DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO - CLASSE 5 sezione F - Liceo Falcone
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
LICEO LINGUISTICO di STATO “G. FALCONE” Via Dunant, 1 – 24128 Bergamo – Tel. n. 035-400577- Sito web: www.liceofalconebg.edu.it Codice fiscale n. 95024550162 – Codice meccanografico: BGPM02000L DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5^ sezione F anno scolastico 2020-2021 O.M. n. 53 del 3 marzo 2021 1
COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DISCIPLINE DOCENTI Lingua e letteratura italiana Filice Patrizia Lingua e civiltà straniera INGLESE Ferrari Renata Conversazione Lingua INGLESE Dibben Sally Lingua e civiltà straniera SPAGNOLO Rigamonti Laura Conversazione Lingua SPAGNOLO Rivera Roberto Emilio Lingua e civiltà straniera TEDESCO Cavallarin Barbara Conversazione Lingua TEDESCO Lutz Andrea Storia Martello Giovanni Filosofia Martello Giovanni Matematica Di Francesco Maria Letizia Fisica Di Francesco Maria Letizia Scienze naturali Vegini Claudio Storia dell'Arte Lovat Stefania Scienze motorie e sportive Rossana De Stefano IRC Robert Andrea Bergamo, 15 maggio 2021 Il Coordinatore di classe Barbara Cavallarin 2
INDICE 1. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE p. 4 2. PERCORSO FORMATIVO p. 5 3. PERCORSI TRASVERSALI INTERDISCIPLINARI p. 10 4. PROGETTI DI EDUCAZIONE CIVICA e di CITTADINANZA E COSTITUZIONE p. 12 svolti nell’ambito del previgente insegnamento 5. ARGOMENTI ASSEGNATI PER ELABORATI NELLE DISCIPLINE CARATTERIZZANTI p. 12 6. TESTI DI ITALIANO p. 13 7. P.C.T.O. DI CLASSE E/O INDIVIDUALI p. 13 8. SCHEDE DIDATTICHE CLIL p. 14 9. ATTIVITÀ EXTRACURRICOLARI E INTEGRATIVE p. 18 Allegato 1: PROGRAMMI DISCIPLINARI: CONTENUTI E METODI DELLE SINGOLE DISCIPLINE Allegato 2: PDP e PFP 3
1. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ⮚ Storia della classe La classe era composta inizialmente da 29 alunni. In prima un’alunna ha cambiato scuola, in seconda è entrata a far parte della classe un’alunna proveniente da altra sezione dell’Istituto. In terza è stato inserito un alunno proveniente dalla terza dell’anno precedente. Alla fine dell’anno un altro alunno si è trasferito in altro Istituto. Al termine della quarta un’alunna ha deciso di concludere il percorso di studi all’estero. Infine, quest’anno, un alunno si è ritirato da scuola a marzo. Attualmente la classe è composta da 24 alunne e 3 alunni. Anno Numero Numero Numero Numero Numero Totale alunni scolastico alunni in alunni alunni alunni alunni promossi/ammessi totale provenienti trasferitisi non ritirati all’esame da altre in altro promossi classi Istituto 2016/2017 29 1 2017/2018 29 1 2018/2019 30 1 1 29 2019/2020 29 1 28 2020/2021 28 1 27 ⮚ Continuità didattica con particolare attenzione al triennio Come evidenziato dalla seguente tabella, gli insegnanti di Inglese, Tedesco e Scienze hanno seguito la classe fin dalla prima e l’insegnante di Scienze motorie e sportive dalla seconda. Anche i docenti delle materie del triennio, filosofia e fisica, hanno avuto la classe dalla terza. Si sottolinea, invece, il cambiamento di insegnanti di Italiano. In particolare la classe ha avuto, nel suo percorso, tre insegnanti di Italiano e l’attuale docente ha la classe dalla quarta. Si segnala soprattutto la mancanza di continuità didattica per Matematica. La classe ha avuto tre insegnanti nel quinquennio e questo ha reso necessario un faticoso recupero dei contenuti e dei metodi. Materia 2016/2017 2017/2018 2018/2019 2019/2020 2020/2021 Italiano Colombo Barletta Barletta Filice Filice Latino Barletta Barletta ____ ____ ____ 4
Storia Morgese D’Angelo Martello Martello Martello Filosofia ____ ____ Martello Martello Martello Lingua inglese Ferrari Ferrari Ferrari Ferrari Ferrari Conversazione: Arena Mcintosh Dibben Dibben Dibben Inglese Lingua spagnola Ortega Ortega Rigamonti Rigamonti Rigamonti Conversazione: Truque Tutusaus Perez Cortellini Rivera Spagnolo Lingua tedesca Cavallarin Cavallarin Cavallarin Cavallarin Cavallarin Conversazione: Ertner Ertner Lutz Lutz Lutz Tedesco Storia dell’arte ___ ___ Lovat Lovat Lovat Matematica Rota Merzi Di Francesco Di Francesco Di Francesco Fisica ___ ___ Di Francesco Di Francesco Di Francesco Scienze naturali Vegini Vegini Vegini Vegini Vegini Scienze motorie Cucinotta De Stefano De Stefano De Stefano De Stefano e sportive Religione Ghisleni Ghisleni Robert Robert Robert cattolica 2. PERCORSO FORMATIVO ⮚ Profilo attuale della classe La classe 5^F è composta da 27 studenti, tre ragazzi e 24 ragazze. Durante il loro percorso scolastico gli alunni della classe sono sempre stati attenti alle regole e rispettosi nei confronti degli insegnanti e dell’intera comunità scolastica. Per quanto riguarda l’impegno, quasi tutti gli studenti si sono impegnati nello studio durante il quinquennio, anche se alcuni hanno evidenziato talvolta studio selettivo o difficoltà nel trovare il giusto metodo di studio. In riferimento alle capacità espressive e comunicative raggiunte e all’acquisizione dei linguaggi specifici, si evidenzia nella classe un gruppo di alunni che ha raggiunto livelli molto alti e un restante gruppo che invece ha raggiunto un livello discreto o più che discreto. 5
Come già citato, durante il biennio e all’inizio del triennio, un gruppo di alunni ha incontrato inizialmente difficoltà nell’approccio alle materie e avuto bisogno di corsi di recupero durante l’anno e, in taluni casi, ha avuto sospensione del giudizio. Si sottolinea come, però, le sospensioni del giudizio non siano state frequenti per la classe, il che dimostra che gli alunni hanno saputo profondere impegno nello studio per recuperare le loro lacune. In generale, nell’ultima parte del percorso questi studenti hanno affinato il loro metodo di studio e raggiunto, complessivamente, risultati scolastici più sicuri, anche se alcuni di loro hanno dimostrato di studiare con maggior impegno alcune discipline rispetto ad altre. I restanti alunni hanno sempre studiato con metodo efficace e diligenza, riportando sempre buoni risultati. Sicuramente, prendendo in considerazione i livelli di apprendimento raggiunti dalla classe, bisogna sottolineare la presenza, all’interno della classe, di un gruppo di studenti corrispondente a quasi un terzo degli alunni, che si è distinto per costante impegno, interesse per tutte le materie e partecipazione attiva al dialogo educativo. Questo gruppo ha ottenuto durante tutto il quinquennio valutazioni alte e raggiunto al termine del percorso competenze e capacità espressive e comunicative molto buone e ha acquisito pienamente i linguaggi specifici. Ha inoltre dimostrato sincero interesse verso l’attività scolastica, anche partecipando a varie attività proposte dalla scuola, come il Concorso letterario