Anno scolastico 2017-2018
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) “Lavorare con i bambini vuol dire avere a che fare con poche certezze e molte incertezze; ciò che salva è il cercare, il non perdere il linguaggio della meraviglia che perdura invece negli occhi e nella mente dei bambini. Occorre avere il coraggio di produrre ostinatamente progetti e scelte. Questo compete alla scuola e all’educazione.” Loris Malaguzzi anno scolastico 2017-2018 P.O.F. A.S. 2017-18 1
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) Carissime famiglie, BENVENUTE nella nostra scuola dell’infanzia! Con questo documento vogliamo raccontarvi la Scuola dell’Infanzia nei suoi aspetti organizzativi, ma anche nelle scelte pedagogiche e metodologiche. L’insieme delle informazioni contenute in queste pagine prendono il nome di Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.) che in accordo con l’articolo 3 del Regolamento sull’autonomia scolastica (D.P.R. 275/99), è il documento all’interno del quale viene delineata l’identità culturale e progettuale della scuola. Il P.O.F. è la carta d’identità della scuola, l’elaborazione ed attuazione di una proposta formativa che cerca di rispondere ai diversi bisogni del contesto in cui opera, dei bambini e delle bambine che accoglie e a cui si rivolge. Proposto dalle varie componenti della scuola, è elaborato dal punto di vista didattico dal Collegio Docenti e approvato dal Consiglio di Amministrazione. Il P.O.F. consente di dichiarare le scelte educative, pedagogiche, metodologiche, curricolari, organizzative e valutative, i progetti ed i servizi offerti così da renderli visibili a coloro che accedono alla nostra Scuola dell’Infanzia. Questo documento vuole essere una breve presentazione della nostra storia e delle nostre scelte, pertanto può far nascere domande, dubbi e curiosità, ai quali saremo lieti di rispondervi incontrandovi di persona se e quando ne avrete bisogno. Grazie per esservi rivolte a noi! P.O.F. A.S. 2017-18 2
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) LA NOSTRA STORIA L’Asilo Infantile “Antonia Noli Marenzi” nasce nel 1903 per volontà della Contessa Antonia Noli Marenzi che, grazie al lascito di un edificio e di un patrimonio iniziale, vuole che sorga in Telgate un Ente Morale con lo scopo di “ accogliere, custodire ed educare i bambini, preferibilmente poveri, di ambo i sessi, in età compresa tra i tre e i sei anni compiuti”. Tale sensibilità trova risposta e unità di intenti nel carisma educativo delle Suore di Carità delle Sante Bartolomea e Vicenza, dette “Suore di Maria Bambina”, alle quali viene affidata la direzione dell’Asilo. L’impegno viene assolto fino al 1988, anno in cui, per il ridimensionamento dell’Ordine, le Suore devono lasciare la direzione della Scuola. Da allora le funzioni educative e dirigenziali della Scuola dell’Infanzia vengono svolte da personale laico. La nostra scuola, infatti, è un ex IPAB ed è amministrata da un Consiglio di Amministrazione formato da cinque membri così designati: due membri designati dal Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici, il Parroco pro- tempore e due membri proposti dal Comune. P.O.F. A.S. 2017-18 3
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) A seguito della legge 10 marzo 2000, n. 62 la Scuola dell’Infanzia “Antonia Noli Marenzi” è stata riconosciuta scuola paritaria all’interno del sistema nazionale dell’istruzione. IL CONTESTO TERRITORIALE Il comune di Telgate ospita circa 5000 abitanti e da diversi anni sta vivendo continue trasformazioni e un progressivo sviluppo. In modo particolare, il nostro territorio si caratterizza per un forte spirito imprenditoriale, infatti la ricchezza del lavoro ha richiamato, negli ultimi decenni in particolare, un numero considerevole di lavoratori stranieri, che oggi costituiscono circa il 30-35% della popolazione. Pertanto, parallelamente anche la scuola ha visto un ingresso sempre maggiore di bambini e bambine stranieri, portatori di culture differenti, di abitudini e stili di vita diverse e questa è diventata ed è sempre più una possibilità di scambio, di intrecci, un’occasione di arricchimento e di maturazione, nell’ottica di una convivenza basata sull’inclusione, sulla cooperazione, sullo scambio e sulla ricchezza delle diversità intese come valori. La nostra scuola dell’infanzia è autonoma e per i gradi successivi si interfaccia con l’Istituto Comprensivo di Grumello del Monte, con il quale si costruiscono progetti di alternanza e continuità nell’ottica del dialogo in termini pedagogici, didattici e organizzativi. P.O.F. A.S. 2017-18 4
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) La Scuola dell’Infanzia, in generale, essendo un’agenzia educativa del territorio cerca di dialogare con le altre realtà presenti quali l’asilo nido, l’agrinido, l’Oratorio, la Biblioteca, le Associazioni. Oltre a ciò, si pone come obiettivo quello di diventare ed essere un luogo di incontro tra le famiglie, di conoscenza tra le persone, e, dunque di sperimentazione di relazioni e di costruzione di comunità. Entrare alla scuola dell’infanzia significa “Vivere le prime esperienze di cittadinanza, scoprire l’altro da sé e attribuire progressiva importanza agli altri, ai loro bisogni; rendersi sempre meglio conto della necessità di stabilire regole condivise; implica il primo esercizio del dialogo che è fondato sulla reciprocità dell’ascolto, l’attenzione al punto di vista dell’altro e alle diversità di genere, il primo riconoscimento di diritti e doveri uguali per tutti; significa porre le fondamenta di un comportamento eticamente orientato, rispettoso dell’ambiente, degli altri e della natura.” (Indicazioni Nazionali 2012) L'IDENTITÀ DELLA SCUOLA La scuola dell’infanzia “Antonia Noli Marenzi” è di ispirazione cristiana pertanto la centralità della persona costituisce il criterio regolatore ed ispiratore della prassi educativa ed implica il rispetto di ogni soggetto. La scuola accoglie tutti i bambini e le bambine senza distinzione di sesso, razza, etnia o religione e opera per valorizzare e promuovere l’identità personale di ciascuno. La scuola concorre alla maturazione dell’identità umana e cristiana della persona e attraverso la sua azione educativa ed i suoi modelli comportamentali P.O.F. A.S. 2017-18 5
