251 San Martino - Movimento Mariano - Regina dell'Amore
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ANNO XXVI marzo-aprile 2012
Movimento Mariano
Sommario
4 Editoriale, di Renzo Guidoboni
Periodico a cura del Movimento Mariano Regina dell’Amore
dell’Associazione Opera dell’Amore di San Martino Schio (Vi) Voce Mariana
Registrato il 2 febbraio 1987 n. 13229, Schio (Vicenza) 5 «...Continuate nell’impegno che mi avete promesso...», di Mirco Agerde
Iscrizione Tribunale di Vicenza n. 635 del 21/2/1989
Movimento Mariano “Regina dell’Amore”
7 Programma del XVII Convegno Internazionale
17 Presentazione del Movimento a Trieste, di Romana Milessa Zini
19 Testimonianze all’estero, Svizzera e Germania, di M. A.
Pasqua 2012 a cura di Renato Dalla Costa
In copertina: 8 Il giorno della nostra salvezza
9 In ascolto
La statua della Maria Chiama
Regina dell’Amore 10 Lettura tematica dei messaggi di Maria “Regina dell’Amore”
e il Monte di Cristo Vivere il Vangelo, a cura di Renato Dalla Costa
Magistero del Papa
12 La Catechesi del Papa, a cura di M. A.
Consacrazione quotidiana Anniversario
14 27° anno con Maria Regina dell’Amore, di C. A.
a Maria Regina dell’Amore
Osservatorio
O Maria Regina del mondo, Madre di bontà, 16 Se ne parla poco, ma è emergenza sociale, di R. G.
fiduciosi nella tua intercessione
Testimonianze
noi affidiamo a Te le nostre anime. 18 Un luogo dove tutto parla di Dio, di Giuliana Burzi
Accompagnaci ogni giorno alla fonte della gioia.
Donaci il Salvatore. Movimento “Con Cristo per la Vita”
Messaggio dell’11 aprile 1993
Noi ci consacriamo a Te, Regina dell’Amore. 20 Testimonianza pubblica in difesa della vita a Vicenza, di Fabio Zattera Pasqua di Risurrezione
Amen. Giovani in cammino
“Assicuro la mia protezione a quanti si consacreranno 22 Incontro IV domenica, di Franco e Stefania Marchetto
al mio Cuore di Mamma” (2 maggio 1986) 23 Il Verbo si è fatto carne e venne ad abitare in mezzo a noi, di Giulia Peserico Sono con voi a pregare.
24 I giovani in ritiro in Val di Fassa, di Giulia Peserico
Meeting Internazionale dei Giovani
Figli miei,
Maria Chiama
25 Relatori d'eccellenza al 20° Meeting dei Giovani
Rita Baron
molti oggi si sono dissetati dell’acqua viva.
Al Cenacolo è disponibile
Fatti e Notizie, a cura di Enzo Martino
Molti, troppi preferiscono altre sorgenti
la raccolta completa dei messaggi
dal 25 marzo 1985 al 15 agosto 2004
27 Vada subito a chiedere perdono, di Ester Busa
29 2 febbraio 2012
inquinate e peccaminose.
di Maria “Regina dell’Amore” 30 Terzo sabato di gennaio e febbraio 2012
Il mio cuore di Mamma soffre con Gesù
Direttore responsabile: Renzo Guidoboni Uffici Amministrativi: Cenacolo di Preghiera:
e vengo a dirvi:
Caporedattore: Renato Dalla Costa
Via Ischia, 8 - 36015 Schio (VI)
Tel. 0445.531680 Fax 0445.531682
Via Tombon, 14 - 36015 Schio (Vicenza)
Tel. 0445.529573 - Fax 0445.526693
non arrestatevi ma continuate
Comitato di redazione: Mirco Agerde - Fabio
amministrazione@reginadellamore.it
Casa Annunziata: nell’impegno che mi avete promesso,
Angiolin - Armido Cosaro - David Dal Brun - C.C.P. n. 11714367 intestato a: Via Ischia, 8 - 36015 Schio (Vicenza)
Dino Fadigato - Oscar Grandotto - Enzo Martino
- Diego Santin - Emilio Vivaldo - Fabio Zattera
Associazione Opera Dell’Amore Tel. 0445.520923 - Fax 0445.531682 di testimonianza affinché lo Spirito
Casella Postale 266
Collaboratori per edizione Tedesca:
Ufficio Postale di Schio centro
36015 Schio (Vicenza) Italy
Sito Internet: www.reginadellamore.org
possa operare nei cuori e nella Chiesa tutta.
Stampa: www.centrostampaschio.com
Franz Gögele - Leonhard Wallisch
Ufficio Movimento Mariano “Regina dell’Amore”: Servizi fotografici:
Rinnovate ogni giorno il vostro sì!
Collaboratori per edizione Francese:
Lucia Baggio - Colette Deville Faniel
Via Lipari, 4 - 36015 Schio (Vicenza)
Tel. 0445.532176 - Fax 0445.505533
Foto Borracino - 36100 Vicenza
Tel. 0444.564247 - 0444.565285 Gesù è con voi, anch’io rimarrò con voi.
ufficio.movimento@reginadellamore.it fotoborracinosnc@virgilio.it
Collaboratore per ed. Fiamminga: René Fiévet
Nessuna immagine di questa pubblicazione può es-
Vi benedico.
Redazione: c/o Centrostampaschio s.r.l. Per richiesta materiale divulgativo:
sere usata in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo,
Via Umbria, 6/a - 36015 Schio (Vi) Italy Monica Tel. e Fax 0445.503425 grafico, elettronico o meccanico, inclusa la fotocopia-
E.mail: mensile@reginadellamore.it spedizioni@reginadellamore.it
2 tura senza il permesso di Foto Borracino snc ©.
(Commento al messaggio a pag. 5) 3E d i t o r ia l e Voce Mariana Regina dell’Amore 251 - marzo aprile 2012
«...Continuate nell’impegno per dire di essersi dissetati a
fonti inquinate e peccaminose,
che mi avete promesso...» poiché il fatto stesso di non
aprirsi alla Grazia della Ricon-
(Commento al messaggio mariano di pag. 3) ciliazione con Dio rifiutando il
di Renzo Guidoboni Suo Amore Misericordioso vivo
e operante nell’Eucaristia, chiu-
di Mirco Agerde ti, troppi preferiscono altre dendosi in sé stessi e nella pro-
Educare i Giovani alla Pace e alla Giustizia sorgenti inquinate e peccami- pria autosufficienza, questa
P
asqua di Risurrezione, la nose. Il mio cuore di Mamma scelta è già fonte inquinata.
Festa delle Feste! Se è vero soffre con Gesù...». Nessun giudizio, certo, da parte
Era il 1968 quando Paolo VI istituì la prima Giornata Mondiale della Pace, con l’auspi- che il S. Natale è la Festa più Queste parole ci sono state do- nostra, ma partecipazione alla
cio che venisse celebrata ogni anno “come augurio e promessa” che la pace potesse bella, è altresì vero che la Pasqua nate dalla Regina dell’Amore sofferenza di Gesù e Maria la
guidare lo svolgimento della storia avvenire. è quella più importante perché nella domenica di Pasqua del Quale viene a dirci:
“Quello della Chiesa, osserva il cardinale Martino, non è un pacifismo sterile, ma celebra la nostra Redenzione, il 1993 ma sappiamo bene come «Non arrestatevi ma conti-
un’azione forte e concreta volta alla promozione della pace”. Ciò è dimostrato anche riscatto, cioè - operato dal Figlio esse possano applicarsi, in bene nuate nell’impegno che mi
dalle affermazioni di diversi Pontefici: di Dio, morendo in Croce e ri- ma purtroppo anche in male, avete promesso, di testimo-
Leone XIII definì la guerra un “flagello” e mai un “mezzo idoneo per risolvere i pro- sorgendo - dalla schiavitù del pure ai nostri giorni. nianza...».
blemi che sorgono tra le nazioni”. peccato e della morte in cui, in Ma noi sentiamo e facciamo Testimonianza, dunque! Nel
Adamo, tutto l’uomo era incorso. nostra questa sofferenza di Gesù messaggio per la Quaresima
Pio XII affermò che “nulla è perduto con la pace. Tutto può essere perduto con la Ogni S. Messa è memoriale del e Maria per tanti fratelli che
guerra”. Mistero Pasquale del Cristo anche nei giorni più santi
Paolo VI dichiarò che “la pace deve guidare le sorti dei popoli e dell’intera umanità”. sofferente e glorioso e tutti i dell’anno non attingono dalle
E aggiungeva che “Quando tanti popoli hanno fame, ogni estenuante corsa agli arma- cristiani sono chiamati almeno fonti di Grazia che sono i
menti diviene uno scandalo intollerabile. Noi abbiamo il dovere di denunciarlo”. ogni primo giorno dopo il saba- Sacramenti, ma da altre
Per Giovanni Paolo II, la guerra è “un’avventura senza ritorno. La guerra non è mai to - giorno appunto in cui Cristo fonti inquinate e peccami-
una fatalità; è sempre una sconfitta per l’umanità”. è Risorto per darci la vita eterna nose, approfittando ma-
Benedetto XVI non è da meno: “Nessuno può disimpegnarsi di fronte al permanere - a radunarsi insieme per rende- gari di qualche giorno
di situazioni di ingiustizia e di violenza. Diventa più che mai necessario operare insie- re grazie a Dio come Gesù di vacanza per con-
me per la pace. Serve un sussulto di fiducia in Dio e nell’uomo”. stesso ci ha insegnato (Eucaristia cedersi ogni cosa?
