PROGETTAZIONE D' ISTITUTO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2020/2021

Pagina creata da Irene Conte
 
CONTINUA A LEGGERE
PROGETTAZIONE D' ISTITUTO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2020/2021
PROGETTAZIONE D’ ISTITUTO
DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

        CLASSI PRIME
      SCUOLA PRIMARIA

 ANNO SCOLASTICO 2020/2021
DISCIPLINA
                                                  ITALIANO

COMPETENZA CHIAVE
La comunicazione nella madrelingua è la capacità di esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti,
fatti e opinioni in forma sia orale sia scritta (comprensione orale, espressione orale comprensione scritta ed
espressione scritta) e di interagire adeguatamente e in modo creativo sul piano linguistico in un'intera gamma di
contesti culturali e sociali, quali istruzione e formazione, lavoro,vita domestica e tempo libero.

COMPETENZE TRASVERSALI
L'alunno:
     disegna usando tecniche grafiche a fini simbolici (ARTE E IMMAGINE)
     coglie l'aspetto sonoro del ritmo (MUSICA)
     collabora per raggiungere uno scopo – mette in atto comportamenti di autocontrollo e autonomia – attiva
        modalità positive con i compagni e rispetta le norme comportamentali basilari ( EDUCAZIONE
        CIVICA)
     riconosce e usa gli indicatori di successione ( STORIA)
     utilizza gli indicatori spaziali (GEOGRAFIA)

 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
 L’alunno:
      Ascolta e interagisce nelle conversazioni su argomenti di esperienza diretta;interviene in modo
        ordinato, chiede e dà informazioni su ciò di cui si parla ed esprime il proprio punto di vista;
      Racconta oralmente un'esperienza personale o una storia rispettando la successione cronologica;
        esprime le proprie emozioni riferite a situazioni vissute;
      Ascolta la lettura o il racconto dell'insegnante o dei compagni, mantenendo l'attenzione;
      Comprende il contenuto di un racconto ascoltato. Risponde a domande sui personaggi e sulle loro
        azioni e sa ricostruire le sequenze della storia;
      Ha acquisito la competenza tecnica della lettura ( lettura strumentale): legge in maniera scorrevole
        brevi e facili testi per scopi pratici, di intrattenimento e/o svago, sia a voce alta sia con lettura
        silenziosa e autonoma, e ne individua gli elementi essenziali;
      Ha acquisito la competenza tecnica della scrittura (scrittura strumentale): produce per iscritto semplici
        frasi e testi connessi a scopi pratici e di intrattenimento, rispettando le più importanti convenzioni
        ortografiche;
      A partire dal lessico già in suo possesso comprende nuovi significati e usa nuove parole ed espressioni;
      Riconosce le regole ortografiche e gli elementi morfologici di base e li usa nell'elaborazione orale e
        scritta.

                                       1^ UNITÀ DI APPRENDIMENTO
                                      “NEL MONDO DELLE PAROLE”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
ASCOLTARE E PARLARE
    interagire nello scambio comunicativo con interventi adeguati alla situazione
    narrare esperienze vissute seguendo un ordine temporale
    produrre descrizioni con il supporto di immagini
    formulare frasi orali a partire da uno stimolo
    ascoltare memorizzare e ripetere semplici filastrocche, poesie, cogliendone alcune caratteristiche del
     suono e del ritmo

LEGGERE E SCRIVERE
   leggere globalmente semplici parole
   leggere e comprendere il significato di parole sconosciute

    leggere semplici frasi
    
    scrivere semplici parole
    
    scrivere semplici frasi
    
    scrivere sotto dettatura semplici parole e/o semplici frasi
ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONI SULLA LINGUA
   conoscere l'alfabeto (vocali e consonanti)
   dividere in sillabe
   riconoscere i suoni dolci e i suoni duri
   conoscere ed usare i digrammi: gn-gl-sc-cqu
   conoscere ed usare le convenzioni ortografiche: le doppie, l'accento
   classificare il nome secondo genere, numero e significato
   conoscere ed usare correttamente l'articolo
   arricchire il lessico

OBIETTIVI MINIMI
ASCOLTO E PARLATO
● Prestare attenzione alle attività proposte.
● Comprendere ed eseguire facili consegne.
● Raccontare brevi esperienze personali.
LETTURA
● Leggere semplici parole e/o brevi frasi in stampato maiuscolo.
SCRITTURA
● Padroneggiare lo spazio nel foglio.
● Scrivere semplici parole e/o frasi copiando dalla lavagna.
ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA
● Riconoscere le vocale le consonanti
ESPERIENZE O ATTIVITÀ
     conversazioni
     ascolto e comprensione di letture dell'insegnante
     parlato spontaneo e/o pianificato
     lettura globale di parole e frasi
     lettura di singoli grafemi
     formazione e lettura di sillabe
     scrittura nei tre caratteri
     scrittura di semplici parole e/o semplici frasi copiate dalla lavagna
     dettato di sillabe - parole bisillabe – trisillabe
     scrittura e/o dettato di parole con le varie difficoltà
     dettato di brevi testi
     giochi linguistici
TEMPI
Saranno rispettati i tempi dei bambini.

                                        2^ UNITÀ DI APPRENDIMENTO
                                            “ PAROLE PER FARE”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
ASCOLTARE E PARLARE
    ascoltare gli altri e intervenire in modo pertinente nelle conversazioni, rispettando le regole
    ascoltare, memorizzare e ripetere brevi filastrocche e semplici poesie
    comprendere il significato di una consegna e individuarne la sequenza temporale
LEGGERE E SCRIVERE
    leggere filastrocche rispettando il ritmo
    leggere in modo chiaro
    leggere e comprendere il significato globale di semplici testi
    scrivere e completare brevi frasi
 scrivere sotto dettatura semplici e brevi testi
ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONI SULLA LINGUA
   riconoscere l'azione
   riconoscere l'aggettivo qualificativo
   distinguere l'uso di e – è
   usare correttamente c'è – ci sono, c'era - c'erano
   arricchire il lessico

OBIETTIVI MINIMI
ASCOLTO E PARLATO
● Prestare attenzione alle attività proposte.
● Comprendere ed eseguire facili consegne.
● Raccontare brevi esperienze personali.
LETTURA
● Leggere brevi frasi in stampato maiuscolo.
● Leggere e comprendere il contenuto di brevi frasi.
SCRITTURA
● Scrivere sotto dettatura in stampato maiuscolo.
ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA
● Riconoscere i digrammi, i trigrammi, il raddoppiamento.
● Riconoscere ed operare concordanze: maschile, femminile, singolare, plurale.
ESPERIENZE O ATTIVITÀ
     conversazioni
     ascolto e comprensione di letture dell'insegnante
     parlato spontaneo e/o pianificato
     lettura a voce alta
     lettura silenziosa
     scrittura individuale di semplici frasi
     dettato di brevi testi
     giochi linguistici
TEMPI
Saranno rispettati i tempi dei bambini.

