LA STRADA PER LA RIPRESA È SEGNATA - Confindustria ...

Pagina creata da Domenico Fortunato
 
CONTINUA A LEGGERE
LA STRADA PER LA RIPRESA È SEGNATA - Confindustria ...
NOTIZIE DA CONFINDUSTRIA CANAVESE - LUGLIO 2021

                                              LA STRADA PER LA RIPRESA È SEGNATA
                                                DI PATRIZIA PAGLIA PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA CANAVESE
■ L’economista Mario Deaglio qualche settimana fa, su         anche l'inizio di una ripresa, seppur cauta e ancora un
La Stampa, iniziava un suo editoriale affermando che poco timida. Gli imprenditori in questi anni hanno rag-
probabilmente abbiamo raggiunto il crinale della monta- giunto risultati straordinari che la pandemia ha parzial-
gna dopo una faticosissima salita. Avvertiva però i lettori mente rallentato e modificato nel tracciato. Ora si tratta
dicendo che non dobbiamo pensare che ora ci aspetti di avere la giusta forza e la necessaria risolutezza per riu-
una comoda discesa; tuttavia, ci rassicurava scrivendo scire ad affrontare le sfide epocali che si sono presentate
che l’orizzonte si è allargato e vediamo dove stiamo davanti ai nostri occhi; in primis quelle della transizione
andando. Le sue parole mi hanno immediatamente fatto ecologica e della trasformazione digitale: vere e proprie
venire alla mente il paragone con lo sforzo atletico di un rivoluzioni, talvolta così repentine e inaspettate da
ciclista che ha affrontato con immensa fatica i tortuosi lasciarci completamente spaesati.
tornanti di una salita montana e che, arrivato finalmente La nostra sfida principale consiste nel riuscire a gestirle
in vetta, incomincia a scollinare. La sua discesa non sarà al meglio, perché, come ci ha insegnato l’ineguagliabile
comunque facile: lunga, tecnica e insidiosa, richiede con- evoluzionista Charles Darwin, non è la specie più forte o
centrazione e abilità esattamente come la salita, ma lo la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta
spirito con la quale la affronta è totalmente diverso: può meglio al cambiamento. Io credo che ciascuno di noi sia
anche distogliere qualche istante lo sguardo dall’asfalto dotato di capacità, coraggio ed energia e possa e debba
per ammirare il panorama che lo circonda, tirare il fiato e affrontare tutto questo.
lasciare che le gambe ogni tanto riposino, mentre le Certo l’impegno di noi imprenditori non può bastare.
ruote continuano il loro rullio verso valle.                  Innanzitutto, serve continuare la campagna vaccinale
Pur consapevole del fatto che non abbiamo ancora perché il rischio di una riacutizzazione dell’emergenza
lasciato l’emergenza alle nostre spalle, sono convinta, purtroppo esiste ancora. Servono poi investimenti pub-
come afferma Deaglio, che abbiamo ormai raggiunto blici e risorse per favorire la digitalizzazione, l’innovazio-
l’apice di un periodo assai faticoso e sia iniziata per tutti ne e la competitività delle imprese; servono interventi
noi quella metaforica discesa verso un orizzonte i cui per sviluppare il sistema formativo e quello della ricerca;
contorni sono però ogni giorno sempre più nitidi. Come servono provvedimenti per migliorare e potenziare le
per il ciclista che ha superato finalmente la cima della infrastrutture; servono azioni concrete per favorire la
montagna, il percorso che ci attende è ancora arduo e transizione ecologica.
rischioso, ma lo possiamo affrontare con maggiore sere- Il Piano Nazionale di ripresa e resilienza va in questa dire-
nità e talvolta anche con qualche sprazzo di rilassatezza. zione. Esso rappresenta il punto di riferimento ufficiale
Non si può negare che quello che stiamo vivendo sia un per lo sviluppo del nostro Paese nei prossimi anni. La
periodo che porta evidenti i segni dell'impatto duro della strada per superare le nostre debolezze è quindi traccia-
pandemia, ma è giusto evidenziare che porta con sé ta, ora sta a noi non deviare dal sentiero segnato.
LA STRADA PER LA RIPRESA È SEGNATA - Confindustria ...
22 APRILE 2021: GIORNATA TUTTA CANAVESANA
PER IL PRESIDENTE DELLA REGIONE PIEMONTE, ALBERTO CIRIO