e i “2mesiallestero” e ottenendo ottimi risultati negli esami di certificazione linguistica. Un secondo gruppo di alunni, più numeroso, ha per la maggior parte studiato con impegno, anche se in maniera più discontinua, raggiungendo alla fine del percorso risultati discreti o più che discreti. Questi studenti hanno partecipato al dialogo educativo in maniera per lo più recettiva, non sempre hanno dimostrato interesse per tutti gli argomenti proposti e hanno talvolta avuto bisogno di rinforzo nello studio, per cui sono stati attivati corsi di recupero o recupero in itinere. Essi sono stati, soprattutto durante la didattica online, spesso poco partecipi o comunque hanno evidenziato difficoltà rispetto a questa modalità di lezione. Anche questi alunni hanno, comunque, al termine del percorso, acquisito competenze nei linguaggi specifici e capacità espressive e comunicative discrete o in alcuni casi più che discrete, anche se permangono difficoltà nella produzione del testo scritto. Solo un piccolo, restante gruppo di alunni ha incontrato difficoltà in alcune materie durante il percorso e non è riuscito a recuperare a pieno tutte le lacune. Questi ragazzi hanno avuto debiti formativi durante il quinquennio. Complessivamente 8 alunni su 27 hanno riportato debiti formativi durante l’intero percorso. Mediamente, alla fine del quinquennio, un terzo circa degli alunni ha raggiunto in maniera piena i risultati di apprendimento d’Istituto relativi ai percorsi di competenze trasversali e per l’orientamento, il restante gruppo in maniera sufficiente, più che sufficiente, discreta o più che discreta. ⮚ Risultati di apprendimento/competenze Il livello della classe in termini di competenze, conoscenze e abilità, in relazione ai risultati di apprendimento stabiliti in sede di area disciplinare è il seguente: 6
circa un terzo degli alunni ha raggiunto competenze, conoscenze e abilità molto buone; poco meno della metà degli alunni discrete o più che discrete, mentre circa un quarto ha raggiunto competenze, conoscenze e abilità sufficienti o più che sufficienti. Risultati di apprendimento del quinto anno COMPETENZE ABILITÀ L’Alunno/a: COMPETENZA CULTURALE a. Dimostra conoscenze e capacità di comprensione maturate 1. Conoscere e comprendere attraverso il dialogo formativo, l’interazione in classe e l’uso consapevole degli strumenti (libri di testo; bibliografia, sitografia e iconografia); b. conosce, comprende e valuta criticamente i caratteri storico-culturali e i valori delle civiltà; c. collega le conoscenze con il proprio vissuto e le utilizza per elaborare riflessioni personali; d. opera comparazioni tra le diverse lingue e culture; e. conosce l'impianto generale della Costituzione italiana e approfondisce la Parte II, dedicata all'ordinamento della Repubblica; f. conosce l'organizzazione costituzionale ed amministrativa del nostro Paese per rispondere ai propri doveri di cittadino ed esercitare con consapevolezza i propri diritti politici a livello territoriale e nazionale; g. conosce i valori che ispirano gli ordinamenti comunitari e internazionali, nonché i loro compiti e funzioni essenziali. COMPETENZA APPLICATIVA a. Applica correttamente norme e procedure specifiche delle discipline; E PROGETTUALE b. riassume, schematizza e elabora mappe cognitive; 2. Applicare conoscenze e capacità di c. usa in modo consapevole le T.I.C. (Tecnologie dell’Informazione e comprensione in contesti diversificati e della Comunicazione); progettare percorsi di apprendimento d. osserva e analizza i fenomeni per risolvere problemi con rigore scientifico; e. riflette su dati, fatti, norme, procedure, opinioni e contestualizza i dati acquisiti; f. elabora e realizza percorsi di ricerca e progetti utilizzando la metodologia della ricerca; g. opera collegamenti intradisciplinari e interdisciplinari; h. scopre e propone connessioni inedite tra i dati culturali. COMPETENZA TESTUALE E a. Sceglie le procedure adatte al compito e sviluppa strategie per ICONOGRAFICA acquisirle; 3. Leggere criticamente, ascoltare e b. comprende, analizza, sintetizza testi di diversa tipologia e opera valutare autonomamente inferenze; c. ascolta e valuta criticamente le opinioni altrui; d. riflette sulle diverse forme della comunicazione quotidiana, scientifico- matematica, storico-filosofica, artistico-letteraria; e. individua i diversi generi letterari, le tipologie testuali e le forme iconiche; f. riconosce la valenza estetica della lingua e dei linguaggi non verbali interpretandone gli usi stilistici; g. problematizza e interpreta le conoscenze formulando giudizi motivati. 7
COMPETENZA COMUNICATIVA, a. Comunica informazioni, idee e problemi avvalendosi di un registro ESPRESSIVA, ARGOMENTATIVA E linguistico adeguato al contesto (in italiano con proprietà espressiva, PRAGMATICA in inglese a livello B2/C1, nella 2a e 3a lingua a livello B2/C1 tedesco 4. Esprimersi, comunicare e argomentare e spagnolo B2); con finalità anche pragmatiche b. attua mediazioni linguistiche; c. argomenta facendo emergere i nessi concettuali ed è in grado di sostenere e confutare una tesi; d. pianifica e mette in atto le azioni necessarie a realizzare un lavoro individuale o di gruppo; e. esercita i principi della cittadinanza digitale, con competenza e coerenza rispetto al sistema integrato di valori che regolano la vita democratica. COMPETENZA SOCIALE E RELAZIONALE a. Collabora dimostrando un atteggiamento partecipe e responsabile 5. Collaborare e partecipare in modo nella costruzione della relazione con l’altro; responsabile b. riconosce il valore dell’altro e delle differenze individuali e gestisce i conflitti con equilibrio e assertività; c. affronta in modo riflessivo i problemi che incontra, si assume le proprie responsabilità e propone soluzioni costruttive e/o alternative; d. colloca l'esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti e dei doveri, in particolare riconosce e rispetta i diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione; e. affronta il lavoro in classe e, soprattutto il lavoro di gruppo, con senso di responsabilità e disponibilità alla collaborazione, sviluppando e incoraggiando negli altri spirito di squadra; f. è consapevole del significato culturale del patrimonio naturale, archeologico, architettonico, artistico italiano e degli altri Paesi, della sua importanza e della necessità di preservarlo; g. partecipa al dibattito culturale; h. persegue con ogni mezzo e in ogni contesto il principio di legalità e di solidarietà dell’azione individuale e sociale, promuovendo principi, valori e abiti di contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie; i. compie le scelte di partecipazione alla vita pubblica e di cittadinanza coerentemente agli obiettivi di sostenibilità sanciti a livello comunitario attraverso l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. COMPETENZA a. Riflette sui processi di apprendimento in una logica metacognitiva; METACOGNITIVA b. possiede capacità di apprendimento utili ad intraprendere lo studio 6. Sviluppare la capacità di apprendere universitario; c. utilizza procedure di autovalutazione al fine di affrontare nuove situazioni e di disporsi al cambiamento; d. fa uso del pensiero riflessivo, logico-formale e simbolico; e. individua relazioni tra fenomeni, eventi e concetti gerarchizzandoli e organizzandoli in una rete di significati. COMPETENZE DEI a. Affronta molteplici situazioni comunicative nell’ambiente lavorativo; PCTO b. utilizza informazioni per espletare l’incarico assegnato; 7. Comunica in modo appropriato al c. conosce il linguaggio specifico di riferimento; contesto d. conosce il linguaggio specifico in lingua straniera. 8
