Ri VIEW Diagnostica del liquor RUMA - screening delle droghe Lipoproteina(a) - CASES: CLINICAL LABORATORY PROBLEM SOLVIN - Dr. Risch

Pagina creata da Luigi Napolitano
 
CONTINUA A LEGGERE
Ri VIEW Diagnostica del liquor RUMA - screening delle droghe Lipoproteina(a) - CASES: CLINICAL LABORATORY PROBLEM SOLVIN - Dr. Risch
94Ri
  VIEW
Diagnostica del liquor
   RUMA – screening
       delle droghe
       Lipoproteina(a)
CASES: CLINICAL LABORATORY
            PROBLEM SOLVIN

                             Il vostro laboratorio – oggi e domani
Ri VIEW Diagnostica del liquor RUMA - screening delle droghe Lipoproteina(a) - CASES: CLINICAL LABORATORY PROBLEM SOLVIN - Dr. Risch
28	Lipoproteina (a): un parametro che,
                                                             una volta nella vita, dovrebbe venir misurato
                                                              Manon Beauman, PhD

INDICE                                                   31	POCT in contesti di clienti complessi
                                                              Manuel Seiler

3    Editoriale                                          33   Benvenuti nel laboratorio di formazione
     Diagnostica al passo con i tempi                         di Dr. Risch a Vaduz
                                                              Madeleine Helfenberger

4	RUMA – Raccolta delle urine sotto controllo visivo:
   serve per forza?
                                                         36   Recensione
     Dr. rer. nat. Jörg Oliver Thumfart                       26 o simposio di diagnostica
                                                              Communications & Marketing
                                                              gruppo Dr. Risch
9    Intervista
     Medicina di laboratorio basata sui sintomi
     come nasce una nuova piattaforma?                   37	27o simposio di diagnostica
     Prof. Dr. med. Lorenz Risch, PhD MPH MHA                Non-communicable diseases –
     Prof. Dr. med. Harald Renz, Direttore                  Rilevanza per la pratica
     Dr. Daniel Caminada
                                                              Communications & Marketing
                                                              gruppo Dr. Risch

12	Diagnostica del liquor
    Un esame essenziale nei quadri neurologici
                                                         38	Upcoming Events
     Dr. rer. nat. Thomas Lung
                                                              Communications & Marketing
                                                              gruppo Dr. Risch

19	In che modo i marcatori farmacogenetici
    possono evitare il rischio di effetti collaterali    39   Sondaggio alla clientela 2022
    nella terapia con statine?
                                                              Communications & Marketing
     Prof. Dr. med. Stefan Russmann                           gruppo Dr. Risch
     Sarah Parejo

22	Febbre Q
     Virginia Grünig                                          RiVIEW 94 – Novembre 2022
     Dr. med. Florian Desgranges

                                                              Colophon
                                                              Responsabili del contenuto di questo numero:
25	Polmonite da Pneumocystis jirovecii                       Prof. Dr. med. Lorenz Risch, PhD MPH MHA
    in un paziente affetto da AIDS                            Dr. med. Martin Risch, FAMH

     Virginia Grünig
                                                              Layout/concezione
     Dr. med. Florian Desgranges
                                                              IDconnect design solutions    id-connect.com
                                                              Dr. Risch, Communications & Marketing, Vaduz

                                                              SN EN ISO / IEC 17025:2018
                                                              ISO / IEC 17025:2017
                                                              Accreditato da SAS *
Ri VIEW Diagnostica del liquor RUMA - screening delle droghe Lipoproteina(a) - CASES: CLINICAL LABORATORY PROBLEM SOLVIN - Dr. Risch
EDITORIALE       3

DIAGNOSTICA
                     AL PASSO CON I TEMPI
    Care lettrici, cari lettori
    Benché nella RiVIEW 94 fossimo tentati di scrivere di cambiamenti tariffari nella
    medicina di laboratorio o del protrarsi della pandemia da COVID-19, per questo
    numero abbiamo invece consapevolmente scelto di fornirvi informazioni estrema-
    mente istruttive sull’intero scibile della medicina di laboratorio. Potrete quindi
    approfondire le vostre conoscenze delle attuali possibilità nella diagnostica del
    liquor, sapere se negli screening delle droghe mediante RUMA sia necessario
    il controllo visivo alla raccolta dell’urina e perché la determinazione della lipopro-
    teina (a) dovrebbe venir eseguita almeno una volta nella vita adulta.

    Inoltre questo numero è completato da tre casi della nostra serie «Clinical Labo-
    ratory Problem Solving» - tutti ugualmente interessanti e d’attualità - sulla mini-
    mizzazione dei rischi per mezzo dei marker farmacogenetici, sulla diagnostica
    della febbre Q cronica e sulla polmonite in un paziente affetto da AIDS.

    FATECI CONOSCERE LA VOSTRA OPINIONE
    Inoltre vi chiediamo gentilmente di partecipare al nostro prossimo sondaggio
    clienti a novembre. Con la vostra esperienza e la vostra valutazione fornirete
    un contributo prezioso all’evoluzione incentrata sulla clientela di Dr. Risch. Per la
    prima volta conduciamo un sondaggio online nell’intero gruppo con un partner
    esterno specializzato – l’Empiricon AG di Berna. Vi preghiamo di utilizzare questa
    piattaforma per uno scambio d’opinioni con Dr. Risch.

    SIETE CALDAMENTE INVITATI
    Con grande piacere vi annunciamo il 27° simposio di diagnostica di Dr. Risch,
    che si terrà il 9 marzo 2023 alla SAL di Schaan sul tema «Non-communicable
    diseases – Relevanz für die Praxis». Seguirà a breve un invito personale.

    Vi auguriamo una piacevole lettura dell’attuale numero di RiVIEW.

    Restate in salute!

    Cordiali saluti

    Dr. med. Martin Risch, FAMH             Prof. Dr. med. Lorenz Risch, PhD MPH MHA
Ri VIEW Diagnostica del liquor RUMA - screening delle droghe Lipoproteina(a) - CASES: CLINICAL LABORATORY PROBLEM SOLVIN - Dr. Risch
4   PRESTAZIONI DI LABORATORIO

                                                                                                RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
                                                                                                NEL CONTESTO DELLE
                                                                                                TOSSICODIPENDENZE
                                                                                                Di norma un paziente e il suo medico
                                                                                                curante hanno lo stesso interesse. Il
                                                                                                paziente ha dei disturbi e dal suo medi-
                                                                                                co si aspetta un trattamento adeguato
                                                                                                e la guarigione. Per raggiungere l’ob-

    RUMA –                                                                                      biettivo è disposto a collaborare fatti-
                                                                                                vamente. Per il paziente il medico è una

    RACCOLTA DELLE URINE
                                                                                                persona di sua fiducia che lo aiuta sulla
                                                                                                via verso la guarigione. Diversa è inve-
                                                                                                ce la situazione nell’ambito della medi-

    SOTTO CONTROLLO VISIVO:                                                                     cina delle dipendenze. In questo conte-
                                                                                                sto accade spesso che né il trattamento

                      SERVE PER
                                                                                                né la scelta del medico siano atti volon-
                                                                                                tari. Vengono intenzionalmente fornite
                                                                                                indicazioni errate e vengono commessi
                                                                                                tentativi di falsificazione. Perché? Il pa-

                         FORZA?
                                                                                                ziente non vede il problema della «tos-
                                                                                                sicodipendenza» allo stesso modo di
                                                                                                chi lo circonda. Pertanto l'operatore o il
                                                                                                medico che lo segue è percepito come
                                                                                                un avversario. Spesso la terapia non è
                                                                                                la conseguenza dell’essersi reso conto
                                                                                                di avere un problema medico, bensì
                                                                                                un’imposizione del datore di lavoro o di
                                                                                                un’autorità. Per altro i pazienti hanno
           Dr. rer. nat. Jörg Oliver Thumfart   PREMESSA                                        anche molto da perdere: possono esse-
                     FAMH Chimica clinica e     Questo articolo non tratta l’analitica          re in gioco la licenza di condurre, il po-
         Microbiologia medica (BS), EuSpLM      delle droghe con le relative problema-          sto di lavoro, l’autorità parentale sui fi-
                                   Dr. Risch    tiche, bensì l’ottenimento di campioni di       gli o altro. La persona alle prese con
                   joerg.thumfart@risch.ch      urina validi per tale analitica.                una dipendenza giunge spesso alla
                                                                                                conclusione che un risultato del test
                                                                                                positivo vada evitato con ogni mezzo
                                                SCREENING DELLE DROGHE
                                                                                                possibile.
                                                SULL’URINA
                                                L’urina è il materiale del campione più
                                                                                                MANIPOLAZIONE DELLE URINE
                                                adatto per lo screening delle droghe.
                                                                                                Si pone quindi il problema di evitare i
                                                Analiticamente questa matrice è meno
                                                                                                tentativi di falsificazione nella raccolta
                                                complessa rispetto ad es. al siero e le
                                                                                                delle urine destinate agli screening del-
                                                interferenze da sostanze impreviste
                                                                                                le droghe. Spesso la soluzione adottata
                                                sono meno frequenti. Inoltre la raccol-
                                                                                                consiste nel controllo visivo diretto.
                                                ta è semplice (non invasiva) e quindi
                                                                                                Questo approccio è tuttavia sgradevo-
                                                può venir eseguita anche da persone
                                                                                                le, tanto per il paziente (per cui può
                                                che non siano operatori sanitari (ad es.
                                                                                                comportare stress psichico e ritenzio-
                                                in istituti o sul posto di lavoro). Nell’uri-
                                                                                                ne dell’urina) che per la persona addet-
                                                na vengono raggiunte concentrazioni
                                                                                                ta al controllo. A livello organizzativo è
                                                maggiori rispetto al sangue. Pertanto
                                                                                                spesso difficile da attuare, in quanto
                                                le sostanze in questione sono rilevabili
                                                                                                deve essere disponibile una persona
                                                più a lungo (Fig. 1).
                                                                                                dello stesso sesso. Però gran parte dei
                                                                                                pazienti tossicodipendenti (il 70-80%
                                                                                                circa) sono uomini mentre, viceversa,
                                                                                                gran parte del personale degli studi
                                                                                                sono donne. Inoltre vi sono ottime de-
                                                                                                scrizioni e tutorial su come aggirare il
                                                                                                controllo visivo. In commercio sono di-
                                                                                                sponibili appositi kit per falsificazione
Ri VIEW Diagnostica del liquor RUMA - screening delle droghe Lipoproteina(a) - CASES: CLINICAL LABORATORY PROBLEM SOLVIN - Dr. Risch
PRESTAZIONI DI LABORATORIO               5

