COORDINATORE: PROF. MARCO LA MATTINA - A.S. 2020-21 - Istituto ...

Pagina creata da Angelo Nanni
 
CONTINUA A LEGGERE
ISTITUTO SUPERIORE - “MARIO RUTELLI”
 Piazza Giangiacomo Ciaccio Montalto, n. 3 – 90131 PALERMO
      0916684134 - FAX 0916683176 – C.F. 97044790828
   Cod.mec.pais026006 / e-mailpais026006@istruzione.it
Scuola appartenente alla rete di scopo “Insieme per dare forza ai
                     servizi del territorio”
                 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO
                     DELLA CLASSE V C
                   INDIRIZZO TURISMO B2
                         A.S. 2020-21

 COORDINATORE: PROF. MARCO LA MATTINA

                                                                    1
INDICE

           1. Descrizione dell’Istituto                                                  pag. 3
           2. Profilo educativo dell’indirizzo                                           pag. 4
           3. Discipline del curricolo                                                   pag. 5
           4. Composizione del Consiglio di classe                                       pag. 5
   4.1 Variazioni del Consiglio di classe e continuità didattica nel triennio            pag. 6
4.2 Composizione della Commissione d’esame                                               pag. 6
           5. Profilo della classe                                                       pag. 7
   5.1 Composizione della classe nel triennio                                            pag. 8
   5.2 Andamento del credito scolastico                                                  pag. 8-9
           6. Presentazione della classe                                                 pag. 9
        6.1 Raggiungimento degli obiettivi prefissati in fase di programmazione          pag. 10
            iniziale
    7. Indicazioni generali attività didattica                                           pag. 11
        7.1 Metodologie e strategie didattiche                                           pag. 11
        7.2 CLIL: Attività e modalità d’insegnamento                                     pag. 12
        7.3 Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex ASL): attività   pag. 14
            nel triennio
    8. Attività e progetti: tempi, spazi, metodologie, partecipanti, obiettivi           pag. 19
        raggiunti
   8.1 Attività di recupero e potenziamento                                              pag. 19
   8.2 Attività e progetti attinenti a Cittadinanza e Costituzione                       pag. 20
   8.3 Attività dell’arricchimento dell’Offerta Formativa nel corso del triennio         pag. 21
   8.4 Elaborato concernente le discipline caratterizzanti                               pag. 23
   8.5 Testi oggetto di studio di Italiano                                               pag. 24
   8.6 Percorsi interdisciplinari                                                        pag. 24
   8.7 Eventuali attività specifiche di Orientamento                                     pag. 24
           9. Valutazione degli apprendimenti                                            pag. 25
   9.1 Criteri di valutazione                                                            pag. 25
   9.2 Criteri attribuzione crediti                                                      pag. 26
   9.3 Griglia di valutazione colloquio                                                  pag. 27
    10. Tipologie di verifiche                                                           pag. 27
    11. Verifica e Valutazione finale                                                    pag. 28
    12. Attività in preparazione all’esame di Stato                                      pag. 28
    13. Consuntivo delle attività disciplinari                                           pag. 28
         Letteratura italiana pag. 29                 Diritto e leg. turistica pag. 80
         Storia pag. 38                               Arte e territorio pag. 84
         Lingua Inglese pag. 44                       Scienze motorie pag. 88
         Lingua spagnola pag. 50                      Religione cattolica pag. 93
         Lingua francese pag. 57
         Matematica pag. 62
         Discipline turistiche e aziendali pag. 69
    14. Geografia del turismo pag. 76

                                                                                                    2
1 DESCRIZIONE DELL'ISTITUTO
        L'Istituto Superiore Statale “Mario Rutelli”, nato nel 1987 come succursale dell’Istituto Tecnico
per Geometri “Filippo Parlatore” di Palermo, è oggi una realtà indipendente e complessa costituita da
quattro indirizzi: il CAT (erede diretto dell'antico Tecnico per Geometri), il Corso serale per adulti e
lavoratori, il Tecnico per il Turismo e il Liceo Scientifico, quest'ultimo istituito nell'anno scolastico
2011/12.
        L'Istituto è ubicato in una zona periferica della città, separata fisicamente dall'arteria stradale
della circonvallazione; pertanto, raccoglie utenze strettamente territoriali (Mezzomonreale) e afferenti
al bacino dei paesi limitrofi: Aquino, Monreale, Misilmeri, Villabate, Pioppo, San Giuseppe Iato,
Altofonte, nonostante la zona non sia ben servita dai mezzi pubblici e sia congestionata da traffico
persistente.
L'Istituto è provvisto, dall'a.s. 2016/17, anche di una succursale facilmente raggiungibile sita in via
Capitano Basile, angolo via Crocifisso a Pietratagliata, che conta ulteriori 10 aule utilizzabili.
        Dalle rilevazioni effettuate, risulta che oltre il 50% degli studenti vive nel comune di Palermo,
mentre la restante parte nei comuni limitrofi. Il contesto socio-economico si presenta abbastanza
composito: il 40% circa dei genitori è in possesso di Diploma/Maturità o di Licenza Media, poco più del
10% di Laurea. Per quanto concerne l'attività lavorativa, circa il 50% dei padri è impegnato nel Settore
pubblico e il 30% nel privato; una minima percentuale risulta in cerca di occupazione. Più del 10% svolge
un'attività lavorativa nell'ambito dei servizi, dell’edilizia, del commercio e della libera professione. Per
quanto concerne le madri, più del 10% è casalinga o esercita una libera professione; meno del 10% è
impegnata in professioni sanitarie, educazione e istruzione, commercio.
       Per quanto riguarda il territorio, la circoscrizione Mezzomonreale-Villa Tasca si estende su una
superficie di ha 856,50 ed è costituita da due unità contigue, separate da viale Regione Siciliana.
Mezzomonreale è territorio ricco di verde agricolo (recentemente invaso da una edilizia caotica). Villa
Tasca è un rione prevalentemente caratterizzato da edilizia popolare “anni 50”. Fanno parte del
quartiere i nuclei abitativi di Molara e Pagliarelli.
        Il quartiere di riferimento territoriale dell'Istituto si sviluppa intorno all'asse di corso Calatafimi,
prosecuzione dell'antico Cassaro, che collega il centro storico della città alla periferia: la zona,
denominata Mezzomonreale, è ricca di beni architettonici, archeologici e ambientali, pur essendo
decentrata e con zone ancora agricole. Un ruolo fondamentale viene assunto dalle istituzioni scolastiche
e dai servizi parrocchiali, luoghi adatti alla crescita sia umana sia socio-culturale.
Oggi il quartiere conta numerose scuole materne, elementari, medie e due scuole secondarie di
secondo grado. Dai dati relativi alla IV Circoscrizione, si evince che non sono presenti (a parte le scuole,
un cinema e alcune palestre) centri culturali come teatri, scuole di musica, biblioteche e librerie.
Tuttavia, la vicinanza del centro storico con le sue opportunità culturali e ricettive, la presenza sul
territorio cittadino di strutture universitarie, facilmente raggiungibili, costituiscono ulteriori risorse
umane e strumentali.
        Peculiarità della scuola è l'apertura al territorio. Le strutture sportive dell'Istituto rivestono un
ruolo di notevole importanza in quanto costituite da: una delle più grandi e attrezzate palestre coperte
della città; una pista di atletica; un campo di basket all'aperto; aree esterne di aggregazione utilizzate,
                                                                                                          3
oltre che per le attività didattiche dell'Istituto, anche da società sportive professionistiche. Costituiscono
occasione di apertura al territorio anche le strutture dell'Aula Magna e della Biblioteca. Gli spazi sociali
e culturali del quartiere, i centri aggregativi, ricreativi e sportivi non sono sufficienti a coprire le richieste
del territorio. La scuola si configura, pertanto, come unico e vero centro aggregativo della zona.
2. PROFILO EDUCATIVO DELL'INDIRIZZO (ricopiare da PTOF p.35 e ss. oppure DPR n. 88 del 15 marzo
2010 [Ist. Tecn.]; e p.34 oppure DPR n. 89 del 15 marzo 2010 [Liceo Scientifico])
PROFILO PROFESSIONALE DEL TECNICO DEL TURISMO- INDIRIZZO B2
 (DPR n. 88 del 15 marzo 2010)
Il Diplomato ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze
generali nel campo dei macro fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica
e fiscale, dei sistemi aziendali. Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio
culturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale. Integra le competenze
dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema
informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e
tecnologico dell’impresa turistica inserita nel contesto internazionale.
E’ in grado di:
- gestire servizi e/o prodotti turistici con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio
paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico del territorio;
- collaborare a definire con i soggetti pubblici e privati l’immagine turistica del territorio e i piani di
qualificazione per lo sviluppo dell’offerta integrata;
- utilizzare i sistemi informativi, disponibili a livello nazionale e internazionale, per proporre servizi
turistici anche innovativi;
- promuovere il turismo integrato avvalendosi delle tecniche di comunicazione multimediale;
- intervenire nella gestione aziendale per gli aspetti organizzativi, amministrativi, contabili e
commerciali.
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Turismo”
è in grado di:
1. Riconoscere e interpretare le tendenze dei mercati locali, nazionali, globali anche per coglierne le
ripercussioni nel contesto turistico,
- i macro-fenomeni socio-economici globali in termini generali e specifici dell’impresa turistica,
- i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e
nella dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali diverse.
2. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica, fiscale con particolare riferimento a
quella del settore turistico.
3. Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi di gestione e flussi informativi.
4. Riconoscere le peculiarità organizzative delle imprese turistiche e contribuire a cercare soluzioni
funzionali alle diverse tipologie.
5. Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrata specifici
per le aziende del settore Turistico.
6. Analizzare l’immagine del territorio sia per riconoscere la specificità del suo patrimonio culturale sia
per individuare strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile.
7. Contribuire a realizzare piani di marketing con riferimento a specifiche tipologie di imprese o prodotti
turistici.
8. Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici.
9. Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione del personale
dell’impresa turistica.
10. Utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche.
                                                                                                          4
3. DISCIPLINE DEL CURRICOLO

