIFU (VIOLINO) vello nazionale per l’apprendi- in concerto. Per “Trentino in E ROMEO SCACCIA Folk mento della musica, con acces- Jazz”. (PIANOFORTE) CORO EUPHONIA so gratuito e libero per bambini Val di Fassa, Funivie Musiche di Beethoven, Schu- Trento, Giardino S. Chiara, e fanciulli di tutti i ceti sociali. Ciampac, ore14. mann, Ravel, Sarasate. ore 21. La Waskiewicz è stata violista Le due cantanti e musiciste Cri- Caldonazzo, Chiesa di S. nell’Orchestra Mozart di Bolo- stina Renzetti e Tati Valle in un Sisto, ore 21. Lirica gna, su invito di Claudio Abba- concerto, metà in italiano, metà “ELISIR D’AMORE” do. E oggi fanno parte dei Ber- in portoghese, dedicato alle so- Jazz di Gaetano Donizetti, a cura liner Philarmoniker. Non serve norità brasiliane. ENRICO RAVA NEW dell’Orchestra Filarmonica Ita- dire altro. QUARTET liana. Musica Per “Trentino in Jazz”. Castello Tesino, Teatro S. SIMONE VALLEROTONDA FUORI DI TANGO Villa Lagarina, ore 21. Giorgio, ore 21. (tiorba e chitarra spagnola). in concerto. Musiche di Matos/ Fiera di Primiero, Palazzo Rodriguez, Piazzolla, Galliano, MAURO OTTOLINI - Teatro delle Miniere, ore 21. Police, Sakamoto, Norricone, Ba- SMASHING TRIAD(S) “SOTTO LA STESSA CROCE calov, Endrigo, Dalla. Per “Con- in concerto. (UNTER DEM GLEICHEN Classica/Danza trada larga”. Sega di Ala, Malga Revoltel, KREUZ)” “CHOPIN SOIRÉE” Trento, Cortile Scuole Crispi, ore 15. di e con Giulio Federico Janni. con Alberto Nones (pianoforte), ore 21. Pergine, Castel Pergine, ore 42 luglio 2015
Anna Maria Hefele (11 agosto) Castello Tesino, Chiesa di S. Rovereto, Terrazze del Mart, Giorgio, ore 21. ore 21. Vedi presentazione al 3 agosto. SIMONE PAGANI E GIUSEPPE BONANDRINI Classica (pianoforte e clarinetto). Musiche TRIO MICHELE LOT, di Brahms, Schumann, Bernstein. VITTORIO CECCANTI, Roncegno, Palace Hotel Casa FILIPPO FAES Raphael, ore 21. (violino, violoncello e pianoforte)), Musiche di Beethoven e Schubert. Folk Per “Mezzano romantica. SIGNUMFIVE Mezzano, Centro Civico, ore Per “I suoni delle Dolomiti”. 21. Val di Fassa, Gruppo del Sella, Rifugio Boè, ore 13. BEATRICE RANA Il Signum Saxophone Quartet (PIANOFORTE) (tutti sassofoni) faceva musi- Musiche di Beethoven, Scriabin, ca classica; ma quando si sono Ravel. aggiunti un fisarmonicista e un Locca di Ledro, Centro percussionista il repertorio ha Culturale, ore 21. assunto i ritmi incalzanti e le Beatrice Rana, 21 anni, è la atmosfere festose della musica nuova promessa italiana del balcanica. Passati da 4 a 6, han- pianoforte, definita l’erede di 20.45. conto della vita, la contestualiz- no preso il nome di Signumfive: Martha Argerich. Quest’anno a Maggio 1915: i fanti italiani en- zazione delle immagini lasciano non chiedeteci perché... Ledro la stagione è davvero di trano in Vallarsa e trovano un il posto nel finale all’azione: il ri- qualità. popolo diviso fra chi teme gli pristino della foresta della fascia “OVERTONES & TIMELESS invasori e chi non capisce da chi atlantica brasiliana operata dal SONG” Folk o che cosa lo stiano liberando. fotografo con la sua famiglia. con Anna-Maria Hefele (voce, ČAČI VORBA nikelarpa, digeridoo, flauti) e Flo- Per “Itinerari Folk”. Classica rian Zack (fisarmonica). Trento, Cortile Scuole Crispi, lunedì 10 agosto MARIO BRUNELLO, Riva, Chiesetta del parco ore 21. ANDREA LUCCHESINI E Miralago, ore 21.30. Band ucraino-polacca che pro- Cinema LORENZA BORRANI Concerto a lume di candela che pone musica gipsy e più in ge- “IL SALE DELLA TERRA” (violoncello, pianoforte, violino). attraversa varie culture musicali: nerale balcanica influenzata da documentario di Wim Wenders Per “Arte Sella”. dagli yodels alpini al folk mitte- sonorità rock e jazz. Notevole e Juliano Ribeiro Salgado. Val di Sella, Malga Costa, leuropeo, alle sonorità barocche, soprattutto la solista del gruppo, Rovereto, Terrazze del Mart, ore 