ANNO SCOLASTICO 2015 - 2016 CLASSE QUINTA SEZIONE H DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Pagina creata da Paolo Rinaldi
 
CONTINUA A LEGGERE
ANNO SCOLASTICO 2015 - 2016 CLASSE QUINTA SEZIONE H DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
Istituto Istruzione Superiore “Michele Sanmicheli”
Professionale Servizi Socio-Sanitari, Professionale per i Servizi Commerciali
            Professionale Industria e Artigianato Settore Moda
                           Istituto Tecnico Attività Sociali
                        Piazza Bernardi, 2 - cap 37129 Verona
              Tel 0458003721 - Fax 0458002645 - C.F. 80017760234
       Sede succursale Via Selinunte, 68 - Tel.0454937530 – Fax 0454937531
     www.sanmicheli.it – ufficio.protocollo@sanmicheli.it - vris009002@pec.sanmic

   ANNO SCOLASTICO 2015 – 2016

      CLASSE QUINTA SEZIONE H

              DOCUMENTO DEL
            CONSIGLIO DI CLASSE
ANNO SCOLASTICO 2015 - 2016 CLASSE QUINTA SEZIONE H DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
Indice del documento:
Indice
1.       Composizione del Consiglio di Classe                                      pag.   3
2.       Profilo Professionale                                                     pag.   4
3.       Elenco alunni                                                             pag.   5
4.       Relazione sulla classe                                                    pag.   6
5.       Contenuti del percorso formativo                                          pag.   8
6.       Attività curriculari ed integrative                                       pag.   8
7.       Simulazioni d’Esame                                                       pag.   9
8.       Metodi del percorso formativo                                             pag.   10
9.       Strumenti di valutazione                                                  pag.   10
10.      Proposta attribuzione della lode                                          pag.   12
11.      Proposta attribuzione del bonus                                           pag.   12
12.      Alternanza Scuola Lavoro                                                  pag.   13
13.      Osservazioni Finali                                                       pag.   13
14.      Elenco firme Docenti                                                      pag.   14
Allegato 1. Programmi e Relazioni finali dei docenti
Allegato 2. Testi simulazioni d’Esame
Allegato 3. Griglie di correzione
Allegato 4. Scheda sintetiche sulla esperienza di ASL

                          Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016               2
ANNO SCOLASTICO 2015 - 2016 CLASSE QUINTA SEZIONE H DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
1     COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCENTI                                          DISCIPLINE
TRENTINI FEDERICA                                Italiano
TRENTINI FEDERICA                                Storia
PELOSI MARINA                                    Matematica
MAZZA ROSA                                       Lingua Inglese
BELLUZZO FRANCESCO                               Lingua Tedesca
NAPOLI ROSALIA                                   Lingua Francese
FRACCARO EMANUELE                                Igiene
MORBIOLI ANTONELLA                               Psicologia
SANTO MARIA                                      Diritto ed Economia
MALAGNINI ROSANNA                                Tecnica amministrativa ed economia
                                                 sociale
ARMENIO PIERA                                    Educazione Fisica
GARDIN FILIPPO                                   Religione
ATTIANESE GIUSEPPINA                             Sostegno
BISCIONE MARINA                                  Sostegno – Lingua Inglese

Coordinatrice:
Prof. Federica Trentini

Il Dirigente Scolastico:
Prof. ssa Lina Pellagatta

                    Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016            3
ANNO SCOLASTICO 2015 - 2016 CLASSE QUINTA SEZIONE H DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
2   PROFILO PROFESSIONALE DEL DIPLOMATO NELL’INDIRIZZO
SERVIZI SOCIO SANITARI
Il diplomato dell’indirizzo professionale dei servizi socio-sanitari è un operatore sociale polivalente
in grado di inserirsi con competenza nei servizi sociali a dimensione comunitaria, interagendo con il
personale specializzato (educatori, assistenti sociali, psico pedagogisti, personale medico-sanitario).
In particolare gli ambiti di intervento di tale figura professionale si individuano in strutture a
carattere educativo, formativo, socio-sanitario, assistenziale, rivolti alla prima infanzia, ai soggetti
in situazione di handicap e agli anziani. Il diplomato possiede:
- una valida preparazione di base
- una specifica formazione in campo tecnico-professionale.
Per raggiungere tali obiettivi il collegio dei docenti in accordo con la rete degli istituti del medesimo
indirizzo del Veneto, prevede esperienze di tirocinio, in modalità di Alternanza Scuola Lavoro
(ASL) che completano gli insegnamenti teorici e costituiscono parte integrante di alcune materie di
base. Attraverso le attività di tirocinio potenziano e valorizzano le capacità individuali di
organizzazione, di comunicazione, di applicazione delle conoscenze teoriche.
Al termine del percorso quinquennale di studi, il diplomato avrà acquisito sufficienti conoscenze e
competenze per:
- poter operare direttamente nel mondo del lavoro
- poter accedere a qualsiasi facoltà universitaria e a specifici corsi di laurea quali: Scienze
dell'Educazione e della Formazione; Sociologia; Scienze del servizio Sociale e, più in generale, a
tutte le facoltà dell'area sociale.

                         Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                       4
3     ELENCO ALUNNI
NOME COGNOME

   BALOTTARI SOFIA
   BARBARIA LUDOVICA
   CALABRESI GIULIA
   CASAGRANDE YURI
   CATTANI SARA
   DIOUF KHADIDIATOU
   DORO FRANCESCA
   DOSSI ZENO
   FATHY SALMA
   GALLUCCIO FEDERICA
   GRIDELLI MELISSA
   KAUR SHARANDEEP
   LEO JESSICA
   LORENZI SILVIA
   MACI SIMONE
   MAHAMUD NAFISA
   MAROGNA GLORIA
   MZAMI NORA
   NICOLIS FRANCESCA
   PARRICELLI SARA
   PASETTO SARA
   SALIERNO PAOLA
   SARTORI STEFANO
   TARGON LETIZIA
   TEMCIUC TAMARA
   TESINI FRANCESCO
   TINAZZI VALENTINA
   ZANOLLI SARA

                 Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016   5
4      RELAZIONE SULLA CLASSE