8. Riconosce in modo competente temi a. Utilizza i linguaggi propri degli ambiti di riferimento; in ambito legislativo, etico, culturale, b. costruisce argomentazioni corrette relativamente all’esperienza scientifico ed economico vissuta in forma scritta/orale; (prova pratica) oggetto di valutazione da parte dei tutor/docenti interessati/coinvolti; c. conosce il linguaggio e argomentazioni dell’etica; d. conosce le tecniche argomentative e principali forme di deliberazione. ⮚ Metodi Durante il triennio sono stati adottati dal Consiglio di classe i seguenti metodi: Modularità Lezione frontale Lezione stimolo Ricerca guidata Lavori di gruppo Compresenza e codocenza Cooperative learning Apprendimento per mappe concettuali Presentazioni di lavori di ricerca realizzati in autonomia Flipped classroom ⮚ Mezzi Durante il percorso sono stati usati i seguenti strumenti: Libri di testo Computer Video Strumentazione multimediale CD-rom Siti web ⮚ Spazi e tempi del percorso formativo Il percorso formativo si è svolto nei seguenti spazi: Laboratorio linguistico, Laboratorio informatico, Laboratorio multimediale, Laboratorio di scienze/fisica, palestra e spazi esterni alla scuola. L’anno scolastico è stato diviso, in tutto il quinquennio, in un primo periodo, dall’inizio dell’anno scolastico alle vacanze natalizie, e un secondo periodo, dal 7 gennaio al termine della scuola. A gennaio si è svolta la “settimana di flessibilità” durante la quale si è effettuato recupero dei contenuti e delle competenze per gli alunni con insufficienze al termine del primo trimestre e potenziamento e approfondimento per gli alunni con valutazioni sufficienti. 9
Durante il terzo anno la classe ha svolto l’attività di P.C.T.O. nell’arco dell’intero anno scolastico. L’anno successivo la classe ha effettuato il P.C.T.O. presso l’Aeroporto di Bergamo all’inizio del pentamestre. Da febbraio 2020 ad oggi le lezioni si sono svolte completamente o in parte sulla piattaforma Google meet. A partire dal 26 aprile 2021 la classe è stata in presenza al 75 %, cioè le lezioni sono svolte per due giorni a settimana online sulla piattaforma google meet. ⮚ Verifica e valutazione Sono state usate le seguenti tipologie di verifiche: Interventi orali in presenza e in modalità sincrona; osservazioni sistematiche del lavoro in classe e in gruppo, relative anche alle competenze sociali e di processo; colloqui; moduli google, questionari e verifiche online; documenti condivisi compilati in tempo reale; presentazioni; compiti autentici e di realtà; composizioni scritte di varia tipologia; prove scritte non strutturate, semi-strutturate, strutturate; prove pratiche. Si è valutato sia attraverso prove formative che sommative. Sono inoltre state valutate le competenze raggiunte dagli alunni intese come conoscenze, abilità, metodo di studio, partecipazione all’attività didattica, impegno, progresso nello studio. Per la valutazione si è fatto riferimento ai criteri e alle rubriche di valutazione di Istituto. ⮚ Interventi di recupero e approfondimento Durante il triennio sono state adottate modalità di recupero delle carenze degli alunni per le discipline matematica, fisica, tedesco, spagnolo, inglese, italiano, storia dell’arte. In particolare il recupero è avvenuto attraverso corsi mattutini durante la settimana di flessibilità didattica, recupero in itinere, help. Al termine della settimana di flessibilità, gli alunni hanno svolto verifiche di recupero delle materie o degli argomenti insufficienti. Per gli studenti con debito sono stati attivati corsi estivi della durata di 8 ore. 3. PERCORSI TRASVERSALI INTERDISCIPLINARI Di seguito si elencano i percorsi trasversali interdisciplinari realizzati durante l’anno: PERCORSI Nuclei Fondanti 1. Lavoro e rivoluzione industriale: a. Le rivoluzioni industriali e le macchine emancipazione o alienazione? b. Il concetto di alienazione c. Le condizioni dei lavoratori ieri e oggi (Ed. civica) a. Questione ambientale ieri e oggi 10
2. Il rapporto uomo - natura b. Il paesaggio come bene culturale da tutelare e promuovere (Ed. civica) c. La visione della natura nel passato e ai nostri giorni 3. Guerre e conflitti a. Iconografia della guerra b. La lesione dei diritti dei popoli oggetto di conquista (Ed. civica) c. Le guerre nella letteratura 4. Emancipazione di genere a. La figura della donna nella letteratura b. La rappresentazione del corpo femminile e il punto di vista dell’artista donna c. La donna e la società ieri e oggi (Ed. civica) a. Le dittature e la perdita dei diritti (Ed. 5. Totalitarismi e psicologia delle civica) masse b. La propaganda (Ed. civica) c. I totalitarismi e l’arte a. La crisi delle certezze b. Frantumazione dell’Io nella letteratura e 6. Modernità, materia, tempo e nell’arte spazio c. Sperimentazione di nuove tecniche nelle varie arti a. Eroe e antieroe in arte e letteratura 7. Eroe...antieroe...super...uomo b. L’eroe e la libertà c. L’antieroe e la guerra a. Colonialismo 8. Colonialismo e decolonizzazione b. La letteratura del colonialismo c. Il primo grido di libertà delle colonie 11
a. Geografia di un paese e migrazione (Ed. civica) b. Storie di migrazione 9. Migrazioni e diritti umani c. Perché si emigra 4. PROGETTI DI EDUCAZIONE CIVICA e di CITTADINANZA E COSTITUZIONE svolti nell’ambito del previgente insegnamento a.s. 2018/2019 “Intervento dell'associazione Aiuto Donna” “Una questione di cuore”: lezione in classe di prevenzione cardio- vascolare a.s. 2019/2020 Intervento dell’associazione “Libera” Mostra “Libera” alla Gamec a.s.2020/2021 Conferenza “Banalità del mare” Progetto “Quando tutto questo sarà finito-La pandemia da Covid-19 e la Scienza” del dott. Farina, Direttore UOC di Microbiologia e Virologia dell’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo Conferenza del prof. Remuzzi “Quando tutto questo sarà finito-Un vaccino ci salverà?” 5. ARGOMENTI ASSEGNATI PER ELABORATI NELLE DISCIPLINE CARATTERIZZANTI Di seguito gli argomenti assegnati agli alunni per gli elaborati delle discipline caratterizzanti Inglese e Tedesco: Alunno Argomento 1 La parità di genere ieri e oggi, al tempo della pandemia. 2 Come cambierà la nostra società dopo il COVID-19? 3 Le migrazioni 4 Il lavoro nel passato e oggi, tra sfruttamento e nuove opportunità 5 Guerre del passato e guerre dei nostri giorni 6 La parità di genere ieri e oggi, al tempo della pandemia. 7 Come cambierà la nostra società dopo il COVID-19? 8 Le migrazioni 12