                                      3^ UNITÀ DI APPRENDIMENTO
                                  “UN MONDO DI STORIE E DI PAROLE”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
ASCOLTARE E PARLARE
    ascoltare gli altri e intervenire in modo pertinente nelle conversazioni, rispettando le regole
    ascoltare un racconto e individuarne gli elementi essenziali
    raccontare in ordine cronologico una storia letta o ascoltata
    descrivere oralmente un oggetto, se stessi, un ambiente
LEGGERE E SCRIVERE
    leggere e comprendere alcuni elementi di un testo descrittivo
    leggere e comprendere alcuni elementi di un testo narrativo
    arricchire progressivamente il contenuto di una frase
    rispondere a domande relative ad un testo ascoltato o letto
    scrivere sotto dettatura semplici testi
ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONI SULLA LINGUA
    riconoscere e usare l'h nel verbo avere
    usare e distinguere li tempi verbali ( passato, presente, futuro)
    arricchire il lessico
OBIETTIVI MINIMI
ASCOLTO E PARLATO
● Ascoltare , comprendere e raccontare un breve testo narrativo
LETTURA
● Leggere brevi frasi in stampato maiuscolo.
● Leggere e comprendere il contenuto di brevi frasi.
SCRITTURA
● Scrivere autonomamente in stampato maiuscolo una breve frase.
ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA
● Riconoscere i digrammi, i trigrammi, il raddoppiamento.
● Riconoscere ed operare concordanze: maschile, femminile, singolare, plurale
ESPERIENZE O ATTIVITÀ
     conversazioni
     ascolto e comprensione di letture dell'insegnante
     parlato spontaneo e/o pianificato , per raccontare storie ed esperienze
     lettura a voce alta
     lettura silenziosa
     strategie per la comprensione di testi : porre domande, individuazione di parole chiave, presentazione di
        semplici schemi
     dettato di brevi testi
     descrizione di semplici oggetti
     uso di frasi da tagliare per poi riordinarle
     giochi linguistici
TEMPI
Saranno rispettati i tempi dei bambini.

METODOLOGIA
     Per l'esercizio di letto-scrittura viene usato il metodo analitico-sintetico che avviene in tre fasi: globale,
        analitica, sintetica.
     Circle – time
     learning by doing
     role playing
     brain storming
SPAZI
La classe – il giardino/cortile della scuola - l'aula multimediale
MATERIALI E STRUMENTI
Lim - schede operative - materiale di uso comune
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate, semi-strutturate e aperte
VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
     Osservazioni sistematiche
     Rubrica valutazione
     Compiti di realtà
DISCIPLINA
                                                   STORIA

COMPETENZA CHIAVE
• competenza in materia di cittadinanza
• competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare;

COMPETENZE TRASVERSALI
   Comprendere, ricordare e riferire i contenuti essenziali ascoltati o letti (ITALIANO)
   Produrre descrizioni
   Classificare dati secondo alcuni criteri (MATEMATICA)
   Raccogliere dati e informazioni e organizzarli graficamente in grafici o in tabelle(MATEMATICA).
   Riconoscere i segni di appartenenza ad una comunità e rispettarne le regole(CITTADINANZA E
    COSTITUZIONE)
   Interagire nello scambio comunicativo rispettando le regole stabilite(CITTADINANZA E
    COSTITUZIONE)
   Osservare oggetti e strumenti d’uso comune utilizzati nell’ambiente vissuto, classificandoli in base alle
    loro funzioni(TECNOLOGIA)
   Usare gli strumenti del linguaggio visivo per rappresentare relazioni (ARTE E IMMAGINE)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
L’alunno:
     Riconosce ed usa gli organizzatori temporali di successione, contemporaneità, durata e periodo;
     Padroneggia la terminologia relativa a giorno, mese, settimana e stagione;
     Stima durata e misura il tempo con vari strumenti;
     Applica il procedimento della ricerca storica per ricostruire esperienze vissute.

                                     1^ UNITÀ DI APPRENDIMENTO
                                    “ALLA SCOPERTA DEL TEMPO”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
    Applicare gli indicatori temporali in modo appropriato
    Analizzare situazioni di contemporaneità
    Rappresentare serie di avvenimenti del passato recente con linee del tempo e grafici
    Organizzare le attività scolastiche

OBIETTIVI MINIMI
     Applicare gli indicatori temporali in modo appropriato
     Analizzare situazioni di contemporaneità
ESPERIENZE O ATTIVITÀ
     Gli indicatori temporali
     La successione degli eventi
     I rapporti di contemporaneità
     La sequenza delle attività scolastiche settimanali
TEMPI
Saranno rispettati i tempi dei bambini.

                                     2^ UNITÀ DI APPRENDIMENTO
                                         “ MISURARE IL TEMPO”

  OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
      Esprimere il proprio senso del tempo e comprendere le differenze con quello realmente vissuto.
 Confrontare la durata di azioni di vita quotidiana
     Utilizzare in modo appropriato il calendario
     Conoscere i sistemi di misurazione del tempo
     Conoscere la suddivisione del giorno in ore, minuti
    
OBIETTIVI MINIMI
     Conoscere la suddivisione del giorno in ore, minuti
     Individuare eventi in relazione di causa-conseguenza
     Utilizzare in modo appropriato il calendario
ESPERIENZE O ATTIVITÀ
     La percezione del tempo
     Ciclicità dei fenomeni temporali e loro durata: giorni,settimane,mesi, stagioni, anni.
     L’orologio
     La sequenza di azioni scolastiche
TEMPI
Saranno rispettati i tempi dei bambini.

                                    3^ UNITÀ DI APPRENDIMENTO
                                  “LA RELAZIONE TRA GLI EVENTI”

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
    Individuare eventi in relazione di causa-conseguenza
    Formulare ipotesi sulle possibili conseguenze

OBIETTIVI MINIMI
     Individuare eventi in relazione di causa-conseguenza
    
ESPERIENZE O ATTIVITÀ
     Eventi
     Cause
     Conseguenze
TEMPI
Saranno rispettati i tempi dei bambini.

