Roger, che numero! - Federazione Italiana Tennis

Pagina creata da Manuel Guarino
 
CONTINUA A LEGGERE
Roger, che numero! - Federazione Italiana Tennis
Anno XV - n.9 - 6 marzo 2019
                                                                    Indian Wells live:
                                                                    Osaka contro tutti
                                                                    Le prime 28 giocatrici del mondo
                                                                    tutte in campo e su SuperTennis

                                                                                                    Pag.15

                 Roger, che numero!

                                                                                 Il 100° titolo
                                                                             arriva a 18 anni
                                                                             dal primo vinto
                                                                          a Milano nel 2001.
                                                                          E non si fermerà...
                                                                                                   Pag.4

I 109 di Connors                                    GLI ALTRI CONTENUTI
con... l’aiutino                                    Prima pagina: re di coppe Pag.3
                                                    Giulio Zeppieri Pag.10 - Jannik Sinner Pag.12
Lo statunitense vanta il record di successi         Ranking: i numeri della settimana Pag.14
ma i primi furono tornei ‘su misura’                Pre-qualificazioni: l’Open regionale toscano Pag.16
                                                    Fit-Tpra: arrivano i tornei... imperdibili Pag.20
                                                    PTR, un mondo col cuore in America Pag.21
                                        Pag.8       L’esperto: quelle due racchette... Sirola Pag.24
Roger, che numero! - Federazione Italiana Tennis
Roger, che numero! - Federazione Italiana Tennis
prima pagina

                                                  Re di coppe
1                                                              2                                                        3                                  4

                                         5                                     6           7                                                  8

DI ENZO ANDERLONI - FOTO GETTY IMAGES                                verso le proprie emozioni.                                         do. Avrà messo una rosa rossa nel sottile

O
                                                                     Di certo Mirka è una santa. Perché                                 vaso di cristallo di Miami (7). E offerto
           gni volta che ne combina una                              trovatela voi una moglie che vi lascia                             le chiavi della Mercedes super-sportiva
           delle sue, cioè abbatte un re-                            portare in casa otto (otto!) trofei come                           di Stoccarda (8). Ma Mirka resta santa.
           cord, nascono nuove letture                               quello di Dubai (1). Un veliero croma-                             Resta da vedere se Stefanos Tsitsipas
           e interpretazioni sulla gran-                             to alto mezzo metro.                                               incontrerà una così sulla sua strada.
dezza di Roger Federer. Dopo la mille-                               E l’avete presente la Coppa di Halle                               Perché l’altra bella emozione che ci ha
sima partita vinta a Brisbane nel 2015                               (2)? No? Guardatela qui sopra: 9 di que-                           lasciato l’impresa di Federer è che il suo
e il 20° Slam di Melbourne 2018, il tor-                             ste stroncherebbero chiunque, moral-                               rivale di Dubai potrebbe essere un de-
neo n.100 conquistato a Dubai (che già                               mente e fisicamente. E passi, si fa per                            gno successore, in termini di carisma
vale di più dei 109 attribuiti a Jimmy                               dire, per i 9 trofei di Basilea (3), cose                          e spettacolo tennistico. Certo, alla sua
Connors, come spieghiamo a pag.8) ha                                 di casa, liberamente ispirati a quelli di                          maniera. Alla greca. O meglio da origi-
acceso i riflettori sui meriti della mo-                             Wimbledon (4) (ma senza l’ananas in                                nale Millennial YouTuber, tra Jesus Chri-
glie Mirka.                                                          cima al coperchio) con un tocco di gi-                             st Superstar e d’Artagnan.
Sarebbe lei che in casa porta i pantaloni                            gantismo anche loro. Ma vogliamo par-                              Nel godersi ancora una volta la contem-
come avveniva dai Connors, con mam-                                  lare dei 7 di Cincinnati (5)? Che dopo                             plazione del tennis ‘velluto e saette’ alla
ma Gloria e nonna Bertha a dettare la                                14 anni dal primo ingresso dai Federer,                            Roger, tanti avranno apprezzato anche
‘roadmap’ per il successo. È compren-                                ogni volta che vengono spolverati crea-                            la varietà, l’eleganza e la potenza del
sibile la necessità di inventare qualco-                             no ancora il dubbio se i manici vadano                             gioco di Stefanos. Un altro mai noioso.
sa di nuovo parlando di Roger, perché                                tenuti sotto o sopra? Il cristallo di In-                          Un altro che cerca la vittoria, sempre,
tutto è già stato scritto (da ‘Federer                               dian Wells (6) se ti cade su un piede ti                           ma non solo quella. Un altro cui ci po-
come esperienza religiosa’ di D. Foster                              stronca la carriera.                                               tremmo appassionare e che finirà per
Wallace in poi) e soprattutto perché, tra                            Certo Roger si sarà fatto perdonare in                             riempire la casa di coppe.
chi ha facoltà di penna, è impossibile                               mille modi. Il primo dei quali è stato di                          La sua Mirka sorriderà davanti al veliero
frenare il desiderio di provare a rappre-                            sicuro l’assegnone che ha sempre ac-                               gigante cromato o lo lascerà in braghet-
sentare il genio e la sua bellezza attra-                            compagnato questi complementi d’arre-                              te e borsone sul pianerottolo?

DIRETTORE                                COORDINAMENTO REDAZIONALE                 HANNO COLLABORATO                    REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE          Manoscritti e fotografie, anche se non
Angelo Binaghi                           Angelo Mancuso                            Giovanni Di Natale, Alessandro       GAME Comunicazione & Media S.r.l.      pubblicati, non si restituiscono.
                                         SUPER TENNIS TEAM                         Mastroluca, Gabriele Riva,
COMITATO DI DIREZIONE                    Antonio Costantini (foto editor),         Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto,   REDAZIONE E SEGRETERIA
Angelo Binaghi, Giovanni Milan,          Amanda Lanari, Annamaria Pedani           Piero Valesio                        Stadio Olimpico - Curva Nord
Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini,   (grafica)                                                                       Ingresso 44, Scala G                   La rivista è disponibile
Massimo Verdina                                                                    A CURA DI                            00135 Roma                             in formato digitale sui siti www.
                                         FOTO                                      Sportcast srl                        Info: supertennis@federtennis.it       federtennis.it e www.supertennis.tv
DIRETTORE RESPONSABILE                   Getty Images, Archivio FIT, Antonio       Via Cesena, 58 - 00182 Roma          Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004       e spedita via newsletter. Per riceverla
Enzo Anderloni                           Costantini, Angelo Tonelli                amministrazione@sportcast.it         dell’ 8 gennaio 2004                   scrivere a supertennis@federtennis.it

                                                                                                   3
Roger, che numero! - Federazione Italiana Tennis
circuito mondiale

Leggenda senza fine
Federer ha conquistato il centesimo torneo (su 152 finali disputate): ha
vinto trofei in 19 nazioni diverse e in 18 stagioni differenti. Dalla prima
volta a Milano, nel 2001, a Dubai 2019: un viaggio che non è ancora finito

DI ALESSANDRO MASTROLUCA
FOTO GETTY IMAGES

C
          hiamatela quota 100, ma non
          parlategli di pensione. “È sta-
          to un viaggio meraviglioso”,
          ha detto Roger Federer, un
po’ commosso nell’alzare il centesimo                     Battendo il giovane greco
trofeo in 152 finali. Tsitsipas, comun-                   Stefanos Tsitsipas in finale,
                                                          Roger Federer ha vinto a Dubai
que Top 10 per la prima volta, stavolta
                                                          il centesimo titolo Atp in carriera
non ha saputo ripetere l’exploit di Mel-
bourne, così Jimmy Connors non è più
l’unico nella storia del tennis maschile
con almeno 100 titoli in carriera nel cir-
cuito maggiore.
Battere più record possibili rimane in
fondo ai pensieri di Federer, ma i 109
tornei di Connors non rientrano fra
i suoi traguardi prioritari, quelli che
orientano le programmazioni, che de-
terminano l’andamento delle stagioni.
“Se lo fosse, giocherei molti più tornei
piccoli e, in casi estremi, salterei i Ma-
sters 1000 per giocare solo 500 e 250”,
diceva a inizio stagione alla rivista te-
desca Tennis Magazin. Ha toccato quo-
ta 100 a 37 anni e mezzo, sei mesi in
più dell’età di Connors. Quando vinse
per l’ultima volta, a Tel Aviv (22 ottobre
1989), Jimbo aveva di fronte il nume-
ro 181 del mondo, Gilad Bloom, con
quel cognome che rimanda all’Ulisse
di Joyce e con una carriera passata più
nei coni d’ombra che nelle luci della ri-
balta. “Il fatto che abbia raggiunto 109
titoli nell’era di McEnroe, Lendl e Borg
dimostra quanto fosse forte Connors”,
ha detto a ESPN Darren Cahill, il coach
dei numeri 1 Andre Agassi e Simona
Halep. “Avrà anche giocato tanti tornei
piccoli dove gli europei non andavano,
ma credo che il suo record resterà”.

