Commissione Parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di Previdenza e Assistenza sociale - Presidente: ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Commissione Parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di Previdenza e Assistenza sociale Presidente: Senatore Sergio PUGLIA Audizione Presidente CF Avv. Nunzio Luciano 29-10-2019
Modalità di gestione del Patrimonio Comitato dei Delegati (CDD) Criteri generali di individuazione e ripartizione dei rischi nella scelta degli investimenti. Approvazione dell’Asset Allocation strategica e ESPRESSIONE CDD Commissione del CDD tattica sulla base del modello ALM. Bilanci e Patrimonio Analisi puntuale delle proposte di Asset Allocation e criteri generali formulate dal CDA con relazione espositiva e parere al CDD Consiglio di Amministrazione (CDA) FormuIazione dei criteri generali e dell’asset allocation sulla base del modello ALM ESPRESSIONE CDA Approvazione (o diniego) dei singoli titoli proposti dal Comitato Investimenti Comitato Investimenti Commissione del CDA Analisi e valutazione delle proposte del Dirigente Ufficio Investimenti Nel Comitato Investimenti Ufficio che elabora le proposte di partecipano senza diritto Ufficio Investimenti investimento in funzione dell’asset di voto: allocation approvata -esponenti del Collegio Sindacale Ufficio Ufficio che svolge le attività di Middle e -Presidente della Contabilità Back Office nonchè controllo del portafoglio Comissione Bil. & Patrim. e Patrimonio
Documento autorizzativo del processo di Investimento Formulato dal CDA e approvato dal CDD Criteri generali Conservazione del valore reale del patrimonio, redditività coerente con il bilancio attuariale, copertura dei flussi finanziari correnti e prospettici in funzione mod. A.L.M. Individuazione dei rischi Principi di prudenza e diversificazione del rischio derubricato in rischio: “mercato”, “tasso”, “credito”, “cambio” , “liquidità”. Modello ALM e Funding Ratio ALM elaborata secondo il modello ABO ma con uso delle curve finanziarie ed elaborazione del valore di Funding Asset Allocation Strategica e Tattica Elaborazione dell’Asset allocation “STRATEGICA 2020-2022” e “TATTICA 2020”
Process Flow dell’Asset Allocation L’Advisor ex post Verificato il livello di Presenta i richiede Elabora il modello sostenibilità risultati in CDA annualmente a CF i ALM calcolando il propone un’asset ove si avvia il dati per Funding ratio allocation strategica processo l’aggiornamento del e tattica . decisionale modello ALM L’Asset allocation formulata dal CDA in via definitiva viene ri-analizzata dalla Commissione del Comitato. La Commissione Bilanci e Patrimonio, analizza il documento deliberato e dà parere favorevole o propone modifiche al CDD. I dati riguardano: Il Funding ratio esprime il La proiezione viene fatta Una volta approvato in CDA l’Asset i valori attuariali inerenti il rapporto della proiezione : confrontando l’orizzonte allocation viene analizzata dalla flusso dei contributi e delle Patrimonio temporale decennale, Commissione Bilanci del CDD per prestazioni future nonchè il su derubricata in triennale. le sue osservazioni che il CDA è dettaglio del patrimonio Valore attuale delle sia per rischi che per libero di accettare in tutto o in mobiliare esistente prestazioni pensionistiche rendimenti parte prima della formulazione maturate definitiva
Process Flow degli investimenti L’Ufficio Investimenti Il Comitato L’investimento Se il CDA L’attività di middle e seleziona e propone Investimenti approvato passa approva, back office e di attraverso una analizza la in valutazione al l’investimento controllo dell’intero relazione analitica e proposta e avvia CDA che ha la viene eseguito portafoglio finanziario comparata con la discussione in liberalità di è delegato all’ Ufficio analoghi strumenti (se riunione approvarlo o “Contabilità e esistenti) collegiale respingerlo Patrimonio” separato l’investimento regolarmente dall’Ufficio nell’ambito dell’Asset convocata e Investimenti allocation approvata verbalizzata dal CDD Dal Comitato Investimenti al Consiglio di Amministrazione il Collegio Sindacale è presente alla formazione del giudizio
Patrimonio mobiliare al 31-12-2018 : euro 10.850.302.651 Obbligazioni 44,5% Azioni 23,5% Immobiliare 13,8% Liquidità 7,2% Absolute ret. 5,5% Beni reali/altro* 4,2% Private equity 1,3% * Investimenti in fondi di commoties, infrastrutture, % elaborate su dati contabili private debt -partecipazione CDP Reti
Dati di sintesi del Bilancio 2018 Stato Patrimoniale Conto economico Patrimonio Avanzo di Attività Passività Costi Ricavi netto esercizio 12,633 0,738 11,894 1,263 1,998 0,734 miliardi miliardi miliardi miliardi miliardi miliardi
Principali voci del conto economico 2018 Pensioni 820 MLN Contributi * 1.541 MLN Interessi e proventi finanziari 318 MLN Costi sede 28 MLN Assistenza (*) Soggettivi integrativi e maternità a carico Iscritti 63 MLN
Confronto Contributi – Pensioni 2018 Iscritti Pensionati n° 243.233 n° 28.913 Contributi * Pensioni Contributi Pensioni accertati erogate 1.541 MLN 820 MLN (*) Soggettivi integrativi e maternità a carico Iscritti
Principali Costi ISTITUZIONALI 2018 Altre prestazioni prev. e assistenziali L’art.22 del regolamento prevede la modalità di calcolo: (n° iscritti risultanti dall’ultimo bilancio consuntivo)*(290 euro) e comunque non superiore al 12,5% dei contributi integrativi dell’ultimo bilancio consuntivo approvato.
Ripartizione Assistenza 2018 Contributo spese funerarie: 05 Euro 2.950.000 04 Prestazioni a sostegno della profesione: Euro 26.019.744 Prestazioni a sostegno della salute: 03 25.006.643 euro Prestazioni a sostegno della famiglia 02 Euro 7.054.853 Prestazioni in caso di bisogno 01 Euro 2.342.000
Costi sede 2018 1,7 mln 2,3 mln 3,7 mln 0,1 mln 0,1 mln 19,9 mln 28,7 MLN Personale
Puoi anche leggere