"La danza delle stagioni" - Istituto Comprensivo di ...

Pagina creata da Vittoria Benedetti
 
CONTINUA A LEGGERE
Istituto Comprensivo di Cesiomaggiore
     Scuola dell’Infanzia di Pez - anno scolastico 2019/2020

                                PROGETTO ANNUALE

“La danza delle
   stagioni”
Il progetto “La danza delle stagioni” intende propone ai bambini un viaggio
nelle stagioni e nel tempo, finalizzato all’acquisizione di conoscenze relative
al cadenzare dei ritmi della natura, del ciclo vitale e dei fenomeni
dell’ambiente naturale. La manipolazione, il disegno, la pittura, il canto
rappresentano un fattore determinante per la promozione e lo sviluppo della
creatività e delle potenzialità di ciascun bambino. L’esperienza conoscitiva,
che s’intende proporre parte dall’osservazione della natura e dell’ambiente, si
allargherà alla realizzazione di materiale legato alle stagioni ed alla scoperta
del fantastico mondo dei colori.

Uda_”LA DANZA DELLE STAGIONI”                                      A.S. 2019 -2020
UDA n° 1
                                       UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Denominazione

                                     “LA DANZA DELLE STAGIONI”
                                   AUTUNNO – “ALBERI E FOGLIE”

Prodotti             Produzioni grafiche e pittoriche
                     Realizzazione di calendario mensile con canto o filastrocca
                     Realizzazioni plastiche con materiale vari
                     Materiale fotografico
                                          Competenza chiave
                                  COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE
                                        IL SE’ E L’ALTRO
                                       Competenze specifiche
    Maturare una positiva identità personale e accrescere la fiducia nelle proprie capacità.
    Costruire un valido rapporto interpersonale.
                      Abilità                                         Conoscenze

    Consolidare la propria identità.                 Regole della vita e del lavoro in sezione
    Sviluppare la fiducia in sé.
    Collaborare e lavorare insieme agli altri.
    Comprendere e rispettare le regole.

                                          Competenza chiave
                                 COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA
                                      I DISCORSI E LE PAROLE
                                    Competenze specifiche
    Usare il linguaggio per interagire e comunicare.
    Ascoltare e comprendere testi di vario tipo.

                      Abilità                                         Conoscenze

      Ascoltare rispettando i tempi e le               Lessico fondamentale per la gestione
       opinioni altrui.                                  di semplici comunicazioni orali
      Interagire verbalmente con l’adulto e i
       coetanei.
      Esprimere verbalmente le proprie
       emozioni.
      Memorizzare canti, poesie e
       filastrocche.

Uda_”ALBERI E FOGLIE”                                                              A.S. 2019 -2020
Competenza chiave
      CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE - LINGUAGGI, CREATIVITA’, ESPRESSIONE
                                  IMMAGINI, SUONI, COLORI
                                Competenze specifiche
   Utilizzare i diversi linguaggi per interagire e comunicare.
   Scegliere, manipolare, utilizzare e trasformare materiali in modo creativo.

                     Abilità                                      Conoscenze

   Utilizzare le diverse tecniche grafico-       Tecniche di rappresentazione grafica e
    pittoriche e plastiche in modo creativo.       plastica.
   Cantare e muoversi in sincronia con i         Tecniche di utilizzo di materiali vari e
    compagni seguendo la musica.                   strumenti grafico pittorici.
   Esprimersi attraverso diverse forme di        Tecniche di rappresentazione corporea.
    rappresentazione e drammatizzazione.

                                         Competenza chiave
                           CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE
                                    IL CORPO EIL MOVIMENTO
                                   Competenze specifiche
   Interpretare il linguaggio del corpo.
   Avere fiducia e padronanza nelle proprie capacità motorie.

                     Abilità                                      Conoscenze

   Conoscere, denominare e rappresentare         Il movimento sicuro
    analiticamente lo schema corporeo.            Tecniche di rappresentazione grafica
   Coordinare i movimenti del corpo nello
    spazio in maniera statica e dinamica.
   Affinare la motricità fine.
   Muoversi nello spazio in base ad azioni,
    comandi, suoni, rumori, musica.

Uda_”ALBERI E FOGLIE”                                                             A.S. 2019 -2020
Utenti destinatari
                           Bambini di 2 ½ - 3 - 4 - 5 anni delle tre sezioni

    Prerequisiti           Saper ascoltare, spiegare, colorare, disegnare, memorizzare, cantare

