Documento del Consiglio di Classe 30 maggio 2020

Pagina creata da Filippo Fabbri
 
CONTINUA A LEGGERE
Documento del Consiglio di Classe 30 maggio 2020
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                               Istituto di Istruzione Superiore
                                          “Pascal-Mazzolari”
                                           Manerbio (BS)

     Documento del Consiglio di Classe
                               30 maggio 2020

                                  Classe V D LSU
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
     Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                   INDICE DEL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

PRESENTAZIONE E PROFILO DELLA CLASSE                                                                         pag.2

PROFILO ATTESO IN USCITA (dal PECUP di ciascun indirizzo)                                                    pag.3

DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE                                                                              pag.4

PERCORSI TRASVERSALI/INTERDISCIPLINARI (ex. CLIL)                                                            pag.5

PERCORSI di CITTADINANZA E COSTITUZIONE                                                                      pag.5

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (ASL)                                            pag.6

ATTIVITÀ AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA                                                                       pag.7

ESEMPI DI PERCORSI ELABORATI DALLA CLASSE                                                                    pag.8

DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE                                                                    pag.

ALLEGATO 1 –Contenuti disciplinari singole materie alla luce delle modifiche apportate nei                   pag.9
dipartimenti di Aprile 2020

ALLEGATO 2 – Elenco dei testi di lingua e letteratura italiana svolti nel quinto anno di studi              pag.43

ALLEGATO 3 – Griglia Ministeriale del Colloquio                                                             pag.47

ALLEGATO 4 – Argomenti assegnati da parte dei docenti delle discipline di indirizzo,                        pag. 49
individuate come oggetto della seconda prova scritta

FIRME COMPONENTI IL CONSIGLIO DI CLASSE                                                                     pag.54

                                                                                                                     Pag. 1
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
     Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                          PRESENTAZIONE E PROFILO DELLA CLASSE

COORDINATORE:prof.ssa: Fappani Laura

La classe è attualmente costituita da n° 18 studenti (16 femmine e2maschi) anche se ha subito delle
variazioni nel corso del triennio così come sintetizzato nella seguente tabella:

                                                                               Classe III      Classe IV      Classe V
Numero degli iscritti                                                               16             17             18
Alunni provenienti da altra classe o da altro Istituto                                              2              1
Alunni trasferiti in un altro Istituto
Totale alunni                                                                       16             17             18
Alunni promossi alla classe successiva                                              15             17
Alunni non promossi o ritirati                                                      1

Descrizione della classe
Gli studenti hanno evidenziato atteggiamenti sempre rispettosi nei confronti degli insegnanti e
dell’ambiente scolastico. L’interesse, la partecipazione e l’impegno sono apparsi adeguati alle
richieste dei docenti
 Gli alunni si sono dimostrati diligenti nei confronti degli adempimenti scolastici e le richieste di
progressiva autonomia e gestione dei carichi cognitivi hanno trovato una risposta via via più matura
nel corso del triennio.
 Se per un gruppo di alunni la rielaborazione autonoma e la propensione all’analisi critica sono in
fase di consolidamento, per un altro seppur minore sono da sollecitare. Dall’analisi si può affermare
che la classe ha progressivamente maturato competenze conoscitive ed operative adeguate alle
richieste dei programmi disciplinari, sia pure con diversi livelli di profitto.

Va evidenziato che gli studenti hanno mantenuto la stessa serietà e responsabilità anche nel periodo
dell’emergenza sanitaria con l’utilizzo della didattica a distanza

                                                                                                                   Pag. 2
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
  Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

               PROFILO ATTESO IN USCITA (DAL PECUP D’INDIRIZZO)

Il Liceo delle Scienze Umane offre una formazione culturale ad ampio raggio, alla quale
unisce l’approfondimento dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e
delle relazioni umane e sociali, con particolare riguardo alla filosofia e alle scienze umane.
Mira allo sviluppo delle conoscenze e competenze necessarie per cogliere la complessità e
laspecificità
dei processi formativi, attraverso la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle
tecniche proprie del campo delle scienze umane. Fornisce una solida preparazione rivolta, in
particolare, ai settori dell’educazione, della formazione e della ricerca. Il Liceo delle
Scienze Umane offre l’opportunità di continuare gli studi in ambito universitario,
particolarmente in facoltà come Scienze Politiche, Giurisprudenza, Sociologia, Scienze
della comunicazione, Giornalismo, Scienze dell’Educazione e della Formazione, Diritto
Internazionale, Scienze Infermieristiche e per Operatori Sanitari. Nel suo indirizzo
umanistico, getta le basi per la formazione di professionisti specializzati nell’azione
educativo-formativa (insegnanti della scuola primaria e secondaria, responsabile, educatore
e animatore di comunità, pedagogista, psicologo), nonché nel campo della ricerca filosofica
ed antropologica e al settoredell’editoria.

                                                                                                                Pag. 3
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
  Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                            DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

                                                                               CONTINUITÀ DIDATTICA
        DOCENTE                          MATERIA INSEGNATA
                                                                                3° ANNO       4° ANNO       5° ANNO

     GIRELLI SAVIO                                                                  X             X             X
                                                        IRC

                                                                                                                X
                                          Attività alternativa all’IRC
     BONINI NICOLA
                                                                                    X             X             X
                                                      Italiano
  REOLETTI CATERINA
                                                                                    X             X             X
                                                      Latino
 BERTONI ANNA MARIA
                                                                                                  X             X
                                                       Storia
      ANDRI EMILIA
                                                                                                  X             X
                                                     Filosofia
      ANDRI EMILIA
                                                                                    X             X             X
                                                 Scienze umane
    FAPPANI LAURA
                                                                                                                X
                                                      Inglese
 COVELLA GIANCARLO
                                                                                                                X
                                                   Matematica
       LAMA IRENE
                                                                                    X             X             X
                                                       Fisica
       LAMA IRENE
                                                                                    X             X             X
                                                Scienze naturali
  BONERA GIOVANNA
                                                                                                                X
                                                                                    X
   FLORIOLI ARIANNA                              Storia dell’arte                                               X
ISOLA MELANIA (supplente)
                                                                                                                X
                                                                                    X              x
      ROVATI IVAN                               Scienze motorie

                                                                                                                X
    PEDRETTI LIVIO                                  Sostegno                                      X

                                                                                                                X
   CAPO FRANCESCA                                   Sostegno

                                                                                                                Pag. 4
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
     Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                 PERCORSI TRASVERSALI/INTERDISCIPLINARI (ex. CLIL)
Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei
percorsi interdisciplinari riassunti nella seguente tabella.

     Titolo del percorso                    Periodo                             Discipline coinvolte
Understanding sustainability            febbraio-maggio                           Scienze umane

      Il genero romanzo                      Aprile                           Italiano,latino, inglese
       Globalizzazione                    marzo-maggio                       Scienze umane, filosofia

                        PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE
Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei
seguenti percorsi di Cittadinanza e costituzione riassunti nella seguente tabella.

                     Costituzione                                              Esterno
“Politica e responsabilità: essere cittadini consapevoli “ Docente e consigliere comunale Cavagnini Matteo
            Educazione al volontariato                                             Scienze umane
           ” Il volontariato sul territorio”
          Ambiente e tutela dell’ambiente                                         Scienze naturale
                  “Beforethe Flood”
                    Agenda 2030                                               Scienze umane (CLIL)

             Cittadinanza digitale                                                   Matematica
        “Educare alla cittadinanza digitale”

              Educazione alla legalità                                                Esperto
  “ I nuovi scenari economici italiani ed europei”                           Prof C. Cottarelli esterno
    Valorizzazione del patrimonio culturale e                                     Storia dell’arte
                      artistico
“La catalogazione: uno strumento per valorizzare il
                patrimonio artistico”
       Educazione alla salute e al benessere                                     Scienze motorie
                 “Lotta al Doping “                                            Esperto Dott. Zanetti

                                                                                                                   Pag. 5
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
        Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

     PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO

Gli studenti, nel corso del triennio, hanno svolto la seguente tipologia relativa ai percorsi per le
competenze trasversali e per l’orientamento (Alternanza scuola lavoro) riassunti nella seguente
tabella.

