GENNAIO A FORLÌ MERCOLEDÌ 1 - Comune di Forlì
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
GENNAIO A FORLÌ MERCOLEDÌ 1 La Casetta di Cristallo FINO A LUNEDÌ 06, Piazza Saffi (Piazza Aurelio Saffi) Uno spazio accogliente e suggestivo per vivere le feste in modo speciale dove bambini, mamme, papà, nonni e nuovi amici potranno sperimentarsi in piacevoli ed emozionanti attività, narrazioni, esplorazioni e suggestioni, dedicando tempo alle relazioni, preparando qualcosa da regalare agli amici e lasciandosi incantare dall'atmosfera delle feste... Info: http://www.feelforli.it/dicembre.php Mercatino alla Pietro Zangheri FINO A LUNEDÌ 06, Casa di Riposo Pietro Zangheri (Via Andrelini, 5) Il mercatino è aperto dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 17.30 Info: https://it-it.facebook.com/pages/Casa-Di-Riposo-Pietro-Zangheri-Forl%C3%AD/301357686547479 Piazze d'Incanto FINO A LUNEDÌ 06, Centro Storico (Forli' FC, Italia) Cieli stellati e installazioni luminose, palazzi impreziositi di luci dorate, il grande albero che illumina il cuore della città e video mapping sul campanile di S. Mercuriale faranno da cornice agli eventi natalizi del centro storico di Forlì. Il progetto di questo Natale, caldo, dorato e coinvolgente animerà tutti i giorni di Festa fino al 6 gennaio del nuovo anno Cieli stellati e installazioni luminose, palazzi impreziositi di luci dorate, il grande albero che illumina il cuore della città e video mapping sul campanile di S. Mercuriale faranno da cornice agli eventi natalizi del centro storico di Forlì. Il progetto di questo Natale, caldo, dorato e coinvolgente animerà tutti i giorni di Festa fino al 6 gennaio del nuovo anno! Info: http://www.feelforli.it/dicembre.php Video Mapping sul Campanile di San Mercuriale FINO A MARTEDÌ 07, Piazza Saffi (Piazza Aurelio Saffi) Le proiezioni ripropongono animazioni a tema variabile che i cittadini potranno scoprire trovandosi nel posto giusto al momento giusto! Speciale spettacolo per la notte di Capodanno! Info: http://www.feelforli.it/dicembre.php Capodanno 2020 - Back to '90s FINO A MERCOLEDÌ 01, Piazza Aurelio Saffi (Piazza Aurelio Saffi) La notte più magica dell'anno sta per arrivare! Una serata per rivivere insieme tutte le sonorità e le emozioni che hanno accompagnato gli indimenticabili anni ’90 e che continuano a coinvolgere ed affascinare tutte le generazioni. Dalle 19.00 Street 1 APPUNTAMENTI A FORLÌ
Food Truck, area bimbi, mercatini di Natale, pattinaggio sul ghiaccio, animazione a tema ore 20.30 Presenta la serata Andrea Vasumi e ad aprire le danze sarà Radio Studio Delta, che condurrà alla mezzanotte con la diretta live dell'evento grazie allo speaker radiofonico Sandro Base e Jurymaru Deejay Ore 21.30 Per la prima volta in Piazza Saffi gli Eiffel 65 si esibiranno in un indimenticabile concerto di fine anno, per salutare questo 2019 nel migliore dei modi Ore 23.00 Si balla aspettando la mezzanotte con il Dj Set dei Datura Ore 23.55 Countdown di mezzanotte con coreografia di luci dalla Torre civica Ore 00.15 A seguire si continua a ballare con il DjSet dei Datura: paladini della musica dance degli anni '90 condurranno la serata con i migliori successi di quegli anni. Tutta Piazza Saffi sarà allestita per questa speciale occasione, con incredibili scenografie per rendere ancora più magico ed unico il nostro Capodanno: un corpo di ballo professionista, luci ed effetti speciali per creare un'atmosfera unica. Nella piazza saranno presenti mercatini di Natale e stand gastronomici con proposte di street food locale e regionale, bevande, vin brulè, caldarroste e molto altro. Inoltre non mancherà l'area bimbi, allestita per l'occasione per garantire divertimento anche ai più piccoli. Info: | +39.333.4188347 Concerto di Capodanno della Banda Città di Forlì DALLE 15:30 ALLE 17:30, Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) Sotto la direzione del Maestro Roberta Fabbri di eseguono musiche di Wichers, Rossini, Verdi, Williams, Rota, Beethoven, Lehar, J. Strauss padre e figlio. Info: | bandacittadiforli@tiscali.it GIOVEDÌ 2 Mercatino alla Pietro Zangheri FINO A LUNEDÌ 06, Casa di Riposo Pietro Zangheri (Via Andrelini, 5) Il mercatino è aperto dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 17.30 Info: https://it-it.facebook.com/pages/Casa-Di-Riposo-Pietro-Zangheri-Forl%C3%AD/301357686547479 Piazze d'Incanto FINO A LUNEDÌ 06, Centro Storico (Forli' FC, Italia) Cieli stellati e installazioni luminose, palazzi impreziositi di luci dorate, il grande albero che illumina il cuore della città e video mapping sul campanile di S. Mercuriale faranno da cornice agli eventi natalizi del centro storico di Forlì. Il progetto di questo Natale, caldo, dorato e coinvolgente animerà tutti i giorni di Festa fino al 6 gennaio del nuovo anno Cieli stellati e installazioni luminose, palazzi impreziositi di luci dorate, il grande albero che illumina il cuore della città e video mapping sul campanile di S. Mercuriale faranno da cornice agli eventi natalizi del centro storico di Forlì. Il progetto di questo Natale, caldo, dorato e coinvolgente animerà tutti i giorni di Festa fino al 6 gennaio del nuovo anno! Info: http://www.feelforli.it/dicembre.php Video Mapping sul Campanile di San Mercuriale FINO A MARTEDÌ 07, Piazza Saffi (Piazza Aurelio Saffi) 2 APPUNTAMENTI A FORLÌ
Le proiezioni ripropongono animazioni a tema variabile che i cittadini potranno scoprire trovandosi nel posto giusto al momento giusto! Speciale spettacolo per la notte di Capodanno! Info: http://www.feelforli.it/dicembre.php La Casetta di Cristallo - Appuntamenti di gennaio 2020 DALLE 10:00 ALLE 18:30, Casetta di Cristallo in Piazzetta San Carlo (Piazza Aurelio Saffi) Giovedì 2 gennaio dalle 10.00 alle 12.30 Music together Christmas Canta e suona con noi per una Natale in musica e armonia! Per bimbi dai 0 ai 6 anni dalle 15.30 alle 18.30 Gli occhi degli alberi lettura animata di una favola Per bimbi dai 3 ai 12 anni Info: http://www.feelforli.it/dicembre.php VENERDÌ 3 Mercatino alla Pietro Zangheri FINO A LUNEDÌ 06, Casa di Riposo Pietro Zangheri (Via Andrelini, 5) Il mercatino è aperto dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 17.30 Info: https://it-it.facebook.com/pages/Casa-Di-Riposo-Pietro-Zangheri-Forl%C3%AD/301357686547479 Piazze d'Incanto FINO A LUNEDÌ 06, Centro Storico (Forli' FC, Italia) Cieli stellati e installazioni luminose, palazzi impreziositi di luci dorate, il grande albero che illumina il cuore della città e video mapping sul campanile di S. Mercuriale faranno da cornice agli eventi natalizi del centro storico di Forlì. Il progetto di questo Natale, caldo, dorato e coinvolgente animerà tutti i giorni di Festa fino al 6 gennaio del nuovo anno Cieli stellati e installazioni luminose, palazzi impreziositi di luci