■ Il Presidente della Regione              del Governatore nel nostro territo-
Piemonte, Alberto Cirio, accompa-
gnato dall’Assessore alle attività
produttive Andrea Tronzano e dal
                                           rio è stato l’incontro a Ivrea presso
                                           la sede di Confindustria Canavese,
                                           dove la delegazione regionale ha
                                                                                       ITALVOLT SI È PRESENTATA ALLE AZIENDE CANAVESANE
Consigliere regionale Andrea Cane,         incontrato il Consiglio generale
il 22 aprile scorso è stato in visita in   dell’Associazione e numerosi altri                                               ■ Il 3 marzo Lars Carlstrom, CEO e
Canavese. Una giornata intensa e           imprenditori collegati in videocon-                                              founder di Italvolt, ha incontrato
pregna di appuntamenti che ha              ferenza. L’incontro, al quale ha                                                 presso la sede di Confindustria
avuto inizio a Bairo presso la Iltar-      partecipato anche il Sindaco della
                                                                                                                            Canavese la Presidente Patrizia
Italbox, azienda della Presidente di       Città di Ivrea, Stefano Sertoli, ha
Confindustria Canavese, Patrizia           rappresentato un’importante occa-                                                Paglia e il Consiglio Direttivo di
Paglia, per poi spostarsi a Scarma-        sione di confronto sia per parlare di                                            Confindustria Canavese, per illustra-
gno (nell'area ex Olivetti) dove sta       obiettivi e programmi promossi                                                   re loro le prime fasi del progetto che
                                           congiuntamente per aiutare il terri-                                             porterà alla realizzazione della
                                           torio ad agganciare la ripresa sia                                               Gigafactory a Scarmagno.
                                           per raccontare il contributo che                                                 All’incontro hanno partecipato
                                           un’Associazione di categoria come                                                anche Marco Gay, Presidente di
                                           la nostra può fornire in termini di                                              Confindustria Piemonte, Giorgio
                                           proposte e progetti per il rilancio                                              Marsiaj,    Presidente      dell’Unione
                                           della Regione. L’accento è stato                                                 Industriale di Torino, Andrea Tron-
                                           posto in particolare su tre progetti                                             zano, Assessore al Bilancio e alle
                                           chiave: Italvolt, Icona e Ico Valley (le
                                                                                                                            Attività Produttive della Regione
                                           tre “I”, come li ha battezzati la presi-
                                                                                                                            Piemonte, Guido Saracco, Rettore
                                           dente Paglia). Tre progetti molto
                                           diversi tra loro, ma aventi come                                                 del Politecnico di Torino e Corrado
                                           comune denominatore la crescita                                                  Alberto, Presidente API Torino.
                                           competitiva del Canavese e che                                                   L’appuntamento è stato seguito via
                                           dimostrano la grande capacità del                                                web da un grande numero di azien-
                                           territorio di reinventarsi e, soprat-                                            de associate, tutte interessate a
                                           tutto, provano che il terreno è ferti-                                           conoscere più nel dettaglio un
                                                                                      LA CONSEGNA DEL CATALOGO DEI
                                           le ed è pronto per il rilancio.            FORNITORI A LARS CARLSTROM            progetto di forte rilevanza per il
                                           Nel corso dell’incontro la Presiden-                                             territorio.
                                           te Paglia ha consegnato a Lars
                                           Carlstrom un catalogo contenente
                                           le schede di presentazione di 80                    Il catalogo per Italvolt, i quaderni tematici, i report annuali e
                                           imprese associate che si dicono                     tutti i numeri di #cartacanta sono disponibili sul nostro sito:
prendendo forma il progetto di             pronte a collaborare con l’impren-                  www.confindustriacanavese.it/menu/soci-pubblicazioni/
Italvolt per far nascere in Piemonte       ditore e manager svedese per la
la prima gigafactory italiana di           buona      riuscita   dell’operazione.
batterie al litio. Ad accogliere Cirio     Larls Carlstrom, infatti, ha espresso
a Scarmagno c’era il CEO e Fonda-          la ferma intenzione di avvalersi
tore di Italvolt, Lars Carlstrom, il       della collaborazione delle aziende
quale ha illustrato ai presenti lo         del Canavese con le quali intende
stato di avanzamento del progetto.         creare una squadra forte e affiatata
La Gigafactory di Italvolt, con            insieme alla quale lavorare per fare
300.000 m2 previsti e una capacità         nascere e crescere il nuovo impian-
iniziale di 45 GWh, che potrà              to produttivo. Il catalogo è stato
raggiungere i 70 GWh, rappresenta          realizzato con l’obiettivo di permet-
un’importante opportunità di rilan-        tergli di conoscere nel dettaglio il
cio economico-industriale dell’area        tipo di supporto che potrebbe
di Scarmagno, con un impatto               ricevere dalle aziende locali e con-
significativo anche a livello regiona-     sentirgli di valutare l’avvio di even-
le. Si stima infatti che nell’impianto     tuali future collaborazioni.
verranno impiegati circa 4.000
lavoratori, con un indotto che nel
complesso potrà arrivare a creare
fino a 15.000 nuovi posti di lavoro.
Momento importante della visita
LA STRADA PER LA RIPRESA È SEGNATA - Confindustria ...
IL GAM IN VISITA AL CIM4.0
