DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CLASSE V SEZ.B SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI - "LEON BATTISTA ALBERTI"
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CLASSE V SEZ.B SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI a.s. 2018-2019 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “LEON BATTISTA ALBERTI” Viale della Civiltà del Lavoro, 4 - Roma
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 INDICE 1. L’Istituto 1.1 Origini 1.2 Contatti 1.3 Indirizzi di studio 2. Composizione del Consiglio di classe 3. Profilo Professionale 4. Profilo della classe 4.1 Composizione della classe 4.2 Frequenza e partecipazione alla vita scolastica 5 Stabilità dei docenti 6. Organizzazione dell’attività rispetto al PTOF 6.1 Tipologia del lavoro collegiale 6.2 Percorso formativo 6.3 Attività finalizzate all’integrazione del percorso formativo 6.4 Orientamento scolastico e professionale 6.4 INVALSI 7. Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (già Alternanza Scuola Lavoro) 8. Tipologia delle attività formative 9. Criteri e strumenti di valutazione adottati 9.1 Valutazione degli studenti 9.2 Strumenti utilizzati per l’accertamento di competenze. conoscenze, abilità 9.3 Simulazioni prove d’esame 10. Obiettivi raggiunti dalla classe in termini di competenze. conoscenze, abilità 11. Percorsi pluridisciplinari 12. Progettazione disciplinari e contenuti svolti ALLEGATO A: Progettazioni disciplinari e contenuti svolti ALLEGATO B: Griglie di valutazione ALLEGATO C (RISERVATO): Relazioni finali alunni con BES: alunni con PEI/alunni con PDP 2
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 ALLEGATO D (RISERVATO): Report Competenze Trasversali e per l’Orientamento 1. L’ISTITUTO 1.1 ORIGINI L’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Leon Battista Alberti” si è costituito dal 1 settembre 2000 come risultato della fusione di due scuole di antiche tradizioni operanti nel XX Distretto di Roma: l’Istituto per Geometri “L. B. Alberti” (giuridicamente autonomo dal 1960) e l’Istituto Tecnico Commerciale “Augusto Monti”. La nuova istituzione garantisce alle due scuole la propria identità e continuità di lavoro pur nell’unità degli intenti e degli obiettivi. 1.2 CONTATTI Istituto di Istruzione Superiore Statale “Leon Battista Alberti” Sede centrale: Viale della Civiltà del Lavoro, 4 - 00144 Roma Sede succursale: Via Vitaliano Brancati, 19 – 00144 Roma Tel. +39.06.121125405 Fax +39.06.5922172 E-mail rmis03900a@istruzione.it Sito internet http://www.istitutoalbertiroma.gov.it 1.3 INDIRIZZI DI STUDIO L’Istituto propone tre indirizzi di studio: - Amministrazione Finanza e Marketing (Articolazione Sistemi Informativi Aziendali) - Costruzioni Ambiente e Territorio ( CAT ) - Sistema Moda: articolazione tessile, abbigliamento e moda Inoltre, è attivo un Corso di Istruzione per gli Adulti (IDA) in orario serale, in Costruzioni Ambiente e Territorio ( CAT ). COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE E STABILITÀ EDUCATIVA ANNI DI CONTINUITÀ DOCENTE RUOLO/DISCIPLINA NELLA CLASSE Prof. Valter Farris Dirigente Scolastico 3
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 Prof. Loredana Liberati Lingua e letteratura italiana 5 Prof. Loredana Liberati Storia, cittadinanza e costituzione 5 Prof. Angela Grasso Lingua Inglese 2 Prof. Arianna Mariani Informatica 2 Prof. Maria Annunziata Nazzaro Laboratorio informatica e ec. aziendale 3 Prof. Daniela Lucarelli Economia aziendale 3 Prof. Claudia Badaracchi Matematica 1 Prof. Massimo Maselli Diritto 4 Prof. Massimo Maselli Econ. politica e scienza delle finanze 4 Prof. Vittorio Moretti Scienze motorie e sportive 2 Prof. Gregorpaolo Stano Religione 3 Prof. Anna Salamino Sostegno 3 Prof. Ilaria Venturini Sostegno 1 COMMISSARI INTERNI PER L’ESAME DI STATO 2019 : Prof. Massimo Maselli Diritto e Econ. politica e scienza delle finanze Prof. Arianna Mariani Informatica Prof. Daniela Lucarelli Ec. aziendale 3. PROFILO PROFESSIONALE DELL’INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Alla conclusione del corso in “Amministrazione, Finanza e Marketing” lo studente acquisisce competenze generali nel campo dei macro fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale. Attraverso il percorso generale, è in grado di: ● rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extra contabili in linea con i principi nazionali ed internazionali; ● redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali; ● gestire adempimenti di natura fiscale; ● collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell’azienda; 4
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 ● svolgere attività di marketing; ● collaborare all’organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali; ● utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing. Infine, con l’articolazione “Sistemi informativi aziendali”, il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi. Tali attività sono tese a migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica. Gli allievi della classe, oltre a possedere una cultura generale accompagnata da capacità linguistiche, hanno acquisito competenze per essere in grado di: ● intervenire nei processi di analisi, sviluppo e controllo dei sistemi informativi automatizzati per adattarli alle esigenze aziendali e contribuire a realizzare nuove procedure; ● operare all'interno del sistema informativo aziendale automatizzato per favorirne la gestione e svilupparne le modifiche; ● valutare, scegliere e adattare software applicativi; ● realizzare nuove procedure, con particolare riguardo ai base di dati e alla comunicazione web su internet; ● risolvere i problemi tecnici legati all'architettura del sistema informativo. Quadro orario Amministrazione Finanza e Marketing - Articolazione Sistemi Informativi Aziendali ore 1° biennio 2° biennio 5° anno DISCIPLINE secondo biennio e quinto anno costituiscono un percorso formativo unitario 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ 5
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 Lingua e letteratura italiana 132 132 132 132 132 Storia 66 66 66 66 66 Matematica 132 132 99 99 99 Lingua inglese 99 99 99 99 99 Seconda lingua comunitaria 99 99 99 Diritto ed economia politica 66 66 99 99 66 Economia politica e scienza delle finanze 99 66 99 Scienze integrate (Fisica) 66 Scienze integrate (Chimica) 66 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 66 66 Geografia 99 99 Economia aziendale 66 66 132 231 231 Informatica 66 66 132 165 165 Scienze motorie e sportive 66 66 66 66 66 Religione cattolica o attività alternative 33 33 33 33 33 6