Parole di grande attualità; tanto che la Chiesa ripetutamente chiama tutti a lavorare = rendimento di grazie), per Purtroppo - ecco
per il “cantiere della pace”. tanta misericordia salvifica usa- il punto - non è
È ovvio che i conflitti armati non dipendono direttamente da ciascuno di noi, ma è ta verso noi peccatori. necessario ar-
altrettanto evidente che un certo consenso popolare e l’indifferenza verso i problemi Nei precetti della S. Chiesa, poi, riva re a lle
sociali e verso la politica non depongono a favore della pace. Essa, Madre e Maestra, chiede trasgressio-
Perciò la Chiesa chiede che ognuno divenga operatore di pace in famiglia, sul lavoro, a tutti i cristiani più “lontani” ni morali
nella vita sociale, ma, anzitutto, dentro di sé. Per queste ragioni Benedetto XVI ha di confessarsi e comunicarsi
messo al centro della 45a Giornata mondiale della pace, celebrata il 1° gennaio scor- almeno una volta a Pasqua per
considerarsi ancora facenti par-
so, il tema dell’educazione dei giovani: “Educare i giovani alla pace e alla giustizia”.
te della comunità cristiana.
È necessaria una nuova alleanza pedagogica tra tutti i soggetti (istituzioni e partiti)
Oggi, purtroppo, sappiamo
responsabili di compiti educativi “affinché ogni giovane possa scoprire la propria
bene come moltissimi fedeli
vocazione”. Perché è necessario educare alla verità ed alla libertà. Una verità che
siano indifferenti anche a queste
spieghi il senso della vita. Una libertà che non si configuri nel relativismo.
pratiche minimali se solo si
Il retto uso della libertà è fondamentale per vivere secondo giustizia e costruire la
pensa che la frequenza in Chie-
pace. Il presupposto? “Una educazione alla solidarietà, alla collaborazione, alla fra-
sa in Europa, da parte dei bat-
ternità”.
tezzati, è ormai scesa sotto il
“Non abbiate paura di impegnarvi”, è l’invito che il Papa rivolge ai giovani. “Non siete
10% (18% circa in Italia)!
mai soli. La Chiesa ha fiducia in voi e vi offre quanto di più prezioso abbia: la possibi-
«Figli miei, molti oggi si sono
lità di incontrare Gesù Cristo. Colui che è la giustizia e la pace”.
4 dissetati dell’acqua viva. Mol- 52012, Benedetto XVI, fra le
altre cose afferma: “Il prestare
il Papa nel messaggio succitato
dichiara: “Il rimprovero cristiano,
in tutte le anime, in tutto l’uni-
verso, come in Cielo così in terra. XVII Convegno Internazionale
attenzione al fratello comprende
altresì la premura per il suo bene
però non è mai animato da spiri-
to di condanna o recriminazione;
Amen”.
Sappiamo bene quanto difficile del Movimento Mariano
spirituale. E qui desidero richia-
mare un aspetto della vita cristia-
è mosso sempre dall’amore e dalla
misericordia e sgorga da vera
risulti oggi la testimonianza
cristiana in un mondo nel qua- Regina dell’Amore
na che mi pare caduto in oblio: la sollecitudine per il bene del fra- le addirittura cresce la cristiano-
correzione fraterna in vista della tello”. fobia, ma se il Vangelo stesso e Dal 27 al 29 aprile 2012
salvezza eterna. (...). La Tradi- Inoltre la Regina dell’Amore i messaggi celesti ce lo chiedono
zione della Chiesa ha annoverato stessa ci chiede di continuare continuamente, quale sarà il
tra le opere di misericordia spiri- con l’impegno di testimonianza motivo di tutto ciò? «Ringrazio voi che avete dato il via al Movimento di Maria». (14.3.1987) .
tuale quella di «ammonire i che le abbiamo promesso, ma «...Affinché lo Spirito possa
«Si rafforzi il vostro Movimento». (30.11.1988) .
peccatori». È importante recupe- quando, in realtà, ci siamo as- operare nei cuori e nella Chie-
rare questa dimensione della ca- sunti questo impegno? Ogni sa tutta». Questo e solo questo,
rità cristiana. Non bisogna tacere giorno - Dio lo voglia - dovrem- dunque, è il segreto della testi-
di fronte al male. Penso qui all’at-
teggiamento di quei cristiani che,
mo farla ma in maniera solenne
questa promessa di testimoniare.
monianza e il motivo che ci
deve spingere a renderla al mon- Programma
per rispetto umano o per semplice L’abbiamo pronunciata il giorno do in ogni momento: l’amore
comodità, si adeguano alla men- in cui molti, negli anni, si sono verso Dio muove i discepoli di
Venerdi 27 aprile 2012
talità comune piuttosto che met- consacrati al Suo Cuore Imma- ogni tempo a gridarlo a tutti e Ore 21.00 Via Crucis Internazionale al Monte di Cristo
tere in guardia i propri fratelli colato; infatti nell’ultima parte lo Spirito Santo - anche attra-
dai modi di pensare e di agire che della preghiera che viene usata verso le insufficienze e le fragi-
Sabato 28 aprile 2012
contraddicono la verità e non nelle solenni cerimonie di Con- lità dei discepoli stessi - opera 08.00 Adorazione Eucaristica silenziosa
seguono la via del bene”. sacrazione a Maria nei nostri misteriosamente nei cuori e 09.00 Riposizione del SS.mo e breve pausa
Chiediamo a Gesù e Maria di luoghi di S. Martino, noi affer- nella Chiesa tutta. Se dunque 09.15 Accoglienza e presentazione del programma
non essere mai come i cristiani miamo: “Ti promettiamo, infine, testimoniamo, lo Spirito - in 09.30 Brevi interventi del Presidente e del Coordinatore della spiritualità sullo stato del Movimento
qui descritti dal Pontefice e o Gloriosa Vergine Maria, di tempi e modi che solo Lui co- 10.00 Interventi dei rappresentanti delle nazioni e province italiane sulla vita del Movimento
tanto meno noi e tutti coloro mettere tutto il nostro cuore al nosce e non sono certo i tempi 11.00 Pausa
che hanno avuto in dono anche servizio del tuo culto benedetto e i modi nostri - agisce efficace- 11.30 Ripresa degli interventi
la scuola di Gesù e Maria in per affrettare e assicurare, col mente negli animi, se rimania- 12.30 Pranzo presso la Trattoria San Martino
tutti questi anni! Regno del tuo Cuore Immacolato, mo inerti Egli, in un certo
In che modo dobbiamo portare il Regno del Cuore del tuo Ado- senso, non può manifestare ef- 14.30 Visita e preghiera silenziosa presso la Chiesetta di San Martino
questa testimonianza? Sempre rabile Figlio, nelle anime nostre, ficacemente la Sua Azione Di- 14.50 Processione di preghiera verso il tendone del Cenacolo
vina. Quindi in concomitanza con l’ultimo sabato del mese: preghiera con i chiamati.