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) fa riferimento alla proposta e ai valori del Vangelo di Gesù ed alla tradizione della fede cristiana. Pertanto, ci proponiamo di trasmettere: - il valore della vita inteso anche come senso dell’amore esclusivo di un Dio che ci è Padre, per il quale ognuno di noi è importante, amato e unico; - il valore dell’accoglienza avendo un attenzione speciale per tutti i bambini e le bambine e per le loro famiglie; - il valore della condivisione come espressione e integrazione alla Comunità Ecclesiale; - il valore della tolleranza inteso come rispetto e accoglienza della diversità in ogni sua sfaccettatura; - il valore della pace inteso come la testimonianza dell’amore vicendevole, della fratellanza e dell’amicizia. LE SCELTE EDUCATIVE LO STILE EDUCATIVO La scuola è consapevole che la sua azione educativa si realizza anche attraverso lo stile relazionale adottato con il bambino, la bambina e con i genitori. Lo stile educativo della scuola si caratterizza per l’accoglienza dei bambini e delle bambine e cerca di tener conto delle loro specificità e delle loro caratteristiche individuali. Quindi, si traduce in: P.O.F. A.S. 2017-18 6
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) Accoglienza e legittimazione delle emozioni attraverso il metodo “Dillo Valorizzazione con la voce” di dell'apprendimento Ivana Simonelli come esperienza diretta. Ogni Scelta del dialogo e bambino e ogni dell'ascolto come via bambina è privilegiata per la protagonista del formazione della proprio processo di persona crescita e apprendimento. La partecipazione come Rispetto dei tempi dimensione di individuali, dei bisogni esperienza per bambini, specifici e delle storie bambine, insegnanti, personali come primo famiglie, adulti e passo per l'inclusione territorio LE FINALITÀ La Scuola dell’Infanzia, in riferimento alle indicazioni ministeriali nazionali e mirando alla formazione integrale ed armonica della persona del bambino e della bambina nella sua individualità, irripetibilità, globalità, con la sua proposta educativa vuole raggiungere sensibili traguardi. “Essa si pone la finalità di promuovere nei bambini lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e li avvia alla cittadinanza. P.O.F. A.S. 2017-18 7
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) Consolidare l’identità significa vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio io, stare bene, essere rassicurati nella molteplicità del proprio fare e sentire, sentirsi sicuri in un ambiente sociale allargato, imparare a conoscersi e ad essere riconosciuti come persona unica e irripetibile. Vuol dire sperimentare diversi ruoli e forme di identità: quelle di figlio, alunno, compagno, maschio o femmina, abitante di un territorio, membro di un gruppo, appartenente a una comunità sempre più ampia e plurale, caratterizzata da valori comuni, abitudini, linguaggi, riti, ruoli. Sviluppare l’autonomia significa avere fiducia in sé e fidarsi degli altri; provare soddisfazione nel fare da sé e saper chiedere aiuto o poter esprimere insoddisfazione e frustrazione elaborando progressivamente risposte e strategie; esprimere sentimenti ed emozioni; partecipare alle decisioni esprimendo opinioni, imparando ad operare scelte e ad assumere comportamenti e atteggiamenti sempre più consapevoli. Acquisire competenze significa giocare, muoversi, manipolare, curiosare, domandare, imparare a riflettere sull’esperienza attraverso l’esplorazione, l’osservazione e il confronto tra proprietà, quantità, caratteristiche, fatti; significa ascoltare, e comprendere, narrazioni e discorsi, raccontare e rievocare azioni ed esperienze e tradurle in tracce personali e condivise; essere in grado di descrivere, rappresentare e immaginare, “ripetere”, con simulazioni e giochi di ruolo, situazioni ed eventi con linguaggi diversi. Vivere le prime esperienze di cittadinanza significa scoprire l’altro da sé e attribuire progressiva importanza agli altri, ai loro bisogni; rendersi sempre meglio conto della necessità di stabilire regole condivise; implica il primo esercizio del dialogo che è fondato sulla reciprocità dell’ascolto, l’attenzione al punto di vista dell’altro e alle diversità di genere, il primo riconoscimento di diritti e doveri uguali per tutti; significa porre le fondamenta di un comportamento eticamente orientato, rispettoso dell’ambiente, degli altri e della natura. Tali finalità sono perseguite attraverso l’organizzazione di un ambiente di vita, di relazioni e di apprendimento di qualità, garantito dalla professionalità degli operatori e dal dialogo sociale ed educativo con le famiglie e con la comunità.” (Indicazioni Nazionali 2012) P.O.F. A.S. 2017-18 8
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) IL METODO Il bambino/la bambina è riconosciuto come soggetto attivo, capace di co- costruire il proprio sapere in continua interazione con i pari, gli adulti, l’ambiente e la cultura. Si ritiene opportuno sottolineare che la scuola dell’infanzia è impegnata nel perseguimento di obiettivi formativi che attengono non solo al SAPERE, ma anche al SAPER ESSERE e al SAPER FARE: l’attenzione dell’educazione non è rivolta primariamente alle nozioni, quanto piuttosto al divenire persone COMPETENTI cioè capaci di intervenire sulla realtà con soluzioni appropriate e originali. Nello specifico: - il sapere riguarda l’acquisizione delle conoscenze (nozioni, concetti) essenziali alla formazione di base; - il saper essere riguarda la formazione di atteggiamenti, motivazioni, interessi, valori, ragioni del vivere; - il saper fare riguarda la formazione di capacità cognitive, affettive, sociali (capacità di imparare, capacità critiche, creative, relazionali, espressive, comunicative ed estetiche). Tutto ciò ci deve far riflettere rispetto al fatto che “tutto ciò che i bambini e le bambine apprendono non discende automaticamente da un rapporto lineare di causa-effetto tra processi di insegnamento e risultati, ma è in gran parte opera degli stessi bambini, delle loro attività e dell’impiego delle risorse di cui sono dotati. I bambini svolgono sempre un ruolo attivo nella costruzione e nell’acquisizione del sapere e del capire. L’apprendimento è quindi sicuramente un processo auto-costruttivo. La scuola è paragonata a un cantiere, a un laboratorio permanente in cui i processi di ricerca dei bambini, delle bambine e degli adulti si intrecciano in modo forte, vivendo ed evolvendosi quotidianamente. L’obiettivo principale dell’insegnamento, quindi, non è produrre apprendimento ma produrre condizioni di apprendimento.” (Loris Malaguzzi) P.O.F. A.S. 2017-18 9