METODOLOGIA
     Circle – time
     learning by doing
     role playing
     brain storming
SPAZI
La classe – il giardino/cortile della scuola - l'aula multimediale
MATERIALI E STRUMENTI
Lim - schede operative - materiale di uso comune
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate, semi-strutturate e aperte
VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
     Osservazioni sistematiche
     Rubrica valutazione
     Compiti di realtà
DISCIPLINA
                                                   INGLESE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L’alunno:
     Comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.
     Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio
       ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.
     Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi
       memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.
     Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo
       eventualmente spiegazioni.
     Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua
       straniera.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Ascolto (comprensioneorale)
      Comprendere vocaboli, istruzioni ed espressioni di uso quotidiano relativi a sé stesso, alla
       famiglia e ai compagni di scuola.
Parlato (produzione e interazione orale )
       Produrre semplici frasi riferite ad oggetti, luoghi, persone e situazioni note.
       Interagire con un compagno per presentarsi, utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla
        situazione.
Lettura (comprensione scritta)
       Comprendere cartoline e brevi messaggi accompagnati preferibilmente da supporti visivi o sonori,
        cogliendo parole e frasi già acquisite a livello orale.
Scrittura (produzione scritta)
       Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe e ad interessi
        personali e del gruppo.

OBIETTIVI MINIMI
Ascolto (comprensioneorale)
      Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano formulate in modo chiaro, lento e
       ripetuto.
Parlato (produzione e interazione orale)
     Partecipare a situazioni di gioco nel gruppo classe.
Lettura (comprensione scritta)
     Riconoscere semplici parole dalle immagini.
Scrittura (produzione scritta)
       Copiare parole attinenti alle attività svolte in classe.
1^ UNITA’ DI APPRENDIMENTO
                                “GREETINGS, COLOURSAND NUMBERS”

                                TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE
                                        COMPETENZE

L’alunno:
     Comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari.
     Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi
       memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.
     Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo
       eventualmente spiegazioni.
     Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua
       straniera.

COMPETENZE TRASVERSALI
       Comunicare: comprende messaggi verbali orali e non verbali.
       Collaborare e partecipare: mantiene relazioni positive con i compagni; rispetta regole stabilite in
        situazione di lavoro individuale e di gruppo.
       Competenzecivicheesociali:conosce le tradizioni di altri Paesi.
       Risolvereproblemi:utilizza procedimenti logici per svolgere una consegna.
       Imparareaimparare:riutilizza materiale appreso in nuovi contesti.
      Progettare: traduce creativamente in azione la lingua appresa.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Ascolto (comprensioneorale)
      Comprendere vocaboli, istruzioni ed espressioni di uso quotidiano relativi a sé stesso, alla famiglia e ai
       compagni di scuola.
Parlato (produzione e interazione orale )
     Produrre semplici frasi riferite ad oggetti, luoghi, persone e situazioni note.
Interagire con un compagno per presentarsi, utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione.

ESPERIENZE OATTIVITÀ
       Presentare sé stessi, salutare e congedarsi.
       Denominare numeri e colori.
       Eseguire istruzioni verbali.
       Leggere un’immagine.
       Ripassare graficamente una parola inglese.
       Colorare elementi in base al numero e all’ascolto.
       Ascoltare un fumetto attraverso la lettura di immagini.
       Riutilizzare vocaboli e strutture appresi in un contesto motivante di gioco di gruppo.
       Comprendere ed eseguire indicazioni.
       Mimare azioni.
       Esprimere gli auguri per la festa di Halloween.
       Cantare una canzone.
METODOLOGIA
       Brainstorming.
       Lezione frontale e dialogata.
       Didattica laboratoriale.
       Cooperative learning.
       Lavori individuali, in coppia e in gruppo (work in pair, in group…).
       Approccio ludico – pratico – comunicativo.
       Attività di listening and speaking.
       Giochi mimici, gestuali e di movimento.
     Realizzazione di cartelloni murali, manufatti di vario tipo.
TEMPI
Due mesi.
SPAZI
Aula.

MATERIALI ESTRUMENTI
   Libro di testo, PC e software, LIM, CD e DVD allegati al testo adottato.
   Flashcards, word cards e posters.
   Schede didattiche.
VERIFICA DEGLIAPPRENDIMENTI
       Prove strutturate.
       Look, listen and repeat (Guarda, ascolta e ripeti).
       Listen and perform actions follow instructions (Ascolta e compi azioni seguendo istruzioni).
    Ask and answer (chiedi e rispondi).
VALUTAZIONE DELLECOMPETENZE
  ● Compiti di realtà (da eseguire alla fine dell’anno scolastico).
  ● Osservazioni sistematiche
  ● Rubrica valutazione
  ● Autobiografie cognitive

                                   2^ UNITA’ DI APPRENDIMENTO
                                         “SCHOOL THINGS”

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

L’alunno:
     Comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari.
     Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in
       scambi di informazioni semplici e di routine.
     Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo
       eventualmente spiegazioni.
     Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.
COMPETENZE TRASVERSALI
       Comunicare: comprende messaggi verbali orali e non verbali.
       Collaborare e partecipare: rispetta regole stabilite in situazione di lavoro individuale e di gruppo.
       Competenzecivicheesociali:conosce le tradizioni di altri Paesi.
       Risolvereproblemi:utilizza procedimenti logici per svolgere una consegna.
       Imparareaimparare:riutilizza materiale appreso in nuovi contesti; traduce in azione il linguaggio
        appreso; mette in atto strategie per correggere consegne scorrette.
       Progettare: utilizza il materiale prodotto in un gioco linguistico.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Ascolto (comprensioneorale)
      Comprendere vocaboli, istruzioni ed espressioni di uso quotidiano relativi a sé stesso, alla
       famiglia e ai compagni di scuola.
Parlato (produzione e interazione orale )
       Produrre semplici frasi riferite ad oggetti, luoghi, persone e situazioni note.
       Interagire con un compagno per presentarsi, utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla
        situazione.

ESPERIENZE OATTIVITÀ
       Comprendere, identificare e denominare alcuni oggetti.
       Discriminare vocaboli durantel’ascolto.
       Eseguire istruzioni verbali.
       Leggere un’immagine.
       Ripassare graficamente una parola inglese.
       Ascoltare e decodificare un fumetto attraverso la lettura di immagini e l’associazione
        immagine – parola.
       Riutilizzare vocaboli e strutture appresi in un contesto motivante di gioco di gruppo.
       Comprendere ed eseguire indicazioni.
       Mimare azioni.
       Esprimere gli auguri di buon Natale.
    