Sforziamoci, dunque, in questo 15.00 Santo Rosario
tempi liturgici cosiddetti “forti”, 15.30 Adorazione Eucaristica e recita dei Primi Vespri
di fare il possibile per condurre 16.30 Pausa
tanti nostri fratelli ai Sacramen- 17.00 Santa Messa
ti Pasquali della Riconciliazione 18.00 Chiusura della giornata
e dell’Eucaristia attraverso la
preoccupazione anche per il 19.00 Cena presso la Trattoria San Martino
loro bene spirituale e servendo- 21.00 Preghiera (facoltativa) al Cenacolo
ci - nei modi indicati dalla
Madonna e dal Papa nel mes- Domenica 29 aprile 2012
saggio succitato, della correzio- 08.30 Santo Rosario meditato
ne fraterna: «Rinnovate ogni 09.30 Interventi dei rappresentanti delle nazioni e province italiane sulla vita del Movimento
giorno il vostro sì! Gesù è con 11.30 Breve pausa
voi, anch’io rimarrò con voi. 11.45 Saluto di Rita Baron
Vi benedico».
Buona e Santa Pasqua a tutti! 12.00 Santa Messa e conclusione del Convegno
13.15 Pranzo presso la Trattoria San Martino
6 7Il giorno della nostra salvezza Riscoprire l’importanza di questo giorno
della nostra salvezza e con gioia testimoniarla a tutti:
questo è l’augurio che porgiamo ai lettori .
in ascolto
“Vana sarebbe la nostra fede, se Gesù non fosse risorto!” (1 Cor 15,14)
“C’è un’eresia che supera ogni limi-
E
Gesù è risorto, ci testimoniano, a costo della loro stessa vita, i suoi apostoli!
Dalla certezza che era in loro, compreso quel Tommaso che così tanto ci assomiglia, Santa Pasqua te e si sta instaurando in un tempo
che, come nessun altro prima,
scaturì un coraggio che prima non avevano, una forza interiore che non poteva essere
trattenuta dentro, ma che andava gridata a tutti.
I loro occhi si stavano aprendo alla comprensione chiara, non più velata, delle Scritture, e
a tutti! conduce più vicino alla rovina. La
lotta di Satana e dei suoi coadiuto-
ri, invisibili e visibili, si dirige
tornava loro alla mente quanto predetto dai Profeti e da Gesù stesso. verso Dio. Essi non riconoscono più
Ora, alla luce di questo fatto straordinario di cui erano stati testimoni quando Gesù si pre- il Padre e la sua creazione e si met-
sentò loro dopo la risurrezione, non c’era più in loro alcuna paura, perchè la certezza era in tono in bocca la più spaventosa
loro. Affermare quanto avvenuto era una notizia che doveva varcare ogni confine: tutto ora parola che mai sia stata inventata
assumeva una dimensione diversa! e detta: “Dio è morto!”. Gli stessi
La vita acquistava un valore infinito perché ora c’era la prova che quello che Gesù diceva era
vero. E poiché aveva detto che sarebbe andato a prepararci un posto, questa nostra vita non
rinnegati vogliono spogliare me,
può più essere considerata un’esperienza limitata, finita, ma diventa attesa di ricongiungi- Gesù, Figlio di Dio, della divinità e
mento definitivo, eterno, con il Padre. vorrebbero ridurmi a un semplice
In questo fatto, predetto fin nei minimi particolari da molti profeti prima, e testimoniato poi uomo, a un riformatore, anzi a un
non solo dagli apostoli, ma da una moltitudine di persone cui Gesù si era presentato proprio rivoluzionario. Una tale degrada-
perché lo potessero poi attestare, sta la stupenda grandezza del nostro Credo, unico ed es- zione produce la più grande men-
senzialmente diverso da ogni altro. zogna che mai sia stata pronuncia-
Nessun’altra religione ha come fondatore Qualcuno che dopo la sua morte è risuscitato! ta e scritta”.
Gesù ha dimostrato di essere padrone, dominatore della vita e della morte, e la gioia che
scaturisce da questo evento unico nella storia umana deve accompagnarci per tutta la nostra “Essere testimoni non significa
vita, deve essere una gioia tanto grande da aiutarci a portare, con serenità, il peso di qualsi- dire un fatto ma certificarlo con la
asi croce terrena, perché tutto finirà presto. vita, dire cioé con la vita che quel
Gesù ha dato il senso alla vita, ci ha detto che non è mero frutto del caso, che non finisce
come qualsiasi altra cosa esistente: siamo figli di un Creatore, padrone della vita e della
fatto è così vero che costituisce la
morte, che ci attende per vivere, in comunione d’amore, un’eternità di felicità! ragione di tutto, è così essenziale
Renato Dalla Costa
che tutto deve essere diverso.
Anche in quel tempo io volevo che
la certezza della mia Risurrezione
facesse giungere i miei discepoli
Dice Maria, Regina dell’Amore: “Proclamate a tutti che Gesù è il Signore. alla testimonianza; dovevano di-
Chi crederà nella sua Risurrezione vedrà la sua
ventare i testimoni della mia Risur-
“Gesù ha lasciato la sua Croce per unirsi al Padre. gloria. Si pieghi ogni ginocchio dinanzi la sua
Attende anche voi tutti. Lasciatevi accompagnare potenza”. (10/4/91) rezione, dovevano farne una ragio-
e prendere per mano da Gesù e da Maria”. (18/4/87) ne di vita, un fatto dal quale pren-
“L’annuncio della Risurrezione di Gesù è stato deva ragione tutta la loro azione, il
“Figli miei, il mio Gesù che Io nutrii e intensamente da molti deformato e svuotato con la mancanza loro messaggio.
amai, per prima mi consolò apparendomi dopo la di fede. Soltanto chi crede potrà capire l’opera Miei amici, voi non potrete mai
sua Risurrezione. Rapita restai contemplando la sua dell’onnipotenza divina: la Risurrezione di Gesù. portare il vero messaggio al mondo
infinita bellezza. Grande gioia di liberazione, di festa, Ecco il giorno della vostra salvezza!
di amore. Figli cari, si affaccerà nel mondo l’incanto Per la vostra giustificazione Gesù è stato risusci-
finché non vi staccherete dal mon-
di un giorno radioso, quando Gesù vi visiterà: pre- tato. Ora vantatevi delle vostre tribolazioni per do, finché i rapporti tra voi non
parate voi bella ogni casa, degna di Lui”. (13/5/90) la speranza della gloria; abbiate fiducia in Gesù saranno di fratellanza e non sapre-
Risorto, per ciascuno di voi ha preparato un te mettere insieme ogni mia bene-
“Gesù è il Signore. Lui morì per i peccati dell’u- volenza e grazia riversata su di voi
posto ed è in questo posto che Io vi accompagne-
manità; risorto è per la vita degli uomini. Il Regno
rò”. (19/4/92) per il bene della mia opera d’amore”.
di Dio per voi è venuto”. (26/9/90)
8 9Non siate prigionieri della nizzati riportandoli alla Vita. Figli miei, vi immerga il miste-
MARIA CHIAMA terra, ma camminate verso il (20/11/91) ro dell’amore di Gesù con
Cielo vivendo e parlando il l’opera di grazia dello Spirito
Lettura tematica dei messaggi di Maria “Regina dell’Amore” linguaggio del Vangelo di Ge- Mi consolate nel vedere sboc- Santo. Possiate voi conoscere,
a cura di Renato Dalla Costa sù. (1/8/90) ciare la vostra vita cristiana nel insieme con tutti i figli di Dio,
contatto misterioso con la Pa- che è venuto il tempo dell’An-
Il linguaggio del Vangelo sta rola di Dio. Il Padre ha detto ticristo, ove prevale la vuota
Vivere il Vangelo per scomparire e avanza il gra-
ve pericolo: la eliminazione del
tutto con Gesù; ascoltateLo e
scoprirete il mistero della pa-
scienza dei falsi profeti e la
cieca opera della loro superbia.