17. fino a funamboliche improvvi- Maria Natanson, una delle più ore 21. Il trio propone un programma sazioni vocali. importanti voci femminili della Sebastião Salgado, figlio di pro- incentrato sulla musica di Schu- world-music polacca. prietari terrieri brasiliani, negli bert. Jazz anni ‘60, in conflitto con la ditta- ENRICO INTRA TRIO “CORI IN TRINCEA” tura del suo paese, molla tutto e Folk Per “Trentino in Jazz”. concerto del Coro Cima d’Oro va a reinventarsi una vita in Eu- I LIGURIANI Isera, ore 21. Val di Ledro e del Coro Alpino ropa. Trovata la sua strada nella Per “Itinerari Folk. Trentino di Gardolo. fotografia, negli ultimi 40 anni Trento, Cortile Scuole Crispi, Rock Lardaro, Forte Larino,ore viaggia in cento paesi ritraendo ore 21. BEAVERS FROM MARS 17.30. le miniere d’oro della Sierra Pe- Band savonese che propone il in concerto. lada, la carestia nel Sahel, il ge- patrimonio musicale della pro- Trento, Giardino S. Chiara, nocidio del Ruanda, il lavoro di pria regione. ore 21. giovedì 13 agosto uomini e donne, la spettacolare bellezza della natura. Volendo si Cinema possono vedere tentazioni este- martedì 11 agosto mercoledì 12 agosto “YOUTH - LA GIOVINEZZA” tizzanti nel lavoro di Salgado, di Paolo Sorrentino, con Micha- oppure si può vedere l’incredi- Classica Cinema el Caine, Harvey Keitel, Rachel bile sforzo di ridare dignità a CONCERTO “YOUTH - LA GIOVINEZZA” Weisz, Paul Dano, Jane Fonda. un’umanità sofferente, smarrita dell’ensemble Frescobaldi (trom- di Paolo Sorrentino, con Micha- Trento, Cortile Scuole Crispi, in un inferno di miseria, fame, ba, trombone, organo e cantante el Caine, Harvey Keitel, Rachel ore 21. violenza. L’appassionante rac- soprano). Weisz, Paul Dano, Jane Fonda. Vedi presentazione al 3 agosto. QUESTOTRENTINO 43
monitor agosto Sekou Kouyate (14 agosto) venerdì 14 agosto spettacolo itinerante con la com- pagnia Naturalis Labor. Danza Ala, Malga Lessinia, Trincee CONTRADDANZE di Castelberto, ore 7-13. coreografia di Monica Farnè e Ilaria Sainato, con l’Ensemble La Girometta, il Gruppo Slapstick e domenica 16 agosto l’Ensemble Strumentale del Con- servatorio Bonporti. Per il “Festi- Classica val Mozart a Rovereto”. MARIANGELA VACATELLO Rovereto, Teatro Zandonai, (PIANOFORTE) ore 21. Musiche di Chopin. Nel XVIII secolo la danza era Locca di Ledro, Centro un’arte condivisa in tutti gli am- Culturale, ore 21. bienti sociali. Lo stesso Mozart scrisse alcune composizioni per Musica l’accompagnamento di “con- “FANDANGO” traddanze”, un genere coreutico trascrizioni inedite per organo e d’origine inglese ma di estre- chitarra, con Silva Manfrè (orga- ma diffusione in tutta Europa, no) e Dietmar Kres (chitarra). Per sempre contraddistinto dall’op- il “Festival Mozart a Rovereto”. posizione di coppie. A questa Villa Lagarina, Casa specifica tipologia di danze è Madernini, ore 21. dedicato lo spettacolo d’apertura della ventesima edizione del “Fe- stival Mozart a Rovereto”. lunedì 17 agosto Folk Cinema JOE DRISCOLL & SEKOU “VOLUPTAS DOLENDI. I KOUYATÈ GESTI DEL CARAVAGGIO” Per “Itinerari Folk” di Maria Galassi e Deda Cristina Trento, Giardino S. Chiara, Colonna. Adattamento cinema- ore 21. tografico dall’omonimo spetta- L’americano Driscoll e il guinea- colo teatrale e regia di Francesco no Kouyatè si sono incontrati 5 Vitali. Per il “Festival Mozart a anni fa ad un festival e si sono Rovereto”. subito intesi. Il primo è un pezzo Rovereto, Terrazza del MART, figura femminile, narrandone Teatro grosso del rap, il secondo un vir- ore 21. a tutto tondo l’universo, con “IL FOLLE VOLO. QUADRI tuoso dell’arpa africana. Insieme varie sfaccettature, dalla nasci- DALL’INFERNO DI DANTE” producono una super-fusion di Classica ta all’emigrazione: le voci sono con Paolo Bertagnolli, Barbara hip hop, funk, soul, rock, afro- TRIO EN CAMADE quelle delle donne del Coro da