■   Il Gruppo Aziende Metalmecca-                    di riferimento per ciò che riguarda                 loro processo di trasformazione           La visita ha permesso alla delega-
niche e Manifatturiere di Confindu-                  la diffusione di competenze e                       digitale.                                 zione GAM di toccare con mano il
stria Canavese ha organizzato il 18                  buone pratiche, anche con azioni di                 Il CIM4.0, inoltre, offre alle aziende    ruolo centrale che assume il Com-
maggio scorso una visita al Com-                     formazione ed esperienze sul                        specifica formazione sulle tecnolo-       petence Center per guidare le
petence Center CIM4.0 di Torino.                     campo, in settori tecnologici ed                    gie per la digitalizzazione dell'Im-      aziende nel loro percorso di trasfor-
La visita, molto apprezzata dalla                    ambiti industriali propri della nostra              presa e la manifattura additiva e         mazione digitale e aiutarle a coglie-
delegazione di Confindustria Cana-                   Regione. Il Centro, in particolare, è               fornisce informazioni su bandi e          re le occasioni di sviluppo offerte
vese composta da una decina di                       incentrato su due ambiti di specia-                 finanziamenti resi disponibili dal        dalle tecnologie dell’Industria 4.0.
imprenditori, è stata un’importante                  lizzazione che valorizzano le com-                  MISE.
occasione per scoprire da vicino                     petenze del territorio piemontese:
uno degli otto poli di riferimento                   la Digital Factory e l’Additive
nazionale della quarta rivoluzione                   Manufacturing.
industriale.                                         Fulcro centrale del CIM4.0 sono le
Il Centro, costituito da Politecnico e
Università di Torino assieme a 23
partner industriali, è nato con l’o-
                                                     sue due “linee pilota”, ovvero due
                                                     linee dimostrative di manifattura
                                                     (una delle quali incentrata sulle
                                                                                                                  RINNOVO DEL DIRETTIVO GRUPPO ICT
biettivo di fornire supporto strate-                 tecnologie per la stampa tramite
gico e operativo alle imprese mani-                  sorgente laser di materiali metallici)              ■ Lo scorso 14 giugno si è svolta
fatturiere orientate alla digitalizza-               formate da tecnologie e macchinari                  l’Assemblea annuale del Gruppo
zione dei processi industriali nell’ot-              all’avanguardia, in cui è possibile                 ICT di Confindustria Canavese, che
tica dell’Industria 4.0. Esso mira a                 testare prodotti e processi prima di                ha eletto i propri consiglieri per il
contribuire in modo decisivo, a                      immettere le innovazioni sul merca-                 biennio 2021-2022.
livello locale e nazionale, all’accele-              to. Il CIM 4.0, grazie a queste due                 Alla Presidenza del Gruppo è stato
razione del processo di trasforma-                   linee pilota, riesce ad aiutare                     riconfermato Paolo Conta (Laser
zione di una porzione rilevante del                  soprattutto le piccole e medie                      Srl), Vice Presidente Federico Ran-
sistema produttivo italiano, con                     imprese ad analizzare i propri biso-                fagni (Incomedia Srl). Gli altri
particolare attenzione alle PMI,                     gni nelle fasi di adozione delle                    membri del Consiglio Direttivo
proponendosi come polo integrato                     nuove tecnologie e a guidarle nel                   sono: Domenico Bernardo (Planet
                                                                                                         Srl), Valerio Dagna (Net Surfing
                                                                                                         Srl), Alessandra Di Cosmo (Vodafo-
                                                                                                         ne Italia Spa), Massimo Lomen (Tesi
                                                                                                         Srl), Gianluca Motta (Wind Tre
                                                                                                         Spa), Elena Pistone (Elaasta Srl),
                                                                                                         Gianfranco Ponchia (Eurex Sas),
                                                                                                         Alessandro Prinzis (Mindset Srl),
                                                                                                         Giorgio Prinzis (Sharport Srl), Tizia-    all’innovazione: ecco la squadra
                                                                                                         na Rapallini (Olivetti Spa), Marco        che schieriamo per affrontare il
                                                                                                         Tasso (TIM Spa), Alberto Zambolin         prossimo biennio, all’insegna della
                                                                                                         (Message Spa), Ezio Zanotto               trasformazione     digitale. Oggi,
                                                                                                         (Synergos Srl).                           ancora di più rispetto allo scorso
                                                                                                         Del Gruppo ICT fanno parte 43             mandato, Ivrea e il Canavese sono
                                                                                                         aziende associate appartenenti ai         in prima linea nella sperimentazio-
                                                                                                         settori software, informatica, tele-      ne di nuove tecnologie e di nuove
                                                                                                         fonia e telecomunicazioni, che            soluzioni nel mondo digital. Il
                                                                                                         impiegano oltre 2.200 addetti.            nostro passato ci rende orgogliosi,
                                                                                                         Dichiara Conta: “Player importanti        ma è il nostro presente a renderci
                                                                                                         (Olivetti, Tim, Vodafone, Wind) e         fiduciosi per un futuro da assoluti
                                                                                                         PMI competenti, attive e votate           protagonisti.”