                                 LICEO SCIENTIFICO /C.A.T./ TURISMO
                                                             Ore settimanali
                                Discipline               I    II  III  IV    V
                                                       anno anno anno anno anno
                    Italiano e storia                    6     6     6      6         6
                    Matematica ed informatica            4     4     3      3         3
                    Francese                             -     -     3      3         3
                    Inglese                              3     3     3      3         3
                    Spagnolo                             3     3     3      3         3
                    Diritto e legislazione turistica     2     2     3      3         3
                    DTA                                  2     2     4      4         4
                    Arte e territorio                    -     -     2      2         2
                    Geografia                            3     3     2      2         2
                    Scienze motorie                      2     2     2      2         2
                    Religione                            1     1     1      1         1

                     Totale ore settimanali             26    26    32      32    32

Al quadro delle discipline si affianca, in forma organica, l’attenzione all’interdisciplinarietà. Essa si
evidenzia nei raccordi tra le discipline in merito ad alcune tematiche comuni, valido aiuto per far
comprendere l’idea della trasversalità del sapere.

4. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE
1.    Spitaleri Cinzia          Italiano e storia                               4+2
2.    Cascino Piera             Matematica ed informatica                       3
3.    Mancuso Maria             Francese                                        3
4.    Di Giorgi Loredana        Inglese                                         3
5.    La Mattina Marco          Spagnolo                                        3
7.    Bonura Maria Letizia      Diritto e legislazione turistica                3
8.    Ribaudo Sergio            DTA                                             4
9.    Tamburello Dario          Arte e territorio                               2
10.   Cannova Caterina          Geografia                                       2
11.   Giurintano Laura          Educazione Fisica                               2
12.   Salerno Franca            Religione                                       1
13.   Comandè Angela.           Docente specializzato                           18
                                                   Totale ore ultimo anno       32

                                                                                                     5
CONTINUITA’ DIDATTICA NEL TRIENNIO                               Continuità nel
                                                                                           triennio
              MATERIA                                    DOCENTE
 Italiano e storia                                   Prof.ssa Cinzia Spitaleri                    SI
 Matematica ed informatica                            Prof.ssa Piera Cascino                      NO
 Francese                                            Prof.ssa Maria Mancuso                       SI
 Inglese                                            Prof.ssa Loredana Di Giorgi                   SI
 Spagnolo                                            Prof.re Marco la Mattina                     SI
 Diritto e legislazione turistica                Prof.ssa Maria Letizia Bonura                    SI
 DTA                                                  Prof.re Sergio Ribaudo                      SI
 Arte e territorio                                   Prof.re Dario Tamburello                     NO
 Geografia                                          Prof.ssa Caterina Cannova                     SI
 Scienze motorie                                    Prof.ssa Laura Giurintano                     SI
 Religione                                           Prof.ssa Franca Salerno                      NO
 Docente specializzato                              Prof.ssa Angela Comandè                       Si

           4.1 VARIAZIONI DEL CONSIGLIO DI CLASSE E CONTINUITÀ DIDATTICA NEL TRIENNIO
Nel corso del triennio gli alunni hanno dovuto far fronte ad una discontinuità didattica nelle seguenti
discipline:
        Disciplina                   3^ CLASSE               4^ CLASSE                 5^ CLASSE

                                                          Valenti Alberto
Matematica e                                                    poi
                               Vaglica Gabriella                                     Cascino Piera
informatica                                            Maniscalco Maria Rosa

Arte e territorio               Di Miceli Silvana         Dario Tamburello         Dario Tamburello
Religione                      Pinocchio Daniela          Pinocchio Daniela         Salerno Franca

4.2 Composizione della Commissione d’esame* (alla luce dell’O.M. sulle modalità di costituzione e di
nomina delle commissioni dell’esame di stato conclusivo del secondo ciclo d’istruzione per l’a.s.
2020/21 del 04/03/21)
                       DOCENTE                                            MATERIA

               Bonura Maria Letizia                            Diritto e legislazione turistica

                Di Giorgi Loredana                                Lingua straniera inglese

                La Mattina Marco                                 Lingua straniera spagnola

                     Perrone Paola                            Lingua e lettere Italiane - Storia

                                                                                                          6
Ribaudo Sergio                Discipline turistiche aziendali

              Tamburello Dario                      Arte e territorio

5. PROFILO DELLA CLASSE
COMPOSIZIONE DELLA CLASSE: ALUNNE/I
       No                         Alunna/o                        Provenienza
         1                                                              IV CT

         2                                                              IV CT

         3                                                              IV CT

         4                                                              IV CT

         5                                                              IV CT

         6                                                              IV CT

         7                                                              IV CT

         8                                                              IV CT

         9                                                              IV CT

        10                                                              IV CT

        11                                                              IV CT

        12                                                              IV CT

        13                                                              IV CT

        14                                                              IV CT

        15                                                              IV CT

        16                                                              IV CT

        17                                                              IV CT

        18                                                              IV CT

        19                                                              IV CT

        20                                                              IV CT

        21                                                              IV CT

                                                                                7
22                                                                     IV CT

         23                                                                     IV CT

         24                                                                     IV CT

5.1 COMPOSIZIONE DELLA CLASSE NEL TRIENNIO

           Classe                  2018/19                 2019/20               2020/21
studenti della classe             (21+2) 23               (22+2) 24                24
studenti inseriti                     2                       2                     0
sospensione del                       5                       0
giudizio finale
promossi scrutinio                   17                      24
finale
non promossi                         0                       0
provenienti da altro                 1                       0                        0
istituto
ritirati/trasferiti                  1                       0                        0

5.2 ANDAMENTO DEL CREDITO SCOLASTICO

                        Credito    Credito     Credito      Credito       Totale
    Cognome             3° anno    4° anno     3° anno      4° anno       nuovo
                                                nuova        nuova       credito
                                              ordinanza    ordinanza   (convertito)
        1                 10         11          16              17        33
        2                 8           9          13              14        27
        3                 8           9          13              14        27
        4                 8          10          13              15        28
        5                 11         12          17              19        36
        6                                        13              15        28
                          8          10
        7                 8           9          13              14        27
        8                 9          10          14              15        29
        9                 8           9          13              14        27
        10                9          11          14              17        31
        11                8          10          13              15        28
        12                9          11          14              17        31
                                                                                           8
13                9            11            14             17              31
         14               10            11            16             17              33
         15               10            11            16             17              33
         16                9            10            14             15              29
         17               10            11            16             17              33
         18               10            11            16             17              33
         19                9            11            14             17              31
         20                8            10            13             15              28
         21               10            12            16             19              35
         22                9            11            14             17              31
         23               11            12            17             19              36
         24               10            11            16             17              33

6. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

       La classe 5 C/T è costituita da 24 alunni, dieci maschi e quattordici femmine.