                   Ore            Giorni                                        Settimane                                       Mesi

    Amfetamine

   Cannabinoidi

                                                                                                                                         Sangue
Benzoilecgonina
                                                                                                                                         Urina
        Cocaina
                                                                                                                                         Saliva

        Oppioidi

Benzodiazepine

                    0                   100                200                300               400              500               600
                                                                             Ora/h
Fig. 1: Rilevabilità delle droghe in diverse matrici

(sistemi a cintura con tubicini collegati              I MARCATORI RUMA PER                           Queste sostanze devono rispondere ad
a un pene artificiale) o condom pieni di               ESCLUDERE LA CONTRAFFAZIONE                    alcuni requisiti, tra cui: innocuità per il
urina altrui nell’ano o in vagina o anco-              DELLE URINE                                    soggetto, possibile assunzione orale,
ra è possibile convogliare nella vescica               Vi sono quindi molti approcci per falsi-       riassorbimento rapido, la sostanza
mediante catetere dell’urina altrui «pu-               ficare gli screening delle droghe. Tutta-      marcatrice o le sostanze marcatrici de-
lita». Il controllo visivo valido può esse-            via il controllo visivo diretto non è il si-   vono venir escrete immodificate trami-
re compromesso anche dalle condizio-                   stema ottimale. La soluzione può               te i reni, l’escrezione dei marcatori
ni locali o dalle altre mansioni della                 consistere invece nell’identificare l’uri-     deve essere relativamente rapida, i
persona addetta – infatti lo studio me-                na in maniera sicura.                          marcatori non devono influenzare
dico deve rimanere operativo.                                                                         l’analitica delle droghe e non devono
                                                       È possibile farlo tramite un esame ge-
                                                                                                      essere influenzati dalla stessa, i mar-
Inoltre esistono diverse possibilità di                netico, che però richiede il consenso
                                                                                                      catori devono essere relativamente
contraffazione delle urine che sono                    informato della persona che si sottopo-
                                                                                                      semplici da rilevare, devono essere
molto difficili da scoprire anche con un               ne al test. Anche questo è difficile nel
                                                                                                      sostanze «facili» dal punto di vista del-
buon controllo visivo. Per tali motivi il              contesto delle tossicodipendenze. Inol-
                                                                                                      la regolamentazione (niente medicinali,
controllo visivo non è più in linea con lo             tre questa soluzione è estremamente
                                                                                                      prodotti diagnostici, dispositivi medici,
stato della scienza e della tecnica.                   costosa e presta il fianco a cavilli giuri-
                                                                                                      sostanze pericolose).
                                                       dici. In questo modo non si affronta
Oltre alla falsificazione dell’urina vi
                                                       nemmeno il problema della modifica-            Un sistema di marcatori rispondente a
sono altri approcci alla manipolazione.
                                                       zione chimica.                                 questi requisiti esiste ed è disponibile
Questi includono la diluizione, ad es. in-
                                                                                                      in commercio. Si tratta di marcatori a
terna, bevendo moltissimo o esterna,                   Una soluzione migliore consiste nel
                                                                                                      base di PEG – polietilenglicoli. Queste
mediante aggiunta di urina altrui o d’ac-              corredare l’urina con una sorta di «co-
                                                                                                      sostanze soddisfano le condizioni elen-
qua: in questo caso l’obiettivo è quello               dice a barre» avente forma di una
                                                                                                      cate in precedenza e sono impiegate
di ridurre l’eventuale droga presente al               sostanza aggiuntiva che la persona
                                                                                                      sia nell’ambiente che sul e nel corpo
di sotto del cut-off del sistema di rileva-            deve bere prima di raccogliere l’urina.
                                                                                                      umano. Sono utilizzate ad esempio
mento. Un approccio ancora differente
                                                                                                      come riempitivi ed eccipienti in cosme-
è la manipolazione chimica, ad es. con
                                                                                                      tici e farmaci. Non hanno alcun’azione
sapone, detergente per WC o simili,
                                                                                                      propria. Inoltre per questi marcatori
nella speranza di impedire il rileva-
                                                                                                      esiste un’analitica sicura e affidabile.
mento degli stupefacenti.
Ri VIEW Diagnostica del liquor RUMA - screening delle droghe Lipoproteina(a) - CASES: CLINICAL LABORATORY PROBLEM SOLVIN - Dr. Risch
6   PRESTAZIONI DI LABORATORIO

                                                 20.00 %

                                                 15.00 %

                                                 10.00 %

                                                  5.00 %

                                                  0.00 %
                                                                             2005           2006                 2007                 2008
                                                 Fig. 2: Urina manipolata scoperta prima e dopo l’introduzione di marcatori in una prigione.
                                                 Dr. M. Riedel, MD thesis 2008

                                                 CHIARIMENTO DI ALTRI APPROCCI                       IL SISTEMA DI MARCATORI RUMA
                                                 ALLA MANIPOLAZIONE                                  In questo caso si parla di «sistema» in
                                                 Il caso più frequente è probabilmente il            quanto include l’accertamento delle
                                                 rilevamento di una diluizione. Un mar-              manipolazioni mediante scambio dell’u-
                                                 catore consolidato per questa applica-              rina, ma anche l’evidenziazione della
                                                 zione è la creatinina urinaria. I valori li-        diluizione e delle manipolazioni chimi-
                                                 mite di creatinina possono essere                   che.
                                                 fisiologicamente aumentati, ad es. dopo
                                                                                                     Il sistema basato su marcatori PEG è
                                                 aver fatto sport e sforzi fisici. Oppure
                                                                                                     brevettato e commercializzato da
                                                 possono essere ridotti, se dopo il lavo-
    Ma se il sistema è noto, si deve ipotizza-                                                       RUMA GmbH. Il gruppo Dr. Risch è l’u-
                                                 ro, per dissetarsi, si sono bevute quan-
    re che anche le persone che si sotto-                                                            nico partner per la distribuzione e le
                                                 tità di liquidi importanti ma, appunto,
    pongono al test potrebbero conoscer-                                                             analisi per la Svizzera. L’analitica e le
                                                 commisurate al dispendio. Esiste un
    lo. Quindi si deve sospettare che parte                                                          analisi richiedono una certificazione;
                                                 ampio intervallo che diverge dai valori
    della soluzione da bere contenente il                                                            l’utilizzo in una struttura necessita di
                                                 normali dell’urina (2a urina del matti-
    marcatore possa essere trattenuta nel                                                            una formazione da parte di Dr. Risch.
                                                 no), ma non rappresenta ancora una
    cavo orale (ad es. in una spugnetta) e                                                           Come anche per altre analisi di labora-
                                                 falsificazione. D’altro canto vi sono con-
    successivamente miscelata a urina pu-                                                            torio, questa analitica è regolarmente
                                                 centrazioni di creatinina urinaria che
    lita da droghe portata con sé. Per                                                               monitorata mediante controlli di qualità
                                                 possono indicare - o addirittura costitu-
    escludere casi del genere la soluzione                                                           interni e prove interlaboratori esterne.
                                                 ire quasi un’evidenza di - una contraffa-
    da bere è miscelata a saccarosio. Que-
                                                 zione. Per identificare questo limite ci            Questo approccio regolamentato da
    sto disaccaride viene scomposto nel
                                                 atteniamo all’attuale linea guida del               parte del titolare dei diritti ci consente
    corpo in glucosio e fruttosio. Quindi si
                                                 SCDAT. A seconda del valore di creatini-            di formare adeguatamente i nuovi uti-
    verifica se il saccarosio è rilevabile
                                                 na, mediante successiva misurazione                 lizzatori del sistema. Ciò favorisce un’e-
    nell’urina. Nel caso lo sia, va presunto
                                                 del peso specifico del campione di urina.           secuzione ottimale sia nello studio che
    che la soluzione con il marcatore sia
                                                                                                     nell’analitica.
    stata «aggiunta mediante sputo».             La manipolazione chimica con l’obietti-
                                                 vo di interferire con il rilevamento delle
                                                 droghe è il minore dei problemi dal
                                                 punto di vista dell’analitica. Per lo scre-
                                                 ening si usano infatti test immunologici
                                                 che, ormai, sono estremamente robusti
                                                 rispetto alle sostanze interferenti. Inol-
                                                 tre – quando sono richiesti screening
                                                 delle droghe con marcatori RUMA – im-
                                                 pieghiamo un test che richiede una rea-
                                                 zione cromatica sensibile alle interfe-
                                                 renze. In questo modo si rileva
                                                 l'aggiunta di sostanze interferenti (ad
                                                 es. glutaraldeide, ipoclorito, tra gli altri).
Ri VIEW Diagnostica del liquor RUMA - screening delle droghe Lipoproteina(a) - CASES: CLINICAL LABORATORY PROBLEM SOLVIN - Dr. Risch
PRESTAZIONI DI LABORATORIO                            7