                 SURVEY SOSTENIBILITA’
■ Nel contesto attuale si registra un                L’interesse su questo tema negli                    Governi dei 193 Paesi membri              In Italia sempre più iniziative sono
crescente interesse a livello globale                ultimi anni è stato caratterizzato da               dell’ONU e i cui elementi essenziali      state promosse al fine di consegui-
verso il tema della sostenibilità,                   diversi eventi che hanno segnato il                 sono i 17 obiettivi di sviluppo soste-    re gli Obiettivi dell’Agenda 2030.
intesa come forma di sviluppo che                    dibattito internazionale: il più                    nibile     (OSS/SDGs,      Sustainable    Un ruolo sempre più importante è
soddisfa i bisogni del presente                      rilevante è forse l’Agenda 2030,                    Development Goals) e i 169                stato riconosciuto alle imprese,
senza compromettere la capacità                      sottoscritta nel settembre 2015 dai                 sotto-obiettivi, i quali mirano a         considerate tra le principali prota-
delle future generazioni di soddis-                                                                      porre fine alla povertà, a lottare        goniste della sfida alla sostenibilità.
fare i propri bisogni. Per raggiunge-                                                                    contro l'ineguaglianza e allo svilup-     Di qualsiasi dimensione e settore
                                                                SUSTAINABLE CITIES
re uno sviluppo sostenibile è impor-                                                                     po sociale ed economico. Tali obiet-      produttivo esse siano, le imprese
tante armonizzare tre elementi                                                                           tivi, inoltre, prendono in considera-     infatti sono essenziali al fine del
fondamentali: la crescita economi-                                                                       zione aspetti di fondamentale             conseguimento di tali obiettivi. La
ca, l’inclusione sociale e la tutela                                                                     importanza per lo sviluppo sosteni-       rendicontazione di sostenibilità e le
dell’ambiente.                                          QUALITY                                          bile quali l’affrontare i cambiamenti     attività volte a fornire il proprio
                                                        EDUCATION                                        climatici e costruire società pacifi-     contributo per il raggiungimento
                                                                                                         che entro l'anno 2030.                    degli Obiettivi, stanno quindi diven-
                        PARTNERSHIPS                                                                                                               tando sempre più parte delle stra-
                                                                                        REDUCED
                                                                                     INEQUALITIES

