DOCUMENTO FINALE 5E Liceo Scientifico delle Scienze Applicate - Mantova

Pagina creata da Angelo Ruggiero
 
CONTINUA A LEGGERE
DOCUMENTO FINALE 5E Liceo Scientifico delle Scienze Applicate - Mantova
1

           DOCUMENTO FINALE
                            del Consiglio di Classe della

                                                  5E

              Liceo Scientifico delle Scienze Applicate

                             Anno scolastico 2018/2019

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                 Pagina 1
2

                                                                      INDICE

    1.     Finalità generali del triennio e profilo del diplomato ......................................................................... 3
    2.     Prospetto delle discipline con le corrispondenti unità orarie relativo al triennio .......................... 4
    3.     Prospetto del Consiglio di Classe con docente, materia, numero ore e continuità ....................... 5
    4.     Obiettivi trasversali del Consiglio di Classe ........................................................................................ 6
    5.     Situazione della classe: composizione e percorso formativo ............................................................ 7
    6.     Attività disciplinari: contenuti, metodi e strumenti ............................................................................ 8
    7.     Recupero e potenziamento .................................................................................................................... 9
    8.     Percorsi interdisciplinari o pluridisciplinari ....................................................................................... 10
    9.     Percorsi per le Competenze Trasversali e per l‟Orientamento (PCTO, ex ASL) ........................ 11
    10. Percorsi di Cittadinanza e Costituzione ............................................................................................. 18
    11. Percorsi in modalità CLIL ................................................................................................................... 19
    12. Attività di ampliamento dell‟offerta formativa ................................................................................. 21
    13. Criteri per la valutazione e la misurazione del profitto .................................................................... 22
    14. Criteri per la valutazione e la misurazione della condotta ............................................................... 23
    15. Criteri per l‟attribuzione dei crediti..................................................................................................... 25
    16. Simulazioni prove Esame di Stato ...................................................................................................... 27
    17. Griglie di valutazione prove scritte Esame di Stato ......................................................................... 28
    18. Griglia di valutazione colloquio Esame di Stato ............................................................................... 32
    ALLEGATO 1: Relazioni individuali dei docenti e programmi svolti .................................................. 34

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                 Pagina 2
3

                       1. Finalità generali del triennio e profilo del diplomato

    Si fa riferimento a quanto pubblicato alle pagg 41 e 42 del P.T.O.F. (consultabile e scaricabile nel
    sito dell‟Istituto in area Documenti):
    https://www.fermimn.edu.it/documenti/index.php
    PTOF 2016-2019 (3^revisione OTT. 2018).pdf

Profilo
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:

• aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico-storico-filosofico e
scientifico; comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in una dimensione
storica, e i nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e
quelli propri dell’indagine di tipo umanistico;
• saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica;
• comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica,
anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale; usarle in particolare nell’individuare
e risolvere problemi di varia natura;
• saper utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione
di problemi;
• aver raggiunto una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali
(chimica, biologia, scienze della terra, astronomia) e, anche attraverso l’utilizzo sistematico del
laboratorio, una padronanza dei linguaggi specifici e dei metodi di indagine propri delle scienze
sperimentali;
• essere consapevoli delle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico e tecnologico nel
tempo, in relazione ai bisogni e alle domande di conoscenza dei diversi contesti, con attenzione
critica alle dimensioni tecnico-applicative ed etiche delle conquiste scientifiche, in particolare
quelle più recenti;
• saper cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana.

Per l’opzione scienze applicate:

Gli studenti, a conclusione del percorso, dovranno in particolare:
• aver appreso concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso esemplificazioni operative di
laboratorio;
• elaborare l’analisi critica dei fenomeni considerati, la riflessione metodologica sulle procedure
sperimentali e la ricerca di strategie atte a favorire la scoperta scientifica;
• analizzare le strutture logiche coinvolte ed i modelli utilizzati nella ricerca scientifica;
• individuare le caratteristiche e l’apporto dei vari linguaggi (storico-naturali, simbolici, matematici,
logici, formali, artificiali);
• comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita quotidiana;
• saper utilizzare gli strumenti informatici in relazione all’analisi dei dati e alla modellizzazione di
specifici problemi scientifici e individuare la funzione dell’informatica nello sviluppo scientifico.

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                 Pagina 3
4

        2. Prospetto delle discipline con le corrispondenti unità orarie relativo al triennio

       Discipline del piano di studi        moduli settimanali per anno di corso
                                             3^            4^              5^
    Lingua e Letteratura italiana              4               4                4
      Lingua e Cultura Inglese                 3               3                3
                 Storia                        2               2                2
               Filosofia                       2               2                2
             Matematica                        4               4                4
 Informatica e Sistemi Automatici              2               2                2
         Scienze Naturali
 (Biologia, Chimica, Scienze della             5               5                5
              Terra)
                 Fisica                        3               3                3
     Disegno e Storia Dell’Arte                2               2                2
     Scienze Motorie e Sportive                2               2                2
    Religione/Attività alternative             1               1                1
       Totale ore settimanali                  30              30               30

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                 Pagina 4
5

       3. Prospetto del Consiglio di Classe con docente, materia, ore settimanali e continuità

                                               CONTINUI         CONTINUI                         MEMBRO
                                                  TÀ               TÀ             ORE/SE         INTERNO
                                                DALLA            DALLA              TT           ESAME DI
     DOCENTE             DISCIPLINA
                                               CLASSE 3A        CLASSE 4A         CLASSE           STATO
                                                                                    5A
                                                  (Si/No)           (Si/No)                         (Si/No)
Signoretti Giorgio
                         Italiano e Storia           Sì                                               No
  (Coordinatore)                                                       Sì              6
Ranucci Federica             Inglese                 Sì                                               No
                                                                       Sì              3
Sapienza Carmela            Filosofia               No                No
                                                                                       2               Sì
 Sbarbada Anna
                           Matematica                Sì                                                Sì
     Maria                                                             Sì              4
Caraffini Daniela             Fisica                 Sì                Sì              3               Sì
     Garilli Paolo           Scienze                No                No                              No
                                                                                       5
  Giammanco
                         Storia dell‟Arte            Sì                                               No
     Daniela                                                           Sì              2
Lubrano Lobianco
                           Informatica               Sì                                               No
     Diego                                                             Sì              2
Agostino Elisabetta     Scienze Motorie              Sì                                               No
                                                                       Sì              2
 Vincenzi Angela            Religione                Sì                                               No
                                                                       Sì              1

  ____________________________________________________________________________________________________________
 Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                 Pagina 5
6

                            4. Obiettivi trasversali del Consiglio di Classe

Gli obiettivi educativi e didattici del Consiglio di classe perseguono due finalità: lo sviluppo della
personalità
degli studenti e del senso civico (obiettivi comportamentali-affettivi) e la preparazione culturale e
professionale (obiettivi formativo-cognitivi).