    Fase di applicazione
                           OTTOBRE - NOVEMBRE (tutte le insegnanti del plesso per 3 ore la
                           settimana in compresenza)
    Tempi
                           Vedi Fase di applicazione
    Esperienze attivate    PASSEGGIATA NEL BOSCO
                           SCATTO MENSILE DI UNA FOTO AD UN ALBERO DELLA SCUOLA
                           SCATTO MENSILE DI UNA FOTO DI GRUPPO IN GIARDINO
                           OSSERVAZIONI SCIENTIFICHE
                           LETTURA DI RACCONTI
                           ATTIVITA’ GRAFICO-PITTORICHE E MANIPOLATIVE
                           MEMORIZZAZIONE DI CANTI, POESIE E FILASTROCCHE
                           DRAMMATIZZAZIONI
    Metodologia            CONVERSAZIONI
                           UTILIZZO DI AUDIOVISIVI
                           LABORATORI PER ETA’
    Risorse umane          Tutte le insegnanti del plesso: Bortolas Debora, Corrent Marilena, Fant
   interne                Carmen, Lisot Serena, Marcolin Diletta, Scerra Lidia, Zampieri Patrizia
   esterne
    Strumenti
                           Vedi piano di lavoro UDA
    Valutazione
                           Osservazioni sistematiche in itinere

    Uda_”ALBERI E FOGLIE”                                                                 A.S. 2019 -2020
PIANO DI LAVORO UDA
UNITÀ DI APPRENDIMENTO: “LA DANZA DELLE STAGIONI”/ALBERI E FOGLIE

Coordinatore: Ins. Fant Carmen

Collaboratori : Tutte le insegnanti del plesso

                                                         PIANO DI LAVORO UDA
                                                       SPECIFICAZIONE DELLE FASI

      Attività            Strumenti           Evidenze            Esiti              Tempi               Valutazione
                                             osservabili
Tutti i b/i                              Dimostra           Partecipa                            Osservanza delle
Uscita nel bosco cestino                 interesse per      attivamente                          regole di
                                         il mondo che       all’esperienza,    Una mattina       comportamento
                                         lo circonda        fa domande                           lungo il tragitto a piedi
Tutti i b/i            Pennarelli,       Utilizza           Riproduce          I bambini         Attraverso
Riproduzione           matite            correttamente      graficamente       vengono seguiti   l’osservazione
grafica del            colorate,         gli strumenti      utilizzando        individualmente   diretta e la valutazione
simbolo del            tempere,          grafico-           diverse            fino al termine   del
mese per il            acquarelli,       pittorici          tecniche           delle             prodotto:
calendario             colori a                                                rielaborazioni    L’accuratezza del
mensile e il           cera,                                                                     segno
libricino              fogli da
individuale            disegno,
                       colla
b/i 4-5 anni                             Utilizza           Rielabora                            Attraverso
Rielaborazione         Fogli,            correttamente      graficamente                         la valutazione del
grafica della          pennarelli        gli strumenti      un’esperienza                        prodotto:
passeggiata nel                          grafico-           vissuta                              L’accuratezza del
bosco                                    pittorici                             Una mattina       segno; adesione al
                                                                                                 tema dato; ricchezza di
                                                                                                 particolari
b/i 4-5 anni                             Presta             Interviene in                        Attraverso
Osservazione,          Foglie,           attenzione e       modo                                 l’osservazione diretta:
anche con              bastoncini,       partecipa alle     pertinente e                         Comprensione delle
l’utilizzo del         funghi,           conversazioni      ascolta i                            informazioni;
microscopio, dei       bacche                               contributi degli                     Capacità di interventi
materiali raccolti                                          altri.                               pertinenti
nel bosco e
conversazione
b/i 4-5 anni                             Osserva            Coglie                               Attraverso la
Osservazione e                           attentamente       differenze e                         registrazione della
confronto delle          Macchina        immagini           uguaglianze        Scadenza          capacità di cogliere
foto scattate           fotografica                                            mensile           particolari differenti tra
mensilmente                                                                                      le immagini
all’albero del
giardino e foto di
gruppo

Uda_”ALBERI E FOGLIE”                                                                                      A.S. 2019 -2020
b/i 4-5 anni                          Possiede           Riproduce                              Osservazione delle
Attività di                           coordinazione      segni grafici;                         abilità di coordinazione
pregrafismo e pre-                    oculo-             Copia parole                           oculo -manuale e
scrittura sulle parti                 manuale e                                                 dell’organizzazione
dell’albero                           orientamento                                              spaziale
                                      spaziale
b/i 4-5 anni                          Presta             Riferisce in                           Osservazione della
Letture di racconti     Libri         attenzione         modo                La mattina         partecipazione,
sull’autunno:                         alla lettura del   semplice, ma                           dell’interesse e dei
L’albero che                          testo              coerente la                            tempi di attenzione
voleva essere                                            trama di un
proprio così; Il                                         racconto
Gruffalò;                                                ascoltato.