                                                                                                                                                   tegie e della governance aziendale
                                                                                                                      LIFE ON LAND                 anche nell’ottica di rendere l’im-
                                                                                                                                                   presa più trasparente e permettere
                                                                                                                                                   una valutazione migliore delle sue
GENDER QUALITY

                                                                                                                                                   potenzialità da parte del mondo
                                                                                                                                                   della finanza, degli investitori, delle
                                                                                           RESPONSIBLE
                                                                                          CONSUMPTION

                                                                                                                                                   istituzioni e dei consumatori.
                                       CLEAN WATER

                                                       CLEAN
                                                       ENERGY                                                                                      Confindustria Canavese, nell’ambi-
                                                                                                                                     INNOVATION
                                                                                                                                                   to delle attività del Gruppo di
                                                                                                         PEACE AND
                                                                                                            JUSTICE

                                                                                                                                                   Lavoro regionale dedicato alla
                                                                                                                                                   Sostenibilità d’impresa, nel mese di
                                                                                                                                                   aprile ha avviato un’indagine cono-
                                                                                                                                                   scitiva volta a fotografare la perce-
                                                                                                                                                   zione e la sensibilità delle imprese
                                                                                                                                                   del territorio sul tema della cultura
                                                                                                                                                   della sostenibilità e della tutela
                                                                                                                                                   ambientale in ambito aziendale.
ZERO HUNGER                                                                                                                                        L’indagine, condotta in collabora-
                                                                            LIFE BELOW                                                             zione con le Associazioni territoriali
                                                                            WATER
                             CLIMATE ACTION                                                                                                        del Piemonte, consentirà di rilevare
                                                                                                                                                   percezioni e pratiche in corso sugli
                                                     GOOD HEALTH                                                      ECONOMIC
                                                                                                                       GROWTH         NO POVERTY   Obiettivi SDGs e conoscere le prio-
                                                                                                                                                   rità aziendali in vista di azione
                                                                                                                                                   future.
LA STRADA PER LA RIPRESA È SEGNATA - Confindustria ...
BUON COMPLEANNO!
                                                                                                 Le nostre Aziende Associate
                                                                                                      raggiungono traguardi
                                                                                                                  importanti

120
                          60
                                                 50
        1901
                                                                        40
  Azienda Energia
  e Gas Soc. Coop.
                               1961
                                                                                                30
                          Bersano Carlo
                              SpA
                                                      1971
                                                                                                                       20
                           Stamet SpA
                                                   Gruner Srl

                                                Nicma & Partners
                                                     SpA
                                                                                 1981

                                                                           Avignone
                                                                          Trasporti Srl
                                                                                                     1991
                                                                                                                                              10
                                                Priuli & Verlucca                             OSAI Automation
                                                                          Bimotor SpA                                      2001
                                                   Editori Srl                                  System SpA
                                                                          Microlys SpA                                 Adecco Italia              2001
                                                Valbormida SpA                                     STA Srl
                                                                                                                          SpA
                                                                        Studio SAC di                                                          Elleesse
                                                                       Bosso C. & C. Sas                                Ghiggia Srl           Multiservice
                                                                                                                       SM System Srl          Neomatic Srl
                                                                                                                                              Sharport Srl