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) Diceva Malaguzzi: “…i bambini costruiscono la propria intelligenza. Gli adulti devono fornire loro le attività ed il contesto e soprattutto devono essere in grado di ascoltare…” Le altre nostre scelte metodologiche fondamentali sono: - l’esplorazione e la ricerca: proposta di esperienze stimolanti per formulare ipotesi e confrontare situazioni, far nascere domande e cercare le risposte. L’idea di non dare risposte certe e nemmeno univoche, ma di mettersi in una condizione di ricerca, di sperimentazione, di esplorazione dove ogni idea è buona, dove ogni soluzione è valida e dove ogni pensiero è importante; - valorizzazione del gioco inteso come fonte di apprendimento, esplorazione e ricerca; - la vita di relazione: sono favoriti i momenti di relazione, di scambio, di informazioni reciproche, di confronto, di cooperazione e aiuto sia nel piccolo che nel grande gruppo. L’interazione diventa uno strumento tramite il quale vengono facilitati la soluzione dei problemi, il superamento delle difficoltà e lo svolgimento di attività complesse; - l’osservazione, la progettazione e la verifica: le esigenze dei bambini e delle bambine vengono valutate attraverso un’osservazione sia occasionale che sistematica e, grazie a questa, vengono modificate di volta in volta le proposte. Si valorizzano le osservazioni di gruppo, di diversi punti di vista, compresi quelli degli esperti e della coordinatrice; P.O.F. A.S. 2017-18 10
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) - far fare esperienze dirette in contatto con la natura, la cultura e l’intercultura: l’educazione alla diversità è quotidiana e basilare per una scuola inclusiva e aperta; - la documentazione: crea la possibilità di “rendere visibile” il percorso elaborato. I bambini e le bambine traggono vantaggio da una raccolta sistematica dei percorsi e dei prodotti scolastici che consentono la conservazione e il riconoscimento delle “tracce” che essi stessi lasciano nel loro percorso scolastico; - la mediazione didattica: nelle proposte didattiche vengono utilizzati materiali strutturati e informali. Si sperimentano strategie, esperienze e situazioni mirate al raggiungimento degli obiettivi prefissati. La nostra scuola, infine, mette a disposizione spazi didattici esterni quali orto, aree del giardino e cortile. - LA METODOLOGIA Il nostro Collegio Docenti ha scelto la metodologia del “Dillo con la voce” della dott.ssa Ivana Simonelli, atta ad aiutare i bambini e le bambine a riconoscere le emozioni, a nominarle e ad esprimerle verbalmente. Si tratta di una metodologia che si preoccupa principalmente di introdurre nel vocabolario quotidiano il nome delle emozioni, accanto a quello degli oggetti di uso comune: come diciamo palla, possiamo dire anche paura, rabbia, felicità, tristezza…. Le emozioni vengono, quindi, nominate, sempre accolte e legittimate e si insegna ai piccoli ad esprimerle attraverso la voce, dicendo come si stanno sentendo. Questo permette di imparare a dare un nome a quell’emozione, invece di agire un comportamento: ti dico che sono arrabbiato, invece di spingerti! Così facendo i conflitti si abbassano e ognuno impara che ci si può sentire in tanti modi diversi e può condividerlo dicendolo. P.O.F. A.S. 2017-18 11
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) Quando i bambini e le bambine entrano in conflitto, l’insegnante o l’adulto li mette a confronto e cerca di farli dialogare nel chiedersi: “Perché mi hai fatto male?” e poi accoglie le emozioni di entrambi, per aiutarli ad esprimerle e a non sentirsi giudicati o inadeguati. Questo è per noi un lavoro continuo di formazione, di applicazione e di messa in gioco, che usiamo in modo trasversale e quotidiano, indipendentemente dall’attività proposta e dal momento della giornata. www.dilloconlavoce.com LE SCELTE DIDATTICHE “Le competenze professionali permettono di consolidare modalità progettuali centrate sul bambino e sulla bambina e sulla predisposizione di contesti capaci di renderlo attivo e autonomo”. Siamo consapevoli che il bambino e la bambina sono protagonisti nella costruzione della conoscenza, mentre le insegnanti assumono un ruolo indiretto, con il compito di organizzare situazioni motivanti in grado di coinvolgerli e mobilitare le sue risorse. Manteniamo i fondamentali punti di riferimento: – l’idea di bambino/a che ha una storia personale e la sua crescita implica uno sviluppo armonico delle dimensioni affettiva, sociale e cognitiva, in un processo in cui partecipa in prima persona; – l’idea di scuola intesa come ambiente di vita, di partecipazione, di cooperazione; – l’idea di apprendimento/insegnamento come processo nel quale vengono costruiti concetti, idee, strategie e le insegnanti hanno il compito di guidare i piccoli con strategie di mediazione, incoraggiamento, facilitazione. P.O.F. A.S. 2017-18 12
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO Per la progettazione dell’intervento formativo si deve tener conto in primo luogo delle specifiche esigenze formative degli alunni della scuola, facendo riferimento alle “Indicazioni Nazionali per i piani delle attività educative nella scuola dell’Infanzia” (D.L.59 del 2004). Queste ultime segnalano “i livelli essenziali delle prestazioni che tutte le scuole dell’infanzia del Sistema Nazionale di Istruzione sono tenute a raggiungere per garantire il diritto personale, sociale e civile all’istruzione e alla formazione di qualità”. A partire da queste il progetto educativo-didattico specifico della scuola si identifica nel progetto annuale, collegialmente esteso dalle insegnanti con la collaborazione delle coordinatrici e racchiude obiettivi, contenuti, procedure e l’insegnante è chiamata a mettere il proprio stile educativo- didattico e la propria professionalità. Il curricolo si articola attraverso i campi di esperienza che sono i luoghi del fare e dell’agire dei bambini e delle bambine. Attraverso di essi le insegnanti individuano i saperi disciplinari e i traguardi delle competenze e si muovono tra orientamenti, attenzioni e responsabilità del creare occasioni e possibilità di esperienze finalizzate allo sviluppo integrale dei bambini e delle bambine. LE SEZIONI E I GRUPPI La strutturazione delle sezioni viene ogni anno discussa dal nostro collegio docenti, in quanto non pensiamo possa esserci un’organizzazione rigida e P.O.F. A.S. 2017-18 13