                     Con marcatore                              Senza marcatore
      40

      35
                       29.2
      30
                                            25.0
      25

      20
%

                                                                                       15.4
      15

      10

       5                                                            3.8

       0
                     Oppiacei         Benzodiazepine              Oppiacei        Benzodiazepine

Fig. 3: Risultati positivi degli screening antidroga in un centro di aiuto ai tossicodipendenti ambula-   Schneider HK, Ruhl B, Meyer K, Keller R, Bachmund M
toriale con e senza marcatori.                                                                            (2008). Efficacy of a Polyethylene Glycol Marker System in
                                                                                                          Urine Drug Screening in an Opate substitution programm,
Anche per quanto riguarda i pazienti si dimostra che dopo l’introduzione del sistema di marcatori si      Eur Addict Res 2008;14:186-189

ottengono molti più risultati positivi rispetto a prima.

EFFETTI DELL’INTRODUZIONE DEL                          ESECUZIONE NELLO STUDIO O IN                       Quindi la persona che deve eseguire lo
SISTEMA DI MARCATORI RUMA                              UNA STRUTTURA PER SCREENING                        screening ha 40 minuti di tempo libero
RUMA ha convalidato il suo sistema                     ANTIDROGA                                          a sua disposizione.
nell’ambiente più difficile immaginabile:              Innanzitutto è possibile preparare la
                                                                                                          È importante che la prima urina venga
nelle prigioni. In questo contesto il con-             soluzione da bere per tutta la giornata
                                                                                                          raccolta non prima di 40 minuti e sia
sumo di droghe è diffuso e le persone                  (ad es. tè con del normale zucchero ali-
                                                                                                          utilizzata per l’analitica. La raccolta
che devono sottoporsi ai test hanno                    mentare). Possono essere preparate
                                                                                                          NON avviene sotto controllo visivo,
tutto il tempo di studiare le possibilità              anche tutte le richieste di analisi di la-
                                                                                                          bensì come ogni raccolta di urina nor-
di falsificazione e manipolazione. L’in-               boratorio (dati della struttura, dati dei
                                                                                                          male. Nelle strutture operanti in regi-
troduzione dei test con i marcatori                    pazienti, analitica (RUMA e screening
                                                                                                          me di ricovero è anche possibile som-
RUMA ha portato a ottenere un risulta-                 delle droghe rilevanti)).
                                                                                                          ministrare il marcatore alla sera e
to chiaro (Fig. 2):
                                                       Quando arriva la persona che deve sot-             lavorare con un campione della minzio-
Prima dei RUMA – nonostante il con-                    toporsi al test gli viene chiesto di svuo-         ne successiva, ad es. il mattino succes-
trollo visivo – le manipolazioni non ve-               tare la vescica (senza sorveglianza).              sivo.
nivano scoperte quasi mai. Dopo l’in-                  Quindi in sua presenza – consigliamo di
                                                                                                          L’urina è quindi conservata, raffredda-
troduzione invece la quota di urine                    far così per rafforzare la fiducia tra la
                                                                                                          ta, nella struttura finché il campione
manipolate scoperte è molto significati-               struttura e la persona – il marcatore è
                                                                                                          può essere inviato al laboratorio.
va.                                                    aggiunto alla soluzione da bere. La per-
                                                       sona beve rapidamente circa 200 ml di
L’ambiente delle prigioni non è certa-
                                                       soluzione. Sul flaconcino del marcatore
mente rappresentativo della situazione
                                                       è presente un codice a barre destinato
normale dei tossicodipendenti (o ex
                                                       al laboratorio. Lo studio o la struttura
tali). Tuttavia, occorre tener presente
                                                       non sa quale marcatore è somministra-
che nelle tossicodipendenze le ricadute
                                                       to e ciò è totalmente sottratto al suo
sono molto frequenti e quindi bisogna
                                                       controllo. L’adesivo con il codice a bar-
valutare in maniera critica le indicazio-
                                                       re è applicato sulla richiesta delle ana-
ni dei pazienti. È quanto dimostra il dia-
                                                       lisi di laboratorio.
gramma di cui sopra (Fig. 3):
Ri VIEW Diagnostica del liquor RUMA - screening delle droghe Lipoproteina(a) - CASES: CLINICAL LABORATORY PROBLEM SOLVIN - Dr. Risch
8   PRESTAZIONI DI LABORATORIO

        VANTAGGI DELL’ANALITICA CON MARCATORI RUMA
        –	Si elimina il controllo visivo che è sgradevole sia per la persona che
           si assoggetta al test che per il sorvegliante.
        –	Il sistema con marcatore risulta più gradito alla persona che deve
           eseguire lo screening e in questo modo si migliorano sia la
           compliance che la terapia.
        –	Le falsificazioni possono essere rilevate in maniera oggettiva.
        –	Pianificabilità nettamente migliore della raccolta di campioni urinari.

        Dati i vantaggi in termini di pianificabilità e di impiego delle risorse dello
        studio, per quanto riguarda la valutazione economica di questo parame-
        tro, ipotizzo addirittura dei risparmi di costi reali per le strutture che lo
        implementano.

        Un aspetto fondamentale è che il sistema RUMA rende massiccia-

                                                                                         !
        mente più difficile la falsificazione. In questo modo, a livello di te-               Nel caso abbiamo suscitato il suo
        rapia, è possibile tematizzare il problema – perché si sono verifi-                   interesse e intenda usare il siste-
        cati il consumo/la ricaduta – molto più rapidamente. Le altrimenti                    ma di marcatori RUMA nella sua
        infinite discussioni relative alla procedura («Campione scambiato                     struttura si rivolga al consulente
        in laboratorio…») sono eliminate quasi del tutto.                                     alla clientela competente, che
                                                                                              sarà lieto di fornirle tutte le infor-
                                                                                              mazioni.

    TRATTAMENTO IN LABORATORIO
    Nel laboratorio la manipolazione è la
    medesima di quella degli altri campioni
    di urina. Vengono effettuati gli accerta-
    menti consueti: creatinina urinaria e lo     SVANTAGGI DELL’ANALITICA CON                 Referenze
    screening delle droghe richieste nell’u-     MARCATORI RUMA                               Verstraete AG: Detection Times of Drugs of Abuse
    rina. Inoltre rileviamo il marcatore         RUMA è un’analitica aggiuntiva. Con so-      in Blood, Urine, and Oral Fluid. Ther Drug Monit,
                                                                                              2004, 26 (2): 200-205
    RUMA. Vi sono diversi marcatori e            stanze aggiuntive (marcatore) e un’a-
    quindi anche la conservazione di pre-        nalitica dispendiosa (HPLC o LC-MS).         Schneider HJ, Ruhl B, Meyer K, Keller R, Back-
    cedenti campioni parziali con marcato-       L’analitica aggiuntiva determina nel         mund M: Efficacy of a Polyethylene Glycol Marker
    re offre a una persona che deve sotto-       laboratorio Dr. Risch un tempo di            System in Urine- Drug Screening in an Opiate
                                                                                              substitution program. Eur Addict Res 2008; 14:
    porsi al test e che intende procedere        turn-around leggermente più lungo per
                                                                                              186-189
    alla contraffazione scarse possibilità di    i campioni con RUMA. Essa comporta
    «azzeccare» casualmente il marcatore         anche ulteriori costi, oltre a quelli        Simojoki K and Alho H: Urine Labelling Marker
    giusto, ossia lo stesso di un campione       dell’analitica dello screening delle dro-    System for Drug Testing Improves Patient Com-
                                                                                              pliance. Heroin Addict Relat Clin Probl 2010; 12
    precedente o di un altro campione con        ghe.
                                                                                              (1): 25-32
    marcatore. Nel laboratorio Dr. Risch il
                                                 Il solo screening delle droghe immuno-
    marcatore somministrato è quindi letto                                                    Huppertz B, Gauchel G, Feiertag H, Schweizer H,
                                                 logico continua ad avere una sua utilità     Krieger H, Richter F, Heinz H, Blanke J, Gastpar
    tramite il codice a barre e confrontato
                                                 quando i risultati sono richiesti in tempi   M, Keller R: Urine labeling with orally applied
    con quello individuato. Inoltre verifi-
                                                 brevi, ad es. per i campioni dei ricoveri    marker substances in drug substitution therapy.
    chiamo anche la presenza del saccaro-
                                                 in urgenza o gli interventi dei medici       Clin Chem Lab Med 2004; 42 (6): 621–626
    sio. In aggiunta – a seconda del valore
                                                 d’urgenza.                                   SCDAT guidelines for Drugs of Abuse Testing
    di creatinina – si procede alla successi-
                                                                                              (version EN 2021-03-25): https://www.scdat.ch/
    va determinazione del peso specifico
                                                                                              guidelines.html
    dell’urina. Nel caso da parte nostra o
    del mittente si sospetti una manipola-
    zione è eseguita, di concerto con il mit-
    tente, l’ulteriore analitica. La trasmis-
    sione dei referti avviene con la modalità
    consueta. Ovviamente possiamo forni-
    re supporto nella valutazione dei risul-
    tati.
Ri VIEW Diagnostica del liquor RUMA - screening delle droghe Lipoproteina(a) - CASES: CLINICAL LABORATORY PROBLEM SOLVIN - Dr. Risch
PRESTAZIONI DI LABORATORIO                9

 MEDICINA DI
LABORATORIO                                                                              Intervista

      BASATA
                                                                                         COSA VI HA INDOTTO A CREARE
                                                                                         QUESTA OPERA SPECIALISTICA
                                                                                         PER LA CLIENTELA DEL GRUPPO

 SUI SINTOMI
                                                                                         DR. RISCH?