9 Il lavoro nel passato e oggi, tra sfruttamento e nuove opportunità 10 Guerre del passato e guerre dei nostri giorni 11 La parità di genere ieri e oggi, al tempo della pandemia. 12 Come cambierà la nostra società dopo il COVID-19? 13 Le migrazioni 14 Il lavoro nel passato e oggi, tra sfruttamento e nuove opportunità 15 Guerre del passato e guerre dei nostri giorni 16 La parità di genere ieri e oggi, al tempo della pandemia. 17 Come cambierà la nostra società dopo il COVID-19? 18 Le migrazioni 19 Il lavoro nel passato e oggi, tra sfruttamento e nuove opportunità 20 Guerre del passato e guerre dei nostri giorni 21 La parità di genere ieri e oggi, al tempo della pandemia. 22 Come cambierà la nostra società dopo il COVID-19? 23 Le migrazioni 24 Il lavoro nel passato e oggi, tra sfruttamento e nuove opportunità 25 Guerre del passato e guerre dei nostri giorni 26 La parità di genere ieri e oggi, al tempo della pandemia. 27 Come cambierà la nostra società dopo il COVID-19? 6. TESTI DI ITALIANO I testi di italiano che saranno utilizzati durante il colloquio sono quelli ricompresi nel programma disciplinare inserito nel presente documento, sottoposti al candidato sia per intero (se brevi) , sia estrapolandone alcuni passaggi (se lunghi). 7. PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO (P.C.T.O.) DI CLASSE E/O INDIVIDUALI Le ore di Alternanza Scuola Lavoro, in osservanza della L. 107/2015, art.1, commi 33-44 - di seguito ridefinite con la Legge di bilancio 2019 e la successiva Nota MIUR n. 3380 dell’8 febbraio 2019 - sono state svolte dagli studenti nella misura minima di ore 90 e così distribuite: Classi terze (minimo 40 ore) ✔ Attività a scuola, così realizzate: a) incontri di formazione in aula con esperti esterni appartenenti agli ambiti: medico-scientifico, turistico-culturale, commerciale–aziendale, editoriale-multimediale; b) formazione sulla sicurezza; 13
✔ attività di PROJECT WORK: “Invito a Palazzo” presso il Comune di Bergamo in orario curricolare e non, da novembre a maggio e TIROCINIO INDIVIDUALE extracurricolare pomeridiano durante l’anno scolastico o nel periodo estivo. Tali percorsi si sono concretizzati prevalentemente in attività e progetti di tipo linguistico, presso Enti, Associazioni, Istituzioni Scolastiche che operano nel territorio. Classi quarte (minimo 40 ore) Attività in orario curricolare di PROJECT WORK presso l’aeroporto di Orio al Serio: BGY INTERNATIONAL SERVICES SRL-UNIPERSONALE dal 27 gennaio al primo febbraio 2020 e TIROCINIO INDIVIDUALE in orario extracurriculare secondo la convenzione stipulata per ciascuno studente. Classi quinte (minimo 6 ore) ✔ Iniziative di Orientamento suddivise per aree di interesse. Sono stati organizzati Open Day nei Licei della città che formano la Rete, della quale siamo capofila, ovvero: Falcone, Lussana, Mascheroni, Sarpi ai quali hanno partecipato alcuni alunni; ✔ Alcuni alunni hanno partecipato ad attività in orario curricolare/extracurricolare di TIROCINIO INDIVIDUALE. Per quanto concerne i percorsi formativi effettuati dal singolo studente si rimanda al materiale presente in Istituto. 8. SCHEDE DIDATTICHE CLIL TERZO ANNO DI CORSO 1. Inglese, Storia: The age of Discovery 2. Inglese, Storia dell’Arte: Early Christian and Byzantine Art Lingua QUARTO ANNO DI CORSO 1. Spagnolo, Fisica: Le teorie cosmologiche; le leggi di Keplero; la legge di Newton 2. Inglese, Storia dell’arte: Barocco e realismo europeo QUINTO ANNO SCHEDA n. 1 Docente: Stefania Lovat Disciplina coinvolta: Storia dell’Arte Lingua: Inglese contenuti Bergamo. A Neoclassic Itinerary disciplinari 14
modello operativo X insegnamento gestito dal docente di disciplina X frontale X individuale ⬜ a coppie ⬜ in piccoli gruppi metodologia / X per compiti autentici X per progetti modalità di lavoro ⬜ utilizzo di particolari metodologie didattiche ______________________________________ risorse Cataloghi di mostre, cataloghi di musei (in particolare quello della GAM), (materiali, sussidi) guide di Milano modalità e in itinere: individuazione di un bene e analisi dell’opera d’arte strumenti di verifica finale: creazione di una scheda per la guida: Milan. A Neoclassic Itinerary modalità e Osservazione in itinere, valutazione del prodotto realizzato, dal punto di strumenti di vista della congruenza, esaustività, pertinenza, correttezza valutazione SCHEDA n. 2 Docente: Di Francesco Maria (docente di matematica e fisica) Rigamonti Laura ( docente di spagnolo ) Disciplina coinvolta: fisica Lingua: spagnolo Eventuale testo CLIL utilizzato: // contenuti Electrificacion por frotamiento. Electrificacion por contacto. disciplinari Electrificacion por influencia o induccion . Conductores y aislantes La ley de Coulomb. ⬜ insegnamento gestito dal docente di disciplina ⬜ insegnamento in co- presenza ⬜ team CLIL modello operativo X altro : il docente di fisica introduce l’argomento puntando sul contenuto, la docente di spagnolo lo riesamina con attenzione al lessico ella lingua X frontale ⬜ individuale ⬜ a coppie ⬜ in piccoli gruppi metodologia / 15
modalità di ⬜per compiti autentici ⬜ per progetti lavoro ⬜utilizzo di particolari metodologie didattiche ______________________________________ risorse E’ stato utilizzato classroom per condividere materiali in lingua spagnola ( (materiali, sussidi) testi, esercizi, video) tratti da siti internet in itinere: modalità e strumenti di finale: verifica scritta di 1 ora verifica modalità e La stessa verifica è stata valutata dal docente di fisica per i contenuti della strumenti di disciplina e dalla docente di spagnolo per la conoscenza della lingua valutazione straniera modalità // di recupero (se effettuato) SCHEDA n. 3 Classe: 5F Docente: Giovanni Martello Disciplina: Storia Lingua: inglese Eventuale testo CLIL utilizzato: Gentile, Ronga, Rossi, “Millennium, Ed. La Scuola 2016. contenuti The Roaring Twenties disciplinari insegnamento gestito dal docente di disciplina modello operativo metodologia / frontale modalità di lavoro individuale a coppie per compiti autentici utilizzo di particolari metodologie didattiche 16