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 4. PROFILO DELLA CLASSE 4.1 COMPOSIZIONE DELLA CLASSE OMISSIS 4.2 FREQUENZA E PARTECIPAZIONE ALLA VITA SCOLASTICA OMISSIS 5. STABILITÀ DEI DOCENTI OMISSIS 6. ORGANIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ RISPETTO AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 6.1 TIPOLOGIA DEL LAVORO COLLEGIALE La programmazione formativa e le sue concrete modalità di attuazione sono state definite attraverso specifiche riunioni del Consiglio di Classe: all’inizio dell’anno scolastico si è svolta la programmazione didattico-formativa, per la definizione degli obiettivi, contenuti, metodi, strumenti e verifiche; si è controllato il processo di apprendimento nel corso degli incontri successivi e si sono stabilite le modalità di recupero e/o sostegno. I docenti delle singole discipline, hanno definito gli standard di apprendimento e hanno predisposto la griglia per la valutazione delle prove svolte durante le simulazione organizzate in collaborazione con il MIUR in preparazione degli Esami di Stato. 6.2 PERCORSO FORMATIVO (MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ CURRICOLARI E ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA) Tenuto conto dei livelli di partenza della classe, delle caratteristiche generali del percorso educativo, sono state seguite delle strategie didattiche dirette a stimolare il coinvolgimento degli studenti in merito a obiettivi e contenuti del lavoro scolastico. In particolare si è cercato di raggiungere i seguenti obiettivi didattici: ➢ Analizzare i problemi legati alla società contemporanea ➢ Saper utilizzare i linguaggi settoriali ➢ Utilizzare le possibilità offerte dai mezzi tecnologici ➢ Effettuare collegamenti interdisciplinari ➢ Compiere operazioni di analisi e di sintesi Nel corso dell’anno scolastico alcuni docenti hanno calibrato lo svolgimento del programma didattico, al fine di favorire un recupero di taluni contenuti. 6.3 ATTIVITÀ FINALIZZATE ALL’INTEGRAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO 7
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 Progetti PTOF Progetto della Memoria Esperienze svolte Incontro con Sami Modiano Proposta di lettura del libro “Per questo ho vissuto” di Samuel Modiano Visione del documentario sulle leggi razziali “1938 Diversi” dell’Istituto Luce, di Giorgio Treves Mostra “Testimoni dei testimoni” al Palazzo delle Esposizioni Teatro Ghione “Se questo è un uomo” Progetto teatro in scuola “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello, preceduto da un incontro con gli attori Sono stati organizzati dall’Istituzione scolastica corsi pomeridiani per Attività integrative e/o di recupero la preparazione agli Esami di Stato in varie discipline: informatica, ec. aziendale, diritto, matematica Visita Abbazia Montecassino Viaggi d’istruzione e visite guidate Mostra “Il sorpasso” sul boom economico a Palazzo Braschi Altre attività/iniziative extracurriculari Partecipazione di tutta la classe alla giornata dello sport Paralimpico “Coding girls”: maratona di hacker per la realizzazione di giochi animati e storytell Due studentesse hanno partecipato al corso di personal trainer e Attività sportiva/competizioni nazionali istruttore sala pesi I livello organizzato dalla Fipe (federazione italiana pesistica) Partecipazione a gare disciplinari/competizioni no nazionali/concorsi Convegno presso l’Università Niccolò Cusano su “La rendicontazione sociale” Convegno “L’educazione finanziaria nell’era del FinTech: serve maggiore consapevolezza” “L’Alberti incontra le professioni2: Partecipazione a convegni/seminari - Un’altra finanza possibile: l’avventura del microcredito (incontro con studenti della Bocconi e con il responsabile di comunicazione di Federcasse) - Criminalità tra percezione e realtà (incontro con un avvocato penalista del Foro di Roma) Partecipazione di un gruppo di studenti ad un incontro nell’ambito progettto Ru:rban e del Festival dello Sviluppo Sostenibile Esperienze di Intercultura no Scambi culturali 8
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 no Presenza di docenti di DNL e discipline no insegnate con la metodologia CLIL 6.4 ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE Gli alunni hanno partecipato durante l’anno scolastico a incontri organizzati, a cura del docente responsabile per questa attività, per l’orientamento universitario e post-diploma. In particolare tutta la classe ha partecipato al progetto Almaorientati-Almadiploma, finalizzato a fornire strumenti per l’orientamento nella scelta dell’università e a facilitare l'accesso dei diplomati al mondo del lavoro, attraverso l’inserimento del proprio Curriculum Vitae nella Piattaforma di Intermediazione presente nel sito ufficiale dell’Istituto. La classe ha partecipato agli incontri orientativi presso il Centro Commerciale "Euroma2" con tutte le università di Roma. Una parte della classe si è anche recata presso le principali Università di Roma durante le giornate di orientamento, partecipando anche a lezioni insieme agli studenti del primo anno di corso. 6.5 INVALSI Gli studenti hanno svolto le prove Invalsi. La classe ha svolto alcuni esercizi proposti nelle simulazioni della prova di Matematica contenute sul sito Invalsi 7. PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (GIÀ ALTERNANZA SCUOLA LAVORO) Come è noto, ai sensi dell’articolo 1, comma 33 e seguenti, della Legge 13 luglio 2015, n.107, i percorsi di alternanza scuola lavoro di cui al decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77, sono attuati, negli istituti tecnici e professionali, per una durata complessiva, nel secondo biennio e nell’ultimo anno, di almeno 400 ore. Successivamente denominati “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (in seguito detti percorsi CTO), con la Legge 145/2018 essi passano ad un monte ore minimo di 150 ore nell’arco dell’ultimo triennio negli Istituti tecnici. Pertanto l’obbligo di svolgere le attività in esame, entrata in vigore nell’anno scolastico 2015/2016 limitatamente alle classi terze, risulta attualmente a pieno regime. Con il DM 37/2019 si prevede infine anche la discussione, in sede di colloquio di esame di Stato, di una breve relazione e/o un elaborato multimediale prodotto dallo studente sulla base delle esperienze e dei percorsi CTO svolti. I Consigli di classe dell’Istituto provvedono inoltre alla valutazione dei percorsi CTO ed alla valorizzazione delle competenze in essi conseguite, arricchendo così il currriculum dei propri studenti. L’Istituto Alberti ha sempre creduto nelle potenzialità educative ed inclusive dei suddetti percorsi. Fin dal 2013 investe passioni e risorse in questa strategia formativa innovativa, realizzando centinaia di percorsi CTO con alcune fra le realtà produttive più prestigiose presenti sul territorio. Basti citare, a titolo di esempio, Agenzia delle entrate, Banca d’Italia, Roma Capitale, INPS, Catasto, Conservatoria, CEFME-CTP, METRO C, Alta Roma, ecc.. 9