dorate, il grande albero che illumina il cuore della città e video mapping sul campanile di S. Mercuriale faranno da cornice agli eventi natalizi del centro storico di Forlì. Il progetto di questo Natale, caldo, dorato e coinvolgente animerà tutti i giorni di Festa fino al 6 gennaio del nuovo anno! Info: http://www.feelforli.it/dicembre.php Video Mapping sul Campanile di San Mercuriale FINO A MARTEDÌ 07, Piazza Saffi (Piazza Aurelio Saffi) Le proiezioni ripropongono animazioni a tema variabile che i cittadini potranno scoprire trovandosi nel posto giusto al momento giusto! Speciale spettacolo per la notte di Capodanno! Info: http://www.feelforli.it/dicembre.php La Casetta di Cristallo - Appuntamenti di gennaio 2020 DALLE 10:00 ALLE 18:30, Casetta di Cristallo in Piazzetta San Carlo (Piazza Aurelio Saffi) Venerdì 3 gennaio dalle 10.00 alle 12.30 Mamme in cerchio dopo la nascita Spazio di condivisione, informazioni e strumenti pratici per il dopo parto Per bimbi dai 0 ai 12 mesi dalle 15.30 alle 18.30 Con che faccia leggi? laboratorio di letture animate ed espressive Per tutti Info: http://www.feelforli.it/dicembre.php 3 APPUNTAMENTI A FORLÌ
SABATO 4 Mercatino alla Pietro Zangheri FINO A LUNEDÌ 06, Casa di Riposo Pietro Zangheri (Via Andrelini, 5) Il mercatino è aperto dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 17.30 Info: https://it-it.facebook.com/pages/Casa-Di-Riposo-Pietro-Zangheri-Forl%C3%AD/301357686547479 Piazze d'Incanto FINO A LUNEDÌ 06, Centro Storico (Forli' FC, Italia) Cieli stellati e installazioni luminose, palazzi impreziositi di luci dorate, il grande albero che illumina il cuore della città e video mapping sul campanile di S. Mercuriale faranno da cornice agli eventi natalizi del centro storico di Forlì. Il progetto di questo Natale, caldo, dorato e coinvolgente animerà tutti i giorni di Festa fino al 6 gennaio del nuovo anno Cieli stellati e installazioni luminose, palazzi impreziositi di luci dorate, il grande albero che illumina il cuore della città e video mapping sul campanile di S. Mercuriale faranno da cornice agli eventi natalizi del centro storico di Forlì. Il progetto di questo Natale, caldo, dorato e coinvolgente animerà tutti i giorni di Festa fino al 6 gennaio del nuovo anno! Info: http://www.feelforli.it/dicembre.php Video Mapping sul Campanile di San Mercuriale FINO A MARTEDÌ 07, Piazza Saffi (Piazza Aurelio Saffi) Le proiezioni ripropongono animazioni a tema variabile che i cittadini potranno scoprire trovandosi nel posto giusto al momento giusto! Speciale spettacolo per la notte di Capodanno! Info: http://www.feelforli.it/dicembre.php La Casetta di Cristallo - Appuntamenti di gennaio 2020 DALLE 15:30 ALLE 18:30, Casetta di Cristallo in Piazzetta San Carlo (Piazza Aurelio Saffi) Sabato 4 gennaio dalle 15.30 alle 18.30 Il Teatro dell'Ascolto Ascolto e metto in scena le mie emozioni e le mie aspettative Per bimbi dai 3 ai 12 anni Info: http://www.feelforli.it/dicembre.php Grease - Compagnia della Rancia DALLE 21:00 ALLE 23:30, Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) La Compagnia della Rancia porta a teatro il celebre musical Grease che dagli anni '70 affascina gli spettatori con le sue coreografie coloratissime piene di ritmo ed energia, grazie alle sue colonne sonore, da Summer Nights a You're the One That I Want. Info: http://www.accademiaperduta.it/grease-1143.html | teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it | 0543 26355 DOMENICA 5 Mercatino alla Pietro Zangheri FINO A LUNEDÌ 06, Casa di Riposo Pietro Zangheri (Via Andrelini, 5) Il mercatino è aperto dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 17.30 Info: https://it-it.facebook.com/pages/Casa-Di-Riposo-Pietro-Zangheri-Forl%C3%AD/301357686547479 4 APPUNTAMENTI A FORLÌ
Piazze d'Incanto FINO A LUNEDÌ 06, Centro Storico (Forli' FC, Italia) Cieli stellati e installazioni luminose, palazzi impreziositi di luci dorate, il grande albero che illumina il cuore della città e video mapping sul campanile di S. Mercuriale faranno da cornice agli eventi natalizi del centro storico di Forlì. Il progetto di questo Natale, caldo, dorato e coinvolgente animerà tutti i giorni di Festa fino al 6 gennaio del nuovo anno Cieli stellati e installazioni luminose, palazzi impreziositi di luci dorate, il grande albero che illumina il cuore della città e video mapping sul campanile di S. Mercuriale faranno da cornice agli eventi natalizi del centro storico di Forlì. Il progetto di questo Natale, caldo, dorato e coinvolgente animerà tutti i giorni di Festa fino al 6 gennaio del nuovo anno! Info: http://www.feelforli.it/dicembre.php Video Mapping sul Campanile di San Mercuriale FINO A MARTEDÌ 07, Piazza Saffi (Piazza Aurelio Saffi) Le proiezioni ripropongono animazioni a tema variabile che i cittadini potranno scoprire trovandosi nel posto giusto al momento giusto! Speciale spettacolo per la notte di Capodanno! Info: http://www.feelforli.it/dicembre.php Io vado al Museo DALLE 09:30 ALLE 19:00, Palazzo Romagnoli (Via Cesare Albicini, 12) | Musei San Domenico (Piazza Guido da Montefeltro, 12) A Palazzo Romagnoli dalle 9.30 alle 19.00 sarà possibile ammirare gratuitamente le Collezioni del Novecento, la Collezione Verzocchi e la mostra temporanea "Irene e Caterina. Caterina Sforza nell'immaginario di Irene Ugolini Zoli". Al San Domenico dalle 9.30 alle 19.00 si potranno invece visitare gratuitamente le sale al primo piano delle Collezioni Civiche permanenti, la mostra "Le eleganti carte di Antonello Moroni", “Nightscapes”, esposizione degli scenografici scatti del fotografo Luca Campigotto e la prestigiosa collezione Pedriali. Per la visita alla mostra “CIBO. Steve McCurry” è richiesto invece il consueto biglietto di ingresso. Info: http://www.cultura.comune.forli.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=5589 | musei@comune.forli.fc.it | +39.0543 712627 La Casetta di Cristallo - Appuntamenti di gennaio 2020 DALLE 10:00 ALLE 18:00, Casetta di Cristallo in Piazzetta San Carlo (Piazza Aurelio Saffi) Domenica 5 gennaio ore 10.00 e replica alle 11.15 Favole in cornice Realizziamo insieme un simpatico quadretto con i personaggi della nostra storia Per bimbi dai 3 ai 6 anni ore 16.00 e replica alle 17.00 Il verme in fondo alla fila Spettacolo con Alfonso Cuccurullo, voce , musica di Federico Squassabia Info: http://www.feelforli.it/dicembre.php Festa della Befana DALLE 16:00 ALLE 19:00, Palazzetto Villa Romiti (Via Sapinia, 40) Tradizionale festa organizzata dal Quartiere presso il Palazzetto Villa Romiti. Per informazioni dettagliate contattare il Comitato di Quartiere dei Romiti Info: | +39.0543.712453 Concerto dell'Epifania DALLE 17:00 ALLE 19:00, Chiesa del Suffragio (Piazza Aurelio Saffi) 5 APPUNTAMENTI A FORLÌ