Facchini, Flavio Torresani. Regia beat, reggae e groove africani. (tromba, trombone e organo). Camera Trentino e quella su- di Elena Galvani e Jacopo Lauri- Per capire cosa ne venga fuori San Martino di Castrozza, perba di Petra Magoni. no. Per “Mezzano Romantica”. non resta che andarli a sentire. Chiesa parrocchiale, ore Mezzano,Tabià della 21.15. JANOSKA ENSEMBLE Gemma, ore 21. Jazz Musiche di J. Strauss, Kreisler/ Quadri e personaggi dall’In- TY LE BLANC Musica Rachmaninov, Janoska, De Sara- ferno dantesco; un lavoro di con Michele Bonivento, Alvise PETRA MAGONI, I sate/Janoska, Morricone, Wax- costruzione dello spettacolo Seggi, Moulaye Niang. Per “Tren- VIRTUOSI ITALIANI, CORO man, Ciaikovskij, Piazzolla. Per su un gruppo di giovani attori tino in Jazz”. DA CAMERA TRENTINO “Contrada larga”. non professionisti. Canazei, Rifugio Fredarola, In programma musiche di Ar- Trento, Cortile Scuole Crispi, Belvedere Canazei, ore 14. mando Franceschini. Per “I suoni ore 21. delle Dolomiti”. Singolare ensemble nato a martedì 18 agosto Altopiano della Paganella, Vienna dalla collaborazione di sabato 15 agosto Monte Gazza, Busa del tre fratelli e un loro cognato. Su Classica Cancanù, ore 13. una base classica inseriscono ARNALDO COHEN Danza Il compositore trentino Ar- sfumature gypsy, latinoameri- (PIANOFORTE) “LA GRANDE GUERRA mando Franceschini incentra cane e anche pop. Musiche di Bach-Busoni, Braga, DELLE DONNE” questo progetto musicale sulla Schumann, Chopin. 44 luglio 2015
Nina Zilli (21 agosto) Classica Il Divino Sospiro è un’orchestra “IN FORMA DI DANZA” barocca da camera portoghese: Motivi di danza nella musica è un concerto danzante quello colta, con Claudio Marinone che propongono stasera, un pic- (flauto), Marco Bronzi (violino), colo spettacolo ludico e sonoro. Andrea Repetto (viola), Lucio Siate curiosi. Labella Danzi (violoncello). Per il “Festival Mozart a Rovereto”. ORCHESTRA HAYDN Ala, Palazzo Azzolini, ore 21. diretta da Min Chung. Musiche di Stravinskij, Dvorak, Haydn. Caldonazzo, Chesa di S. venerdì 21 agosto Sisto, ore 21. Cabaret LUCIO GARDIN sabato 22 agosto Bocenago, Parco Giochi, ore 21. Classica “IL PIANO DANZANTE: Locca di Ledro, Centro MADDALENA GIACOPUZZI Cantautori PETRUŠKA E Culturale, ore 21. (PIANOFORTE) NINA ZILLI SCHIACCIANOCI” Musiche di Boldrini, Chopin, De- Per “I suoni delle Dolomiti”. con Leonardo Colafelice (piano- MICHELE NURCHIS E bussy, Ravel. Per “Mezzano Ro- Val Rendena, Dolomiti di forte). Per il “Festival Mozart a ALBERTO CESARACCIO: mantica”. Brenta, Camp Centener, ore 13. Rovereto”. (pianoforte e oboe). Musiche di Mezzano, Centro civico, ore Una delle più intense voci fem- Rovereto, Sala Filarmonica, Donizetti, Schumann, Nielsen, 21. minili degli ultimi anni. Nono- ore 21. Poulenc. stante la tonalità da soprano, Roncegno, Palace Hotel Casa Folk ammicca alle calde e ruggenti Jazz Raphael, ore 21. KHAOSSIA ETHNO voci nere come quella di Nina QUARTETTO DI ROBERTO ENSEMBLE SALENTINA Simone dalla quale ha preso il OTTAVIANO Folk Per il “Festival Mozart a Rove- nome. Per “Trentino in Jazz”. SOVVERSAMBA reto”. Ala, ore 21. Per “Trentino in Jazz”. Rovereto, Giardino Bridi de Cinema Un omaggio alla musica di Ste- Moena, ore 11.30. Probizer, ore18.30. “UNA FRAGILE ARMONIA” ve Lacy. Vedi presentazione al 16 luglio. Trio che propone rielaborazioni di Yaron Zilberman, con Philip di musiche e canti della tradi- Seymour Hoffman, Christopher Musica Musica zione salentina e più in generale Walken, Catherine Keener e ANDREA PORCEDDU “CAPRICCI DEL DESTINO” dell’area mediterranea. Mark Ivanir. Per “Pinè Musica”. Bocenago, Parco Giochi, ore racconti per voce e strumento con Baselga di Pinè, Centro 21. Laura Catrani (soprano), Fran- Jazz Congressi, ore 21. 