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 L’Istituto ha ritenuto opportuno dotarsi di un Comitato tecnico-scientifico (CTS), di una Commissione per i percorsi CTO che, in collaborazione con l’Agenzia nazionale per le politiche attive sul Lavoro (ANPAL), costituisce un gruppo di lavoro dedicato e coordina un Tavolo tecnico aperto a istituzioni scolastiche e realtà produttive del territorio nell’ambito delle attività dell’Alberti in quanto scuola Polo per l’Ambito 6 di Roma. I percorsi CTO dell’ nostro Istituto vengono svolti entro ed oltre l’orario curricolare, anche in periodi di sospensione delle attività didattiche ed in modalità di impresa simulata, prevalentemente in ambito comunale ma con importanti aperture a livello provinciale e regionale. La ricca varietà di percorsi CTO (di tipo orientante, professionalizzante, culturale, sportivo, sociale ecc.) offerta dall’Alberti è fatta precedere da un corso di formazione alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro rivolto agli studenti fornito dallo stesso Istituto, secondo quanto previsto dal D.lgs. 81/2008. Di seguito si elencano le attività di “ex Alternanza” ora denominate “Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento” svolte dall’intera classe negli ultimi tre anni: Anno scolastico 2016/2017: Corso sulla sicurezza sul lavoro - Stage presso diverse strutture ospitanti Anno scolastico 2017/2018: Stage presso diverse strutture ospitanti in periodi diversi- Partecipazione al Progetto PON “I futuri consulenti del lavoro” Anno scolastico 2018/2019: Impresa formativa simulata “Ekoseek srl” nell’ambito dell’economia circolare per tutta la classe- Progetto di Video making per un gruppo di studenti- Stage presso l’Università degli studi di Roma Tre per alcuni studenti. Infine, in allegato D il percorso personalizzato per i singoli studenti (su formato digitale). 8. TIPOLOGIA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE I metodi adottati per lo svolgimento dell’attività formativa sono stati: ➢ Lezione frontale e dialogata ➢ Discussione guidata ➢ Lavori di gruppo ed esercitazioni laboratoriali ➢ Studio di casi ➢ Attività di recupero e approfondimento Gli strumenti usati per favorire l’apprendimento sono stati: ❖ Libri di testo ❖ Dispense ❖ Laboratorio ❖ Sussidi audiovisivi per la LIM ❖ Attrezzature sportive 10
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 9. CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE ADOTTATI 9.1 VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI La valutazione degli allievi, condotta sulla base delle griglie valutative elaborate dai singoli docenti e/o Dipartimenti, secondo quanto previsto dal Collegio Docenti anche in tema di CTO (ex ASL), ha inteso verificare: i livelli di conoscenza, le abilità strumentali, le capacità di applicazione e le capacità critiche conseguiti. Nelle valutazione si è tenuto conto: ◦ delle conoscenze acquisite ◦ della partecipazione al dialogo mostrata durante le attività scolastiche e di CTO ◦ della puntualità e continuità nella consegna dei lavori ◦ dei progressi in itinere ◦ del miglioramento delle capacità espressive ◦ delle capacità logico-interpretative ◦ dell'acquisizione e utilizzo di metodi di lavoro autonomi ◦ dell'applicazione delle competenze acquisite ◦ dei risultati riportati dai partner della scuola e/o enti formatori esterni per le attività di CTO. 9.2 STRUMENTI UTILIZZATI PER L’ACCERTAMENTO DI COMPETENZE, CONOSCENZE, ABILITÀ Gli strumenti complessivamente utilizzati dagli insegnanti per procedere alle valutazioni intermedie e/o finali delle competenze, conoscenze e capacità degli alunni risultano i seguenti: o Prove scritte tradizionali o Prove pratiche in laboratorio o Prove strutturate a risposta chiusa o Prove strutturate e risposta aperta o Verifiche orali o Compiti a casa o Relazioni sulle attività di percorsi CTO 9.3 SIMULAZIONE DELLE PROVE D’ESAME Per iniziativa del Collegio recepita dal Consiglio sono state effettuate durante il secondo pentamestre: o due simulazioni della prima prova d’esame; ▪ data prima simulazione …. : 19 febbraio 2019 ▪ data seconda simulazione .. : 26 marzo 2019 o due simulazioni della seconda prova d’esame; 11
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 ▪ data prima simulazione …. : 26 marzo 2019 ▪ data seconda simulazione .. : 2 aprile 2019 Nello svolgimento delle simulazioni delle prove scritte, i candidati con BES hanno utilizzato gli strumenti compensativi previsti dal Piano Didattico Personalizzato (mappe concettuali, sintesi ecc..) secondo quanto previsto dall’art. 10 del D.P.R. n. 122/2009 e dal relativo decreto ministeriale n.5669 del 12 luglio 2011 di attuazione della legge 8 ottobre 2010, n. 170, recante nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico - nonché dalle Linee Guida allegate al decreto ministeriale n. 5669 del 2011. Copia delle simulazioni della prima e seconda prova scritta dell’Esame è consultabile ai seguente link: • Prima prova scritta (febbraio): ◦ http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/201819/Italiano/Word/TipologiaA_1.docx ◦ http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/201819/Italiano/Word/TipologiaA_2.docx ◦ http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/201819/Italiano/Word/TipologiaB_1.docx ◦ http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/201819/Italiano/Word/TipologiaB_2.docx ◦ http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/201819/Italiano/Word/TipologiaB_3.docx ◦ http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/201819/Italiano/Word/TipologiaC_1.docx ◦ http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/201819/Italiano/Word/TipologiaC_2.docx • Prima prova scritta (marzo): ◦ http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/201819/Italiano/Word/TipologiaA_1_Marzo19.docx ◦ http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/201819/Italiano/Word/TipologiaA_2_Marzo19.docx ◦ http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/201819/Italiano/Word/TipologiaB_1_Marzo19.docx ◦ http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/201819/Italiano/Word/TipologiaB_2_Marzo19.docx ◦ http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/201819/Italiano/Word/TipologiaB_3_Marzo19.docx ◦ http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/201819/Italiano/Word/TipologiaC_1_Marzo19.docx ◦ http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/201819/Italiano/Word/TipologiaC_2_Marzo19.docx • Seconda prova scritta (marzo 2019): ◦ http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/201819/Istituti tecnici/Word/ITSI-Esempio1.docx • Seconda prova scritta (aprile 2019): ◦ http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/201819/Istituti tecnici/Word_er64/ITSI-Esempio2.docx Le griglie utilizzate per la valutazione delle prove d’esame simulate sono poste in ALLEGATO B. 10. OBIETTIVI RAGGIUNTI DALLA CLASSE IN TERMINI DI CONOSCENZE, COMPETENZE E ABILITÀ OMISSIS 11. PERCORSI MULTIDISCIPLINARI Nel corso dell’anno scolastico sono stati trattati i seguenti percorsi multidisciplinari: 12
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 Tematica Discipline interessate La crittografia Storia Informatica Ec. aziendale La Green Economy Ec. Aziendale Inglese Informatica Ec. Politica Diritto La comunicazione Italiano Ec. Aziendale Matematica Inglese Informatica Ec. Politica Il microcredito Ec. Aziendale Matematica Inglese Ec. Politica La crisi del ‘29 Storia Italiano Ec. Politica Matematica Ec. aziendale Le reti Ec. Aziendale Matematica Inglese Informatica Ec. Politica Lo sviluppo economico Ec. Politica Storia Inglese Ec. aziendale La sostenibilità Ec. Aziendale Inglese Ec. Politica Diritto Informatica Il GDPR Informatica Inglese Diritto La pubblicità Informatica Inglese Storia Italiano Ec. aziendale CITTADINANZA E COSTITUZIONE Tematica Discipline coinvolte Materiale/Strumenti/Attività/Progetti 13
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 L’emancipazione Tutte Documentario “Senza rossetto” di Silvana Profeta femminile e il voto alle donne Film “Mary Shelley un amore immortale” Haifaa al- Mansour Film “Le suffragette” di Sarah Gavron Visita al cimitero Acattolico Il rapporto tra cittadini e Diritto Visita al Tar: simulazione di un’udienza amministrativa pubblica amministrazione sotto il profilo della tutela dei diritti Il razzismo nell’America Italiano Film “Greenbook” di Peter Farrelly degli anni ‘60 La tutela ambientale Tutte Articoli di giornale su Greta Tumberg come azione globale Incontro con la Onlus “Retake Roma” Solidarietà Tutte Problematica dell’immigrazione e dell’inclusione I principi fondamentali Diritto Articoli della Costituzione e commentari della stessa della Costituzione Parlamento, Governo e Diritto Separazione dei poteri Presidente della Repubblica 12. PROGETTAZIONI DISCIPLINARI E CONTENUTI SVOLTI Le Progettazioni disciplinari con i contenuti svolti nelle singole discipline di studio, uniti a una sintesi del docente sull’esperienza formativa, che esprime la partecipazione, l’attività didattica e i livelli di profitti raggiunti dagli alunni della classe, sono riportati nell' ALLEGATO A. Il presente Documento sarà immediatamente affisso all’Albo dell’Istituto e reso disponibile per ciascun candidato. IL CONSIGLIO DI CLASSE DOCENTE RUOLO/DISCIPLINA FIRMA Prof. Loredana Liberati Lingua e letteratura italiana 14
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 Prof. Loredana Liberati Storia, cittadinanza e costituzione Prof. Angela Grasso Lingua Inglese Prof. Arianna Mariani Informatica Prof. Maria Annunziata Laboratorio informatica e ec. Nazzaro aziendale Prof. Daniela Lucarelli Economia aziendale Prof. Claudia Badaracchi Matematica Prof. Massimo Maselli Diritto Prof. Massimo Maselli Econ. politica e scienza delle finanze Prof. Vittorio Moretti Scienze motorie e sportive Prof. Gregorpaolo Stano Religione Prof. Anna Salamino Sostegno Prof. Ilaria Venturini Sostegno IL DIRIGENTE SCOLASTICO Valter Farris Roma, 15 maggio 2019 Allegato A - Progettazioni disciplinari e contenuti svolti DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE VB SIA A. S. 2018/2019 DOCENTE: LOREDANA LIBERATI 15
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 LIBRO DI TESTO: ”LA MIA LETTERATURA” di Roncoroni, Cappellini, Dendi, Sada, Tribulato Livello di uscita della classe COMPETENZE ABILITÀ • Individuare ed utilizzare gli strumenti di Saper procedere autonomamente comunicazione più appropriati per intervenire nei nell’approfondimento dei contenuti, attraverso la contesti organizzativi e professionali lettura di brani antologici • Redigere relazioni tecniche e documentare le Saper leggere i testi per trarne ipotesi interpretative attività individuali e di gruppo relative a situazioni Saper distinguere le caratteristiche dei generi professionali letterari • Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per Saper storicizzare e contestualizzare in rapporto porsi con atteggiamento razionale, critico e all’autore, alla tradizione letteraria e al quadro responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, storico, sociale e culturale ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente. CONTENUTI: GIACOMO LEOPARDI: - Cenni biografici - Il pensiero e la poetica - Piccoli e grandi idilli - “L’infinito”: analisi e interpretazione - “Il sabato del villaggio”: analisi e interpretazione - Cenni sullo “Zibaldone” (pessimismo, teoria del piacere, potere dell’immaginazione, felicità). IL POSITIVISMO: - Progresso e fiducia nella scienza - Darwin e la teoria dell’evoluzionismo - Il darwinismo sociale di Spencer IL NATURALISMO FRANCESE: - La stagione del realismo - La denuncia sociale - La tecnica dell’impersonalità - Emile Zola e il “Ciclo dei Rougon- Macquart” - “Gervaise e l’acquavite”: lettura, analisi, interpretazione. IL VERISMO ITALIANO: - Affinità e diversità rispetto al Naturalismo - Le tecniche narrative - Il determinismo GIOVANNI VERGA: - Cenni biografici - Il pensiero e la poetica - le Novelle: “Vita dei campi” e “Novelle Rusticane” - “Rosso Malpelo”: lettura, analisi, interpretazione - “La lupa”: lettura, analisi, interpretazione 16