                                                Anno         Numero ore           Luogo di                  Note
           Tipologia di ASL
                                              scolastico       annue            svolgimento                  *
Attività educative in scuole                    17-18                          Istituti
dell’infanzia                                                                  scolastici del
Attività di redazione presso la                                                territorio
sede del Giornale di Brescia                                        80          Cooperative
Enti e studi di liberi professionisti                                               sociali
                                                                                     Studi
                                                                                professionali
                                                                                 ( avvocato,
                                                                                    notaio)
Attività educative in scuole                    18-19                          Istituti
primaria                                                                       scolastici del
Attività ricreative e di                                            80         territorio
animazione                                                                      Cooperative
                                                                                    sociali

                                                19-20
        Incontri formativi                                          20
       Redigere un bilancio                                                       In Istituto
  dell’esperienza di ASL/PCTO

          Competenze acquisite nelle specifiche tipologie di ASL:

    Presso scuola dell’infanzia e primaria: osservare e aiutare i bambini nelle attività di inclusione
    degli alunni secondo il progetto proposto dalla scuola; relazionarsi con insegnanti e alunni
    proporre attività.
    Presso enti e studi di liberi professionisti: relazionarsi con l’utente/cliente, conoscere la
    competenza della professione in cui l’alunno svolge l’attività PCTO; svolgere mansioni d’ufficio
    a lui richieste.
    Presso RSA e Cooperative sociali: osservare le attività svolte dalle diverse figure professionali
    inserite nell’ente: collaborare con le animatrici e educatrici. relazionarsi con gli ospiti.
    Presso il Giornale di Brescia: sapersi relazionare; svolgere attività legate all’editoria.

                                                                                                                      Pag. 6
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
     Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                 ATTIVITÀ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
                           SVOLTE NELL’ANNO SCOLASTICO

    TIPOLOGIA                               OGGETTO                               LUOGO                 DURATA
Visite guidate              Non effettuate(DPCM 4 Marzo 2020)
Viaggio di istruzione Non effettuato(DPCM 4 Marzo 2020)
                            Sportello psicopedagogico.                        Istituto                    Intero a.s.

                            Il quotidiano in classe                           Istituto                Fino all’emergenza
                                                                                                           sanitaria
Progetti e
                            Progetto madrelingua (conversatore in Istituto                          ottobre 2019/ gennaio
Manifestazioni                                                                                              2020
                            lingua inglese)“ProgettoSITE”
culturali

                            Ricorrenza 4 Novembre                             Palazzo                 3 novembre 2019

                                                                              Comunale
                                                                              Verolanuova
                            Educazione Finanziaria                            Istituto                 5 febbraio 2020

                            Giornata del ricordo                              Istituto                 10 febbraio 2020

                            “Le foibe. Giorno del ricordo “
                            Giornata della Memoria                            Istituto                 27 gennaio 2020

                            “Fotografo di Mauthausen”

                            Giornata della disabilità                         Palestra                 3 dicembre 2019

                            “Corsa di regolarità paralimpica”                 d’Istituto
                            “Concerto al buio”                                Teatro della             4 dicembre 2019

                            (alcuni studenti hanno collaborato                Biblioteca
                            all’organizzazione e partecipato alla             Verolanuova
                            serata. Uno studente ha presentato la             (BS)
                            serata)

                            Bullismo e Cyber-bullismo                         Istituto                 7 febbraio 2020

                            “Un nodo blu”
                            Progettosostenibilità                             Manerbio                26novembre 2020

                            Convegno UCID                                     Teatro
                            “Sostenibilità e governo del territorio” Comunale

                                                                                                                        Pag. 7
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
    Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

   TIPOLOGIA                               OGGETTO                               LUOGO                 DURATA
Incontri con esperti       Seminario                                         Teatro                   25 gennaio 2020

                           “Formazione e lavoro: una partnership Politeama
                           per il territorio della bassa bresciana”          Manerbio
                           Convegno                                          Villa Morando           26 settembre 2020

                           “Futuro tra paura e speranza. Un                  Lograto (BS)
                           contributo alla comprensione del
                           domani da psicologia sociale e
                           psicoanalisi”
Orientamento               Partecipazione a “Job &Orienta”                   Verona                  29 novembre 2020

                           OpenDay presso le università                      Varie
                           Incontro con ex studenti dell’istituto            Istituto                20 dicembre 2020

                           “Uno sguardo sul futuro”                          Piattaforma              16 maggio 2020

                                                                             Teams
                           Esperti della Fondazione JAC - Jobs               Piattaforma               6 maggio 2020

                           Academy di Bergamo per la                         teams
                           presentazione dei percorsi di
                           formazione post diploma non
                           accademica
                           Emanuele Favarato

     ESEMPI DI PERCORSI PROPOSTI NELLA SIMULAZIONE DEL COLLOQUIO

                   Titolo del percorso                                        Discipline coinvolte
                                                                    Scienze umane, Scienze naturali, Italiano,
                          La guerra
                                                                         Filosofia.Latino,Storia,Inglese

Il presente documento sarà immediatamente affisso all’albo dell’Istituto e pubblicato sul sito
dell’I.I.S. “Pascal-Mazzolari”.

                                                                                                                  Pag. 8
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
 Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                               ALLEGATO n. 1

CONTENUTI DISCIPLINARI singole MATERIE
                                      (titolo dei libri di testo, etc.)

                                                                                                               Pag. 9
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
    Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

DISCIPLINA:IRC
TESTO/I IN ADOZIONE: Cassinotti, Sulla tuaParola, Marietti scuola

                                 Sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita,
                                 riflettendo sulla propria identità nel confronto con il messaggio
                                 cristiano, aperto all’esercizio della giustizia e della solidarietà in un
                                 contesto multiculturale;
COMPETENZE                       cogliere la presenza e l’incidenza del cristianesimo nelle trasformazioni
DISCIPLINARI                     storiche prodotte dalla cultura umanistica, scientifica e tecnologica;
                                 utilizzare consapevolmente le fonti autentiche del cristianesimo,
                                 interpretandone correttamente i contenuti nel quadro di un confronto
                                 aperto ai contributi della cultura.