21 anni, nativo di Bocenago, è cesco Gesualdi (fisarmonica) e ERNST REIJSEGER Il violinista e leader di un fa- reduce da “The voice of Italy”, Luca Scarlini (narratore). Per il (VIOLONCELLO) moso quartetto d’archi si sco- uno dei tanti talent-show che “Festival Mozart a Rovereto”. Per “I suoni delle Dolomiti”. pre malato e le sue imminenti infestano i nostri teleschermi. Mori, Teatro Modena, ore 21. San Martino di Castrozza, dimissioni innescano un mol- Pale di San Martino, Rifugio tiplicarsi di contrasti professio- Rock Rosetta, ore 13. nali e personali che rischiano domenica 23 agosto MALAGA FLO di portare allo scioglimento Opening band: Leather Mask. del gruppo... Opera prima (di Classica Trento, Giardino S. Chiara, giovedì 20 agosto finzione) del documentarista PEPE ROMERO ore 21. Yaron Zilberman, decisamente E LOS ROMEROS Cinema poco riuscita: banale, retorica, Per il “Festival Mozart a Rove- “LA TEORIA DEL TUTTO” artificiosa. reto”. mercoledì 19 agosto di James Marsh, con Eddie Red- Rovereto, Corte del Palazzo mayne, Felicity Jones, Charlie Classica di Giustizia, ore 21. Classica Cox, Emily Watson. “DANZA IN GIOCO” TRIO AMADEI Trento, Cortile Scuole Crispi, con l’orchestra barocca Divino Danza (violino, violoncello, pianoforte). ore 21. Sospiro. Per il “Festival Mozart a “IL CORPO CHE PARLA” Per “Trentino in Jazz”. Vedi presentazione al 15 luglio. Rovereto”. Spettacolo-aperitivo con Klaus Val di Fassa, Lusia, Chalet Rovereto, Campana dei Abromeit e gli studenti della ma- Valbona, ore 14. Caduti, ore 20. sterclass di danza barocca. Per il QUESTOTRENTINO 45
monitor agosto “Festival Mozart a Rovereto”. giunge notizia, parte alla ricerca Rovereto, Sala Conferenze del lontano porto di terra dove della Fondazione Caritro, ore nascono i giorni, accompagnata 11.30. da sette messaggeri che riporte- A conclusione di una master- ranno i suoi racconti al padre e “Sacré printemps” (29 agosto) class di tre giorni, Klaus Abro- al pubblico. meit, direttore della compagnia berlinese “L’autre pas”, presenta do Sbaraglia, Erica Rivas, Rita Caldonazzo, Chiesa di San il suo lavoro di studio sulle fon- martedì 25 agosto Cortese. Sisto, ore 21. ti della danza barocca. Oggetto Trento, Cortile Scuole Crispi, dello spettacolo dimostrativo è Classica ore 21. il linguaggio coreutico codificato ORCHESTRA HAYDN Sei personaggi alle prese con nor- venerdì 28 agosto da Gregorio Lambranzi nella sua diretta da Min Chung. Per il “Fe- mali follie e ossessioni della no- “Nuova e curiosa scuola dei balli stival Mozart a Rovereto”. stra civiltà. Sei storie grottesche Classica theatrali”, edita a Norimberga nel Rovereto, Corte del Palazzo per mostrare i più bassi istinti: MAHLER CHAMBER 1716: sorta di manuale illustrato di Giustizia, ore 21. la vendetta, i futili conflitti che SOLOISTS per autodidatti che mette in rela- si incarogniscono, l’amore che si In programma musiche per fiati zione i movimenti del corpo on i TRIO I MUSICANTI trasforma in insulto e ricatto… da Gesualdo a Stravinskij. Per “I diversi moti dell’animo. (pianoforte, chitarra, contrabbas- L’imprinting dei film comici a suoni delle Dolomiti”. so). Musiche di Beethoven, Bach, episodi prodotti dalla commedia Val di Fassa, Dolomiti, Folk Piazzolla, Tiersen. all’italiana è fortissimo e la rifles- Rifugio Roda di Vaèl, ore 13. CORALE S. BARBARA DI Roncegno, Palace Hotel Casa sione sui mostri della modernità BONDO Raphael, ore 21. ha un retrogusto amaro. Il risul- I FIATI SOLISTI Trento, Giardino S. Chiara, tato è un mosaico della contem- DELL’ORCHESTRA HAYDN ore 21. Musica poraneità dolorosamente reali- Musiche di Hindemith, Ravel, GRETA MARCOLONGO: stico anche quando vira verso i Brahms. Per “Pinè Musica”. Teatro “ACOUSTICAMORE” toni della farsa. Personalmente Baselga di Pinè, Centro “CROCEVIA DELLE con Mattia Margotti, Roberto non mi ha fatto per niente ride- Congressi, ore 21. COSCIENZE - STORIA DI Tubaro, Paolo Bega, Tommaso re, anzi, mi ha profondamente UN