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 - “I Malavoglia”: lo scontro tra tradizione e modernità La vicenda L’ideale dell’ostrica Le novità formali (tecnica dello straniamento, tecnica dell’impersonalità, tecnica della regressione, discorso indiretto libero) - “La famiglia Malavoglia”: lettura, analisi, interpretazione - “L’addio di ‘Ntoni”: lettura, analisi, interpretazione - “Mastro Don Gesualdo”: composizione e vicenda Romanzo della “roba” e dell’alienazione - “La morte di Gesualdo”: lettura, analisi, interpretazione DECADENTISMO - Contestualizzazione storica - La poesia francese nel secondo Ottocento - Baudelaire e la nascita della poesia moderna - Il Simbolismo:Verlaine, Rimbaud, Mallarmè - “Corrispondenze” di C. Baudelaire: lettura, analisi, interpretazione IL ROMANZO DECADENTE - Dalla narrativa realista al nuovo romanzo - L’estetismo - Il dandy Oscar Wilde - “Il Ritratto di Dorian Gray”: trama e significato del romanzo GABRIELE D’ANNUNZIO - Biografia e opere - Il pensiero e la poetica - “Il piacere”: trama e significato del romanzo - La propaganda e le abilità comunicative: il poeta “vate” e il poeta “soldato” - Le “Laudi del cielo del mare della terra e degli eroi”: l’ “Alcyone”, il diario di un’estate, il metamprfismo panico, lo stile evocativo - “La pioggia nel pineto”: lettura, analisi, interpretazine LUIGI PIRANDELLO - Cenni biografici - Il pensiero e la poetica - L’umorismo - Il contrasto vita/forma - Il relativismo conoscitivo - Lettura de: “Il fu Mattia Pascal”, “Uno, nessuno, centomila”, “Il berretto a sonagli” ITALO SVEVO - Cenni biografici - Il pensiero e la poetica - L’individuo e l’inconscio - La polemica contro la società borghese - “La coscienza di Zeno” trama - L’inetto e il rapporto salute-malattia - “L’ultima sigaretta”: lettura, analisi, interpretazione 17
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 LE AVANGUARDIE - Futuristi crepuscolari e vociani - La rottura con il passato - L’esaltazione della modernità - La poetica di Tommaso Marinetti: “parole in libertà” - Il “manifesto futurista” di Marinetti - “il bombardamento di Adrianopoli” di Marinetti: lettura, analisi, interpretazione GIUSEPPE UNGARETTI - Cenni biografici - La poetica - Unità ed evoluzione - La poetica della parola - Avanguardia e tradizione - Il “secondo tempo di Ungaretti” - “Veglia”: lettura, analisi, interpretazione - “San Martino del Carso”: lettura, analisi, interpretazione - “Fratelli”: lettura, analisi, interpretazione - “Soldati”: lettura, analisi, interpretazione N.B. Specificare testi, capitoli, grani, bibliografie e sitografie per ogni argomento/tema trattato. Se dal libro di testo specificare SINTESI COMPLESSIVA DELL’ESPERIENZA FORMATIVA 1. Partecipazione al dialogo OMISSIS Formativo 2. Livello di profitto raggiunto OMISSIS 3. Attività interdisciplinare OMISSIS 4. Attività pratico/laboratoriale Roma, 15 maggio 2019 Firma Loredana Liberati DISCIPLINA: STORIA CLASSE VB SIA A. S. 2018/2019 DOCENTE LOREDANA LIBERATI LIBRO DI TESTO: ”NUOVO DIALOGO CON LA STORIA E L’ATTUALITA’ di Brancati, Pagliarani Livello di uscita della classe 18
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 COMPETENZE ABILITÀ • Comprendere il cambiamento e le diversità dei • Saper collocare gli eventi storici nella giusta tempi storici in una dimensione sincronica successione cronologica e operare collegamenti con attraverso il confronto tra aree geografiche la letteratura • Collocare l’esperienza personale in un sistema di • Studio delladisciplina in una prospettiva critica regole fondato sul reciproco riconoscimento dei oltre che storica diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della • Saper riconoscere l’interdipendenza tra fenomeni persona, della collettività e dell’ambiente economici, sociali, istituzionali e culturali • Correlare la conoscenza storica generale agli • Ricostruire processi di trasformazione individuando sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle elementi di persistenza e discontinuità tecniche negli specifici campi professionali CONTENUTI: L’ Italia post unitaria: il problema della costruzione della nazione italiana dopo l’unità La Destra e la Sinistra storica al potere - Allineare l’Italia alle altre potenze europee - Le riforme in politica interna - La politica estera: il colonialismo L’età giolittiana - Lo sviluppo industriale e il ritardo del Mezzogiorno - Le riforme sociali di Giolitti - I cattolici entrano nella vita politica - La guerra di Libia e la fine del giolittismo L’ Europa verso la guerra - Il nazionalismo, un’ideologia pericolosamente aggressiva - L’impetuosa crescita della Germania - Due blocchi ostili: la Triplice Alleanza e La Triplice Intesa - L’area calda dei Balcani - La scintilla di Sarajevo, 28 giugno 1914 La Grande Guerra: un’ inutile strage - Estate 1914: l’ Europa nella spirale della guerra - In Italia si contrappongono neutralisti e interventisti - I due fronti in Europa: Occidentale e Orientale - 24 maggio 1915: l’ Italia entra in guerra - Guerra di trincea, guerra totale: per terra, per mare e nell’aria - 1917: l’anno della svolta - La conclusione del conflitto Gli errori di Versailles 19
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 - Si riuniscono i quattro grandi vincitori - La pace punitiva - Vittoria “mutilata” per l’ Italia - Nasce la Società delle Nazioni (antenata dell’ ONU) La rivoluzione d’ ottobre in Russia - Le convulsioni della Russia Zarista - Il governo provvisorio e Lenin - La rivoluzione d’ottobre, il potere ai bolscevichi - La guerra civile e la dittatura del proletariato - La nascita dell’URSS Il biennio rosso in Italia - un difficile dopoguerra La scalata di Mussolini al governo - Le elezioni del 1919 e il nuovo quadro politico - Le squadracce fasciste - Il Fascismo entra in Parlamento - Ottobre 1922: la marcia su Roma - Mussolini al potere e lo sforzo totalitario del fascismo - Le elezioni del 1924 e il delitto Matteotti - Il sogno dell’ impero e la vergogna delle leggi razziali del 1938 La difficile crisi del 1929 - La ripresa economica degli anni venti e il primato statunitense - 29 ottobre 1929: crollo della Borsa di Wall Street, America ed Europa sul lastrico - Il “New Deal” di Roosvelt, un progetto coraggioso Il Nazismo in Germania I pilastri dell’ ideologia nazista - La seconda guerra mondiale - 1939: Hitler all’ offensiva contro Polonia e Francia - Il primo ministro inglese Winston Churchill - 1940: l’Italia scende in campo accanto alla Germania, l’attacco in Africa e in Grecia - L’aggressione nazista all’ URSS - L’intervento degli Stati Uniti - La svolta militare tra il 1942 e il 1943 - Lo sbarco in Normandia - I successi dell’ Armata Rossa 20