       Tutti gli alunni provengono, dalla classe 4° C indirizzo Turismo di questo Istituto; la maggior
parte di loro rappresenta l’elemento di continuità tra la classe 1° e la classe 5°; alcuni alunni invece
sono entrati a far parte del gruppo classe nel corso dei precedenti anni scolastici.

       L’ambiente socio-culturale di provenienza degli alunni, che, in parte insiste nel circondario del
nostro Istituto e in parte in quello di Monreale, risulta alquanto omogeneo dal punto di vista della
formazione socio-culturale.

         Dal punto di vista relazionale, in generale, la classe durante l’intero anno scolastico si è
mostrata positivamente interattiva e ben disposta ad instaurare rapporti collaborativi che hanno
facilitato nel corso dell’anno scolastico lo svolgimento dell’attività̀ didattica, anche durante il periodo
di didattica a distanza, conseguente all’emergenza Covid 19, che ha caratterizzato buona parte dello
svolgimento dell’anno scolastico in corso e quello precedente.

       I rapporti tra gli allievi, infatti, superata l’iniziale tendenza a creare dei sottogruppi, sono stati
improntati sempre di più̀ alla correttezza, al rispetto, alla collaborazione. Dal punto di vista
comportamentale gli alunni hanno mostrato un atteggiamento generalmente corretto e disciplinato.
Per quel che concerne la frequenza si può̀ affermare che la classe, in generale, ha frequentato
regolarmente le lezioni, anche se, soprattutto durante la fase a distanza, si è registrata una frequenza
meno regolare, per alcuni discenti, i quali hanno hanno addotto come giustificazione “problemi di
connessione, scarsa disponibilità di giga, mancanza di un adeguato dispositivo”.

                                                                                                           9
Sotto il profilo cognitivo, la classe non si presenta in modo omogeneo: diversi sono d’altronde
gli stili cognitivi ed i tempi di apprendimento, coesistendo, infatti, approcci (per taluni) mnemonici
accanto a metodi di lavoro più̀ autonomi e articolati nell’organizzazione dei dati e delle informazioni.

        È necessario inoltre sottolineare che, come si evince dalla tabella relativa, gli alunni, nel corso
del triennio, non hanno avuto continuità didattica nelle seguenti discipline: Matematica, Arte e
territorio, Religione; mentre per le discipline Italiano e Storia, a causa dell’assenza protratta per
l’intero anno scolastico della docente titolare, si sono succedute due docenti supplenti e a partire dal
mese di dicembre anche in Scienze motorie è subentrato un docente supplente.

          Tenendo conto dei livelli di partenza, dell’interesse, dell’impegno, della partecipazione attiva e
motivata di ciascun allievo e degli esiti delle singole verifiche, la classe ha raggiunto una preparazione
di livello eterogeneo pervenendo a risultati finali diversificati in termini di conoscenze e competenze:
alcuni alunni possiedono una buona padronanza dei linguaggi disciplinari, discrete capacità di analisi e
sintesi oltre a un metodo di studio efficace e hanno pienamente conseguito gli obiettivi programmati,
mostrando spiccato interesse per l’attività̀ didattica e partecipando ad essa in modo pertinente e
costante (sia durante la le attività in presenza che in Dad); altri, partendo da una preparazione di base
più̀ che sufficiente, grazie all’impegno e ad un metodo di studio autonomo, sono pervenuti a discrete
conoscenze dei contenuti e del lessico specifico delle discipline; un ristretto numero di alunni, pur
mantenendo un metodo di studio non sempre adeguato e un impegno discontinuo, seppur con
qualche incertezza nell'apprendimento dei contenuti e dei linguaggi di alcune discipline, ha raggiunto
livelli globalmente sufficienti.

Complessivamente gli obiettivi conseguiti dalla classe possono considerarsi più che discreti.

6.1 RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI IN FASE DI PROGRAMMAZIONE INIZIALE
        Per quanto concerne la preparazione dei singoli alunni, i profitti a cui sono pervenuti sono
differenziati e rapportati ai loro prerequisiti, alle loro capacità di rielaborazione ed individuazione dei
collegamenti interdisciplinari, all’autonomia di lavoro, alla partecipazione al dialogo educativo.
Pertanto, per quanto concerne il rendimento la classe può essere suddivisa sostanzialmente in tre fasce:

   1 Alla prima appartengono alcuni alunni che, in virtù delle proprie risorse personali, sostenute da
     un impegno costante, sono pervenuti a buone conoscenze dei contenuti, del lessico specifico
     delle discipline e hanno dato prova di abilità di analisi e di sintesi critica. Gli stessi hanno
     contribuito a rendere proficuo il dialogo educativo grazie ad interventi pertinenti e costruttivi,
     mostrando di aver acquisito conoscenze valide e rielaborate relativamente a tutte le aree e di
     essere in grado di argomentare le tesi esposte, di cogliere nessi ed effettuare raccordi. Hanno
     raggiunto un buon livello sia sul piano delle acquisizioni globali, sia su quello delle motivazioni,
     dell’impegno profuso e del metodo di studio applicato;
   2 Della seconda fascia fanno parte un gruppo più ampio di livello complessivamente discreto che
     ha raggiunto conoscenze corrette e discretamente rielaborate, che conosce termini e concetti
     specifici ed è in grado di effettuare analisi e sintesi. L’impegno profuso è stato per lo più costante
     e il metodo è andato migliorando nel tempo.

                                                                                                         10
3 Nella terza fascia rientra un gruppo più ristretto di allievi con un livello mediamente sufficiente,
        i cui risultati appaiono corrispondenti all’interesse ed all’impegno evidenziati, ma il cui
        rendimento in alcune discipline è stato a volte condizionato da difficoltà pregresse nella
        preparazione di base, da un metodo di studio non sempre adeguato e dalla mancanza di
        continuità nell’applicazione che ha visto alternare momenti costruttivi a fasi di rallentamento.
        Gli obiettivi minimi sono stati comunque raggiunti.

7. INDICAZIONI GENERALI ATTIVITÀ DIDATTICA

7.1      Metodologie e strategie didattiche (riferimenti alla Didattica Integrata)
Il C.d.C., al fine di favorire il raggiungimento degli obiettivi prefissati, si è avvalso delle strategie
didattiche di volta in volta ritenute più idonee al processo di insegnamento – apprendimento.
In particolare, per migliorare la conoscenza della personalità dell’alunno e favorirne il successo
formativo, il C.d.C.:
     • ha favorito la comunicazione scuola – famiglia;
     • ha utilizzato il metodo deduttivo per lo sviluppo delle abilità logico-risolutive;
     • ha elaborato quadri sinottici relativi alle lezioni svolte;
     • ha richiesto allo studente di schematizzare gli argomenti studiati, riassumere, prendere appunti,
        utilizzando anche grafici;
     • ha stimolato lo studente ad un uso abituale del libro di testo;
     • ha stimolato lo studente al piacere della lettura, dell'arte, del teatro e della musica, dello sport,
        nel rispetto delle attitudini del singolo individuo (aggiungere le modalità con le quali i suddetti
        stimoli sono stati forniti)
     • ha promosso percorsi che integrano area umanistica e area scientifica, promuovendo
        competenze trasversali di cittadinanza.
     • ha promosso strategie utili alla realizzazione dell’educazione alla legalità, alla salute, alle
        differenze, al patrimonio e all’ambiente, che per la loro natura hanno richiesto un impegno
        interdisciplinare, così come allo sviluppo di forme di didattica funzionali ai Percorsi per le
        Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro).
All’interno delle singole discipline ogni argomento è stato affrontato tenendo presenti gli obiettivi
trasversali comuni alle varie materie oggetto di studio.
        Ci si è avvalsi di metodologie diverse (approccio deduttivo, induttivo, metodo di ricerca), che
sono state alternate e integrate sulla base delle esigenze emerse durante lo svolgimento dell’attività
didattica. La lezione frontale è stata costantemente affiancata da lezioni interattive, in cui si è sollecitato
l’intervento attivo di tutti i discenti al dialogo formativo.
Sono stati promossi dibattiti e lavori di gruppo; si sono attivate simulazioni di situazioni e problemi.
Pur nella molteplicità dei possibili approcci, punti fermi sono stati: il potenziamento del pensiero
critico e delle pratiche comunicative, argomentative e deliberative.