DISERTORE” Zamboni. Per “Trentino in Jazz”. immalinconito. Danza a cura del festival “Tra le rocce e Val di Fassa, Funivie “POST-PRODUZIONE” - “A il cielo”. Per “Rovereto Estate”. Buffaure, ore 14. Classica LOAN” Rovereto, Campana dei Cento anni di canzoni d’amo- CONCERTO con Andrea Gallo Rosso e Irene Caduti, ore 20. re. a ricordo del maestro Renato Russolillo. Per “Oriente Occidente”. Dionisi. Col gruppo strumentale Rovereto, Auditorium Rock “R. Dionisi” (arpa, viola, flauto). Melotti, ore 18. lunedì 24 agosto THE RUMPLED FOLK BAND Musiche di Dionisi, Graun, Ibert, La 35a edizione di “Oriente Oc- in concerto. Opening Band: Mon- Amorosi, Donizetti, Bax, Debus- cidente” si apre con uno sguar- Cantautori do Frowno. sy. do alla scena emergente italiana NICCOLÒ FABI: “CANZONI Trento, Giardino S. Chiara, Sacco di Rovereto, Chiesa, con i lavori di due giovani au- IN SOLITUDINE” ore 21. ore 21. tori selezionati nell’ambito del Per “I suoni delle Dolomiti”. network Anticorpi XL: Andrea Val di Fiemme, Gruppo TRIO ANDREA PALLADIO Gallo Rosso affronta il tema Viezzena-Bocche, Malga mercoledì 26 agosto (oboe, fagotto ed organo). del conflitto e della memoria in Canvere, ore 13. San Martino di Castrozza, un trio maschile, mentre Irene Vedi presentazione all’11 luglio. Folk Chiesa parrocchiale ore Russolillo mette in scena la sua CONCERTO 21.15. interiorità in un assolo che trae Teatro-Musica del Coro Torre Franca di Matta- ispirazione da alcuni Sonetti di “PORTO DI TERRA – IL rello. ALESSIA PALLAORO E Shakespeare. TEATRO IN OGNI LUOGO” Levico Terme, Centro Storico, BARBARA MISIEWIXZ di e con Claudio Tomaello (voce) ore 21. (violino e violoncello). “FRAGILITÀ. MANUALE DI e Stefano Bonato (chitarra). Per Pergine, Chiesa di S. Carlo, GIARDINAGGIO” “Mezzano Romantica”. ore 21. con la Compagnia Cafelulé. Per Mezzano, Tabià della giovedì 27 agosto “Oriente Occidente”. Gemma, ore 21. MOSCOW RACHMANINOV Rovereto, Piazza del Mart, Nella narrazione musicale del Cinema TRIO ore 20 e 22.30. duo ClasTer la storia di una figlia “STORIE PAZZESCHE” (pianoforte, violino, violoncello). L’ormai immancabile spetta- di re: incuriosita da una miste- di Damián Szifron, con Ricardo Musiche di Schubert e Rachma- colo aereo del festival è ispi- riosa terra d’Oriente da cui mai Darín, Oscar Martínez, Leonar- ninov. rato quest’anno al libro “Il 46 luglio 2015
Aïcha M’Barek e Hafiz Dhaou, domenica 30 agosto dal 2005 di stanza a Lione. Il ti- tolo strizza l’occhio alla celebre Danza coreografia dei Balletti Russi, “Beauty remained for just a moment ma affonda in realtà le sue radici then returned gently to her starting nella coinvolgente stagione della position...” primavera araba , di cui tenta di con la Compagnia Into Dance riprodurre sul palco emozioni e Mophatong. Per “Oriente Occi- speranze. dente”. Rovereto, Teatro Zandonai, “LA PROMENADE” ore 20.30 con la Compagnia Post-retro- Lo spettacolo, interpretato dalla guardia. Per “Oriente Occiden- principale compagnia di danza te”. di Johannesburg, è uno spac- Trento, MUSE, ore 19-21. cato della società sudafricana Allestito nelle sale del MUSE, contemporanea, di cui tenta di lo spettacolo si configura come far emergere l’intrinseca bellez- una specie di passegiata installa- za al di là della miseria e della tivo-coreografica che ripercorre corruzione. Dirige il gruppo con l’intensa esperienza del coreo- impegno civile misto ad ironia grafo Paco Dècina nelle terre Robyn Orlin, che oggi vive a subantartiche francesi. Sette Berlino ma che in passato è sta- tappe e numerose installazioni ta l’enfant terrible della danza in multimediali permettono anche questo paese. “Beauty remained for just agli spettatori di sentirsi parte a moment...” (30 agosto) della scena grazie a un software Folk che ne cattura e proietta in tem- “IN CANTO A CASTELLO” po reale le silhouettes. col Coro del Noce