Cristianesimo e della Religione. rola e della verità di Dio; vive- (2/2/92)
La parola di Dio, il Vangelo Figli cari, vi chiedo di non es- vivrete nella verità. Piacquero al (1/5/91) tela e mettetela in pratica, così
salveranno il mondo. (13/6/85) sere i profeti della terra, parla- Padre le nobilissime virtù dei troverete felicità e beatitudine Rimarrà la parola di Dio che è
te col linguaggio del Vangelo. Santi. Utilizzate tutto il tempo Figli miei, affinché tutti ritor- nel praticarla, e anche il mondo vita. Intensificate la vostra
Siate fermi nel Vangelo. (13/1/86) (5/10/87) che vi è concesso per il Regno nino alla Parola di Dio, fonte crederà. (27/11/91) adesione al Santo Vangelo, sa-
del Padre, arricchendovi di virtù inesauribile di scoperta d’amo- rete anche voi altrettanti van-
Ora vedo che avete trovato in Figli miei, Io vi invito con che vi santificheranno. (5/10/88) re nell’attesa del Regno, invito Figli miei, vi ho donato la forza geli viventi. Adoperatevi per far
molti la gioia di vivere e sarà tutti i miei richiami a mettere voi ad essermi vicini. (22/9/91) del Vangelo; vi ho introdotti trovare agli uomini tutti la
ancora più bello se metterete in in pratica il Vangelo vivendolo Benedirò la vostra piccola Co- nella via della verità; ho chia- verità di Dio. (14/3/92)
pratica tutto quello che il Van- e diffondendolo. (19/10/87) munità che qui nascerà. Servi- Siate annunciatori della Parola mato voi in questo tempo in
gelo vi propone. (19/1/86) tevi del Libro Sacro: Matteo di vita di Gesù. Adoperatevi per cui le forze dell’odio e le poten- Figli miei, desidero dirvi quan-
A ciascuno viene chiesto di co- 6,31. (12/8/89) riportare il Regno ed evange- ze della menzogna sono all’ope- to Io sono nel pianto nel vede-
Il Vangelo sia la vostra guida. operare alla diffusione della lizzate le masse degli scristia- ra contro l’ordinamento di Dio. re sempre più deteriorarsi la
(29/1/86) verità; verità, figli cari! Svanirà Figli miei, rimanga viva nel verità rivelatavi. (2/1/94)
ogni tentativo del maligno se mondo la Parola di Gesù. Con-
Voi divulgherete la verità al tinui a vivere attraverso di voi, Siate forti nella fede, vivendo
mondo con il Vangelo in mano. miei missionari. Ascoltino gli il Vangelo di Gesù con tutto
(25/2/86) uomini tutti la Parola che voi voi stessi. (15/8/94)
porterete con me. (12/4/90)
Da oggi, voi apostoli, cammi- Figli miei, chiamo tutti voi
nerete nella luce del Vangelo Continuate decisamente a vi- alla pienezza della vita cristiana
amandovi con tutto voi stessi. vere di verità autentica l’impe- perché siete Chiesa, invitati a
Amatevi e perdonatevi. (4/3/86) gno evangelico. (18/7/90) contribuire come fermento
alla santificazione del mondo.
L’opera di Gesù è anche l’opera Rimanete uniti e lo Spirito
di Maria: in mezzo a voi ci evangelico vi sarà guida.(28/4/01)
sono anch’Io e con voi vorrei
poter portare la gioia in terra a Figli miei, vivete alla luce del
tutti gli uomini con la verità Vangelo e il vostro futuro sarà
nel credere a Lui, per far vivere di luce. (31/12/02)
il Suo Vangelo, per ringraziare
il Padre. (7/5/86) Con il Vangelo Gesù vi vuole
missionari per il mondo ed io
Tutto quello che vi ho detto in vi aiuto ad esserlo. (30/5/04)
questo tempo vi aiuti a vivere
e a far vivere il Vangelo. I giovani che portate qui oggi
(18/6/86) impareranno da voi a vivere il
Vangelo. (15/8/04)
La mia Chiesa, messa in ginoc-
chio a causa dell’abbandono
della Rivelazione scritta nel
Libro Sacro, deve rialzarsi con
10 voi che ho chiamato. (29/6/87) 11Magistero del Papa Regina dell’Amore 251 - marzo aprile 2012
L’esortazione conclusiva di Bene- za”, realizzando il desiderio di conforto, ha poi concluso il Santo
detto XVI è stata quella di chiede- Adamo e di tutti noi “di essere Padre.
Le Catechesi del Papa crederanno in Lui, per la Chiesa
di tutti i tempi (cfr. Gv 17,20) .
re al Signore di insegnarci a pre-
gare, aiutandoci ad entrare, in
completamente liberi”.
Compiere la volontà di Dio per noi,
Il primo momento di questa pre- modo più pieno, nel progetto che ha proseguito il Santo Padre, si- Anche mercoledì 15 febbraio
ghiera sacerdotale di Gesù si ha su ciascuno di noi. gnifica riconoscere che “è nel 2012 papa Benedetto XVI ha in-
a cura di M. A. L’Udienza Generale di mercoledì concretizza nel tradimento da ‘cielo’ dove si fa la volontà di Dio centrato l’Udienza Generale sulla
18 gennaio 2012 è stata nel parte di Giuda (cfr. Gv 13,31) , dopo il e che la ‘terra’ diventa ‘cielo’, preghiera di Gesù nell’imminenza
A
nche all’inizio del 2012, segno del debutto della Settimana quale Egli manifesta il suo primo luogo della presenza dell’amore, della morte.
Benedetto XVI continua le di Preghiera per l’Unità dei Cristia- atto del sacerdozio nuovo nella sua della bontà, della verità, della Il terzo dei vangeli sinottici - quel-
sue catechesi sulla preghie- ni che quest’anno ha per tema: disponibilità a donarsi total- bellezza divina, solo se in essa lo di Luca - riporta tre delle frasi
ra. Così mercoledì 11 gennaio, Tutti saremo trasformati dalla mente sulla croce. viene fatta la volontà di Dio”. pronunciate da Gesù in croce. La
meditando sull’Ultima Cena, nel vittoria di Gesù Cristo, nostro Si- Il secondo passaggio Nella nostra preghiera, quindi, prima è una supplica al Padre
corso dell’Udienza Generale, il gnore (1 Cor 15,51-58) . di questa preghiera La preghiera di “dobbiamo imparare ad affidarci dopo essere stato inchiodato sul
Pontefice ha riflettuto sul sacra- Come spiegato da papa Benedet- (cfr. Gv 17,16-19) è Gesù nell’orto del di più alla Provvidenza divina. patibolo. La richiesta di perdono
mento dell’Eucaristia. In un con- to XVI, la Settimana di Preghiera l’intercessione Getsemani segna un mo- per i propri carnefici (Lc 23,33-34) è
testo di ritualità e di festa religiosa,
viene celebrata ogni anno da cri- che Gesù fa mento spartiacque nei Vangeli: perfettamente coerente con il
Gesù è pienamente consapevole stiani di tutte le Chiese e Comu- per i discepo- con essa inizia la Passione di Il ciclo di catechesi di papa Bene- Discorso della Montagna: Amate
di Qualcosa di totalmente nuovo nità ecclesiali per invocare il dono li che sono Nostro Signore. detto XVI sulla preghiera di Gesù i vostri nemici, fate del bene a
che sta per accadere, dell’ecce- straordinario per cui Cristo stesso stati con Lui. Di questo passaggio fondamen- è culminato mercoledì 8 febbra- quelli che vi odiano (Lc 6,27) . Ades-
zionalità della propria Pasqua con prega durante l’Ultima Cena: Essendosi in- tale, ha parlato Benedetto XVI io 2012, con una riflessione sulla so, dalla croce, Egli non solo
cui sta per prendere congedo dai «Perchè tutti siano una sola cosa; carnato, Egli si fa mercoledì 1 febbraio 2012 preghiera di Cristo dinnanzi alla perdona i suoi carnefici, ma si ri-
propri discepoli, anticipando la sua come tu, Padre, sei in me ed io in vicino in modo uni- durante l’Udienza Generale. La morte imminente. volge direttamente al Padre inter-
Croce e la sua Resurrezione. L’i- te, siano anch’essi in noi, perchè co e nuovo all’uomo, frase “La mia anima è triste fino Gesù grida al Padre: «Perchè mi cedendo a loro favore, ha com-
stituzione dell’Eucaristia, quindi, è il mondo creda che tu mi hai con una presenza alla morte” ( Mc 14,33-34) , ha spie- hai abbandonato?», richiamando mentato Benedetto XVI.
la grande preghiera di Gesù e mandato (Gv 17,21) ». che ha il suo vertice gato il Santo Padre, ha dei richia- la tensione del salmista (cfr. Sal 22,3- La seconda affermazione di Gesù
della Chiesa, ha affermato Bene- La vittoria di Cristo, non passa nel sacrificio pa- mi veterotestamentari: anche 4) tra il sentirsi lasciato solo e la in croce è rivolta al latro poenitens,
detto XVI. attraverso il potere e la potenza. squale. Mosè (Nm 11,14-15) ed Elia (Re 19,4), consapevolezza certa della pre- ovvero il buon ladrone pentitosi
Donando il pane e il vino diventa- La Sua è una vittoria attraverso Gesù consa- infatti, vivono i loro momenti di senza di Dio in mezzo al suo po- dinnanzi al Figlio di Dio morente.