 Gli obiettivi trasversali comportamentali-affettivi e formativo-cognitivi adottati dal Consiglio di Classe
 nella prima riunione, e poi monitorati nel corso di tutto l‟anno scolastico sono stati i seguenti:

 Lo studente dovrà essere in grado di:

       1) Possedere un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche e
        approfondimenti personali
       2)     Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole
        discipline
       3) Saper ragionare con rigore logico, identificando i problemi e individuando possibili
        soluzioni

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                 Pagina 6
7

                   5. Situazione della classe: composizione e percorso formativo

La classe, attualmente composta da 21 alunni: 11 studenti e 10 studentesse, ha iniziato il suo
percorso nell’anno scolastico 2011/2012 strutturandosi negli anni nel seguente modo:

                          CLASSE:         CLASSE:           CLASSE:          CLASSE:           CLASSE:
                          IE              IIE               IIIE             IVE               VE
                          A.S.2014/15     A.S.2015/16       A.S.2016/17      A.S.2017/18       A.S.2018/19
N° ALUNNI                 23              21                22               23                23
DI CUI NUOVI              -               -                 1                1                 0
INGRESSI
PROMOSSI                  21              21                22               23
DI CUI PROMOSSI           1               1                 1                2
CON DEBITO
BOCCIATI                  -               -                 -                -
PROMOSSI E                -               -                 -                -
TRASFERITI
TRASFERITI                2               -                 -                -
DURANTE
L‟ANNO

Gli alunni hanno conseguito una preparazione che li rende in grado di rispondere con adeguati mezzi
logico-metodologici ai molteplici problemi che pone il reale.
Il percorso linguistico che la classe ha completato si è articolato nel triennio attraverso l‟esame critico di
testi di varia tipologia e funzione, anche attraverso esperienze di Content Language Integrated Learning
(CLIL).
Gli esiti della vicenda formativa risultano complessivamente positivi, anche se differenziati: se non tutti
gli alunni hanno messo a frutto allo stesso modo opportunità, capacità e attitudini è perché lacune
pregresse o un impegno domestico a volte selettivo hanno parzialmente limitato la preparazione di
alcuni alunni, specialmente in ambito scientifico.
Tuttavia i risultati conseguiti dalla classe appaiono soddisfacenti nella maggior parte delle discipline e
più che soddisfacenti in alcune. Sia pure in un quadro generale anche in questo caso non uniforme, non
mancano infatti buone o ottime attitudini sia verso le materie scientifiche che verso quelle umanistiche.
Appare preponderante il numero degli allievi che hanno saputo manifestare impegno, partecipazione e
costanza nello studio.
La classe ha anche mostrato, nel corso degli anni, una buona disponibilità ad affrontare con impegno e
serietà attività extracurricolari di comprovata validità culturale.
Il quadro comportamentale complessivo è divenuto sempre più positivo nel corso del triennio.

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                 Pagina 7
8

                         6. Attività disciplinari: contenuti, metodi e strumenti

Gli insegnanti del C.d.C. hanno scelto i contenuti da trattare nella propria disciplina con riferimento alle
Indicazioni Nazionali, ponendo altresì attenzione agli obiettivi trasversali fissati a inizio anno dal
Consiglio di Classe in un‟ottica di interdisciplinarità. In alcuni casi la selezione degli argomenti è stata
dettata da scelte condivise in sede di programmazione disciplinare collegiale, in altri casi da particolari
attitudini e professionalità dei singoli insegnanti, in altri ancora da motivate richieste della classe o da
sopravvenute esigenze e opportunità didattiche. Nelle materie scientifiche, una discriminante
importante nella scelta degli argomenti è stata la disponibilità di strumentazione e materiali nei
laboratori. I dettagli sui programmi effettivamente svolti nelle varie discipline e sui criteri che hanno
portato alla selezione di tali contenuti sono esposti nelle relazioni dei singoli insegnanti riportate in
allegato al presente documento.
Il lavoro in classe (e in laboratorio, se previsto) si è articolato prevalentemente con le seguenti
metodologie e strumenti:

                                                                                                                    INFORMATICA
                                                                       MATEMATICA

                         Materie

                                                                                                                                               RELIGIONE
                                                                                                       FILOISOFIA
                                         ITALIANO

                                                                                                                                     MOTORIE
                                                             INGLESE

                                                                                             SCIENZE

                                                                                                                                     SCIENZE
                                                    STORIA

                                                                                                                                  DELL’ARTE
                                                                                    FISICA

                                                                                                                                  STORIA
    Strumenti e Metodi

            Lezione frontale              X          X        X          X           X        X         X             X            X    X       X

            Lezione dialogata             X          X        X          X           X        X         X             X            X    X       X
    Lettura e/o discussione dispense,
                                          X          X        X                               X         X             X            X
           appunti, fotocopie
     Lezione con diapositive, lucidi,
                                          X          X        X          X           X        X         X             X            X            X
         video-proiezioni da PC
          Uso testi in adozione           X          X        X          X           X        X         X                          X

            Lavoro in gruppo              X          X                   X           X                                X            X    X
      Attività di laboratorio: misure,
                                                                                     X        X
     progettazione e prototipazione
      Attività di laboratorio: CAD,
                                                                                                                      X
     simulazione e programmazione
     Uso di materiale multimediale,
                                          X          X        X          X           X                  X             X            X    X       X
                   Internet
           Metodologia CLIL               X          X                                                  X             X

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                 Pagina 8
9

                                         7. Recupero e potenziamento

Nel corso dell‟anno sono stati attivati interventi orientati al superamento delle lacune di profitto e di
metodo di studio. Gli interventi di recupero adottati risultano dalla seguente tabella.

                                                                                                                                         SCIENZE MOTORIE
                                                                                                                      STORIA DELL’ARTE
             MATERIA

                                                                                                        INFORMATICA
                                                            MATEMATICA

                                                                                            FILOSOFIA
                              ITALIANO

                                                  INGLESE

                                                                                  SCIENZE
                                         STORIA

                                                                         FISICA
     TIPO DI
     INTERVENTO

            I.D.E.I.
        (corsi in orario                                     X            X        X
       extra-curricolare)

     Sdoppiamento della
             classe
       (durante le ore di
      lezione curricolare
         della materia)
      Recupero in itinere
       (durante le ore di
                                                             X            X
      lezione curricolare
         della materia)

       Studio autonomo
        (con indicazioni       X          X        X                                                      X              X
         personalizzate)

Per quanto riguarda il potenziamento, si rimanda al paragrafo sulle attività di ampliamento dell‟offerta
formativa e alle relazioni dei singoli docenti riportate in allegato.

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                 Pagina 9
10

                             8. Percorsi interdisciplinari o pluridisciplinari

 I seguenti sono argomenti trattati durante l‟anno che, presentando per loro natura aspetti di interesse
 trasversale, sono stati affrontati da diversi punti di vista in più materie.