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) sempre uguale, ma riteniamo più opportuno ridefinire ogni volta quali sono gli obiettivi e valutare la scelta che ci sembra la più rispondente ai bisogni dei bambini e delle bambine. Nell’anno scolastico 2016-17 la scuola ha accolto i bambini e le bambine dividendoli in cinque sezioni, di cui quattro di bi-età: tre sezioni con i 3 e i 5 anni, una sezione con i 3 e i 4 anni e una sezione omogenea di 4 anni. Questa modalità organizzativa ci ha permesso di rispondere all’esigenza di rendere la scuola il più inclusiva possibile, cercando di considerare le caratteristiche specifiche dei singoli bambini e delle singole bambine, senza dimenticare il contesto di gruppo. L’organizzazione per sezione non è rigida, nel senso che il nostro gruppo di lavoro sta valorizzando e proponendo la logica degli spazi aperti, ossia la possibilità per tutti i bambini e le bambine di muoversi tra gli spazi della scuola in autonomia, per inserirsi in contesti diversi, per conoscere nuovi spazi e nuove situazioni, per sperimentare la possibilità di scelta individuale, sia rispetto alle relazioni che rispetto alle proprie attitudini. A questa organizzazione, se ne affiancano altre che consentono la trasversalità, ovvero vengono proposti i laboratori aperti, le intersezioni, i piccoli gruppi, il grande gruppo intesi come occasioni di scambio, di socializzazione, di autonomia nella scelta di “Cosa mi piace fare” e “Con chi voglio andare”. Sono tutte modalità che consentono ai bambini e alle bambine di essere i protagonisti del proprio processo di crescita e di apprendimento, di provare il piacere della scelta e di sentirsi rispettati rispetto alle proprie preferenze. I LABORATORI Ogni anno i bambini e le bambine hanno la possibilità di frequentare diversi laboratori con la guida di specialisti esterni o condotti direttamente dalle insegnanti della scuola. P.O.F. A.S. 2017-18 14
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) Il laboratorio consente ai bambini e alle bambine di fare esperienze specifiche (manipolazione, musica, arte, orto, psicomotricità…), mentre alle insegnanti di poter osservare le reazioni dei singoli, gli equilibri dei gruppi in contesti diversi e specifici. La psicomotricità, in particolare, diventa un’esperienza di sezione per poter rileggere le dinamiche relazionali dei bambini e delle bambine; un luogo in cui i protagonisti sperimentano lo spazio, le relazioni e il tempo attraverso il corpo. VIVERE IL FUORI A partire dall’anno scolastico in corso si sta sperimentando l’idea di uscire con i bambini e le bambine quotidianamente, anche quando il tempo non è dei migliori, perché l’importante è avere un buon equipaggiamento. Quindi si chiede alle famiglie di portare a scuola stivaletti di gomma e mantellina della pioggia e che i bambini e le bambine siano sempre vestiti in modo da poter stare fuori. Ogni giorno si sta fuori almeno un’ora e si vivono le varie condizioni climatiche, nonché si costruiscono momenti ad hoc di osservazione e di sperimentazione o laboratori specifici sulla natura e la relazione con essa. Siamo convinti dell’importanza dello stare all’aperto sia perché ci si ammala di meno, sia perché si costruisce conoscenza con il fuori, le sue caratteristiche e i suoi elementi. P.O.F. A.S. 2017-18 15
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) L'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA All’interno di una scuola di dichiarata ispirazione cristiana, viene dedicata un’attenzione particolare a sviluppare nel bambino e nella bambina una sensibilità ai valori umani e cristiani; tale attenzione trova concretezza nell’offrire momenti di riflessione e occasioni di vita che mostrino come sia possibile tradurre i valori nelle piccole azioni quotidiane. Le insegnanti aiutano i bambini e le bambine a percorrere, con la consapevolezza che l’età loro consente, le principali tappe dell’anno liturgico, cercando di evidenziarne il significato cristiano. In particolare si cercano di sviluppare i valori della solidarietà, del rispetto e della condivisione. P.O.F. A.S. 2017-18 16
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) La presenza dell’IRC (Insegnamento della Religione Cattolica) porta obiettivi specifici di apprendimento che assumono particolare significato secondo le indicazioni CEI (Conferenza Episcopale Italiana). Ogni insegnante fa il suo progetto religioso e lo testimonia in prima persona aiutando i piccoli ad entrare in un mondo di amore e di fiducia. È considerata con attenzione particolare la crescente connotazione multietnica e multi religiosa dei bambini e delle bambine presenti a scuola, attivando processi educativi d’intesa con la famiglia, promuovendo chiara identità religiosa aperta all’incontro e al dialogo interreligioso, senza alcuna discriminazione. LA CORRESPONSABILITÀ EDUCATIVA SCUOLA-FAMIGLIA “Le famiglie sono il contesto più influente per lo sviluppo affettivo e cognitivo dei bambini. Nella diversità di stili di vita, di culture, di scelte etiche e religiose, esse sono portatrici di risorse che devono essere valorizzate nella scuola, per far crescere una solida rete di scambi comunicativi e di responsabilità condivise. L’ingresso dei bambini nella scuola dell’infanzia è una grande occasione per prendere più chiaramente coscienza delle responsabilità genitoriali. Mamme e papà (ma anche i nonni, gli zii, i fratelli e le sorelle) sono stimolati a partecipare alla vita della scuola, condividendone finalità e contenuti, strategie educative e modalità concrete per aiutare i piccoli a crescere e imparare, a diventare più “forti” per un futuro che non è facile da prevedere e da decifrare.” (Indicazioni Nazionali 2012) P.O.F. A.S. 2017-18 17
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) I MOMENTI DI INCONTRO CON LE FAMIGLIE Uno dei nostri obiettivi fondamentali è quello di costruire un positivo e corretto rapporto tra Scuola e Famiglia nel rispetto delle specifiche competenze. Per favorire questo dialogo vengono individuati alcuni momenti in cui la presenza della famiglia è importante e sollecitata: - all’inizio dell’anno scolastico, nel periodo dell’ambientamento, si invita la famiglia (con la presenza di una persona significativa) ad essere presente a scuola per alcuni giorni per accompagnare il bambino o la bambina nella sua prima esperienza di distacco e ad essere partecipe e collaborativa; - si organizzano alcuni momenti di festa in varie occasioni: Natale, festa dei nonni, festa della famiglia di fine anno con lo scopo di creare occasioni di relazione con altre famiglie e con le insegnanti; - nel mese di novembre/dicembre si attua il progetto “Scuola aperta al Natale” in cui mamme, papà, nonni, nonne, zii… possono portare a scuola un contributo relativo al Natale (lettura di storie anche in lingue diverse, creazione di addobbi, realizzazione di manufatti…) e vivere un momento con i bambini e le bambine; - realizzazione del Presepe e degli addobbi della scuola in occasione di Santa Lucia e di Natale. Inoltre, la nostra scuola propone alle famiglie alcuni momenti “formali” di incontro durante i quali, a vari livelli, avviene il confronto tra il percorso educativo intrapreso dalla scuola e quelli costruiti dalle famiglie. Gli appuntamenti sono: - tre incontri generali e di sezione per informare la famiglia circa le scelte della scuola, l’andamento generale e i progetti; - tre momenti di colloqui individuali all’inizio, a metà e a fine anno per i genitori che ne sono interessati; - serate formative per le famiglie. P.O.F. A.S. 2017-18 18
