IL RICETTARIO STAGIONALER - Ogni mese, una ricetta originaler
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
EMMENTALER 100% NATURALER Perché senza conservanti né additivi e prodotto con DOP È latte di mucche alimentate solo a erba fresca e fieno. 100% NUTRIZIONALER Perché contiene solo latte crudo di mucche svizzere, è naturalmente privo di lattosio, ha tanto calcio e pochissimo sale* 100% ARTIGIANALER Perché da 800 anni è prodotto con metodo tradizionale in circa 120 caseifici della val di Emme, nell’altipiano svizzero. 100% ORIGINALER È il formaggio più copiato al mondo, ma solo Emmentaler DOP ha la qualità eccezionale dell’antica ricetta originale. *Circa 0,5 gr di sale per 100 gr di prodotto.
L’ESPERIENZA SENSORIALER Emmentaler DOP è unico, perché con i suoi 4 mesi di stagionatura minima e i suoi caratteristici buchi, è un vero e proprio pezzo di natura e cultura svizzera. Che sia gustato freddo a fette o a pezzetti oppure utilizzato come ingrediente speciale nella cucina calda, la sua pasta color avorio e il suo delicato sentore di noci regaleranno ad ogni tuo piatto un inconfondibile tocco sensoriale.
OGNI MOMENTO GENNAIO LA POLENTA INVERNALER HA UN GUSTO FEBBRAIO IL FILETTO PASSIONALER SPECIALER MARZO IL RISOTTO RURALER Con Emmentaler DOP ogni momento ha un gusto APRILE speciale, perché qualsiasi sia la sua stagionatura LA TORTA PASQUALER il suo tocco inconfondibile ti accompagna ogni MAGGIO giorno attraverso i sapori e le sensazioni uniche IL TORTINO VEGETALER delle diverse stagioni. Dalla torta pasquale ai GIUGNO biscotti di Natale, scopri subito le 12 ricette LA FOCACCIA DOMENICALER veloci create da Emmentaler DOP che, piatto LUGLIO dopo piatto e mese dopo mese, ti regaleranno L’INSALATA TROPICALER un anno eccezionale. AGOSTO IL PIATTO INTERNAZIONALER SETTEMBRE LA MERENDA DA MANUALER OTTOBRE LA ZUCCA SOPRANNATURALER NOVEMBRE LA COMPOSIZIONE AUTUNNALER DICEMBRE IL MEDAGLIONE DI NATALER
LA POLENTA GENNAIO INVERNALER Polenta liquida al porro ed Emmentaler DOP PREPARAZIONE INGREDIENTI Tagliare il porro ad anelli sottili e • 1 gambo di porro rosolarlo nell’olio caldo. Sfumare • 1 cucchiaio di olio con il vino bianco o il sidro. Versare • 1,5 dl di sidro di mele o di vino bianco il brodo e portare a ebollizione. • 1,2 l di brodo • 100 g di polenta di mais fine Aggiungere lentamente la farina di • sale mais mescolando. Lasciar cuocere • pepe qb a fuoco basso per 10-15 minuti con • 1 mazzetto di prezzemolo il coperchio, mescolando di tanto in • 125 g di Emmentaler DOP tanto. Condire con sale e pepe. • 1 dl di mezza panna acida Tagliare il prezzemolo finemente e aggiungerlo alla polenta. Grattugiare l’Emmentaler DOP sulla grattugia INFORMAZIONI per rösti. Versare la polenta nelle DI RICETTA fondine, aggiungere a ciascun piatto un po’ di panna acida e cospargere 30 minuti con il formaggio. 4 persone grado di difficoltà 2
IL FILETTO FEBBRAIO PASSIONALER Cuori di filetto in crosta di pomodoro ed Emmentaler DOP PREPARAZIONE INGREDIENTI Mettere in una ciotola l’Emmentaler • 100 g di Emmentaler DOP grattugiato DOP, il pane grattugiato, i pinoli, • 4 cucchiai di pane grattugiato l’olio e la passata di pomodoro. • 2 cucchiai di pinoli Tritare finemente il prezzemolo, • 2 cucchiai di olio aggiungerlo e amalgamare tutto • 2 cucchiai di passata di pomodoro bene con le mani. Coprire due • ½ mazzetto di prezzemolo lamiere con della carta da forno. • 1 rotolo e ½ di pasta sfoglia spianata*, ca. 25x40 cm Stendere la pasta sfoglia, utilizzare • 1 uovo la formina per ricavare 12 cuori e distribuirli sulle lamiere. Sbattere • 12 medaglioni di filetto di maiale, bene l’uovo con una forchetta e spessi 2,5 cm spalmarlo sui cuori di pasta sfoglia. • sale, pepe Condire la carne con sale e pepe. • 1 formina a forma di cuore* da ca. 10 cm Distribuirci sopra l’impasto contenente il formaggio, premere INFORMAZIONI leggermente e posizionare il tutto DI RICETTA sui cuori di pasta sfoglia. Mettere in fresco per 20-30 minuti. 20 min + 15 min di cottura in forno 2 persone Preriscaldare il forno a 200° con aria di circolazione/aria calda. Infornare 4 pezzi entrambe le lamiere e cuocere i grado di difficoltà 2 cuori di filetto per ca. 12 minuti. Servire con pomodori ciliegini cotti al vapore o con un’insalata mista. * invece di usare la formina per ricavare i cuori, tagliare 12 rettangoli. In tal modo un rotolo di pasta è sufficiente.