                                 Dalla libertà alla liberazione
                                 “Libertà da, libertà per”
                                 “Libertà e responsabilità”
                                 “Libertà, perdono e giustizia”
CONTENUTI
                                 “Libertà e valori etici”
                                 “Libertà e identità”
                                 “Le religioni nel tempo delle pestilenze: Preghiera e azione nella storia
                                 del cristianesimo”

                                  Lezione frontale, videoproiezioni, brain storming, storytellig
METODOLOGIE

                                   Libro di testo, lavagna, PC, articoli di giornale, viedofilmati,
STRUMENTI
DIDATTICI

                                  Dialogo guidato
STRUMENTI
DI VERIFICA

                                  attenzione, interesse, partecipazione
CRITERI DI
VALUTAZIONE

ATTIVITA’ DI                      Nessun bisogno di recupero
RECUPERO E DI
APPROFONDIMENTO

                                                                                                                 Pag. 10
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
   Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

DISCIPLINA: ATTIVITÀ ALTERNATIVA
TESTO/I IN ADOZIONE: NESSUNO

                                - Sviluppare atteggiamenti di apertura e interesse per le diversità
                                culturali, anche attraverso il rafforzamento di alcune capacità e
COMPETENZE
                                conoscenze afferenti ad alcune discipline curriculari
DISCIPLINARI
                                - Acquisire la consapevolezza che la pace tra i popoli e gli individui si
                                realizza attraverso il dialogo interculturale

                                L’esperienza di fede tra scelta e libertà
                                Il valore della tolleranza, del rispetto e della solidarietà
CONTENUTI                       L’impegno sociale come cittadini responsabili
                                I risvolti sociali, civili ed esistenziali dell’emergenza sanitaria da Covid-
                                19

                                Presentazione di tematiche a partire dalla lettura di articoli e dalla
METODOLOGIE                     visione di materiale multimediale; approfondimento attraverso la
                                discussione collettiva con condivisione di idee, riflessioni ed esperienze.

                                Testi autentici in forma cartacea (articoli di giornale); materiale
STRUMENTI
                                multimediale (video, canzoni, immagini).
DIDATTICI

                                Esposizione di idee e riflessioni personali sulle tematiche proposte.
STRUMENTI
DI VERIFICA

                                Verifica costante del grado di partecipazione e impegno nello
CRITERI DI
                                svolgimento delle lezioni e delle attività proposte, anche nel contesto
VALUTAZIONE
                                della didattica a distanza.

ATTIVITA’ DI    Non si è presentata alcuna necessità di recupero né di approfondimento
RECUPERO E DI   ulteriore a quello proprio delle lezioni.
APPROFONDIMENTO

                                                                                                                Pag. 11
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
    Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

DISCIPLINA: ITALIANO
TESTO/I IN ADOZIONE: Baldi,I classici nostri contemporanei, volumi 3.1 e 3.2,Paravia

                                         Saper individuare i punti nodali dello sviluppo della storia della
                                          letteratura italiana e straniera dell’Ottocento e del Novecento.
                                         Conoscere la vita, le opere e la poetica degli autori
                                         Saper contestualizzare, analizzare e commentare testi letterari in
COMPETENZE                                versi e in prosa
DISCIPLINARI                             Saper scrivere correttamente testi rispondenti ai criteri del
                                          riassunto, della relazione, del tema espositivo, argomentativo o
                                          di analisi letteraria
                                         Saper comunicare in modo efficace

                                         Il primo Ottocento: il Romanticismo in Italia
                                         Giacomo Leopardi
                                         Il secondo Ottocento: lo spirito prometeico e il Positivismo, il
                                          clima postunitario e il trionfo del romanzo, la Scapigliatura e la
                                          Bohème parigina
                                         Igino Ugo Tarchetti
                                         Arrigo Boito
                                         Giosuè Carducci
                                         Naturalismo e Verismo
                                         Giovanni Verga
                                         Decadentismo: società e cultura
                                         Il romanzo decadente in Italia e in Europa
CONTENUTI                                Giovanni Pascoli
                                         Gabriele d’Annunzio
                                         Il Novecento: la crisi dell’uomo, la crisi della scienza e la
                                          scoperta dell’inconscio, lo smantellamento della tradizione e la
                                          poesia crepuscolare, gli anarchici e i futuristi
                                         Filippo Tommaso Marinetti
                                         Umberto Saba
                                         Italo Svevo
                                         Luigi pirandello
                                         Giuseppe Ungaretti
                                         Eugenio Montale
                                         Cenni sul romanzo della seconda metà del Novecento

                                         Lezione frontale
                                         Discussioni guidate
METODOLOGIE                              Analisi interattiva di testi in versi e/o in prosa
                                         Lavori in piccoli gruppi
                                         Dal 10 marzo videolezioni

STRUMENTI                                Libri di testo
DIDATTICI                                Slide

                                                                                                                 Pag. 12
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
   Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                                        Sintesi degli autori (dal 10 marzo)
                                        film

                                        Interrogazioni formative e sommative
STRUMENTI                               Prove semistrutturate
DI VERIFICA                             Questionari a risposta livera
                                        Temi: analisi di testi in versi e/o in prosa e temi argomentativi

                                 La valutazione ha considerato i diversi livelli di conoscenza e di
                                 competenza raggiunti, l’impegno e la costanza profusi
CRITERI DI
                                 nell’assolvimento dei compiti assegnati e la relativa progressione degli
VALUTAZIONE
                                 apprendimenti. Nel periodo della DAD si è ricorsi soprattutto alla
                                 valutazione formativain linea con le indicazioni fornite dalla dirigenza.

                                 Si è svolta attività di sostegno in itinere, secondo le diverse esigenze
ATTIVITA’ DI
                                 degli studenti.
RECUPERO E DI
                                 Si sono condivise, in classe, personali letture domestiche di romanzi
APPROFONDIMENTO
                                 consigliati.

                                                                                                                Pag. 13
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
   Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

DISCIPLINA: LATINO
TESTO/I IN ADOZIONE:G. GARBARINO - L. PASQUARIELLO, Vivamus,Paravia

                                        Possedere conoscenze sugli elementi fondamentali della struttura
                                         della lingua latina, anche attraverso opportuni confronti con
                                         l’italiano.
                                        Orientarsi entro i principali generi letterari e conoscere autori e
                                         testi della letteratura latina.
                                        Leggere e comprendere testi scritti, cogliendo le implicazioni e
                                         le sfumature di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto
                                         al relativo contesto storico e culturale.
COMPETENZE
                                        Orientarsi nella lettura, diretta o in traduzione con testo a fronte,
DISCIPLINARI
                                         dei più rappresentativi testi della latinità, cogliendone i valori
                                         storici e culturali.
                                        Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la
                                         lingua italiana e altre lingue moderne e antiche.
                                        Cogliere i valori storici e culturali di un testo.
                                        Confrontare linguisticamente, con particolare attenzione al
                                         lessico e alla semantica, il latino con l’italiano e con altre lingue
                                         straniere moderne.

                                Storia della letteratura latina dall’età giulio-claudia al IV secolo d.C.,
                                attraverso gli autori e i generi più significativi, con la lettura e analisi di
                                testi in lingua originale e in traduzione:
                                     Seneca
                                     Petronio
                                     Quintiliano
CONTENUTI                            Tacito
                                     Plinio il Giovane
                                     Apuleio
                                     Agostino (solo cenni su elementi essenziali)
                                Tali autori sono stati approfonditi attraverso la lettura ed analisi di brani
                                antologici significativi e di alcune opere integrali in italiano (i due
                                romanzi Satyricon e Le metamorfosi), oltre che di testi critici.

                                        Lezione frontale interattiva
                                        Dal 10 marzo: videolezione attraverso la piattaforma Teams
METODOLOGIE                             Discussioni guidate
                                        Esercitazioni collettive
                                        Analisi testuali interattive guidate

                                        Libro di testo in adozione e altri libri
                                        Materiali multimediali (espansioni on line del testo in adozione)
STRUMENTI                               Materiale reperito in Internet
DIDATTICI                               Piattaforma Moodle
                                        Dal 10 marzo: piattaforma “Teams” e sue applicazioni

                                                                                                                Pag. 14
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
   Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                                          Interrogazioni orali
                                          Prove scritte semistrutturate
STRUMENTI
                                          Questionari
DI VERIFICA
                                          Traduzioni e analisi testuali
                                          Produzioni scritte su temi di civiltà e letteratura

                                 La valutazione è stata effettuata utilizzando la scala docimologica
                                 adottata dal Collegio dei docenti e contenuta nel POF-T, tenendo conto
CRITERI DI                       del livello di conoscenza, della progressione nell’apprendimento, della
VALUTAZIONE                      motivazione e dell’interesse mostrati nell’ambito della disciplina. Nel
                                 periodo di DAD si è dato spazio soprattutto alla valutazione formativa,
                                 secondo quanto indicato nelle linee guida di Istituto.