La classe 5H è composta da 26 studenti, 21 femmine e 5 maschi.
Il gruppo di alunni è per la maggioranza quello originario; nel corso del terzo anno si è inserito un
cospicuo gruppo di alunni: 8 (quelli che studiano come seconda lingua tedesco) provenienti da
un'altra sezione di questa scuola; uno ripetente, infine uno che ha sostenuto esami integrativi e
proveniente dall'istituto Berti; in quarta si è aggiunta un'alunna che ha sostenuto esami integrativi e
proveniente da altra scuola. Anche quest'anno due nuovi alunni, non ammessi all'esame di Stato lo
scorso anno, si sono aggiunti al gruppo classe.
Per quanto riguarda la continuità didattica va evidenziato come vi sia stato nel triennio un intenso
“turn over” (Psicologia, Inglese, Diritto, Francese, Tedesco) aspetto che, in alcuni casi, ha gravato
sul buon andamento della didattica e sulla qualità dei risultati, intesi come apprendimento e profitto
da parte degli studenti; tale problema, tuttavia ha messo in evidenza uno dei punti di forza del
gruppo classe che si è sempre dimostrato aperto e disponibile al dialogo educativo e abbastanza
collaborativo.
Altri punti di forza sono rappresentati dalla vivacità intellettuale e dalla capacità critica di un buon
gruppo di alunni e dalle buone capacità di relazione personale che hanno sempre favorito un clima
di lavoro sereno e accogliente.
I ragazzi hanno saputo dimostrarsi affidabili e responsabili in molte occasioni, soprattutto in
contesti esterni (uscite didattiche, viaggi di istruzione, tirocini).
D'altra parte, però, in classe gli alunni hanno dimostrato sempre un autocontrollo non sempre
adeguato e una certa propensione da parte di un gruppo di studenti, alle divagazioni e alla
confusione.
L'impegno nello studio e la puntualità nell'assolvere i compiti assegnati non sono sempre stati
costanti e in alcuni casi si è notato un approccio piuttosto superficiale alla vita scolastica.
Il profitto della classe si attesta mediamente su livelli sufficienti, ma, per i motivi sopra esposti, solo
un piccolo gruppo di alunni ha raggiunto un buon livello di preparazione, è in grado di proporre
osservazioni personali e interessanti e offre spunti di riflessione e di approfondimento; la maggior
parte di essi, pur sufficientemente preparata, partecipa meno attivamente alla lezione e interviene
più raramente; alcuni, infine, limitano il proprio intervento ad osservazioni poco originali;
evidenziano uno studio un po' mnemonico e non sempre produttivo al fine di operare collegamenti e
dimostrano una preparazione non sempre solida.

La frequenza in generale è abbastanza regolare, anche se si registrano numerosi ritardi; le scadenze
non vengono sempre rispettate con puntualità e precisione.
In particolare preoccupa la situazione di un'alunna che per gravi e documentati motivi di salute e di
famiglia ha totalizzato un considerevole numero di assenze. L'alunna tuttavia si è sforzata di
colmare le lacune dovute alla frequenza irregolare di sostenere tutti i momenti di verifica utili.

L'alunna che soffre di DSA beneficia, come tutta la classe, di interrogazioni programmate, necessita
di tempi più lunghi e utilizzo di mappe concettuali anche per lo svolgimento delle verifiche inoltre,
nel corso dell'anno ha ottenuto una parcellizzazione del programma di studio in alcune materie. Si è
impegnata in modo costante e ha ottenuto, globalmente, risultati sufficienti.

L'alunno con BES presenta qualche criticità, ma, se sollecitato, interviene in modo opportuno alla
discussione in classe e dimostra di essere in grado di rielaborare correttamente quanto appreso;
ottiene risultati migliori se dispone di un tempo più lungo o viene guidato nell'esposizione. Nella
produzione scritta è opportuno tener conto soprattutto del contenuto e poco della forma.

                          Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                        6
L'alunna certificata, che ha seguito una programmazione differenziata è ben inserita nella classe ed
ha confermato le buone capacità di relazione; e le discrete capacità di apprendimento evidenziate fin
dagli scorsi anni.

L’attività didattica è stata impostata e condotta in modo da indurre gli alunni alla progressiva
conquista degli obiettivi stabiliti relativi alle discipline di insegnamento.

Uno dei momenti più propositivi e qualificanti, gli studenti lo hanno espresso nella realizzazione dei
tre tirocini professionalizzanti, dei quali segue relazione dedicata.
Va comunque qui sottolineato come il momento dell'esperienza professionale sia fondamentale: i
ragazzi infatti in questa occasione sono chiamati a mettere in atto quanto appreso in via teorica in
classe e, in nella quasi totalità dei casi i risultati sono eccellenti. Anche i ragazzi che ottengono
risultati meno brillanti nello studio, dimostrano in questi casi autonomia, capacità organizzative,
creatività. Stabiliscono ottime relazioni sia con i tutor esterni sia con gli utenti delle varie strutture e
trovano conferma delle loro attitudini e delle loro scelte di studio e/o professionali.

                          Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                         7
5      CONTENUTI DEL PERCORSO FORMATIVO
I consigli di classe hanno inserito nella programmazione di classe gli obiettivi formativi e didattici
trasversali (validi cioè per ogni ambito disciplinare) nonché i rispettivi impegni di docenti e di
studenti al fine di garantire un corretto rapporto educativo. Nell'ambito delle riunioni per materia
sono stati fissati gli obiettivi specifici di natura disciplinare e quindi nei consigli di classe essi sono
stati proposti da ogni docente, verificando se vi fossero "territori" comuni su cui attuare attività
interdisciplinari. Questo aspetto è stato curato per ciò che riguarda le attività extra-curricolari per
articolare un calendario equilibrato che comprendesse le iniziative di ogni materia.

OBIETTIVI DEL PERCORSO FORMATIVO
Il Consiglio di Classe ha finalizzato lo sviluppo dei contenuti disciplinari esposti nel presente
Documento al raggiungimento di comuni obiettivi sia comportamentali che cognitivi e li ha così
esplicitati:

OBIETTIVI COMPORTAMENTALI:
1) porsi in relazione con gli “altri” in modo corretto e rispettoso delle diversità;
2) saper lavorare in gruppo individuando il proprio ruolo e cercando di mediare eventuali
conflittualità;
3) rispettare le regole non solo nella scuola ma anche durante stage, uscite didattiche, viaggi
d’istruzione, come segno di maturità e di adattamento a situazioni diverse.

OBIETTIVI COGNITIVI:
1) sviluppare le capacità conoscitive di rielaborazione personale e di approfondimento;
2) acquisire capacità di “contestualizzare” le cognizioni scolastiche nell’ambito professionale.
3) Saper utilizzare le conoscenze acquisite ed effettuare collegamenti interdisciplinari
Le conoscenze, le competenze e le capacità sono precisate nel programma di ogni docente.

ATTIVITA’ DI RECUPERO:
Nel corso dell’anno scolastico sono stati attivati interventi di recupero curricolare continui per la
maggior parte delle discipline allo scopo di offrire agli alunni possibilità sistematiche di recupero.
Agli studenti con gravi insufficienze sono stai proposti gli sportelli Help attivati dalla scuola.

6      ATTIVITÀ CURRICULARI ED INTEGRATIVE
Il Consiglio di classe inoltre molte attività di arricchimento dell’offerta formativa che sono state
seguite con interesse e hanno favorito il moltiplicarsi delle esperienze e delle opportunità di crescita
personale ed umana di tutti gli studenti. In particolare la classe ha partecipato:

CORSI ED INCONTRI SUI TEMI RELATIVI ALLA TUTELA DELLA SALUTE E SOCIALI
Corso di Primo Soccorso con la Croce Verde

PROGETTI CURRICULARI
Progetto “Unicredit”
Progetto “Tandem” in collaborazione con l'Università degli Studi di Verona
Master di orientamento con il COSP
Progetto “Raccolta differenziata”.