b/i 4-5 anni            Foglie,                          Classifica
Classificazione         bastoncini,                      secondo un
del materiale           funghi,                          criterio dato
raccolto                bacche
b/i 4-5 anni
Rielaborazione
artistica                                                                                       Attraverso
dell’albero anche   Fogli da                        Realizza                 I bambini          l’osservazione
su modello di       disegno,          Utilizza      manufatti                vengono seguiti    diretta di
grandi pittori      tempere           correttamente grafico-pittorici        individualmente    abilità nell’utilizzo degli
(Klimt)             pennelli,         gli strumenti ed espressivi            fino al termine    strumenti grafici,
                    carta             pittorici     utilizzando              delle              pittorici
Attività espressive colorata,                       diverse                  rielaborazioni
di diverso tipo     cartoncini,                     tecniche
(frottage, collage, acquarelli,
stampi, simmetrie, forbici
piastrelle…..) con ,colla
l’utilizzo delle
foglie
b/i 3 anni                            Presta             Classifica                             Osservazione della
Osservazione        Foglie,           attenzione e       secondo un                             partecipazione,
delle foglie        cerchi            partecipa          criterio dato       Una mattina        dell’interesse e dei
raccolte/           colorati          attivamente                                               tempi di attenzione
Classificazione
per colore

b/i 3 anni                            Presta           Memorizza il          Ogni giorno fino   Osservazione della
Lettura e                             attenzione       testo della           alla               capacità
memorizzazione                        alla lettura del poesia                memorizzazione     di memorizzazione
della filastrocca                     testo                                  della poesia
”Autunnino”
b/i 3 anni                            Utilizza           Realizza            I bambini          Attraverso
Rielaborazione          Cartoncini,   correttamente      manufatti           vengono seguiti    l’osservazione
pittorica               carta         gli strumenti      grafico-pittorici   individualmente    diretta e la valutazione
individuale della       colorata,     pittorici e        ed espressivi       fino al termine    del
filastrocca             tempere,      materiali vari     utilizzando         delle              prodotto:
“Autunnino” con         pennelli                         diverse             rielaborazioni     L’accuratezza del
realizzazione di                                         tecniche                               segno
un libricino

Uda_”ALBERI E FOGLIE”                                                                                    A.S. 2019 -2020
b/i 3 anni                         Utilizza      Seguito,              I bambini          Utilizza correttamente il
Realizzazione          Carta,      correttamente realizza un           vengono seguiti    sussidio realizzato
individuale del        cartoncino, gli strumenti sussidio              individualmente    rispettando le regole
“Memory delle          acquarelli, pittorici     didattico             fino al termine
foglie”                pennelli,                                       delle
                       colla                                           rielaborazioni

b/i 3 anni             Cartoncino,   Presta             Comprende il                      Risponde a semplici
Lettura del            carta         attenzione         contenuto di   Una mattina        domande sul racconto
racconto “La foglia    colorata,     alla lettura del   un testo
Rossella               tempere,      testo              ascoltato
                       pennelli
Tutti i b/i                          Presta             Memorizza il   Ogni giorno fino   Osservazione della
Ascolto e                            attenzione         testo della    alla               capacità
memorizzazione                       alla lettura del   canzone e      memorizzazione     di memorizzazione
della canzoncina                     testo della        canta in       della canzone
“Foglie rosse e                      canzone            gruppo
gialle”; “L’albero e
il vento”
b/i 3 anni                           Utilizza           Si muove                          Osservazione della
Drammatizzazione                     correttamente      seguendo le                       capacità
della canzoncina                     alcuni schemi      parole e la                       di muoversi nello
“Foglie rosse e                      motori di base     musica                            spazio in modo
gialle                                                                                    coordinato seguendo la
                                                                                          musica

Uda_”ALBERI E FOGLIE”                                                                             A.S. 2019 -2020
UDA n°2
                                       UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Denominazione

                                     “LA DANZA DELLE STAGIONI”
                                        AUTUNNO – “LA FRUTTA”
Prodotti             Produzioni grafiche e pittoriche
                     Realizzazione di calendario mensile con filastrocca
                     Realizzazioni plastiche con materiale vari
                     Materiale fotografico
                                          Competenza chiave
                                  COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE
                                        IL SE’ E L’ALTRO
                                       Competenze specifiche
    Maturare una positiva identità personale e accrescere la fiducia nelle proprie capacità.
    Costruire un valido rapporto interpersonale.
                      Abilità                                         Conoscenze

    Consolidare la propria identità.                 Regole della vita e del lavoro in sezione
    Sviluppare la fiducia in sé.
    Collaborare e lavorare insieme agli altri.
    Comprendere e rispettare le regole.

                                          Competenza chiave
                                 COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA
                                      I DISCORSI E LE PAROLE
                                    Competenze specifiche
    Usare il linguaggio per interagire e comunicare.
    Ascoltare e comprendere testi di vario tipo.

                      Abilità                                         Conoscenze

      Ascoltare rispettando i tempi e le               Lessico fondamentale per la gestione
       opinioni altrui.                                  di semplici comunicazioni orali
      Interagire verbalmente con l’adulto e i
       coetanei.
      Esprimere verbalmente le proprie
       emozioni.
      Memorizzare canti, poesie e
       filastrocche.

Uda_”LA FRUTTA”                                                                    A.S. 2019 -2020
Competenza chiave
      CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE - LINGUAGGI, CREATIVITA’, ESPRESSIONE
                                  IMMAGINI, SUONI, COLORI
                                Competenze specifiche
   Utilizzare i diversi linguaggi per interagire e comunicare.
   Scegliere, manipolare, utilizzare e trasformare materiali in modo creativo.