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) IL COMITATO DEI GENITORI Inoltre, all’interno della nostra scuola è presente in modo molto attivo il Comitato genitori come forma di partecipazione attiva alla vita scolastica prevista dalle attuali normative scolastiche. È formato da tutti i rappresentanti di classe ma, anche, da tutti i genitori che decidono di impegnarsi per aiutare la scuola a rispondere al meglio ai bisogni dei bambini, delle bambine e delle famiglie. Far parte del Comitato dei Genitori consente di non fermarsi alla forma, ma di poter entrare nella sostanza delle scelte della scuola e della sua organizzazione. Il Comitato dei Genitori collabora con il collegio docenti nella condivisione delle scelte educative e si fa portavoce con gli altri genitori. Inoltre, il comitato agisce nella programmazione e realizzazione di alcuni momenti di festa e propone alcune iniziative, anche in momenti extra-scolastici. Il comitato dei genitori lavora in linea con la scuola e lo scopo comune è cercare di costruire una scuola sempre migliore, flessibile, accogliente e attenta al benessere dei bambini e delle bambine, nonché al coinvolgimento attivo delle famiglie nella vita scolastica. La scuola collabora con i genitori eletti annualmente quali rappresentanti di classe nel Consiglio di Intersezione che si riunisce, di norma, tre volte all’anno con lo scopo di avere un confronto diretto con il collegio docenti circa l’organizzazione e le proposte della scuola e per la scuola. Durante l’anno ci sono diversi momenti di incontro e confronto tra scuola e comitato, mediante colloqui tra i portavoce della scuola e dei genitori. P.O.F. A.S. 2017-18 19
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) LE COMMISSIONI All’interno della scuola ci sono, anche, alcune commissioni composte da organi interni e da genitori atte ad alcune azioni specifiche: - la commissione mensa con lo scopo di condividere le scelte relative all’alimentazione, avere una particolare attenzione per questa e fare proposte costruttive. Inoltre, i membri della commissione possono venire a scuola per assaggiare i pasti quando vogliono; - la commissione biblioteca con lo scopo di tenere aggiornate e catalogate le nostre biblioteche interne, far funzionare i prestiti e variare i libri proposti; - la commissione Remida con lo scopo di catalogare i materiali e sorvegliarne il buono stato; - la commissione Presepe e Carnevale con lo scopo di costruire il presepe dentro la scuola e aprirlo al territorio e realizzare il carro di Carnevale; - il GLI (gruppo di lavoro sull’inclusione) trasversale ad altre scuole dove si riflette rispetto all’inclusione e a cui possono partecipare anche i genitori. Le varie possibilità di collaborazione consentono di costruire un ponte tra scuola e famiglia, un luogo di incontro per riflettere e costruire significati, sensi e responsabilità reciproche e comuni. Il dialogo è il mezzo principale di questa relazione che deve essere aperta e flessibile. P.O.F. A.S. 2017-18 20
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) L'INCLUSIONE È obbligo e dovere della Scuola dell’Infanzia accogliere tutti i bambini e le bambine senza fare distinzione di razza, religione o abilità. “Per i genitori che provengono da altre nazioni e che sono impegnati in progetti di vita di varia durata per i loro figli nel nostro paese, la scuola si offre come uno spazio pubblico per costruire rapporti di fiducia e nuovi legami di comunità. Modelli culturali ed educativi, esperienze religiose diverse, ruoli sociali e di genere hanno modo di confrontarsi, di rispettarsi e di evolvere verso i valori di convivenza in una società aperta e democratica. Le famiglie dei bambini con disabilità troveranno nella scuola un adeguato supporto capace di promuovere le risorse dei loro figli, attraverso il riconoscimento delle differenze e la costruzione di ambienti educativi accoglienti e inclusivi, in modo che ciascun bambino possa trovare attenzioni specifiche ai propri bisogni e condividere con gli altri il proprio percorso di formazione.” (Indicazioni Nazionali 2012) La scuola oggi è chiamata a riconoscersi come luogo in cui ogni bambino e ogni bambina ha le sue caratteristiche specifiche ed è portatore di una storia individuale, in cui ognuno è unico e speciale e in quanto tale ha diritto all’inclusione. P.O.F. A.S. 2017-18 21
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) L’inclusione scolastica è il tentativo di rispettare le caratteristiche, le necessità o le esigenze di tutti, progettando ed organizzando gli ambienti di apprendimento e le proposte, in modo da permettere a ciascuno di partecipare alla vita della scuola e all’apprendimento, nella maniera più attiva, autonoma ed utile possibile (per sé e per gli altri). Quindi non ci si divide in categorie, ma si rispetta l’individualità e si presta attenzione alle caratteristiche di ciascuno e di tutti. Pertanto, anche accogliere bambini e bambine diversamente abili o stranieri rappresenta non un evento, ma una normale prassi e la loro presenza nella scuola è fonte di una dinamica di rapporti di interazioni estremamente preziosa. Nello specifico, il diritto all’accoglienza e all’inclusione dei bambini e delle bambine con disabilità non viene identificato in un bisogno di assistenza, ma in un bisogno di educazione, dove ogni insegnante o educatore è quell’osservatore che riesce ad avere uno sguardo pedagogico attento alle reali possibilità di ognuno. La convivenza con i bambini e le bambine diversamente abili permette di sperimentare la diversità come una dimensione esistenziale e non come una caratteristica emarginante ed è occasione di maturazione per tutti: grandi e piccini. Da qualche anno stiamo lavorando sull’idea che gli educatori siano una risorsa per la scuola nella sua complessità e non solo per il singolo, pertanto queste figure diventano compresenze nelle sezioni e conduttori di piccoli gruppi e in questo modo sono una risorsa per tutti. L’idea è che l’educatore sia di supporto all’insegnante, che la affianchi e che il suo sguardo sia arricchente, in quanto amplia la visuale e l’osservazione fatta sui bambini e sulle bambine. La peculiarità dell’educatore è che porta uno sguardo mirato, attento e specifico rispetto ai bisogni individuali per tradurli in azioni concrete dentro la quotidianità, per trovare strategie di intervento per il gruppo e per il singolo, in una scuola fatta di attenzione ai processi e non alle prestazioni. Per rendere l’inclusione più fluida si mettono in campo delle scelte didattiche e logistiche, tra cui: P.O.F. A.S. 2017-18 22