    Cantare una canzone.
METODOLOGIA
       Brainstorming.
       Lezione frontale e dialogata.
       Didattica laboratoriale.
       Cooperative learning.
       Lavori individuali, incoppia eingruppo (work in pair, in group…).
       Approccio ludico – pratico – comunicativo.
       Attività di listening and speaking.
       Giochi mimici, gestuali e di movimento.
     Realizzazione di cartelloni murali, manufatti di vario tipo.
TEMPI
Due mesi.
SPAZI
Aula.
MATERIALI ESTRUMENTI
   Libro di testo, PC e software, LIM, CD e DVD allegati al testo adottato.
   Flashcards, word cards e posters.
   Schede didattiche.
VERIFICA DEGLIAPPRENDIMENTI
        Prove strutturate.
        Look, listen and repeat (Guarda, ascolta e ripeti).
        Listen and perform actions follow instructions (Ascolta e compi azioni seguendo istruzioni).
    Ask and answer (chiedi e rispondi).
VALUTAZIONE DELLECOMPETENZE
  ● Compiti di realtà (da eseguire alla fine dell’anno scolastico).
  ● Osservazioni sistematiche
  ● Autobiografie cognitive

                                     3^ UNITA’ DI APPRENDIMENTO
                                                  “TOYS”

  TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

 L’alunno:
      Comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.
      Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente
        ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.
      Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in
        scambi di informazioni semplici e di routine.
      Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente
        spiegazioni.
      Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.

 COMPETENZE TRASVERSALI
         Comunicare:comprende messaggi e istruzioni verbali.
         Collaborare e partecipare: rispetta regole stabilite in situazione di lavoro individuale e di gruppo.
         Imparareaimparare: mette in atto strategie per correggere consegne scorrette.
         Progettare:traduce in azione il linguaggio appreso.
         Agire in modo autonomo e responsabile: organizza autonomamente l'attività.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Ascolto (comprensioneorale)
      Comprendere vocaboli, istruzioni ed espressioni di uso quotidiano relativi a sé stesso, alla
       famiglia e ai compagni di scuola.
Parlato (produzione e interazione orale )
       Produrre semplici frasi riferite ad oggetti, luoghi, persone e situazioni note.
       Interagire con un compagno per presentarsi, utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla
        situazione.
Lettura (comprensione scritta)
       Comprendere cartoline e brevi messaggi accompagnati preferibilmente da supporti visivi o
        sonori, cogliendo parole e frasi già acquisite a livello orale.
Scrittura (produzione scritta)
       Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe e ad
        interessi personali e del gruppo.

ESPERIENZE O ATTIVITÀ
       Comprendere e denominare alcuni giocattoli.
       Discriminare alcuni giocattoli in base al colore.
       Identificare il nome di alcuni giocattoli associandoli ai numeri.
       Utilizzare strutture comunicative (What is it? It's a...; What colour is it? It's...).
       Recitare un fumetto.
       Riutilizzare vocaboli e strutture appresi in un contesto motivante di gioco di gruppo.
       Cantare una canzone.
    Distinguere i colori primari dai colori secondari.
METODOLOGIA
       Brainstorming.
       Lezione frontale e dialogata.
       Didattica laboratoriale.
       Cooperative learning.
       Lavori individuali, incoppia eingruppo (work in pair, in group…).
       Approccio ludico – pratico – comunicativo.
       Attività di listening, speaking and writing.
       Giochi mimici, gestuali e di movimento.
       Realizzazione di cartelloni murali, manufatti di vario tipo.
TEMPI
Un mese.

SPAZI
Aula.

MATERIALI E STRUMENTI
       Libro di testo, PC e software, LIM, CD e DVD allegati al testo adottato.
       Flashcards, word cards e posters.
     Schede didattiche.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
       Prove strutturate.
       Look, listen and repeat (Guarda, ascolta e ripeti).
    Listen and perform actions follow instructions (Ascolta e compi azioni seguendo istruzioni).
            Ask and answer (chiedi e rispondi).
            Read and complete (leggi e completa).
        
      Listen and match.
 VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
   ● Compiti di realtà (da eseguire alla fine dell’anno scolastico).
   ● Osservazioni sistematiche
   ● Autobiografie cognitive

                                          4^ UNITA’ DI APPRENDIMENTO
                                             "FOOD AND DRINK"
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
L’alunno:
    Comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.
    Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed
            elementi che si riferiscono a bisogni immediati.
           Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in
            scambi di informazioni semplici e di routine.
           Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente
            spiegazioni.
           Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.

COMPETENZE TRASVERSALI
           Comunicare:discrimina informazioni; interviene nelleconversazioni rispettando l'argomento.
           Collaborare e partecipare: interagisce con i compagni in maniera costruttiva.
           Risolvereproblemi:utilizza procedimenti logici in situazioni più complesse; percepisce i propri
            errori.
           Imparareaimparare:mette in atto strategie per modificare attività scorrette.
           Progettare: traduce creativamente in azione il linguaggio appreso.
      Competenzecivicheesociali:conosce le tradizioni di altri Paesi.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Ascolto (comprensioneorale)
      Comprendere vocaboli, istruzioni ed espressioni di uso quotidiano relativi a sé stesso, alla famiglia
       e ai compagni di scuola.
Parlato (produzione e interazione orale )
           Produrre semplici frasi riferite ad oggetti, luoghi, persone e situazioni note.
       Interagire con un compagno per presentarsi, utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla
        situazione.
Lettura (comprensione scritta)
       Comprendere cartoline e brevi messaggi accompagnati preferibilmente da supporti visivi o sonori,
        cogliendo parole e frasi già acquisite a livello orale.
Scrittura (produzione scritta)
     Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe e ad interessi
        personali e del gruppo.
ESPERIENZE O ATTIVITÀ
           Comprendere e denominare alcuni cibi.
           Discriminare alcuni cibi e bevande in base ai gusti personali.
           Utilizzare strutture comunicative ( I like...; I don't like...).
   Drammatizzare un fumetto.
     Riutilizzare vocaboli e strutture appresi in un contesto motivante di gioco di gruppo.
     Cantare una canzone.
     Identificare i nomi di alcuni frutti.
     Esprimere gli auguri di buona Pasqua.

METODOLOGIA
     Brainstorming.
     Lezione frontale e dialogata.
     Didattica laboratoriale.
     Cooperative learning.
     Lavori individuali, incoppia eingruppo (work in pair, in group…).
     Approccio ludico – pratico – comunicativo.
     Attività di listening, speaking and writing.
     Giochi mimici, gestuali e di movimento.
     Realizzazione di cartelloni murali, biglietti augurali, manufatti di vario tipo.