di Malè e il giardiniere dell’anima” della Musica-Cinema Coro Calicantus di Pergine. poetessa e psicanalista jun- COMPAGNIA D’ARTE “DANCING MUSEUM” Vigo di Ton, Castel Thun, ore ghiana Clarissa Pinkola Estés. DRUMMATICA La danza contemporanea nei mu- 17. Cinque danzatori volteggiano sonorizza dal vivo 8 corti d’ani- sei e gallerie d’arte. Per “Arte Sel- sotto la cupola del Mart dando mazione realizzati dal 1922 al la”. l’avvio a sempre nuovi intrecci 2010. Per “Scirocco Festival”. Val di Sella, Malga Costa, lunedì 31 agosto e germogli di corpi, nella con- Pergine, Castello di Pergine, oggi e domani, ore 10-19. vinzione che “se nella vita non ore 21.30. Danza si può evitare di cadere, si può Jazz “LA DOUCEUR PERMÉABLE sempre rifiutare di restare a KICCA & THE LICAONES DE LA ROSÉE” terra”. sabato 29 agosto con Kicca, Mauro Ottolini, Fran- con la Compagnia Post-retro- cesco Bearzatti, Oscar Marchoni, guardia. Per “Oriente Occiden- “KHAOS” Classica Paolo Mappa. Per “Trentino in te”. con la Compagnia O Vertigo. Per CONCERTO Jazz”. Rovereto, Auditorium “Oriente Occidente”. di fisarmonica classica con il Duo Col Rodella, Rifugio Salei, Melotti, ore 20.30 Rovereto,Teatro Zandonai, DissonAnce. Musiche di Schwei- ore 14. Le intense sensazioni speri- ore 20.30. zer, Bach, Ravel. Per “Mezzano mentate da Paco Décina du- “Oriente Ocidente” torna final- Romantica”. Musica-Cinema rante il suo sbarco sulle isole mente a calcare le scene del Te- Mezzano, Tabià della ENDAMAGED Crozet, sperdute nell’Oceano atro Zandonai e lo fa allestendo Gemma, ore 21. sonorizzano dal vivo “Il gabinet- Indiano, contribuiscono ad au- sul palco una sorta di canneto to del dottor Caligari”. Per “Sci- mentare il fascino di un repor- interattivo, dove i corpi dei dan- Danza rocco Festival”. tage fatto di materiali video, zatori lottano per farsi posto “SACRÉ PRINTEMPS!” Pergine, Parco Tre Castagni, sonori ed esperienziali. Il co- in una confusione di suoni e con la Compagnia Chatha. Per ore 21.30. reografo punta il dito contro la di rumori. In questo luogo tu- “Oriente Occidente” Idea rischiosa ma suggestiva, forza distruttirce dell’uomo co- multuoso gli interpreti diretti Trento, Teatro Sociale, ore quella di far commentare dalle struendo uno spettacolo medi- da Ginette Laurin giocano con 20.30. musiche di una banda metalla- tativo e sospeso, che cerca nella il caos, metafora della vita mo- Una danza corale di forte im- ra il capolavoro allucinatorio di contemplazione della natura derna, tentando di raggirarlo in patto emotivo contraddistingue Robert Wiene, film noir-horror sovrana un ripensamento e un maniera creativa. l’ultima creazione della coppia simbolo dell’espressionismo te- esame di coscienza. di coreografi franco-tunisini desco. QUESTOTRENTINO 47
NOVITÀ EDITORIALI NOVITÀ EDITORIALI NOVITÀ EDITORIALI CURCU & GENOVESE W W W. C U R C U E G E N O V E S E . I T TRENTO Via Ghiaie, 15 lunedì-venerdì 8.30-12.30/14.00-18.00 BOLZANO Via Bari, 15 lunedì-venerdì 8.30-12.30/14.30-18.30 chiuso il mercoledì pomeriggio NTO BUONO SCONTO O SCO DI 5 EURO BUON EURO DI 5 PRESSO SO PRES I S TR I NOSTRI I NO I UFFICI UF C F I CURCU & GENOVESE W W W. C U R C U E G E N O V E S E . I T TRENTO Via Ghiaie, 15 lunedì-venerdì 8.30-12.30/14.00-18.00 BOLZANO Via Bari, 15 lunedì-venerdì 8.30-12.30/14.30-18.30 chiuso il mercoledì pomeriggio 48 luglio 2015