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) – la scelta di laboratori con linguaggi artistici e corporei: musica, arte e psicomotricità; – l’organizzazione degli spazi ad angoli e centri di interesse; – il cooperative learning o lavoro cooperativo tra bambini e bambine; – il gioco strutturato come occasione di esperienza e di scambio; – i laboratori aperti e le intersezioni libere come occasione di sperimentazione della propria capacità di scelta e come possibilità di esplorazione e ricerca. LE SCELTE ORGANIZZATIVE LE RISORSE UMANE La nostra scuola dell’infanzia è formata da: - un Consiglio di Amministrazione composto da un Presidente e da quattro consiglieri; - un Presidente, gestore della scuola che adempie ai compiti di rappresentare la scuola, nominare il personale, stipulare convenzioni con altri Enti; - una Direttrice generale; - una Coordinatrice didattico-pedagogica; - cinque insegnanti titolari della propria sezione; - un’insegnante jolly; - un’educatrice professionale; - tre assistenti educatori; - due ausiliarie addette alle pulizie e responsabili dell’igiene quotidiana della scuola; - una cuoca e un aiuto cuoca dipendenti della ditta di Catering Ser.Car; - le famiglie con i bambini e le bambine; - gli specialisti per i laboratori; - il Consiglio di Intersezione composto da tutto il Collegio Docenti e dai rappresentanti dei genitori eletti (due per sezione); - il Comitato dei Genitori composto da tutti i genitori che vi prendono parte; P.O.F. A.S. 2017-18 23
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) - la Commissione Mensa con le coordinatrici, un’insegnante, la cuoca e tre genitori; - la Commissione Biblioteca con le coordinatrici, un’insegnante e cinque genitori; - la Commissione Presepe e Carnevale con sei/sette papà; - la Commissione ReMida con la coordinatrice e due/tre genitori; - il GLI (gruppo di lavoro sull’inclusione) con la coordinatrice, un’insegnante, due genitori e altre scuole dell’infanzia; - volontari che collaborano dentro e fuori la scuola. Queste sono le persone che vi operano direttamente, oltre a queste ci sono una serie di persone che ruotano attorno alla scuola e contribuiscono in diversi modi: economici, prestazioni lavorative. Inoltre, si valorizzano gli altri enti territoriali che si occupano di infanzia tra cui: la Biblioteca Comunale, la Parrocchia, le Associazioni e i Gruppi del territorio, l’asilo nido “L’allegra Brigata”, l’agrinido “I gufetti dei laghetti”, la scuola primaria, il Coordinamento di zona delle Scuole dell’Infanzia Paritarie, l’ambito Territoriale di Grumello del Monte, la cooperativa L’impronta. Inoltre, nella nostra scuola intervengono degli esperti esterni per condurre alcuni progetti specifici con i bambini e le bambine, quali ad esempio: arte terapia, musicoterapia, psicomotricità, circomotricità, acquaticità che di anno in anno possono variare. IL TEMPO La scuola è aperta dieci mesi all’anno (da settembre a giugno e con servizio di mini-C.R.E. per il mese di luglio), per cinque giorni alla settimana, esclusi i sabati e i giorni di vacanza previsti dal calendario scolastico, secondo le disposizioni di legge e l’organizzazione del servizio. Nella scansione della settimana e della giornata educativa è importante integrare armoniosamente i tempi ricercando il giusto equilibrio tra le esigenze P.O.F. A.S. 2017-18 24
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) e gli interessi, tra le finalità e i vincoli della comunità scolastica. Tutti i momenti rappresentano un tempo ed un insieme di azioni educative e di apprendimento. LA SETTIMANA SCOLASTICA La scansione della settimana varia di anno in anno e durante l’anno stesso, in quanto periodicamente si fanno delle verifiche relative alle scelte e si modifica l’organizzazione per renderla rispondente alle esigenze del momento e al benessere generale. Pertanto, durante la settimana, si alternano momenti di sezione, laboratori aperti, intersezioni aperte, attività con esperti per gruppi classe, proposte con specialisti in gruppi omogenei. È impossibile darsi un’organizzazione rigida, è meglio rivederla a seconda del periodo, degli eventuali progetti in atto, degli esperti in essere, delle risposte dei bambini e delle bambine, nonché delle osservazioni del collegio docenti. LA GIORNATA SCOLASTICA Anche l’organizzazione della giornata scolastica è frutto di un compromesso tra esigenze di tipo organizzativo e bisogni dei bambini e delle bambine, tenendo presente che ciascun momento e ciascuna attività è frutto di pensieri e obiettivi. P.O.F. A.S. 2017-18 25
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) Proprio a partire da queste considerazioni abbiamo riservato molta importanza alle routine (attività ripetute quotidianamente più o meno agli stessi orari e che, spesso, hanno a che fare con i bisogni primari e la cura di sé). La giornata tipo: • 7.30 - 8.30 anticipo • 8.30 - 9.15 accoglienza • 9.15 - 9.45 saluto e merenda • 9.45 -11.30 esperienze, esplorazioni, gioco, scoperte in situazioni di laboratorio, intersezione, sezione, piccolo gruppo, grande gruppo, individuale… • 11.30 -11.45 apparecchiatura e preparazione al pranzo • 11.45-12.30 pranzo • 12.30-13.30 gioco prevalentemente all’aperto • 13.20-13.30 uscita part-time • 13.30-15.30 riposo per i 3 anni • 13.30-15.45 esperienze, esplorazioni, gioco, scoperte in situazioni di laboratorio, intersezione, sezione, piccolo gruppo, grande gruppo, individuale… • 15.45-16.00 uscita • 16.00-18.00 posticipo Le entrate e le uscite straordinarie. L’orario scolastico normalmente va dalle 8.30 alle 16.00, ma in caso di necessità (per visite mediche/vaccinazioni) è possibile entrare o uscire: - alle ore 11; - oppure alle ore 13.20 unitamente ai part-time. P.O.F. A.S. 2017-18 26