IL RISOTTO MARZO RURALER Risotto primavera con nocciole ed Emmentaler DOP PREPARAZIONE INGREDIENTI Tagliare la cipolla d’inverno ad anelli • 200 g di cipollotti con il verde larghi 5 mm. Mettere da parte gli • 2 cucchiai di olio d’oliva anelli verdi. Rosolare il resto del • 300 g di riso per risotti cipollotto nell’olio. • 1 dl di vino bianco o sidro • 9 dl di brodo di verdure caldo Aggiungere il riso e rosolarlo • 350 g di asparagi verdi brevemente. Sfumare con il vino • 75 g di nocciole bianco o il sidro. Aggiungere pian • 125 g di Emmentaler DOP piano il brodo. Far bollire il riso • 2 cucchiai di panna agra a fuoco lento per ca. 20 minuti continuando a mescolare. • sale, pepe • 1 cucchiaino di pepe rosa, pestato Mentre il riso cuoce, pulire gli non troppo finemente asparagi, pelare il terzo inferiore • alcune foglioline di cerfoglio e tagliarli a pezzetti. Cuocere gli asparagi al vapore o in poca acqua salata per 5-10 minuti in modo che INFORMAZIONI non si ammorbidiscano troppo. DI RICETTA Tritare le nocciole non troppo 30 minuti finemente e tostarle leggermente in 4 persone una padella. Grattugiare finemente l’Emmentaler DOP. grado di difficoltà 2 Incorporare gli asparagi, la cipolla d’inverno, la panna agra e l’Emmentaler DOP nel risotto già cotto e condire con sale e pepe. Cospargere con le nocciole, il pepe rosa e il cerfoglio.
LA TORTA APRILE PASQUALER Anello della prima colazione con Emmentaler DOP PREPARAZIONE INGREDIENTI Preriscaldare il forno a 210 gradi. • 1 confezione di pasta sfoglia, rettangolare, spianata Sbattere 5 uova, insaporire con • 8 fettine di pancetta cruda sale e pepe. Mettere un po’ di burro • 6 uova in una padella e preparare uova • 120 g di Emmentaler DOP, grattugiato strapazzate. • prezzemolo • sale e pepe Sulla carta per cottura al forno, suddividere la pasta sfoglia in 8 triangoli e sistemarli a cerchio. Posare su ogni spicchio una INFORMAZIONI fettina di pancetta. Spargere DI RICETTA la metà dell’Emmentaler DOP sull’anello. Distribuirvi sopra le 15 minuti, più 20 minuti uova strapazzate e cospargere con di cottura in forno l’Emmentaler DOP rimasto. 4 persone grado di difficoltà 2 Spolverare con il prezzemolo tritato. Piegare le punte della stella verso il centro. Sbattere l’uovo rimanente e spalmarlo sull’anello. Cuocere al forno per ca. 20 minuti fino a ottenere un anello ben dorato. Servire l’intero anello su un bel tagliere e spolverare con il prezzemolo rimanente.