                                                                                Note:
                                                                              (eventuali
                                                                               materiali
                                                          Discipline                              Eventuali
                    Argomento                                                 proposti,
                                                          coinvolte                            attività/tirocini
                                                                             esperienze,
                                                                               progetti,
                                                                            problemi,…)
       I percorsi dell‟area umanistica si sono
                                                        Italiano
naturalmente intersecati e completati allo scopo di
                                                          Storia
  fornire un‟idea più ampia delle problematiche
                                                        Filosofia
   economiche, sociali, politico-istituzionali ed
                                                         Inglese
  artistiche della fine dell‟Ottocento e di tutto il
                                                     Storia dell‟arte
                      Novecento

Allo stesso modo si sono naturalmente intersecati
                                                          Matematica
 e completati anche percorsi dell‟area scientifica
                                                            Fisica
  (Es: Derivate ed Integrali applicati alla Fisica)
                                                                           Visione analitica
                                                           Italiano
Il cinema di Leni Riefenstahl                                                  di alcune
                                                            Storia
Incontro di tre ore con Matteo Molinari                                      sequenze del
                                                        Storia dell‟arte
                                                                           film “Il Trionfo
                                                                           Della Volontà”
Simulazione della derivata geometrica
Metodi numerici per gli integrali definiti                Matematica       Si veda attività
Metodo di Bisezione                                       Informatica           CLIL

  ____________________________________________________________________________________________________________
 Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 10
11

          9. Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO, ex ASL)

I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l‟Orientamento (nel seguito PCTO) proposti alle classi
di triennio dall‟Istituto Fermi sono diversificati: alcuni sono realizzati a livello di progetto d‟istituto o di
Consiglio di Classe, altri invece sono inseriti nel piano di programmazione didattica dei singoli docenti.

Ex Alternanza Scuola Lavoro (ASL)

Per quanto riguarda l‟Alternanza Scuola Lavoro (nel seguito “ASL”) l‟Istituto Superiore “E.Fermi”
svolge ormai da molti anni attività in tale ambito. Sulla base dell‟esperienza maturata e delle novità
introdotte dalla “Buona Scuola”, il Collegio Docenti ha approvato un percorso triennale di alternanza
che si struttura su alcuni punti di forza:
         il decennale rapporto di collaborazione con imprese ed enti del territorio, che in questi anni ha
          garantito al Fermi la possibilità di organizzare attività di alternanza e stage aziendali nelle più
          significative realtà culturali e produttive mantovana e non;
         la complementarietà tra attività interne alla scuola ed attività esterne;
         la presenza di docenti preposti all‟organizzazione delle attività (come le Funzioni Strumentali
          per l‟Alternanza) e di tutor di classe. Questi ultimi hanno il compito di seguire i ragazzi in tutte
          le fasi dello stage esterno (dalla scelta dell‟azienda o dell‟ente in cui svolgere l‟alternanza, fino
          alla conclusione dell‟esperienza) e di guidare il Consiglio di Classe nella programmazione e
          nell‟attuazione delle attività di alternanza di propria competenza;
         la collaborazione attiva di studenti e genitori per costruire e gestire i contatti con le aziende e gli
          enti ospitanti.

Percorso ASL della classe nel triennio

Il progetto alternanza scuola lavoro, iniziato nel terzo anno del curriculum di studio, ha trovato la sua
naturale conclusione nella classe quinta secondo la modalità di seguito riportata.

      Classe Terza (80 ore stage + 14 ore di altre attività)
         Durante la classe terza l‟esperienza di alternanza scuola–lavoro è stata caratterizzata da attività sia
         interne che esterne.
         Per quanto riguarda le attività interne: una serie di incontri a scuola per realizzare la formazione
         sulla sicurezza (generale e specifica di settore per conseguire la certificazione per il rischio basso),
         una formazione scientifica-tecnologica con esperti aziendali e della ricerca scientifica, attività
         laboratoriale.
 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 11
12

         Per quanto riguarda le attività esterne: partecipazione ad eventi organizzati con esperti del mondo
         del lavoro e della ricerca scientifica, visite aziendali, visite ad enti di ricerca ed università.
         A completamento del percorso annuale, gli studenti hanno svolto un periodo di stage presso
         aziende o enti del settore di riferimento e/o di particolare interesse per lo studente. Eventuali
         periodi di studio/stage all'estero.

      Classe Quarta (80 ore stage + 16 ore di altre attività)
         Anche nella classe quarta le attività sono state differenziate in interne ed esterne.
         Per quanto riguarda le attività interne: una formazione scientifica-tecnologica con esperti
         aziendali e della ricerca scientifica, attività laboratoriale workshop tematici, attività di formazione
         organizzate dalla scuola in collaborazione con enti esterni.
         Per quanto riguarda le attività esterne: partecipazione ad incontri di formazioni scientifica-
         tecnologica e workshop, visite aziendali, visite ad enti di ricerca, laboratori ed università.
         A completamento del percorso annuale, gli studenti hanno svolto un periodo di stage presso
         aziende o enti del settore di riferimento e/o di particolare interesse per lo studente. Eventuali
         periodi di studio/stage all'estero.

      Classe Quinta (10 ore di attività)
         Nella classe quinta il C.d.C., fermo restando il completamento della formazione ASL per tutta la
         classe con interventi di esperti del mondo del lavoro e delle università, ha optato per interventi di
         orientamento in uscita: scrivere un curriculum, simulazione colloquio di lavoro, informazioni sul
         contratto di lavoro, partecipazione ad attività di orientamento allo studio o al lavoro
         (Job&orienta, Openday Università, enti di ricerca, eventuali giornate in azienda o presso
         università).

Risultati attesi dai percorsi:

         conoscere la realtà imprenditoriale/sociale/culturale del territorio;
         integrare le conoscenze e le abilità apprese in contesti formali;
         individuare nelle figure professionali di riferimento della struttura ospitante le abilità e le
          competenze necessarie per svolgere un determinato ruolo;
         far emergere gli atteggiamenti in situazione;
         orientare le scelte future.

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 12
13

Finalità del percorso:

        individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working appropriati per
         intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento;
        sviluppo della imprenditorialitá e dello spirito di iniziativa;
        imparare ad imparare.

Valutazione dell’esperienza:

        schede valutazione da parte del tutor esterno;
        attestati di stage con voto globale espresso dal tutor esterno;
        schede di autovalutazione compilate dallo studente.

Risultati ottenuti dai percorsi:

        sanno affrontare richieste specifiche e assumere la responsabilità di portare a termine compiti;
        hanno maggiore consapevolezza del valore che la sicurezza assume nella vita quotidiana e nei
         contesti lavorativi;
        hanno maggiore conoscenza delle differenti tipologie di aziende presenti sul territorio;
        (solo alcuni studenti) sanno rendicontare in modo articolato le azioni svolte e riescono a
         individuare le competenze;
        affrontano con maggiore sicurezza la gestione di situazioni inedite;
        sanno operare in contesti strutturati sotto supervisione.