risorse dispense (materiali, sussidi) in itinere: testi brevi (200 parole), risposte a domande aperte, risposte a domande chiuse, analisi di documenti. modalità e strumenti di verifica modalità e Griglia per percorsi CLIL strumenti di valutazione 17
10.ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARI ED INTEGRATIVE Di seguito si elencano le attività svolte: a.s.2018/2019 Scambio linguistico con il liceo Chiemgau Gymnasium di Traunstein (Germania): soggiorno in Germania dal 22 al 28 ottobre e accoglienza dal 5 al 12 aprile. Nell’ambito dell’accoglienza della classe tedesca: visita a Bergamo Alta e Milano Due alunne hanno partecipato al progetto di Istituto “2mesiallestero” Corso pomeridiano di potenziamento di tedesco nell’ambito del progetto DSD e partecipazione all’esame di livello B1 Partecipazione allo spettacolo “Antigone” Partecipazione ai campionati studenteschi su base volontaria Visita alla mostra “Bergomum” a.s.2019/2020 Soggiorno linguistico in Inghilterra dal 16 al 22 febbraio Conferenza presso Centro Asteria di Milano sulla “giustizia riparativa” Progetto “Libera” : Incontro con l’associazione “Libera” al Polaresco, visita alla mostra “Libera” alla Gamec, tre incontri sul tema in Aula Magna Progetto “Una questione di cuore”: Lezione in classe di prevenzione cardiovascolare Percorso tassiano: visita della Villa del Tasso a Celadina Rappresentazione teatrale in spagnolo in Aula Magna: “Historias con duende” Corso pomeridiano di potenziamento di tedesco di 10 ore nell’ambito del progetto DSD a.s.2020/2021 Conferenza online “La banalità del male” 15 alunni hanno partecipato al corso pomeridiano di potenziamento di tedesco di sei ore nell’ambito del progetto DSD e all’esame di livello B2/C1 Conferenza online “L’evoluzionismo di Darwin” Incontro online “Vera Vigevani” Madre di Plaza de Majo Progetto DSD e certificazioni linguistiche La classe ha partecipato per tutto il quinquennio al “Progetto DSD” (Diploma di lingua tedesca della Conferenza Permanente dei Ministri della Pubblica Istruzione dei Länder/Kultusministerkonferenz) del nostro Istituto, sostenendo l’esame DSD I di livello A2/B1 in terza e l’esame DSD II di livello B2/C1 in quinta. Durante il quinquennio gli alunni 18
hanno svolto ore di potenziamento di tedesco per un totale di 10 ore in prima e seconda, 6 in terza, 10 in quarta e 6 in quinta. Tutte le ore del triennio sono state effettuate dalla docente della classe. L’esame DSD I è stato sostenuto da tutta la classe in terza. All’esame DSD II hanno partecipato 15 alunni. Nelle lingue studiate la classe ha ottenuto nel quinquennio le seguenti certificazioni linguistiche: Tedesco: B1: 16 alunni B2: 4 alunni C1: 3 alunni Inglese: B2: 1 alunno C1: 1 alunno 2 alunni sosterranno dopo il 15 maggio 2021 l’esame IELTS Spagnolo: 10 alunni sosterranno l’esame di Spagnolo DELE B2, rimandato causa COVID dall’anno scorso. 19
Allegato 1 PROGRAMMI DISCIPLINARI: CONTENUTI E METODI DELLE SINGOLE DISCIPLINE Programma svolto di Letteratura italiana Insegnante Patrizia Filice Il Romanticismo Genesi del Romanticismo Le poetiche del Romanticismo La polemica classico-romantica in Italia Poesia ingenua e poesia sentimentale M.me de Stael, Sulla maniera e utilità delle traduzioni Giovanni Berchet, Lettera semiseria Giacomo Leopardi Vita, pensiero ,opere da Canti: L'infinito A Silvia Canto notturno di un pastore errante dell'Asia La quiete dopo la tempesta Il sabato del villaggio La ginestra Dalle Operette morali Dialogo della Natura e di un Islandese Dialogo di Tristano e di un amico da Zibaldone: La teoria del piacere [165 – 169 ] La poetica dell’indefinito e del vago Charles Baudelaire L’albatro Corrispondenze (accenni) La perdita dell’aureola Il Positivismo Comte- Darwin Il Naturalismo e il Verismo Edmond e Jules de Goncourt, da Germinie Lacerteux, Prefazione Zola, da Il romanzo sperimentale , Prefazione 20
Giovanni Verga Vita, pensiero, opere da Vita dei campi: Rosso Malpelo Fantasticheria Lettera prefazione all'Amante di Gramigna I Malavoglia: Prefazione Il giovane e il vecchio, cap.11 La reazione al Positivismo e la filosofia della crisi Simbolismo e Decadentismo Bergson - Nietzsche-Freud Gabriele D’Annunzio Vita, pensiero, opere da Il piacere: Il manifesto del superuomo - esteta da Le vergini delle rocce: Il programma politico del superuomo da Alcyone: La pioggia nel pineto Giovanni Pascoli Vita, pensiero, opere da Il fanciullino La poetica del fanciullino da Myricae: L’assiuolo X Agosto Il lampo Il tuono Temporale La mia sera da Canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno Italo Svevo Vita, pensiero, opere Da Una vita Le ali del gabbiano 21
da La coscienza di Zeno: Prefazione e preambolo La morte del padre, cap.IV La profezia di un'apocalisse cosmica, cap.VIII Psicanalisi Luigi Pirandello Vita, pensiero, opere La poetica dell’umorismo da Il fu Mattia Pascal: La costruzione della nuova identità e la sua crisi, capp.VIII e IX Lo "strappo nel cielo di carta" e la " lanterninosofia", capp.XII e XIII da Novelle per un anno: Il treno ha fischiato da Sei personaggi in cerca d’autore La rappresentazione teatrale tradisce il personaggio Letteratura e Resistenza Italo Calvino Introduzione da Il sentiero dei nidi di ragno Percorsi multidisciplinari- educazione civica Lavoro e rivoluzione industriale: emancipazione o alienazione? Il valore del lavoro e la Costituzione Adriano Olivetti.L'imprenditore umanista Lettura di un articolo su Adriano Olivetti”Attualità di Adriano Olivetti in tempo di crisi” di Andrea Colucci Olivetti e Volponi Olivetti. una diversa concezione di lavoro Il lavoro e la Costituzione Le parole armate : le donne e la Resistenza Puntata di Passato e presente : Le parole armate di Valeria Babini Il diario di Ada Gobetti Renata Viganò 22
Modernità, materia, tempo e spazio I maestri del sospetto: Nietzsche-Freud-Marx I.Svevo; L.Pirandello : la frantumazione dell’Io La concezione del tempo di Bergson Eroe...antieroe...super...uomo Leopardi. Le Operette morali. Il Dialogo di Tristano e di un amico Charles Baudelaire , La perdita dell’aureola Gabriele D’Annunzio, Il manifesto dell’esteta e il manifesto del superuomo Italo Svevo, L’inetto Colonialismo e decolonizzazione La letteratura del colonialismo italiano in Africa I. Scego I libri che smontano il mito del colonialismo buono degli italiani, Internazionale,aprile 2017 Rudyard Kipling , Il fardello del Bianco Il-tempo e la Storia Italiani-in-Etiopia Il massacro di Debre Libanos Lettura integrale: E.Vittorini, Conversazione in Sicilia B.Fenoglio, Una questione privata F.Melandri, Sangue giusto Spettacolo teatrale Adattamento dal saggio di Hannah Arendt di e con Paola Bigatto (Centro Asteria di Milano) Dopo il 15 maggio verranno affrontati i seguenti argomenti Giuseppe Ungaretti da L’allegria: Soldati Veglia Fratelli Porto sepolto Eugenio Montale da Ossi di seppia: I limoni 23