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 - I Russi entrano a Berlino: sconfitta del nazifascismo - L’ Italia sconfitta e la Resistenza - Lo sbarco in Sicilia e la fine politica di Mussolini - 8 settembre 1943: armistizio e caos - La repubblica di Salò e la marcia degli alleati - L’Italia della Resistenza e la guerra partigiana Due tragedie: Auschwitz e Hiroshima - L’olocausto ebraico - L’olocausto atomico e la resa del Giappone Il mondo diviso: la Guerra Fredda - Vincitori e vinti - Due sfere d’influenza: est e ovest - La dura punizione della Germania - L’ emblematica sorte di Berlino - Amputazioni territoriali per l’Italia - L’ Istria: Trieste e gli eccidi delle foibe - 1945: nascita dell’ ONU - L’egemonia di USA e URSS, due blocchi ostili: NATO e PATTO DI VARSAVIA - Il piano Marshall favorisce la ripresa economica dei paesi occidentali - La “Guerra Fredda” fra i due blocchi e i conflitti locali SINTESI COMPLESSIVA DELL’ESPERIENZA FORMATIVA 1. Partecipazione al dialogo OMISSIS Formativo 2. Livello di profitto raggiunto OMISSIS 3. Attività interdisciplinare OMISSIS 4. Attività pratico/laboratoriale Roma, 15 maggio 2019 Firma Loredana Liberati DISCIPLINA INGLESE CLASSE 5ª B AFM-SIA A. S. 2018/2019 21
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 DOCENTE ANGELA GRASSO LIBRO DI TESTO: MIND YOUR BUSINESS Livello di uscita della classe Competenze Abilità Comprendere testi orali e scritti di diversa tipologia, Saper ricavare informazioni principali da individuandone gli elementi caratterizzanti testi orali e scritti Interagire e relazionare su argomenti di carattere specifico Interagire in conversazioni relative a temi di esprimendo la propria opinione carattere specifico Produrre brevi testi scritti su contenuti di carattere specifico Descrivere problematiche e possibili Utilizzare strategie di studio adeguate all’argomento e allo soluzioni scopo Saper esporre gli argomenti studiati con linguaggio tecnico adeguato. Contenuti: REVISION OF BUSINESS COMMUNICATION Unit 5/6/7 Business transaction and business letters: from enquiry to reminder Unit 10 BUSINESS ACTIVITY: Goods- The difference between Needs and Wants Factors of production- Sector of production MARKETING The four Ps ADVERTISING and its influence on consumer Advertising methods Maslow Pyramid Unit 13 Sources of finance- Bank services- ATM Unit 18 Whose crisis, whose future?: GLOBALISATION and Multinationals Unit 21 Corporate Social Responsibility- Fair Trade- Ethical Banking Microcredit : M.Yunus and the Grameen Bank Bhutan: A different way of measuring the wealth of a nation GNH instead of GDP ENVIRONMENTAL PROBLEMS and Consumerism The No-Impact Family- A different lyfe style The use of technology to solve environmental problem: The Great Garbage Patch and Ocean clean up 22
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 A tiny device to purify water SINTESI COMPLESSIVA DELL’ESPERIENZA FORMATIVA 1. Partecipazione al OMISSIS dialogo formativo 2. Livello di profitto OMISSIS raggiunto 3. Attività OMISSIS interdisciplinare 4. Attività pratico/laboratoriale Roma, 15 maggio 2019 Firma Angela Grasso DISCIPLINA INFORMATICA… CLASSE …VB AFM A. S. 2018/2019 DOCENTE: ARIANNA MARIANI DOCENTE LAB.: MARIA ANNUNZIATA NAZZARO LIBRO DI TESTO: INFORMATICA PE SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI PER LA CLASSE 4° E PER LA CLASSE 5° Livello di uscita della classe COMPETENZE ABILITÀ Pubblicare su Internet pagine Web • Progettare e realizzare pagine web statiche e Individuare e utilizzare software di supporto ai dinamiche processi aziendali • Progettare e realizzare basi di dati in relazione alle Collaborare a progetti di integrazione dei processi esigenze aziendali aziendali (ERP) • Implementare database remoti con interfaccia Riconoscere gli aspetti giuridici connessi all’uso grafica sul web in relazione alle esigenze aziendali delle reti con particolare attenzione alla sicurezza • Valutare, scegliere e adattare software applicativi in dei dati relazione alle caratteristiche e ai fabbisogni Organizzare la comunicazione in rete per migliorare aziendali i flussi informativ • Elaborare dati e documenti relativi alle attività di marketing da condividere attraverso la rete Internet • La produzione di un sito Web per la comunicazione aziendale 23
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 CONTENUTI: 1. Le basi di dati a) Ripasso: Livello concettuale, il livello fisico e il modello logico. Modellare i dati: le entità, le associazioni e gli attributi. b) Le entità ricorsive. Esempi di modellazione dei dati. c) Il modello E/R. d) Cardinalità delle relazioni. e) La derivazione delle relazioni del modello E/R f) Join INFORMATICA PER SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI PER LA CLASSE 4°: MODELLO CONCETTUALE DI DATI/MODELLO RELAZIONALE 2. Il linguaggio SQL a) Ripasso: Caratteristiche generali del linguaggio SQL. Tipi di interrogazioni con SQL: il comando SELECT. b) Ordinamenti. c) Le funzioni di aggregazione. d) La Join. e) Il comando Create table. f) Il comando Insert e Delete. g) Utilizzo del PhpMyAdmin per l’esecuzione delle query. INFORMATICA PER SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI PER LA CLASSE 4°: IL LINGUAGGIO SQL 3. Il linguaggio PHP a) Presentazione dell’ambiente EasyPHP. b) Il metodo GET e il metodo POST. c) Recupero dei parametri passati da un form. d) Connessione al database. e) Ricerca, inserimento e cancellazione di una entry del database. INFORMATICA PER SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI PER LA CLASSE 4°: DATI IN RETE CON PAGINE PHP 4. Reti e protocolli a) Aspetti evolutivi delle reti. b) I servizi per gli utenti e per le aziende. c) Client/Server e Peer to Peer. d) Classificazioni delle reti per estensione. e) Tecniche di commutazione f) L’architettura ISO/OSI g) Il modello TCP/IP. h) Indirizzi IP e DNS. INFORMATICA PEr SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI PER LA CLASSE 5° - PARTE PRIMA • SERVIZI DI RETE E SICUREZZA 24