ti il Suo Corpo e Sangue, Cristo l’amore sofferente, attraverso il cra i suoi di- sconforto e la loro richiesta di polo. La richiesta del ladrone a Gesù di
offre in anticipo la vita che gli servizio reciproco, l’aiuto, la nuova scepoli, ovvero morire, sta a significare un affida- Non solo nelle situazioni più diffi- ricordarsi di lui quando entrerà nel
sarà tolta e in questo modo tra- speranza e il concreto conforto li trasferisce mento totale nelle mani di Dio. cili e dolorose non dobbiamo te- suo Regno (Lc 42), riceve una rispo-
sforma la sua morte violenta in un donati agli ultimi, ai dimenticati, ai nella proprietà Non a caso, poco dopo, Gesù mere di affidare a Lui tutto il peso sta che va oltre ogni aspettativa:
atto libero di donazione di Sè per rifiutati. Noi stessi possiamo diven- di Dio. Donare a cade faccia a terra: una postura che portiamo nel nostro cuore, ma “In verità ti dico: oggi sarai con me
gli altri e agli altri. tare partecipi di questa vittoria Dio significa non che “esprime l’obbedienza alla non dobbiamo nemmeno aver in paradiso” (Lc 43) . Un istante
Un elemento in più, rispetto agli cristiana se ci lasciamo noi trasfor- essere più per se volontà del Padre, l’abbandonarsi paura di gridare a Lui la nostra prima di morire, infine, Gesù grida:
altri Vangeli, ci è fornito da Luca mare da Dio e solo se operiamo stessi, ma per tut- con piena fiducia a Lui”. sofferenza. «Padre, nelle tue mani, consegno
che riporta una frase del Signore una conversione della nostra vita. ti, ha spiegato il Anche quando Gesù esclama: Dobbiamo essere convinti che Dio il mio spirito (Lc 44-46) ».
rivolta a Pietro: Satana vi ha cer- Papa. “Abbà! Padre! Tutto è possibile a è vicino, anche se apparentemen- Così come nel Getsemani aveva
cati per vagliarvi come il grano; Il terzo atto di te: allontana da me questo calice! te tace, ha affermato Benedetto chiesto al Padre che fosse fatta la
ma io ho pregato per te, perchè la Proseguendo le proprie catechesi questa preghiera Però non ciò che voglio io, ma ciò XVI. sua volontà, ora è proprio al Padre
tua fede non venga meno. sulla preghiera di Gesù, durante sacerdotale disten- che vuoi tu”, indica un rapporto di La preghiera di Gesù morente che Egli consegna tutta la sua
E tu, una volta convertito, confer- l’Udienza Generale di mercoledì de lo sguardo fino fiducia, tenerezza e abbandono deve quindi insegnarci a superare esistenza.
ma i tuoi fratelli (Lc 22,31-32) . 25 gennaio 2012 Papa Benedet- alla fine del tempo. verso il Padre (“Abbà”). le barriere del nostro io e dei nostri Le ultime parole di Gesù in croce,
Nutrendoci della Carne e del to XVI ha analizzato il tema dell’in- Nell’Ultima Cena, Gesù Se da un lato la ribellione di Ada- problemi e aprirci alle necessità e ha proseguito Benedetto XVI, of-
Sangue del Figlio di Dio, diventa nalzamento e della glorificazione ha pregato per tutte le genera- mo ed Eva al Creatore ha separa- alle sofferenze degli altri e a pre- frono indicazioni impegnative alla
per noi possibile unire la nostra di Cristo, della sua consacrazione zioni a venire, in particolare per to la volontà umana da quella di- gare con amore per tanti fratelli e nostra preghiera: ci invitano a
preghiera a quella dell’Agnello al Padre (cfr. CCC n2747) . tutti coloro che saranno portati vina, Gesù nel Getsemani prega il sorelle che sentono il peso della perdonare come anche Lui ha
pasquale nella sua notte suprema, Gesù, sacerdote e vittima nel alla fede mediante la missione Padre per riconciliare queste due vita quotidiana, che vivono mo- fatto, tenendo lo stesso atteggia-
perchè la nostra vita non vada contempo, prega per Sè, per gli inaugurata dagli apostoli e conti- volontà, di modo che l’essere menti difficili, che sono nel dolore, mento di misericordia e di amore
perduta. apostoli e per tutti coloro che nuata nella storia (cfr. Gv 17,20) . umano arrivi “alla sua vera altez- che non hanno una parola di che Dio ha nei nostri confronti.
12 13Anniversario Regina dell’Amore 251 - marzo aprile 2012
vere: ricaricare il cuore e la - “Benediciamo il Padre. vita e per la legge della natu-
mente della Luce del Signore, Figli miei, in questo giorno, ra.
25 marzo 2012 - «Cresca la fede in tutti quelli per poi irradiarla agli uomini con il “sì” del mio Cuore, si Figli miei, gridate al mondo il
che qui pregheranno» (23.3. 88). tutti. realizzò il meraviglioso pro- mio appello, il mio invito
27° anno con Maria Il 25 marzo è anche il giorno
- «Adoperatevi per riportare il
Regno ed evangelizzare le mas-
getto di Dio per voi tutti.
Voglio rivivere con voi questo
all’amore, altrimenti aumen-
terà la sofferenza per tutta
“Regina dell’Amore” del “Sì” di Maria, offerto total-
mente e incondizionatamente a
se degli scristianizzati riportan-
doli alla Vita. Gesù, Gesù por-
giorno esortandovi a rimanere
a me uniti, schierati con Dio.
l’umanità, e la pace, il trionfo
del bene, si allontaneranno.
Dio, per noi tutti, nel gaudioso tate al mondo tutto» (20.11.91). In questo tempo di presenza Ascoltatemi, figli cari, e voi
giorno dell’Annunciazione: in mezzo a voi, ho voluto di- trionferete con il bene.
di C. A. E quale occasione più bella per pertanto, ritrovarci nei luoghi Con l’augurio di ritrovarci in mostrarvi tutto il mio amore Stringendovi tutti al mio
cercare di ricambiare l’amore di di S. Martino significa prima di molti a San Martino in questo materno fino alle lacrime, ma Cuore, vi benedico e vi rin-
Q
uale ricorrenza più bella Maria contribuendo a sostenere tutto alimentare la nostra fede, nuovo anniversario prepariamo- la indifferenza di molti miei grazio. Benedico i vostri cari”.
per noi tutti del rinnovare le opere materiali e spirituali da chiedere l’intercessione di Ma- ci meditando anche quanto figli è ancora grande.
in questo giorno di rico- Lei volute? ria, imparare a dire sempre il Maria ci ha trasmeso il 25 mar- I peccati aumentano, mentre
noscerci tutti spiritualmente È bello sapere che Maria ci at- nostro “sì” alla volontà di Dio zo 2000: scompare ogni rispetto per la
figli della stessa Madre, resa sì tende per raccogliere e ascoltare e rinnovare intimamente la
viva e presente nella romantica le nostre richieste, ansie e pre- nostra consacrazione al suo
chiesetta di San Martino 27
anni fa al nostro carissimo e
occupazioni.
In questo giorno Ella è con le
Cuore Immacolato.
- «Attingete da questi luoghi la
Programma:
indimenticabile Renato. mani tese verso di noi desidero- Luce e andate: dite al mondo
Da quel giorno è iniziato un sa di abbracciarci e di comuni- tutto che Dio attende ancora»
Domenica 25 marzo
tempo di speranza, di conver- carci tutto il suo amore materno. (24 .3.94). ore 11: Santa Messa al tendone del Cenacolo
sione e di straordinaria grazia - “Amate (...) e rispettate questi ore 15: Via Crucis al Monte di Cristo
per tantissime anime che hanno luoghi che sono per voi alimen- Ecco la finalità ultima del 25
accolto i suoi messaggi. to di fede” (16.7.88).
ore 21: Preghiera al Cenacolo
marzo che ci apprestiamo a vi-
Triduo di preparazione:
Giovedì 22 marzo alle ore 20.30: Preghiera al Cenacolo
Venerdì 23 alle ore 21: Via Crucis al Monte di Cristo
Sabato 24 alle ore 21: Preghiera al Cenacolo
Adorazione Eucaristica Continuata al Cenacolo dal 22 al 25 marzo
14 15Osservatorio Regina dell’Amore 251 - marzo aprile 2012 Movimento Mariano “Regina dell’Amore” Regina dell’Amore 251 - marzo aprile 2012
nei confronti di
un vizio antico
nomici. Il danno sociale, poi, è
incommensurabile. La liberazio- Presentazione “La Madonna non è nulla senza
Cristo, ma è tutto con Cristo”.
quanto l’uomo,
ma addirittura
ne del gioco d’azzardo on line
può essere letta come una “tassa del Movimento a Trieste Ha evidenziato poi “l’amore per
la vita”, uno dei grandi temi per
incentiva, con sulla povertà”, sulle illusioni di la nostra società piena di contrad-
una pubblicità chi, nel gioco, cerca una strada Una giornata speciale dizioni: ieri, assillata dal timore
asfissiante, e favo- per uscire dalle difficoltà econo- della bomba demografica, oggi,
Se ne parla poco, risce gli impren-
ditori del settore.
miche aggravate dalla crisi.