           Metodi                            Strumenti                             Spazi di lavoro
 lezione frontale           lavagna                                       aula
 lezione dialogata          appunti e dispense                            laboratori
 cooperative learning       video                                         palestra
                                                                                                           11
didattica laboratoriale    libri di testo e altri libri consigliati per   aula magna
 analisi di testi           approfondire gli argomenti trattati            teatro
 dibattiti                  opere di consultazione                         cinema
 discussione guidata        strumenti audiovisivi e multimediali: LIM,     luoghi d'interesse didattico,
 problem solving            PC, tablet, CD-ROM; DVD-ROM, software          storico-sociale,       scientifico,
 lavori di gruppo           applicativi, app                               artistico sul territorio

        A seguito delle ripetute sospensioni delle attività didattiche in presenza stabilite dal Governo a
seguito dell’emergenza sanitaria, tutti i docenti del C.dc. hanno attivato la DaD per assicurare agli alunni
uno svolgimento più regolare possibile delle lezioni oltre che un costante e proficuo contatto con la
scuola. Sono state superate una serie di problematiche legate a problemi di connessione, alla mancanza
di dispositivi idonei, ad una scarsa disponibilità di giga, (dando agli studenti la possibilità di usufruire di
dispositivi in comodato d’uso e/o di “sim più capienti” e “più efficaci”) ma anche legati alla
estemporaneità dei fatti, che docenti ed alunni hanno cercato di gestire al meglio.
         Ne consegue che, seppur con modalità diverse, sono proseguite le attività e il continuo
monitoraggio della partecipazione e dell’impegno da parte degli studenti. Gli allievi hanno dato un
riscontro per lo più positivo, (con qualche sporadica eccezione, per il perdurare delle difficoltà sopra
citate), corrispondendo al dialogo educativo a distanza, rispettando quasi sempre consegne e tempi e
partecipando alle video lezioni.
         La DaD è stata attivata con le seguenti modalità: ARGO Didup Bacheca (condivisione contenuti
ed attività con documenti in pdf, link, video e audio). Per la restituzione degli elaborati da parte degli
allievi si è utilizzato Scuolanext ma anche e-mail e Whatsapp per facilitare la comunicazione con i
ragazzi. Largo e costante uso è stato fatto della piattaforma GSUITE, con GOOGLE MEET e CLASSROOM
che hanno dato la possibilità di interagire con gli allievi anche visivamente.

7.2 CLIL: attività e modalità insegnamento
Per quanto riguarda l'insegnamento della disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera con
metodologia CLIL, la prof.ssa Cannova, docente di Geografia del Turismo, ha condotto il suo intervento
didattico attraverso lo svolgimento di moduli per una totale di 20H corrispondenti al 30% del monte ore
curriculare.
      In linea con la riforma scolastica Gelmini, sono stati sviluppati alcuni moduli di insegnamento di
Geografia in lingua inglese (CLIL).
Per gli studenti e le studentesse il confronto con la nuova metodologia CLIL è stato entusiasmante ed
hanno partecipato con interesse ed impegno alla nuova sfida di apprendimento.
        Nella scelta dei contenuti da trattare sono stati selezionati argomenti introduttivi allo studio
dell’inglese usato in contesti turistici, nonché argomenti specifici della disciplina insegnata, che
integrano e/o ribadiscono gli argomenti previsti nella programmazione modulare di Geografia del
Turismo.
    Gli argomenti prescelti sono stati affrontati sempre in maniera interattiva, in linea con la
metodologia CLIL- Content and language integrated learning – in rapporto di collaborazione e di
interscambio culturale reciproco tra docente e alunni, in modo da potenziare non solo le competenze
comunicative e culturali degli studenti, ma anche quelle cognitive e metacognitive. L’insegnamento
                                                                                                             12
della disciplina è stata attivato attraverso Brain storming, Activiting Actvities, Guessing, Guiding
understanding, Reading, Work in group, Discuss in classroom, Homework, Assessment and final
evaluation.
LEVEL B1 OR ABOVE
COMMUNICATION SKILLS:
    Reading, writing and speaking, glossary, keywords.
COGNITION SKILLS:
    Learning skills (to compare, to analyse, to define, to illustrate, to summarize, to rank)
METACOGNITION SKILLS
    Autonomy, group work, pair work, decision making
CULTURAL SKILLS:
    Find out; sort out, sharing and building a mind map, linking content and skills.
ASSESSMENT At the end of each unit, I will propose my students some test or group work to check
their comprehension.
FINAL EVALUATION:
    Final evaluation: Excellent work (mark 8/9) good work (7), sufficient work (6).

CONTENTS:

         Contents          Learning outcomes              Learning skills     Strategies :

    • Canada’s    Tourism The learners can                writing, reading,   encouraging
      resources           Read a map and list the         listening    and    participation through
                          borders through cardinal        speaking,           warm up, find out and
                          directions                      Comprehension       sort out activities,
                                                          .                   cooperative learning,
                           Locate                  main                       work in group, asking
                           landmarks/areas                                    questions

                           Present and Explain the                            Using various types of
                           itinerary;                                         visuals
                                                                              to aid memory:
                           Use various documentary                            photos, illustrations,
                           sources including: guides,                         symbols, and concept
                           material agency magazine                           maps.
                           articles, tourist websites;
                                                                              Dual coding: Combine
                           Describe what to visit                             words and pictures
                           (example of the main
                           monuments,         palaces,
                           churches, museums, etc.)

                           Answer questions (in oral
                           and written form),

                                                                                                  13
7.3 Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex ASL): attività nel triennio

    PERCORSO PCTO CLASSE 3° - ANNO SCOLASTICO 2018/19
               Denominazione del progetto “EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE”
                                  Ente ospitante: Fondazione Sant’Elia
  Sede dell’attività: Fondazione Sant’Elia e le sue sedi museali: Palazzo Sant’Elia, sito in Via Maqueda
  n.81 (Palermo) in occasione delle mostre “Caos” di Nicola Figlia (una esposizione esauriente delle
                        opere più recenti del noto pittore originario di Mezzojuso)
e della mostra “Philippone” (retrospettiva dedicata originario di San Giovanni Gemini (Ag) che viene
                                   ricordato a 25 anni della sua scomparsa.

Tutor scolastico: Prof.re Marco la Mattina

                                             OBIETTIVO DEL PROGETTO
    •   Documentarsi sulle caratteristiche storico/artistiche di Palazzo Sant’Elia;
    •   Acquisire informazioni sull’evento e sui contenuti della mostra;
    •   Eseguire i compiti di accoglienza loro assegnati dal soggetto ospitante e/o dagli organizzatori
        della mostra, in una logica di suddivisione dei ruoli e degli impegni;
    •   Interagire con i turisti stranieri per fornire loro le principali informazioni sulle caratteristiche
        storico/artistiche del Palazzo e sui servizi disponibili;
    •   Comunicare in lingua straniera, in particolare inglese e spagnolo, per presentare la mostra ai
        turisti stranieri,
    •   Effettuare rilevamenti sui flussi turistici.
    •   Far comprendere agli studenti il ruolo e le attività svolte, nell’ambito del contesto aziendale, dal
        personale di contatto e/o addetto al front office, in particolar modo far acquisire conoscenze sul
        ruolo del personale presente nei musei;
    •   Far conoscere allo studente attività e professioni legate alla tutela, conservazione e promozione
        del nostro patrimonio culturale;
    •   Favorire l’approccio consapevole all’arte contemporanea e la consuetudine alla frequentazione
        dei musei;
    •   Stimolare il senso di responsabilità degli studenti verso i beni culturali;
    •   Promuovere l’accesso alle strutture museali e ai luoghi della cultura;
    •   Analizzare metodi e strumenti utilizzati per l’organizzazione delle mostre;
    •   Far comprendere agli studenti le principali strategie di marketing culturale e territoriale per
        promuovere il territorio e attrarre flussi turistici.