Musiche di Donizetti, Verdi, Puccini. Introduzione al'ascolto a cura del Prof. Ivan Bratti. Info: http://www.amicidellarte.info/ Festa della Befana DALLE 17:00 ALLE 20:00, Sala Parrocchiale (Viale Gorizia, 264) Esibizione dei Pasqualotti Forlivesi e tombola! Per informazioni dettagliate contattare il Comitato di Quartiere o la Parrocchia di San Benedetto. Info: | +39.0543.712453 Aspettando la Befana DALLE 19:45 ALLE 23:00, Polisportivo Treossi (Via Antonio Pigafetta, 19) Bambini e adulti aspettano l’arrivo dei Re Magi e della Befana, in compagnia dei Pasqualotti, con spettacoli, dolci della casa, cioccolata calda, brulè... e calze per tutti i bambini! Per informazioni dettagliate contattare Associazione di Quartiere Vecchiazzano - Massa - Ladino. Info: | +39.0543.712453 Grease - Compagnia della Rancia DALLE 21:00 ALLE 23:30, Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) La Compagnia della Rancia porta a teatro il celebre musical Grease che dagli anni '70 affascina gli spettatori con le sue coreografie coloratissime piene di ritmo ed energia, grazie alle sue colonne sonore, da Summer Nights a You're the One That I Want. Info: http://www.accademiaperduta.it/grease-1143.html | teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it | 0543 26355 LUNEDÌ 6 Mercatino alla Pietro Zangheri FINO A LUNEDÌ 06, Casa di Riposo Pietro Zangheri (Via Andrelini, 5) Il mercatino è aperto dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 17.30 Info: https://it-it.facebook.com/pages/Casa-Di-Riposo-Pietro-Zangheri-Forl%C3%AD/301357686547479 Piazze d'Incanto FINO A LUNEDÌ 06, Centro Storico (Forli' FC, Italia) Cieli stellati e installazioni luminose, palazzi impreziositi di luci dorate, il grande albero che illumina il cuore della città e video mapping sul campanile di S. Mercuriale faranno da cornice agli eventi natalizi del centro storico di Forlì. Il progetto di questo Natale, caldo, dorato e coinvolgente animerà tutti i giorni di Festa fino al 6 gennaio del nuovo anno Cieli stellati e installazioni luminose, palazzi impreziositi di luci dorate, il grande albero che illumina il cuore della città e video mapping sul campanile di S. Mercuriale faranno da cornice agli eventi natalizi del centro storico di Forlì. Il progetto di questo Natale, caldo, dorato e coinvolgente animerà tutti i giorni di Festa fino al 6 gennaio del nuovo anno! Info: http://www.feelforli.it/dicembre.php 6 APPUNTAMENTI A FORLÌ
Video Mapping sul Campanile di San Mercuriale FINO A MARTEDÌ 07, Piazza Saffi (Piazza Aurelio Saffi) Le proiezioni ripropongono animazioni a tema variabile che i cittadini potranno scoprire trovandosi nel posto giusto al momento giusto! Speciale spettacolo per la notte di Capodanno! Info: http://www.feelforli.it/dicembre.php La Befana viene con... DALLE 10:30 ALLE 12:30, Piazza Aurelio Saffi (Piazza Aurelio Saffi) Tradizionale appuntamento per le famiglie forlivesi con tante attività per i bambini! musica e sorprese in Piazza Saffi e deliziose attività per i bimbi in Piazzetta San Carlo! dalle 10.30 alle 12.00 In Piazzetta San Carlo, Ortaggi e miraggi. Colori e sapori con le alchimie della Befana Laboratorio creativo con i colori e elementi naturali e famiglie nella Casetta di Cristallo, in Piazza Saffi, DJ Set Radio Studio Delta, animazioni e sorprese! alle 12.00 Arriva la Befana...con i Vigili del Fuoco! Discesa acrobatica della Befana dal campanile di San Mercuriale e distribuzione delle calzette (le offerte raccolte avranno finalità benefiche). alle 16.00 Teatro Diego Fabbri, spettacolo dal titolo "Sotto la neve - Minuetto d'inverno" In caso di maltempo la distribuzione delle calzette avverrà in Piazzetta San Carlo, nella Casetta di Cristallo. Info: | +39.0543.712453 Befana al Parco Incontro DALLE 14:30 ALLE 17:00, Pattinodromo (Via Ribolle, 74) Esibizione di pattinaggio e scuola di ballo, canti dei Pasqualotti e distribuzione di calze! Per informazioni dettagliate contattare Associazione di Quartiere Vecchiazzano - Massa - Ladino. Per informazioni dettagliate contattare Associazione Volontari Parco Incontro o Comitato di Quartiere. Info: | +39.0543.712453 Festa della Befana DALLE 16:00 ALLE 20:00, Circolo ARCI (Via Cervese, 186, 47521 Cesena FC, Italia) Intrattenimento e giochi per bambini e distribuzione calze! Per informazioni dettagliate contattare il Comitato di Quartiere. Info: | +39.0543.712453 Sotto la neve. Minuetto d'inverno DALLE 16:00 ALLE 18:00, Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) Accademia Perduta/Romagna Teatri presenta Sotto la neve. Minuetto d'inverno Info: http://www.accademiaperduta.it/la_scuola_delle_mogli-1124.html | teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it | 0543 26355 MARTEDÌ 7 Video Mapping sul Campanile di San Mercuriale FINO A MARTEDÌ 07, Piazza Saffi (Piazza Aurelio Saffi) Le proiezioni ripropongono animazioni a tema variabile che i cittadini potranno scoprire trovandosi nel posto giusto al momento giusto! Speciale spettacolo per la notte di Capodanno! 7 APPUNTAMENTI A FORLÌ
Info: http://www.feelforli.it/dicembre.php Chi è di scena? DALLE 17:30 ALLE 19:00, Ridotto del Teatro Diego Fabbri (Via Dall'Aste, 10) Don Chisciotte, d M. De Cervantes, relatore Pietro Caruso, introduce Anna Luisa Santinelli Info: http://www.centrodiegofabbri.it/ Lo Schiaccianoci- Russian Classical Ballet DALLE 21:00 ALLE 23:30, Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) Il famoso spettacolo di balletto classico, Lo Schiaccianoci, eseguito dalla prestigiosa compagnia Russian Classical Ballet. Il balletto racconta la storia di una ragazza che sogna un principe. In una selvaggia battaglia contro il Re dei Topi, lo Schiaccianoci è in pericolo. Clara, superando le sue stesse paure, entra in questa battaglia e lancia la sua scarpa, annientando la terribile creatura e rompendo l’incantesimo; lo Schiaccianoci diventa un bellissimo Principe. Info: http://www.accademiaperduta.it/lo_schiaccianoci-859.html | teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it | 0543 26355 GIOVEDÌ 9 Incontri al Diego Fabbri DALLE 18:00 ALLE 20:00, Ridotto del Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) Davide Rondoni, "Platero y Yo" presentazione della traduzione integrale del libro di Juan Ramòn Jiménez Mantecòn (Ed. Lamberto Fabbri – Quaderno del Circolo degli Artisti) all’Incontro sarà presente l’illustratore del volume Roberto Pavoni. Il Platero y Yo di Juan Ramon Jemenez, premio Nobel del 1956, è un capolavoro assoluto, di una tenerissima e diretta poesia. È un dialogo filosofico tra il poeta e il suo asino, Platero: li stringeva un vincolo d’Amore, perché più che un semplice affetto. Il libro è tradotto per la prima volta integralmente, grazie all’operato di Davide Rondoni, certamente il poeta italiano contemporaneo più internazionale e tradotto Info: http://www.accademiaperduta.it/ | teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it | +39.0543.26355 Don Chisciotte DALLE 21:00 ALLE 23:00, Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) Alessio Boni e Serra Yilmaz nella celebre opera di Miguel Cervantes, in cui si pone al centro la lucida follia di compiere atti eroici che arricchisce di senso il vivere quotidiano. Info: http://www.accademiaperduta.it/don_chisciotte-1125.html | teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it | 0543 26355 8 APPUNTAMENTI A FORLÌ