IL TORTINO MAGGIO VEGETALER Gratin primaverile in crosta di noci con Emmentaler DOP PREPARAZIONE INGREDIENTI Tagliare via la parte inferiore, • 500 g di asparagi verdi legnosa, degli asparagi. Tagliare • 2 cavoli rapa gli asparagi a pezzi di 3 cm. • 600 g di patate Pelare i cavoli rapa, le patate • 250 g di carote e le carote. Tagliare i cavoli rapa • 3 dl di latte a bastoncini, le patate a fette • 2 dl di panna e le carote a rotelline. • sale, pepe • 150 g di Emmentaler DOP grattugiato Far bollire il latte e la panna • 1 mazzetto di prezzemolo con sale e pepe. Aggiungere le verdure e le patate e far bollire, • 30 g di nocciole con coperchio e a fuoco basso, • 2 cucchiai di pane grattugiato per ca. 10 minuti. Di tanto in tanto • 1 cucchiaio di olio mescolare. Incorporare 100 g di Emmentaler DOP nella verdura INFORMAZIONI e mettere il composto in una teglia DI RICETTA per gratin. Cuocere in forno a 180 gradi per ca. 10 minuti. 30 min + 25 minuti di cottura in forno Sminuzzare finemente il prezzemolo. 4 persone Tritare le nocciole non troppo grado di difficoltà 2 finemente. Mischiare entrambi con il formaggio residuo, il pane grattugiato e l’olio. Spargere il tutto sul gratin e mettere in forno per altri 10-15 minuti.
LA FOCACCIA GIUGNO DOMENICALER Cheesecake con insalata di valerianella e arancia ed Emmentaler DOP PREPARAZIONE INGREDIENTI Sminuzzare finemente il prezzemolo. • 1 grande mazzo di prezzemolo Sbattere le uova fino a ottenere • 4 uova una crema spumosa. Aggiungere • 1 dl di olio di colza l’olio di colza, il latte, il prosciutto, • 1 dl di latte l’Emmentaler DOP e il prezzemolo. • 100 g di cubetti di prosciutto Insaporire con senape, sale, pepe e • 175 g di Emmentaler DOP grattugiato noce moscata. • 1 cucchiaio di senape • ½ cucchiaino di sale Aggiungere la farina e l’agente • pepe, noce moscata lievitante con un setaccio e mescolare il tutto fino a ottenere un • 250 g di farina impasto denso. Versare l’impasto in • 2 cucchiaini di agente lievitante uno stampo per dolci lungo ca. 26 in polvere cm. Cuocere nel terzo inferiore del • 2 cucchiai di aceto forno a 200 gradi per ca. 45 minuti. • 3 cucchiai di olio d’oliva • sale, pepe Per condire l’insalata mescolare • 2 arance l’aceto, l’olio, sale e pepe. Sbucciare • 100 g di valerianella le arance, tagliarle a pezzetti e aggiungerle alla salsa. Aggiungere la valerianella e mescolare bene il INFORMAZIONI tutto. DI RICETTA Tagliare a fette il cheesecake 30 min + 45 min di cottura in forno leggermente raffreddato e servire 4 persone con l’insalata. grado di difficoltà 2 Consiglio: tagliare il cheesecake a cubetti e servirlo con l’aperitivo.
L’INSALATA LUGLIO TROPICALER Insalata di pane con Emmentaler DOP e salsa alla frutta PREPARAZIONE INGREDIENTI Tagliare il pane a cubetti di ca. • 6-8 fette di pane raffermo 1,5 cm. Arrostirlo in padella senza • 2 frutti della passione grassi finché non diventa croccante. • 3 cucchiai di aceto • 3 cucchiai di olio di colza Tagliare i frutti della passione a • 2 cucchiai di brodo o acqua metà, estrarre la polpa con un • 1 cucchiaino di senape cucchiaio e metterla in una grande • sale, pepe insalatiera. Aggiungere l’aceto, • 175 g di Emmentaler DOP l’olio, il brodo, la senape, sale e • 1 peperoncino pepe e mischiare il tutto per formare • 500 g di pomodori ciliegini rossi e gialli una salsa. • 3-4 cipolle d’inverno Tagliare l’Emmentaler DOP • 1 mazzetto di basilico a bastoncini sottili. Tagliare il peperoncino ad anelli sottili, INFORMAZIONI eventualmente togliendo i semi. DI RICETTA Tagliare a metà i pomodorini. Tagliare le cipolle d’inverno a fettine. 20 minuti Staccare le foglie di basilico dai gambi. Mischiare tutti gli ingredienti 4 persone con la salsa e servire subito. grado di difficoltà 1
IL PIATTO AGOSTO INTERNAZIONALER Nachos all’Emmentaler DOP con salsa all’avocado PREPARAZIONE INGREDIENTI Per la salsa, tagliare a metà i • 2 avocado due avocado e togliere i noccioli. • 3 cucchiai di succo di limone Staccare la polpa dalla buccia • ½ bicchiere di panna acida, ca. 90 g con un cucchiaio e metterla in una • sale, pepe ciotola. Aggiungere il succo di • 300 g Emmentaler DOP non stagionato limone, la mezza panna acida, sale • ca. 200 g di Tortilla Chips, normale e pepe, schiacciare il tutto con una o piccante forchetta e mischiare bene. • 1 peperone rosso • 2 pomodori Grattugiare l’Emmentaler DOP su una grattugia per rösti. Distribuire • 75 g di olive nere denocciolate le Tortilla Chips su una piastra da • 2 cipollotti forno o su una lamiera ricoperta di carta da forno. Tagliare il peperone a metà, togliere i semi e tagliarlo INFORMAZIONI a strisce. Tagliare i pomodori a DI RICETTA cubetti. 20 min + 10 min di cottura in forno Distribuire il peperone, i pomodori 4 persone e le olive sulle Tortilla Chips e grado di difficoltà 1 cospargere di Emmentaler DOP. Cuocere al centro del forno a 220 gradi per ca. 10 minuti. Tagliare le cipolle d’inverno e il relativo verde ad anelli, distribuirle sopra i Nachos e servire con la salsa. Info: se gratinate con formaggio, le Tortilla Chips sono dette “Nachos”.