Competenze tecnico-professionali acquisite:

Ogni alunno:

    • E’ in grado di curare l’accoglienza e di fornire informazioni primarie sui percorsi, sulle opere,
      sui servizi e sulle attività predisposte per l’utenza.
    • E’ in grado di illustrare sinteticamente le opere della mostra e di contestualizzarle
      storicamente e stilisticamente.
    • E’ in grado di interagire con gli utenti, utilizzando linguaggi specifici.
    • Assolve a funzioni sia di front office sia di tipo organizzativo-progettuale.
    • Manifesta spiccate abilità comunicative e relazionali
                                                                                                        14
Per quanto riguarda le competenze di cittadinanza:

Ogni alunno:

   • Rispetta le regole e l’ambiente aziendale;
   • E’ in grado di collaborare e confrontarsi con gli altri, lavorando in team work;
   • Rispetta i tempi e i metodi di lavoro;
   • Agisce in modo autonomo e responsabile
   • E’ disponibile ad assumere incarichi;
   • Possiede spirito di iniziativa;

                                                 PERCORSO CLASSE TERZA

  CORSO SICUREZZA                                                                                 Ore 10

                       Lezioni propedeutiche all’attività: con i docenti curriculari              Ore 25
                       coinvolti nel percorso
  DISCIPLINE COINVOLTE Arte e territorio, lingue straniere (Inglese, spagnolo), Storia, DTA

                               -     Accoglienza dei turisti e controllo ticket;
                               -     Attività di informazione al pubblico, anche sulle
                                     modalità di utilizzo degli strumenti multimediali a
                                     disposizione dei visitatori;
                               -     Attività di guida museale, con illustrazione delle
  ATTIVITA’ IN AZIENDA               caratteristiche storico-artistiche del complesso            Ore 55
                                     monumentale ospitante e delle opere esposte
                               -     Attività divulgativa e promozionale del patrimonio
                                     culturale del centro storico della Città.

   PROJECT WORK                    Relazione finale
   TOTALE ORE                      PCTO Classe terza                                                 90

   PERCORSO PCTO CLASSE 4° - ANNO SCOLASTICO 2019/20
            Denominazione del progetto: “EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE” c/o
                                    IL LOGGIATO SAN BARTOLOMEO
                        per conto della “Fondazione Palazzo Sant’Elia” – Palermo
                                             e le sue mostre
 “Preferire l’ombra” del collettivo sperimentale Cassata Drone Expanded Archive, con un focus sullo
scrittore ed artista inglese James Bridle e “L’inchiostro e la carta, annotazioni sulle favole di Leonardo
                                      da Vinci” di Beppe Manaudo.

Tutor scolastico: Prof.re Marco la Mattina

                                                                                                       15
OBIETTIVO DEL PROGETTO
   •   Documentarsi sulle caratteristiche storico/artistiche di Palazzo Sant’Elia;
   •   Acquisire informazioni sull’evento e sui contenuti della mostra;
   •   Eseguire i compiti di accoglienza loro assegnati dal soggetto ospitante e/o dagli organizzatori
       della mostra, in una logica di suddivisione dei ruoli e degli impegni;
   •   Interagire con i turisti stranieri per fornire loro le principali informazioni sulle caratteristiche
       storico/artistiche del Palazzo e sui servizi disponibili;
   •   Comunicare in lingua straniera, in particolare inglese e spagnolo, per presentare la mostra ai
       turisti stranieri,
   •   Effettuare rilevamenti sui flussi turistici.
   •   Far comprendere agli studenti il ruolo e le attività svolte, nell’ambito del contesto aziendale, dal
       personale di contatto e/o addetto al front office, in particolar modo far acquisire conoscenze sul
       ruolo del personale presente nei musei;
   •   Far conoscere allo studente attività e professioni legate alla tutela, conservazione e promozione
       del nostro patrimonio culturale;
   •   Favorire l’approccio consapevole all’arte contemporanea e la consuetudine alla frequentazione
       dei musei;
   •   Stimolare il senso di responsabilità degli studenti verso i beni culturali;
   •   Promuovere l’accesso alle strutture museali e ai luoghi della cultura;
   •   Analizzare metodi e strumenti utilizzati per l’organizzazione delle mostre;
   •   Far comprendere agli studenti le principali strategie di marketing culturale e territoriale per
       promuovere il territorio e attrarre flussi turistici.

Competenze tecnico-professionali acquisite:

Ogni alunno:

   • E’ in grado di curare l’accoglienza e di fornire informazioni primarie sui percorsi, sulle opere,
     sui servizi e sulle attività predisposte per l’utenza.
   • E’ in grado di illustrare sinteticamente le opere della mostra e di contestualizzarle
     storicamente e stilisticamente.
   • E’ in grado di interagire con gli utenti, utilizzando linguaggi specifici.
   • Assolve a funzioni sia di front office sia di tipo organizzativo-progettuale.
   • Manifesta spiccate abilità comunicative e relazionali

Per quanto riguarda le competenze di cittadinanza:

Ogni alunno:

   • Rispetta le regole e l’ambiente aziendale;
   • E’ in grado di collaborare e confrontarsi con gli altri, lavorando in team work;
   • Rispetta i tempi e i metodi di lavoro;
   • Agisce in modo autonomo e responsabile
   • E’ disponibile ad assumere incarichi;
   • Possiede spirito di iniziativa;

                                                                                                       16
PERCORSO CLASSE QUARTA

                       Lezioni propedeutiche all’attività: con i docenti curriculari                  Ore 4
                       coinvolti nel percorso
  DISCIPLINE COINVOLTE lingue straniere (Inglese, spagnolo)

                                -     Accoglienza dei turisti e controllo ticket;
                                -     Attività di informazione al pubblico, anche sulle
                                      modalità di utilizzo degli strumenti multimediali a
                                      disposizione dei visitatori;
                                -     Attività di guida museale, con illustrazione delle
  ATTIVITA’ IN AZIENDA                caratteristiche storico-artistiche del complesso            Ore 60
                                      monumentale ospitante e delle opere esposte
                                -     Attività divulgativa e promozionale del patrimonio
                                      culturale del centro storico della Città.

   VISITA DIDATTICA                 Marsala: Centro storico, Saline, “Baglio Anselmi”, Cantine.       8 ore
   PROJECT WORK                     Relazione finale
   TOTALE ORE                       PCTO Classe quarta                                                 68

   PERCORSO PCTO CLASSE 5° - ANNO SCOLASTICO 2020/21
                      Denominazione del progetto: “UNA NUOVA PERESTROJKA.
                             LO STUDENTE CONSAPEVOLMENTE SCEGLIE”
Enti ospitanti: Università agli studi di Palermo. Facoltà di Lingue e A.N.P.A.L. (Agenzia Nazionale
Politiche Attive Lavoro)
Tutor scolastico: Prof.re Marco la Mattina
                                          OBIETTIVI DEL PROGETTO

   •   Gli obiettivi del progetto proposto per la classe si concentrano su due focus: oltre a quello
       sull’orientamento al lavoro se ne aggiunge uno che riguarda la prosecuzione degli studi,
       proponendo, nel caso specifico, un primo approccio alla “lingua” e alla cultura russa. Per
       quanto riguarda la parte relativa "alla ricerca attiva del lavoro", essa verrà attuato in
       partnership con Unipa, ANPAL Orientamento al lavoro. Il percorso si svolgerà in modalità mista:
       presenza, webinar e FAD.
   •   Contesto e motivazione:
   •   Il Percorso Formativo di Educazione alle Competenze Trasversali e all’Orientamento
       Permanente mira allo sviluppo e al potenziamento delle competenze trasversali per un
       consapevole orientamento al mondo del lavoro e una consapevole prosecuzione degli studi
       nella formazione, anche non accademica.

                                                                                                         17
PERCORSO CLASSE QUINTA

                       Lezioni propedeutiche all’attività: con i docenti curriculari                   Ore 22
                       coinvolti nel percorso
  DISCIPLINE COINVOLTE lingue straniere (Inglese, spagnolo e francese)

                                 -     Fonti di ricerca del lavoro: off line e on line;
                                 -     Annuncio di lavoro: come è strutturato un annuncio;
                                 -     CV e lettera motivazionale: curriculum professionale,
                                       curriculum studiorum.
                                 -     Conoscenze:
                                 -     tecniche del profilo in esame, aspirazioni ed ambizioni,
                                       capacità di analisi, comunicazione;
                                 -     Il colloquio: come sostenere un colloquio di selezione
                                       (simulazione);
  ATTIVITA’ IN AZIENDA           -     Analisi del mercato del lavoro e tipologie contrattuali.        Ore 29

                                 -     In merito al primo approccio alla conoscenza della
                                       lingua e della cultura russa, esso si è svolto sempre in
                                       partenariato con Unipa e la facoltà di Lingue, attraverso
                                       la pianificazione di incontri didattici in presenza e online,
                                       durante i quali verranno trasmessi elementari contenuti
                                       di grammatica comunicativa, la conoscenza dell'alfabeto
                                       cirillico, la pronuncia e un lessico primario.