VENERDÌ 10 Don Chisciotte DALLE 21:00 ALLE 23:00, Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) Alessio Boni e Serra Yilmaz nella celebre opera di Miguel Cervantes, in cui si pone al centro la lucida follia di compiere atti eroici che arricchisce di senso il vivere quotidiano. Info: http://www.accademiaperduta.it/don_chisciotte-1125.html | teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it | 0543 26355 SABATO 11 Mercatino dell'Antiquariato DALLE 08:00 ALLE 20:00, Piazza Saffi (Piazza Aurelio Saffi) Il secondo sabato del mese, da settembre ad aprile, sotto ai portici di Piazza Saffi a Forlì, appuntamento con il tradizionale mercatino di brocantage, cose vecchie, collezionismo e piccolo antiquariato. Info: https://www.fiereantiquariato.it/eventi/mercatino-dell-antiquariato-14-settembre-2019 | info@fiereantiquariato.it | +39.0541.53294 Incontri con gli Artisti della Stagione di Prosa 2019/2020 DALLE 18:00 ALLE 20:00, Ridotto del Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) Tredici appuntamenti proposti da Accademia Perduta/Romagna Teatri in collaborazione con il Bar del Ridotto tra letteratura, musica, drammaturgie originali ed eventi creati appositamente per omaggiare il prestigioso “salotto” della città. Sabato 11 gennaio Alessio Boni, Serra Yilmaz, Marcello Prayer ed il cast di Don Chisciotte. Info: http://www.accademiaperduta.it/ Don Chisciotte DALLE 21:00 ALLE 23:00, Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) Alessio Boni e Serra Yilmaz nella celebre opera di Miguel Cervantes, in cui si pone al centro la lucida follia di compiere atti eroici che arricchisce di senso il vivere quotidiano. Info: http://www.accademiaperduta.it/don_chisciotte-1125.html | teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it | 0543 26355 Stagione Teatrale 2019/2020 al Teatro Testori DALLE 21:00 ALLE 23:00, Teatro Giovanni Testori (Viale Amerigo Vespucci, 13) Mastro Don Gesualdo di Giovanni Verga con Enrico Guarneri e con Rosario Marco Amato, Pietro Barbaro, Giovanni Fontanarosa, Rosario Minardi... Info: http://www.teatrotestori.it/ | teatrotestori@elsinor.net | +39.0543.722456 9 APPUNTAMENTI A FORLÌ
DOMENICA 12 Don Chisciotte DALLE 16:00 ALLE 18:00, Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) Alessio Boni e Serra Yilmaz nella celebre opera di Miguel Cervantes, in cui si pone al centro la lucida follia di compiere atti eroici che arricchisce di senso il vivere quotidiano. Info: http://www.accademiaperduta.it/don_chisciotte-1125.html | teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it | 0543 26355 Favole al Piccolo 2020 DALLE 16:00 ALLE 18:00, Teatro Il Piccolo (Via Cerchia, 98) Rodarissimo. Girandole di storie per giocare di e con Monica Morini e con Gaetano Nenna al pianoforte. Info: http://www.accademiaperduta.it/teatro_il_piccolo_forli-86.html GIOVEDÌ 16 Incontri al Diego Fabbri DALLE 18:00 ALLE 20:00, Ridotto del Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) Giampiero Pizzol, "Occhiali da solo" e con Bardh Jacovi (fisarmonica) - illustrazioni di Roberto Olivetti Occhiali da solo è il titolo del primo libro pubblicato da Giampiero Pizzol. Il libretto illustrato magistralmente da Roberto Olivetti fu l’inizio di una lunga storia teatrale e cabarettistica. Infatti il personaggio del solitario vitellone Ottavio Sozzi divenne protagonista di molte vicende. Info: http://www.accademiaperduta.it/ | teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it | +39.0543.26355 Cialtronight - La notte del cialtrone DALLE 21:15 ALLE 23:00, Teatro Il Piccolo (Via Cerchia, 98) Torna Il Cialtronight, lo spettacolo comico ideato dal comico forlivese Andrea Vasumi con tanti nuovi ospiti ed il cast fisso delle passate edizioni; quarto appuntamento, giovedì 16 gennaio. Info: https://www.facebook.com/pg/LaNotteDelCialtroneCialtronight/posts/?ref=page_internal | +39.0543.64300 VENERDÌ 17 Stagione di Teatro Moderno DALLE 21:00 ALLE 23:00, Teatro Il Piccolo (Via Cerchia, 98) Human di Francesco Tesei e Deniel Monti, con Francesco Tesei "Il Mentalista" Info: http://www.accademiaperduta.it/ 10 APPUNTAMENTI A FORLÌ
SABATO 18 Stagione di Teatro Moderno DALLE 21:00 ALLE 23:00, Teatro Il Piccolo (Via Cerchia, 98) Human di Francesco Tesei e Deniel Monti, con Francesco Tesei "Il Mentalista" Info: http://www.accademiaperduta.it/ DOMENICA 19 Favole al Piccolo 2020 DALLE 16:00 ALLE 18:00, Teatro Il Piccolo (Via Cerchia, 98) I guardiani dell'oca. Robin Hood nel Castello di Nottingham con Tiziano Feola e Zenone Benedetto, pupazzi di Ada Mirabassi Info: http://www.accademiaperduta.it/teatro_il_piccolo_forli-86.html Appuntamenti all'Area Sismica DALLE 18:00 ALLE 20:00, Area Sismica (Via le Ravaldino in Monte Selve) Rassegna Musiche Extra Ordinarie Paul Lytton Trio feat. Elio Martusciello Info: http://www.areasismica.it/ | info@areasismica.it | +39.346.4104884 LUNEDÌ 20 Chi è di scena? DALLE 17:30 ALLE 19:00, Ridotto del Teatro Diego Fabbri (Via Dall'Aste, 10) Il giardino dei ciliegi, di A. Checov, relatore Pietro Caruso, introduce Anna Luisa Santinelli Info: http://www.centrodiegofabbri.it/ MARTEDÌ 21 Stagione di Teatro Moderno DALLE 21:00 ALLE 23:00, Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) Giuseppe Battiston in Winston vs. Churchill da Churchill, il vizio della democrazia di Carlo G. Gabardini e con Lucienne Perreca Info: http://www.accademiaperduta.it/ | +39.0543.26355 GIOVEDÌ 23 Il Giardino dei Ciliegi DALLE 21:00 ALLE 23:00, Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) 11 APPUNTAMENTI A FORLÌ