                          Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                        8
ATTIVITA’ VARIE
In particolare, sono state offerte le seguenti opportunità:

Attività e uscite didattiche presso strutture comunitarie di interesse professionalizzante parte
integrante del progetto Alternanza Scuola Lavoro:
Incontri sul disagio mentale
Incontro sulle dipendenze
Uscita didattica alla comunità di San Patrignano

“Progetto Carcere” - visita alla casa circondariale di Verona e incontro con i detenuti
Progetto “Ti presento la mia religione”
Uscita didattica all'Expo di Milano
Uscita didattica alla mostra “Bucellati e D'Annunzio”
Viaggio di istruzione di cinque giorni a Vienna e Salisburgo
Progetto “Orientamento” (presenza allo stand presso Job & Orienta / Open day)
Olimpiadi della Matematica (Una studentessa)

7      SIMULAZIONI D’ESAME
Al fine di mettere gli studenti nelle condizioni di affrontare in modo adeguato le tre prove scritte
dell’esame, nel corso dell’ultimo anno il Consiglio di Classe si è riunito al fine di coordinare il
proprio lavoro ed ha programmato le simulazioni di prima, di seconda e di terza prova.
Nel pentamestre sono state somministrate le seguenti prove:

- I prova      11/12/2015
               10/05/2016
- II prova     03/05/2016 (Igiene)
- III prova    07/05/2016 Tipologia B (quesiti a risposta aperta breve) sulla base delle seguenti
materie: Diritto, Inglese, Psicologia e Matematica.

                         Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                    9
8      METODI DEL PERCORSO FORMATIVO
MEZZI DIDATTICI UTILIZZATI
I docenti oltre al libro di testo si sono avvalsi di strumenti didattici integrativi, quali: altre
pubblicazioni, riviste e quotidiani, fotocopie, videocassette, audiocassette e strumenti didattici
multimediali. Si allegano al presente documento le griglie di valutazione adottate dai docenti del
consiglio di classe e proposte alla commissione d’esame per la valutazione:
- I prova
- II prova
- III prova
- Colloquio

LE PROVE SCRITTE
Al fine di mettere gli studenti nelle condizioni di affrontare in modo adeguato le tre prove scritte
dell’esame, nel corso dell’ultimo anno sono state organizzate:
• Due simulazioni di prima prova comune
• Una simulazione di seconda prova comune, per indirizzi
• Una simulazione di terza prova deliberate per tempi e contenuti dai rispettivi consigli di classe
(testo/i allegato/i).

IL COLLOQUIO
E’ stata data indicazione agli studenti di predisporre una scaletta (1 cartella) relativa all'argomento
mono o pluridisciplinare con cui si avvia il colloquio orale, in essa indicano:
1. il titolo dell’argomento
2. le discipline coinvolte
3. gli eventuali strumenti tecnici necessari per l’esposizione

CRITERI COMUNI PER LA CORRISPONDENZA TRA GIUDIZI E VOTI
Si riportano di seguito i criteri che comunemente sono stati adottati nel corso del triennio per la
valutazione degli allievi, di norma espressa in decimali.

ECCELLENTE : Il giudizio di eccellenza, non frequente nelle normali valutazioni delle verifiche in
corso d'anno, tuttavia è utilizzato nei giudizi di maturità là dove il consiglio di classe voglia indicare
un ottimo curricolo scolastico sotto ogni punto di vista (impegno, interesse, partecipazione,
profitto...), tale per cui il candidato abbia delle ragionevoli possibilità di concorrere al massimo
della valutazione. [ voto decimale 10]

OTTIMO: Lavoro completo, personale, senza errori. Conoscenza approfondita e rielaborata in
modo originale. [ voto decimale 9 ]

BUONO: Lavoro completo, senza errori. Conoscenza approfondita e ampliata. [ voto decimale 8]

QUASI BUONO: Lavoro completo e corretto. Conoscenza approfondita. [ voto decimale 7.5 ]

DISCRETO: Lavoro completo. Conoscenza approfondita con qualche errore non determinante.
[ voto decimale 7]

AMPIAMENTE SUFFICIENTE: Lavoro quasi completo. Conoscenza abbastanza approfondita con
qualche errore non determinante. [ voto decimale 6.5]

                         Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                        10
SUFFICIENTE: Lavoro e conoscenza denotano l'acquisizione dei contenuti minimi con degli errori
non determinanti. [ voto decimale 6 ]

INCERTO: Lavoro e conoscenza denotano l'acquisizione di contenuti minimi con errori che non
compromettono il contenuto. [ voto decimale 5.5]

INSUFFICIENTE: Lavoro superficiale, con presenza di errori non determinanti, conoscenza
frammentaria. Lo studio è organizzato in modo limitato. [ voto decimale 5 ]

GRAVEMENTE INSUFFICIENTE: Lavoro lacunoso, conoscenza molto scarsa. Lo studio non è
organizzato. L'alunno non sa orientarsi anche se aiutato. [ voto decimale 4 / 4.5 ]

NEGATIVO: Lavoro non svolto. Nessuna conoscenza. Anche se sollecitato, l'alunno non è in grado
di rispondere. [ voto decimale 3 ]

9      STRUMENTI DI VALUTAZIONE
Nella valutazione sono stati utilizzati i seguenti strumenti:
       - compiti in classe
       - interrogazioni
       - prove strutturate e semi - strutturate
       - questionari
       - esercitazioni in piccoli gruppi
       - relazioni e ricerche personali
       - prove pratiche

Le verifiche formative per il controllo in itinere del processo di apprendimento sono state effettuate
attraverso dibattiti, conversazioni ed esercitazioni.

Le verifiche sommative per il controllo del profitto ai fini della valutazione sono state proposte al
termine delle varie unità didattiche, o di parti significative delle stesse, e sono sempre state
precedute dalle verifiche formative. Tutti i docenti hanno effettuato almeno due verifiche per l’orale
per ogni periodo di valutazione, mentre le prove scritte o pratiche sono state due o tre a seconda del
numero di ore a disposizione per ciascuna materia.

9       DEFINIZIONE DEL CREDITO FORMATIVO
Il credito formativo è stato definito sulla base degli attestati rilasciati dagli Enti e dalle Associazioni
dove lo studente ha prestato la sua attività.
Gli attestati riportano una sintetica descrizione dell’attività svolta e la durata dell’attività.
Danno diritto al credito formativo le seguenti attività:
- ATTIVITA’ CULTURALI, ARTISTICHE E RICREATIVE:
1) Iscrizione e frequenza a corsi di musica e canto presso il Conservatorio e la Scuola Civica di
Musica;
2) Iscrizione e frequenza a corsi di educazione artistica presso le Accademie;
3) Iscrizione e frequenza a corsi di danza presso scuole qualificate;
4) Partecipazione a cicli di conferenze e incontri culturali che richiedano una frequenza continuativa
e che siano organizzati da enti riconosciuti e/o dalla stessa scuola o da altri istituti di istruzione
secondaria di II grado.

- ATTIVITA’ DI FORMAZIONE PROFESSIONALE:
1) Corsi completi e regolari di lingua straniera presso scuole italiane ed estere frequentati

                          Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                        11
privatamente o tramite l’istituto;
2) Stages lavorativi in Italia e all’estero che non rientrino nell’esperienza di Alternanza Scuola
Lavoro già attestata dalla scuola;
3) Corsi di formazione professionale organizzati da istituzioni pubbliche o private;
4) L’attività tandem purché gli studenti abbiano frequentato i corsi previsti per una quota orario pari
almeno (come minimo) all’80%; le certificazioni linguistiche purché gli studenti abbiano superato
l’esame conclusivo per il livello a cui concorrono; la certificazione ECDL purchè gli studenti
abbiano superato l’esame conclusivo;
5) master purché frequentati per almeno (come minimo) l’80% delle ore previste.