TEMPI
Un mese.
SPAZI
Aula.
MATERIALI E STRUMENTI
     Libro di testo, PC e software, LIM, CD e DVD allegati al testo adottato.
     Flashcards, word cards e posters.
    Schede didattiche.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
     Prove strutturate e semistrutturate.
     Look, listen and repeat (Guarda, ascolta e ripeti).
     Listen and perform actions follow instructions (Ascolta e compi azioni seguendo istruzioni).
     Ask and answer (chiedi e rispondi).
     Read and complete (leggi e completa).
    Listen and match.
VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE

  ●   Compiti di realtà (da eseguire alla fine dell’anno scolastico).
  ●   Osservazioni sistematiche
  ●   Autobiografie cognitive
5^ UNITA’ DI APPRENDIMENTO
                                                 "ANIMALS"

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
 L’alunno:
      Comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.
      Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio
        ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.
      Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi
        memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.
      Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo
        eventualmente spiegazioni.
      Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua
        straniera.
 COMPETENZE TRASVERSALI
        Comunicare: comprende messaggi e istruzioni.
        Collaborare e partecipare: rispetta le regole stabilite in lavori di coppie o di gruppo.
        Risolvereproblemi:utilizza procedimenti logici insituazioni più complesse.
        Imparareaimparare:mette in atto strategie per modificare attività scorrette.
       Progettare: traduce creativamente in azione il linguaggio appreso.
 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
 Ascolto (comprensioneorale)
       Comprendere vocaboli, istruzioni ed espressioni di uso quotidiano relativi a sé stesso, alla famiglia
        e ai compagni di scuola.
 Parlato (produzione e interazione orale )
        Produrre semplici frasi riferite ad oggetti, luoghi, persone e situazioni note.
        Interagire con un compagno per presentarsi, utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla
         situazione.
 Lettura (comprensione scritta)
        Comprendere cartoline e brevi messaggi accompagnati preferibilmente da supporti visivi o sonori,
         cogliendo parole e frasi già acquisite a livello orale.
 Scrittura (produzione scritta)
     Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe e
      ad interessi personali e del gruppo.
 ESPERIENZE O ATTIVITÀ
        Identificare alcuni animali e nominarli in inglese.
        Completare un disegno rispetto a un asse di simmetria.
        Scrivere i nomi di alcuni animali in inglese.
        Riconoscere il plurale dei nomi.
        Utilizzare strutture comunicative ( There's a...).
         Ascoltare, comprendere e recitare un fumetto.
        Riutilizzare vocaboli e strutture appresi in un contesto motivante di gioco di gruppo.
        Cantare una canzone.
     
     Denominare alcuni strumenti musicali.
 METODOLOGIA
        Brainstorming.
        Lezione frontale e dialogata.
        Didattica laboratoriale.
   Cooperative learning.
       Lavori individuali, incoppia eingruppo (work in pair, in group…).
       Approccio ludico – pratico – comunicativo.
       Attività di listening, speaking and writing.
       Giochi mimici, gestuali e di movimento.
     Realizzazione di cartelloni murali, biglietti augurali, manufatti di vario tipo.
TEMPI
Un mese.
SPAZI
Aula.
MATERIALI E STRUMENTI
       Libro di testo, PC e software, LIM, CD e DVD allegati al testo adottato.
       Flashcards, word cards e posters.
    Schede didattiche.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
       Prove strutturate e semistrutturate.
       Look, listen and repeat (Guarda, ascolta e ripeti).
       Listen and perform actions follow instructions (Ascolta e compi azioni seguendo istruzioni).
       Ask and answer (chiedi e rispondi).
       Read and complete (leggi e completa).
    Listen and match.
VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
  ● Compiti di realtà (da eseguire alla fine dell’anno scolastico).
  ● Osservazioni sistematiche
  ● Autobiografie cognitive

                                    6^ UNITA’ DI APPRENDIMENTO
                                    "FAMILY AND ROOMS IN AHOUSE"

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
L’alunno:
     Comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.
     Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed
       elementi che si riferiscono a bisogni immediati.
     Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in
       scambi di informazioni semplici e di routine.
     Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente
       spiegazioni.
     Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.

COMPETENZE TRASVERSALI
       Comunicare: comprende messaggi e istruzioni.
       Consapevolezza ed espressione culturale:conosce elementi e caratteristiche di altre culture.
      Imparareaimparare:utilizza il lessico appreso per nuove tipologie di attività.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Ascolto (comprensioneorale)
       Comprendere vocaboli, istruzioni ed espressioni di uso quotidiano relativi a sé stesso, alla famiglia
        e ai compagni di scuola.
Parlato (produzione e interazione orale )
       Produrre semplici frasi riferite ad oggetti, luoghi, persone e situazioni note.
       Interagire con un compagno per presentarsi, utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla
        situazione.
Lettura (comprensione scritta)
       Comprendere cartoline e brevi messaggi accompagnati preferibilmente da supporti visivi o sonori,
        cogliendo parole e frasi già acquisite a livello orale.
Scrittura (produzione scritta)
     Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe e ad interessi
        personali e del gruppo.
ESPERIENZE O ATTIVITÀ
       Denominare i membri della famiglia
       Scrivere i nomi dei membri della famiglia.
       Descrivere la propria famiglia.
       Comprendere e denominare gli ambienti della casa.
       Descrivere la posizione degli elementi nello spazio
       Completare una frase in inglese.
       Utilizzare strutture comunicative ( Who is this/he/she? This/He/She is...).
        Ascoltare, comprendere e recitare un fumetto.
       Riutilizzare vocaboli e strutture appresi in un contesto motivante di gioco di gruppo.
       Cantare una canzone.
    
    Discriminare esseri viventi e non viventi.
METODOLOGIA
       Brainstorming.
       Lezione frontale e dialogata.
       Didattica laboratoriale.
       Cooperative learning.
       Lavori individuali, incoppia eingruppo (work in pair, in group…).
       Approccio ludico – pratico – comunicativo.
       Attività di listening, speaking and writing.
       Giochi mimici, gestuali e di movimento.
     Realizzazione di cartelloni murali, biglietti augurali, manufatti di vario tipo.
TEMPI
Due mesi.
SPAZI
Aula.
MATERIALI E STRUMENTI
       Libro di testo, PC e software, LIM, CD e DVD allegati al testo adottato.
       Flashcards, word cards e posters.
    Schede didattiche.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
       Prove strutturatee semistrutturate.
       Look, listen and repeat (Guarda, ascolta e ripeti).
       Listen and perform actions follow instructions (Ascolta e compi azioni seguendo istruzioni).
       Ask and answer (chiedi e rispondi).
   Read and complete (leggi e completa).
     Listen and match.
 VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
   ● Compiti di realtà (da eseguire alla fine dell’anno scolastico).
   ● Osservazioni sistematiche
Autobiografie cognitive
DISCIPLINA
                                             MATEMATICA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
L’alunno:
     Si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali.
     Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture naturali o create
       dall’uomo.
     Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure.
     Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici).
     Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici.
     Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.
     Riesce a risolvere facili problemi spiegando a parole il procedimento seguito.
     Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla disciplina, comprendendo l’utilità degli strumenti
       matematici per operare nella realtà.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Numeri
    Contare oggetti o eventi, a voce e mentalmente, in senso progressivo e regressivo e per salti di due,
       tre.
    Leggere e scrivere i numeri naturali fino al 20, con la consapevolezza del valore posizionale delle
       cifre.
    Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali e verbalizzare le procedure di
       calcolo.
Spazio e figure
    Percepire la propria posizione nello spazio.
    Comunicare la posizione di oggetti nello spazio fisico sia rispetto al soggetto, sia rispetto ad altre
       persone o oggetti, usando termini adeguati.
    Eseguire un semplice percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno.
    Riconoscere, denominare e descrivere figure geometriche.
Relazioni, dati e previsioni
    Classificare numeri, figure, oggetti in base ad una o più proprietà.
    Realizzare classificazioni e ordinamenti.
    Leggere e rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle.
    Misurare grandezze utilizzando unità arbitrarie.