                     Abilità                                      Conoscenze

   Utilizzare le diverse tecniche grafico-       Tecniche di rappresentazione grafica e
    pittoriche e plastiche in modo creativo.       plastica.
   Cantare e muoversi in sincronia con i         Tecniche di utilizzo di materiali vari e
    compagni seguendo la musica.                   strumenti grafico pittorici.
   Esprimersi attraverso diverse forme di        Tecniche di rappresentazione corporea.
    rappresentazione e drammatizzazione.

                                         Competenza chiave
                           CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE
                                    IL CORPO EIL MOVIMENTO
                                   Competenze specifiche
   Interpretare il linguaggio del corpo.
   Avere fiducia e padronanza nelle proprie capacità motorie.

                     Abilità                                      Conoscenze

   Conoscere, denominare e rappresentare         Il movimento sicuro
    analiticamente lo schema corporeo.            Tecniche di rappresentazione grafica
   Coordinare i movimenti del corpo nello
    spazio in maniera statica e dinamica.
   Affinare la motricità fine.
   Muoversi nello spazio in base ad azioni,
    comandi, suoni, rumori, musica.

Uda_”LA FRUTTA”                                                                   A.S. 2019 -2020
Utenti destinatari
                           Bambini di 2 ½ - 3 - 4 - 5 anni delle tre sezioni

    Prerequisiti           Saper ascoltare, colorare, disegnare, memorizzare, cantare

    Fase di applicazione
                           NOVEMBRE-DICEMBRE (tutte le insegnanti del plesso per 3 ore la
                           settimana in compresenza)
    Tempi
                           Vedi Fase di applicazione
    Esperienze attivate    RACCOLTA DELLE MELE
                           SCATTO MENSILE DI UNA FOTO AD UN ALBERO DELLA SCUOLA
                           SCATTO MENSILE DI UNA FOTO DI GRUPPO IN GIARDINO
                           LETTURA DI RACCONTI
                           ATTIVITA’ GRAFICO-PITTORICHE E MANIPOLATIVE
                           MEMORIZZAZIONE DI CANTI, POESIE E FILASTROCCHE
                           Per il Natale
                           REALIZZAZIONE DI ADDOBBI VARI
                           MEMORIZZAZIONE DI CANTI
                           VISITA ALLA CASA DI RIPOSO
                           SCAMBIO DI AUGURI CON LE FAMIGLIE
    Metodologia            CONVERSAZIONI
                           UTILIZZO DI AUDIOVISIVI
                           LABORATORI PER ETA’
    Risorse umane          Tutte le insegnanti del plesso: Bortolas Debora, Corrent Marilena, Fant
   interne                Carmen, Lisot Serena, Marcolin Diletta, Scerra Lidia, Zampieri Patrizia
   esterne
    Strumenti
                           Vedi piano di lavoro UDA
    Valutazione
                           Osservazioni sistematiche in itinere

    Uda_”LA FRUTTA”                                                                       A.S. 2019 -2020
PIANO DI LAVORO UDA
UNITÀ DI APPRENDIMENTO: “LA DANZA DELLE STAGIONI” / LA FRUTTA

Coordinatore: Ins. Fant Carmen

Collaboratori : Tutte le insegnanti del plesso

                                                          PIANO DI LAVORO UDA
                                                        SPECIFICAZIONE DELLE FASI

        Attività             Strumenti            Evidenze          Esiti            Tempi                Valutazione
                                                 osservabili
b/i 3 anni                                  Dimostra           Partecipa                          Osservanza delle
Raccolta delle               cestino        interesse per      attivamente                        regole di
mele                                        il mondo che       all’esperienza, Una mattina        comportamento
                                            lo circonda        fa domande                         lungo il tragitto a piedi.

b/i 3-4-5 anni            Mele,             Dimostra           Riconosce e                        Osservazione della
Osservazione e            cachi,            interesse e        denomina la                        capacità
denominazione             castagne,         presta             frutta          Più volte          di riconoscimento
della frutta di           noci,             attenzione         osservata                          e memorizzazione
stagione                  nocciole                                                                della frutta di stagione
                          nespole                                                                 Comprensione delle
                          melograno                                                               informazioni
                                                                                                  Capacità di interventi
                                                                                                  pertinenti
b/i 4-5 anni
Riproduzione e
copia dal vero di
frutta di stagione
b/i 3-4-5 anni            Mele,             Dimostra           Riconosce la                       Osservazione della
Giochi tattili,           cachi,            interesse e        frutta                             capacità
olfattivi e gustativi     castagne,         presta             attraverso i    Una mattina        di riconoscimento
con la frutta             noci,             attenzione         sensi
                          nocciole
                          nespole
                          melograno
b/i 3 anni                                  Presta             Memorizza il    Ogni giorno fino   Osservazione della
Ascolto e                                   attenzione         testo della     alla               capacità
memorizzazione di                           alla lettura       filastrocca     memorizzazione     di memorizzazione
una filastrocca                             del testo                          della poesia
sulla frutta
b/i 4-5 anni                                Osserva            Coglie                             Attraverso la
Osservazione e                              attentamente       differenze e                       registrazione della
confronto delle foto        Macchina        immagini           uguaglianze     Scadenza           capacità di cogliere
scattate                   fotografica                                         mensile            particolari differenti tra
mensilmente                                                                                       le immagini
all’albero del
giardino e foto di
gruppo
b/i 4-5 anni                                Presta             Riferisce in                       Osservazione della
Letture di racconti             Libri       attenzione         modo                               partecipazione,
sulla frutta                                alla lettura       semplice, ma                       dell’interesse e dei
dell’autunno                                del testo          coerente la                        tempi di attenzione
L’albero di mele”                                              trama di un
“Storia di due                                                 racconto
castagne”                                                      ascoltato.
“Le tre castagne”