                                         Recupero in itinere delle lacune evidenziate
                                         Attività di traduzione e di analisi in classe guidata e riflessioni
                                          attraverso dibattito
ATTIVITA’ DI
                                         Studio individuale con suggerimenti metodologici
RECUPERO E DI
                                         Letture individuali da condividere in classe
APPROFONDIMENTO
                                         Produzioni personali
                                         Visione individuale di webinar e successiva condivisione in
                                          classe

                                                                                                                Pag. 15
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
    Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

DISCIPLINA:MATEMATICA
TESTO/I IN ADOZIONE:BERGAMINI-TRIFON-BAROZZI, Matematica. azzurro Seconda
Edizione con Tutor, vol.5, Ed. Zanichelli.

                                 - LEGGERE: comprendere il senso del testo analizzandone i singoli
                                 dettagli; infatti, l’analisi porta prima di tutto a riconoscere tutti gli
                                 elementi costitutivi del testo, dando a ciascuno il suo corretto significato
                                 (traduzione dai linguaggi formali della matematica a quello naturale e
                                 viceversa);
                                 -GENERALIZZARE/ASTRARRE: l’operazione indispensabile per
                                 attribuire il giusto significato a tutti i dettagli è ricondurre le singole
                                 espressioni riconosciute alle regole e definizioni studiate, passando
                                 quindi dal contesto specifico alle conoscenze generali per poi tornare
                                 nuovamente al particolare: questo movimento dal particolare al generale
                                 e viceversa altro non è che, appunto, generalizzare;
COMPETENZE                       -STRUTTURARE: significa applicare la regola/definizione/procedura
DISCIPLINARI                     generale nel contesto specifico, perché si mettono in relazione tutti i dati
                                 in una formula che struttura in un altro linguaggio il testo di partenza;
                                 anche applicare via via tutte le procedure che portano a questo punto alla
                                 soluzione del problema sono altrettante strutturazioni;
                                 -FORMULARE IPOTESI/PROGETTARE: significa trovare le strategie
                                 risolutive più adatte al problema posto, cioè saper scegliere il metodo e
                                 l’ambiente di lavoro (trigonometrico, analitico, altro) più opportuni da
                                 adottare sia rispetto alle proprie conoscenze e abilità sia rispetto alla
                                 maggiore economicità del percorso;
                                 -COMUNICARE: riportare oralmente o per iscritto in altro linguaggio –
                                 naturale o formalizzato – il testo di partenza, rispettandone la coerenza e
                                 la coesione (correttezza) morfosintattica.

                                 LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETA’
                                 Funzioni reali di variabile reale: definizione, classificazione, dominio,
                                 segno, caratteristiche (funzioni iniettive, suriettive, biiettive, crescenti,
                                 decrescenti; funzioni pari, dispari, periodiche)
                                 Funzioni composte; funzione inversa

                                 I LIMITI
                                 Concetto di intervallo limitato e illimitato, di estremo superiore e
                                 inferiore, di massimo e minimo
                                 Concetto di intorno di un punto
CONTENUTI                        Relazione tra punto e insieme: punti interni ad un insieme, esterni, di
                                 accumulazione e isolati
                                 Concetto di infinito matematico
                                 Definizione di limite finito di una funzione in un punto
                                 Definizione di limite infinito di una funzione in un punto
                                 Definizione di limite finito di una funzione all’infinito
                                 Definizione di limite infinito di una funzione all’infinito
                                 Rappresentazione dei limiti sul piano cartesiano
                                 Proprietà dei limiti (teorema di unicità del limite, teorema della
                                 permanenza del segno, teorema del confronto- tutti senza
                                 dimostrazione)
                                                                                                                 Pag. 16
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                             IL CALCOLO DEI LIMITI E LE FUNZIONI CONTINUE
                             Le operazioni con i limiti: somma algebrica, prodotto, potenza,
                             quoziente
                             Forme indeterminate
                             Calcolo dei limiti
                             Eliminazione delle forme indeterminate: mediante raccoglimento,
                             raccoglimento forzato, razionalizzazione
                             Infiniti ed infinitesimi e loro confronto
                             Funzione continua: definizione ed esempi
                             Teoremi sulle funzioni continue (senza dimostrazione)
                             Discontinuità di una funzione
                             Asintoti: verticali, orizzontali ed obliqui
                             Ricerca dell’eventuale asintoto obliquo

                             LE DERIVATE
                             Derivata di una funzione in un punto
                             Derivata e suo significato geometrico (rapporto incrementale);
                             Derivabilità e continuità
                             Calcolo della derivata in un punto mediante la definizione
                             Equazione della retta tangente ad una curva in un suo punto
                             Derivata di funzioni elementari
                             Calcolo delle derivate
                             La derivata delle funzioni composte
                             Derivate di ordine superiore

                             I TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE, MASSIMI, MINIMI
                             E FLESSI (modulo svolto dopo il 15 maggio)
                             Teoremi di Lagrange, di Rolle e di Cauchy (senza dimostrazione)
                             Ricerca dei punti estremanti di una funzione
                             La derivata seconda e la concavità di una funzione; i punti di flesso

                             LO STUDIO DI FUNZIONE (modulo svolto dopo il 15 maggio, nei
                             passaggi finali)
                             Studio e rappresentazione delle funzioni intere e fratte

                             INTRODUZIONE ALLA STATISTICA
                             (MODULO NON SVOLTO NEGLI’ANNI SCOLASTICI
                             PRECEDENTI)
                             I dati statistici, la loro organizzazione e la loro rappresentazione.
                             Gli indici di posizione centrale: media, moda, mediana.
                             Gli indici di variabilità: scarto semplice medio, deviazione standard.
                             L’incertezza delle statistiche e l’errore standard.

                             INTRODUZIONE ALLA PROBABILITÀ
                             (MODULO NON SVOLTO NEGLI’ANNI SCOLASTICI
                             PRECEDENTI)
                             Eventi certi, impossibili e aleatori
                             La probabilità di un evento aleatorio secondo la concezione classica.
                             La probabilità della somma logica di eventi e del prodotto logico di
                             eventi dipendenti e indipendenti.

                                                                                                             Pag. 17
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
   Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                                La probabilità condizionata.
                                Le variabili aleatorie discrete e le distribuzioni di probabilità.
                                La legge empirica del caso e la probabilità statistica.
                                I giochi d’azzardo

                                IL CALCOLO COMBINATORIO
                                (MODULO NON SVOLTO NEGLI’ANNI SCOLASTICI
                                PRECEDENTI)
                                Le disposizioni, le permutazioni, le combinazioni semplici e con
                                ripetizione

                                LA TRIGONOMETRIA
                                (MODULO NON SVOLTO NEGLI’ANNI SCOLASTICI
                                PRECEDENTI)
                                I triangoli rettangoli.
                                Teoremi fondamentali sui triangoli rettangoli

                                -   Lezione frontale
                                -   Discussione guidata
                                -   Esercitazioni collettive
                                -   Esercitazioni individuali
METODOLOGIE
                                Per la didattica a distanza:
                                - Spiegazioni in videoconferenza
                                - Video-lezioni registrate dalla docente
                                - Esercizi svolti in autonomia a collettivamente in videoconferenza

                                Libro di testo in adozione:
                                BERGAMINI-TRIFON-BAROZZI, Matematica. azzurro Seconda
                                Edizione con Tutor, vol.5, Ed. Zanichelli.