OBIETTIVI MINIMI
Numeri
    Contare oggetti a voce e mentalmente in senso progressivo e regressivo.
    Leggere e scrivere i numeri naturali fino a 20.
    Eseguire semplici operazioni con i numeri naturali utilizzando materiale strutturato e non.
Spazio e figure
    Riconoscere e denominare figure geometriche.
Relazioni, dati e previsioni
    Classificare numeri, figure, oggetti in base ad una proprietà.
    Misurare grandezze utilizzando unità arbitrarie.
1^ UNITÀ DI APPRENDIMENTO
                                             I NUMERI
COMPETENZE CHIAVE
IMPARARE A IMPARARE
COMPETENZA DIGITALE
COMPETENZA MATEMATICA
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI E TRASVERSALI
L’alunno: - Si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
     Istituire corrispondenza biunivoca tra gli elementi di due insiemi.
     Riconoscere la numerosità di due insiemi attraverso corrispondenze tra gli elementi.
     Confrontare quantità attraverso corrispondenze tra gli elementi.
     Leggere e scrivere i numeri da 0 a 20.
     Operare con i numeri noti.
     Associare il simbolo numerico alla quantità e viceversa.
     Stabilire la relazione "uno in più, uno in meno".
     Riconoscere la sequenza numerica da 1 a 20 e operare sulla linea dei numeri fino a 20.
     Individuare il numero precedente e il numero successivo.
     Utilizzare correttamente i termini "maggiore", "minore", "uguale" e stabilire una relazione
    d'ordine tra numeri con i simboli.
     Ordinare i numeri in ordine crescente e in ordine decrescente.
     Conoscere i numeri ordinali.
     Operare con l'addizione in situazioni rappresentate graficamente.
     Formare le coppie additive del 10.
     Eseguire addizioni con i regoli, con le dita e sulla linea dei numeri.
     Leggere, comprendere e risolvere situazioni problematiche illustrate.
     Comprendere il concetto di operatore dell'addizione.
     Eseguire mentalmente semplici addizioni.
     Completare sequenze numeriche.
     Operare con la sottrazione in situazioni rappresentate graficamente.
     Eseguire sottrazioni con i regoli, con le dita e sulla linea dei numeri.
     Comprendere il concetto di operatore della sottrazione.
     Eseguire mentalmente semplici sottrazioni.
     Sviluppare automatismi di calcolo.
     Effettuare e registrare raggruppamenti in basi diverse.
     Acquisire il concetto di decina.
     Effettuare e registrare raggruppamenti in base dieci.
     Raggruppare per operare cambi.
     Rappresentare sull'abaco i numeri noti.
     Consolidare il valore di posizione delle cifre operando con l'abaco.
     Memorizzare la sequenza dei numeri da 0 a 20 e viceversa.
     Individuare il numero precedente e il numero successivo.
     Calcolare il risultato di un'operazione attraverso gli operatori.
     Eseguire operazioni su tabelle a doppia entrata.
     Comprendere che l'addizione e la sottrazione sono operazioni inverse.

ESPERIENZE O ATTIVITÀ
    Confronto e ordinamento di oggetti in relazione a determinati attributi (es.: dal più piccolo al più
     grande).
    Uso dei più comuni quantificatori.
    Confronto di quantità (di più, di meno).
    La relazione tanti-quanti.
    Filastrocca dei numeri.
    Esercizi sulla corrispondenza quantità-numero.
   Giochi con i regoli.
     Conteggi di oggetti (figure, sassolini, palline, tappi ecc.).
     Costruzione della linea dei numeri.
     Scrittura e lettura dei numeri naturali da 0 a 20.
     I numeri con l'insieme, con le dita, con i regoli, sull'abaco e sulla linea dei numeri.
     Concetto di maggiore, minore, uguale.
     Uso in ambiti diversi delle espressioni "precedente" e "successivo".
     La decina e la sua
     rappresentazione sull'abaco, in tabella e con i regoli.
     Il valore posizionale del numero.
     I numeri ordinali.
     Primo approccio ad addizione e sottrazione in contesti concreti.
     L'operazione di addizione.
     L'operazione di sottrazione.
     Sottrazione come resto e differenza.
     Addizioni e sottrazioni con l'uso di materiale strutturato e non.
     Raggruppamenti di oggetti.
     Il numero per confrontare e ordinare raggruppamenti di oggetti.
     Giochi di raggruppamento con basi diverse.
     Giochi in gruppo.

                                    2^ UNITÀ DI APPRENDIMENTO
                                          SPAZIO E FIGURE
COMPETENZE CHIAVE
IMPARARE A IMPARARE
COMPETENZA DIGITALE
COMPETENZA MATEMATICA
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI E TRASVERSALI
L’alunno:
     Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture naturali create
       dall’uomo.
     Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
    Riconoscere linee aperte e linee chiuse.
    Acquisire il concetto di confine.
    Riconoscere confini e regioni.
    Riconoscere regione interna, esterna, confine.
    Discriminare linee semplici e linee intrecciate.
    Classificare le linee.
    Individuare e rappresentare con vettori il verso e la direzione di un percorso.
    Eseguire percorsi sul reticolo.
    Individuare la posizione di un punto o di un oggetto nel piano mediante coordinate.
    Individuare la casella di una mappa mediante coordinate.
    Riconoscere figure geometriche solide e figure geometriche piane.
    Individuare e produrre simmetrie.