                                 -     Power Point: Presentación de la ciudad de Moscú
    PROJECT WORK                 -     Relazione finale dello studente

    TOTALE ORE                       PCTO Classe quinta                                                  51

         Come si evince dai prospetti delle attività svolte nel corso del triennio, il totale di ore effettuate
risulta di gran lunga superiore al minimo previsto dalle vigenti disposizioni di legge (h. 150).
         Riguardo alle ore di PCTO svolte nel corrente anno scolastico bisogna precisare che rispetto
all’iniziale progettazione le ore di attività “on the job” (o in “azienda” in collaborazione con i partner
esterni) sono state svolte esclusivamente a distanza, a causa della emergenza epidemiologica che ne ha
impedito lo svolgimento in presenza
         In conclusione, si riepilogano di seguito le ore effettivamente svolte dagli alunni negli anni del
triennio secondo i diversi progetti.

                                 A.S.            A.S.          A.S.              Totale
          Alunni               2018-‘19        2019-‘20      2019-‘20           triennio
                                (90H)           (68H)         (51H)
             1                       86            68            51               205
             2                    130              64            47               241
             3                       78            56            48               182
                                                                                                           18
4                    82            68           48               198
            5                    86            68           51               205
            6                    82            68           48               198
            7                   130            52           46               228
            8                    70            64           42               176
            9                    78            64           47               189
            10                   82            68           50               200
            11                   82            64           48               194
            12                   /              /            /                /
            13                   74            64           46               184
            14                   82            64           50               196
            15                   78            68           46               192
            16                   82            68           47               197
            17                   82            68           51               201
            18                   82            64           46               192
            19                   82            60           47               189
            20                   80            68           51               199
            21                   82            68           51               201
            22                   86            68           51               205
            23                   82            68           48               201
            24                   86            68           51               205

8. ATTIVITÀ E PROGETTI: tempi, spazi, metodologie, partecipanti, obiettivi raggiunti
(specificare i principali elementi didattici e organizzativi)
8.1 Attività di recupero e potenziamento
Il recupero delle conoscenze, capacità e competenze, che apparivano carenti all’inizio dell’anno o
durante lo svolgimento delle attività didattiche, nel corso dell’ultimo anno scolastico è stato sempre
effettuato in orario curricolare ed ha seguito puntualmente e costantemente l’iter formativo. Ciò
talvolta ha rallentato lo svolgimento dei programmi per promuovere l’acquisizione delle necessarie
competenze lessicali, il potenziamento di un razionale metodo di studio nonché le capacità di
riorganizzazione e uso trasversale dei saperi.

                                                                                                     19
8.2 Attività e progetti attinenti a “Educazione civica”
        La legge 20 agosto 2019, n. 92 recante “Introduzione dell’insegnamento scolastico
dell’educazione civica”, ponendo a fondamento dell’educazione civica la conoscenza della Costituzione
Italiana, promuove il pieno sviluppo della persona e la partecipazione di tutti i cittadini all’organizzazione
politica, economica e sociale del Paese.
        Il Profilo educativo, culturale e professionale (PECUP) dello studente a conclusione del secondo
ciclo del sistema educativo di istruzione e di formazione, allegato al decreto legislativo n. 226/2005, per
l’introduzione dell’Educazione civica, si arricchisce di temi, conoscenze e valori per i quali si rimanda,
nello specifico, al PTOF.

       Il Consiglio di classe, in coerenza con gli obiettivi del PTOF e della Legge 20 agosto 2019, n. 92,
nel corso del corrente a.s. ha realizzato le seguenti attività di Educazione civica, per il raggiungimento
degli Obiettivi Specifici di Apprendimento di seguito riportati:

  DOCENTE-DISCIPLINA            ORE           NUCLEO           TITOLO DEL MODULO            OBIETTIVI
                                             TEMATICO                                      SPECIFICI DI
                                                                                         APPRENDIMENTO
    PROF.RE RIBAUDO              5         CITTADINANZA        E-COMMERCE E USO              TECNICHE DI WEB;
                                                                                            MARKETING E SOCIAL
          DTA                                 ATTIVA E          RESPONSABILE DEL            MEDIA MARKETING;
                                              DIGITALE               WEB                   RISCHI E POTENZIALITA’
                                                                                             DELLE TECNOLOGIE
                                                                                                   DIGITALI
  PROF.RE LA MATTINA             6        1.CITTADINANZA       1.COMPORTAMENTO                 PARTECIPAZIONE
                                                                                             COSTRUTTIVA ALLE
      SPAGNOLO                                ATTIVA E         CORRETTO ATTIVITA’         ATTIVITA’ DEGLI ORGANI
                                              DIGITALE.               DI PCTO.                   COLLEGIALI;
                                                                                                RISPETTO DEL
                                          2.CONOSCENZA            2.RISPETTO DEL             REGOLAMENTO DI
                                               DELLA            REGOLAMENTO DI                    ISTITUTO;
                                                                                            L’ETICA DEL LAVORO
                                           COSTITUZIONE              ISTITUTO.            L’UNIONE EUROPEA E LE
                                          ITALIANA DELLE           3.TUTELA DEI               ORGANIZZAZIONI
                                                                                              INTERNAZIONALI.
                                            ISTITUZIONI             PATRIMONI            UNESCO: STORIA, PRINCIPI
                                            DELL’UNIONE             MATERIALI E                  OBIETTIVI E.

                                             EUROPEA.              IMMATERIALI

                                                                                          L’UNIONE EUROPEA E LE
   PROF.SSA DI GIORGI            2        1.SOSTENIBILITA’         1.TUTELA DEI               ORGANIZZAZIONI
      LOREDANA                             AMBIENTALE E             PATRIMONI                 INTERNAZIONALI.
                                                                                         UNESCO: STORIA, PRINCIPI
                                            DIRITTO ALLA            MATERIALI E                  OBIETTIVIE.
                                            SALUTE ED AL           IMMATERIALI            SVILUPPARE IL SENSO DI
                                                                                             APPARTENENZA AL
                                             BENESSERE          2. E-COMMERCE E                  TERRITORIO.
                                               DELLA            USO RESPONSABILE               PROMUOVERE IL
                                                                                         RISPETTO DELL’AMBIENTE,
                                             PERSONA.                DEL WEB             CURARLO, CONSERVARLO,
                                          2.CITTADINANZA                                        VALORIZZARLO.
                                              ATTIVA E                                   OPERARE A FAVORE DELLO
                                                                                                SVILUPPO ECO-
                                              DIGITALE.                                     SOSTENIBILE E DELLA
                                                                                          TUTELA DELL’AMBIENTE.
                                                                                           SAPER RISPETTARE UN
                                                                                                  CODICE DI
                                                                                             COMPORTAMENTO
                                                                                             ADEGUATO ONLINE.
                                                                                           SAPER RICONOSCERE E
                                                                                             REAGIRE IN MODO

                                                                                                             20
CONSONO ALLE MINACCE
                                                                                                 DI RETE.
                                                                                            FAVORIRE UN USO
                                                                                         CONSAPEVOLE E SICURO
                                                                                               DELLE NUOVE
                                                                                               TECNOLOGIE.
                                                                                             COMPRENSIONE
 PROF.RE TAMBURELLO              1         LA TUTELA DEL       IL SALVATAGGIO DEI        DELL’IMPORTANZA DELLA
        DARIO                               PATRIMONIO         MONUMENTI EGIZI                   TUTELA
                                          CULTURALE E IL        SOMMERSI DALLA
                                               RUOLO             DIGA DI ASSUAN
                                            DELL’UNESCO
   PROF.SSA BONURA              15           TUTELA DEL             TUTELA DEI              CODICE URBANI E
                                                                                          CONVENZIONI UNESCO
     MARIA LETIZIA                          PATRIMONIO              PATRIMONI              ARTICOLO 9 TUE E 16
                                             CULTURALE              MATERIALI E            DELLA COSTITUZIONE