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) È necessario presentare all’insegnante l’apposito modulo compilato almeno il giorno prima, in modo che la stessa possa tener conto della presenza del bambino o della bambina nel corso della giornata. I SERVIZI PRE E POST SCUOLA Accoglie i bambini e le bambine della Scuola dell’Infanzia i cui genitori ne fanno richiesta sulla base di effettive necessità. È gestito dal personale scolastico: un’educatrice professionale garantisce la sorveglianza dei piccoli all’interno dei locali della scuola ed è presente anche nella giornata dalle 10 del mattino. Gli orari sono i seguenti: PRE SCUOLA 07.30 – 08.30 POST SCUOLA 16.00 – 18.00 Si raccomanda alle famiglie che ne fanno richiesta di cercare di mantenere la propria scelta, altrimenti i continui spostamenti e ritiri creano disagi organizzativi e di sostenibilità. Chi avesse problemi personali dovuti al cambio di necessità o di situazione è pregato di comunicarlo alla scuola per iscritto, con un’autodichiarazione indicante le motivazioni della rinuncia. LA MENSA La preparazione dei pasti avviene in loco ad opera di personale qualificato secondo le indicazioni dell’ASL. Il servizio è affidato alla ditta SER.CAR che si occupa di procurare le materie prime e di gestire il personale. P.O.F. A.S. 2017-18 27
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) È prevista, in questo momento, la presenza delle insegnanti sia per distribuire che per seguire la consumazione, dando un carattere educativo anche a questo momento. IL MINI-CRE Il Mini-CRE è un servizio estivo aggiuntivo, di tipo educativo-animativo e pensato per il mese di luglio. È normalmente coordinato e gestito da L’allegra Brigata che si occupa della gestione dell’asilo nido del territorio e di cui fa parte la coordinatrice didattico- pedagogica della scuola. GLI SPAZI LO SPAZIO FISICO La nostra scuola dispone dei seguenti spazi: - due ingressi: uno principale per accedere al cortile e passare dalle due entrate per le sezioni e uno laterale utilizzato per l’uscita dei part-time e anticipo e posticipo; - cinque aule, una per ogni sezione; - un’aula laboratorio; - tre saloni ricreativi polifunzionali: riposo pomeridiano, laboratorio psicomotorio e artistico; - una sala da pranzo; - una cucina; - un’aula insegnanti; - una segreteria; - un cortile interno con giochi strutturati; - un prato adibito ad orto e lavori scientifici; - un giardino per attività didattiche e osservazioni della natura. P.O.F. A.S. 2017-18 28
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) IL SIGNIFICATO DELLO SPAZIO Lo spazio accompagna il bambino, la bambina e l’adulto in forma inconsapevole. Si tratta di un linguaggio silenzioso che influenza fortemente le esperienze e i contesti di crescita. Parlare di strutturazione e organizzazione degli spazi alla Scuola dell’Infanzia non significa riferirsi esclusivamente alla loro distribuzione fisica e alla collocazione dei materiali e degli arredi, ma soprattutto occuparsi del contesto comunicativo, relazionale e cognitivo che si viene ad instaurare. Pensare lo spazio perché possa essere adeguato al dispiegarsi dell’esperienza dei bambini e delle bambine rappresenta, quindi, il segnale di un’attenzione all’ascolto dei loro bisogni e questa attenzione anticipa, e peraltro sostiene, quella che dovrà essere la cura P.O.F. A.S. 2017-18 29
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) della relazione e dell’interazione dell’adulto con i piccoli all’interno del contesto educativo. Oltre ad una cura continua che mantenga nel tempo il piacere di essere accolti come soggetti pienamente riconosciuti e valorizzati, alcune variabili possono essere individuate come prerequisiti fondamentali per un’organizzazione funzionale e aderente ai bisogni dei diversi soggetti che abitano lo spazio: – prevedere ambienti destinati ad accogliere i gruppi sezione, come spazi di riferimento, e ambienti extra sezione dove poter allargare gli orizzonti relazionali e di esperienza; – organizzare spazi, dentro e fuori le sezioni, che permettano e facilitino le esperienze nel piccolo gruppo; – Importanti sono anche gli spazi esterni che possono diventare aule all’aperto per percorsi laboratoriali, situazioni di scoperta e osservazione. L'OSSERVAZIONE, LA VERIFICA E LA DOCUMENTAZIONE Lo strumento principale di verifica è l'osservazione diretta e sistematica che consente di rilevare le prime modalità di approccio dei bambini e delle bambine ai problemi, le loro modalità di relazione e il loro benessere emotivo, nonché di poter tenere traccia del percorso evolutivo di ognuno nel corso dell’anno e poterne tracciare il profilo di crescita nel corso del tempo. È fondamentale incrociare gli sguardi che osservano, in modo da ampliare la visuale e avere diverse prospettive. Per ogni progetto viene svolta un’attività di verifica complessiva da parte del collegio docenti, per capire, per riflettere, per migliorare e per avere più menti e occhi che insieme possono costruire una direzione e un senso. Fare verifica P.O.F. A.S. 2017-18 30
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) significa capire quali obiettivi ci si era prefissi e se sono stati raggiunti o meno e in che modo, cosa va migliorato e cosa va mantenuto, quale senso ha avuto e se si vuole continuare in quella direzione o si vuole cambiare. Tra gli strumenti di documentazione utilizzati, quello principale per creare un legame quotidiano con la famiglia è il diario di bordo. Si tratta di uno strumento compilato con l’utilizzo di fotografie e didascalie che spiegano ciò che è stato fatto nella giornata. Le famiglie hanno la possibilità di sfogliarlo quotidianamente e di poterlo portare a casa nei fine settimana su prenotazione. Si è rivelato uno strumento importante per poter informare anche quei genitori che non possono venire a scuola e per facilitare la comunicazione bambino/a- genitore per quei bambini e bambine che riportano poco della vita della scuola. A questo si affianca la documentazione a parete che vede esposte le esperienze dei bambini e delle bambine, i prodotti delle varie situazioni, così da coinvolgere le famiglie nel condividere i significati delle varie situazioni. La documentazione è l’insieme di tutti gli strumenti (visivi, grafici, audio e video…) che raccontano il progetto educativo ed offre ai bambini e alle bambine l’opportunità di rendersi conto del percorso effettuato e ai genitori di conoscere e riconoscere quanto viene proposto nella scuola. Alla documentazione per le famiglie, si aggiunge poi quella interna del collegio docenti che prevede griglie di rilevazione delle scelte delle esperienze, rilievi di osservazioni e tracce di attività, fascicoli individuali, verbali dei vari incontri. LA VALUTAZIONE La valutazione accompagna i processi di insegnamento/apprendimento e rende possibile un adeguamento continuo della progettazione educativo-didattica. Attraverso la verifica e l’osservazione, l’insegnante riesce a valutare la congruenza del proprio intervento didattico rispetto alle mete prefissate, avendo quindi la possibilità di introdurre modifiche là dove fossero necessarie. Inoltre, mediante il confronto in collegio docenti, è importante fare valutazioni P.O.F. A.S. 2017-18 31