                                                                                         Prof. L. Risch
                                                                                         L’opera trae il suo fondamento dall’idea
                                                                                         di contribuire a migliorare la qualità
                                                                                         delle indicazioni degli strumenti della
                                                                                         medicina di laboratorio e di porre le

COME NASCE UNA                                                                           basi per chiarire in maniera mirata i
                                                                                         quesiti, i sintomi e i segni caratteristici.

NUOVA PIATTAFORMA?                                                                       Prof. H. Renz
                                                                                         La nostra comprensione delle patolo-
                                                                                         gie diviene sempre più complessa e
                                                                                         stratificata. Con ciò la medicina di labo-
                                                                                         ratorio assume un ruolo sempre più
             Prof. Dr. med. Harald Renz      Abbiamo già presentato questa nuova
                                                                                         centrale e importante. Non soltanto
    Direttore dell’Istituto di medicina di   offerta nello scorso numero della rivi-
                                                                                         nella diagnosi, bensì anche nella dia-
      laboratorio di Giessen e Marburg       sta. In questo articolo intendiamo avere
                                                                                         gnosi differenziale e nella «mappatura
              della Clinica universitaria    dagli editori e dai responsabili del pro-
                                                                                         di precisione» delle malattie. Al con-
           di Giessen/Marburg (UKGM)         getto maggiori informazioni riguardo
                                                                                         tempo i singoli medici hanno sempre
                 harald.renz@uk-gm.de        alla sua nascita e alle sfide poste.
                                                                                         meno tempo per occuparsi a fondo e
                  Prof. Dr. Lorenz Risch                                                 dettagliatamente delle multiformi pro-
        Specialista in Medicina interna,                                                 blematiche dei propri pazienti. È quindi
           Specialista in Diagnostica di                                                 nostro desiderio offrire un sussidio che
          laboratorio medica e chimica                                                   aiuti a colmare questo «divario». Con
                                Dr. Risch                                                esso intendiamo dare in mano ai nostri
                  lorenz.risch@risch.ch                                                  colleghi che operano in ambito clinico
                                                                                         uno strumento che permetta loro di
                    Dr. Daniel Caminada
                                                                                         utilizzare, in maniera rapida e mirata,
Head Innovation & Product Management
                                                                                         l’intero potenziale della medicina di
                                Dr. Risch
                                                                                         laboratorio ai fini della diagnosi diffe-
             daniel.caminada@risch.ch
                                                                                         renziale.
                          intervistati da
                                                                                         Dr. D. Caminada
          Dr. med. Brigitte Canova-Erni
                                                                                         Desideriamo offrire ai nostri clienti il
     Innovation & Product Management
                                                                                         miglior supporto possibile nella loro
                                Dr. Risch
                                                                                         quotidianità. Nelle intenzioni, la piatta-
              brigitte.canova@risch.ch
                                                                                         forma «Medicina di laboratorio basata
                                                                                         sui sintomi» dovrà permettere di giun-
                                                                                         gere alla richiesta di un'analisi di labo-
                                                                                         ratorio direttamente dall’indicazione.
                                                                                         A questo scopo abbiamo riprodotto
                                                                                         l’opera nei nostri tool degli ordini
                                                                                         (RiPORTAL).
Ri VIEW Diagnostica del liquor RUMA - screening delle droghe Lipoproteina(a) - CASES: CLINICAL LABORATORY PROBLEM SOLVIN - Dr. Risch
10   PRESTAZIONI DI LABORATORIO

                                                                                                IN CHE MODO SI È VENUTA A
                                                                                                CREARE LA COLLABORAZIONE CON
                                                                                                LE CLINICHE UNIVERSITARIE DI
                                                                                                MARBURG E GIESSEN?

                                                                                                Prof. L. Risch
                                                                                                La collaborazione si è creata nell’ambi-
                                                                                                to degli stretti contatti che già avevamo
                                                                                                nel campo delle attività di formazione e
                                                                                                aggiornamento attivo. La discussione
                                                                                                su cosa sia importante nella medicina
                                                                                                di laboratorio e nell'assistenza ai pa-
     A COSA AVETE DATO PESO IN                      A QUALI SEGMENTI DELLA                      zienti, abbinata alla mancata disponibi-
     PARTICOLARE, QUAL ERA IL FOCUS                 CLIENTELA INTENDETE RIVOLGERVI              lità di opere analoghe, ha fatto sorgere
     PRINCIPALE?                                    IN PARTICOLARE?                             la volontà di creare la relativa lettera-
                                                                                                tura, che si pone l’obiettivo di essere
     Prof. L. Risch                                 Prof. L. Risch
                                                                                                utile nella quotidianità.
     Ci tenevamo a trattare quel che è fre-         In primo piano vi sono le tematiche che
     quente e caratteristico e a contribuire a      emergono nell’assistenza di base della      Prof. H. Renz
     fare in modo che i processi degli ambu-        medicina generale e interna. Ma l’es-       La nostra collaborazione si è consoli-
     latori medici o dei servizi di urgenza         senziale è soprattutto che possiamo         data negli anni scorsi. Teniamo presen-
     possano essere organizzati in modo             usare il libro come sussidio didattico      te che vi sono molteplici sinergie tra la
     più efficiente. In fase di elaborazione        nelle lezioni per gli studenti di medici-   medicina di laboratorio universitaria e
     abbiamo voluto basarci sulle racco-            na, in modo da introdurli alla pratica      la medicina di laboratorio orientata alla
     mandazioni e le linee guida disponibili        della diagnostica graduale e ai ragiona-    pratica. Queste comprendono le attivi-
     nell’area di lingua tedesca. Fondamen-         menti della diagnostica differenziale.      tà di ricerca comuni, il campo futuristi-
     tale è stato anche far verificare e revi-                                                  co dell’informatica medica e natural-
                                                    Prof. H. Renz
     sionare i singoli capitoli dai titolari del-                                               mente anche la formazione e
                                                    Come già detto, i destinatari principali
     le cattedre delle rispettive materie                                                       l’aggiornamento. Così abbiamo messo
                                                    sono i fornitori dell’assistenza primaria
     cliniche presso le Cliniche universitarie                                                  a punto un modulo di insegnamento
                                                    nel sistema sanitario. Nei loro orari di
     di Marburg e Giessen, in modo da assi-                                                     congiunto per gli studenti di medicina
                                                    visita risiede la «funzione pilota» pri-
     curare il riferimento clinico.                                                             di Marburg, che nutrono un particolare
                                                    maria. Ed è proprio questo che voglia-
                                                                                                interesse per la medicina di laborato-
     Prof. H. Renz                                  mo sia il fulcro del nostro supporto.
                                                                                                rio. Il tutto con l’intento di avvicinarli
     Il focus principale è costituito dai sinto-
                                                                                                alla materia in quanto opzione profes-
     mi e dalle costellazioni di sintomi più
                                                                                                sionale concreta. Per i nostri collabora-
     frequenti che i pazienti presentano
                                                                                                tori scientifici organizziamo un evento
     concretamente nell'assistenza di base.
                                                                                                di aggiornamento congiunto di respiro
     Ovviamente è previsto che lo spettro
                                                                                                internazionale, che è certificato dalla
     venga ampliato in una fase successiva.
                                                                                                Camera medica. Per i prossimi anni è
     Dr. D. Caminada                                                                            prevista un’ulteriore intensificazione di
     Inoltre per noi era importante che i ca-                                                   questa collaborazione.
     pitoli tematici e i singoli profili avessero
     una struttura razionale e che consen-
     tissero un orientamento semplice.
PRESTAZIONI DI LABORATORIO            11

                                                                                           QUALI SONO LE VOSTRE VISIONI
                                                                                           RIGUARDO ALL’EVOLUZIONE DI
                                                                                           QUESTO PRODOTTO?