ESPERIENZE O ATTIVITÀ
    Spostamenti lungo percorsi assegnati.
    Esecuzione e rappresentazione grafica di semplici percorsi anche mediante codici.
    Percorsi liberi e guidati.
    Giochi con percorsi e su piano quadrettato.
    Esercizi di discriminazione tra linee aperte e linee chiuse, regioni e confini.
   Individuazione nel mondo circostante e nel disegno delle principali figure del piano e dello spazio.
       Individuazione di simmetrie in oggetti e figure date, produzione delle stesse con il disegno.
       Giochi in gruppo.

                                   3^ UNITÀ DI APPRENDIMENTO
                                  RELAZIONI, DATI E PREVISIONI
COMPETENZE CHIAVE
 IMPARARE A IMPARARE
COMPETENZA DIGITALE
COMPETENZA MATEMATICA
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI E TRASVERSALI
L’alunno:
     L’alunno utilizza i più comuni strumenti di misura;
     Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici);
     Risolve facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo
       risolutivo sia sui risultati.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
    Individuare grandezze misurabili ed effettuare confronti.
    Stabilire una relazione d'ordine tra più elementi.
    Misurare lunghezze con unità arbitrarie.
    Misurare pesi con unità arbitrarie.
    Misurare capacità con unità arbitrarie.
    Conoscere e utilizzare l’euro.
    Individuare elementi con una caratteristica in comune.
    Riconoscere l’elemento estraneo.
    Operare con insiemi eterogenei.
    Individuare la relazione di appartenenza/non appartenenza.
    Individuare elementi in base alla negazione di una caratteristica.
    Comprendere il significato dei quantificatori.
    Stabilire e riconoscere relazioni e rappresentarle in tabella.
    Completare rappresentazioni di dati.
    Leggere, interpretare e analizzare dati statistici al fine di completare semplici istogrammi.
    Leggere, interpretare e analizzare ideogrammi.

ESPERIENZE O ATTIVITÀ
    Il concetto di misura.
    Confronti e misurazioni.
    Le misurazioni per conteggio.
    Le misurazioni con oggetti di uso quotidiano. Conoscenza e utilizzo dell’euro in semplici contesti.
    Semplici calcoli con l’euro.
    Classificazione di oggetti e persone in base ad una caratteristica comune.
    Riconoscimento della relazione di appartenenza di un elemento a un insieme assegnato.
    Riconoscimento dell’elemento intruso.
    Uso dei connettivi "e", "non".
    Uso dei più comuni quantificatori.
    Prime semplici osservazioni statistiche.
    Raccolta di dati e creazione di un istogramma.
    Organizzazione di dati con semplici ideogrammi.
    Lettura, comprensione e completamento di semplici rappresentazioni di dati statistici.
METODOLOGIA
   Manipolazione
   Lavori individuali e di gruppo
   Brainstorming
   Lezione frontale
   Problem solving
   Apprendimento cooperativo
   Uso del PC
   Attività ludiche
   Conversazioni

TEMPI Intero anno scolastico
SPAZI Aula- laboratori
MATERIALI E STRUMENTI
    Libro di testo e schede operative
    Materiale strutturato e non
    Abaco
    Regoli
    Materiale di risulta
    Computer

VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
   Osservazioni sistematiche
   Prove pratiche
   Prove scritte
   Prove strutturate

VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
   Verifiche intermedie
   Valutazione periodica
   Verifiche finali
   Osservazioni sistematiche
   Rubrica valutazione
DISCIPLINA
                                                SCIENZE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
L’alunno:
     Sviluppa atteggiamenti di curiosità nei confronti del mondo circostante.
     Esplora i fenomeni con un approccio scientifico e realizza semplici esperimenti.
     Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni e identifica relazioni spazio-
       temporali.
     Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.
     Ha consapevolezza della struttura del proprio corpo ed ha cura della sua salute.
     Rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.
     Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Esplorare e descrivere oggetti
    Conoscere la struttura del proprio corpo e averne cura.
    Conoscere la denominazione e l'utilizzo degli organi di senso.
Osservare e sperimentare sul campo
    Osservare i momenti significativi della vita di piante e animali
    Osservare le trasformazioni naturali e quelle ad opera dell’uomo
L’uomo, i viventi e l’ambiente
    Riconoscere e descrivere il proprio ambiente
    Comprendere la necessità di rispettare l’ambiente.
    Conoscere caratteristiche macroscopiche dei viventi
    Conoscere caratteristiche macroscopiche dei non viventi
    Osservare e prestare attenzione al funzionamento del proprio corpo ( fame, sete, dolore, caldo..)
    Cogliere le differenze tra animali e vegetali.
    Conoscere le parti principali della pianta.
    Tracciare le fasi generali nel ciclo di vita delle piante.
    Eseguire il controllo e la raccolta dati, la quantificazione e la descrizione della crescita di alcune
       piante a partire dal seme.

OBIETTIVI MINIMI

Esplorare e descrivere con oggetti e materiali
    Esplorare, descrivere la realtà circostante attraverso i cinque sensi.
Osservare e sperimentare sul campo
    Osservare i momenti significativi della vita di piante e animali
L’uomo, i viventi e l’ambiente
    Conoscere le piante e gli animali.
    Conoscere i non viventi.
    Comprendere la necessità di rispettare l’ambiente.

                                     1^UNITÀ DI APPRENDIMENTO
                                         ESPLORO IL MONDO
COMPETENZE CHIAVE
COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA
COMPETENZA DIGITALE
IMPARARE AD IMPARARE
CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI E TRASVERSALI
L’alunno:
    Sviluppa atteggiamenti di curiosità nei confronti del mondo circostante.
    Esplora i fenomeni con un approccio scientifico e realizza semplici esperimenti.
    Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni e identifica relazioni spazio-
       temporali.
    Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.
    Rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.
    Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI
    Conoscere la struttura del proprio corpo e averne cura.
    Conoscere la denominazione e l'utilizzo degli organi di senso.
    Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà.

ESPERIENZE O ATTIVITÀ
    Giochi per l’individuazione delle parti del corpo
    Giochi con l’utilizzo dei cinque sensi
    Descrizione delle parti del corpo e loro funzioni
    Individuazione delle parti mancanti nella sagoma del corpo umano
    Osservazione del colore, della forma e della dimensione di vari oggetti.
    Distinzione e riconoscimento di suoni e rumori.
    Distinzione e riconoscimento di sapori.
    Distinzione di differenti tipi di odore.
    Individuazione di sostanze dall'odore senza l’utilizzo di altri organi di senso.
    Distinzione e classificazione di sensazioni tattili differenti (ruvido, liscio, caldo, freddo…).
    Riconoscimento di alcune proprietà degli oggetti attraverso il tatto.
    Giochi di gruppo.
    Semplici esperimenti attraverso i cinque sensi.