LA MERENDA SETTEMBRE DA MANUALER Sfogliatine ripiene all’Emmentaler DOP PREPARAZIONE INGREDIENTI Tagliare i porri ad anelli spessi • 50 g di porri 2-3 mm, cuocerli al vapore per • ½ pera 3 minuti e lasciarli raffreddare. • 125 g di Emmentaler DOP Sbucciare la pera, togliere i semi • 3-5 rametti di maggiorana e tagliarla a cubetti di 5 mm. • 1 cucchiaio di senape a grana grossa Grattugiare l’Emmentaler DOP • 1 uovo con una grattugia a grana grossa. • 1 pasta sfoglia spianata rettangolare Staccare le foglie di maggiorana da ca. 300 g dai gambi. Mettere in una ciotola i porri, la pera, l’Emmentaler DOP e la maggiorana e mischiare bene il tutto INFORMAZIONI con la senape. Compattare bene il DI RICETTA ripieno. Separare la chiara d’uovo dal tuorlo. 30 min + 20 min di cottura in forno Tagliare la pasta sfoglia in 8 grandi 4 persone quadrati. Spennellare i bordi con la 8 pezzi chiara d’uovo (ca. 1 cm). Distribuire grado di difficoltà 2 il ripieno al centro dei quadrati di pasta. Chiudere i lati diagonalmente a formare un triangolo e premere bene i bordi. Sbattere il tuorlo e usarlo per spennellare le sfogliatine. Posizionare le sfogliatine su una lamiera rivestita di carta da forno. Cuocere al centro del forno a 200 gradi per ca. 20 minuti. Servire le sfogliatine ancora calde con un’insalata. Consiglio: preparare sfogliatine più piccole da servire calde o fredde con l’aperitivo.
LA ZUCCA OTTOBRE SOPRANNATURALER Zucca ripiena di Emmentaler DOP PREPARAZIONE INGREDIENTI Tagliare il pane a pezzettini e • 75 g di pane, senza crosta lasciarlo ammorbidire nel latte per • 1 dl di latte tiepido 20 minuti. Strizzarlo e spezzettarlo • 1 cipolla finemente con una forchetta. • 1 spicchio d’aglio • 1 mazzetto di prezzemolo Sminuzzare finemente la cipolla, • 1 mazzetto di erbe miste, ad es. l’aglio e le erbe. Rosolarli nel burro rosmarino, origano, salvia caldo, metterli in una ciotola e • 1 cucchiaio di burro lasciar raffreddare. • 200 g di Emmentaler DOP Tagliare l’Emmentaler DOP a cubetti • 300 g di carne trita mista di 1 cm. Mettere nella ciotola i • 1 uovo cubetti di formaggio, la carne trita, • 1 cucchiaino di senape l’uovo, la senape, sale • sale, pepe e pepe e mescolare bene il tutto. • 1 zucca di Hokkaido da ca. 1,5 kg Tagliare via il coperchio della zucca e grattare via semi dall’interno INFORMAZIONI con un cucchiaio. Salare la zucca DI RICETTA all’interno e riempirla con l’impasto a base di carne trita. 30 min + 60 min di cottura in forno 4 persone Posizionare la zucca su una grado di difficoltà 2 lamiera coperta con carta da forno e cuocerla in forno a 200 gradi per ca. 60 minuti. Dopo 30 minuti aggiungere il coperchio della zucca.