                                              UNWTO E              IMMATERIALI
                                               CODICE
                                            MONDIALE DI
                                            ETICA PER IL
                                              TURISMO
                                           CITTADINANZA
                                             EUROPEA E
                                             LIBERTA’ DI
                                          CIRCOLAZIONE E
                                            SOGGIORNO

                                                                                             SAPERE COS’E’ LA
   PROF.SSA PERRONE                       SOSTENIBILITA’       NEL MONDO DELLA          BIOETICA, COME NASCE E
   PROF.SSA SALERNO              4        AMBIENTALE E             BIOETICA                  QUALI PROBLEMI
                                                                                                AFFRONTA.
  PROF.SSA COMANDE’                        DIRITTO ALLA                                     CONOSCERE I SUOI
                                           SALUTE E AL                                         PARADIGMI.
                                                                                         ANALIZZARE I CASI REALI
                                            BENESSERE                                      IN MANIERA CRITICA
                                              DELLA                                      AMBITI DI INTERVENTO:
                                            PERSONA.                                     INIZIO VITA, FINE VITA E
                                                                                          ALTRE TEMATICGE CHE
                                                                                         COPRONO L’ARCO DELLA
                                                                                                   VITA.
                                                                                             BIOETICA LAICA E
                                                                                        BIOETICA PERSONALISTICA

8.3 Attività di arricchimento dell’offerta formativa nel corso del triennio
Gli allievi hanno partecipato a diverse attività di arricchimento dell’offerta formativa, sia curricolari sia
extracurricolari, seguendone alcune collettivamente altre in modo individuale sulla base di interessi
specifici emersi durante il percorso formativo. Tali attività, di seguito elencate, hanno contribuito alla
crescita umana e culturale dei discenti:

       A.S.              Attività formative      Servizio di accoglienza presso i locali della scuola in
     2018/’19                                    occasione di convegni e altre manifestazioni
                                                 organizzate dall’istituzione scolastica. Alunne

                                                                                                             21
partecipanti: tutta la componente femminile della
                                      classe.
                                      Convegno “Economia del mare”, opportunità di
                                      sviluppo per il territorio (21/03/2019) – Aula Magna
                                      ISS “Mario Rutelli”
                                      Presentazione PCTO delle classi dell’indirizzo Turismo
                                      a.s. 2018/19 (06/06/2019)
2018/’19      Spettacoli teatrali     Teatro Savio “La coperta di Ruth” – 20 gennaio 2019.
                                      Uno o piu spettacoli al Teatro Libero durante ogni a.s.
                                      del 2° biennio.
                                      Teatro in lingua inglese a.s. 2018/19
                                      Oliver Twist - Spettacolo teatrale presso il cine-teatro
                                      Jolly (13/11/2018)
                                      Teatro Lux - “Il Berretto a Sonagli” (27/03/2019)

2018/’19         Visione film         In aula magna durante gli approfondimenti proposti
                                      in occasione della settimana dello studente.
                                      Durante ogni anno scolastico agli alunni è stata
                                      proposta la visione di almeno 2 film.
                                      Mary Shelley” - Cinema Gaudium (22/11/2018)

2018/’19    Visite guidate in Città   Visite guidate in occasione del Festival “Le Vie dei
                                      Tesori”, ottobre-novembre 2018-2019 e 2019-20
                                      Percorso “Arabo-Normanno”: Palermo 28 novembre
                                      2019.
                                      Museo Archeologico “A. Salinas” (13/12/2018)

2019/’20    Incontri con l’autore     Incontro con la scrittrice Clelia Lombardo 19 febbraio
                                      2020, Aula Magna

2018/’19           PON Per il       Dal 2 aprile 2018 al 22 novembre 2019. Alunni:
2019/’20    conseguimento della         - 1
            certificazione DELE di      - 13
               lingua spagnola          - 18
                                        - 21
                                        - 22
                                        - 23
2018/’19    Visite didattiche fuori     - Castello Grifeo di Partanna
              porta: SELINUNTE          - Parco archeologico di Selinunte (a.s.2018-
            (TP) E PARTANNA (TP)           2019).
2020/’21      Attività formative        - Incontro: Sensibilizzazione contro l’uso delle
                                           droghe (05/03/2021) – Aula Magna ISS “Mario
                                           Rutelli”

2019-2021   Programma Erasmus            -   Alunni/e coinvolti:
                                             alunno 1, alunno 5, alunno 10, alunno 13,
                                             alunno 15, alunno 18, alunno 22, alunno 23

                                                                                            22
8.4. Elaborato concernente le discipline caratterizzanti

            ALUNNO                    ARGOMENTO/TITOLO              DOCENTE DI RIFERIMENTO
    1.                            La programmazione di un viaggio      PROF.SSA BONURA
                                  di gruppo su catalogo
    2.                            La programmazione di un viaggio      PROF.SSA BONURA
                                  di gruppo su catalogo
    3.                            La programmazione di un viaggio     PROF.RE TAMBURELLO
                                  di gruppo su catalogo
    4.                            La programmazione di un viaggio      PROF.SSA BONURA
                                  di gruppo su catalogo
    5.                            La programmazione di un viaggio      PROF.SSA DI GIORGI
                                  di gruppo su catalogo
    6.                            La programmazione di un viaggio      PROF.SSA DI GIORGI
                                  di gruppo su catalogo
    7.                            La programmazione di un viaggio      PROF.SSA DI GIORGI
                                  di gruppo su catalogo
    8.                            La programmazione di un viaggio      PROF.SSA DI GIORGI
                                  di gruppo su catalogo
    9.                            La programmazione di un viaggio      PROF.SSA PERRONE
                                  di gruppo su catalogo
    10.                           La programmazione di un viaggio     PROF.RE LA MATTINA
                                  di gruppo su catalogo
    11.                           La programmazione di un viaggio     PROF.RE LA MATTINA
                                  di gruppo su catalogo
    12.                           La programmazione di un viaggio       PROF.RE RIBAUDO
                                  di gruppo su catalogo
    13.                           La programmazione di un viaggio     PROF.RE LA MATTINA
                                  di gruppo su catalogo
    14.                           La programmazione di un viaggio      PROF.SSA PERRONE
                                  di gruppo su catalogo
    15.                           La programmazione di un viaggio      PROF.SSA PERRONE
                                  di gruppo su catalogo
    16.                           La programmazione di un viaggio     PROF.RE LA MATTINA
                                  di gruppo su catalogo
    17.                           La programmazione di un viaggio      PROF.SSA PERRONE
                                  di gruppo su catalogo
    18.                           La programmazione di un viaggio       PROF.RE RIBAUDO
                                  di gruppo su catalogo
    19.                           La programmazione di un viaggio       PROF.RE RIBAUDO
                                  di gruppo su catalogo
    20.                           La programmazione di un viaggio       PROF.RE RIBAUDO
                                  di gruppo su catalogo
    21.                           La programmazione di un viaggio      PROF.SSA BONURA
                                  di gruppo su catalogo
    22.                           La programmazione di un viaggio     PROF.RE TAMBURELLO
                                  di gruppo su catalogo
    23.                           La programmazione di un viaggio     PROF.RE TAMBURELLO
                                  di gruppo su catalogo
    24.                           La programmazione di un viaggio     PROF.RE TAMBURELLO
                                  di gruppo su catalogo
                                                                                             23
8.5 Testi oggetto di studio di Italiano
Si riportano i testi oggetto di studio di italiano, indicati dalla docente della classe, Prof.ssa Paola
Perrone.

    •   Giovanni Verga: da Vita dei campi: Rosso Malpelo

                        da Novelle rusticane: La roba

    •   Giovanni Pascoli: da Il fanciullino “È dentro di noi un fanciullino”
                          da Myricae: Lavandare, X Agosto, l’assiuolo
                          da Canti di Castelvecchio: la mia sera, il gelsomino notturno.
                          Da Poemetti: Italy

    •   Gabriele D’Annunzio: da Laudi, Alcyone, La pioggia nel pineto

    •   Luigi Pirandello: Il fu Mattia Pascal e Uno, nessuno e centomila

    •   Giuseppe Ungaretti: da L’Allegria: San Martino del Carso, Veglia, Natale, Mattina, Soldati.
                                 Da Il dolore: non gridate più.