- ATTIVITA’ INERENTI A VOLONTARIATO, ALLA COOPERAZIONE, ALLA SOLIDARIETA’ E ALLA
TUTELA DELL’AMBIENTE:
1) Attività rivolte alla cooperazione, alla solidarietà, all’assistenza, alla tutela ambientale
presso associazioni riconosciute che prevedano un impegno effettivo e svolto in modo
continuativo (pertanto non vale la semplice iscrizione ad un ente o ad una associazione)
2) Referenti di classe per la raccolta differenziata.

- ATTIVITA’ SPORTIVE:
1) Attività agonistica che preveda un impegno continuativo nell’ambito di enti di promozione
sportiva riconosciuti (CONI, CSI, UISP).
N.B. La qualificazione a gare e concorsi proposti e promossi dalla scuola rientra nel credito
scolastico (ad esempio la partecipazione alle gare sportive, alle Olimpiadi di Matematica…ecc).

Gli studenti che, a vario titolo, hanno dato il loro contributo alla realizzazione di attività svolte a
scuola coordinate da docenti dell’istituto, devono richiedere a tali docenti un attestato di
partecipazione e frequenza

Si ricorda che in vista della chiusura dell’anno scolastico si devono consegnare gli attestati dei
crediti formativi (in copia) ai propri coordinatori di classe e che è possibile altresì una
autocertificazione.
N.B. La qualificazione a gare e concorsi proposti e promossi dalla scuola rientra nel credito
scolastico (ad esempio la partecipazione alle gare sportive, alle Olimpiadi di Matematica…ecc).

10     PROPOSTA PER L’ATTRIBUZIONE DELLA LODE
Vedi O.M.

11     PROPOSTA PER L’ATTRIBUZIONE DEL BONUS
Vedi O.M.

                          Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                    12
12     ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
INTRODUZIONE
Il progetto dell’Alternanza Scuola Lavoro (ASL) dà la possibilità di introdurre una metodologia
didattica che ha lo scopo di ampliare il processo di insegnamento-apprendimento, in quanto gli
attori del progetto sono, oltre agli alunni e agli insegnanti, anche le aziende, che incontreranno e
ospiteranno gli studenti nel percorso progettuale. In tale percorso la progettazione, attuazione,
verifica e valutazione sono sotto la responsabilità dell’Istituzione scolastica che stipulerà con le
aziende delle convenzioni apposite.
Il progetto, sia nella fase preparatoria che esecutiva, vede coinvolti gli studenti, gli insegnanti, i
tutor interni ed esterni, che condividono le esperienze allo scopo di formare l’allievo ma anche di
far crescere e migliorare l’Istituzione scolastica nonché l’Azienda.
Il progetto prevede delle attività d’aula e delle attività in azienda per una durata media di 3
settimane.
Le attività d’aula iniziano dalla seconda e si completano in quinta, esse sono essenzialmente
rappresentate da uscite sul territorio per visite aziendali, incontri con esperti e testimoni d’impresa,
approfondimenti tematici su argomenti come la privacy, la sicurezza sui luoghi di lavoro, la pratica
del primo soccorso, la rielaborazione e la riflessione in merito alla esperienza effettuata.
Le attività in azienda/struttura sono seguite da un tutor scolastico e da un tutore aziendale al quale,
alla fine dell’esperienza lavorativa dello studente, si chiede di esprimere un giudizio in termini di
competenze acquisite pienamente, in parte, per nulla.
I tutor scolastici mantengono contatti con lo studente in ASL, effettuano delle visite aziendali,
raccolgono i materiali prodotti nel corso dell’esperienza:
      Foglio firma di presenza
      Valutazione del tutor aziendale
      Diario di bordo prodotto dallo studente
Sulla scorta di tale documentazione i tutor scolastici producono una valutazione circa l’esito della
esperienza di ASL.
Allegate al presente documento si trovano le schede riassuntive dell’attività ASL per il presente
anno scolastico, sul sito della scuola è possibile reperire il documento di ASL elaborato dai referenti
dell’attività per i corsi dei servizi commerciali, della moda, dei servizi socio-sanitari, della
formazione professionale.

13     OSSERVAZIONI FINALI
Gli alunni hanno preparato per il colloquio un “Percorso cognitivo articolato” scelto in piena
autonomia, che rispecchia interessi ed attitudini personali. I loro docenti, soprattutto nell’ultima
parte dell’anno scolastico, li hanno indirizzati nella fase di ricerca delle fonti. Ogni candidato
consegna alla Commissione una scheda informativa del “Percorso cognitivo articolato” che propone
nella prima parte del colloquio.

                         Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                      13
14   ELENCO DOCENTI

             DISCIPLINA                                             FIRMA
Italiano

Storia

Matematica

Lingua Inglese

Lingua Tedesca

Lingua Francese

Igiene

Psicologia

Diritto ed Economia

Tecnica amministrativa ed
economia sociale
Educazione Fisica

Religione

Sostegno

Sostegno – Lingua Inglese

                   Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016   14
RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA DI ITALIANO

Docente Trentini Federica

Ore settimanali 4

TESTO IN ADOZIONE

DI SACCO, CHIARE LETTERE LETTERATURA E LINGUA ITALIANA VOL.3
Dall'Ottocento a oggi, EDIZIONI SCOLASTICHE BRUNO MONDADORI

RELAZIONE SULLA CLASSE 5H

Nel corso dell’anno scolastico la classe, ha dimostrato un atteggiamento positivo dal punto di vista
di vista comportamentale.
I rapporti del gruppo classe con l’insegnante sono stati abbastanza buoni e la partecipazione al
dialogo educativo discreta. Lo studio, però non è sempre stato approfondito e costante.
La classe, per quanto riguarda il profitto, in generale ha raggiunto risultati nel complesso sufficienti;
alcuni alunni si sono distinti per la capacità di proporre osservazioni personali e interessanti, per
l'attitudine alla riflessione e alla rielaborazione; altri, meno partecipi alla lezione, hanno studiato in
modo più mnemonico e intervengono solo se sollecitati; un ristretto gruppo si è limitato a uno
studio di tipo nozionistico ed evidenziano ancora difficoltà ad operare confronti e collegamenti e,
talvolta, anche nella comprensione del testo scritto.
Le carenze sono più evidenti nella produzione scritta: la forma è un po' colloquiale e il contenuto
non sempre risulta adeguatamente approfondito e ben organizzato.
Per questa ragione ho normalmente accettato saggi brevi di carattere espositivo e informativo,
ammettendo anche alcune citazioni dirette dei documenti.

L’attività didattica è stata impostata e condotta in modo da indurre gli alunni alla progressiva
conquista degli obiettivi stabiliti relativi alle discipline di insegnamento; si è valorizzato soprattutto
lo studio della poetica dei diversi autori, ricavata dall'analisi del testo, mentre non si è data
particolare importanza all'acquisizione dei dati biografici e della precisa cronologia delle opere.