 Uda_”LA FRUTTA”                                                                                           A.S. 2019 -2020
Tutti i b/i           Pennarelli,    Utilizza          Riproduce           I bambini           Attraverso
Riproduzione          matite         correttamente     graficamente        vengono seguiti     l’osservazione
grafica del simbolo   colorate,      gli strumenti     utilizzando         individualmente     diretta e la valutazione
del mese per il       tempere,       grafico-          diverse             fino al termine     del
calendario mensile    acquarelli,    pittorici         tecniche            delle               prodotto:
e il libricino        colori a                                             rielaborazioni      L’accuratezza del
individuale           cera,                                                                    segno
                      fogli da
                      disegno,
                      colla
b/i 4-5 anni                                                               Nelle giornate di
Drammatizzazione         Palestra                                          attività motoria
di alcuni racconti
b/i 3-4-5 anni                       Presta          Memorizza il          Ogni giorno fino    Osservazione della
Ascolto e                            attenzione      testo della           alla                capacità
memorizzazione                       alla lettura    canzone e             memorizzazione      di memorizzare e
della canzoncina                     del testo della canta in              della canzone       cantare
“S’aprono i ricci”                   canzone         gruppo
b/i 4-5 anni           Cartoncino, Utilizza          Realizza              I bambini           Attraverso
Realizzazione dei      forbici colla correttamente manufatti               vengono seguiti     l’osservazione
burattini a dita della               Strumenti e     espressivi;           individualmente     diretta dell’acquisizione
castagna                             materiali vari Affina la              fino al termine     di
                                                     motricità fine        della               abilità nell’utilizzo dei
                                                                           realizzazione       materiali e strumenti

                                               PER NATALE
Tutti i b/i           Pennarelli,    Utilizza          Realizza            I bambini           Attraverso
Realizzazione di      matite         correttamente     manufatti           vengono seguiti     l’osservazione
creazioni e addobbi   colorate,      strumenti         grafico-pittorici   individualmente     diretta dell’acquisizione
vari in occasione     tempere,       grafico-          ed espressivi       fino al termine     di
del Natale            acquarelli,    pittorici,        utilizzando         delle               abilità nell’utilizzo dei
                      colori a       forbici e         diverse             rielaborazioni      materiali e degli
                      cera,          materiali vari    tecniche;                               strumenti grafico-
                      fogli da                         Affina la                               pittorici
                      disegno,                         motricità fine
                      giornali,
                      perle, colla
                      elementi
                      naturali
                      raccolti nel
                      bosco,
                      brillantini
Tutti i b/i                          Presta            Memorizza il        Ogni giorno fino    Osservazione della
Ascolto e             Impianto       attenzione        testo della         alla                capacità
memorizzazione di     stereo         alla lettura      canzone e           memorizzazione      di memorizzazione
canti di Natale                      del testo della   canta in            delle canzoni       e di cantare insieme
                                     canzone           gruppo                                  agli altri

 Uda_”LA FRUTTA”                                                                                       A.S. 2019 -2020
UDA n° 3
                                       UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Denominazione

                                     “LA DANZA DELLE STAGIONI”
                                    INVERNO – NOI E GLI ANIMALI

Prodotti             Produzioni grafiche e pittoriche
                     Realizzazione di calendario mensile con canto o filastrocca
                     Realizzazioni plastiche con materiale vari
                     Materiale fotografico
                                          Competenza chiave
                                  COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE
                                        IL SE’ E L’ALTRO
                                       Competenze specifiche
    Maturare una positiva identità personale e accrescere la fiducia nelle proprie capacità.
    Costruire un valido rapporto interpersonale.
                      Abilità                                         Conoscenze

    Consolidare la propria identità.                 Regole della vita e del lavoro in sezione
    Sviluppare la fiducia in sé.
    Collaborare e lavorare insieme agli altri.
    Comprendere e rispettare le regole.

                                          Competenza chiave
                                 COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA
                                      I DISCORSI E LE PAROLE
                                    Competenze specifiche
    Usare il linguaggio per interagire e comunicare.
    Ascoltare e comprendere testi di vario tipo.