monitor settembre “Wallflower” (3 settembre) Zanchini. Per “Trentino In “Archive” (2 settembre) Jazz”. Val di Fassa, Funivie preparate in tempo reale dallo Ciampedié, ore 14. martedì 1° settembre chef Thierry Moyne, in uno Concerto dedicato al “choro” spettacolo che stimola tutti i (pianto, lamento), la musica Danza sensi di chi partecipa. Marracash (4 settembre) tradizionale brasiliana nata a “SARA/KILLER PIG” Rio negli anni ‘70 dell’Otto- con la Compagnia L-E-V. Per “ARCHIVE” cento, che sta alla base di sam- “Oriente Occidente”. con la Compagnia Arkadi Zai- per il Museo d’Arte di Tel Aviv, ba e bossa nova. Trento, Teatro Sociale, ore des. Per “Oriente Occidente”. lo spettacolo rifugge da ogni 20.30. Rovereto, Auditorium elemento narrativo, spingendo- Jazz Due coreografie al femminile Melotti, ore 20.30 si nell’universo poetico e visio- MEDITATION TRIO quelle presentate dai coreografi Punta sulla mediazione estetica nario della creazione artistica. con Giordano Grossi (contrabbas- israeliani Sharon Eyal e Gai Be- per il superamento dei drammi Lo spazio è bianco e i corpi dei so), Matteo Turella (chitarra), An- har, che passano dalla candida della striscia di Gaza il prezioso danzatori, avvolti in calzamaglie drea Pimazzoni (sax). Per “Tren- ricerca d’amore di “Sara” alla assolo “Archive” dell’israeliano multicolori, si muovono come tino In Jazz”. cruda cronaca di “Killer Pig”, Arkadi Zaides, che racconta a gechi attratti dal muro e dalla Riva, Crystal Palace, ore 21. ispirato all’assassinio di sei don- passo di danza le crudeli azioni luce, disegnando bizzarre figure Per gli appassionati di jazz un ne perpetrato da un allevatore di dei coloni israeliani. Sullo sfon- nello spazio. appuntamento imperdibile, in maiali canadese. Il tutto condito do scorre infatti un’inquietante quanto vengono riproposti i dalla musica techno di Ori Lich- selezione di video realizzati da venerdì 4 settembre grandi classici del jazz in chiave tik e dalle scarne scenografie lu- palestinesi a cui il Centro per i moderna. minose di Avi Yona Bueno. diritti umani dei territori occu- Danza pati B’Tselem ha fornito delle “OVO/UNA DEVIAZIONE Musica Rap e Techno Rock telecamere. DAL PERCORSO MARRACASH E DAVE NEXT POINT ORIGINALE” CLARKE in concerto. Opening band: Can- con la Compagnia Labart Con- Per il “We are next Festival”. dirù. giovedì 3 settembre temporary. Per “Oriente Occiden- Rovereto, prima Piazza Trento, Giardino S. Chiara, te” Leoni, poi Ex Manifattura ore 21. Danza Rovereto, Auditorium Tabacchi, dalle 20. “EXQUISES” Melotti, ore 20 con la Compagnia Lanabel. Per Vincitore dell’edizione 2014 del mercoledì 2 settembre “Oriente Occidente”. Concorso coreografico “Danz’è”, sabato 5 settembre Trento, MUSE, ore 18 e 21. Marco Auggiero presenta uno Danza Vedi presentazione al 2 settem- spettacolo-omaggio alla sua Danza “EXQUISES” bre. città natale e alle mitiche origi- “BIT” con la Compagnia Lanabel. Per ni dell’umanità. Partendo dalla con la Compagnia Maguy Ma- “Oriente Occidente”. “WALLFLOWER” leggenda secondo cui il desti- rin. Per “Oriente Occidente”. Trento, MUSE, ore 18 e 21 con la Compagnia Inbal Pinto no di Napoli è legato a un uovo Rovereto, Teatro Zandonai, (massimo 64 spettatori a & Avshalom Pollak. Per “Oriente nascosto dal poeta Virgilio nei ore 20.30. replica). Occidente”. sotterranei di Castel dell’Ovo, Regina della danza contempo- Non poteva mancare nell’anno Rovereto, Teatro Zandonai, l’autore si spinge fino al concetto ranea francese ed europea degli dell’Expo il divertente spettacolo ore 20.30 di evoluzione/ involuzione della anni ‘80, Maguy Marin torna a a tema culinario “Exquises”, ban- “Wallflower” - letteralmente “chi specie. Rovereto dopo anni di assenza chetto-coreografico ideato da fa da tappezzeria a un ballo”- è col suo ultimo lavoro nato per Annabelle Bonnéry e François l’ultimo lavoro della celebre cop- Folk la Biennale de la Danse de Lyon: Deneulin. In scena due danzatri- pia di coreografi israeliani Inbal “RELENDO CHORO” uno scarno e bruciante ritratto ci servono al pubblico pietanze Pinto e Avshalom Pollack: ideato con Emilio Galante & Simone della società postmoderna, im- QUESTOTRENTINO 49