I metodi utilizzati sono stati: induttivo, deduttivo, esperienziale, ricerca, problem solving e ricerca
guidata.

Le modalità di verifica adottate sono state le interrogazioni, la                      partecipazione    a
conversazioni/dibattiti, esercitazioni, prove scritte sotto forma di test oggettivi.

Lo svolgimento dei programmi ha risentito dei tempi di lavoro limitati a causa delle diverse attività
integrative e soprattutto del periodo di tirocinio (dal 7/01/2014 al 28/01/201)

In relazione alla programmazione curricolare sono stati raggiunti i seguenti obiettivi:
ITALIANO
Conoscenze:
Conoscere i caratteri fondamentali della civiltà e della cultura dal Secondo Ottocento all'età
contemporanea:
Conoscere i caratteri fondamentali dei seguenti movimenti letterari: Naturalismo e Verismo;
Decadentismo; Avanguardie; Ermetismo

                         Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                         15
Conoscere le posizioni ideologiche degli autori considerati, attraverso i passi proposti

Competenze:
Contestualizzare un testo in relazione al periodo storico, alla corrente letteraria e alla poetica del
singolo autore
Rilevare analogie e differenze tra testi e autori
Individuare il punto di vista dell’autore in rapporto ai temi affrontati
Rielaborare in modo personale i contenuti di un testo

Capacità:
Collocare nel tempo e nello spazio i principali fenomeni culturali dal Secondo Ottocento all'età
contemporanea:
Riconoscere ed analizzare le principali caratteristiche stilistiche e linguistiche dei seguenti generi
letterari: poesia, novella, racconto, romanzo, teatro
Saper elaborare le tipologie testuali previste dall'esame di Stato
Saper operare in modo critico collegamenti e confronti tra ambiti disciplinari diversi, con l'attualità
e con il proprio vissuto

                         Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                       16
PROGRAMMA SVOLTO di ITALIANO (entro il 15 maggio)

CONTENUTI

L'affermazione della società industriale
il Naturalismo: Emile Zola, la sua poetica e il Manifesto del Naturalismo
Il Verismo

Giovanni Verga
    la vita
    l'evoluzione poetica
    l'adesione al Verismo
    le opere: letture di brani antologici
    “I Malavoglia”: trama, caratteristiche, temi, lingua dell'opera

Colonialismo e imperialismo
La crisi del razionalismo
Il contributo delle nuove scoperte scientifiche
Il Simbolismo: Charles Baudelaire: alcune liriche
La Scapigliatura
Giosuè Carducci e il Classicismo. “Traversando la Maremma Toscana”

L'età del Decadentismo
Il rinnovamento del linguaggio poetico
L'Estetismo

Gabriele D'Annunzio
vita
opere, poetica e il mito del superuomo
da “Alcyone”: “La pioggia nel pineto”; “La sera fiesolana”

Giovanni Pascoli
vita
opere e poetica
da “Myricae”: - “Arano”- “Novembre”-“ X Agosto”
da “Canti di Castelvecchio”: “La mia sera” “Il gelsomino notturno”

Il primo Novecento
I movimenti letterari e le poetiche
        i Crepuscolari
        il Futurismo
        il romanzo in Europa e in Italia

Luigi Pirandello
vita
poetica
opere: - da “Novelle per un anno”: “Il treno ha fischiato”
“Il fu Mattia Pascal” Letture antologiche

                         Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016   17
“La patente”
“Sei personaggi in cerca d’autore” (trama)

Italo Svevo
vita
poetica
opere: - “La coscienza di Zeno”: Letture antologiche

Ermetismo e dintorni

Giuseppe Ungaretti
vita
poetica
opere:; Da “Allegria”
        “In memoria”; “Veglia”; “Fratelli” “Porto sepolto”; “I fiumi” “Soldati”
        Da “Sentimento del tempo”
        “Stelle” “La Madre”

Eugenio Montale
vita
poetica
opere: “Meriggiare pallido e assorto”; “Spesso il male di vivere ho incontrato”, “Non chiederci la
parola”, “I limoni”; “Non recidere forbice quel volto” “Ho sceso dandoti il braccio”

Da svolgersi dopo il 15 maggio

Umberto Saba
vita
poetica
opere:da “Casa e campagna”: “A mia moglie”; “La capra”; “Ritratto della mia bambina”

L’insegnante                                  I rappresentanti degli studenti

Federica Trentini

                        Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                       18
RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA DI STORIA

Docente Trentini Federica

Ore settimanali 2

TESTO IN ADOZIONE

C. SCARPARO, PAGINE DI STORIA Corso di Storia per la classe 5 Istituti Professionali,
EDITRICE IL CAPITELLO

Per la presentazione della classe si veda quanto scritto nella relazione di Italiano

L’attività didattica è stata impostata e condotta in modo da indurre gli alunni alla progressiva
conquista degli obiettivi stabiliti relativi alle discipline di insegnamento; si è valorizzato soprattutto
lo studio delle cause e delle conseguenze dei diversi eventi e l'interazione tra i fattori economici,
politici, sociali e culturali; ove possibile, si è messa in evidenza la correlazione con lo studio del
diritto e il confronto con l'attualità mentre non si è data particolare importanza all'acquisizione della
precisa cronologia dei singoli eventi, dei dati biografici dei personaggi o puramente mnemonici..

OBIETTIVI (indicare le abilità che si intendono far conseguire)

Conoscenze:
              Conoscere fatti e fenomeni della storia europea e quelli della storia mondiale più
              strettamente correlati ad essa dal XX secolo ai giorni nostri,
              Saper riconoscere i rapporti di causa ed effetto tra eventi e fenomeni storici studiati
              Saper individuare e descrivere analogie e differenze, continuità e rottura tra fenomeni
              Saper utilizzare il lessico adeguato al proprio contesto.

Competenze
              Conoscere fatti e fenomeni storici del modulo considerato e saperli collocare
              all’interno delle categorie spazio temporali
              Riconoscere descrivere gli intrecci politici, culturali e sociali
              Comprendere e utilizzare in modo corretto, riferendoli ai contesti appropriati i termini
              specifici
              Comprendere e saper interpretare fonti scritte e non scritte

Capacità
              Saper organizzare le conoscenze in mappe e schemi
              Saper esporre in modo chiaro, utilizzando il lessico specifico.
              Saper usare con proprietà alcuni strumenti del lavoro storiografico come cartine
              storiche, grafici, tabelle e filmati
              Saper individuare le connessioni logiche e operare collegamenti significativi tra il
              percorso storico e la situazione attuale.
              Nel confronto tra passato e presente saper sviluppare la consapevolezza del proprio
              ruolo di cittadini

                         Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                        19
PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA (entro il 15 maggio)

Il nuovo secolo e lo scenario economico mondiale
       nuova organizzazione di lavoro e società
       l'avvento della società di massa
       crisi dello zarismo in Russia e tensioni rivoluzionarie
       Giolitti e la difficile modernizzazione italiana
       crescita economica ed espansionismo prima del conflitto mondiale

La Grande Guerra
      le radici del conflitto
      le fasi del conflitto
      l'intervento italiano
      le forme di resistenza alla guerra

Guerra e rivoluzione in Russia

L'Europa del dopoguerra
il dopoguerra in Italia
la crisi del mondo capitalistico e la ripresa