RIEPILOGO ATTIVITÀ DI PCTO SVOLTE DALL’INTERA CLASSE NEL TRIENNIO

                                                                                  Eventuali
Attività                Periodo/durata       Descrizione                          materiali/testi/
                                                                                  documenti
Progetto CoAlCo         Biennale           A.S. 2016 / 2017                       PPT Percorso
formazione in aula      (A. S. 2016 / 2017 laboratori formativi (30 ore) sul tema sensoriale per
propedeutica allo       2017/2018)         della sharing economy e della co –     portatori di disabilità
stage in azienda                           progettazione, laboratorio di idee.    lungo il percorso
                                                                                  pedonale Belfiore –
                                                                                  Angeli sulla sponda
                                                                                  del lago.

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 13
14

Progetto CoAlCo       Biennale           Due giornate presso il Cretive Lab di       Realizzazione
formazione in aula    (A. S. 2016 / 2017 Lunetta (MN) dedicate alla                  prototipo
propedeutica allo     2017/2018)         coprogettazione per la rigenerazione        progetto”La
stage in azienda                         urbana e sociale del territorio             Mantova dei Forti”:
                                         mantovano.                                  percorso
                                                                                     naturalistico ludico,
                                                                                     sensoriale all‟interno
                                           A.S. 2017 / 2018                          del parco del Mincio.
                                           Laboratorio progettuale Sharing e
                                           territorio: dalle idee ai progetti - 25 ore
                                           di progettazione per verificare la          .
                                           fattibilità dei loro progetti.              Progettazione: PPT;
                                                                                       prototipi; schemi;
                                                                                       mappe.
                                           Visual storytelling: raccontare un
                                           prodotto o un‟idea attraverso
                                           immagini,illustrazioni infografiche
                                           lezione frontale/laboratorio.

                                           Ottobre 2018
                                           Preparazione lavoro autonomo (10 ore
                                           certificate dall‟ente)
Corso sulla sicurezza A.S. 2016 / 2017
                                           Formazione sulla sicurezza generale        Test di valutazione
generale                  4 ore
Corso sulla sicurezza A.S. 2016 / 2017     Formazione sulla sicurezza specifica
                                                                                      Test di valutazione
specifica             4 ore                rischio basso
Green- Jobs           A.S. 2017 / 2018
                                           Formazione
Fondazione Cariplo
                                           Convegno sulla struttura e sulla storia
                                           del Cern e delle tecnologie impiegate.
Conferenza Bosone
                  26/10/2018               Focus sul Bosone di Higgs: era pre
di Higgs
                                           Lhc, dalla scoperta al Nobel e il suo
                                           futuro.

SINTESI PROGETTO CoalCo

Il percorso di alternanza scuola lavoro (oggi PCTO) “progetto CoalCo” si è articolato in varie fasi
nel corso del biennio 2016/17 e 2017/18 offrendo agli studenti delle qualificanti esperienze per la
realizzazione delle 200 ore di alternanza.
 La mission del progetto è stata la promozione dell’economia collaborativa per rafforzare i profili
di competenza previsti ad esito dei percorsi formativi curricolari con particolare attenzione alle
specifiche competenze nelle tecniche della co-progettazione e del co-design.
 In generale, gli studenti dell’attuale 5E hanno avuto un’occasione strutturata per entrare
direttamente in contatto con contesti operativi, pubblici e privati, interessati al progetto, per citarne
alcune rispettivamente il Comune di Mantova, Parco del Mincio, Politecnico di Milano, Alkèmica,
Teatro Magro, Pantacon, Fablab ed altre che si sono avvicendate nel corso dei due anni .
Sulla base dell’esperienza di tirocinio degli studenti nei vari enti e sulla base degli sviluppi delle
singole progettualità, nonché degli impegni assunti dall’ente, alcuni hanno confermato i match agiti
nell’anno precedente altri hanno creato nuovi match con aziende/enti del territorio mantovano.
 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 14
15

 Quest’ultimo è il caso dell’app contapassi progettata da alcuni studenti sia per la tutela della salute
che per una logica di rispetto ambientale che è stata inserita in un piano più ampio realizzato dal
Comune di Mantova (PUMS); alla rigenerazione urbana/coesione sociale del quartiere Lunetta di
Mantova, alla co-progettazione di un percorso sensoriale inclusivo con il Parco del Mincio,
all’organizzazione di eventi in occasione di MantovaScienza ai Fattidicultura ad altre esperienze
dello stesso tenore.

 RIEPILOGO ATTIVITÀ DI PCTO SVOLTE DAI SINGOLI ALUNNI NEL TRIENNIO

                                                             Numero ore attività

                                          tematici/formazione presso

                                          settore/visite aziendali e ad

                                                                                                          Totale ore progetti scolastici
                                          specifica/partecipazione a
           Cognome nome

                                                                                                                                           PCTO EX Asl in azienda
                                          Formazione con esperti

                                                                                 Orientamento in uscita
                                          aziendali/formazione

                                          laboratori/workshop
                                          interna curricolare

                                                                                                                                                                    Totale ore triennio
       In osservanza alle norme

                                          Eventi e fiere di
                                          Corsi sicurezza

                                          enti di ricerca
       sulla privacy, gli alunni sono
       indicati solo con il rispettivo
       numero progressivo
 n
 °
                                          enti

 1                                         8            75             15         16                      114                              86                       200
 2                                         8            70             14         16                      108                              97                       205
 3                                         8            70             14         14                      102                              199                      301
 4                                         8            70             12         15                      105                              130                      235
 5                                         8            70             12         15                      105                              283                      388
 6                                         8            70             19         10                      107                              131                      238
 7                                         8            62             11         10                      91                               201                      292
 8                                         8            62             17         10                      97                               133                      230
 9                                         8            62             15         10                      95                               109                      204
10                                         8            70             14         15                      107                              162                      269
11                                         8            70             14         14                      102                              173                      275
12                                         8            61             14         14                      93                               125                      218
13                                         8            62             12         10                      92                               160                      252
14                                         8            62             8           7                      85                               169                      254
15                                         8            68             10         20                      106                              118                      224
16                                         8            60             10         10                      88                               321                      409
17                                         8            67             10         10                      95                               135                      230
18                                         8            68             12          8                      96                               116                      212
19                                         8            70             12         10                      100                              135                      235
20                                         8            90             14         10                      122                              288                      410
21                                         8            70             8           8                      94                               135                      229
22                                         8            70             10         10                      98                               124                      222
23                                         8            27             10          6                      51                               153                      204

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 15
16

Percorsi di Cittadinanza e Costituzione

Il Consiglio di classe, in vista dell‟Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei percorsi di
Cittadinanza e Costituzione (educazione alla legalità, alla cittadinanza attiva, educazione ambientale,
progetti riguardanti i diritti umani, la solidarietà, la cooperazione, la cultura della donazione, ecc.)
riassunti nella seguente tabella.