                                    2^ UNITÀ DI APPRENDIMENTO
                                       VIVENTI E NON VIVENTI
 COMPETENZE CHIAVE
COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA
COMPETENZA DIGITALE
IMPARARE AD IMPARARE
CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI E TRASVERSALI
L’alunno:
    Sviluppa atteggiamenti di curiosità nei confronti del mondo circostante.
    Esplora i fenomeni con un approccio scientifico e realizza semplici esperimenti.
    Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni e identifica relazioni spazio-
       temporali.
    Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.
    Rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.
    Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato.
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Osservare e sperimentare sul campo
    Osservare i momenti significativi della vita di piante e animali
    Osservare le trasformazioni naturali e quelle ad opera dell’uomo
L’uomo, i viventi e l’ambiente
    Riconoscere e descrivere il proprio ambiente
    Comprendere la necessità di rispettare l’ambiente.
    Conoscere caratteristiche macroscopiche dei viventi
    Conoscere caratteristiche macroscopiche dei non viventi
    Osservare e prestare attenzione al funzionamento del proprio corpo( fame, sete,dolore,caldo..)
    Cogliere le differenze tra animali e vegetali.
    Conoscere le parti principali della pianta.
    Tracciare le fasi generali nel ciclo di vita delle piante.
    Eseguire il controllo e la raccolta dati, la quantificazione e la descrizione della crescita di alcune
      piante a partire dal seme.

ESPERIENZE O ATTIVITÀ
    Le caratteristiche macroscopiche dei viventi e non viventi.
    La distinzione tra animali e vegetali.
    Il ciclo vitale della pianta.
    L’albero e le sue parti.
    Esperimenti di semina in condizioni ambientali differenti.

METODOLOGIA
     Manipolazione
     Lavori individuali o di gruppo
     Brainstorming
     Uso della LIM
     Attività ludiche
     Conversazione
     Utilizzo del linguaggio specifico della disciplina
     Osservazione guidata
     Computer
TEMPI
Intero anno scolastico
SPAZI
Aula-cortile-laboratorio
MATERIALI E STRUMENTI
     Materiale di facile consumo
     Materiale ludico
     Quaderno e schede operativi
     Libri di testo
     Cartelloni
     PC
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
     Osservazioni sistematiche
     Esercitazioni individuali scritte e orali
     Esercitazioni pratiche
     Realizzazione di semplici prodotti
     Prove strutturate

VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
   Osservazioni sistematiche
   Verifiche intermedie
   Valutazione periodica
   Verifiche finali
   Rubrica valutazione
DISCIPLINA
                                              GEOGRAFIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
L’alunno:
   Si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche utilizzando riferimenti topologici.
   Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche, realizzare semplici
      schizzi cartografici, progettare percorsi.
   Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (pianure, colline, fiumi, mari).
   Individua i caratteri che connotano i paesaggi.
   Coglie le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.
   Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e
      antropici legati da rapporti di connessioni e/o di interdipendenza.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Orientamento:
        Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di
           riferimento, utilizzando gli indicatori topologici (avanti, dietro, sinistra, destra, ecc.).
Linguaggio della geo-graficità:
        Rappresentare in prospettiva verticale oggetti e ambienti noti (pianta dell’aula, ecc.) e
           tracciare precorsi effettuati nello spazio circostante.
        Leggere e interpretare la pianta dello spazio vicino.
Paesaggio:
        Conoscere il territorio circostante attraverso l’approccio percettivo e l’osservazione diretta.
        Individuare e descrivere gli elementi fisici e antropici che caratterizzano i paesaggi.
Regione e sistema territoriale:
        Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane.
        Riconoscere, nel proprio ambiente di vita, le funzioni dei vari spazi e le loro connessioni, gli
           interventi positivi e negativi dell’uomo.

OBIETTIVI MINIMI

Orientamento
        Riconoscere e definire la posizione del proprio corpo nello spazio utilizzando alcuni indicatori
           topologici: sopra/sotto, in alto/in basso, davanti/dietro, vicino/lontano, aperto/chiuso,
           dentro/fuori, confine/regione, destra/sinistra.
Linguaggio della geo-graficità
        Riconoscere paesaggi noti in contesti vissuti.
Paesaggio
        Analizzare uno spazio conosciuto e scoprirne gli elementi caratterizzanti.
Regione e sistema territoriale
        Riconoscere le funzioni degli spazi della casa e della scuola.

                                   1^UNITÀ DI APPRENDIMENTO
                                    SPAZIO E ORIENTAMENTO

COMPETENZE CHIAVE
   IMPARARE A IMPARARE
   COMUNICARE
   COLLABORARE E PARTECIPARE
   INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI
       COMPETENZA DIGITALE
       CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI E TRASVERSALI
L’alunno:
        Si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche utilizzando riferimenti
          topologici.
        Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche, realizzare
          semplici schizzi cartografici, progettare percorsi.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

    Orientarsi negli spazi vissuti utilizzando i principali indicatori spaziali.
    Riconoscere e definire la posizione di oggetti e persone rispetto ad un punto di riferimento.
    Riconoscere la propria e l’altrui lateralità.
    Osservare e descrivere gli spostamenti negli spazi conosciuti.
ESPERIENZE O ATTIVITÀ

       Gli indicatori spaziali: sopra/sotto; davanti/dietro; lontano/vicino; dentro/fuori; in alto/in basso;
        destra/ sinistra.
       Localizzazione della propria posizione e quella degli oggetti rispetto a diversi punti di riferimento.
       Rappresentazione grafica di percorsi.
       Giochi di movimento e percorsi all’interno di spazi vissuti.
       Giochi di movimento per il riconoscimento della propria e dell’altrui lateralità.
       Individuazione o raffigurazione su un reticolo di oggetti.
       Le diverse posizioni che può assumere un oggetto a seconda del punto di vista dell’osservatore.
       Riconoscimento ed identificazione di spazi aperti e chiusi.
       Gli spazi del proprio vissuto: la scuola, l’aula, la casa, il quartiere.

                                    2^UNITÀ DI APPRENDIMENTO
                                       AMBIENTI E PAESAGGI

COMPETENZE CHIAVE

       IMPARARE A IMPARARE
       COMUNICARE
       COLLABORARE E PARTECIPARE
       INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI
       COMPETENZA DIGITALE
       CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI E TRASVERSALI
L’alunno:
        Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (pianure, colline, fiumi, mari).
        Individua i caratteri che connotano i paesaggi.
        Coglie le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.
        Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e
          antropici legati da rapporti di connessioni e/o di interdipendenza.
Puoi anche leggere