19 nazioni, 18 stagioni
Ha vinto tornei in 19 diverse nazioni,
Federer, e in 18 diverse stagioni. Ne
ha conquistati 48 sul duro all’aperto,
24 indoor, 18 sull’erba e 11 sulla terra
rossa. È l’unico che abbia alzato il tro-
feo almeno sette volte in cinque tornei
differenti: Halle (9), Basilea (9), Wimble-

                                              4
Roger, che numero! - Federazione Italiana Tennis
circuito mondiale
don (8), Dubai (8) e Cincinnati (7). Ha
cercato di scrivere la storia aprendo
nuove strade come a Istanbul, nel pri-
mo torneo ATP mai organizzato in Tur-
chia. Ha superato i suoi limiti e scavato
al fondo delle motivazioni quando le
condizioni di gioco non gli erano così
favorevoli. C’è tutto nel Roland Garros
2009. Eguaglia i 14 major di Sampras e
diventa il sesto uomo a completare il
Career Grand Slam, ma prima ha dovu-
to completare, contro Monfils nei quar-
ti, la sesta rimonta da sotto due set a
zero in carriera. E risalire anche contro
Haas e Del Potro. Le lacrime più picco-
le, le lacrime più grosse si mischiano
alla pioggia nell’ultimo game della fi-
nale contro Robin Soderling, il primo a
battere Nadal nel suo terreno preferito
di conquista.

Milano 2001, la prima volta
“Solo pochi sportivi hanno tanta pa-
dronanza e carisma: forse Muhammad
Ali, Michael Jordan e Wayne Gretsky. E
Federer è al loro livello”, scriveva Nick
Bollettieri sull’Independent nel 2005.
Erano passati quattro anni dal primo
titolo, a Milano, nel 2001.
È un anno di svolte e decisioni impor-
tanti, quello che lancia la sua rincor-
sa alla perfezione, il primo con Peter
Lundgren come coach a tempo pieno.
Il preparatore Pierre Paganini a dicem-
bre disegna una serie di esercizi spe-
ciali. Lo fa correre a bordo campo fino
a sfiancarsi e poi lo mette in campo,
perché con la stanchezza vengono fuo-
ri cattive abitudini e riflessi spontanei.
Code lunghe di memoria muscolare
da eliminare. Il programma funziona.
Al Palalido di Milano, a febbraio 2001,
batte per la prima volta Kafelnikov, in       Dei 100 titoli
semifinale. Davanti ai genitori, in una       conquistati
                                              da Roger Federer,
finale decisa all’intersezione tra il dire
                                              esattamente
e il fare, tutta condotta all’attacco, bat-   il 20% sono
te l’outsider francese Julien Boutter. È      trofei dello
un sogno che si realizza, anche se lo         Slam (sopra)
svizzero confessa di non ricordarse-
li, i suoi. Ma quel primo trionfo resta,
lascia un segno, una traccia che non          in campo. Solo lui, l’uomo dei record.       ne di Sebastian Coe, Oro olimpico dei
scolora nel tempo. L’emozione tradi-          È già chiaro, e lo ammette, che il suo       1500 metri nel 1980 e 1984. Ma non è
sce papà Robert che chiude l’auto con         gioco si esalta al coperto. Nelle sue con-   servito. Federer diventa il 23° giocatore
le chiavi dentro e deve rompere il fine-      dizioni migliori centra il decimo titolo     a salire al numero 1 del mondo.
strino. Ma non rompe la magia di quel         in carriera, a Vienna nell’ottobre 2003.     Il ventesimo titolo lo festeggia a New
primo trionfo, a 19 anni e mezzo, sul         Non lo sa ancora, ma è il momento in         York, allo Us Open del 2004, nella pri-
sintetico indoor.                             cui cambia la storia. Fino a Bangkok         ma finale dal 1884 con due 6-0 nella
                                              2005 vincerà 24 finali di fila. In mezzo,    storia del torneo. A Toronto, era diven-
L’uomo dei record                             conquisterà il secondo Slam, all’Austra-     tato il primo dopo Borg (1979) a vince-
Il torneo di Milano non si disputa più        lian Open del 2004, il primo anno sen-       re tre tornei consecutivi su tre superfi-
dal 2005, sul sintetico indoor non si         za Lundgren. Batte in finale Safin, che      ci diverse. È il Federer delle esperienze
gioca più dal 2008, e nessuno degli al-       si è ‘avvicinato’ a Monte-Carlo con Walt     religiose, che in campo sembra Cary
tri giocatori in tabellone allora è ancora    Landers e le tecniche di preparazio-         Grant, Andre Agassi dixit. Nel 2006 vin-

                                                                  5
Roger, che numero! - Federazione Italiana Tennis
circuito mondiale
ce per la prima volta a Basilea e per la
terza volta il Masters. Batte il record di
punti in un anno (8.370), diventa il pri-
mo nell’era Open a vincere almeno 10
titoli per tre stagioni di fila e il primo
in vent’anni a superare i 90 successi
stagionali.

Il più forte di tutti
Conosce Tiger Woods, leggenda del
golf che ha iniziato con l’obiettivo di
diventare il migliore di tutti. Estende il
suo desiderio di vittorie, non conosce
ancora i suoi confini. Batte il primato
di Connors di 160 settimane consecu-
tive al n.1 all’inizio del 2007, prima di
battere Nadal per la prima volta in una
finale sulla terra rossa, ad Amburgo,
una delle 15 in cui si impone dopo aver
perso il primo set. Federer, che vanta
il record di settimane consecutive al
numero 1 (237), ne ha vinte cinque di
finali contro numeri 1: tre volte Nadal,
due volte Djokovic. A Cincinnati, in una
                                                               Un giovane Federer nel 2001,
finale senza storia contro James Blake,                         anno del primo titolo vinto
celebra il titolo numero 50: è il quinto                            a Milano; a destra,
più giovane ad arrivarci nell’era Open.                               con la moglie
Resta uno dei momenti di svolta in que-                             Mirka, inseparabile
                                                                   compagna di viaggio
sta storia di successo, come i quattro
tornei vinti senza mai perdere il servi-
zio (Doha 2005, Halle 2008, Cincinnati
2012 e 2015), o l’Australian Open del        Fa innervosire Nadal e torna
2017, il primo dopo il lungo infortu-
nio del 2016. Non avrebbe creduto di
                                             a vincere. Ecco Kyrgios, il messicano
ritrovarsi in finale, o di ritrovarci Rafa                                                           Il pomeriggio prima della finale contro
Nadal. In 3 ore e 37 minuti vince il 18°                                                             Alexander Zverev l’ha passato a fare jet-ski.
Slam e non solo. “Diventa il primo uo-                                                               Nick Kyrgios è questo, prendere o lasciare.
mo con almeno cinque titoli in tre diffe-                                                            Questa settimana, dopo che ad Acapulco ha
renti major”, scrive Russel Jackson sul                                                              vinto il quinto titolo in carriera, si prende. È
Guardian dopo la finale. “A 35 anni, è il                                                            arrivato in Messico con due soli match vinti
secondo campione Slam più anziano in                                                                 alle spalle in stagione, per la prima volta
singolare dopo Rosewall. Solo una rac-                                                               nella sua carriera ha battuto due Top 3 e tre
chetta di legno avrebbe potuto rendere                                                               Top 10 nella stessa settimana. Ha salvato
                                                                                                     tre match-point a Nadal in una partita in cui
questo successo più surreale”.
                                                                                                     ha gridato al pubblico di tacere, e ne ottiene
                                                                                                     solo una selva di fischi per il resto della
Il lungo viaggio                             partita, ha servito da sotto e cambiato racchetta fra una prima e una seconda.
Dopo 20 Slam, 6 Atp Finals, 27 Masters       “È un giocatore dal talento enorme, potrebbe vincere Slam o lottare per la prima posizione del
1000, 22 ATP 500 e 25 ATP 250, il viag-      ranking. Gli manca il rispetto per il pubblico, per l’avversario e per sé stesso”, gli ha detto Rafa.
gio di Federer sulla lunga e tortuosa        Ha un’intossicazione alimentare, batte Wawrinka e pure i crampi e ammette: “Amo l’atmosfera
via della gloria non ha ancora cono-         che si crea quando ho il pubblico contro, gioco meglio”. È contento di dover affrontare in
sciuto l’ultima svolta. “È stato duro        semifinale John Isner, perché si corre di meno con un avversario così. Dopo l’ultimo punto della
ma ho amato ogni singolo minuto”, ha         finale con Zverev che gli permette di salire da numero 72 a 33, si porta l’indice alla bocca
detto. “Ogni sacrificio è stato ripaga-      mentre il pubblico non nasconde la sua disapprovazione. Zverev si complimenta con classe poi
to, vedremo quanta benzina è ancora          quasi si blocca. “Ora dovrei congratularmi col tuo team - dice a Kyrgios, che è senza coach - ma
                                             nel tuo angolo ci sono due persone che non conosco: se ne sono andate e francamente non so che
rimasta. Raggiungere i 100 titoli è un
                                             ruolo abbiano”. Kyrgios è più diretto. “È difficile parlare dopo Sascha, si esprime molto bene. Io
sogno che si avvera”. Ma, come ha det-
                                             sinceramente penso solo a festeggiare”.
to qualche tempo fa, se far qualcosa ti      Festeggia anche Guido Pella che alla quinta finale conquista il suo primo titolo ATP, a San Paolo
appassiona davvero, il modo per farla        in finale su Garin che non vinceva un match ATP da Santiago 2013, e sale al numero 34, suo
ancora un po’ meglio lo trovi sempre.        nuovo best ranking. “Ho giocato in Brasile da quando ho 12 anni, è un posto speciale”, ha detto
“Il genio del tennis”, titolo che René       Pella, che si mette alle spalle la finale persa con Londero a Cordoba dopo essere stato avanti
Stauffer ha dato alla sua biografia del-     di un set e di un break. Alla settimana di prime volte partecipa anche Yafan Wang, che vince il
lo svizzero, non ha ancora mostrato il       torneo femminile di Acapulco. In finale, va sotto 6-2 2-0 contro Sofia Kenin ma rimonta e chiude
suo ultimo numero.                           per 2-6 6-3 7-5. Migliora il best ranking e diventa la quarta cinese in Top 50 insieme a Wang
                                             Qiang, Zheng Saisai e Zhang Shuai. (a.m.)
                                                                    6
Roger, che numero! - Federazione Italiana Tennis
GIOCA
CRESCI
VINCI
               Una settimana a tutto tennis,
                 scegli i Centri Estivi FIT
                      PRENOTA SUBITO
Bardonecchia, Brallo, Paderno del Grappa, Serramazzoni, Castel di
Sangro e Trabia: una esperienza indimenticabile per migliorare il
proprio tennis, una occasione unica per divertirsi e alimentare la
propria passione.
E per studiare anche la lingua inglese, da quest’anno i Centri Estivi
FIT si arricchiscono della destinazione internazionale Malta. Dove il
tennis incontra mare e cultura.
Non rimandare, scegli subito!