                                                                                           Prof. L. Risch
                                                                                           Le nostre visioni includono un aggior-
                                                                                           namento costante e l'ulteriore imple-
QUALI SONO STATE LE SFIDE PIÙ
                                                                                           mentazione del supporto elettronico
GRANDI?
                                                                                           all’invio delle richieste di analisi, in
Prof. L. Risch                                                                             modo da rendere possibile una selezio-
Si è trattato di un’opera che ha richie-                                                   ne dei parametri di laboratorio raziona-
sto il coordinamento di tantissimi colle-                                                  le e basata su fondamenti solidi e un
ghi dei laboratori e della clinica, distac-                                                inserimento efficiente del rilevamento
cati su diverse sedi. Inoltre il fatto che                                                 dei risultati in processi incentrati sui
nel corso della redazione dell’opera le                                                    pazienti.
conoscenze e il numero di linee guida
                                                                                           Prof. H. Renz
siano cresciute e abbiano dovuto esse-
                                                                                           Una visione è sicuramente la digitaliz-
re costantemente revisionate ha reso          IN BASE A QUALI CRITERI È STATA
                                                                                           zazione della Medicina di laboratorio
necessari diversi cicli di iterazione.        SCELTA LA LETTERATURA?
                                                                                           basata sui sintomi, di modo che il suo
Prof. H. Renz                                 Prof. L. Risch                               uso divenga ancora più «intelligente» e
La sfida più grande è sempre la scarsi-       La letteratura doveva riprodurre prin-       semplice per i clienti e pertanto più
tà di tempo per lo scambio intensivo.         cipalmente le raccomandazioni e le li-       versatile. Ma questo costituisce un pas-
Ciò nonostante, siamo riusciti a realiz-      nee guida dell’area di lingua tedesca.       so successivo, che richiede ancora tan-
zare questa prima edizione della Medi-        Ma è stata usata anche letteratura rico-     to lavoro preliminare.
cina di laboratorio basata sui sintomi.       nosciuta a livello internazionale. Que-
                                                                                           Dr. D. Caminada
Ora si tratta di raccogliere esperienze       sta doveva essere attuale, non anterio-
                                                                                           La Medicina di laboratorio basata sui
concrete al riguardo di modo che,             re a 5 anni. Inoltre il fatto che fosse
                                                                                           sintomi dovrà diventare una compo-
quando si giungerà alla 2 a edizione, si      liberamente accessibile online - nel
                                                                                           nente integrante del nostro processo di
possa ottimizzare ulteriormente que-          senso di open access - anche questo è
                                                                                           richiesta delle analisi. In futuro dovrà
sta pubblicazione specialistica.              stato un criterio per l'inserimento
                                                                                           riuscire a integrarsi ancor meglio nei
                                              nell’elenco della letteratura, in quanto
Dr. D. Caminada                                                                            processi di lavoro dei medici, divenen-
                                              ciò consente ai colleghi di far riferimen-
Abbiamo dovuto definire processi chia-                                                     do così un supporto imprescindibile nel
                                              to alle fonti originali senza ulteriori
ri e una piattaforma di lavoro che                                                         loro lavoro quotidiano.
                                              ostacoli.
consentissero di usare in maniera effi-
ciente le risorse distribuite geografica-     Prof. H. Renz
mente e il poco tempo in modo da sinte-       La Medicina di laboratorio basata sui
tizzare le informazioni in maniera            sintomi è basata sulle evidenze! Per noi
efficace. Tra l’altro abbiamo istituito un    questo è un criterio qualitativo impor-
database apposito per la Medicina di          tantissimo. Miriamo a fare in modo
laboratorio basata sui sintomi e abbia-       che le nostre proposte per l’uso della
mo gestito la letteratura tramite un          medicina di laboratorio siano conformi
tool comune. Al riguardo abbiamo po-          alle linee guida e basate sulle evidenze.
tuto contare costantemente sui nostri         La letteratura nazionale e internaziona-
reparti IT, senza i quali la realizzazione    le è stata selezionata in base a questi
non sarebbe stata possibile.                  criteri.
12   PRESTAZIONI DI LABORATORIO

     DIAGNOSTICA
     DEL LIQUOR
     UN ESAME ESSENZIALE NEI
                     QUADRI NEUROLOGICI
                        Dr. rer. nat. Thomas Lung
                      FAMH Immunologia clinica e
                        Microbiologia medica (BS)
                        caporeparto Immunologia
                                        Dr. Risch
                           thomas.lung@risch.ch

     INTRODUZIONE                                    TEMA                    INDICAZIONE                            SFONDO
     La diagnostica del liquor costituisce un
                                                     Quantità                5 - 10 ml rispettivamente di liquor      Importante: coppie di liquor-
                                                                                                                    –	
     campo particolare nella diagnostica di                                  e siero dello stesso giorno               siero prelevate contemporane-
     laboratorio. Le ragioni di ciò sono il ma-                                                                        amente a fronte dello sfasa-
     teriale del campione «prezioso», in                                                                               mento dell’equilibrio dovuto
     quanto ottenuto mediante rachicentesi,                                                                            all’apporto o alla degradazione
     e la sinergia mirata di diverse discipli-                                                                         delle proteine (albumina,
                                                                                                                       immunoglobuline)
     ne e tecniche di laboratorio. Il risultato
                                                                                                                    –	Annotare data e ora e sede del
     porta a ottenere, in definitiva, un refer-
                                                                                                                       prelievo (ad es.: puntura
     to del liquor integrato destinato ai me-                                                                          lombare)
     dici.
                                                     Proteine nel liquor     Provetta: liquor nativo/               Nessun assorbimento di IgG sulla
     La storia della diagnostica del liquor                                  polipropilene (provetta torbida)       superficie della provetta
     ebbe inizio con Ippocrate, nel 400 a.C.         Lattato e glucosio      Provetta con fluoruro                  Preanalitica ottimale
     circa. Egli descrisse delle camere con                                  (sangue fluorato, plasma fluoruro)
     del liquido all’interno del cranio. Nel
                                                     Conta cellulare e       Importante: fattore tempo critico;     Degenerazione delle cellule nel
     1891 Quincke eseguì la prima puntura
                                                     differenziazione        trattamento in loco oppure entro       liquor
     del liquor mai descritta. Al giorno d’og-       cellulare               2 h in laboratorio
     gi qualunque laboratorio del liquor sa-
                                                     Aliquote per            Provetta: liquor nativo                Preanalitica ottimale per coltura
     rebbe impensabile senza i lavori del
                                                     microbiologia           (provetta sterile)
     Prof. Reiber e colleghi e senza i loro
     diagrammi di Reiber, ormai d’uso quoti-        Tabella 1: Preanalitica della diagnostica del liquor
     diano 1. Le linee guida attuali illustrano
     la rilevanza di questo campo specifico 2 .
                                                    Questo articolo presenta le possibilità                campi sono stati esclusi o trattati sol-
                                                    attualmente offerte dalla moderna dia-                 tanto a margine: microbiologia «d’ur-
                                                    gnostica del liquor ai fini dell’accerta-              genza» classica (PCR Multiplex), citolo-
                                                    mento di quesiti clinici specifici. Sugge-             gia del liquor (neoplasie sulla base
                                                    rimenti pratici per la preanalitica e                  della valutazione morfologica delle cel-
                                                    indicazioni riguardanti le analisi nelle               lule presenti nel liquor), proteine mar-
                                                    tabelle completano la tematica. Il rap-                ker dei tumori del sistema nervoso
                                                    porto non ha pretese di completezza,                   centrale e gli oltre 60 autoanticorpi
                                                    ma anzi, intende presentare questo                     neuronali esistenti.
                                                    tema ai lettori in forma sintetica. Data
                                                    la vastità delle tematiche, i seguenti
PRESTAZIONI DI LABORATORIO                 13

PREANALITICA                                           dono un chiarimento delle priorità in            DIAGNOSTICA DI BASE
Come in tutti i settori della diagnostica              base al rispettivo quadro clinico.               Nella diagnostica di base si possono
di laboratorio, la preanalitica rappre-                                                                 raggruppare, a grandi linee, le analisi
                                                       Anche analisi ripetute costituiscono
senta una parte importante dell’analiti-                                                                da eseguire immediatamente. Nella
                                                       una sfida, date le scarse quantità di
ca e della diagnostica corretta. Nella                                                                  Tabella 2 sono elencate le analisi
                                                       campione dovute ad adeguamenti delle
Tabella 1 sono riepilogate informazioni                                                                 immediate/di base, stratificate per la-
                                                       diluizioni, come pure esami aggiuntivi e
attuali sulla preanalitica di un campio-                                                                boratorio mittente e laboratorio della
                                                       le analisi di conferma eventualmente
ne di liquor.                                                                                           clinica.
                                                       necessarie. In linea di principio andreb-
La prassi quotidiana dei laboratori di-                be previsto anche un campione da ac-             Il referto del liquor integrato, creato
mostra che la quantità di liquido otte-                cantonare adeguato per eventuali inte-           quale standard nel laboratorio
nuta è spesso molto scarsa. La suddivi-                grazioni del referto da parte del                Dr. Risch, comprende la diagnostica di
sione dei campioni in aliquote per il                  mittente in caso di nuovo sospetto dia-          base, i diagrammi di Reiber nonché, a
trattamento nei reparti di microbiolo-                 gnostico.                                        seconda dell’indicazione e/o del quesi-
gia clinica (ad es.: PCR Multiplex), im-                                                                to clinico, analisi speciali (ad es.: bande
munologia/chimica clinica (ad es.: pro-                                                                 oligoclonali) e risultati di laboratori
teine, diagrammi di Reiber) e l’invio a                                                                 esterni. La Figura 1 mostra un esempio
un laboratorio partner specializzato,                                                                   di un referto di laboratorio del liquor
che talvolta si rende necessario, richie-                                                               integrato.