                                -   Sussidi visivi (grafici)
                                -   Libri, documenti, altri testi
STRUMENTI                       -   Materiale strutturato (schede, esercitazioni)
DIDATTICI                       -   Calcolatrice scientifica

                                Per la didattica a distanza:
                                - Piattaforma Teams, con tutti gli applicativi
                                - Utilizzo di One Note
                                - Video- lezioni registrate dall’insegnante
                                - File di spiegazioni forniti dall’insegnante

                                - Problemi ed esercizi
                                - Questionari a risposta libera
                                - Verifiche orali (interrogazioni)
STRUMENTI
DI VERIFICA
                                Per la didattica a distanza:
                                - Valutazione in itinere del lavoro svolto in videoconferenza
                                - Attività in Teams

                                                                                                                Pag. 18
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
  Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                               La valutazione è stata effettuata tenendo conto del livello di conoscenza,
                               della progressione nell’apprendimento, dell’impegno dimostrato in
                               classe e nell’esecuzione dei compiti assegnati, della motivazione e
CRITERI DI
                               dell’interesse mostrati nell’ambito della disciplina.
VALUTAZIONE
                               Per la didattica a distanza, si sottolinea che la valutazione è stata una
                               valutazione formativa.

                               RECUPERO:
                               Sostegno in “Pausa didattica”, dopo lo scrutinio del I periodo
ATTIVITA’ DI                   Sostegno “in itinere”durante l’attività didattica (recupero
RECUPERO E DI                  intracurricolare)
APPROFONDIMENTO
                               CITTADINANZA E COSTITUZIONE:
                               Cittadinanza digitale

                                                                                                               Pag. 19
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
    Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

DISCIPLINA: FISICA
TESTO/I IN ADOZIONE: UGO AMALDI, Le traiettorie della fisica. Azzurro, Seconda edizione,
Elettromagnetismo, relatività e quanti, Ed. Zanichelli
(anche in versione digitale per la DAD)

                                 COMPETENZE
                                 - Osservare e identificare fenomeni
                                 - Formulare ipotesi esplicative utilizzando modelli, analogie, leggi
                                 - Formalizzare problemi di fisica e applicare gli strumenti matematici
                                 e disciplinari rilevanti per la loro risoluzione
                                 - Fare esperienza e rendere ragione del significato dei vari aspetti del
                                 metodo sperimentale
                                 - Comprendere e valutare le scelte scientifiche e tecnologiche che
                                 interessano la società
                                 - Conoscere sinteticamente l’evolversi storico delle scoperte
                                 scientifiche riguardanti l’elettromagnetismo
COMPETENZE
DISCIPLINARI                     ABILITA’
                                 - Ricavare formule inverse
                                 - Esaminare dati e ricavare informazioni significative da tabelle,
                                 grafici e altra documentazione
                                 - Usare il linguaggio specifico della disciplina
                                 - Individuare analogie e differenze tra i diversi fenomeni
                                 - Risolvere semplici problemi sugli argomenti trattati
                                 - Riconoscere, classificare dati e informazioni
                                 - Analizzare fenomeni individuando le variabili che li caratterizzano
                                 - Utilizzare consapevolmente procedure e strumenti
                                 - Rispettare l’ordine logico delle sequenze operative
                                 - Valutare l’attendibilità dei risultati ottenuti

                                 LE CARICHE ELETTRICHE
                                 L’elettrizzazione per strofinio, per contatto, per induzione, per
                                 polarizzazione
                                 I conduttori e gli isolanti
                                 La carica elettrica e la legge di Coulomb

                                 IL CAMPO ELETTRICO
                                 Il vettore campo elettrico
                                 Il campo elettrico di una carica puntiforme
                                 Le linee del campo elettrico
CONTENUTI
                                 Il flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss

                                 IL POTENZIALE ELETTRICO
                                 L’energia potenziale, il potenziale elettrico
                                 Legame tra campo elettrico e potenziale
                                 Le superfici equipotenziali
                                 La circuitazione del campo elettrostatico
                                 Fenomeni di elettrostatica
                                 Il condensatore piano

                                                                                                                 Pag. 20
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                             LA CORRENTE ELETTRICA
                             L’intensità di corrente elettrica
                             I generatori di tensione e i circuiti elettrici
                             Le leggi di Ohm
                             I resistori in serie e in parallelo
                             Lo studio dei circuiti elettrici
                             I condensatori in serie e in parallelo
                             Le Leggi di Kirchhoff
                             L’effetto Joule e la trasformazione dell’energia elettrica
                             La forza elettromotrice

                             IL CAMPO MAGNETICO
                             La forza magnetica
                             Le linee del campo magnetico
                             Forze tra magneti e correnti e tra correnti
                             L’intensità del campo magnetico
                             La forza magnetica su un filo percorso da corrente
                             Il campo magnetico di un filo e di un solenoide
                             Il motore elettrico
                             La forza di una corrente su una carica in moto (Lorentz)
                             Il flusso del campo magnetico e il teorema di Gauss
                             La circuitazione del campo magnetico
                             L’elettromagnete

                             L’INDUZIONE ELETTROMAGNETICA
                             La corrente indotta
                             Le leggi di Faraday- Neumann e di Lenz
                             L’alternatore
                             Le centrali elettriche e il trasporto di energia
                             Il trasformatore

                             LE ONDE ELETTROMAGNETICHE
                             Il campo elettrico e il campo magnetico indotto
                             Le equazioni di Maxwell
                             La propagazione del campo elettromagnetico
                             Le grandezze caratteristiche di un’onda
                             Le proprietà delle onde elettromagnetiche e lo spettro elettromagnetico
                             Le onde radio e le microonde
                             Infrarosso, visibile, ultravioletto
                             I raggi X e i raggi gamma

                             LA RELATIVITA’ E I QUANTI
                             La crisi della fisica classica
                             L’invarianza della velocità della luce
                             Gli assiomi della teoria della relatività ristretta
                             La simultaneità
                             La relatività della e la dilatazione dei tempi
                             La relatività dello spazio e la contrazione delle lunghezze
                             L’equivalenza massa-energia
                             I quanti di luce

                                                                                                             Pag. 21
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
   Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                                - Lezione frontale
                                - Discussione guidata
                                - Esercitazioni collettive
                                - Esercitazioni individuali
                                - Visioni di video riassuntivi al termine di ogni modulo
                                - Lavori di gruppo
                                - Letture individuali e collettive su argomenti di storia della fisica o su
                                temi di attualità
METODOLOGIE                     - Approfondimenti personali e/o in gruppo con relazione alla classe
                                - Attività di laboratorio esemplificative

                                Per la didattica a distanza:
                                - Spiegazioni in videoconferenza
                                - Video-lezioni registrate dalla docente
                                - Esercizi svolti in autonomia a collettivamente in videoconferenza
                                - Realizzazione di un compito esperto in gruppi, con realizzazione di
                                una video-lezione

                                Libro di testo in adozione (anche in versione digitale per la didattica a
                                distanza):
                                UGO AMALDI, Le traiettorie della fisica. Azzurro, Seconda edizione,
                                Elettromagnetismo, relatività e quanti, Ed. Zanichelli
                                - Sussidi visivi (CD)
                                - Libri, documenti, altri testi
                                - Supporti (lavagne, proiettore)
STRUMENTI
                                - Materiale strutturato (schede,esercitazioni)
DIDATTICI
                                - Materiale raccolto individualmente
                                - Calcolatrice scientifica
                                - Materiale di laboratorio

                                Per la didattica a distanza:
                                - Piattaforma Teams, con tutti gli applicativi
                                - Video- lezioni registrate dall’insegnante

                                -   Domande con risposta a scelta multipla
                                -   Questionari a risposta libera
                                -   Trattazione sintetica di argomento
STRUMENTI
                                -   Verifiche orali (interrogazioni)
DI VERIFICA
                                -   Relazione libera, con presentazione in formato digitale
                                -   Realizzazione di una video-lezione in gruppo
                                -   Attività in Teams

                                La valutazione è stata effettuata tenendo conto del livello di conoscenza,
                                della progressione nell’apprendimento, dell’impegno dimostrato in
CRITERI DI                      classe e nell’esecuzione dei compiti assegnati, della motivazione e
VALUTAZIONE                     dell’interesse mostrati nell’ambito della disciplina.
                                Per la didattica a distanza, si sottolinea che la valutazione è stata una
                                valutazione formativa.