                                                     fitcentriestivi.it

                                                     @centriestivifit   centriestivifit   @centrifit
Roger, che numero! - Federazione Italiana Tennis
terza pagina

Jimmy Connors,
109 volte indomabile
È suo il record di successi nel tennis ‘pro’ anche se alcuni titoli in elenco
appartengono a un circuito quasi... privato. N.1 del mondo dal ‘74 al ‘78,
8 Slam conquistati, per vincere doveva odiare l’avversario. E ci riusciva

DI ALESSANDRO MASTROLUCA
FOTO GETTY IMAGES

“U
               n uomo che è stato l’in-
               discutibile figlio pre-
               diletto di sua madre”,
               diceva Freud, “conserva
per tutta la vita il sentimento del con-
quistatore, la fiducia nel successo che
spesso induce il vero successo”. Un
principio che sembra ritagliato come
un ritratto sul più freudiano dei ten-
nisti, Jimmy Connors. L’ATP gli rico-
nosce 109 titoli, più di chiunque altro
nella storia del tennis maschile.

Cresciuto dalle donne - Le due
donne che l’hanno cresciuto, mamma
Gloria e nonna Bertha (mamma-Due),
hanno seminato un desiderio inesau-
sto di rivalsa. “Il mondo del tennis - gli   Jimmy Connors,
diceva la mamma - non vuole avere            Us Open 1991:
                                             in semifinale a 39 anni
niente a che fare con te, con noi”. Non
appartengono al mondo degli aristocra-
tici portatori del verbo del ‘serve and
volley’ sui prati dei country club. È per
battere quegli snob che Gloria forgia il
gioco che cambierà la storia del tennis,
il counter-punching, il contrattacco tut-
to corsa e anticipi. Jimbo, diceva Chris
Evert che avrebbe dovuto sposarlo alla
fine del 1974, “ha sempre dovuto odia-
re gli avversari per dare il meglio”.

Un circuito tutto per lui - Se
Connors diventa Jimbo, però, lo deve
anche a un grande campione come Pan-
cho Segura che gli ha insegnato a “pen-
sare come un uomo” e a Bill Riordan.
Curioso tipo di affarista amante del ten-
nis, Riordan nel 1960 ha iniziato a diri-
gere un piccolo torneo a Salisbury. Da
lì costruì un piccolo impero di eventi
nella provincia americana, in cittadine       Da sinistra,
come Macon o Roanoke. Facevano par-           Bill Riordan,
te del “circuito Riordan”, inglobato poi      Pancho Segura,
                                              Jimbo e mamma Gloria

                                                                       8
Roger, che numero! - Federazione Italiana Tennis
terza pagina
nel Grand Prix. Compete con il World
Championship Tennis (WCT), il circui-
to di Lamar Hunt, figlio di un grande
petroliere, con molti più soldi e tutti i
big. Connors è la supernova del circu-
ito che sfida il “Sistema”. Ed è proprio
in uno dei suoi tornei, a Roanoke nel
1972, che vince il primo dei 109 trofei,
otto Slam compresi. È uno dei tornei
per cui ancora si mette in discussione
il valore effettivo dei suoi trofei. Pre-
messo che ormai il dato dei 109 titoli
ATP è talmente radicato da non essere
modificabile, nell’elenco se ne trovano
almeno sei che difficilmente sarebbero
equiparabili a un ATP 250 di oggi.                   Jimmy Connors
                                                  a Wimbledon 1974
Roanoke, otto in tabellone -
A Roanoke, isoletta del Nord Carolina,
quel primo torneo vinto da Connors
aveva un tabellone a dieci giocatori.
L’anno successivo, vinse ancora e al via
erano in otto, così a Paramus, altro tor-
neo indoor del circuito di Riordan del
1973. Nel 1974 vince a Birmingham,
in cui praticamente si parte dagli ot-
tavi (tabellone a 17 con un solo match
di primo turno). Restano, nei 109, due
eventi speciali del circuito WCT con
caratteristiche molto peculiari. La Chal-
lenge Cup del 1977, con il formato del
Masters (due gironi da quattro, semifi-
nali e finali) e sperimentazione di set a
sei senza tiebreak nel girone: Connors,
ad esempio, perde il secondo match
contro Stockton 6-5 6-5. E il Tourna-
ment of Champions del 1979, con giro-
ne unico a sei e finale tra i migliori due.

19 anni di vittorie - Detto del-
le perplessità sulla qualità di alcune
delle sue 109 vittorie, si deve però
tornare a quell’indomabile spirito di
competizione e di rivalsa che mostra-
va ad ogni esultanza, col bacino spinto
in avanti verso i tifosi, che l’ha portato
a conquistare titoli nello spazio di 19
stagioni. Nell’ottobre 1989 vince gli ul-
timi due titoli in due settimane, a Tolo-
sa e a Tel Aviv. Ha 37 anni e un mese;
è diventato più simpatico da quando
ha iniziato a perdere di più. Per alza-
re l’ultimo trofeo deve rimontare un
set al modesto israeliano Gilad Blo-
om, numero 181 del mondo. Due an-
ni dopo, solo la freudiana fiducia nel
successo lo porterà a rimontare Aaron
Krickstein per festeggiare il complean-
no numero 39 allo Us Open del 1991,
raggiungendo addirittura le semifinali
dopo essere entrato in tabellone solo
grazie a una wild card. Solo Freud po-
trebbe spiegare una partita così.

                                              9
Roger, che numero! - Federazione Italiana Tennis
focus next gen

Giulio Zeppieri,
tennista per caso
Il fratello tirava di boxe, lui ha cominciato a giocare grazie alla scuola. Il suo
coach di oggi è ancora il primo maestro (“un secondo padre”). Adesso cerca
il grande salto. Con Sinner e Musetti, forma un trio di grandi prospettive

DI ALESSANDRO NIZEGORODCEW
FOTO GETTY, SILVERII E TONELLI

                                               Nato a fine 2001, a Latina,

J
                                               Giulio Zeppieri è arrivato nei
      annik Sinner, Lorenzo Muset-             quarti di finale agli Us Open
      ti e Giulio Zeppieri. La nouvelle        junior e in semifinale agli
      vague del tennis italiano gioca,         Australian Open under 18
      migliora, cresce, si esalta ed en-
tusiasma. Sinner, dopo il sorprendente
successo al Challenger di Bergamo, ha
conquistato anche l’Itf di Trento, con-
fermando i notevoli progressi palesati
in Lombardia. A Trento anche Musetti
ha disputato un buonissimo match,
perso in tre set lottati contro il tedesco
Julian Lenz, poi giunto in semifinale.
La vittoria in Australia ottenuta nel pri-
mo Slam under 18 dell’anno da parte
del giovanissimo toscano ha oscurato
il grande risultato ottenuto da Giulio
Zeppieri, classe 2001 di Latina, bravo a
spingersi sino alla semifinale del major
down-under junior. Ma qual è la storia,                                                 simo conquistando trofei su trofei
tutto fuorché convenzionale, del talen-                                                 dall’under 12 sino all’under 18, tra cui
to laziale?                                                                             il prestigioso Lemon Bowl nella catego-
                                                                                        ria under 14. A livello Tennis Europe
Il tennis... per caso                                                                   giungono tanti piazzamenti, culminati
Giulio Zeppieri nasce a Latina il 7 di-                                                 nel terzo posto al Master di fine 2015.
cembre del 2001 da papà Leone, avvo-                                                    Nel 2017 raggiunge la finale al “Città di
cato, e da mamma Elisabetta. Il tennis                                                  Prato” (grade 2 under 18), mentre l’an-
non fa parte delle tradizioni familiari                                                 no successivo gioca un grande torneo
ma, mentre il fratello maggiore tenta                                                   a Klosters, arrivando all’ultimo atto
la strada del pugilato, a scuola il pic-                                                dei Campionati Europei di categoria. I
colo Giulio viene rapito da racchetta e                                                 quarti di finale a New York sono il pre-
palline. “Ho cominciato a giocare a 5                                                   ambolo all’exploit realizzato agli Au-
anni grazie ad alcuni corsi pomeridiani      dal primo giorno. Il nostro - spiega il    stralian Open Junior, dove a fermarlo in
organizzati dalla mia scuola al Tennis       sedicenne pontino - è un rapporto spe-     semifinale è proprio il futuro vincitore
Club Il Capanno di Latina”. Ed è lì che      ciale e per me è un mentore oltre che      Lorenzo Musetti (insieme al quale arri-
Piero Melaranci, suo attuale coach, vie-     un coach. Ho iniziato a credere di poter   va in finale anche in doppio). “Il risul-
ne colpito dalle prime gesta tennistiche     diventare un giocatore professionista      tato di Melbourne nasce da una grande
del piccolissimo Giulio che, con disin-      intorno ai 12-13 anni quando, dopo le      preparazione svolta tra Latina e Tirre-
voltura e talento, rimanda al di là della    prime esperienze in giro per l’Europa,     nia - racconta Zeppieri - che mi ha per-
rete ogni colpo. La storia tennistica di     ho capito di poter essere competitivo      messo di crescere molto sotto il profilo
Zeppieri, mancino dal potente rovescio       contro i migliori della mia età”.          tecnico-tattico ma ancor di più atletico.
bimane, viaggia in parallelo con quel-                                                  La semifinale contro Musetti? Io e Lo-
la del maestro Melaranci, una sorta di       Dal Lemon Bowl a Melbourne                 renzo siamo molto amici, giochiamo il
secondo padre, “con cui mi alleno sin        Zeppieri si fa notare sin da giovanis-     doppio insieme e spesso condividiamo