                      Abilità                                         Conoscenze

      Ascoltare rispettando i tempi e le               Lessico fondamentale per la gestione
       opinioni altrui.                                  di semplici comunicazioni orali
      Interagire verbalmente con l’adulto e i
       coetanei.
      Esprimere verbalmente le proprie
       emozioni.
      Memorizzare canti, poesie e
       filastrocche.

Uda_INVERNO - “NOI E GLI ANIMALI”                                                  A.S. 2019 -2020
Competenza chiave
      CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE - LINGUAGGI, CREATIVITA’, ESPRESSIONE
                                  IMMAGINI, SUONI, COLORI
                                Competenze specifiche
   Utilizzare i diversi linguaggi per interagire e comunicare.
   Scegliere, manipolare, utilizzare e trasformare materiali in modo creativo.

                     Abilità                                      Conoscenze

   Utilizzare le diverse tecniche grafico-       Tecniche di rappresentazione grafica e
    pittoriche e plastiche in modo creativo.       plastica.
   Cantare e muoversi in sincronia con i         Tecniche di utilizzo di materiali vari e
    compagni seguendo la musica.                   strumenti grafico pittorici.
   Esprimersi attraverso diverse forme di        Tecniche di rappresentazione corporea.
    rappresentazione e drammatizzazione.

                                         Competenza chiave
                           CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE
                                    IL CORPO EIL MOVIMENTO
                                   Competenze specifiche
   Interpretare il linguaggio del corpo.
   Avere fiducia e padronanza nelle proprie capacità motorie.

                     Abilità                                      Conoscenze

   Conoscere, denominare e rappresentare         Il movimento sicuro
    analiticamente lo schema corporeo.            Tecniche di rappresentazione grafica
   Coordinare i movimenti del corpo nello
    spazio in maniera statica e dinamica.
   Affinare la motricità fine.
   Muoversi nello spazio in base ad azioni,
    comandi, suoni, rumori, musica.

Uda_INVERNO - “NOI E GLI ANIMALI”                                                 A.S. 2019 -2020
Utenti destinatari
                           Bambini di 2 ½ - 3 - 4 - 5 anni delle tre sezioni

    Prerequisiti           Saper ascoltare, spiegare, colorare, disegnare, memorizzare, cantare

    Fase di applicazione
                           GENNAIO-FEBBRAIO-MARZO (tutte le insegnanti del plesso per 3 ore la
                           settimana in compresenza)
    Tempi
                           Vedi Fase di applicazione
    Esperienze attivate    PASSEGGIATA NEL BOSCO
                           SCATTO MENSILE DI UNA FOTO AD UN ALBERO DELLA SCUOLA
                           SCATTO MENSILE DI UNA FOTO DI GRUPPO IN GIARDINO
                           LETTURA DI RACCONTI
                           ATTIVITA’ GRAFICO-PITTORICHE E MANIPOLATIVE
                           MEMORIZZAZIONE DI CANTI, POESIE E FILASTROCCHE
                           DRAMMATIZZAZIONI
    Metodologia            CONVERSAZIONI
                           UTILIZZO DI AUDIOVISIVI
                           LABORATORI PER ETA’
    Risorse umane          Tutte le insegnanti del plesso:Bortolas Debora, Corrent Marilena, Fant
   interne                Carmen, Lisot Serena, Marcolin Diletta, Scerra Lidia, Zampieri Patrizia
   esterne
    Strumenti
                           Vedi piano di lavoro UDA
    Valutazione
                           Osservazioni sistematiche in itinere

    Uda_INVERNO - “NOI E GLI ANIMALI”                                                     A.S. 2019 -2020
PIANO DI LAVORO UDA
UNITÀ DI APPRENDIMENTO: INVERNO – “NOI E GLI ANIMALI”