ATTIVITA’ DI    RECUPERO:
RECUPERO E DI   Sostegno in “Pausa didattica”, dopo lo scrutinio del I periodo
APPROFONDIMENTO Sostegno “in itinere” durante l’attività didattica (recupero
                                                                                                                Pag. 22
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                             intracurricolare)

                             APPROFONDIMENTO:
                             Durante l’anno alcuni alunni hanno approfondito individualmente o in
                             gruppo alcune figure di fisici (Coulomb, Ohm, Galvani, Volta); le
                             ricerche sono state relazionate alla classe e hanno contribuito alla
                             valutazione.
                             Agli alunni sono inoltre state proposte letture di storia della fisica e/o
                             inerenti temi di attualità.
                             Nel mese di marzo gli alunni hanno realizzato in gruppo un compito
                             esperto: realizzazione di una video-lezione sul capitolo: La relatività e i
                             quanti.
                             A partire dal mese di aprile gli alunni hanno intrapreso un lavoro di
                             approfondimento personale e poi condiviso con la classe, al fine di
                             cercare tutti i possibili collegamenti all’interno della disciplina Fisica e
                             con altre discipline.

                                                                                                             Pag. 23
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
    Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

DISCIPLINA:FILOSOFIA
TESTO/I IN ADOZIONE:N. Abbagnano, G. Fornero, con la collaborazione di G. Burghi, I nodi
del pensiero, Paravia, vol. 3

                                       i. Conoscenza di alcuni punti nodali dello sviluppo storico del
                                            pensiero occidentale.
                                       ii. Capacità di orientarsi rispetto ad alcuni grandi temi
                                            dell’ontologia e della gnoseologia.
                                       iii. Comprensione del rapporto della filosofia con le tradizioni
                                            religiose e con le altre forme del sapere (in particolare la scienza
                                            , il senso della bellezza, la libertà e il potere nel pensiero
                                            politico)
                                       iv. Comprensione della valenza di alcuni nuclei lessicali e
COMPETENZE                                  categoriali specifici della disciplina.
DISCIPLINARI                           v. Riflessione personale, giudizio critico, attitudine
                                            all’approfondimento e alla discussione razionale, capacità di
                                            argomentare una tesi, anche in forma scritta
                                       vi. Capacità di comprendere le radici concettuali e filosofiche delle
                                            principali correnti e dei principali problemi della cultura
                                            contemporanea
                                       vii. Capacità di utilizzare il lessico e le categorie specifiche della
                                            disciplina, di contestualizzare le questioni filosofiche e i diversi
                                            campi conoscitivi, di individuare i nessi tra la filosofia e le altre
                                            discipline

                                       1. Il Romanticismo europeo e tedesco (caratteri generali):
                                        rifiuto della ragione illuministica e la ricerca di vie d’accesso
                                          all’Assoluto
                                        il senso dell’Infinito
                                        la vita come inquietudine e desiderio
                                        storicismo e ottimismo storico
                                       2. Dal kantismo all’idealismo:
                                        i critici immediati di Kant e il dibattito sulla “cosa in sé”
                                        significato del termine “idealismo” e caratteri generali
                                          dell’idealismo
                                       3. Hegel:
                                        I capisaldi del sistema (finito e Infinito; ragione e realtà;
CONTENUTI
                                          funzione della filosofia)
                                        le partizione della filosofia hegeliana
                                        la dialettica
                                        la critica alle filosofie precedenti
                                        La Fenomenologia dello spirito: coscienza, autocoscienza
                                          (dialettica servo-signore, stoicismo e scetticismo, coscienza
                                          infelice), ragione
                                        lo spirito oggettivo: diritto astratto, moralità, eticità (famiglia,
                                          società civile, Stato)
                                        la filosofia della storia
                                        lo spirito assoluto, cenni generali
                                       4. Schopenhauer:

                                                                                                                 Pag. 24
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                                     le radici culturali e il rapporto con Kant
                                     il “velo ingannatore” del fenomeno
                                     la modalità di accesso alla cosa in sé
                                     i caratteri e le manifestazioni della volontà di vivere
                                     la vita umana come dolore (dolore, piacere e noia) e il
                                      pessimismo cosmico
                                   la critica alle varie forme dell’ottimismo
                                   le vie della liberazione del dolore; il rifiuto del suicidio, l’arte,
                                      l’etica della pietà e l’ascesi
                                  5. Kierkegaard:
                                   l’esistenza come possibilità e fede
                                   la critica all’hegelismo
                                   gli stadi dell’esistenza (vita estetica, vita etica, vita religiosa)
                                   l’angoscia e la disperazione
                                  6. Sinistra e destra hegeliana (caratteri generali)
                              Feuerbach:
                                   il rovesciamento dei rapporti di predicazione
                                   la critica alla religione e la genesi dell’idea di Dio (le diverse
                                      spiegazioni)
                                   il concetto di alienazione
                                   la critica a Hegel
                                   l’umanismo naturalistico
                                  7. Marx:
                                   le caratteristiche generali del marxismo
                                   la critica al misticismo logico di Hegel
                                   la critica allo Stato moderno e al liberalismo
                                   la critica all’economia borghese e il concetto di alienazione
                                      (confronto con Feuerbach)
                                   il distacco da Feuerbach e l’interpretazione della religione in
                                      chiave sociale
                                   il materialismo storico: struttura e sovrastruttura, dialettica della
                                      storia
                                   la critica agli ideologi della Sinistra hegeliana
                                   il Manifesto del partito comunista: la storia come lotta di classe;
                                      la critica ai falsi socialismi
                                   il Capitale: economica e dialettica, merce lavoro e plusvalore,
                                      tendenze e contraddizioni del capitalismo
                                   la rivoluzione e la dittatura del proletariato
                                   le fasi della futura società comunista (comunismo rozzo o
                                      inautentico, comunismo autentico)
                              Brani:
                              Struttura e sovrastruttura, pp. 133-34