                                                                   10
focus next gen
                                             HASHTAG #NEXTGEN
                                             Intanto ‘Shapo’ si dà... al basket
                                             In campo a fianco dei Raptors
                                                                                                                                Nonostante i
                                                                                                                                tanti impegni
                                                                                                                                tennistici in giro
                                                                                                                                per il mondo, il
                                                                                                                                canadese Denis
                                                                                                                                Shapovalov
                                                                                                                                trova tempo
la camera; non è stato un match sem-                                                                                            per sostenere i
plice sotto l’aspetto mentale. Io ho ge-                                                                                        ‘suoi’ Toronto
stito peggio la tensione e lui ha vinto                                                                                         Raptors. Anche
                                                                                                                                lui, come molte
con merito”.
                                                                                                                                altre star del
                                                                                                                                circuito, è un
L’ora del passaggio                                                                                                             grande fan del
L’esordio challenger di Zeppieri va in                                                                                          basket. E su
scena, grazie a una wild card, a Ber-                                                                                           Instagram lo
gamo, dove viene sconfitto per 4-6                                                                                              dimostra. (a.n.)
6-3 6-4 da Viktor Galovic (numero 224
Atp). “Ho giocato un buon match e
penso che il livello per competere nei
Challenger sia già nelle mie corde. Spe-
ro di ricevere altre wild card per fare
esperienza e abituarmi alla velocità di
gioco”. Giulio potrà, grazie all’ottimo
ranking junior di numero 15, dispu-
tare alcuni Itf da $15.000 “mentre nei
$25.000 sarà più complicato entrare.
Tornei giovanili? Disputerò solamente
Roland Garros e Wimbledon, perché            Giulio Zeppieri, a destra, con Lorenzo Musetti
ora è il momento di entrare definitiva-      in Australia: “Spesso giochiamo insieme
mente nel tennis dei grandi”.                in doppio e nelle trasferte siamo
E nel frattempo c’è un ragazzo che di-       compagni di stanza”, dice il laziale
mostra di non volersi fermare. La vit-
toria a Bergamo non è stato un fuoco
di paglia. Il classe 2001 Jannik Sinner,
allievo di Riccardo Piatti e del giovane
coach Andrea Volpini, ha messo in fila
una striscia di 11 vittorie consecutive
portando a casa anche l’ITF da 25.000
dollari di Trento. Ciò che impressiona
del giovane altoatesino è la capacità di
alzare il livello nei momenti importan-
ti, palesando doti mentali e tecniche
fuori dal comune. Sinner ha entusia-
smato il pubblico di Trento che, incu-
riosito dall’exploit di Bergamo, ha ri-
empito le tribune del circolo dal primo
turno sino alla finale, vinta per 6-3 6-4
contro il tedesco Jeremy Jahn. La clas-      Non solo Tsitsipas:
sifica Atp purtroppo non risentirà po-
sitivamente di questo nuovo successo,        i Next Gen illuminano il tour
poiché i radicali cambiamenti del circu-     La sconfitta di Stefanos Tsitsipas in finale a Dubai ha rappresentato solamente l’apice dell’ottima
ito Itf e del cosiddetto ‘Transition Tour’   settimana targata Next Gen nel circuito Atp. A San Paolo (Brasile) il ventenne norvegese Casper
portano nelle ‘casse’ di Sinner solamen-     Ruud (nella foto) è tornato, a distanza di due anni dal Rio Open 2017, a disputare una semifinale nel
te 3 punticini. Anche se Jannik non fa       circus internazionale. Casper, figlio dell’ex top 40 Atp Christian Ruud, si è preso il lusso di superare
                                             negli ottavi di finale il portoghese Joao Sousa, testa di serie numero 1. Continua a convincere
drammi: “Ho giocato questo torneo per
                                             anche Felix Auger-Aliassime, classe 2000 canadese: dopo la finale a Rio de Janeiro della settimana
fare esperienza, giocare partite e pro-
                                             precedente, ha raggiunto i quarti di finale anche a San Paolo, dove è stato nuovamente sconfitto
seguire il mio percorso di crescita - ha     da Laslo Djere. In Brasile è giunta anche la prima vittoria in carriera in un main draw Atp per il
dichiarato -. Non è il momento di pen-       diciottenne ‘verdeoro’ Thiago Seyboth Wild. Nell’Atp 500 di Acapulco, infine, buon quarto di finale per
sare ai punti e alla classifica”.            Alex De Minaur. Un bel bottino, per i giovanotti. (a.n.)

                                                                    11
giovani

Sinner, scalatore precoce
Mai un azzurro come lui
Dopo il Challenger di Bergamo il 17enne altoatesino è arrivato a 11
partite vinte di fila e ha conquistato il torneo Itf di Trento. Mentre lui tira
dritto, noi scopriamo che... nessuno italiano ha mai fatto così in fretta

DI   VIVIANO VESPIGNANI
                                                               Nato a Sesto Pusteria, Jannik

P
                                                               Sinner ha vinto due tornei pro
        rima Bergamo, adesso la vit-                            consecutivi in due settimane:
                                                                  prima Bergamo, poi Trento;
        toria a Trento. Sinner non si
                                                                      sotto, alla premiazione
        ferma più. Nella storia del                                             del torneo Itf
        tennis italiano, vincere un                                         da 25 mila dollari
torneo Challenger da junior era ac-
caduto un’unica volta, trent’anni
or sono. La clamorosa impresa era
riuscita nel 1989 a Stefano Pesco-
solido, impegnato a disputare il
terzo torneo della sua carriera pro
sui campi del Parioli. Alla fine dello
scorso febbraio a fare il bis, per di
più a un’età ancor più verde, ci ha
pensato proprio Jannik, altoatesino
di poche e misurate parole, nato in
un affascinante angolo dell’Alto Adi-
ge. Allievo da quattro anni a questa
parte di Riccardo Piatti, si allena a
Bordighera dove viene seguito dal-
lo staff del coach comasco e, princi-
palmente, da Andrea Volpini.
Stefano si era imposto un mese pri-
ma di compiere 18 anni, Jannik gli
ha strappato il record nazionale
di giovinezza a 17 anni e mezzo a
Bergamo davanti a 2.500 spettato-
ri. Per entrambi il passaporto per il
main draw è stata una lungimirante
wild card e per entrambi la famosa
“prova del nove” di Rino Tommasi
(basata sull’esame della qualità del
match che fa seguito a un exploit) ha
avuto piena e concreta realtà. Stefa-
no lasciò appena tre game a Renzo
Furlan e all’austriaco Oliver Fuchs
dopo aver prevalso su Cristiano Ca-
ratti nei quarti di finale. “Turbo-Jan-
nik” ha fatto ancor meglio battendo
6-2 6-3 Gianluigi Quinzi, 6-2 6-3 il
francese Tristan Lamasine e 6-3 6-1
Roberto Marcora sulla scia del con-
fronto con Salvatore Caruso che si
era tradotto in una forte iniezione
di fiducia.