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 5. Servizi di rete per l’azienda e la Pubblica Amministrazione a) Le reti aziendale. b) La intranet e la extranet. c) Il cloud. d) Siti web Aziendali. e) Il social media marketing. f) La sicurezza: i virus, le frodi. g) La pec. h) ERP. i) CRM. INFORMATICA PER SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI PER LA CLASSE 5° - SERVIZI DI RETE PER L’AZIENDA E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Sistemi ERP e CRM 6. Diritto e informatica a) Tutela della Privacy. b) Il diritto d’autore. c) Commercio Elettronico. d) Testo unico della sicurezza. e) Il GDPR. INFORMATICA PER SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI PER LA CLASSE 5° - Aspetti giuridici delle reti e della sicurezza N.B. Specificare testi, capitoli, grani, bibliografie e sitografie per ogni argomento/tema trattato. Se dal libro di testo specificare SINTESI COMPLESSIVA DELL’ESPERIENZA FORMATIVA 1. Partecipazione al dialogo OMISSIS Formativo 2. Livello di profitto raggiunto OMISSIS 3. Attività interdisciplinare OMISSIS 4. Attività pratico/laboratoriale OMISSIS Roma, 15 maggio 2019 Firma Arianna Mariani DISCIPLINA EC. AZIENDALE CLASSE 5 B SIA A. S. 2018/2019 DOCENTE: DANIELA LUCARELLI. DOCENTE LAB.: MARIA ANNUNZIATA NAZZARO 25
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 LIBRO DI TESTO: CON NOI IN AZIENDA plus 5 - di F. Fortuna casa editrice Le MONNIER Livello di uscita della classe COMPETENZE ABILITÀ • Riconoscere e interpretare: Redigere le scritture d’esercizio tipiche di un’azienda le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali industriale. anche per coglierne le ripercussioni in un dato Redigere lo Stato Patrimoniale, il Conto Economico e il contesto; i macrofenomeni economici nazionali e prospetto delle variazioni del Patrimonio Netto, delle internazionali per connetterli alla specificità di Immobilizzazioni, dei debiti e dei crediti, dei ratei e risconti. un’azienda; i cambiamenti dei sistemi economici Redigere un bilancio con dati a scelta. nella dimensione diacronica attraverso il confronto Riconoscere gli elementi di positività e criticità espressi fra epoche storiche e nella dimensione sincronica nella certificazione di revisione. attraverso il confronto fra aree geografiche e culture diverse Interpretare l’andamento della gestione aziendale attraverso • Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, l’analisi di bilancio per indici e per flussi e comparare civilistica e fiscale con particolare riferimento alle bilanci di aziende diverse. attività aziendali • Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, Delineare il processo di pianificazione, programmazione e processi e flussi informativi con riferimento alle controllo, individuandone i tipici strumenti e il loro utilizzo. differenti tipologie di imprese Costruire il sistema di budget; comparare e commentare gli • Riconoscere i diversi modelli organizzativi indici ricavati dall’analisi dei dati. Costruire business plan. aziendali, documentare le procedure e ricercare Predisporre report differenziati in relazione ai casi studiati. soluzioni efficaci rispetto a situazioni date • Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con Elaborare piani di marketing in riferimento alle politiche di l’ausilio di programmi di contabilità integrata mercato dell’azienda • Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione, analizzandone i risultati • Inquadrare l’attività di marketing nel ciclo di vita dell’azienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato • Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d’impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti • Identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti CONTENUTI: LA CONTABILITA’ GENERALE IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO Il bilancio d’esercizio Il sistema informativo di bilancio I principi contabili 26
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 Il bilancio secondo gli IAS (cenni) I criteri di valutazione La relazione sulla gestione ANALISI PER INDICI Le finalità dell’analisi di bilancio L’analisi per indici Lo Stato patrimoniale riclassificato Il Conto economico riclassificato L’analisi della redditività L’analisi patrimoniale L’analisi finanziaria: il rendiconto finanziario LA CONTABILITA’ GESTIONALE I COSTI AZIENDALI La contabilità gestionale La classificazione dei costi La contabilità direct costing La contabilità full costing Il metodo ABC La break even analysis LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA E LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE La strategia e aziendale La programmazione aziendale e il controllo di gestione Il budget I budget settoriali Il budget economico Il budget patrimoniale L’analisi degli scostamenti e il reporting IL BUSINESS PLAN Il business-plan Il marketing-plan LA RENDICONTAZIONE SOCIALE E AMBIENTALE D’IMPRESA La responsabilità sociale d’impresa e la comunicazione aziendale Il bilancio sociale e il bilancio ambientale POLITICHE DI MERCATO E PIANI DI MARKETING AZIENDALI Il marketing management La mission e gli obiettivi aziendali 27
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 La segmentazione del mercato Il marketing mix Responsabilità sociale ed etica nel marketing N.B. Specificare testi, capitoli, grani, bibliografie e sitografie per ogni argomento/tema trattato. Se dal libro di testo specificare SINTESI COMPLESSIVA DELL’ESPERIENZA FORMATIVA L’esperienza formativa è stata complessivamente positiva, un maggior impegno a casa da parte di alcuni studenti dotati di discrete capacità, avrebbe consentito loro di acquisire un più elevato livello di profitto. Tuttavia il clima particolarmente positivo a livello di relazione con i docenti ha reso sempre piacevole l’attività di insegnamento e ha permesso anche di discutere di problematiche al di fuori dell’ambito puramente didattico. 1. Partecipazione al dialogo OMISSIS Formativo 2. Livello di profitto OMISSIS raggiunto 3. Attività interdisciplinare OMISSIS 4. Attività OMISSIS pratico/laboratoriale Roma, 15 maggio 2019 Firma Daniela Lucarelli DISCIPLINA MATEMATICA CLASSE V b A. S. 2018/2019 DOCENTE Prof. Claudia Badaracchi LIBRO DI TESTO: Matematica.rosso - Bergamini Barozzi Trifone Ed. Zanichelli Livello di uscita della classe COMPETENZE ABILITÀ • (di cittadinanza) Progettare, Collaborare e • Saper tracciare per punti il grafico di funzioni intere partecipare, risolvere problemi, acquisire ed e fratte, data la loro equazione interpretare l’informazione • Saper riconoscere e classificare funzioni analitiche • (di cittadinanza) Progettare, Individuare • Determinare il dominio di una funzione. collegamenti e relazioni • Individuare gli zeri e stabilire gli intervalli di • Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli positività e negatività di una funzione razionale aspetti dialettici e algoritmici per affrontare intera e fratta situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni 28