                                8. Il positivismo (caratteri generali e contesto storico)
                              Comte:
                                 la legge dei tre stadi e la classificazione delle scienze
                                 la sociologia
                                9. Lo spiritualismo e Bergson:
                                 la reazione anti-positivistica
                                 tempo e durata
                                                                                                             Pag. 25
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                                   lo slancio vitale
                                   istinto intelligenza e intuizione
                                  10. Nietzsche:
                                   rapporto tra filosofia e malattia
                                   caratteristiche del pensiero e della scrittura nietzscheane
                                   rapporto con la filosofia schopenhaueriana
                                   significato della figura di Dioniso e rapporto con Cristo
                                   Nascita della tragedia: rapporto tra apollineo e dionisiaco;
                                      origine della tragedia greca
                                   il metodo genealogico-storico
                                   critica della morale e trasvalutazione dei valori (morale dei
                                      signori e morale degli schiavi; il fenomeno del “risentimento”; la
                                      morale anti-vitale degli ebrei e dei cristiani
                                   critica al positivismo e allo storicismo (Sull’utilità e il danno
                                      della storia)
                                   L’aforisma 125 della Gaia scienza e la morte di Dio
                                   il problema del nichilismo e il suo superamento
                                   la teoria dell’Eterno Ritorno dell’Uguale
                                   il Superuomo e la volontà di potenza
                                   il prospettivismo nietzscheano
                              Brani:
                              Apollineo e dionisiaco (pp.338-39)
                              L’uomo folle (p. 312)
                              Il peso più grande (p.319)

                                   11. Freud:
                                    gli studi sull’isteria e la scoperta dell’inconscio
                                    la realtà dell’inconscio e i metodi per accedervi
                                    prima e seconda topica
                                    i sogni, gli atti mancati e i sintomi nevrotici
                                    la teoria della sessualità e il complesso edipico
                                    la teoria psicoanalitica dell’arte
                                    la religione e la civiltà

                              Brani:
                              Il complesso edipico nella bambina, testo fornito in copia

                                   12. Percorso tematico sulla globalizzazione: (conferenze tenute
                                       presso la Fondazione del Collegio San Carlo di Modena)
                                    Comunicazione come ambiente-conferenza di Adriano Fabris
                                    Confini. Spazi di sovranità in età moderna e contemporanea-
                                       conferenza di Dario Gentili
                                    Il tempo della complessità-conferenza di Mauro Ceruti

                              Da svolgere:
                                 13. Percorso tematico sul totalitarismo attraverso Arendt e Schmitt

                                                                                                             Pag. 26
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
   Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                                     i.     Lezione frontale.
                                     ii.    Discussione guidata.
METODOLOGIE
                                     iii.   Lettura e analisi dei testi.
                                     iv.    Esercitazioni scritte

                                     v. Manuale in adozione
STRUMENTI
                                     vi. Presentazioni ppt
DIDATTICI
                                     vii. videoconferenze

                                     i. Prove orali
STRUMENTI
                                     ii. Prove scritte semi-strutturate: questionari a risposta aperta
DI VERIFICA
                                     iii. Esercitazioni scritte

                                 È stata usata la scala di valutazione contenuta nel PTOF
CRITERI DI
                                 Valutazione formativa per la didattica a distanza
VALUTAZIONE

ATTIVITA’ DI                         v. Attività di recupero in itinere.
RECUPERO E DI
APPROFONDIMENTO

                                                                                                                Pag. 27
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
    Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

DISCIPLINA: STORIA
TESTO/I IN ADOZIONE:V. Castronovo, Nel segno dei tempi,MilleDuemila, La Nuova Italia, vol.
2e3

                                      i. Conoscenza dei principali eventi e delle principali trasformazioni
                                           di lungo periodo della storia dell’Europa e dell’Italia, nel quadro
                                           della storia globale del mondo.
                                      ii. Conoscenza e capacità di analisi e valutazione delle fonti
                                           storiche
                                      iii. Padroneggiare il lessico e le categorie interpretative proprie della
                                           disciplina
COMPETENZE
                                      iv. Comprensione, attraverso la discussione critica e il confronto tra
DISCIPLINARI
                                           una varietà di prospettive e interpretazioni, delle radici del
                                           presente
                                      v. Maturazione delle necessarie competenze per una vita civile
                                           attiva e responsabile
                                      vi. Capacità di orientarsi sui concetti generali relativi alle istituzioni
                                           statali, ai sistemi giuridici e politici, ai tipi di società, alla
                                           produzione artistica e culturale

                                       1.   Il Risorgimento italiano:
                                           il concetto di nazione e l’idea di Italia
                                           i moti del 1831
                                           Mazzini e la Giovine Italia
                                           l’evoluzione degli Stati italiani
                                           il neoguelfismo e il federalismo (Gioberti e Cattaneo)
                                           il biennio delle riforme
                                       2.   Le rivoluzioni del 1848:
                                           la rivoluzione di febbraio in Francia e la parabola della Seconda
                                            Repubblica fino al Secondo Impero
                                           la rivoluzione nell’Impero Asburgico e in Germania
                                           la prima guerra di indipendenza in Italia
                                  Brani:
                                  Costituzioni liberali e costituzioni democratiche (confronto Statuto
                                  albertino e Costituzione della Repubblica romana),
CONTENUTI
                                       3. Società borghese e movimento operaio:
                                        la borghesia europea
                                        lo sviluppo economico e la rivoluzione dei trasporti e dei mezzi
                                          di comunicazione
                                        la formazione del movimento operaio europeo, Marx e Il
                                          Capitale, la Prima Internazionale
                                        Il Sillabo e il Concilio Vaticano I
                                        l’urbanesimo e lo sviluppo delle città europee
                                        il mondo della campagna
                                       4. L’unità d’Italia:
                                        la seconda restaurazione
                                        l’esperienza liberale in Piemonte e l’opera di Cavour
                                        il fallimento dell’alternativa repubblicana di Mazzini
                                        la seconda guerra di indipendenza

                                                                                                                 Pag. 28
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                                      la spedizione dei Mille
                                      i caratteri dell’unificazione italiana
                                   5.  L’Europa delle grandi potenze:
                                      La crisi dell’equilibrio europeo
                                      il declino dell’Impero asburgico
                                      la Francia di Napoleone III
                                      la Prussia di Bismarck
                                      guerra austro-prussiana, guerra franco-prussiana e unificazione
                                       tedesca
                                    la Comune di Parigi
                                   6. L’Italia post-unitaria:
                                    L’Italia nel 1861
                                    Destra e Sinistra storica
                                    Lo Stato accentrato, il Mezzogiorno, il brigantaggio
                                    la questione romana e la terza guerra di indipendenza
                                    declino e caduta della Destra storica
                                   7. L’Europa nell’età di Bismarck:
                                    la svolta del 1870
                                    la Germani di Bismarck e l’equilibrio europeo
                                   8. La seconda rivoluzione industriale:
                                    la svolta del capitalismo: concentrazioni, protezionismo e
                                       imperialismo
                                    la crisi agraria e le sue conseguenze
                                    scienza tecnologie e nuove industrie
                                    le nuove frontiere della medicina
                                    la crescita demografica
                                   9. L’Italia nell’età della Sinistra storica:
                                    Depretis e il trasformismo
                                    la democrazia autoritaria di Crispi
                                    il primo governo Giolitti e lo scandalo della Banca romana
                                    la nascita del Partito socialista italiano
                                    il ritorno di Crispi e la sconfitta di Adua
                                   10. Imperialismo e colonialismo:
                                    definizione dell’imperialismo
                                    caratteri del colonialismo
                                    l’espansione in Nord Africa e la spartizione dell’Africa sub-
                                       sahariana
                                    il Sud-Africa e la guerra anglo-boera
                                   11. La società di massa:
                                    caratteri generali
                                    sviluppo industriale e razionalizzazione produttiva (taylorismo e
                                       fordismo)
                                    i nuovi ceti
                                    istruzione e informazione
                                    eserciti di massa
                                    suffragio universale, partiti di massa, sindacati
                                    la questione femminile
                                    riforme e legislazione sociale
                                    i partiti socialisti e la Seconda Internazionale