                                          12
giovani
Meglio di tutti                           In classifica ATP a 17 anni e mezzo?
Sempre attingendo alla storia del ten-
nis azzurro, ad attestare l’ecceziona-
                                          Sinner è il migliore degli azzurri
lità dell’impresa compiuta da Jannik
                                           Giocatore, record personale (data)          A 17,5 anni      Prima vittoria challenger (età)
Sinner a Bergamo troviamo le età alle
quali sono giunti al primo successo        Jannik Sinner, 324° (25-2-2019)             324 Atp          Bergamo 2019 a 17 anni, 6 mesi
challenger i due italiani che seguono      Fabio Fognini, 13° (31-3-2014)              604 Atp          Torino 2008 a 20 anni, 10 mesi
direttamente Stefano Pescosolido.          Andreas Seppi, 18° (28-1-2013)              790 Atp          Bergamo 2008 a 24 anni, 0 mesi
Si tratta di Filippo Volandri, primo a
                                           Filippo Volandri, 25° (23-7-2007)           1373 Atp         Biella 2000 a 19 anni, 1 mese
Biella nel 2000 a 19 anni e 19 giorni
d’età, e Massimo Valeri, che si impo-      Marco Cecchinato, 16° (25-2-2019)           Non class.       San Marino 2013 a 20 anni, 10 mesi
se a Messina nel 1991 quando aveva         Potito Starace, 27° (15-10-2007)            Non class.       Sanremo 2004 a 22 anni, 10 mesi
19 anni, 6 mesi e 9 giorni. Entram-
bi, quindi, vinsero dopo aver lascia-
to il mondo junior ma pur sempre          Scheda ed evoluzione:
prima dei vent’ anni, età alla quale
leggiamo il primo successo Challen-       Sinner, anno dopo anno
ger di Francesco Cancellotti (Galati-     Nato a Sesto Pusteria (1.310 metri d’altitudine, 1.915 abitanti) il 16 agosto 2001, è tesserato per il Tc
na 1983), Omar Camporese (Vienna,         Italia di Forte dei Marmi. In precedenza lo è stato per il Tc St Georgen di Brunico.
Aut, 1988), Renzo Furlan (Tampere,        Classifica mondiale ATP: 324° in singolare e 475° in doppio il 25-2-2019. Classifica nazionale: 2.2.
Fin, 1990), Massimo Ardinghi (Kane-       Esordio tra i pro il 12-9-2015 a Bol (Cro), Futures (1° turno di qualificazione) a 14 anni, 1 mese.
                                          2013: semifinale in Coppa Lambertenghi
gawa, Jnp, 1991), Andrea Gaudenzi
                                          2014: semifinale nei campionati italiani under 13. Convocato in Coppa Belardinelli
(Bangalore, Ind, 1993) e Daniele Brac-
                                          2015: quarti nei campionati italiani under 14 e a Londra under 16. Convocato in Winter Cup under 14
ciali (Olbia, 1998).                      2016: Quarti a Tunisi under 18
                                          2017: Vittorie a Doha (Qat) e El Prat (Esp) under 18. Semifinali nei campionati italiani under 16, a
In classifica?                            Malta e Prato Under 18. Quarti a Mohammedia (Mar) under 18
Nessuno come lui                          2018: Finale in singolare e vittoria in doppio (con Giacomo Dambrosi) a Santa Cristina Futures. Quarti
La vittoria riportata a Bergamo ha        nei Futures di Casale Monferrato e Monastir (Tun) e al Trofeo Bonfiglio di Milano nell’ unico torneo
consentito a Jannik di guadagnare in      under 18 disputato in stagione
un sol colpo ben 222 posizioni nella      2019: Vittoria a Bergamo (Atp Challenger), vittoria a Trento (Itf 25 mila dollari) e semifinale ad
classifica mondiale ATP col risultato     Aktobe (Kaz, Itf 25 mila dollari)
di balzare sulla 324a poltrona. Vale
allora la pena chiederci quali classi-     Jannik Sinner
fiche hanno occupato, esattamente          con coach
a 17 anni e mezzo, gli italiani più        Andrea Volpini
precoci. Diego Nargiso fu classifica-
to 363° a metà settembre del 1987
e Gianluigi Quinzi 385° all’inizio di
agosto del 2013. Dunque, Jannik ha
fatto ancor meglio di Diego e Gianlu-
igi anche in questo, e ancor di più ha
fatto, sempre alla stessa età, nei con-
fronti degli italiani Top 30 degli Anni
2000 a cominciare da Fabio Fognini
e Andreas Seppi, suo punto di rife-
rimento degli anni più verdi come
oggi. Se poi prendiamo in conside-
razione il quadro degli under 18 og-
                                                                                                  Piccolo grande
gi presenti nella classifica mondiale                                                             Yannick,
scopriamo che l’azzurro è l’unico ju-
nior a essere presente nella Top 400.
                                                                                                  ti siamo vicini
                                                                                                  Un tragico incidente d’auto, avvenuto sulla
È riuscito a raggiungere tutti questi                                                             strada che lo stava portando a giocare il torneo
traguardi, se così si può dire, in pun-                                                           di Macroarea di Arezzo del circuito Junior
ta di piedi, come ci si attende da un     scoprire. Il suo exploit ha sorpreso                    Next Gen Italia, ha privato Yannick Ngantcha
ragazzo che coach Volpini dipinge         tutti con l’eccezione, probabilmente,                   Lliso (uscito dal tremendo urto con un braccio
molto serio, molto tranquillo, capa-      di Riccardo Piatti che già nel 2015 si                  fratturato) dell’affetto dell’adorata mamma, la
ce di un approccio “ideale” al mondo      era convinto delle notevoli qualità                     signora Maria Vicenta Lliso Sanmartin.
del tennis dopo esser stato un cam-       potenziali di Jannik e che non ha mai                   La Federazione Italiana Tennis, il suo
pione in erba dello sci. In campo ha      esitato a pronosticargli un eccellente                  Presidente Angelo Binaghi e tutto il
dimostrato una notevole solidità di       futuro. Ebbene, se una tal predizione                   movimento si stringono con affetto al giovane
                                                                                                  tennista (il mese scorso ha difeso i colori
carattere, una forte capacità di con-     giunge da un tecnico come Piatti noi
                                                                                                  azzurri in Winter Cup under 12), al padre
centrazione, un talento genuino sep-      tutti abbiamo un motivo in più per
                                                                                                  Jean Jacques e alla sorella Ayline in questo
pur con angolazioni ancora tutte da       seguirne passo passo la carriera.                       momento di immenso dolore.

                                                                 13
i numeri della settimana

Tsitsipas, 1° Top 10 greco
                                                             I primi 20 del ranking Atp               I primi 20 italiani del ranking Atp
                                                   Pos.     Nome (nazionalità)            Punti    Pos. Rank.        Nome                 Punti
                                                    1      Novak Djokovic (SRB)           10955      1    16  Marco Cecchinato            2091
                                                    2       Rafael Nadal (ESP)             8365      2    17    Fabio Fognini             1885
                                                    3     Alexander Zverev (GER)           6595      3    47   Andreas Seppi               960
                                                    4       Roger Federer (SUI)            4600      4    57  Matteo Berrettini            895
                                                    5   Juan Martin del Potro (ARG)        4585      5    83  Thomas Fabbiano              665
                                                    6      Kevin Anderson (RSA)            4295      6   105    Paolo Lorenzi              544
                                                    7       Kei Nishikori (JPN)            4190      7   107   Lorenzo Sonego              528
                                                    8      Dominic Thiem (AUT)             3800      8   135  Stefano Travaglia            430
                                                    9        John Isner (USA)              3405      9   147   Gianluigi Quinzi            384
                                                    10    Stefanos Tsitsipas (GRE)         3175     10 150        Luca Vanni               381
                                                    11       Marin Cilic (CRO)             3095     11 151     Simone Bolelli              379
                                                    12       Borna Coric (CRO)             2695    12 164        Filippo Baldi             333
                                                    13    Karen Khachanov (RUS)            2675    13 168     Salvatore Caruso             316
                                                    14      Milos Raonic (CAN)             2275    14 169 Alessandro Giannessi             309
DI   GIORGIO SPALLUTO                               15    Daniil Medvedev (RUS)            2230    15 177     Andrea Arnaboldi             287
FOTO    GETTY IMAGES                                16    Marco Cecchinato (ITA)           2091    16     185       Gianluca Mager         275
                                                    17       Fabio Fognini (ITA)           1885    17     189       Lorenzo Giustino       273
163        i tennisti che da quando è stato         18   Nikoloz Basilashvili (GEO)        1865    18     208        Matteo Donati         245
introdotto il ranking computerizzato sono           19      Gael Monfils (FRA)             1740    19     212       Roberto Marcora        238
entrati in Top 10. L’ultimo a farcela è stato       20   Pablo Carreno Busta (ESP)         1705    20     223        Federico Gaio         221
Stefanos Tsitsipas capace di guadagnarsi
un posto tra i migliori 10 ad appena 20 anni               Le prime 20 del ranking Wta              Le prime 20 italiane del ranking Wta
e 6 mesi. Il greco ha fatto meglio anche           Pos.       Nome (nazionalità)          Punti    Pos. Rank.         Nome          Punti
di colui che lo ha sconfitto in finale a Dubai:     1        Naomi Osaka (JPN)            6871       1    30      Camila Giorgi     1705
Roger Federer fece il suo debutto in Top 10         2        Simona Halep (ROU)           5727       2   162    Martina Trevisan     355
a 20 anni e 9 mesi.                                 3        Petra Kvitova (CZE)          5605       3   189  Martina Di Giuseppe    303
                                                    4       Sloane Stephens (USA)         5277       4   208    Jasmine Paolini      280
34 le nazioni che hanno potuto vantare              5      Karolina Pliskova (CZE)        5145       5   212 Giulia Gatto-Monticone 277
nella storia un rappresentante tra i primi 10       6        Elina Svitolina (UKR)        4900       6   229  Anastasia Grymalska    254
al mondo. L’ultima a potersi fregiare di tale
                                                    7         Kiki Bertens (NED)          4885       7   234       Sara Errani       247
alloro è la Grecia che, prima di Stefanos
Tsitsipas, non aveva mai potuto contare             8      Angelique Kerber (GER)         4880       8   280     Deborah Chiesa      177
neanche su un Top 100.                              9      Aryna Sabalenka (BLR)          3565       9   306       Jessica Pieri     151
                                                    10      Serena Williams (USA)         3406      10 318       Stefania Rubini     142
11 le vittorie consecutive di Jannik Sinner         11    Anastasija Sevastova (LAT)      3325      11 372     Federica Di Sarra     100
tra il Challenger di Bergamo e il torneo ITF        12       Ashleigh Barty (AUS)         3285     12 375       Georgia Brescia       98
da 25.000 dollari di montepremi. Dopo essere        13    Caroline Wozniacki (DEN)        3117     13    391       Gaia  Sanesi       88
diventato il 1° tennista classe 2001 a vincere      14        Daria Kasatkina (RUS)       2985     14 398      Martina Caregaro       84
un Challenger, l’altoatesino si è aggiudicato
anche il suo 1° titolo Itf in carriera.             15       Julia Goerges (GER)          2780     15 429      Lucrezia Stefanini     72
                                                    16         Elise Mertens (BEL)        2745     16     437      Camilla Rosatello       69
8  le sconfitte subite da Rafael Nadal senza        17         Madison Keys (USA)         2726     17     450      Martina Colmegna        60
essere riuscito a sfruttare match-point. Il ko      18          Qiang Wang (CHN)          2607     18     467        Dalila Spiteri        55
subito da Kyrgios dopo essere stato avanti          19        Caroline Garcia (FRA)       2460     19     468      Cristiana Ferrando      55
per 6-3 nel tie-break decisivo è stata la prima     20     Garbine Muguruza (ESP)         2430     20     498       Lucia Bronzetti        46
sconfitta con match-point a favore dalla
semifinale di Buenos Aires del 2016,               I PRIMI NEXT GEN DELLA RACE TO MILAN
quando si arrese a Dominic Thiem.
                                                   Pos.      Nome (nazionalità)           Punti   Pos.    Nome (nazionalità)             Punti