Coordinatore: Ins. Fant Carmen

Collaboratori : Tutte le insegnanti del plesso

                                                        PIANO DI LAVORO UDA
                                                      SPECIFICAZIONE DELLE FASI

       Attività               Strumenti             Evidenze          Esiti            Tempi               Valutazione
                                                   osservabili
b/i 4-5 anni            Carta,                   Utilizza        Colora in        I bambini         Attraverso
Realizzazione           cartoncino,              correttamente   modo             vengono           l’osservazione
dell’orologio delle     matite colorate,         gli strumenti   adeguato         seguiti           diretta e la
stagioni                forbici, colla.          grafico-        semplici         individualmente   valutazione del
                                                 pittorici       disegni          fino al termine   prodotto:
                                                                                  del lavoro        L’accuratezza del
                                                                                                    segno
Uscita nel bosco                                 Dimostra        Partecipa                          Osservanza delle
per osservare gli                                interesse per   attivamente                        regole di
alberi in inverno                                il mondo che    all’esperienza, Una mattina        comportamento
                                                 lo circonda     fa domande                         lungo il tragitto a piedi
Riproduzione            Cartoncino,              Utilizza                                           Attraverso
degli alberi con        tempere,                 correttamente                                      l’osservazione
tempere.                pennelli                 gli strumenti                                      diretta e la
                                                 pittorici                                          valutazione del
                                                                                                    prodotto
b/i 4-5 anni                                     Osserva         Coglie                             Attraverso la
Osservazione e                                   attentamente    differenze e                       registrazione della
confronto delle         Macchina                 immagini        uguaglianze      Scadenza          capacità di cogliere
foto scattate           fotografica                                               mensile           particolari differenti
mensilmente                                                                                         tra le immagini
all’albero del
giardino e foto di
gruppo
Esperienze di           Contenitore con          Dimostra        Coglie                             Osservazione della
misurazione della       acqua messo              interesse per   differenze                         partecipazione,
temperatura             all’esterno per          l’attività      effettua         Una mattina       dell’interesse e dei
esterna;                tutta la notte;          proposta        osservazioni                       tempi di attenzione
Esperienze e            Panno bagnato
osservazione del        messo
cambio di stato         all’esterno per
dell’acqua in           tutta la notte
inverno
Conversazione e         Capi di                  Dimostra        Partecipa                          Osservazione della
osservazione            abbigliamento            interesse per   attivamente      Una mattina       partecipazione,
sull’abbigliamento      invernale                l’attività      all’esperienza                     dell’interesse e dei
che si indossa                                   proposta        e fa domande                       tempi di attenzione
d’inverno

 Uda_INVERNO - “NOI E GLI ANIMALI”                                                                         A.S. 2019 -2020
Coloritura degli        Carta,               Utilizza                        I bambini         Attraverso
indumenti               cartoncino,          correttament     Riproduce      vengono seguiti   l’osservazione
invernali (4 anni)      matite colorate,     e gli            graficamente   individualmente   diretta e la
Riproduzione e          forbici, colla.      strumenti        e colora in    fino al termine   valutazione del
coloritura degli                             grafico-         modo           delle             prodotto:
indumenti                                    pittorici        adeguato       rielaborazioni    L’accuratezza del
invernali (5 anni)                                                                             segno
Per la
realizzazione del
libricino
individuale
“Filastrocca
Freddolosa”
Tutti i b/i             Pennarelli,          Utilizza         Riproduce      I bambini         Attraverso
Riproduzione            matite colorate,     correttament     graficamente   vengono seguiti   l’osservazione
grafica del             tempere,             e gli            utilizzando    individualmente   diretta e la
simbolo del mese        acquarelli, colori   strumenti        diverse        fino al termine   valutazione del
per il calendario       a cera,              grafico-         tecniche       delle             prodotto:
mensile e il            fogli da             pittorici                       rielaborazioni    L’accuratezza del
libricino               disegno, colla                                                         segno
individuale

b/i 4-5 anni                                 Dimostra         Ascolta e                        Osservazione della
Conversazione e                Libri         interesse        interviene     Una mattina       partecipazione,
ipotesi sul letargo                          per l’attività                                    dell’interesse e dei
di alcuni animali                            proposta                                          tempi di attenzione
(Spiegazione del
termine e
motivazione)
Osservazione sui
libri di animali che
vanno in letargo e
relativa tana.
Esperienza in                                Dimostra         Partecipa                        Osservazione della
giardino di             Becchime per         interesse        attivamente    Una mattina       partecipazione,
distribuzione di        uccelli              per l’attività   all’esperienza                   dell’interesse e dei
becchime agli                                proposta                                          tempi di attenzione
uccellini.
Attività varie di       Carta, colori        Utilizza         Riproduce      I bambini         Attraverso
riproduzione,           forbici, colla       correttament     graficamente   vengono seguiti   l’osservazione
coloritura, ritaglio,                        e gli            utilizzando    individualmente   diretta e la
schede strutturate                           strumenti        diverse        fino al termine   valutazione del
degli animali in                             grafico-         tecniche       delle             prodotto:
letargo                                      pittorici                       rielaborazioni    L’accuratezza del
                                                                                               segno
Lettura di racconti                          Presta           Riferisce in                     Osservazione della
vari sul letargo    Libri                    attenzione       modo           La mattina        partecipazione,
degli animali                                alla lettura     semplice, ma                     dell’interesse e dei
                                             del testo        coerente la                      tempi di attenzione
                                                              trama di un
                                                              racconto
                                                              ascoltato.
Memorizzazione                               Presta           Memorizza il   Ogni giorno fino Osservazione della
di “Filastrocca del Testo                    attenzione       testo della    alla             capacità
letargo”                                     alla lettura     poesia         memorizzazion di memorizzazione
                                             del testo                       e della poesia