                                                                                                    Eventuali
                     Discipline       Periodo/
     Percorso                                                     Descrizione                    materiali/testi/
                     coinvolte         durata
                                                                                                    documenti
                                                                                                    Materiali di
La penetrazione
                                    11 marzo 2019                                                studio forniti agli
      ed il
                                       (ore tre) “Il processo Pesci e l'infiltrazione mafiosa        studenti la
consolidamento          Storia
                                      locali della nel mantovano”                                    settimana
 del fenomeno
                                        scuola                                                      precedente
mafioso al Nord.
                                                                                                     l‟incontro
                                    14 marzo 2019
 Una riflessione
                                       (ore due) Seminario tematico a cura dell‟Università di
sulla dimensione        Storia
                                      locali della Trento
     Europa
                                        scuola

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 16
17

                                     10. Percorsi in modalità CLIL

Il nostro Istituto si è impegnato, sin dall‟inizio della Riforma, a curare gli aspetti metodologici-didattici
dell‟insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua inglese secondo la metodologia CLIL, a
partire dalla formazione dei docenti anche attraverso corsi interni di certificazione linguistica.
In particolare, questa classe ha avuto modo di affrontare, negli anni scorsi, moduli CLIL di Fisica
(Terzo anno) e Scienze (Quarto anno)
Per quanto riguarda l‟anno in corso, sono state effettuate le seguenti attività con metodologia CLIL:

                                 Docente/i
                                 e modello
                                 operativo
                                                    N° ore
                                 (docente                                            Eventuali
                                                    (settima
                  Materia           della   Periodo                Argomento        materiali/testi
                                                      nali o
                                disciplina,                                         / documenti
                                                     totali)
                               co-presenza,
                                 docente
                                  esterno,
                                   altro)
                                    Prof
                Informatica                          8 totali   Si veda più sotto
                                Cattafesta
                                  Alunna                      The american century:
                               Laura Zanini Marzo                from the Great
               Italiano-Storia                        2 ore                             Slide
                                    Prof     2019              Depression to the
Quinto                          Signoretti                          Cold War
anno                              Alunna
                                            Novem
                               Laura Zanini
                  Filosofia                   bre     1 ora     Sigmund Freud           Slide
                                    Prof
                                             2018
                                 Sapienza

PROGRAMMA CLIL di INFORMATICA:
Concetti di base per il tracciamento di curve cinematiche con una libreria grafica
Come percorrere le linee podali
Costruzione di curve storiche: Versiera di Agnesi, Parabola, Trisettrice di Ceva, Quadratrice di
Dinostrato, Torpille, Campila di Eudosso
Simulazione della derivata geometrica
Metodi numerici per gli integrali definiti
Metodo di Bisezione
Ripasso di Calcolo Combinatorio

Key concepts for drawing kinematic curves with a graphic library
How to traverse pedal lines

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 17
18

Construction of historic curves; Witch of Agnesi, Parabola, Trisectrix of Ceva, Quadratrix of
Dinostratos, Torpille, Kampila of Eudoxus
Simulation of the geometric derivative
Numerical methods for definite integrals
The Bisection method
Review on Combinatorics

Numero ore: 8

               11. Criteri di selezione dei contenuti disciplinari, metodi e strumenti

Gli insegnanti del C.d.C. hanno scelto i contenuti da trattare nella propria disciplina con riferimento alle
indicazioni ministeriali, ponendo altresì attenzione agli obiettivi trasversali fissati a inizio anno dal
Consiglio di Classe in un‟ottica di interdisciplinarità. In alcuni casi la selezione degli argomenti è stata
dettata da scelte condivise in sede di programmazione disciplinare collegiale, in altri casi da particolari
attitudini e professionalità dei singoli insegnanti, in altri ancora da motivate richieste della classe o da
sopravvenute esigenze didattiche. Nelle materie di specializzazione, una discriminante importante nella
scelta degli argomenti è stata la disponibilità di strumentazione e materiali nei laboratori.
I dettagli sui programmi effettivamente svolti nelle varie discipline e sui criteri che hanno portato alla
selezione di tali contenuti sono esposti nelle relazioni dei singoli insegnanti riportate nell‟allegato 3 al
presente documento.

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 18
19

          12. Attività di ampliamento dell’offerta formativa

     Tipologia        Eventuale oggetto       Luogo          Percorsi connessi / durata / note
                    Il cinema di Leni
Approfondimenti
                    Riefenstahl
tematici e sociali,                         Mantova
                    A cura di Matteo                        Un incontro di tre ore con proiezioni
incontri con                            locali della scuola
                    Molinari
esperti
                                                              Avis/ donazione del sangue e degli
Approfondimenti Incontri nell‟ambito                          organi
tematici e sociali, dell‟ educazione alla     Mantova
incontri con        salute:               locali della scuola Anlaids (prevenzione)
esperti

                    Conferenza sulla
Approfondimenti                                               04/12/2018
                    Relatività Ristretta:
tematici e sociali,                           Mantova
                    “Prima, dopo, ora”
incontri con                              locali della scuola Ore due
                    (Prof. Federico
esperti
                    Benuzzi)
Approfondimenti Mantova Scienza
tematici e sociali,
                                              Mantova
incontri con
esperti
Approfondimenti Tre incontri con la
tematici e sociali, Camera di Commercio
                    di Mantova                Mantova
incontri con
esperti
                      Uscita didattica:
                      mostra di Marc
Visite guidate                                     Mantova                      11/01/2019
                      Chagall (Chagall Delle
                      Meraviglie)
Viaggi di
                      Viaggio di istruzione          Parigi                  25/02-01/03/2019
istruzione
                      Job Orienta giovani
Orientamento
(altre attività non già Attività di Counseling     Mantova
descritte nei PCTO) per l‟orientamento
                         (locali della scuola)

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 19
20

                      13. Criteri per la valutazione e la misurazione del profitto

I docenti hanno svolto verifiche in numero, tipologia e modalità diversi, come previsto nei singoli piani
di lavoro annuali e nell‟apposito capitolo del PTOF di istituto. Tutti hanno fatto riferimento, in fase di
valutazione, alla griglia approvata dal Collegio Docenti ed inserita nel PTOF dell‟istituto (qui di seguito
riportata).

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 20
21

                    14. Criteri per la valutazione e la misurazione della condotta

La valutazione della condotta ha fatto riferimento agli obiettivi comportamentali fissati dal Consiglio di
Classe e ha tenuto conto dei quattro indicatori riportati nella tabella sottostante, come previsto dal
PTOF di Istituto.
Il Consiglio di Classe, nel valutare la condotta, ha verificato che ognuno dei quattro indicatori, di cui
alla tabella, fosse, per l‟alunno in esame, soddisfatto ad un livello uguale o superiore rispetto a quello
corrispondente al voto attribuito.