Quante storie, fatiche, speranze
di Romana Milessa Zini all’appuntamento, insieme a noi
rappresentanti del Movimento,
preoccupata dall’inverno demo-
grafico, visto il notevole calo di
ma è emergenza sociale
D
Negli spot televi- cadono nella trappola psicologica a nove giorni la bora conti- di Trieste, siamo accolti con natalità. Ed infine, “l’attenzione
sivi tutti ridono e ed economica. La dipendenza dal nua a sferzare imperterrita molta affabilità dal nostro Vesco- ai poveri”. Alla Chiesa dice, non
vincono; il rovescio della medaglia gioco vuol dire debiti e, spesso, con raffiche fino a 150-160 vo, che con la sua dolcezza abi- interessa la povertà, ma i poveri,
di R. G. è che molti rimangono impigliati usura. Perciò, stando alla Com- km/ora, incurante dei disagi che tuale, mette tutti a proprio agio, che hanno un volto, una storia,
in un vizio che rovina intere fami- missione antimafia, la crimina- porta con sé. In tempi climatici creando così un’atmosfera di un cuore...
D
al mese di luglio dello scor- glie. Attendibili ricerche di merca- lità organizzata non perde tempo; proibitivi come quelli attuali, che famiglia, con la “Mamma” che In piena sintonia col Vescovo, che
so anno, c’è stato il via libe- to hanno rilevato che in Italia vi già ora intasca ogni anno un coinvolgono anche il resto d’Ita- sembra ci guardi dall’alto com- sembrava aver gradito molto
ra al gioco d’azzardo on sono 34 milioni di scommettitori: miliardo dalle scommesse e 10 lia, nessuno si sognerebbe di ve- piaciuta. Per cui, non è difficile conoscere l’esistenza di questa
line. E gli italiani giocano sempre di questi l’86% sono cassaintegra- dai videopoker. nire a Trieste solo per ammirarne parlare di Lei, del Suo Movimen- importante Opera di Maria,
e molto di più: slot machines, ti, l’80% precari, il 73% disoccu- Non vi è dubbio che il gioco la bellezza, che pure merita di to, delle opere realizzate per Suo accogliamo con gioia il suo invi-
lotterie, estrazioni, Gratta e vin- pati, l’81% possiede la licenza d’azzardo, nelle sue diverse mo- essere goduta. Le previsioni me- desiderio, dei Suoi messaggi to ad un nuovo incontro.
ci, Tris e vinci, Sbanca tutto, media, il 61% sono laureati, il 75% dalità, si configuri come una teo non promettono nulla di tramite la docilità obbediente di Coincidendo in questa giornata
Turista per sempre, Miliardario sono minorenni e il 13% si affida vera emergenza sociale. buono, ma per tre impavidi Renato, sui quali il Movimento la nostra preghiera per la Vita,
e maxi miliardario. Adesso puoi a maghi ed astrologi. Le slot ma- L’indignazione, però, sale e non amici di Schio, nessun bollettino stesso è stato fondato e che ne Mirco ha incontrato nel pome-
giocare, in tutta comodità, stan- chines ammontano a 700.000 mancano reazioni da parte di meteorologico è abbastanza con- formano la peculiarità costituti- riggio un gruppo ben più consi-
do a casa tua: poker, dadi, black distribuite in 1500 sale perenne- organizzazioni laicali e cattoliche vincente per rimandare l’incontro va: il richiamo alla conversione, stente, che ha sfidato la bora e il
jack, roulette. Una vera malattia, mente aperte. Nel 2011 sono che operano nel sociale. Si chiede con il nostro amato arcivescovo l’invito alla preghiera, alla Con- freddo pungente pur di venire
un impulso incontenibile a gio- stati spesi 74 miliardi di euro; nel di vietare gli spot sul gioco d’az- Giampaolo Crepaldi. sacrazione al Suo Cuore Imma- all’Ospedale Infantile Burlo, a
care, tentare e ritentare la fortuna 2012, si prevede, che gli italiani zardo, come quelli sul fumo. Si Niente può fermare l’entusiasmo colato e alla difesa della vita. sentire la sua parola, che come
senza riuscire a smettere. spenderanno 80 miliardi. propongono interventi per preve- di presentare anche a lui, il Mo-
Il gioco d’azzardo patologico è Inevitabili le preoccupanti con- nire gli effetti di un gioco ritenu- vimento Mariano “Regina
stato riconosciuto ufficialmente seguenze, sul piano economico e to irrefrenabile. Sempre più spes- dell’Amore” e la sua operosa
nel 1980 dall’Organizzazione sociale, derivanti da questo gi- so i cittadini scrivono ai giornali presenza attraverso i numerosi
mondiale della sanità (OMS) gantesco giro di soldi freschi. chiedendo che si ponga un freno mariani nella Diocesi tergestina,
come “malattia psichiatrica, con Secondo stime prudenti, lo Stato ad un fenomeno tanto negativo da ben 25 anni.
caratteristiche simili alle dipen- a fronte di un introito di sei mi- (“Basta! Non se ne può più!”). Mons. Giuseppe Bonato, Gino
denze da sostanze stupefacenti”. liardi di euro, ne perde 560 tra Alla Chiesa viene chiesto di farsi Marta e Mirco, puntualissimi
Lo Stato non solo rinuncia a svol- evasione fiscale, corruzione, rici- sentire con più forza. Gli argo-
gere una qualsiasi funzione etica claggio; questo in termini eco- menti non le mancano, certo.
Il Vescovo poi, ha sot- sempre è stata illuminante e
Offerta eccezionale!
Soggiorna a SCHIO
in occasione del XXI Meeting Internazionale dei Giovani tolineato sia l’impor- coinvolgente.
organizzato dal Movimento Mariano Regina dell’Amore l’11 - 12 - 13 - 14 - 15 Agosto 2012 tanza fondamentale Poi, Mirco riparte seguito da un
della “riscoperta del caloroso applauso mentre noi
5 notti a partire da E 220.00 - 4 notti a partire da E 190.00 - 3 notti a partire da E 145.00 Battesimo” per un continuiamo la nostra preghiera
Offerta valida per una comitiva di circa 50 persone (capienza di un pullman). risveglio radicale del- di riparazione, ma anche di lode
la propria fede, sia la e di ringraziamento per il dono
Pernottamento in Hotel trattamento B&B, pranzo e cena presso lo stand gastronomico del Meeting preghiera, specie del della vita e di quella giornata
- spese di viaggio escluse Santo Rosario con la così speciale.