                                                                                          FATTORE      ESECUZIONE
                                                                                          TEMPO        NEL LABORATORIO           ESECUZIONE NELLA
 PARAMETRO              SFONDO                                                            CRITICO      MITTENTE                  CLINICA

 Aspetto del liquor     Valutazione ottica:                                               no           sì                        sì
                        normale:
                        –	incolore
                        –	limpido
                        patologico:
                        –	torbido («meningite purulenta»)
                        –	xantocromo, emorragia subaracnoidea (ESA),
                           eseguire «test su tre campioni»
                        –	sanguinolento (artificiale o fresco, «test su tre campioni»)
                        –	coagulato: «liquor bloccato» ricco di proteine

 Conteggio cellulare    Conteggio standard mediante camera contacelle                     sì, fino a   sì, se è possibile        sì, idealmente
 e differenziazione:    Fuchs-Rosenthal, l’ideale sarebbe nel luogo di prelievo;          2h           rispettare la logistica   direttamente in loco
 –	eritrociti          ricerca di una «pleocitosi»:
 –	linfociti           –	aumento della conta cellulare
 – mononucleati         –	forte aumento nelle infezioni batteriche
 – Monociti             –	aumento moderato nelle infezioni virali
 – polinucleati

 Citologia              Il preparato dello striscio è valutato nella citologia a          sì           raramente, a seconda      spesso, se è
                        seconda del quesito clinico (ad es.: ricerca di cellule                        della disponibilità di    disponibile una
                        tumorali)                                                                      una citologia             citologia

 Proteina totale/       L’aumento è un primo indicatore di un decorso patologico.         no           sì, accertamento          sì, accertamento
 proteina               Indicazione di danno della barriera ematoencefalica                            standard                  standard; talvolta il
                                                                                                                                 clinico usa la reazio-
                                                                                                                                 ne di Pandy semi-
                                                                                                                                 quantitativa in loco
                                                                                                                                 dopo la rachicentesi

 Glucosio               –	Valore normale nel liquor ca. 60 - 70 % del valore nel siero   no           sì, accertamento          sì, a seconda del
                        –	Prelevare liquor e siero sempre in parallelo                                standard                  laboratorio in loco,
                        –	Quoziente liquor-siero
14   PRESTAZIONI DI LABORATORIO

          LIQUORBEFUND ©                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Per poter rilevare questa dominanza di
        Name:
        Vorname:
                         MUSTER
                         MÜLLER
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               geboren am:
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               Entnahmedatum:
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                10.10.1970
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                28.09.2022
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Einsender:
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Verschr. Arzt:
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Auftragsnummer:      0 08849917
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           2292803668     classi con le tecnologie di laboratorio è
        Aussehen
               vor Zentrifugation                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            wasserklar                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  IgG                              necessario esaminare il funzionamento
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     0.1
              nach Zentrifugation                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            wasserklar ohne Zellsediment
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          della barriera ematoliquorale mediante
        Zellen               Ec                                                                           Lc      mono                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       poly
                             0                                                                             6                                                                                               4                                                                                                                                                                                                                                    2                                                                                                                                                                                                              /μl                                                                                 0.01
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          diagramma del quoziente liquor-siero
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              QIgG                                 Normalbereich

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          (cfr. Tabella 3). Poiché l’albumina è sin-
        Chemie           Fluorid-                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Liquor                                                                                                                                                                                                                                                             Q(L/S)                                         QIgG
                         Plasma                                                                                   Referenz                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Referenz               Referenz
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 0.001
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   Schrankenstörung

        Laktat                                       mmol/l                                                                           (0.5-2.2)                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 mmol/l              (1.1-2.4)              -

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          tetizzata in via primaria nel fegato, ma
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   lokale Synthese
        Glucose                                      mmol/l                                                                           (3.9-5.8)                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 mmol/l              (2.2-4.2)              (0.6-0.9)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   lokale Synthese
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   mit Schrankenstörung

        Proteine                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             Liquor                                                                                                                                                                                                                                                                    lokale
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          non nel SNC, questa proteina è la can-
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                0.0001
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     0.001                0.01                     0.1
                         Serum                      Referenz                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   Referenz                         Q(L/S) Synthese
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          QAlb
        Proteine                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               mg/l            (200-400)                        (10^-3)
        Albumin
        IgG
                               37.1
                              11.41
                                                     g/l (38-52)
                                                     g/l (6-16)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      125
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        22
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               mg/l
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               mg/l
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               (
PRESTAZIONI DI LABORATORIO                  15

 ACCERTAMENTO               UTILITÀ                                              SFONDO

 Quoziente di albumina      –	Riferimento relativo alla barriera                –	L’albumina è formata solamente nel fegato, la concentrazione di
                                ematoliquorale                                         albumina nel siero è solitamente stabile
                            –	Quant’è permeabile la barriera, ovvero            –	Quoziente di albumina = albumina nel liquor/albumina nel siero
                                quanto lascia passare, è indicato dal                  Q Alb = Alb CSF/Alb Siero
                                quoziente di albumina Q AlbQuanto più alto è     –	Intervallo di valori di riferimento del quoziente di albumina
                                Q Alb, tanto più la barriera è permeabile              dipendente dall’età

                            Disfunzioni della barriera in presenza di
                            –	Infiammazioni:
                                –	acute o croniche
                                –	disfunzione della permeabilità nel Plexus
                                  choroideus dovuta a processi infiammatori
                            – Disturbi della circolazione:
                                –	impedimento al flusso di liquor dovuto a
                                  tumori, ernie al disco, infarto cerebrale
                                –	aumento del volume di liquor nell’atrofia
                                  cerebrale

 Sintesi intratecale        Valutazione di una sintesi intratecale di            Il prof. Reiber ha sviluppato la rappresentazione grafica dei quozienti
 delle immunoglobuli-       immunoglobuline e/o di una disfunzione della         nel «diagramma di Reiber»
 ne e/o disfunzione         barriera ematoencefalica                             –	
                                                                                   Immunoglobuline formate entro al SNC -
 della barriera emato-                                                                 Misurazione quantitativa delle immunoglobuline IgG, IgA, IgM
 encefalica (quoziente                                                           –	
                                                                                   Valutazione nel diagramma del quoziente (schema di Reiber)
 liquor-siero «dia-                                                              –	Aumento in presenza di infezioni (ad es.: neuroborreliosi,
 gramma di Reiber»)                                                                    neurosifilide) e infiammazioni non infettive (ad es.: sclerosi multipla)

 Indice di anticorpi        –	La sintesi di immunoglobulina intratecale         –	Determinazione delle concentrazioni di Ig nel siero e nel liquor
 specifico                      contro un patogeno è solitamente                       (stesso giorno):
                                dimostrativa di un’infezione
                                                                                 = formazione di un quoziente (valore nel liquor/valore nel siero) = Q Ig
                                (ad es.: produzione intratecale di IgG
                                                                                 –	Determinazione di concentrazioni di Ig specifiche nel siero e nel liquor
                                specifiche contro Borrelia burgdorferi,
                                Treponema pallidum)                              = formazione di un quoziente (valore nel liquor/valore nel siero) = Q spec
                            –	L'indice L/S specifico del patogeno               –	Determinazione dell’indice di anticorpi: Q spec/Q Ig
                                richiesto successivamente, a seconda del
                                risultato della PCR Multiplex, supporta la       Valutazione:
                                diagnosi del patogeno sospettato                 –	Normale: 1.0 (0.7 -1.3) ovvero tutti gli anticorpi si diffondono allo
                                                                                       stesso modo dell’anticorpo specifico
                                                                                 –	Patologico: > 1.5, ovvero in sede intratecale vengono prodotti
                                                                                       anticorpi aggiuntivi
                                                                                 –	Il rilevamento di anticorpi isolati nel solo liquor, senza calcolo dei
                                                                                       quozienti non è significativo, poiché dipendente dal titolo nel siero,
                                                                                       dal funziona mento della barriera e dalla produzione di Ig nel SNC

                                                                                 Importante: il siero deve essere portato, mediante diluizioni,
                                                                                 alla rispettiva concentrazione dell’immunoglobulina nel liquor.