Con Arianna Aloi, Andrea Bartolomeo, Leonardo Capuano... il sentimento che pervade l’opera non ha a che fare con la nostalgia o i rimpianti ma con qualcosa di indissolubilmente legato all’infanzia. Non c’è trama, non accade nulla, tutto è nei personaggi, sono monologhi interiori. Info: http://www.accademiaperduta.it/il_giardino_dei_ciliegi-1126.html | teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it | 0543 26355 VENERDÌ 24 Il Giardino dei Ciliegi DALLE 21:00 ALLE 23:00, Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) Con Arianna Aloi, Andrea Bartolomeo, Leonardo Capuano... il sentimento che pervade l’opera non ha a che fare con la nostalgia o i rimpianti ma con qualcosa di indissolubilmente legato all’infanzia. Non c’è trama, non accade nulla, tutto è nei personaggi, sono monologhi interiori. Info: http://www.accademiaperduta.it/il_giardino_dei_ciliegi-1126.html | teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it | 0543 26355 SABATO 25 Incontri con gli Artisti della Stagione di Prosa 2019/2020 DALLE 18:00 ALLE 20:00, Ridotto del Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) Tredici appuntamenti proposti da Accademia Perduta/Romagna Teatri in collaborazione con il Bar del Ridotto tra letteratura, musica, drammaturgie originali ed eventi creati appositamente per omaggiare il prestigioso “salotto” della città. Sabato 25 gennaio Bruno Stori, Valentina Sperli ed il cast di Il giardino dei ciliegi. Info: http://www.accademiaperduta.it/ Corpo: pathos DALLE 21:00 ALLE 23:30, Teatro Felix Guattari (Via Orto del Fuoco, 3) Danza, "MK- Giuda" ore 22.15, Filosofia, " Rocco Ronchi". Info: http://www.masque.it/ | masque@masque.it | +39.393.9707741 Il Giardino dei Ciliegi DALLE 21:00 ALLE 23:00, Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) Con Arianna Aloi, Andrea Bartolomeo, Leonardo Capuano... il sentimento che pervade l’opera non ha a che fare con la nostalgia o i rimpianti ma con qualcosa di indissolubilmente legato all’infanzia. Non c’è trama, non accade nulla, tutto è nei personaggi, sono monologhi interiori. Info: http://www.accademiaperduta.it/il_giardino_dei_ciliegi-1126.html | teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it | 0543 26355 12 APPUNTAMENTI A FORLÌ
DOMENICA 26 Il Giardino dei Ciliegi DALLE 16:00 ALLE 18:00, Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) Con Arianna Aloi, Andrea Bartolomeo, Leonardo Capuano... il sentimento che pervade l’opera non ha a che fare con la nostalgia o i rimpianti ma con qualcosa di indissolubilmente legato all’infanzia. Non c’è trama, non accade nulla, tutto è nei personaggi, sono monologhi interiori. Info: http://www.accademiaperduta.it/il_giardino_dei_ciliegi-1126.html | teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it | 0543 26355 Appuntamenti all'Area Sismica DALLE 18:00 ALLE 20:00, Area Sismica (Via le Ravaldino in Monte Selve) Rassegna Musiche Extra Ordinarie Ghost Horse Info: http://www.areasismica.it/ | info@areasismica.it | +39.346.4104884 LUNEDÌ 27 Incontri al Diego Fabbri DALLE 18:00 ALLE 20:00, Ridotto del Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) In occasione del Giorno della Memoria e in collaborazione con Fondazione Alfred Lewin Paola Sabbatani, "Uno strano e amaro raccolto" con Roberto Bartoli (contrabbasso) e Daniele Santimone (chitarra) Paola Sabbatani, Roberto Bartoli e Daniele Santimone portano in scena brani tratti da testi di contemporanei, protagonisti e testimoni della rivoluzione. Al centro dello spettacolo le canzoni di Vladimir Vysotsky interpretate in lingua italiana da Paola Sabbatani ed eseguite in arrangiamenti originali da Roberto Bartoli e Daniele Santimone. Info: http://www.accademiaperduta.it/ | teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it | +39.0543.26355 MARTEDÌ 28 Stagione di Teatro Moderno DALLE 21:00 ALLE 23:00, Teatro Il Piccolo (Via Cerchia, 98) Martedì 28 gennaio Fedeli d'Amore. Politico in sette quadri per Dante Alighieri con Ermanna Montanari, di Marco Martinelli Info: http://www.accademiaperduta.it/ 13 APPUNTAMENTI A FORLÌ
VENERDÌ 31 Caveman. L'uomo delle caverne DA VENERDÌ 31, Teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47) Adattamento e traduzione del famoso spettacolo teatrale Caveman, curata da Maurizio Colombi, con la regia di Teo Teocoli. Lo spettacolo rappresenta un cult del panorama teatrale mondiale, andato in scena in oltre 30 paesi e vincitore del Premio "Oliver" come Miglior Spettacolo d'Intrattenimento. Info: http://www.accademiaperduta.it/caveman_l_uomo_delle_caverne-1134.html | teatrodiegofabbri@accademiaperduta.it | 0543 26355 ForlìMusica Inverno 2020 DA VENERDÌ 31, Teatro Il Piccolo (Via Cerchia, 98) Il sipario si apre il 31 gennaio al Teatro “Il Piccolo” con una realtà musicale nata dal ventennale sodalizio artistico di Luca Pirozzi e del chitarrista Luca Giacomelli, cui si sono aggiunti successivamente Raffaele Toninelli al contrabbasso ed Emanuele Pellegrini alla batteria. Il quartetto denominato “Musica da Ripostiglio” si esibisce in canzoni originali e classici italiani e internazionali per uno spettacolo emozionante in grado di coinvolgere un pubblico di tutte le età. Info: https://forlimusica.it/#programmazione Rockin' Time 2020 DA VENERDÌ 31, Naima Club (Viale Somalia, 86, 00199 Roma RM, Italia) Rolling Stone - Sticky Fingers Info: https://www.facebook.com/Rockin.Time.Live/?tn-str=k*F | +39.328.2695543 MOSTRE Le eleganti carte di Antonello Moroni FINO A LUNEDÌ 06, Musei San Domenico (Piazza Guido da Montefeltro, 12) Tappa conclusiva degli studi avviati nel 2014 da Marica Guccini, l’esposizione rappresenta l’ideale continuazione del progetto di valorizzazione del “Fondo Moroni”, parte integrante delle Collezioni Civiche conservate presso Palazzo del Merenda, i cui primi risultati sono stati illustrati nel 2016 con un volume a stampa e la mostra Il Solco Sottile di Antonello Moroni. La mostra, curata da Flora Fiorini e Marica Guccini, è dedicata a questi sette album e permette di ricostruire i rapporti tra i tanti disegni preparatori dell’artista e le sue stampe principali, dedicando poi un approfondimento all’importante attività dello xilografo nel campo dell’editoria. La mostra è inoltre l’occasione per riscoprire l’antica tecnica dell’incisione su legno recuperata dall’oblio, all’inizio del secolo scorso, dagli xilografi della cerchia di Adolfo De Carolis tra i quali primeggia Antonello Moroni. Orari: dal martedì alla domenica dalle ore 9.30 alle 19.00 (La biglietteria chiude un’ora prima) Chiusura: tutti i lunedì e il 25 dicembre 14 APPUNTAMENTI A FORLÌ