Per maggiori informazioni scrivi a: meeting@reginadellamore.it Mons. Giampaolo Crepaldi meditazione dei mi-
tra i rappresentanti del Movimento Mariano steri, aggiungendo: Trieste, 7 febbraio 2012 17Testimonianze Regina dell’Amore 251 - marzo aprile 2012
Testimonianze all’estero
Un luogo Era presente pure una coppia di
tedeschi di Berlino, protestanti, Svizzera
dove tutto parla di Dio inseriti anch’essi con armonia nel
gruppo. Al termine della Messa,
e Germania
un poco più in alto lungo il sen- di M. A.
di Giuliana Burzi alcuni asini che, quando ci han- tiero, ci attendeva una casa di “Maria, sostegno e difesa
no visto, si sono volti con il campagna con un vasto e pitto-
D
della nostra fede” è stato il
a anni Antonio mi propo- muso alzato verso di noi e si sono resco giardino fiorito tra ulivi e titolo del ritiro spirituale che
neva di partecipare alla fermati per tutto il tempo della querce, con una veduta splendida Mirco e Leonhard hanno te-
“Via Crucis” che percorre meditazione sulla undicesima sul mare sottostante. Su di un nuto presso la casa delle Suore
il primo sabato di settembre di Stazione: pareva che insieme con tavolo erano imbanditi diversi Giuseppine a Engelberg (Sviz-
ogni anno con i fedeli alla Regi- noi ascoltassero e pregassero. cibi e bevande che i pellegrini zera), località montana a 1000
na dell’Amore del suo gruppo di Al termine della “Via Crucis” ci stessi avevano portato negli zaini metri di quota, tra il 29 e il 31
preghiera di La Spezia. attendevano un’alta “Croce del durante la “Via Crucis”. gennaio scorso. Detto momen-
Diverse situazioni familiari me lo Giubileo” e, ai suoi piedi, la Sta- Tra i partecipanti aleggiava un’ar- to spirituale, giunto al terzo
avevano impedito. Finalmente, tua della Regina dell’Amore, monia semplice, umile e gioiosa. anno consecutivo, ha registra-
con la Grazia di Dio per Maria, onorata con mazzi di fiori bianchi Molti pellegrini, anche durante to ancora una volta una più Engelberg
il tempo è venuto. Il primo saba- e rossi, entrambe rivolte verso il l’anno, frequentano questo luogo, che discreta partecipazione.
to di settembre di quest’anno non mare ed i paesi al di là del mare: dove tutto parla di Dio. Una
solo ho potuto essere presente, ma pare che vogliano abbracciare e frase mi saliva spontanea dal
con me era pure mio marito, che benedire non solo il mare di La cuore: “Dovunque il guardo giro, “Desidero che voi siate le
per la prima volta ha vissuto l’e- Spezia ed i luoghi sottostanti, ma immenso Dio ti vedo, nelle opere mie campane...”. (MM 25.9.1987)
sperienza di gruppo. l’Italia tutta. tue t’ammiro, ti riconosco in me...” è stato invece il tema di un
Ai piedi della ‘’Via Crucis” si La statua è copia integrale di insieme con il messaggio che la ritiro a Plankstetten (Germa-
sono riunite molte persone sem- quella venerata al Monte di Cri- Mamma Celeste ci ha lasciato il nia) presso un’antica Abbazia
plici, umili, disponibili, come se sto, permessa da Renato, in sin- 2 ottobre 86: Benedettina, svoltosi tra il 10
ci si conoscesse da sempre. Era tonia con il Movimento Mariano e il 12 febbraio scorso.
presente un Padre Cappuccino, Regina dell’Amore. Essa è stata «Sia lode al Padre e al Figlio Il clima davvero glaciale non
Cappellano della Marina Mili- benedetta dall’Assistente Dioce- e allo Spirito Santo. ha fermato le circa 70 persone
tare, che con noi ha pregato il sano Mons. Giuseppe Bonato Figli miei, che hanno partecipato alle
Rosario, meditato le Stazioni. l’8-12-2001 durante il rito di ringraziate sempre il Padre. giornate conclusesi con l’atto
Lungo il sentiero in salita, sotto Consacrazione presso il tendone. Siate costantemente di consacrazione alla Madon-
un caldo afoso, alcune case: Accanto alla Croce e alla Statua riconoscenti per tutte na di circa 20 persone, per lo
delle signore avevano preparato, della Regina dell’Amore, era le cose belle che avete trovato. Plankstetten più giovani famiglie.
sopra un poggiolo, delle bevande preparato un altare riparato da Sono tutte sue opere.
perché potessimo dissetarci. Un un tendone, con diverse sedie. Il Voi siate disponibili con tutti,
poco più in alto, al di là di un Sacerdote ha celebrato la S. Mes- coraggiosi nell’umiltà. “Maria, Madre della Spe-
muretto di proprietà, tra gli ulivi, sa; nell’omelia ci ha invitato ad Ci sia sempre in voi la Carità. ranza” è stato infine il tema
amare la S. Chiesa Impegnatevi a vivere del ritiro svoltosi a Wi-
e tutti i Sacerdoti e a far vivere la Carità gratzbad (Germania) tra il 19
che sono fragili con impegno. e il 22 febbraio scorso con la
anch’essi come noi Vi benedico, figli miei, partecipazione di una trentina
e bisognosi dell’aiu- vi benedico». di persone che hanno alterna-
to delle nostre pre- to catechesi, adorazione, San-
ghiere. Prima dell’i- A Dio piacendo, spero proprio di ta Messa, Rosario e silenzio
nizio della Celebra- poter ripetere quest’esperienza orante, nel contesto di una
zione c’è stato lo altre volte. località ricca di centri di spi-
spazio anche per Santa Maria Maggiore, ritualità fra cui l’Adorazione
alcune confessioni. 7 ottobre 2011 Perpetua. Wigratzbad
18 19Movimento “Con Cristo per la Vita” Regina dell’Amore 251 - marzo aprile 2012
consumando il più terribile re, cari cristiani! È bene pren- sione e persecuzioni, ricordan-
olocausto della storia in mezzo dere il coraggio tra le mani e, doci che non siamo chiamati a
Testimonianza pubblica Dopo il pranzo, ci siamo radu-
nati davanti la stazione ferrovia-
alla totale indifferenza di tutti
gli uomini.
con Gesù e Maria, andare per
le strade e richiamare gli uomi-
far trionfare la verità ma a lot-
tare e soffrire per essa.
in difesa della vita a Vicenza ria e da lì siamo partiti, un
centinaio di persone, con stri-
NO!!! Non possiamo più tace- ni tutti, anche a costo di deri-
scioni e megafoni e, accompa-
gnati dalle forze dell’ordine, Preghiera di
di Fabio Zattera Maria e dalle esortazioni del abbiamo attraversato il centro un bimbo mai nato
Santo Padre, che ci chiedono di storico pregando il Santo Rosa-
D
a moltissimi anni ormai la uscire finalmente dalle sacrestie, rio e distribuendo materiale
Chiesa festeggia la prima Mamma !... Mamma!...
per il secondo anno consecutivo informativo.
domenica di febbraio la ci siamo ritrovati nella nostra Lungo il tragitto abbiamo fatto Mi senti?
giornata per la vita e in questo Vicenza per una giornata di 4 soste nelle quali ci sono stati È vero: tu non mi puoi sentire;
giorno siamo chiamati a riflet- pubblica testimonianza. interventi dei rappresentanti del tu non conosci la mia voce,
tere su questo tema che ci tocca Come l’anno scorso ci siamo Movimento “Con Cristo per la il mio viso, il mio pianto,
tutti in profondità. Molti cri- ritrovati alle 10 del mattino Vita”. il mio sorriso.
stiani prima di noi hanno cer- davanti al monumento dedicato Camminando in mezzo a tante
cato di operare per promuovere Mamma! Com’è il sole?
alle mamme sul colle di Monte persone che molte volte hanno È vero ch’é luce e calore
la vita, in particolare i Centri di Berico per pregare e distribuire mostrato palesemente la loro
aiuto alla Vita che si impegnano come il vero amore?
volantini. Alle 12 abbiamo par- contrarietà, ci siamo resi conto
a salvaguardare il nascituro e la tecipato alla Santa Messa in di quale forza possa avere una Mamma, è vero che i fiori
sua mamma. basilica celebrata da don Lieto testimonianza del genere e sono colorati belli e profumati? 5 febbraio 2012:
Ultimamente però l’attacco Massignani che ha tuonato, quanto sia importante far sen- È vero che è bello correre, La manifestazione
contro i valori non negoziabili come poche volte si sente fare tire certi argomenti e ricordare ridere, giocare, amare e cantare? pomeridiana
inerenti alla vita si è fatto sempre per le vie di Vicenza
nelle chiese, contro l’ipocrisia di a tutti che l’aborto è il male più Mamma, è vero che il cielo
più violento ed è per questo che un mondo che, per egoismo, grande della società, il primo
è necessario dare una risposta è ricamato con tante stelle,
giunge a giustificare anche l’uc- vero nemico della pace. palpitanti, lucenti e belle?
forte e coraggiosa . cisione della più debole, fragile In questi tempi si è aggiunto un
Spinti dall’insegnamento di e indifesa delle creature, il bim- peccato nuovo: giustificare il Mamma, è vero che azzurro
bo in seno alla mamma. peccato e fare leggi che lo ap- è il mare e le sue onde sanno
provano. Ogni giorno in Italia cantare? È vero che le piante
vengono massacrati 500 bam- son graziose e tante?
bini nel grembo materno, e in Che il ruscello
La Santa Messa celebrata
nel Santuario di Monte Berico nome di una falsa libertà si sta scorre limpido e bello?