Non chiederci la parola Spesso il male di vivere ho incontrato Educazione civica Olivetti. una diversa concezione di lavoro Il lavoro e la Costituzione Bergamo, 15/05/2021 L’insegnante f.to dal docente Filice Patrizia Gli alunni f.to dagli studenti PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA INGLESE EFFETTIVAMENTE SVOLTO AL 15/05/2021 CLASSE 5F ANNO SCOLASTICO 2020/2021 DOCENTE: Renata Ferrari LIBRI DI TESTO: Performer Heritage ( vol 1 , from the Origins to the Romantic Age) Performer Heritage ( vol 2, from the Victorian Age to the present Age) AUTORI: Spiazzi, Tavella, Layton; edizioni Zanichelli THE ROMANTICS Natura e uomo; progresso tecnologico e sviluppo umano History and society: the American revolution, the French Revolution, the Industrial Revolution, Consequences of the Industrial Revolution. Culture: the Romantic revolution, Romantic themes and conventions The Gothic Novel : Frankestein By Mary Shelley The literary scene: Pre-romantic literature, Romantic poetry The first generation of romantic poets. W.Blake: Blake’s symbolism, vision and stylistic features “Songs of Innocence and of experience” London, pag 268 W.Wordsworth: life and poetry “The lyrical ballads” Composed upon Westminster Bridge pag 334 24
S.T. Coleridge: life and poetry “The Rime of the Ancient Mariner” It is an Ancient Mariner pag 253 Il ruolo dell’intellettuale e il culto della bellezza John Keats: life and poetry “Ode on a Grecian Urn” pag 290 THE VICTORIAN AGE History and society: an age of industry and reforms, the British empire, the American Frontier and the Civil War. Culture: The Victorian compromise. The literary scene: the early Victorian novel, the late Victorian novel, Victorian drama and the new comedy of manners. Charles Dickens: life, main themes and novels Emarginazione ed esclusione nella Londra vittoriana La storia delle workhouses “Oliver Twist” The workhouse pag 31 L’emancipazione femminile attraverso l’espressione artistica: The Bronte Sisters Charlotte Bronte : Jane Eyre Women feel just as men feel ; pag 56 Emily Bronte: Wuthering Heights I am Heathcliff pag 65 THE SECOND GENERATION OF VICTORIAN LITERATES Il ruolo dell’intellettuale -Oscar Wilde: life and works Decadent Art and Aestheticism “The picture of Dorian Gray” The preface; pag 127 Durante le settimane di flessibilità è stata svolta un’attività sul romanzo dello scrittore statunitense J.D.Salinger “ The catcher in the Rye”. DAL 15/05 AL TERMINE DELLE LEZIONI SI PREVEDE DI SVOLGERE I SEGUENTI ARGOMENTI: 25
AMERICAN VICTORIAN LITERATURE Emily Dickinson : life and works Hope is the thing with feathers pag 94 THE MODERN AGE History and society: the turn of the century, the first world war, the twenties and the thirties, the second world war. The literary scene: the modern novel The transitional novelists The modernist revolution The first generation novelists The colonial novel The anti-utopian novel La crisi della coscienza e lo scardinamento delle strutture tradizionali del romanzo The stream of consciousness: technique and technical features pag 144 James Joyce: life , narrative techniques and works “Dubliners” Eveline fornita in copia La donna nella letteratura del XX secolo Virginia Woolf: “Mrs Dalloway” Clarissa and Septimus pag 268 Il romanzo distopico Kazuo Ishiguro : Never let me go ( letto integralmente) George Orwell: from“Nineteen Eighty-Four” Big Brother Is Watching You pag 278 Educazione Civica: Sono stati volti due moduli da tre ore : Victim Blaming The war in Syria : a humanitarian emergency Bergamo, 15.5.2021 L’INSEGNANTE I RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI FIRMATO FIRMATO 26
Classe 5F a.s.2020-2021 Conversazione Inglese Docente: Sally Dibben Prisoners of Geography Cenni di geopolitica mondiale: percorso di riflessione sull'influenza delle strutture geografiche in ambito politico-sociale, con particolare riferimento all'Europa occidentale e all'attuale situazione dell'Unione Europea (con riferimento al libro “Prisoners of Geography” da Tim Marshall) Articoli di giornale Tutti gli articoli sono stati pubblicati nel Guardian Weekly. Brexit What’s in it? From tariffs and visas to policing (01/01/21) So long…..Britain leaves behind a union it helped to shape and build (01/01/21 False dawn (29/01/21) Covid 19 The Oxford vaccine’s simple supply chain gives it a global reach (27/11/20) A shot in the arm (27/11/20) PM sets out “one-way journey to freedom” by summer (26/02/21) The way forward (26/02/21) Grief, and the very British art of the funeral sandwich platter (05/03/21) What do we know about the new strains? (01/01/21) How did we get safe vaccines so quickly? (01/01/21) Violence against women Fear turns to rage (19/03/21) Men must face up to the fear they cause women in public spaces…. (19/03/21) Northern Ireland Peace under fire (16/04/21) Unrest returns (16/04/21) A careless Brexit has proved to be kindling to flames of disaffection (16/04/21) Bergamo, 15.05.2021 Firmato rappresentanti Firmato docente 27
PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DI SPAGNOLO (2^ LINGUA) CLASSE: V^F A.S. 2020/2021 PROF.SSA LAURA RIGAMONTI Testo di letteratura adottato: “Dal testo di letteratura: Cadelli, Salvaggio Brunetti, HUELLAS, caminos por la literaturas y las culturas del mundo hispano, Europass. Si precisa che le indicazioni sulla vita dei differenti autori studiati, sono state lette, quando presenti nel testo, in alcuni casi ampliate o fornite, se necessario, ma si sono tenute in considerazione solo quelle informazioni relazionabili con l’opera e il contesto storico. Per la presentazione di alcuni argomenti od opere sono state usate diapositive in Power Point od Open Office o altri materiali video. Il pensiero o la poetica dei singoli autori sono stati dedotti a partire dai testi analizzati, o da quanto già indicato nel libro. Nelle interrogazioni orali si è data importanza sia ai testi analizzati che alle informazioni riguardanti il panorama letterario e storico degli autori studiati e ai possibili collegamenti con altri autori, materie e tematiche varie. Si è cercato di incentivare il confronto con le altre letterature studiate. Si è fornito, a parte, materiale relativo alle opere di alcuni autori (indicato nel programma con fotocopia), non presente nel libro. Il XIX secolo : - José de Espronceda (p.100): Canción del pirata, (fotocopia) , El estudiante de Salamanca, (pp.100-107) - Il XIX secolo: Il Romanticismo: contesto storico, sociale, artistico (accenni), letterario, (pp. 94-99) Francisco de Goya “ El tres de mayo en la montaña del príncipe Pío” (pp.98-99 e video) - Per approfondire: La Costituzione del 1812 (fotocopia); - Il teatro romantico (p. 96 + appunti) - José de Zorrilla (p. 108), Don Juan Tenorio (Fotocopia Acto IV scena III + pp. 109-11). Visione