6   le vittorie di Nick Kyrgios ai danni dei Big
                                                    1
                                                    2
                                                         Stefanos Tsitsipas (GRE)
                                                           Alex de Minaur (AUS)
                                                                                          1360
                                                                                           475
                                                                                                   9
                                                                                                  10
                                                                                                          Alexei Popyrin (AUS)
                                                                                                           Mikael Ymer (SWE)
                                                                                                                                          122
                                                                                                                                          113
3 (Federer, Nadal e Djokovic) per un bilancio
complessivo di 6-6. Oltre all’australiano,          3        Frances Tiafoe (USA)          405    11    Miomir Kecmanovic (SRB)           100
solo altri 3 tennisti (diversi da Djokovic          4   Felix Auger-Aliassime (CAN)        365    12     Jeffrey John Wolf (USA)           88
e Nadal) hanno vinto almeno la metà                 5       Ugo Humbert (FRA)              253    13      Jannik Sinner (ITA)              80
delle partite contro i Big 3 (tra quelli che        6     Denis Shapovalov (CAN)           225    14 Alejandro Davidovich Fokina (ESP)     78
ne hanno disputate almeno 5): Alex Corretja,        7        Casper Ruud (NOR)             224    15        Jay Clarke (GBR)               51
Yevgeny Kafelnikov e Dominik Hrbaty.
                                                    8     Corentin Moutet (FRA)            133    16        Nicola Kuhn (ESP)             49
                                                                         14
il tennis in tv

Dal tour a... casa vostra
D
          al Tour... a casa vostra. Non
          è solo un modo di dire. Per-
          ché è vero che SuperTennis
          porta il tennis dei grandi
campioni direttamente sugli scher-
mi di casa vostra, ma in marzo c’è
di più. Intanto ci sono le dirette dal
torneo Wta di Indian Wells, il primo
grande evento sul cemento america-
no, e poi perché martedì sera (que-                                            Naomi Osaka
sta volta attorno alle 18.45 per dare                                          da Indian Wells 2018
                                                                               ha cambiato marcia
la precedenza ai live del torneo cali-
                                                                               fino a diventare
forniano) torna ‘A casa vostra’, il for-                                       la n.1 del mondo
mat scattato il 5 marzo che raccoglie                                          (Getty Images)
l’eredità di ‘Regionando’, in onda la
scorsa stagione. Non cambia con-
duttrice (Lucrezia Marziale) né so-
stanza: i protagonisti sono i tornei,
i personaggi, le curiosità e gli eventi
sul territorio italiano, regione per                                    italiani e tour, è evidente: si chiama                                   no moltissime ore (dalle 19.00 all’al-
regione, circolo per circolo, campo                                     SuperTennis. E tanto per ribadirlo,                                      ba). Da queste parti il grande tennis
per campo. Il filo diretto, tra club                                    le dirette di questa settimana copro-                                    è sempre... a casa vostra.

Tutte le dirette del torneo Wta di Indian Wells
Giovedì 7                      Venerdì 8                       Sabato 9                      Domenica 10                    Lunedì 11                     Martedì 12             Mercoledì 13
00:00 - LIVE WTA              00:00 - LIVE WTA                00:00 - LIVE WTA               00:00 - LIVE WTA              01:00 - ATP 500               01:00 - WTA Indian      01:00 - WTA Indian
Indian Wells                  Indian Wells                    Indian Wells                   Indian Wells                  Dubai (replica)               Wells (replica)         Wells (replica)
02:00 - LIVE WTA              02:15 - Magazine ATP            02:00 - Reloaded               02:00 - Reloaded Fed          02:00 - LIVE WTA              03:00 - LIVE WTA        03:00 - LIVE WTA
Indian Wells                  02:45 - Tennis Parade           Coppa Davis                    Cup 1° turno 2019             Indian Wells                  Indian Wells            Indian Wells
04:00 - ATP 500               03:00 - LIVE WTA                Qaulificazioni 2019            03:00 - LIVE WTA              04:00 - LIVE WTA              05:00 - WTA Indian      04:45 - Tennis
Dubai (replica)               Indian Wells                    03:00 - LIVE WTA               Indian Wells                  Indian Wells                  Wells (replica)         Parade
06:00 - WTA Indian            05:00 - LIVE WTA                Indian Wells                   05:00 - LIVE WTA              06:00 - Reloaded              07:00 - WTA Indian      05:00 - LIVE WTA
Wells (replica)               Indian Wells                    05:00 - LIVE WTA               Indian Wells                  Coppa Davis                   Wells (replica)         Indian Wells
08:00 - WTA Indian            07:00 - ATP 500 Dubai           Indian Wells                   07:00 - WTA Indian            Qaulificazioni 2019           08:45 - Tennis Parade   07:00 - WTA Indian
Wells (replica)               Finale (replica)                07:00 - Magazine ATP           Wells (replica)               07:00 - WTA Indian            09:00 - WTA Indian      Wells (replica)
10:00 - WTA Indian            09:00 - Reloaded Fed            07:30 - Tennis Parade          09:00 - WTA Indian            Wells (replica)               Wells (replica)         09:00 - WTA Indian
Wells (replica)               Cup 1° turno 2019               07:45 - WTA Indian             Wells (replica)               09:00 - WTA Indian            11:00 - WTA Indian      Wells (replica)
12:00 - WTA Indian            10:00 - WTA Indian              Wells (replica)                11:00 - WTA Indian            Wells (replica)               Wells (replica)         11:00 - ATP 500
Wells (replica)               Wells (replica)                 09:45 - WTA Indian             Wells (replica)               11:00 - WTA Indian            13:00 - WTA Indian      Dubai (replica)
13:15 - Magazine ATP          12:00 - WTA Indian              Wells (replica)                13:00 - WTA Indian            Wells (replica)               Wells (replica)         12:45 - A casa
13:45 - Supertennis           Wells (replica)                 11:45 - ATP 500                Wells (replica)               13:00 - WTA Indian            15:00 - WTA Indian      Vostra - Regioni,
Today                         13:45 - Supertennis             Dubai (replica)                14:45 - Supertennis           Wells (replica)               Wells (replica)         Storie, Personaggi
14:00 - WTA Indian            Today                           13:45 - Supertennis            Today                         15:00 - WTA Indian            17:00 - Supertennis     13:00 - WTA Indian
Wells (replica)               14:00 - WTA Indian              Today                          15:00 - WTA Indian            Wells (replica)               Today News              Wells (replica)
15:45 - Supertennis           Wells (replica)                 14:00 - WTA Indian             Wells (replica)               17:00 - Supertennis           17:05 - WTA Indian      15:00 - WTA Indian
Today                         15:45 - Supertennis             Wells (replica)                16:45 - Supertennis           Today News                    Wells (replica)         Wells (replica)
16:00 - WTA Indian            Today                           15:45 - Supertennis            Today                         17:05 - WTA Indian            18:45 - A casa Vostra   17:00 - Supertennis
Wells (replica)               16:00 - WTA Indian              Today                          17:00 - WTA Indian            Wells (replica)               - Regioni, Storie,      Today News
17:45 - Supertennis           Wells (replica)                 16:00 - WTA Indian             Wells (replica)               19:00 - LIVE WTA              Personaggi              17:05 - WTA Indian
Today                         17:45 - Supertennis             Wells (replica)                18:45 - Supertennis           Indian Wells                  19:00 - LIVE WTA        Wells (replica)
18:00 - WTA Indian            Today                           17:45 - Supertennis            Today                         20:45 - Supertennis           Indian Wells            19:00 - WTA Indian
Wells (replica)               18:00 - WTA Indian              Today                          19:00 - LIVE WTA              Today News                    20:45 - Supertennis     Wells (replica)
19:45 - Supertennis           Wells (replica)                 18:00 - WTA Indian             Indian Wells                  21:00 - LIVE WTA              Today News              20:40 - Tennis
Today                         19:45 - Supertennis             Wells (replica)                20:45 - Supertennis           Indian Wells                  21:00 - LIVE WTA        Parade
20:00 - LIVE WTA              Today                           19:45 - Supertennis            Today                         23:00 - LIVE WTA              Indian Wells            20:50 - Supertennis
Indian Wells                  20:00 - LIVE WTA                Today                          21:00 - LIVE WTA              Indian Wells                  23:00 - LIVE WTA        Today News
22:00 - LIVE WTA              Indian Wells                    20:00 - LIVE WTA               Indian Wells                                                Indian Wells            21:00 - LIVE WTA
Indian Wells                  22:00 - LIVE WTA                Indian Wells                   23:00 - LIVE WTA                                                                    Indian Wells QF1
                              Indian Wells                    22:00 - LIVE WTA               Indian Wells                                                                        23:00 - WTA Indian
                                                              Indian Wells                                                                                                       Wells (replica)

NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali

                                                                                                      15
pre-qualificazioni ibi19

Firenze: Turchetti e Pieri
i primi ad andare a Roma
Concluso in Toscana il primo Open BNL regionale: successi per il lombardo
su Daniele Capecchi e per Jessica ai danni di Anastasia Grymalska.
Per le tappe provinciali di 4a categoria, i verdetti di Puglia e Basilicata
DI   FABIO BAGATELLA                                                                                     loppini per 4-6 6-2 6-4 in semifinale e

A
                                                                                                         il numero 5 Daniele Capecchi, vincito-
          rrivano dalla Toscana i pri-                                                                   re l’anno scorso, per 6-2 6-3 in finale.
          mi pass per Roma. Il circolo                                                                   Nell’altra semifinale Capecchi aveva
          fiorentino Match Ball ha ospi-                                                                 vinto un infinito derby regionale con-
          tato il primo appuntamento                                                                     tro il numero 8 Walter Trusendi per
della terza fase delle Pre-qualificazioni                                                                3-6 6-4 6-4. Quest’ultimo aveva a sua
agli Internazionali BNL d’Italia 2019,                                                                   volta precedentemente battuto, per
quella regionale che vede scendere in                                                                    7-5 6-4, il leader del seeding, il friula-
campo la Terza e Seconda Categoria e                                                                     no Riccardo Bonadio.
che assegna i posti per i tabelloni fina-
li del Foro Italico (singolare e doppio,                                                                 Jessica Pieri,
maschile e femminile) e per gli Inter-                                                                   scatto in avanti
nazionali di Terza Categoria, novità                                                                     Bella finale anche nel torneo femmini-
2019 del fenomeno ‘Pre-quali’.                                                                           le fra le due favorite: ha primeggiato la
800 protagonisti, quasi 900 match gio-                                                                   toscana Jessica Pieri (Ct Lucca), nume-
cati e oltre 1200 ore di tennis. Questi                                                                  ro due del seeding, sull’abruzzese di
i numeri dell’evento fiorentino, un tor-                                                                 origini ucraine Anastasia Grymalska
neo stellare impreziosito dal pubblico                                                                   per 6-4 6-4. Quest’ultima aveva rimon-
delle grande occasioni. Il singolare                                                                     tato in semifinale la quarta forza, l’i-
maschile, in particolare, si è articola-                                                                 talo-svizzera Lisa Sabino, sconfitta per
to attraverso una serie di belle partite                                                                 3-6 6-4 6-0, mentre Pieri aveva lasciato
chiuse sul filo di lana che hanno pre-                                                                   le briciole, 6-2 6-0, alla sorprendente
                                                  Nicolò Turchetti, vincitore dell’Open BNL
miato una mina vagante del tabello-               regionale della Toscana (foto Cammelli)                piemontese Anna Maria Procacci.
ne, il lombardo Nicolò Turchetti che
deteneva la settima testa di serie. Già
vincitore per 0-6 6-4 6-4 nei ‘quarti’
sul laziale e secondo favorito, nonché
campione 2018 di Seconda Categoria,
Matteo Fago, Turchetti ha poi piegato
due toscani: il numero tre Davide Ga-

                                                              Tutti i premiati dell’Open BNL regionale della Toscana (foto Cammelli)

                                                  Tutti i qualificati dall’Open
                                                  del Match Ball Firenze
                                                  Qualificati singolari maschile: Nicolò Turchetti (2.2), Daniele Capecchi (2.1). Qualificate singolare
                                                  femminile: Jessica Pieri (2.1), Anastasia Grymalska (2.1). Qualificati doppio maschile: Daniele Ca-
                                                  pecchi () e Pietro Fanucci (2.5). Qualificate doppio femminile: Anastasia Grymalska (2.1) e Giorgia
                                                  Marchetti (2.2). Qualificato Terza categoria singolare maschile: Luciano Sebastian Duhalde (3.1).
Il presidente FIT Toscana Luigi Brunetti premia   Qualificata Terza Categoria singolare femminile: Bianca Caselli (3.1).
la vincitrice Jessica Pieri (foto Cammelli)

                                                                         16
pre-qualificazioni ibi19
Nei tabelloni di doppio hanno preval-
so Anastasia Grymalska con la laziale
Giorgia Marchetti e il binomio tutto to-
scani Daniele Capecchi e Pietro Fanuc-
ci. Nei tabelloni finali di Terza Catego-
ria, infine, titoli all’under 14 Bianca Ca-
selli (Ct Firenze) e a Luciano Sebastian
Duhalde (Ct Sansepolcro).

La Quarta categoria
Prosegue, nel frattempo, la seconda
fase delle ‘Pre-quali’, quella provincia-
le dedicata alla Quarta Categoria, con
i verdetti di Puglia e Basilicata, i primi
del Sud. Le tappe più partecipate sono
                                              Pierluigi Ciani, finalista nella tappa provinciale di Brindisi, e il vincitore Leonardo Piergiovanni
state complessivamente quelle di Bari
e Taranto, anche se il maggior numero
di iscritti (60) si è registrato nel torneo
di singolare maschile di Lecce; qui l’ha
fatta da padrone Luigi Quinto (Ct Ma-
rio Stasi Lecce): pur non inserito fra i
principali favoriti, il beniamino locale
ha realizzato, infatti, una doppietta.
Questa accoppiata vincente (singolare
e doppio) è stata firmata anche da An-
tonio Buono (Ct Matera) e nel femmi-
nile da Marina Narciso (Ct Taranto) e
da Flora Carrella (Tc Foggia) che, però,
non hanno dovuto neppure scendere
in campo nel doppio.
Tra gli altri protagonisti, in evidenza il
barese Riccardo Tamburro (Ct Bari), il
brindisino Leonardo Piergiovanni (Ct
                                              La premiazione del singolare a Foggia: Vincenzo Sentinella e, a destra, il vincitore
Latiano) e il foggiano Michele Conosci-
                                              Michele Conoscitore; a lato, Raffaele Delli Bergoli e Felice Fabiano, premiati nel doppio
tore (New Tc Salvemini Manfredonia),
che hanno trionfato, dopo aver fatto
fuori diversi 4.1, tra cui i principali
favoriti, come i finalisti Luigi Ignazio
Cafagna (Tennis Gutto), Pierluigi Cia-
ni (Sporting Club Fasano) e Vincenzo
Sentinella (Tc Torremaggiore).

Tutti i qualificati
Provincia di Bari, Società Ginnasti-
ca Angiulli - Qualificati singolare ma-
schile: Riccardo Tamburro (4.2), Luigi
Ignazio Cafagna (4.1), Vittorio Guacce-
ro (4.1). Qualificate singolare femmini-
le: Camila Andrea Iacono (4.Nc), Nilde        A Lecce, a sinistra, la vincitrice Azzurra Marina; nella foto accanto, il vincitore Luigi Quinto
Fraccalvieri (4.1), Qualificati doppio
maschile: Nicola Dentamaro (4.Nc) e
Giuseppe Gagliardi (4.4). Qualificate
doppio femminile: Elena Barbone (4.1)
e Silvia Fiorito (4.3).
Provincia di Barletta-Andria-Tra-
ni, Ct Simmen Barletta - Qualificati
singolare maschile: Francesco Papeo
(4.1), Giuseppe Rizzi (4.1). Qualificata
singolare femminile: Valentina Di Ter-
lizzi (4.1). Qualificati doppio maschile:
Luciano Binetti (4.2) e Paolo Delcarmi-
ne (4.2).
Provincia di Brindisi, Ct Ostuni -            Taranto: Cristiana Nobile e, a destra, la vincitrice Marina Narciso; poi, singolare maschile, Giantomma-
                                              so Rossano e, al centro, il vincitore Alessio Speciale

                                                                       17
pre-qualificazioni ibi19

Qui sopra, la premiazione di Antonio Buono, vincitore a Matera; poi, a Potenza, la vincitrice Simona Sassone (a destra) e il vincitore Antonio Tufarulo