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 21
22

                                 15. Criteri per l’attribuzione dei crediti

Il Consiglio di Classe ha attribuito il credito scolastico ai candidati interni sulla base dei criteri stabiliti
dalla normativa vigente.
In particolare, la fascia di punteggio del credito è stata definita a partire dalla media finale dei voti in
base alla seguente tabella:

All‟interno della banda di oscillazione corrispondente alla media conseguita, il Consiglio di Classe ha
definito il punteggio effettivo tenendo conto dei seguenti elementi valutativi:

Per quanto riguarda i crediti formativi, cioè le esperienze effettuate al di fuori della scuola, il Consiglio
di Classe ha eventualmente accolto come validi solo quelli certificanti attività che avessero le seguenti
caratteristiche:

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 22
23

                                  16. Simulazioni prove Esame di Stato

Il Consiglio di Classe ha accolto la proposta di istituto che ha portato ad uniformare, in tutte le classi
quinte, le modalità degli interventi di preparazione degli studenti all‟Esame di Stato.

Simulazione prima prova scritta (Italiano)
Gli studenti sono stati preparati per la prima prova scritta d‟Esame di Stato dal docente di Italiano
secondo le modalità previste dalla normativa vigente. Si è effettuata una simulazione della durata di 6
ore in condizioni realistiche in data 26.03.2019, su tracce proposte dal MIUR. I testi delle prove non
vengono allegati al presente documento essendo reperibili in rete sul sito istituzionale del Ministero.

Simulazione seconda prova scritta (Matematica e Fisica)
Gli studenti sono stati preparati per la seconda prova scritta d‟Esame di Stato dai docenti delle due
materie coinvolte. Si è effettuata una simulazione della durata di 6 ore in condizioni realistiche in data
02.04.2019, proposta dal MIUR. I testi delle prove non vengono allegati al presente documento essendo
reperibili in rete sul sito istituzionale del Ministero.

                         17. Griglie di valutazione prove scritte Esame di Stato

Il Consiglio di Classe e i competenti Gruppi Disciplinari hanno sviluppato e/o utilizzato, in occasione
delle simulazioni delle prove scritte, le seguenti schede di valutazione in coerenza con le griglie di cui al
D.M.769 del 26/11/2018.

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 23
24

Griglia valutazione prima prova scritta (materia: Italiano)

            Esame di Stato 2019 - Griglia di valutazione della prima prova secondo indicazioni ministeriali

Alunn* ……………………………………………….                                                               Classe ……………

VALUTAZIONE ANALITICA In 100/100                                        Livello
Descrittori di performance specificati sul retro                        rilevato
                                                                        in 100/100
Aspetti comuni alle varie tipologie
(Max 60 punti in 100/100; max 12 punti in 20/20)

Indicatore 1
• Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo.                 0-10 __
• Coesione e coerenza testuale.
                                                                        0-10 __
Indicatore 2
• Ricchezza e padronanza lessicale.                                     0-10 __
• Correttezza grammaticale (ortografia, morfologia,
   sintassi); uso corretto ed efficace della punteggiatura.             0-10 __
Indicatore 3
• Ampiezza e precisione delle conoscenze e dei riferimenti              0-10 __
   culturali.
                                                                        0-10 __
• Espressione di giudizi critici e valutazioni personali.
Indicatori specifici per le singole tipologie di prova
(Max 40 punti in 100/100; max 8 punti in 20/20)
TIPOLOGIA A
• Rispetto dei vincoli posti nella consegna (ad esempio,                0-10 __
   indicazioni di massima circa la lunghezza del testo – se
   presenti – o indicazioni circa la forma parafrasata o
   sintetica della rielaborazione).
• Capacità di comprendere il testo nel suo senso                        0-10 __
   complessivo e nei suoi snodi tematici e stilistici.
                                                                        0-10 __
•    Puntualità nell'analisi lessicale, sintattica, stilistica e
     retorica).                                                         0-10 __

•    Interpretazione corretta e articolata del testo.

TIPOLOGIA B

•    Capacità di comprendere il testo nel suo senso
     complessivo e nei suoi snodi tematici e stilistici.                0-10 __
•    Individuazione corretta di tesi e argomentazioni presenti
     nel testo proposto.                                                0-10 __
•    Capacità di sostenere con coerenza un percorso
     ragionativo adoperando connettivi pertinenti.                      0-10 __
•    Correttezza e congruenza dei riferimenti culturali
     utilizzati per sostenere l'argomentazione.                         0-10 __

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 24
25

TIPOLOGIA C
• Pertinenza del testo rispetto alla traccia                       0-10 __
• Coerenza nella paragrafazione (esplicita o implicita) e
   nell‟eventuale formulazione del titolo                          0-10 __

•    Sviluppo ordinato e lineare dell‟esposizione.                 0-10 __

•    Correttezza e articolazione delle conoscenze e dei            0-10 __
     riferimenti culturali

                                                                   In 100/100      In 20/20      In 10/10
             VALUTAZIONE COMPLESSIVA

                      DESCRITTORI DI PERFORMANCE (PER LIVELLI)

        Punteggio 0-10
        per indicatore
          (100/100)
               0                                 Livello nullo o non apprezzabile
               1                                                 “
               2                                                 “
               3                                           Livello basso
               4                                                 “
               5                                       Livello medio-basso
               6                                                 “
               7                                        Livello medio-alto
               8                                                 “
               9                                            Livello alto
              10                                                 “

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 25
26

Griglia valutazione seconda prova scritta (materie: Matematica e Fisica)

Per quanto riguarda indicatori e relativi pesi, ci si è attenuti a quanto indicato nel D.M.769 del
26/11/2018, come da scheda seguente.