delle sequenze lette attraverso il film Don Juan Tenorio (RTVE) Durante l’estate gli studenti hanno letto l’opera Don Juan Tenorio, Ed.Cideb. - Per approfondire: Il mito di Don Juan nella letteratura universale (p. 112) - La prosa nel Romanticismo (p.96 + appunti su Costumbrismo e Artículo de costumbre) - Mariano José de Larra (vedi scheda Ed. Civica) - La poesia romantica (p.96) - Gustavo Adolfo Bécquer (pp.113-114) Rima IV (PP.115-116), Rima XXI, Rima XXIII (fotocopia), Rima XLI (fotocopia); - Il XIX secolo: Storia e Società. Letteratura (pp.124-127). Caratteristiche del Realismo e del Naturalismo in Spagna (materiale fornito dall’insegnante) - Per approfondire: Peculiarità del Naturalismo spagnolo comparato con il Naturalismo francese. (fotocopia) - Leopoldo Alas Clarín (p.130): La Regenta, capitulo III, (pp.132-133), Capítulo XXX (pp.134-135). Visione di alcune scene del film “La Regenta” (RTVE) –La obra maestra del Realismo francés: Madame Bovary (p.137) - Visione del film, Las trece rosas” di Emilio Martínes Lázaro 28
- Il XX secolo: contesto storico, sociale e letterario, (pp.156-159); (pp.212-215) - Pablo Neruda: analisi della poesia “España en el corazón” (fotocopia) - La igualdad de género” (vedi scheda Ed.Civica) - Il Modernismo e la Generazione del 98 (materiale fornito dall’insegnante) - Rubén Darío (fotocopia): Sonatina (fotocopia) - Antonio Machado (pp.162-163): A un olmo seco, (fotocopia) de Campos de Castilla, Visione video in you tube; Allá en las tierras altas ( fotocopia). - Miguel de Unamuno (pp. 177-178): En torno al casticismo (fotocopia); Niebla Capítulo I(fotocopia)-Capítulo XXXI (fotocopia).- Gli studenti durante l’estate hanno letto l’opera Niebla, ed. ELI. - Ramón del Valle Inclán (pp.171-172): Sonata de Primavera (fotocopia); Luces de Bohemia, escena doudédicima (pp174-175). Luces de Bohemia y la divina comendia (p. 176) - La Generazione del 27 (materiale fornito dall’insegnante). - Federico García Lorca (pp. 367-368): Romance de la luna luna (pp.186-187); La Aurora (p.189); - Il teatro di Lorca (p.191): La casa de Bernarda Alba, Adela la rebelde, Acto segundo (pp.191-192) Lettura dell’opera completa. - Rafael Alberti (p.193): El mar,la mar (fotocopia); Se equivocó la paloma(fotocopia). - Pedro Salinas (p. P.204-205): “Cero” de “Todo más claro” ( fotocopia). - El Surrealismo en España (p.197) - La novela de la posguerra (materiale fornito dall’insegnante). - Camilo José Cela : (pp.218-219) : La familia de Pascual Duarte (pp.229-220. , Capítulo I, La perrita de Pascual (p.220-223);Conclusión de la novela ( fotocopia). Nel mese di ottobre in collaborazione con la collega, prof.ssa Di Francesco, la classe ha svolto un CLIL di Fisica e Spagnolo dal titolo “Los fenómenos eléctricos”. EDUCAZIONE CIVICA Percorso mono disciplinare di Educazione Civica: LA PENA DI MORTE (primo periodo) CONTENUTI : Mariano José de Larra: Un reo de muerte (artículo de costumbre- Romanticismo) Ricerca e comparazione con l’attualità ( Amnistía Internacional) La Constitución española (1978) art.15 La Constitución italiana art.27 Percorso pluridisciplinare di Educazione Civica: LA PARITÀ DI GENERE (secondo periodo) CONTENUTI: Alfonsina Storni “ Tú me quieres blanca” 29
Las Sinsombreros “ La guía de la buena esposa” de la Dictadura franquista “Los estereotipos” ( video) “ La diferencia de género en la sociedad actual” (video) 15/05/2021 DOCENTE: LAURA RIGAMONTI F.TO DAL DOCENTE: LAURA RIGAMONTI F.TO DAGLI STUDENTI Dal 14/05 al 28/05: interrogazioni orali e ripasso. F.TO DAL DOCENTE: LAURA RIGAMONTI F.TO DAGLI STUDENTI Programma svolto A.S. 2020/2021 Classe 5F Conversazione in lingua spagnola. Prof. Rivera, Roberto Programmazione svolta 1. Temi culturali per facilitare l’interazione orale: La comunicazione e le nuove tecnologie. I modi di comunicare. Analisi del cortometraggio “Diez minutos” “¿Se puede personalizzare la educación al estilo Netflix?” 2. Educazione civica. Unità di apprendimento/percorsi interdisciplinari: “Colonialismo e decolonizzazione” Contenuti disciplinari “Il Primo grido di libertà delle colonie americane” Modello operativo Insegnamento in compresenza Metodologia/modalità di lavoro Lezione frontale e a distanza. Risorse (materiali/sussidi) Conferenza “Oltre il muro del silenzio”, con Vera Vigevani Modalità e strumenti di verifica Prova scritta a risposta chiusa Modalità e strumenti di valutazione Competenze trasversali: 1) a,b 2) h 30
3) b, c 4) a 5) 6) d 7) 8) c Cittadinanza attiva: Contenuti disciplinari “Desaparecidos durante le dittature militari sudamericane” Modello operativo Insegnamento in compresenza Metodologia/modalità di lavoro Lezione frontale e a distanza Risorse (materiali/sussidi) Cortometraggi e film: “Garage Olimpo” e “La Historia oficial” Modalità e strumenti di verifica Prova scritta a risposta chiusa Modalità e strumenti di valutazione Competenze trasversali: 1) a,b 2) h 3) b, c 4) a 5) 6) d 7) 8) c 3. Dibattiti su temi di attualità (svolti al 15/05/21), secondo la metodologia “Debate” La eutanasia Enseñanza de la religión católica en las escuelas públicas La obligatoriedad de la instrucción hasta los 16 años Bergamo, 15/05/21 f. to dagli studenti f.to dal docente Prof. Rivera, Roberto. Conversazione in lingua spagnola Bergamo, 15.5.2021 31
PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA TEDESCO Premessa: durante il presente anno scolastico, nella classe 5^F, gli obiettivi stabiliti in area per la materia sono stati globalmente raggiunti in termini di competenze, conoscenze e abilità anche se in maniera diversa per i singoli alunni. Si sottolinea che circa un terzo della classe ha raggiunto pienamente gli obiettivi della materia. Di seguito si elencano i temi proposti durante l’anno, che non sono stati esclusivamente temi di letteratura, ma anche di storia, cultura e attualità. Per questo motivo si è lavorato non solo con testi letterari ma anche con articoli di giornale, film, video, proseguendo il lavoro cominciato in quarta. ARGOMENTI SVOLTI Si è lavorato con il libro di testo „Nicht nur Literatur“ della Principato. I testi non presenti nel libro sono stati forniti in fotocopia. Per il materiale da internet e i film si riportano sitografia e dati delle opere. Modulo 1: L’uomo e la sua ricerca Die Romantik: Power-Point: Die Romantik Motive (pag. 135 a 137) Joseph von Eichendorff: Wünschelrute, Sehnsucht (pag. 150-151 e fotocopia) Jakob und Wilhelm Grimm: Merkmale des Volksmärchens/“Sterntaler“ (pag. 152-153) Modulo 2: La figura della donna nella società Power-Point: Realismus in der deutschen Literatur Der bürgerliche Realismus (pag. 187) Theodor Fontane: Effi Briest (pag. 192-193) e altri estratti dal romanzo forniti in fotocopia Effi Briest: Informazioni sulla nascita e stesura del romanzo forniti dall’insegnante Analyse der Figuren in Effi Briest anche attraverso la visione del film di Hermine Huntgeburth Modulo 3: La crisi dell'uomo moderno. Modernità e cambiamenti nella società Due grandi autori della letteratura tedesca del ‘900 Thomas Mann: Biografie: (pag. 238) e Power-point „Tonio Kröger“ (pag. 239 a 243) Analyse der Figuren von Tonio und Hans Franz Kafka: Power-Point: Kafka Biografie und Themen: (pag. 278-279) Eine kaiserliche Botschaft (pag. 286-287) Die Verwandlung (pag. 288-289) Modulo 4: La guerra 32