                                                                                   Premesse: siero e liquor dello stesso giorno e stesso test (produttore)!
                                                                                 –	
                                                                                 –	La quantità di anticorpi è determinata in unità arbitrarie, ad es. densità
                                                                                       ottica o secondo le prescrizioni del produttore del relativo test
                                                                                 –	Nella formula si fa riferimento ai quozienti di IgG (cfr. 3)

Tabella 3: Quozienti del liquor, diagrammi di Reiber e indice di anticorpi specifico

Un’indicazione frequente nella nostra                 CXCL13. Questa chemochina può esse-
regione è l’accertamento della neuro-                 re di grande utilità nella valutazione
borreliosi e/o della meningoencefalite                del referto complessivo integrato e an-
primaverile-estiva (FSME). In questi                  che dei singoli indici di anticorpi speci-
casi l’indice di anticorpi specifico positi-          fici al fine di identificare i processi in-
vo, in presenza di un quadro clinico                  fiammatori nel SNC. Valori di CXCL13
corrispondente, molto spesso compro-                  molto alti supportano la diagnosi ad es.
va queste patologie. Da qualche anno                  di neuroborreliosi 4 .
offriamo, in aggiunta agli indici degli
anticorpi specifici, anche l’analisi della
16   PRESTAZIONI DI LABORATORIO

     DECORSO AUTOIMMUNE SULL'E-                     ANALISI                       SFONDO                                     INFORMAZIONI
     SEMPIO DELLA MALATTIA SM                                                                                                SUPPLEMENTARI
     Nell’ambito della diagnostica autoim-          Diagnostica di base           Costituisce il fondamento per le           Misurazioni delle IgG parallele
     mune, la sclerosi multipla (SM) è l’ac-                                      informazioni supplementari e               nel siero e nel liquor sono
     certamento sul liquor richiesto più di                                       per la diagnostica del liquor di           necessarie per le preparazioni di
     frequente. Le analisi a ciò necessarie,                                      approfondimento                            diluizioni esatte per la creazione
                                                                                                                             delle bande oligoclonali e per la
     in abbinamento alla diagnostica per im-
                                                                                                                             reazione MRZ
     magini, supportano la diagnosi del so-
     spetto clinico. I criteri di McDonald e        Bande oligoclonali            Nella diagnostica del liquor le            Componente dei criteri di
     anche le linee guida per la diagnostica                                      bande oligoclonali servono a               McDonald della diagnostica
                                                                                  valutare una sintesi intratecale           della SM
     e terapia in neurologia della Deutsche
                                                                                  policlonale di IgG
     Gesellschaft für Liquordiagnostik und
     Klinische Neurochemie del 2019 inclu-          Reazione MRZ                  Una risposta immunitaria                   Nella reazione MRZ vengono

     dono le analisi del liquor per la formu-                                     polispecifica di almeno 2 patoge-          rilevati gli indici IgG L/S di
                                                                                  ni su 3 nella reazione MRZ è un            morbillo (M), rosolia (R) e
     lazione della diagnosi di malattia SM.
                                                                                  ulteriore indizio di malattia SM           Varicella-Zoster (Z)
     Oltre alle analisi già consolidate, come
     le bande oligoclonali (Fig. 3) e la reazio-    Catena leggera kappa          Valori elevati in mg/l o un                Le catene leggere libere lambda
                                                    libera                        indice L/S kappa aumentato                 mostrano finora poche informa-
     ne MRZ (morbillo, rosolia, Varicella zo-
                                                                                  suffragano, in presenza di un              zioni aggiuntive
     ster), uno strumento informativo ag-
                                                                                  quadro clinico corrispondente,
     giuntivo è la misurazione delle catene                                       la diagnosi di SM
     leggere kappa libere nel liquor 5, 6, 7.
                                                    Borrelia burgdorferi e        Inizialmente soltanto come
     La focalizzazione isoelettrica (IEF) con-      Treponema pallidum            analisi sul siero, servono nella
     tinua a rappresentare lo «standard au-                                       prima fase, per la diagnostica di
     reo» nella diagnostica del liquor per la                                     esclusione. In caso di positività è
                                                                                  eseguito l’indice L/S specifico
     SM. In Fig. 3 sono rappresentate le va-
                                                                                  degli anticorpi.
     lutazioni secondo Andersson et al 8 per
     le bande oligoclonali. Il «focus» è sui       Tabella 4: Diagnostica della SM – Parametri di laboratorio della diagnostica del liquor
     tipi 2 e 3, che sono valutati come pato-
     logici.
                                                    1     1’    2     2’     3     3’    4     4’      5    5’   6      6’      7       7’   8      8’     9   9’
     Come illustrato nella Tabella 4, per sta-
     bilire la diluizione esatta del campione       Q     C     S     L      S     L     S     L       S    L    S      L       S       L    S      L      Q   C
     di siero per le bande oligoclonali, serve
     una certa diagnostica di base prelimi-
     nare. È possibile eseguire una valuta-
     zione della struttura delle bande, per lo
     stesso rapporto liquor-siero, solo con
     la diluizione del siero adattata.

                                                      Co            T5           T1          T3            T1        T4             T1           T1           Co
                                                   Fig.3: Bande oligoclonali per il supporto della diagnostica della sclerosi multipla.
                                                   Legenda: Co, bande di controllo; T1-5, tipi secondo Andersson et al. 8 . Le bande oligoclonali di tipo 3
                                                   (T3), contrassegnate in rosso, mostrano bande nel liquor e nel siero, ma più accentuate nel liquor, il
                                                   che indica un’infiammazione aspecifica nel SNC.
PRESTAZIONI DI LABORATORIO                                                      17

 ANALISI                    SFONDO                                                                                               INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI

 Peptide beta-amiloide      Sostanza marker delle placche senili. Valori bassi                                                   Analisi utile per l’angiopatia amiloide cerebrale, la demenza a corpi
 (1 - 42)                   nella malattia di Alzheimer                                                                          di Lewy

 Peptide beta-amiloide      Analisi aggiuntiva importante per la formazione                                                      In confronto alla misurazione singola della beta-amiloide 1 - 42 il
 (1 - 40)                   del quoziente amiloide (beta-amiloide 1 - 42/1 - 40)                                                 quoziente amiloide fornisce un valore supplementare enorme ed è
                                                                                                                                 meno soggetto a variazioni preanalitiche 9

                                                                                                                                 Analisi senza posizione tariffaria – analisi a carico del richiedente

 Proteina Tau               Sostanza marcatrice degli ammassi neurofibrillari                                                    Valori alti ad es. anche in altre forme di demenza, trauma, insulto o
                                                                                                                                 encefalite
                            Valori alti nella malattia di Alzheimer
                                                                                                                                 Valori molto elevati nella malattia di Creutzfeld-Jakob

 Tau fosforilata            Indicatore di marcata degenerazione del tubulo                                                       Pazienti con disturbi cognitivi lievi e valori di pTau elevati
 (pTau,181P)                neurale con accumulo di fibrille di Alzheimer                                                        presentano un maggior rischio di malattia di Alzheimer

Tabella 5: Analisi standard per la malattia di Alzheimer

ACCERTAMENTO DI DEMENZA                                   LIQUORBEFUND ©                                                              17.10.2022

SULL'ESEMPIO DELLA MALATTIA DI                           Name:                                   MUSTER                               geboren am:                10.10.1970                                       Einsender:                          Auftragsnummer:
                                                         Vorname:                                MÜLLER                               Entnahmedatum:             12.09.2022                                       Verschr. Arzt:
ALZHEIMER
                                                                                                                                                Alzheimer Male Prediction Model
La piramide dell'età nota mostra un                                                       1000                                                                                                              99%; LR=6.5

continuo aumento della speranza di                                                                                                                                                                          97%
                                                                                                                                                                                                                                                          Ratio A42/A40     < 0.055

vita, in particolare nei paesi occidentali                                                                                                                                                                  90%; LR=4
                                                                                                                                                                                                                                                          Ratio A42/A40     > 0.055
con buona assistenza medica come la
                                                                   P-Tau (181P) [pg/ml]

                                                                                                                                                                                                            74%

Svizzera. Ciò comporta parallelamente                                                                                                                                                                       63%; LR=1
                                                                                                                                                                                                            50%; LR=0.46
                                                                                                                                                                                                                                           Die angegebenen Wahrscheinlichkeiten
                                                                                                                                                                                                                                           für Alzheimer-Erkankung beziehen sich
                                                                                                                                                                                                                                           auf eine Vortest-Wahrscheinlickeit
un aumento delle malattie legate                                                                                                                                                                            25%
                                                                                                                                                                                                                                           (Verdacht) von 63% (bei Männern)*.

                                                                                          100                                                                                                                                              Für andere Vortest-Wahrscheinlichkeiten
all'età, quale ad es. la malattia di Al-                                                                                                                                                                    10%; LR=0.05
                                                                                                                                                                                                                                           können mittels der Likelihood Ratio (LR)
                                                                                                                                                                                                                                           die Wahrscheinlichkeiten nach dem Test
                                                                                                                                                                                                                                           aus der Beurteilungsgrafik abgelesen
zheimer.                                                                                   61
                                                                                                                                                                                                            3%
                                                                                                                                                                                                                                           werden (siehe unten).