GRIGLIA VALUTAZIONE SECONDA PROVA DI MATEMATICA FISICA

        INDICATORI             DESCRITTORI                                                          PUNTI
           Analizzare          Punto non affrontato                                                   0
          Esaminare la         Non comprende o comprende in modo parziale e inadeguato la             1
           situazione          situazione problematica proposta, senza riuscire ad individuarne
          problematica         gli aspetti significativi. Non colloca la situazione problematica
      individuandone gli       nel pertinente quadro concettuale.
     aspetti significativi e   Mostra una comprensione solo parziale della situazione                 2
         formulando le         problematica proposta, di cui individua alcuni aspetti significativi
       ipotesi esplicative     e che solo in parte riconduce al pertinente quadro concettuale.
      attraverso modelli,      Riesce ad individuare con sufficiente precisione gli aspetti           3
        analogie o leggi.      concettualmente salienti della situazione problematica proposta,
                               che viene ricondotta al pertinente quadro concettuale. Formula
                               ipotesi esplicative nella sostanza corrette, pur non riuscendo ad
                               applicare pienamente e con il corretto grado di dettaglio le
                               necessarie leggi.
                               Individua con buona precisione quasi tutti gli aspetti                 4
                               concettualmente salienti della situazione problematica proposta,
                               che viene ricondotta al pertinente quadro concettuale. Formula
                               ipotesi esplicative corrette, facendo riferimento alle necessarie
                               leggi.
                               Individua con precisione tutti gli aspetti concettualmente salienti    5
                               della situazione problematica proposta, che viene ricondotta ad
                               un ben definito quadro concettuale. Formula ipotesi esplicative
                               corrette e precise, nell'ambito del pertinente modello
                               interpretativo.
         Sviluppare il         Punto non affrontato                                                   0
     processo risolutivo       Formalizza la situazione problematica in modo molto                    1
         Formalizzare          frammentario e del tutto inadeguato. Non riconosce il
           situazioni          formalismo matematico necessario alla risoluzione, senza
       problematiche e         pervenire a risultati o pervenendo a risultati sostanzialmente
     applicare i concetti e    scorretti.
     i metodi matematici       Formalizza la situazione problematica in modo parziale e               2
        e gli strumenti        inadeguato. Utilizza in modo impreciso o incoerente il
     disciplinari rilevanti    formalismo matematico, senza giungere a risultati corretti.
           per la loro         Formalizza la situazione problematica in modo parziale. Utilizza       3
          risoluzione,         in modo spesso impreciso il formalismo matematico, giungendo
      eseguendo i calcoli      a risultati solo in parte corretti
           necessari.          Riesce a formalizzare la situazione problematica con sufficiente       4
                               completezza. Applica il formalismo matematico in modo
                               sostanzialmente corretto, anche se non sempre pienamente
                               coerente o comunque con imprecisioni, giungendo a risultati
                               globalmente accettabili.
                               Riesce a formalizzare la situazione problematica in modo               5
 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 26
27

                              completo. Applica correttamente il formalismo matematico, pur
                              con qualche imprecisione, giungendo a risultati esatti.
                              Riesce a formalizzare la situazione problematica in modo                  6
                              completo, preciso, elegante. Individua con sicurezza il pertinente
                              il formalismo matematico, che applica con padronanza e che
                              utilizza per giungere a risultati esatti.
          Interpretare,       Punto non affrontato.                                                     0
        rappresentare,
       elaborare i dati       Non interpreta correttamente i dati, di cui riesce a fornire              1
         Interpretare o       elaborazione solo parziale e frammentaria, senza ricondurli al
         elaborare i dati     pertinente ambito di modellizzazione.
      proposti o ricavati,    Interpreta in modo parzialmente corretto i dati, di cui fornisce          2
        anche di natura       elaborazione viziata da imprecisioni, riconducendoli solo in parte
          sperimentale,       al pertinente ambito di modellizzazione
        verificandone la      Interpreta in modo parzialmente corretto i dati, di cui fornisce          3
          pertinenza al       elaborazione viziata da imprecisioni, riconducendoli solo in parte
        modello scelto.       al pertinente ambito di modellizzazione
        Rappresentare e       Interpreta in modo parzialmente corretto i dati, di cui fornisce          4
         collegare i dati     elaborazione viziata da imprecisioni, riconducendoli solo in parte
          adoperando i        al pertinente ambito di modellizzazione
        necessari codici      Interpreta in modo pienamente coerente i dati, di cui fornisce            5
       grafico-simbolici,     un'elaborazione completa e precisa, riconducendoli al pertinente
        leggi, principi e     ambito di modellizzazione
              regole.
         Argomentare          Punto non affrontato.                                                     0
           Descrivere il
     processo risolutivo      Non argomenta o argomenta in modo insufficiente o errato la               1
           adottato, la       strategia/procedura risolutiva e la fase di verifica, utilizzando un
     strategia risolutiva e   linguaggio non appropriato o molto impreciso.
            i passaggi        Argomenta in maniera sintetica e sostanzialmente coerente la              2
         fondamentali.        strategia/procedura esecutiva o la fase di verifica. Utilizza un
          Comunicare i        linguaggio per lo più appropriato, anche se non sempre rigoroso.
        risultati ottenuti    Argomenta in modo coerente, anche se talora non pienamente                3
         valutandone la       completo, la procedura risolutiva, di cui fornisce commento e
        coerenza con la       adeguata giustificazione in termini formali nel complesso corretti
            situazione        e pertinenti.
          problematica        Argomenta sempre in modo coerente, preciso, accurato e                    4
            proposta e        completo tanto le strategie adottate quanto le soluzioni ottenute.
           utilizzando i      Dimostra un‟ottima padronanza nell‟utilizzo del linguaggio
      linguaggi specifici     disciplinare.
           disciplinari.

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 27
28

                          18. Griglia di valutazione colloquio Esame di Stato

In assenza di attività di istituto sulla simulazione del colloquio d‟esame, non sono stati prodotti esempi
di griglie per la valutazione dello stesso.

GRIGLIA ORALE
Il CdC propone tuttavia l‟utilizzo della seguente griglia:

     COMPETENZE                 INDICATORI LIVELLI                                                  PUNTI

                                 mancata identificazione dei contenuti corretti
 Capacità di utilizzo          identificazione parziale dei contenuti utili
 dei contenuti                 identificazioni dei principali contenuti utili all'analisi
                                del caso                                                                5
                               identificazione dei contenuti necessari in modo
                                soddisfacente
                               identificazione dei contenuti necessari in modo completo
                               confusa e parziale
 Capacità espositiva           imprecisa
 e comunicativa                essenziale, nel complesso corretta
                               ordinata e precisa                                                      5
                               efficace e appropriata

                               analisi corretta
 Capacità di                   parziale identificazione di relazioni e collegamenti
 identificare                  identificazione delle principali relazioni e
 relazioni e                    collegamenti                                                            5
 collegamenti
                               analisi completa
                               analisi e collegamenti significativi e argomentati

                               comprensione errata del problema
 Comprensione,                 comprensione parziale del problema
 pertinenza e                  comprensione essenziale del problema
 organizzazione del                                                                                     5
                               comprensione adeguata del problema
 caso o
 dell’argomento                comprensione completa del problema e chiara
 proposto                       organizzazione degli elementi risolutivi

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 28
29

Fanno parte integrante del Documento Finale del Consiglio di Classe i seguenti allegati, materiali che il
CdC intende sottoporre alla Commissione d‟Esame di Stato.

    Allegato 1: Relazioni individuali dei docenti e programmi svolti.

Il presente Documento Finale del Consiglio di Classe della 5E è stato letto ed approvato all‟unanimità.

Mantova, 8 Maggio 2019
                                                          Il Coordinatore del Consiglio della Classe 5E
                                                                             Giorgio Signoretti

                                                                     ….........…………………..