Qualificati singolare maschile: Leonar-
do Piergiovanni (4.3), Pierluigi Ciani
(4.1). Qualificata singolare femminile:
Sara Pugliese (4.1). Qualificati doppio
maschile: Francesco Lanzilotta (4.3) e
Francesco Zizzi (4.4). Qualificate dop-
pio femminile: Olga Di Bari (4.Nc) e
Chiara Capurso (4.Nc).
Provincia di Foggia, New Tc Sal-
vemini Manfredonia - Qualificati
singolare maschile: Michele Conosci-
tore (4.2), Vincenzo Sentinella (4.1).
Qualificata singolare femminile: Flora
Carrella (4.4). Qualificati doppio ma-
schile: Raffaele Delli Bergoli (4.1) e Fe-
lice Fabiano (4.6). Qualificate doppio
femminile: Flora Carrella (4.4) e Paola
Natola (4.4).
Provincia di Lecce, Ct Stasi Lecce
- Qualificati singolare maschile: Luigi
Quinto (4.2), Mario Soda (4.1), Vincen-
zo Severi (4.3). Qualificata singolare
femminile: Azzurra Marini (4.2). Qua-
lificati doppio maschile: Luigi Quinto
(4.2) e Francesco Scardia (4.1).                          Anche la Puglia ha la sua Camila
Provincia di Taranto, Ct Taranto                          La scheda di Camila Andrea Iacono
- Qualificati singolare maschile: Ales-                   Nata a: Buenos Aires | Nata il: 18 marzo 1988 | Vive a: Monopoli (Ba) | Altezza: 165 cm - Peso: 63 kg |
sio Speciale (4.2), Giantommaso Ros-                      Circolo: Pol. Giannoccaro Monopoli | Racchetta: Wilson K Factor Tour | Giocatori preferiti: Justine Henin
sano (4.1) e Valerio Rapisarda (4.1).                     e Frances Tiafoe
Qualificate singolare femminile: Ma-                      Camila Andrea Iacono ha dominato la tappa provinciale di Bari, perdendo 8 giochi in 5 partite. Dietro a
rina Narciso (4.1), Cristiana Nobile                      questo nome, che non può non ricordare la Giorgi, la Camila del tennis azzurro, c’è una storia di grande
(4.1). Qualificati doppio maschile:                       amore per il tennis, iniziato in Argentina nel circolo di Horacio Zeballos. Camila fa parte della terza ge-
Andrea De Marco (4.4) e Diego Mala-                       nerazione della famiglia Iacono: è la nipote di nonno Nicola, emigrante di Ischia che trova nell’Argentina
gnini (4.2). Qualificate doppio fem-                      la sua seconda patria.
                                                          La piccola Camila s’innamora del tennis vedendo in televisione un match di Alex Corretja. Sviluppa, in
minile: Marina Narciso (4.1) e France-
                                                          seguito, tutta la propria carriera under all’Edison Lawn Tennis Club di Mar del Plata, il circolo gestito
sca Schiavone (4.1).
                                                          da Horacio Zeballos Senior, dove ha modo di crescere a stretto contatto con il futuro Top 40 Atp Hora-
Provincia di Potenza, Ct Venosa -                         cio Zeballos Junior (classe 1985). Dopo diversi successi a livello locale e regionale, e dopo aver vinto il
Qualificato singolare maschile: Anto-                     Campionato nazionale a squadre under 16, Camila deve abbandonare l’agonismo nel 2004 per problemi
nio Tufarulo (4.2). Qualificata singola-                  economici. Non può, tuttavia, restare senza l’amato tennis e si laurea in Scienze Motorie. Nel frattempo il
re femminile: Simona Sassone (4.2).                       circolo di Zeballos continua a essere quello che lei definisce “la seconda casa”.
Provincia di Matera, Ct Matera -                          Nel 2018 il grande cambiamento: “Dopo oltre dieci anni - racconta - il desiderio di crescere mi ha portato
Qualificati singolare maschile: Antonio                   in Italia, a marzo ho preso la cittadinanza”. Camila viene ingaggiata dalla Polisportiva Giannoccaro di
Buono (4.1), Alessandro Calia (4.1).                      Monopoli per giocare in Serie D1: “Ho riscoperto il piacere di competere: mi alleno la mattina o il pome-
Qualificati doppio maschile: Antonio                      riggio e la sera lavoro nella cucina di un ristorante. Devo fare tanti sacrifici, ma tante persone mi stanno
Buono (4.1) e Lorenzo Lupo (4.3).                         aiutando: il capitano Vincenzo Laus, le mie compagne di squadra e la mia amica Valentina”. La nuova
                                                          carriera italiana dell’altra Camila, che parte dal ranking 4.Nc ma vale una ‘Seconda’, è appena iniziata.

                                                                                  18
circuito fit-tpra

C’è ‘Indian Wells’,
il 1° torneo imperdibile
In marzo cominciano i Grand Prix, gli eventi che dopo i SuperSlam
assegnano più punti per la classifica. Chi vuole qualificarsi per le AWT Finals
non può mancare. Quali sono gli appuntamenti da non perdere? Eccoli

DI CLAUDIA PAGANI                                           italiane, permettendo una partecipa-                          Calcoli e qualificazione

L
                                                            zione capillare e di conseguenza una                          Nel novero dei migliori 15 risultati de-
       a primavera sta per arrivare,                        classifica sempre più aperta. La scalata                      gli ultimi 12 mesi (quelli che determi-
       aumentano i buoni propositi                          al ranking entra dunque nel vivo.                             nano il punteggio per qualificarsi alle
       dei fighter, la corsa ai punti per                   Dopo Indian Wells e i Master regionali                        AWT Finals) questi tornei vanno ad
       il ranking si fa più serrata. C’è                    ‘Gazzetta’ di fine marzo, il calendario                       assumere un peso specifico rilevante.
chi non ha perso l’occasione di mette-                      degli appuntamenti imperdibili si infit-                      Così chiunque ambisce ai primi posti
re fieno in cascina già nei mesi inver-                     tisce: ad aprile ci sono altri due Grand                      nella Race non può perdersene nemme-
nali, ma è adesso che si fa sul serio. In                   Prix (Miami e Monte-Carlo), e un Master                       no uno. Anche perché nei vari calcoli
marzo ci sono ancora i tornei della fa-                     1300 (Barcellona): tutti da pianificare                       di classifica va ricordato che occorro-
se provinciale del Gazzetta Tpra Chal-                      tenendo in considerazione che si può                          no almeno 5 tornei (dall’1 gennaio di
lenge (che assegnano 1.300 punti per                        partecipare a una sola competizione                           ogni anno) per iniziare a visualizzare la
la classifica) e i master regionali (da                     per categoria nello stesso evento.                            propria posizione. Che può essere fil-
2.000 punti) ma la vera attesa è per                                                                                      trata: assoluta, regionale, provinciale e
il torneo di Indian Wells. Quello che                                                                                     per club. Non serve essere campioni né
inaugura la stagione dei tornei Grand                       Gli ‘imperdibili’,                                            mostri di bravura per divertirsi nel cir-
Prix. Tutti si preparano, giocatori, cir-
coli e organizzatori.                                       quali e quanti?                                               cuito Fit-Tpra. Chiunque, dai 15 anni in
                                                                                                                          su e con una classifica Fit fino a 4.4 per
                                                            Nel calendario Fit-Tpra ci sono alcuni tornei più             i singolari e 4.2 per i doppi, con una
I Grand Prix al via                                         ‘ricchi’, in termini di punti, di altri. Ecco quali           tessera Fit agonistica o non agonistica
Nel prossimo week-end e fino al 17                          sono e quanti ce ne sono nell’arco della stagione             in corso di validità, può iscriversi gra-
marzo è in calendario il torneo Grand                       (nell’ultima colonna il totale di punti che assicu-           tuitamente al sito e iniziare a scalare i
                                                            ra ai vincitori). Chi vuole qualificarsi alle AWT
Prix abbinato alla prova dei ‘Pro’ di In-                                                                                 ranking Fit-Tpra. Chi è già tra i 63.000
                                                            Finals di fine anno non può mancarli.
dian Wells. Inizia così la stagione degli                                                                                 (e più...) utenti registrati sa che non si
eventi da 2000 punti in palio, i tornei a                    Tipo tornei      Num.    Territorialità     Punti            può perdere l’occasione di partecipare
punti maggiorati che si svolgono nelle                                                                                    alle ultime tappe di qualificazione al
                                                             Super Slam       4       1 a provincia      3.000
date cosiddette ‘bloccate’ (secondo le                                                                                    Gazzetta Tpra Challenge né ai Grand
stesse del circuito dei professionisti),                     Grand Prix       10      1 a provincia      2.000            Prix. Tutti gli altri che hanno ambizioni
in contemporanea in tutte le province                        Master 1300      3       1 a provincia      1300             di classifica sono avvisati.

                                                                                                       Da inizio marzo fino al 17 ci sono i Master provinciali ‘Gazzetta’
                                                                                                       (22-24 e 29-31 i master regionali); dall’8 al 17 spazio a Indian Wells

 Aprile si apre, dall’1 al 7, con il Grand Prix di Miami, poi dal 12 al 21 l’altro Grand Prix
 del mese (Monte-Carlo); dal 19 al 28, il Master 1300 legato a Barcellona

                                                                                     20
Puoi anche leggere