 Uda_INVERNO - “NOI E GLI ANIMALI”                                                                   A.S. 2019 -2020
b/i 3 anni            Animaletti    Dimostra         Partecipa                             Osservazione della
Arrivo del gufo       di peluche    interesse per    attivamente                           partecipazione,
Gugù che porta                      l’attività       all’esperienza      Una mattina       dell’interesse e dei
nel suo sacco                       proposta                                               tempi di attenzione
alcuni amici:
scoiattolo,
mamma orsa con
piccolo orso,
riccio.
Lettura delle         Tablet, libri Presta           Comprende il                          Risponde a semplici
storie "A nanna                     attenzione       contenuto di un     Una mattina       domande sul racconto
piccolo orso"                       alla lettura     testo ascoltato
“Ciccio il riccio”                  del testo
“Gli animali si
salutano”
Semplici              Pupazzi di    Dimostra         Partecipa                             Osservazione della
drammatizzazioni      peluche       interesse per    attivamente alla    Una mattina       partecipazione,
delle storie                        l’attività       proposta                              dell’interesse e dei
                                    proposta                                               tempi di attenzione
Osservazione di       Libri         Presta           Partecipa      Una mattina            Osservazione della
immagini di                         attenzione e     attivamente e                         partecipazione,
animali svegli e                    partecipa        interviene                            dell’interesse e dei
animali in letargo                  attivamente      spontaneamente                        tempi di attenzione
Coloritura di un      tempera,      Utilizza         Realizza            I bambini         Attraverso
orso in letargo       cera,         correttamente    manufatti           vengono seguiti   l’osservazione
nella grotta          acquerello    gli strumenti    grafico-pittorici   individualmente   diretta e la valutazione
                                    pittorici        ed espressivi       fino al termine   del
                                                     utilizzando         delle             prodotto:
                                                     diverse tecniche    rielaborazioni    L’accuratezza del
                                                                                           segno
Realizzazione      Tempera,         Utilizza         Realizza            I bambini         Attraverso
individuale di una forbici,         correttamente    manufatti           vengono seguiti   l’osservazione
maschera da        colla            gli strumenti    grafico-pittorici   individualmente   diretta e la valutazione
orso                                pittorici e      ed espressivi       fino al termine   del
                                    materiali vari   utilizzando         delle             prodotto:
                                                     diverse tecniche    rielaborazioni    L’accuratezza del
                                                                                           segno
Letture varie:                      Presta           Comprende il                          Risponde a semplici
Lettura della         Libri         attenzione       contenuto di un     Una mattina       domande sul racconto
storia "Piccolo                     alla lettura     testo ascoltato
riccio non vuole                    del testo
dormire”
Costruzione di un     Carta,        Utilizza         Realizza            I bambini         Attraverso
libretto collettivo   cartoncino,   correttamente    manufatti           vengono seguiti   l’osservazione
con le sequenze       tempera,      gli strumenti    grafico-pittorici   individualmente   diretta e la valutazione
della storia (ogni    pennelli      pittorici e      ed espressivi       fino al termine   del
bambino colora                      materiali vari   utilizzando         delle             prodotto:
una sequenza,                                        diverse tecniche    rielaborazioni    L’accuratezza del
tecnica                                                                                    segno
acquerello)

 Uda_INVERNO - “NOI E GLI ANIMALI”                                                                 A.S. 2019 -2020
Rilettura della                    Presta        Comprende il        Una mattina        Risponde a semplici
storia colorata dai                attenzione    contenuto del                          domande sul racconto
bambini                            alla lettura  testo
Rappresentazione                   Utilizza      Realizza            I bambini          Attraverso
di un riccio nel                   correttamente manufatti           vengono seguiti    l’osservazione
prato (pennarello,                 gli strumenti grafico-pittorici   individualmente    diretta di
acquerello)                        pittorici     ed espressivi       fino al termine    abilità nell’utilizzo degli
                                                 utilizzando         delle              strumenti grafici,
                                                 diverse             rielaborazioni     pittorici
                                                 tecniche
Realizzazione di      colori a     Utilizza      Realizza            I bambini          Attraverso
una maschera da       cera         correttamente manufatti           vengono seguiti    l’osservazione
riccio                             gli strumenti grafico-pittorici   individualmente    diretta di
                                   pittorici     ed espressivi       fino al termine    abilità nell’utilizzo degli
                                                 utilizzando         delle              strumenti grafici,
                                                 diverse             rielaborazioni     pittorici
                                                 tecniche
Ascolto e             Lettore CD   Utilizza        Si muove                             Osservazione della
memorizzazione        Testo        correttamente   seguendo le       10 minuti ogni     capacità
della canzone         canzone      alcuni schemi   parole e la       giorno fino alla   di muoversi nello
mimata “Orsi                       motori di       musica            memorizzazione     spazio in modo
grossi Orsi bruni”                 base                              della canzone      coordinato seguendo la
                                                                     mimata.            musica.

NOTA:
Causa la chiusura di tutte scuole in data 24 febbraio 2020 per Emergenza Sanitaria per
Covid-19, l’ UDA PRIMAVERA – “INSETTI E ANIMALETTI DEL PRATO” prevista dal
Progetto è stata realizzata in DaD. Le attività proposte sono visibili nel registro allegato.

 Uda_INVERNO - “NOI E GLI ANIMALI”                                                               A.S. 2019 -2020
Puoi anche leggere