Info: http://www.cultura.comune.forli.fc.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspx | musei@comune.forli.fc.it | +39.0543.712627 Quadreria in Pediatria PER TUTTO IL MESE, Reparto di Pediatria Ospedale Morgagni Pierantoni (Via Carlo Forlanini, 34) 1 - Sperimentare, dal 12 settembre 2019, Storie e materia, metafore in gioco. Giorgio Busignani 2 - II Vedere, dal 20 dicembre 2019, The game, il gioco (oggi), Tank – Sviluppo immagine 3 - Interagire, dal 20 febbraio 2020, Arte in Gioco, Colletivo FAM L'esposizione è visibile nell'orario di apertura del Reparto Info: http://www.fantariciclando.it/ Cibo - Mostra fotografica Steve McCurry FINO A LUNEDÌ 06, Musei San Domenico (Piazza Guido da Montefeltro) "Cibo" è la prima mondiale di un'esposizione inedita con le immagini del fotografo 4 volte vincitore del Word Press Photo. Un racconto fotografico sul cibo e sul suo ciclo della vita, dalla produzione al consumo, che punta a riflettere sul suo valore, sullo spreco alimentare e sulla cultura che esso racchiude, in quanto ponte tra i popoli. Una mostra con foto in larghissima parte mai esposte e stampate prima, che si sviluppa in cinque sezioni: il ciclo della vita del cibo, il Pane come alimento primario, la produzione del cibo, la sua trasformazione e la condivisione. Le fotografie, scattate tra America Latina, Asia ed Europa, mirano a riportare il cibo al suo valore centrale di vita. Info: http://www.mostramccurry.it/ | info@mostramccurry.it | 0543 712444 - 712644 Nightscapes FINO A LUNEDÌ 06, Musei San Domenico (Piazza Guido da Montefeltro, 12) E' stata presentata al pubblico la mostra di Luca Campigotto, Nightscapes, visitabile ai Musei San Domenico fino al 6 gennaio 2020. L'esposizione racconta la sperimentazione di ogni variante di densità, colore e contrasto, un processo che stimola immaginazione e voglia di scoperta. Orari: dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 19.00. Chiusura: tutti i lunedì e il 25 dicembre ad eccezione del 6 gennaio. Aperture straordinarie: 24 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 13.30. 1° gennaio 2020 dalle 14.30 alle 19.00. Il 26 dicembre dalle 9.30 alle 19.00. Info: | museisandomenico.forli@comune.forli.fc.it | +39.0543.712659 Gradazioni di luce. Geografie di sguardi tra storia e contemporaneità FINO A DOMENICA 19, Fondazione Dino Zoli (Viale Bologna, 288) Dal 19 ottobre a 19 gennaio 2020, la Fondazione Dino Zoli ospita la mostra fotografica Gradazioni di luce. Geografie di sguardi tra storia e contemporaneità. Dopo il successo della preview riscosso a Singapore, approda alla Fondazione Dino Zoli la mostra con opere realizzate da Alessandra Baldoni, Luca Gilli, Cosmo Laera, Luca Marinaccio, Lucrezia Roda, Pio Tarantini, sei fotografi italiani che si sono fatti portavoce della storia e della ricchezza del nostro paese; una sorta di percorso visivo nel passato e nel presente. Orari: dal martedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.30, dal venerdì alla domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30. Nel corso della mostra sono organizzate tre conversazioni con gli artisti: Sabato 16 novembre ore 18.00 Alessandra Baldoni e Luca Marinaccio Sabato 14 dicembre ore 18.00 15 APPUNTAMENTI A FORLÌ
Cosmo Laera e Pio Tarantini Sabato 11 gennaio ore 18.00 Luca Gilli e Lucrezia Roda Vernissage giovedì 19 ottobre, alle 18.00. Info: https://www.facebook.com/fondazionedinozoli/?tn-str=k*F | +39.0543.755770 Residui FINO A DOMENICA 05, Palazzo del Monte di Pietà (Corso Giuseppe Garibaldi, 37) Più della pittura e della scultura, la ceramica coinvolge le potenzialità conoscitive del corpo. Plasmare è pensare con i polpastrelli, indagare con l’affondo delle dita nell’argilla, contemplare con le braccia che sostengono e orchestrano un microcosmo. Ma questo confronto corpo a corpo per Mattia Vernocchi è stigmatizzato da un concetto, è segnato da una constatazione di un presente scabro e industriale che rende più astratto e concettuale ciò che è antico, arcaico, primordiale, originario. L’imagery dell’artista è crocifissa a reti intessute di ferro e profilati di metallo, gli oggetti non sono semplicemente dati, o raccolti, ma ripensati. Vernocchi ricostruisce letti abbandonati, popola gabbie nude, edifica ruvide nicchie che assomigliano a fogli accartocciati, trasforma in canto i residui, li solleva in una dimensione di sogno lucido, per gettare uno sguardo oltre la desolazione in cui ogni cosa è sospesa senza più senso. Orari: dal martedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00 Chiuso lunedì e mercoledì 25, giovedì 26, martedì 31 dicembre e mercoledì 1 gennaio 2020. Info: http://www.artealmonteforli.it/#cookie_ok The game, il gioco (oggi) PER TUTTO IL MESE, Ospedale Morgagni Pierantoni (Via Carlo Forlanini, 34) I fotografi Tank, da tutta la Romagna, hanno prodotto ben 230 immagini che, affidate ad una commissione selezionatrice, sono giunte ad una sintesi eloquente. In Pediatria saranno esposti 10 scatti per rappresentare un tema emergente, intrigante, favoloso dal 20 dicembre, fino al 19 febbraio 2020, attraverso un linguaggio iconografico prezioso, tecnicamente studiato, culturalmente inatteso. L’Associazione Fantariciclando con il Reparto di Pediatria guidato dal Primario Dott. Enrico Valletta, per il quarto biennio propone il percorso della Quadreria che in questa edizione, Giocando con la luce, è parte del progetto Metamuseo di Palazzo Sassi Masini dove si è incontrata la prima tappa della corposa mostra fotografica itinerante sul “Lifelong playing: il gioco per tutta la vita”, uno stimolante progetto di Tank – Sviluppo immagine, LUnGi e Metamuseo. La strabiliante Quadreria presso Azienda USL della Romagna, Reparto di Pediatria Ospedale Morgagni-Pierantoni, via Forlanini, 34 – Forlì, è ad ingresso libero in orario di apertura al pubblico del Reparto. Info: http://www.fantariciclando.it/ Mostra collettiva di Natale FINO A GIOVEDÌ 09, Galleria Angolo Mazzini (Corso Giuseppe Mazzini, 21) La mostra vede il ritorno di alcuni nomi noti, che hanno già esposto in personali durante l'anno passato e altri al loro primo esordio presso lo spazio d'arte di Corso Mazzini 21. La collettiva sarà visitabile dal 20/12 al 09/01, tenendo presente che il giovedì di ogni settimana cambia l'allestimento. La galleria, anche sotto le feste è 16 APPUNTAMENTI A FORLÌ
aperta al pubblico nei suoi soliti orari: da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00, sabato dalle 16.00 alle 18.00, Domenica dalle 10.00 alle 12.00. Aperture straordinarie: 25/12 dalle 9.00 alle 11.00, 31/12 e 01/01 dalle 10.00 alle 12.00. Info: https://www.facebook.com/events/1346865972150210/ | + 39.351.8512081 Irene e Caterina: Caterina Sforza nell'immaginario di Irene Ugolini Zoli PER TUTTO IL MESE, Palazzo Romagnoli (Via Cesare Albicini, 12) Figurano nella mostra dipinti e disegni conservati tra le raccolte novecentesche deI Musei Civici Forlivesi, facenti parte del ciclo figurativo rappresentato nella mostra "Irene Ugolini Zoli per Caterina Sforza", inaugurata nella Rocca di Ravaldino il 13 aprile 1975. In occasione di quella esposizione, un nutrito nucleo di opere fu donato dall’autrice al Comune di Forlì, fra i quali gli esemplari pittorici qui in mostra. Ad una successiva donazione, effettuata nel 1988, appartengono inoltre gli studi e i bozzetti che vengono qui presentati al pubblico per la prima volta. Al ciclo ispirato alla vita ed alle gesta di Caterina Sforza, Irene Ugolini Zoli ha iniziato a lavorare nei primi anni ’70, proseguendo poi, nel decennio successivo, a produrre opere di ricostruzione delle vicende storiche che videro protagonista la ‘contessa de’ Furlì’. Ha scritto il critico Raffaele De Grada per la mostra del 1975 che «del tipo storico della Sforza la Ugolini ha bene interpretato l’inquietudine