L'Italia fascista
la diffusione del fascismo in Europa
la Germania nazista

La seconda guerra mondiale (modulo5)
       le origini del conflitto
       le fasi della guerra
       la guerra dell'Italia
       le grandi vittorie alleate
       il genocidio degli ebrei
       le resistenze in Europa
       il crollo del Terzo Reich, dal fascismo alla liberazione

Da svolgersi dopo il 15 Maggio

la nascita dell'ONU
i trattati di pace
la guerra fredda
la decolonizzazione e il Terzo Mondo
il dopo guerra negli Stati Uniti e nell'Europa occidentale

Sintesi per temi dei seguenti argomenti
        L'Italia dopo la Liberazione e la nuova Costituzione
        gli anni Cinquanta e Sessanta
        L'Italia del miracolo economico

L’insegnante                                                             I rappresentanti degli studenti

Federica Trentini

                          Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                           20
RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA DI MATEMATICA

DOCENTE: PELOSI MARINA

DISCIPLINA: MATEMATICA

ORE SETTIMANALI: 3

TESTO IN ADOZIONE: LEONARDO SASSO: “NUOVA MATEMATICA A COLORI”
EDIZIONE GIALLA SECONDO BIENNIO PETRINI EDITORE VOLUME IV E VOLUME V
(EDIZIONE GIALLA QUINTO ANNO)

RELAZIONE SULLA CLASSE 5H

La classe V sez. H è il risultato (all’inizio del terzo anno) dell’accorpamento di due sezioni (la H e
la L) ed è, ovviamente, abbastanza eterogenea per quanto riguarda la preparazione di base.
Entrambe le sezioni, inoltre, sono state caratterizzate, nel corso degli anni, da un consistente turn
over di insegnanti di matematica (anche tre in un anno) con conseguente difficoltà, da parte degli
alunni, ad adattarsi a stili e metodi diversi di insegnamento e con conseguenti rallentamenti nello
svolgimento del programma.
Gli allievi, tuttavia, sono sempre stati rispettosi e sono riusciti a raggiungere un ottimo grado di
affiatamento sia tra di loro che con il docente; ciò ha permesso di lavorare con continuità e
tranquillità.
La classe si è dimostrata partecipe al dialogo educativo ed è stata sostanzialmente corretta.
Per quanto riguarda il programma svolto, si è fatto riferimento agli argomenti fissati in fase di
programmazione, anche se spesso è stato necessario ritornare su contenuti degli anni precedenti,
necessari per la comprensione e l’assimilazione dei nuovi concetti. Non sono stati svolti esercizi
relativi alle funzioni esponenziale e logaritmica, in quanto i concetti non erano stati affrontati
durante il terzo anno.
Nelle spiegazioni, si è cercato di utilizzare una terminologia facilmente comprensibile, sempre nel
rispetto del linguaggio specifico della materia.
Ogni lezione teorica è stata affiancata da numerosi esempi in modo da garantire a tutti gli studenti la
possibilità di raggiungere le competenze minime per accedere all’unità successiva, e dalla
risoluzione di esercizi e problemi introdotti in modo graduale e di difficoltà crescente così da
consolidare conoscenze e competenze acquisite. Spesso sono stati gli stessi studenti a proporsi per
le esercitazioni alla lavagna, in modo da correggere immediatamente gli errori e da fugare ogni
dubbio sugli argomenti proposti.
Durante l’anno scolastico sono state effettuate verifiche scritte e orali per controllare l’acquisizione
dei nuovi concetti da parte degli alunni e i progressi raggiunti nelle capacità elaborative ed
espositive di ognuno al fine di valutare il grado di raggiungimento degli obiettivi, di apportare
modifiche alla programmazione e di attivare eventuali interventi di recupero.
Le valutazioni hanno tenuto conto dell’impegno manifestato da ogni allievo, della sua
partecipazione alla vita scolastica e del grado di preparazione raggiunto in relazione al livello di
partenza.
Naturalmente i risultati conseguiti non sono stati contrassegnati da totale omogeneità in quanto il
livello di preparazione, con il conseguente rendimento raggiunto dai singoli studenti, è variato in
rapporto all’intensità dell’impegno profuso, alle specifiche competenze elaborative e alle
potenzialità possedute.
Il rendimento generale della classe in relazione alla situazione di partenza è da valutarsi in maniera
positiva, in particolare per alcuni alunni dotati di buone capacità affiancate da un impegno continuo
nello studio.

                         Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                      21
OBIETTIVI:

 Conoscere il significato geometrico di derivata e calcolarla per una funzione razionale intera e
  razionale fratta, con applicazione alla retta tangente.

 Saper costruire il grafico di una funzione in casi semplici (ad esempio per funzioni come
                           2x          x         x3
  y  2 x 3  3x 2 ; y  2     ; y      ; y 2     ecc.), motivando analiticamente tutti i
                         x 4        x 1       x 1
  passaggi necessari per ottenerlo.

 Conoscere la definizione di integrale indefinito.

 Saper calcolare integrali immediati e quasi immediati (in casi semplici).

 Conoscere il concetto di integrale definito e le sue proprietà.

 Saper applicare le tecniche di integrazione al calcolo di aree di semplici figure polinomiali.

 Saper riconoscere le caratteristiche qualitative di un grafico rappresentante un fenomeno
  statistico.

 Saper costruire una distribuzione di frequenze (assolute, relative e percentuali).

 Saper operare con gli indici di posizione (media, mediana e moda).

                         Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                    22
PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA

MODULO 1: Ripasso

 Disequazioni intere e fratte

 Le funzioni: definizione di funzione, definizione di dominio, definizione di codominio.

 La classificazione delle funzioni.

 Il dominio di una funzione.

 Intersezioni con gli assi e segno di una funzione razionale fratta.

 Le funzioni pari e le funzioni dispari.

 Concetto di limite di una funzione.

 Calcolo di limiti e determinazione di asintoti verticali, orizzontali e obliqui.

 Analisi del grafico di una funzione (dominio; codominio; intersezioni con gli assi; segno;
  simmetrie; biettività; asintoti; crescenza e decrescenza; massimi e minimi)

MODULO 2: Calcolo della derivata di una funzione

 Definizione di rapporto incrementale di una funzione relativo ad un dato punto.

 Definizione di derivata prima di una funzione in un punto e suo significato geometrico.

 Derivata prima di alcune funzioni elementari: derivata di una costante e derivata di una potenza.

 Regole di derivazione: derivata del prodotto di una funzione per una costante, derivata della
  somma,

  della differenza, del prodotto e del quoziente di due funzioni.
 Utilizzo della derivata prima per la determinazione di massimi, minimi relativi e degli intervalli
  di

  crescenza e decrescenza di una funzione.
 Derivata seconda ed individuazione di flessi; concavità e convessità di una curva;

 Grafico di una funzione polinomiale e razionale fratta.

 Utilizzo della derivata prima per la determinazione delle retta tangente ad una curva in un suo
  punto.

MODULO 3: Integrale di una funzione

 L’integrale indefinito: primitive, integrali immediati.

                         Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                     23
 Integrale di una somma o di una differenza: integrale di un polinomio.

 Integrazione per scomposizione.