LA COMPOSIZIONE NOVEMBRE AUTUNNALER Flan di Emmentaler DOP con ragù di funghi PREPARAZIONE INGREDIENTI Grattugiare finemente l’Emmentaler • 200 g di Emmentaler DOP DOP. Mescolare bene il formaggio, • 4 uova le uova, l’albume e la panna, • 1 chiara d’uovo insaporendo con noce moscata, • 2 dl di panna sale e pepe. Imburrare bene degli • noce moscata stampini per soufflè o delle tazze. • sale, pepe Versare il composto negli stampini, • burro per ungere gli stampi coprirli con un foglio di alluminio • 750 g di funghi misti, ad es. champignon, e metterli in una teglia per gratin. cardoncelli, gallinacci Riempire la teglia con acqua bollente finché gli stampini non • 2 scalogni sono immersi nell’acqua per due • 1 spicchio d’aglio terzi. Cuocere a bagnomaria in forno • 2 cucchiai di olio d’oliva a 160 gradi per ca. 45 minuti. • 3 cucchiai di Madeira Nel frattempo tagliare i funghi a • 1 dl di brodo pezzetti. Sminuzzare finemente gli • 250 di pomodori ciliegini scalogni e l’aglio. Scaldare l’olio, • 1 mazzetto di erba cipollina rosolare i funghi a fuoco vivo, condire. Aggiungere e soffriggere brevemente anche gli scalogni e INFORMAZIONI l’aglio, sfumare con il Madeira. DI RICETTA Aggiungere il brodo, lasciar cuocere a fuoco basso per 5-10 minuti. 40 min + 45 min di cottura in forno Tagliare i pomodori ciliegini a metà, 4 persone aggiungerli ai funghi, far bollire e grado di difficoltà 2 condire. Tagliare l’erba cipollina a pezzettini e spargerla sui funghi. Impiattare il flan e servire con il ragù di funghi. Come contorno è adatto il riso.
IL MEDAGLIONE DICEMBRE DI NATALER Medaglione di manzo con salsa allo champagne, flan di Emmentaler DOP e topping di melagrana e noce PREPARAZIONE INGREDIENTI Preriscaldare il forno a 160° • 4 medaglioni di manzo da ca. 180 g l’uno e lessare le cime dei broccoli • fior di sale per 5 minuti circa. Grattugiare • pepe macinato fresco e mescolare Emmentaler DOP • burro per arrostire con le uova, il tuorlo, la panna e i • 200 g di Emmentaler DOP broccoli lessati e tritati e insaporire con noce moscata, sale e pepe. • 4 uova Imburrare gli stampini per soufflé, • 1 tuorlo versare il composto, coprirli con • 2 dl di panna un foglio di alluminio e metterli • noce moscata in una teglia per gratin. Riempire • sale, pepe per due terzi la teglia con acqua • burro per imburrare gli stampini bollente immergendovi gli stampini • 100 g di broccoli e cuocere in forno a bagnomaria a • 100 g di noci di pecan 160° per 45 minuti circa. • 1 melagrana Preriscaldare il forno a 70°, condire i medaglioni con sale e pepe. • 1 cucchiaio di burro Saltare i medaglioni sui due lati in • 1 scalogno finemente tritato una padella con un po’ di burro • 1 cucchiaio di burro e farli rosolare fino alla cottura • 2 dl di fondo di manzo desiderata. Lasciare riposare per • 2 dl di champagne o prosecco 10 minuti circa i medaglioni su • 1,8 dl di panna una teglia. Imbiondire lo scalogno • 2 cucchiai di maizena tritato nel burro caldo unendovi lo • sale e pepe champagne, restringere la salsa fino a 1 dl circa, versarla in un pentolino, portarla a ebollizione mescolandovi INFORMAZIONI la panna montata a neve con la DI RICETTA maizena e condire. Rovesciare il flan sui piatti, disporre 90 minuti i medaglioni assieme alla salsa, cospargere con le noci e i chicchi 4 persone di melagrana e servire subito. grado di difficoltà 3
#LIVEORIGINALER Scopri tutte le altre ricette su emmentaler.ch/it Formaggi dalla Svizzera. Svizzera. Naturalmente. www.formaggisvizzeri.it
Puoi anche leggere