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) periodiche rispetto al proprio operato, agli obiettivi iniziali e a quelli intermedi, in modo da non perdere di vista il senso di ciò che si fa ed avere l’opportunità di fermarsi a riflettere per migliorare, per ri-significare le scelte e le azioni, per rivedere il lavoro e capire come procedere. Nella nostra scuola è maturata la convinzione dell’opportunità di una valutazione della propria efficacia formativa, educativa e organizzativa. Da ciò nasce l’idea di somministrare questionari alle famiglie per capire il grado di soddisfazione, ma anche per rilevare critiche e/o suggerimenti e poterci riflettere. Gli esiti di tale operazione permettono una assunzione di impegni individuali e collegiali rispetto a quanto emerso, una ri-progettazione dell’azione educativo/didattica nonché un’analisi e una valutazione dei dati emersi. IL PROGETTO “AMBIENTAMENTO” La buona riuscita di un’esperienza scolastica deve molto al primo periodo, quello che solitamente è definito “ambientamento”. Entrare in un nuovo ambiente, P.O.F. A.S. 2017-18 32
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) incontrare coetanei ed altri adulti, costituisce per tutti una situazione non facile da affrontare, diversamente complessa in ragione dell’età e della storia del singolo bambino/a. L’ambientamento può essere definito come il periodo necessario ai bambini, alle bambine, ai genitori e agli insegnanti per adattarsi alla nuova situazione comunicativo-relazionale che si va creando a seguito dell’entrata del bambino o della bambina alla scuola dell’infanzia. Si prevede un ambientamento con la presenza dei genitori (o di una figura significativa), la quale è funzionale per la serenità dell’adulto stesso che può conoscere ambiente ed insegnanti, inoltre è importante perché genitore sereno significa bambino/a sereno/a. È fondamentale cercare di dare ai genitori fin dai primi giorni la possibilità di farsi un’idea chiara e reale dell’ambiente, di chi vi lavora, di come è organizzato, di come si possono muovere all’interno del servizio, delle persone con le quali il proprio figlio/a passerà la giornata. La persona che seguirà il/la bambino/a durante l’ambientamento dovrà essere possibilmente la stessa per tutto il periodo per garantire ai piccoli continuità durante questo momento delicato. In seguito a queste considerazioni e alla verifica delle esperienze pregresse, il Collegio Docenti ha previsto un calendario di ambientamento che si articola in un paio di settimane e che verrà attuato indipendentemente dal periodo di inizio del bambino/della bambina (ossia anche per eventuali inserimenti in corso d’anno, previa disponibilità). P.O.F. A.S. 2017-18 33
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) IL PROGETTO CONTINUITÀ Il principio della continuità educativa esige che il passaggio dal nido o dalla famiglia alla scuola dell’infanzia e da essa alla scuola primaria sia seguito con particolare attenzione dai docenti che predispongono progetti particolari per assicurare al bambino e alla bambina il positivo conseguimento delle finalità del processo educativo stesso. CONTINUITÀ NIDO-SCUOLA DELL’INFANZIA Tutti sappiamo che per i piccoli cambiare luogo, amici, abitudini, rappresenta un momento delicato e, proprio per questo motivo, le educatrici del Nido e le insegnanti della Scuola dell’Infanzia hanno deciso di lavorare insieme per rendere meno difficile il passaggio da una scuola all’altra. Nasce così il progetto continuità che di anno in anno coinvolge tutti i bambini e le bambine dell’ultimo anno del nido e quelli di tre anni della scuola dell’infanzia. Questo percorso di raccordo ha l’intento di promuovere atteggiamenti che P.O.F. A.S. 2017-18 34
SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIA NOLI MARENZI – TELGATE (BG) sostengono il bambino/la bambina nel passaggio da un ambiente educativo all’altro attraverso proposte comuni condivise dalle insegnanti che predispongono situazioni di vita, d’attività, di gioco, d’incontro individuando ambiti d’intervento in continuità. Questo progetto è facilitato dal fatto di avere il coordinamento in comune, il che significa anche scelte educative comuni, come la metodologia del “ Dillo con la voce” della dottoressa Simonelli, la valorizzazione dei processi evolutivi individuali, la fiducia nella capacità di scelta dei bambini e delle bambine, il valore e l’importanza del confronto e del dialogo, ma anche dell’organizzazione dei tempi e degli spazi. Questo garantisce la possibilità di avere un linguaggio comune tra i due servizi e creare un passaggio armonico. CONTINUITÀ SCUOLA DELL’INFANZIA-SCUOLA PRIMARIA Nel passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria il bambino/la bambina si trova ad abbandonare una strada conosciuta per avventurarsi in un territorio dove compiere nuove scoperte, instaurare nuove relazioni, tentare nuove autonomie, ma anche rispondere a richieste sempre più complesse che gli sono poste dagli adulti e dal contesto. Essendo un passaggio delicato e prezioso, le insegnanti della Scuola dell’Infanzia e quelle della Scuola Primaria, da anni, hanno deciso di lavorare insieme per rendere meno difficile il passaggio da una scuola all’altra. Il progetto continuità che di anno in anno coinvolge tutti i bambini e le bambine dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia ed eventuali anticipatari e i bambini e le bambine del primo anno della Scuola Primaria viene costruito e variato a seconda delle annate e delle riflessioni comuni. P.O.F. A.S. 2017-18 35
Puoi anche leggere