Eric Maria Remarque: Im Westen Nichts Neues (pag. 318-319) Trailer del film omonimo del 1979 Bertold Brecht: Biographie und das epische Theater (pag. 351) Deutschland 1933 (pag. 355) Mein Bruder war ein Flieger (pag. 356) Hitlerzeit (pag. 342 a 344) Literatur in der Hitlerzeit (pag. 348-349) Widerstand: Die weisse Rose (pag. 362) e lettura di parte del „V Flugblatt“ (fotocopia) Modulo 5: Emigrazione e immigrazione in Germania dal nazismo e nel dopoguerra Power-Point: Geschichte von der deutschen Migration Bertold Brecht: Über die Bezeichnung Emigranten (fotocopia) Jan Weiler: Maria, ihm schmeckt’s nicht! (fotocopia) Lavoro con il video Migration aus: Medien LB Politik und Sozialkunde DVD PC-ROM Modulo 6: La divisione della Germania e la riunificazione, BRD e DDR. Il muro di Berlino. Vita nella DDR. Il ruolo dell’intellettuale nella DDR. Dittature Power-Point: Von der Teilung zur Wiedervereinigung Deutschland am Nullpunkt (pag. 372 a 375, 379-380) Wirtschaftswunder (pag. 382) Die Vertreibung der Deutschen aus den Ostgebieten (pag. 456-457) Zwei deutsche Staaten ( pag. 362 a 365) Trümmerliteratur (pag. 390-391) Kurzgeschichte (pag. 397) Wolfgang Borchert: Die Küchenuhr (pag. 402 a 404) Die DDR/Die Stasi Visione integrale del film Das Leben der Anderen (Germania 2007, regia di Florian Henckel von Donnersmarck) - Fragen zum Film Analisi dei personaggi con scheda di lettura del film (fotocopie) Die Berliner Mauer: Video Eingemauert H. Müller: Das Taschentuch (pag. 503 a 505) Modulo 7: La critica alla società H. Böll: Anekdote zur Senkung der Arbeitsmoral (pag. da 410 a 413) Metodologia: Argomentare in un testo scritto e orale Leggere e descrivere grafici Presentare e discutere un tema Educazione civica: Das Grundgesetz (pag. 530-531) 33
Le dittature: Propaganda e condizionamento durante il Nazionalsocialismo e nella DDR (Gleichschaltung der Gesellschaft (pag. 346 a 347) La donna ieri e oggi, da Effi Briest alla pandemia: Effi Briest nella versione della regista Hermine Huntgeburth Dopo il 15 maggio verranno affrontati i seguenti argomenti: Visione integrale del film Werk ohne Autor e, attraverso questo, revisione della storia tedesca dal Nazismo ai nostri giorni Articoli di giornale sui temi: Pandemie/Bildung in der Krise in Deutschland/ Frauen in der Pandemie Bergamo, 15 maggio 2021 f.to dagli studenti f.to dal docente Barbara Cavallarin Liceo Linguistico di Stato “ G.Falcone “ Programma svolto Tedesco Conversazione 2020 – 2021 5F Risultati di apprendimento: La classe , a livelli diversi , possiede un registro formale - informale di elementi linguistici a livello B2/C1. La classe partecipa alle conversazioni e interagisce nella discussione in maniera quasi sempre adeguata al contesto. Esprime la propria opinione su argomenti noti in attività di conversazione guidata. Comprende in modo globale e in dettaglio documenti autentici orali e scritti Preparazione all'esame orale DSD 2 Eine Präsentation vorbereiten 34
Kurzvorträge - Deutschland nach dem 2.Weltkrieg Die ersten vier Nachkriegsjahre Die Vertreibung der Deutschen aus den Ostgebieten Die zwei deutschen Staaten im Vergleich (BRD / DDR) Der Bau der Mauer Der Fall der Mauer und die Wiedervereinigung Multikulturelle Gesellschaft -Migration und Integration Gründe und Folgen der Migration Die Geschichte der Migration in Deutschland Flucht und Migration (Daten und Fakten ) Aus: Medien LB Politik und Sozialkunde DVD PC-ROM / https://www.youtube.com/watch?v=2vFLe9XIyL4 Anna Frassinetti “Nicht nur Literatur “ NEU Principato (pag. 370-381 / 456-457/464 ) “Kein Wunder” Kurzgeschichte von Dimitré Dinev Aus: https://www.pasch-net.de/de/lernmaterial/sternchentexte/kein-wunder.html firmato dal docente firmato dagli studenti Andrea Lutz 35
LICEO LINGUISTICO di STATO “G. FALCONE” Via Dunant, 1 – 24128 Bergamo – Tel. n. 035-400577- Sito web: www.liceofalconebg.gov.it Codice fiscale n. 95024550162 – Codice meccanografico: BGPM02000L Programma di storia Professor Martello Giovanni Classe 5F Liceo linguistico 2h settimanali Libro di testo: Gentile, Ronga, Rossi, Millennium, ed. La Scuola, vol. 3° 1) La società di massa: il dibattito sociale e politico; il nuovo contesto culturale. 2) Le illusioni della “Belle époque”: nazionalismo e militarismo; l’affaire Dreyfus; il sogno sionista; verso la prima guerra mondiale. 3) La seconda rivoluzione industriale: la rivoluzione della luce e dei mezzi di comunicazione; la catena di montaggio e la rivoluzione dei trasporti; il fordismo. 4) L’età giolittiana: il doppio volto di Giolitti, tra successi e sconfitte. 5) La prima guerra mondiale: cause e inizio della guerra; l’Italia in guerra; l’inferno delle trincee; la tecnologia al servizio della guerra; il genocidio degli Armeni; dalla svolta del 1917 alla conclusione del conflitto. 6) La rivoluzione russa: l’Impero russo nel XIX secolo; tre rivoluzioni; la nascita dell’URSS; Stalin al potere; 7) Il primo dopoguerra: i problemi del dopoguerra; il disagio sociale; il biennio rosso; dittature, democrazie e nazionalismi; 8) L’Italia tra le due guerre: la crisi del dopoguerra; il biennio rosso in Italia; la nascita del fascismo; l’Italia fascista; 9) La Crisi del 1929: questo argomento è stato svolto in modalità Clil; 10) La Germania tra le due guerre: la Repubblica di Weimar; dalla crisi economica alla stabilità; la fine della Repubblica e l’avvento del Nazismo; il Terzo Reich e la nazificazione della Germania. 11) Il mondo verso la guerra: Giappone e Cina tra le due guerre; crisi e tensioni in Europa; la guerra civile spagnola. 12) La seconda guerra mondiale: 1939-40: la guerra lampo, 1941: la guerra mondiale; il dominio nazista in Europa; i campi della morte: la persecuzione degli Ebrei; 1942-43: la svolta; 1944- 45: la vittoria degli Alleati; dalla guerra totale ai progetti di pace; la guerra e la Resistenza in Italia dal 1943 al 1945. 13) Le origini della guerra fredda: il processo di Norimberga; gli anni difficili del dopoguerra; la divisione del mondo; la propaganda del piano Marshall; la grande competizione. 14) L’Italia dalla liberazione agli anni del Centrismo: dal governo Parri alle elezioni del 2 giugno 1946; le elezioni del 18 aprile 1948; gli anni del Centrismo (1948 – 1962). 36
Puoi anche leggere