di una vita trascorsa tra una alcova e un merlo fortificato, sottraendo il suo personaggio dalla vicenda tutto sommato provinciale e descrivendola come in un film di Eisenstein». Il confronto fra le due “Signore di Forlì”, come ad un certo punto Caterina ed Irene vennero comunemente definite, è continuato nel tempo: due artefici indomabili, secondo Rosanna Ricci, l’una di trame politiche e l’altra di racconti artistici, destinate a diventare protagoniste di momenti comuni di sofferenza, ma anche di fierezza e di coraggio. Il linguaggio figurativo usato da Irene Ugolini Zoli non è stato quello tipicamente distorto e contorto dell’illustratore espressionista ma un realismo incline a rendere la propria verità storica con una narrazione visiva in chiave psicologica ed introspettiva. Come ha scritto De Grada, Caterina ci vien fatta “vivere dinanzi con tutti gli umori di una robusta romagnola, vibrante nel segno, felice nell’inchiostro”. La mostra è inserita nel percorso di visita di Palazzo Romagnoli ed è visitabile nei giorni e negli orari di apertura del museo. Info: http://www.cultura.comune.forli.fc.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspx | +39.0543.712627 17 APPUNTAMENTI A FORLÌ
PRESEPI A FORLÌ Presepio dell'Ospedale Morgani - Pierantoni FINO A LUNEDÌ 06, Ospedale Morgagni Pierantoni (Via Carlo Forlanini, 34) Presepio allestito nella piazza centrale del Padiglione Morgagni, Ospedale Morgagni-Pierantoni Orari: sempre visibile Info: | aiapforli@libero.it | +39.347.7157124 30° Rassegna Presepi Città di Forlì, già Presepi nella Rocca FINO A LUNEDÌ 06, Sala Albertini (Piazza Aurelio Saffi, 50) | Sala XC Pacifici (Piazza Aurelio Saffi, 8) 30° Rassegna Presepi Città di Forlì, già Presepi nella Rocca. Inaugurazione con il Vescovo Livio Corazza e autorità mercoledì 18 dicembre ore 20.00 con inizio abbazia di San Mercuriale. Orari: feriali 15.00 19.00, festivi anche mattino 10.00 12.00 Info: | aiapforli@libero.it | +39.347.7157124 Presepio della Fondazione Carisp FINO A LUNEDÌ 06, Palazzo Carisp (Corso Giuseppe Garibaldi, 45) Presepio della Fondazione Carisp, allestito nella vetrina centrale del Palazzo Carisp Orari: sempre visibile Info: | aiapforli@libero.it | +39.347.7157124 Presepio di San Mercuriale FINO A LUNEDÌ 06, San Mercuriale (Piazza Aurelio Saffi) Presepio di San Mercuriale, visitabile presso la Cappella dei Ferri. Orari: visitabile durante l'apertura dell'Abbazia. Info: | aiapforli@libero.it | +39.347.7157124 Presepio del Duomo FINO A LUNEDÌ 06, Duomo di Forlì (Piazza del Duomo) Presepio del Duomo, visitabile presso la Cappella del Sacro Cuore. Orari: tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00. Info: | aiapforli@libero.it | +39.347.7157124 Presepio del Sindaco FINO A LUNEDÌ 06, Palazzo Comunale (Piazza Aurelio Saffi, 8) Presepio del Sindaco, inaugurazione il 22 dicembre ore 10.30, con il Sindaco e autorità; benedizione di Don Enrico Casadio Abate di S. Mercuriale. Orari: il Presepio è visitabile negli orari di apertura della Residenza Comunale. Info: | aiapforli@libero.it | +39.347.7157124 18 APPUNTAMENTI A FORLÌ
#FORLÌSTORIA - LUNETTA DI SAN MERCURIALE La Lunetta di San Mercuriale “Adorazione dei Magi in sogno” è stata restaurata insieme alla facciata dell'Abbazia e, da qualche settimana fino al 6 gennaio 2020, è possibile ammirarla da vicino in tutta la sua bellezza, grazie ad una apposita impalcatura.L'opera scultorea in marmo, risalente al 1230 circa, è stata attribuita al Maestro dei Mesi del Duomo di Ferrara, allievo di Benedetto Antelami e rappresentante del gotico padano. Durante i lavori sono stati utilizzati materiali e tecniche adeguati alla conservazione mantenendo le patine originali. 19 APPUNTAMENTI A FORLÌ
RICORDATI Piano neve e ghiaccio 2019/2020 Il Comune ha predisposto il Piano neve e ghiaccio 2019/2020: l'insieme delle azioni, dei mezzi organizzati e dei comportamenti previsti dal Comune di Forlì in caso di eventi nevosi, gelicidi e per prevenire la formazione di ghiaccio che rientra nell’ambito delle attività affidate alla Società Consortile "Dedalo Due" affidataria dell'appalto di manutenzioni delle infrastrutture stradali. Promozione sosta in centro storico in occasione delle Festività Natalizie L'Amministrazione comunale informa che dal 1 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 la sosta in centro sarà gratuita tutti i pomeriggi dal lunedì al sabato a partire dalle ore 15.00. Inoltre nello stesso periodo sarà possibile abbonarsi gratuitamente al servizio di “Bike Sharing” con possibilità di sperimentazione per un periodo di 12 mesi. Terminato il periodo natalizio, dal 7/01/2020 al 31/03/2020 viene confermata inoltre la gratuità della sosta in centro dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 20.00 e il sabato dalla 15.00 alle 20.00 (come già definito dalla Delibera di Giunta Comunale 365/2019). Variazione orari di apertura uffici comunali durante il periodo natalizio Si comunica che, durante il periodo natalizio, gli orari dei servizi comunali possono subite delle variazioni; controllate sul sito internet del Comune! Saldi di fine stagione Le vendite di fine stagione "saldi invernali" hanno inizio a partire dal primo giorno feriale antecedente la festività dell'epifania per un periodo fisso di svolgimento di 60 giorni; partono pertanto sabato 4 gennaio 2020 e si protraggono fino a mercoledì 4 marzo 2020. Provvedimenti in materia di inquinamento atmosferico da PM10 Prossima domenica ecologica: domenica 12 gennaio 2020. Il provvedimento non si attua nelle giornate festive del 01/01/2020, 06/01/2020 e 04/02/2020. Piano Freddo per l'accoglienza delle persone in difficoltà In vista della stagione invernale 2019-2020 il Comune ha predisposto un "Piano Freddo" per l'accoglienza delle persone in difficoltà, presenti nel nostro territorio. L’obiettivo del Piano Freddo 2019 è quello di avere un sistema di accoglienza per le persone senza dimora o a rischio di emarginazione nei mesi più freddi dell’anno. Info: www.comune.forli.fc.it 20
IN ROMAGNA TEATRO BAGNACAVALLO (RA) Stagione 2019/20120 al Teatro Goldoni Teatro Golgoni MARTEDÌ 28 DALLE 21:00 ALLE 23:00, Walter Malosti in Moliere/Il Misantropo ovvero il nevrotico in amore, e con Anna della Rosa, Sara Bertela, Edoardo Ribatti... Info: http://www.accademiaperduta.it/ | +39. 0545.64330 CERVIA (RA) Stagione 2019/2020 del Teatro Comunale Walter Chiari Teatro Comunale Walter Chiari VENERDÌ 10 gennaio Comico, Anna Maria Barbera in Ma voi… Come stai?!, con Leo Ravera Jazz Trio SABATO 25 E DOMENICA 26 gennaio Prosa, Valter Malosti in Molière/Il Misantropo, ovvero Il nevrotico in amore, e con Anna della Rosa, Sara Bertelà, Edoardo Ribatti... Info: http://www.accademiaperduta.it/ | +39. 0544.975166 CESENATICO (FC) Stagione 2019/2020 del Teatro Comunale di Cesenatico Teatro Comunale di Cesenatico DOMENICA 19 DALLE 21:00 ALLE 23:00, Spectra danza, con la partecipazione dei ballerini della Scala di Milano Info: http://www.accademiaperduta.it/ | +39. 0544.975166 COTIGNOLA (RA) Stagione Teatrale 2019/2020 al Teatro Binario di Cotignola Teatro Binario SABATO 25 DALLE 21:00 ALLE 23:00, Orgasmo e pregiudizio, di e con Fiona Bettanini e Diego Ruiz Info: | +39.373.5324106 FAENZA (RA) Stagione 2019/20120 al Teatro Masini Teatro Masini VENERDÌ 10 gennaio Contemporaneo, Filippo Dini, Arianna Scomegna in Misery, di W. Goldman e con Carlo Orlando DOMENICA 12 gennaio Operetta, ore 16.00 Teatro Muscia Novecento in Can Can, di J. Offenbach con Corpo di Ballo Novecento 21 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA
MARTEDÌ 14 gennaio Comico, Maria Pia Timo in Una donna di prim’ordine. Guida pratica per sistemare l’armadio, il cane e il marito, di R. Pozzi e M. P. Timo Giovedì 16 gennaio Contemporaneo, Geppi Cucciari in Perfetta, testo e regia di Mattia Torre DA VENERDÌ 17 A DOMENICA 19 gennaio Prosa, Enrico Guarneri in Mastro Don Gesualdo, di G. Verga e con Francesca Ferro, Rosario Minardi, Ileana Rigano, Rosario Marco Amato... Incontro con gli Artisti: SABATO 18 gennaio alle 18.00 presso il Ridotto del Teatro Masini SABATO 25 gennaio Danza, Nuovo Balletto in Una Carmen. Don Josè, Balletto Neoclassico DOMENICA 26 gennaio Favole, ore 16.00, La Bella e la bestia, di Roberto Anglisani, Liliana Letterese, con Liliana Letterese, Andrea Lugli. Info: http://www.accademiaperduta.it/ | +39. 0546.21306 IMOLA (BO) Stagione 2019/2020 al Teatro Ebe Stignani Taetro Ebe Stignani Da VENERDÌ 3 A MARTEDÌ 7 gennaio School of rock, il Musical tratto dall'omonimo film, con Lillo DA MERCOLEDÌ 29 A DOMENICA 2 FEBBRAIO Romeo & Giulietta. Nati sotto contraria stella da W. Shakespeare, con Ale e Franz Info: https://www.teatrostignani.it/ MELDOLA (FC) Stagione 2019/2020 del Teatro Dragoni Teatro Dragoni GIOVEDÌ 9 GENNAIO Filippo Dini, Arianna Scommegna in Misery di W. Goldmane con Carlo Orlando GIOVEDÌ 16 GENNAIO Enrico Guarneri in Mastro Don Gesualdo, di G.Verga e con Francesca Ferro, Rosario Minardi, Ileana Rigano... Sabato 18 gennaio A Teatro in Famiglia, La Piccionaia, Cappuccetto Rosso e altre storie, di e con Carlo Presotto. Info: http://www.accademiaperduta.it/ | +39. 0543.490089 PREDAPPIO (FC) Stagione Teatrale 2019/2020 a Teatro Comunale di Predappiol Teatro Comunale SABATO 11 GENNAIO Il Lago dei Cigni Con la Compagnia Nazionale Raffaele Paganini SABATO 25 GENNAIO Passione per il Teatro - Paragraph 175 Con il Teatro delle Forchette Info: http://www.teatrodelleforchette.it/ | info@teatrodelleforchette.it | +39.339.7097952 ROCCA SAN CASCIANO (FC) Stagione Teatrale 2019/2020 al Teatro Italia SABATO 25 DALLE 21:15 ALLE 23:00, Uanmensciò, con Duilio Pizzocchi Info: | +39. 338.3169741 22 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA
RUSSI (RA) Stagione Teatrale 2019/2020 al Teatro Comunale di Russi Teatro Comunale VENERDÌ 10 GENNAIO Ottocento progetto, elaborazione drammaturgica e interpretazione, Elena Bucci, Marco Sgrosso MERCOLEDÌ 22 GENNAIO Il silenzio grande di Maurizio De Giovanni, con Massimiliano Gallo e con Monica Nappo, Paola Senatore, Jacopo Sorpini, la partecipazione di Stefania Rocca MERCOLEDÌ 29 GENNAIO Le signorine di Gianni Clementi, con Isa Danieli, Giuliana De Sio Info: https://it-it.facebook.com/teatrocomunalerussi/ | +39.0544.587641 SAN MAURO PASCOLI (FC) Villa Torlonia Teatro Stagione 2019/2020 Villa Torlonia VENERDÌ 3 GENNAIO Poeti e altri animali - Incontri con la poesia Matteo Di Genova VENERDÌ 10 GENNAIO Digitali Purpurei. Gli youtuber vanno in scena, Roberto Mercadini incontra Barbascura X VENERDÌ 24 Teatro d'autore e di narrazione Luigi d'Elia in Cammelli a Barbiana, Don Lorenzo Milani e la sua scuola GIOVEDÌ 30 GENNAIO Digitali Purpurei. Gli youtuber vanno in scena, Roberto Mercadini incontra Giopizzi Info: https://parcopoesiapascoli.it/ SANTA SOFIA (FC) Stagione 2019/2020 al Teatro Mentore di Santa Sofia Teatro Mentore GIOVEDÌ 2 GENNAIO Evento Speciale nell'ambito dell'Artusi Jazz ore 21.30 Rosario Giuliani 4et feat Joe Locke SABATO 11 GENNAIO ore 21.00 Michele Francesconi Trio in Seasons DOMENICA 26 GENNAIO ore 17.00 In occasione del Giorno della Memoria The hate destroyer Info: https://www.facebook.com/TeatroMentore/?rf=391908537675761 | teatromentore@gmail.com | +39.349.9503847 FIERE E MERCATI FAENZA (RA) Ieri l'Altro Fiera di Faenza DOMENICA 12, Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti del passato remoto o semplicemente dell’altro ieri Info: https://www.fierafaenza.it/ 23 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA
RIMINI Mercatini di Natale a Rimini - Il Capodanno più lungo del mondo Centro Storico di Rimini FINO A LUNEDÌ 06, Per le vie del centro storico addobbato a festa i bambini potranno incontrare Babbo Natale e divertirsi sul trenino Lilliput. La manifestazione si svolge durante tutta la giornata. Info: http://www.riminiturismo.it/ MUSICA BERTINORO - CORNIOLO - FORLIMPOPOLI - SANTA SOFIA (FC) Artusi Jazz Inverno 2020 MERCOLEDÌ 1 Chiesa di San Pietro – Corniolo ore 16.30 Teo Ciavarella, piano, “Solo” GIOVEDÌ 2 Fiaschetteria – Santa Sofia, ore 17.00 Merenda jazz - Sara Jane Ghiotti & Giacomo Rotatori “Hommage à Edith Piaf et à la Chanson Francaise” Teatro Mentore – Santa Sofia, ore 21.30 Rosario Giuliani 4et feat. Joe Locke, Dario Deidda, Roberto Gatto “Love In Translation” Fiaschetteria – Santa Sofia, ore 23.30 Jam Open con i musicisti dell’ARTUSIjazz e tutti quelli che vorranno unirsi a loro VENERDÌ 3 Enoteca Bistrot Colonna – Bertinoro, ore 21.30 "Dena De Rose 4et feat. Piero Odorici" SABATO 4 Teatro Novelli ex Seminario – Bertinoro, ore 21.30 "Licaones", M. Ottolini (trombone), F. Bearzatti (sax), O. Marchioni (tastiere), P. Mappa (batteria) Enoteca Bistrot Colonna – Bertinoro, ore 23.30 Jam Open con i musicisti dell’ARTUSIjazz e tutti quelli che vorranno unirsi a loro DOMENICA 5 Enoteca Colonna Panorama – Bertinoro, ore 17.30 Presentazione del libro “Io sono Michel Petrucciani”,realizzato dal giornalista Vanni Masala e dall’illustratrice Marilena Pasini per le Edizioni Curci. Alla presentazione interverranno l’autore Vanni Masala, Giovanni Serrazanetti ed il pianista Giovanni Guidi. Teatro Novelli ex Seminario – Bertinoro, ore 21.30 Simone Zanchini & Antonello Salis, “Liberi” LUNEDÌ 6 Chiesa dei Servi – Forlimpopoli, ore 11.00 Giovanni Guidi, piano, “Angeli e demoni” Info: http://www.artusijazzfestival.com/ CASTROCARO TERME (FC) Concerto dell'Epifania Padiglione delle Feste LUNEDÌ 06 DALLE 16:15 ALLE 18:00, Concerto benaugurale a cura del Corpo Bandistico Antonio Orsini di Castrocaro Terme e Terra del Sole Info: http://www.visitcastrocaro.it/ 24 APPUNTAMENTI IN ROMAGNA
Puoi anche leggere