 Integrali di funzioni composte: integrale del tipo  f '  x    f  x  dx
                                                                           n

 L’integrale definito: significato geometrico, proprietà e relativo calcolo.

 Applicazione al calcolo di aree (area, con segno, compresa tra una curva e l’asse x, area
  compresa tra due curve)

MODULO 4: Dati e previsioni

 Raccolta e classificazione dei dati: tabelle di frequenza; indici di posizione; scarto quadratico
  medio.

 Rappresentazione grafica dei dati ed interpretazione di grafici.

 La probabilità di un evento e semplici problemi relativi.

L’insegnante                                                                I rappresentanti degli studenti

Marina Pelosi

                            Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                            24
RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E CIVILTA’ INGLESE

Prof. ssa ROSA MAZZA

Classe V sez. H IPSS

TEMPI: ore settimanali 3

Testo in adozione: ‘Close up on New Community Life’, Clitt Edizioni

RELAZIONE SULLA- CLASSE 5H

Nonostante conosca la classe solo da quest’ anno scolastico sono riuscita ad instaurare un ottimo
rapporto, sia sotto il profilo umano che professionale; gli alunni mi hanno accolta con un
atteggiamento di apertura e collaborazione e le lezioni si sono svolte in un clima sereno e tranquillo.
A prescindere dai risultati ottenuti, l’approccio della classe nei confronti della materia si può
definire soddisfacente; le spiegazioni sono state seguite con interesse e partecipazione; vi è, in
particolare, un gruppo di alunni diligenti e seriamente motivati che hanno sempre dimostrato un
impegno ed un interesse costanti. Quello che è venuto a mancare in alcuni è stato, essenzialmente,
l’impegno a casa; si è rilevato, infatti, un tipo di studio finalizzato alle verifiche e alle interrogazioni
e quindi non costante e continuativo come richiede la materia.
Tutta la classe ha raggiunto dei risultati sufficienti malgrado un metodo di studio prevalentemente
mnemonico, pur tuttavia con la consapevolezza delle nozioni apprese. Vi sono alcuni alunni che
hanno acquisito buone competenze nell’abilità di comprensione e produzione scritta ed orale, con
buoni risultati ed una certa fluency che gli ha permesso di interagire spontaneamente. Altri studenti
hanno dimostrato una propensione naturale verso la materia, per cui lo studio non sempre puntuale è
stato compensato dalla capacità di “cavarsela”. Un altro gruppo della classe, grazie all’impegno, è
riuscito a superare le numerose lacune pregresse e a raggiungere risultati sufficienti. Infine devo
evidenziare la presenza di tre casi particolari:
- Un’alunna certificata che ha seguito una programmazione differenziata e per la quale le
    verifiche sono state sempre concordate con la docente di sostegno.
-   Un’alunna con DSA e un alunno BES per i quali sono state attuate le strategie compensative
    previste dal PDP.
Conoscenze
Gli studenti hanno acquisito conoscenze riguardanti il settore sociale, in riferimento soprattutto alle
problematiche riguardanti la terza età, la qualità di vita, le malattie principali, i disturbi minori degli
anziani e le strutture che li accolgono. Sanno descrivere le diverse figure professionali che si
occupano degli anziani e le strutture dove lavorano. Sono anche in possesso delle conoscenze per
compilare un curriculum ed una lettera di presentazione in lingua.
Competenze e capacità
Gli alunni hanno conseguito livelli di competenze piuttosto vari, dal sufficiente all’ottimo. Essi
sono in grado di comprendere e produrre testi di natura professionale, di esporre oralmente, sia pur
a livello mnemonico e con errori grammaticali e di pronuncia, gli argomenti studiati. Solo alcuni
studenti dimostrano capacità di interazione spontanea.

                          Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                         25
PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E CULTURA INGLESE

CONTENUTI DISCIPLINARI
Il programma è stato incentrato soprattutto sull’inglese sociale, utilizzando principalmente il libro di
testo “Close Up on New Community Life”, Clitt, inoltre sono stati utilizzati materiali forniti
dall’insegnante.

MODULE ONE – A GROWING POPULATION
Unit 1 – A Growing Population
    The last stage of human life ( da fotocopia )
    Why a “new power”? (Pag. 147 del libro di testo, solo lettura)
    The University of the Third Age (pag. 148 del libro di testo, listening activity)
    The Reminiscence Centre (pag. 149 del libro di testo, solo lettura)
    Old Age and Quality of Life (da fotocopia)

Unit 2 – Healthy Ageing
    Healthy Diet (pag. 152)
    Physical Exercise and the Third Age (pag. 154 del libro di testo)
    Physical Care (tips for skin, foot and dental care, pag. 155,156 del libro di testo)

Unit 3 – Minor Problems
    Hearing Loss (pag. 158 del libro di testo)
    Minor Illnesses (identificazione dei disturbi e sintomi principali, pag. 159 del libro di testo)
    Giddiness, Indigestion and Constipation ( causes – should and shouldn’t , pag. 160 e 161 del
       libro di testo)
    Osteoporosis, Bronchitis and Arthritis (causes, symptoms, treatment and advice, pag. 162
       del libro di testo)

Unit 4 – Major Illnesses
    Dementia (pag. 166,167 del libro di testo)
    Parkinson’s Disease (pag. 168 del libro di testo)

MODULE TWO – GROWING OLD (2)
Unit 1 – Services at Home
    Organizations and Volunteers in Britain (pag. 180 del libro di testo)
    Practical Services at Home (pag. 181 del libro di testo)
    Good Neighbours Scheme and Home Carers (pag. 182 del libro di testo)

                         Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                      26
 Living-in Help and Community Nursing Services ( pag. 183 del libro di testo)
    Dangers for the Elderly (pag. 184 del libro di testo, solo lettura)

Unit 2 – Day Centre
Al fine di dare agli alunni gli strumenti per la descrizione della struttura presso la quale hanno
svolto il tirocinio è stata affrontata la lettura dei seguenti brani:
     Alumhurst Day Centre (pag. 187 del libro di testo solo lettura)
    Seabourne Day Centre (pag. 188 del libro di testo solo lettura)
    Nortoft Day Centre (pag. 189 del libro di testo solo lettura)
    Activity 4, pag 190 (domande sulla struttura)

Unit 3 – Residential Homes
    Sheltered Housing, Supportive Housing, Almhouses, Special Housing for Disabled People,
       Residential Care and Nursing Homes ( pag. 192,193 del libro di testo)

Unit 4 – Caring Tasks and Duties
    Bathing a client with restricted mobility (pag. 199 del libro di testo)
    How to treat a shock (pag. 202 del libro di testo)

MODULE THREE – LOOKING FOR A JOB
Unit 1 – Choosing to be a Carer
    My Placement Experience (pag. 263 del libro di testo)
    Placement Self- Assessment Sheet (pag. 264 del libro di testo)
    Describe your Placement Experience (da fotocopia)

Unit 2 – Job Hunting
    Writing a Curriculum in English according to the Current Trends (lezione svolta attraverso
       una presentazione Power Point; è stata comunque fornita agli alunni una dispensa
       riassuntiva ai fini della compilazione del loro Curriculum)
    Soft Skills (da fotocopia, solo lettura)
    Example of Curriculum (da fotocopia)
    Writing your Curriculum (da fotocopia)
    How to Write a Cover Letter (pag. 270 del libro di testo)
    Writing Tips (pag.327 del libro di testo)
    Useful Phrases (da fotocopia)

                         Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                      27
MODULO FOUR – GRAMMAR
Durante l’anno scolastico sono state revisionate le strutture grammaticali principali già affrontate
negli anni precedenti. Sono state utilizzate fotocopie fornite dall’insegnante e schemi alla lavagna.