                                                                                                                                                                                                                                           - - - - - * Dutch Prediction Model

Da qualche anno i medici curanti hanno
                                                                                                                                                                                                            1%; LR=0.03                     A prediction model to calculate propability of
                                                                                                                                                                                                                                            Alzheimer's disease using cerebrospinal fluid
                                                                                                                                                                                                                                            biomarkers

la possibilità di avvalorare la probabilità
                                                                                                                                                                                                                                            P. E. Spies et al.
                                                                                                                                                                                                                                            Alzheimer's & Dementia 2013, 9: 262 - 268

                                                                                                                                                                                                                                                    . Use of amyloid-PET to determine
                                                                                                                                                                                                                                           _ ._ . _ . _

di ammalarsi di demenza mediante un                                                                                                                                                                                                        cutpoints for CSF markers A multicenter study
                                                                                                                                                                                                                                           Zwan MD et al.
                                                                                            10                                                                                                                                             Neurology 2015; 86:50

referto di laboratorio basato su quattro                                                         100                                   557         1000
                                                                                                                                         Amyloid A-beta 1-42 [pg/ml]
                                                                                                                                                                                                                                   10000
                                                                                                                                                                                                                                             Die Grösse der Blasen entspricht
proteine nel liquor (cfr. Tabella 5).                                                                                                                                                                                                        der A42/A40-Ratio

                                                                                                                                                   Alzheimer Progression Model
Valori di beta-amiloide e quozienti ami-                                                  1000

loidi bassi e alti valori di proteina Tau                                                                                                                                                                                                          Ratio A42/A40          < 0.055

indicano, in presenza del quadro clinico                                                                                                                                                                      Cut-off for
                                                                                                                                                                                                             Progression                           Ratio A42/A40          > 0.055
tipico, un’aumentata probabilità di ma-                                                                                                                                                                      MCI → AD
                                                                                                                                                                                                             MMSE-ACR
                                                      P-Tau (181P) [pg/ml]

lattia di Alzheimer. Questa correlazione
è rappresentata graficamente dal labo-
                                                                                           100
ratorio Dr. Risch nel grafico delle de-                                                                                                                                                                                                    MMSE-ACR: Mini Mental State Examination-
                                                                                                                                                                                                                                                    Annual Change Rate

menze (esempio nella Fig. 3). Le proba-
                                                                                                                                                                                                                                           ______ ADNI Study (NPV=84%)

bilità di malattia di Alzheimer indicate                                                                                                                                                                                                    M. N. Samtani et al.
                                                                                                                                                                                                                                            Br J Clin Pharmacol 2012, 75: 146–161
                                                                                                                                                                                                                                                   Sweden Study (PPV=91%)
si riferiscono a una probabilità prece-                                                                                                                                                                                                      P. Buchhave et al.
                                                                                                                                                                                                                                             Arch Gen Psychiatry 2012, 69: 98 -106

dente al test (sospetto) e possono es-                                                                                                                                                                                                             Ital. Study (PPV=92%, NPV=88%)
                                                                                                                                                                                                                                            L. Parnetti et al.

sere lette nel grafico della valutazione.                                                   10
                                                                                                 100                                             1000                                                                         10000
                                                                                                                                                                                                                                            J Alzheimer's Disease 2012, 29: 229 -238

                                                                                                                                       Amyloid A-beta 1-42 [pg/ml]                                                                            Die Grösse der Blasen entspricht
                                                                                                                                                                                                                                              der A42/A40-Ratio
L’Erlangen score di Lewczuk et al. ,           9

convalidato clinicamente, anch’esso ri-                  Beurteilung                                                                                                                                 100%
                                                                                                                                                                                                             LR = 5.21
                                                                                                                                                                                                              (Dutch
portato nel referto di laboratorio stan-
                                                                                                                                                                        Nachtest-Wahrscheinlickeit

                                                         Die Chancen für eine Alzheimer-Erkrankung sind                                                                                              80%     Prediction
                                                               ca. 5 mal grösser als vor dem Test und                                                                                                         Model)

dard, valuta in base a un punteggio la                               bestätigen den Verdacht.
                                                                                                          Dr. rer. nat. Thomas Lung
                                                                                                                                                                                                     60%

probabilità che sia presente una malat-                                                                                                                                                              40%

tia di Alzheimer. La valutazione sintetiz-                                                                                                                                                           20%

zata nello score è effettuata sulla base                                                                                                                                                              0%
                                                                                                                                                                                                            0%          20%         40%          60%          80%              100%
                                                                                                                                                                                                                          Vortest-Wahrscheinlichkeit ("Verdacht")

della beta-amiloide e/o del quoziente
                                                      Fig. 3: Referto di demenza
amiloide nonché della Tau e/o della Tau
fosforilata.
18   PRESTAZIONI DI LABORATORIO

     La probabilità di demenze di Alzheimer       CONCLUSIONE
     è valutata a livello neurochimico con        I parametri di laboratorio del liquor con
     «0» per valori normali, «1» per valori al    il referto complessivo del liquor inte-
     limite della normalità, «2» per possibile    grato costituiscono un ausilio di sup-
     fino a «4» per probabile.                    porto importante nelle condizioni neu-
                                                  rologiche. La diagnostica del liquor può
     Questo score è un ausilio, indipendente
                                                  dimostrare la causa, ad es. un’infezio-
     dal produttore e dal metodo, che può
                                                  ne, in presenza di un quadro clinico
     essere utile per i neurologi.
                                                  corrispondente, mediante un indice di
     Ma le proteine Tau esaminate nel liquor      anticorpi specifico oppure può fungere
     forniscono anche, a seconda del quesi-       da diagnostica di esclusione.
     to diagnostico e dei livelli dei valori,
                                                  La crescita delle patologie autoimmuni
     un’indicazione diagnostica di una possi-
                                                  e la maggior diffusione demografica
     bile malattia di Creutzfeld-Jakob (CJD).
                                                  delle demenze dimostrano quanto sia
     La proteina del liquor 14-3-3 può inte-                                                             MAIN FINDINGS
                                                  urgente e necessaria una diagnostica
     grare la diagnosi nello screening della                                                             –	Il laboratorio Dr. Risch
                                                  del liquor ampiamente disponibile. Le
     CJD.                                                                                                   fornisce un referto di
                                                  speranze future sono legate in parte ad
                                                  analisi del plasma/siero significative, in                laboratorio del liquor
     PROSPETTIVE                                                                                            integrato destinato ai
                                                  modo da dover eseguire l’invasiva ra-
     Nell’ambito della ricerca di nuove anali-                                                              medici realizzato mediante
                                                  chicentesi sui pazienti solo nei casi di
     si del liquor significative nell’analitica                                                             sinergie mirate di diverse
                                                  assoluta necessità. Tuttavia i risultati
     della demenza, da qualche tempo                                                                        discipline specialistiche e
                                                  sono ancora in fase di studio (ad es.
     vengono esaminate, oltre alle proteine                                                                 tecniche di laboratorio
                                                  neurofibrille, pTau217) e, di conseguen-
     della demenza consolidate indicate in                                                               –	Sono in fase di studio e
                                                  za, la diagnostica del liquor consolida-
     precedenza, anche nuove proteine,                                                                      valutazione nuovi marcato-
                                                  ta, come la conosciamo oggi, rimarrà
     come ad es. la pTau217 nei campioni di                                                                 ri nei campioni di siero o
                                                  certamente necessaria nei laboratori
     plasma 10 .                                                                                            plasma, che si spera
                                                  quale «standard aureo».
     In questo modo si spera che in futuro,                                                                 consentiranno di ridurre il
     negli screening delle demenze stan-                                                                    numero di invasive punture
     dard, sarà possibile risparmiare ai pa-                                                                lombari necessarie
     zienti l’invasiva rachicentesi già nella                                                            –	Attualmente lo ‘standard
     prima fase di screening.                                                                               aureo’ rimane la diagnosti-
                                                                                                            ca del liquor consolidata

                                                  Referenze                                          6	Presslauer S. et al. Elevated levels of kappa
                                                  1	Huber A. et al. Übersicht und Empfehlungen          free light chains in CSF support the diagnosis
                                                     der SULM zur Labordiagnostik. Pipette. 2008.        of multiple sclerosis. J Neurol 2008. 255,
                                                     Nr. 5,14-31.                                        1508-1514
                                                  2	Tumani H. et al., Lumbalpunktion und Liquor-    7	Sanz Diaz. Evaluation of Kappa Index as a
                                                     diagnostik, S1-Leitlinie, 2019, in: Deutsche        Tool in the Diagnosis of Multiple Sclerosis:
                                                     Gesellschaft für Neurologie, Deutsche Ge-           Implementation in Routine Screening Proce-
                                                     sellschaft für Liquordiagnostik und Klinische       dure. Front. Neurol. 2021. 12:676527. doi:
                                                     Neurochemie (Hrsg.), Leitlinien für Diagnos-        10.3389
                                                     tik und Therapie in der Neurologie. Online:     8	Andersson M. et al. Cerebrospinal fluid in the
                                                     www.dgn.org/leitlinien    (abgerufen     am         diagnosis of multiple sclerosis: a consensus
                                                     26.06.2022)                                         report. J Neurol Neurosurg Psychiatry.
                                                  3	Reiber H. Grundlagen der Liquoranalytik mit         1994;57:897–902.
                                                     Fallbeispielen neurologischer Erkrankungen.     9	Lewczuk et al. Validation of the Erlangen
                                                     2000. CD-ROM, Beckman Coulter. Best-Nr.             Score Algorithm for the Prediction of the De-
                                                     844101602                                           velopment of Dementia due to Alzheimer’s
                                                  4	Schmidt C. et al. A prospective study on the        Disease in Pre-Dementia Subjects. J Alzheim-
                                                     role of CXCL13 in Lyme neuroborreliosis.            er Dis. 2015. 48(2):433-441.
                                                     Neurology. 2011. 76 (12),1051-1058.             10	Telser J. et al. P-tau217 in Alzheimer’s dis-
                                                  5	Fischer. Kappa free light chains in cerebro-        ease. Clin Chim Acta. 2022. 531:100-111.
                                                     spinal fluid as markers of intrathecal immu-
                                                     noglobulin synthesis. Clin Chem. 2004. 10:50
                                                     1809-1813
Puoi anche leggere