Mamma, è vero che gli uccelli
volano per il ciel, cantando
e per le loro piccole creature
hanno infinite cure?
È vero, mamma che tutti
gli animali, anche i più feroci,
ascoltano trepidando
dei loro piccoli le voci?
Mamma, come avrei voluto
appoggiarmi sul tuo cuore!
Io ti volevo amare, ascoltare,
accarezzare; volevo vivere,
conoscere il tuo viso...
Mamma, perché mi hai ucciso?
20 Mamma!... Mamma! 21Giovani in C ammino Regina dell’Amore 251 - marzo aprile 2012
Domenica 15 gennaio 2012 dono sempre meno giovani in In ritiro con don H. Rigger E la mancanza di Amore, il vive-
Chiesa, e per noi che ci diciamo re solo per noi stessi è alla base del
Incontro IV Domenica cristiani questa è una grossa re-
sponsabilità. Nella società occi-
“Il Verbo si è fatto carne peccato: “L’egoismo, la superbia,
l’incomprensione portano le ani-
di Franco e Stefania Marchetto gli occhi sulla reale situazione
dentale è evidente che c’è una
stanchezza di essere cristiani, e in
e venne ad abitare in mezzo a noi” me alla perdizione. Il Padre tutti
vi aspetta ma troppo pochi arri-
Q
della nostra civiltà, capace di particolare di mostrarsi fedeli. uale mistero avvolge la na- tico Testamento che aveva incon- vano”. (11/4/1985)
N
el primo incontro di vedere solo nella crisi, economia Spesso si sente dire: “Sono cre- scita di Gesù! Quel Dio che trato gli Israeliti nel Sinai, ma Dietro il dono della nostra esisten-
quest’anno di IV domenica il problema. Ma è solo un proble- dente ma non sono praticante”. ci ha creato, ha tanto amato aveva chiesto che fosse costruita za non si vede più la mano di Chi
ci siamo posti subito questa ma economico? La parola crisi Certo è evidente che le istituzio- il mondo da donarci suo Figlio, una tenda affinchè potesse essere dona: Dio è stato allontanato.
domanda:“Che cosa ci ha lascia- dal greco, significa “valutazione, ni hanno un ruolo fondamenta- facendolo nascere in una umile sempre vicino al suo Popolo, così “Siete entrati nel tempo della
to il 2011 e che cosa ci aspetta per giudizio, scelta”. Questo momen- le sull’educazione, ma noi come mangiatoia. Gesù si è fatto uomo per vivere in purificazione: quindi voi non vi
il 2012?”. to di crisi può essere un’occasione possiamo attirare l’attenzione dei Ecco il tema proposto quest’anno stretta continuità con le sue crea- meravigliate di quello che vedre-
La prima parola che ci è venuta per riflettere su noi stessi: se giovani e di chi non viene in da don Hansjoerg Rigger, che con ture: «Ecco la dimora di Dio con te...”, ed ecco quindi spiegata la
in mente è stata crisi, crisi econo- stiamo vivendo secondo valori Chiesa? Benedetto XVI ci sprona convinzione profonda e cultura gli uomini! Egli dimorerà tra di crisi economica, ma prima socia-
mica. Maria nel messaggio dell’ giusti o se dobbiamo recuperarli. dicendoci che non basta parlare biblista, ha tenuto un ritiro al loro ed essi saranno suo popolo ed le e di valori, che imperversa nel
8 dicembre 1995 con parole La crisi attuale è una crisi etica, della Fede, ma bisogna viverla e Gruppo Giovani Regina dell’A- egli sarà il ‘Dio-con-loro’» (Ap. 21,3). nostro tempo. Sta a noi ora testi-
profetiche ci chiarisce i motivi di di valori. È fondamentale che testimoniarla con il nostro fare more. Toccante è stata la sua te- Nella grotta di Betlemme, nella moniare, vivendo e non parlando
questa situazione: maturi nella società un umane- coerente con il Vangelo: ecco il stimonianza iniziale che con fede tenda di Dio, c’è poi tutto il mon- solo della nostra fede. Far vedere
Glorificate con me il Padre. simo che porti a non ridurre la nostro ruolo, ecco perchè Maria vibrante ha ribadito l’inestimabi- do nella sua fragilità e povertà. Cristo e non solo parlarne, questo
Figli miei, la mia continua persona a un numero, e spinga ha voluto questo Movimento. lità e la verità soprannaturale del Con questa umile nascita Dio ha ci chiedono il Papa e la Regina
presenza in mezzo a voi con- l’uomo a non pensare solo a se La Fede deve ritrovare vitalità, messaggio che qui Maria e Gesù voluto rovesciare ogni certezza. Il dell’Amore: “Ringraziate con me
ferma la pietà del Padre per stesso: la società capitalista, so- deve essere energia, forza che ci hanno dato a Renato. Una ricca presepe va quindi visto come la il Padre. Figli miei, camminando
questa generazione malata e prattutto quando si basa sul po- fa muovere. Non è senza costo e realtà di parole che solo attraverso Croce: segno di contraddizione ai sulle strade del mondo anche voi
sofferente. tere finanziario, ci ha portati a neanche deve essere svenduta, studi e conoscenze si può appren- valori superficiali del mondo, alla state passando sotto l’arco della
Anche il mio Cuore soffre per questo. cioè vissuta con paura o vergogna, dere appieno. falsa dignità che l’uomo oggi si è storia. (Sono) Trascorsi duemila
l’assenza di Dio dai cuori, Siamo oppressi dal pensiero del adattata al mondo e nascosta per Partendo dalla frase iniziale, fulcro costruito. Il Presepe e la Croce anni e il mondo ancora è schiavo
dalle istituzioni, dalle nazioni lavoro, la maternità per le donne timore di quello che pensano gli della natività di Gesù, risaliamo racchiudono gli ultimi, i deboli e del male, di una falsa libertà, de-
e dalle famiglie.Quanti si sono spesso è penalizzata nella ricerca altri. Dobbiamo invece, essere al testo greco ed ebraico in origine i malati in un’unica parola: AMO- sidera e cerca ardentemente un
affidati a me hanno trovato del posto di lavoro, c’è un indi- gioiosi nel sacrificio di essere che dice “Il Verbo si fece carne e RE. Ed è Amore anche ciò che paradiso inaccessibile, illusorio;
Dio e il suo amore, e hanno vidualismo nei paesi, un anoni- cristiani, e ottimisti perchè i venne ad abitare, (letteralmente Maria ci chiede sempre nei suoi ma io vengo nel mondo per con-
consolato il mio Cuore Imma- mato nei condomini, c’è uno problemi per quanto grandi “venne a mettere al sua tenda”) in messaggi: Amare anche i nemici, durvi verso la nuova Gerusalemme
colato. Figli miei, confidate con sguardo superficiale e distaccato nelle difficoltà, per quanto gran- mezzo a noi”. Come il Dio dell’An- amare nonostante tutto... ove si trova la felicità e la gioia.
maggior fede nella misericordia sulla povertà: ci siamo abituati di possano essere, sempre avremo Figli cari, aprite i vostri
divina e molti mali che afflig- anche a quella! l’adeguato aiuto del occhi e vi accorgere-
gono questa generazione cesse- La crisi etica nasce dalla crisi Cielo. te di essere creatu-
ranno. Conversione e fede morale e dalla crisi della Fede, re di Dio in
chiedo al mondo, preghiera e questo ci continua a ri- cammino dal
penitenza a tutti. Non si atten- cordare il Santo Padre, tempo in cui la
da ancora. Ascoltatemi, figli ma se mettiamo in Grazia divina
miei. Vi benedico stringendovi pratica il Vangelo è venuta ad
tutti a me. Grazie a quanti a ci verrà naturale abitare tra voi.
me si sono affidati”. pensare al prossi- Non passi altro
Istituzioni, Nazioni, famiglie, mo. Prima si tempo inutil-
sulle quali Maria vede che man- accetta Dio, poi, mente e non
ca Dio dai cuori dei suoi figli, e di conseguenza, giunga la fine di
a quanti a Lei si sono affidati ri- si accetta il pros- questo lungo per-
corda quali armi usare: preghiera simo. La situa- corso nel buio.
e penitenza. È anche Benedetto zione è preoccu- Foto di gruppo Siate figli della
22 XVI nei suoi messaggi ad aprirci pante perchè si ve- del 26 febbraio Luce!”. 23
2012Puoi anche leggere