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 • Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle • Saper tradurre in un grafico o leggere su un grafico attività di studio, ricerca e approfondimento le caratteristiche di una funzione disciplinare • Saper rappresentare grafici di funzioni intere, fratte • Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della per punti matematica per organizzare e valutare • Calcolare la derivata di una funzione in un suo adeguatamente informazioni qualitative e punto mediante la sua definizione e le regole di quantitative; derivazione • analizzare criticamente il contributo apportato dalla • uso del foglio elettronico e di Geogebra (o altro scienza e dalla tecnologia allo sviluppo dei saperi e graphic calculator) per l’analisi del grafico di dei valori, al cambiamento delle condizioni di vita e funzione dei modi di fruizione culturale • Determinare gli intervalli in cui una funzione • Valutare la migliore fra due o più alternative derivabile è crescente o decrescente • Determinare i punti di massimo, di minimo di una funzione • Uso del foglio elettronico e di applicazioni graphic calculator per l’analisi del grafico di funzioni • Risolvere problemi di scelta in condizioni di certezza con effetti immediati • Saper impostare e risolvere semplici problemi relativi alla ricerca del coefficiente di elasticità in una funzione di domanda CONTENUTI: Funzioni e loro proprietà a) definizione, rappresentazione di una funzione attraverso la formula, la tabella e il grafico b) dominio e codominio di una funzione. c) Classificazione delle funzioni in base alla loro espressione analitica. d) Zeri di una funzione e) Grafico di una funzione f) rapporto incrementale g) Concetto di derivata e suo significato geometrico Derivata delle funzioni elementari, derivata di un quoziente di funzioni h) crescenza e decrescenza di una funzione in un intervallo i) Massimi e minimi relativi di una funzione j) Rappresentazione grafica per punti di una funzione. La ricerca operativa e le sue fasi. k) le fasi della ricerca operativa e sua origine storica l) Concetti di funzioni di profitto, ricavo, costo. m) Problemi di scelta in condizioni di certezza con effetti immediati: il caso continuo con funzione obiettivo lineare e parabolica, con e senza vincoli di produzione. Cenni sul caso della funzione obiettivo definita a tratti n) il problema delle scorte o) Scelta fra più alternative Preparazione alle prove Invalsi (vedi punto 6.5) Le funzioni di una e due variabili e l’economia p) Funzioni di domanda a una variabile e coefficiente di elasticità per intervallo discreto e puntuale, suo significato economico q) cenni sulle derivate parziali di una funzione in più variabili r) Funzioni di domanda a più variabile, funzioni marginali e coefficiente di elasticità puntuale e incrociata. Beni succedanei e complementari ed elasticità incrociata s) elasticità e scelte fra politiche di prezzo, di contenimento dei costi o di espansione del reddito 29
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 Cenni sul concetto di operazione finanziaria e del tasso di interesse Le reti e l’algoritmo dei consigli di Netflix Per l’approfondimento dei contenuti proposti è stato utilizzato il libro di testo e alcune dispense fornite nella sezione Didattica del Registro Elettronico SINTESI COMPLESSIVA DELL’ESPERIENZA FORMATIVA LA CLASSE PRESENTAVA UN LIVELLO DI PARTENZA NON ADEGUATO ALL’ANNO DI CORSO, AVENDO SVOLTO SOLO IN MINIMA PARTE I CONTENUTI DELLA DISCIPLINA PREVISTI NEL TERZO E QUARTO ANNO. SI È RITENUTO QUINDI OPPORTUNO FORNIRE IN UNA PRIMA UNITÀ DI APPRENDIMENTO I CONCETTI FONDAMENTALI DELLO STUDIO DI FUNZIONI RAZIONALI INTERE E FRATTE E DEL CALCOLO DIFFERENZIALE, ESSENZIALI PER COMPRENDERE E RISOLVERE I PROBLEMI DI SCELTA E LA RICERCA OPERATIVA IN GENERALE. LA CLASSE HA TROVATO MOLTE DIFFICOLTÀ NELL’AFFRONTARE LA MATEMATICA PER PROBLEMI E NON COME APPLICAZIONE DI FORMULE IMPARATE A MEMORIA DA UTILIZZARE IN SEMPLICI ESERCIZI “REPLICA” DI QUELLO “GUIDA” AFFRONTATO IN AULA 1. Partecipazione al dialogo OMISSIS formativo 2. Livello di profitto raggiunto OMISSIS 3. Attività interdisciplinare OMISSIS 4. Attività pratico/laboratoriale OMISSIS Roma, 15 maggio 2019 Firma Prof. Claudia Badaracchi DISCIPLINA ECONOMIA POLITICA CLASSE VB Sia A. S. 2018/2019 DOCENTE Massimo Maselli LIBRO DI TESTO: R. M. Vinci Orlando, Economia e finanza pubblica, Corso di economia politica per il quinto anno, Ed. Tramontana, 2018. Livello di uscita della classe COMPETENZE ABILITÀ • Conoscere i contenuti disciplinari proposti • Saper comprendere le dinamiche essenziali della quantomeno nelle linee essenziali e/o secondo i realtà socio-economica; principi-base; • Saper individuare i nessi logici tra i fenomeni • Conoscere i contenuti proposti anche con socio-economici; riferimento alla realtà sociale; • Saper distinguere le diverse “politiche • Conoscere le principali categorie di entrate e spese economiche”; 30
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V B AFM-SIA a.s. 2018-2019 pubbliche, corredando le stesse con adeguate • Saper distinguere tra le principali scuole di pensiero esemplificazioni (v. abilità); economico (es. approccio liberista e keynesiano); • Conoscere il procedimento essenziale di • Saper stabilire un nesso tra le entrate e le spese formazione del Bilancio dello Stato; pubbliche; saper effettuare esemplificazioni a riguardo; CONTENUTI: Economia pubblica in generale e suoi caratteri (pp. 15-27); Politiche economiche (pp. 33-43); Beni pubblici e politica economica in generale / Allocazione delle risorse (pp.49-59); Redistribuzione, stabilizzazione, sviluppo (pp.64-73); Spesa pubblica (pp. 97-105); Entrate pubbliche (pp.111-122); Bilancio dello Stato (pp. 169-182; 188-202; 219-228). N.B. Specificare testi, capitoli, grani, bibliografie e sitografie per ogni argomento/tema trattato. Se dal libro di testo specificare SINTESI COMPLESSIVA DELL’ESPERIENZA FORMATIVA 1. Partecipazione al dialogo OMISSIS Formativo 2. Livello di profitto raggiunto OMISSIS 3. Attività interdisciplinare OMISSIS Roma, 15 maggio 2019 Firma Massimo Maselli DISCIPLINA DIRITTO CLASSE VB Sia A. S. 2018/2019 DOCENTE Massimo Maselli LIBRO DI TESTO: G. Zagrebelsky, G. Oberto, G. Stalla, C. Trucco, DIRITTO, 5° anno, Ed. Le Monnier Scuola, 2017. Livello di uscita della classe COMPETENZE ABILITÀ 31
Puoi anche leggere