L’insegnante                                                            I rappresentanti degli studenti

Rosa Mazza

                         Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                           28
RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA FRANCESE

Docente: Rosalia Napoli

Ore settimanali 3

Testo in adozione: CORNAVIERA DANIELA, ENTREZ...EN GRAMMAIRE! / FICHES DE
                   GRAMMAIRE AVEC EXERCICES, LOESCHER EDITORE

RELAZIONE SULLA CLASSE 5H

Sotto il profilo educativo il gruppo classe ha saputo mantenere un livello accettabile, dimostrandosi
interessato e partecipe alle lezioni.
In tutte le attività didattiche la partecipazione al dialogo educativo è stata quasi sempre buona.
Anche le alunne più timide hanno comunque dimostrato attenzione e motivazione confermati dagli
interventi proposti e sollecitati dal docente.

All’interno della classe si distingue un buon numero di alunne che ha lavorato alacremente e
costantemente, raggiungendo un livello di profitto più che buono. Vi è poi un secondo gruppo che
ha conseguito esiti discreti,. Infine alcune alunne hanno raggiunto una sufficiente preparazione a
causa di difficoltà dovute ad uno studio poco metodico.
Gli obiettivi didattici fissati all’inizio dell’anno scolastico sono stati complessivamente raggiunti. Il
profitto globalmente conseguito è sufficiente.

                         Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                        29
PROGRAMMA SVOLTO di LINGUA FRANCESE

Grammaire
dal testo: Entrez ... en grammaire! D. Cornaviera, Loescher
Fotocopie e schemi forniti dall’insegnante: i gallicismi futur proche, passé ré cent, pré sent
progressif.

Tempi verbali:
Modo indicativo tempi: presente verbi del I, II e III gruppo, le modifiche ortografiche dei verbi
regolari in –er, futuro, imperfetto, passato prossimo, accordo al participio passato con gli ausiliari
ê tre/avoir, l’alternanza dell’imperfetto e del passato prossimo nel racconto al passato.
Modo condizionale tempo presente.
I pronomi relativi invariabili:
I pronomi personali complemento COD/COI.
La forma negativa. La forma interrogativa.

Civilisation:
La francophonie et l’Organisation international de la Francophonie.
Film in versione originale : La Désintégration, Caprice et Capitain Conan .

Tematiche di indirizzo socio-sanitario
materiale su fotocopia fornito dall’insegnante dal testo: Enfants, Ados, Adultes- Devenir
professionnels du secteur AA/VV

Le Vieillissement. Vieillir en santé.
La psychologie de la vieillesse
Troubles et maladies lié s au grand â ge
L’alimentation des personnes â gé es
La surdité au grand â ge.

Les problèmes liés au vieillissement: les effets de l’âge sur l’organisme.
L’importance de la vie sociale pour une personne âgée.
Ménopause et alimentation.

L’andropause.
Les personnes âgées: Les problèmes du troisième âge.

L’é volution des diffé rents â ges de la “vieillesse”
Les effets de l’â ge sur l’organisme.

L’insegnante                                                               I rappresentanti degli studenti
Rosalia Napoli

                            Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                           30
RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA TEDESCA

Docente: Belluzzo Francesco

Ore settimanali: 3

Testi in adozione: Montali, Mandelli, Czernohous Linzi, Komm mit! 2, Loescher
Firnhaber-Sensen, Rodi, Deutsch im Krankenhaus Neu, Langenscheidt

RELAZIONE SULLALLA CLASSE:
Il gruppo classe si compone di 8 alunni con un livello di conoscenze, competenze e capacità
discreto e abbastanza omogeneo. A causa di un continuo succedersi di insegnanti e di un’eccessiva
dispersione di ore di lezione in funzione delle numerose attività formative previste dall’indirizzo, lo
svolgimento della programmazione dei primi quattro anni di corso ha subito un costante e
importante rallentamento e il programma di microlingua previsto per la classe quarta è stato appena
introdotto. Tenuto conto della situazione di partenza e del perdurare della penalizzazione dell’orario
di lezione, nello svolgimento del programma del quinto anno, si è puntato, da un lato, al
consolidamento delle conoscenze linguistiche di base, dall’altro, a un apprendimento sistematico
della terminologia di base in ambito sociosanitario, nell’intento di fornire gli strumenti per un
successivo approfondimento autonomo della materia. Durante l’anno scolastico, l’attenzione e la
partecipazione degli alunni sono sempre state adeguate. I tempi di apprendimento sono stati
piuttosto lunghi, a causa della necessità di colmare lacune pregresse, di una presenza alle lezioni
talora discontinua e di un impegno domestico non sempre costante. Il rendimento buono, nei limiti
imposti dalla ristrettezza del programma. Ottimo il comportamento.

OBIETTIVI:

Conoscenze:
a) Lingua. L’allievo ha consolidato il lessico fondamentale e le principali funzioni comunicative
relative ai seguenti argomenti: der Name, das Alter, die Zahlen, das Aussehen, die Farben, das
Datum und die Sternzeichen, die Staatsangehörigkeit, Länder, Völker und Sprachen der Welt, der
Wohnort und die Adresse, das Schul- und Bildungssystem in Deutschland, Sportarten, Hobbys,
Tiere, die Musik, das Essen.
b) Microlingua sanitaria. L'allievo ha appreso il lessico e la fraseologia fondamentale relativi ai
seguenti argomenti: professionelle Erwartungen und Wünsche, das ärztliche Personal, das
pflegerische Personal, Grußformeln und Vorstellung bei den Kollegen, Belegungspläne,
Dienstpläne, Uhrzeit und Dienstzeiten, die Struktur eines Krankenhauses, Abteilungen und
Stationen, Orientierung in einem Krankenhaus, Aufträge und Aufforderungen im Krankenhaus, die
Station, das Patientenzimmer, das Bett.
c) Strutture morfosintattiche. L'allievo ha ripreso o affrontato per la prima volta i seguenti
argomenti: i tre generi e i quattro casi; il plurale dei sostantivi; gli articoli determinativi e
indeterminativi; l’aggettivo predicativo; gli aggettivi numerali cardinali e ordinali; tutte le voci
interrogative; i principali avverbi di luogo e di tempo; gli aggettivi possessivi e pronomi personali, i
principali aggettivi dimostrativi e indefiniti; la declinazione dell’aggettivo attributivo; le principali
preposizioni reggenti il dativo, l'accusativo e le preposizioni reggenti il dativo e l’accusativo; i verbi
di posizione; i verbi riflessivi; alcuni verbi con preposizione; gli avverbi pronominali (forma
interrogativa e affermativa); il presente indicativo di tutti i verbi e le eccezioni, il futuro, il Perfekt

                          Documento del Consiglio della classe 5H a.s. 2015/2016                        31
Puoi anche leggere