                                                                            ■ 9 giovani imprenditori di       petenze da colmare per favorire un più diffuso

I GIOVANI IMPRENDITORI A SCUOLA DI LEADERSHIP                               Confindustria
                                                                            hanno
                                                                                                 Canavese
                                                                                        partecipato     tra
                                                                                                              ed efficace esercizio della leadership nei conte-
                                                                                                              sti imprenditoriali e da parte di figure giovani.
                                                                            marzo e maggio a un               Individuare e vincere resistenze interne all’adat-
                                                                            percorso formativo presso         tamento e al cambiamento, differenziare proble-
                                                      l’Olivetti Leadership Institute (OLI) di Ivrea          mi tecnici da sfide adattive per accompagnare il
                                                      dedicato alla “leadership adattiva”, una parti-         sistema all’adattamento, analizzare il rapporto
                                                      colare pratica, sviluppata alla Harvard University,     tra leadership e autorità, sono stati alcuni dei
                                                      che permette a coloro che vogliono portare              punti analizzati durante il percorso. Un’espe-
                                                      istanze di cambiamento all’interno delle loro           rienza molto apprezzata da tutti i partecipanti
                                                      comunità, di acquisire specifici strumenti di           che hanno potuto venire a conoscenza di alcune
                                                      diagnosi e di intervento. Il corso, che compren-        delle principali caratteristiche che oggi un
                                                      deva quattro sessioni esperienziali e una serie di      leader dovrebbe possedere per rispondere alle
                                                      attività di tutoring individuale tra una sessione e     molteplici pressioni del cambiamento proprie
                                                      l’altra, mirava a lavorare sul differenziale di com-    del mondo complesso nel quale viviamo.

BENVENUTO ALLE NUOVE AZIENDE ASSOCIATE
BOGGIO TRASPORTI SAS                    RAYBOTICS SRL
Servizi di trasporto merci su strada.   Startup specializzata in dispositivi
www.boggiotrasporti.it                  per la sanificazione. www.raybotics.it

CAMILLO INNOVATION SYSTEMS SRL          RGI SPA
Sviluppo software e commercializ-       Progettazione/realizzazione/instal-
zazione di sistemi innovativi di        lazione di software per il mondo
sanificazione. www.camillo-is.it        assicurativo. www.rgigroup.it

ECOGEST SRL                             SALT & LEMON SRL                                                SAVE THE DATE
Spurgo e disostruzione impianti         Servizi di produzione e postprodu-
fognari, pulizia fosse biologiche,      zione audio e video, servizi aerei
noleggio WC chimici e sanificazioni.    con droni per fotogrammetria,
www.ecogestambiente.net

ECOMM SRL
                                        analisi multispettrali, analisi termi-
                                        che. www.saltlemon.it                                           29 luglio 2021
Servizi di pulizia e disinfezione       SEINOX SRL
ambienti. www.ecomm.0124.it             Costruzione di elementi in acciaio
                                        inossidabile per cucine professiona-
ELAASTA SRL                             li, macellerie, industrie alimentari,
Startup innovativa che indirizza
tutta la filiera Marketing, dalla
strategia alla tattica. Servizi sulla
                                        chimiche, pescherie, self-service.
                                        www.seinox.it                                                 ASSEMBLEA
                                                                                                       PRIVATA
digital transformation e coaching.      SPS SRL
www.elaasta.com                         Sviluppo di protesi avanzate per gli
                                        interventi di chirurgia della colonna
MALPIGHI CENTRO DIAGNOSTI-              vertebrale. www.sps-spine.com
CO SRL
Centro medico, ambulatorio e         YUREKAI SRL
poliambulatorio specialistico.       Sviluppo, produzione e commercia-                       presso Confindustria Canavese
www.malpighi.net                     lizzazione di un innovativo servizio
                                     informatico rivolto agli operatori del
ORSO MARTA                           settore immobiliare.
Design di moda e design industriale. www.yurekai.ch
LA STRADA PER LA RIPRESA È SEGNATA - Confindustria ... LA STRADA PER LA RIPRESA È SEGNATA - Confindustria ... LA STRADA PER LA RIPRESA È SEGNATA - Confindustria ...
Puoi anche leggere