                                                                                                             Pag. 29
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                                   i cattolici e la Rerum Novarum
                                  12. L’Europa nella belle époque:
                                   Francia (caso Dreyfus)
                                   Inghilterra (imperialismo e riforme)
                                   Austria-Ungheria (conflitti di nazionalità)
                                   Russia e rivoluzione del 1905
                                   la Germania guglielmina
                                   la rottura dell’equilibrio bismarckiano
                                   le guerre balcaniche
                                  13. L’Italia giolittiana:
                                   la crisi di fine secolo
                                   la svolta liberale
                                   decollo industriale e progresso civile
                                   la questione meridionale
                                   i governi Giolitti e le riforme
                                   il giolittismo e i suoi critici
                                   la politica estera, il nazionalismo, la guerra di Libia
                                   socialisti e cattolici
                                   la crisi del sistema giolittiano
                                  14. La Prima guerra mondiale:
                                   Dall’attentato di Sarajevo alla guerra europea
                                   1914-15: dalla guerra di movimento alla guerra di usura
                                   l’intervento dell’Italia (dibattito intervento-neutralità, patto di
                                      Londra)
                                   1915-16: la grande strage
                                   la guerra nelle trincee e la nuova tecnologia militare
                                   la mobilitazione totale e il fronte interno
                                   1917: la svolta del conflitto (rivoluzione in Russia, intervento
                                      degli USA, rotta di Caporetto)
                                   1917-18: l’ultimo anno di guerra
                                   i trattati di pace e la nuova carta d’Europa
                                   la Società delle nazioni
                                  15. La rivoluzione russa:
                                   il periodo da febbraio a ottobre 1917
                                   la rivoluzione d’ottobre
                                   dittatura e guerra civile
                                   la Terza Internazionale
                                   dal “comunismo di guerra” alla Nep
                                   la nascita dell’URSS: costituzione e società
                                   da Lenin a Stalin (conflitto Trotzkij-Stalin; affermazione della
                                      tesi del “socialismo in un solo paese”
                                  16. Tra le due guerre: totalitarismi contro democrazie:
                                   il primo dopoguerra in Europa
                                   la crisi del ’29 e l’America di Roosevelt
                                   il regime fascista di Mussolini
                                   le dittature di Hitler e Stalin
                              Brani e fonti:
                              Il manifesto dei fasci italiani di combattimento, p. 248
                               B. Mussolini, Discorso del “bivacco”, pp. 249-50

                                                                                                             Pag. 30
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
   Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                                 B. Mussolini, “A me la colpa”, pp. 250-51
                                 Le leggi razziali, p. 255
                                 A. Hitler, Le accuse strumentali agli ebrei, pp. 283-84
                                 Le leggi di Norimberga, pp. 284-85
                                 La costituzione di Weimar, p. 291
                                 H. Arendt, Terrore e violenza nei regimi totalitari, pp. 299-300
                                 E. Gentile, La via italiana al totalitarismo, pp. 316-18
                                 Da svolgere
                                     17. La seconda guerra mondiale
                                     18. La guerra fredda

                                     i.     Lezione frontale.
                                     ii.    Discussione guidata.
                                     iii.   Lettura e analisi dei testi.
METODOLOGIE
                                     iv.    Esercitazioni scritte
                                     v.     Ricerche e approfondimenti personali a partire da fonti
                                            documentali

                                     v. Manuale in adozione
STRUMENTI
                                     vi. Presentazioni ppt
DIDATTICI
                                     vii. Materiale documentale fornito dal docente

                                     i. Prove orali
STRUMENTI
                                     ii. Prove scritte semi-strutturate: questionari a risposta aperta
DI VERIFICA

                                 È stata usata la scala di valutazione contenuta nel PTOF
CRITERI DI
                                 Valutazione formativa per la didattica a distanza
VALUTAZIONE

ATTIVITA’ DI                         v. Attività di recupero in itinere.
RECUPERO E DI
APPROFONDIMENTO

                                                                                                                Pag. 31
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
    Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

DISCIPLINA:SCIENZE UMANE
TESTO/I IN ADOZIONE:
SOCIOLOGIA: E.Clemente,R.Danieli, Sociologia,Paravia;
PEDAGOGIA:U.Avalle, M.Maranzana PEDAGOGIA: Storia e temi,Paravia;
ANTROPOLOGIA: M. Aime,L’uomo allo specchio,Loescher

                                         Conoscere la nascita dello Stato moderno e democratico,
                                          partendo da aggregazioni di culture diverse
                                         Conoscere il valore del tempo nelle diverse culture
                                         Conoscere i modelli teorici e politici del vivere sociale e i
                                          rapporti che ne derivano sul piano etico-civile
COMPETENZE                               Conoscere e riconoscere i problemi fondamentali della
DISCIPLINARI                              sociologia e della pedagogia: la comunicazione di massa, la
                                          disabilità, la società democratica, la globalizzazione.
                                          l’educazione in prospettiva
                                         Individuare collegamenti e relazioni tra le teorie studiate e la vita
                                          quotidiana;
                                         Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale
                                          multiculturale; l’integrazione dei disabili e la didattica inclusiva.

                                 Pedagogia

                                         Le sorelle Agazzi
                                         Dewey
                                         Montessori
                                         Binet
                                         Cousinet
                                         Maritain
                                         Makarenco
                                         La psicopedagogia del novecento
                                         Rogers
                                         Don Milani
                                         Formazione permanente
                                         I mass media
CONTENUTI                                Disadattamento
                                         Multiculturalismo Sociologia

                                         Il cittadino e la politica
                                         L’industria culturale
                                         La globalizzazione
                                         Salute, malattia disabilità
                                         La scuola moderna

                                          Antropologia

                                         Bande e tribù
                                         I capi
                                         Lo stato
                                         Non di solo pane

                                                                                                                 Pag. 32
ISTITUTO SUPERIORE "PASCAL-MAZZOLARI" MANERBIO - C.F. 97006960179 C.M. BSIS01100X - PRO-PASCAL - ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - 'PASC
   Prot. 0002482/E del 29/05/2020 17:37:23V.4 - Cursus studiorum

                                        Lezione frontale con presentazione degli argomenti in Power
                                         Point
METODOLOGIE                             Discussione guidata
                                        Lavoro individuale
                                        Produzione di elaborati in Power Point

                                        Libri di testo in adozione
                                        Sussidi visivi (CD)
STRUMENTI                               Libri, documenti, altri testi
DIDATTICI                               Supporti (lavagne, proiettore)
                                        Materiale strutturato (schede,esercitazioni)
                                        Materiale raccolto individualmente

                                        Interrogazioni lunghe e brevi
STRUMENTI
                                        Questionari a domande aperte
DI VERIFICA
                                        Simulazioni di seconda prova in preparazione all'esame di stato

                                La valutazione è stata effettuata tenendo conto del livello di conoscenza,
CRITERI DI
                                della progressione nell'apprendimento, dell'impegno, della motivazione
VALUTAZIONE
                                e dell'interesse mostrati nell'ambito della disciplina.

                                        Studio individuale
                                        Recupero in itinere

                                 CLIL

                Mothertongueteacher:
                    Understandingsustainability
ATTIVITA’ DI    Teacher Santillo:
RECUPERO E DI       Sustainable Development Goals
APPROFONDIMENTO     Earth day: “This video plantstrees”, Nasa Science: “Earth day
                       poster 2020: combining Art and Science”
                    Good health and wellbeing
                    Social workers
                    Volounteer work: video Oxfam
                    Quality education: video On the way to school
                    Climate action: Greta Thunberg “I will be watchingyou”
                    Life below water: “Big miracle” movie trailer

                                                                                                                Pag. 33
Puoi anche leggere