monitor settembre Una parte dei 100 Mozartkinder (11 settembre) Stefano Bollani (10 settembre) ropeo dove hanno presentato il Visto il titolo, evidentemente loro 7° album “In una foresta”, Bollani suonerà Mozart; ma l’at- si proporranno sul nostro pal- mosfera del concerto, data l’im- mersa in un ritmo infernale di Caucaso, lo spettacolo apre una co per aggiungere brio all’estate prevedibilità del personaggio, è sesso-divertimento-nulla da cui riflessione sul tema dell’eterna trentina. tutta da scoprire. Chi lo cono- sembra impossibile sottrarsi se discesa e sulla caduta dei valori sce, o l’ha seguito nelle puntate non attraverso una fuga. nella società occidentale, evo- di una recente trasmissione te- cando Dante e Sant’Agostino martedì 8 settembre levisiva, sa che con Bollani, in- Rock nella ricerca di possibili strade sieme alla musica, c’’è sempre un FRANZ FERDINAND per il recupero della moralità. Musica po’ di cabaret. & SPARKS TRIO in concerto. Per il “We are next “CYCLING DANCE” Luigi Bortolani (violino), Silvia Classica-Incontri Festival”. Per “Arte Sella”. Cesco (chitarra), Margherita De- “ROVERETO Rovereto, Piazzale Leoni, ore Ciclabile della Valsugana, gli Esposti (violoncello). Musica: MOZARTIANA” 21.30. ore 11-17. classico e popolare. visita guidata a cura di Fulvio Za- Il festival “We Are Next” è unico Danza protagonista per 6 ore, in Roncegno, Palace Hotel Casa noni e Giorgio Raponi. Intermez- nel suo genere in Italia: nei tre otto luoghi attraversati dai 50 km. Raphael, ore 21. zi musicali con i Mozart Boys & giorni di musica Rovereto sarà della pista ciclabile fra Bassano a Girls, i 100 Mozartkinder, il duo infatti trasformata interamente Borgo Valsugana. Il programma Variando e il trio Cecino. Per la in una sorta di “città-festival”. prevede 60 danzatori impegna- mercoledì 9 settembre “Settimana mozartiana”. Sono presenti nomi importanti ti in una serie di performance Rovereto, partenza da piazza della musica internazionale, pri- ispirate ai luoghi e alla storia. I Classica Rosmini, ore 16. mi fra tutti gli Sparks, che si pre- ciclisti di passaggio incontreran- ORCHESTRA GIOVANILE sentano con i Franz Ferdinand no apparizioni e coreografie del TRENTINA nell’inedita formazione F•F•S, tutto inusuali. diretta da Andrea Fuoli, con Ro- venerdì 11 settembre con cui, da marzo ad oggi, han- berto Fabbriciani (flauto) e Jasna no portato alla luce un album e Folk Corrado Merlak (arpa). Musiche Classica fatto partire un tour europeo con “IN CANTO A CASTELLO” di Mozart. Per la “Settimana mo- “LA DOLCE MUSICA” alcune date già sold-out. Concerto in occasione della chiu- zartiana”. coi Mozart Boys & Girls e i 100 domenica 6 settembre sura della mostra “L’Europa in Folgaria, S. Lorenzo, ore Mozartkinder. Musiche di Mo- guerra. Tracce del secolo breve”. 20.45. Replica il 10 a zart. Per la “Settimana mozar- domenica 6 settembre con la Corale Polifonica di Lavis Borgo Valsugana, Chiesa tiana”. e il Coro Martinella di Serrada Parrocchiale, ore 20.45 e Marco di Rovereto, Danza Trento, Castello del l’11 a Villa Lagarina, S. Maria Mondofrutti, ore 16. “VORONIA” Buonconsiglio, ore 18. Assunta, ore 20.45. con la Compagnia La Veronal. Musica Per “Oriente Occidente”. Rock “OLD VOICES, NEW Rovereto, Piazza del MART, SUBSONICA giovedì 10 settembre SOUND” ore 20.30 in concerto. Per il “We are next con Fabrizio Bianco (chitarra) ed Chiude il festival l’eclettica com- Festival”. Classica Emilio Galante (flauto). pagnia del catalano Marcos Mo- Rovereto, Piazzale Leoni, ore “OMAGGIO A MOZART” Levico, Parco delle Terme, rau, tra i più gettonati autori del 21.30. con Stefano Bollani. Per la “Setti- ore 20.30. momento. Ispirato alla cavità Un evento imperdibile per gli mana mozartiana”. I canti popolari italiani reinter- più profonda del nostro piane- amanti dell’alternative rock. Rovereto, Teatro Zandonai, pretati in chiave elettronica e con ta, la Krudera Voronia Cave nel Reduci dal successo del tour eu- ore 20.45. inserimenti di voce recitante. 50 luglio 2015
Puoi anche leggere