 ____________________________________________________________________________________________________________
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                                Pagina 29
Allegato n.1 al Documento finale del CdC della 5E

ALLEGATO 1: Relazioni individuali dei docenti e programmi svolti

___________________________________________________________________________________________________________
                                                                   _
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                               Pagina 30
Allegato n.1 al Documento finale del CdC della 5E
MATERIA: ITALIANO

DOCENTE: Giorgio Signoretti

Testi in adozione:
R. Saviano, E. Angioloni, L. Giustolisi, M. A. Mariani, G. Muller Pozzebon, S. Panichi:
“LIBERAmente” Vol.3 (due tomi: “La Modernità”; “La Contemporaneità”) – Palumbo Editore

Sussidi didattici forniti: Dispense digitali, file audio e video (forniti, anche sotto forma di link, alla
commissione d‟esame su dvd dati )

SINTESI DEI CRITERI DI SCELTA DEI CONTENUTI DISCIPLINARI

•Indicazioni fornite dai Programmi Ministeriali
•Linee programmatiche comuni stabilite con i colleghi di Lettere del Liceo Scientifico Scienze
Applicate (si rimanda eventualmente ai verbali delle riunioni per materie dell‟A.S. in corso)
•Individuazione di alcuni dei contenuti più significativi del processo di evoluzione della società, del
pensiero e della produzione letteraria del periodo in esame
•Individuazione di testi particolarmente esemplificativi di autori e movimenti
•Individuazione di temi ed argomenti potenzialmente stimolanti per gli allievi, vicini alla loro
sensibilità, capaci di sviluppare riflessioni individuali, efficaci anche sul piano della maturazione
personale

NB – Si desidera anche sottolineare che al centro del percorso didattico di ITALIANO si è cercato di
collocare le competenze specifiche che si intendevano attivare e potenziare negli studenti. Ci si
riferisce ad una gamma di abilità linguistiche, logico analitiche e culturali che sono state costantemente
stimolate durante l‟ interazione didattica con gli alunni, in sintonia, per altro, con gli obiettivi
trasversali fissati dal Consiglio di Classe a partire dalla Terza:
      Correttezza espressiva, anche in relazione alla tipologia di testo/discorso da produrre e al
         linguaggio specifico della disciplina
      Lettura autonoma e selettiva di un testo letterario e non letterario
      Comprensione guidata e/o autonoma di un testo letterario e non letterario
      Rielaborazione personale dei contenuti disciplinari
      Applicazione dei contenuti/strumenti di lavoro appresi per affrontare testi o argomenti nuovi
      Corretta contestualizzazione di autori, produzioni artistiche e movimenti culturali

Le fonti utilizzate sono state diverse: dal libro di testo in adozione a libri proposti dal docente o
individuati dagli alunni, fino ai molti (ed assai diseguali per rigore ed attendibilità) materiali reperibili
on-line, la cui selezione e valutazione è stata essa stessa oggetto di discussione col docente.

UNA SINTETICA PREMESSA

Durante l‟anno gli alunni sono stati invitati a lavorare intorno ad alcuni grandi temi significativi che
permettessero loro di attraversare criticamente tutto il Novecento mediante lo studio del contesto
storico, della storia delle idee e delle sensibilità estetiche. Un Novecento non inteso come “secolo
breve” i cui limiti temporali siano fissati dal Primo conflitto mondiale e dalla caduta dell‟Unione
Sovietica, ma al contrario come “secolo lungo”, le cui dinamiche economiche, sociali, politiche e
culturali trovano origine nella cosiddetta “Seconda Rivoluzione Industriale” e appaiono ancora attive
nel presente in tutta la loro forza.

___________________________________________________________________________________________________________
                                                                   _
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                               Pagina 31
Allegato n.1 al Documento finale del CdC della 5E

LINEE GENERALI DEL PROGRAMMA DI ITALIANO

Per quanto riguarda il programma di Italiano, le ore dedicate all‟acquisizione delle capacita di realizzare
tesine ed effettuare presentazioni ed abstract, una speciale sezione cinematografica (si veda più sotto)
ha sostituito il tradizionale modulo sul Paradiso dantesco.

Fase propedeutica: individuazione di alcuni utili strumenti metodologici:
- Il “Diamante Culturale” di Wendy Griswold; un‟ideale linea del tempo delle sensibilità letterarie degli
ultimi due secoli; la “Teoria dell’Inconscio” di S.Freud (così come formulata negli Anni ‟20), la “Teoria dei
Tre Mondi” di K. Popper e la “Teoria dei campi” di P. Bourdieu.

PROGRAMMA SVOLTO:

L’estetica Europea del secondo Ottocento caratterizzata dai nuovi modi del tradizionale
dualismo ragione-sentimento e dal disagio dell’artista davanti alla società di massa prodotta
dalla Seconda Rivoluzione Industriale: Verismo e Simbolismo/Decadentismo.

    1) Raccontare la realtà:
Il Verismo italiano nell‟era del Positivismo:
G. Verga:
- Rosso Malpelo (libro di testo)

- Una modalità narrativa che non si esaurisce con la propria epoca: naturalismo, verismo europei e
neo-realismo nell‟Italia del fascismo e nell‟America degli anni Sessanta:
Alberto Moravia:
-“Gli Indifferenti” (pagg. 834 e segg.)
B. Dylan:
- North Country Blues. (testo integrale fornito via Moodle e link a Youtube)

     2) Catturare la realtà interiore:
Verso il superamento delle forme tradizionali del fare poesia: l‟irruzione del simbolo aperto e della
metrica libera nel tessuto poetico, nell‟eredità di C.Baudelaire.
G. Pascoli e il rinnovamento della poesia in Italia.
-E’ dentro noi un fanciullino (passo presente sull‟antologia)
-Digitale Purpurea
-Il Chiù
-Il Sogno Della Vergine
 (pdf o altro file in Moodle)

Un contributo critico su Pascoli e sul nascondimento del soggetto nella poetica pascoliana:
Fausto Curi:
-Il Soggetto Travestito (pdf in Moodle del capitolo su Pascoli da: Il corpo di Dafne. Variazioni e metamorfosi
del soggetto nella poesia moderna)

       3) Il Primo Novecento tra eredità tardo-decadentiste e nuovi modi di rappresentare il
mondo.
- Il contesto culturale e le novità del linguaggio artistico in ambito letterario (e pittorico:
Impressionismo, Espressionismo e Avanguardie).

- L'ingresso dell'ironia (l‟umorismo) come strumento di critica ai valori della società borghese.
- Freud e la scoperta dell'inconscio :

___________________________________________________________________________________________________________
                                                                   _
Istituto “Fermi” MN - Documento finale del C.d.C. 5E - a.s. 2018-2019                               Pagina 32
Puoi anche leggere