8.6 Percorsi interdisciplinari

       Gli argomenti pluridisciplinari individuati in sede di programmazione concordata - alla quale si
rimanda per un’informazione puntuale sugli argomenti in questione - sono stati affrontati nel
contesto delle attività curriculari. Di seguito, i nuclei affrontati e le discipline coinvolte.

                       NUCLEI                                                DISCIPLINE
         Turismo Responsabile e Sostenibile                Lingue str. – Geografia del turismo – Diritto e
                                                                            Legisl. turistica
                   Itinerari Turistici                  Geografia del turismo – Lingue straniere - Diritto e
                                                                           Legislaz. turistica
        Valorizzazione del Patrimonio culturale                   Diritto e Legislaz. turistica - Dta
                 Marketing territoriale                      Dta – Lingue str. – Diritto e Legisl. turistica
                 UNESCO e città d’arte                  Lingue str. - Diritto e Legislaz. turistica – Geogr. del
                                                                      turismo – Arte e territorio

8.7 Eventuali attività specifiche di orientamento
   - Orientamento in uscita:
     Orienta Sicilia (Unipa – attività da remoto, 10-11-12 novembre 2020)
                                                                                                                   24
Welcome Week (Unipa – attività da remoto, 13 gennaio 2021) attività di orientamento in uscita a
        opera del Centro Orientamento e Tutorato dell’Università di Palermo.
  -     Orientamento in entrata:
  -     Open Day: a.s. 2018/’19 e 2019/’20

9 VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI

9.1     Criteri di valutazione (Si veda PTOF)
 Voto                  Giudizio             Conoscenze            Abilità              Competenze
 1                     Nullo                Nessuna               Nessuna              Nessuna
                                            conoscenza
 2                     Molto scarso         Conoscenze            Molto scarse         Molto scarse
                                            molto
                                            frammentarie      e
                                            lacunose.
 3                     Scarso               Conoscenze          Compie      analisi    Applica         le
                                            frammentarie      e errate,       non      conoscenze
                                            lacunose.           sintetizza,            minime solo se
                                                                commette               guidato, ma con
                                                                numerosi errori        gravi errori. Si
                                                                nei collegamenti.      esprime in modo
                                                                                       non        chiaro,
                                                                                       scorretto,
                                                                                       improprio e non
                                                                                       organico.
 4                     Insufficiente        Conoscenze          Compie       analisi   Applica         le
                                            parziali          e parziali, sintetizza   conoscenze
                                            lacunose.           in modo scorretto      minime solo se
                                                                e        commette      guidato, ma con
                                                                errori.                errori. Analizza e
                                                                                       sintetizza      in
                                                                                       modo scorretto.
                                                                                       Si esprime in
                                                                                       modo non chiaro,
                                                                                       poco corretto,

                                                                                       improprio, non
                                                                                       sempre organico.
 5                     Mediocre             Conoscenze          Compie      analisi    Applica        se
                                            incerte           e semplici,              guidato        le
                                            superficiali.       sintetizza     con     conoscenze con
                                                                qualche                imperfezioni.
                                                                imprecisione.          Compie analisi e
                                                                Opera                  sintesi parziali,
                                                                collegamenti non       riconosce      in
                                                                del tutto coerenti.    modo
                                                                                       approssimativo
                                                                                                        25
alcune        delle
                                                                                    caratteristiche
                                                                                    fondamentali
                                                                                    della disciplina. Si
                                                                                    esprime in modo
                                                                                    poco chiaro, ed
                                                                                    impreciso.
 6                    Sufficiente        Conoscenze             Analizza        e   Applica           le
                                         essenziali        e    sintetizza     in   conoscenze senza
                                         corrispondenti         modo accettabile    commettere
                                         agli       obiettivi   e opera confronti   errori sostanziali.
                                         minimi.                essenziali.         Sa       compiere
                                                                                    analisi e sintesi
                                                                                    essenziali         e
                                                                                    corrette      nella
                                                                                    soluzione         di
                                                                                    problemi tipici. Si
                                                                                    esprime in modo
                                                                                    chiaro, semplice e
                                                                                    corretto.

9.2    Criteri attribuzione crediti
PREMESSA:
All’alunno ammesso agli Esami di Stato a maggioranza viene attribuito il minimo della fascia di
appartenenza dovuto al calcolo della media scolastica.
All’alunno che abbia trasgredito le norme del codice di convivenza civile o del regolamento d’Istituto
viene attribuito il minimo della fascia.

ATTRIBUZIONE DEL CREDITO
SE IL DECIMALE DELLA MEDIA VOTI > 50 L’ALUNNO CONSEGUE IL MASSIMO DELLA FASCIA
SE IL DECIMALE DELLA MEDIA VOTI < 50 L’ALUNNO PARTE DAL MINIMO DELLA FASCIA E SOMMA I
SEGUENTI DECIMALI:
 SUPERAMENTO PARTECIPAZIONI A FREQUENZA PERMESSI                      RELIGIONE
 DI UN PRIMO        PROGETTI              SCOLASTICA DI               CATTOLICA O
 LIVELLO DI         D’ISTITUTO            IN ORE (*)    INGRESSO      MATERIA
 GARE,                                                  A SECONDA ALTERNATIVA
 OLIMPIADI O                                            ORA O
 CONCORSI                                               USCITE
                                                        ANTICIPATE
 PUNTI 0,10         PARTECIPAZIONE        Frequenza >   PERMESSI      MOLTO/MOLTISSIMO
                    AD                    90%           IN UN         PUNTI 0,10
                    ERASMUS, PON,          PUNTI 0,40 ANNO < =12
                    O almeno due dei                    PUNTI 0,10
                    seguenti eventi:      TRA 85% E
                       - Campionati       90% PUNTI
                           sportivi       0,20
                       - Open Day
                                                                                      26
-Convegni
                            attinenti
                            all’indirizzo di
                            studio in
                            orario
                            extrascolastico
                         - Manifestazioni
                            ed eventi extra
                            curricolari
                       PUNTI 0,30

(*) decurtata da eventuali deroghe (ricoveri, gravi motivi di famiglia ecc.)

Per quanto concerne la conversione dei crediti, si è tenuto conto delle due tabelle (A e B) presenti
nell’Allegato A al Decreto Legislativo e del seguente passaggio che rimanda all’OM n. 11 del 16 maggio
2020:

“La conversione deve essere effettuata con riferimento sia alla media dei voti che al credito conseguito
(livello basso o alto della fascia di credito), una volta effettuata, per i crediti conseguiti nell’a.s.
2019/20, l’eventuale integrazione di cui all’articolo 4 comma 4 dell’OM 11/2020

*ai sensi del combinato disposto dell’OM 11/2020 e della nota 8464/2020, per il solo a.s. 2019/20
l’ammissione alla classe successiva è prevista anche in presenza di valutazioni insufficienti; nel caso di
media inferiore a sei decimi è attribuito un credito pari a 6, fatta salva la possibilità di integrarlo nello
scrutinio finale relativo all’anno scolastico 2020/21; l’integrazione non può essere superiore ad un
punto”

9.3 Griglia di valutazione colloquio

        La griglia di valutazione del colloquio verrà predisposta dalla commissione alla luce della
specifica ordinanza sullo svolgimento degli esami di stato

10. TIPOLOGIE DI VERIFICHE

         Le verifiche sommative sono state finalizzate all’accertamento del livello raggiunto dagli alunni
rispetto agli obiettivi disciplinari; esse, quindi, si sono svolte al termine di un percorso didattico
significativo. Le verifiche orali si sono basate sull’accertamento dell’acquisizione dei contenuti e delle
abilità linguistiche o logico-operative coinvolte.
         Per quanto riguarda le verifiche scritte, in seguito alle criticità emerse durante le riunioni dei
Dipartimenti e riportate in sede di Collegio dei Docenti, si è ritenuto opportuno ridurre il numero e
cambiarne la tipologia a causa della inattendibilità dei risultati delle stesse per l’impossibilità di
esercitare qualsiasi forma di controllo durante il loro svolgimento. Pertanto, la valutazione ha tenuto
conto, in maggior misura, delle verifiche orali.
         Per quanto riguarda i CRITERI GENERALI per la valutazione degli apprendimenti, si è tenuto
conto sia della Tabella allegata al Ptof 2019-22 sia delle griglie elaborate per la Didattica Integrata
                                                                                                          27
Puoi anche leggere